interventi in materia di diritto allo studio universitario (DSU) per il triennio 2018/2020 Anni accademici 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "interventi in materia di diritto allo studio universitario (DSU) per il triennio 2018/2020 Anni accademici 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021;"

Transcript

1 CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A FAVORE DEGLI STUDENTI DI LIVELLO UNIVERSITARIO RICHIAMATI: l art. 32 c. 1 della L.R. 14/11/2014 n. 21 Norme in materia di diritto allo studio universitario prevede misure di sostegno per l'abbattimento delle spese sostenute per la fruizione dei servizi di trasporto ovvero l'offerta di tariffe preferenziali e agevolate anche a seguito di apposite convenzioni stipulate con i servizi di pubblico trasporto ; la D.G.R. n. 521 del 29 marzo 2019 di approvazione delle linee guida per l attuazione, da parte dell ARDISS, delle finalità, degli interventi e dei servizi in materia di diritto allo studio universitario (DSU) per il triennio 2018/2020 Anni accademici 2018/2019; la D.G.R. 900 del 30 maggio 2019 di approvazione del Programma triennale degli interventi in materia di diritto allo studio universitario (DSU) per il triennio 2018/2020 Anni accademici 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021; la D.G.R. n del 21/12/2018 LR 23/2007 Approvazione del regime tariffario per i servizi di trasporto pubblico locale dal stabilisce le tariffe attualmente in vigore per i servizi di trasporto pubblico locale e già prevede riduzioni tariffarie per gli studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare e per gli acquisti online; la D.G.R. n. 974 del 13/06/2019 LR n. 23/2007 articolo 34, commi 4 bis, 4 ter, e 4 quater. Anno scolastico 2019/2020. Definizione delle priorità, criteri, e modalità di accesso all agevolazione sperimentale, di rimborso dei relativi oneri ai gestori dei servizi di trasporto pubblico locale e prenotazione delle risorse che introduce in via sperimentale l abbonamento scolastico residenti fvg, prevedendo la non cumulabilità con le agevolazioni previste dalla disciplina regionale in materia di diritto allo studio; la D.G.R. n del 9/08/2019 LR n. 23/2007 Regime tariffario per i servizi di trasporto pubblico locale dal di cui alla DGR 2453/2018 e successive modifiche e integrazioni determinazioni in merito al valore degli abbonamenti scolastici per l anno scolastico e modifiche ed integrazioni agli allegati G ed L. Approvazione PREMESSO CHE:

2 Agenzia Regionale per il Diritto agli Studi Superiori (ARDISS) intende operare un abbattimento delle spese per l acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale a vantaggio degli studenti aventi diritto, come di seguito individuati, nella misura del: 30% della tariffa di abbonamento annuale scolastico e annuale 12 mesi solari; 20% della tariffa di abbonamento mensile; che tale abbattimento non è cumulabile con le agevolazioni stabilite dalla sopra citata DGR 974/2019; CONSIDERATO CHE: ARDISS e le società che eserciscono il servizio di TPL ritengono opportuno individuare modalità operative congiunte volte ad applicare l abbattimento delle tariffe per gli studenti aventi diritto senza aggravi procedurali a carico dei medesimi; Le società APT, ATAP, SAF e TT hanno costituito la TPL FVG S.c.a.r.l. che è risultata aggiudicataria definitiva del contratto per il trasporto pubblico locale nella Regione Friuli Venezia Giulia per il decennio ed eserciterà la sua attività operativa attraverso le Società Consorziate. A seguito di tale aggiudicazione definitiva è in corso di definizione la data di stipula del contratto di servizio e di effettivo avvio dell attività della TPL FVG s.c.a.r.l., ad oggi ancora non nota; Tra: ARDISS con sede legale in Trieste Salita Monte Valerio 3 partita IVA e codice fiscale di seguito indicata come ARDISS, rappresentata dall avv. Stefano Patriarca, Direttore Generale, giusta D.G.R. n. 1319del 26 luglio 2019/22 agosto 2019 e le società: Azienda Provinciale Trasporti S.p.A. con sede legale in Gorizia via Caduti di An Nasiriyah 6 partita IVA di seguito indicata come Apt, rappresentata dalla Presidente del CdA avv. Caterina Belletti, nata a Gorizia il 12/07/1965, codice fiscale BLLCRN65L52E098B, domiciliato per la carica presso Azienda Provinciale Trasporti S.p.A.; Atap S.p.A. con sede legale in Pordenone via Candiani 26 partita IVA e codice fiscale di seguito indicata come Atap, rappresentata dal Presidente del CdA ed

3 Amministratore delegato dott. Narciso Gaspardo, nato a Pordenone, il 03/12/1953 codice fiscale GSPNCS53T03G888F, domiciliato per la carica presso Atap S.p.A.; Autoservizi F.V.G. S.p.A. SAF con sede legale in Udine via del Partidor 13 partita IVA di seguito indicata come Saf, rappresentata dall amministratore delegato dott. Alberto Francesco Michele Toneatto, nato a Milano (MI) il 15/10/1960 codice fiscale TNTLRT60R15F205J, domiciliato per la carica presso Autoservizi F.V.G. S.p.A. SAF; Trieste Trasporti S.p.A. con sede legale in Trieste via dei Lavoratori 2 partita IVA e codice fiscale di seguito indicata come Tt, rappresentata dall amministratore delegato dott. Aniello Semplice, nato a Scafati (SA) il 28/10/1962 codice fiscale SMPNLL62R28I483D, domiciliato per la carica presso Trieste Trasporti S.p.A.; Di seguito tutte assieme indicate come Società Consorziate ; Si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 (Oggetto) La presente convenzione disciplina i rapporti tra ARDISS e Società Consorziate ai fini della vendita di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, così come regolamentati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con una agevolazione tariffaria a favore degli studenti aventi diritto. Le Società Consorziate si impegnano a rilasciare agli studenti aventi diritto gli abbonamenti di cui al successivo art. 3 introitando la tariffa regionale corrispondente, al netto della quota erogata dall ARDISS. ARDISS si impegna a rimborsare alle Società Consorziate la quota non introitata per ciascun abbonamento rilasciato agli studenti aventi diritto, fino alla concorrenza del valore facciale dell abbonamento stesso. ART. 2 (Destinatari) I destinatari dell agevolazione tariffaria sono: 1. gli studenti iscritti alle Università, agli Istituti Superiori di grado universitario, alle Istituzioni di Alta Formazione artistica e musicale con sede legale in Friuli Venezia Giulia, agli Istituti Tecnici Superiori, nonché all Accademia delle Belle Arti G.B.Tiepolo purché iscritti non oltre il primo anno fuori corso con riferimento al primo anno di iscrizione all Università;

4 2. gli studenti laureandi sono equiparati agli studenti iscritti all anno accademico 2019/2020 a condizione che risultino iscritti all anno accademico 2018/2019 fino alla conclusione del medesimo; 3. coloro che rientrino nelle casistiche di cui all art. 4 c. 2 della L.R. 14/11/2014 n. 21, ai quali l agevolazione è concessa purché esista un rapporto di collaborazione con le istituzioni regionali universitarie di alta formazione e di ricerca, pari alla durata di almeno dieci mesi; a condizione che non usufruiscano delle agevolazioni previste dalla DGR 974/2019. ART. 3 (Tipologie di abbonamento) Possono essere rilasciati abbonamenti validi per: un percorso extraurbano; una linea urbana o rete urbana di una città (escluso abbonamenti fasce di morbida); un percorso misto extraurbano + urbano (una linea o rete urbana di una città, con esclusione degli abbonamenti per fasce di morbida). Sono disponibili per la vendita le seguenti tipologie di abbonamento: a) abbonamento annuale 12 mesi solari, con decorrenza di validità dai mesi di settembre 2019, ottobre 2019, novembre 2019, dicembre 2019, gennaio 2020, febbraio 2020, marzo 2020, aprile 2020; b) abbonamento annuale scolastico, con validità nei periodi settembre 2019 giugno 2020 oppure ottobre 2019 luglio 2020; c) abbonamento mensile valido per un mese solare tra settembre 2019 e luglio 2020 corse illimitate oppure 2 corse al giorno per 5 giorni a settimana (solo per un percorso extraurbano o misto extraurbano + urbano. Gli abbonamenti devono essere nominativi. ART. 4 (Calcolo dell ammontare delle agevolazioni) Le tariffe di abbonamento applicate sono quelle stabilite dalle norme regionali vigenti citate in premessa per i canali di vendita in biglietteria ed online. L ammontare dell agevolazione erogata da ARDISS è pari a: 30% del valore facciale degli abbonamenti annuali scolastici o annuali 12 mesi solari; 20% del valore facciale degli abbonamenti mensili. L importo dell agevolazione così calcolato è arrotondato in base ai criteri previsti dalla DGR 1397/2019 per il regime tariffario del trasporto pubblico locale. ART. 5 (Accesso all agevolazione)

5 Gli studenti interessati ad ottenere l agevolazione tariffaria devono preventivamente autocertificare: - di non usufruire dell agevolazione tariffaria prevista dalla DGR 974/2019; - di essere in possesso dei requisiti previsti per accedere all agevolazione ARDISS. L autocertificazione si compila online sulle apposite pagine dei siti web delle Società Consorziate laddove disponibili e deve essere acquisita a sistema per consentire i successivi acquisti. Le Società Consorziate si impegnano a convalidare a sistema ogni autocertificazione entro quattro giorni lavorativi oppure a contattare lo studente certificante in caso di problematiche correlate ai documenti prodotti. Laddove temporaneamente non disponibile la possibilità di compilare online l autocertificazione, questa verrà comunque messa a disposizione sui siti delle aziende e/o presso gli sportelli e dovrà essere presentata/inviata allo sportello di una delle biglietterie aziendali per la convalida prima dell acquisto del primo abbonamento. In ogni caso, le aziende si impegnano a mettere a disposizione sui propri siti internet tutte le informazioni necessarie per l utenza. ARDISS si impegna ad effettuare controlli a campione della veridicità dei dati nella misura minima del 20% sulle autocertificazioni prodotte e ad informare tempestivamente le Società Consorziate dei nominativi ai quali sospendere l attribuzione dell agevolazione, fermo restando l erogazione di quanto già rendicontato. ART. 6 (Modalità di erogazione) Le Società Consorziate si impegnano a vendere gli abbonamenti di cui all art. 3 presso le biglietterie abilitate alla vendita di tali titoli secondo gli orari stabiliti per la vendita al pubblico. Ove possibile rispetto alle procedure aziendali delle singole aziende, potrà essere attivata la vendita online tramite i siti aziendali con l applicazione dell ulteriore sconto previsto. Allo stato attuale tale possibilità è offerta da APT, Trieste Trasporti e SAF. La vendita degli abbonamenti a tariffa agevolata avverrà in base all ordine di presentazione delle richieste e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Per l acquisto di abbonamenti a tariffa agevolata l utente deve essere munito di un tesserino di identità rilasciato da una delle Società Consorziate. L acquisto di abbonamenti a tariffa agevolata è possibile dal giorno 1 al giorno 15 (abbonamenti con decorrenza dal mese corrente) e dal giorno 25 a fine mese (abbonamenti con decorrenza dal mese successivo).

6 ART. 7 (Budget e incombenze a carico delle parti) ARDISS si impegna a stanziare per la copertura degli oneri derivanti dall applicazione della presente Convenzione la somma complessiva di euro ,00 (trecentomila/00) di cui euro ,00 (duecentoquindicimilacinquecento/00) sul bilancio 2019 e ,00 (novantanovemilacinquecento/00) sul bilancio Tutte le parti della presente convenzione, compatibilmente ai dati in proprio possesso, si impegnano a monitorare l andamento degli acquisti di abbonamenti a tariffa agevolata al fine di non superare il budget stabilito e di comunicare tempestivamente agli altri interessati l imminente esaurimento delle risorse. ARDISS si riserva di provvedere all eventuale aumento del budget stanziato. ART. 8 (Modalità di rimborso) Le Società Consorziate trasmettono ad ARDISS entro il giorno 15 di ogni mese l elenco degli abbonamenti a tariffa agevolata acquistati e contabilizzati nel mese solare precedente. L elenco in formato elettronico modificabile (es. Excel) deve contenere nominativo dello studente, codice fiscale, data acquisto, riferimenti contabili abbonamento (biglietteria, numero di serie, ecc.), tipologia e validità abbonamento, percorso acquistato (extraurbano, urbano o misto), importo facciale, importo agevolato pagato dallo studente, importo residuo a carico ARDISS, sede (Trieste o Udine) con indicazione dell istituto di studi superiori frequentato (ad es. Università, Conservatorio/ITS). ARDISS si impegna a provvedere al pagamento degli importi a suo carico desumibili dagli elenchi inviati mensilmente dalle Società Consorziate a mezzo di bonifici bancari intestati alle quattro Società Consorziate entro 30 giorni dal ricevimento della rendicontazione. La liquidazione del rimborso ad una delle Società Consorziate potrà essere sospesa, e con essa i termini suindicati, qualora da ARDISS vengano contestate eventuali irregolarità alla singola Società consorziata. In tale caso la liquidazione sarà disposta a seguito di regolarizzazioni definite di concerto tra la singola Società Consorziata interessata e l ARDISS. ART. 9 (Durata) La presente Convenzione è efficace dalla data della sua sottoscrizione e fino al 31 luglio La Convenzione potrà essere rinnovata o modificata all unanimità tramite comunicazioni tra ARDISS e tutte le Società Consorziate entro i 30 giorni precedenti alla scadenza. L esaurimento delle risorse di cui all art. 7 determina la risoluzione della presente convenzione, fatta salva l eventuale integrazione del budget.

7 Come indicato nelle premesse, la TPL FVG S.c.a.r.l., successivamente alla stipula del contratto di servizio, eserciterà l attività operativa attraverso le Società Consorziate, pertanto l eventuale passaggio del contratto in capo alla TPL FVG S.c.a.r.l. nel corso del 2020 non comporterà risoluzione della presente Convenzione. Le Società consorziate si riservano, inoltre, in caso di mancato rinnovo del Contratto di Servizio di Trasporto Pubblico Locale nella Regione Friuli Venezia Giulia, di risolvere la presente convenzione, senza che nulla sia dovuto all affidatario oltre a quanto effettivamente reso alla data di risoluzione. ART. 10 (Codice Etico) Le parti si danno atto che le Società Consorziate, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001, si sono dotate di un proprio modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e relativo Codice Etico pubblicato sui rispettivi siti web aziendali. ART. 11 (Registrazione della convenzione) La presente Convenzione sarà registrata solo in caso d'uso; le spese di registrazione saranno a carico della parte richiedente. Le spese di bollo sono a carico in parti uguali delle Società Consorziate. ART. 12 (Foro competente) Per eventuali controversie relative all esecuzione del presente contratto il foro competente, in via esclusiva, è quello di Gorizia per quanto riguarda APT, quello di Pordenone per quanto riguarda ATAP, quello di Udine per quanto SAF e quello di Trieste per quanto riguarda TT. ART. 13 (Rinvio) Per ogni altra disposizione valgono le norme di legge e regolamentari in materia in quanto applicabili. ART. 14 (Trattamento dei dati personali) Le parti, per quanto di rispettiva competenza, si uniformano alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR) in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, adottando gli standard stabiliti in materia di sicurezza dei dati e di responsabilità nei confronti degli interessati ed assumendo tutte le iniziative e le misure necessarie a garantire che il trattamento dei dati avvenga secondo le disposizioni vigenti in materia. Letto, confermato e sottoscritto alla data di seguito indicata.

8 Per Apt La Presidente del CdA Avv. Caterina Belletti Per Atap Il Presidente del CdA ed Amministratore delegato Dott. Gaspardo Narciso Per Saf L Amministratore Delegato Dott. Alberto Toneatto Per TT L Amministratore Delegato Dott. Aniello Semplice Per TPL FVG S.c.a r.l. L Amministratore Delegato Dott. Aniello Semplice Per ARDISS Il Direttore Generale Avv. Stefano Patriarca

CONTRATTO TRA L ARDISS E LA APT S.P.A. DI GORIZIA PER L APPLICAZIONE DI TARIFFE AGEVOLATE (CIG: Z5F1FACCA4)

CONTRATTO TRA L ARDISS E LA APT S.P.A. DI GORIZIA PER L APPLICAZIONE DI TARIFFE AGEVOLATE (CIG: Z5F1FACCA4) CONTRATTO TRA L ARDISS E LA APT S.P.A. DI GORIZIA PER L APPLICAZIONE DI TARIFFE AGEVOLATE (CIG: Z5F1FACCA4) L Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori, di seguito denominata Ardiss, P.I./C.F.

Dettagli

Agevolazione «Abbonamento scolastico residenti FVG» Conferenza stampa di presentazione. L.R. n. 23/ articolo 34, commi 4bis, 4 ter e 4 quater.

Agevolazione «Abbonamento scolastico residenti FVG» Conferenza stampa di presentazione. L.R. n. 23/ articolo 34, commi 4bis, 4 ter e 4 quater. L.R. n. 23/2007 - articolo 34, commi 4bis, 4 ter e 4 quater. Agevolazione «Abbonamento scolastico residenti FVG» Conferenza stampa di presentazione Udine,14 giugno 2019 Assessore alle Infrastrutture e

Dettagli

CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI E DI AGGREGAZIONE. tra

CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI E DI AGGREGAZIONE. tra CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI E DI AGGREGAZIONE tra l Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori ARDISS, con sede in Trieste, Salita Monte Valerio n. 3 codice

Dettagli

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE CONVENZIONE per la disciplina dell accesso al servizio mensa studenti iscritti ai corsi di specializzazione dell area medica TRA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE con sede legale ed amministrativa

Dettagli

ardissfvg CONVENZIONE

ardissfvg CONVENZIONE sede legale e operativa di Trieste salita M. Valerio 3, 34127 Trieste tel. +39 040 3595329 fax +39 040 3595319 www.ardiss.fvg.it direzione@ardiss.fvg.it ardiss@certregione.fvg.it (PEC) PI/CF 01241240322

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 296 del 21.11.2012 A seguito di Proposta n 675 del 12/11/2012 U.O.C. Settore Affari Generali e Risorse Umane Il Direttore dell UOC Il Responsabile U.O.S. Il

Dettagli

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA Comune di Udine Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA Oggetto: Protocollo di collaborazione tra il Comune di Udine e Autoservizi F.V.G. S.p.a. SAF per la vendita di abbonamenti

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO E LE OPPORTUNITÀ ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI TRIESTE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO E LE OPPORTUNITÀ ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI TRIESTE 1 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO E LE OPPORTUNITÀ ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI TRIESTE Delibera numero: 63/2009 Prot. n. 63 dd. 21 dicembre 2009 ESTRATTO DEL PROCESSO

Dettagli

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione.

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione. CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 OGGETTO: Finanziamento degli interventi previsti al punto 1, lett. c) della DGR n. 333/09 ed approvazione, ai sensi del punto 2), lett. o) dell Allegato A alla D.G.R. n. 333/09, del

Dettagli

ABBONAMENTO SCOLASTICO RESIDENTI FVG

ABBONAMENTO SCOLASTICO RESIDENTI FVG Il presente documento, compilato e firmato, dovrà essere presentato al momento dell acquisto del titolo di viaggio presso le biglietterie della Società Ferrovie Udine-Cividale abilitate, assieme alla copia

Dettagli

OGGETTO Tra l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trieste

OGGETTO Tra l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trieste OGGETTO: Convenzione tra l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste e la Guardia di Finanza di Trieste per lo svolgimento di prestazioni in regime libero professionale. Tra l Azienda Sanitaria

Dettagli

Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, e famiglia Area Agenzia regionale per il lavoro Servizio interventi per i lavoratori e le imprese

Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, e famiglia Area Agenzia regionale per il lavoro Servizio interventi per i lavoratori e le imprese Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, e famiglia Area Agenzia regionale per il lavoro Servizio interventi per i lavoratori e le imprese CONVENZIONE di programma Ai sensi dell art. 11 della

Dettagli

C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I

C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I Via Risorgimento n 70 Tel. 0793817000 - Fax 079380699 e-mail: comunediusini@cert.legalmail.it BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER RIMBORSO

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 177 DEL 3 FEBBRAIO 2017

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 177 DEL 3 FEBBRAIO 2017 ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 177 DEL 3 FEBBRAIO 2017 Regolamento per l accesso al Fondo di Solidarietà destinato alle vittime di atti di terrorismo internazionale e ai loro familiari superstiti ai sensi dell

Dettagli

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA E Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina, con sede legale in Gorizia, Via Vittorio Veneto n.174,

Dettagli

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI Art. 11 Requisiti dei destinatari dei contributi Possono presentare domanda per l'assegnazione di un voucher le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 320 del 20.03.2014 A seguito di Proposta n 233 del 20/03/2014 U.O.C. Settore Affari Generali e Risorse Umane Il Direttore dell UOC. Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO 1 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Distanza residenza-scuola (minore o uguale a 20 km)

NOTA INFORMATIVA. Distanza residenza-scuola (minore o uguale a 20 km) Oggetto: Assegni di studio per il trasporto scolastico ed acquisto libri di testo a favore di studenti residenti in Friuli Venezia Giulia ed iscritti alla scuola secondaria di secondo grado per l anno

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 145 DEL 12/07/2016 OGGETTO: Approvazione della Convenzione per l affidamento del servizio di informazione, raccolta dati, compilazione e calcolo dell indicatore parificato universitario

Dettagli

ALLEGATO 20 RICAVI DA TITOLI DI VIAGGIO ANNI

ALLEGATO 20 RICAVI DA TITOLI DI VIAGGIO ANNI GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI AUTOMOBILISTICI DI TRASPORTO DI PERSONE URBANI ED EXTRAURBANI E DEI SERVIZI MARITTIMI DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Dettagli

L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres.

L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres. L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres. Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 18 della legge regionale

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AGENZIA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI E L AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N.

CONVENZIONE TRA L AGENZIA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI E L AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. CONVENZIONE TRA L AGENZIA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI E L AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 4 FRIULI CENTRALE AI FINI DELL EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SANITARIA DI BASE AGLI STUDENTI

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA

TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale del Friuli Venezia Giulia. TARIFFA N. 40/7/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 7 MAGGIO 2009

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 7 MAGGIO 2009 ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1050 DEL 7 MAGGIO 2009 Regolamento per la concessione di finanziamenti in conto capitale di cui all articolo 10, commi da 44 a 50 della legge regionale 30 dicembre 2008, n. 17

Dettagli

TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA

TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA TARIFFA N.40/7/FRIULI VENEZIA GIULIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale del Friuli Venezia Giulia. TARIFFA N. 40/7/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE COSTO ORARIO MASSIMO AMMISSIBILE PER IL RIMBORSO SU BASE IRSE. N. ORE MENSILI di fruizione del servizio

LA GIUNTA REGIONALE COSTO ORARIO MASSIMO AMMISSIBILE PER IL RIMBORSO SU BASE IRSE. N. ORE MENSILI di fruizione del servizio LA GIUNTA REGIONALE - vista la legge 28 agosto 1997, n. 285 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l infanzia e l adolescenza); - vista la legge 8 novembre 2000, n. 328 (Legge

Dettagli

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale.  PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n. IO SOTTOSCRITTO/A 2 DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA ANNO SCOLASTICO RISTORAZIONE SCOLASTICA - SERVIZI EDUCATIVI 0/6 ANNI 1 Cognome Nome nato a il / / Codice Fiscale

Dettagli

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI FACILITAZIONE DELLA MOBILITÀ CASA-LAVORO PER LAVORATORI CON DISABILITÀ A CARICO DEL FONDO REGIONALE DISABILI DI CUI ALL ART. 14 DELLA

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI DI L AQUILA E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI L AQUILA, PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI COMUNI A FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI

Dettagli

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa Convenzione per l erogazione dei servizi abitativi a gestione indiretta art. 7 e 8: integrazione contributo Fondazione Filippo Renati a.a. 2017/18 COR 702202 Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa

Dettagli

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO. Tra

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO. Tra CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINIO/STAGE PRATICO Tra L Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, di seguito denominata Azienda, P.IVA n. 02268260904, rappresentata dal Dottor Giuseppe Pintor

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO E LE OPPORTUNITÀ ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI TRIESTE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO E LE OPPORTUNITÀ ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI TRIESTE 1 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO E LE OPPORTUNITÀ ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI TRIESTE Delibera numero: 28/2011 Prot. n. 28 dd. 20 settembre 2011 ESTRATTO DEL PROCESSO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO E/O DI SISTEMA

REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO E/O DI SISTEMA REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO E/O DI SISTEMA E/O DI PERSONALE ADDETTO DELLE IMPRESE ARTIGIANE PIEMONTESI. TRA Regione Piemonte,

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a il / / Provincia. (Codice Fiscale) residente nel Comune di Provincia Località in Via/Piazza n

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a il / / Provincia. (Codice Fiscale) residente nel Comune di Provincia Località in Via/Piazza n Il presente documento, compilato e firmato, dovrà essere presentato al momento dell acquisto del titolo di viaggio presso una delle biglietterie della Società Trenitalia situate sul territorio del Friuli

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 - ASSE X INCLUSIONE SOCIALE - Obiettivo Specifico 9.1 Riduzione della povertà,

Dettagli

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013 Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI FIRENZE E L AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP FIRENZE MONTEDOMINI PER LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOGLIENZA STRAORDINARIA

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE (Decreto

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 2466 DEL 16 DICEMBRE 2016 Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Protocollo d intesa avente

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE TRA. (denominazione)., di seguito denominata., con sede e domicilio fiscale in, Via

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE TRA. (denominazione)., di seguito denominata., con sede e domicilio fiscale in, Via Allegato A al decreto del direttore n. 205 del 15.09.2015 CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE TRA (denominazione)., di seguito denominata, con sede e domicilio fiscale in, Via.., C.F.

Dettagli

Provincia di Udine. Testo approvato dal Consiglio Provinciale nella seduta del 25/06/2003 con delibera n. di prot 31280/03; in vigore dal 25/06/2003.

Provincia di Udine. Testo approvato dal Consiglio Provinciale nella seduta del 25/06/2003 con delibera n. di prot 31280/03; in vigore dal 25/06/2003. Provincia di Udine Regolamento Provinciale per la disciplina dei criteri e delle modalità di attuazione degli interventi mirati a favorire l attivazione di servizi integrativi del Trasporto Pubblico, ai

Dettagli

ABBONAMENTI STUDENTI REGIONE CAMPANIA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2017

ABBONAMENTI STUDENTI REGIONE CAMPANIA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2017 ABBONAMENTI STUDENTI REGIONE CAMPANIA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2017 Sommario 1. BENEFICIARI... 2 2. VALIDITA... 2 3. PRESENTAZIONE DOMANDE DI RINNOVO, NUOVA EMISSIONE E RIMBORSO CAUZIONE... 3 3.1 PROCEDURA

Dettagli

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI In esecuzione della Deliberazione n. 215 del 21/11/2018 AVVISO PUBBLICO Voucher di conciliazione tempi

Dettagli

Decreto n del 08/08/2013

Decreto n del 08/08/2013 Decreto n. 7695 del 08/08/2013 Identificativo Atto n. 710 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO AUTORIZZAZIONE ALLE DIREZIONI PROVINCIALI INPS LOMBARDE AL TRATTAMENTO DI CASSA INTEGRAZIONE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI E RICERCA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI E RICERCA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI E RICERCA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI FORMATIVI A V V I

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

Il Direttore del Servizio interventi per il diritto agli studi superiori di Udine

Il Direttore del Servizio interventi per il diritto agli studi superiori di Udine Convenzione per l erogazione dei servizi abitativi a gestione indiretta art. 7 e 8: concessione contributo Fondazione Filippo Renati a.a. 2018/19 con liquidazione acconto COR 927519 Il Direttore del Servizio

Dettagli

N. ORE MENSILI COSTO ORARIO MASSIMO AMMISSIBILE PER IL RIMBORSO SU BASE IRSE. di fruizione del servizio

N. ORE MENSILI COSTO ORARIO MASSIMO AMMISSIBILE PER IL RIMBORSO SU BASE IRSE. di fruizione del servizio LA GIUNTA REGIONALE vista la legge 28 agosto 1997, n. 285 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l infanzia e l adolescenza); vista la legge 8 novembre 2000, n. 328 (Legge quadro

Dettagli

art. 1 oggetto e finalità

art. 1 oggetto e finalità Regolamento per la concessione di finanziamenti in conto capitale di cui all articolo 10, commi da 44 a 50 della legge regionale 30 dicembre 2008, n. 17 (Legge finanziaria 2009), per la realizzazione di

Dettagli

art. 1 modifica al decreto del Presidente della Regione 128/2011

art. 1 modifica al decreto del Presidente della Regione 128/2011 Regolamento di modifica al Regolamento per la determinazione dei criteri di ripartizione e delle modalità di concessione, erogazione e rendicontazione dei contributi ai gestori pubblici, privati e del

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 195 DEL 19/10/2018 OGGETTO: Contributi economici finalizzati all incentivazione dell utilizzo del trasporto pubblico per l anno accademico 2018/2019 Indirizzi e approvazione del

Dettagli

- che nella regione nel corrente anno scolastico 2018/2019 si dovranno svolgere n. osservazioni;

- che nella regione nel corrente anno scolastico 2018/2019 si dovranno svolgere n. osservazioni; Allegato 1 CONVENZIONE CON UNICA SCUOLA POLO PER LA GESTIONE DELLE OPERAZIONI DI CONFERIMENTO E REMUNERAZIONE DEGLI INCARICHI DI OSSERVATORE ESTERNO DELLE RILEVAZIONI DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Dettagli

ARTICOLO 1 FINALITA ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INTERVENTO

ARTICOLO 1 FINALITA ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INTERVENTO Allegato 1 BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE UNIVERSITA DELLA TERZA ETA LEGGE REGIONALE 25 LUGLIO 2012 N. 14, ARTICOLO 7, COMMI 14 E SEGUENTI ANNO ACCADEMICO 2016/2017. ARTICOLO 1 FINALITA

Dettagli

TRA. L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede , rappresentata dalla D.ssa Carlotta de Negri Clavarino,

TRA. L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede , rappresentata dalla D.ssa Carlotta de Negri Clavarino, CONVENZIONE PER L OFFERTA DI SERVIZI FORMATIVI ALLA UNICOOP FIRENZE SOCIETA COOPERATIVA TRA L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede legale in Pisa Via Cocchi n.7, Codice fiscale

Dettagli

Allegato A) COMUNE DI TRIESTE Area Città Territorio e Ambiente Servizio Ambiente ed Energia

Allegato A) COMUNE DI TRIESTE Area Città Territorio e Ambiente Servizio Ambiente ed Energia Allegato A) COMUNE DI TRIESTE Area Città Territorio e Ambiente Servizio Ambiente ed Energia OGGETTO: Convenzione con l Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli Venezia Giulia (ARPA

Dettagli

1) Agevolazioni in materia di trasporto pubblico per il personale che presta la propria attività presso la sede di Modena

1) Agevolazioni in materia di trasporto pubblico per il personale che presta la propria attività presso la sede di Modena Ufficio Relazioni Sindacali Modena, lì 26.7.2012 Prot. n. 12891 Al personale tecnico-amministrativo di Ateneo Ai Collaboratori ed Esperti Linguistici di Ateneo e p.c. Alle Organizzazioni Sindacali ed R.S.U.

Dettagli

Contratto di compravendita a corpo e in piedi di mais derivante dalla coltivazione di fondi rustici di proprietà dell IPAB Andrea Danielato.

Contratto di compravendita a corpo e in piedi di mais derivante dalla coltivazione di fondi rustici di proprietà dell IPAB Andrea Danielato. ALLEGATO C Contratto di compravendita a corpo e in piedi di mais derivante dalla coltivazione di fondi rustici di proprietà dell IPAB Andrea Danielato. Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Oggi,, presso l ufficio

Dettagli

Art. 1 Finalità Art. 2 Impegni del Comune di Lecce Art. 3 Impegni della S.G.M. SPA

Art. 1 Finalità Art. 2 Impegni del Comune di Lecce Art. 3 Impegni della S.G.M. SPA CONVENZIONE TRA Università del Salento A.DI.S.U. Agenzia per il diritto allo studio universitario Puglia Comune di Lecce S.G.M. SpA Società Gestione Multipla PREMESSO CHE: - l Università del Salento e

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI DENOMINATA ROSANNA BENZI, PRESSO LOCALI DI CIVICA PROPRIETÀ SITI IN VIA FIASELLA 3 INTERNO 4 E DELLA REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TERRICCIOLA

COMUNE DI TERRICCIOLA AVVISO PUBBLICO PER L AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER LE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - ANNO 2017 In attuazione del Regolamento Regionale Agevolazioni Tariffarie per le utenze

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA e GLI ORDINI DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI GORIZIA, PORDENONE,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

PROTOCOLLO D INTESA. Tra Provincia autonoma di Trento Assessorato alla salute e politiche sociali PROTOCOLLO D INTESA Tra l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro (INAIL), con sede legale a Roma

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Legge 7 aprile 2014 n. 56 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni ;

AVVISO PUBBLICO. Legge 7 aprile 2014 n. 56 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni ; AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI FACILITAZIONE DELLA MOBILITA CASA-LAVORO PER LAVORATORI CON DISABILITA A CARICO DEL FONDO REGIONALE DISABILI DI CUI ALL ART. 14 DELLA L. 68/99

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 202 DEL 05/11/2013 OGGETTO: Approvazione bando per l erogazione di contributi economici finalizzati all incentivazione dell utilizzo del trasporto pubblico Anno accademico 2013/2014

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE Con decreto del Presidente della Regione n. 35 del 17.03.2015 sono state conferite,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia ORDINI DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GORIZIA, PORDENONE, TRIESTE E UDINE PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE

Dettagli

ORGANISMO INTERMEDIO PER L ATTUAZIONE DELLE AZIONI 1.1 E 2.3 DEL POR FESR 2014/2020. ATTO CONVENZIONALE AGGIUNTIVO. intervengono

ORGANISMO INTERMEDIO PER L ATTUAZIONE DELLE AZIONI 1.1 E 2.3 DEL POR FESR 2014/2020. ATTO CONVENZIONALE AGGIUNTIVO. intervengono ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE DI CUI ALLE DGR 642/2016 E 804/2016, CONCERNENTE L ESERCIZIO DA PARTE DELLE CAMERE DI COMMERCIO REGIONALI DELLE FUNZIONI DI ORGANISMO INTERMEDIO PER L ATTUAZIONE DELLE

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE tra REGIONE del VENETO e UNIVERSITÀ di

SCHEMA DI CONVENZIONE tra REGIONE del VENETO e UNIVERSITÀ di giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 802 del 27 maggio 2014 pag. 1/5 SCHEMA DI CONVENZIONE tra REGIONE del VENETO e UNIVERSITÀ di In data i Signori: - Luca Zaia nato a, il / / e domiciliato

Dettagli

REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA. Premesso che

REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA. Premesso che PROTOCOLLO D INTESA TRA: REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA PER IL RINNOVO DELLE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI DEGLI ATENEI DI PERUGIA PER L UTILIZZO DEI

Dettagli

Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO. Servizi Socio Assistenziali

Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO. Servizi Socio Assistenziali Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE AMMINISTRATIVO Servizi Socio Assistenziali BANDO PER LA CONCESSIONE DEI BENEFICI E L ATTIVAZIONE DELLE INIZIATIVE DI ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI PER

Dettagli

ALLEGATO A. 1. spese per servizi di mensa a gestione diretta/indiretta degli Enti locali;

ALLEGATO A. 1. spese per servizi di mensa a gestione diretta/indiretta degli Enti locali; ALLEGATO A REGIONE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE REGIONALE, SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Servizio Istruzione A V V I S O Domanda per la fruizione del

Dettagli

COMUNE DI TERRICCIOLA

COMUNE DI TERRICCIOLA AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DEL BONUS IDRICO INTEGRATIVO - ANNO 2018 In attuazione del "Regolamento regionale AIT per l attuazione del Bonus sociale Idrico Integrativo" approvato

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE tra LA REGIONE del VENETO e L UNIVERSITÀ di

SCHEMA DI CONVENZIONE tra LA REGIONE del VENETO e L UNIVERSITÀ di pag. 1 di 5 SCHEMA DI CONVENZIONE tra LA REGIONE del VENETO e L UNIVERSITÀ di La Regione del Veneto con sede a Venezia, Dorsoduro n. 3901, Codice Fiscale n. 80007580279, rappresentata da nato a, il / /

Dettagli

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO ************************************** COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO (PROVINCIA DI FOGGIA) ************************************* REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE SPESE DI VIAGGIO

Dettagli

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II..

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II.. DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II.. TRA Il Comune di San Giustino, con sede in

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 158 DEL 29/07/2016 OGGETTO: Approvazione del BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI FINALIZZATI ALL INCENTIVAZIONE DELL UTILIZZO DI STRUTTURE SPORTIVE DA PARTE DEI POSSESSORI

Dettagli

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa Convenzione per l erogazione dei servizi abitativi a gestione indiretta artt. 7 e 8: concessione contributo Residenza universitaria delle Grazie a.a. 2018/19 con liquidazione acconto - COR 927418 Il Responsabile

Dettagli

Art.3 Tipologia delle misure oggetto di finanziamento Art.4 Individuazione e tipologie dei soggetti beneficiari

Art.3 Tipologia delle misure oggetto di finanziamento Art.4 Individuazione e tipologie dei soggetti beneficiari DISCIPLINARE TECNICO PER L EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO PREVISTO NELL AMBITO DEL PROGETTO PIANO TRIENNALE AGEVOLAZIONI MEZZO PUBBLICO PER GLI SPOSTAMENTI CASA- LAVORO Art. 1 Premesse 1. Le premesse costituiscono

Dettagli

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA (I.S.E.E.) E DETERMINAZIONE DELLE FASCE DI REDDITO PER I DIVERSI SERVIZI

Dettagli

b) al nucleo familiare residente nel Comune di Fiume Veneto i cui figli, in età compresa tra 0-36

b) al nucleo familiare residente nel Comune di Fiume Veneto i cui figli, in età compresa tra 0-36 Bando per la concessione un contributo straordinario finalizzato all abbattimento delle rette di frequenza a carico delle famiglie per l accesso ai servizi per la prima infanzia. Anno scolastico 2019/2020.

Dettagli

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA (I.S.E.E.) E DETERMINAZIONE DELLE FASCE DI REDDITO PER I DIVERSI SERVIZI

Dettagli

CONVENZIONE TRA. l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro,

CONVENZIONE TRA. l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, CONVENZIONE TRA l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, Direzione regionale per il Friuli Venezia Giulia (di seguito denominato INAIL FVG), codice fiscale 01165400589

Dettagli

C O M U N E D I S A M A T Z A I Provincia di Cagliari

C O M U N E D I S A M A T Z A I Provincia di Cagliari C O M U N E D I S A M A T Z A I Provincia di Cagliari NUOVO REGOLAMENTO PER RIMBORSO SPESE VIAGGIO AGLI STUDENTI PENDOLARI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 37 del

Dettagli

Prot. XXXX del gg.mm.aaaa

Prot. XXXX del gg.mm.aaaa Prot. XXXX del gg.mm.aaaa Articolo 1 - Riconoscimento Articolo 2 - Modalità di attuazione dell intervento di sostegno Articolo 3 - Quota di finanziamento annuale destinata al funzionamento e allo sviluppo

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE UFFICIO RAGIONERIA Visto ed assunto l impegno di sul cap. del Conto R / C del Bilancio al n. ai sensi dell art. 43 L.R. 29.11.2001 n. 39. DECRETO DEL DIRETTORE Verona, IL RAGIONIERE N. 189 DEL 26.10.2011

Dettagli

CONVENZIONE. relativa alle attività di aggiornamento del monitoraggio dinamico degli impianti sportivi

CONVENZIONE. relativa alle attività di aggiornamento del monitoraggio dinamico degli impianti sportivi Foglio 1 Allegato A) Prot. n. dd. CONVENZIONE relativa alle attività di aggiornamento del monitoraggio dinamico degli impianti sportivi della Regione Friuli Venezia Giulia già eseguito nel 2015 ai sensi

Dettagli