DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA"

Transcript

1 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 25 SETTEMBRE Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE PAG. Organizzazione dei tempi di esame degli argomenti in calendario... 3 Comunicazioni... 8 Missioni valevoli nella seduta del 25 settembre Progetti di legge (Annunzio; Adesione di deputati a proposte di legge; Ritiro di sottoscrizioni a proposte di legge; Trasmissione dal Senato; Assegnazione a Commissioni in sede referente)... 8, 9 Documenti ministeriali (Trasmissione) Progetti di atti dell Unione europea (Annunzio) Atti di controllo e di indirizzo Disegno di legge: S Rendiconto generale dell Amministrazione dello Stato per l esercizio finanziario 2018 (Approvato dal Senato) (A.C. 2017) Articolo Articolo Articolo Articolo Articolo PAG. Articolo Articolo Allegato n Allegato n Disegno di legge: S Disposizioni per l assestamento del bilancio dello Stato per l anno finanziario 2019 (Approvato dal Senato) (A.C. 2018) Parere della I Commissione Articolo 1, annesse tabelle, e relative proposte emendative Articolo Ordini del giorno Interrogazioni a risposta immediata Intendimenti del Governo in ordine all impegno dell Italia relativo alla missione di supporto alla Guardia costiera libica nell ambito delle attività di controllo dei flussi migratori Intendimenti del Governo in merito alla revoca delle concessioni autostradali Iniziative volte alla realizzazione del progetto infrastrutturale «Gronda di Genova» N. B. Questo allegato reca i documenti esaminati nel corso della seduta e le comunicazioni all Assemblea non lette in aula.

2 Atti Parlamentari 2 Camera dei Deputati PAG. Intendimenti del Governo in merito all ipotesi di un aumento dei costi del trasporto aereo e iniziative volte a rilanciare gli investimenti in infrastrutture e a garantire il diritto alla mobilità Iniziative volte a garantire la rapida attuazione della legge n. 117 del 2018, che ha introdotto l obbligo di installazione di appositi dispositivi per prevenire l abbandono di bambini nei veicoli Iniziative volte a tutelare i cittadini italiani residenti nel Regno Unito in vista della cosiddetta Brexit Stato di avanzamento dei negoziati relativi al Quadro finanziario pluriennale dell Unione europea Iniziative volte a prevedere nuovi meccanismi di accoglienza e di gestione dei migranti nell ambito della «Agenda strategica» recentemente approvata dal Consiglio europeo Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell Accordo di cooperazione in materia di istruzione, università e ricerca scientifica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato del Qatar, fatto a Roma il 16 aprile 2012 (A.C A) Parere della V Commissione Articolo Articolo Articolo Articolo Articolo Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell Accordo tra il Governo italiano e il Governo di Singapore di cooperazione scientifica e tecnologica, fatto a Roma il 23 maggio 2016 (A.C A) Parere della V Commissione Articolo Articolo Articolo Articolo Articolo Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Giamaica per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocolli, fatto a Kingston il 19 gennaio 2018 (A.C. 1767) Articolo PAG. Articolo Articolo Articolo Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell Accordo di coproduzione cinematografica ed audiovisiva tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Bulgaria, con Allegato, fatto a Roma il 25 maggio 2015 (A.C A).. 50 Parere della V Commissione Articolo Articolo Articolo Articolo Proposta di legge: S. 961 D iniziativa dei senatori: Pacifico ed altri: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra il Governo della Repubblica italiana e la Multinational Force and Observers (MFO) emendativo dell Accordo di sede del 12 giugno 1982, fatto a Roma il 7e8giugno 2017 (Approvata dal Senato) (A.C. 1814). 52 Articolo Articolo Articolo Articolo Proposta di legge: S. 962 D iniziativa dei senatori: Vanin ed altri: Ratifica ed esecuzione del Memorandum d intesa tra la Repubblica italiana e il Consiglio d Europa circa l Ufficio del Consiglio d Europa a Venezia e il suo status giuridico, fatto a Strasburgo il 14 giugno 2017 (Approvata dal Senato) (A.C. 1815) Articolo Articolo Articolo Articolo Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d Europa su un approccio integrato in materia di sicurezza fisica, sicurezza pubblica e assistenza alle partite di calcio ed altri eventi sportivi, fatta a Saint-Denis il 3 luglio 2016 (A.C A) Parere della V Commissione Articolo Articolo Articolo Articolo Articolo

3 Atti Parlamentari 3 Camera dei Deputati ORGANIZZAZIONE DEI TEMPI DI ESAME DEGLI ARGOMENTI IN CALENDARIO DDL N B LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2018 Tempo complessivo: 14 ore e 30 minuti, di cui: Discussione sulle linee generali: 7 ore e 30 minuti; Seguito dell esame: 7 ore. Discussione generale Seguito dell esame Relatore 20 minuti 20 minuti Governo 20 minuti 10 minuti Richiami al Regolamento 10 minuti 10 minuti Tempi tecnici 45 minuti Interventi a titolo personale 50 minuti 1 ora e 2 minuti (con il limite massimo di 7 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) Gruppi 5 ore e 50 minuti 4 ore e 33 minuti MoVimento 5 Stelle 44 minuti 43 minuti Lega Salvini premier 1 ora e 10 minuti 1 ora e 1 minuto Forza Italia Berlusconi presidente 1 ora 54 minuti Partito Democratico 38 minuti 25 minuti Fratelli d Italia 42 minuti 35 minuti Italia Viva 33 minuti 17 minuti Liberi e Uguali 30 minuti 15 minuti Misto: 33 minuti 23 minuti CAMBIAMO! 10 Volte Meglio 11 minuti 9 minuti Minoranze Linguistiche 6 minuti 4 minuti Noi Con l Italia-USEI 6 minuti 4 minuti +Europa-Centro Democratico 5 minuti 3 minuti MAIE-Movimento Associativo Italiani all Estero 5 minuti 3 minuti

4 Atti Parlamentari 4 Camera dei Deputati MOZIONE N INIZIATIVE DI COMPETENZA VOLTE A ONORARE LA MEMORIA DI ANTONIO MEGALIZZI, TRAGICAMENTE SCOMPARSO A SEGUITO DELL ATTENTATO TERRORISTICO DELL 11 DICEMBRE 2018 A STRASBURGO Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 6 ore (*). Relatore Richiami al Regolamento Tempi tecnici Interventi a titolo personale Gruppi MoVimento 5 Stelle Lega Salvini premier Forza Italia Berlusconi presidente Partito Democratico Fratelli d Italia Italia Viva Liberi e Uguali Misto: CAMBIAMO! 10 Volte Meglio Minoranze Linguistiche Noi Con l Italia-USEI +Europa-Centro Democratico MAIE-Movimento Associativo Italiani all Estero 25 minuti 10 minuti 5 minuti 1 ora (con il limite massimo di 10 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) 4 ore e 20 minuti 1 ora 42 minuti 37 minuti 35 minuti 24 minuti 22 minuti 20 minuti 20 minuti 6 minuti 4 minuti 4 minuti 3 minuti 3 minuti (*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 5 minuti per l illustrazione della mozione. MOZIONE N INIZIATIVE VOLTE ALLA TUTELA DELLA SALUTE IN RELAZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI A RADIOFREQUENZA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA TECNOLOGIA DI QUINTA GENERAZIONE, NOTA COME 5G Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 6 ore (*). Relatore Richiami al Regolamento 25 minuti 10 minuti

5 Atti Parlamentari 5 Camera dei Deputati Tempi tecnici Interventi a titolo personale Gruppi MoVimento 5 Stelle Lega Salvini premier Forza Italia Berlusconi presidente Partito Democratico Fratelli d Italia Italia Viva Liberi e Uguali Misto: CAMBIAMO! 10 Volte Meglio Minoranze Linguistiche Noi Con l Italia-USEI +Europa-Centro Democratico MAIE-Movimento Associativo Italiani all Estero 5 minuti 1 ora (con il limite massimo di 10 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) 4 ore e 20 minuti 1 ora 42 minuti 37 minuti 35 minuti 24 minuti 22 minuti 20 minuti 20 minuti 6 minuti 4 minuti 4 minuti 3 minuti 3 minuti (*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 5 minuti per l illustrazione della mozione. MOZIONI N E N INIZIATIVE VOLTE ALLA REALIZZAZIONE DELL OPERA «GRONDA DI GENOVA», NEL QUADRO DELLO SVILUPPO INFRASTRUTTURALE DEL PAESE Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 6 ore (*). Relatore Richiami al Regolamento Tempi tecnici Interventi a titolo personale 25 minuti 10 minuti 5 minuti 1 ora (con il limite massimo di 10 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) Gruppi MoVimento 5 Stelle 4 ore e 20 minuti 1 ora

6 Atti Parlamentari 6 Camera dei Deputati Lega Salvini premier Forza Italia Berlusconi presidente Partito Democratico Fratelli d Italia Italia Viva Liberi e Uguali Misto: CAMBIAMO! 10 Volte Meglio Minoranze Linguistiche Noi Con l Italia-USEI +Europa-Centro Democratico MAIE-Movimento Associativo Italiani all Estero 42 minuti 37 minuti 35 minuti 24 minuti 22 minuti 20 minuti 20 minuti 6 minuti 4 minuti 4 minuti 3 minuti 3 minuti (*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 5 minuti per l illustrazione di ciascuna mozione. MOZIONE N INIZIATIVE PER LA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI NEI CONFRONTI DELLE DONNE CON DISABILITÀ Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 6 ore (*). Relatore Richiami al Regolamento Tempi tecnici Interventi a titolo personale 25 minuti 10 minuti 5 minuti 1 ora (con il limite massimo di 10 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) Gruppi MoVimento 5 Stelle Lega Salvini premier Forza Italia Berlusconi presidente Partito Democratico Fratelli d Italia Italia Viva Liberi e Uguali 4 ore e 20 minuti 1 ora 42 minuti 37 minuti 35 minuti 24 minuti 22 minuti 20 minuti

7 Atti Parlamentari 7 Camera dei Deputati Misto: CAMBIAMO! 10 Volte Meglio Minoranze Linguistiche Noi Con l Italia-USEI +Europa-Centro Democratico MAIE-Movimento Associativo Italiani all Estero 20 minuti 6 minuti 4 minuti 4 minuti 3 minuti 3 minuti (*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 5 minuti per l illustrazione della mozione. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO DEL 17 E DEL 18 OTTOBRE 2019 Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 4 ore. Governo 30 minuti Interventi a titolo personale 10 minuti 10 minuti Gruppi 1 ora e 50 minuti (discussione) 1 ora e 20 minuti (dichiarazioni di voto) MoVimento 5 Stelle 24 minuti 10 minuti Lega Salvini premier 18 minuti 10 minuti Forza Italia Berlusconi presidente 16 minuti 10 minuti Partito Democratico 15 minuti 10 minuti Fratelli d Italia 10 minuti 10 minuti Italia Viva 9 minuti 10 minuti Liberi e Uguali 8 minuti 10 minuti Misto: 10 minuti 10 minuti CAMBIAMO! 10 Volte Meglio 2 minuti 2 minuti Minoranze Linguistiche 2 minuti 2 minuti Noi Con l Italia-USEI 2 minuti 2 minuti +Europa-Centro Democratico 2 minuti 2 minuti MAIE-Movimento Associativo Italiani all Estero 2 minuti 2 minuti

8 Atti Parlamentari 8 Camera dei Deputati COMUNICAZIONI Missioni valevoli nella seduta del 25 settembre Amitrano, Ascani, Azzolina, Battelli, Benvenuto, Boccia, Bonafede, Claudio Borghi, Brescia, Buffagni, Businarolo, Carfagna, Castelli, Cirielli, Colletti, D Incà, D Uva, Dadone, Del Re, Delmastro Delle Vedove, Delrio, Luigi Di Maio, Di Stefano, Dieni, Ferraresi, Fioramonti, Gregorio Fontana, Formentini, Fraccaro, Franceschini, Frusone, Gallinella, Gallo, Gebhard, Gelmini, Giaccone, Giachetti, Giorgis, Grande, Gribaudo, Grimoldi, Guerini, Invernizzi, L Abbate, Liuni, Liuzzi, Lollobrigida, Lorefice, Losacco, Lupi, Marzana, Mauri, Molinari, Morassut, Morelli, Muroni, Occhionero, Orrico, Parolo, Pastorino, Patassini, Perconti, Perego Di Cremnago, Polverini, Rampelli, Ravetto, Rizzo, Romaniello, Rosato, Ruocco, Paolo Russo, Saltamartini, Scalfarotto, Schullian, Scoma, Carlo Sibilia, Sisto, Spadafora, Spadoni, Speranza, Tasso, Tofalo, Traversi, Valentini, Vignaroli, Villarosa, Vitiello, Leda Volpi, Zoffili. (Alla ripresa pomeridiana della seduta). Amitrano, Ascani, Azzolina, Battelli, Benvenuto, Boccia, Bonafede, Claudio Borghi, Boschi, Brescia, Buffagni, Businarolo, Carfagna, Castelli, Cirielli, Colletti, D Incà, D Uva, Dadone, Del Re, Delmastro Delle Vedove, Delrio, Luigi Di Maio, Di Stefano, Dieni, Ferraresi, Fioramonti, Gregorio Fontana, Formentini, Fraccaro, Franceschini, Frusone, Gallinella, Gallo, Gebhard, Gelmini, Giaccone, Giachetti, Giorgis, Grande, Grimoldi, Guerini, Invernizzi, L Abbate, Liuni, Liuzzi, Lollobrigida, Lorefice, Losacco, Lupi, Marzana, Mauri, Molinari, Morani, Morassut, Morelli, Muroni, Occhionero, Orrico, Parolo, Pastorino, Patassini, Perconti, Perego Di Cremnago, Polverini, Rampelli, Ravetto, Rizzo, Romaniello, Rosato, Ruocco, Paolo Russo, Saltamartini, Scalfarotto, Schullian, Scoma, Carlo Sibilia, Sisto, Spadafora, Spadoni, Speranza, Tasso, Tofalo, Traversi, Valentini, Vignaroli, Villarosa, Vitiello, Leda Volpi, Zoffili. Annunzio di proposte di legge. In data 24 settembre 2019 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d iniziativa dei deputati: BAZOLI: «Delega al Governo per la revisione delle disposizioni concernenti l affidamento dei minori» (2102); BOSCHI ed altri: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione seriale e massiva di contenuti illeciti e di informazioni false attraverso la rete internet, le reti sociali telematiche e le altre piattaforme digitali» (2103); ALEMANNO: «Disposizioni in materia di trasparenza nel settore dell assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e per il contrasto dell evasione dell obbligo assicurativo» (2104);

9 Atti Parlamentari 9 Camera dei Deputati ELISA TRIPODI: «Equiparazione del personale permanente del Corpo valdostano dei vigili del fuoco a quello del Corpo nazionale dei vigili del fuoco in materia di requisiti e benefìci previsti per l accesso al trattamento di quiescenza» (2105); ALBERTO MANCA: «Modifica all articolo 19 della legge 4 novembre 2010, n. 183, in materia di riconoscimento della specificità del personale dei corpi forestali e dei vigili del fuoco delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano, nonché disposizioni in materia di accesso al pensionamento di anzianità del personale dei medesimi corpi forestali» (2106). Saranno stampate e distribuite. Adesione di deputati a proposte di legge. La proposta di legge TESTAMENTO ed altri: «Disposizioni per la pubblicità delle informazioni raccolte nelle attività di ricerca e scavo archeologico e istituzione del Portale unico della ricerca archeologica» (1112) è stata successivamente sottoscritta dalla deputata Scanu. La proposta di legge D ARRANDO ed altri: «Introduzione sperimentale del metodo del budget di salute per la realizzazione di progetti terapeutici riabilitativi individualizzati» (1752) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Olgiati. La proposta di legge SUT ed altri: «Introduzione dell insegnamento della cultura della sicurezza nelle scuole secondarie» (1805) è stata successivamente sottoscritta dalla deputata Scanu. La proposta di legge ASCARI ed altri: «Modifiche al codice civile e alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori» (2047) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Sut. Ritiro di sottoscrizioni a proposte di legge. La deputata Maccanti ha comunicato di ritirare la propria sottoscrizione alle proposte di legge: DE LORENZIS ed altri: «Disposizioni per la promozione dell utilizzo condiviso di veicoli privati (car sharing)» (859); SCAGLIUSI ed altri: «Disposizioni per la promozione dell uso condiviso di veicoli privati» (930). Trasmissione dal Senato. In data 25 settembre 2019 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge: S «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 agosto 2019, n. 75, recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Sanatoria degli effetti del decreto-legge 11 luglio 2019, n. 64» (approvato dal Senato) (2107). Sarà stampato e distribuito. Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente. A norma del comma 1 dell articolo 72 del Regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti: I Commissione (Affari costituzionali): SANTELLI ed altri: «Introduzione dell articolo 143-bis del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di computo dei termini di durata in carica dei consigli comunali e provinciali in caso di annullamento del provvedimento di scioglimento» (1630) Parere delle Commissioni II e V.

10 Atti Parlamentari 10 Camera dei Deputati II Commissione (Giustizia): PANIZZUT ed altri: «Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, per la semplificazione e l accelerazione delle procedure di adozione dei minori» (1944) Parere delle Commissioni I, III, V, XII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali; BRUNO BOSSIO: «Modifiche agli articoli 4-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, e 2 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, in materia di revisione delle norme sul divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia» (1951) Parere delle Commissioni I, V e XII; MELONI ed altri: «Disposizioni in materia di soppressione dei tribunali per i minorenni e istituzione di sezioni specializzate per la famiglia e per i minori presso i tribunali e le corti d appello e di uffici specializzati della procura della Repubblica presso i tribunali» (1961) Parere delle Commissioni I, V, XI, XII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali. VI Commissione (Finanze): FRAGOMELI: «Disposizioni concernenti l impiego della carta d identità elettronica nell adempimento degli obblighi di identificazione previsti dalla normativa per il contrasto del riciclaggio dei proventi di attività criminose» (1395) Parere delle Commissioni I, II, V e XIV; MOLLICONE ed altri: «Modifiche all articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, in materia di credito d imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali» (1809) Parere delle Commissioni I, V, VII, IX, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali. VII Commissione (Cultura): FOGLIANI ed altri: «Misure per il sostegno economico dell istruzione parentale» (1953) Parere delle Commissioni I, V, XII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali; LATTANZIO: «Modifica all articolo 142 del testo unico di cui al regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592, e disposizioni per la disciplina dell iscrizione contemporanea a diverse università o istituti di istruzione superiore e a diversi corsi di laurea o diploma» (2069) Parere delle CommissioniIeV. VIII Commissione (Ambiente): MURONI e PAITA: «Istituzione del Parco nazionale del fiume Magra» (1963) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali; BUTTI ed altri: «Istituzione e disciplina del Registro nazionale degli inquilini morosi» (1967) Parere delle Commissioni I, II, V, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali; ROSPI ed altri: «Norme generali in materia di perequazione, compensazione e recupero urbanistico per la promozione di programmi di rigenerazione urbana sostenibile» (2046) Parere delle Commissioni I, V, VII, IX, X, XII, XIII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali. XI Commissione (Lavoro): FRAGOMELI e UBALDO PAGANO: «Disposizioni per l inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere» (1791) Parere delle Commissioni I, V, X, XII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali; GAGLIARDI: «Modifiche all articolo 22 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, in materia di svolgimento di procedure selettive per la progressione tra le aree, riservate al personale di ruolo delle pubbliche amministrazioni» (2027) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

11 Atti Parlamentari 11 Camera dei Deputati XII Commissione (Affari sociali): BOLOGNA ed altri: «Modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, in materia di indipendenza e trasparenza nelle sperimentazioni cliniche dei farmaci» (1318) Parere delle Commissioni I, V, VII, X e XIV; DE FILIPPO ed altri: «Norme per il sostegno della ricerca, della produzione dei farmaci orfani nonché della cura delle malattie rare e in favore delle famiglie con bambini affetti da tali malattie» (1666) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, X, XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale), XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali; CANCELLERI ed altri: «Disposizioni per la diffusione della conoscenza delle pratiche di primo soccorso in caso di soffocamento per ostruzione o di shock anafilattico in ambito scolastico, sanitario e negli esercizi ricettivi e di ristorazione» (1917) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VII, VIII, X, XI, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali. Trasmissione dal Ministro della giustizia. Il Ministro della giustizia, con lettera in data 11 settembre 2019, ha trasmesso, ai sensi dell articolo 15, comma 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, la relazione concernente la procedura di infrazione n. 2019/2033, avviata, ai sensi dell articolo 258 del Trattato sul funzionamento dell Unione europea, per violazione del diritto dell Unione europea in relazione alla mancata ottemperanza della direttiva 2013/ 40/UE relativa alle misure penali di contrasto agli attacchi contro i sistemi informatici e telematici. Questa relazione è trasmessa alla II Commissione (Giustizia) e alla XIV Commissione (Politiche dell Unione europea). Trasmissione dal Ministro per i beni e le attività culturali. Il Ministro per i beni e le attività culturali, con lettera in data 19 settembre 2019, ha trasmesso, ai sensi dell articolo 1, comma 1, lettera f-bis), del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, la relazione sullo stato di avanzamento dei lavori e su eventuali aggiornamenti del crono-programma del Grande Progetto Pompei, predisposta dal direttore generale del medesimo Grande Progetto, riferita al primo semestre 2019 (Doc. CCXX, n. 4). Questa relazione è trasmessa alla VII Commissione (Cultura). Annunzio di progetti di atti dell Unione europea. Il Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri, in data 24 settembre 2019, ha trasmesso, ai sensi dell articolo 6, commi 1 e 2, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, progetti di atti dell Unione europea, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi. Questi atti sono assegnati, ai sensi dell articolo 127 del Regolamento, alle Commissioni competenti per materia, con il parere, se non già assegnati alla stessa in sede primaria, della XIV Commissione (Politiche dell Unione europea). Con la predetta comunicazione, il Governo ha altresì richiamato l attenzione sui seguenti documenti, già trasmessi dalla Commissione europea e assegnati alle competenti Commissioni, ai sensi dell articolo 127 del Regolamento: relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sulle atti-

12 Atti Parlamentari 12 Camera dei Deputati vità del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione nel 2017 e nel 2018 (COM(2019) 415 final); proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione che dovrà essere assunta a nome dell Unione europea nel comitato per le regole in materia di origine istituito dall accordo relativo alle regole in materia di origine (OMC-GATT 1994), allegato all atto finale firmato a Marrakech il 15 aprile 1994 (COM(2019) 424 final). Atti di controllo e di indirizzo. Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell Allegato B al resoconto della seduta odierna.

13 Atti Parlamentari 13 Camera dei Deputati DISEGNO DI LEGGE: S RENDICONTO GENERALE DELL AMMINISTRAZIONE DELLO STATO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 (APPROVATO DAL SENATO) (A.C. 2017) A.C Articolo 1 ARTICOLO 1 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO

14 Atti Parlamentari 14 Camera dei Deputati A.C Articolo 2 ARTICOLO 2 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO

15 Atti Parlamentari 15 Camera dei Deputati A.C Articolo 3 ARTICOLO 3 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO

16 Atti Parlamentari 16 Camera dei Deputati A.C Articolo 4 ARTICOLO 4 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO

17 Atti Parlamentari 17 Camera dei Deputati A.C Articolo 5 ARTICOLO 5 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO

18 Atti Parlamentari 18 Camera dei Deputati A.C Articolo 6 ARTICOLO 6 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO

19 Atti Parlamentari 19 Camera dei Deputati A.C Articolo 7 ARTICOLO 7 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO

20 Atti Parlamentari 20 Camera dei Deputati

21 Atti Parlamentari 21 Camera dei Deputati

22 Atti Parlamentari 22 Camera dei Deputati

23 Atti Parlamentari 23 Camera dei Deputati

24 Atti Parlamentari 24 Camera dei Deputati DISEGNO DI LEGGE: S DISPOSIZIONI PER L ASSE- STAMENTO DEL BILANCIO DELLO STATO PER L ANNO FI- NANZIARIO 2019 (APPROVATO DAL SENATO) (A.C. 2018) A.C Parere della I Commissione PARERE DELLA I COMMISSIONE SULLE PROPOSTE EMENDATIVE PRESENTATE NULLA OSTA sugli emendamenti contenuti nel fascicolo. A.C Articolo 1 ARTICOLO 1 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO E ANNESSE TABELLE Art. 1. (Disposizioni generali) 1. Nello stato di previsione dell entrata e negli stati di previsione dei Ministeri, approvati con la legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono introdotte, per l anno finanziario 2019, le variazioni di cui alle annesse tabelle. PROPOSTE EMENDATIVE RIFERITE AL- L ARTICOLO 1 DEL DISEGNO DI LEGGE ART. 1. (Disposizioni generali) Allo stato di previsione del Ministero dell economia e delle finanze, missione 7 Competitività e sviluppo delle imprese, programma 7.2 Interventi di sostegno tramite il sistema della fiscalità, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Gelmini, Mandelli, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. Allo stato di previsione del Ministero dell economia e delle finanze, missione 23 Fondi da ripartire, programma 23.1 Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, missione 3 Diritti sociali,

25 Atti Parlamentari 25 Camera dei Deputati politiche sociali e famiglia, programma 3.2 Trasferimenti assistenziali a enti previdenziali, finanziamento nazionale spesa sociale, programmazione, monitoraggio e valutazione politiche sociali e di inclusione attiva, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Gelmini, Mandelli, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. Allo stato di previsione del Ministero dell economia e delle finanze, missione 23 Fondi da ripartire, programma 23.1 Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, missione 3 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, programma 3.2 Trasferimenti assistenziali a enti previdenziali, finanziamento nazionale spesa sociale, programmazione, monitoraggio e valutazione politiche sociali e di inclusione attiva, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Gelmini, Mandelli, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. Allo stato di previsione del Ministero dell economia e delle finanze, missione 23 Fondi da ripartire, programma 23.1 Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni: CP: ; CS: ; Conseguentemente: allo stato di previsione del Ministero dell interno: missione 2 Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali, programma 2.3 Elaborazione, quantificazione e assegnazione delle risorse finanziarie da attribuire agli enti locali, apportare le seguenti variazioni: CP: ; CS: missione 6 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche: al programma 6.1 Indirizzo politico, apportare le seguenti variazioni: CP: ; CS: ; al programma 6.2 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza, apportare le seguenti variazioni: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Gelmini, Mugnai, Cattaneo, Cortelazzo, Mandelli, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. Allo stato di previsione del Ministero dell economia e delle finanze, missione 23 Fondi da ripartire, programma 23.1 Fondi da assegnare, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, missione 2 Diritto alla mobilità e sviluppo dei sistemi di trasporto, pro-

26 Atti Parlamentari 26 Camera dei Deputati gramma 2.6 Sviluppo e sicurezza della mobilità locale, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Silvestroni, Lollobrigida, Lucaselli, Rampelli, Zucconi. Allo stato di previsione del Ministero dell economia e delle finanze, missione 23 Fondi da ripartire, programma 23.2 Fondi di riserva e speciali, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: : CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, missione 1 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca, programma 1.1 Politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Lucaselli, Lollobrigida, Rampelli, Zucconi. Allo stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico, missione 3 Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo, programma 3.2 Sostegno all internazionalizzazione delle imprese e promozione del made in Italy, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Lucaselli, Lollobrigida, Rampelli, Zucconi. Allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, missione 3 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, programma 3.1 Terzo settore (associazionismo, volontariato, Onlus e formazioni sociali) e responsabilità sociale delle imprese e delle organizzazioni, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Lucaselli, Lollobrigida, Rampelli, Zucconi. Allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, missione 3 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, programma 3.2 Trasferimenti assisten-

27 Atti Parlamentari 27 Camera dei Deputati ziali a enti previdenziali, finanziamento nazionale spesa sociale, programmazione, monitoraggio e valutazione politiche sociali e di inclusione attiva, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Gelmini, Mandelli, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. Allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, missione 3, Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, programma 3.2 Trasferimenti assistenziali a enti previdenziali, finanziamento nazionale spesa sociale, programmazione, monitoraggio e valutazione politiche sociali e di inclusione attiva, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Gelmini, Mandelli, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. Allo stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, missione 3 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, programma 3.2 Trasferimenti assistenziali a enti previdenziali, finanziamento nazionale spesa sociale, programmazione, monitoraggio e valutazione politiche sociali e di inclusione attiva, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente allo stato di previsione del Ministero dell interno missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Gelmini, Mandelli, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. Allo stato di previsione del Ministero della giustizia, missione 1 Giustizia, programma 1.4 Servizi di gestione amministrativa per l attività giudiziaria, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS:

28 Atti Parlamentari 28 Camera dei Deputati Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Montaruli, Varchi, Maschio, Lucaselli, Lollobrigida, Zucconi. Allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 3 Ordine pubblico e sicurezza, programma 3.1 Contrasto al crimine, tutela dell ordine e della sicurezza pubblica, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Conseguentemente, allo stato di previsione del medesimo Ministero, missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Prisco, Donzelli, Lucaselli, Lollobrigida, Rampelli, Zucconi. Allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 3 Ordine pubblico e sicurezza: al programma 3.2 Servizio permanente dell Arma dei Carabinieri per la tutela dell ordine e la sicurezza pubblica, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: ; Conseguentemente allo stato di previsione del medesimo Ministero: alla medesima missione, al programma 3.3 Pianificazione e coordinamento Forze di polizia, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Gelmini, Mandelli, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. Allo stato di previsione del Ministero dell interno, missione 5 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti, programma 5.1 Flussi migratori, interventi per lo sviluppo della coesione sociale, garanzia dei diritti, rapporti con le confessioni religiose, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS:

29 Atti Parlamentari 29 Camera dei Deputati Conseguentemente, allo stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, missione 1 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca, programma 1.3 Politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca, dell ippica e mezzi tecnici di produzione, apportare le seguenti variazioni: 2019: CP: ; CS: Tab (ex Tab ) Lucaselli, Lollobrigida, Rampelli, Zucconi. A.C Articolo 2 ARTICOLO 2 DEL DISEGNO DI LEGGE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO Art. 2. (Stato di previsione del Ministero dell economia e delle finanze e disposizioni relative) 1. All articolo 3, comma 5, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, le parole: «900 milioni di euro», «1.500 milioni di euro», «2.000 milioni di euro», «398,5 milioni di euro» e «6.500 milioni di euro» sono sostituite, rispettivamente, dalle seguenti: «770 milioni di euro», «1.450 milioni di euro», «1.850 milioni di euro», «278,5 milioni di euro» e «6.000 milioni di euro».

30 Atti Parlamentari 30 Camera dei Deputati LE TABELLE RECANTI LE VARIAZIONI ALLO STATO DI PREVI- SIONE DELL ENTRATA E AGLI STATI DI PREVISIONE DELLA SPESA, CON GLI ANNESSI ALLEGATI ED ELENCHI, SONO STATE APPROVATE NEL TESTO PROPOSTO DAL GOVERNO: PER TALE TESTO, SI RINVIA ALLO STAMPATO A.C. 2018

31 Atti Parlamentari 31 Camera dei Deputati A.C Ordini del giorno La Camera, ORDINI DEL GIORNO premesso che: al fine di favorire la fusione dei comuni, il decreto legislativo n. 267 del 2000 prevede che lo Stato eroghi contributi straordinari per i dieci anni decorrenti dalla fusione stessa, commisurati ad una quota dei trasferimenti spettanti ai singoli comuni che si fondono. A tal fine si prevede che ogni anno, con decreto del Ministro dell interno, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, siano disciplinate le modalità di riparto del contributo; dal 2013, con l articolo 20 del decreto-legge n. 95 del 2012, tale contributo è commisurato al 20 per cento dei trasferimenti erariali attribuiti per l anno 2010 nel limite degli stanziamenti finanziari allora previsti, con l esclusione degli enti locali del Friuli-Venezia Giulia, della Valle d Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano ove vige una speciale disciplina per l attribuzione dei trasferimenti agli enti locali; la commisurazione di tale contributo è stata successivamente innalzata al 40 per cento dei trasferimenti attribuiti per l anno 2010 nel 2016, al 50 per cento nel 2017 e, da ultimo, al 60 per cento dei trasferimenti erariali attribuiti per l anno 2010 a decorrere dal 2018; è stato, inoltre, previsto un limite massimo al contributo medesimo per ciascun beneficiario che, dapprima fissato nella misura non superiore a 1,5 milioni di euro per le fusioni realizzate dal 2012, è stato, dal 2016, rideterminato nella misura non superiore a 2 milioni di euro per ciascun beneficiario; a decorrere dal 2018, dunque, ai comuni risultanti da fusione o da fusione per incorporazione spetta un contributo pari al 60 per cento dei trasferimenti erariali attribuiti per l anno 2010, nel limite massimo di 2 milioni del contributo per ciascun beneficiario; le risorse stanziate per la concessione del contributo straordinario alle fusioni nonché per le unioni di comuni iscritte sul capitolo 1316 dello stato di previsione del Ministero dell interno sono quelle autorizzate: 1) dalla legge finanziaria per il 1997 con un importo pari a 1,5 milioni di euro annui per la fusione e l unione di comuni anche se la gran parte di tali risorse è stata, di fatto, assegnata alle unioni di comuni; 2) dalla legge di stabilità 2014 che ha stabilito la destinazione, nell ambito del Fondo di solidarietà comunale, di complessivi 60 milioni annui in favore del finanziamento delle unioni e delle fusioni di comuni, di cui 30 milioni in favore delle fusioni e 30 milioni ad incremento del contributo spettante alle unioni. Tali contributi sono stati consolidati con la legge di stabilità 2016; 3) inoltre, 5 milioni annui sono stati assegnati ad incremento del contributo straordinario in sede di ripartizione, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 marzo 2017; 4) dal decreto-legge n. 50 del 2017 che ha incrementato le risorse destinate alla concessione del contributo di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2017 e 2018 e disposto nell ambito del Fondo di solidarietà comunale la costituzione di un accantonamento di 25 milioni di euro che a decorrere dal 2022 sarà destinato ad incremento delle risorse destinate all erogazione del contributo previsto per i comuni che danno luogo alla fusione o alla fusione per incorporazione; 5) la legge di bilancio 2018 ha disposto un ulteriore incremento delle risorse per la concessione dei contributi per le fusioni di comuni, di un importo pari a 10 milioni annui a decorrere dal 2018 e

32 Atti Parlamentari 32 Camera dei Deputati previsto che siano destinate ad incremento degli stanziamenti finalizzati all erogazione dei contributi a favore delle fusioni le somme accantonate sul Fondo di solidarietà comunale, e non utilizzate per i conguagli ai Comuni. Tale previsione è stata confermata per il 2019 dalla legge di bilancio per il 2019 con un accantonamento costituito nell importo massimo di 15 milioni di euro annui; considerato che: il 21 giugno 2018 il Ministero dell interno ha predisposto una Tabella riepilogativa con la quale ha ripartito le risorse messe a disposizione dei Comuni che sono stati oggetto di fusione e/o fusione per incorporazione; con il Comunicato n. 2 del 27 giugno 2019, la Direzione centrale della Finanza Locale del Ministero dell interno ha pubblicato sul proprio sito istituzionale, dopo il parere condizionato all integrazione delle risorse ottenuto durante la Conferenza Stato, Città ed Autonomie Locali nella seduta del 6 giugno 2019, la Tabella contenente le voci di riparto del contributo erariale per l anno 2019 agli Enti costituiti a seguito di fusioni e incorporazioni; ai 67 Enti, istituiti a seguito della fusione di 166 Amministrazioni, sono state destinate risorse, per il 2019, per un importo complessivo di Euro, contributi statali che risultano insufficienti rispetto al fabbisogno dei Comuni; secondo l Anci sono circa 30 i milioni di euro mancanti ai Comuni che hanno scelto la fusione e che servirebbero a garantire lo stesso coefficiente di maggiorazione previsto per ogni anno di anzianità nella fusione già utilizzato per la ripartizione delle risorse nel 2018; in Lombardia ad esempio, il Comune di Colli Verdi derivante da fusione nel 2019 (anno della sua costituzione) è stato attribuito un contributo straordinario pari ad euro ,00, quando l ammontare effettivo sarebbe dovuto essere di euro ,00. A tale Comune sono state attribuite risorse con la legge di Bilancio 2019 per euro ,00 e con la legge n. 58 del 2019 per euro ,00. Se i Comuni non si fossero fusi e fossero stati tre lo Stato avrebbe pagato euro ,00 e euro ,00. In buona sostanza dalla fusione del suddetto Comune lo Stato sembra aver già risparmiato euro ,00; tale situazione crea enormi criticità per i Comuni nati da fusione per garantire a tante piccole realtà locali servizi pubblici di qualità e concrete prospettive di sviluppo, impegna il Governo ad adottare ogni iniziativa normativa utile al fine di superare le criticità descritte in premessa, garantendo il pieno adeguamento del Fondo di solidarietà comunale in merito al contributo erariale destinato agli Enti costituiti a seguito di fusione e incorporazione, nel rispetto del patto delle comunità locali che hanno compiuto tale scelta ed evitando che si disincentivino i processi di fusione già avviati. 9/2018/01. Mandelli, Cattaneo, Gelmini, Mugnai, Cortelazzo, Pella, Elvira Savino, Marrocco, Battilocchio, Pettarin, Giacometto. La Camera, premesso che: al fine di favorire la fusione dei comuni, il decreto legislativo n. 267 del 2000 prevede che lo Stato eroghi contributi straordinari per i dieci anni decorrenti dalla fusione stessa, commisurati ad una quota dei trasferimenti spettanti ai singoli comuni che si fondono. A tal fine si prevede che ogni anno, con decreto del Ministro dell interno, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, siano disciplinate le modalità di riparto del contributo;

33 Atti Parlamentari 33 Camera dei Deputati dal 2013, con l articolo 20 del decreto-legge n. 95 del 2012, tale contributo è commisurato al 20 per cento dei trasferimenti erariali attribuiti per l anno 2010 nel limite degli stanziamenti finanziari allora previsti, con l esclusione degli enti locali del Friuli-Venezia Giulia, della Valle d Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano ove vige una speciale disciplina per l attribuzione dei trasferimenti agli enti locali; la commisurazione di tale contributo è stata successivamente innalzata al 40 per cento dei trasferimenti attribuiti per l anno 2010 nel 2016, al 50 per cento nel 2017 e, da ultimo, al 60 per cento dei trasferimenti erariali attribuiti per l anno 2010 a decorrere dal 2018; è stato, inoltre, previsto un limite massimo al contributo medesimo per ciascun beneficiario che, dapprima fissato nella misura non superiore a 1,5 milioni di euro per le fusioni realizzate dal 2012, è stato, dal 2016, rideterminato nella misura non superiore a 2 milioni di euro per ciascun beneficiario; a decorrere dal 2018, dunque, ai comuni risultanti da fusione o da fusione per incorporazione spetta un contributo pari al 60 per cento dei trasferimenti erariali attribuiti per l anno 2010, nel limite massimo di 2 milioni del contributo per ciascun beneficiario; le risorse stanziate per la concessione del contributo straordinario alle fusioni nonché per le unioni di comuni iscritte sul capitolo 1316 dello stato di previsione del Ministero dell interno sono quelle autorizzate: 1) dalla legge finanziaria per il 1997 con un importo pari a 1,5 milioni di euro annui per la fusione e l unione di comuni anche se la gran parte di tali risorse è stata, di fatto, assegnata alle unioni di comuni; 2) dalla legge di stabilità 2014 che ha stabilito la destinazione, nell ambito del Fondo di solidarietà comunale, di complessivi 60 milioni annui in favore del finanziamento delle unioni e delle fusioni di comuni, di cui 30 milioni in favore delle fusioni e 30 milioni ad incremento del contributo spettante alle unioni. Tali contributi sono stati consolidati con la legge di stabilità 2016; 3) inoltre, 5 milioni annui sono stati assegnati ad incremento del contributo straordinario in sede di ripartizione, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 marzo 2017; 4) dal decreto-legge n. 50 del 2017 che ha incrementato le risorse destinate alla concessione del contributo di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2017 e 2018 e disposto nell ambito del Fondo di solidarietà comunale la costituzione di un accantonamento di 25 milioni di euro che a decorrere dal 2022 sarà destinato ad incremento delle risorse destinate all erogazione del contributo previsto per i comuni che danno luogo alla fusione o alla fusione per incorporazione; 5) la legge di bilancio 2018 ha disposto un ulteriore incremento delle risorse per la concessione dei contributi per le fusioni di comuni, di un importo pari a 10 milioni annui a decorrere dal 2018 e previsto che siano destinate ad incremento degli stanziamenti finalizzati all erogazione dei contributi a favore delle fusioni le somme accantonate sul Fondo di solidarietà comunale, e non utilizzate per i conguagli ai Comuni. Tale previsione è stata confermata per il 2019 dalla legge di bilancio per il 2019 con un accantonamento costituito nell importo massimo di 15 milioni di euro annui; considerato che: il 21 giugno 2018 il Ministero dell interno ha predisposto una Tabella riepilogativa con la quale ha ripartito le risorse messe a disposizione dei Comuni che sono stati oggetto di fusione e/o fusione per incorporazione; con il Comunicato n. 2 del 27 giugno 2019, la Direzione centrale della Finanza Locale del Ministero dell interno ha pubblicato sul proprio sito istituzionale,

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 25 FEBBRAIO 2019 132. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 19 NOVEMBRE 2018 86. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 17 SETTEMBRE 2018 45. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 3 GIUGNO 2019 183. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 settembre 2012

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 settembre 2012 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3472 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (MONTI) (V. Stampato Camera n. 5325) approvato dalla Camera dei deputati il 20 settembre

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 22 LUGLIO 2019 212. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DELL 8 OTTOBRE 2018 58. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DELL 11 SETTEMBRE 2019 223. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 28 DICEMBRE 2016 718. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 15 APRILE 2019 163. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 RESOCONTO STENOGRAFICO 142 SEDUTA DI VENERDÌ 15 MARZO 2019 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ETTORE ROSATO

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2019 191. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 21 AGOSTO 2019 221. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 5 NOVEMBRE 2018 76. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DELL 11 FEBBRAIO 2019 123. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri 16-10- A LLEGATO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 594.000 109.000 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 20.478 7.000 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 224.500 141.500 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 15 MARZO 2019 142. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2000-A DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 18 luglio 2019 (v.

Dettagli

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA SETTEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA SETTEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA 15-19 SETTEMBRE 2014 1) PROPOSTE DI LEGGE DEPOSITATE NELLA SETTIMANA 15-19 SETTEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE 1) RIZZETTO: «Disposizioni in

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 30 SETTEMBRE 2019 229. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 7 FEBBRAIO 2019 122. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA MAGGIO 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA MAGGIO 2014 PROPOSTA DI LEGGE ATTO PRIMO FIRMATARIO ARGOMENTO GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA 26-30 MAGGIO 2014 1) PROPOSTE DI LEGGE DEPOSITATE NELLE SETTIMANA 26-30 MAGGIO 2014 PROPOSTA DI LEGGE 1) RIZZETTO ed altri: «Disposizioni

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 14 settembre 2011 (v. stampato Senato n.

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 14 settembre 2011 (v. stampato Senato n. Atti Parlamentari Camera dei Deputati XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 4622 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 14 settembre 2011 (v.

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 7 DICEMBRE 2018 96. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 settembre 2008

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 settembre 2008 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1033 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) (V. Stampato Camera n. 1417) approvato dalla Camera dei deputati il 17

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 1 O AGOSTO 2019 220. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 17 SETTEMBRE 2019 224. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE (10) 83 0

Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE (10) 83 0 Allegato 1 Riduzione stanziamenti di bilancio accantonati ai sensi dell'articolo 12, comma 4, del decreto-legge n. 35 del 2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 64 del 2013 (migliaia di Euro)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA parlamentari del 6 agosto 2019 (XVIII Legislatura - 53ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 6 agosto al 20 settembre 2019 Martedì 6 Agosto (h. 12) Mercoledì 7» (h.

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 29 APRILE 2019 167. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2015 469. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO *** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/vedimenuhtml?atto.datapubblicazionegazzetta=2018-05-18&a... Pagina 1 di 1 22/05/2018 MINISTERO DELL'INTERNO COMUNICATO Avviso relativo al decreto

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 20 FEBBRAIO 2019 130 Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA DICEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE

GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA DICEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE GRUPPO MOVIMENTO 5 STELLE CAMERA DEI DEPUTATI REPORT SETTIMANA 16-23 DICEMBRE 2014 1) PROPOSTE DI LEGGE DEPOSITATE NELLA SETTIMANA 16-23 DICEMBRE 2014 PROPOSTA DI LEGGE 1) BUSINAROLO: «Modifiche al regio

Dettagli

I N D I C E. Atti Parlamentari I Camera dei Deputati PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE MARIA EDERA SPADONI RESOCONTO STENOGRAFICO...

I N D I C E. Atti Parlamentari I Camera dei Deputati PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE MARIA EDERA SPADONI RESOCONTO STENOGRAFICO... Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI MARTEDÌ 18 GIUGNO 2019 RESOCONTO STENOGRAFICO 191 SEDUTA DI MARTEDÌ 18 GIUGNO 2019 PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE MARIA

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 5ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 5ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2009-A Relazione orale Relatore DEL BARBA TESTO PROPOSTO DALLA 5ª COMMISSIONE PERMANENTE (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) Comunicato alla Presidenza l 8

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 12 ottobre 2004 (XIV legislatura - 130ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 12 al 28 ottobre

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA parlamentari del 27 marzo 2012 (XVI legislatura - 180ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 27 marzo al 12 aprile 2012 Martedì 27 Marzo (pomeridiana) (h. 16,30-20,30)

Dettagli

SENTITA la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 15 giugno 2017; DECRETA. Articolo 1 Finalità del provvedimento

SENTITA la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 15 giugno 2017; DECRETA. Articolo 1 Finalità del provvedimento VISTO l'articolo 15, comma 3, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (TUEL), approvato con il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e sue successive modificazioni, (comma così

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI d) valore nominale dei Titoli senior assistiti da garanzia pubblica residui al 31 dicembre»; al comma 5, lettera b), capoverso 2, le parole: «in caso di rinnovo della garanzia ai sensi dell articolo 3,

Dettagli

ALLEGATO GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 82

ALLEGATO GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 82 ALLEGATO 1 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 2328 146.254 195.684 97.053 1 Politiche economico-finanziarie e di bilancio (29) 61.305 2.219 71.152 2.607 1.1 Regolazione giurisdizione e coordinamento

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 26 ottobre 2004 (XIV legislatura - 132ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 26 ottobre al 4 novembre

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 30 maggio 2017 (XVII legislatura - 190ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 30 maggio al 29 giugno 2017 Martedì

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA

DISEGNO DI LEGGE TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 962-A Relazione orale Relatore PETROCELLI TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2019

Dettagli

Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri 5-12- MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 594.000 109.000 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 20.478 7.000 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 224.500 141.500 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 20.000

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI MERCOLEDÌ 21 AGOSTO 2019 RESOCONTO STENOGRAFICO 221 SEDUTA DI MERCOLEDÌ 21 AGOSTO 2019 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ROBERTO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 21 marzo 2017 (XVII legislatura - 183ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 21 marzo al 13 aprile 2017 Martedì

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1828-A Relazione orale Relatore COMPAGNA TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 22 luglio 2015 (XVII Legislatura - 124ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 22 al 7 agosto 2015 Mercoledì 22

Dettagli

Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro)

Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro) Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro) RISULTATI DIFFERENZIALI COMPETENZA Descrizione risultato differenziale 2019 Livello massimo del saldo netto da finanziare, tenuto conto degli

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 18 DICEMBRE 2018 102. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

Calendario dei lavori parlamentari - Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Dal 29 al 31 Ottobre 2018

Calendario dei lavori parlamentari - Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Dal 29 al 31 Ottobre 2018 Seba S.a.s. Informazioni Parlamentari www.infoparlamento.it Inizio XVIII Legislatura 23 Marzo 2018 Calendario dei lavori parlamentari - Camera dei Deputati e della Repubblica Dal 29 al 31 Ottobre 2018

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 21 febbraio 2012 (XVI legislatura - 176ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 21 febbraio all 8 marzo 2012 Martedì

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 3 dicembre 2014 (XVII Legislatura - 93ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 3 al 18 dicembre 2014 Mercoledì

Dettagli

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (n. 2111)

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) (n. 2111) Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA Nn. 2111 e 2112-A ALLEGATO 3-I TESTO PROPOSTO DALLA 5ª COMMISSIONE PERMANENTE (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO) PER I DISEGNI DI LEGGE Disposizioni per la formazione

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 23 GENNAIO 2019 112. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1004 DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 25 luglio 2018 (v.

Dettagli

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI LEGGE 1 ottobre 2010, n. 163. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 agosto 2010, n. 125, recante misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA BOZZE DI STAMPA 13 settembre 2017 N. 1 SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Disposizioni per l assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l anno finanziario

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 15 febbraio 2012 (XVI legislatura - 175ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 15 al 23 febbraio 2012 Mercoledì

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0027095 del 01/07/2019 Pos. 7637/2019 D.M. Impegno controlli funzionali DIREZIONE GENERAL IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto legislativo 11 maggio 2018, n. 52, recante

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 20 GIUGNO 2019 193. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1126-A DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12:

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12: Testo del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, ( in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 141 del 20 giugno 2017 ), coordinato con la legge di conversione 3 agosto 2017, n. 123 ( in questa stessa Gazzetta

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 18 SETTEMBRE 2017 852. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014 CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014 APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2015. Approvato Punto 1) all O.d.G.: PARERE SULLA PROPOSTA DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 RESOCONTO STENOGRAFICO 10. SEDUTA DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE MARIA

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 30 APRILE 2019 168. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

dall ordinamento dell Unione europea e dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) identica

dall ordinamento dell Unione europea e dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) identica La legge è approvata dalle Camere a maggioranza assoluta dei componenti, sulla base di intesa fra lo Stato e la Regione interessata. governo del territorio, possono essere attribuite ad altre Regioni,

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0021216 del 05/07/2018 Pos. 7637/2018 D.M. Impegno controlli funzionali IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 4.6.1997, n.143 che ha trasferito alle Regioni

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2106-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 13 ottobre 2017

Dettagli

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400 recante la Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri ;

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400 recante la Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri ; Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità anno 2018, di cui all articolo 5-bis, comma 1, del decreto legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 1 aprile 2019. Assegnazione del cofinanziamento statale dei programmi di sviluppo rurale, nell ambito della programmazione

Dettagli

Al comma 1, capoverso «Art. 117», al comma secondo, lettera e), sopprimere le parole: «e promozione».«

Al comma 1, capoverso «Art. 117», al comma secondo, lettera e), sopprimere le parole: «e promozione».« 31.3C Sostituire l articolo, con il seguente: «Art. 31. (Modifica dell articolo 117 della Costituzione). 1. L articolo 117 della Costituzione è sostituito dal seguente: «Art. 117». La potestà legislativa

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3356 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (BERLUSCONI) e dal Ministro dell ambiente e della tutela del territorio (MATTEOLI)

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA, SPADONI, SIBILIA, GRANDE, TACCONI, SCAGLIUSI, DEL GROSSO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA, SPADONI, SIBILIA, GRANDE, TACCONI, SCAGLIUSI, DEL GROSSO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 2004-A PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MANLIO DI STEFANO, DI BATTISTA,

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 4 maggio 2015. Ripartizione delle risorse finanziarie afferenti il Fondo nazionale per le politiche sociali, per l anno 2015. IL MINISTRO DEL LAVORO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 27 luglio 2016 (XVII Legislatura - 165ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 13 al 22 settembre 2016 Martedì

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA Nn. 951 e 1082-A Relazione orale Relatrice BISINELLA TESTO PROPOSTO DALLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

Dettagli

NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE QUOTE ANNI 2007 E 2008

NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE QUOTE ANNI 2007 E 2008 NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE QUOTE ANNI 2007 E 2008 (ART. 1, COMMA 7, LEGGE N. 144/1999 E ART. 145, COMMA 10, LEGGE N. 388/2000) I L C I P E VISTA la

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2551-A Relazione orale Relatore SANGALLI TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 16 novembre

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1904-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore MARTONE) Comunicata alla Presidenza il 29 aprile 2003 SUL DISEGNO DI LEGGE

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 29 DICEMBRE 2018 105. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (GENTILONI SILVERI) e dal Ministro dell economia e delle finanze (PADOAN)

presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (GENTILONI SILVERI) e dal Ministro dell economia e delle finanze (PADOAN) Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 435 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (GENTILONI SILVERI) e dal Ministro dell economia e delle finanze (PADOAN) COMUNICATO ALLA

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DELL 11 OTTOBRE 2017 868. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

V COMMISSIONE PERMANENTE

V COMMISSIONE PERMANENTE Martedì 12 settembre 2017 23 Commissione V V COMMISSIONE PERMANENTE (Bilancio, tesoro e programmazione) S O M M A R I O SEDE CONSULTIVA: Introduzione dell articolo 293-bis del codice penale, concernente

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2051-A Relazione orale Relatore SANGALLI TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2619 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2619 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale (GENTILONI SILVERI) di concerto con il Ministro dell economia

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 5 MAGGIO 2014 222. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE PAG.

Dettagli

Supplemento ordinario n. 62/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 302 ALLEGATI

Supplemento ordinario n. 62/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 302 ALLEGATI ALLEGATI 212 Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro) RISULTATI DIFFERENZIALI COMPETENZA Descrizione risultato differenziale 2019 2020 2021 Livello massimo del saldo netto da finanziare,

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DEL 24 GENNAIO 2014 159. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli

VISTI gli articoli 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 1 della legge 6 giugno 2016, n. 106, recante delega al Governo per la

VISTI gli articoli 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 1 della legge 6 giugno 2016, n. 106, recante delega al Governo per la VISTI gli articoli 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 1 della legge 6 giugno 2016, n. 106, recante delega al Governo per la riforma del terzo settore, dell impresa sociale e per

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2100-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017 PER

Dettagli

Fonti del diritto amministrativo

Fonti del diritto amministrativo Titolo I Fonti del diritto amministrativo Capo I Costituzione e leggi costituzionali 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio

Dettagli

- - Si segnala che, del presente decreto legge si riporta solo una selezione di articoli e commi attinente alla materia trattata dalla banca dati.

- - Si segnala che, del presente decreto legge si riporta solo una selezione di articoli e commi attinente alla materia trattata dalla banca dati. Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 86 Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e

Dettagli

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2098-A Relazione orale Relatore ZIN TESTO PROPOSTO DALLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) Comunicato alla Presidenza il 29 marzo 2017 PER

Dettagli

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA

DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA ALLEGATO A AI RESOCONTI SEDUTA DELL 11 MAGGIO 2018 10. Allegato A DOCUMENTI ESAMINATI NEL CORSO DELLA SEDUTA COMUNICAZIONI ALL ASSEMBLEA INDICE

Dettagli