IN SINTESI. Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 IN EVIDENZA. II TRIMESTRE 2013 numero 3/13 31 luglio 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IN SINTESI. Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 IN EVIDENZA. II TRIMESTRE 2013 numero 3/13 31 luglio 2013"

Transcript

1 TRIMESTRE 20 numero 3/ 31 luglio 20 IN SINTESI Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 Il 20 ha segnato per l Emisfero Sud una lieve progressione delle produzioni di vino. Intatno sul fronte degli scambni internazionali il 20 ha aperto, sulla scia di qunto accaduto nel 20, con una lieve flessione degli scambi internazionali in volume (-1%), ma con un balzo in avanti del 4% della spesa corrispettiva dovuta chiaramente ad un aumento dei listini medi internazionali ed anche ad alcuni aggiustamenti nel paniere della domanda che ha visto qualche decimale in più nella quota di confezionati e spumanti a scapito degli sfusi. Sul fronte del mercato la primavera e l inizio dell estate hanno portato aggiustamenti verso il basso dei listini internazionali che, fino a quel momento però, erano cresciuti forse oltre ogni aspettativa. Resta, comunque, particolarmente significativa la crescita dei listini della campagna 20/20 rispetto alla precedente. Nel secondo estre 20 si è consolidata la lieve flessione dei listini all origine vista già da marzo. Tale aggiustamento verso il basso, comunque, non ha impedito ai listini medi dei vini di crescere nei primi sei mesi del 20 del 27%. I consumi domestici continuano a segnare il passo. Dopo le riduzioni registrate nel 20 anche i primi mesi del 20 proseguono su questa china discendente in termini di volumi, mentre la spesa cresce per l aumento dei listini al consumo. I dati Istat rilevati fino ad aprile 20 confermano meno volumi esportati ma con un maggior incasso. Questa tendenza peraltro sembra, secondo stime Ismea, delinearsi per tutto il 20. I volumi si stimano al di sotto dei 21 milioni di ettolitri (-2%), mentre in valore la crescita è prevista al +6%, in linea con quella stimata per l intero comparto agroalimetnare. IN EVIDENZA Nel mondo Evoluzione dell'export di vino dei principali paesi fornitori (mln hl) In Italia Indice dei prezzi alla produzione dei vini in Italia (2000=100) 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 I Italia Spagna Francia I Comuni e Igt Doc-Docg Totali Fonte: elaborazione Ismea su dati Gti 1

2 1. Nel mondo 1.1 La produzione La primavera 20 ha fatto crescere di qualche punto percentuale la produzione dell Emisfero Sud. Questo almeno dai primi dati aqncora provvisori. In Argentina, dopo le cattive condizioni climatiche del 20, le produzioni sono tornate a crescere portando la vendemmia 20 a più di milioni e mezzo di ettolitri. Tab. 1.1 La produzione nei principali Paesi dell Emisfero Sud (000 hl) * var./% Argentina ,2 Australia ,4 Sud Africa ,2 Cile ,4 Nuova Zelanda ,0 estre 20 Più uva ma una resa leggermente inferiore a quella del 20 potrebbe aver portato la produzione australiana di vino sui livelli dello scorso anno. Restando, invece, in Oceania si evidenzia l ottima performance della Nuova Zelanda che, grazie, ad una buona annata dal punto di vista climatico può tornare su una produzione abbondantemente superiore ai due milioni di ettolitri candidandosi addirittura come la migliore annata di sempre. Totale ,2 In Cile la produzione non dovrebbe discostarsi *dati provvisori molto da quella dello scorso anno, anche se a livello Fonte: elaborazione Ismea su dati Oiv e altre fonti regionale la situazione non è stata affatto omogenea. Nelle zone non irrigue del Maule e del Bio Bio ci sono state delle riduzioni importanti compensate però dalle maggiori produzioni ottenute in altre aree vocate del Paese. Nei Paesi dell emisfero Nord, invece, è tempo di prime, timide previsioni per la raccolta 20. E ad aprire le danze è, come tradizione, la Francia. Secondo quanto pubblicato da Agreste, infatti, al primo luglio la produzione di vino si stima di poco superiore ai 46 milioni di ettolitri, in crescita del % su quella del 20 che, comunque, con 41,4 milioni di ettolitri ha segnato una delle peggiori performance transalpine di sempre. 1.2 Gli scambi Il 20 ha aperto, sulla scia di quanto accaduto nel 20, con una lieve flessione degli scambi internazionali in volume (-1%), ma con un balzo in avanti del 4% della spesa corrispettiva dovuta chiaramente ad un aumento dei listini medi internazionali ed anche ad alcuni aggiustamenti nel paniere della domanda che ha visto qualche decimale in più nella quota di confezionati e spumanti a discapito degli sfusi. A rallentare sono stati, infatti, proprio gli sfusi che nei primi tre mesi del 20 hanno raggiunto i 9,4 milioni di ettolitri, in flessione del 2% su base annua, ma in netta progressione rispetto ai due anni precedenti. Tale segmento, peraltro, ha visto i propri listini medi all export salire del 15%. Stabili a,2 milioni di ettolitri i vini confezionati che, in valore mostrano una progressione del 3%. In leggero aumento i volumi scambiati di spumanti (+3%), con una progressione in valore del 4%. Mentre in termini di spesa si registra per quasi tutti i Paesi importatori un segno positivo, sul fronte dei volumi i comportamenti sono apparsi differenti. Fermandoci solo ai primi tre, che in volume sommano il 40% degli scambi totali ed il 41% del valore, si evidenzia il segno negativo per tutti in termini quantitativi, anche se per la Germania la flessione è molto limitata e per gli Stati Uniti è poco al di sopra dell 1%. Più pesante è invece la riduzione della domanda del Regno Unito, scesa del 9% sia in volume che in valore. Scendendo nel dettaglio dei tre principali Paesi importari si evidenzia che in Germania, a fronte di un +5% della damanda diretta ai vini sfusi, che nei primi tre mesi del 20 hanno toccato quota 63% del totale importatato, si è assistito ad una flessione del 5% dei vini confezionati, mentre gli spumanti hanno perso l % rispetto al primo estre del 20. La domanda tedesca di sfuso è aumentata nei confronti del prodotto italiano, francesce (+%), sudafricano (+7%), australiano (+7%), mentre ha perso l 1% quello spagnolo. Il vino iberico ha visto scendere del 10% anche le consegne in Germania di vino confezionato. Per quest ultimo, più contenuta è la perdita dell Italia mentre si registra il +6% della Francia, il +% del Sudafrica ed il +9% degli Stati Uniti. 2

3 La lieve flessione della domanda statunitense è imputabile per intero ai vini sfusi che, dopo la corsa del 20, nei primi tre mesi del 20 sembra aver un po rallentato attestandosi a 930 mila ettolitri, contro 1,1 milione dello stesso periodo dello scorso anno (-16%). E resciuta invece del 7% la domanda di vino confezionato e del 15% quella di spumanti. A tirare decisamente i remi in barca sembra invece il Regno Unito. Fig. 1.1 Ripartizione % degli scambi internazionali di vini per segmento in volume 100% 80% 60% 40% 20% 0% Fonte: elaborazione Ismea su dati Gti scendere le proprie consegne (-5%) I 20 I 20 I 20 Spumanti e mosti Conf > 2 l Conf< 2l La flessione della domanda in termini quantitativi si è avvertita in tutti i segmenti del settore a partire da quello dei confezionati (-7%) che rappresentano il 63% del totale importato. A seguire si evidenzia rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il -% degli sfusi che, con 820 mila ettolitri, si posizionano comunque molto al di sopra di quanto non fossero nel primo estre 20. Tempi difficili in suolo britannico anche per le bollicine: -9%. Considerando il dato complessivo, a perdere sono stati tutti i principali fornitori a partire proprio dall Italia che al momento sembra cedere lo scettro di primo fornitore del Regno Unito in favore dell Australia sebbene anch essa abbia visto Nel Nord America segna il passo anche l import del Canada, mentre scendendo nell America Latina al -9% del Brasile si contrappone il +10% del Messico. Bene anche l Estremo Oriente, con Cina e Giappone che hanno incrementato la propria domanda rispettivamente del e 4 per cento. Tab. 1.2 I principali Paesi importatori di vino e mosto (hl) Tab. 1.3 I principali Paesi importatori di vino e mosto (milioni euro) gen-mar 20 gen-mar 20 var.% gen-mar 20 gen-mar 20 var.% Mondo ,4 Germania ,1 Stati Uniti ,4 Regno Unito ,1 Francia ,5 Cina ,3 Russia ,8 Canada ,5 Paesi Bassi ,3 Italia ,4 Belgio ,3 Giappone ,2 Altri ,4 Fonte: elaborazione Ismea su dati Gti Mondo ,2 Stati Uniti ,7 Regno Unito ,2 Germania ,8 Cina ,4 Canada ,7 Svizzera ,3 Giappone ,7 Belgio ,3 Paesi Bassi ,7 Russia ,1 Francia ,8 Altri ,6 Fonte: elaborazione Ismea su dati Gti In Cina per la verità sembrano soffrire le importazioni dalla Francia (-9%), mentre vanno a gonfie vele quelle dai Paesi del Nuovo Mondo a partire dall Australia (+36%) e dal Cile (+15%). Del resto è ancora di forte attualità la problematica dei dazi alla quale, peraltro, si è aggiunta all inizio di luglio anche la manovra antidumping messa in atto dalle autorità cinesi verso il vino comunitario. Scesa anche la domanda dei Paesi Scandinavi ad eccezione di quella della Svezia. Nelle Repubbliche baltiche si registra la progressione del 38% della Lituania, a fronte del -143% della Lettonia e del -18% dell Estonia. In contendenza rispetto alla pur lieve flessione del 20 l import russo che nei primi tre mesi del 20 è salito del 7% in volume e del 10% in valore. L incremento si è registrato per i confezionati (+14%) mentre segna il passo il vino sfuso (-7%). Vero e proprio expliot degli spumanti che da gennaio a marzo hanno più che raddoppiato i volumi dello stesso periodo del estre 20

4 Scende, invece, in modo significativo la domanda in quasi tutto il resto dei Paesi dell Est Europa dove si distingue solo il +4% dei volumi importati dalla Polonia, mentre Romania e Ungheria hanno quasi dimezzato le proprie richieste. Segni negativo anche pe Repubblica Ceca (-6%) e Slovacchia (-3%). Analizzando gli scambi dal lato dell offerta, si evidenzia una decisa differenza tra i primi tre Paesi esportatori e quelli dell Emisfero Sud.Dei tre grandi esportatori europei solo la Francia (+1%) ha incrementato, sebbene di poco, le consegne oltre i confini nazionali portandole a sfiorare i 3,3 milioni di ettolitri, con Italia e Spagna che hanno mostrato battute d arresto. Tab. 1.4 I principali Paesi esportatori di vino e mosto (hl) Tab. 1.5 I principali Paesi esportatori di vino e mosto (milioni euro) gen-mar 20 gen-mar 20 var.% gen-mar 20 gen-mar 20 var.% Mondo ,4 Italia ,0 Spagna ,2 Francia ,9 Cile ,9 Australia ,6 Sudafrica ,3 Stati Uniti ,1 Germania ,3 Portogallo ,7 Argentina ,0 Nuova Zelanda ,3 Regno Unito ,7 Altri ,8 Fonte: elaborazione Ismea su dati Gti Mondo ,2 Francia ,7 Italia ,7 Spagna ,4 Cile ,0 Australia ,6 Stati Uniti ,1 Germania ,4 Nuova Zelanda ,0 Portogallo ,5 Argentina ,2 Sudafrica ,2 Regno Unito 3 9-3,1 Altri ,4 Fonte: elaborazione Ismea su dati Gti Il risultato negativo più significativo dal punto di vista numerico è sicurametne quello del Paese iberico (- 21%) che ha proseguito quello già registrato dalla seconda metà del 20. Nel primo estre di quest anno gli sfusi hanno visto scendere la domanda estera del 25% a fronte di un +14% degli introiti dovuti all impennata dei prezzi che ad inizio anno è arrivato oltre il 60% sui livelli dell anno prima. Anche i vini confezionati hanno subito la scure delle richieste (-10%) con un +3% degli introiti. Peraltro anche i dati cumulati fino a maggio, diffusi da Oemv (Osservatorio spagnolo del mercato vinicolo), confermano tale tendeza, sebbene i volumi mostrino una perdita del 17% con un +8% in valore, con aumento del prezzo medio di vendita del 31% al litro. Di contro si registrano incrementi delle esportazioni per i principali i Paesi dell Emisfero Sud. In volume la crescita più importante è quella registrata da Cile e Sudafrica mentre è decisametne più lieve per l Australia. (+3%). Decisa frenata, invece, per l Argentina attribuibile al dimezzamento delle consegne di sfusi alla volta degli Stati Uniti. Da considerare che nel primo estre del 20 gli oltre 300 mila ettolitri di sfuso destinato al mercato a stelle e strisce rappresentavano da soli il 35% delle esportazioni totali argentine. Quest anno tale volume si è ridotto a 140 mila ettolitri. 1.2 Il mercato Il secondo estre del 20 ha confermato i primi segnali di cedimento generalizzato dei listini che già si erano cominciati a vedere dalla fine di marzo. Del resto, nei tre principali Paesi produttori mondiali i livelli raggiunti hanno fatto riflettere gli operatori soprattutto alla luce della crisi economica e della mancanza di liquidità che attanaglia il sistema. Partendo proprio in Spagna si evidenzia che, dopo un impennata dei listini da agosto fino alla fine del 20, già da dicembre si sono avvertite le prime tensioni al ribasso nel segmento dei rossi, mentre nei bianchi si è aspettato gennaio. In questa situazione più guardinga rispetto a quanto era accaduto fino all inverno scorso, considerando il dato medio del secondo estre 20 si evidenzia una flessione del 10% sia per i bianchi che per i rossi rispetto al estre precedente, mentre resta sopra il +35% il confronto con lo stesso periodo dell anno prima. estre 20 4

5 Ma al di là del dato congiunturale che, peraltro risente della fine della campagna c è da fare una considerazione sull evoluzione dei prezzi da agosto 20 ad ora. Sebbene in attesa degli ultimi dati di luglio la campagna 20/20 chiude per i vini spagnoli con livelli record. I bianchi comuni hanno quotato mediamente all origine 4,65 euro l ettogrado con una progressione del 62% rispetto alla campagna precedente, mentre i rossi si sono attestati a 4,46 euro l ettogrado (+44%). Da sottolineare che tra la fine del 20 e l inizio del 20 sia i bianchi che i rossi hanno superato la soglia dei 5 euro l ettogrado: mai così in alto negli ultimi 10 anni. Altra cosa da evidenziare è che tale andamento consente ai bianchi di avere dei listini medi superiori a quelli dei rossi, situazione sicuramente anomala per il mercato iberico mentre è consolidata in quella italiana e francese. Sul fronte dei consumi entro le mura domestiche il mercato iberico ha archiviato un 20 con un lieve aumento dei volumi accompagnato dalla flessione della spesa mentre i primi quattro mesi del 20 hanno invertito questa tendenza. E infatti sceso il volume di vino consumato in casa a fronte di un aumento degli esborsi dovuto essenzialmente agli incrementi dei vini più economici (+%), cioè i fermi senza Dop o Igp. Fig. 1.2 Spagna: prezzi medi all'origine del vino comune ( /ettogrado) 5,50 5,00 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2,00 1,50 I I IV I I IV I I IV I 10 bianchi Fonte: elaborazione Ismea su dati SeVi rossi Fig. 1.3 Francia : prezzi medi all'origine del vino comune ( /ettogrado) 6,50 6,00 5,50 5,00 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 I 10 I IV I bianchi I IV I Fonte: elaborazione Ismea su dati France/Agrimer I IV I rossi I mesi finali della campagna hanno segnato ribassi anche in Francia. Sia i bianchi che i rossi hanno evidenziato una riduzione rispetto al estre precedente del 5%, mentre risulta estremamente positivo il confronto su base tendenziale: +34% per i bianchi e +% per i rossi. Questa differenza di crescita nei due segmenti si ritrova anche nei dati di campagna. Dall agosto 20 alle prime settimane di luglio 20, infatti, i bianchi comuni attestati in media a 5,57 euro l ettogrado sono cresciuti del 25% a fronte di un modesto +9% dei rossi i cui listini sono a 4,97 euro l ettogrado. Da sottolineare anche la minor crescita delle quotazioni transalpine sia rispetto a quelle spagnole che a quelle italiane. Secondo i dati forniti da FranceAgriMer sono invece diminuiti i volumi contrattati durante la campagna che sta per finire, la 20/20, rispetto a quella precedente. A subire maggiormente sono stati i rossi che hanno mostrato flessioni in tutti i segmenti a partire da quello dei varietali mentre i bianchi varietali sono andati molto meglio mettendo a segno un +10%. Per i vini comuni da agosto 20 a giugno 20 le contrattazioni di vino sfuso sono scese del 7%. Nel segmento dei comuni il 68% è rappresentato da vini senza indicazione di vitigno. La differente crescita dei listini tra bianchi e rossi vista per i vini comuni senza indicazione di vitigno si ritrova anche nei listini dei vini con la menzione del vitigno anche se in questo caso è meno marcata: +5 per i rossi e +20% per i bianchi. Anche per gli Igp francesi, dopo un buon avvio di campagna, si è determinato un rallentamento delle contrattazioni di sfuso che ha attestato i volumi totali fino a giugno 7,6 milioni di ettolitri, l 1% in meno rispetto ai primi undici mesi della campagna precedente. Anche in questo caso a determinare il calo sono stati i vini rossi, mentre i bianchi hanno visto salire i quantitativi contrattati. Volumi in lieve calo ma listini in rialzo anche per le Igp francesi, sebbene le variazioni rispetto alla campagna precedente risultino ad una sola cifra: +6% sia per bianchi che per rossi. Situazione analoga nel segmento dei vini Dop, sebbene come accade sempre nei mercati dei vini a denominazione di origine, ci sono differenti andamenti a seconda del colore e dell origine. Ad esempio i ribassi nei volumi contrattati dei rossi sono stati registrati soprattutto nel Bordeaux, nella Valle del Rodano, in Borgogna e nella Valle della Loira. Nei bianchi, invece, si evidenziano maggiormente in Borgogna e nella Valle della Loira anche in conseguenza di una scarsa vendemmia. Dando uno sguardo ai consumi o meglio alle vendite di vino della Grande distribuzione francese si evidenzia durante i primi mesi di campagna 20/20 un lieve aumento dei volumi complessivi (+1%), accompagnato da un +5% dei valori. Il confronto effettuato da FranceAgriMer è effettuato sulla media delle estre 20 5

6 due campagne precedenti. Nell Emisfero Sud, intanto, a fronte di una buona vendemmia, le preoccupazioni maggiori sono proprio relative al mercato. In Argentina i prezzi non sembrano essere particolarmente remunerativi, tenendo anche conto dell aumento dei costi, ma forse la situazione peggiorne in termini di prezzi è in Cile. Secondo i dati Odepa i prezzi dei vini generici sono scesi del 27% nella prima parte del 20 rispetto allo stesso periodo del 20. La vendemmia del 20, del resto, si è aperta con listini in ribasso già delle uve dovuto al livello record della produzione 20 che ha creato problemi di giacenze, alla quale si è aggiunto un altrettanto abbondante raccolta. Le esportazioni cilene, seppur in netta progressione (nei primi cinque mesi del 20 hanno segnato un +31% in volume) non riescono a drenare totalmente la maggior produzione. Il mercato interno, del resto, per il vino cileno è un mercato meno importante di quello estero. Da tener conto che nel 20 a fronte di 7,5 milioni di ettolitri consegnati oltre frontiera se ne sono consumati all interno del Paese 3,1 milioni di ettolitri, peraltro in aumento del 4% su base annua. I consumi si stanno orientando verso i vini di maggior qualità e con un prezzo superiore rispetto al passato. Gli analisti di Odepa confidano che export e consumi interni continuino su questi ritmi. Solo così si permetterà alle giacenze di scendere e di dare maggior respiro già ai produttori di uve con la vendemmia Ma bisognerà vedere le evoluzioni dei prossimi mesi. estre 20 6

7 2. In Italia Tab. 2.1 Tendenze in Italia nel 20 (000 hl) var.% Produzione Export ,8 Import ,2 Giacenze nd - Consumo ,8 Indice (2000=100) 2 - prezzi alla produzione ,9 - prezzi dei mezzi di produzione ,6 1) Dato da bilancio di approvvigionamento; 2)dati cumulati da gennaio a giugno Tab. 2.2 Tendenze in Italia nel 20 I / /I I / Produzione nd nd nd Prezzi alla produzione Import Export Consumo delle famiglie Prezzi al consumo Legenda: +++ forte crescita, ++ crescita, + lieve crescita, = stabilità, - lieve riduzione, -- riduzione, --- forte riduzione Il secondo estre del 20 ha visto proseguire il lieve calo dei listini soprattutto dei vini comuni, peraltro sulla scia di quanto accaduto anche a livello internazionale. Il lieve assestamento verso il basso, comunque, non ha impedito al dato cumulato dall inizio dell anno di segnare una crescita a due cifre rispetto ai primi sei mesi del 20 I consumi domestici continuano a segnare il passo. Dopo le riduzioni registrate nel 20 anche i primi 6 mesi del 20 proseguono su questa china discendente in termini di volumi, mentre la spesa cresce sia per l aumento dei listini al consumo che per il variare del paniere degli acquisti. Intanto, l indice Ismea relativo al clima di fiducia dell industria vinicola torna su terreno positivo. Gli ordini non sono all altezza delle aspettative, ma crescono rispetto al estre precedente e ci sono migliori attese per la produzione della prossima campagna che sta per iniziare. In tema di costi di produzione l indice Ismea mostra per il secondo estre del 20 una leggera crescita mentre nel primo semestre del 20 il rialzo è dell ordine del 2% rispetto allo stesso periodo dell anno prima. Le dinamiche dei prezzi di vendita all origine e dei costi di produzione hanno fatto sì che nel secondo estre dell anno diminuisse leggermente la ragione di scambio, mentre il dato cumulato da gennaio è in netta crescita. Sul fronte del commercio con l estero i dati Istat rilevati fino ad aprile 20 confermano la tendenza già in atto dal 20: meno volumi esportati accompagnati da un maggior incasso. Questa tendenza peraltro sembra, secondo stime Ismea, delinearsi per tutto il 20. I volumi si stimano al di sotto dei 21 milioni di ettolitri (-2%), mentre in valore la crescita è prevista al +6% in linea con quella stimata per l intero comparto agroalimentare. In tema di produzione per il 20 Istat ha diffuso il dato di 41,9 milioni di ettolitri, il 2% in meno rispetto alla vendemmia La produzione industriale L indice Ismea relativo al clima di fiducia dell industria vinicola torna su terreno positivo. Gli ordini restano inferiori rispetto al normale, ma crescono rispetto al estre precedente mentre ci sono buone aspettative produttive. Da ricordare che la nuova campagna di produzione è alle porte ed inizierà il primi di agosto. Migliora, pur restando su terreno negativo, l indice calcolato per l intero comparto agroalimentare che passa da -15,3 del primo estre dell anno a -6,8 del secondo. Migliorano infatti sia gli ordini che le aspettative produttive. estre 20 7

8 Fig. 2.1 Indice del clima c di fiducia per l industria vinicola Fig. 2.2 Evoluzione del clima di fiducia dell industria vinicola I industria vinicola tot. agroalimentare Legenda: freccia scura estre di riferimento; freccia chiara estre precedente (max: 100, min: -100); 2.2 Gli scambi Con i dati di aprile diffusi dall Istat, si conferma anche per i primi quattro mesi del 20 un quadro piuttosto simile a quello visto nel corso di tutto il 20: esportazioni in calo sul fronte di volumi, mentre gli introiti salgono del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ed il copione sembra ripetersi anche nell andamento dei differenti segmenti. A soffrire in modo particolare sono stati i vini sfusi che hanno perso il 6% in volume a fronte di un aumento del 26% degli introiti. Ma questo è legato all aumento importante dei listini alla produzione ed in primo luogo quelli dei vini comuni che, nello stesso periodo, hanno fatto segnare un incremento del 34% rispetto ai primi quattro mesi del 20. Fig. 2.3 La dinamica dell export nazionale di vino e mosto (000 hl) Fig. 2.4 La dinamica import di vino e mosto (000 hl) I I IV I I IV I I I IV I I IV I Linea tratteggiate=stima Ismea su dati Istat Linea tratteggiate=stima Ismea su dati Istat Per i vini confezionati, invece, la flessione è estremamente limitata in volume, mentre la crescita dei corrispettivi ha superato il 7%. Da sottolineare che in questo segmento l incremento dei valori medi è pari al +9%, molto meno dirompente cioè rispetto a quello dei vini sfusi. Questo proprio perché aumenti così forti nella prima fase della filiera tendono ad attenuarsi e ad essere ripartiti tra gli stadi successivi della filiera per non essere scaricati completamente sul consumatore finale. Continua, intanto, il momento non particolarmente brillante dei vini frizzanti che, oltre al -6% in volume, sono gli unici ad avere il segno meno anche in valore. Si evidenzia, invece, la buona performance degli spumanti. In questo segmento a trainare la domanda estera sono sia l Asti (il 21% del totale spumanti in quantità) che gli altri spumanti Dop (il 52% del totale degli spumanti in quantità), con incrementi in volume rispettivamente del 16 e 17 per cento, mentre in valore la crescita è del 32 e 26 per cento. estre 20 8

9 Volendo analizzare la tipologie di vino seguendo la piramide qualitativa si evidenzia come una buona performance sia stata messa a segno dai vini Igp che, a una crescita in volume del 2%, accompagnano un incremento degli introiti del 10%. In calo invece del 2% le esportazioni in volume delle Dop a fronte però di un +6% degli introiti. Sul fronte import, invece, si evidenzia una flessione del 17% dei volumi acquistati all estero, attestati a 906 mila ettolitri, a fronte di un +7% della spesa che in totale risulta pari a 90 milioni di euro. A subire la scure della domanda italiana sono stati i vini sfusi (-18%) anche perché il fornitore tradizionale è la Spagna che in questa campagna ha avuto una produzione non particolarmente abbondante. Tab. 2.3 Bilancia commerciale del settore vitivinicolo nel primo quadrimestre 20 gen-apr 20 (var.%) (var.%) (var.%) gen-apr 20 gen-apr 20 20/20 20/20 20/20 mln quant. valore val.un. mln quant. valore val.un. mln quant. valore export import saldo totale ,2 9,9, ,4 6,5 28, ,8 10,1 - UE ,7 10,3, ,3-2,7 33, ,7,7 - Paesi terzi 719-3,5 9,3, ,4 43,2 15, ,7 8,4 Fonte: elaborazione Ismea su dati Istat La destinazione e l origine degli scambi Scendendo più nel dettaglio della domanda dei singoli Paesi clienti si evidenzia per la Germania una ripresa considerevole delle richieste di vino sfuso (+16%), con un aumento di quasi il 60% degli introiti. Da sottolineare però che lo scorso anno questo segmento aveva subito delle importanti riduzioni in volume. In flessione del 2% invece i quantitativi di vini confezionati ma con un aumento dell 8% degli introiti. Soffrono, intanto, le esportazioni italiane di spumanti alla volta del mercato tedesco e le flessioni dei primi quattro mesi del 20 hanno coinvolto tutti i prodotti. Tab. 2.4 Paesi di destinazione dell export di vino (hl) Tab Paesi di destinazione dell export di vino (000 euro) gen-apr 20 gen-apr 20 var. % Mondo ,2 Germania ,9 Stati Uniti ,9 Regno Unito ,0 Francia ,4 Canada ,2 Svizzera ,7 Ungheria ,4 Austria ,6 Svezia ,6 Paesi Bassi ,0 Giappone ,0 Danimarca ,0 Russia ,3 Repubblica ceca ,3 Belgio ,2 Norvegia ,2 Cina ,0 Altri ,7 su dati Istat gen-apr 20 gen-apr 20 var. % Mondo ,9 Stati Uniti ,0 Germania ,8 Regno Unito ,6 Svizzera ,6 Canada ,5 Giappone ,2 Svezia ,2 Danimarca ,8 Francia ,6 Paesi Bassi ,0 Austria ,7 Russia ,5 Belgio ,6 Norvegia ,9 Cina ,0 Ungheria ,2 Spagna ,1 Altri ,2 su dati Istat 9 estre 20

10 Negli Stati Uniti, di contro, è cresciuta del 10% la richiesta di confezionati italiani con percentuale di incremento dei corrispettivi pari al %. Sono in netto crollo, invece le esportazioni italiane di sfusi che, comunque, rappresentano una parte non particolarmente importante del paniere. Bene gli spumanti: +10% in volume e +15% in valore. Le flessioni di Cina e Russia vanno imputate a situazioni diverse. Nel Paese asiatico sembra che il problema sia legato ad una saturazione, al momento, delle scorte in mano agli importatori per cui c è uno stallo nella domanda ma bisognerà capirne l evoluzione nei prossimi mesi anche alla luce dei recenti provvedimenti di antidumping sui vini comunitari presi dall autorità di Pechino. In Russia invece sussiste il problema della tassazione per cui c è una frenata delle richieste determinata, peraltro, anche dall aumento considerevole dei prezzi dei vini italiani. Sono stati infatti i vini sfusi a determinare tale risultato negativo, mentre i confezionati perdono il 5% in volume e tengono in valore. L aumento importante degli esborsi russi per vino italiano, invece, ha avuto origine per intero nel segmento dei frizzanti triplicati in volume rispetto al primo quadrimestre 20 raggiungendo il 21% del totale della domanda russa di vini italiani. In crescita sulle tavole russe soprattutto i lambruschi vinificati in bianco. A gonfie vele anche gli spumanti che con 37 mila ettolitri raggiungono il 32% del totale italiano consegnato in Russia da gennaio ad aprile 20, raddoppiano i volumi dello stesso periodo del 20 e ne triplicano il valore. Passando ad analizzare i dati dell import si evidenzia, come detto, la decisa riduzione della domanda italiana in Spagna. In totale, infatti, le importazioni dal Paese iberico nei primi quattro mesi del 20 hanno superato di poco il mezzo milione di ettolitri (-33%) con un esborso sceso del 9% a causa degli aumenti considerevoli dei listini iberici. Gli sfusi, che rappresentano il 92% del totale italiano domandato in Spagna, hanno avuto un -34%. Sono aumentati solo i mosti attestati a 29 mila ettolitri. Da segnalare il clamoroso passo in avanti del Sudafrica che, stando ai dati del primo quadrimestre 20, è il terzo fornitore italiano in volume. Fatta eccezione per poche centinaia di ettolitri di vino confezionato il resto delle spedizioni sudafricane in Italia è relativo a vino sfuso. Tab. 2.6 Paesi di origine dell import di vino (hl) gen-apr 20 gen-apr 20 var. % Mondo ,4 Spagna ,3 Stati Uniti ,3 Sudafrica ,2 Francia ,2 Germania ,3 Grecia ,8 Macedonia ,1 Portogallo ,1 Austria ,9 Cile ,2 Ungheria ,0 Bulgaria ,3 Slovenia ,1 Romania ,9 Altri ,7 su dati Istat Tab. 2.7 Paesi di origine dell import (000 euro) gen-apr 20 gen-apr 20 var. % Mondo ,5 Francia ,7 Spagna ,4 Stati Uniti ,0 Sudafrica ,1 Germania ,1 Portogallo ,4 Grecia ,5 Regno Unito ,7 Macedonia ,8 Cile ,4 Paesi Bassi ,3 Austria ,8 Ungheria ,7 Slovenia ,2 Altri ,4 su dati Istat 2.3 La domanda La domanda interna I dati sugli acquisti presso la distribuzione moderna (ipermercati, supermercati, superettes, libero servizio) confermano la dinamica flessiva dei consumi di vino e spumanti. Anche nel primo semestre 20, infatti, i volumi di vino e spumanti sono scesi del 6% rispetto allo stesso periodo dell anno prima, a fronte di un aumento della relativa spesa (+4%). estre 20 10

11 Tab. 2.8 Dinamica degli acquisti domestici e della spesa per vini e spumanti (var.%) gen-giu 20/gen-giu 20 q.tà val. val. unitario Vini e spumanti -6,3 4,1,1 - Vini -7,1 3,1,0 Doc-Docg -1,2 3,2 4,4 bianche 1,9 5,2 3,3 rosse -3,0 1,9 5,0 Igt -9,8 0,8,7 bianche -10,6 0,1,0 I forti aumenti dei listini all origine sembrano essere stati trasferiti sui prezzi al consumo in modo abbastanza importante. A fare le maggiori spese del calo della domanda sono stati i vini Igt, anche se questo è il segmento che, insieme ai vini comuni, ha visto crescere in misura maggiore il valore unitario. Lieve flessione per i vini Doc-Docg maturato interamente nel segmento dei vini rossi, mentre i volumi dei bianchi sono cresciuti del 2%. Questa è peraltro l unica eccezione positiva in un panorama di flessioni più o meno importanti. I vini comuni, di contro, hanno subito una pesante rosse -10,0 1,1,3 riduzione degli acquisti in volume a fronte di un Comuni -9,6 6,2 17,5 +17% dei prezzi medi di vendita al consumatore -Spumanti 7,9 10,3 2,2 finale. Semestre molto positivo sul fronte dei volumi Fonte: elaborazione Ismea su dati SymphonyIRI anche per gli spumanti, sebbene ci sia da considerare che, per motivi metodologici di suddivisioni delle settimane, i dati del primo semestre 20 sono comprensivi delle vendite del 31 dicembre I prezzi alla produzione Nel estre del 20, continuando quanto visto già da marzo, i vini comuni e le indicazioni geografiche hanno mostrato un andamento cedente. I listini, che fino a gennaio avevano avuto un trend univocamente crescente, dalla seconda metà di febbraio hanno iniziato a segnare il passo per scendere sia a marzo che ad aprile ed hanno continuato così fino a giugno. Visto nel suo insieme il secondo estre del 20 evidenzia un prezzo medio dei vini comuni sia bianchi che rossi in lieve flessione rispetto al precedente. Nel complesso i vini sono scesi del 2% su base congiunturale e, peraltro, tale flessione risulta inferiore rispetto a quanto è accaduto nel totale coltivazioni (-5%) e nell agricoltura nel complesso (-3%). Dall indice Ismea dei prezzi si evidenzia, inoltre, che la flessione si è avuta interamente nei vini comuni e Igp (-3%), a fronte di un +2% dei vini a denominazione. Da sottolineare che le flessioni rientrano nell intervallo atteso dal modello messo a punto da Ismea e sono quindi da ritenere fisiologiche a questo punto della stagione. Fig. 2.5 Indice dei prezzi all'origine (2000=100) Fig. 2.6 Indice dei prezzi del vino comune e Igt (2000=100) I I Vini nel complesso Coltivazioni Tot. agricoltur bianchi rossi totali Nel mercato appare ormai chiara da diversi mesi la difficoltà economica che continua ad attanagliare tutta l Europa portando lentezza nei ritiri di prodotto già contrattato a causa di una sensibile mancanza di liquidità e un incertezza generale, sia nazionale che estera, che porta la domanda ad approvvigionarsi con quantitativi limitati al fabbisogno di breve e brevissimo periodo. Da considerare comunque che i livelli raggiunti dai prezzi dei vini in questa campagna risultano talmente elevati da richiedere, probabilmente, una pausa di riflessione da parte del sistema anche in vista dell imminente inizio della nuova campagna. Lo si è visto, estre 20

12 d altra parte sia per la Francia che per la Spagna. Decisamente positivo invece il confronto con i dati del secondo estre dell anno prima. Qui i vini nel complesso volano a +24%, a fronte di un +17% del totale coltivazioni e del +10% dell agricoltura nel suo complesso. In luglio i listini dei vini comuni e Igt hanno continuato a perdere qualche centesimo chiudendo la campagna 20/20 su fondo cedente. Quindi, sebbene con dati ancora parziali sull ultimo mese della campagna si può affermare che quella che sta finendo ha segnato listini record. Nel segmento dei vini comuni sono state raggiunti mediamente i 5,72 euro l ettogrado (+35% rispetto alla campagna precedente) con punte di 6, euro raggiunti a fine 20. Il livello dei 6 euro l ettogrado in media si è comunque mantenuto fino ad aprile, poi la tendenza flessiva ha gradualmente riportato i listini agli attuali 5,70 euro. Per avere un idea anche territoriale dell andamento dei prezzi si può portare il caso della Sicilia dove in febbraio è stata superata la soglia dei 5 euro l ettogrado, mentre ora si è scesi a 4,40 euro. Fig. 2.7 Indice dei prezzi all'origine dei vini Doc- Docg (2000=100) I bianchi rossi totali Anche per il bianco pugliese, dopo il picco a 5,48 euro l ettogrado, a luglio le quotazioni si sono attestate a 4,91 euro. E, invece, di 7,03 euro l ettogrado il massimo toccato dai bianchi veneti e mantenuto per tutto l inverno, per poi scendere a 6,78 euro l ettogrado. Sono fermi a 6 euro, invece, i bianchi abruzzesi. Situazione analoga nel segmento dei rossi con una media di campagna pari a 5,46 euro l ettogrado, il 34% in più sulla campagna precede dente. Nel Nord della Puglia si è raggiunto il massimo, 5,40 euro tra dicembre e gennaio, mentre a fine campagna si è scesi a 4,83 euro. In Emilia Romagna da novembre e per sette mesi i listini medi sono stati sopra i 6 euro, mentre in Veneto tale soglia è stata superata in ottobre e si mantiene sino alla chiusura della campagna solo con lievi aggiustamenti verso il basso. Tab Prezzi medi dei vini comuni (euro/ettogrado) I IV I var % / I Bianchi da tavola 4,61 5,83 6, 5,91 28,2-3,3-9/ 4,78 6,06 6,34 6,17 30,2-2,7 - / 3,97 4,77 4,96 4,67 18,2-5,9 Rossi da tavola 4,49 5,58 5,81 5,63 27,3-3,0-9/ 4,68 5,97 6,04 5,77 25,3-4,4 - / 4,20 4,86 5,35 5,34 29,8-0,1 Il secondo estre del 20 mostra qualche tendenza flessiva su base congiunturale anche per i vini Igp, peraltro meno generalizzata e meno significativa dal punto di vista della variazione percentuale rispetto a quanto visto per i vini comuni. Infatti, mentre ci sono dei vini che mantengono i livelli del estre scorso, altri mostrano addirittura timidi aumenti. Tutti positivi, come era facile aspettarsi, i confronti su base tendenziale. Spostando l analisi dai estri alla campagna si evidenzia per quasi tutte le Igp rilevate una situazione simile a quella vista per i vini comuni. Incrementi tra il 38 e 43 per cento si evidenziano in Emilia rispettivamente per il Lambrusco bianco e per il Trebbiano, mentre i Lambruschi Igt della stessa zona crescono di oltre il 30%. E del +41% la crescita delle quotazioni medie del Sangiovese di Ravenna, mentre in Veneto il Merlot è scesciuto del 31%. Tra i bianchi è l Igt Lazio a mostrare la variazione più importante, +47%, a fronte di un più modesto 19% del Pinot grigio del Veneto o del +% sia dello Chrdonnay veneto che del Pinot bianco. Anche per la Terre di Sicilia (ex Igt Sicilia) gli incrementi sono risultati pari al 23% nei rossi e del 35% nei bianchi con i listini fermi in media a 4,06 e 4,98 euro l ettogrado. estre 20

13 Fig. 2.8 Volatilità dei prezzi dei vini bianchi comuni (euro/ettogrado) Fig. 2.9 Volatilità dei prezzi dei vini rossi comuni (euro/ettogrado) 6,50 6,00 5,50 5,00 4,50 4,00 3,50 6,01 5,90 5,80 apr mag giu 6,50 6,00 5,50 5,00 4,50 4,00 3,50 5,71 5,64 5,53 apr mag giu prezzo rilevato intervallo atteso prezzo rilevato intervallo atteso Nota: la bolla indica il prezzo effettivamente rilevato sul mercato, mentre l area grigia indica l intervallo atteso in base all andamento di mercato. Quando il prezzo rilevato è compreso nell'intervallo atteso, nel mercato non si evidenziano tensioni; viceversa se il prezzo rilevato è esterno all intervallo atteso, nel mercato sussistono tensioni al rialzo o al ribasso. Tab Prezzi medi dei vini IGT (euro/ettogrado) Igt bianche I IV I var % / I Chardonnay (1) 6,41 7, 7,15 7,15 10,4 0,0 Pinot grigio (1) 9,65 10,81 10,83 10,64 17,3-1,8 Terre di Sicilia bianco 3,87 5,20 5,23 5,20 38,7-0,6 Verduzzo (1) 6,23 7,09 7,15 6,93 8,0-3,1 Igt rosse Lambrusco Emilia 4,55 5,88 6,34 6,35 39,8 0,2 Merlot (1) 4,67 5,94 6,00 6,00 30,8 0,0 Sangiovese Ravenna 4,90 6,18 6,39 6,10 31,2-4,6 Rosso Salento 4,45 5,22 5,72 5,70 28,6-0,4 Terre di Sicilia rosso 3,60 4,25 4,25 4,25 18,1 0,0 1) Sono comprese le IGT: Marca Trevigiana, Veneto e Delle Venezie; Nelle segmento delle Doc-Docg, come detto, gli andamenti sono meno univoci che nel segmento dei vini comuni e questo perché normalmente ogni denominazione ha una storia ed un mercato a sé. A livello di segmento complessivo, peraltro, nel secondo estre del 20 i vini a denominazione sono cresciuti su base congiunturale trainati dal +3% dei rossi, mentre per i bianchi la crescita è stata piuttosto limitata. Al di là del confronto estrale se si analizza il dato cumulato dall inizio dell anno appare piuttosto evidente la crescita generalizzata di tutto il segmento dei vini al vertice della piramide qualitativa. Nei primi sei mesi del 20, infatti, l indice Ismea dei prezzi alla produzione indica un +14% complessivo suddiviso in un +16% dei rossi e +% dei bianchi. Scorrendo la lista dei vini si evidenziano incrementi anche importanti quasi ovunque. Friuli Venezia Giulia, Lazio e Abruzzo sono le regioni che mostrano tutte variazioni a due cifre con punte di oltre il +50%. Pochi sono quelli che nel primo semestre 20 hanno mostrato variazioni negative rispetto allo stesso periodo del 20. In Piemonte, per la verità, si registra la concentrazione maggiore di riduzioni con Roero Arneis (-7%), Dolcetto d Alba e Diano (-6%) e Barbaresco (-6%). Scende anche il Prosecco sia Doc che Docg, ma non si tratta di flessioni dovute alle dinamiche di domanda e offerta quanto al fatto che sono entrati in produzione nuovi impianti e le disponibilità sono cresciute a fronte di richieste, peraltro, sempre molto attive. Qualche problema di listini in flessione anche per il Chianti classico. estre 20

14 Fig. 2. Prezzi medi dei vini Doc-Docg bianchi (euro/ettolitro) gen-giu 20 gen-giu 20 var.% Alcamo bianco 70,58 87,17 23,5 Cirò bianco 1,71 8,28 5,0 Bianco di Custoza 63,83 82,23 28,8 Castelli Romani bianco 40,00 60,00 50,0 Chardonnay Alto Adige 225,67 232,08 2,8 Chardonnay Oltrepo' Pavese 6,46 140,00 20,2 Chardonnay Friuli Grave 71,88 100,00 39,1 Colli Albani 42,25 67,00 58,6 Colli Lanuvini 42,25 67,00 58,6 Cortese Alto Monferrato 61,25 80,00 30,6 Cortese di Gavi 150,00 152,50 1,7 Frascati 58,33 77,50 32,9 Gambellara 64,91 79,88 23,1 Locorotondo 70,83 87,50 23,5 Malvasia Colli Piacentini 78,33 99,17 26,6 Marino 42,75 67,00 56,7 Moscato d'asti 163,33 172,50 5,6 Moscato Oltrepò Pavese 161,25 105,42-34,6 Nuragus Cagliari 45,00 85,87 90,8 Marsala fine 73,17 92,00 25,7 Orvieto 57,58 82,50 43,3 Orvieto classico 80,00 92,50 15,6 Piemonte Moscato 0,00 0,00 9,1 Pinot Bianco Friuli Grave 58,96 89,17 51,2 Pinot Grigio Friuli Grave 102,50 4,17 21,1 Pinot Grigio Alto Adige 237,58 245,94 3,5 Pinot Nero Oltrepo' Pavese 9,17 145,00 21,7 Prosecco Conegliano Valdobbiadene 2,50 207,92-2,2 Riesling Oltrepo' Pavese 81,67 82,08 0,5 Roero arneis 2,50 198,33-6,7 Soave 70,88 88,69 25,1 Soave Classico 92,36 3,75 34,0 Solopaca Bianco 60,00 68,33,9 San Severo Bianco 70,83 82,50 16,5 Terlano Pinot Bianco Alto A. 219,07 239,50 9,3 Friulano Friuli Grave 52,50 70,00 33,3 Trebbiano d'abbruzzo 45,21 67,98 50,4 Trebbiano di Romagna 51,55 72,05 39,8 Terentino Chardonnay 6,25 5,42 7,3 Trentino Muller Thurgau 8,33 144,17,3 Trentino Pinot Grigio 162,50 171,67 5,6 Trentino Pinot Bianco 6,25 142,50,9 Trento 170,00 180,00 5,9 Trento Pinot Nero base spumante 197,00 205,00 4,1 Valdadige Pinot Grigio 160,63 170,83 6,3 Velletri Bianco 42,25 67,00 58,6 Verdicchio di Jesi 66,67 83,33 25,0 Verdicchio classico di Jesi 71,67 88,33 23,2 Vermentino di Sardegna 50,00 2,00 4,0 Vernaccia di San Gimignano 3,33 5,83 1,9 Fig. 2. Prezzi medi dei vini Doc-Docg rossi (euro/ettolitro) gen-giu 20 gen-giu 20 var.% Barbaresco 286,25 270,42-5,5 Barbera d'alba 4,17 6,04 19,2 Barbera d'asti 87,83 95,00 8,2 Barbera del Monferrato 76,58 87,50 14,3 Barbera Oltrepo' Pavese 65,42 68,50 4,7 Bardolino 79,43 82, 3,4 Bardolino Classico 88,20 92,25 4,6 Barolo 624,17 687,50 10,1 Bonarda Oltrepo' Pavese 59,79 63,33 5,9 Brunello di Montalcino 641,67 645,83 0,6 Cabernet Franc Sauvignon Friuli Grave 52,50 70,00 33,3 Cannonau di Sardegna 164,00 167,00 1,8 Castel del Monte rosso 74,58 82,50 10,6 Castelli romani rosso 40,67 60,00 47,5 Chianti 102,75 1,04 17,8 Chianti Classico 6,67 141,04 3,2 Chianti Colli Senesi 109,17 5,83 15,3 Cirò rosato 2,88 8,26 4,0 Cirò rosso classico 145,58 142,08-2,4 Cirò rosso 141,04 8,58-1,7 Dolcetti d'alba e Diano 8,33 0,83-6,3 Etna rosso 2,50 4,33 9,7 Grignolino d'asti 5,00 0,00 4,3 Gutturnio Colli Piacentini nd 83,33 - Lago di Caldaro Classico Alto A. 142, 146,23 2,9 Lago di Caldaro (Trentino) 3,75 150,00 21,2 Lambrusco Grasparossa 55,33 56,14 1,5 Lambrusco Reggiano 49,50 69,30 40,0 Lambrusco Salamino 51,92 53,96 3,9 Lambrusco Sorbara 63,69 66,49 4,4 Melissa rosso 1,58 0,00-1,2 Merlot del Piave 60,37 83,00 37,5 Merlot Friuli Grave 51,25 70,00 36,6 Monica Sardegna 76,00 0,17 71,3 Montepulciano d'abruzzo 57,00 79,17 38,9 Nebbiolo d'alba 5,00 177,50 31,5 Piemonte Barbera 64,25 80,00 24,5 Rosso Conero 2,50 3,33 0,7 Rosso Piceno 56,67 58,00 2,3 Sangiovese di Romagna 56,80 81,00 42,6 Schiava dell'alto Adige 145,22 150,92 3,9 Solopaca rosso 58,75 66,67,5 Teroldego Rotaliano 168,33 175,00 4,0 Trentino Merlot 2,08 5,00 10,6 Valpolicella nd 250,25 - Valpolicella Classico 168,75 269,95 60,0 Velletri rosso 56,67 77,50 36,8 Vino Nobile di Montepulciano 275,83 323,33 17,2 14 estre 20

15 2.4.2 I prezzi dei mezzi di produzione Fig Indice dei prezzi dei mezzi di produzione della viticoltura (2000=100) I viticoltura Tot. agricoltura Coltivazioni Il secondo estre del 20, a fronte di prezzi all origine del settore vinicolo in lievo calo, mostra una leggera crescita su base congiunturale, ampiamente contenuta comunque entro il +0,5%. La variazione dell indice Ismea dei costi dei mezzi di produzione per il totale agricoltura e per l aggregato coltivazioni è sostanzialmente in linea con quello della viticoltura. Su base tendenziale, invece, per quest ultima l aumento è del 2% mentre per il totale agricoltura è del 3% e per le coltivazioni dell 1%. Al di là quindi di un punto percentuale in più o in meno la tendenza è al rialzo. Dato che, naturalmente, si ritrova facendo il confronto tra il cumulato dei primi sei mesi del 20 e gli stessi dell anno prima La ragione di scambio Nel secondo estre del 20, grazie alle dinamiche esaminate precedentemente relative ai prezzi all origine ed ai costi di produzione, Il settore vinicolo ha registrato una flessione della ragione di scambio su base congiunturale. Da aprile a giugno, infatti, questo indicatore è sceso del 2% rispetto al estre precedente, mentre per il totale coltivazioni e per l intero comparto agricolo la flessione è stata rispettivamente del 5 e 3 per cento. Fig. 2. Indice della ragione di scambio della fase agricola 1 (2000=100) I 1) rapporto tra l indice dei prezzi alla produzione e l indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione Vitivinicoltura Coltivazioni Tot. agricoltura Decisamente positivi, invece i confronti con lo stesso periodo dell anno prima. Anche il dato cumulato da gennaio a giugno 20 mostra variazioni positive rispetto allo stesso periodo dell anno prima. Nel primo semestre, infatti, la ragione di scambio del settore vitivinivolo è salita del 25%, mentre il comparto coltivazioni ed il totale agricoltura, pur con crescite importanti, non hanno raggiunto i livelli del settore vinicolo fermandosi rispettivamente a +16 e +7 per cento I prezzi al consumo Continua la tendenza al rialzo dei prezzi al consumo dei vini, sebbene tale aumento risulti molto più limitato rispetto a quello registrato nella fase all origine. L analisi estrale dei dati rileva, infatti, che anche nel secondo estre 20 si è intensificata la salita dei listini nei format della Distribuzione Moderna, con l intero settore vini e spumanti che ha mostrato prezzi al dettaglio in aumento dell 8% rispetto allo stesso periodo dell anno prima. Sono stati soprattutto i vini comuni a trainare gli aumenti, ma anche negli altri segmenti si è assistito a rincari importanti. estre 20 15

16 Tab. 2. Valori medi unitari al consumo ( /litro) Var. % / I IV I Vini e spumanti 2,97 3,43 3, 3, 8,2 - Vini 2,72 2,90 2,85 2,89 9,7 Doc-Docg 4,35 4,45 4,28 4,40 3,6 bianchi 4,50 4,56 4,43 4,51 2,48 rossi 4,27 4,43 4,24 4,36 4,41 Igt 2,83 2,99 2,94 3,07,58 bianchi 3,15 3,23 3,21 3,42,86 rossi 2,57 2,90 2,82 2,87, Comuni 1,46 1,49 1,59 1,66 17,01 -Spumanti 7,34 7,32 6,92 7,24 4,2 Champagne 39,10 34,38 36,79 39,54 2,3 metodo classico 15,59,40 14,08 14,76 2,29 metodo charmat 5,94 5, 5,45 5,95 5,8 Fonte: elaborazione Ismea su dati SymphonyIRI Area Mercati Responsabile di redazione: Francesca Carbonari Redazione a cura di: Tiziana Sarnari; Francesca Monduzzi t.sarnari@ismea.it estre 20 16

PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC.

PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC. settimana n. 14/2014 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 13/2014 - settimana n.14, dal 31 marzo al 6 aprile 2014 La rete di rilevazione ISMEA

Dettagli

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014 Il punto del primo trimestre 2014 sul commercio internazionale 16 luglio 2014 Battuta d arresto per gli scambi in volume e valore Il primo trimestre del

Dettagli

Page 1 of 8 settimana n. 50/2018 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 30/2018 - settimana n.50, dal 10 al 16 dicembre 2018 Bianchi comuni -

Dettagli

Pagina 1 di 11! "#$% & ' ' & ' ' ()* +,# (" (,-# (-) ' ' % '. Vini da tavola - Prezzi medi all'origine settimanali (euro/ettogrado) settimana settimana settimana variazioni 26/06-2/07/2006 19-25/06/2006

Dettagli

REPORT VINO Commercio con l estero 2013

REPORT VINO Commercio con l estero 2013 REPORT VINO Commercio con l estero 2013 Il punto del 2013 dell Italia 13 marzo 2013 Un 2013 da record per gli introiti (+7%) con volumi in discesa del 4% In tema di commercio con l estero il 2013 si è

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 9/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 9/2015 Pagina 1 di 9 settimana n. 9/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 8/2015 - settimana n.9, dal 23 febbraio al 1 marzo 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 50/2014

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 50/2014 Pagina 1 di 9 settimana n. 50/2014 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 46/2014 - settimana n.50, dall'8 al 15 dicembre 2014 La rete di rilevazione

Dettagli

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 10/ Settimana n.22 - dal 27 maggio al 2 giugno 2019

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 10/ Settimana n.22 - dal 27 maggio al 2 giugno 2019 Homepage» Vino» News e report» News mercati» 2019» Giugno» Settimana n.22/2019 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 10/2019 - Settimana n.22

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 23/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 23/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.23/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 19/2016 - settimana n.23, dal 6 al 12 giugno 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014 REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014 Il commercio con l estero dei primi sette mesi e il punto sul mercato 22 ottobre 2014 Da gennaio a luglio 2014 l export vinicolo sfiora i 12 milioni

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 26/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 26/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.26/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 21/2016 - settimana n.26, dal 27 giugno al 3 luglio 2016 La rete di

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 8/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 8/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.8/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 7/2016 - settimana n.8, dal 22 al 28 febbraio 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-agosto 2014

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-agosto 2014 REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-agosto 2014 Il commercio con l estero dei primi otto mesi del 2014 19 novembre 2014 Rallenta la crescita dell export sia in volume che in valore I dati dei primi

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 17/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 17/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.17/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 14/2016 - settimana n.17, dal 25 aprile al 1 maggio 2016 La rete di

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 4/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 4/2017 Pagina 1 di 9 settimana n.4/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 4/2017 - settimana n.4, dal 23 al 29 gennaio 2017 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 47/2014

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 47/2014 Pagina 1 di 9 settimana n. 47/2014 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 43/2014 - settimana n.47, dal 17 al 23 novembre 2014 La rete di rilevazione

Dettagli

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 27/ settimana n.44, dal 29 ottobre al 04 novembre 2018

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 27/ settimana n.44, dal 29 ottobre al 04 novembre 2018 Homepage» Vino» News e report» News mercati» 2018» Novembre» settimana n. 44/2018 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 27/2018 - settimana

Dettagli

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-settembre 2014

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-settembre 2014 REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-settembre 2014 Il commercio con l estero dei primi nove mesi del 2014 17 dicembre 2014 Rallenta la crescita dell export sia in volume che in valore I dati dei

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 36/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 36/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.36/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 26/2016 - settimana n.36, dal 5 all'11 settembre 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

Bianchi comuni - Andamento prezzi medi

Bianchi comuni - Andamento prezzi medi Page 1 of 9 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 20/2016 - settimana n.24, dal 13 al 19 giugno 2016 6 Bianchi comuni - Andamento prezzi medi

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 21/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 21/2016 Pagina 1 di 10 settimana n.21/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 17/2016 - settimana n.21, dal 23 al 29 maggio 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 33/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 33/2015 Pagina 1 di 8 settimana n.33/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 33/2015 - settimana n.38, dal 14 al 20 settembre 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 10/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 10/2015 Pagina 1 di 9 settimana n. 10/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 9/2015 - settimana n.10, dal 2 all'8 marzo 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 2/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 2/2015 Pagina 1 di 9 settimana n. 2/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 1/2015 - settimana n.2, dal 5 all 11 gennaio 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 1/ settimana n.3, dal 15 al 21 gennaio 2018

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 1/ settimana n.3, dal 15 al 21 gennaio 2018 Homepage» Vino» News e report» News mercati» 2018» Gennaio» settimana n. 3/2018 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 1/2018 - settimana n.3,

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 1/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 1/2017 Pagina 1 di 8 settimana n.1/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 1/2017 - settimana n.1, dal 2 all'8 gennaio 2017 La rete di rilevazione

Dettagli

REPORT VINO Scambi internazionali 2013

REPORT VINO Scambi internazionali 2013 REPORT VINO Scambi internazionali 2013 Il punto del 2013 sul commercio internazionale 5 maggio 2014 Battuta d arresto per gli scambi in volume ma cresce il valore Secondo dati ancora provvisori il 2013

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 45/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 45/2015 Pagina 1 di 10 settimana n.45/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 39/2015 - settimana n.45, dal 2 all'8 novembre 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 34/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 34/2015 Pagina 1 di 8 settimana n.34/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 34/2015 - settimana n.39, dal 21 al 27 settembre 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 47/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 47/2017 Pagina 1 di 8 settimana n.47/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 30/2017 - settimana n.47, dal 20 al 26 novembre 2017 Bianchi comuni

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 41/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 41/2016 Pagina 1 di 8 settimana n.41/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 30/2016 - settimana n.41, dal 10 al 16 ottobre 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 06/ Settimana n.18 - dal 29 aprile al 05 maggio 2019

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 06/ Settimana n.18 - dal 29 aprile al 05 maggio 2019 Homepage» Vino» News e report» News mercati» 2019» Maggio» Settimana n.18/2019 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 06/2019 - Settimana n.18

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 13/2016

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 13/2016 Pagina 1 di 9 settimana n.13/2016 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 10/2016 - settimana n.13, dal 27 marzo al 3 aprile 2016 La rete di rilevazione

Dettagli

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 08/ Settimana n.20 - dal 13 al 19 maggio 2019

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 08/ Settimana n.20 - dal 13 al 19 maggio 2019 Homepage» Vino» News e report» News mercati» 2019» Maggio» Settimana n.20/2019 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 08/2019 - Settimana n.20

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 35/2017

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 35/2017 Pagina 1 di 8 settimana n.35/2017 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 24/2017 - settimana n.35, dal 28 agosto al 3 settembre 2017 Bianchi

Dettagli

Dal settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari. Prezzo 4,87 /Ettogrado

Dal settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari. Prezzo 4,87 /Ettogrado Dal settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 33/2012 - settimana n. 37, dal 10 al 16 settembre 2012 Mercato nazionale dei vini comuni vini bianchi comuni Vini bianchi

Dettagli

Vino: tendenze e dinamiche recenti 4 agosto 2017

Vino: tendenze e dinamiche recenti 4 agosto 2017 Vino: tendenze e dinamiche recenti 4 agosto 2017 Dopo Freddo, gelate primaverili e siccità estiva, il vigneto Italia pronto per la vendemmia 2017 Con luglio si è chiusa la campagna 2016/2017 che ha visto

Dettagli

Il punto sui primi nove mesi del gennaio 2013

Il punto sui primi nove mesi del gennaio 2013 Il punto sui primi nove mesi del 2012 14 gennaio 2013 La situazione internazionale Il dato cumulato dei primi nove mesi del 2012 sembra aver invertito la tendenza registrata fino ad ora che vedeva gli

Dettagli

Si conferma la crescita in valore e in volume

Si conferma la crescita in valore e in volume Gli scambi con PREVISIONI l estero di nel PRODUZIONE 2017 16 marzo 2018 Si conferma la crescita in valore e in volume Le elaborazioni dell Ismea su dati Istat per tutto il 2017 confermano la buona salute

Dettagli

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 43/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 43/2015 Pagina 1 di 8 settimana n.43/2015 Vini - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n. 38/2015 - settimana n.43, dal 19 al 25 ottobre 2015 La rete di rilevazione

Dettagli

Si conferma la ripresa dei volumi scambiati

Si conferma la ripresa dei volumi scambiati Commercio estero internazionale PREVISIONI Gennaio-settembre di PRODUZIONE 204 Scambi internazionali 2 gennaio 205 Sommario Si conferma la ripresa dei volumi scambiati... La dinamica degli scambi per segmenti...

Dettagli

Vino: tendenze e dinamiche recenti Dicembre 2016

Vino: tendenze e dinamiche recenti Dicembre 2016 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16

Dettagli

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM Informazioni che la Dott.ssa Tiziana Sarnari (ISMEA) ha esposto questa mattina (8 luglio 2014), nel corso dell evento di Business International Fiera Milano Media.

Dettagli

VINI. N. 1 Settimana dall 8 al 14 gennaio 2007

VINI. N. 1 Settimana dall 8 al 14 gennaio 2007 Pagina 1 di 5 Ismea Newsletter VINI N. 1 Settimana dall 8 al 14 gennaio 2007 Mercato nazionale Vini da tavola - Prezzi medi all'origine settimanali (euro/ettogrado) settimana settimana settimana variazioni

Dettagli

Gli scambi internazionali e nazionali nel 2011

Gli scambi internazionali e nazionali nel 2011 Gli scambi internazionali e nazionali nel Marzo 2012 1. Gli scambi internazionali...1 1.1 I principali Paesi acquirenti...2 1.2 I principali Paesi fornitori...3 2. L indice del clima di fiducia dell industria

Dettagli

Gli scambi con l estero del 2015 PREVISIONI di PRODUZIONE

Gli scambi con l estero del 2015 PREVISIONI di PRODUZIONE Gli scambi con l estero del 2015 PREVISIONI di PRODUZIONE Sommario 24 marzo 2016 Gli scambi internazionale +1,3% a volume e +9% a valore... 1 Export italiano in valore a +5%... 3 Negli Usa l export italiano

Dettagli

Vini. N. 30 Settimana n dal 3 al 9 settembre 2007

Vini. N. 30 Settimana n dal 3 al 9 settembre 2007 Vini N. 30 Settimana n. 36 - dal 3 al 9 settembre Indice dei prezzi all origine - Mercato nazionale vini da tavola - Mercato nazionale denominazioni di origine Indice dei prezzi all origine 130,00 120,00

Dettagli

Vino: tendenze e dinamiche recenti 4 agosto 2016

Vino: tendenze e dinamiche recenti 4 agosto 2016 gen-14 feb-14 mar-14 apr-14 mag-14 giu-14 lug-14 ago-14 set-14 ott-14 nov-14 dic-14 gen-15 feb-15 mar-15 apr-15 mag-15 giu-15 lug-15 ago-15 set-15 ott-15 nov-15 dic-15 gen-16 feb-16 mar-16 apr-16 mag-16

Dettagli

Vino: tendenze e dinamiche recenti 29 gennaio 2018

Vino: tendenze e dinamiche recenti 29 gennaio 2018 Vino: tendenze e dinamiche recenti 29 gennaio 2018 Produzione Ue 2017 in netto calo (-14%) È pari a 145 milioni di ettolitri la produzione Ue 2017 stimata dalla Commissione europea a fine dicembre. In

Dettagli

Vino: tendenze e dinamiche recenti 25 gennaio 2016

Vino: tendenze e dinamiche recenti 25 gennaio 2016 Vino: tendenze e dinamiche recenti 25 gennaio 2016 Ue: Stock di inizio campagna a 162 milioni di ettolitri E del dicembre scorso il documento con il quale la Commissione europea ha reso noto il dato complessivo

Dettagli

Le disponibilità della campagna

Le disponibilità della campagna Il punto sul mercato PREVISIONI Campagna di 2014/2015 PRODUZIONE Sommario 9 settembre 2015 Le disponibilità della campagna 2014-2015... 1 Il mercato: prezzi internazionali dei vini comuni a confronto...

Dettagli

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 TRIMESTRE 20 numero 3/ 4 agosto 20 IN SINTESI Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 Con la diffusione dei primi dati delle produzioni dei Paesi dell Emisfero Sud, si evidenzia per quest area una flessione produttiva

Dettagli

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 I TRIMESTRE 20 numero 2/ maggio 20 IN SINTESI Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 Con la diffusione dei dati delle produzioni dell autunno 20 si ha la misura del deciso passo avanti delle produzioni Ue che

Dettagli

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 V TRMESTRE 20 numero 1/13 7 febbraio 2013 N SNTES Nel mondo pag.2 n talia pag.5 La produzione 20 della Ue, in attesa di dati definitivi, si stima in calo del 14% rispetto a quella dell anno precedente.

Dettagli

Vini. N. 38 Settimana n dal 29 ottobre al 4 novembre 2007

Vini. N. 38 Settimana n dal 29 ottobre al 4 novembre 2007 Vini N. 38 Settimana n. 44 - dal 29 ottobre al 4 novembre Mercato nazionale vini tavola Mercato nazionale vini a denominazione d origine - Mercati esteri: Francia Consumi domestici Mercato nazionale vini

Dettagli

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 III TRIMESTRE 2013 numero 4/13 24 ottobre 2013 IN SINTESI Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 Con una produzione di vino che si stima in aumento del 10% all interno della Ue, a livello mondiale il 2013 potrebbe

Dettagli

IL SETTORE VITIVINICOLO TRA

IL SETTORE VITIVINICOLO TRA IL SETTORE VITIVINICOLO TRA CRISI ECONOMICA ED EFFETTI DELL OCM Tiziana Sarnari www.ismea.it www.ismeaservizi.it Milano 3 luglio IL CONSUMO MONDIALE Regno Unito 12,5 mln hl (-1,7%) pro capite 20 itri Canada

Dettagli

IN SINTESI. Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 IN EVIDENZA. II TRIMESTRE 2012 numero 3/12 8 agosto 2012

IN SINTESI. Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 IN EVIDENZA. II TRIMESTRE 2012 numero 3/12 8 agosto 2012 TRMESTRE 20 numero 3/ 8 agosto 20 N SNTES Nel mondo pag.2 n talia pag.5 Mentre nei Paesi della vecchia Europa si comincia timidamente ad azzardare qualche previsione sull imminente vendemmia, nell Emisfero

Dettagli

Vino: tendenze e dinamiche recenti 30 luglio 2015

Vino: tendenze e dinamiche recenti 30 luglio 2015 Vino: tendenze e dinamiche recenti 30 luglio 2015 E già tempo di pensare alla prossima vendemmia: chi sale e chi scende Ordini inferiori alle attese trascinano verso il basso il clima di fiducia A Luglio

Dettagli

Rapporto di analisi 2018

Rapporto di analisi 2018 Scenario nazionale Alghero - Vigne del Lazzaretto Rapporto di analisi 2018 Agenzia Laore Sardegna Servizio Programmazione e controllo Area di supporto per l Osservatorio delle produzioni agricole Referente:

Dettagli

Gli scambi con l estero del 2015 PREVISIONI di PRODUZIONE

Gli scambi con l estero del 2015 PREVISIONI di PRODUZIONE Gli scambi con l estero del 2015 PREVISIONI di PRODUZIONE Sommario 7 aprile 2016 La struttura regionale dell export di vino... 1 Le performance del 2015 per regione... 3 Export regionale a volume e valore:

Dettagli

In sintesi. Struttura e produzioni. Mercato all origine. Domanda interna ed estera. 2. Il mercato. all origine. 1. La struttura s.

In sintesi. Struttura e produzioni. Mercato all origine. Domanda interna ed estera. 2. Il mercato. all origine. 1. La struttura s. Aprile 2012 In sintesi Struttura e produzioni Accanto alla forte crescita del numero di riconoscimenti dei vini a denominazione di origine ed indicazione geografica, nel 2010 è aumentata anche la produzione

Dettagli

L ESPORTAZIONE DI VINO DAL VENETO

L ESPORTAZIONE DI VINO DAL VENETO O S S E R V A T O R I O E C O N O M I C O A G R O A L I M E N T A R E L ESPORTAZIONE DI VINO DAL VENETO Report 2016 INDICE: 1. Esportazioni di vino dal Veneto 2. Esportazioni dei vini fermi in bottiglia

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

Vini. N. 43 Settimana n dal 3 al 9 dicembre 2007

Vini. N. 43 Settimana n dal 3 al 9 dicembre 2007 Vini N. 43 Settimana n. 49 - dal 3 al 9 dicembre Indice dei prezzi all origine - Mercato nazionale Mercati esteri: Francia Consumi domestici Commercio estero Indice dei prezzi all origine 170,00 150,00

Dettagli

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 III TRIMESTRE 20 numero 4/ 27 ottobre 20 IN SINTESI Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 Le prime stime dell Oiv attestano la produzione mondiale a 270 milioni di ettolitri, il 6% in meno rispetto al 20. A

Dettagli

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano Rapporto annuale ISMEA Rapporto annuale 2012 1. Il contesto internazionale e il quadro macroeconomico italiano IN SINTESI Nel 2011 l economia mondiale ha mostrato un netto rallentamento, registrando una

Dettagli

n maggio 2019 Crescita dell export di vino italiano nel mondo Export italiano di vino per area geografica

n maggio 2019 Crescita dell export di vino italiano nel mondo Export italiano di vino per area geografica Crescita dell export di vino italiano nel mondo (indice 8=) Export italiano di vino per area geografica (var.% su valori in euro; 18) 19 17 1 189,2 168,9 13, 7% 1% 13 126,6 3% 1 9 7 8 9 11 12 13 14 1 16

Dettagli

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015 REPORT ASPARAGI campagna commerciale 2015 Analisi dell andamento delle superfici e delle produzioni italiane e degli scambi commerciali aggiornati all ultima campagna commerciale INDICE Pagina 1 Superfici

Dettagli

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5

Nel mondo pag.2 In Italia pag.5 TRMESTRE 20 numero 4/ 5 novembre 20 N SNTES Nel mondo pag.2 n talia pag.5 La produzione 20 della Ue potrebbe scendere del 13% rispetto a quella dello scorso anno. Questo si aggiunge alla flessione del

Dettagli

Tendenze. I trimestre 2010 numero 2/10 26 aprile 2010

Tendenze. I trimestre 2010 numero 2/10 26 aprile 2010 Tendenze Trimestrale di analisi e previsioni per i settori agroalimentari estre 20 numero 2/ 26 aprile 20 La congiuntura in sintesi Il nel contesto internazionale Gli ultimi dati disponibili attestano

Dettagli

Pagina 1 di 9 Vini da tavola - Prezzi medi all'origine settimanali (euro/ettogrado) settimana settimana settimana variazioni 18-24/09/2006 11-17/09/2006 19-25/09/2005 sett att/sett prec sett att/sett 05

Dettagli

Il punto sul mercato dei vini comuni

Il punto sul mercato dei vini comuni Il punto sul mercato dei vini comuni PREVISIONI Campagna di 2014/2015 PRODUZIONE Sommario 27 luglio 2015 Le disponibilità della campagna 2014-2015... 1 Il mercato: prezzi internazionali dei vini comuni

Dettagli

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI 5 giugno 2015 MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline PARTE 1 Mercato Italia Produzioni, consumi, export di

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in aumento per il frumento duro La campagna di commercializzazione 2018/19 si è chiusa evidenziando una ripresa delle quotazioni all origine del frumento tenero

Dettagli

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 12

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 12 ECONOMIA VICENTINA FLASH N 12 Aprile 2019 IL SETTORE VITIVINICOLO NELLA PROVINCIA DI VICENZA NEL 2018: L INCREMENTO PRODUTTIVO DELL UVA DA VINO E CONSISTENTE E SUPERIORE AL DATO NAZIONALE; SI AMPLIA LA

Dettagli

Vino: big spender e mercati emergenti

Vino: big spender e mercati emergenti Vino: big spender e mercati emergenti Andamento della domanda e posizionamento dell'italia rispetto ai competitor In sintesi Analizzando gli scambi internazionali di vino e mosti, secondo stime Ismea su

Dettagli

I PREZZI DELLE UVE DA VINO RILEVATI DALLE CAMERE DI COMMERCIO. Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati

I PREZZI DELLE UVE DA VINO RILEVATI DALLE CAMERE DI COMMERCIO. Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati I PREZZI DELLE UVE DA VINO RILEVATI DALLE CAMERE DI COMMERCIO Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati @BMTI_IT BMTI BMTI S.c.p.A. è la società pubblica per la regolazione, lo sviluppo

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2006 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2005

Fatti & Tendenze - Economia 3/2006 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2005 Fatti & Tendenze - Economia 3/2006 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2005 UCIMU - SISTEMI PER PRODURRE maggio 2006 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2005 1.1 L andamento del settore nel 2005 Dopo un

Dettagli

L export di vino veneto. Cinzia Viale Antonella Trabuio Ufficio di Statistica della Regione del Veneto

L export di vino veneto. Cinzia Viale Antonella Trabuio Ufficio di Statistica della Regione del Veneto Cinzia Viale Antonella Trabuio Gli argomenti trattati La situazione vitivinicola mondiale L export di vino: preview 2018 Lo spumante e le IG Com è andato il 2017 2 La situazione vitivinicola mondiale 3

Dettagli

Esportazioni di vino: crescono nel 2018, ma rallentano (+3,3%) Valore delle esportazioni di vini dell Italia (milioni di euro)

Esportazioni di vino: crescono nel 2018, ma rallentano (+3,3%) Valore delle esportazioni di vini dell Italia (milioni di euro) Esportazioni di vino: crescono nel 2018, ma rallentano (+3,3%) Valore delle esportazioni di vini dell Italia (milioni di euro) Valore dell esportazione di vini di Spagna, Francia e Italia (milioni di euro)

Dettagli

Tipologia Variaz.% Variaz.%

Tipologia Variaz.% Variaz.% TURISMO IN LIGURIA Analisi provinciale nel periodo gennaio-luglio 2017 GENOVA Nel mese di luglio (dati ancora provvisori, con un indice di rispondenza da parte delle strutture pari al 96,8%) la provincia

Dettagli

Il ruolo dell Italia in un mercato del vino che cambia. Alba (Cn) 26 ottobre 2011

Il ruolo dell Italia in un mercato del vino che cambia. Alba (Cn) 26 ottobre 2011 Il ruolo dell Italia in un mercato del vino che cambia Alba (Cn) 26 ottobre 2011 Il clima di fiducia dell industria del settore vinicolo - 6,7 15,6 + III trim 2011 II trim 2011 Il clima di fiducia, l indicatore

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto

Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto I contenuti della trattazione La congiuntura economica Le esportazioni di vino Il vino spumante Le esportazioni venete in Russia 2 La congiuntura economica 3 Il Valore Aggiunto Pil complessivo

Dettagli

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Torino, 11 Dicembre 2014 MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Economista Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa La contrazione del mercato interno: i

Dettagli

Vino: tendenze e dinamiche recenti 3 agosto 2018

Vino: tendenze e dinamiche recenti 3 agosto 2018 Vino: tendenze e dinamiche recenti 3 agosto 2018 I dati finali della produzione 2017 Nel 2017 l Italia ha mantenuto il primato produttivo mondiale. Nonostante un annata particolarmente difficile, caratterizzata

Dettagli

Il settore vitivinicolo veneto in numeri

Il settore vitivinicolo veneto in numeri Il settore vitivinicolo veneto in numeri dott. Antonio De Zanche Veneto Agricoltura Settore Studi Economici Convegno previsioni vendemmiali - Legnaro, 1 settembre 2009 Andamento superfici e rese della

Dettagli

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012 1 ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2012, analizzando

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento Gran parte della campagna di commercializzazione 2016/17 è stata contraddistinta da una tendenza flessiva delle quotazioni all

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Produzione di mais e soia in flessione Dopo due annate record, l offerta mondiale di mais per la campagna di commercializzazione 2015/16 evidenzia, in base alle

Dettagli

IMPORT DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI I QUADRIMESTRE 2018

IMPORT DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI I QUADRIMESTRE 2018 IMPORT DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI I QUADRIMESTRE 2018 16 Luglio 2018 Outline Highlights Import di vino a valori nei top mercati mondiali per paese di origine e tipologia (spumanti, altri imbottigliati,

Dettagli

IL FUTURO DELLA VITIVINICOLTURA DELL EMILIA ROMAGNA TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E INNOVAZIONE. 12 febbraio 2018 BOLOGNA

IL FUTURO DELLA VITIVINICOLTURA DELL EMILIA ROMAGNA TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E INNOVAZIONE. 12 febbraio 2018 BOLOGNA IL FUTURO DELLA VITIVINICOLTURA DELL EMILIA ROMAGNA TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E INNOVAZIONE 12 febbraio 2018 BOLOGNA ENOTECA REGIONALE EMILIA-ROMAGNA ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI VITIVINICOLI REGIONALE ASSOCIA

Dettagli

QUALI PROSPETTIVE PER IL VINO ITALIANO TIZIANA SARNARI ISMEA

QUALI PROSPETTIVE PER IL VINO ITALIANO TIZIANA SARNARI ISMEA QUALI PROSPETTIVE PER IL VINO ITALIANO TIZIANA SARNARI ISMEA Castagnito (CN) - 20 GIUGNO 2019 LA STRUTTURA DEL VINO IN ITALIA Struttura 13 Mld di FATTURATO COMPLESSIVO 310 mila N. IMPRESE VITICOLE (Puglia

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE

ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE Parigi, 28 ottobre 2015 ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE La produzione mondiale di vino 2015 è stimata a 275,7 Mio hl Con una leggera crescita del 2% rispetto all'anno precedente, la produzione

Dettagli

La bilancia agroalimentare nazionale nel 2018

La bilancia agroalimentare nazionale nel 2018 Gennaio-dicembre 2018 numero 1/2019 marzo 2019 Sommario 1 I principali mercati di sbocco e comparti produttivi nel 2018 2 Le esportazioni nazionali di prodotti agroalimentari hanno stabilito un nuovo record

Dettagli

ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE 2015

ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE 2015 ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE 2015 La produzione mondiale di vino 2015 è stimata a 275,7 Mio hl Con una leggera crescita del 2% rispetto all'anno precedente, la produzione mondiale di

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 3 MARZO 2019 Export in crescita in Sud America, crolla in Giappone e Asia Produzione industriale ancora in calo in Italia e Germania Inflazione all 1,5% nell Area euro

Dettagli

Gennaio-luglio 2006: il deficit della bilancia ittica raggiunge i milioni di euro nonostante la crescita dell export

Gennaio-luglio 2006: il deficit della bilancia ittica raggiunge i milioni di euro nonostante la crescita dell export Studi di settore Gennaio-luglio 20: il deficit della bilancia ittica raggiunge i 1.759 milioni di euro nonostante la crescita dell export Report Gennaio Luglio 20 Il commercio con l estero di prodotti

Dettagli

VINI DOP E IGP DATI ECONOMICI E STRUTTURA DEL SISTEMA DELLA VITICOLTURA DI QUALITÀ IN ITALIA

VINI DOP E IGP DATI ECONOMICI E STRUTTURA DEL SISTEMA DELLA VITICOLTURA DI QUALITÀ IN ITALIA VINI DOP E IGP DATI ECONOMICI E STRUTTURA DEL SISTEMA DELLA VITICOLTURA DI QUALITÀ IN ITALIA www.ismea.it www.ismeaservizi.it L UNIVERSO DI RIFERIMENTO DELL ANALISI IL NUMERO DEI RICONOSCIMENTI TOTALI:

Dettagli