Analisi di curve di eclisse di sistemi extra-solari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi di curve di eclisse di sistemi extra-solari"

Transcript

1 Universitá del Salento FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Tesi di Laurea Analisi di curve di eclisse di sistemi extra-solari Candidato: Domenico Gerardi Relatore: Dott. A.A. Nucita Anno Accademico

2 ii

3 Grande Giove! Emmett Brown Dedico questo mio lavoro a mamma e papà, le persone più importanti della mia vita.

4 iv

5 Indice 1 Problema dei due corpi Le leggi di Keplero Equazione polare dell orbita Legge di Gravitazione Universale ed equazione del moto Metodo di Eulero Soluzione in serie dell equazione di Keplero Energia Gravitazionale del sistema Applicazioni della III legge di Keplero Determinazione delle distanze dei pianeti nel sistema solare Determinazione della massa: binarie visuali e binarie spettroscopiche Sistemi planetari in astrofisica Velocità radiali Transiti Altri metodi di rilevamento Caratteristiche dei sistemi planetari osservati Applicazioni astrofisiche Simulazione transiti Limb Darkening Parametri orbitali di Wasp-10b con TAP A Listati per la simulazione dei transiti 31 Riferimenti bibliografici 37 Ringraziamenti 39 v

6 vi Indice

7 Elenco delle figure 1.1 Rappresentazione di un ellisse e significato geometrico dei parametri orbitali Definizione degli angoli anomalia vera ed anomalia eccentrica Posizione di un pianeta a distanza a dal fuoco Classificazione energetica delle orbite La Terra (T) e un pianeta (Q) in opposizione nell approssimazione di orbite circolari Vettori di posizione delle componenti di un sistema binario rispetto al centro di massa e rispetto ad uno dei due oggetti Decomposizione della velocità orbitale nelle componenti radiale e trasversale alla direzione di vista Sistema binario al variare del tempo Velocità radiale in funzione del tempo Variazione di radiazione luminosa osservata al passaggio di un pianeta davanti una stella Istogramma relativo alla massa dei pianeti scoperti Istogramma relativo alla massa delle stelle Istogramma relativo al semiasse maggiore dei pianeti Istogramma relativo all eccentricità delle orbite planetarie Istogramma relativo al periodo di rivoluzione dei pianeti Istogramma relativo all angolo d inclinazione i Angolo minimo per l osservazione di un transito Diagramma di correlazione dell eccentricità in funzione del periodo di rivoluzione planetario Diagramma di correlazione del semiasse maggiore in funzione del periodo di rivoluzione planetario Diagramma di correlazione del raggio in funzione della massa dei pianeti Parametri utilizzati nella simulazione dei transiti Superficie occultata al variare di θ 1 e θ 2 durante un transito Effetto di limb darkening osservato sul disco luminoso della stella Simulazione dell eclissi prodotta da un pianeta transitante davanti alla stella Simulazione dell eclissi prodotta da un pianeta di tipo gioviano su di una stella di tipo Sole Transito di WASP-10b sulla stella WASP Transito di HAT-P-32b sulla stella HAT-P vii

8 viii Elenco delle figure 3.8 Transito di Kepler-22b sulla stella Kepler Transito di Wasp-10b ottenuta per mezzo del programma TAP

9 Capitolo 1 Problema dei due corpi In questo capitolo analizzeremo il problema dei due corpi nel caso in cui uno dei due oggetti interagenti ha una massa molto maggiore rispetto a quella del secondo. Si approfondirà in particolare la meccanica che caratterizza i sistemi binari attraverso una discussione qualitativa e quantitativa delle leggi di Keplero che governano il moto dei corpi soggetti a forze centrali. Inoltre affronteremo il problema dal punto di vista dell energia osservando come la classificazione energetica delle orbite permette di ottenere informazioni sulla geometria di un sistema binario. 1.1 Le leggi di Keplero Giovanni Keplero fu il primo astronomo a verificare la validità del modello copernicano sulla base dell osservazione sistematica di alcuni oggetti del sistema solare. I risultati delle sue osservazioni furono pubblicati, tra il 1609 ed il 1619, su due trattati dal titolo Astronomia Nova e Harmonices Mundi nei quali sono enunciate le tre famose Leggi di Keplero (si veda ad esempio Koyré 1966) I Legge di Keplero La traiettoria percorsa da un pianeta attorno al Sole è un ellisse giacente in un piano con il Sole in uno dei due fuochi. II Legge di Keplero Il moto di un pianeta sulla sua orbita non è uniforme. Il moto è tale che il raggio vettore che unisce il pianeta al Sole spazza aree uguali in tempi uguali. III Legge di Keplero Il quadrato del periodo impiegato da un pianeta a completare la sua orbita è proporzionale al cubo del semiasse maggiore dell orbita stessa. In seguito mostreremo come le Leggi di Keplero discendano direttamente dalla meccanica newtoniana. 1

10 2 Capitolo 1. Problema dei due corpi 1.2 Equazione polare dell orbita Ricaviamo ora l espressione dell ellisse in coordinate polari relativamente ad un sistema di riferimento con origine nel fuoco e con un asse diretto lungo il semiasse maggiore. Relativamente ad un sistema cartesiano con origine nel suo centro di simmetria (Figura 1.1), un ellisse ha equazione Figura 1.1: In figura è mostrato il significato delle variabili definite ed utilizzate nel testo. x 2 a 2 + y2 = 1, (1.1) b2 dove a e b rappresentano rispettivamente il semiasse maggiore e minore dell orbita. Detti F 1 = ( c, 0), F 2 = (c, 0) e P = (x, y) (con c 2 = a 2 b 2 ed a > b) i due fuochi ed un punto generico dell ellisse, per definizione di luogo geometrico abbiamo che PF 1 + PF 2 = 2a. (1.2) Segue quindi che la distanza del punto P dal fuoco F 1 (si veda la Figura 1.1) è dato da PF 1 2 = (x + c) 2 + y 2 = x 2 + 2xc + c 2 + y 2 = = (1 b2 a 2 )x2 + 2xc + a 2, (1.3) dove y 2 = b 2 (1 x2 ) è stato ricavato dalla (1.1). a2 Introducendo il parametro di eccentricità e = c/a, l equazione precedente si riscrive come PF 1 2 = ( a 2 b 2 a 2 )x 2 + 2xc + a 2 = = e 2 x 2 + 2eax + a 2 = = (a + ex) 2, da cui (Leo, 2008; Goldstein, 2005) (1.4) PF 1 = (a + ex). (1.5)

11 1.3. Legge di Gravitazione Universale ed equazione del moto 3 Analogamente si ottiene che PF 2 = (a ex). (1.6) Riferendosi al sistema accentato di Figura 1.1 e indicato con r il modulo di PF 2 e con θ l angolo polare tra PF 2 e l asse x si ha che le coordinate del punto P sono { x = ea + r cos θ, y (1.7) = r sin θ, dunque (Leo, 2008; Goldstein, 2005) PF 2 = r = a e(ea + r cos θ) = r(1 + e cos θ) = a(1 e 2 ) = r(θ) = a(1 e2 ) 1 + e cos θ. (1.8) Osserviamo inoltre che, per θ = 0, la minima distanza dal polo è r min = a(1 e), e per θ = π, la massima distanza dal polo r max = a(1 + e). Nel caso di un oggetto celeste, quale un pianeta in orbita attorno ad una stella, r min ed r max sono detti rispettivamente raggio di periastro e raggio di afastro. 1.3 Legge di Gravitazione Universale ed equazione del moto Le leggi di Keplero possono essere spiegate naturalmente nell ambito della meccanica newtoniana in termini di una forza centrale proporzionale al prodotto delle masse interagenti (ad esempio il Sole ed un pianeta) ed inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza, cioè F G = GMm r 3 r, (1.9) dove G = dyn cm 2 g 2 è la costante di gravitazione universale. Il vettore forza gravitazionale F G non presenta alcuna componente azimutale ma solo radiale e di conseguenza il momento torcente N sarà sempre nullo. Segue dunque la conservazione del momento angolare L poichè N = dl dt = 0. (1.10) Il moto è quindi confinato su di un piano e, dalla seconda legge della dinamica, si può ottenere l equazione del moto di una particella di massa m nel potenziale gravitazionale generato da una particella di massa M (con M m) cioè GMm r 3 r = m d2 r dt 2. (1.11) La soluzione r(t) dell equazione precedente permette di determinare la traiettoria della particella (come ad esempio un pianeta nel sistema solare) in funzione del tempo (Bradt, 2010).

12 4 Capitolo 1. Problema dei due corpi L equazione (1.11) può essere riscritta come due equazioni scalari, una per ogni coordinata polare (r, θ). Iniziamo con lo scomporre il vettore velocità nelle sue componenti polari v = ṙ = ṙˆr + r θˆθ, (1.12) e derivando rispetto al tempo, si ottiene l accelerazione a = r = rˆr + ṙ ˆr + ṙ θˆθ + r θˆθ + r θ ˆθ = ( r r θ 2 )ˆr + (r θ + 2ṙ θ)ˆθ. (1.13) Si hanno quindi le due equazioni scalari (Bradt, 2010) G Mm r 2 = m( r r θ 2 ) = m d2 r dt 2 mrω2, (1.14) 0 = m(r θ + 2ṙ θ) = mr d2 θ dr + 2mω dt2 dt, (1.15) dove la velocità angolare ω è definita ω = dθ/dt. Dimostriamo ora come l equazione del moto azimutale (1.15) implichi la conservazione del momento angolare L e quindi la II Legge di Keplero. Partendo dall equazione (1.15) si ottiene mr d2 θ dr + 2mω dt2 dt = 0 = 1 dω dr (mr2 + 2mωr r dt dt ) = 0, (1.16) 1 r d dt (mr2 ω) = 0, (1.17) dunque mr 2 ω è una costante del moto. Ricordiamo inoltre che il modulo del momento angolare L = r p può essere scritto come L = mrv θ = L = mr 2 ω, (1.18) dove v θ = ωr è la componente azimutale della velocità. Avremo così dalla (1.17) 1 dl r dt = L = mr 2 ω = costante, (1.19) cioè il momento angolare è una costante del moto (Bradt, 2010). L aria differenziale da spazzata dal vettore posizione durante il moto della massa m in un angolo dθ è approssimabile all area di un triangolo, di base r ed altezza rdθ, cioè da = rdθr 2 = 1 2 r2 dθ, (1.20) corrispondente ad una velocità areolare da dt = 1 dθ r2 2 dt = 1 2 r2 ω. (1.21)

13 1.3. Legge di Gravitazione Universale ed equazione del moto 5 Confrontando la (1.19) con la (1.21) si ottiene la costanza della velocità aereolare da dt = L = costante, (1.22) 2m verificando così la II Legge di Keplero (Bradt, 2010). Utilizziamo l equazione radiale del moto (1.14) per dimostrare la correttezza della III legge di Keplero. Per far ciò verifichiamo che l equazione polare di un ellisse del tipo (1.8) è soluzione dell equazione radiale del moto. Riscriviamo quindi l espressione dell ellisse r(θ) in termini del rapporto b/a = 1 e2, ottenendo r(θ) = b2 a Posto u = 1/r, si ottiene e cos θ. (1.23) u(θ) = 1 r = a (1 + e cos θ). (1.24) b2 Riscrivendo l equazione in termini di u, otterremo per il primo membro della (1.14) GMm r 2 GMmu 2, (1.25) e per il secondo membro m d2 r dt 2 mω2 r L2 m u2 d2 u dθ 2 L2 m u3, (1.26) dove abbiamo sostituito ω = Lu 2 /m dalla relazione (1.19). Sostituendo quindi tutti i termini trovati nell equazione radiale del moto otterremo (Bradt, 2010) ( ) GMmu 2 = L2 m u2 u + d2 u dθ 2. (1.27) Inserendo nell equazione precedente l espressione di u(θ) e sviluppando i termini si ottiene infine GMmu 2 = L2 a m b 2 u2, (1.28) che riscritta in termini di r(θ) diventa GMm r 2 = L2 a 1 m b 2 r 2. (1.29) Osserviamo quindi dalla relazione precedente come il membro di destra vari proporzionalmente ad 1/r 2 così come la forza gravitazionale Newtoniana. Dunque avremo che l equazione polare dell ellisse soddisfa la (1.27) solo se l uguaglianza (1.29) risulta essere verificata. In particolare si osserva che b 2 a = L2 GMm 2, (1.30)

14 6 Capitolo 1. Problema dei due corpi che sostituita nella equazione polare dell ellisse permette di ottenere l equazione dell orbita in funzione delle grandezze fisiche del sistema quali le masse degli oggetti ed il momento angolare associato, cioè r(θ) = L2 1 GMm e cos θ. (1.31) Sempre dalla (1.30) abbiamo GM L = mb, (1.32) a che rappresenta il momento angolare della massa m in un orbita ellitica di semiassi a e b attorno alla massa M per M m. Come si dimostrerà successivamente, l energia di un orbita è funzione del semiasse maggiore a, dunque orbite con la medesima energia possono essere caratterizzate da valori differenti di b ed L. I valori limite di L sono quindi L 0 (per b 0; e=1; moto rettilineo), (1.33) L = m GMr (per b = a = r; e=0; moto circolare). (1.34) Dai risultati ottenuti precedentemente è possibile ricavare la III legge di Keplero (P 2 a 3 ). Definendo P il tempo impiegato dalla massa m a completare la sua orbita e sapendo che l area di un ellisse è πab, si ottiene A t = da dt = πab P, (1.35) dove per la conservazione del momento angolare visto nella (1.19) e per la II legge di Keplero il primo membro risulterà costante. Dalla (1.22) e (1.32) otteniamo quindi (Bradt, 2010) GMP 2 = 4π 2 a 3. (1.36) Notiamo infine che la dimensione dell orbita risulta indipendente dalla massa del pianeta e, come già osservato nella (1.10), il momento angolare L presenta un valore costante in modulo e sarà perpendicolare ogni istante al piano dell orbita. 1.4 Metodo di Eulero Illustriamo ora un metodo geometrico che permette di ricavare in maniera più semplice la posizione di un pianeta sulla sua orbita istante per istante. Per questa ragione, è conveniente studiare il moto di una particella ricorrendo ad un cerchio ausiliario di raggio pari al semiasse maggiore a e centro nell origine del sistema di riferimento utilizzato, (si veda Figura 1.2). Si consideri una posizione generica (Q) della particella sulla sua orbita. Il raggio vettore r di Q rispetto al fuoco F forma con l asse positivo delle ascisse un angolo θ detto anomalia vera. Si proietta ora il punto Q sulla circonferenza ausiliaria. Detto R il punto proiettato, sia a il vettore di posizione rispetto all origine del sistema ed E (detto anomalia eccentrica) l angolo che esso forma con l asse delle ascisse. Da note proprietà geometriche dell ellisse si ha

15 Metodo di Eulero Figura 1.2: In figura sono illustrati i parametri utilizzati per ricavare la posizione di un pianeta sulla sua orbita attraverso il metodo di Eulero. QS : RS = b : a. (1.37) Poichè QS = r sin θ, (1.38) RS = OR sin E = a sin E, (1.39) e si ha che r sin θ = b sin E. (1.40) Inoltre F S = OS OF = r cos θ = a cos E ae, (1.41) da cui r cos θ = a(cos E e). (1.42) Elevando al quadrato la (1.40) e (1.42) e sommandole membro a membro otteniamo (Smart, 1976) r = a(1 e cos E). Ricordando inoltre dalla trigonometria che sin(θ/2) = 2rsin2 θ = r(1 cos θ), 2 (1.43) p (1 cos θ)/2, avremo (1.44)

16 8 Capitolo 1. Problema dei due corpi e sostituendo la (1.43) nella (1.44) 2rsin 2 θ = a(1 e cos E) a cos θ(1 e cos E). (1.45) 2 D altra parte QF cos θ = F S e tenenendo conto della (1.44) si ha 2rsin 2 θ = a(1 + e)(1 cos E). (1.46) 2 Analogamente, considerando l ugluaglianza da cos(θ/2) = (1 + cos θ)/2 si ottiene 2rcos 2 θ = a(1 e)(1 + cos E). (1.47) 2 Il rapporto delle due relazioni precedenti permette di determinare l angolo polare θ in funzione dell anomalia eccentrica E (Smart, 1976) [ ] 1 + e θ = 2 tan 1 1 e tan E. (1.48) 2 Indicato con t 0 l istante di tempo in cui il pianeta passa nel perielio (il punto B di Figura 1.2) e con t l istante di tempo in cui il pianeta è in un generico punto dell orbita (Q della stessa figura) si ha che t t 0 P = area F BQ. (1.49) πab É possibile dimostrare (Smart, 1976) che area F BQ = 1 e 2 area F BR, (1.50) e che valgono le seguenti relazioni e area F BR = area OBR area OSR + area F SR, (1.51) area OBR = 1 2 Ea2, (1.52) area OSR = 1 2 a2 cos E sin E, (1.53) area F SR = 1 (a cos E ae)(a sin E) 2 = 1 2 a2 cos E sin E 1 2 a2 e sin E, (1.54) quindi l equazione (1.49) diventa E(t) e sin E(t) = 2π(t t 0). (1.55) P Inserendo infine in tale espressione il periodo kepleriano P si ha (Tan, 2008) GM E(t) e sin E(t) = a 3 (t t 0). (1.56)

17 1.5. Energia Gravitazionale del sistema 9 La grandezza a secondo membro si definisce anomalia media M(t), cioè GM M(t) = a 3 (t t 0), (1.57) e quindi l equazione (1.56) (detta equazione di Keplero) si riscrive nella forma E(t) e sin E(t) = M(t). (1.58) Si nota che per e = 0, E(t) = M(t) ed il moto orbitale si riduce ad un moto circolare GM uniforme con frequenza ω = a Soluzione in serie dell equazione di Keplero Osserviamo come la (1.58), essendo un equazione trascendente, non può essere risolta analiticamente ma è possibile ricavare un valore aprossimativo di E attraverso uno sviluppo in serie di questa. Fissato il tempo t (e quindi noto il valore dell anomalia media M(t)), per e = 0 avremo la soluzione di ordine zero E 0 = M(t), (1.59) ed inserendo tale risultato nella (1.58) si otterrà la soluzione al primo ordine E 1 = M(t) + e sin E 0 = M(t) + e sin M(t). (1.60) Iterando questo procedimento, sarà possibile ottenere gradi di approssimazione maggiore. Ad esempio per una soluzione al secondo ordine si ha E 2 = M(t) + e sin(e 1 ) = M(t) + e sin(m(t) + e sin M(t)), (1.61) da cui attraververso lo sviluppo in serie si ottiene (Tan, 2008) E 2 = M(t) + e sin M(t) e2 sin 2M(t) + o(ε 3 ). (1.62) 1.5 Energia Gravitazionale del sistema L energia associata ad un corpo di massa m sulla propria orbita attorno ad un corpo di massa M può essere espressa in termini dei parametri geometrici dell orbita e delle masse in gioco. Dunque abbiamo che per il principio di conservazione dell energia meccanica, nel caso di un potenziale gravitazionale, l energia totale E t del sistema di una massa m è E t = 1 2 mv2 GMm, (1.63) r dove r è la posizione di m rispetto ad M e v la sua velocità, mentre il punto zero dell energia potenziale è posto ad r. Poichè l energia totale è una costante del moto, può essere valutata in qualunque punto dell orbita, dunque è conveniente considerare l energia nel punto Q in Figura 1.3. In questa posizione, il raggio vettore r ha modulo uguale al semiasse maggiore per la definizione stessa di ellisse nella (1.2). Dunque possiamo ottenere l espressione E t = 1 2 mv a 2 GMm, (1.64) a

18 10 Capitolo 1. Problema dei due corpi Figura 1.3: In figura è data la posizione di un pianeta alla distanza a (semiasse maggiore dell orbita ellittica) dal fuoco. dove la velocità in Q è definita da v a. Inoltre, dalla geometria sui triangoli simili, otteniamo in questo caso la seguente relazione tra la grandezza v a e la sua componente azimutale v θ v θ v a = b a. (1.65) Scrivendo poi v θ in termini di momento angolare L = mr 2 ω abbiamo e quindi v θ = ωr = L mr L ma, (1.66) v a = v θ a b = L a ma b = L GM mb = a, (1.67) dove abbiamo fatto uso della (1.32). Sostituendo infine v a nell espressione (1.64), abbiamo (Bradt, 2010) E t = 1 2 mv a 2 GMm a E t = GMm 2a. (1.68) Dunque l energia totale del sistema orbitante è completamente determinata dalla grandezza del semiasse maggiore a. Dalla Figura 1.4 osserviamo la dipendenza di E t da a, infatti per lo stesso valore di a è possibile avere, al variare di b, differenti orbite con uguale valore di energia, mentre la variazione del semiasse maggiore porta a valori di energia differenti. Infine facendo uso della (1.30) e dalle caratteristiche geometriche dell ellisse si osserva che (Bradt, 2010) e = 1 + 2E tl 2 (GM) 2 m 3, (1.69) cioè la grandezza e la forma dell orbita dipendono esclusivamente dai valori di E t ed L per valori di m ed M fissati.

19 1.6. Applicazioni della III legge di Keplero 11 Figura 1.4: Classificazione energetica delle orbite a secondo dei parametri orbitali a e L. 1.6 Applicazioni della III legge di Keplero Determinazione delle distanze dei pianeti nel sistema solare Illustriamo di seguito un semplice esempio di applicazione delle leggi di Keplero per la stima della distanza di un pianeta dal Sole. Con riferimento alla Figura 1.5, si consideri un pianeta su di un orbita circolare di raggio ap attorno al Sole. Sia a il raggio dell orbita della Terra e X la distanza tra la Terra ed il pianeta in opposizione. Indicando con P e Pp il periodo di rivoluzione della Terra e del pianeta, dalla III legge di Keplero si ha Figura 1.5: La Terra (T) e un pianeta (Q) in opposizione nell approssimazione di orbite circolari. q ap = 3 Pp2 /P 2, a poichè ap = a + X si ha infine q q a+x = 3 Pp2 /P 2 = X = a 3 Pp2 /P 2 1. a (1.70) (1.71) Nel caso di Saturno, conoscendo il semiasse maggiore medio terrestre (a = Km = 1UA), ed il periodo di rivoluzione di Saturno (Pp = anni) abbiamo X Km = ap = a + X Km 9.5 UA. (1.72)

20 12 Capitolo 1. Problema dei due corpi Nel caso di Plutone, ultimo pianeta del sistema Solare, abbiamo Pp = anni ottenendo X Km. Dunque si ha ap Km 39.5 UA Determinazione della massa: binarie visuali e binarie spettroscopiche I sistemi binari costituiscono una grande risorsa dell astrofisica in quanto è solo grazie ad essi che è possibile stimare la massa delle stelle. I sistemi binari si dividono in sistemi visuali, in cui è possibile distinguere le componenti come separate, e sistemi spettroscopici per i quali i corpi non possono essere distinti l uno dall altro. Nei sistemi binari visuali il periodo di rivoluzione e la separazione orbitale possono essere misurati direttamente, permettendo quindi di stimare la massa totale del sistema attraverso la terza legge di Keplero1 cioè G(m1 + m2 )P 2 = 4π 2 as 3, (1.73) dove as è il semiasse maggiore dell ellisse relativa spazzata dal vettore di posizione tra i corpi (Bradt, 2010). In Figura, s rappresenta il vettore di posizione relativo Figura 1.6: Vettori di posizione delle componenti di un sistema binario rispetto al centro di massa e rispetto ad uno dei due oggetti. della massa m2 rispetto alla massa m1, ciascuna delle quali in moto intorno al comune centro di massa su ellissi di semiassi maggiori a2 e a1. In particolare, per la massa m1 si ha m2 as. (1.74) a1 = m1 + m2 Il periodo kepleriano della massa m1 attorno al centro di massa è quindi ottenuto dalla definizione stessa di baricentro (m1 r1 = m2 r2 ) e da s = r1 r2. Sostituendo la (1.74) nella (1.73) (Bradt, 2010) GP 2 m32 = 4π 2 a1 3. (m1 + m2 )2 (1.75) 1 Una curiosità: negli anni 70 la sonda spaziale Mariner 10, entrando in orbita attorno a Venere e successivamente attorno a Mercurio, ha permesso di stabilirne le rispettive masse conoscendo la massa del satellite Mariner e attraverso una misura diretta del periodo di rivoluzione attorno ai due pianeti (Silvestro, 1989).

21 1.6. Applicazioni della III legge di Keplero 13 Quello che si osserva in realtà non è il semiasse maggiore a1 ma la sua proiezione sulla sfera celeste, in quanto il sistema binario risulta avere un inclinazione di un angolo i rispetto al piano di vista (Figura 1.7). Per questo motivo moltiplichiamo ambo i membri per sin3 i, ottenendo così al secondo membro esattamente la proiezione sulla sfera celeste di a1 4π 2 m2 3 sin3 i = (a1 sin i)3. 2 (m1 + m2 ) GP 2 (1.76) Il membro a sinistra prende il nome di funzione di massa (Bradt, 2010) f1 = m2 3 sin3 i, (m1 + m2 )2 (1.77) ma questa relazione in realtà è data da grandezze incognite e, per poter determinare un valore di f1, basterà ricavarla dagli elementi conosciuti in un sistema visuale, presenti al secondo membro della (1.76). Binario spettroscopico: anche in questo caso utilizziamo la funzione di massa. Questa volta tale funzione può essere espressa secondo un altra grandezza poichè, in un sistema simile non siamo in grado di risolvere le due masse e determinare quindi il semiasse maggiore (a1 sin i). Per la determinazione della massa viene fatta un analisi degli spettri di emissione di tale sistema e identificata una riga di emissione ad una certa lunghezza d onda λ. A causa del moto orbitale, la posizione della riga di emissione varia a causa dell effetto Doppler e presenta un oscillazione complessiva di 2 λ. La velocità associata è quindi pari a v= λ c. λ (1.78) Tuttavia, come mostrato in figura, la velocità ricavata non è la velocità effettiva della Figura 1.7: In figura, è data la decomposizione della velocità orbitale nelle componenti radiale e trasversale alla direzione di vista. massa m1, ma solo la sua componente lungo la direzione di vista (vx ), mentre non si hanno informazioni riguardo la componente vy (velocità trasversa). Per cui otteniamo vx = 2πa sin i, P (1.79)

22 14 Capitolo 1. Problema dei due corpi dove i è l inclinazione tra la normale al piano orbitale ed il piano di vista. L equazione (1.76) può quindi essere riscritta come (Melia, 2009) 3 P f 1 = m 2 3 sin 3 i (m 1 + m 2 ) 2 = v x 1 2πG, (1.80) dove le grandezze misurabili sono v x1 e P, le quali permettono di stimare la funzione di massa f 1. Analogamente per la funzione di massa f 2 si ha 3 P f 2 = m 1 3 sin 3 i (m 1 + m 2 ) 2 = v x 2 2πG. (1.81) Una volta noti i valori delle funzioni di massa f 1 ed f 2 si può ottenere il rapporto tra le due masse interagenti f 1 3 = m 1 f 2 m 3. (1.82) 2

23 Capitolo 2 Sistemi planetari in astrofisica In questo capitolo illustreremo le varie tecniche utilizzate per la ricerca e l osservazione di sistemi binari, soffermandoci in particolare su quelli planetari ed analizzando le caratteristiche principali delle stelle e dei pianeti che orbitano attorno ad esse. 2.1 Velocità radiali Nei sistemi planetari extrasolari è molto complicato poter osservare direttamente un pianeta in quanto la sua luce riflessa è spesso diluita nella luce diretta della stella. La presenza di un pianeta può essere invece confermata dagli effetti gravitazionali che esso esercita sulla stella. Stella e pianeta, infatti, sono costretti ad un moto di rivoluzione attorno al centro di massa comune. Le orbite descritte dalla stella e dal pianeta presentano la medesima eccentricità, mentre la lunghezza orbitale (definita come la distanza del pianeta - o della stella - dal centro di massa) e la velocità dei due corpi celesti risultano inversamente proporzionali alla massa di ciascuno. Nel sistema Figura 2.1: In un tale sistema, come quello di stella e pianeta, i due corpi giacciono sempre ai lati opposti del centro di massa ad ogni generico istante di tempo. solare infatti, l influenza gravitazionale dei pianeti provoca un moto orbitale del Sole che, assieme ad essi, ruota attorno al centro di massa comune. Infatti, come si può osservare dalla Figura 2.1 il Sole ed uno dei pianeti giacciono sempre ai lati opposti del centro di massa ad ogni generico istante di tempo. Segue quindi che il moto del Sole è il risultato netto dei moti causati dall interazione gravitazionale della stella con ogni singolo pianeta del sistema solare anche se, ai fini pratici, solo l interazione gravitazionale con Giove è importante (Cole, 2006). 15

24 16 Capitolo 2. Sistemi planetari in astrofisica Ovviamente, a causa di effetti di proiezione, solo la componente radiale della velocità (cioè la componente della velocità nella direzione di vista) può essere osservata da Terra. Nell approssimazione di moto circolare uniforme, la velocità radiale di un pianeta è una funzione sinusoidale del tempo (si veda ad esempio la linea tratteggiata in Figura 2.2) e diventa una funzione più complicata nel caso in cui l eccentricità dell orbita sia diversa da zero (linea continua). Inoltre è bene notare che se il centro di massa del sistema è in quiete rispetto all osservatore, la curva delle velocità radiali è centrata in zero. Al contrario un moto di traslazione del centro di massa rispetto all osservatore implica una curva di velocità radiale centrata in un valore prossimo alla velocità del centro di massa. Per maggiori dettagli si veda il testo Smart (1976). Figura 2.2: Si osservano in figura i valori assunti dalla componente radiale della velocità di un corpo che si muove su di un orbita circolare (linea trattegiata) e su di un orbita ellittica (linea continua). 2.2 Transiti Vi sono circostanze in cui è possibile osservare direttamente un transito di un pianeta davanti alla propria stella, ottenendo così un occultazione parziale o totale a seconda delle distanze relative degli oggetti. L importanza del transito è che la radiazione della stella, in prima approssimazione, è ridotta di una quantità proporzionale all area del disco del pianeta, e tale riduzione può essere misurata supponendo che il pianeta risulti sferico e completamente opaco. Lo studio dei transiti permette di ottenere informazioni sulla massa del pianeta se è nota quella della stella e, a differenza del metodo delle velocità radiali, permette di stimare l angolo di inclinazione i. Inoltre conoscendo il raggio del pianeta (attraverso lo studio dell eclisse) sarà possibile determinarne la densità e dedurne la probabile composizione (Cole, 2006). Dalla Figura 2.3 è possibile osservare l esempio di un transito planetario in cui nella regione di flusso minimo di radiazione il disco del pianeta risulta essere completamente interno al disco stellare, osservando dunque una riduzione della radiazione al suo passaggio. Nel nostro sistema solare ad esempio il transito di Giove sul Sole provoca una riduzione di radiazione di circa l 1%, mentre la Terra solo dello 0.01% (Cole, 2006).

25 2.3. Altri metodi di rilevamento 17 Figura 2.3: Variazione di radiazione luminosa osservata al passaggio di un pianeta davanti una stella. 2.3 Altri metodi di rilevamento Vi sono inoltre altri metodi che permettono di determinare la presenza o meno di un pianeta orbitante attorno una stella, ognuno dei quali è utilizzato in base al tipo di sistema analizzato (Cole, 2006). Polarimetria: la luce riflessa da una superficie rigida è polarizzata in modo che il vettore elettrico risulti parallelo alla superficie nel punto di riflessione. Tale luce riflessa viene polarizzata dal pianeta in base alla natura della propria superficie. Poichè la luce emessa da una stella non è polarizzata (in quanto essa emette come un corpo nero) l effetto permette facilmente di identificare o meno la presenza di un pianeta. Azzeramento interferometrico: disponendo i massimi di un onda emessa dalla stella sui minimi di un altra onda emessa dalla stessa, otterremo come risultato complessivo di tutte le onde un valore nullo della radiazione emessa. La luce riflessa dal pianeta invece segue un percorso diverso e in questa sottrazione non sparisce, rendendo così visibile l oggetto. Astrometria: studia le posizioni dei corpi celesti sulla volta del cielo, evidenziando dunque la presenza di pianeti extrasolari attraverso l analisi della traiettoria della stella soggetta ad un moto orbitale dall interazione gravitazionale con il pianeta, fornendo dunque risultati ottimali per sistemi planetari vicini all osservatore, con pianeti massicci orbitanti lontano dalla stella principale e con orbite di lungo periodo. Microlenti gravitazionali: l effetto consiste nella distorsione e nell incremento della luce proveniente da una stella distante grazie all azione della gravità di un corpo massiccio interposto (una stella o un pianeta di tipo gioviano). Dalla durata del fenomeno è possibile dedurre la massa dell oggetto lente. 2.4 Caratteristiche dei sistemi planetari osservati La ricerca di pianeti extrasolari ha avuto inizio nel 1995, anno in cui fù confermata l esistenza del pianeta 51 Pegasi b orbitante attorno ad una stella simile al nostro Sole. Ad oggi, il numero di pianeti extrasolari individuati ammonta a più di 700 (Cole, 2006). Inoltre è bene far notare che spesso la ricerca di questi pianeti coincide con la ricerca di mondi in grado di ospitare forme di vita, focalizzando dunque l attenzione prevalentemente a sistemi simili al nostro. Qui di seguito sono riportati diversi isto-

26 18 Capitolo 2. Sistemi planetari in astrofisica grammi e diagrammi di correlazione nei quali è possibile osservare le caratteristiche principali relative sia alla stella osservata che ai pianeti orbitanti attorno ad essa 1. Figura 2.4: Istogramma relativo alla massa dei pianeti scoperti. Le masse dei pianeti sono date in unità di massa di Giove M J. In Figura 2.4 si osserva che oltre il 70% dei pianeti extrasolari presenta massa entro 3 M J, quindi pianeti molto simili a Giove. Probabilmente i pianeti più massivi sono stati individuati attraverso l osservazione del moto della stella attorno al centro di massa comune. In Figura 2.5 si vede come oltre il 90% dei pianeti orbita attorno a stelle di massa simile a quelle del Sole che sono quindi influenzate gravitazionalmente da pianeti tanto grandi quanto Giove. D altra parte, come poc anzi accennato, la ricerca di pianeti extra-solari è incentrata sull identificazione di sistemi planetari simili a quello solare. Figura 2.5: Istogramma relativo alla massa delle stelle espressa in unità di masse solari M. In Figura 2.6 si nota come il 90% dei pianeti presenta un semiasse maggiore entro l unità astronomica ed oltre il 50% minore di 1/5 UA. Da ciò si potrebbe dedurre che le temperature su questi pianeti risultino essere elevate. Inoltre essendo più vicini al Sole le oscillazioni della stella saranno più evidenti, favorendo così l osservazione con il metodo delle velocità radiali o astrometriche. 1 Per la costruzione di questi istogrammi e diagrammi abbiamo utlizzato i dati disponibili nell Enciclopedia dei pianeti extrasolari:

27 2.4. Caratteristiche dei sistemi planetari osservati 19 Figura 2.6: Istogramma relativo al semiasse maggiore dei pianeti espresso in unità astronomiche UA. Figura 2.7: Istogramma relativo all eccentricità delle orbite planetarie. Si osserva inoltre che il 60% dei pianeti presenta un eccentricità < 0.1 (orbite circolari), simili alle orbite del nostro sistema solare (Figura 2.7), mentre il periodo di rivoluzione risulta essere per l 80% inferiore a quello terrestre e solo il 14% T J (Figura 2.8). Figura 2.8: Istogramma relativo al periodo di rivoluzione dei pianeti espresso in giorni.

28 20 Capitolo 2. Sistemi planetari in astrofisica Figura 2.9: Istogramma relativo all angolo d inclinazione i, espresso in gradi. Per quanto riguarda l angolo d inclinazione (Figura 2.9) notiamo che il numero di pianeti catalogati è inferiore, poichè l angolo i è ricavabile solo nel caso dei transiti i quali risultano difficili da osservare. L 80% presentano un angolo 70 i 90 mentre circa il 20% presenta angoli minori di 50 nel caso di pianeti di dimensioni maggiori. Infatti è possibile mostrare come l angolo di inclinazione del piano orbitale rispetto all osservatore dipenda dalle dimensioni del pianeta occultante. Consideriamo quindi il caso limite in cui il disco del pianeta risulti tangente al disco stellare e ricaviamo l angolo i min per il quale avviene il transito. Definendo con d la distanza osservata tra i centri geometrici della stella e del pianeta e con a il semiasse maggiore, abbiamo dalla Figura 2.10 { d = R 1 + R 2, (2.1) d = a cos i min, ottenendo così R 1 + R 2 = a cos i min = i min = cos 1 ( R1 + R 2 a ), (2.2) da cui si nota che all aumentare del raggio R 2 del pianeta (a parità del raggio stellare - R 1 - e del semiasse maggiore a) avremo angoli d inclinazione minori. É possibile ottenere dei risultati importanti anche dai diagrammi di correlazione che permettono di osservare da quali relazioni sono legate le grandezze fisiche osservate. In Figura 2.11 si osserva una distribuzione uniforme dei dati, dimostrando dunque come il periodo orbitale risulta indipendente dall eccentricità dell orbita. Inoltre la minor presenza dei pianeti con eccentricità maggiori è dovuta alle limitazioni osservative sia attraverso i transiti, per i quali ad e grandi l occultamento risulta molto breve ed il periodo di rivoluzione è molto grande per essere verificata la periodicità, che per le velocità radiali, poichè in tali orbite il pianeta trascorre molto più tempo lontano dalla stella, dunque i suoi effetti perturbativi risulteranno evidenti solo per un breve periodo. In Figura 2.12 invece è possibile osservare una relazione lineare tra periodo e semiasse maggiore, confermando così la validità della III legge di Keplero negli altri sistemi stellari. Infine possiamo osservare in Figura 2.13 la relazione esistente tra massa ed il raggio dei pianeti scoperti. Gran parte dei dati si distribuiscono in prossimità del valore di massa M J e raggio del pianeta R J, presupponendo quindi che la densità di tali pianeti è simile a quella gioviana e dunque si tratta di pianeti gassosi.

29 2.4. Caratteristiche dei sistemi planetari osservati 21 Figura 2.10: Si vede in figura che l angolo minimo per il quale è possibile osservare un transito corrisponde al caso in cui il disco del pianeta e della stella risultano all osservatore tangenti tra loro. Ad angoli prossimi ai 90 sarà più facile osservare il transito ed individuare così la presenza di un pianeta. Figura 2.11: Diagramma di correlazione dell eccentricità in funzione del periodo di rivoluzione planetario.

30 22 Capitolo 2. Sistemi planetari in astrofisica Figura 2.12: Diagramma di correlazione del semiasse maggiore (in UA) in funzione del periodo di rivoluzione planetario (in giorni). Figura 2.13: Diagramma di correlazione del raggio (in R J) in funzione della massa dei pianeti (in M J).

31 Capitolo 3 Applicazioni astrofisiche Nel seguente capitolo verranno illustrate alcune simulazioni di transito ottenute attraverso la scrittura di un codice che tiene conto della meccanica celeste finora discussa e di alcune proprietà intrinseche alla stella considerata quali il limb darkening. Infine sarà presentato un esempio di stima dei parametri orbitali (attraverso il programma TAP - Transit Analysis Package) per una curva di luce osservata (Wasp-10b). 3.1 Simulazione transiti Partendo dalle conoscenze acquisite sulla fisica dei sistemi binari è possibile ottenere una simulazione del transito di un generico pianeta davanti alla propria stella. Tale simulazione è stata ottenuta attraverso la scrittura di un codice nel linguaggio di programmazione IDL (Interactive Data Language). Figura 3.1: Parametri utilizzati nella simulazione dei transiti. Come illustrato in Figura 3.1, il sistema considerato per lo studio di un transito planetario è caratterizzato da un angolo d inclinazione i i min (eq.(2.2)) ed un valore del parametro d impatto y 0 = a cos i dove a è il semiasse maggiore dell orbita del pianeta. In un sistema di riferimento centrato nella stella, l ascissa x(t) del pianeta (che si muove con velocità v p ) è x(t) = v p t = 2πaϕ, (3.1) 23

32 24 Capitolo 3. Applicazioni astrofisiche dove con ϕ = t/p (0 < t < P ) è stata definita la fase del moto di rivoluzione del pianeta. Segue quindi che la distanza tra il centro della stella e quello del pianeta durante il suo moto orbitale è data da d p 2 = x(t) 2 + y 0 2. (3.2) Figura 3.2: Superficie occultata al variare di θ 1 e θ 2 durante un transito. Per poter descrivere il flusso elettromagnetico osservabile al variare del tempo, si sono ricavati i valori degli angoli θ 1 e θ 2 con l uso del teorema del coseno applicato al triangolo ABC (si veda la Figura 3.2) ed ottenendo e θ 1 = 2 arccos R2 1 R d p 2 2R 1 d p, (3.3) θ 2 = 2 arccos R2 2 R d p 2 2R 2 d p. (3.4) Il flusso della stella (normalizzato ad 1) è quindi F = 1 δa A 1, (3.5) dove A 1 è l area del disco della stella e δa è la superficie del disco stellare occultata dal pianeta data da 0 se d p > R 1 + R 2, R δa = (θ 1 sin θ 1 ) + R2 2 2 (θ 2 sin θ 2 ) se R 1 R 2 d p R 1 + R 2, (3.6) πr2 2 se d p < R 1 R 2, dove gli angoli θ 1 e θ 2 sono stati calcolati tramite le relazioni (3.3) e (3.4). Per maggiori dettagli si veda l appendice A in cui è data la funzione flux_uniform.pro. All interno del programma transito_pianeta.pro, una volta definite le unità di misura utilizzate, sono stati fissati i parametri della simulazione quali il raggio della stella R 1, il raggio del pianeta R 2, le rispettive masse M 1 ed M 2, il semiasse maggiore a

33 3.1. Simulazione transiti 25 e l angolo d inclinazione i ricordando che, come abbiamo visto nel paragrafo 2.4, per quest ultimo sono stati scelti sempre valori vicini ai 90. I codici descritti in precedenza permettono quindi di ottenere la curva di luce di un transito mostrando come il passaggio del pianeta provoca un abbassamento repentino del flusso della stella (per maggiori dettagli si vedano le Figure ) Limb Darkening Figura 3.3: Effetto di limb darkening osservato sul disco luminoso della stella. L effetto di limb darkening è legato al fenomeno di assorbimento della radiazione luminosa da parte della materia. La struttura interna di una stella può essere studiata una volta compreso l andamento di densità, pressione e temperatura del gas con la distanza dal centro. Nell approssimazione di simmetria sferica, tutti gli elementi di gas che si trovano alla stessa distanza dal centro della stella (o equivalentemente alla stessa profondità dalla sua superficie) emettono radiazione elettromagnetica in egual misura (Strafella, 2011) - (Claret, 2000). Facendo riferimento alla Figura 3.3 la radiazione osservata che è emessa da elementi di uguale volume (ed alla stessa profondità) è assorbita in maniera diversa a seconda dello spessore di materia stellare attraversata. Ad esempio, i fotoni provenienti dalla regione 3 attraverseranno uno spessore di stella minore di quello attraversato dai fotoni emessi nei punti 1 e 2. Si comprende quindi intuitivamente come il profilo di intensità di una stella tenda a diminuire ai bordi. Questo effetto, noto come limb darkening, produce durante un transito una diminuzione di radiazione più attenuata di quanto non avviene nel caso di un disco stellare uniformemente illuminato. Al contrario l eclisse totale di una stella caratterizzata da un oscuramento al bordo è più accentuata rispetto al caso di una stella con disco uniforme. Abbiamo così considerato l effetto di limb darkening richiamando all interno del programma il codice occultquad_vec.pro (Mandel & Agol, 2008) che tiene conto dell oscuramento al bordo nell approssimazione quadratica I(r) = 1 γ 1 (1 µ) γ 2 (1 µ) 2, (3.7) dove γ 1 e γ 2 sono i coefficienti di oscuramento al bordo lineari e quadratici e µ = 1 (r/r1 ) 2, con r la distanza generica dal centro della stella. In Figura 3.4 mostriamo qualitativamente le differenze tra un eclisse su di una stella con disco uniforme (linea continua) ed eclissi su stelle con diversi parametri di

34 26 Capitolo 3. Applicazioni astrofisiche Figura 3.4: Simulazione dell eclissi prodotta da un pianeta transitante davanti alla stella. γ 1 γ 2 Verde Celeste Rosso Blu Tabella 3.1: Coefficienti di limb darkening utilizzati per la simulazione dei tansiti definiti dalle linee tratteggiate. oscuramento (γ 1 e γ 2 in Tabella 3.1) per un sistema planetario con parametri orbitali fissi. La Figura 3.5 è stata invece ottenuta considerando il transito di un pianeta di tipo gioviano intorno ad una stella simile al Sole (i parametri orbitali ed i coefficienti di limb darkening sono dati in Tabella ). Figura 3.5: Simulazione dell eclissi prodotta da un pianeta di tipo gioviano su di una stella di tipo Sole.

35 3.2. Parametri orbitali di Wasp-10b con TAP 27 Giove Sole Raggio 0.05R 1.0R Massa 0.001M 1.0M a 5.2UA i Periodo anni Tabella 3.2: Dati utilizzati per il transito di un pianeta di tipo gioviano su una stella di tipo Sole ed il periodo di rivoluzione ottenuto dalla simulazione. γ 1 γ 2 Verde Celeste Rosso Blu Tabella 3.3: Coefficienti di limb darkening utilizzati per la simulazione del tansito di un pianeta di tipo gioviano su una stella di tipo Sole. Con lo stesso codice sono stati simulati i transiti di altri tre pianeti impostando i differenti parametri orbitali ed utilizzando i coefficienti di limb darkening ottenuti in Gazak & Tonry & Johnson 2011b. I pianeti scelti per la simulazione sono WASP-10b (nella costellazione di Pegaso ed orbitante attorno ad una stella variabile), HAT- P-32b (nella costellazione di Andromeda) e Kepler-22b (che orbita attorno ad una nana gialla nella costellazione del Cigno e che presenta caratteristiche molto simili al pianeta Terra). Quest ultimo caso è importante in quanto lascia supporre la possibile abitabilità e quindi condizioni ottimali per lo sviluppo di organismi viventi. I dati adoperati ed i risultati ottenuti dalla simulazione sono raffigurati di seguito. WASP-10b WASP-10 Raggio 1.08R J 0.71R Massa 3.06M J 0.783M a UA i 86.8 Periodo 3.08 giorni γ γ Tabella 3.4: Dati utilizzati per il transito di WASP-10b su WASP-10 ed il periodo di rivoluzione ottenuto dalla simulazione. 3.2 Parametri orbitali di Wasp-10b con TAP Come accennato in precedenza, i parametri orbitali di un sistema planetario di cui è stata osservata una eclisse possono essere stimati tramite il programma di analisi TAP (Transit Analysis Package, Gazak & Tonry & Johnson 2011b).

36 28 Capitolo 3. Applicazioni astrofisiche Figura 3.6: Transito di WASP-10b sulla stella WASP-10. HAT-P-32b HAT-P-32 Raggio 2.037R J 1.387R Massa 0.941M J 1.176M a UA i 88.7 Periodo 2.14 giorni γ γ Tabella 3.5: Dati utilizzati per il transito di HAT-P-32b su HAT-P-32 ed il periodo di rivoluzione ottenuto dalla simulazione. Figura 3.7: Transito di HAT-P-32b sulla stella HAT-P-32. A titolo di esempio, ci riferiamo ai dati osservati relativi al pianeta extra-solare Wasp-10b (Enciclopedia dei pianeti extra-solari, 2012). I dati consistono nel flusso (normalizzato ad 1) della stella occultata in funzione della fase ϕ. Ad ogni punto

37 3.2. Parametri orbitali di Wasp-10b con TAP 29 Kepler-22b Kepler-22 Raggio 0.21R J 0.979R Massa 0.11M J 0.97M a 0.849UA i Periodo giorni γ γ Tabella 3.6: Dati utilizzati per il transito di Kepler-22b su Kepler-22 ed il periodo di rivoluzione ottenuto dalla simulazione. Figura 3.8: Transito di Kepler-22b sulla stella Kepler-22. osservato è associato un errore (normalizzato) sul flusso. I dati sono stati quindi importati nel programma TAP tramite il quale si è cercato di determinare i parametri orbitali ed i coefficienti di limb darkening. A tale scopo, abbiamo utilizzato un modello semplificato di eclisse per un sistema extra-solare consistente in una stella occultata da un pianeta in orbita circolare ed assumendo un profilo di limb darkening quadratico. I risultati della ricerca dei parametri del modello sono dati nella Tabella 3.6 (per maggiori dettagli sull algoritmo di minimizzazione dei parametri utilizzato dal programma TAP si veda Gazak & Tonry & Johnson 2011a, Gazak & Tonry & Johnson 2011b). In Figura 3.9 (pannello superiore), riportiamo i dati osservati (rappresentati dai punti) per il transito del pianeta extra-solare Wasp-10b ed il modello che meglio approssima le osservazioni come ottenuto dal codice TAP (linea continua). Il transito del pianeta produrrà una diminuzione del flusso elettromagnetico del 3% e l effetto di limb darkening fa sì che la diminuzione di flusso risulti meno accentuata in prossimità del bordo del disco stellare e maggiormente rilevante quando è la regione centrale della stella ad essere occultata rispetto al caso di una stella illuminata uniformemente. Nel pannello inferiore della stessa figura, riportiamo invece i residui ossia la differenza tra i punti osservati e il modello teorico adottato.

38 30 Capitolo 3. Applicazioni astrofisiche Parametri Valori Periodo i a/r Rp/R γ γ Tabella 3.7: In tabella sono riportati i parametri orbitali di Wasp-10b ed i coefficienti di limb darkening lineare e quadratico Relative Flux Hours from Mid Transit Figura 3.9: In figura è possibile osservare la curva relativa al transito di Wasp-10b ottenuta analizzando i dati raccolti.

39 Appendice A Listati per la simulazione dei transiti Flusso uniforme 1 ;+ 2 ; ROUTINE : flux_ uniform. pro 3 ; 4 ; USAGE : 5 ; Codice A.1: File flux_uniform.pro. 6 ; PURPOSE : Questo programma contiene la funzione che descrive 7 ; l emissione di radiazione di una stella ( illuminata 8 ; uniformemente ) occultata da un pianeta. 9 ; 10 ; INPUT : R1 = raggio della stella 11 ; R2 = raggio del pianeta 12 ; Dp = distanza proiettata tra il centro della stella 13 ; e quello del pianeta 14 ; 15 ; NOTA : Alla distanza di minimo approccio, Dp = a* cos ( i) 16 ; 17 ; OUTPUT 18 ; 19 ; KEYWORD OUTPUT : 20 ; SIDE EFFECTS : 21 ; PROCEDURE : 22 ; 23 ; RESTRICTIONS : 24 ; DEPENDENCIES : usa le astrolib ed occultquad_ vec. pro 25 ; 26 ; EXAMPLES : Funzione del flusso uniforme emesso da una stella 27 ; 28 ; NOTE : 29 ; AUTHOR : Domenico Gerardi, ; 31 ; REVISIONS : 21 Dicembre 2011, ore

40 32 Appendice A. Listati per la simulazione dei transiti 33 function flux_uniform, R1, R2, Dp 34 if(dp gt r1+r2) then begin 35 DeltaA =0.0 D0 36 endif 37 if(dp le (r1+r2) and Dp ge r1 -r2) then begin 38 theta1 =2.0* acos (( r1*r1 -r2*r2+dp*dp )/(2.* r1*dp )); 39 theta2 =2.0* acos (( r2*r2 -r1*r1+dp*dp )/(2.* r2*dp )); 40 DeltaA =R1 ^2/2.0*( theta1 - sin ( theta1 ))+ R2 ^2/2.0*( theta2 - sin ( theta2 )) 41 endif 42 if(dp lt r1 -r2) then begin 43 DeltaA =! Pi*R2 ^2 44 endif 45 DeltaA = DeltaA /(! Pi*R1 ^2) 46 Flux =1.0 D0 - DeltaA 47 return, flux 48 end Codice transito di un pianeta 1 ;+ Codice A.2: File transito_pianeta.pro. 2 ; ROUTINE : transito_ pianeta. pro 3 ; 4 ; USAGE : 5 ; 6 ; 7 ; PURPOSE : Questo programma simula il transito di un pianeta 8 ; ed il conseguente occultamento della stella 9 ; sia nel caso in cui il flusso emesso dalla stella 10 ; risulti uniforme che in presenza di limb darkening. 11 ; 12 ; INPUT : M1 = massa della stella 13 ; M2 = massa del pianeta 14 ; R1 = raggio della stella 15 ; R2 = raggio del pianeta 16 ; a= semiasse maggiore 17 ; i= angolo d inclinazione 18 ; 19 ; NOTA : Parametro d impatto Dp =a* cos ( i) 20 ; 21 ; OUTPUT : Periodo = periodo orbitale del pianeta 22 ; Omega = velocità angolare del pianeta 23 ; Vp = velocità orbitale del pianeta 24 ; 25 ; KEYWORD OUTPUT : 26 ; SIDE EFFECTS : 27 ; PROCEDURE : 28 ; 29 ; RESTRICTIONS : 30 ; DEPENDENCIES : usa le astrolib ed occultquad_ vec. pro 31 ; 32 ; EXAMPLES : Transito di un pianeta 33 ; 34 ; NOTE :

Perché osservare le binarie ad eclisse

Perché osservare le binarie ad eclisse Perché osservare le binarie ad eclisse Marco Vincenzi Amelia 15-16 maggio 2010 VI Meeting sulle Stelle Variabili SSV UAI GRAV Le binarie ad eclisse, e, più in generale, i sistemi binari si studiano perché

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo Moto armonico semplice Consideriamo il sistema presentato in figura in cui un corpo di massa m si muove lungo l asse delle x sotto l azione della molla ideale di costante elastica k ed in assenza di forze

Dettagli

AC6 Misure della massa delle stelle

AC6 Misure della massa delle stelle AC6 Misure della massa delle stelle Stelle doppie e relative misure di parallasse. Ancora il satellite Hypparcos Doppie fotometriche Doppie eclissanti e misure fotometriche di massa Relazione empirica

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE. Esercizi x + z = Esercizio. Data la curva x, calcolare l equazione del cilindro avente γ y = 0 come direttrice e con generatrici parallele al vettore v = (, 0, ).

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Il transito di Venere (i transiti planetari)

Il transito di Venere (i transiti planetari) La scuola adotta un esperimento per Esperienza InSegna 2012 Il transito di Venere (i transiti planetari) Luigi Scelsi & Antonio Maggio Gli aspetti principali del transito di Venere e dei transiti planetari

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo Momento di una forza Nella figura 1 è illustrato come forze uguali e contrarie possono non produrre equilibrio, bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo esteso.

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(1, 0, 1) e B(, 1, 1) trovare (1) la loro distanza; () il punto medio del segmento AB; (3) la retta AB sia in forma parametrica,

Dettagli

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

PALI Si distinguono: Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo. PALI Si distinguono: 1. pali di piccolo diametro se D/L0,05 Nel caso 1 il palo non modifica il moto ondoso, mentre nel caso 2 il moto ondoso è modificato dal palo.

Dettagli

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE GRAVIMETRIA LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE r La legge di gravitazione universale, formulata da Isaac Newton nel 1666 e pubblicata nel 1684, afferma che l'attrazione gravitazionale tra due corpi è

Dettagli

Rette e curve, piani e superfici

Rette e curve, piani e superfici Rette e curve piani e superfici ) dicembre 2 Scopo di questo articolo è solo quello di proporre uno schema riepilogativo che metta in luce le caratteristiche essenziali delle equazioni di rette e curve

Dettagli

Massimi e minimi vincolati

Massimi e minimi vincolati Massimi e minimi vincolati In problemi di massimo e minimo vincolato viene richiesto di ricercare massimi e minimi di una funzione non definita su tutto R n, ma su un suo sottoinsieme proprio. Esempio:

Dettagli

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esempi di funzione. Scheda Tre Scheda Tre Funzioni Consideriamo una legge f che associa ad un elemento di un insieme X al più un elemento di un insieme Y; diciamo che f è una funzione, X è l insieme di partenza e X l insieme di arrivo.

Dettagli

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6 EQUAZIONI DIFFERENZIALI.. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x log t (d) x = e t x log x (e) y = y 5y+6 (f) y = ty +t t +y (g) y = y (h) xy = y (i) y y y = 0 (j) x = x (k)

Dettagli

15 febbraio 2010 - Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 2009-2010 COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

15 febbraio 2010 - Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 2009-2010 COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... 15 febbraio 010 - Soluzione esame di geometria - 1 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 009-010 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura

Dettagli

6. Moto in due dimensioni

6. Moto in due dimensioni 6. Moto in due dimensioni 1 Vettori er descriere il moto in un piano, in analogia con quanto abbiamo fatto per il caso del moto in una dimensione, è utile usare una coppia di assi cartesiani, come illustrato

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

LA LUNA Satellite della terra, fasi lunari, eclissi La Luna E il satellite naturale della terra Ruota attorno alla terra La Luna e' il corpo celeste più vicino alla Terra e l'unico, finora, parzialmente

Dettagli

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss Corso di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a. 2006-2007 Inserimento della distanza reale misurata nella carta di Gauss (passaggio

Dettagli

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006 PROGETTO OLIMPII I MTEMTI U.M.I. UNIONE MTEMTI ITLIN SUOL NORMLE SUPERIORE IGiochidirchimede-Soluzioniiennio novembre 006 Griglia delle risposte corrette Problema Risposta corretta E 4 5 6 7 8 9 E 0 Problema

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2013-14 PROVA DI INGRESSO

CORSO DI LAUREA IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2013-14 PROVA DI INGRESSO CORSO DI LAUREA IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2013-14 PROVA DI INGRESSO 20 Settembre 2013 Fisica 1. La figura è una vista dall alto di quattro scatole identiche, S 1, S 2, S 3, S 4, appoggiate su un piano

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t) CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti 1. Determinare lim M(sin) (M(t) denota la mantissa di t) kπ/ al variare di k in Z. Ove tale limite non esista, discutere l esistenza dei limiti laterali. Identificare

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Collegamento a terra degli impianti elettrici

Collegamento a terra degli impianti elettrici Collegamento a terra degli impianti elettrici E noto che il passaggio di corrente nel corpo umano provoca dei danni che possono essere irreversibili se il contatto dura troppo a lungo. Studi medici approfonditi

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. Energia potenziale elettrica e potenziale 0. Premessa In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico. 1. La forza elettrostatica è conservativa Una o più cariche ferme

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

PROVA INVALSI Scuola Secondaria di I grado Classe Prima

PROVA INVALSI Scuola Secondaria di I grado Classe Prima SNV 2010-2011; SNV 2011-2012; SNV 2012-2013 SPAZIO E FIGURE SNV 2011 10 quesiti su 29 (12 item di cui 6 a risposta aperta) SNV 2012 11 quesiti su 30 (13 item di cui 2 a risposta aperta) SNV 2013 9 quesiti

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II. E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano

Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II. E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano 4.3 Algoritmi iterativi e convergenza Programma non lineare (PNL): min f(x) s.v. g i (x) 0 1 i m x S

Dettagli

QUESITO 1 A FISICA. Il candidato illustri il primo principio della termodinamica. Consideri poi la seguente

QUESITO 1 A FISICA. Il candidato illustri il primo principio della termodinamica. Consideri poi la seguente QUESITO 1 A Il candidato illustri il primo principio della termodinamica. Consideri poi la seguente circostanza: nel cilindro di un motore avviene una rapida espansione di un gas contro il pistone. Il

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica Martina Giordani Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Federica Ricci Facoltà di Scienze matematiche,

Dettagli

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013 Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013 IL SOLE Tutti prima o poi si chiedono cosa sia il Sole, già da bambini chi non è stato incuriosito dalla nostra stella? Il Sole non è altro che una gigantesca

Dettagli

x 2 + y2 4 = 1 x = cos(t), y = 2 sin(t), t [0, 2π] Al crescere di t l ellisse viene percorsa in senso antiorario.

x 2 + y2 4 = 1 x = cos(t), y = 2 sin(t), t [0, 2π] Al crescere di t l ellisse viene percorsa in senso antiorario. Le soluzioni del foglio 2. Esercizio Calcolare il lavoro compiuto dal campo vettoriale F = (y + 3x, 2y x) per far compiere ad una particella un giro dell ellisse 4x 2 + y 2 = 4 in senso orario... Soluzione.

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

PROBLEMI TRADIZIONALI SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA

PROBLEMI TRADIZIONALI SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA Simulazione 01/15 ANNO SCOLASTICO 01/15 PROBLEMI TRADIZIONALI SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Il candidato risolva uno dei due problemi Problema 1 Nella

Dettagli

OCCUPATI SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA

OCCUPATI SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA ESERCIZIO 1 La tabella seguente contiene i dati relativi alla composizione degli occupati in Italia relativamente ai tre macrosettori di attività (agricoltura, industria e altre attività) negli anni 1971

Dettagli

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili I risultati principali della teoria dell ottimizzazione, il Teorema di Fermat in due variabili e il Test dell hessiana, si applicano esclusivamente

Dettagli

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Fino a questo punto abbiamo considerato solo modelli statici, cioè modelli che non hanno una dimensione temporale. In realtà i consumatori devono scegliere

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Descrizione matematica della propagazione Consideriamo una funzione ξ = f(x) rappresenatata in figura.

Descrizione matematica della propagazione Consideriamo una funzione ξ = f(x) rappresenatata in figura. ONDE Quando suoniamo un campanello oppure accendiamo la radio, il suono è sentito in punti distanti. Il suono si trasmette attraverso l aria. Se siamo sulla spiaggia e una barca veloce passa ad una distanza

Dettagli

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE Funzione: legge che ad ogni elemento di un insieme D (Dominio) tale che D R, fa corrispondere un elemento y R ( R = Codominio ). f : D R : f () = y ; La funzione f(): A

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA. FOGLIO DI ESERCIZI 4 GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE 2010/11 Esercizio 4.1 (2.2). Determinare l equazione parametrica e Cartesiana della retta dello spazio (a) Passante per i

Dettagli

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica: 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso, densità pag.1

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile Anno Accademico 2015-2016 A. Ponno (aggiornato al 19 gennaio 2016) 2 Ottobre 2015 5/10/15 Benvenuto, presentazione

Dettagli

4 La Polarizzazione della Luce

4 La Polarizzazione della Luce 4 La Polarizzazione della Luce Per comprendere il fenomeno della polarizzazione è necessario tenere conto del fatto che il campo elettromagnetico, la cui variazione nel tempo e nello spazio provoca le

Dettagli

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 1 ENERGIA Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 2 Energia L energia è ciò che ci permette all uomo di compiere uno sforzo o meglio

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d Esercizio 1 Un automobile viaggia a velocità v 0 su una strada inclinata di un angolo θ rispetto alla superficie terrestre, e deve superare un burrone largo d (si veda la figura, in cui è indicato anche

Dettagli

ESEMPI DI TEST DI INGRESSO FISICA 2010 G. Selvaggi, R. Stella Dipartimento Interateneo di fisica di Fisica 3 marzo 2010

ESEMPI DI TEST DI INGRESSO FISICA 2010 G. Selvaggi, R. Stella Dipartimento Interateneo di fisica di Fisica 3 marzo 2010 ESEMPI DI TEST DI INGRESSO FISICA 2010 G. Selvaggi, R. Stella Dipartimento Interateneo di fisica di Fisica 3 marzo 2010 1 Fisica 1. Un ciclista percorre 14.4km in mezz ora. La sua velocità media è a. 3.6

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

Orbite preliminari di asteroidi e satelliti artificiali

Orbite preliminari di asteroidi e satelliti artificiali Orbite preliminari di asteroidi e satelliti artificiali Davide Farnocchia Università degli Studi di Pisa Facoltà di SMFN Corso di Laurea in Matematica Anno Accademico 27-28 Contenuti Metodi a tre osservazioni

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti. Determinare kπ/ [cos] al variare di k in Z. Ove tale ite non esista, discutere l esistenza dei iti laterali. Identificare i punti di discontinuità della funzione

Dettagli

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 8 VERIFIC DI FISIC: lavoro ed energia Domande ) Energia cinetica: (punti:.5) a) fornisci la definizione più generale possibile di energia cinetica, specificando l equazione

Dettagli

Introduzione al MATLAB c Parte 2

Introduzione al MATLAB c Parte 2 Introduzione al MATLAB c Parte 2 Lucia Gastaldi Dipartimento di Matematica, http://dm.ing.unibs.it/gastaldi/ 18 gennaio 2008 Outline 1 M-file di tipo Script e Function Script Function 2 Costrutti di programmazione

Dettagli

allora la retta di equazione x=c è asintoto (verticale) della funzione

allora la retta di equazione x=c è asintoto (verticale) della funzione 1)Cosa rappresenta il seguente limite e quale ne è il valore? E il limite del rapporto incrementale della funzione f(x)= con punto iniziale, al tendere a 0 dell incremento h. Il valore del limite può essere

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 2014

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 2014 Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento - 14 Problema 1 Punto a) Osserviamo che g (x) = f(x) e pertanto g () = f() = in quanto Γ è tangente all asse delle ascisse,

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE

APPUNTI SUL CAMPO MAGNETICO ROTANTE APPUTI UL CAPO AGETICO ROTATE Campo agnetico Rotante ad una coppia polare Consideriamo la struttura in figura che rappresenta la vista, in sezione trasversale, di un cilindro cavo, costituito da un materiale

Dettagli

Dinamica del corpo rigido: Appunti.

Dinamica del corpo rigido: Appunti. Dinamica del corpo rigido: Appunti. I corpi rigidi sono sistemi di punti materiali, discreti o continui, che hanno come proprietà peculiare quella di conservare la loro forma, oltre che il loro volume,

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti MICRO ECONOMIA Analisi della Domanda e dell Offerta 1. Motivazioni 2. Definizione di Mercati Competitivi 3. La Funzione di Domanda di Mercato 4. La Funzione di Offerta di Mercato 5. Equilibrio e sue caratteristiche

Dettagli

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n Supponiamo che un fabbricante stia introducendo un nuovo tipo di batteria per un automobile elettrica. La durata osservata x i delle i-esima batteria è la realizzazione (valore assunto) di una variabile

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO. Esercizio.

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO. Esercizio. LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO Esercizio Esercizio Esercizio Dati esercizio: I 1 =5,0 Kg m 2 I 2 =10 Kg m 2 ω i =10giri/sec

Dettagli

5 10 17 26 37 2,,,,,,... 2 3 4 5 6

5 10 17 26 37 2,,,,,,... 2 3 4 5 6 MATEMATICA GENERALE 2014 - CTF Funzioni e successioni - Esercizi Docente: ALESSANDRO GAMBINI 1. a) Rappresenta mediante espressione analitica la seguente successione numerica. Motiva la tua risposta. 5

Dettagli

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Terza lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Terza lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo Terza lezione Antonio Maggio INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Argomenti e concetti già introdotti Fotometria: il concetto di

Dettagli