Commercio ambulante in sede fissa e itinerante

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Commercio ambulante in sede fissa e itinerante"

Transcript

1 Commercio ambulante in sede fissa e itinerante Tipo Atto Autorizzazione e SCIA al momento dell effettivo inizio di attività in caso di somministrazione di alimenti e bevande. In caso di subingresso è sufficiente la SCIA, cessazione, sospensione o ripresa dell attività, modifica della ragione sociale, modifica del delegato o preposto. Principali norme di riferimento L. 31/05/1965 n. 575 Disposizioni contro la mafia L. 27/12/1956 n Misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la pubblica moralità D.P.R. 28/12/2000 n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa D.Lgs. 31/03/1998 n. 114 Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'art 4 comma 4 della legge 15/03/1997 n.59. Testo coordinato con s.m. e i. D.P.R. 03/06/1998 n. 252 Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia L. 07/08/1990 n. 241 e s.m.i. Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi L.R. Lombardia 23/07/1999 n. 14 Norme in materia di commercio in attuazione del Dlgs. 31/03/1998, n. 114 Regolamento (CE) del 29/04/2004 n. 852 Regolamento sull'igiene dei prodotti alimentari L. 26/10/1995 n. 447 Legge quadro sull'inquinamento acustico L.R. Lombardia 02/04/2007, n. 8 Disposizioni in materia di attività sanitarie e socio-sanitarie D.G.R. Lombardia 22/12/2010 n Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno L.R. 02/02/2010, n. 6. Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere DDG n del 28 marzo 2012 Informatizzazione carta di esercizio ed attestazione annuale degli obblighi amministrativi, previdenziali, fiscali ed assistenziali per operatori su aree pubbliche e relative indicazioni operative

2 Descrizione Per commercio su aree pubbliche si intende la vendita al dettaglio di merci, alimentari e non alimentari, e la somministrazione di alimenti e bevande effettuata su aree pubbliche o su aree private di cui il comune abbia la disponibilità. La vendita può essere svolta in: 1) area mercato, che deve essere composta da almeno tre posteggi, attrezzata o meno, destinata all esercizio dell attività per uno o più o tutti i giorni della settimana o del mese per l offerta integrata di merci al dettaglio, la somministrazione di alimenti e bevande, l erogazione di pubblici servizi. 2) su area pubblica in modo itinerante, è una forma di commercio o somministrazione svolta con mezzi mobili e con soste limitate ad un ora necessaria per effettuare le operazioni di vendita; 3) in fiera o sagra è la manifestazione caratterizzata dall afflusso, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il comune abbia la disponibilità, di operatori autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività; 4) in posteggi sparsi o isolati a mezzo chiosco, è la parte di area pubblica appositamente individuata ed esterna ad ogni contesto mercatale, che viene data in concessione per l esercizio dell attività di vendita o esposizione; 5) su aree private annesse a centri commerciali è la parte di area privata appositamente individuata ed esterna ad ogni contesto del centro commerciale, che viene data in concessione per l esercizio dell attività di vendita o esposizione; 6) partecipazione a mostre mercato è l esposizione di prodotti artigianali e di produzioni locali; momento promozionale dimostrativo delle attività economiche locali, artistiche, culturali ed associative, con possibilità di vendita diretta dei prodotti esposti; L'esercizio di dette attività è soggetto ad autorizzazione comunicata dal SUAP competente per territorio a seguito delle istruttorie effettuate dagli uffici delle amministrazioni coinvolte. In caso di vendita cose usate i commercianti ambulanti che intendono vendere cose usate devono presentare una comunicazione o SCIA a seconda delle scelte operate dal singolo Suap Comunale. Carta di esercizio e attestazione posteggi isolati (Solo in via telematica dall applicativo MUTA dal 4 giugno 2012) I commercianti ambulanti devono essere in possesso della carta di esercizio o dell attestazione posteggi isolati. Si tratta di documenti, previsti dalla normativa regionale (Legge Regionale 2 febbraio 2010 n. 6), che servono ad identificare gli operatori autorizzati allo svolgimento del commercio su aree pubbliche: aree mercatali, itineranti e posteggi isolati. La carta di esercizio e l attestazione non sostituiscono i titoli autorizzativi che devono essere esibiti, in originale, ad ogni richiesta degli organi di vigilanza. La carta di esercizio deve elencare tutte le autorizzazioni rilasciate dai comuni della Regione Lombardia e deve essere attestata da uno dei comuni che hanno rilasciato il titolo autorizzativo o dalle associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello regionale.

3 Le autorizzazioni temporanee (quali, ad esempio, le fiere) non devono essere indicate sulla carta di esercizio. La richiesta di attestazione deve elencare i posteggi autorizzati. Gli operatori devono essere in possesso della carta di esercizio/attestazione posteggi isolati entro il 31 ottobre di ogni anno. La carta di esercizio e l'attestazione posteggi isolati attestano, per l anno di riferimento, l assolvimento degli obblighi in materia amministrativa, fiscale, previdenziale ed assistenziale. La richiesta dal 4 giugno 2012 può essere validamente presentata solo dall applicativo MUTA come indicato dalla DDG 28 marzo 2012 n Pertanto gli interessati dovranno effettuare tale adempimento in via separata dalla richiesta di autorizzazione. Sanzioni: l'operatore che risulta sprovvisto della carta di esercizio e relativa attestazione annuale è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 500 euro a euro e con la confisca delle attrezzature e della merce. In caso di somministrazione di alimenti e bevande i requisiti sono identici a quelli previsti in pubblici esercizi. In caso di vendita di prodotti non alimentari sono necessari solo i requisiti morali previsti dall art. 71 del Dlgs 59/2010 e recepiti nel Testo Unico del Commercio della Regione Lombardia n. 6/2010. Requisiti morali per l'esercizio dell'attività di so mministrazione di alimenti e bevande Non possono esercitare l attività di somministrazione di alimenti e bevande, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione, coloro che: a) sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; c) hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; d) hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale; e) hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; f) sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla l. 1423/1956, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla l. 575/1965, ovvero a misure di sicurezza non detentive;

4 g) hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti, per reati concernenti la prevenzione dell'alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d'azzardo, le scommesse clandestine, per infrazioni alle norme sui giochi. Il divieto di esercizio dell'attività di cui ai punti b), c), d), e) e f) permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione. Il divieto di esercizio dell'attività non si applica qualora, con sentenza passata in giudicato, sia stata concessa la sospensione condizionale della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione. In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti devono essere posseduti dal legale rappresentante, da altra persona preposta all'attività commerciale e da tutti i soggetti individuati dall'articolo 2, comma 3, del d.p.r. 252/1998. Requisiti professionali per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande L esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande è subordinato al possesso, in capo al titolare dell impresa individuale o suo delegato o, in caso di società, associazione od organismi collettivi al legale rappresentante, o ad altra persona preposta all attività commerciale, di uno dei seguenti requisiti professionali: a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano; b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, in proprio o presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'istituto nazionale per la previdenza sociale secondo le modalità di cui all articolo 18 della legge regionale recante Disposizioni in materia di artigianato e commercio e attuazioni della Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno. Modifiche alle leggi regionali 30 aprile 2009, n. 8 (Disciplina della vendita da parte delle imprese artigiane di prodotti di propria produzione per il consumo immediato nei locali dell azienda) e 2 febbraio 2010, n. 6 (Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere); c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, purchè nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti. Requisiti oggettivi possono essere previsti dai regolamenti comunali?(dimensioni banco/autonegozio)

5 Si ricorda che in caso di somministrazione di alimenti e bevande solo le società e non anche le imprese individuali possono nominare un preposto/delegato. Per le imprese individuali i requisiti morali e professionali devono essere posseduti dall imprenditore. Iter Tutte le autorizzazioni relative ad una delle forme di vendita ambulante vengono assegnate a seguito di messa a bando pubblico, ad eccezione del commercio ambulante itinerante che non è legato alla periodicità dei bandi che stabiliscono i quantitativi di aree pubbliche e la relativa ripartizione. Tempi Per il rilascio dell autorizzazione occorre presentare domanda a mezzo del portale impresainungorno.gov.it, completa dei necessari allegati, entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione del bando pubblico. Al termine dell istruttoria, il SUAP comunica l assegnazione con il rilascio dell autorizzazione. Documentazione da presentare fotocopia completa di un documento d identità del titolare o del legale rappresentante, ovvero dei soci in corso di validità, qualora la firma non sia apposta in presenza del dipendente comunale incaricato al ricevimento dell istanza; (per i cittadini stranieri extracomunitari) fotocopia completa del permesso di soggiorno in corso di validità, rilasciato per motivi di lavoro subordinato, lavoro autonomo e per motivi familiari, o carta di soggiorno; documentazione comprovante i requisiti professionali del richiedente (o del delegato) quando non autocertificabile; dichiarazione di successione presentata all Agenzia delle Entrate o autocertificazione corrispondente atto notarile o certificazione rilasciata dal notaio in caso di atti dispositivi dell azienda

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA marca da bollo 16,00 Ufficio Commercio del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: comunicazione subingresso commercio aree pubbliche tipo B. Il/La sottoscritto/a....., nato/a a..... Prov.. il......, cittadinanza.....

Dettagli

C H I E D E. DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n.

C H I E D E. DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. marca da bollo 16,00 All Ufficio Attività Produttive del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: richiesta autorizzazione temporanea. Il/La sottoscritto/a.... nato/a a Prov... il.., cittadinanza. residente

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà DICHIARA

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà DICHIARA Allegato D ZIONI CIRCA IL POSSESSO DEI REQUISITI MORALI / PROFESSIONALI Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI DI CUI ALLA LEGGE 59/2010: IL POSSESSO DI TALI

Dettagli

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo.

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo. Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo a.produttive@pec.comunepiazzaarmerina.it previa scansione del modello debitamente compilato e fornito di bollo con allegata copia carta di

Dettagli

SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO..

SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione affidamento della gestione di reparto di attività di somministrazione di alimenti e bevande. (art. 24 del

Dettagli

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. 445 )

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. 445 ) Marca da bollo 16,00 All Ufficio Commercio del Comune di Moncalieri Oggetto: domanda per il rilascio di autorizzazione commercio su aree pubbliche in forma itinerante tipo B (art. 28 D.Lvo 114/98 D.G.R.

Dettagli

comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio.

comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio. marca da bollo da 16,00 Ufficio Commercio del Comune di 10024 Moncalieri To Oggetto: comunicazione rientro di titolarità commercio aree pubbliche e contestuale voltura concessione di posteggio. Il/La sottoscritto/a........

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione modifiche societarie per attività di somministrazione di alimenti e bevande (art. 25 del regolamento delibera

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A. Al Sindaco del Comune di Baricella Sportello Unico Attività Produttive Via Roma 76 40052 BARICELLA BO DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE

Dettagli

Città di Foggia. SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00

Città di Foggia. SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00 SCHEMA DI DOMANDA Marca da bollo 16,00 Via Gramsci,17 71122 Foggia Oggetto: Bando per l assegnazione, con concessione temporanea, di posteggio per l esercizio del commercio su area pubblica in occasione

Dettagli

TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N RIVOLI (TO)

TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N RIVOLI (TO) Marca da bollo da Euro 16.00 TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N. 98 10098 RIVOLI (TO) OGGETTO: Domanda di autorizzazione all esercizio dell attività di vendita al dettaglio

Dettagli

B SETTORE MERCEOLOGICO ALIMENTARE ALIMENTARE

B SETTORE MERCEOLOGICO ALIMENTARE ALIMENTARE MARCA DA BOLLO Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di vendita su area pubblica IN FORMA ITINERANTE TIPO B e consegna della documentazione attestante la REGOLARITA CONTRIBUTIVA E FISCALE

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 4 del Bando.

Dettagli

Cittadinanza Luogo di nascita:stato. Residenza: Comune Provincia. In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A.

Cittadinanza Luogo di nascita:stato. Residenza: Comune Provincia. In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A. BOLLO Al COMUNE di SERVIZIO INTEGRATO ATTIVITA ECONOMICHE Ufficio Commercio su aree pubbliche DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE DI PRODOTTI ALIMENTARI NONALIMENTARI

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui all'art. 5 del Bando. Marca da bollo da 16,00

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MOD. COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI copia per il Comune SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi dell art. 19, della L. 241/90, come modificato dall art. 49 della

Dettagli

Residente in Prov. Via n. codice fiscale. in proprio oppure: nella sua qualità di e, come tale in rappresentanza di. Codice fiscale capitale sociale

Residente in Prov. Via n. codice fiscale. in proprio oppure: nella sua qualità di e, come tale in rappresentanza di. Codice fiscale capitale sociale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ITINERANTE ( art. 28, comma 1 lettera B) del Decreto Legislativo114/98 Legge Regionale n 1/2000) BOLLO Al Comune di Orta di Atella

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE PER I MERCATI SETTIMANALI SCOPERTI

COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE PER I MERCATI SETTIMANALI SCOPERTI SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE EVENTUALI ANNOTAZIONI ModRINNOVOAut COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO IN CONCESSIONE CITTA DI LODI COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE

Dettagli

I REQUISITI DI ACCESSO E DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA COMMERCIALI TABELLA COMPARATIVA

I REQUISITI DI ACCESSO E DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA COMMERCIALI TABELLA COMPARATIVA I REQUISITI DI ACCESSO E DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA COMMERCIALI TABELLA COMPARATIVA D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114: Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma

Dettagli

OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti

OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti Marca da bollo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti e bevande. (artt

Dettagli

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B (ITINERANTE)- AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO ROMANO - UFFICIO S.U.A.P. Ai sensi del D.lgs n. 114 del 31 marzo

Dettagli

REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Documento Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2008 norma 7.5 Certificato CSQ N. 9159.CMPD del 27/05/2010 AG P46 MU02 Rev. 4 www.comune.paderno-dugnano.mi.it Processo settore Affari Generali REQUISITI

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui all'art. 6 del Bando. Marca da bollo da 16,00

Dettagli

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al COMUNI DI JESI 42021 Ai sensi della L.R. 27/09, art. 42, il sottoscritto in qualità di: titolare

Dettagli

AL SUAP Comunità Montana Alta Valmarecchia Piazza Bramante Novafeltria

AL SUAP Comunità Montana Alta Valmarecchia Piazza Bramante Novafeltria A U T O R I Z Z A Z I O N E T E M P O R A N E A S O M M I N I S T R A Z I O N E D I A L I M E N T I E B E V A N D E I N O C C A S I O N E D I F I E R E, F E S T E, M E R C A T I, e t c. (art. 10 comma

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente in via, C.F. di nazionalità (Tel. ) C H I E D E

Il sottoscritto nato a il residente in via, C.F. di nazionalità (Tel. ) C H I E D E DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI TIPO A) MEDIANTE L USO DEL POSTEGGIO MERCATO STAGIONALE DI NATALE. RACCOMANDATA A.R. Scadenza 29/08/2013 Bollo

Dettagli

Nella qualità di: titolare dell omonima impresa individuale rappresentate legale

Nella qualità di: titolare dell omonima impresa individuale rappresentate legale S.U.A.P. - CITTA DI TORRE DEL GRECO Attività di somministrazione alimenti e bevande CESSAZIONE VARIAZIONI (Legge n.287/91, modificato ed integrato dal D. Lgs. n. 59/2010) A B C D (Indicare tipologia) Protocollo

Dettagli

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE - in forma itinerante - DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE - in forma itinerante - DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE marca da bollo 16,00 Al COMUNE di 10091 ALPIGNANO (To) Ufficio Commercio ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE - in forma itinerante - DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D. Lgs. n.

Dettagli

C O M U N E D I B I S C E G L I E P R O V I N C I A D I B AR L E T T A - A N D R I A - T R A N I

C O M U N E D I B I S C E G L I E P R O V I N C I A D I B AR L E T T A - A N D R I A - T R A N I SCIA attività di Commercio su Area Pubblica in forma itinerante -SETTORE ALIMENTARE- (in duplice copia carta libera) All Ufficio SUAP Via Prof. M. Terlizzi, 20 76011 BISCEGLIE Il/la sottoscritto/a (nome

Dettagli

l sottoscritt nat a il codicefiscale di cittadinanza residente a via numero telefono titolare della omonima ditta individuale con sede in

l sottoscritt nat a il codicefiscale di cittadinanza residente a via numero telefono titolare della omonima ditta individuale con sede in Commercio all ingrosso settore alimentare Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà e di certificazione del possesso dei requisiti morali e professionali (articolo 71 Decreto Legislativo n. 59 del

Dettagli

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare -

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare - Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare - Al Sindaco del Comune di Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a cittadinanza

Dettagli

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE Prot. n. del Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 19, comma 2, della legge 241/90 e della L.287/91, modificata ed integrata dal D.

Dettagli

Mod. SCIA Commercio itinerante (INIZIO ATTIVITA )

Mod. SCIA Commercio itinerante (INIZIO ATTIVITA ) Mod. SCIA Commercio itinerante (INIZIO ATTIVITA ) Pratica n. del. Prot n.... del. COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA e-mail: suap@comune.gravina.ba.it Tel 080 3259420 416 Fax 080 3221236 D.P.R. 160/2010 ART.

Dettagli

Il sottoscritto, Nome e cognome nato/a a Provincia il cittadinanza Stato Codice Fiscale Residente a Provincia In via/piazza n. CAP Tel Fax

Il sottoscritto, Nome e cognome nato/a a Provincia il cittadinanza Stato Codice Fiscale Residente a Provincia In via/piazza n. CAP Tel Fax Dichiarazione di variazione del preposto,legale rappresentante e/o ragione sociale e denominazione di un attività di somministrazione (ai sensi della Legge regionale n. 28 del 7 febbraio 2005) Il sottoscritto,

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Baricella. Sportello Unico Attività Produttive Via Roma BARICELLA BO PREMESSO

Al Sindaco del Comune di Baricella. Sportello Unico Attività Produttive Via Roma BARICELLA BO PREMESSO Al Sindaco del Comune di Baricella Sportello Unico Attività Produttive Via Roma 76 40052 BARICELLA BO DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE

Dettagli

MARCA DA 16,00 AL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO S. GIACOMO PIAZZA MUNICIPIO N NAPOLI

MARCA DA 16,00 AL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO S. GIACOMO PIAZZA MUNICIPIO N NAPOLI Allegato B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DI N. 5 BOX PER L'ESERCIOZIO DEL COMMERCIO ALL'INTERNO DEL MERCATO PENDIO AGNANO MARCA DA 16,00 AL SINDACO

Dettagli

Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA

Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA Al Responsabile del Servizio del Comune di CASTELNUOVO MAGRA OGGETTO: Comunicazione di subentro in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo B) di cui all art. 12, comma

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a Marca marca da bollo Bollo 14,62 Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. L inizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. L inizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione per attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in locali non a

Dettagli

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax:

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax: I Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A - 56040 Santa Luce Tel: 050-685824 Fax: 050-685771 Al Servizio Attività Economiche Comune di Santa Luce Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO NELL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE SIA DI TIPO A (su posteggi dati in concessione per dieci anni) SIA DI TIPO B (su qualsiasi area purché

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Da presentare al Comune sede dell impresa. Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi CAPES41C.rtf - (09/2010)

Dettagli

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972 ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972 10 commercio su area pubblica SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prov. Barletta-Andria-Trani

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prov. Barletta-Andria-Trani COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prov. Barletta-Andria-Trani Al Settore Assetto del Territorio Servizio AA.PP. Via Isonzo n 6 76017 San Ferdinando di P. OGGETTO: Domanda di partecipazione al bando pubblico

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE Marca da Bollo Al Comune di Il sottoscritto

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato dalla Legge 30 luglio 2010 n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato dalla Legge 30 luglio 2010 n. ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANREMO PEC: suap.comune.sanremo@legalmail.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato

Dettagli

(da presentare in duplice copia di cui 1 viene restituita al dichiarante)

(da presentare in duplice copia di cui 1 viene restituita al dichiarante) - 1 -Città di Rivoli Procedimento 313 Modulistica M 13 Pagina 1 di 6 (da presentare in duplice copia di cui 1 viene restituita al dichiarante) AL COMUNE DI RIVOLI Corso Francia N. 98 10098 RIVOLI (TO)

Dettagli

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale COMUNE/UNIONE DEI COMUNI DI Mod. n. 5/AP COMUNICAZIONE SUBINGRESSO ALL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (Legge Regionale n. 27/09 Art. 58 - Regolamento Regionale n. 4/11 art. 25) SPORTELLO UNICO

Dettagli

ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE (art. 28, comma 1,lett.b) del D.lgs n. 114/1998; L.R. N. 1/2000; D.L. 78/2010 (L. 122/2010) SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE

COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO R.NO P.ZZA UMBERTO I, 6 01030 BASSANO R.NO Ai sensi del d.lgs 31 marzo 1998 n. 114 e

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE /S.C.I.A. PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di J E S I

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE /S.C.I.A. PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di J E S I Mod. Sab. 1 MARCA DA BOLLO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE /S.C.I.A. PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di J E S I 0 4 2 0 2 1 Cognome Il sottoscritto Nome Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ/COMUNICAZIONE

VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ/COMUNICAZIONE Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ/COMUNICAZIONE Al Comune di JESI 0 4 2 0 2 1 Ai sensi della L.R. 27/09 e s.m.i.

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI. Al Comune di *... Ai sensi del D. Lgs. 59/2010 (art. 66) e del D.Lgs. 114/1998 (art 16),

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI. Al Comune di *... Ai sensi del D. Lgs. 59/2010 (art. 66) e del D.Lgs. 114/1998 (art 16), MOD.COM 4 adeguato alla L.R. E-R 4/2010 e al D.Lgs. 59/2010 copia per il Comune Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di *... Ai sensi del D.

Dettagli

cessato l affidamento della gestione del reparto in premessa indicato. Data...

cessato l affidamento della gestione del reparto in premessa indicato. Data... Mod. AFFIDAMENTO GESTIONE REPARTO AL COMUNE DI PERUGIA Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale n. residente in Via n. in qualità di: titolare dell omonima impresa individuale con sede in legale rappresentante

Dettagli

Al Comune di CENTOLA. Settore/servizio

Al Comune di CENTOLA. Settore/servizio Al Comune di CENTOLA Settore/servizio OGGETTO: Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) per l esercizio del commercio su aree pubbliche esclusivamente in forma itinerante (art. 28, comma 4, D.Lgs.

Dettagli

PER Variazione autorizzazione in pubblico esercizio di somministrazione/nomina nuovo delegato

PER Variazione autorizzazione in pubblico esercizio di somministrazione/nomina nuovo delegato ANAGRAFICA Il/la sottoscritto/a: Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1 Genova Da inoltrare tramite Posta Elettronica Certificata Cognome:... Nome:... Codice Fiscale:...

Dettagli

ATTESTAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE QUADRO A

ATTESTAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE QUADRO A Pagina 1 di 7 ATTESTAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE QUADRO A Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita : Stato Provincia Comune Residenza:

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. da... a. modifica della denominazione o ragione sociale della Società, Associazione o altro organismo collettivo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione modifiche societarie per attività di somministrazione di alimenti e bevande (art. 25 del regolamento delibera

Dettagli

Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO

Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO l sottoscritt (cognome e nome) Data di nascita: - - Cittadinanza Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza:

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del e L.R. n.38 del

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del e L.R. n.38 del . COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************* SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del

Dettagli

Il sottoscritto... Nato a. Prov/Stato in data. Codice Fiscale.. nazionalità. Residente in... Prov. Cap.. Via Telefono...

Il sottoscritto... Nato a. Prov/Stato in data. Codice Fiscale.. nazionalità. Residente in... Prov. Cap.. Via Telefono... Al Sig. SINDACO del Comune di PINEROLO 10064 PINEROLO (TO) COMUNICAZIONE di: (da presentare entro quattro mesi dalla data in cui si è rilevata l azienda). SUBINGRESSO in autorizzazione per la vendita su

Dettagli

COMUNE DI SASSARI C.F SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI SASSARI C.F SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE ED EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI SASSARI C.F. 00239740905 SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE ED EDILIZIA PRIVATA ALL. 1 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 4 del Bando. Marca

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Marca da bollo 16,00 COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi del D. Lgs. 114/98 art. 28 comma 1 lettera b e della L.R. 06/2010 Art. 24 s.m.i. Al

Dettagli

Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO.

Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO. Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, 1 06046 NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO. il sottoscritto: Cognome Nome consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO (società)

DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO (società) MARCA DA BOLLO Euro 14,62 DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO (società) AL COMUNE DI VENTIMIGLIA Settore Commercio Il/La sottoscritt C.F. in qualità

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI AOSTA SERVIZIO COMMERCIO

IL DIRIGENTE DELL ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI AOSTA SERVIZIO COMMERCIO BANDO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI TIPO A) (MEDIANTE L USO DI POSTEGGI). MERCATO DI QUARTIERE DEL MERCOLEDI VIA VOLONTARI DEL SANGUE - AOSTA.

Dettagli

L'attività può essere iniziata IMMEDIATAMENTE DALLA DATA DI PROTOCOLLO DELLA PRESENTE COMUNICAZIONE

L'attività può essere iniziata IMMEDIATAMENTE DALLA DATA DI PROTOCOLLO DELLA PRESENTE COMUNICAZIONE MOD. COM. 010 Esercizi di somministrazione segnalazione certificata inizio attività di somministrazione temporanea di alimenti e bevande (art.45 L.R. 07.02.2005 n.28) L'attività può essere iniziata IMMEDIATAMENTE

Dettagli

Domanda di autorizzazione

Domanda di autorizzazione Modulo E9 mod. COM_27 DOMANDA_AUT_COMMERCIO AAPP TIPO A vers. 00 del 18/02/2013 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Domanda di autorizzazione Esercizio del commercio su aree pubbliche

Dettagli

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi CAPES10C.rtf (09/2010) Al SIGNOR SINDACO del Comune di CONSELVE

Dettagli

Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5),

Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5), MOD.COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SCIA copia per il Comune Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5), il sottoscritto Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

Al Comune di CASTELNUOVO MAGRA

Al Comune di CASTELNUOVO MAGRA OGGETTO: Comunicazione di variazione, subingresso, reintestazione, affidamento di reparto, cessazione in attività commerciale - Capo XVI della L.R. n. 1/2007. Al Comune di CASTELNUOVO MAGRA Ufficio Cap.

Dettagli

AFFIDAMENTO GESTIONE REPARTO

AFFIDAMENTO GESTIONE REPARTO AFFIDAMENTO GESTIONE REPARTO Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale residente in Via n. legale rappresentante della Società Codice Fiscale con sede in Via n COMUNICA CHE con decorrenza, ha dato in affidamento

Dettagli

MOD Servizio Aree Pubbliche Sanità Amministrativa

MOD Servizio Aree Pubbliche Sanità Amministrativa Timbro Protocollo MOD. 102 AREA COMMERCIO Servizio Aree Pubbliche Sanità Amministrativa Sportello Unificato per il Commercio Comunicazione di AGGIUNTA SETTORE MERCEOLOGICO nell attività di vendita al dettaglio

Dettagli

Città di Potenza COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DI TIPO A O B

Città di Potenza COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DI TIPO A O B Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DI TIPO A O B Ai sensi dell'art. 28, c. 1, lettera b) del D.Lgs. n. 114/1998

Dettagli

per SUBINGRESSO (compilare la Sezione A) per VARIAZIONE settore merceologico (compilare la Sezione B)

per SUBINGRESSO (compilare la Sezione A) per VARIAZIONE settore merceologico (compilare la Sezione B) Mod. SCIA Commercio itinerante (VARIAZIONI) Pratica n. Prot n.... del. del. COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA e-mail: suap@comune.gravina.ba.it Tel 080 3259420 416 Fax 080 3221236 D.P.R. 160/2010 ART. 5 : SEGNALAZIONE

Dettagli

ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. A) D. Lgs. 31 marzo 1998 n. 114 (D. Lgs n. 147/2012)

ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. A) D. Lgs. 31 marzo 1998 n. 114 (D. Lgs n. 147/2012) Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO (Art. 4, comma 1, lett. A) D. Lgs. 31 marzo 1998 n. 114 (D. Lgs n. 147/2012) SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA COMUNICAZIONE AFFIDO DI REPARTO Ai sensi dei D.Lgs.

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso Matteotti, Nocera Superiore

Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso Matteotti, Nocera Superiore Bollo Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso Matteotti, 15-84015 Nocera Superiore SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA / SUB-INGRESSO/TRASFERIMENTO/AMPLIAMENTO DI RIVENDITA

Dettagli

SCIA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA

SCIA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA MODELLO C Spett.le Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Unione Territoriale Intercomunale della Carnia via Carnia Libera 1944, 29 33028 TOLMEZZO (UD) SCIA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE Compilato a cura del SUAP: Al SUAP del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA esercizi di somministrazione TEMPORANEA + SCIA sanitaria SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Al Comune di TORRE DEL GRECO

Al Comune di TORRE DEL GRECO Regione Campania Modello 3B copia per il Comune ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di TORRE DEL GRECO 0 6 3 0 8 4 Ai sensi

Dettagli

Comune di Cattolica. PEC: SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive

Comune di Cattolica. PEC: SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive Comune di Cattolica Provincia di Rimini http://www.cattolica.net P.IVA 00343840401 email:info@cattolica.net PEC: protocollo@comunecattolica.legalmailpa.it SETTORE : ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) DI VARIAZIONI

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive Comune di

Sportello Unico Attività Produttive Comune di MARCA DA BOLLO 14,62 Sportello Unico Attività Produttive Comune di...l... sottoscritt......... nato a...... il...... Cittadinanza........ residente in........ Via........... n..... Cap... Codice fiscale...

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 4 del Bando.

Dettagli

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Mod. Sab. 4 Cognome COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di J E S I 0 4 2 0 2 1 Il sottoscritto Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita : Stato

Dettagli

ATTIVITÀ DI COMMERCIO AL MINUTO SU AREE PUBBLICHE ISTANZA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO ITINERANTE - TIPO B)

ATTIVITÀ DI COMMERCIO AL MINUTO SU AREE PUBBLICHE ISTANZA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO ITINERANTE - TIPO B) COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi 5/1-42011 Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia Tel. 0522/957411-Fax 0522/951037 Marca da Bollo da. 14,62 AOO: COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO - Settore Tecnico

Dettagli

luogo: Via Pantin lato P.le della Resistenza - Scandicci orario di vendita: dalle ore fino al termine della manifestazione

luogo: Via Pantin lato P.le della Resistenza - Scandicci orario di vendita: dalle ore fino al termine della manifestazione AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AI FINI DELLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA APERTA PER L'ASSEGNAZIONE DI n. 3 POSTEGGI PER ATTIVITA' TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE

Dettagli