GDPR: Impatti IT e informatizzazione del modello Come ottenerne un vantaggio competitivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GDPR: Impatti IT e informatizzazione del modello Come ottenerne un vantaggio competitivo"

Transcript

1 GDPR: Impatti IT e informatizzazione del modello Come ottenerne un vantaggio competitivo Hermes Mazzucco Business Developer Dedagroup Banking, Insurance & Industrial

2 1 Dedagroup Chi siamo Siamo uno dei più importanti attori dell'information Technology Made in Italy. Supportiamo Aziende, Enti Pubblici e Istituti Finanziari nelle loro strategie IT con competenze applicative, tecnologiche e di system integration. L headquarter si trova a Trento terra d eccellenza per esperienze d innovazione ma il nostro Gruppo, con filiali in Italia e all estero, supporta oltre clienti in tutto il mondo. Cifre 230 M Fatturato Persone Clienti 40 Paesi in cui abbiamo clienti

3 2 Dedagroup Banking, Insurance & Industrial Affianchiamo Banche, Assicurazioni e Intermediari Finanziari nel ridisegno in ottica digital dei propri sistemi e processi, nella trasformazione in realtà omnichannel abilitando processi di vendita, pagamenti e incassi digitali, nella governance, risk&compliance e nei processi di integrazione.

4 3 Agenda «Progetto GDPR»: obiettivi e linee guida Sintesi del framework Il progetto di Assessment

5 «Progetto GDPR»: obiettivi e linee guida

6 5 Linee guida per un «Progetto GDPR» Per essere conformi al GDPR occorre: Capire e delimitare l ambito di intervento Identificare le attività necessarie ad adeguare l azienda alla normativa GDPR Un iniziativa sul GDPR comporta per un azienda: Il coinvolgimento di molti attori Per creare piena consapevolezza in materia di trattamento dei dati personali Il risultato: Creazione di un framework di riferimento per l azienda per informatizzare il modello GDPR Identificazione dei gap normativi Documentazione e giustificazione delle scelte effettuate Identificazione delle misure e delle remediation da mettere in campo per essere conformi Le linee guida nella creazione della nostra proposta sono: Elaborare una metodologia Identificare un approccio Selezionare le migliori tecnologie disponibili sul mercato Modulare gli interventi necessari

7 6 Quali vantaggi dietro una normativa Un adeguata comprensione del proprio patrimonio informativo è un punto di partenza imprescindibile per definire: Policy di protezione e tutela adeguate Strategia efficace di utilizzo dei dati Clean Data I dati conosciuti, strutturati e organicamente protetti sono una percentuale bassa rispetto al complesso dei dati conservati. Mentre nei dati non emersi si trovano prevalentemente informazioni ridondanti o obsolete, talvolta non pertinenti al business. Fonte: «the Data Directive» - The Economist Intelligence Unit

8 7 Gli elementi essenziali del regolamento europeo Il Regolamento promuove la responsabilizzazione (accountability) dei titolari del trattamento e l adozione di approcci e politiche che tengano conto costantemente del rischio che un determinato trattamento di dati personali può comportare per i diritti e le libertà degli interessati. Il principio-chiave è «privacy by design», ossia garantire la protezione dei dati fin dalla fase di ideazione e progettazione di un trattamento o di un sistema, e adottare comportamenti che consentano di prevenire possibili problematiche La corretta e sicura gestione del proprio patrimonio informativo deve tenere in considerazione che le informazioni critiche non devono essere esposte, in chiaro e totalmente, a funzioni aziendali o esterne che «by default» non dovrebbero avervi accesso. Il regolamento prevede l obbligo di effettuare valutazioni di impatto prima di procedere ad un trattamento di dati che presenti rischi elevati per i diritti delle persone, consultando l Autorità di protezione dei dati in caso di dubbi. 72 ore di tempo per la «data breach notification»: in caso di perdita di dati personali le aziende devono notificare alle autorità preposte la fuga di dati personali entro 72 ore dal momento in cui se ne è venuti a conoscenza. Viene introdotta la figura del «Responsabile della protezione dei dati» (Data Protection Officer o DPO), incaricato di assicurare una gestione corretta dei dati personali nelle imprese e negli enti. Sanzioni: le sanzioni possono arrivare fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell'esercizio precedente

9 8 Obiettivi per un «Progetto GDPR» Elaborare un Sistema di gestione GDPR che garantisca e dimostri la salvaguardia dei Dati Personali Integri i vari interventi in una visione olistica Consenta il riuso degli investimenti pregressi Programmi investimenti «progressivi» Concentri l attenzione e le energie sulle aree a maggior rischio Consideri la conformità come stato piuttosto che come evento Comporti processo iterativo per affinamenti successivi

10 9 Quali obiettivi porsi oggi Le aziende devono essere in grado di: valutare ex ante la reale capacità delle azioni intraprese di portare risultati desiderati adottare una serie di «lead indicators» per misurare non tanto il risultato, quanto il processo messo in atto per raggiungerlo Art Tenuto conto della natura, dell'ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento è effettuato conformemente al presente regolamento. Dette misure sono riesaminate e aggiornate qualora necessario. Ex-post: misurano il risultato, non lo influenzano Ex-ante: prevedono il risultato e lo influenzano

11 10 Come procedere Il GDPR è ancora materia in evoluzione e quindi è fondamentale: Il confronto con quanto viene fatto nelle altre nazioni EU Porre la massima attenzione a tutti gli attori in campo autorizzati a vario titolo a esprimere linee guida, suggerimenti, Article 29 Working Party European Data Protection Board WP29 ha nominato tra i suoi membri un rappresentante per il prossimo gruppo stakeholder permanente ENISA But the result is a kind of cathedral, huge and a bit complex. We need then to go from the text to the practice and provide all the users with very clear indications; with clear requirements

12 Sintesi del framework

13 12 Il Framework GDPR Come Buone pratiche Standard Framework Sigilli Codici condotta Coordinamento Scelta Ottimizzazione Riutilizzo Audit Pick & choose Certificazioni Capability Maturity Template Doc.... Modello GDPR Processi GDPR Privacy Enhancing Technology (PET) GDPR

14 13 Modello dati, analisi dei rischi e processi Finalità Processi di Business Trattamenti... Dati... Scenario di Rischio Eventi Processi Dati personali Trattamenti GDPR Non disponibilità Alterazione Compromissione Interessati Accesso illegittimo Modifiche non autorizzate GDPR Non disponibilità Processi GDPR Acquisizione consenso o equivalente Data Breach Notification Data Protection Risk Assessment DPIA Portabilità dei Dati Rilascio informative Rispetto Diritti dell Interessato: rispondere e registrare Rispetto Diritti dell Interessato: Rilevare e monitorare. Contesto

15 14 Dove possiamo intervenire nel rispetto dei principi fondamentali del GDPR Finalità Minimizzazione Qualità Periodo di conservazione Informativa Consenso Diritto di opposizione Diritto di rettifica Diritto di cancellazione ( diritto all oblio ) Portabilità

16 15 Scegli di essere conforme al GDPR 1. I principi e i diritti fondamentali 2. La gestione dei rischi cui i dati personali sono soggetti "non negoziabili", stabiliti dalla legge e che devono essere comunque rispettati, indipendentemente dalla natura, la gravità e la probabilità di rischi; che determina le misure tecniche e organizzative da adottare per proteggere i dati personali. Art 35 Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati. Quando un tipo di trattamento, allorché prevede in particolare l'uso di nuove tecnologie, considerati la natura, l'oggetto, il contesto e le finalità del trattamento, può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento effettua, prima di procedere al trattamento, una valutazione dell'impatto dei trattamenti previsti sulla protezione dei dati personali. Una singola valutazione può esaminare un insieme di trattamenti si-mili che presentano rischi elevati analoghi.... Rispetto dei principi fondamentali del GDPR Gestione dei rischi sui «Dati Personali» Conformità al GDPR

17 Il progetto di Assessment

18 17 Quali azioni intraprendere ora Perimetro intervento 1-2 settimane 2 mesi 1 mese Scoping Assess, TO BE, Evaluate transition GDPR compliance Data governance & Roadmap 4 mesi 25 maggio 2018 & Approvazione ambito assessment Nomina DPO Condivisione e approvazione risultanze assessment Approvazione iniziative priorità 1 Adeguamenti priorità ALTA Predisp. governance & Avvio processo GDPR Completamento programma Attuazione Controlli periodici

19 18 Assess, TO BE, Evaluate Assessment Business Mobilitazione strutture organizzative Rilevazione dei dati personali e trattamenti Assessment Tecnologico DATA DISCOVERY set up SCAN, analisi risultati e tuning 8 10 Fase 1 SICUREZZA: Penetration testing con RT Vulnerability assessment Security Infrastructure Assessment WiFi Infrastructure Assessment Log management Finalizzazione reportistica Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6

20 19 Assess, TO BE, Evaluate Analisi dei Gap Principi fondamentali del GDPR Analisi dei rischi e Identificazione misure di sicurezza 8 Fase 2 TO BE Definizione modello GDPR per ciascuna area di governo 12 Settimana 5 Settimana 6 Settimana 7 Settimana 8 Settimana 9

21 20 Assess, TO BE, Evaluate Valutazioni Valutazione degli interventi 12 Fase 3 Valutazione priorità 5 Settimana 9 Settimana 10 Settimana 11 Settimana 12

22 Dedagroup è uno dei più importanti attori made in Italy del settore Information Technology, con headquarter a Trento e un fatturato di 230 milioni di Euro. La nostra identità di Software Vendor combinata alle competenze di System Integration e Digital Design ci posiziona come interlocutore naturale nello sviluppo dell innovazione digitale di Aziende, Enti pubblici e Istituti finanziari.

Processi, Tool, Servizi Professionali

Processi, Tool, Servizi Professionali Processi, Tool, Servizi Professionali 1 GDPR Compliance: Cosa significa? Applicazione dei principi del GDPR: accountability (GDPR, art. 4) Data protection by design (GDPR, art. 4 par. 1) Data protection

Dettagli

Swascan for GDPR SWASCAN. Il servizio di GDPR Chiavi in mano REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL. In collaboration with CISCO

Swascan for GDPR SWASCAN. Il servizio di GDPR Chiavi in mano REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL. In collaboration with CISCO Swascan for GDPR SWASCAN REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL In collaboration with CISCO Il servizio di GDPR Chiavi in mano Un Team di Competenze per la GDPR Esperti e Professionisti del Settore Avvocati

Dettagli

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende Convegno Annuale AISIS Privacy e Sicurezza A supporto dell innovazione digitale in Sanità Il : inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende Gabriele Faggioli Presidente CLUSIT Osservatorio Sicurezza

Dettagli

PRIVACY 2018 DATA PROTECTION REGOLAMENTO UE 2016/679 SICUREZZA UE CENSIMENTO OBLIO DATABREACH REGOLAMENTO PSEUDONOMIZZAZIONE CONSENSO ESTRAZIONE

PRIVACY 2018 DATA PROTECTION REGOLAMENTO UE 2016/679 SICUREZZA UE CENSIMENTO OBLIO DATABREACH REGOLAMENTO PSEUDONOMIZZAZIONE CONSENSO ESTRAZIONE REGOLAMENTO UE 2016/679 DATA DATA PROTECTION PROTECTION PRIVACY 2018 RESPONSABILE PROTEZIONE DATI RACCOLTA STRUTTURAZIONE MINIMIZZAZIONE CONDOTTA TITOLARE VIOLAZIONE ESTRAZIONE SICUREZZA REGISTRAZIONECYBERSECURITY

Dettagli

Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA

Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA Armonizzazione Sostituisce la Direttiva 94/56/CE e le varie leggi di recepimento negli Stati Membri Direttamente applicabile in tutti gli Stati

Dettagli

OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE

OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE Marco Pozzoni 21 novembre 2017 accountability nel GDPR 21 novembre 2017 MARCO POZZONI Associate Partner P4I Partners4Innovation Heah of ICT Governance Partners4Innovation

Dettagli

Crime Risk Insurance System

Crime Risk Insurance System LA PRIVACY NELLE COOPERATIVE I QUADERNI DI SETTORE DEL CRIS SRL CRIS S.r.l. Crime Risk Insurance System LA PRIVACY La CRIS fornisce consulenza legale e normativa in materia di Privacy attraverso competenze

Dettagli

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Entrata in vigore Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. 119/2016: 4 Maggio 2016. Entrata in vigore: 25 Maggio

Dettagli

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali In collaborazione con 2 dicembre 2016 Hotel NH Padova Via Tommaseo, 61-35131 Padova PD 1 Agenda Data Protection alla luce

Dettagli

Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano

Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano GDPR REGOLAMENTO UE N. 2016/ 679: I NECESSARI ADEGUAMENTI TRA NUOVI OBBLIGHI E NUOVE SANZIONI Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano 14 maggio 2018 Le novità del GDPR e il modello di

Dettagli

La gestione del rischio e l'approccio della soluzione RiS nell'ambito del nuovo Regolamento Europeo

La gestione del rischio e l'approccio della soluzione RiS nell'ambito del nuovo Regolamento Europeo RiS is powered by Network Integration and Solutions srl a DGS Company info: ris@nispro.it La gestione del rischio e l'approccio della soluzione RiS nell'ambito del nuovo Regolamento Europeo Ing. Alessandro

Dettagli

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI (UE 2016/679) IMPLEMENTAZIONE DEL GDPR General Data Protection Regulation LA NUOVA REGOLAMENTAZIONE IN PILLOLE Obiettivi, driver e tempi OBIETTIVI Garantire

Dettagli

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali In collaborazione con 2 dicembre 2016 Hotel NH Padova Via Tommaseo, 61-35131 Padova PD 1 Aspetti introduttivi 2 Aspetti

Dettagli

Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni

Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni www.pwc.com Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni Trento, 16 novembre 2017 Avv. Stefano Cancarini I Dati Personali Cosa si intende per dato personale?

Dettagli

IL NUOVO GDPR COME ARRIVARE PREPARATI AL 25 MAGGIO 2018

IL NUOVO GDPR COME ARRIVARE PREPARATI AL 25 MAGGIO 2018 IL NUOVO GDPR COME ARRIVARE PREPARATI AL 25 MAGGIO 2018 Lo Studio MD LEGAL mette al servizio delle imprese tutta la passione e le competenze sviluppate dai propri Professionisti in anni di stretta collaborazione

Dettagli

IL GDPR E LA COMPLIANCE. Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi

IL GDPR E LA COMPLIANCE. Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi IL GDPR E LA COMPLIANCE Strumenti a servizio della sicurezza dei sistemi informativi 6 Giugno 2017 Principi applicabili al trattamento (Art. 5) Il GDPR all art. 5 impone il rispetto di una serie di Principi

Dettagli

Allegato A) Servizio 1 Convenzione CONFINDUSTRIA CH-PE

Allegato A) Servizio 1 Convenzione CONFINDUSTRIA CH-PE P a g. 1 ALLEGATO ESPLICATIVO Allegato A) Servizio 1 Convenzione CONFINDUSTRIA CH-PE REVISIONE DATA EMISSIONE DESCRIZIONE MODIFICA REDATTO DA VERIFICATO DA 0 05/06/2018 Prima emissione Paolo Colleluori

Dettagli

GDPR: il nuovo regolamento Privacy

GDPR: il nuovo regolamento Privacy MILANO, 15 marzo 2018 GDPR: il nuovo regolamento Privacy Prof. Avv. Barbara Indovina Regolamento n. 679/2016 Il nuovo Regolamento è stato pubblicato sulla GUUE L 119 del 4 maggio 2016. E in vigore ma non

Dettagli

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679)

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679) REGOLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI GDPR (2016/679) PIU DIRITTI E PIU OPPORTUNITA PER TUTTI Il Regolamento risponde Alle Sfide poste dagli sviluppi tecnologici e dai nuovi modelli di crescita

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY APPROCCIO METODOLOGICO PER LE ATTIVITÀ DI ADEGUAMENTO. AL GDPR 20 Febbraio 2019

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY APPROCCIO METODOLOGICO PER LE ATTIVITÀ DI ADEGUAMENTO. AL GDPR 20 Febbraio 2019 NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY APPROCCIO METODOLOGICO PER LE ATTIVITÀ DI ADEGUAMENTO AL GDPR 20 Febbraio 2019 AGENDA INTRODUZIONE METODOLOGIA DI ADEGUAMENTO APPROCCIO PROGETTUALE PROPOSTO ORGANIZZAZIONE

Dettagli

regolamento UE 679/16

regolamento UE 679/16 Il trattamento dei dati personali e il regolamento UE 679/16 Obdelava osebnih podatkov in Uredba (EU) 2016/679 AVV.MICHELE GRISAFI GORIZIA- GORICA, 25 MAGGIO 2018 QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA EUROPEA 95/46/EC

Dettagli

Sezione Trattamento Dati

Sezione Trattamento Dati Sezione Trattamento Dati GDPR REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,

Dettagli

1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE RUOLI PREVISTI UFFICI COINVOLTI... 6

1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE RUOLI PREVISTI UFFICI COINVOLTI... 6 MODELLO ORGANIZZATIVO PRIVACY PRINCIPI GENERALI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Revisione 29 giugno 2018 INDICE 1. SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 2. RUOLI PREVISTI... 3 3. UFFICI COINVOLTI...

Dettagli

IN REGOLA CON IL (GDPR) UE 679/2016 REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI

IN REGOLA CON IL (GDPR) UE 679/2016 REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI IN REGOLA CON IL (GDPR) UE 679/2016 REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI GDPR 679/2016 General Data Protection Regulation UE 679/2016 COS È Si tratta del Regolamento Generale per la Protezione

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI TRIESTE, 02 DICEMBRE 2016 QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA EUROPEA 95/46/EC Legge sulla Privacy

Dettagli

Da una protezione perimetrale ad una user centric Security Summit Verona

Da una protezione perimetrale ad una user centric Security Summit Verona Da una protezione perimetrale ad una user centric Security Summit 2019 - Verona AXSYM SRL Corso Porta Nuova, 109-37122 Verona, Italia P.IVA/C.F. 04446280234 Tel. +39 045 5118570 - www.axsym.it - info@axsym.it

Dettagli

ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO

ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO Normativa di riferimento Direttiva 96/45/CE Direttiva 2002/58 Codice Privacy Regolamento 679/16 D.lgs 101/2018 armonizzare il livello (eprivacy)

Dettagli

15 Aprile 2016, Trento

15 Aprile 2016, Trento 15 Aprile 2016, Trento L evoluzione della sicurezza nella gestione delle informazioni aziendali Relatore: Simone Fortin Agenda Introduzione Contesto di riferimento Approccio Information Driven Esempio:

Dettagli

IL CANTIERE GDPR APPROCCIO PER VALUTARE L ADEGUAMENTO ALLE NORME REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (REG.

IL CANTIERE GDPR APPROCCIO PER VALUTARE L ADEGUAMENTO ALLE NORME REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (REG. REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (REG. (UE) 2016/679) IL CANTIERE GDPR APPROCCIO PER VALUTARE L ADEGUAMENTO ALLE NORME CONVEGNO GLOBE TORINO 9 GIUGNO2017 1 GDPR = Sistema di trasmissione

Dettagli

Alessandro Gaspari Data Center Specialist

Alessandro Gaspari Data Center Specialist Alessandro Gaspari Data Center Specialist alessandro.gaspari@testspa.com L adeguamento al GDPR General Data Protection Regulation (GDPR) - (UE) 2016/679 Regolamento europeo in materia di protezione dei

Dettagli

Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (GDPR) Raggiungi la conformità

Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (GDPR) Raggiungi la conformità Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (GDPR) Raggiungi la conformità Corsi Data Protection Forniamo una vasta gamma di corsi di formazione in ambito privacy e data protection. I nostri corsi

Dettagli

GDPR. Regolamento Europeo Protezione Dati Personali

GDPR. Regolamento Europeo Protezione Dati Personali GDPR Regolamento Europeo Protezione Dati Personali .:2 Regolamento Generale Protezione Dati GDPR A partire dal 25 Maggio 2018 il regolamento UE 1026/679 relativo alla protezione e alla libera circolazione

Dettagli

LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE

LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE Francesca Lonardo Avvocato specializzato nel diritto delle nuove tecnologie e data protection Partners4Innovation (P4I) 23 novembre 2017 23 novembre 2017

Dettagli

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato Claudio Terlizzi Data Protection Officer Agenda Genesi del GDPR Principi generali del Regolamento Definizioni e ambiti di applicazione Novità rispetto al Codice Privacy (196/2003) Impatti operativi Inquadramento

Dettagli

G DP R - Cy b e r - Li fe P rotection

G DP R - Cy b e r - Li fe P rotection Business, Development & Management G DP R - Cy b e r - Li fe P rotection FR EE VER SIO N IL REGOLAMENTO UE 2016/679 IN VIGORE DAL 24 MAGGIO 2016 Il regolamento 2016/679 è entrato in vigore il 24 Maggio

Dettagli

Cittadini più garantiti

Cittadini più garantiti Cittadini più garantiti Il Regolamento introduce regole più chiare in materia di informativa e consenso, definisce i limiti al trattamento automatizzato dei dati personali, pone le basi per l'esercizio

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: TRA DISCIPLINA EUROPEA E ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA NAZIONALE

IL DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: TRA DISCIPLINA EUROPEA E ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA NAZIONALE IL DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: TRA DISCIPLINA EUROPEA E ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA NAZIONALE Focus fonti normative Inquadramento costituzionale La privacy in Europa Il Pacchetto protezione

Dettagli

Sicurezza ICT: Aspetti legali, privacy (GDPR) e responsabilità

Sicurezza ICT: Aspetti legali, privacy (GDPR) e responsabilità Sicurezza ICT: Aspetti legali, privacy (GDPR) e responsabilità Alessandro Cecchetti General Manager Colin & Partners Seminario Cyber Spazio e Cyber Security Lucca, 17 Aprile 2019 GDPR e «l anno della Cyber

Dettagli

SOLUZIONE APPLICATIVA PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEI TRATTAMENTI DI DATI PERSONALI IN AMBITO ENTERPRISE

SOLUZIONE APPLICATIVA PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEI TRATTAMENTI DI DATI PERSONALI IN AMBITO ENTERPRISE SOLUZIONE APPLICATIVA PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEI TRATTAMENTI DI DATI PERSONALI IN AMBITO ENTERPRISE GENERAL DATA PROTECTION REGULATION Il 14 aprile 2016 il Parlamento europeo ha approvato definitivamente

Dettagli

General Data Protection Regulation UE 2016/679

General Data Protection Regulation UE 2016/679 Breve Guida ai concetti fondamentali General Data Protection Regulation UE 2016/679 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Introduzione Dopo tanta attesa, lo scorso 4 maggio 2016 (in vigore dal

Dettagli

Privacy by Design: evoluzione e implicazioni

Privacy by Design: evoluzione e implicazioni Privacy by Design: evoluzione e implicazioni Andrea Gaglietto Milano, 16 Marzo 2016 #READY4EUDATAP Il contesto Contesto Globalizzazione del business Incremento dei canali e delle modalità di accesso e

Dettagli

Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016)

Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016) Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016) Il GDPR A partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General

Dettagli

LE NOVITÀ DEL GDPR, FINANZIARIO E ASSICURATIVO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA TUTELA DELLA PRIVACY IN AMBITO BANCARIO,

LE NOVITÀ DEL GDPR, FINANZIARIO E ASSICURATIVO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA TUTELA DELLA PRIVACY IN AMBITO BANCARIO, LE NOVITÀ DEL GDPR, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA TUTELA DELLA PRIVACY IN AMBITO BANCARIO, FINANZIARIO E ASSICURATIVO E AL RELATIVO APPARATO SANZIONATORIO 15 MARZO 2018 Avv. Paola Sangiovanni Partner

Dettagli

Cyber Security LA COMPLIANCE CON LE NUOVE RICHIESTE DELLA CIRCOLARE FINMA 2008/21

Cyber Security LA COMPLIANCE CON LE NUOVE RICHIESTE DELLA CIRCOLARE FINMA 2008/21 Cyber Security LA COMPLIANCE CON LE NUOVE RICHIESTE DELLA CIRCOLARE FINMA 2008/21 Il supporto di Advanction in risposta alle nuove richieste della Normativa finalizzate a migliorare la sorveglianza e la

Dettagli

MIL-QOD /MGadg. Agyo Privacy. Overview

MIL-QOD /MGadg. Agyo Privacy. Overview MIL-QOD007-02112015-131227/MGadg Agyo Privacy Overview Il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR) Il Nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (GDPR) entra pienamente in vigore il 25 maggio

Dettagli

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Milano, 28 marzo 2018 Convegno AIDP Lombardia Associazione Italiana Direzione Personale Lombardia Avv. Vittorio

Dettagli

GDPR Il quadro normativo

GDPR Il quadro normativo TÜV Italia Slide 1 16-03-17 GDPR Il quadro normativo TÜV ITALIA Business Assurance Division Sabrina Bruschi 20 Marzo 2018 Milano Il Regolamento Europeo UE 2016-679: Primi dati Pubblicazione del Regolamento

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION REGOLAMENTO EUROPEO DATA PROTECTION 679/ 2016 L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DEL SISTEMA DI DATA PROTECTION Corso introduttivo al nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati 7 settembre 2017 Gubbio

Dettagli

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1 FORMAZIONE CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008 IAF 33, 35, 37 Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1 CARATTERISTICHE E OBIETTIVI DATA: Martedì 11 luglio 2017 ORARIO: Mattino: ore

Dettagli

Il Dottore Commercialista e la privacy

Il Dottore Commercialista e la privacy Il Dottore Commercialista e la privacy A cura di: Stefania Telesca Marco Boidi Dottori Commercialisti Politecnico di Torino 24 novembre 2017 Reg. UE 2016/679 è entrato in vigore dal 24 maggio 2016 Il regolamento

Dettagli

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO Roberta Rizzi DPO/RPD Ricercatore area giuridica identità digitale e privacy, Fondazione Nazionale Commercialisti- Roma Breve quadro

Dettagli

Multidisciplinarietà, forte integrazione delle competenze, specializzazione.

Multidisciplinarietà, forte integrazione delle competenze, specializzazione. PIANO ADEGUAMENTO PRIVACY GDPR 2016/679 LO STUDIO Multidisciplinarietà, forte integrazione delle competenze, specializzazione. Partnership consolidate con società e professionisti esterni, formazione costante

Dettagli

Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA

Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA SOGEI Società Generale di Informatica S.p.A. Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA SOGEI: UN APPROCCIO MULTICOMPLIANCE E. Trasatti CYBERSECURITY SUMMIT, 5 aprile 2016 ROMA SOGEI Da 40 anni

Dettagli

I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP. Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici)

I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP. Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici) I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici) Regolamento generale per la protezione dei dati personali (2016/679) Art. 1 del RGDP: Il presente

Dettagli

Praticamente GDPR a cura di Oracle Community for Security e con la collaborazione di Europrivacy

Praticamente GDPR a cura di Oracle Community for Security e con la collaborazione di Europrivacy Praticamente GDPR a cura di Oracle Community for Security e con la collaborazione di Europrivacy Gdpr cosa stanno facendo le aziende Gabriele Faggioli Presidente Clusit 15 marzo 2017, Security Summit Milano

Dettagli

General Data Protection Regulation (GDPR) Andrea Agosti Mariangela Fierro

General Data Protection Regulation (GDPR) Andrea Agosti Mariangela Fierro General Data Protection Regulation (GDPR) Andrea Agosti Mariangela Fierro Milano, 19 Dicembre 2016 Obiettivi Comprendere i requisiti della GDPR e le principali novità introdotte Identificare i principali

Dettagli

BIANCA MARIA BARON & VALERIA ANDRETTA

BIANCA MARIA BARON & VALERIA ANDRETTA 1 BIANCA MARIA BARON & VALERIA ANDRETTA 2 ENTRATA IN VIGORE IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GDPR REG. UE n. 2016/679 E APPLICABILE IN TUTTI GLI STATI MEMBRI DAL 25 MAGGIO

Dettagli

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PRIVACY

IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PRIVACY I PASSI DA COMPIERE ENTRO MAGGIO 2018 IL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PRIVACY July 2017 Giangiacomo Olivi Giulia Zappaterra Poste Italiane Roma, 12 luglio 2017 www.dlapiper.com July 2017 0 SAVE THE DATE!

Dettagli

Necessità di un approccio sistemico

Necessità di un approccio sistemico Necessità di un approccio sistemico L importanza di un metodo Privacy by design/default Certificazione Contitolarità Codici di condotta Responsabili ACCOUNTABILITY RPD Istruzioni Incaricati V.i.p. Registri

Dettagli

6 cose da sapere sul GDPR

6 cose da sapere sul GDPR GDPR Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 6 cose da sapere sul GDPR 1. Che cos è il GDPR? Per GDPR ( General Data Protection Regulation ) si intende il nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016

Dettagli

PROTEZIONE DEI DATI IN AMBITO SANITARIO CRISTINA DAGA

PROTEZIONE DEI DATI IN AMBITO SANITARIO CRISTINA DAGA PROTEZIONE DEI DATI IN AMBITO SANITARIO CRISTINA DAGA Milano, 8 luglio 2017 SICUREZZA E PRIVACY IN SANITÀ La pianificazione e realizzazione di interventi nell ambito della sicurezza e della privacy nel

Dettagli

3 Maggio Treviso. GDPR Come arrivare preparati alla scadenza del 25 maggio 2018

3 Maggio Treviso. GDPR Come arrivare preparati alla scadenza del 25 maggio 2018 GDPR Come arrivare preparati alla scadenza del 25 maggio 2018 Le novità legislative introdotte dal Regolamento Europeo 679/2016" Avv. Alessandro Rinaldi Treviso, 03 Maggio 2018 IL REGOLAMENTO GENERALE

Dettagli

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati Osservatorio Information Security & Privacy Cybersecurity, come difendersi dal furto dati Giorgia Dragoni Ricercatrice Osservatorio Information Security & Privacy, Politecnico di Milano 09 Maggio 2017

Dettagli

SMART WORKING TRA CONTROLLO A DISTANZA E PRIVACY GLI SMART DEVICE

SMART WORKING TRA CONTROLLO A DISTANZA E PRIVACY GLI SMART DEVICE SMART WORKING TRA CONTROLLO A DISTANZA E PRIVACY GLI SMART DEVICE avv. Eleonora Lenzi ART. 18 LAVORO AGILE - Modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le

Dettagli

GDPR: COSA DEVE FARE L IMPRESA?

GDPR: COSA DEVE FARE L IMPRESA? GDPR: COSA DEVE FARE L IMPRESA? Assimpredil Ance 25 maggio 2018 Si applica anche a me? Sì! Il GDPR ha ad oggetto la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Se l

Dettagli

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati e relative novità Il Data Protection Officer Le Sanzioni previste News Letter Privacy News Letter Privacy Privacy, pubblicato in Gazzetta il nuovo Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea

Dettagli

Proteggi il tuo business Introduzione al GDPR e sicurezza dei sistemi

Proteggi il tuo business Introduzione al GDPR e sicurezza dei sistemi Proteggi il tuo business Introduzione al GDPR e sicurezza dei sistemi Dr. Claudio Leone DataSeed S.r.l Via C. A. Costadura, 2/C - LECCE www.dataseed.it c.leone@dataseed.it GDPR Analizziamo dispositivi

Dettagli

GDPR: cosa devono fare le aziende per mettersi in regola?

GDPR: cosa devono fare le aziende per mettersi in regola? GDPR: cosa devono fare le aziende per mettersi in regola? QuandoeperchièvalidoilGDPR? è stato redatto nel 2016 sotto il nome di regolamento per la privacy e sarà attivo il25maggio2018. Gli effetti però

Dettagli

Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti. Venezia, 14 novembre 2017

Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti. Venezia, 14 novembre 2017 Adeguamento al GDPR: priorità e suggerimenti Venezia, 14 novembre 2017 Cambia l approccio Approccio molto orientato agli adempimenti formali (misure minime; designazioni; ecc) Approccio basato sul principio

Dettagli

Programma. in collaborazione con

Programma. in collaborazione con Programma I principi generali del trattamento I diritti dell interessato Il principio dell accountability Le diverse figure previste dal Regolamento e i profili di responsabilità I registri delle attività

Dettagli

Cybersecurity e Hardware: che cosa prevede il GDPR

Cybersecurity e Hardware: che cosa prevede il GDPR 1 «LE DIMENSIONI DELLA SICUREZZA INDUSTRIALE» I percorsi della sicurezza industriale dagli standard ISA/IEC 62443 ai temi della cybersecurity Milano, 30 Maggio 2018 Auditorio TECNIMONT Cybersecurity e

Dettagli

Adempimenti Privacy/Data Protection. Attività di Privacy /Data Protection per adempimento al dlg 196/03 e GDPR/06 del 24 maggio 2016

Adempimenti Privacy/Data Protection. Attività di Privacy /Data Protection per adempimento al dlg 196/03 e GDPR/06 del 24 maggio 2016 Adempimenti Privacy/Data Protection Attività di Privacy /Data Protection per adempimento al dlg 196/03 e GDPR/06 del 24 maggio 2016 Cosa cambia: Dal dlg.196/03 al GDPR La disciplina della privacy è stata

Dettagli

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30 Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30 Le norme e i regolamenti Direttiva 95/46/CE Recepita in Italia con la legge 675/96 e il DPR 318/1999 Codice

Dettagli

GDPR 679/2016 A un anno dall entrata in vigore del Nuovo Regolamento Privacy

GDPR 679/2016 A un anno dall entrata in vigore del Nuovo Regolamento Privacy GDPR 679/2016 A un anno dall entrata in vigore del Nuovo Regolamento Privacy Evoluzione normativa 1995 2018 Quadro normativo DIRETT IVA 95/46/ CE LEGGE 675/1996 DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 REGOLAMENTO

Dettagli

La corretta gestione dei processi informatici del nuovo GDPR

La corretta gestione dei processi informatici del nuovo GDPR www.pwc.com La corretta gestione dei processi informatici del nuovo GDPR Dino Ponghetti - Brescia, 16 marzo 2018 dino.ponghetti@pwc.com L ICT in versione «classica» INTERNET END USER FIREWALL Hardware,

Dettagli

A cura dell Avv. Federica Spuri Nisi

A cura dell Avv. Federica Spuri Nisi A cura dell Avv. Federica Spuri Nisi Dopo un iter legislativo durato 4 anni è arrivato il nuovo Regolamento dell Unione Europea n. 2016/679 sulla protezione dei dati, meglio noto come GDPR (General Data

Dettagli

Bologna 15 maggio La gestione del rischio privacy e l impatto sull organizzazione aziendale

Bologna 15 maggio La gestione del rischio privacy e l impatto sull organizzazione aziendale 1 Bologna 15 maggio 2018 La gestione del rischio privacy e l impatto sull organizzazione aziendale La gestione del rischio privacy 2 L analisi del rischio privacy ha un ruolo fondamentale nel Regolamento

Dettagli

GDPR La sicurezza e la tutela dei dati sensibili GDPRTUTOR

GDPR La sicurezza e la tutela dei dati sensibili GDPRTUTOR GDPR La sicurezza e la tutela dei dati sensibili GDPRTUTOR E il Software cloud facile ed intuitivo che vi consente attraverso gli help online di compilare autonomamente tutte le sezioni fino alla creazione

Dettagli

La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni

La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni La nuova normativa sulla privacy avv. Pietro Maria di Giovanni Francavilla al Mare 11 ottobre 2018 «Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi si trova come uno che abbia un orologio che funziona

Dettagli

Conto alla rovescia verso il 25 maggio: il «set di strumenti» per gestire l impatto della nuova normativa

Conto alla rovescia verso il 25 maggio: il «set di strumenti» per gestire l impatto della nuova normativa www.pwc.com Conto alla rovescia verso il 25 maggio: il «set di strumenti» per gestire l impatto della nuova normativa Luca Saglione TLS Avvocati e Commercialisti Brescia, 16 marzo 2018 luca.saglione@pwc.com

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - FIGURE PRIVACY

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - FIGURE PRIVACY INDICE Inquadramento normativo... pag. 11 Legge 31 dicembre 1996 n. 675...» 11 Decreto Legislativo n. 196/2003...» 12 Regolamento UE 2016/679...» 12 Legge 25 ottobre 2017, n. 163...» 14 Decreto Legislativo

Dettagli

GDPR. Gli obblighi di compliance interna ed esterna. 23 novembre 1

GDPR. Gli obblighi di compliance interna ed esterna. 23 novembre 1 GDPR Gli obblighi di compliance interna ed esterna 23 novembre 2016 @Ros_Imperiali 1 Sommario Generale Valutazione d impatto (DPIA) Nuovo approccio Valutazione di adeguatezza Verifica preventiva dinanzi

Dettagli

GDPR: impatti operativi e opportunità

GDPR: impatti operativi e opportunità GDPR: impatti operativi e opportunità Focus sul settore Life Science e Healthcare Milano, 9 novembre Approfondimento Tommaso Stranieri Partner Deloitte Risk Advisory Data Protection Officer Network Deloitte

Dettagli

Cybersecurity e Privacy oggi: normative e quotidianità

Cybersecurity e Privacy oggi: normative e quotidianità Cybersecurity e Privacy oggi: normative e quotidianità Giampaolo Bella, Ph.D. (Cambridge University) Docente di Sicurezza Informatica, Università di Catania Chief Cyber Security Advisor, ICT Legal Consulting

Dettagli

GDPR: azioni raccomandate dal legale

GDPR: azioni raccomandate dal legale GDPR: azioni raccomandate dal legale avv. Luca Bolognini, Founding Partner ICT Legal Consulting & Presidente dell Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati luca.bolognini@ictlegalconsulting.com

Dettagli

LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI

LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI LE RESPONSABILITÀ: LA GARANZIA DELLA SICUREZZA DEI DATI Gabriele Faggioli CEO Partners4innovation Presidente Clusit Adjunct Professor MIP-Politecnico di Milano EVOLUZIONE NORMATIVA Direttiva 95/46 l Unione

Dettagli

Il GDPR e le opportunità offerte dalle soluzioni di sicurezza gestita

Il GDPR e le opportunità offerte dalle soluzioni di sicurezza gestita Il GDPR e le opportunità offerte dalle soluzioni di sicurezza gestita DEFINIZIONI TITOLARI E RESPONSABILI I titolari (controller) del trattamento dei dati personali sono persone fisiche, persone giuridiche,

Dettagli

GDPR Strumenti di supporto per la Governance. Davide Benvenga Roma 27/03/2018

GDPR Strumenti di supporto per la Governance. Davide Benvenga Roma 27/03/2018 GDPR Strumenti di supporto per la Governance Davide Benvenga Roma 27/03/2018 Agenda Presentazione relatore GDPR - Principali Requirement per i quali può essere utile l utilizzo di una soluzione software

Dettagli

DELIBERA DELL AMMINISTRATORE UNICO N.116 DEL 07/02/2019

DELIBERA DELL AMMINISTRATORE UNICO N.116 DEL 07/02/2019 azienda regionale pro s edilitzia abitativa DELIBERA DELL AMMINISTRATORE UNICO N.116 DEL 07/02/2019 Oggetto: Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione

Dettagli

D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o, M i l a n o ( I t a l i a ) T e l : T:

D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o, M i l a n o ( I t a l i a ) T e l : T: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o, 3 2 0 1 2 2 M i l a n o ( I t a l i a ) T e l : T: + 3 9 0 2. 8 3. 5 5. 5 2. 4 6 F a x : + 3 9 0 2. 8 7. 1 8. 2 4. 5 0 w w w. d g r s. i t GDPR

Dettagli

Consulenza e formazione per una PA senza carta

Consulenza e formazione per una PA senza carta Consulenza e formazione per una PA senza carta 20160420 2 Dedagroup in breve Chi siamo Siamo il 10 Gruppo IT a capitale italiano. Supportiamo Aziende, Enti Pubblici e Istituti Finanziari nelle loro strategie

Dettagli

Servizi pubblici digitali: il cittadino è finalmente al centro?

Servizi pubblici digitali: il cittadino è finalmente al centro? Servizi pubblici digitali: il cittadino è finalmente al centro? Luigi Zanella - Dedagroup Public Services www.dedagroup.it Ecosistema: software + servizi + community I fattori abilitanti Le competenze

Dettagli

Il nuovo regolamento privacy dell Unione Europea:

Il nuovo regolamento privacy dell Unione Europea: Appuntamenti Il nuovo regolamento privacy dell Unione Europea: adempimenti per le imprese 01/02/2017 - ore 14:30 Unindustria Reggio Emilia Via Toschi 30/a 42121 Reggio Emilia Il 25 maggio 2016 è entrato

Dettagli

E POSSIBILE SEGUIRE LE LEZIONI, OLTRE CHE IN AULA, ANCHE IN MODALITA E.LEARNING ON.LINE.

E POSSIBILE SEGUIRE LE LEZIONI, OLTRE CHE IN AULA, ANCHE IN MODALITA E.LEARNING ON.LINE. Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN DATA PROTECTION OFFICER (DPO) - RESPONSABILE AZIENDALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (PRIVACY) - PARTECIPAZIONE GRATUITA Salerno Formazione, società operante

Dettagli

Corso di Formazione GDPR: STRUMENTI E APPROCCI PER RECEPIRE IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO N. 2016/679 (COD )

Corso di Formazione GDPR: STRUMENTI E APPROCCI PER RECEPIRE IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO N. 2016/679 (COD ) Corso di Formazione GDPR: STRUMENTI E APPROCCI PER RECEPIRE IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO N. 2016/679 (COD. 18.001) Roma, 13-14 e 27-28 Marzo 2018 Contesto Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta

Dettagli

PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE E QUALIFICA GDPR (REG. UE 2016/679) RICONOSCIUTO AICQ SICEV

PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE E QUALIFICA GDPR (REG. UE 2016/679) RICONOSCIUTO AICQ SICEV Catalogo Corsi GDPR PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE E QUALIFICA GDPR (REG. UE 2016/679) RICONOSCIUTO AICQ SICEV OBIETTIVI Un percorso formativo completo e riconosciuto, conforme alla nuova Norma UNI sui "Profili

Dettagli