La tecnologia che rivoluziona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La tecnologia che rivoluziona"

Transcript

1 La tecnologia che rivoluziona IT ed. 09/2019

2

3 La tecnologia uni_one è la tecnologia produttiva nata per realizzare serramenti in legno-alluminio, utilizzando barre da 6 metri già finite pronte per il taglio e l assemblaggio. uni_one è un equipaggiamento tecnologico che permette al serramen- Grazie a questa tecnologia si è operativi nella realizzazione dei serramenti in tempi rapidi e con investimenti ridotti, senza costosi impianti di produzione nè personale altamente specializzato nella lavorazione del legno. 1

4 Comfort e benessere all interno della casa, resistenza e protezione all esterno. Grazie alla combinazione del legno con l alluminio, il serramento diventa elemento di arredo evitando la manutenzione esterna. Legno è capace di arricchire un ambiente, scaldare un atmosfera. verniciabile che aggiunge matericità ai serramenti rendendoli unici e pregiati Interno Il legno lamellare, per le sue caratteristiche tecniche e per la sua stabilità, è ideale per la realizzazione dei serramenti. L essenza che viene utilizzata contiene al suo interno una elevata quantità di aria, che lo rende più adatto a raggiungere elevate prestazioni di isolamento termico e acustico. Il legno uni_one proviene da fonti rinnovabili con riforestazione controllata e viene prodotto con la tecnologia del lamellare che consente l utilizzo ottimale delle piante.. 2

5 rendendolo robusto e duraturo. I telai in alluminio sono prodotti con la tecnologia della saldatura degli angoliche garantisce la massima robustezza e qualità. Il sistema di accoppiamento mediante squadrette in alluminio cianfrinate viene utilizzato per i telai ossidati, decorati legno e metallo. L alluminio all esterno evita ogni tipo di manutenzione e rende ottimale la tenuta all acqua e all aria dando al progettista la possibilità di esprimersi con nuove forme e colori. La verniciatura eseguita dopo la saldatura, assicura angoli con tenuta perfetta, completamente protetti dalla vernice e migliora La verniciatura dell alluminio uni_one consiste in: - pretrattamento ad immersione con utilizzo di prodotti esenti da cromo a ciclo chiuso; - verniciatura a polveri con polimerizzazione a forno. Il ciclo di verniciatura viene eseguito secondo la normativa di qualità Europea Qualicoat. 3

6 La barra in legno: l origine di tutto Per la prima volta i serramenti in legno-alluminio vengono prodotti a partire da una barra in E la barra la quint essenza di uni_one, il cuore pulsante della tecnologia produttiva. Nella fase iniziale di Start-up della produzione per un maggiore supporto al cliente, è inoltre disponibile la fornitura di telai in legno preassemblati. Rivoluzione Naturale Rivoluzione: come tecnologia produttiva rivoluzionaria. Naturale: come il legno. Con uni_one la natura è reinterpretata in chiave tecnologica e arricchita da un metodo produttivo che stravolge i canoni della tradizionale produzione dei serramenti in legno-alluminio. 4

7 5

8 uni_one Technology 6

9 SEMPLICE VELOCE ECONOMICO COMPLETO 7

10 Per la lavorazione di tutti gli elementi in legno e alluminio uni_one, Uniform ha messo a punto un centro di lavoro veloce e preciso e una serie di attrezzature complementari per l assemblaggio e la cianfrinatura dei telai. Con la tecnologia uni_one si entra subito nella realtà produttiva del serramento per rispondere ad un mercato sempre più esigente e dinamico. RIDOTTI COSTI DI PRODUZIONE INGOMBRO RIDOTTO IN LEGNO FINITE SPECIALIZZAZIONE NEL LEGNO NON NECESSARIA 8

11 Il ProF-2 uni_one è il software per lo sviluppo di offerte e ordini: intuitivo e facile da usare grazie alla sua interfaccia che guida l operatore step by step, provvede alla compilazione e alla stampa in automatico di tutta la documentazione relativa alla marcatura CE comprese le etichette già personalizzate con i riferimenti d ordine e prestazioni. CNC lavorazione collegamento al software dedicato per eseguire tutte le permette di bloccare i traversi e i montanti dei telai per assemblare gli angoli con le viti in posizione orizzontale. cianfrinatrice verticale Cianfrinatrice verticale pneumatica con dispositivo autocentrante sulla squadretta per l assemblaggio 9

12 La formula Start-up prevede la fornitura di telai in legno preassemblati, con o senza É studiata appositamente per offrire un supporto tecnico-produttivo in particolare nelle prime fasi di avviamento alla produzione. 10

13 Un team di professionisti e tecnici è a disposizione per formare, supportare e seguire Per affrontare con successo il mercato ti mettiamo a disposizione un set di strumenti angolari e brochure personalizzabili. 11

14 uni_one qualità evidente lamellare uni_one relativi ai sistemi per serramenti presenti a catalogo per esposizione alle normali condizioni atmosferiche Assenza di rotture meccaniche degli accessori metallici, in materiale plastico e assenza di logoramenti e effetti di usura delle guarnizioni 12

15 per l uomo e per la natura. Inoltre la produzione con tecnologia lamellare, ottimizza l uso della pianta riducendo al minimo gli scarti. Uniform esegue regolarmente prove di invecchiamento accelerato e di resistenza alla corrosione in atmosfere molto critiche regolate secondo la normativa europea e seguendo i parametri imposti dal marchio Qualicoat. Per i serramenti uni_one, Uniform mette a disposizione il cascading ITT, integrandolo nel software di sviluppo, ed ha realizzato una serie di documenti di supporto alla marcatura CE permettendo ai clienti di adempiere a tutti i requisiti normativi in modo rapido e completo. Il meccanismo di cascading si compone dei seguenti elementi: Il contratto conformemente a quanto richiesto dalla normativa in materia. I rapporti di prova Una volta sottoscritto il contratto Uniform trasferirà una copia di tutti i rapporti di prova realizzati sui serramenti uni_one, come previsto dal Il manuale d uso e manutenzione La dichiarazione di prestazione e la marcatura CE e alla norma EN , compilabili in modo intuitivo e immediato (dichiarazione CE di conformità) (marcatura CE). 13

16 Incollaggio Il legno incollato alla struttura in legno mediante e indeformabile a ogni sollecitazione e consente di realizzare aperture molto ampie e luminose. L incollaggio strutturale del vetro al legno distribuisce il carico in modo lineare, elimina le punte di tensione sulle lastre ed evita deformazioni sui vetri. L incollaggio strutturale inoltre migliora l isolamento termico e acustico, assicura maggiore protezione antiscasso, massima sicurezza e funzionalità per tutta la vita del serramento. I telai in alluminio sono uniti al legno mediante clips in ruotando le clips con una apposita chiave si possono smontare i telai. 14

17 I telai in alluminio possono essere prodotti con la tecnologia della saldatura degli angoli che garantisce massima robustezza e qualità. con giunzione Il sistema di accoppiamento mediante squadrette in alluminio cianfrinate viene utilizzato per i telai ossidati, decorati legno e metallo. La giunzione meccanica alluminio del sistema uni_one. 15

18 DI SERIE SU TUTTI I PRODOTTI VERNICIATI UNIFORM Uniform utilizza un moderno impianto di verniciatura in grado di garantire qualità e rapidità di servizio. 01 Il pretrattamento, eseguito secondo i requisiti del Qualicoat Seaside Cycle, garantisce un migliore ancoraggio della polvere per 02 Le polveri poliestere hanno un effetto duraturo ed un elevato effetto barriera. Vengono applicate per attrazione elettrostatica garantendo una 03 Reticolazione Dopo l applicazione della polvere avviene la cottura immediata dei pezzi a temperature tra i 180 e i 200 C per 20 minuti. Il tempo garantisce l ottimale polimerizzazione delle polveri con la creazione di una pellicola solida. La saldatura degli angoli di telai, scuretti e persiane destinati a zone con atmosfera aggressiva (es: zone costiere, aree urbane e industriali con forti emissioni di gas di combustione, aree ferroviarie, ecc ) può essere eseguita con una speciale tecnologia messa 16

19 Uniform esegue regolarmente test secondo la normativa europea nel rispetto dei requisiti imposti dal marchio Qualicoat, un organizzazione che gestisce un marchio di qualità su alluminio e sue leghe per applicazioni architettoniche. Aderenza della vernice Prova di brillantezza ( es: zone costiere, aree urbane e industriali con forti emissioni di gas di combustione, aree ferroviarie, ecc ), può essere utilizzata un polvere poliestere Qualicoat Classe 2, più resistente agli agenti atmosferici e alla corrosione rispetto ad una polvere in Classe 1. 17

20 SILK RESISTENTE CALORE/ACQUA LUCE GRAFFIO PRODOTTI ADESIONE SPORCO CHIMICI MSxP3 Laccato Artico MSxP1 MSxP2 MSxR1 MSxR2 MSxR4

21 Silk Nastro biadesivo strutturale Colla poliuretanica a tre strati MSxR5 MSxF1 Frassino MSxR6 MSxR3 MSxC1 MSxN1

22 NATURA TRANCIATO DI ROVERE ESSENZA INCOLLAGGIO SPESSORE VENATURA GIUNZIONI

23 Natura Tranciato di Rovere Supporto in TNT a tre strati TRxTS TRx01 TRx02 TRx11 TRx12 Miele TRx13 TRx14

24 Il cuore in legno lamellare dona al serramento uni_one eccellenti doti di resistenza meccanica, indeformabilità e isolamento. Il telaio esterno in alluminio verniciato evita ogni tipo di manutenzione e rende ottimale la tenuta all aria e all acqua. Il serramento uni_one garantisce le migliori prestazioni ed il massimo benessere senza l utilizzo di prodotti nocivi e nel pieno rispetto della natura. della casa. Grazie allo stile minimale la luce diviene elemento naturale di arredo, perfetto equilibrio tra natura, estetica e tecnologia. Il sistema uni_one non ha limiti è adatto alle più diverse architetture e situazioni climatiche. Uni come universale, come capace di essere il perfetto complemento d arredo in ogni ambiente e a qualunque latitudine. Photo by Adelina Iliev Fletcher Priest Architects 22

25 23

26 La collezione OPEN IN Doppio Vetro Triplo Vetro Doppio Vetro Triplo Vetro Doppio Vetro 24

27 Triplo Vetro Triplo Vetro Triplo Vetro Triplo Vetro 25

28 La collezione OPEN OUT Doppio e Triplo Vetro 26

29 ALZANTI SCORREVOLI Doppio e Triplo Vetro Doppio e Triplo Vetro 27

30 OPEN IN uni_one STANDARD con DOPPIO VETRO Uw=1,2 Materiale Isolamento termico Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Doppio vetro sp mm SI Spessore anta Spessore telaio Dimensioni in mm. 83,5 x 70 mm 77,5 x 70 mm Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 106 mm 116 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=1,2 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=1,2 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK

31 OPEN IN uni_one STANDARD con TRIPLO VETRO Uw=0,8 Materiale Isolamento termico Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Triplo vetro sp.49 mm SI Spessore anta Spessore telaio Dimensioni in mm. 83,5 x 70 mm 77,5 x 70 mm Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 106 mm 116 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=1,2 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=1,2 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK 0,5 Uw = 0,8 Uw = 0,9 0,6 Uw = 0,9 Uw = 0,9 0,7 Uw = 0,9 0,8 0,9 1,0 1,1

32 OPEN IN uni_one BRONZO con DOPPIO VETRO Uw=1,2 Materiale Isolamento termico Legno-Bronzo Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Doppio vetro sp.28 SI Spessore anta Spessore telaio Dimensioni in mm. 83,5 x 70 mm 77,5 x 70 mm Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 106 mm 145,5 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=1,2 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=1,2 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK

33 OPEN IN uni_one BRONZO con TRIPLO VETRO Uw=0,8 Materiale Isolamento termico Legno-Bronzo Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Triplo vetro sp.49 mm SI Spessore anta Spessore telaio Dimensioni in mm. 83,5 x 70 mm 77,5 x 70 mm Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 106 mm 145,5 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=1,2 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=1,2 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK

34 OPEN IN uni_one DROP con DOPPIO VETRO Uw=1,2 Materiale Isolamento termico Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Doppio vetro sp.28 mm SI Spessore anta Spessore telaio Dimensioni in mm. 98,5 x 70 mm 77,5 x 72,5 mm Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 106 mm 116 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=1,2 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=1,2 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK

35 1 3 OPEN IN uni_one COMPLANARE con TRIPLO VETRO Uw=0,8 Materiale Isolamento termico Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Triplo vetro sp.44 mm SI Dimensioni in mm. Spessore anta Spessore telaio Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 98,5 x 70 mm 77,5 x 72,5 mm 106 mm 116 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=1,3 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=1,3 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK

36 1 3 OPEN IN uni_one FLAT con TRIPLO VETRO Uw=0,8 Materiale Isolamento termico Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Triplo vetro sp.50 mm SI Dimensioni in mm. Spessore anta Spessore telaio Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 98,5 x 70 mm 77,5 x 72,5 mm 106 mm 116 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=1,3 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=1,3 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK

37 OPEN IN uni_one SLIM con TRIPLO VETRO Uw=0,8 Materiale Isolamento termico Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Triplo vetro sp.44 mm SI Dimensioni in mm. Spessore anta Spessore telaio Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 93 x 70 mm 82,5 x 99 mm 106 mm 116 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=1,2 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=1,2 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK

38 1 3 OPEN IN uni_one TERMOSCUDO con TRIPLO VETRO Uw=0,7 Materiale Isolamento termico Isolamento termico Isolamento acustico Vetrocamera Ferramenta di sicurezza Triplo vetro sp mm SI Dimensioni in mm. Spessore anta Spessore telaio Sezione a vista anta+telaio Sezione a vista nodo a 2 ante 111,5 x 70 mm 108,5 x 73 mm 106 mm 145,5 mm I valori di isolamento termico sono calcolati secondo la norma LxH (1230x1480mm serramento a 1 anta) Legno tenero: Uf=0,82 I valori di isolamento acustico sono stimati in riferimento a un serramento a 2 ante LxH (1500x1500mm) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Uf=0,82 W/m²K Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK

39 OPEN OUT uni_one FORMAT38 Uw=1,3 Uw=0,85 Materiale Isolamento termico Vetrocamera Doppio vetro sp mm Materiale Isolamento termico Vetrocamera Triplo vetro sp.41,5-47 mm Isolamento acustico Ferramenta di sicurezza Non dichiarato Su richiesta SBD Dimensioni in mm. Igombro totale Sezione a vista 40 x 161 mm 40 mm Normative di riferimento: FORMAT38 - vetro mm LEGNO TENERO (SOFT WOOD) FORMAT38 - vetro 41,5-47 mm LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Ug Ug 0,04 W/mK 0,06 W/mK 0,04 W/mK 0,06 W/mK

40 ALZANTI SCORREVOLI uni_one Uw=1,2 Uw=0,76 Materiale Isolamento termico Vetrocamera Isolamento acustico sp.68 mm Doppio vetro sp.32 mm Materiale Isolamento termico Vetrocamera Isolamento acustico sp.78 mm Triplo vetro sp.52 mm Normative di riferimento: LEGNO TENERO (SOFT WOOD) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Ug Ug 0,04 W/mK 0,04 W/mK

41 ALZANTI SCORREVOLI uni_one Uw=1,2 Uw=0,8 Materiale Isolamento termico Vetrocamera Isolamento acustico sp.68 mm Doppio vetro sp.32 mm Materiale Isolamento termico Vetrocamera Isolamento acustico sp.78 mm Triplo vetro sp.52 mm Normative di riferimento: LEGNO TENERO (SOFT WOOD) LEGNO TENERO (SOFT WOOD) Ug Ug 0,04 W/mK 0,04 W/mK

42 sostenibilità e rispetto per l uomo e per la natura. Sono questi i principi che stanno alla base della cultura imprenditoriale di Uniform realizzare una vasta gamma prodotti con soluzioni personalizzate ed un servizio orientato alla piena soddisfazione del cliente. Leader nella produzione di sistemi per serramenti in legno-alluminio, Uniform ha sviluppato prodotti sinergici ponendosi l obiettivo di diventare il punto di riferimento sia per i produttori di serramenti che per gli operatori del mondo dell edilizia e dell architettura. Grazie ad un team interno altamente specializzato, Uniform è in grado di offrire consulenza e supporto ai clienti serramentisti in tutte le fasi della progettazione e realizzazione dei suoi prodotti.

43

44 /00 via dell Agricoltura 36 sedi estere: rappresentanze estere:

NOBILITATO PREZIOSO SILK. ed

NOBILITATO PREZIOSO SILK. ed NOBILITATO PREZIOSO IT ed. 01-2018 SERRAMENTI IN LEGNO-ALLUMINIO UNI_ONE L architettura contemporanea si nutre di finiture con effetto materico in grado di arricchire le superfici della casa. I materiali

Dettagli

NOBILITATO PREZIOSO SILK

NOBILITATO PREZIOSO SILK NOBILITATO PREZIOSO SILK SERRAMENTI IN LEGNO-ALLUMINIO UNI_ONE L architettura contemporanea si nutre di finiture con effetto materico in grado di arricchire le superfici della casa. I materiali si trasformano

Dettagli

EQUILIBRIO PERFETTO 3

EQUILIBRIO PERFETTO 3 EQUILIBRIO PERFETTO 3 I MATERIALI IL PINO - Il pino è un legno tenero, contiene quindi al suo interno una maggiore quantità dʼaria, che l o rende adatto a r aggiungere particolari prestazioni di isolamento

Dettagli

catalogo tecnico edizione 2017

catalogo tecnico edizione 2017 catalogo tecnico edizione 2017 STANDARD DROP TERMOSCUDO SMART COMPLANARE SLIM SMART 45 FLAT HS_SLIM LA SCELTA DEL LEGNO ALLUMINIO I vantaggi del serramento in legno-alluminio Isolamento termico Il legno

Dettagli

catalogo tecnico edizione 201

catalogo tecnico edizione 201 catalogo tecnico edizione 201 OPEN IN STANDARD DROP BRONZO COMPLANARE FLAT SLIM TERMOSCUDO ALZANTI SCORREVOLI HS-SLIM80 HS-DUO80 LA SCELTA DEL LEGNO ALLUMINIO I vantaggi del serramento in legno-alluminio

Dettagli

La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi

La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi ALLUMINIO LEGNO La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi aperti; opera in conformità a quanto previsto

Dettagli

Unica è un serramento dalla triplice anima: estetica, naturale, tecnologica.

Unica è un serramento dalla triplice anima: estetica, naturale, tecnologica. presenta Unica è un serramento dalla triplice anima: estetica, naturale, tecnologica. Con Unica finalmente è possibile una perfetta armonia del serramento con i tuoi gusti di interior ed exterior design.

Dettagli

UNI_ONE LA TECNOLOGIA CHE RIVOLUZIONA LA FINESTRA. ed. 06/2019

UNI_ONE LA TECNOLOGIA CHE RIVOLUZIONA LA FINESTRA. ed. 06/2019 UNI_ONE LA TECNOLOGIA CHE RIVOLUZIONA LA FINESTRA IT ed. 06/2019 1 uni_one è la rivoluzionaria tecnologia messa a punto da Uniform per la produzione di serramenti in legno-alluminio e legno-bronzo. Leader

Dettagli

!""#$%&%' TAGLIO TERMICO

!#$%&%' TAGLIO TERMICO !""#$%&%' TAGLIO TERMICO La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi aperti; opera in conformità a

Dettagli

UNI_ONE LA TECNOLOGIA CHE RIVOLUZIONA LA FINESTRA. ed. 06/2019

UNI_ONE LA TECNOLOGIA CHE RIVOLUZIONA LA FINESTRA. ed. 06/2019 UNI_ONE LA TECNOLOGIA CHE RIVOLUZIONA LA FINESTRA IT ed. 06/2019 1 uni_one è la rivoluzionaria tecnologia messa a punto da Uniform per la produzione di serramenti in legno-alluminio e legno-bronzo. Leader

Dettagli

EQUILIBRIO PERFETTO ARMONIA AMBIENTALE

EQUILIBRIO PERFETTO ARMONIA AMBIENTALE Livrea EQUILIBRIO PERFETTO Livrea è un serramento dalla triplice anima: estetica, naturale, tecnologica. Finalmente è possibile il perfetto coordinamento del serramento con i tuoi gusti di interior ed

Dettagli

Le nuove frontiere del legno-alluminio Il sistema uni_one

Le nuove frontiere del legno-alluminio Il sistema uni_one Le nuove frontiere del legno-alluminio Il sistema uni_one Uniform Spa Stabilimento di MINERBE Verona area complessiva 70.000 m² - area edificata 27.000 m² Uniform Group Sedi delle consociate nel mondo

Dettagli

Frangisole Grigliati Oscuranti. sistemi oscuranti in xps_alluminio. uni_shade

Frangisole Grigliati Oscuranti. sistemi oscuranti in xps_alluminio. uni_shade Frangisole Grigliati Oscuranti sistemi oscuranti in xps_alluminio uni_shade L ombra è null altro che luce plasmata per accarezzare l occhio umano uni_shade, i sistemi oscuranti La necessità di schermare

Dettagli

Scheda Tecnica. Ferramenta:

Scheda Tecnica. Ferramenta: Isoltek Scheda Tecnica Sistema: Profili in PVC estruso classe A, con mescole classe S (climi severi). Doppia guarnizione di battuta TPE/EPDM. Trasmittanza termica del nodo = 1,3 W/mqK. Telaio fisso: Telaio

Dettagli

FINESTRA IN LEGNO ALLUMINO SLIM

FINESTRA IN LEGNO ALLUMINO SLIM sypri srl Contrada Saletti Zona Industriale 66041 Atessa (CH) Italia T +39 0872895043 F +39 0872888884 W www.sypri.it E sypri@sypri.it PI + CF IT 01404810697 R.E.A. CH n.85690 Reg.Imp. n.2257 Trib. Lanciano

Dettagli

LEGNO - ALLUMINIO I vantaggi della scelta

LEGNO - ALLUMINIO I vantaggi della scelta LEGNO ALLUMINIO LEGNO - ALLUMINIO I vantaggi della scelta Isolamento termico Il legno ha una coibenza termica naturale e riduce sensibilmente il non si surriscalda per irraggiamento solare estivo e migliora

Dettagli

SISTEMA Termoscudo Easy-Line

SISTEMA Termoscudo Easy-Line Termoscudo Easy-Line ad elevato isolamento termico inseriti fra il legno e l alluminio. passiva partendo dallo spessore legno di 68 mm. anta Termoscudo è dotato di speciali additivi che consentono di raggiungere

Dettagli

MINIMAL > MINIMAL PVC > MINIMAL ACCIAIO > MINIMAL AS > MINIMAL LIGHT > MINIMAL WOOD

MINIMAL > MINIMAL PVC > MINIMAL ACCIAIO > MINIMAL AS > MINIMAL LIGHT > MINIMAL WOOD ione al teriali, ica nel e nelle la cura o della ono la i Calke. MINIMAL > MINIMAL PVC > MINIMAL ACCIAIO > MINIMAL AS > MINIMAL LIGHT > MINIMAL WOOD calke.it calke.it Calke è attenzione per i dettagli,

Dettagli

vivaldi complanare uni_one Sezioni telaio fisso telaio fisso mm. 77,5 x 72,5 (legno 62 x 50) restante parte in alluminio.

vivaldi complanare uni_one Sezioni telaio fisso telaio fisso mm. 77,5 x 72,5 (legno 62 x 50) restante parte in alluminio. Sezioni Assemblaggio telaio fisso anta apribile profili telai telaio fisso mm. 77,5 x 72,5 (legno 62 x 50) restante parte in alluminio. mm. 96 x 70 (legno 66 x 70) restante parte in alluminio. in legno

Dettagli

HS SLIM

HS SLIM www.sistema-uni-one.it HS SLIM Spessore anta(mm) Schema Schema B Schema Schema D Schema E 68x vetro 32mm 78x vetro 52mm Indice generale General index uni_one HS Slim Fattibilità pag.02 Schede tecniche

Dettagli

UNI_ONE LA FINESTRA CONTEMPORANEA. ed. 01/2018

UNI_ONE LA FINESTRA CONTEMPORANEA. ed. 01/2018 UNI_ONE LA FINESTRA CONTEMPORANEA IT ed. 01/2018 EQUILIBRIO PERFETTO uni_one è un serramento dalla triplice anima: estetica, naturale, tecnologica. Finalmente è possibile il perfetto coordinamento del

Dettagli

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto La serie LEADER La serie LEADER La serie Leader racchiude tutta la qualità e il pregio di un prodotto in vero legno. Una lunga tradizione Sidel che, abbinata alle tecnologie più moderne e all avanguardia,

Dettagli

il sistema uni_one azzurra uni_one, un innovativo sistema uni_one Il rapporto che azzurra

il sistema uni_one azzurra uni_one, un innovativo sistema uni_one Il rapporto che azzurra LEGNO ALLUMINIO il sistema uni_one Il rapporto che azzurra azzurra uni_one, un innovativo sistema uni_one LEGNO - ALLUMINIO I vantaggi della scelta Isolamento termico Il legno ha una coibenza termica naturale

Dettagli

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto La serie LIVING La serie LIVING La serie Living è la finestra realizzata da Sidel nel pieno rispetto delle norme per le costruzioni in classe A. Living unica nel suo genere riesce a rendere armoniose le

Dettagli

T-Slide GALLERIA DEL PRODOTTO CARATTERISTICA. Infolinea: (+39)

T-Slide GALLERIA DEL PRODOTTO CARATTERISTICA.   Infolinea: (+39) T-Slide Assortimento: Sistemi scorrevoli in PVC Tecnologia: Sistemi scorrevoli in PVC Data di scarico della scheda prodotto: 2018.12.14 GALLERIA DEL PRODOTTO CARATTERISTICA È UN SISTEMA UNICO AL MONDO,

Dettagli

IMAGO LESS IS MORE LIVE OUTSIDE THE BOX

IMAGO LESS IS MORE LIVE OUTSIDE THE BOX LESS IS MORE LIVE OUTSIDE THE BOX MENO PROFILO VISIBILE, PIÙ SPAZIO ALL IMMAGINE. CON LA QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI QR LEGNO. Imago è l innovativo sistema di ferramenta che permette la realizzazione di

Dettagli

CONTROTELAI ARTIK. 8000/1 8000/2 8000/ / /1 8001/2

CONTROTELAI ARTIK. 8000/1 8000/2 8000/ / /1 8001/2 CONTROTELAI ARTIK 8000/1 8000/2 8000/3 45-57 8000/4 67 8001/1 8001/2 45-52 - 61 57-64 - 67-73 Squadretta in acciaio zincato con viti 8002 8002/2 52-61 - 64-67 - 73 45-57 Squadro per sistema con viti Cod.

Dettagli

INFISSI 100% MADE IN ITALY

INFISSI 100% MADE IN ITALY COMPANY PROFILE INFISSI 100% MADE IN ITALY Il ciclo produttivo di ogni realizzazione viene effettuato interamente nei nostri stabilimenti di Scerne di Pineto, in provincia di Teramo. A partire dalla

Dettagli

Vista Esterna - Particolare. Particolare anta. Vista Interna - Particolare

Vista Esterna - Particolare. Particolare anta. Vista Interna - Particolare 2016 Hidden NT Hidden NT Vista Esterna - Particolare Particolare anta Vista Interna - Particolare Vista esterna - montaggio con telaio nascosto Nodo Laterale Superiore Hidden NT Hidden NT Plus 94 Hidden

Dettagli

HS SLIM

HS SLIM HS SLIM www.sistema-uni-one.it Spessore anta(mm) Schema Schema B Schema Schema D Schema E 68x vetro 32mm 78x vetro 52mm Indice generale General index uni_one HS Slim Fattibilità pag.02 Schede tecniche

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA Profilati in alluminio estrusi lega: Stato di fornitura: Tolleranze dimensionali e spessori: Tipo di tenuta aria-acqua: Tipo di profilato: Applicazione tamponatura: Spessore

Dettagli

PORTA FINESTRA A BATTENTE P.12

PORTA FINESTRA A BATTENTE P.12 IL DESIGN CHE VINCE LA GRAVITÀ ALZANTE SCORREVOLE A LEVITAZIONE MAGNETICA P. PORTA FINESTRA A BATTENTE P.1 FINESTRA A BATTENTE P.16 FINITURE E COLORI P.7 PROGETTO PROSPETTICO tutto il mondo, studio, sviluppo

Dettagli

Serramenti in Legno /Alluminio

Serramenti in Legno /Alluminio Serramenti in Legno /Alluminio Il giusto compromesso I serramenti in Legno / Alluminio Massari sono la combinazione tra il fascino e il calore della struttura portante in legno più pregiato all interno

Dettagli

SERRAMENTI SCORREVOLI

SERRAMENTI SCORREVOLI SERRAMENTI SCORREVOLI SCORREVOLI IN ALLUMINIO Caratteristiche Scegliere e proporre un sistema scorrevole significa orientarsi verso uno stile di vita sempre più contemporaneo e confortevole. Gli scorrevoli

Dettagli

La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza. CATALOGO TECNICO

La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza. CATALOGO TECNICO La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza. CATALOGO TECNICO 1 zeroframe ES ZEROFRAME è un innovativo sistema di finestre a battente caratterizzato da un design unico e da eccellenti prestazioni.

Dettagli

LEGNO. FINESTRE IN LEGNO 68 basic 68 plus ottanta novanta ghost

LEGNO. FINESTRE IN LEGNO 68 basic 68 plus ottanta novanta ghost FINESTRE IN LEGNO 68 basic 68 plus ottanta novanta ghost LEGNO Le finestre di sono volte a soddisfare le più svariate esigenze funzionali ed estetiche del cliente. Si va da soluzioni con profili e verniciature

Dettagli

Descrizione per Capitolato GOLD AS125 PORTEFINESTRE E FINESTRE SCORREVOLI ALZANTI

Descrizione per Capitolato GOLD AS125 PORTEFINESTRE E FINESTRE SCORREVOLI ALZANTI Descrizione per Capitolato GOLD AS125 PORTEFINESTRE E FINESTRE SCORREVOLI ALZANTI Serramenti costruiti con profilati estrusi in lega di alluminio 6060 (UNI EN 573-3), con stato di fornitura T5 (EN 515)

Dettagli

T-EnergyMD.

T-EnergyMD. T-EnergyMD www.budvar.it Presidente del Consiglio Budvar Centrum Dal 1992 rafforziamo la nostra posizione sul mercato dei serramenti. Nell arco di 20 anni abbiamo transformato una piccola ditta di Zduńska

Dettagli

forster presto SERRAMENTI FREDDI

forster presto SERRAMENTI FREDDI 70 presto 71 E un sistema completo di profili ed accessori per porte, finestre e pareti divisorie in vetro senza isolamento termico. La vasta gamma di profili di diverse profondità e di diversi materiali

Dettagli

Scheda Tecnica. Ferramenta:

Scheda Tecnica. Ferramenta: Isoltek Scheda Tecnica Sistema: Profili in PVC estruso classe A, con mescole classe S (climi severi). Doppia guarnizione di battuta TPE/EPDM. Trasmittanza termica del nodo = 1,3 W/mqK. Telaio fisso: Telaio

Dettagli

by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in allumin

by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in allumin by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in alluminio in lega EN AW 6060 secondo le norme UNI 9006/1 con

Dettagli

Sistemi. per Serramenti in Acciaio. e Metalli Evoluti

Sistemi. per Serramenti in Acciaio. e Metalli Evoluti Sistemi per Serramenti in Acciaio e Metalli Evoluti Architettura Storia Materia Sistemi per Serramenti di Sicurezza SISTEMI PER SERRAMENTI DI SICUREZZA SECURITY Security Il 0/10 in Acciaio per prestazioni

Dettagli

forster presto SERRAMENTI FREDDI

forster presto SERRAMENTI FREDDI 74 presto 75 E un sistema completo di profili ed accessori per porte, finestre e pareti divisorie in vetro senza isolamento termico. La vasta gamma di profili di diverse profondità e di diversi materiali

Dettagli

LIVE OUTSIDE THE BOX IMAGO LESS IS MORE

LIVE OUTSIDE THE BOX IMAGO LESS IS MORE www.imago.agb.it LIVE OUTSIDE THE BOX IMAGO LESS IS MORE IMAGO design Matteo Grotto MENO PROFILO VISIBILE, PIÙ SPAZIO ALL IMMAGINE. CON LA QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI AGB. Imago è l innovativo sistema di

Dettagli

sezione del legno: 92x80 mm legnami lamellari selezionati e perfettamente stagionati per un elevata stabilità e un ottima funzionalità

sezione del legno: 92x80 mm legnami lamellari selezionati e perfettamente stagionati per un elevata stabilità e un ottima funzionalità possibilità di inserire doppia vetrocamera dello spessore di 44-46 mm per assicurare prestazioni rilevanti in temi di isolamento termoacustico quattro guarnizioni di battuta in TPE espansa per un più elevato

Dettagli

Prestazioni ALPHA IN LINE Dimensioni ALPHA IN LINE Prestazioni ALPHA 70 Dimensioni ALPHA 70 Trasmittanza termica U =2,3 W/m2K

Prestazioni ALPHA IN LINE Dimensioni ALPHA IN LINE Prestazioni ALPHA 70 Dimensioni ALPHA 70 Trasmittanza termica U =2,3 W/m2K ALPHA ALPHA 70. ALPHA PRESTIGIO. ALPHA LUCE Prestazioni ALPHA 70 Permeabilità all aria (UNI EN 12207:2016 CLASSE 4) Tenuta all acqua (UNI EN 12208:2000 fino a E1500) Resistenza al vento (UNI EN12210:2016

Dettagli

Astro 6. Eleganza, robustezza, alta qualità e prestigio

Astro 6. Eleganza, robustezza, alta qualità e prestigio 02 Gruppo Infissi catalogo 2009 Linea Astro: legno-alluminio Eleganza, robustezza, alta qualità e prestigio Astro 6 Gli infissi in legno-alluminio, con struttura portante in legno lamellare o massello,

Dettagli

RESTAURO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA "VILLA MORI" PROGETTO ESECUTIVO/ OPERE AD ECONOMIA SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO ELENCO PREZZI UNITARI

RESTAURO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA VILLA MORI PROGETTO ESECUTIVO/ OPERE AD ECONOMIA SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO ELENCO PREZZI UNITARI SERRAMENTI ESTERNI IN LEGNO/ALLUMINIO 1 VM S.E.01 SERRAMENTI in LEGNO-ALLUMINIO - Fornitura e posa in opera di serramenti in i profili esterni in alluminio portante estrusi in lega di alluminio 6060 (UNI

Dettagli

www.metra.it NC-S 120 STH SLIM Porte e finestre scorrevoli

www.metra.it NC-S 120 STH SLIM Porte e finestre scorrevoli www.metra.it NC-S 20 STH SLIM Porte e finestre scorrevoli SOLO METRA TI PROPONE UN PRODOTTO COMPLETO DI TUTTO LA SCELTA DELL ALLUMINIO L alluminio fa sempre più parte della vita di tutti noi: dalla lattina

Dettagli

forster unico introduzione

forster unico introduzione 12 introduzione 13 Oltre 2 anni di ricerca e di test interni; un investimento di oltre 5 milioni di Franchi Svizzeri; un macchinario progettato dai tecnici Forster che assembla e salda al laser i profili;

Dettagli

SISTEMI UTILIZZATI NEI PROGETTI SELEZIONATI PER IL CONCORSO

SISTEMI UTILIZZATI NEI PROGETTI SELEZIONATI PER IL CONCORSO SISTEMI UTILIZZATI NEI PROGETTI SELEZIONATI PER IL CONCORSO Nome del prodotto Sistema scorrevole CP 155 Descrizione breve del prodotto CP 155 è un sistema scorrevole a taglio termico che consente l utilizzo

Dettagli

SERIE DESCRIZIONE TECNICA NODO

SERIE DESCRIZIONE TECNICA NODO PORTE E FINESTRE 45N Profili per finestre e porte non isolati: - profondità profili cassa e ante porte: 45 mm, - profondità anta finestre e portebalcone: 55 mm porte-balcone, porte, vasistas. 55N Profili

Dettagli

INFISSI. calke.it. calke.it

INFISSI. calke.it. calke.it INFISSI > Ecoenergy a / w > Ecoenergy al > Ecoenergy PVC calke.it calke.it Calke è attenzione per i dettagli, accurata scelta dei materiali e ricerca del design più funzionale, tecnologico e sostenibile.

Dettagli

La ricerca continua ci giuda nel fondere l artigianalità dei pordotti con l innovazione produttiva e il design.

La ricerca continua ci giuda nel fondere l artigianalità dei pordotti con l innovazione produttiva e il design. La storia di Mepa nasce oltre un secolo fa nel cuore della Val di Sangro come un piccolo laboratorio artigianale. Il tempo, le esperienze acquisite e i cambi generazionali hanno portato l azienda verso

Dettagli

DEL MONDO DESIGN SRL Catalogo Aziendale Finestre portoncini facciate continue giardini d inverno complementari Voi lo immaginate Noi lo realizziamo!

DEL MONDO DESIGN SRL Catalogo Aziendale Finestre portoncini facciate continue giardini d inverno complementari Voi lo immaginate Noi lo realizziamo! DEL MONDO DESIGN SRL Catalogo Aziendale Finestre portoncini facciate continue giardini d inverno complementari Voi lo immaginate Noi lo realizziamo! Azienda L azienda nasce come una piccola realtà artigianale

Dettagli

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto La serie PRESTIGE La serie PRESTIGE La morbidezza delle forme arrotondate e l emozione che solo il legno sà trasmettere, rendono il serramento della serie Prestige il connubio perfetto tra tecnologia e

Dettagli

Absolute Evo SISTEMI FILO MURO SCORREVOLE

Absolute Evo SISTEMI FILO MURO SCORREVOLE SISTEMI FILO MURO SCORREVOLE è il controtelaio di Ermetika senza finiture esterne che permette ad una o due ante scorrevoli di fondersi perfettamente con la parete. I profili in alluminio, eliminando stipiti

Dettagli

Diverse soluzioni per un serramen

Diverse soluzioni per un serramen 04-05 Diverse soluzioni per un serramen www.rispostaserramenti.it «Particolarmente versatili, i serramenti realizzati dalla ditta trovano una collocazione ideale sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.

Dettagli

serramento in legno CERTIFICAZIONI : Porte interne

serramento in legno CERTIFICAZIONI : Porte interne CASATI,12 serramenti Il serramento in legno presenta una sezione per il telaio in legno massello di mm. 68x70 e Per le ante in lamellare di abete fj di mm. 68x85. Anta e telaio sono uniti mediante tenoni.

Dettagli

BERTONE CONTRACT C A T A L O G O T E C N I C O

BERTONE CONTRACT C A T A L O G O T E C N I C O CATALOGO TECNICO scegliere una finestra in pvc Zona Climatica Chiusure Apribili e Assimilabili (**) A 3,7 B 2,4 C 2,1 D 2,0 E 1,4 F 1,1 Isolamento Termico Casa Clima GOLD Casa Clima A Casa Clima B Casa

Dettagli

sistemacciaio superfici vetrate di grandi dimensioni, elevata robustezza e prestazioni conformi alle normative più recenti

sistemacciaio superfici vetrate di grandi dimensioni, elevata robustezza e prestazioni conformi alle normative più recenti sistemacciaio superfici vetrate di grandi dimensioni, elevata robustezza e prestazioni conformi alle normative più recenti sistemacciaio, grazie all esilità dei suoi profili, permette di realizzare superfici

Dettagli

La leggerezza del design.

La leggerezza del design. La leggerezza del design. AS TB65 AS TB65 HI Domal è un brand di Sapa Building Systems S.p.A. domal.it AS TB65 - AS TB65 HI Caratteristiche Tecniche PRESTAZIONI DI TENUTA Dimensioni l.1440 x h.1490 mm

Dettagli

skermatura.it Segn. -- LATO Front Posizione -- PAGINA FOLDER_SKERMA_19_09_16.p1.pdf

skermatura.it Segn. -- LATO Front Posizione -- PAGINA FOLDER_SKERMA_19_09_16.p1.pdf skermatura.it ISOLCASA opu -- Skerma Segn. -- LATO Front Posizione -- PAGINA FOLDER_SKERMA_19_09_16.p1.pdf -- 13-Oct-2016 16:47:00 Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione

Dettagli

portoncini Brochure2016ParisiExe1aParteCMYK mercoledì 26 ottobre :43:04

portoncini Brochure2016ParisiExe1aParteCMYK mercoledì 26 ottobre :43:04 portoncini I nostri portoni e portoncini in legno sono progettati e realizzati su misura, secondo le precise indicazioni ed esigenze del cliente. La robustezza garantita dai legni utilizzati si abbina

Dettagli

LA VERNICE: IL PIATTO FORTE DEI NOSTRI SERRAMENTI

LA VERNICE: IL PIATTO FORTE DEI NOSTRI SERRAMENTI LA VERNICE: IL PIATTO FORTE DEI NOSTRI SERRAMENTI La qualità e la durata sono basate sulla scelta dei migliori componenti LEGNO VETRO FERRAMENTA GUARNIZIONI IL LEGNO: la Campesato utilizza solo profili

Dettagli

Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle

Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle skermatura.it Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle aperture trasparenti di un edificio al fine

Dettagli

EBE 65. campi di impiego porte finestre alzanti scorrevoli

EBE 65. campi di impiego porte finestre alzanti scorrevoli EBE 65 la risposta tecnologica alle sempre più elevate richieste prestazionali degli edifici: sicurezza risparmio energetico, massimo comfort, bassi costi di manutenzione Porte e hanno un ruolo molto complesso:

Dettagli

Sistemi in alluminio per facciate trasparenti: la nuova gamma Schüco FWS

Sistemi in alluminio per facciate trasparenti: la nuova gamma Schüco FWS Sistemi in alluminio per facciate trasparenti: la nuova gamma Schüco FWS Con Schüco FWS la libertà ha nuove forme espressive, per realizzare involucri edilizi con pareti vetrate efficienti e certificati

Dettagli

METRA-FLEX PORTE INTERNE

METRA-FLEX PORTE INTERNE www.metra.it METRA-FLEX PORTE INTERNE Porte interne METRA-Flex Porte interne Sintesi e qualità strutturale sono caratteristiche distintive delle porte interne METRA. Possono essere utilizzate sia nei living

Dettagli

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto La serie URBAN La serie URBAN Una finestra di concezione moderna, che si caratterizza per un gusto contemporaneo e crea atmosfere metropolitane. La finestra urban e la declinazione nei serramenti dell

Dettagli

Porte interne e pareti divisorie METRA-Flex Porte interne

Porte interne e pareti divisorie METRA-Flex Porte interne Porte interne e pareti divisorie METRA-Flex Porte interne METRA-Flex Porte interne Sintesi e qualità strutturale sono caratteristiche distintive delle porte interne Metra. Possono essere utilizzate sia

Dettagli

SPARMI ELEVATEPRESTAZI TER MOACUSTICHERICERCA

SPARMI ELEVATEPRESTAZI TER MOACUSTICHERICERCA RI SPARMI OENERGETI CO MATERI ALI BI OSOSTENI BI LI ELEVATEPRESTAZI ONI TER MOACUSTICHERICERCA EVOLUZI ONETECNOLOGI CA FI NESTREADALTAEFFI CI ENZAENERGETI CA www. a l s i s t e m. c om ALTE PRESTAZIONI

Dettagli

SOLUZIONI IN VETRORESINA PERSONALIZZATE

SOLUZIONI IN VETRORESINA PERSONALIZZATE PROFILI TRIGLASS Pultrusione dal 1963 SOLUZIONI IN VETRORESINA PERSONALIZZATE www.topglass.com M A D E I N I T A L Y PRODOTTI Profili STANDARD TRIGLASS tondi, semitondi, stecche d angolo, dog bone, angolari

Dettagli

38 Falegnameria F.lli Picco Catalogo serramenti

38 Falegnameria F.lli Picco Catalogo serramenti 38 SERRAMENTI 39 SERRAMENTO 68 DI SERIE Vetro monocamera 4/18/4 Basso emissivo e gas argon Tripla battuta Doppia guarnizione sulla cassa Ferramenta ARIA 4 interasse 9 Guarnizione su vetro Gocciolatoio

Dettagli

Trasmittanza termica finestra e porta finestra* Legno extra tenero 0,11W/mK Abete. Legno tenero 0,13W/mK Larice. Fin. 1,35. Pf. 1,35. Fin.

Trasmittanza termica finestra e porta finestra* Legno extra tenero 0,11W/mK Abete. Legno tenero 0,13W/mK Larice. Fin. 1,35. Pf. 1,35. Fin. L Azienda Alpilegno - fondata nel 1995 da Loris Cellana e, oggi, gestita insieme ai tre figli - è un punto di riferimento nel settore dei serramenti in legno e legno-alluminio ad elevate prestazioni termiche

Dettagli

ingressi sistema S 86

ingressi sistema S 86 ingressi sistema S 86 INGRESSI SIST. S86 IN LEGNO LAMELLARE OKUMÈ su: Mod. Standard ingressi nello spessore telaio 68x90 e spessore anta 68x120 INGRESSI SIST.S86 IN LEGNO LAMELLARE ABETE-LARICE su: Mod.

Dettagli

SOLUZIONI SCORREVOLI 2019/2020

SOLUZIONI SCORREVOLI 2019/2020 SOLUZIONI SCORREVOLI 2019/2020 ALLPAINT / SISTEMI Tradizione e Futuro Allpaint è una giovane e dinamica azienda italiana che fa dell innovazione e della ricerca tecnologica il suo cavallo di battaglia;

Dettagli

Divisione. Edilizia residenziale - Punto tecnico

Divisione. Edilizia residenziale - Punto tecnico Divisione Edilizia residenziale - Punto tecnico Piva Group spa Via Roma, 139-37060 Roncanova di Gazzo Veronese (VR) Tel. +39 0442.536111 - Fax +39 0442.536180 - E-mail info@pivagroupspa.com - Web www.pivagroupspa.com

Dettagli

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi Marzo 2014 Tipologie vetri Codici colori Prestazioni tecniche Sezione dei profili Fermavetri Accoppiamenti Profili Piantoni e traverse Aggiuntivi telaio Parafreddi Saldabilità dei telai.2.4.5.6.8.9.11.13.1.18

Dettagli

CROESUS srl Via S. Pertini, San Bellino (RO) Tel Fax

CROESUS srl Via S. Pertini, San Bellino (RO) Tel Fax CROESUS srl Via S. Pertini, 19-45020 San Bellino (RO) Tel 0425 703336 - Fax 0425 703403 E-mail: info@croesusmeccanica.it www.croesusmeccanica.it LA STORIA Croesus Meccanica è nata nel 2002 come evoluzione

Dettagli

INFISSI PVC. La tua vita, la tua casa, i tuoi serramenti

INFISSI PVC. La tua vita, la tua casa, i tuoi serramenti INFISSI PVC La tua vita, la tua casa, i tuoi serramenti I sistemi Eurofinestra per serramenti in PVC rappresentano la migliore soluzione per garantire eleganza, isolamento termo-acustico e risparmio energetico.

Dettagli

forster unico introduzione

forster unico introduzione 12 introduzione 13 Oltre 2 anni di ricerca e di test interni; un investimento di oltre 5 milioni di Franchi Svizzeri; un macchinario progettato dai tecnici Forster che assembla e salda al laser i profili;

Dettagli

Dal 1974, Arcè realizza serramenti dal design elegante, con materiali di prima qualità.

Dal 1974, Arcè realizza serramenti dal design elegante, con materiali di prima qualità. 1974 Dal 1974, Arcè realizza serramenti dal design elegante, con materiali di prima qualità. La passione e l esperienza dei nostri collaboratori da 40 anni si uniscono all impiego di macchinari e tecnologia

Dettagli

Esperia. La finestra sul made in Italy di ultima generazione

Esperia. La finestra sul made in Italy di ultima generazione Esperia La finestra sul made in Italy di ultima generazione Pagina 2 ESPERIA 69 CARATTERISTICHE TECNICHE NELLA CONFIGURAZIONE STANDARD: Telaio di sezione 69*80 con gocciolatoio in alluminio bronzato; Anta

Dettagli

Via Pertini 2/4/6 20065 - Inzago - Mi. Tel. + 39 02 95479250 Fax + 39 02 95310645. info@duredil.it www.duredil.it

Via Pertini 2/4/6 20065 - Inzago - Mi. Tel. + 39 02 95479250 Fax + 39 02 95310645. info@duredil.it www.duredil.it Bergamo Via Pertini Milano tangenziale est A4 Milano - Venezia Uscita Trezzo D Adda Via Gramsci Via Secco d Aragona Via Marconi Inzago Treviglio Viale Turati SS 11 - Via Padana Superiore Melzo Via Pertini

Dettagli

Infissi Alluminio. Infissi Alluminio

Infissi Alluminio. Infissi Alluminio Infissi Alluminio Infissi Alluminio SICUREZZA E QUALITÀ I nostri prodotti sono fabbricati con materiali di alta qualità da fornitori europei HELIOS Persiana classica in alluminio con linee pulite ed equilibrate

Dettagli

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi Marzo 2014 Tipologie vetri Codici colori Prestazioni tecniche Sezione dei profili Fermavetri Accoppiamenti Profili Piantoni e traverse Aggiuntivi telaio Parafreddi Saldabilità dei telai.2.4.5.6.8.9.11.13.1.18

Dettagli

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto

caratteristiche standard del prodotto garanzie di prodotto La serie URBAN La serie URBAN Una finestra di concezione moderna, che si caratterizza per un gusto contemporaneo e crea atmosfere metropolitane. La finestra urban e la declinazione nei serramenti dell

Dettagli

IT ed. 01/ Focus Verniciatura

IT ed. 01/ Focus Verniciatura IT ed. 01/ 2019 Focus Verniciatura Processo di Verniciatura Uniform SpA utilizza un moderno impianto di verniciatura in grado di garantire qualità e rapidità di servizio. L impianto consente di verniciare

Dettagli

uro rofil SISTEMI PER SERRAMENTI

uro rofil SISTEMI PER SERRAMENTI IL NUOVO SISTEMA ASSEMBLAGGIO A 90 VELOCITÀ DI INSTALLAZIONE CLIPS FERMAVETRO - 2 - -3- INNOVATIVO SISTEMA LEGNO ALLUMINIO 90 tra montanti e traversi come le tradizionali finestre in legno Eliminati i

Dettagli