Prestazioni di un magazzino. Magazzini Magazzini Schema a blocchi. per semilavorati interoperazionale. per materie prime terminale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prestazioni di un magazzino. Magazzini. 4. - Magazzini Schema a blocchi. per semilavorati interoperazionale. per materie prime terminale"

Transcript

1 LOGISTICA INDUSTRIALE 1 a.a. 2002/ Magazzini Schema a blocchi Un magazzino (grande/piccolo) può essere rappresentato da un sistema a blocchi 3 Magazzini per materie prime terminale per semilavorati interoperazionale per prodotti finiti terminale Prestazioni di un magazzino minimizzazione dei costi operativi affidabilità e prontezza di risposta In caso di magazzino annesso allo stabilimento è possibile by-passare il magazzino stesso (filosofia della produzione JIT) 2 4 1

2 Dati per la progettazione Dati per la progettazione 1) caratteristiche generali 2) caratteristiche del prodotto 3) unità di carico 4) potenzialità ricettiva 5) entità dei flussi di materiali 6) picking 7) ricevimento merci 8) spedizione 9) servizi ausiliari 1) caratteristiche generali settore merceologico collocazione nella rete logistica tipologia del magazzino (centrale, periferico, centro distributivo, transit point ecc.) localizzazione vincoli urbanistici caratteristiche del fabbricato espansione futura turni lavorativi ecc. 5 6 Dati per la progettazione Dati per la progettazione 2) caratteristiche del prodotto densità durabilità ("shelf life"> deperibilità esigenze di climatizzazione / refrigerazione infiammabilità tossicità aggressività ecc. 3) unità di carico tipo e dimensioni del pallet dimensioni e peso dell'unità di carico dimensioni e peso dei colli numero di colli per pallet ripartizione colli pallettizzati/colli sciolti sovrapponibilità dei cartoni e/o dei pallet ecc. 7 8

3 Dati per la progettazione Dati per la progettazione 4) potenzialità ricettiva numero di voci a magazzino giacenza minima, media, massima (espressa in unità di carico) per voce potenzialità ricettiva richiesta per le diverse classi a differente indice di rotazione previsioni di inserimento / eliminazione di prodotti ecc. 5) entità dei flussi di materiali indice di rotazione delle voci a magazzino ripartizione delle voci in classi a differente indice di rotazione incidenza di ciascuna classe sul flusso complessivo di materiali dimensioni e frequenza dei lotti in arrivo media e punte massime del flusso complessivo giornaliero dei materiali ecc Dati per la progettazione Dati per la progettazione 6) picking caratteristiche degli ordini ordini / giorno incidenza dei prelievi frazionati colli per ordine incidenza percentuale di ordini urgenti ecc. 7) ricevimento merci numero medio e massimo di unità di carico in arrivo per giorno controlli, collaudi o trattamenti richiesti incidenza delle operazioni di ripallettizzazione tipologia degli automezzi in arrivo frequenza di arrivo dei mezzi ecc

4 Dati per la progettazione Dati per la progettazione 8) spedizione tipo di unità di carico usate per la spedizione numero medio e massimo di unità di carico spedite nell'unità di tempo dimensione e portata degli automezzi ripartizione degli ordini per classi dimensionali (in termini di percentuale del carico completo) ripartizione carichi completi / carichi misti incidenza operazioni di pallettizzazione e imballaggio tipologia imballi eventuale controllo doganale entità del flusso dei materiali utilizzati per l'imballaggio 9) servizi ausiliari uffici officina di manutenzione magazzino imballi e materiale pubblicitario pesatura autocarri area di carica per batterie carrelli ecc. ecc Impianto di stoccaggio per unità di carico pallettizzate Parametri caratteristici: selettività: unità accessibili / unità totali potenzialità di movimentazione: unità in transito nell unità di tempo coefficiente di utilizzazione superficiale: unità per m² coefficiente di utilizzazione volumetria: unità per m³ coefficiente di utilizzazione della potenzialità ricettiva Tipologia degli impianti di stoccaggio per unità di carico pallettizzate Catasta Scaffalature drive-in (o drive-through) Scaffalature convenzionali Magazzini a scaffali mobili Magazzini dinamici (live storage) Magazzini dinamici con canali in contropendenza 15 16

5 Catasta Scaffalature drive-in (o drive-through) Scaffalature convenzionali Magazzini a scaffali mobili 19 20

6 Magazzini dinamici (live storage) Magazzini dinamici con canali in contropendenza Riepilogo delle caratteristiche Principali tipi di carrelli elevatori Selettività Rotazione B B catasta, drive in, scaffali mobili A B scaffalature servite da carrelli a forche B A live storage A A scaffalature servite da trasloelevatori a) C. trasportatore a trazione manuale b) C. trasportatore a trazione elettrica c) C. elevatore a contrappeso con caricamento frontale a b c 23 24

7 Principali tipi di carrelli elevatori d) C. elevatore con caricamento frontale, razze d'appoggio anteriori ed operatore in piedi e) come d), ma con operatore seduto f) C. elevatore a montante retrattile, razze d'appoggio anteriori ed operatore in piedi d e Principali tipi di carrelli elevatori d) C. elevatore a forche retrattili, razze d'appoggio anteriori ed operatore in piedi e) C. elevatore trilaterale con razze d'appoggio anteriori f) C.e. per corridoi di limitata ampiezza (narrow aisle stacker), senza sollevamento dell'operatore e con forche telescopiche g h i f Tipologia carrelli secondo la posizione del conducente Mezzi di trasporto con guida a timone Sono a trazione e sollevamento manuali oppure elettrici; nel secondo caso i comandi sono generalmente raggruppati sul timone Figure a, b, c, d, e, g, h, i, j, k, v, w Mezzi di trasporto con guida in piedi Si definiscono tali i mezzi di trasporto che vengono prevalentemente comandati stando in piedi su un'apposita piattaforma Figure f, p, q, r, s, t, u, y Mezzi di trasporto con sedile per il conducente Questi mezzi dispongono di un sedile orientato verso il senso di marcia, o trasversale Figure l, m, n, o 27 28

8 Pos. Portata ed altezza massima di sollevamento relative ad alcuni tipi di carrelli industriali Portata [t] Max alt. sollev. [m] a Carrello transpallet manuale 2 - b Carrello transpallet elettrico a timone 1,2-1,6-2,0 - c Elevatore elettrico a timone 0,25 4,3 (1) d 1,0 7,2 e Elevatore elettrico a montante retrattile 1,6 8,3 f 2,0 9,0 g Elevatore elettrico a 3 ruote (trazione integrale)1,25-1,6 5,8 h Elevatore elettrico a 4 ruote (trazione anteriore)2,5-3,0 6,0 i Carrello di commissionamento in orizzontale 2,0 - (2) l 2,6 (3)(4) m Carrello di commissionamento in verticale 1,0 5,8 n 8,3 o 1,0 6,5 Elevatore-Commissionatore a grande altezza p 1,5 13,0 q 1,25 10,0 Elevatore per scaffali a grande altezza r 1,5 12,9 Note (4)(5)(6) (5)(7) (7) 1) con piattaforma di guida 2) con timone e piattaforma per l'operatore 3) con piattaforma di servizio sollevabile 4) possibilità di guida laterale in corsia 5) cabina operatore sollevabile 6) parte portacarico praticabile o sollevamento supplementare 7) forche girevoli o telescopiche 29 Portata ed altezza massima di sollevamento relative ad alcuni tipi di carrelli industriali a) b) c) d) e) f) g) h) 30 Portata ed altezza massima di sollevamento relative ad alcuni tipi di carrelli industriali Carrello commissionatori i) l) m) n) o) p) q) r) senza possibilità di sollevamento con razze d'appoggio anteriori, per il picking a grande altezza 31 32

9 Principio operativo dei carrelli trilaterali Ampiezza dei corridoi (valori minimi) a) C.elev. a contrappeso con caricamento frontale: 3.5/4.5 m b) C.elev. a forche retrattili, con razze d'appoggio anteriori ed operatore in piedi: 2.5 m c) C.elev. con razze d'appoggio anteriori ed operatore in piedi: 2/2.3m d) C.elev. con carico/scarico laterale ed operatore seduto: 1.5 m e) C.commissionatore con possibilità di sollevamento dell'operatore: 1.2 m Coeff. utilizzazione superficiale Scaffali bifronte / forche retrattili Valutazione per le seguenti tipologie: magazzino a scaffali bifronti con carrelli a forche retrattili magazzino a scaffali bifronti con carrelli trilaterali magazzino a scaffali bifronti con trasloelevatore magazzino live storage Dim. unità di carico 0,80x1,20x1,10 m Dim. posto pallet 1,00x1,30x1,30 m Ampiezza corridoio 2,50 m Dim. modulo unitario 1,00x(1,30+1,25)=2,55 m² H max presa forche 6,50 m Livelli di stoccaggio 6 Altezza scaffalatura (1,3x5+1,1)=7,60 m N.pallets per modulo 6 Coefficiente utilizzazione superficiale 2,35 pallet/m² 35 36

10 Scaffali bifronte / trilaterale Scaffali bifronte / trasloelevatore (a) Dim. unità di carico 0,80x1,20x1,10 m Dim. posto pallet 1,00x1,30x1,30 m Ampiezza corridoio 1,80 m Dim. modulo unitario 1,00x(1,30+0,90)=2,20 m² Dim. unità di carico 0,80x1,20x1,10 m Dim. posto pallet 1,00x1,30x1,30 m Ampiezza corridoio 1,40 m Dim. modulo unitario 1,00x(1,30+0,70)=2,00 m² H max presa forche 11,70 m Livelli di stoccaggio 10 Altezza scaffalatura (1,3x9+1,1)=12,80 m N.pallets per modulo 10 Coefficiente utilizzazione superficiale 4,54 pallet/m² Altezza fabbricato 18 m H max presa forche 15,60 m Livelli di stoccaggio 13 Altezza scaffalatura (1,3x12+1,1)=16,70 m N.pallets per modulo 13 Coefficiente utilizzazione superficiale 6,50 pallet/m² Scaffali bifronte / trasloelevatore (b) Magazzino live storage Dim. unità di carico 0,80x1,20x1,10 m Dim. posto pallet 1,00x1,30x1,30 m Ampiezza corridoio 1,40 m Dim. modulo unitario 1,00x(1,30+0,70)=2,00 m² Dim. unità di carico 0,80x1,20x1,10 m Dim. posto pallet 1,00x1,30x1,30 m Ampiezza corridoio Dim. modulo unitario 1,00x1,30=1,30 m² Altezza fabbricato 14 m H max presa forche 11,70 m Livelli di stoccaggio 10 Altezza scaffalatura (1,3x9+1,1)=12,80 m N.pallets per modulo 10 Altezza fabbricato 18 m 14 m H max presa forche 15,60 m 11,70 m Livelli di stoccaggio Altezza scaffalatura 16,70 m 12,80 m N.pallets per modulo Coefficiente utilizzazione superficiale 5,00 pallet/m² Coefficiente utilizzazione superficiale 10,00 pallet/m² 7,70 pallet/m² 39 40

11 Riepilogo pallets/m² altezza scaffalatura RETRATTILI 2,35 7,60 m TRILATERALI 4,54 12,80 m TRASLOELEVATORI (h 18 m) 6,50 16,70 m TRASLOELEVATORI (h 14 m) 5,00 12,80 m LIVE STORAGE (h 18 m) 10,00 16,70 m LIVE STORAGE (h 14 m) 7,70 12,80 m Criteri di allocazione fisica degli articoli Assegnazione delle singole voci a posizioni fisse del magazzino Assegnazione casuale delle unità di carico alle diverse posizioni del magazzino Suddivisione delle voci in classi e assegnazione di ogni classe ad una zona prefissata (all interno della classe assegnazione casuale) Scaffalature bifronti LAY-OUT Nella progettazione ci poniamo tre quesiti: qual è il lay-out che consente di minimizzare i costi? funzione del sistema di movimentazione e altezza qual è il numero di mezzi di movimentazione, con particolare attenzione ai momenti di punta? funzione del sistema di movimentazione e lay-out quale tipologia di mezzi di movimentazione? funzione dei vincoli planovolumetrici 43 Lay-out longitudinale Lay-out trasversale 44

12 LAY-OUT SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE Occorre determinare la durata media dei cicli di prelievo/immissione dipende da: lay-out delle scaffalature allocazione fisica degli articoli caratteristica dei cicli (semplici o combinati) prestazione dei mezzi di movimentazione e relativa modalità operative gestione delle operazioni 45 Tempo ciclo = tempo fisso + tempo variabile 46 Percorso carrello forche retrattili Percorso carrello trilaterale Ciclo semplice Ciclo combinato 47 48

13 Determinazione numero carrelli Determinazione numero carrelli n = numero di corridoi m = numero pallet lungo la scaffalatura j = livelli di stoccaggio Ipotesi: cicli semplici percorsi rettilineari equiprobabilità di accesso a qualsiasi vano punto di carico/scarico al centro del fronte scaffalatura A 49 A Percorso totale medio per la movimentazione delle unità di carico si determina considerando: viaggio per l immissione con ritorno a vuoto viaggio per il prelievo con andata a vuoto n ( 2w + a) m l r = A 4 2 r = n ( 2w + a) + 2 ( 2A + m l) 50 Determinazione numero carrelli Durata del ciclo di movimentazione v t = velocità media di traslazione orizzontale v s = velocità media di sollevamento/discesa (coerenza tra u.m. dei livelli e della velocità!) t f = somma dei tempi fissi (immissione + prelievo) t ( j 1) r 2 d = + + t v v s f Determinazione numero carrelli Numero di carrelli necessario f = pallet movimentati in un anno (o periodo di tempo) y = giorno in un anno (o periodo di tempo) g = ore di funzionamento al giorno d f z = g y 51 52

14 Accesso non equiprobabile z = numero di carrelli complessivo i = zone a differente rotazione d i = durata del ciclo per la i-esima zona f i = unità movimentate nel periodo di tempo appartenenti alla i-esima zona di fi z = g y i 53 Interdipendenza tra lay-out e sistema di movimentazione 54 Confronto tra magazzini - dati Confronto tra magazzini - risultati Potenzialità: Potenzialità di movimentazione: Dimensioni vano pallet: pallets 420 pallets/d 1,3 x 1,3 x 1,6 m carrelli retrattili carrelli trilaterali trasloelevatori ampiezza corridoio [m] velocità sollevamento con carico [m/s] velocità sollevamento senza carico [m/s] velocità discesa con carico [m/s] velocità discesa senza carico [m/s] velocità traslazione con carico [m/s] velocità traslazione senza carico [m/s] tempi fissi di ciclo semplice [s] carrelli retrattili carrelli trilaterali trasloelevatori numero dei corridoi numero livelli scaffalatura larghezza del magazzino [m] profondità del magazzino [m] superficie del magazzino [m²] numero di carrelli necessari grado di saturazione dei carrelli 98% 91% 64% 56

15 Trasloelevatori (magazzini automatizzati) Ciclo semplice/combinato Immissione - prelievo Durata del ciclo combinato Norma F.E.M Potenzialità dei magazzini automatici Definizione di 2 punti P1 (2/3L - 1/5H) P2 (1/5L - 2/3H) 59 60

16 Esempio numerico Confronto tra ciclo semplice e ciclo combinato L = 64,2 m P1 (42,8-3,3) H = 16,34 m P2 (12,8-10,9) v tras max = 2 m/s a tras max = 0,5 m/s² v soll max = 0.5 m/s a soll max = 0,3 m/s² vel. max forcole = 0.5 m/s acc. forcole = 0.3 m/s² tempo ciclo forcole = 12.5 s corsa forcole = 1.14 m traslazione a P1 (oriz di 42,8 m) 29,0 s traslazione da P1 a P2 (oriz di 30,0 m) 22,0 s traslazione da p2 (vert di 10,9 m) 26,5 s 61 CICLO COMBINATO P1 -P2 Carico pallet in testata 12,5 s Sollevamento a P2 26,5 s Controllo vano 1 s Scarico pallet in P2 12,5 s Traslazione da P2 a P1 22 s Stabilizzazione 1 s Carico pallet in P1 12,5 s Traslazione da P1 a testata 29 s Controllo 1 s Scarico pallet in testata 12,5 s Tempi di risposta 6 s TOTALE 136,5 s DOPPIO CICLO SEMPLICE P1 e P2 Carico pallet in testata 12,5 s Sollevamento a P2 26,5 s Controllo vano 1 s Scarico pallet in P2 12,5 s Ritorno in testata 26,5 s Stabilizzazione 1 s Carico pallet in testata 12,5 s Traslazione a P1 29 s Controllo vano 1 s Scarico pallet in P1 12,5 s Ritorno in testata 29 s Stabilizzazione 1 s Tempi di risposta 8 s TOTALE 173 s 62 Coordinate temporali Fattore di forma A) scaffalatura servita da trasloelevatore rappresentata nello SPAZIO B) scaffalatura servita da trasloelevatore rappresentata nel TEMPO La durata del trasferimento del trasloelevatore dal vano S al vano P è pari a max( PQ; SQ) 63 In coordinate temporali si può definire il FATTORE DI FORMA b max( Toriz ) b = max( T ) Si dimostra che la condizione ottimale (minore tempo medio di missione) si ottiene per un fattore di forma pari a b = 1 vert 64

17 Zona a costo nullo Zona a costo nullo Scaffalatura servita da trasloelevatore L'area tratteggiata indica la zona "a costo nullo relativa al punto di prelievo r La zona a costo nullo viene applicata nel caso di cicli combinati Utilizzando la zona a costo nullo il tempo necessario alla movimentazione non subisce variazioni tra ciclo semplice in r e ciclo combinato in t e in r Gestione operativa Gestione operativa a livello progettuale fattore di forma incrementare i cicli combinati andamento dei flussi di materiali gestione operativa dei cicli la lista dei prelievi da effettuare l insieme degli stoccaggi da effettuare l insieme dei vani vuoti disponibili equidistribuzione del carico di lavoro sui vari trasloelevatori equidistribuzione dei prodotti nei corridoi 67 68

18 Politiche elementari di gestione per immissione e prelievo FCFS (First Come First Served) [FIFO] per immissione va bene per il prelievo si possono ottimizzare i cicli avendo a disposizione una lista (statica o dinamica) o garantire il corretto ricambio dei prodotti per definizione vano vuoto COL (Closet Open Location) bisogna rispettare eventuali zone di assegnazione e integrazione per cicli combinati 69 Politiche elementari di gestione Definizione di metodi di tipo euristico algoritmo nearest-neighbour: permette di minimizzare il tempo di passaggio da P1 a P2 (travel between) [valutazione in funzione di una lista di prelievi] integrazione con NO COST ZONE 70 Contenitori di piccole dimensioni Contenitori di piccole dimensioni Sistemi di stoccaggio per contenitori di piccole dimensioni (contenitori standardizzati) picking kitting per evadere gli ordini dei clienti per rifornire linee di assemblaggio picking e kitting = prelievo frazionato Tipo di magazzini impiegati scaffalature magazzini automatici miniload con trasloelevatore magazzini a carosello (orizzontali e verticali) Distinzione fondamentale operatore verso i materiali materiali verso l operatore 71 72

19 Magazzini miniload Magazzini a carosello Scelta del contenitore Magazzini automatici per componenti Caratteristiche del materiale da trasportare Sistema di material handling (per le dimensioni esterne) Utilizzo dello stesso contenitore attraverso le varie fase del processo produttivo Analizzare i collegamenti esterni, in particolare con i fornitori 75 76

20 Ubicazione del magazzino Magazzini centralizzati I magazzini per componenti possono essere suddivisi in: magazzini centralizzati magazzini decentralizzati (materiali stoccati in prossimità dei punti di utilizzo) Vantaggi è sufficiente una sola scorta per ciascun tipo di semilavorato riduzione del capitale circolante riduzione dei costi di gestione del magazzino migliore controllo della disponibilità dei semilavorati l elevato valore del flusso dei materiali concentrato in un solo magazzino rende giustificato l incremento del livello di automazione dell impianto di stoccaggi Magazzini decentralizzati Sistemi di picking Vantaggi collocazione dei materiali in prossimità del punto di utilizzo riduzione dei costi di trasporto riduzione dei tempi di trasporto configurazione del magazzino interoperazionale specializzata per tipo di semilavorato 79 Definizione del tipo di unità oggetto di prelievo Grado di integrazione tra funzione di picking e funzione di stoccaggio Metodologia di prelievo: prelievo per ordine - order picking prelievo per lotti - batch picking (segue fase di sorting) prelievo a zone - zone picking 80

21 Sistemi di picking operatore verso i materiali traslazione solo orizzontale (h max di prelievo 1.75 m) traslazione sia orizzontale sia verticale materiali verso l operatore Dispositivi di prelievo automatici Prelievo automatico di scatole da canali a gravità Picking automatico mediante robot Picking manuale con scaffali a gravità Installazione di uno o più livelli di stoccaggio per unità di carico sulla sommità dello scaffale a gravità Un mezzanino consente un eccellente sfruttamento del volume disponibile Per merce ad alta rotazione, il picking può essere effettuato direttamente dai pallets stoccati in canali a gravità, come in questa struttura a tre livelli (sistemi di questo tipo prevedono generalmente una profondità di stoccaggio di due o tre pallets) 83 Sistema elettronico di indirizzamento PAPERLESS PICKING Schema di sistema di segnalazione degli articoli da prelevare Ci sono tre tipi di pannelli luminosi sullo scaffale: LUCE DI SCAFFALE: provvede ad un primo indirizzamento dell'operatore e si spegne con l'ultimo prelievo relativo allo scaffale PANNELLO DI ZONA: dà il numero dell'ordine da prelevare; nel pannello può essere previsto un pulsante che consente all'operatore di richiedere l'indicazione degli articoli dell'ordine successivo PANNELLO DI CORSIA indica il numero di pezzi da prelevare e, attraverso due pulsanti, permette all'operatore di segnalare l'avvenuto prelievo o l'eventuale carenza/assenza di merce 84

22 Sistema elettronico di indirizzamento Sistema integrato picking/sorting (1) Carrello commissionatore con nastro mobile di scarico dei colli prelevati (2) Linee di accumulo (3) Stazione di identificazione automatica colli (4) Linee di sorting (5) Dispositivo mobile per la raccolta dei colli in uscita dal sorter Material handling Sistema automatico di materials handling per la movimentazione dei contenitori fra le stazioni di picking Oltre alle stazioni di picking manuale, viene utilizzato un commissionatore automatico per pezzi sfusi (A) Picking con trasloelevatore Trasloelevatore per picking con uomo a bordo Ciclo di evasione di un ordine mediante trasloelevatore operante su scaffalature di grande altezza 87 88

23 Parametri caratteristici numero delle voci attive numero di ordini da evadere nel tempo profilo degli articoli numero di pezzi per articolo nel tempo numero di linee di ordine evase per articolo nel tempo profilo degli ordini numero di linee d ordine per ordine numero di pezzi per linea di ordine Analisi della curva ABC dei pezzi prelevati 89

SISTEMI DI STOCCAGGIO

SISTEMI DI STOCCAGGIO SISTEMI DI STOCCAGGIO una sola apertura di accesso alle corsie dimensionata in relazione al mezzo di movimentazione elevata saturazione superficiale e volumetrica prodotti a bassa movimentazione elevati

Dettagli

Fondamenti di Economia Aziendale ed Impiantistica Industriale

Fondamenti di Economia Aziendale ed Impiantistica Industriale Politecnico di Milano IV Facoltà di Ingegneria Fondamenti di Economia Aziendale ed Impiantistica Industriale Material Handling FEAII - Material Handling (I) SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO INDICE

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEL MAGAZZINO

LA PROGETTAZIONE DEL MAGAZZINO Corso di Gestione dei Processi Logistico Produttivi Facoltà di Ingegneria LA PROGETTAZIONE DEL MAGAZZINO Ing. Alessandro Creazza Ricercatore C-log Università C. Cattaneo LIUC Centro di Ricerca sulla Logistica

Dettagli

Utilizzazione superficiale

Utilizzazione superficiale Utilizzazione superficiale Si definisce modulo unitario il più piccolo elemento che, replicato, consente di ottenere l intera area di stoccaggio del magazzino. Per ciascuno dei tipi di magazzino visti

Dettagli

Sistemi di stoccaggio

Sistemi di stoccaggio Sistemi di stoccaggio I sistemi di stoccaggio possono richiedere o meno l impiego di attrezzature, con riflessi diretti sui costi per postazione. D altra parte al variare del sistema si ottengono risultati

Dettagli

Esse vengono definite "mezzi mobili" e possono essere raggruppate in due grandi categorie: trasportatori continui e trasportatori discontinui.

Esse vengono definite mezzi mobili e possono essere raggruppate in due grandi categorie: trasportatori continui e trasportatori discontinui. Mezzi di handling Tra le attrezzature che operano nel magazzino sono particolarmente importanti i mezzi che seguono il materiale (per lo meno con una parte) durante i suoi movimenti. Esse vengono definite

Dettagli

Picking. Contenuto della lezione

Picking. Contenuto della lezione Picking Contenuto della lezione Introduzione Picking manuale Picking automatizzato Conclusioni Politecnico di Torino Pagina 1 di 14 Obiettivi della lezione Panoramica sulle soluzioni impiantistiche di

Dettagli

Unità 3. Magazzini industriali

Unità 3. Magazzini industriali Impianti industriali Unità 3 Magazzini Gestione scorte Picking 2 2005 Politecnico di Torino 1 Conoscere le principali tipologie di magazzini industriali e le relative applicazioni Obiettivi Definire le

Dettagli

Dipartimento di Economia dell Università degli Studi di Parma Il magazzino

Dipartimento di Economia dell Università degli Studi di Parma Il magazzino dell Università degli Studi di Parma Il magazzino Gestione del magazzino La gestione operativa di un magazzino è strettamente legata al tipo di impianto ed alla sua organizzazione. Le principali attività

Dettagli

Logistica Industriale

Logistica Industriale AGENDA Mezzi di movimentazione e materials handling Sistemi di trasporto continuo e di smistamento Aree funzionali dei magazzini Parametri di prestazione dei sistemi di stoccaggio Panoramica dei sistemi

Dettagli

Introduzione alla logistica industriale

Introduzione alla logistica industriale Introduzione alla logistica industriale Definizione di logistica La logistica nasce in ambito militare, con l obiettivo principale di ottimizzare il trasporto e il dislocamento delle truppe e dei materiali.

Dettagli

I MAGAZZINI INDUSTRIALI - Tipologie. I magazzini industriali si differenziano in:

I MAGAZZINI INDUSTRIALI - Tipologie. I magazzini industriali si differenziano in: I MAGAZZINI INDUSTRIALI - Tipologie I magazzini industriali si differenziano in: Magazzini materie prime: Assicurano una riserva di materiali grezzi necessari alla attivi tà produttiva Magazzini semilavorati:

Dettagli

Magazzini industriali

Magazzini industriali Magazzini industriali Magazzini industriali 1 Funzioni Proteggere le merci a scorta Si devono conservare i materiali e componenti impiegati in produzione, quelli realizzati durante i cicli di produzione

Dettagli

Lo stoccaggio dei materiali può avvenire sia a terra si su apposite attrezzature: gli scaffali.

Lo stoccaggio dei materiali può avvenire sia a terra si su apposite attrezzature: gli scaffali. Mezzi di warehousing Le attrezzature per lo stoccaggio comprendono tutti i mezzi che non possono seguire il materiale durante i suoi movimenti. Si tratta quindi di "mezzi fissi", cioè di attrezzature facenti

Dettagli

Gestione dei Processi Logistico-Produttivi SISTEMI DI PICKING. Prof. Fabrizio Dallari. Ricercatore C-log Università C.

Gestione dei Processi Logistico-Produttivi SISTEMI DI PICKING. Prof. Fabrizio Dallari. Ricercatore C-log Università C. Gestione dei Processi Logistico-Produttivi SISTEMI DI PICKING Prof. Fabrizio Dallari Ricercatore C-log Università C. Cattaneo LIUC Centro di Ricerca sulla Logistica AGENDA Panoramica delle soluzioni di

Dettagli

Carrelli per il trasporto e il

Carrelli per il trasporto e il Trasporti interni Carrelli per il trasporto e il sollevamento Classificazione dei carrelli Tipologie esistenti Caratteristiche e prestazioni Predisposizioni antinfortunistiche 2 2005 Politecnico di Torino

Dettagli

Magazzini industriali

Magazzini industriali Magazzini industriali Contenuti della lezione Politecnico di Torino Pagina 1 di 14 Obiettivi della lezione Introduzione Politecnico di Torino Pagina 2 di 14 Scopi dei magazzini Riserva dei materiali Conservazione

Dettagli

2.1 La logistica integrata ed il sistema CIM 10

2.1 La logistica integrata ed il sistema CIM 10 Indice Prefazione alla 2 edizione Prefazione alla 1 edizione CAPITOLO 1 - GENERALITÀ 1.1 Definizione della funzione logistica 2 1.1.1 Integrazione ed automazione logistica 2 1.1.2 Flessibilità come risposta

Dettagli

I SISTEMI DI MATERIALS HANDLING PER LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO

I SISTEMI DI MATERIALS HANDLING PER LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO Corso di Logistica Industriale Facoltà di Ingegneria I SISTEMI DI MATERIALS HANDLING PER LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO Prof. Fabrizio Dallari Direttore C-log Università C. Cattaneo LIUC Centro di Ricerca

Dettagli

CARRELLI ELEVATORI TRILATERALI

CARRELLI ELEVATORI TRILATERALI CARRELLI ELEVATORI TRILATERALI Uomo a terra Uomo a bordo (carrello combinato) FEAII - Material Handling (I) -1- CARRELLI ELEVATORI TRILATERALI (vista dall alto) guide a terra FEAII - Material Handling

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzo: ITLG TRASPORTI E LOGISTICA ARTICOLAZIONE LOGISTICA Tema di: LOGISTICA ESEMPIO PROVA

Dettagli

In Pallet Carrier / Under Pallet Carrier.

In Pallet Carrier / Under Pallet Carrier. In Pallet Carrier / Under Pallet Carrier. Sistemi Shuttle per lo stoccaggio di merce in multiprofondità. Compattezza. Efficienza. Produttività. La soluzione completa. Sistemi di stoccaggio compatto per

Dettagli

Funzioni logis5che del magazzino

Funzioni logis5che del magazzino Scuola di Formazione per tecnici della logistica del distretto ceramica Modulo E4 Funzioni logis5che del magazzino Relatore Nicolò Pascale Guido0 Magnani Introduzione In passato il magazzino è stato spesso

Dettagli

WMS: Picking Best Practices

WMS: Picking Best Practices Global Logistics 25 marzo 2015 WMS: Picking Best Practices Relatore: Paolo Farinella WMS: perché? Il cuore di un attività logistica efficiente è un software «intelligente»: per renderlo efficace è necessario

Dettagli

WMS NFS. La soluzione per l area logistica

WMS NFS. La soluzione per l area logistica WMS NFS La soluzione per l area logistica NFS WMS Come nasce NFS EP è provvisto di un evoluto gestore di WorkFlow, che consente di gestire l Iter dei principali flussi documentali (richiesta da reparto,

Dettagli

LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO

LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO > > Dall antichità fino al 20 secolo, la logistica costituiva una prerogativa esclusivamente militare; essa rappresentava quel particolare ramo dell'arte

Dettagli

I professionisti guidano meglio.

I professionisti guidano meglio. I professionisti guidano meglio. I nuovi corsi carrellisti Jungheinrich Uno strumento indispensabile per la formazione dei lavoratori sulle modalità di impiego in sicurezza dei carrelli, nelle varie fasi

Dettagli

CASE. history. 30.000 ordini/anno

CASE. history. 30.000 ordini/anno CASE SCHÖNHUBER history 30.000 ordini/anno per una rete di 3.200 clienti Schönhuber, leader nella distribuzione di articoli casalinghi, sceglie le soluzioni Ferretto Group: l automazione dell evasione

Dettagli

Logistica e Magazzino

Logistica e Magazzino Logistica e Magazzino Docente: Luigi Gaibani Il magazzino Contenitore delle merci Contenitore organizzato I costi del magazzino IL Magazzino Strumento per il miglioramento del servizio al cliente Attenti

Dettagli

MASTER L EVOLUZIONE DEL MAGAZZINO VERTICALE AUTOMATICO

MASTER L EVOLUZIONE DEL MAGAZZINO VERTICALE AUTOMATICO MASTER L EVOLUZIONE DEL MAGAZZINO VERTICALE AUTOMATICO MASTER L EVOLUZIONE MASTER è l'evoluzione del magazzino automatico verticale a cassetti per la sua totale flessibilità di espansione con la aggiunta

Dettagli

Ing. Diana Rossi 1. 2. INTRODUZIONE alla LOGISTICA ESECUTIVA LOGISTICA INDUSTRIALE. Dichiarazione di copyright. Gli ambiti applicativi della logistica

Ing. Diana Rossi 1. 2. INTRODUZIONE alla LOGISTICA ESECUTIVA LOGISTICA INDUSTRIALE. Dichiarazione di copyright. Gli ambiti applicativi della logistica LOGISTICA INDUSTRIALE 2. INTRODUZIONE alla LOGISTICA ESECUTIVA Ing. Diana Rossi Università i degli Studi di Brescia D. Rossi - 1 Dichiarazione di copyright Il presente documento è stato steso a cura di

Dettagli

in sintesi I magazzini automatici

in sintesi I magazzini automatici in sintesi I magazzini automatici SAPPIAMO SFID ARE LO SPAZIO Magazzini automatici per pallet e cassoni I magazzini automatici per pallet e cassoni sono asserviti da trasloelevatori, con telaio monocolonna

Dettagli

MAG-Net è il pacchetto di gestione del magazzino pensato, progettato e realizzato interamente da ARSINFORM.

MAG-Net è il pacchetto di gestione del magazzino pensato, progettato e realizzato interamente da ARSINFORM. MAG-Net è il pacchetto di gestione del magazzino pensato, progettato e realizzato interamente da ARSINFORM. MAG-Net è l applicativo che si occupa della gestione di magazzini automatizzati o informatizzati.

Dettagli

Il sistema logistico integrato

Il sistema logistico integrato Il sistema logistico integrato Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

Soluzioni per la Logistica WHS 400 WareHouse Solution per Iseries

Soluzioni per la Logistica WHS 400 WareHouse Solution per Iseries Soluzioni per la Logistica WHS 400 WareHouse Solution per Iseries S3 Store System Solutions Soluzioni per la Logistica Via Manin, 14 20059 Vimercate (MI) Telefono 039/629081 logistica1@essetre.it Copyright

Dettagli

m60-90 - 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio

m60-90 - 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio m60 90 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio m6090120 LA QUALITÀ, LA RAPIDITÀ, LA DURATA, LA Le scaffalature della serie M6090120 sono sistemi flessibili e versatili, capaci di rispondere

Dettagli

UNIBO - Bologna, 7 Dicembre 2010

UNIBO - Bologna, 7 Dicembre 2010 UNIBO - Bologna, 7 Dicembre 2010 Jungheinrich Italiana S.r.l. Warehouse Management Trattazione di tematiche tecniche sulla gestione dei magazzini. Il punto di vista operativo. 1 Ing. Gianfranco Falco World

Dettagli

PHARMA-MOVE SISTEMI DI TRASPORTO CONTINUO

PHARMA-MOVE SISTEMI DI TRASPORTO CONTINUO PHARMA-MOVE SISTEMI DI TRASPORTO CONTINUO INNOVAZIONE NEL TRASPORTO DEI PRODOTTI Pharma-Move è il sistema di trasporto completo che permette di inviare i prodotti dal punto di stoccaggio ai punti richiesti,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari. Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali IMPIANTI MECCANICI MATERIAL HANDLING

Università degli Studi di Cagliari. Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali IMPIANTI MECCANICI MATERIAL HANDLING Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali IMPIANTI MECCANICI MATERIAL HANDLING Ing. Pier Francesco Orrù Definizione Con il termine trasporti interni

Dettagli

PALLETTIZZAZATORI CARTESIANI APERTI

PALLETTIZZAZATORI CARTESIANI APERTI PALLETTIZZAZATORI CARTESIANI APERTI Il pallettizzatore cartesiano aperto è un robot cartesiano serie CC a 3/4 assi con un asse a terra che può arrivare a 10 metri di corsa, per pallettizzare fino a 7 posti

Dettagli

CASEhistory. 8.000 m 2. Una struttura autoportante di

CASEhistory. 8.000 m 2. Una struttura autoportante di Denso Thermal Systems CASEhistory Una struttura autoportante di 8.000 m 2 ad elevata automazione In Denso Thermal Systems un progetto logistico ex novo fortemente automatizzato ha consentito al Gruppo

Dettagli

CASEhistory. Fino a 2.000 pallet. in uscita ogni giorno DRINK INTERNATIONAL

CASEhistory. Fino a 2.000 pallet. in uscita ogni giorno DRINK INTERNATIONAL DRINK INTERNATIONAL CASEhistory Fino a 2.000 pallet in uscita ogni giorno Drink International: un magazzino per la gestione ed assemblaggio di cesti e scatole regalo per il canale GDO. Il sistema è interamente

Dettagli

Il magazzino automatico CARTESIO per contenitori in plastica presenta un elevata densità di stoccaggio a fronte di una contenuta occupazione

Il magazzino automatico CARTESIO per contenitori in plastica presenta un elevata densità di stoccaggio a fronte di una contenuta occupazione MAGAZZINI VERTICALI Il magazzino automatico CARTESIO per contenitori in plastica presenta un elevata densità di stoccaggio a fronte di una contenuta occupazione superficiale. Il sistema è dedicato all

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

Barcode Inventory System

Barcode Inventory System Barcode Inventory System BIS è un sistema di front-end che permette di collegare le funzioni di campo proprie della gestione del magazzino con il sistema informativo ERP. Progettato essenzialmente come

Dettagli

Gli efficienti. Carrelli elevatori. per picking. Portata da 0,5 a 12 t. Carrello elevatore multidirezionale elettrico per picking

Gli efficienti. Carrelli elevatori. per picking. Portata da 0,5 a 12 t. Carrello elevatore multidirezionale elettrico per picking Gli efficienti Portata da 0,5 a 12 t Carrello elevatore multidirezionale elettrico per picking Carrello elevatore multidirezionale con piattaforma rimovibile per picking Carrello elevatore multidirezionale

Dettagli

Capitolo XIV. La gestione della produzione

Capitolo XIV. La gestione della produzione Capitolo XIV La gestione della produzione La funzione di produzione Approvvigionamenti La funzione di produzione riguarda il processo di trasformazione dei beni, ossia l insieme l di operazioni mediante

Dettagli

INFOMAG Warehouse Solution per AS/400

INFOMAG Warehouse Solution per AS/400 INFOMAG Warehouse Solution per AS/400 Soluzione in Radio Frequenza per la gestione di magazzini di Produzione/distribuzione all interno del sistema logistico aziendale 1 Introduzione Soluzione software

Dettagli

LOGISTICA SANITARIA. Magazzino Farmaceutico Centralizzato Area Vasta Emilia Nord AVEN

LOGISTICA SANITARIA. Magazzino Farmaceutico Centralizzato Area Vasta Emilia Nord AVEN LOGISTICA SANITARIA Magazzino Farmaceutico Centralizzato Area Vasta Emilia Nord AVEN coopservice logistica sanitaria http://www.coopservice.it/web/guest/logistica-sanitaria Struttura e investimento Il

Dettagli

Servizi LOGISTICA GDO PMI

Servizi LOGISTICA GDO PMI Servizi LOGISTICA 2016 GDO PMI GESTIONE PIATTAFORME LOGISTICA GESTIONE LOGISTICA DEL PUNTO VENDITA MOVIMENTAZIONE INTERNA GESTIONE PIATTAFORME LOGISTICA La piattaforma logistica è un area di movimentazione

Dettagli

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI

IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI IMPUTAZIONE DEI COSTI AI PRODOTTI MATERIE PRIME I costi delle materie prime vengono imputati ai prodotti con la seguente formula: Consumi x prezzo unitario I consumi possono essere determinati : Direttamente

Dettagli

STOCCAGGIO AUTOMATICO AUTOSTORE

STOCCAGGIO AUTOMATICO AUTOSTORE STOCCAGGIO AUTOMATICO I magazzini consentono lo stoccaggio automatico di unità di carico di ogni dimensione e peso. Le macchine sono progettate in diverse soluzioni per il massimo sfruttamento della volumetria

Dettagli

CRITERI DI PROGETTAZIONE DEL MAGAZZINO

CRITERI DI PROGETTAZIONE DEL MAGAZZINO Criteri di Progettazione Del Magazzino Nozioni di base CRITERI DI PROGETTAZIONE DEL MAGAZZINO Impiegare le unità di carico più adatte Utilizzare lo spazio nel modo migliore (soppalchi, larghezza e numero

Dettagli

Warehouse Solution per AS/400. Soluzione in Radio Frequenza per la gestione di centri di distribuzione all interno del sistema logistico aziendale

Warehouse Solution per AS/400. Soluzione in Radio Frequenza per la gestione di centri di distribuzione all interno del sistema logistico aziendale Warehouse Solution per AS/400 Soluzione in Radio Frequenza per la gestione di centri di distribuzione all interno del sistema logistico aziendale 1 Agenda Introduzione Caratteristiche dell applicativo

Dettagli

Logistica o distribuzione

Logistica o distribuzione 6. I problemi di trasporto e distribuzione 1 Logistica o distribuzione La logistica è l attività di trasportare merci e/o servizi dai luoghi ( sorgenti ) dove tali merci o servizi sono disponibili, alle

Dettagli

[blockquote]carrello Laterale Multidirezionale Compatto [/blockquote] Portata nominale da 1500 a 3000 kg

[blockquote]carrello Laterale Multidirezionale Compatto [/blockquote] Portata nominale da 1500 a 3000 kg [blockquote]carrello Laterale Multidirezionale Compatto [/blockquote] Portata nominale da 1500 a 3000 kg [span class=note]caratteristiche[/span] La serie 2120 è un carrello laterale con sterzo multidirezionale,

Dettagli

TRASPORTO ED ACCUMULO DI ELEMENTI

TRASPORTO ED ACCUMULO DI ELEMENTI TRASPORTO ED ACCUMULO DI ELEMENTI CONTENUTO 1. Introduzione 3 2. Caratteristiche generali 4 3. Classificazione del prodotto 5 4. Power&Free 6 4.1. Specifiche tecniche 7 4.2. Dimensioni 8 4.1. Galleria

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - MAGAZZINIERE MULETTISTA - DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE

Dettagli

IL PROCESSO OBIETTIVI PRIMARI DELLA SOLUZIONE

IL PROCESSO OBIETTIVI PRIMARI DELLA SOLUZIONE IL PROCESSO La soluzione informatica SIX Laundry Management è una completa soluzione per la gestione della rintracciabilità nei processi di ricondizionamento e lavaggio dei capi legati a: Biancheria piana

Dettagli

soluzione per la gestione della movimentazione delle merci, stoccaggio, picking e spedizioni.

soluzione per la gestione della movimentazione delle merci, stoccaggio, picking e spedizioni. tel. : 0 0 fax : 0 e mail : info@akinnovation.it akmagazzino & LOGISTICA INTEGRATA soluzione per la gestione della movimentazione delle merci, stoccaggio, picking e spedizioni. Premessa al sistema akmag

Dettagli

TECNOLOGIA MECCANICA LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro

TECNOLOGIA MECCANICA LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro Centro per l Automazione e la Meccanica Via Rainusso 138/N 41100 Modena INDICE 1 Fresatrici, Alesatrici e Centri di Lavoro pag. 2 1.1 Generalità 2 1.2 Struttura

Dettagli

ANALISI DEI SISTEMI DI PICKING

ANALISI DEI SISTEMI DI PICKING Seminario PQ Q10022 Facoltà di Ingegneria ANALISI DEI SISTEMI DI PICKING Università Carlo Cattaneo Istituto di Tecnologie e-mail: acreazza@liuc.it 1 AGENDA Panoramica delle soluzioni di picking Metodologia

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino Soluzioni integrate per la gestione del magazzino whsystem Light è la versione di whsystem dedicata alla gestione di magazzini convenzionali. Questa variante prevede un modulo aggiuntivo progettato per

Dettagli

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO 1 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO 1. PREMESSA

Dettagli

I Tempi e Metodi nella Logistica Produttiva: un caso aziendale

I Tempi e Metodi nella Logistica Produttiva: un caso aziendale I Tempi e Metodi nella Logistica Produttiva: un caso aziendale È possibile parlare di logistica produttiva? Ed è possibile parlare di tempi e metodi nell ambito della logistica aziendale? Sempre più la

Dettagli

LOGISTICA INTEGRATA E TECNOLOGIE PER LA LOGISTICA. 29/11/2011 Roma

LOGISTICA INTEGRATA E TECNOLOGIE PER LA LOGISTICA. 29/11/2011 Roma LOGISTICA INTEGRATA E TECNOLOGIE PER LA LOGISTICA 1 INDICE Cosa è la LOGISTICA Logistica d impresa Logistica interna : lo stoccaggio Lo stoccaggio e la movimentazione A cosa servono i magazzini : funzioni

Dettagli

Jungheinrich WMS. Warehouse Management System. Semplifichiamo il vostro lavoro.

Jungheinrich WMS. Warehouse Management System. Semplifichiamo il vostro lavoro. Jungheinrich WMS. Warehouse Management System. Semplifichiamo il vostro lavoro. Ottimizzare il flusso dei materiali è un compito complesso. Molte sono le esigenze che quotidianamente dovete gestire e soddisfare:

Dettagli

Asservimenti laser. Carico e scarico lamiere. Trasloelevatori lamiere. Trasloelevatori cassoni

Asservimenti laser. Carico e scarico lamiere. Trasloelevatori lamiere. Trasloelevatori cassoni Monofronte pag.6 Bifronte pag.8 Profili lunghi pag.10 Asservimenti laser pag.12 Carico e scarico lamiere pag.16 Trasloelevatori lamiere pag.18 Trasloelevatori cassoni pag.20 3 MOVIMENTARE IN SICUREZZA,

Dettagli

LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA MAGAZZINIERE

LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA MAGAZZINIERE MACROSETTORE LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA MAGAZZINIERE 1 MAGAZZINIERE TECNICO PROFESSIONALI prima annualità 2 Accettazione e ricevimento merci (affiancamento del tutor nella esecuzione di interventi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/6 Sessione ordinaria 2015 Il candidato, dopo aver letto attentamente, opti per una sola delle due tracce ed affronti la soluzione del tema e di due quesiti tra i quattro proposti nella traccia selezionata.

Dettagli

SAFETY & MOVING. Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva. 6 maggio 2014. ing. Marco Lanciai

SAFETY & MOVING. Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva. 6 maggio 2014. ing. Marco Lanciai SAFETY & MOVING Miglioramento delle pratiche di efficienza produttiva 6 maggio 2014 ing. Marco Lanciai Indice Assemblaggio Gestione dei magazzini Movimentazione di merci e materiali 2 Contesto storico

Dettagli

Gruppo Tecnico Movimentazione Manuale Carichi nei Caseifici del Parmigiano-Reggiano / giugno 2004

Gruppo Tecnico Movimentazione Manuale Carichi nei Caseifici del Parmigiano-Reggiano / giugno 2004 Scheda 4 - D) MATURAZIONE SALATOIO CAMERA CALDA PROBLEMA 1) TRAINO/SPINTA DEGLI SPERSOLI SU RUOTE O DEL CARRELLO DELLE FORME COMMENTO: la modalità, ormai, maggiormente in uso è quella degli spersoli su

Dettagli

LA PIATTAFORMA LOGISTICA

LA PIATTAFORMA LOGISTICA Il PROGETTO FELAS LOGISTICA AVANZATA E UN NUOVO APPROCCIO, CHE CON COMPETENZA RENDE IL SERVIZIO AL CLIENTE UN FATTO CONCRETO E RICONOSCIBILE CON CHIAREZZA E CON IL LINGUAGGIO DEL MERCATO DELLE MERCI LA

Dettagli

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE Ambito applicativo Soluzione specifica per la gestione dell area produttiva in Aziende che producono imballi in cartone ondulato, astucci, espositori

Dettagli

Università di Pisa - Polo Sistemi Logistici di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2013/14

Università di Pisa - Polo Sistemi Logistici di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2013/14 Università di Pisa - Polo Sistemi Logistici di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici Anno Accademico: 2013/14 CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO Docente:

Dettagli

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO 1 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO

Dettagli

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione Facile gestione di carichi pesanti - un valore aggiunto per la produttività La manipolazione ed il montaggio manuale di carichi pesanti

Dettagli

More Riordino Automatico

More Riordino Automatico Roberta Monari More Riordino Automatico La soluzione di Di.Tech per il riordino automatico da punto vendita LA SODDISFAZIONE DEL CONSUMATORE La disponibilità di prodotto a scaffale è una delle variabili

Dettagli

Grigliato per scaffalature

Grigliato per scaffalature per scaffalature 2 Inhalt per scaffalature con profilo a U Specifica prodotto 3 Il profilo U 3 Le dimensioni dei pannelli 4 Tabelle di portata e dimensioni standard 4 Sicurezza 5 Layout e Performance 5

Dettagli

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti azienda/fornitori circuiti sempre aperti: flussi fisico tecnici ed economici (in entrata) flussi monetari-finanziari (in uscita) settore

Dettagli

CBS MODULAR SYSTEM Sistemi Integrati di Stoccaggio

CBS MODULAR SYSTEM Sistemi Integrati di Stoccaggio CBS MODULAR SYSTEM Sistemi Integrati di Stoccaggio AZIENDA di un percorso di qualità e il punto di partenza Benvenuti in CBS dove la qualità viene sempre messa al primo posto. CBS MODULAR SYSTEM Esperienza

Dettagli

COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS

COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS TUNNEL AUTOPORTANTE TUNNEL AUTOPORTANTE Grazie alla struttura autoportante sono collocabili ovunque, purchè adagiate

Dettagli

Accordo Stato Regioni 22/02/2012: Attrezzature da lavoro

Accordo Stato Regioni 22/02/2012: Attrezzature da lavoro CARRELLI ELEVATORI Indice Accordo Stato Regioni 22/02/2012: Attrezzature da lavoro 2.1 Tipologie e caratteristiche 2.2 Rischi da carrelli semoventi 23N 2.3 Nozioni ielementari idi fisica i 2.4 Tecnologia

Dettagli

Il magazzino verticale automatico

Il magazzino verticale automatico I System Logistics Production Il magazzino verticale automatico Modula, nuova La nuova versione di MODULA attualizza le sue prestazioni, offrendo importanti vantaggi Il primo magazzino verticale a cassetti

Dettagli

S o l u z i o n. i a p r o v a d i F u t u r o

S o l u z i o n. i a p r o v a d i F u t u r o www.wiseingegneria.it Un partner unico WISE Un partner unico in Azienda per soluzioni applicate a produzione e logistica. Un impresa dinamica in espansione che esprime forza e potenzialità nel suo innovativo

Dettagli

UNITÀ DI MOVIMENTAZIONE

UNITÀ DI MOVIMENTAZIONE corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica UNITÀ DI MOVIMENTAZIONE prof. ing. Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it Introduzione Le (UM) che garantiscono lo spostamento delle Unità di Carico

Dettagli

Università degli Studi di Trieste a.a. 2009-2010. Convogliatori. continuo sono anche definiti convogliatori. Sono qui compresi:

Università degli Studi di Trieste a.a. 2009-2010. Convogliatori. continuo sono anche definiti convogliatori. Sono qui compresi: Convogliatori I trasportatori di tipo fisso con moto spesso continuo sono anche definiti convogliatori. Sono qui compresi: trasportatori a rulli (motorizzati o non motorizzati); trasportatori a nastro;

Dettagli

Le scaffalature di magazzino

Le scaffalature di magazzino Le scaffalature di magazzino Marzo 2005 I diritti di riproduzione, di memorizzazione elettronica e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo, compresi i microfilm e le copie fotostatiche sono

Dettagli

Logistica Industriale

Logistica Industriale Logistica Industriale Prof. Roberto Pinto imensionamento magazzini Rev. 4 icembre 2007 1 - Esercizio 1 - Con riferimento alle due tipologie di magazzino sotto rappresentate, calcolare il modulo unitario

Dettagli

Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2012/13

Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2012/13 Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici Anno Accademico: 2012/13 CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO Docente: Marino

Dettagli

Sistemi per la movimentazione dei cargo

Sistemi per la movimentazione dei cargo Movimentazione Sistemi per la movimentazione dei cargo Air Containers Air Containers FBA srl Pagina 1 Via dell industria, 10 27020 Torre D Isola Pavia (Italy) Tel. +39.0382.930299 / +39.0382.1855312 -

Dettagli

ORTODIADE. OrtoDiade, il software che dà buoni frutti.

ORTODIADE. OrtoDiade, il software che dà buoni frutti. ORTODIADE software per la pesatura con gestione lotti, bollettazione, fatturazione e gestione ordini per il settore ortofrutticolo OrtoDiade, il software che dà buoni frutti. OPERATORE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

Dettagli

IL VOSTRO PUNTO DI PARTENZA... DE L L A Z IE ND A S P E D I Z I O N I N A Z I O N A L I L O G I S T I C A I N T E G R A T A

IL VOSTRO PUNTO DI PARTENZA... DE L L A Z IE ND A S P E D I Z I O N I N A Z I O N A L I L O G I S T I C A I N T E G R A T A IL VOSTRO PUNTO DI PARTENZA... PRESEN TA ZIONE DE L L A Z IE ND A S P E D I Z I O N I N A Z I O N A L I MAGAZZINAGGIO L O G I S T I C A I N T E G R A T A P R E P A R A Z I O N E S P E D I Z I O N I LE

Dettagli

Realizza i tuoi progetti con grande facilità. Con KomPonGo ti basteranno pochi click per creare nuovi schemi di pallettizzazione.

Realizza i tuoi progetti con grande facilità. Con KomPonGo ti basteranno pochi click per creare nuovi schemi di pallettizzazione. KomPonGo 3D Software for palletizing solutions Creare schemi di pallettizzazione non è mai stato così semplice. KomPonGo è un software innovativo che consente di soddisfare le esigenze produttive della

Dettagli

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Automa 1 A&D$srl#GalleriaSpagna,35 35127PADOVA#Tel.+390498792400#404r.a.#Fax+390498792408 SedeLegale:GalleriaSpagna,35#35127Padova(PD) E#mail:commerciale@aedsrl.it#R.E.A.Padova242740#Iscr.Reg.ImpresePadovan.41922#Cod.Fisc./PartitaIVA01434710289

Dettagli

MACCHINE UTENSILI è la divisione del Gruppo Overmach che si occupa di analizzare e risolvere qualsiasi problema produttivo del Cliente in fase di pre-vendita: dalla scelta della macchina utensile più

Dettagli

Linea Natura. Sistema Integrato Logistica Tracciabilità Industria Natura

Linea Natura. Sistema Integrato Logistica Tracciabilità Industria Natura SILTIN Linea Natura Sistema Integrato Logistica Tracciabilità Industria Natura Information Technology Service P.IVA 03290490873 Via I^Traversa 83-95032 Belpasso CT tel. 095/7053148 its@itsinformation.191.it

Dettagli

AREE. www.lenformazione.it

AREE. www.lenformazione.it IL MAGAZZINO AREE PROCESSI OPERAZIONI DEFINIZIONE: Struttura logistica in grado di ricevere le merci, custodirle, conservarle e renderle disponibili per lo smaltimento e la consegna FUNZIONAMENTO E OBIETTIVI

Dettagli