C O M U N E D I C A V R I G L I A (Provincia di Arezzo)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E D I C A V R I G L I A (Provincia di Arezzo)"

Transcript

1 C O M U N E D I C A V R I G L I A (Provincia di Arezzo) Bando unico per l assegnazione di CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE - anno (Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione, costituito ai sensi dell art. 11 Legge 431/1998) Il Comune di Cavriglia rende noto che, a partire dal giorno 1 Giugno 2017 sono aperti i termini per presentare domanda di contributo per l integrazione del canone di locazione, alle condizioni e sulla base dei requisiti di seguito descritti, in applicazione della deliberazione della Giunta Regionale Toscana n 414/2016 e della deliberazione della Giunta Comunale n 89/2017, nonché delle circolari e della normativa regionale e statale vigente relative all oggetto. Il presente bando è destinato alla formazione della graduatoria di beneficiari per l anno 2017, a cui sono destinate le somme del Fondo nazionale, regionale e comunale, che saranno rese disponibili secondo i criteri e la ripartizione economica di cui alle normative ed atti sopra richiamati. Art. 1 (Requisiti da possedere alla data di apertura del Bando) Possono presentare richiesta di essere ammessi al contributo soltanto tutti i soggetti che, alla data di apertura del presente bando, sono residenti nel Comune di Cavriglia e che possiedono tutti i sotto indicati requisiti soggettivi e oggettivi, di reddito e di patrimonio, di seguito stabiliti dal presente articolo: a) essere cittadino italiano residente nel Comune di Cavriglia e nell'alloggio per il quale si richiede il contributo; b) essere cittadino di uno stato aderente all'unione Europea in possesso di attestazione di regolarità di soggiorno permanente, residente nel Comune di Cavriglia e nell'alloggio per il quale si richiede il contributo; c) essere cittadino straniero extracomunitario o apolide a condizione che il richiedente sia in possesso del certificato storico di residenza senza interruzione da almeno dieci anni sul territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Toscana (art. 11 comma 13 del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito in Legge n. 133 del 6 agosto 2008); d) non avere la titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all estero, fatto salvo il caso di titolarità di proprietà assegnate in sede di separazione giudiziale al coniuge ovvero titolarità di pro-quota di diritti reali dei quali sia documentata la non disponibilità (per indisponibilità si intende l'impossibilità documentata e oggettiva di abitarvi in quanto assegnato al coniuge in sede di separazione o in quanto vi risiedono stabilmente uno o più parenti, oppure perchè l'alloggio è in condizioni tali da non risultare abitabile). In caso di piena proprietà (100%), usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo di uno o più componenti del nucleo familiare, la domanda di partecipazione del presente bando non verrà accolta. ATTENZIONE: I cittadini di paesi aderenti all'unione Europea (ad esclusione dell'italia) e i cittadini extracomunitari dovranno allegare alla domanda la certificazione delle autorità del paese di origine, oppure del Consolato o Ambasciata del paese di origine, in lingua italiana o tradotta in italiano nelle forme di legge, che attesti che tutti i componenti del nucleo familiare non possiedono alloggi nel paese; e) essere titolari di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato e in regola con il pagamento annuale dell'imposta di registro, riferito all alloggio in cui hanno la residenza. Tale requisito non è richiesto nel caso in cui il contratto di locazione sia sottoscritto direttamente dal Comune in base ad un accordo con i proprietari degli immobili. In tale ipotesi i soggetti che risiedono nell alloggio presentano domanda e il contributo è calcolato sulla base dell importo che i soggetti corrispondono per quell immobile. f) Assenza di titolarità, da parte del richiedente e dei componenti il nucleo familiare, di beni mobili registrati il cui valore complessivo sia superiore a euro ,00, ad eccezione dei casi in cui tale valore risulti superiore al suddetto limite per l accertata necessità di utilizzo di tali beni per lo svolgimento della propria attività lavorativa g) presentino certificazione dalla quale risulti un valore ISE (Indicatore della Situazione Economica), calcolato ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013 n. 159 e successive modificazioni e integrazioni, non superiore a Euro ,02 aggiornato annualmente nella misura del 75% della variazione assoluta dell indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati del mese di dicembre; h) presentino certificazione dalla quale risultino valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), valore ISE (Indicatore della Situazione Economica) e incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE, calcolati ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013 n. 159 e successive modificazioni e integrazioni, rientranti entro i valori di seguito indicati: Fascia A Valore ISE uguale o inferiore all importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. per l anno cui si riferisce il bando ( ,14 per l'anno 2017). Incidenza del canone al netto degli oneri accessori sul valore ISE non inferiore al 14%. Fascia B

2 Valore ISE compreso tra l importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. per l anno cui si riferisce il bando e l importo di cui alla precedente lettera g). Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%. i) Valore ISEE non superiore al limite per l accesso all E.R.P., così come aggiornato con delibera della Giunta Regionale per la revisione biennale del limite di reddito ( ,00 per l'anno 2017). j) Non essere assegnatario di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica di cui alla Legge Regionale 96/96 e s.m.i. k) Non titolarità, da parte di nessuno dei componenti il nucleo familiare, di altro beneficio pubblico, da qualunque Ente ed in qualsiasi forma erogato a titolo di sostegno abitativo. Ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, il richiedente può ricorrere all'autocertificazione dei requisiti richiesti dall'art. 1 del presente Bando e dei documenti necessari per l'attribuzione del punteggio di cui all'art. 4. In particolare per i requisiti di cui alla lettera d) dovranno essere specificati, pena la decadenza, nella domanda presentata; sarà cura dell'amministrazione Comunale provvedere d'ufficio all'acquisizione della documentazione atta a dimostrare la sussistenza del requisito richiesto. Ai sensi dell'art. 3 del DPR 445/2000, i cittadini non appartenenti all'unione Europea, regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani. Al di fuori di questi casi i cittadini non appartenenti all'unione Europea possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 soltanto nei casi in cui la produzione delle stesse avvenga in applicazione di convenzioni internazionali fra l'italia ed il Paese di provenienza del dichiarante. In tutti gli altri casi, le qualità personali ed i fatti (ad esempio la titolarità di proprietà all'estero) potranno essere documentati solamente mediante certificati o attestazioni rilasciati dalla competente autorità dello Stato estero, corredati di traduzione in lingua italiana autenticata dall'autorità consolare italiana che ne attesta la conformità all'originale. I requisiti di cui ai punti precedenti devono permanere fino al 31 dicembre 2017 pena la decadenza dal beneficio, fatto salvo quanto previsto all'art. 5 (Validità e Entità del contributo) ed all'art. 6 (Modalità di erogazione del contributo). Art. 1 BIS (Requisiti da possedere entro la scadenza di presentazione delle domande per l ammissione al concorso) A PENA DI ESCLUSIONE DAL CONCORSO, entro e non oltre il termine perentorio della scadenza di presentazione delle domande, fissato per il giorno 1 luglio 2017, il richiedente deve possedere gli ulteriori seguenti requisiti: a) Valore ISE ( Indicatore della Situazione Economica ) calcolato ai sensi del DPCM n.159/2013 e Decreto Ministero del lavoro e Politiche Sociali del non superiore a ,02, di cui alla Delibera Giunta regionale 414/2016; b) Valore ISEE non superiore al limite per l accesso all E.R.P., così come aggiornato con delibera della Giunta Regionale per la revisione biennale del limite di reddito ( ,00 per l'anno 2017). c) Possesso di un valore ISE del nucleo familiare non inferiore al canone di locazione pagato, salve le deroghe di cui all art. 3; d) Regolarizzazione dell imposta di registrazione successiva alla prima annualità, se dovuta e non ancora pagata alla data di apertura del bando: ai fini dell ammissione al concorso, in base al precedente art. 1 lettera c), tale regolarizzazione fiscale dovrà avvenire prima della presentazione della domanda, entro il termine di chiusura del bando. Art. 2 (Nucleo familiare) Ai fini del presente bando si considera il nucleo familiare quello individuato all'art.3 comma 1 DPCM 159/2013 (normativa I.S.E./I.S.E.E.). Per ogni contratto di locazione, intestato ad un unico nucleo familiare, oppure a 2 o più nuclei residenti nel medesimo alloggio, può essere indifferentemente inoltrata una sola domanda di contributo, oppure ciascuno dei cointestatari potrà presentare autonoma domanda per sé e per il proprio nucleo, indicando la quota di canone annuale di spettanza. Nel caso di più nuclei familiari coabitanti nello stesso alloggio, il canone da considerare per il calcolo del contributo è quello derivante dalla divisione del canone previsto dal contratto per il numero dei nuclei residenti nell alloggio. In caso di contratto cointestato, a fronte di presentazione di autonome domande per la quota del canone annuale di spettanza, la somma dei contributi eventualmente erogabili sul singolo contratto cointestato, non potrà superare comunque l importo massimo previsto per la fascia di appartenenza nel caso in cui le domande appartengano alla medesima fascia. Nell ipotesi che le domande risultino collocate in fasce diverse (A e B), il limite del singolo contributo erogabile, sarà pari all importo massimo previsto per la fascia di appartenenza della singola domanda, diviso per il numero dei cointestatari del contratto in oggetto.

3 Art. 3 (Limite di reddito e canone di locazione di riferimento) Ai fini dell ammissione al concorso sarà considerata la situazione economica del nucleo familiare, quale risultante da attestazione ISE/ISEE calcolato ai sensi del DPCM n.159/2013 e Decreto Ministero del lavoro e Politiche Sociali del , riportante un valore I.S.E. non superiore a ,02 ed un valore I.S.E.E. non superiore a ,00. Nel caso di più nuclei familiari coabitanti nello stesso alloggio, la somma dei loro valori ISE e ISEE non potrà superare i limiti sopra specificati. Per gli studenti universitari che partecipano in modo autonomo al bando, la dichiarazione ISE/ISEE di riferimento è quella del soggetto a cui lo studente risulti essere fiscalmente a carico ovvero del nucleo familiare d origine quale dichiarato ai fini del calcolo delle tasse universitarie. In caso di residenza nell alloggio di più nuclei familiari il canone da considerare per il calcolo del contributo, è quello derivante dalla divisione del canone previsto dal contratto per il numero complessivo dei nuclei residenti nell alloggio. A norma di quanto disposto dagli atti di cui in premessa, l ammissione al concorso dei soggetti che dichiarano ISE=zero, oppure ISE incongrua cioè inferiore rispetto al canone annuo di locazione pagato, sarà possibile soltanto in presenza di una delle seguenti condizioni purché segnalata dal richiedente nel modulo di domanda: assistenza da parte dei Servizi sociali del Comune di Cavriglia, la cui relativa certificazione del responsabile dei servizi sociali, sarà acquisita d'ufficio; oppure: autocertificazione attestante il sostentamento economico da parte di un soggetto terzo (compilata su apposito modello predisposto e distribuito dal Comune). Il canone di locazione di riferimento è quello risultante dal contratto di locazione regolarmente registrato, al netto degli oneri accessori; comprensivo degli aggiornamenti fino alla data corrente concordati con il proprietario dell'alloggio e dimostrabili dalle ricevute del pagamento dell'affitto per l'anno In caso di residenza nell alloggio di più nuclei familiari, il canone da considerare per il calcolo del contributo, sarà quello derivante dalla divisione del canone per il numero complessivo dei nuclei residenti nell alloggio. Il Comune si riserva ogni facoltà di compiere gli accertamenti ed i controlli consentiti dalle vigenti norme relativamente all entità dei redditi dichiarati riferiti all intero nucleo familiare. Art. 4 (Criteri di selezione delle domande e formazione della graduatoria) Il Comune, successivamente alla data di scadenza del presente Bando, procede all istruttoria delle domande dei concorrenti verificandone la completezza, la conformità,la regolarità, la congruità e la rispondenza ai criteri del presente Bando ; provvede altresì all attribuzione dei punteggi a ciascuna domanda. La graduatoria di assegnazione è elaborata sulla base delle disposizioni impartite dalle normative ed atti di cui in premessa e sarà pertanto articolata su due fasce di reddito, nel modo che segue: Fascia A: comprende i nuclei familiari che presentino certificazione da cui risulti un valore ISE uguale o inferiore all'importo corrispondente a due pensioni minime INPS ( ,14 per l anno 2017), rispetto al quale l incidenza del canone, al netto degli oneri accessori, risulti non inferiore al 14%. Fascia B: comprende i nuclei familiari che presentino certificazione da cui risulti: valore ISE compreso tra l importo corrispondente a due pensioni minime INPS di cui sopra e l'importo di ,02 rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione sia non inferiore al 24%. valore ISEE non superiore a ,00 (limite per l accesso all E.R.P. determinato con D.G.R. n. 414/2016); Nell ambito di ciascuna delle fasce A e B sono riconosciuti i seguenti punteggi di priorità sociale: 1 Nucleo familiare composto da uno o più soggetti che abbiano superato, alla data del bando, il 65 anno di età: punti 1 2 Presenza nel nucleo familiare di uno o più soggetti portatori di handicap grave (come definiti dalla Legge 104/1992): punti 1 3 Nucleo familiare mono-genitoriale con presenza di uno o più figli minori a carico punti 1 specificando altresì che: I punteggi delle categoria 1) e 3) non sono tra loro cumulabili. Il punteggio della categoria 2) è cumulabile con quelli delle categorie 1) e 3). Il punteggio della categoria 3) non è assegnato, qualora nel nucleo siano presenti uno o più soggetti maggiorenni, oltre il genitore singolo. I soggetti in possesso dei requisiti sono collocati nella graduatoria comunale, distinti nelle summenzionate fasce A e B in base alla diversa percentuale incidenza canone/valore ISE ed ai punteggi di priorità sociale eventualmente ottenuti: Per la formazione dell ordine definitivo di graduatoria saranno adottate le seguenti regole di priorità:

4 le domande dotate di punteggio sono collocate per prime ed in ordine decrescente, in ciascuna fascia di appartenenza; di seguito sono collocate, in ciascuna fascia, le domande che non ottengono l attribuzione di punteggi, secondo le percentuali decrescenti di incidenza canone/reddito; le domande che ottengono uguale punteggio sono ordinate secondo la percentuale decrescente di incidenza canone/reddito; nei casi di uguale percentuale di incidenza canone/reddito, si procederà ad effettuare un sorteggio, mediante procedura informatica. Le situazioni che hanno dato luogo a punteggi di priorità saranno sottoposte a verifica di permanenza al momento dell erogazione del contributo. La graduatoria sarà adottata e pubblicata, in forma PROVVISORIA, all Albo pretorio, per 15 giorni consecutivi; entro tali termini potranno essere presentate opposizioni da parte dei soggetti ivi collocati, allegando all istanza di ricorso documenti attinenti e purché relativi a situazioni soggettive ed oggettive esistenti alla data di pubblicazione del bando. Qualora, entro i termini, non sia inoltrata alcuna opposizione, la graduatoria sarà adottata pubblicata in forma DEFINITIVA per successivi 15 giorni. In presenza di opposizioni, le stesse saranno valutate dalla Commissione Comunale ERP (di cui all art. 8 LRT 96/1996); alla valutazione farà seguito la pubblicazione della graduatoria in forma DEFINITIVA nei modi sopra citati. Ai sensi dell art. 8 comma 3 della Legge 241/1990, il Comune di Cavriglia NON INOLTRERÀ comunicazioni personali all indirizzo dei singoli interessati circa l eventuale esclusione o collocazione nella graduatoria provvisoria e definitiva: i rispettivi provvedimenti saranno pubblicati all Albo Pretorio on-line (accessibile dal sito internet del Comune) e potranno essere consultati, con accesso agli atti istruttori qualora richiesto dagli interessati nelle forme di legge, presso l Ufficio Segreteria. Dell avvenuta pubblicazione dei provvedimenti sarà data ampia informazione a mezzo stampa e attraverso il sito internet comunale. Art. 5 (Validità e Entità del contributo) La graduatoria che sarà formata ai sensi del presente bando, ed il relativo contributo che sarà erogato ai beneficiari ivi utilmente collocati, hanno validità pari all anno solare cui il bando si riferisce, pertanto fino al 31/12/2017. L entità del contributo teorico spettante è determinata in rapporto all incidenza del canone attuale, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE. Ai sensi del Decreto Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 e successive norme regionali di attuazione, il contributo sarà erogato e liquidato nei limiti delle risorse annue disponibili (sia quelle assegnate al Comune dalla Regione Toscana sia risorse proprie comunali) e non potrà comunque eccedere i seguenti importi: Fascia A ,00 annui (in questa fascia, rimane comunque a carico del conduttore una parte del canone locativo, pari al 14% del valore I.S.E.); Fascia B) ,00 annui (in questa fascia, rimane comunque a carico del conduttore una parte del canone locativo, pari al 24% del valore I.S.E.). Il contributo teorico è rapportato al periodo di effettiva validità del contratto, calcolato in mesi interi, con contestuale corrispondenza della residenza anagrafica. L entità del contributo è calcolata in dodicesimi in funzione del numero di mensilità pagate e documentate secondo le disposizioni di cui al successivo art. 6. Qualora la risorsa finanziaria risultasse insufficiente a coprire il 100% del fabbisogno, il Comune di Cavriglia si riserva di applicare eventuali riduzioni sul contributo teorico spettante al fine di una maggiore redistribuzione delle risorse, eventualmente comprendendo anche gli utenti collocati in Fascia B ; pertanto la collocazione nella graduatoria non comporta automaticamente il diritto all erogazione del contributo teorico riconosciuto. Il contributo previsto dal presente bando non può essere cumulato con altri benefici pubblici, da qualsiasi Ente erogati e in qualsiasi forma, a titolo di sostegno alloggiativo. Alle famiglie utilmente collocate nelle vigenti graduatorie per l assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), in caso di assegnazione di un alloggio pubblico (E.R.P.), il contributo di cui al presente bando sarà calcolato e corrisposto fino e non oltre la data di assegnazione dell alloggio. Sarà causa di decadenza del contributo il rifiuto a prendere possesso dell alloggio ERP assegnato. Qualora il contributo non venga riscosso entro il 31 dicembre dell'anno in cui viene liquidato, il beneficio si intende decaduto e il Comune di Cavriglia provvederà ad utilizzare tale residuo nelle disponibilità del bando successivo. Nei casi di morosità del pagamento del canone di locazione nei confronti del proprietario dell'alloggio, il contributo può essere erogato al locatore interessato a sanatoria della morosità medesima. L erogazione può avvenire anche tramite l associazione della proprietà edilizia dallo stesso locatore per iscritto designata che attesta l avvenuta sanatoria con dichiarazione sottoscritta anche dal locatore (così come previsto dall art. 11, comma 3 della L. 431/98 come modificato con L. 269/2004).

5 Art. 6 (Modalità di erogazione del contributo) Il Comune provvede alla liquidazione del contributo in un unica soluzione, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, assegnate dalla Regione Toscana ed integrate con risorse comunali, secondo l ordine stabilito nella graduatoria. Il contributo è erogato successivamente alla verifica degli avvenuti pagamenti del canone di affitto e dei requisiti previsti. Ai fini della quantificazione del contributo effettivamente liquidabile agli aventi diritto collocati in graduatoria, i beneficiari sono pertanto tenuti a presentare all amministrazione comunale, entro e non oltre il termine perentorio di 15 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione da parte del Comune, e comunque entro e non oltre il 31 gennaio dell'anno successivo a quello cui si riferisce il contributo, la seguente documentazione: a) Tutte le ricevute comprovanti il pagamento del canone locativo dell'anno 2017 debitamente compilate, sottoscritte e bollate a norma di Legge. Le ricevute, da produrre in originale o copia conforme, dovranno contenere in modo inequivocabile i seguenti dati: nome e cognome di chi effettua e di chi riceve il pagamento, importo, periodo di riferimento, ubicazione dell immobile, firma leggibile del ricevente. Valgono come ricevute anche le distinte dei bonifici bancari o dei versamenti postali, contenenti i necessari dati identificativi. L'avvenuto pagamento del canone di locazione potrà essere dimostrato anche mediante apposita dichiarazione del proprietario (corredata da fotocopia del suo documento d'identità) attestante il regolare pagamento dell'affitto. In caso di presentazione parziale delle ricevute di pagamento del canone, il calcolo del contributo erogabile sarà rapportato all'importo complessivo delle ricevute presentate. b) (In caso di morosità) dichiarazione del proprietario redatta sull'apposita modulistica redatta dal Comune prodotta in originale e corredata da fotocopia del proprio documento di identità, che attesti sia la propria disponibilità a ricevere direttamente l eventuale erogazione del contributo a sanatoria parziale della morosità (L. 269/2004), sia l avvenuta rinuncia alla procedura di sfratto per morosità riferita all anno in corso. L erogazione potrà avvenire anche tramite l associazione della proprietà edilizia dallo stesso locatore per iscritto designata, che attesti l avvenuta sanatoria con dichiarazione sottoscritta anche dal locatore (così come previsto dall art. 11, comma 3, della Legge 431/98 modificato con Legge 269/2004). c) (se dovuto) l eventuale rinnovo del contratto e/o l attestazione del pagamento della tassa di registrazione successiva alla prima annualità (oppure apposita dichiarazione del proprietario di casa attestante l opzione della cedolare secca). d) (in caso di dichiarazione I.S.E. zero oppure inferiore rispetto al canone di locazione) dichiarazione attestante l'eventuale sostentamento economico per consentire il regolare pagamento del canone. Tale documento, redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ( utilizzando esclusivamente il modulo predisposto dagli uffici comunali), dovrà essere prodotto in originale e corredato da copia del documento di identità; la mancata presentazione di questa dichiarazione entro il termine, farà venir meno il possesso del requisito previsto alla lettera b) dell art. 1 bis, con conseguente decadenza dalla graduatoria. Come specificato all art. 3, non occorre allegare la summenzionata dichiarazione nel caso in cui il richiedente usufruisca di assistenza da parte dei Servizi sociali del Comune ed abbia segnalato tale condizione nel modulo di domanda. e) In caso di decesso del beneficiario il contributo, calcolato con riferimento al periodo di residenza del beneficiario nell immobile e sulla base delle ricevute attestanti l avvenuto pagamento dei canoni di locazione, è assegnato agli eredi, che ne facciano richiesta entro il 31 dicembre dell'anno solare a cui si riferisce il Bando e che dimostrino con apposita certificazione di successione il loro stato. f) Nel caso di trasferimento della propria residenza in un altro alloggio situato nel comune di Cavriglia, il contributo è erogabile solamente previa verifica del mantenimento dei requisiti di ammissibilità della domanda e tenuto conto della somma dei canoni riferiti ai diversi alloggi rispetto al valore ISE di riferimento; l entità del contributo non può in ogni caso superare il valore già calcolato al momento della collocazione nella graduatoria pubblicata. Qualora invece il trasferimento avvenga in un alloggio situato in un altro Comune, sarà possibile erogare solamente la quota di contributo spettante in relazione ai mesi di residenza nell alloggio a cui si riferisce la domanda presentata. Nel caso in cui, alla presentazione delle ricevute venga accertato un canone di locazione diverso da quello dichiarato nella domanda presentata, verrà proceduto al ricalcalo del contributo nel modo seguente: per i canoni corrisposti in misura superiore a quanto dichiarato non verrà dato luogo a revisione della graduatoria e del relativo contributo spettante; per i canoni corrisposti in misura inferiore a quanto dichiarato sarà proceduto alla rideterminazione della posizione in graduatoria ed al ricalcalo del contributo spettante. Il contributo decorre dal 1 gennaio dell'anno a cui si riferisce il Bando o dalla data di stipula del contratto di locazione se sottoscritto successivamente a tale data.

6 Art. 7 (Termini e modalità per la presentazione delle domande - Documentazione) Le domande di partecipazione dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti e distribuiti dal Comune o scaricabili dal sito internet del Comune di Cavriglia alla sezione Bandi e Concorsi. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 1 luglio 2017, nel caso che l'ultimo giorno utile per la presentazione delle domande ricada in giorno festivo, la scadenza è rinviata, per legge, al primo giorno feriale utile successivo. Le domande, debitamente sottoscritte e corredate da tutta la necessaria e idonea documentazione dovranno essere presentate all Ufficio Protocollo del Comune, o spedite mediante raccomandata postale o indirizzo PEC. entro il termine prescritto. Per le istanze spedite a mezzo plico postale NON fa fede il timbro postale. I richiedenti possono ricorrere all autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, per attestare il possesso dei requisiti soggettivi per la partecipazione al presente bando. Relativamente ad alcune condizioni oggettive e soggettive dovranno essere unicamente utilizzati i modelli predisposti dal Comune e che saranno consegnati unitamente al modulo della domanda. Dovrà invece essere obbligatoriamente allegata alla domanda, pena la non ammissibilità della stessa, la seguente documentazione: copia del contratto di locazione. Copia del mod. F23 relativo alla registrazione annuale del contratto di locazione, o altro documento da cui risulti tale registrazione. Per i lavoratori dipendenti copia della certificazione ISE/ISEE calcolato ai sensi del DPCM n.159/2013 e Decreto Ministero del lavoro e Politiche Sociali del e successive modifiche e integrazioni. Per i lavoratori autonomi dovrà essere presentato il BILANCIO ATTIVITÀ relativo all'anno 2016; successivamente verrà richiesto d'ufficio prima dell'eventuale liquidazione del contributo, il Mod. UNICO relativo ai redditi conseguiti nell'anno Per i cittadini stranieri extracomunitari, copia del permesso/carta di soggiorno in corso di validità. Per i soggetti che dichiarano reddito ISE uguale a zero, espressa certificazione a firma del responsabile del competente Ufficio Comunale, che attesti che il richiedente usufruisce di assistenza da parte dei Servizi Sociali del Comune, oppure idonea autocertificazione (compilata su apposito modello predisposto e distribuito dal Comune) circa la fonte accertabile del proprio sostentamento. Per ii cittadini comunitari non italiani e per gli extracomunitari la certificazione delle autorità del paese di origine, oppure del Consolato o Ambasciata del paese di origine, in lingua italiana o tradotta in italiano nelle forme di legge, che attesti che tutti i componenti del nucleo familiare non possiedono alloggi nel paese La domanda può essere presentata da qualunque soggetto maggiorenne facente parte del nucleo familiare, così come inteso al precedente art. 2), anche se non direttamente intestatario del contratto di locazione. Il contratto dovrà comunque essere necessariamente intestato ad un componente di tale nucleo familiare. Art. 8 (Controlli e sanzioni) Ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, il Comune procederà ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai partecipanti e del rispetto degli obblighi previsti nel Bando. La collaborazione da parte della Guardia di Finanza, nell ambito del Protocollo d Intesa tra Regione Toscana e Anci Toscana, Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza e INPS Direzione Regionale Toscana, in merito alle prestazioni sociali agevolate è attivata sulla base di segnalazioni di nominativi da parte degli enti erogatori. Il Comune trasmette agli Uffici territoriali della Guardia di Finanza gli elenchi degli aventi diritto relativi a casi particolari, che lo stesso ritenga oggetto di una più attenta valutazione. Ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, nel caso di dichiarazione mendace o formazione di atto falso, il partecipante decade da ogni beneficio eventualmente ottenibile o ottenuto. In tal caso, il Comune agirà per il recupero delle somme indebitamente percepite, gravate dagli interessi legali.

7 Art. 9 (Norme finali) Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, viene fatto esplicito riferimento alla Legge 431/1998 ed agli atti e normative di cui in premessa nonché alle normative, regolamenti e circolari attuative relativi all argomento in materia. Il Comune di Cavriglia, ai sensi del T.U. sulla privacy D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., è autorizzato al trattamento dei dati relativi ai richiedenti il contributo, per tutti gli adempimenti necessari all istruttoria delle istanze che saranno presentate. Cavriglia, lì 01 giugno 2017 Il responsabile dell'area Amministrativa dott.ssa Donatella Renzi Per gli utenti che già usufruiscono del Servizio di Assistenza Sociale del Comune, è possibile rivolgersi a tale ufficio per la compilazione della domanda, purché in possesso di tutti i dati e documenti necessari. Per ogni ulteriore ed eventuale informazione o per il ritiro della modulistica, gli interessati potranno rivolgersi presso i seguenti uffici: Ufficio di Assistenza Sociale - sig.ra Stagi Rossana tel Ufficio di Assistenza Sociale - sig.ra Dell'Arciprete Daria tel Ufficio edilizia Residenziale Pubblica Sig. Marco Rinaldi - tel

C O M U N E D I C A V R I G L I A (Provincia di Arezzo)

C O M U N E D I C A V R I G L I A (Provincia di Arezzo) C O M U N E D I C A V R I G L I A (Provincia di Arezzo) Bando unico per l assegnazione di CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE - ANNO 2014 - (Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto Ufficio delle Politiche Sociali Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2017 visto l art. 11 della legge 09.12.1998

Dettagli

CITTÀ di AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA. Settore casa e servizi sociali

CITTÀ di AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA. Settore casa e servizi sociali CITTÀ di AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA Settore casa e servizi sociali BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2018 Vista la Legge 9.12.1998 n. 431 ed in

Dettagli

in esecuzione della determinazione n 64 del

in esecuzione della determinazione n 64 del BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 FONDO NAZIONALE PER L ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE (ART. 11 LEGGE 431/1998) in esecuzione della determinazione

Dettagli

COMUNE DI MARLIANA Provincia di Pistoia

COMUNE DI MARLIANA Provincia di Pistoia Allegato A COMUNE DI MARLIANA Provincia di Pistoia Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998, n.431, che istituisce

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO manda BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO 2013 - SI RENDE NOTO che a partire dalla data di pubblicazione del presente bando i soggetti

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 indetto ai sensi della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999,

Dettagli

CITTÀ di AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA

CITTÀ di AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA CITTÀ di AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA Settore casa e servizi sociali BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE DI CUI ALL ART. 11 DELLA L. 431/1998

Dettagli

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015. CITTA DI ARPINO Provincia di Frosinone ========================================================== Ufficio Servizi Sociali BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione ANNO 2013

Bando per l assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione ANNO 2013 Bando per l assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione ANNO 2013 (Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione, costituito ai sensi dell art. 11 Legge 431/1998) Si

Dettagli

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA TOSCANA

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA TOSCANA Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2018 Fondo Nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione costituito ai sensi dell art. 11 Legge 431/1998 L'Unione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 DELIBERAZIONE 6 marzo 2018, n. 228

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 DELIBERAZIONE 6 marzo 2018, n. 228 14.3.2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11 DELIBERAZIONE 6 marzo 2018, n. 228 Fondo per l integrazione dei canoni di locazione ex art. 11 della L. 431/98 - approvazione criteri e procedure

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE AL CONTRIBUTO DI INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE AL CONTRIBUTO DI INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE AL CONTRIBUTO DI INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO 2008 - SI RENDE NOTO che a partire dalla data di pubblicazione del presente bando i soggetti in

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2006

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2006 Ufficio delle Politiche Sociali Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2006 visto l art. 11 della legge 09.12.1998 n. 431 che istituisce il Fondo Nazionale

Dettagli

COMUNE DI PERGINE VALDARNO PROVINCIA DI AREZZO. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione

COMUNE DI PERGINE VALDARNO PROVINCIA DI AREZZO. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione COMUNE DI PERGINE VALDARNO PROVINCIA DI AREZZO Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione (Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione, costituito ai

Dettagli

COMUNE DI BUCINE Provincia di Arezzo

COMUNE DI BUCINE Provincia di Arezzo BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - 009 Indetto ai sensi dell art. della legge 9 dicembre 998, n. 43, che istituisce il Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni

Dettagli

Per l Assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2013.

Per l Assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2013. CITTA DI ARPINO Provincia di Frosinone ========================================================== Ufficio Servizi Sociali BANDO PUBBLICO SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE ANNUALITA 2014 Per l Assegnazione dei contributi

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016 C O M U N E D I A R E Z Z O Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016 Fondo Nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione costituito ai sensi dell

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione BANDO DI CONCORSO - Legge 9 dicembre 1998, n. 431 - art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione E' indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 Indetto ai sensi dell art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, che istituisce il Fondo nazionale per l accesso

Dettagli

COMUNE DI PODENZANA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

COMUNE DI PODENZANA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA COMUNE DI PODENZANA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DI INTEGRAZIONE AL CANONE DI LOCAZIONE DI CUI ALL ART. 11 DELLA L. 431/1998 - ANNO 2014- Indetto ai sensi

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2019 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 Indetto ai sensi dell art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, che istituisce il Fondo nazionale per l accesso

Dettagli

Comune di Mentana Provincia di Roma

Comune di Mentana Provincia di Roma BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA FINANZIARIA 2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - VISTO l articolo 11 della

Dettagli

COMUNE DI DICOMANO Provincia di Firenze BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2013

COMUNE DI DICOMANO Provincia di Firenze BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2013 All.A Comune di Dicomano COMUNE DI DICOMANO Provincia di Firenze BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2013 VISTO l art. 11 della Legge 9.12.1998, n. 431;

Dettagli

Comune di Grottaminarda

Comune di Grottaminarda Comune di Grottaminarda (Avellino) UFFICIO ERP Prot. 10178 Bando di Concorso Legge 9 dicembre 1998, n. 431 - art. 11 - Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni In locazione Anno 2013

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017 indetto ai sensi della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999,

Dettagli

Comune di Montale Provincia di Pistoia. Bando per le assegnazioni di contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2017

Comune di Montale Provincia di Pistoia. Bando per le assegnazioni di contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2017 Bando per le assegnazioni di contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2017 Ai sensi e per gli effetti dell art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, che istituisce il Fondo nazionale di sostegno

Dettagli

C I T T A D I N E T T U N O

C I T T A D I N E T T U N O C I T T A D I N E T T U N O PROVINCIA DI ROMA COD. FISC. 02910820584 P.I. 01133581007 CAP. 00048 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE DOVUTI AI PROPRIETARI

Dettagli

Comune di Montevarchi

Comune di Montevarchi Bando unico per l assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione ANNO 2014 (Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione, costituito ai sensi dell art. 11 Legge 431/1998)

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Via Settembrini Badia al Pino (Arezzo) Telefono web: C.F. e P.I.

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Via Settembrini Badia al Pino (Arezzo) Telefono web:  C.F. e P.I. COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Via Settembrini 21 52041 Badia al Pino (Arezzo) Telefono 0575 4451 web: www.civichiana.it C.F. e P.I. 00259290518 Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione

Dettagli

Bando unico per l assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione

Bando unico per l assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione Bando unico per l assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione ANNO 2015 (Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione, costituito ai sensi dell art. 11 Legge 431/1998)

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2017

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2017 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2017 Indetto ai sensi dell art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, che istituisce il Fondo nazionale per l accesso

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2015

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2015 COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Via Settembrini 21 52041 Badia al Pino (Arezzo) Telefono: 0575 4451 - Web: www.civichiana.it C.F. e P.I. 00259290518 Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO 2015 - SI RENDE NOTO che a partire dalla data di pubblicazione del presente bando i soggetti in

Dettagli

Comune di Borgo San Lorenzo

Comune di Borgo San Lorenzo All. 1 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 Comune di Borgo San Lorenzo IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 3 SERVIZI ALLA PERSONA VISTO l art. 11 della Legge

Dettagli

COMUNE DI BUCINE Provincia di Arezzo

COMUNE DI BUCINE Provincia di Arezzo BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2012 Indetto ai sensi dell art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, che istituisce il Fondo nazionale per l accesso

Dettagli

Allegato A. 1. Bandi comunali

Allegato A. 1. Bandi comunali Allegato A Criteri e procedure per la ripartizione e l erogazione delle risorse complessive regionali e statali del Fondo per l integrazione ai canoni di locazione ex art. 11 della L. 431/98 (di seguito

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 IL RESPONSABILE DI AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI RENDE NOTO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 IL RESPONSABILE DI AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI RENDE NOTO Allegato A COMUNE DI LARCIANO Provincia di Pistoia BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 Indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998, n.431,

Dettagli

Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Riapertura dei termini per l'a nno 2018

Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Riapertura dei termini per l'a nno 2018 C O M U N E D I A R E Z Z O Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Riapertura dei termini per l'a nno 2018 Fondo Nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione costituito

Dettagli

COMUNE DI ROCCARAINOLA

COMUNE DI ROCCARAINOLA COMUNE DI ROCCARAINOLA BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA 2015 ART. 11 LEGGE 431/1998 Questa Amministrazione, in esecuzione della

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2016

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2016 COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2016 Il Responsabile dell Area Affari Generali RENDE NOTO che, a partire dal

Dettagli

COMUNE DI MARRADI Provincia di FIRENZE Servizio 5. Socio culturale

COMUNE DI MARRADI Provincia di FIRENZE Servizio 5. Socio culturale BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2011 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO l art. 11 della Legge 9.12.1998, n. 431; VISTO il Decreto del Ministro dei

Dettagli

COMUNE DI PESCIA Provincia di Pistoia. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione

COMUNE DI PESCIA Provincia di Pistoia. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione COMUNE DI PESCIA Provincia di Pistoia Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998, n.431, che istituisce il Fondo

Dettagli

COMUNE DI MORMANNO Provincia di COSENZA

COMUNE DI MORMANNO Provincia di COSENZA COMUNE DI MORMANNO Provincia di COSENZA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANNO 2016 (art. 11 L.9.12.1998 n.431) IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2015

COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2015 COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2015 Il Responsabile dell Area Affari Generali RENDE NOTO che, a partire dal

Dettagli

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017 AVVISO IMPORTANTE Gli aventi diritto, inseriti nella graduatoria per l'assegnazione di contributi a sostegno degli affitti per l'anno 2017 dovranno presentare al Servizio Sociale Unico Azienda USL Sud

Dettagli

COMUNE DI TRESANA Provincia Di Massa Carrara

COMUNE DI TRESANA Provincia Di Massa Carrara COMUNE DI TRESANA Provincia Di Massa Carrara BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2017 Indetto ai sensi dell art.11 della Legge 9.12.1998 n. 431 che istituisce

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 Allegato A COMUNE DI LARCIANO Provincia di Pistoia BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 Indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998, n.431,

Dettagli

Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2018

Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2018 PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055) 819941 Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - Anno 2018 Il presente bando è emanato ai sensi dell art. 11 della legge

Dettagli

Bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione

Bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione COMUNE DI MARIGLIANELLA Provincia di Napoli BANDO DI CONCORSO Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2010 Indetto ai sensi dell art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, che istituisce il Fondo Nazionale per l accesso

Dettagli

Bando per le assegnazioni di contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2018

Bando per le assegnazioni di contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2018 Bando per le assegnazioni di contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2018 Ai sensi e per gli effetti dell art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, che istituisce il Fondo nazionale di sostegno

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (Città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (Città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (Città metropolitana di Firenze) Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2016 (scadenza bando 22/07/2016 ) Bando indetto ai sensi dell art.11

Dettagli

COMUNE DI PODENZANA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

COMUNE DI PODENZANA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA COMUNE DI PODENZANA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DI INTEGRAZIONE AL CANONE DI LOCAZIONE DI CUI ALL ART. 11 DELLA L. 431/1998 - ANNO 2016 - Indetto ai sensi

Dettagli

COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli

COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli COMUNE DI MASSA DI SOMMA Provincia di Napoli SERVIZI SOCIALI Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione ANNO 2010 AVVISO PUBBLICO L Amministrazione

Dettagli

COMUNE Dl MULAZZO PROVINCIA Dl MASSA CARRARA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2017

COMUNE Dl MULAZZO PROVINCIA Dl MASSA CARRARA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2017 COMUNE Dl MULAZZO PROVINCIA Dl MASSA CARRARA --------------------------------- BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2017 Legge 9 dicembre 1998 n.

Dettagli

Bando per l assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l anno 2009

Bando per l assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l anno 2009 Bando per l assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l anno 2009 Il Responsabile del Settore Premesso che: - l art. 11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431 istituisce un Fondo

Dettagli

Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2016 (scadenza bando )

Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2016 (scadenza bando ) Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2016 (scadenza bando 23.05.2016) Bando indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998 n. 431, che istituisce il Fondo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO e stato civile BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO l art. 11 della Legge 9.12.1998, n. 431 e s.m.i.; VISTO l art.

Dettagli

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) BANDO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE 2015

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) BANDO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE 2015 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) BANDO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE 2015 Ai sensi e per gli effetti dell art. 11 della Legge 9 dicembre

Dettagli

Bando di Concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione di cui all art. 11 legge 431/98 - annualità 2010

Bando di Concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione di cui all art. 11 legge 431/98 - annualità 2010 Bando di Concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione di cui all art. 11 legge 431/98 - annualità 2010 I L S I N D A C O RENDE NOTO Che è indetto un bando di concorso per

Dettagli

COMUNE DI CARBOGNANO

COMUNE DI CARBOGNANO COMUNE DI CARBOGNANO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE Annualità 2013 Vista la Legge 9 dicembre 1998 n. 431 e s.m.i. ed in particolare

Dettagli

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia SERVIZIO ASSOCIATO DELLA FUNZIONE SERVIZI SOCIALI TRA I COMUNI DI CHIESINA UZZANESE ED UZZANO Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2015 (scadenza bando 14/07/2015 ) Bando indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998

Dettagli

Bando unico per l assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione

Bando unico per l assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione Bando unico per l assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione ANNO 2017 (Fondo nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione, costituito ai sensi dell art. 11 Legge 431/1998)

Dettagli

Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2017 (scadenza bando )

Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2017 (scadenza bando ) Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2017 (scadenza bando 30.06.2017) Bando indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998 n. 431, che istituisce il Fondo

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE PER L ANNO 2011 Il presentre Bando è indetto ai sensi

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2015 Indetto ai sensi dell'art. 11 della Legge 431/98 e ss.mm.ii.

Dettagli

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2015

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2015 COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2015 Indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998, n. 431,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO e stato civile BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO l art. 11 della Legge 9.12.1998, n. 431 e s.m.i.; VISTO l art.

Dettagli

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O PROVINCIA DI CASERTA BANDO DI CONCORSO Legge 9 dicembre 1998, n. 431 - art. 11- Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione Annualità

Dettagli

COMUNE DI MARLIANA Provincia di Pistoia. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016

COMUNE DI MARLIANA Provincia di Pistoia. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016 Allegato A COMUNE DI MARLIANA Provincia di Pistoia Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016 Indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998, n.431,

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE -ANNO SI RENDE NOTO

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE -ANNO SI RENDE NOTO BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE -ANNO 2018- SI RENDE NOTO che a partire dalla dal 11 giugno 2018 al 13 luglio 2018 i soggetti

Dettagli

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia UFFICIO ASSOCIATO TRA I COMUNI DI CHIESINA UZZANESE ED UZZANO DEI SERVIZI SEGRETERIA E SOCIALE Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei

Dettagli

Comune di Fauglia IL RESPONSABILE DEL SETTORE 3

Comune di Fauglia IL RESPONSABILE DEL SETTORE 3 Comune di Fauglia IL RESPONSABILE DEL SETTORE 3 Vista la legge 9 dicembre 1998 n. 431 ed in particolare l art.11; Visto il Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999; Vista la Legge regionale

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SERVIZI ALLA PERSONA BANDO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI DESTINATI ALL INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2016 Il Responsabile

Dettagli

COMUNE DI BAGNONE PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI BAGNONE PROVINCIA DI MASSA CARRARA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017 VISTI: la Legge 9 dicembre 1998 n. 431, art. 11, Fondo Nazionale per l accesso alle abitazioni in locazione;

Dettagli

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n. 2653 UFFICIO SERVIZI SOCIALI BANDO DI CONCORSO Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE PER L ANNO 2013 Il Bando è indetto ai sensi dell art.11

Dettagli

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME SETTORE 3 SOCIALE ISTRUZIONE CULTURA Servizio Politiche Sociali e della Casa

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME SETTORE 3 SOCIALE ISTRUZIONE CULTURA Servizio Politiche Sociali e della Casa COMUNE DI SAN GIULIANO TERME SETTORE 3 SOCIALE ISTRUZIONE CULTURA Servizio Politiche Sociali e della Casa BANDO ANNO 2017 PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (Città Metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (Città Metropolitana di Firenze) Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2017 (scadenza bando 31/05/2017 ) Bando indetto ai sensi dell art.11

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA ALLEGATO A COMUNE DI CRESPINA LORENZANA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431 - ANNO 2016 In attuazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DI INTEGRAZIONE AL CANONE DI LOCAZIONE DI CUI ALL ART. 11 DELLA L. 431/1998 ANNO 2016

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DI INTEGRAZIONE AL CANONE DI LOCAZIONE DI CUI ALL ART. 11 DELLA L. 431/1998 ANNO 2016 Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi U.O. Servizi Abitativi BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DI INTEGRAZIONE AL CANONE DI LOCAZIONE DI CUI ALL ART. 11 DELLA L. 431/1998 ANNO 2016

Dettagli

COMUNE di PIANCASTAGNAIO

COMUNE di PIANCASTAGNAIO C COMUNE di PIANCASTAGNAIO Ufficio Servizi al Cittadino Viale Gramsci, 55/a 53025 Piancastagnaio Bando per l assegnazione dei contributi ad integrazione dei Canoni di Locazione anno 2012 IL RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno SERVIZI SOCIALI Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione ANNO 2006 AVVISO E indetto un bando

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017 IL RESPONSABILE DI AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI RENDE NOTO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017 IL RESPONSABILE DI AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI RENDE NOTO COMUNE DI LARCIANO Provincia di Pistoia BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017 Indetto ai sensi dell art.11 della legge 9 dicembre 1998, n.431, che istituisce

Dettagli

Il Responsabile del Servizio rende noto

Il Responsabile del Servizio rende noto Allegato alla Determinazione del Responsabile del Servizio n 78 del 04/06/2012 COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (Città Metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (Città Metropolitana di Firenze) Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2018 (scadenza bando 29/06/2018 ) Bando indetto ai sensi dell art.11

Dettagli

ALLEGATO alla Determinazione n. 49/SP del 12/04/2016 Comune di Calenzano

ALLEGATO alla Determinazione n. 49/SP del 12/04/2016 Comune di Calenzano ALLEGATO alla Determinazione n. 49/SP del 12/04/2016 Comune di Calenzano Bando di concorso per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l anno 2016, indetto ai sensi dell

Dettagli

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE Servizio Affari Generali BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016 Sulla base di quanto stabilito dalla Legge 9 dicembre

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2018

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2018 COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2018 Il Responsabile dell Area Affari Generali RENDE NOTO che, a partire dal

Dettagli