Inventario Regionale delle Emissioni di Inquinanti dell aria in Umbria Anni 1999, 2004 e 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inventario Regionale delle Emissioni di Inquinanti dell aria in Umbria Anni 1999, 2004 e 2007"

Transcript

1 Inventario Regionale delle Emissioni di Inquinanti dell aria in Umbria Anni 1999, 2004 e 2007 RAPPORTO DI SINTESI Redatto dalla ditta TECHNE Consulting s.r.l. Pagina 18

2 INDICE PREMESSA METODOLOGIA Metodologia Dimensione spaziale Dimensione temporale Inquinanti Nomenclatura delle attività e dei combustibili Classificazione delle sorgenti di inquinamento SINTESI DEI RISULTATI Emissioni totali Emissioni diffuse degli inquinanti principali Emissioni lineari degli inquinanti principali Emissioni puntuali degli inquinanti principali MAPPE Rappresentazione grafica delle emissioni diffuse, lineari e puntuali SINTESI REGIONALE DEI RISULTATI E TREND DELLE EMISSIONI Inquinanti principali Ossidi di zolfo Ossidi di azoto Monossido di carbonio Particelle sospese con diametro inferiore a 10 micron Particelle sospese con diametro inferiore a 2,5 micron Composti organici volatili non metanici Ammoniaca Metalli pesanti Arsenico Cadmio Cromo Rame Mercurio Nichel Piombo Selenio Zinco Idrocarburi Policiclici Aromatici e Benzene Idrocarburi Policiclici Aromatici Benzene Gas serra Anidride Carbonica Protossido di azoto Metano CONFRONTI CON IL PRECEDENTE INVENTARIO Confronti tra le emissioni da traffico su strada Pagina 19

3 INDICE DELLE FIGURE Figura 1 - Emissioni totali di CO per comune, linea ed impianto Anno Figura 2 - Emissioni totali di COVNM per comune, linea ed impianto Anno Figura 3 - Emissioni totali di NO x per comune, linea ed impianto Anno Figura 4 - Emissioni totali di PM 10 per comune, linea ed impianto Anno Figura 5 - Emissioni totali di PM 2,5 per comune, linea ed impianto Anno Figura 6 - Emissioni totali di SO x per comune, linea ed impianto Anno Figura 7 Emissioni totali per macrosettore di SO X dal 1999 al Figura 8- Emissioni totali per macrosettore di NO X dal 1999 al Figura 9 - Emissioni totali per macrosettore di CO dal 1999 al Figura 10 - Emissioni totali per macrosettore di PM 10 dal 1999 al Figura 11 Emissioni totali per macrosettore di COVNM dal 1999 al Figura 12 Emissioni totali per macrosettore di CO 2 dal 1999 al Figura 13 - Confronti tra le emissioni di monossido di carbonio con i vecchi (old) ed i nuovi (new) fattori di emissione...56 Figura 14 - Confronti tra le emissioni di ossidi di azoto (NO x ) e composti organici volatili (COVNM) con i vecchi (old) ed i nuovi (new) fattori di emissione...56 Figura 15 - Confronti tra le emissioni di polveri (PM 10 e PM 2,5 ) ed ossidi di zolfo (SO x ) con i vecchi (old) ed i nuovi (new) fattori di emissione...57 INDICE DELLE TABELLE Tabella 1 - Emissioni totali inquinanti principali per macrosettore Anno Tabella 2 - Emissioni totali inquinanti principali per macrosettore Anno Tabella 3 - Emissioni totali inquinanti principali per macrosettore Anno Tabella 4 - Emissioni totali di ammoniaca per macrosettore Anno Tabella 5 - Emissioni totali dei metalli pesanti per macrosettore Anno Tabella 6 - Emissioni totali dei metalli pesanti per macrosettore Anno Tabella 7 - Emissioni totali dei metalli pesanti per macrosettore Anno Tabella 8 - Emissioni totali di IPA, benzene, HCB e PCB per macrosettore Anno Tabella 9 - Emissioni totali di IPA, benzene, HCB e PCB per macrosettore Anno Tabella 10 - Emissioni totali di IPA, benzene, HCB e PCB per macrosettore Anno Tabella 11 - Emissioni totali di diossine e furani per macrosettore Anni 1999, 2004 e Tabella 12 - Emissioni totali dei gas serra per macrosettore Anno Tabella 13 - Emissioni totali dei gas serra per macrosettore Anno Tabella 14 - Emissioni totali dei gas serra per macrosettore Anno Tabella 15 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti diffuse per macrosettore Anno Tabella 16 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti diffuse per macrosettore Anno Tabella 17 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti diffuse per macrosettore Anno Tabella 18 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti lineari e nodali per macrosettore Anno Tabella 19 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti lineari e nodali per macrosettore Anno Tabella 20 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti lineari e nodali per macrosettore Anno Tabella 21 - Emissioni Puntuali 1999 per macrosettore...35 Tabella 22 - Emissioni Puntuali 2004 per macrosettore...36 Tabella 23 - Emissioni Puntuali 2007 per macrosettore...36 Pagina 20

4 Premessa La Regione Umbria si è dotata negli ultimi anni di un completo ed aggiornato inventario delle emissioni degli inquinanti dell aria e di un relativo sistema informativo regionale (APEX) corredato da specifici modelli di stima. L inventario è una misura prevista dal piano di risanamento e mantenimento della qualità dell aria adottato da parte del Consiglio Regionale (misura MM17 Attribuzione all ARPA della responsabilità centrale dell aggiornamento degli strumenti informativi del piano). Il presente lavoro contiene una sintesi dei risultati e delle attività svolte per l aggiornamento dell Inventario Regionale delle Emissioni (IRE) all anno di riferimento 2007 e per l armonizzazione dei dati dei precedenti inventari per gli anni 1999 e Metodologia Metodologia Per inventario delle emissioni si intende una serie organizzata di dati relativi alle quantità di inquinanti introdotti nell atmosfera da sorgenti naturali e/o da attività antropiche. L inventario delle emissioni costituisce uno degli strumenti principali per lo studio dello stato attuale di qualità dell aria, nonché per la definizione dei relativi Piani di tutela e risanamento. Un inventario delle emissioni è una raccolta coerente di dati sulle emissioni dei singoli inquinanti raggruppati per attività economica, intervallo temporale (anno, mese, giorno, ecc.), unità territoriale (regione, provincia, comune, maglie quadrate di 1 km 2, ecc.),combustibile (per i soli processi di combustione). Le quantità di inquinanti emesse dalle diverse sorgenti della zona in esame si possono ottenere tramite misure dirette, campionarie o continue oppure tramite stima. La misura diretta delle emissioni può essere effettuata, ove è possibile, solo per alcuni impianti industriali, di solito schematizzati come sorgenti puntuali o localizzate. Tra questi, solo per alcuni è attuata la misura in continuo. Per tutte le altre sorgenti, denominate sorgenti diffuse (piccole industrie, impianti di riscaldamento, sorgenti mobili, ecc.), si deve ricorrere a stime. Le emissioni sono stimate a partire da dati quantitativi sull attività presa in considerazione e da opportuni fattori di emissione. Questi ultimi possono essere semplici fattori moltiplicativi o tenere conto, in forma funzionale, dei differenti parametri costruttivi ed operativi degli impianti, dei macchinari e dei processi. Nel corso del presente lavoro è stato effettuato un aggiornamento dell intera base dati dei fattori di emissione, della classificazione delle attività e delle metodologie di stima delle emissioni di inquinanti dell aria all interno dei modelli per la stima delle emissioni (APEX, SETS, AirAir, AirShips) integrati nel sistema AIRSUITE. Dimensione spaziale Per quanto riguarda la dimensione spaziale, le emissioni delle principali sorgenti industriali e civili e delle principali linee e nodi di comunicazione sono state stimate singolarmente e Pagina 21

5 singolarmente georeferenziate mediante le rispettive coordinate geografiche; le altre sorgenti sono state stimate su base comunale e disaggregate, ai fini della applicazione di modellistica atmosferica, su un reticolo composto da maglie quadrate di lato 1km. Dimensione temporale L intervallo temporale preso in considerazione per la stima delle emissioni è stato l anno solare. Per quanto riguarda la disaggregazione temporale delle emissioni, in conseguenza della necessità di ottenere emissioni rilevanti su scala locale, ed ai fini della applicazione di modellistica atmosferica, la stima è stata disaggregata su base oraria, sui differenti giorni della settimana e su base mensile. Inquinanti Sono stati presi in considerazione i seguenti principali inquinanti dell aria: ossidi di zolfo (SO 2 +SO 3 ); ossidi di azoto (NO+NO 2 ); composti organici volatili, con l'esclusione del metano (COVNM); monossido di carbonio (CO); particelle sospese con diametro inferiore a 10 micron (PM 10 ); particelle sospese con diametro inferiore a 10 micron (PM 2,5 ); ammoniaca (NH 3 ); metalli pesanti: Arsenico, Cadmio, Nichel, Piombo, Cromo, Mercurio, Rame, Selenio, Zinco; benzene (C 6 H 6 ); principali idrocarburi policiclici aromatici (PAHs): benzo[b]fluorantene (BBF), benzo[k]fluorantene (BKF), benzo[a]pirene (BAP), indeno[123cd]pirene (INP); esaclorobenzene (HCB) policlorobifenili (PCB) diossine e furani (PCCD-F) gas serra: anidride carbonica (CO 2 ), metano (CH 4 ), protossido di azoto (N 2 O). Sono state inoltre registrate le emissioni di eventuali altri inquinanti documentati dalle aziende nell ambito degli adempimenti al D.P.R. 203/88. Pagina 22

6 Nomenclatura delle attività e dei combustibili La nomenclatura delle attività rilevanti per la valutazione delle emissioni di inquinanti dell aria prende come punto di partenza la classificazione delle attività per l inventario delle emissioni atmosferiche come storicamente si è andata sviluppando a livello internazionale, con la cosiddetta classificazione SNAP recentemente aggiornata mediante la nuova SNAP La classificazione in uso nell inventario nel corso del presente lavoro arte dalla SNAP 2007 ed è ampliata ed integrata al fine di renderla coerente con l attività di aggiornamento dei fattori di emissione e delle nuove metodologie di stima. La nuova classificazione mantiene la sua coerenza, pur nel suo maggior dettaglio, con la classificazione internazionale SNAP 2007 ed anche con la classificazione adottata dall Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA già APAT) per l inventario nazionale delle emissioni. Classificazione delle sorgenti di inquinamento Per la realizzazione dell inventario è stata introdotta la suddivisione delle sorgenti di emissione in sorgenti puntuali, sorgenti lineari/nodali e sorgenti diffuse. Per sorgenti puntuali si intendono tutte le sorgenti di emissione che è possibile ed utile localizzare direttamente, tramite le loro coordinate geografiche, sul territorio. In linea di principio, una volta escluse le attività mobili e quelle attività che per definizione o caratteristica intrinseca sono casualmente distribuite sul territorio (ad esempio l utilizzo di prodotti domestici), tutte le altre attività possono essere caratterizzate localizzando precisamente le sorgenti di emissione. In questo senso è localizzabile, ad esempio, ogni singolo impianto per riscaldamento domestico o ogni stazione di servizio. Tuttavia la loro effettiva localizzazione, e la conseguente quantificazione delle rispettive emissioni per singola sorgente, risponde a criteri di completezza dell inventario e di economicità nella sua realizzazione e deve tenere conto dell impatto locale (in termini di qualità dell aria) delle emissioni. Va notato, inoltre, come in alcuni casi possa essere utile localizzare (all interno di una stessa attività) soltanto le sorgenti principali e considerare come distribuite le altre; tale procedimento può essere adoperato, ad esempio, per la combustione nel settore terziario, all interno del quale è utile localizzare soltanto i principali impianti e trattare gli altri in modo aggregato. Sono di interesse ai fini dello studio dei fenomeni di trasporto e diffusione degli inquinanti, oltre la quantità emessa e le coordinate del luogo di emissione, l altezza del punto di emissione e le caratteristiche dinamiche dell emissione (portata dei fumi, velocità di efflusso, temperatura dei fumi). Le soglie (quantità minime di inquinanti emesse in un certo periodo di tempo) utilizzate per la caratterizzazione delle sorgenti come puntuali, sono le seguenti: relativamente all anidride carbonica di t/anno, relativamente al monossido di carbonio di 50 t/anno, relativamente ai metalli pesanti di 50 kg/anno e relativamente agli altri inquinanti di 5 t/anno. Complessivamente sono stati censiti 126 impianti puntuali. Come sorgente lineare/nodale sono indicate le principali arterie (strade, linee fluviali, linee ferroviarie) e nodi di comunicazione (porti ed aeroporti). Per tali arterie e nodi la stima delle emissioni viene effettuata singolarmente e localizzandole precisamente sul territorio tramite le loro coordinate. Ove utile alla caratterizzazione delle emissioni, le arterie sono suddivise in Pagina 23

7 tratti. Complessivamente sono state valutate le emissioni, sulla base di dati di flusso comunicati dal gestore, per 34 archi autostradali e, sulla base di dati di flusso valutati per il piano regionale dei trasporti, per 446 archi extraurbani. Infine, per sorgenti diffuse si intendono tutte quelle sorgenti non incluse nelle classi precedenti e che necessitano per la stima delle emissioni di un trattamento statistico. In particolare rientrano in questa classe sia le emissioni di origine puntiforme che, per livello dell emissione, non rientrano nelle sorgenti puntuali, sia le emissioni effettivamente di tipo areale (come le foreste) o ubique (ad esempio traffico diffuso, uso solventi domestici, ecc.). Sintesi dei risultati Emissioni totali Le emissioni totali degli inquinanti principali per macrosettore sono riportate per l anno 1999 in Tabella 1, per l anno 2004 Tabella 2 e per l anno 2007 in Tabella 3. Le emissioni totali di ammoniaca per macrosettore sono riportate in Tabella 4. Le emissioni totali dei metalli pesanti per macrosettore sono riportati per l anno 1999 in Tabella 5, per l anno 2004 in Tabella 6 e per l anno 2007 in Tabella 7. Tabella 1 - Emissioni totali inquinanti principali per macrosettore Anno 1999 Valori assoluti CO COVNM 01 Combustione industria energia e trasform fonti energ. 553,41 47, ,75 733,06 222, ,86 02 Impianti di combustione non industriali 7.073, , , ,20 992,35 312,74 03 Impianti combustione industr, e processi con comb ,01 164, ,26 76,88 63, ,56 04 Processi Produttivi 5.700,58 872, , ,37 549,38 516,76 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 361,83 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0, ,51 0,00 37,21 34,91 0,00 07 Trasporti Stradali , , , , ,95 577,67 08 Altre Sorgenti Mobili 930,42 283, ,60 127,52 127,40 74,86 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 317,14 147,55 9,50 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0, ,89 0, ,05 130,54 0,00 11 Natura 687, ,93 0,32 40,63 36,56 0,00 Totale , , , , , ,45 Valori percentuali CO COVNM NO X NO X PM 10 PM 10 PM 2,5 PM 2,5 01 Combustione industria energia e trasform. fonti energ. 0,71 0,13 11,98 13,66 6,97 68,80 02 Impianti di combustione non industriali 9,02 4,01 2,87 18,86 31,06 3,06 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 5,53 0,45 30,54 1,43 1,98 16,67 04 Processi Produttivi 7,27 2,40 3,96 19,99 17,19 5,06 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 0,99 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 33,65 0,00 0,69 1,09 0,00 07 Trasporti Stradali 75,00 36,55 44,28 21,28 32,49 5,66 08 Altre Sorgenti Mobili 1,19 0,78 6,34 2,38 3,99 0,73 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,40 0,41 0,02 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 10,32 0,00 20,96 4,09 0,00 11 Natura 0,88 10,31 0,00 0,76 1,14 0,00 SO X SO X Pagina 24

8 Tabella 2 - Emissioni totali inquinanti principali per macrosettore Anno 2004 Valori assoluti CO COVNM 01 Combustione industria energia e trasform. fonti energ. 359,99 38, ,90 91,49 51, ,27 02 Impianti di combustione non industriali , , , , ,64 340,74 03 Impianti combustione industr, e processi con comb ,35 189, ,23 54,76 43, ,79 04 Processi Produttivi 5.728, , , ,29 591,27 144,66 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 369,39 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0, ,80 0,00 14,28 14,28 0,00 07 Trasporti Stradali , , ,86 991,23 881,27 380,08 08 Altre Sorgenti Mobili 832,66 245, ,07 121,22 121,05 53,38 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,39 170,02 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0, ,41 0,00 988,17 114,11 0,00 11 Natura 291, ,32 0,14 17,23 15,51 0,00 Totale , , , , , ,91 Valori percentuali CO COVN M NO X NO X PM 10 PM 10 PM 2,5 PM 2,5 01 Combustione industria energia e trasform. fonti energ. 0,67 0,15 9,95 1,83 1,50 69,58 02 Impianti di combustione non industriali 21,73 9,12 4,24 33,13 47,07 4,40 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 9,00 0,72 28,97 1,10 1,25 18,56 04 Processi Produttivi 10,71 5,20 3,74 21,26 17,08 1,87 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 1,40 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 31,56 0,00 0,29 0,41 0,00 07 Trasporti Stradali 55,77 23,65 45,29 19,84 25,45 4,91 08 Altre Sorgenti Mobili 1,56 0,93 7,80 2,43 3,50 0,69 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,65 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 12,18 0,00 19,78 3,30 0,00 11 Natura 0,55 14,43 0,00 0,34 0,45 0,00 SO X SO X Tabella 3 - Emissioni totali inquinanti principali per macrosettore Anno 2007 Valori assoluti CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 01 Combustione industria energia e trasform.fonti energ. 290,68 42, ,90 77,21 36, ,28 02 Impianti di combustione non industriali , , , , ,46 363,36 03 Impianti combustione industr. e processi con comb ,03 231, ,66 59,95 44, ,43 04 Processi Produttivi 5.990, , , ,60 606,52 132,11 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 421,84 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0, ,10 0,00 13,82 13,82 0,00 07 Trasporti Stradali , , ,50 888,05 772,58 396,43 08 Altre Sorgenti Mobili 814,88 244, ,79 121,78 121,62 10,20 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,18 79,64 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0, ,99 0,00 950,37 111,75 0,00 11 Natura 3.787, ,59 1,79 223,83 201,45 0,00 Totale , , , , , ,80 Pagina 25

9 Valori percentuali CO COVN M NO X PM 10 PM 2,5 01 Combustione industria energia e trasform. fonti energ. 0,44 0,15 9,47 1,34 0,87 66,28 02 Impianti di combustione non industriali 24,42 11,88 4,37 39,61 54,08 4,96 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 7,18 0,83 34,26 1,04 1,06 21,41 04 Processi Produttivi 9,14 7,22 3,17 19,77 14,60 1,80 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 1,51 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 31,00 0,00 0,24 0,33 0,00 07 Trasporti Stradali 51,80 18,22 41,05 15,45 18,60 5,41 08 Altre Sorgenti Mobili 1,24 0,87 7,68 2,12 2,93 0,14 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,28 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 12,11 0,00 16,53 2,69 0,00 11 Natura 5,78 15,93 0,01 3,89 4,85 0,00 SO X Tabella 4 - Emissioni totali di ammoniaca per macrosettore Anno Mg % Mg % Mg % 01 Combustione industria energia e trasform. fonti energ. 0,46 0,01 0,20 0,00 18,13 0,27 02 Impianti di combustione non industriali 10,86 0,14 18,11 0,27 25,15 0,37 03 Impianti di combust. Industr. e processi con comb. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04 Processi Produttivi 8,61 0,11 10,70 0,16 8,55 0,13 05 Estrazione, distribuzione combustibili fossili 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 8,60 0,11 5,35 0,08 2,70 0,04 07 Trasporti Stradali 206,64 2,68 187,59 2,78 187,01 2,77 08 Altre Sorgenti Mobili 0,57 0,01 0,54 0,01 0,54 0,01 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 182,66 2,37 208,53 3,09 111,20 1,65 10 Agricoltura 7.299,31 94, ,76 93, ,43 94,76 11 Natura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale 7.717, , ,71 Tabella 5 - Emissioni totali dei metalli pesanti per macrosettore Anno1999 Valori assoluti AS CD CR 01 Comb. ind. energia e trasf. fonti energ. 9,59 4,18 62,19 37,29 18,50 132,62 102,40 82,15 404,39 02 Impianti combustione non industriali 4,14 8,73 39,91 30,48 3,19 603,72 98,48 0,83 317,53 03 Imp. comb. ind. e processi con combust. 81,72 37,49 254,58 158,22 172,87 743,01 383,63 83, ,03 04 Processi Produttivi 37,10 262,66 738,34 110,72 68,58 709,16 672,09 195, ,08 05 Estrazione, distrib. Comb. fossili 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 0,00 6,34 31, ,43 0,00 44, ,15 6,34 634,37 08 Altre Sorgenti Mobili 0,01 0,72 3,58 121,73 0,00 5,02 234,01 0,74 71,66 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Natura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale 132,56 320, , ,87 263, , ,76 369, ,07 CU HG NI PB SE ZN Pagina 26

10 Valori percentuali AS CD CR CU HG NI PB SE ZN 01 Comb. ind. energia e trasf. fonti energ. 7,24 1,31 5,50 2,43 7,03 5,93 0,03 22,23 6,44 02 Impianti combustione non industriali 3,13 2,73 3,53 1,98 1,21 26,98 0,03 0,23 5,06 03 Imp. comb. ind. e processi con combust. 61,65 11,71 22,52 10,29 65,7 33,20 0,13 22,68 17, Processi Produttivi 27,99 82,05 65,32 7,20 26,0 31,69 0,22 52,94 59, Estrazione, distrib. Comb. fossili 06 Uso di solventi 07 Trasporti Stradali 1,98 2,81 70,17 1,98 99,51 1,72 10,10 08 Altre Sorgenti Mobili 0,22 0,32 7,92 0,22 0,08 0,20 1,14 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 10 Agricoltura 11 Natura Tabella 6 - Emissioni totali dei metalli pesanti per macrosettore Anno 2004 AS Valori assoluti 01 Comb. ind. energia e trasf. fonti energ. CD CR CU HG NI PB SE ZN 10,37 19,99 67,60 40,71 17,25 63,84 55,41 98,75 660,89 02 Impianti combustione non industriali 4,87 10,83 44,09 38,17 3,90 634,49 135,48 1,32 429,26 03 Imp. comb. ind. e processi con 77,97 combust. 38,72 205,55 136,75 174,73 642,32 347,42 89,92 977,06 04 Processi Produttivi 44,40 270,00 765,64 112,86 71,73 736,90 746,60 247, ,07 05 Estrazione, distrib. Comb. fossili 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 0,00 6,57 32, ,11 0,00 46, ,64 6,57 657,12 08 Altre Sorgenti Mobili 0,01 0,68 3,42 115,89 0,00 4,79 0,46 0,73 68,28 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Natura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale 137,62 346, , ,48 267, , ,01 444, ,68 Valori percentuali AS CD CR CU HG NI PB SE ZN 01 Comb. ind. energia e trasf. fonti energ. 7,54 5,77 6,04 2,61 6,45 3,00 1,28 22,21 9,99 02 Impianti combustione non industriali 3,54 3,12 3,94 2,44 1,46 29,81 3,14 0,30 6,49 03 Impianti di combustione industriale e 56,65 11,17 18,37 8,76 65,29 30,18 8,05 20,22 14,77 processi con combustione 04 Processi Produttivi 32,26 77,85 68,41 7,23 26,80 34,62 17,29 55,63 57,78 05 Estrazione, distrib. Comb. fossili 06 Uso di solventi 07 Trasporti Stradali 1,89 2,94 71,54 2,16 70,23 1,48 9,93 08 Altre Sorgenti Mobili 0,01 0,20 0,31 7,42 0,22 0,01 0,16 1,03 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 10 Agricoltura 11 Natura Pagina 27

11 Tabella 7 - Emissioni totali dei metalli pesanti per macrosettore Anno 2007 AS Valori assoluti 01 Comb. ind. energia e trasf. fonti energ. CD CR CU HG NI PB SE ZN 9,34 13,40 69,69 37,47 11,42 100,93 74,86 100,35 675,07 02 Impianti combustione non industriali 5,36 12,10 46,34 44,60 4,30 647,01 169,01 1,79 516,90 03 Impianti di combustione industriale e 80,15 processi con combustione 42,26 192,57 137,00 188,11 612,45 351,41 93, ,73 04 Processi Produttivi 44,01 268,82 674,85 62,42 69,87 663,64 462,29 240, ,14 05 Estrazione, distrib. Comb. fossili 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 0,00 6,78 33, ,06 0,00 47, ,08 6,78 677,68 08 Altre Sorgenti Mobili 0,01 0,68 3,42 116,27 0,00 4,79 0,44 0,70 68,44 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Natura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale 138,87 344, , ,83 273, , ,10 443, ,97 Valori percentuali AS CD CR CU HG NI PB SE ZN 01 Comb. ind. energia e trasf. fonti energ. 6,73 3,90 6,83 2,42 4,17 4,86 1,77 22,63 11,49 02 Impianti combustione non industriali 3,86 3,52 4,54 2,88 1,57 31,16 3,99 0,40 8,80 03 Impianti di combustione industriale e 57,72 12,28 18,87 8,84 68,73 29,50 8,29 21,05 18,17 processi con combustione 04 Processi Produttivi 31,69 78,14 66,11 4,03 25,53 31,96 10,91 54,23 48,85 05 Estrazione, distrib. Comb. fossili 06 Uso di solventi 07 Trasporti Stradali 1,97 3,32 74,33 2,28 75,04 1,53 11,53 08 Altre Sorgenti Mobili 0,20 0,34 7,50 0,23 0,01 0,16 1,16 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 10 Agricoltura 11 Natura Nel seguito sono riportate le emissioni totali di IPA, benzene, HCB e PCB per macrosettore per l anno 1999 (Tabella 8), per l anno 2004 (Tabella 9) e per l anno 2007 (Tabella 10). Le emissioni totali della classe di inquinanti diossine e furani per macrosettore per gli anni 1999, 2004 e 2007 sono riportati Tabella 11. Infine, le emissioni totali dei gas serra per macrosettore sono riportate in Tabella 12 per l anno 1999, in Tabella 13 per l anno 2004 e in Tabella 14 per l anno Tabella 8 - Emissioni totali di IPA, benzene, HCB e PCB per macrosettore Anno 1999 BAP BBF BKF C6H6 HCB INP PCB Valori assoluti (kg ) (kg ) 01 Comb. ind. energia e trasf. fonti energ. 16,60 20,88 8,11 0,23 0,10 6,72 1,77 02 Impianti di combustione non industriali 241,15 240,37 141,04 6,23 0,01 176,97 0,15 03 Imp. comb. industr, e processi con comb. 6,17 8,11 2, ,00 0,03 2,98 0,05 04 Processi Produttivi 21,74 0,33 0, ,98 7,50 0,08 10,22 05 Estraz. e distribuzione combustibili fossili 0,00 0,00 0,00 40,11 0,00 0,00 0,00 Pagina 28

12 Tabella 8 - Emissioni totali di IPA, benzene, HCB e PCB per macrosettore Anno 1999 Valori assoluti BAP BBF BKF C6H6 HCB INP PCB (kg ) (kg ) 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 15,71 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 7,61 13,46 10, ,10 0,00 9,63 0,00 08 Altre Sorgenti Mobili 2,15 3,58 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 339,92 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Natura 7,37 7,37 4,09 0,00 0,00 5,73 0,00 Totale 302,78 294,09 166, ,28 7,64 202,10 12,18 Valori percentuali BAP BBF BKF C6H6 HCB INP PCB 01 Comb. Ind. energia e trasform. fonti energ. 5,48 7,10 4,86 1,26 3,32 14,50 02 Impianti di combustione non industriali 79,65 81,73 84,48 0,11 87,56 1,19 03 Imp. comb. industr, e processi con comb. 2,04 2,76 1,52 4,39 0,44 1,48 0,41 04 Processi Produttivi 7,18 0,11 0,20 1,84 98,19 0,04 83,89 05 Estraz. e distribuzione combustibili fossili 0,01 06 Uso di solventi 07 Trasporti Stradali 2,51 4,58 6,49 93,67 4,77 08 Altre Sorgenti Mobili 0,71 1,22 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,08 10 Agricoltura 11 Natura 2,43 2,50 2,45 2,83 Tabella 9 - Emissioni totali di IPA, benzene, HCB e PCB per macrosettore Anno 2004 Valori assoluti BAP BBF BKF C6H6 HCB INP PCB (kg ) (kg ) 01 Comb. Ind. energia e trasform. fonti energ. 0,25 0,25 0,19 0,00 0,14 0,03 2,21 02 Impianti di combustione non industriali 395,13 392,41 229,73 6,16 0,01 292,25 0,20 03 Imp. comb. industr, e processi con comb. 12,90 16,18 4, ,84 0,04 6,15 0,04 04 Processi Produttivi 22,15 0,48 0, ,19 11,00 0,11 10,41 05 Estraz. e distribuzione combustibili fossili 0,00 0,00 0,00 32,53 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 15,71 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 7,05 11,24 8, ,53 0,00 8,37 0,00 08 Altre Sorgenti Mobili 2,05 3,41 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 391,69 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Natura 3,12 3,12 1,74 0,00 0,00 2,43 0,00 Totale 442,64 427,10 245, ,66 11,19 309,34 12,87 Valori percentuali BAP BBF BKF C6H6 HCB INP PCB 01 Comb. Ind. energia e trasform. fonti energ. 0,06 0,06 0,08 1,21 0,01 17,15 02 Impianti di combustione non industriali 89,26 91,88 93,58 0,13 94,47 1,57 03 Imp. comb. industr, e processi con comb. 2,91 3,79 1,93 10,43 0,32 1,99 0,34 04 Processi Produttivi 5,00 0,11 0,20 4,10 98,34 0,04 80,94 05 Estraz. e distribuzione combustibili fossili 0,02 06 Uso di solventi 0,01 07 Trasporti Stradali 1,59 2,63 3,51 85,23 2,71 08 Altre Sorgenti Mobili 0,46 0,80 Pagina 29

13 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,21 10 Agricoltura 11 Natura 0,71 0,73 0,71 0,79 Tabella 10 - Emissioni totali di IPA, benzene, HCB e PCB per macrosettore Anno 2007 Valori assoluti BAP BBF BKF C6H6 HCB INP PCB (kg ) (kg ) 01 Comb. Ind. energia e trasform. fonti energ. 0,22 0,25 0,17 0,00 0,12 0,03 1,97 02 Impianti di combustione non industriali 544,25 539,59 315,57 4,61 0,02 404,00 0,24 03 Imp. comb. industr, e processi con comb. 21,17 28,73 9, ,59 0,04 10,35 0,05 04 Processi Produttivi 21,77 0,48 0, ,91 11,00 0,11 10,19 05 Estraz. e distribuzione combustibili fossili 0,00 0,00 0,00 28,18 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 15,71 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 6,27 10,87 8, ,13 0,00 7,60 0,00 08 Altre Sorgenti Mobili 2,05 3,42 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 183,48 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Natura 40,58 40,58 22,55 0,00 0,00 31,56 0,00 Totale 636,32 623,92 356, ,60 11,18 453,66 12,46 Valori percentuali BAP BBF BKF C6H6 HCB INP PCB 01 Comb. Ind. energia e trasform. fonti energ. 0,03 0,04 0,05 1,03 0,01 15,80 02 Impianti di combustione non industriali 85,53 86,48 88,45 0,18 89,05 1,95 03 Imp. comb. industr, e processi con comb. 3,33 4,60 2,65 13,92 0,36 2,28 0,42 04 Processi Produttivi 3,42 0,08 0,14 5,18 98,43 0,02 81,84 05 Estraz. e distribuzione combustibili fossili 0,02 06 Uso di solventi 0,01 07 Trasporti Stradali 0,99 1,74 2,40 80,75 1,68 08 Altre Sorgenti Mobili 0,32 0,55 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,12 10 Agricoltura 11 Natura 6,38 6,50 6,32 6,96 Tabella 11 - Emissioni totali di diossine e furani per macrosettore Anni 1999, 2004 e g Teq % g Teq % g Teq % 01 Comb. industria energia e trasform. fonti energ. 0,17 5,89 0,95 22,73 0,94 14,38 02 Impianti di combustione non industriali 0,94 31,76 1,55 37,11 2,13 32,74 03 Impianti di combust. Industr. e processi con comb. 0,23 7,63 0,23 5,63 0,37 5,65 04 Processi Produttivi 1,10 36,96 1,16 27,74 1,12 17,19 05 Estrazione, distribuzione combustibili fossili 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 0,20 6,74 0,14 3,45 0,15 2,32 08 Altre Sorgenti Mobili 0,00 0,00 0,00 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 0,00 0,00 11 Natura 0,33 11,03 0,14 3,33 1,80 27,73 Totale 2,97 4,17 6,50 Pagina 30

14 Tabella 12 - Emissioni totali dei gas serra per macrosettore Anno 1999 Valori assoluti CH 4 CO 2 N 2 O 01 Combustione industria dell'energia e trasform. fonti energetiche 27, ,26 10,37 02 Impianti di combustione non industriali ( ) 1.050, ,42 23,55 03 Impianti di combustione industriale e processi con combustione (*) 49, ,12 20,12 04 Processi Produttivi 23, ,22 265,35 05 Estrazione,distribuzione combustibili fossili 3.061,96 20,31 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 733, ,32 138,25 08 Altre Sorgenti Mobili 13, ,41 87,95 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti ,24 0,00 16,03 10 Agricoltura ,23 0, ,88 11 Natura 47, ,23 0,76 Totale , , ,25 ( ) di cui ,56 Mg emissioni di CO 2 da combustione della legna, non rilevanti ai fini del protocollo di Kyoto (*) di cui 6.268,42 Mg emissioni di CO 2 da combustione della legna, non rilevanti ai fini del protocollo di Kyoto Valori percentuali CH 4 CO 2 N 2 O 01 Combustione industria dell'energia e trasform. fonti energetiche 0,08 13,88 0,57 02 Impianti di combustione non industriali 2,92 11,23 1,28 03 Impianti di combustione industriale e processi con combustione 0,14 20,93 1,10 04 Processi Produttivi 0,06 28,18 14,47 05 Estrazione,distribuzione combustibili fossili 8,51 06 Uso di solventi 07 Trasporti Stradali 2,04 22,97 7,54 08 Altre Sorgenti Mobili 0,04 2,69 4,79 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 55,02 0,87 10 Agricoltura 31,06 69,34 11 Natura 0,13 0,11 0,04 Tabella 13 - Emissioni totali dei gas serra per macrosettore Anno 2004 Valori assoluti CH 4 CO 2 N 2 O 01 Combustione industria dell'energia e trasform. fonti energetiche 115, ,93 31,21 02 Impianti di combustione non industriali ( ) 1.746, ,95 32,63 03 Impianti di combustione industriale e processi con combustione (*) 55, ,47 22,82 04 Processi Produttivi 22, ,95 275,05 05 Estrazione,distribuzione combustibili fossili 2.876,22 26,16 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 357, ,21 175,85 08 Altre Sorgenti Mobili 12, ,19 83,88 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti ,96 0,00 16,03 10 Agricoltura 9.230,03 0, ,62 11 Natura 20, ,26 0,32 Totale , , ,41 ( ) di cui ,62 Mg emissioni di CO 2 da combustione della legna, non rilevanti ai fini del protocollo di Kyoto (*) di cui 6.268,42 Mg emissioni di CO 2 da combustione della legna, non rilevanti ai fini del protocollo di Kyoto Pagina 31

15 Valori percentuali CH 4 CO 2 N 2 O 01 Combustione industria dell'energia e trasform. fonti energetiche 0,30 22,71 1,73 02 Impianti di combustione non industriali 4,59 11,27 1,81 03 Impianti di combustione industriale e processi con combustione 0,15 18,85 1,26 04 Processi Produttivi 0,06 24,99 15,23 05 Estrazione,distribuzione combustibili fossili 7,57 06 Uso di solventi 07 Trasporti Stradali 0,94 19,99 9,74 08 Altre Sorgenti Mobili 0,03 2,15 4,65 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 62,01 0,89 10 Agricoltura 24,29 64,67 11 Natura 0,05 0,04 0,02 Tabella 14 - Emissioni totali dei gas serra per macrosettore Anno 2007 Valori assoluti CH 4 CO 2 N 2 O 01 Combustione industria dell'energia e trasform. fonti energetiche 187, ,70 32,87 02 Impianti di combustione non industriali ( ) 2.419, ,68 39,95 03 Impianti di combustione industriale e processi con combustione (*) 73, ,42 25,30 04 Processi Produttivi 22, ,44 173,74 05 Estrazione,distribuzione combustibili fossili 3.176,73 31,09 0,00 06 Uso di solventi 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali 312, ,52 182,90 08 Altre Sorgenti Mobili 12, ,48 84,18 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti ,52 0,00 24,41 10 Agricoltura 9.097,22 0, ,02 11 Natura 259, ,02 4,17 Totale , , ,54 ( ) di cui ,85 Mg emissioni di CO 2 da combustione della legna, non rilevanti ai fini del protocollo di Kyoto (*) di cui 6.771,97 Mg emissioni di CO 2 da combustione della legna, non rilevanti ai fini del protocollo di Kyoto Valori percentuali CH 4 CO 2 N 2 O 01 Combustione industria dell'energia e trasform. fonti energetiche 0,65 20,88 1,96 02 Impianti di combustione non industriali 8,32 11,46 2,38 03 Impianti di combustione industriale e processi con combustione 0,25 19,99 1,51 04 Processi Produttivi 0,08 25,49 10,34 05 Estrazione,distribuzione combustibili fossili 10,93 06 Uso di solventi 07 Trasporti Stradali 1,07 19,68 10,89 08 Altre Sorgenti Mobili 0,04 2,03 5,01 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 46,48 1,45 10 Agricoltura 31,29 66,21 11 Natura 0,89 0,48 0,25 Pagina 32

16 Emissioni diffuse degli inquinanti principali Nelle tabelle seguenti vengono riportati i dati delle emissioni diffuse. In particolare, vengono rappresentate le emissioni diffuse degli inquinanti principali per macrosettore per l anno 1999 (Tabella 15), per l anno 2004 (Tabella 16) e per l anno 2007 (Tabella 17). Tabella 15 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti diffuse per macrosettore Anno 1999 Valori assoluti CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 02 Impianti di combustione non industriali 7.073, , , ,20 992,35 312,74 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 76,98 3,80 195,81 0,91 0,91 98,49 04 Processi Produttivi 0,00 345,63 0,00 317,45 30,44 0,00 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 361,83 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0, ,04 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali , , ,25 752,38 685,06 354,43 08 Altre Sorgenti Mobili 876,08 280, ,95 127,33 127,21 71,61 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0, ,99 0, ,94 128,88 0,00 11 Natura 687, ,93 0,32 40,63 36,56 0,00 Totale , , , , ,42 837,27 Valori percentuali CO COVN M NO X PM 10 PM 2,5 02 Impianti di combustione non industriali 13,65 4,51 8,13 30,08 49,58 37,35 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 0,15 0,01 1,39 0,03 0,05 11,76 04 Processi Produttivi 1,07 9,43 1,52 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 1,12 06 Uso di solventi 33,95 07 Trasporti Stradali 83,18 35,50 72,60 22,36 34,23 42,33 08 Altre Sorgenti Mobili 1,69 0,87 17,87 3,78 6,36 8,55 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 10 Agricoltura 11,38 33,11 6,44 11 Natura 1,33 11,59 1,21 1,83 SO X Tabella 16 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti diffuse per macrosettore Anno 2004 Valori assoluti CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 02 Impianti di combustione non industriali , , , , ,64 340,74 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 147,17 13,59 415,05 17,49 13,33 407,69 04 Processi Produttivi 0,00 355,89 0,00 318,43 30,83 0,00 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 369,39 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0, ,85 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali , , ,86 589,83 527,91 221,05 08 Altre Sorgenti Mobili 766,68 241, ,81 120,89 120,73 47,70 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0, ,69 0,00 978,56 112,73 0,00 11 Natura 291, ,32 0,14 17,23 15,51 0,00 Totale , , , , , ,17 Pagina 33

17 Valori percentuali CO COVN M NO X PM 10 PM 2,5 02 Impianti di combustione non industriali 35,23 10,60 10,97 44,76 66,50 33,50 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 0,45 0,06 3,45 0,47 0,54 40,08 04 Processi Produttivi 1,57 8,61 1,26 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 1,63 06 Uso di solventi 32,17 07 Trasporti Stradali 61,12 22,22 65,58 15,95 21,54 21,73 08 Altre Sorgenti Mobili 2,32 1,07 2 3,27 4,93 4,69 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 10 Agricoltura 13,92 26,47 4,60 11 Natura 0,88 16,77 0,47 0,63 SO X Tabella 17 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti diffuse per macrosettore Anno 2007 Valori assoluti CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 02 Impianti di combustione non industriali , , , , ,46 363,36 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 262,13 19,10 765,11 16,48 13,03 546,38 04 Processi Produttivi 0,00 357,85 0,00 328,46 31,77 0,00 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 0,00 421,84 0,00 0,00 0,00 0,00 06 Uso di solventi 0, ,82 0,00 0,00 0,00 0,00 07 Trasporti Stradali , , ,77 542,77 475,45 233,76 08 Altre Sorgenti Mobili 769,06 242, ,31 121,58 121,42 6,84 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0, ,72 0,00 943,87 110,87 0,00 11 Natura 3.787, ,59 1,79 223,83 201,45 0,00 Totale , , , , , ,34 Valori percentuali CO COVN M NO X PM 10 PM 2,5 02 Impianti di combustione non industriali 37,21 13,73 11,30 51,12 70,19 31,59 03 Impianti combustione industr, e processi con comb. 0,61 0,08 6,24 0,37 0,41 47,50 04 Processi Produttivi 1,48 7,37 0,99 05 Estrazione e distribuzione combustibili fossili 1,74 06 Uso di solventi 32,73 07 Trasporti Stradali 51,59 16,89 62,78 12,19 14,86 20,32 08 Altre Sorgenti Mobili 1,79 1,00 19,67 2,73 3,79 0,59 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 10 Agricoltura 13,93 21,19 3,46 11 Natura 8,81 18,41 0,01 5,03 6,29 SO X Pagina 34

18 Emissioni lineari degli inquinanti principali Nelle tabelle seguenti vengono riportati i dati delle emissioni lineari e nodali. In particolare sono rappresentate le emissioni degli inquinanti principali per macrosettore per l anno 1999 (Tabella 18), per l anno 2004 (Tabella 19) e per l anno 2007 (Tabella 20). Tabella 18 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti lineari e nodali per macrosettore Anno 1999 CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 04 Processi senza combustione 0,00 0,00 0,00 24,24 3,61 0,00 07 Trasporti , , ,41 389,91 352,89 223,24 08 Altre sorgenti mobili e macchine 54,33 2,81 12,65 0,19 0,19 3,25 09 Trattamento e smaltimento rifiuti 0,34 147,55 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale , , ,06 414,34 356,69 226,49 Tabella 19 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti lineari e nodali per macrosettore Anno 2004 CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 04 Processi senza combustione 0,00 0,00 0,00 27,81 4,14 0,00 07 Trasporti 9.658, , ,00 401,40 353,36 159,03 08 Altre sorgenti mobili e macchine 65,97 3,59 20,26 0,33 0,33 5,68 09 Trattamento e smaltimento rifiuti 0,39 170,02 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale 9.724, , ,25 429,54 357,83 164,71 Tabella 20 - Emissioni inquinanti principali da sorgenti lineari e nodali per macrosettore Anno 2007 CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 04 Processi senza combustione 0,00 0,00 0,00 28,31 4,21 0,00 07 Trasporti , , ,73 345,28 297,12 162,67 08 Altre sorgenti mobili e macchine 45,82 1,86 21,48 0,20 0,20 3,36 09 Trattamento e smaltimento rifiuti 0,18 79,64 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale , , ,22 373,79 301,53 166,03 Emissioni puntuali degli inquinanti principali In Tabella 21, in Tabella 22 e in Tabella 23 e in sono riportate le emissioni degli inquinanti principali da sorgenti puntuali per macrosettore rispettivamente per il 1999, per il 2004 e per il Tabella 21 - Emissioni Puntuali 1999 per macrosettore CO COVNM NO Valori assoluti X PM 10 PM 2,5 SO X 01 Comb. ind. energia e trasform. fonti energ. 553,41 47, ,75 733,06 222, ,86 03 Impianti combustione industr e proc. comb ,03 160, ,44 75,97 62, ,07 Pagina 35

19 Tabella 21 - Emissioni Puntuali 1999 per macrosettore Valori assoluti CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 04 Processi senza combustione 5.700,58 526, ,00 731,69 515,33 516,76 06 Uso di solventi 0, ,47 0,00 37,21 34,91 0,00 09 Trattamento e smaltimento rifiuti 316,80 0,00 9,50 0,00 0,00 0,00 10 Agricoltura 0,00 72,90 0,00 11,11 1,65 0,00 Totale , , , ,04 836, ,69 Valori percentuali CO COV NM NO X PM 10 PM 2,5 01 Comb. ind. energia e trasform. fonti energ. 5,11 2,31 26,03 46,13 26,60 76,81 03 Impianti combustione industr. e processi con comb. 39,32 7,76 65,31 4,78 7,46 17,54 04 Processi senza combustione 52,65 25,50 8,60 46,05 61,57 5,65 06 Uso di solventi 60,90 2,34 4,17 09 Trattamento e smaltimento rifiuti 2,93 0,05 10 Agricoltura 3,53 0,70 0,20 SO X Tabella 22 - Emissioni Puntuali 2004 per macrosettore Valori assoluti CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 01 Comb. ind. energia e trasform. fonti energ. 359,99 38, ,90 91,49 51, ,27 03 Impianti combustione industr. e proc. comb ,17 176, ,18 37,27 30, ,11 04 Processi senza combustione 5.728, , ,73 716,05 556,31 144,66 06 Uso di solventi 0, ,95 0,00 14,28 14,28 0,00 10 Agricoltura 0,00 51,73 0,00 9,60 1,38 0,00 Totale , , ,81 868,69 653, ,03 Valori percentuali CO COVN NO X PM 10 PM 2,5 SO X M 01 Comb. ind. energia e trasform. fonti energ. 3,35 1,69 24,07 10,53 7,93 82,11 03 Impianti combustione industr. e proc. comb. 43,39 7,67 66,87 4,29 4,60 15,69 04 Processi senza combustione 53,26 44,15 9,06 82,43 85,07 2,20 06 Uso di solventi 44,25 1,64 2,18 10 Agricoltura 2,25 1,11 0,21 Tabella 23 - Emissioni Puntuali 2007 per macrosettore Valori assoluti CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 SO X 01 Comb. ind. energia e trasform. fonti energ. 290,68 42, ,90 77,21 36, ,28 03 Impianti combustione industr. e proc. comb ,90 212, ,55 43,47 31, ,05 04 Processi senza combustione 5.990, , ,79 779,83 570,54 132,11 06 Uso di solventi 0,00 752,28 0,00 13,82 13,82 0,00 10 Agricoltura 0,00 15,27 0,00 6,50 0,88 0,00 Totale , , ,24 920,83 652, ,44 Valori percentuali CO COVN NO X PM 10 PM 2,5 SO X M 01 Comb. ind. energia e trasform. fonti energ. 2,71 1,57 21,28 8,38 5,52 80,79 03 Impianti combustione industr. e proc. comb. 41,44 7,93 71,59 4,72 4,76 17,01 Pagina 36

20 Tabella 23 - Emissioni Puntuali 2007 per macrosettore Valori assoluti CO COVNM NO X PM 10 PM 2,5 04 Processi senza combustione 55,85 61,88 7,13 84,69 87,46 2,20 06 Uso di solventi 28,05 1,50 2,12 10 Agricoltura 0,57 0,71 0,14 SO X Pagina 37

21 Mappe Rappresentazione grafica delle emissioni diffuse, lineari e puntuali Nel seguito del capitolo sono riportate le rappresentazioni cartografiche delle emissioni degli inquinanti principali per l anno 2007 delle sorgenti diffuse per comune, delle lineari per linea, delle puntuali per punto. Pagina 38

22 Figura 1 - Emissioni totali di CO per comune, linea ed impianto Anno 2007 Pagina 39

23 Figura 2 - Emissioni totali di COVNM per comune, linea ed impianto Anno 2007 Pagina 40

24 Figura 3 - Emissioni totali di NO x per comune, linea ed impianto Anno 2007 Pagina 41

25 Figura 4 - Emissioni totali di PM 10 per comune, linea ed impianto Anno 2007 Pagina 42

26 Figura 5 - Emissioni totali di PM 2,5 per comune, linea ed impianto Anno 2007 Pagina 43

27 Figura 6 - Emissioni totali di SO x per comune, linea ed impianto Anno 2007 Pagina 44

28 Sintesi regionale dei risultati e Trend delle emissioni Inquinanti principali Ossidi di zolfo Le emissioni totali di ossidi di zolfo (pari a 7.329,8 tonnellate nel 2007) sono principalmente dovute alla Combustione nell'industria dell'energia e trasformazione di fonti energetiche (66%). La centrale termoelettrica che produce energia elettrica da combustione di olio e carbone, contribuisce con circa tonnellate di SO X nel Non ci sono altri impianti puntuali che superano le tonnellate di emissione. Una minore quota (pari a 1.569,43 tonnellate nel 2007) è da attribuire al settore Impianti di combustione industriale e processi con combustione (21%). Nella Figura 7 è rappresentato l andamento delle emissioni per macrosettore dal 1999 al Emissioni per macrosettore di SOx Combustione industria energia e trasforma. fonti energetiche 02 Impianti di combustione non industriali 03 Impianti di combustione industriale e processi con combustione 04 Processi Produttivi 07 Trasporti Stradali 08 Altre Sorgenti Mobili Figura 7 Emissioni totali per macrosettore di SO X dal 1999 al 2007 Si evidenzia una diminuzione delle emissioni di ossidi di zolfo nel 2004 rispetto al 1999 nel settore Combustione nell'industria dell'energia e trasformazione fonti energetiche. La differenza tra i due anni (-23% circa) è dovuta alla chiusura di una caldaia alimentata a lignite ed olio combustibile all interno della centrale termoelettrica ora a gas naturale. Nel settore Processi produttivi, nel 2004 rispetto al 1999 c è una diminuzione delle emissioni (- 72% circa) che dipende essenzialmente dall andamento dei valori dichiarati da un azienda produzione di grafite. Nel settore Trasporti Stradali le diminuzioni di ossidi di zolfo sono da ricondurre alle minori percentuali di zolfo contenute nel carburante diesel tra l anno 1999 e 2004 ed in generale all introduzione delle normative EURO III (2000) ed EURO IV (2006). Tra il 2004 e il 2007 si evidenzia una ulteriore, anche se contenuta, diminuzione delle emissioni nel settore Combustione nell'industria dell'energia e trasformazione fonti energetiche. Pagina 45

29 Ossidi di azoto Le emissioni di ossidi di azoto (pari a ,63 tonnellate nel 2007) sono principalmente dovute al settore dei Trasporti Stradali (41%) ed agli Impianti di combustione industriale e processi con combustione (34%); mentre il settore Combustione nell'industria dell'energia e trasformazioni di fonti energetiche ha un peso sul totale inferiore al 10%. Quattro sono le aziende superiori a tonnellate sono: Nella Figura 8 rappresentato l andamento delle emissioni nei tre anni dell inventario Emissioni per macrosettore di NOx Combustione industria energia e trasforma. fonti energetiche 02 Impianti di combustione non industriali 03 Impianti di combustione industriale e processi con combustione 04 Processi Produttivi 07 Trasporti Stradali 08 Altre Sorgenti Mobili 09 Trattamento e Smaltimento Rifiuti 11 Natura Figura 8- Emissioni totali per macrosettore di NO X dal 1999 al 2007 Si evidenzia una diminuzione (-35% circa) delle emissioni di ossidi di azoto nel 2004 rispetto al 1999 nel settore Combustione nell'industria dell'energia e trasformazioni di fonti energetiche. La diminuzione è dovuta in parte alla chiusura dell unità caldaia della centrale termoelettrica a gas naturale, ed in parte alle emissioni dichiarate dalla centrale termoelettrica a carbone. L andamento delle emissioni nel settore Impianti di combustione industriale e processi con combustione (- 26% nel 2004 rispetto al 1999; +21% nel 2007 rispetto al 2004) in buona parte è dovuto alle emissioni di due stabilimenti che producono cemento. Per il settore Trasporti Stradali anche in questo caso le diminuzioni sono dovute al passaggio ad autovetture EURO III ed EURO IV. Monossido di carbonio Le emissioni totali di monossido di carbonio (pari a ,22 tonnellate nel 2007) sono principalmente dovute ai settori Trasporti Stradali (52% circa) e Impianti di combustione non industriali (24% circa). Nel settore dei Processi Produttivi (9% circa) e nel settore Impianti di Pagina 46

1 L inventario delle emissioni

1 L inventario delle emissioni Convegno di presentazione del rapporto sullo stato dell ambiente della Provincia di Firenze Villa Demidoff, Parco Mediceo di Pratolino Vaglia (FI), 10 Ottobre2003 L inventario provinciale delle emissioni

Dettagli

La valutazione delle emissioni da traffico e da riscaldamento: uno. strumento per l'elaborazione dell'inventario delle Emissioni

La valutazione delle emissioni da traffico e da riscaldamento: uno. strumento per l'elaborazione dell'inventario delle Emissioni La valutazione Carlo Trozzi delle (Techne Consulting) emissioni da traffico e da riscaldamento: uno strumento per l'elaborazione dell'inventario delle Emissioni Carlo Trozzi (Techne Consulting) Il Patto

Dettagli

Inventario delle Emissioni di Inquinanti dell aria della Regione Umbria Anni 1999, 2004 e 2007

Inventario delle Emissioni di Inquinanti dell aria della Regione Umbria Anni 1999, 2004 e 2007 Inventario delle Emissioni di Inquinanti dell aria della Regione Umbria Anni 1999, 2004 e 2007 Rapporto Tecnico Novembre 2009 Pag / indice 02 / 1. Introduzione 05 / 2. Le polveri fini analisi delle principali

Dettagli

ARPA Sicilia Servizio di supporto per la redazione del Piano di qualità dell aria della Regione Siciliana

ARPA Sicilia Servizio di supporto per la redazione del Piano di qualità dell aria della Regione Siciliana CODICE PROGETTO ASI.PA.16 CODICE DOCUMENTO NT2 EDIZIONE/REVISIONE DEL MM/AA 1/1 Luglio 2016 TITOLO PROGETTO ARPA Sicilia Servizio di supporto per la redazione del Piano di qualità dell aria della Regione

Dettagli

Inventario delle Emissioni in Atmosfera

Inventario delle Emissioni in Atmosfera Stima delle emissioni in atmosfera a scala locale IREA PIEMONTE - Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera REGIONE PIEMONTE SETTORE DB10.04 - RISANAMENTO ACUSTICO, ELETTROMAGNETICO E ATMOSFERICO

Dettagli

IREAWEB Piemonte. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera. Milano, 14 maggio 2010

IREAWEB Piemonte. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera. Milano, 14 maggio 2010 IREAWEB Piemonte Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera FRANCESCO MATERA - REGIONE PIEMONTE SETTORE RISANAMENTO ACUSTICO, ELETTROMAGNETICO E ATMOSFERICO Inventario Regionale Emissioni in Atmosfera

Dettagli

2. Le polveri fini analisi delle principali sorgenti di emissione

2. Le polveri fini analisi delle principali sorgenti di emissione 2. Le polveri fini analisi delle principali sorgenti di emissione Nella regione Umbria, la qualità dell aria costantemente misurata dalle stazioni fisse di monitoraggio mette in evidenza che l inquinante

Dettagli

Stima Revisione e aggiornamento dell inventario regionale delle emissioni in atmosfera

Stima Revisione e aggiornamento dell inventario regionale delle emissioni in atmosfera Stima Revisione e aggiornamento dell inventario regionale delle emissioni in atmosfera Inventario delle emissioni serie organizzata di dati relativi alle quantità di inquinanti introdotti nell atmosfera

Dettagli

Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica

Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Inventario delle emissioni

Dettagli

Tabella A. Obblighi di comunicazione annua delle emissioni di cui all'articolo 8, paragrafo 1, primo comma

Tabella A. Obblighi di comunicazione annua delle emissioni di cui all'articolo 8, paragrafo 1, primo comma 17.12.2016 L 344/17 ALLEGATO I MONORAGGIO E COMUNICAZIONE DELLE EMISSIONI ATMOSFERICHE Tabella A Obblighi di comunicazione annua delle emissioni di cui all'articolo 8, paragrafo 1, primo comma Elemento

Dettagli

IL PIANO ENERGETICO-AMBIENTALE PER LA PROVINCIA DI GROSSETO

IL PIANO ENERGETICO-AMBIENTALE PER LA PROVINCIA DI GROSSETO IL PIANO ENERGETICO-AMBIENTALE PER LA PROVINCIA DI GROSSETO Allegato A2.4 BILANCIO DELLE EMISSIONI INQUINANTI Riferimento al capitolo 2.6 della Relazione di sintesi PEAP GR A cura di CO.SVI.G., PIN SCRL.

Dettagli

LE EMISSIONI IN ATMOSFERA

LE EMISSIONI IN ATMOSFERA LE ESSIONI IN ATSFERA E. URINO, M. BULTRINI, A. PU, R. DE LAURETIS, M. FATINTI, F. LE AT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale Introduzione Vengono presentate le emissioni dei più importanti

Dettagli

Lo stato dell inquinamento della Conca Ternana

Lo stato dell inquinamento della Conca Ternana Lo stato dell inquinamento della Conca Ternana A cura di Dott. Marco Pompei Luca Proietti Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell Umbria La Normativa Il D.Lgs 155/2010 Attuazione della direttiva

Dettagli

Lo stato dell inquinamento della Conca Ternana

Lo stato dell inquinamento della Conca Ternana Lo stato dell inquinamento della Conca Ternana A cura di Dott. Marco Pompei Luca Proietti Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell Umbria La Normativa Il D.Lgs 155/2010 Attuazione della direttiva

Dettagli

L inventario delle emissioni in atmosfera, uno strumento di pianificazione

L inventario delle emissioni in atmosfera, uno strumento di pianificazione L inventario delle emissioni in atmosfera, uno strumento di pianificazione Settore aria clima e gestione integrata rifiuti Lidia Badalato Le emissioni Le emissioni rappresentano il "fattore di pressione"

Dettagli

PROIEZIONE DELLE EMISSIONI NEGLI SCENARI TENDENZIALE E DI PIANO

PROIEZIONE DELLE EMISSIONI NEGLI SCENARI TENDENZIALE E DI PIANO PROIEZIONE DELLE EMISSIONI NEGLI SCENARI TENDENZIALE E DI PIANO Lavoro svolto su incarico dell ARPA Umbria nell ambito dell Aggiornamento del Piano della Qualità dell Aria (Determinazione Dirigenziale

Dettagli

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI INQUINANTI ATMOSFERICI Primari emessi come tali dalle sorgenti CO 2, CH 4, N 2 O SO 2 CO COV

Dettagli

I dati relativi alla qualità dell aria nella pianura bresciana

I dati relativi alla qualità dell aria nella pianura bresciana I dati relativi alla qualità dell aria nella pianura bresciana Dott. Vorne Gianelle Centro Regionale di Monitoraggio della Qualità dell Aria di ARPA Lombardia Chiari, 28 ottobre 2016 1 Qualità dell aria

Dettagli

Qualità dell aria in Lombardia: analisi e prospettive

Qualità dell aria in Lombardia: analisi e prospettive Qualità dell aria in Lombardia: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Varese, 16 gennaio 2019 Da cosa dipende

Dettagli

Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i.

Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i. 31/05/2006 1 Efrem Coltelli Autorizzazioni Settoriali Emissioni in atmosfera DPR n 203/88 s.m.i. Decreto di Autorizzazione Ministero dell Industria del Commercio e dell Artigianato n 006/98 del 03/02/1998

Dettagli

4.2 Sintesi delle emissioni

4.2 Sintesi delle emissioni PROVINCIA DI 4.2 Sintesi delle emissioni Nelle figure che seguono sono riportate alcune elaborazioni di sintesi ricavate dall inventario delle emissioni in atmosfera costruito per la provincia di Ferrara

Dettagli

Obiettivi del Piano e contenuti

Obiettivi del Piano e contenuti Obiettivi del Piano e contenuti Obiettivi Fornire una rappresentazione delle concentrazioni dei principali inquinanti sul territorio regionale. Individuare le zone dove si evidenziano fenomeni di maggior

Dettagli

Sintesi risultati delle Proiezione delle emissioni. Scenario di riferimento

Sintesi risultati delle Proiezione delle emissioni. Scenario di riferimento Sintesi risultati delle Proiezione delle emissioni Scenario di riferimento 1 1. Premessa Per valutare l evoluzione del quadro emissivo è stata realizzata dalla Società Techne Consulting, su incarico di

Dettagli

3.1 Il meccanismo di formazione dell ozono

3.1 Il meccanismo di formazione dell ozono 3 I PRECURSORI DELL OZONO 3.1 Il meccanismo di formazione dell ozono L'ozono si forma nella troposfera e nello strato limite inquinato, che si estende dalla superficie terrestre a un'altitudine compresa

Dettagli

SCHEDA CENSIMENTO SORGENTI PUNTUALI

SCHEDA CENSIMENTO SORGENTI PUNTUALI SCHEDA CENSIMENTO SORGENTI PUNTUALI Scheda 1 - Generalià dell Azienda (impresa o ene che può esire più sabilimeni) Raione sociale Indirizzo Comune: C.A.P. Provincia Telefono Fax E-MAIL Paria IVA Compilaore

Dettagli

L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia

L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it QUALITÀ DELL ARIA NEL BACINO PADANO

Dettagli

6 SINTESI REGIONALE DEI RISULTATI

6 SINTESI REGIONALE DEI RISULTATI 6 SINTESI REGIONALE DEI RISULTATI 6.1 Ossidi di zolfo Per quanto riguarda gli ossidi di zolfo le emissioni sono dovute per il 93% ad Altre sorgenti/assorbenti in natura (con oltre 1.225.400 tonnellate)

Dettagli

CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA E ARPA RELATIVA ALLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO INTEGRATIVO SULLA QUALITA DELL ARIA

CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA E ARPA RELATIVA ALLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO INTEGRATIVO SULLA QUALITA DELL ARIA CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA E ARPA RELATIVA ALLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO INTEGRATIVO SULLA QUALITA DELL ARIA Attività di monitoraggio e supporto tecnico per il periodo novembre 2012 novembre 2013

Dettagli

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche Qualità dell aria e biomasse; impatti e soluzioni tecnologiche Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche Convegno Gassificazione Biomasse Udine, 28 maggio 2010 Fabiano Turoldo Università

Dettagli

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia Emissioni in Lombardia nel 2008 ripartite per macrosettore

Dettagli

INVENTARIO REGIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA (IREA)

INVENTARIO REGIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA (IREA) DATI E INFORMAZIONI DI INTERESSE AMBIENTALE E TERRITORIALE Seconda edizione INVENTARIO REGIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA (IREA) Daniela Rampone Simona Costamagna CSI-Piemonte Direzione Ambiente e

Dettagli

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE Il monossido di carbonio è un inquinante da traffico caratteristico delle aree urbane a circolazione congestionata. CLASSIFICAZIONE TEMA SOTTOTEMA

Dettagli

Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con. Implementato da ARPA Lombardia dal 2003 Sono state realizzate le seguenti edizioni:

Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con. Implementato da ARPA Lombardia dal 2003 Sono state realizzate le seguenti edizioni: L inventario INEMAR e le emissioni regionali 2007 Dott. Marco Moretti ARPA - Milano, 23 Febbraio 2010 IN.EM.AR Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con la collaborazione di Regione

Dettagli

LA RESPONSABILITA DEI DIVERSI SETTORI NELLA PRODUZIONE DI POLVERI FINI. Mauro Rotatori

LA RESPONSABILITA DEI DIVERSI SETTORI NELLA PRODUZIONE DI POLVERI FINI. Mauro Rotatori LA RESPONSABILITA DEI DIVERSI SETTORI NELLA PRODUZIONE DI POLVERI FINI Mauro Rotatori CENTRALE A CICLO COMBINATO LEGISLAZIONE DIRETTIVA 2001/80 CE INQUINANTE COMBUSTIBILE VALORI LIMITE mg/nm 3 rif 15%

Dettagli

Potenzialità dei risultati dell inventario

Potenzialità dei risultati dell inventario CONFERENZA FINALE DEL PROGETTO INEMARTE 2015-2017 Milano, 15 dicembre 2017 Potenzialità dei risultati dell inventario Relatore: Elisabetta Angelino Alessandro Marongiu, Marco Moretti, Giuseppe Fossati,

Dettagli

Le emissioni: il Registro E-PRTR

Le emissioni: il Registro E-PRTR Valutazione economica degli effetti sanitari dell inquinamento atmosferico : la metodologia dell EEA Le emissioni: il Registro E-PRTR Riccardo De Lauretis, ISPRA Servizio Monitoraggio e Prevenzione degli

Dettagli

Aggiornamento modulo traffico Esempi web gis

Aggiornamento modulo traffico Esempi web gis Aggiornamento modulo traffico Esempi web gis Giuseppe Fossati ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it TFEIP Expert panel trasporti

Dettagli

L aria N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. Vedi paragrafo 78 N.A. 110 N.A. N.A Valutazione dell indicatore. Pag.

L aria N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. Vedi paragrafo 78 N.A. 110 N.A. N.A Valutazione dell indicatore. Pag. 4 L aria Indicatori (I) e Approfondimenti (A) DPSIR Qualità dell informazione Valutazione dell indicatore Giudizio di stato Tendenza A L inventario regionale delle emissioni di inquinanti in atmosfera

Dettagli

Gruppo di Lavoro Aggiornamento Linee Guida Inventari regionali delle emissioni in atmosfera e loro articolazione a livello locale ISPRA/ARPA/APPA

Gruppo di Lavoro Aggiornamento Linee Guida Inventari regionali delle emissioni in atmosfera e loro articolazione a livello locale ISPRA/ARPA/APPA Gruppo di Lavoro Aggiornamento Linee Guida Inventari regionali delle emissioni in atmosfera e loro articolazione a livello locale ISPRA/ARPA/APPA Ricognizione sullo stato dell arte in Italia degli inventari

Dettagli

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLA QUALITA DELL ARIA IN SICILIA

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLA QUALITA DELL ARIA IN SICILIA PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLA QUALITA DELL ARIA IN SICILIA Prefazione Il Piano Regionale di Tutela della Qualità dell Aria è uno strumento di pianificazione e coordinamento delle strategie d intervento

Dettagli

La zonizzazione del territorio ai fini della valutazione della qualità dell aria ambiente e strumenti per la valutazione della QA

La zonizzazione del territorio ai fini della valutazione della qualità dell aria ambiente e strumenti per la valutazione della QA DATI E INFORMAZIONI DI INTERESSE AMBIENTALE E TERRITORIALE Prima sessione: DATI E INFORMAZIONI INERENTI LO STATO DELL AMBIENTE La zonizzazione del territorio ai fini della valutazione della qualità dell

Dettagli

ALLEGATO AL PUNTO 65a

ALLEGATO AL PUNTO 65a Tratta AV / AC Milano Verona Lotto Funzionale Brescia - Verona R ID_ VIP: 2854 Procedura di VIA Speciale (ex artt. 166,167 comma 5 e 183 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.) Progetto Definitivo opere in variante

Dettagli

La qualità dell aria nell agglomerato di Milano ed in Lombardia Guido Lanzani

La qualità dell aria nell agglomerato di Milano ed in Lombardia Guido Lanzani La qualità dell aria nell agglomerato di Milano ed in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Milano, 29 novembre 2018 Il PM10

Dettagli

EMISSIONI IN ATMOSFERA 2012 Emissioni in atmosfera Emissioni industriali

EMISSIONI IN ATMOSFERA 2012 Emissioni in atmosfera Emissioni industriali EMISSIONI IN ATMOSFERA 2012 Emissioni in atmosfera Emissioni industriali Nome indicatore DPSIR Fonte dati Emissioni industriali P ISPRA EEA- Registro INES/E-PRTR Obiettivo Disponibilità Copertura dati

Dettagli

Trend emissioni industriali

Trend emissioni industriali Trend emissioni industriali Nome indicatore DPSIR Fonte dei Dati Trend emissioni industriali P ISPRA EEA- Registro INES/E-PRTR Obiettivo Analizzare le emissioni in atmosfera originate dalle attività industriali

Dettagli

L inquinamento atmosferico. Dr.ssa Francesca Predicatori Dipartimento ARPAV di Verona

L inquinamento atmosferico. Dr.ssa Francesca Predicatori Dipartimento ARPAV di Verona L inquinamento atmosferico Dr.ssa Francesca Predicatori Dipartimento ARPAV di Verona LA TROPOSFERA Componenti minoritari acqua H 2 O 0-4 % Biossido di carbonio CO 2 325 ppm neon Ne 18 ppm helium He 5 ppm

Dettagli

C.Trozzi, E. Piscitello, R. Vaccaro, S. Villa (Techne Consulting srl)

C.Trozzi, E. Piscitello, R. Vaccaro, S. Villa (Techne Consulting srl) Il nuovo modello E 2 Road (Energy Environment Road) è l evoluzione del modello Sets E 2 Road è uno dei nuovi modelli di Techne finalizzati a superare gli strumenti limitati alla sola valutazione delle

Dettagli

EMISSIONI IN ATMOSFERA

EMISSIONI IN ATMOSFERA EMISSIONI IN ATMOSFERA Emissioni in atmosfera Emissioni industriali Nome indicatore DPSIR Fonte dati Emissioni industriali P ISPRA EEA- Registro INES/E-PRTR Obiettivo Analizzare le emissioni in atmosfera

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 263

Capitolo 6 Risultati pag. 263 Capitolo 6 Risultati pag. 263 Nel grafico che mostra la somma dei due effetti, il contributo delle sorgenti lineari è chiaramente dominante ed esclusivo evidenziando l assenza del contributo del termovalorizzatore.

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Lillianes 2013

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Lillianes 2013 Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Lillianes 2013 Perché Le simulazioni modellistiche effettuate da ARPA per la valutazione della qualità dell aria, in occasione della zonizzazione ai sensi

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA Un anno di lavoro Introduzione del presidente Gianluigi Fondra Marco Apostoli Rappresentante

Dettagli

La qualità dell aria nella città di Aosta

La qualità dell aria nella città di Aosta La qualità dell aria nella città di Aosta Principali fonti di inquinamento della città Riscaldamento domestico Traffico veicolare Industria Le misure della rete di monitoraggio ad Aosta Particolato Ossidi

Dettagli

Analisi delle differenze nelle emissioni da traffico stimate con COPERT III e COPERT IV

Analisi delle differenze nelle emissioni da traffico stimate con COPERT III e COPERT IV XIII Expert panel emissioni da trasporto su strada Roma, 4 ottobre 2007 Analisi delle differenze nelle emissioni da traffico stimate con COPERT III e COPERT IV Stefano Caserini - Giuseppe Fossati ARPA

Dettagli

Emissioni da trasporto stradale e non stradale: quali le future priorità. C.Trozzi (Techne consulting srl)

Emissioni da trasporto stradale e non stradale: quali le future priorità. C.Trozzi (Techne consulting srl) Topics Perché questa presentazione Le emissioni a scala europea e nazionale Le emissioni a scala locale Metodologie di stima delle emissioni Modelli di stima delle emissioni Attività in corso Perché questa

Dettagli

Valutazione dell impatto sull atmosfera ed ottimizzazione delle attività di controllo di inceneritori con l ausilio di modelli numerici

Valutazione dell impatto sull atmosfera ed ottimizzazione delle attività di controllo di inceneritori con l ausilio di modelli numerici Valutazione dell impatto sull atmosfera ed ottimizzazione delle attività di controllo di inceneritori con l ausilio di modelli numerici WORKSHOP I controlli di Arpa agli impianti di incenerimento dei rifiuti

Dettagli

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere - ottobre 6 Gli atti dei convegni e più di 7. contenuti su www.verticale.net Emissioni e qualità dell aria in Provincia di Verona . Stimare/quantificare le emissioni Scopo pianificatorio Scopo

Dettagli

PIANO REGIONALE PER LA TUTELA DELLA QUALITÀ DELL'ARIA Allegato 1 - Inventario regionale delle emissioni di inquinanti in atmosfera

PIANO REGIONALE PER LA TUTELA DELLA QUALITÀ DELL'ARIA Allegato 1 - Inventario regionale delle emissioni di inquinanti in atmosfera DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI Servizio Politica Energetica, Qualità dell Aria e SINA Via Passolanciano, n. 75 65124 PESCARA tel. 085/7671 fax n. 085/7672549

Dettagli

APPLICAZIONE IN VENETO DEL SISTEMA INEMAR

APPLICAZIONE IN VENETO DEL SISTEMA INEMAR Gli inventari regionali delle emissioni: l esperienza e i risultati del sistema INEMAR 21/11/2011 c/o Regione Lombardia, Milano APPLICAZIONE IN VENETO DEL SISTEMA INEMAR Laura Susanetti (ARPA Veneto) 1

Dettagli

INVENTARIO PROVINCIALE DELLE EMISSIONI DI INQUINANTI DELL ARIA ANNI

INVENTARIO PROVINCIALE DELLE EMISSIONI DI INQUINANTI DELL ARIA ANNI INVENTARIO PROVINCIALE DELLE EMISSIONI DI INQUINANTI DELL ARIA ANNI 1998-2005 - 2009 RAPPORTO FINALE Lavoro svolto nell ambito del Contratto n.10599 del 15/11/2010 con la Provincia di Roma relativo all

Dettagli

La stima delle emissioni in atmosfera nella Provincia di Padova A cura del Servizio Osservatorio Aria

La stima delle emissioni in atmosfera nella Provincia di Padova A cura del Servizio Osservatorio Aria La stima delle emissioni in atmosfera nella Provincia di Padova A cura del Servizio Osservatorio Aria L inventario delle emissioni in atmosfera L inventario delle emissioni in atmosfera è una raccolta

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/07/2016 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 Porto San Vitale 1 zone Appennino Pianura Est Figura 1: Stazioni

Dettagli

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO PM10 PM2.5 Emissioni di NO x del riscaldamento residenziale (t/a) Ripartizione % delle

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 Porto San Vitale 1 zone Appennino Pianura Est Figura 1: Stazioni

Dettagli

Inventario delle emissioni

Inventario delle emissioni Aria Con il termine inquinamento atmosferico si intende la presenza nell'aria di sostanze (gli inquinanti) che modificano la naturale composizione dell'atmosfera terrestre. Gli inquinanti si suddividono

Dettagli

miglioramento e il dell aria

miglioramento e il dell aria Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell aria 2016-2024 Normativa di riferimento - Il D.Lgs. 155/2010 Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa

Dettagli

Delibera n del 2 agosto 2007

Delibera n del 2 agosto 2007 Delibera n. 5290 del 2 agosto 2007 OGGETTO: Suddivisione del territorio regionale in zone e agglomerati per l attuazione delle misure finalizzate al conseguimento degli obiettivi di qualità dell aria ambiente

Dettagli

L evoluzione normativa sulla qualità dell aria e prospettive future

L evoluzione normativa sulla qualità dell aria e prospettive future L evoluzione normativa sulla qualità dell aria e prospettive future Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA PRIME NORME DPR 15 aprile 1971, n. 322 Legge 18 dicembre

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 349

Capitolo 6 Risultati pag. 349 Capitolo 6 Risultati pag. 349 Figura 6.106. Confronto termovalorizzatore-sorgenti lineari per toluene. Capitolo 6 Risultati pag. 350 I valori medi di concentrazione di toluene dovuti alle sole sorgenti

Dettagli

Cambiamenti climatici, inventari delle emissioni e assorbimenti di CO 2

Cambiamenti climatici, inventari delle emissioni e assorbimenti di CO 2 Indice Cambiamenti climatici, inventari delle emissioni e assorbimenti di CO 2 Cambiamenti climatici e sink forestali L inventario INEMAR e la collaborazione fra 7 regioni Attività svolte e da svolgere

Dettagli

Report mensile sulla qualita` dell aria

Report mensile sulla qualita` dell aria Report mensile sulla qualita` dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2019 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 4 5 3 2 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/11/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 4 5 3 2 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura 1:

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino Pianura Est Figura 1:

Dettagli

Influenza del comparto turistico sulla qualità dell aria

Influenza del comparto turistico sulla qualità dell aria Università di Bologna A.A. 2006-2007 - Facoltà di Economia - TURISMO E TUTELA DEL TERRITORIO Influenza del comparto turistico sulla qualità dell aria Dott.ssa Merlo Luciana Cos è un inquinante? Qualsiasi

Dettagli

REVISIONE DELL INVENTARIO DELLE EMISSIONI DI INQUINANTI DELL ARIA 2005, 2007 E 2012

REVISIONE DELL INVENTARIO DELLE EMISSIONI DI INQUINANTI DELL ARIA 2005, 2007 E 2012 REVISIONE DELL INVENTARIO DELLE EMISSIONI DI INQUINANTI DELL ARIA 2005, 2007 E 2012 Lavoro svolto su incarico dell ARPA Sicilia nell ambito del Servizio di aggiornamento dell inventario delle emissioni

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Sezione provinciale di Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2017 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 3 Flaminia 4 5 2 3 5 1 4 zone Appennino

Dettagli

PIANI E PROGRAMMI PER IL RISANAMENTO E MANTENIMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA IN REGIONE CAMPANIA

PIANI E PROGRAMMI PER IL RISANAMENTO E MANTENIMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA IN REGIONE CAMPANIA III Congresso Internazionale Energia e Ambiente 2004 Sorrento 30 Settembre-2 Ottobre 2004, Hilton Sorrento Palace PIANI E PROGRAMMI PER IL RISANAMENTO E MANTENIMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA IN REGIONE

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/01/2018 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 Isonzo 2 3 4 5 6 7 Barco Nuova 5 7 1 6 2 3 4 zone Pianura Est

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/12/2017 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Marecchia 3 Flaminia 4 5 Verucchio 2 3 5 1 4 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/10/2017 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Marecchia 3 Flaminia 4 5 Verucchio 2 3 5 1 4 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/05/2019 - pag.1 di 10 Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 2 Flaminia 3 Marecchia 4 5 Verucchio 3 2 5 1 4 zone

Dettagli

Gestione della Qualità dell Aria: il ruolo e gli strumenti di Arpa

Gestione della Qualità dell Aria: il ruolo e gli strumenti di Arpa Gestione della Qualità dell Aria: il ruolo e gli strumenti di Arpa Monica Angelucci ARPA Umbria IL RUOLO DI ARPA UMBRIA Inventario regionale delle emissioni Modellistica Supporto alle valutazioni e alla

Dettagli

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE Sabato 24 settembre 2011 Dalla Venezia Fabiano CENTRO DI RICERCA PER LA VITICOLTURA Conegliano (TV) Progetto: Produzione di energia e sostanza

Dettagli

CLIMA E QUALITA DELL ARIA

CLIMA E QUALITA DELL ARIA convegno Quattro passi nel clima che cambia Sestola, Rocca, via Castello Sabato 19 giugno 24 CLIMA E QUALITA DELL ARIA Mario C. Cirillo APAT Economia crescita efficienza stabilità Risorse (flusso) animali

Dettagli

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia Qualità dell aria in provincia di Lecco Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia Qualche domanda. Ma si stava meglio una volta? La qualità della nostra aria migliora o peggiora? Quale è la principale

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/02/2016 - Stazioni di monitoraggio nome Comune tipo tipo zona Franchini-Angeloni Cesena Fondo Urbana Parco Resistenza Forli

Dettagli

CAPITOLO 2 ELEMENTI DI SINTESI SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

CAPITOLO 2 ELEMENTI DI SINTESI SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO CAPITOLO 2 ELEMENTI DI SINTESI SULL INQUINAMENTO ATMOSFERICO 2.1 FONTI DI EMISSIONE DI INQUINANTI NELL ARIA: STIME ANPA Alla data di approvazione del presente Piano, il Veneto non dispone di un inventario

Dettagli

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria Report mensile sulla qualità dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/06/2016 - Stazioni di monitoraggio nome Comune tipo tipo zona Roma Forli Traffico Urbana Savignano Di Rigo Sogliano Al Rubicone

Dettagli

Il monitoraggio della qualità dell aria e le fonti di emissione

Il monitoraggio della qualità dell aria e le fonti di emissione Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Sistemi Ambientali Dr. Rodolfo Bassan Il monitoraggio della qualità dell aria e le fonti di emissione Belluno, 12 maggio 21 Parametri e strumentazione Capitolo

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/09/2018 - Stazioni di monitoraggio 7 stazioni di monitoraggio 1 San Lazzaro 2 De Amicis 3 4 5 6 7 Via Chiarini 3 6 4 1 2 zone

Dettagli

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria Report mensile sulla qualita dell aria provincia: periodo di riferimento: 01/03/2019 - Stazioni di monitoraggio stazioni di monitoraggio 1 San Lazzaro 2 De Amicis 3 4 5 6 7 Via Chiarini 3 7 6 4 1 2 5 zone

Dettagli

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti ALLEGATO 1 Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti A. VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ATMOSFERA 1. Valori limite di emissione medi giornalieri a) Polveri

Dettagli

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne Campagna di monitoraggio della qualità dell aria Cogne - 2016 Perché La campagna è stata effettuata per iniziativa di ARPA, al fine di valutare lo stato della qualità dell aria nel comune di Cogne, una

Dettagli

Impatto ambientale degli impianti a biogas. Valerio Paolini Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull Inquinamento Atmosferico

Impatto ambientale degli impianti a biogas. Valerio Paolini Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull Inquinamento Atmosferico Impatto ambientale degli impianti a biogas Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull Inquinamento Atmosferico IMPATTO AMBIENTALE DEGLI IMPIANTI A BIOGAS Vantaggi del biogas: Alternativo ai combustibili

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 412

Capitolo 6 Risultati pag. 412 Capitolo 6 Risultati pag. 412 Figura 6.154. Confronto termovalorizzatore-sorgenti lineari per Pb. Capitolo 6 Risultati pag. 413 I valori medi di concentrazione di Pb dovuti alle sole sorgenti di traffico

Dettagli

Inventario emissioni 2007 INEMAR. Emissioni puntuali in Lombardia. Metodologie e risultati Dott. Marco Moretti. Emissioni Puntuali

Inventario emissioni 2007 INEMAR. Emissioni puntuali in Lombardia. Metodologie e risultati Dott. Marco Moretti. Emissioni Puntuali INEMAR Inventario emissioni 27 Emissioni puntuali in Lombardia Metodologie e risultati Dott. Marco Moretti Emissioni Puntuali Emissioni di grandi impianti stimate tramite dati reperiti al maggior dettaglio

Dettagli

La stima delle emissioni in atmosfera nella Provincia di Padova

La stima delle emissioni in atmosfera nella Provincia di Padova La stima delle emissioni in atmosfera nella Provincia di Padova A cura di Erika Baraldo e Silvia Pillon, Servizio Osservatorio Aria L inventario delle emissioni in atmosfera L inventario delle emissioni

Dettagli