2. FINALITA E OGGETTO DEL BANDO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. FINALITA E OGGETTO DEL BANDO"

Transcript

1 BANDO PUBBLICO PER L ACCREDITAMENTO, LA PARTECIPAZIONE AI TAVOLI DI LAVORO E L EVENTUALE CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO SUL TERRITORIO DI MONCALIERI IN AMBITO CULTURALE ANNO 2014 (secondo le linee d indirizzo e i criteri di cui alla D.G.C. n. 103/2014) 1. PREMESSA Richiamate: - la Legge 241 del 1990 che all art. 12 recita: La concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati sono subordinate alla predeterminazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi ; - la legge 190/2012; - la deliberazione di Giunta comunale n. 42 del ad oggetto Approvazione del piano triennale per la prevenzione della corruzione e del piano triennale per la trasparenza e l'integrità ; - il Regolamento per la concessione del patrocinio, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 49 del 18/3/1994; - l interesse della Città di Moncalieri a sostenere l attività culturale, ricreativa e aggregativa; si intende procedere con la pubblicazione di apposito bando per l accreditamento e l eventuale concessione di contributi alle associazioni che operano sul territorio di Moncalieri per la promozione della cultura. 2. FINALITA E OGGETTO DEL BANDO La Città di Moncalieri riconosce il ruolo fondamentale delle associazioni nella promozione e nello sviluppo del territorio e della qualità della vita. A tale scopo intende attivare una modalità di coinvolgimento delle stesse per realizzare gli obiettivi della programmazione culturale della Città e precisamente intende procedere a: - avvio di tavoli di lavoro orientati alla definizione concertata di progetti con le associazioni che manifesteranno la propria disponibilità a collaborare gratuitamente con l Amministrazione Comunale. In relazione alle proposte elaborate da questi tavoli si potrà provvedere ad un eventuale successiva stesura di convenzioni e alla eventuale concessione di contributi finalizzati al sostegno delle azioni e programmi costruiti e realizzati insieme alla Città. In generale le iniziative che scaturiranno dai tavoli di lavoro dovranno mirare a: promuovere attività ed eventi di pubblico interesse ed utilità, che si pongano quale obiettivo quello di arricchire il tessuto culturale e formativo del territorio; contribuire all elevazione del livello della vita associata e delle sue articolazioni pluralistiche a favore delle diverse fasce di età; valorizzare strutture e spazi esistenti nella Città attraverso un insieme di progetti culturali riconoscibili e significativi.

2 3. ACCREDITAMENTO E COSTRUZIONE DI PROGETTI Per l anno 2014 la Città di Moncalieri intende attivare dei tavoli di lavoro con le associazioni disponibili a collaborare con l Assessorato alla Cultura per la costruzione di progetti che potranno essere finanziati con eventuali contributi rientranti nelle modalità di cui al successivo punto quattro, erogabili anche attraverso convenzioni, oppure potranno essere svolti gratuitamente o ancora potranno essere finanziati con sponsorizzazioni ricercate con la collaborazione attiva dei partecipanti pubblici e privati ai tavoli di lavoro stessi. 4.1 FASE 1: DEFINIZIONE PARTECIPATA DELLE LINEE PROGETTUALI La fase 1 è costituita dalla richiesta di accreditamento alla quale - previa verifica da parte dell ufficio competente del possesso dei requisiti previsti dal bando - farà seguito l invito da parte del Settore Cultura a partecipare a tavoli di lavoro. Nei singoli tavoli di lavoro verranno forniti da parte dell Amministrazione gli obiettivi e le linee programmatiche generali ed in itinere verranno costruiti in modo condiviso con i partecipanti le linee progettuali per il 2014 e gli obiettivi specifici, in particolare, sui seguenti temi: Tavolo di lavoro di cui si prevede l attivazione Tema Promozione della città e manifestazioni culturali cittadine di rilevanza sovra comunale, a partire dalla valorizzazione delle eccellenze esistenti (eventi culturali realizzati in diversi ambiti: musica, teatro, cinema/video, arte, promozione della lettura, valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, formazione permanente etc.) Attività legate alla celebrazione del Centenario della Biblioteca Civica Attività locali collegate alle celebrazioni per i 200 anni della fondazione dell Arma dei Carabinieri Festival della Scrittura di Legalità (terza edizione della manifestazione che ruota attorno alla legalità come tema culturale, in tutte le sue forme e declinazioni, che si svolgerà a partire dal mese di maggio 2014) Moncalieri Estate 2014 (programma di animazione del Giardino delle Rose e del Centro Storico nel periodo estivo) Moncalieri Città del Viaggio 2014 (progetto che mira a promuovere il centro storico e più in generale la città nel suo complesso attraverso attività e progetti ruotanti attorno al tema del viaggio e che sarà realizzato nel periodo settembre/ottobre 2014, con un anteprima a maggio nell ambito del XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino)

3 Moncalieri Memoria: Semi di Futuro 2014/15 Moncalieri Musica 2014/15 Moncalieri Danza 2014/15 Animazione socio-culturale nelle borgate cittadine (Festa dei Vicini 2014 e altre iniziative) Tavoli di lavoro su altri temi, eventualmente proposti dall Assessorato nel corso dell anno. Il lavoro si svolgerà in più riunioni condotte dal Settore Cultura, cui prenderanno parte i rappresentanti delle associazioni che avranno manifestato il proprio interesse e la propria disponibilità a cooperare sul singolo tema oggetto del tavolo. Questa prima fase di lavoro si concluderà con la stesura di un elaborato contenente le linee progettuali che costituiranno la base per le attività previste nella fase 2. L Amministrazione Comunale si riserva anche nella fase successiva alla pubblicazione e all esito di questo Bando Pubblico, su richiesta motivata da parte del soggetto interessato, di accreditare (previa verifica da parte dell ufficio competente del possesso dei requisiti previsti dal bando e previa valutazione dell Amministrazione, sentiti i partecipanti al tavolo di lavoro) altri Soggetti che manifestassero il proprio interesse e la propria disponibilità a cooperare sul tema oggetto del tavolo stesso. 4.2 FASE 2: DEFINIZIONE DELLE MODALITA OPERATIVE ED ECONOMICHE Nella fase 2, il lavoro di ogni tavolo attivato - quando sussistano le condizioni di qualità e di economicità concernenti la fattibilità delle azioni e dei programmi ipotizzati, in attuazione delle linee progettuali definite nella fase 1 si concretizzerà attraverso: - la stesura di una convenzione tra Amministrazione Comunale e le associazioni partecipanti al tavolo che manifesteranno interesse a cooperare alla realizzazione delle attività programmate. La convenzione dovrà contenere gli elementi operativi ed economici necessari per la realizzazione del progetto così come individuati da parte di tutti i Soggetti pubblici e privati interessati e potrà prevedere l eventuale sostegno dell Amministrazione Comunale nella forma di contributo economico o di servizi messi a disposizione. Il progetto dovrà essere definito in coerenza con le linee progettuali concertate nella fase 1; oppure, in alternativa - la presentazione di proposte da parte delle associazioni partecipanti al tavolo di lavoro stesso (che manifesteranno interesse entro un determinato termine, che verrà stabilito alla chiusura del tavolo stesso). Tali proposte devono rientrare nelle linee e negli obiettivi specifici dell elaborato progettuale definiti nella fase1. L Amministrazione potrà concedere un contributo economico a sostegno delle proposte raccolte, che saranno valutate secondo i criteri di seguito individuati:

4 Si precisa il presente bando pubblico non ha natura vincolante per l Amministrazione Comunale e che in assenza di formale approvazione del bilancio di previsione 2014 e dello stanziamento nello stesso di idonee risorse economiche, l adesione al presente bando non è vincolante per l Amministrazione e non impegna in alcun modo la stessa all attribuzione dei contributi in oggetto. Criteri Punteggio Percentuale di finanziamento del progetto (enti pubblici diversi dal Comune di Moncalieri, enti privati, sponsor, auto finanziamento) Max 40 punti Autonomia del Soggetto organizzatore per la realizzazione della proposta (in termini di reperimento di strutture e attrezzature) Rispondenza con le finalità indicate dal tavolo di lavoro Max 2 punti Grado di utilità sociale, formativa, culturale, civica a favore della comunità locale Rappresentatività del soggetto richiedente (esperienza, radicamento, rilevanza dell attività svolta per la comunità moncalierese) Originalità e innovazione della proposta progettuale Grado di coinvolgimento di altre associazioni o soggetti operanti sul territorio (al fine di promuovere e realizzare un lavoro di rete) Max 3 punti Max 7 punti Max 8 punti Durata dell'iniziativa Rilevanza dell'attività nell'accreditare e promuovere in campo regionale, nazionale e internazionale la Città di Moncalieri e le sue risorse (il suo patrimonio culturale, artistico e paesaggistico) Max 15 punti Capacità di coniugare la qualità della proposta con l accessibilità a un vasto pubblico Iniziative a favore dei più piccoli e dei giovani

5 Per l eventuale finanziamento sarà data priorità ai progetti che avranno raggiunto il punteggio più elevato. L eventuale contributo comunale potrà coprire in percentuale le spese dichiarate a preventivo, da un minimo del 10% ad un massimo del 70% rispetto al totale inserito a bilancio. 4.3 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO Possono partecipare al bando le associazioni senza scopo di lucro operanti sul territorio moncalierese in ambito culturale, in regola con il versamento di contributi previdenziali ed assistenziali, se dovuti. 4.4 MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO Le istanze di partecipazione al bando, predisposte secondo la modulistica di seguito allegata, andranno inserite in apposita busta chiusa e sigillata riportante la dicitura: BANDO PUBBLICO PER L ACCREDITAMENTO, LA PARTECIPAZIONE AI TAVOLI DI LAVORO E L EVENTUALE CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AMBITO CULTURALE ANNO 2014 Dovranno pervenire all Ufficio Protocollo della Città di Moncalieri (Via Principessa Clotilde Moncalieri TO) inderogabilmente, a pena di esclusione, entro le ore del giorno 23 aprile 2014 (N.B. non fa fede la data del timbro postale). Ci si potrà avvalere di una delle seguenti modalità: - consegna a mano dall Ufficio Protocollo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore lunedì e mercoledì anche il pomeriggio dalle ore alle ore posta ordinaria o raccomandata, all indirizzo sopra indicato - tramite PEC all indirizzo protocollo@cert.comune.moncalieri.to.it, solo se firmate digitalmente. A corredo dell istanza Allegato A - dovranno essere prodotti i seguenti documenti/dichiarazioni: - Relazione circa l'attività svolta (sia essa la normale attività dell Ente - ordinarietà dell attività come da proprio statuto - dall associazione o la descrizione di un progetto svolto nel corso dell anno 2013); - Copia conforme all originale del verbale di seduta di approvazione del bilancio 2013 da parte del competente organo deliberativo per statuto, a firma del legale rappresentante dell Associazione; - Copia conforme all originale del bilancio consuntivo, anno 2013; - Dichiarazione (già inserita nel modello di istanza) di essere in regola con il DURC (se dovuto) e alla comunicazione degli estremi del conto corrente dedicato (art. 3 Legge n. 136 del 13/8/2010) il conto corrente dedicato deve essere obbligatoriamente intestato all associazione facente la richiesta; - Copia fotostatica del documento d identità in corso di validità del Presidente/Legale Rappresentante dell Associazione. 5 CAUSE DI ESCLUSIONE Sono motivo di esclusione le seguenti condizioni: - la mancanza dei requisiti di cui al presente bando e di uno o più documenti; - l incompletezza dell istanza e il mancato utilizzo della modulistica resa disponibile;

6 - il mancato rispetto dei termini e delle modalità di presentazione dell istanza. A giudizio dell Amministrazione, potranno essere richiesti chiarimenti da parte degli uffici rispetto ad eventuali requisiti non debitamente esplicitati. 6 - MODULISTICA E INFORMAZIONI La modulistica necessaria per partecipare al presente bando è disponibile presso l Ufficio Cultura del comune di Moncalieri o scaricabile direttamente dal sito istituzionale nella sezione avvisi. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all ufficio competente ai numeri 011/ ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E DETERMINAZIONE DEI CONTRIBUTI L ufficio competente provvederà alla verifica della correttezza e della completezza delle domande presentate. Nella fase 2 (punto 4.2), se dal tavolo di lavoro non discenderà una convenzione, la valutazione dei progetti secondo i criteri esplicitati al punto 4.2 ai fini dell ammissione al contributo, potrà essere eventualmente fatta da apposita commissione. 8 - CONTROLLI E SANZIONI L Ufficio competente attiverà i controlli formali sulle autocertificazioni ai sensi degli artt. 43 e 71 e seguenti del D.P.R. n 445 del 28 a gosto 2000 e ss.mm.ii., fermo restando le sanzioni di cui all art. 76 del citato DPR, qualora dai controlli effettuati emergesse la non veridicità delle dichiarazioni 9 - RENDICONTAZIONE Ogni progetto finanziato dovrà essere adeguatamente rendicontato mediante: - la compilazione del modulo apposito che terrà conto delle spese ammissibili previste con determinazione dirigenziale n. 935/2013 (vedi allegato); - la presentazione di documentazione giustificativa relativa alle spese sostenute (è necessario che le spese siano riferite esclusivamente al progetto presentato); - la documentazione (volantini, manifesti, depliant, rassegne stampa, pagine web.) che dimostrino il rilievo pubblico dell evento; su tale documentazione dev essere riportato il logo del Comune di Moncalieri. La rendicontazione economica dev essere relativa all intera spesa sostenuta, non solamente al finanziamento ricevuto dall Amministrazione Comunale RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. INFORMAZIONI Responsabile del procedimento è il dirigente del settore istruzione-cultura dott.ssa Elena Ughetto. Referenti per tale bando pubblico, ai quali sarà possibile rivolgersi per eventuali chiarimenti, sono: Bruna Bonaldo tel. 011/ ufficio.cultura@comune.moncalieri.to.it. Anna Bianco tel. 011/ ufficio.cultura@comune.moncalieri.to.it. Data IL DIRIGENTE (F.to in originale Dott.ssa Elena Ughetto)

CITTÀ DI CORBETTA MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

CITTÀ DI CORBETTA MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTÀ DI CORBETTA FINALITA Il Comune di Corbetta riconosce il ruolo fondamentale delle associazioni culturali, in particolare riferimento a quelle iscritte all albo comunale delle associazioni, affinché

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MANIFESTAZIONI ED EVENTI DEL TERRITORIO BEINASCHESE ANNO 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MANIFESTAZIONI ED EVENTI DEL TERRITORIO BEINASCHESE ANNO 2017 Allegato 1 COMUNE DI BEINASCO CITTA METROPOLITANA DI TORINO Piazza Alfieri 7, - 10092 BEINASCO Tel. 011 3989298 AREA SERVIZI ALLA PERSONA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MANIFESTAZIONI ED EVENTI

Dettagli

1. Premessa 2. Finalita beneficiari e oggetto del bando 3. Eventuali contributi 4 Tipologia degli interventi finanziabili

1. Premessa 2. Finalita beneficiari e oggetto del bando 3. Eventuali contributi 4 Tipologia degli interventi finanziabili CITTÀ DI MONCALIERI AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA ESTIVE ORGANIZZATE DA PARROCCHIE CITTADINE E/O ASSOCIAZIONI NO PROFIT DEL TERRITORIO 1. Premessa L Amministrazione

Dettagli

C O M U N E DI P O R T O S C U S O

C O M U N E DI P O R T O S C U S O C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias Il Dirigente dell Area 1 Premesso che la Legge Regionale 17 maggio 1999, n. 17, sui provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna;

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI MONCALIERI (CULTUR) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 404 / 2014 FASCICOLO 2014 09.09.01/000007 Uff. CULTUR OGGETTO: ANIMAZIONE SOCIO-CULTURALE NELLE BORGATE CITTADINE (TAVOLO

Dettagli

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DEL VOLONTARIATO SOCIALE E DELLA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE - ANNO 2018 Il Dirigente dell

Dettagli

Su proposta dell Assessore alla Cultura Francesco Maltese

Su proposta dell Assessore alla Cultura Francesco Maltese Su proposta dell Assessore alla Cultura Francesco Maltese Tra i progetti significativi della programmazione culturale e turistica della Città di Moncalieri per il 2014, così come evidenziati nella Relazione

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA Bando provinciale per la concessione di contributi a favore di soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche locali - anno

Dettagli

2. FINALITA E OGGETTO DEL BANDO

2. FINALITA E OGGETTO DEL BANDO Allegato 1 BANDO PER L INSERIMENTO IN UN CALENDARIO ANNUALE DI INIZIATIVE, PROGETTI, MANIFESTAZIONI ED EVENTI DA REALIZZARSI NEL 2016, CON EVENTUALE CONCESSIONE DI PATROCINIO E/O CONTRIBUTI 1. PREMESSA

Dettagli

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018.

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018. All. 1 DIVISIONE DECENTRAMENTO GIOVANI E SERVIZI AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI MACRO AREA «TEMATICHE LGBT» PER ATTIVITÀ, MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014.

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014. Bando per l erogazione di contributi per il sostegno a festival e rassegne di cinema nonché a progetti di innovazione e di integrazione dei linguaggi audiovisivi realizzati da soggetti operanti nel settore

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MANIFESTAZIONI ED EVENTI DEL TERRITORIO BEINASCHESE ANNO 2018

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MANIFESTAZIONI ED EVENTI DEL TERRITORIO BEINASCHESE ANNO 2018 Allegato A COMUNE DI BEINASCO CITTA METROPOLITANA DI TORINO Piazza Alfieri 7, - 10092 BEINASCO Tel. 011 3989298 AREA SERVIZI ALLA PERSONA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MANIFESTAZIONI ED EVENTI

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI CULTURALI ATTIVITA ECONOMICHE DETERMINAZIONE

CITTÀ DI MONCALIERI SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI CULTURALI ATTIVITA ECONOMICHE DETERMINAZIONE CITTÀ DI MONCALIERI SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI CULTURALI ATTIVITA ECONOMICHE DETERMINAZIONE DS5 n. 504 Del 30.04.204 Fascicolo 204.09.0/000002 OGGETTO: BANDO PER LA EVENTUALE CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias Premesso che la Legge Regionale 17 maggio 1999, n. 17, sui provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna; è interesse del Comune

Dettagli

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate.

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate. Bando per l erogazione di contributi per l anno 2017 per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B) 1. Obiettivi Valorizzare e promuovere la musica

Dettagli

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti: Bando per l erogazione di contributi per l anno 2014 per le stagioni di teatro realizzate da soggetti gestori di strutture teatrali aventi sede sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B). 1. Obiettivi

Dettagli

COMUNE DI BEINASCO DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130 DEL 08/11/2016

COMUNE DI BEINASCO DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130 DEL 08/11/2016 COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE ESTRATTO DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130 DEL 08/11/2016 OGGETTO: Approvazione linee guida per Bando concessione contributi alle Associazioni iscritte al registro

Dettagli

C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia

C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia Prot. n. 44411/2015 C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia 30034 Mira (VE) - Piazza IX Martiri - Tel. 0415628211 (centralino) - Fax 0415628350 - cod. fisc. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it

Dettagli

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili progetti:

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili progetti: Bando per l erogazione di contributi per l anno per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate da soggetti operanti nel settore e sul territorio del Comune di Genova. (BANDO C) 1. Obiettivi Valorizzare

Dettagli

Saranno finanziati i primi 10 progetti in graduatoria di rilievo per il territorio della Garfagnana.

Saranno finanziati i primi 10 progetti in graduatoria di rilievo per il territorio della Garfagnana. BANDO PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DEL CAPITALE SOCIALE DELLA GARFAGNANA ---- ANNO 2018 ---- Il Presidente Prot. n 4481 Reg. Albo Pretorio n 684 Castelnuovo Garf.na, lì 02/05/2018 PREMESSO che l Unione

Dettagli

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO BANDO PER L ACCREDITAMENTO DI ASSOCIAZIONI PROPONENTI PROGETTI RIENTRANTI NEL DIRITTO ALLO STUDIO RIVOLTI ALLE SCUOLE DI MONCALIERI PER L A.S. 2013/2014 EVENTUALMENTE

Dettagli

L.R , n. 1- Art.56. Approvazione nuova modulistica per l accesso ai benefici contributivi e relativa rendicontazione.

L.R , n. 1- Art.56. Approvazione nuova modulistica per l accesso ai benefici contributivi e relativa rendicontazione. Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Servizio Sport, Spettacolo e Cinema 11-01-06 Servizio Sport, Spettacolo e Cinema DETERMINAZIONE PROT. N. 2348 REP. N. 86 DEL 13.02.2019

Dettagli

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A SOGGETTI PRIVATI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DELLA RASSEGNA FIRENZESTATE 2008 INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA

Dettagli

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali Contributi a favore delle Associazioni di Volontariato BANDO PUBBLICO

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa - P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/ Fax 0588/65470

COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa - P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/ Fax 0588/65470 COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa - P.za S. Anna n 1 56045 - Pomarance (PI) - Tel.0588/ 62311 Fax 0588/65470 Preso atto che Il Comune di Pomarance intende promuovere e sostenere il ruolo delle associazioni,

Dettagli

Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: LUNEDÌ 18 DICEMBRE ORE 12.00

Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: LUNEDÌ 18 DICEMBRE ORE 12.00 Premesso che C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia Sud Sardegna Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: LUNEDÌ 18 DICEMBRE ORE 12.00 la Legge Regionale 17 maggio 1999, n.

Dettagli

Il Dirigente dell Area 1

Il Dirigente dell Area 1 Premesso che C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias Il Dirigente dell Area 1 la Legge Regionale 17 maggio 1999, n. 17, sui provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna;

Dettagli

CITTA DI SETTIMO TORINESE

CITTA DI SETTIMO TORINESE CITTA DI SETTIMO TORINESE BANDO PER LA REDAZIONE DI UN CALENDARIO ANNUALE DELLE INIZIATIVE, PROGETTI, MANIFESTAZIONI ED EVENTI DA REALIZZARSI NEL 2018 IN OCCASIONE DEL 60 ANNIVERSARIO DEL CONFERIMENTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE CULTURALE ATTIVITA CULTURALI QUARTIERE 2 ANNO 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE CULTURALE ATTIVITA CULTURALI QUARTIERE 2 ANNO 2017 Direzione Cultura e Sport Servizio Musei Comunali e Attività Culturali AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE CULTURALE ATTIVITA CULTURALI QUARTIERE 2 ANNO 2017 LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO Allegato alla deliberazione di Assemblea n. 33 del 22.12.2017 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO Art. 1

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE

AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE (Approvato ai sensi dell art. 12 della L.241/1990 e dei Regolamenti approvati con Delibere del

Dettagli

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI Art. 1 - Finalità generali e risorse complessive. La Regione Lazio, in

Dettagli

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI ALL. 1 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA ED EVENTI DI TEMPO LIBERO (FESTEGGIAMENTI SAN GIOVANNI 2018) PER IL PERIODO DAL 18 AL 24 GIUGNO 2018

Dettagli

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO (ALLEGATO B ) CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO BANDO PER L ACCREDITAMENTO DI OPERATORI ECONOMICI (DITTE, COOPERATIVE, ecc ) PROPONENTI PROGETTI RIENTRANTI NEL DIRITTO ALLO STUDIO RIVOLTI ALLE SCUOLE

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI MONCALIERI (CULTUR) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 405 / 2014 FASCICOLO 2014 09.09.01/000015 Uff. CULTUR OGGETTO: PROMOZIONE DELLA CITTA E MANIFESTAZIONI CULTURALI CITTADINE

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI PER L ANNO 2016.

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI PER L ANNO 2016. SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE N. MECC. 2016 00799 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLE POLITICHE GIOVANILI

Dettagli

Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO

Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDA DI CONTRIBUTO FINALIZZATA AL SUPPORTO E ALLA GESTIONE DI TIROCINI PER DISOCCUPATI MONCALIERESI

Dettagli

BANDO PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DEL CAPITALE SOCIALE DELLA GARFAGNANA ---- ANNO Il Presidente

BANDO PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DEL CAPITALE SOCIALE DELLA GARFAGNANA ---- ANNO Il Presidente BANDO PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DEL CAPITALE SOCIALE DELLA GARFAGNANA ---- ANNO 2019 ---- Il Presidente Reg. Albo Pretorio n 713 Prot. n 4791 Castelnuovo di Garf.na, lì 29/04/2019 PREMESSO che l

Dettagli

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti: Bando per l erogazione di contributi per l anno 2017 per le stagioni teatrali realizzate da soggetti gestori di strutture teatrali aventi sede sul territorio del Comune di Genova. (BANDO A). 1. Obiettivi

Dettagli

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a: AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA MANIFESTAZIONE Conferenze divulgative e laboratori didattici per la scuola anno 2016 Il Comune di Ravarino, in esecuzione

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO Prot. n. 2015/0017795 COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DEL PROGETTO REGIONALE

Dettagli

COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione "Terre di Fiume" con

COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione Terre di Fiume con COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione "Terre di Fiume" con Alluvioni Cambiò - Molino dei Torti - Piovera REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ED ALTRE EROGAZIONI ECONOMICHE A FAVORE DI PERSONE

Dettagli

Disciplina dei criteri e delle modalità di concessione di contributi

Disciplina dei criteri e delle modalità di concessione di contributi ALLEGATO A Disciplina dei criteri e delle modalità di concessione di contributi SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 Soggetti beneficiari Art. 3 Modalità di concessione Art. 4 Contenuto della domanda

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Città di Torino Bando Contributi ordinari 2017 All.6 LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Ai fini della liquidazione dei contributi concessi ai sensi del Regolamento

Dettagli

CONSORZIO C.I.S.S. Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio-Sanitari

CONSORZIO C.I.S.S. Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio-Sanitari Prot. n. 2371 Del 09.12.2015 CONSORZIO C.I.S.S. Al Sindaco del Comune di: 1. Comune di Sant Antonio Abate (NA) 2. Comune di Cercola (NA) 3. Comune di Sant Arpino (CE) 4. Comune di Castel Volturno (CE)

Dettagli

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo.

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo. ALLEGATO A1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SPETTACOLO DAL VIVO, DI CUI AL COMMA 3 DELL ARTICOLO 10 L.R. 34/2006 1. RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

La/Il sottoscritta/o nata/o a il in qualità di Legale Rappresentante di: C.F. dell Ente P. IVA dell Ente. recapito telefonico

La/Il sottoscritta/o nata/o a il in qualità di Legale Rappresentante di: C.F. dell Ente P. IVA dell Ente. recapito telefonico MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI PER L ANNO (da presentare entro i termini e con le modalità che verranno fissate dalla Giunta Comunale entro il 30 novembre di ogni anno) Al Comune di VENARIA REALE

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E DI ATTIVITA SPORTIVE RIVOLTE AI DISABILI ANNO 2017

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E DI ATTIVITA SPORTIVE RIVOLTE AI DISABILI ANNO 2017 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E DI ATTIVITA SPORTIVE RIVOLTE AI DISABILI ANNO 2017 Il presente bando è emanato sulla base del Regolamento

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017 pag. 1 di 5 ALLEGATO A Modalità di presentazione e criteri di valutazione di proposte progettuali relative a manifestazioni ed iniziative culturali nell ambito del territorio regionale ai sensi dell art.

Dettagli

Comune di Passirano. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI E PER L ATTRIBUZIONE DI PATROCINIO

Comune di Passirano. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI E PER L ATTRIBUZIONE DI PATROCINIO Comune di Passirano Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI E PER L ATTRIBUZIONE DI PATROCINIO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 25.09.2014 1 Sommario

Dettagli

C. Attività ed eventi di alto livello, eccellenze sportive a rilevanza cittadina.

C. Attività ed eventi di alto livello, eccellenze sportive a rilevanza cittadina. AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITÀ LEGATE ALLO SPORT E AL TEMPO LIBERO PER IL PERIODO COMPRESO TRA IL 1 GENNAIO 2018 E IL 31 DICEMBRE 2018.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE IN AMBITO CULTURALE, SOCIALE E SPORTIVO - ANNO

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE IN AMBITO CULTURALE, SOCIALE E SPORTIVO - ANNO Città di Preganziol, Provincia di Treviso P.zza G. Gabbin, 1 - Tel. 0422 632200 Fax 0422 632274 P.I. 01190200269 - C.F. 80010170266 Prot. n. 17579 AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO

Dettagli

COMUNE di TORRE DE ROVERI Provincia di Bergamo

COMUNE di TORRE DE ROVERI Provincia di Bergamo COMUNE di TORRE DE ROVERI Provincia di Bergamo Piazza Conte Sforza, 3 - tel. 035.581026 - fax 035.583138 P. IVA 00684180169 e-mail: protocollo@comune.torrederoveri.bg.it e-mail pec: comune.torrederoveri@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Bando Innovazione Didattica 2009

Bando Innovazione Didattica 2009 LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO Invita gli Istituti Scolastici statali della Provincia di Cuneo a presentare proposte di progetti formativi e progetti di laboratorio SOMMARIO Introduzione...

Dettagli

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti:

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili, a pena di esclusione, progetti: Bando per l erogazione di contributi per l anno 2015 per le stagioni teatrali realizzate da soggetti gestori di strutture teatrali aventi sede sul territorio del Comune di Genova. (BANDO A). 1. Obiettivi

Dettagli

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico. BANDO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI E INIZIATIVE CULTURALI ANNO 2016 1. FINALITA' Il Comune di Modena Settore Cultura indice un bando pubblico per la raccolta di progetti culturali promossi da associazioni

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INIZIATIVA DENOMINATA REVIGLIASCO DONNA - RICONOSCIMENTO CONTRIBUTO

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INIZIATIVA DENOMINATA REVIGLIASCO DONNA - RICONOSCIMENTO CONTRIBUTO CITTÀ DI MONCALIERI (AAEE) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 270 / 2015 Fascicolo 2014 11.04.01/000014 Uff. AAEE OGGETTO: INIZIATIVA DENOMINATA REVIGLIASCO DONNA - RICONOSCIMENTO CONTRIBUTO

Dettagli

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019 CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR 381-01/04/2019 --------------------------- Sommario: Art. 1 - Iniziative previste.... 2 Art 2 - Soggetti ammessi (comma 3, art. 3, L.R. n. 9/2006).... 2 Art

Dettagli

C O N V E N Z I O N E

C O N V E N Z I O N E C O N V N Z I O N Convenzione tra la Città di Moncalieri e le seguenti Associazioni: Biblioteca uropea di Cultura Victor Del Litto, Associazione La Città e l Arte A.S.D.C., Associazione culturale Piemont-

Dettagli

Anno /06/2017 Comune di Corbetta

Anno /06/2017 Comune di Corbetta Criteri per l erogazione di contributi a sostegno delle spese ordinarie di bilancio in favore di Associazioni di volontariato, Onlus, Associazioni di promozione sociale, Associazioni di solidarietà familiare.

Dettagli

AVVISO PER IL SOSTEGNO ALLA PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 2019

AVVISO PER IL SOSTEGNO ALLA PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 2019 CSV Foggia Centro di Servizio al Volontariato di Foggia AVVISO PER IL SOSTEGNO ALLA PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 2019 1. Premessa Il Centro di Servizio al Volontariato di Foggia (di seguito indicato come

Dettagli

BANDO XMAS IDEA 2018

BANDO XMAS IDEA 2018 BANDO XMAS IDEA 2018 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI FINANZIAMENTO A SOSTEGNO DI PROGETTI ED INIZIATIVE A FAVORE DEI GIOVANI. INVITO A PRESENTARE PROGETTI Con il presente bando, in

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI MONCALIERI (LAVORO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 69 / 2017 Fascicolo 2017 11.06.02/000003 Uff. LAVORO OGGETTO: BANDO CALENDARIO ANNUALE INIZIATIVE, MANIFESTAZIONI ED EVENTI

Dettagli

Ufficio Unico Intercomunale - Affari Generali - Biblioteca Franca Meo

Ufficio Unico Intercomunale - Affari Generali - Biblioteca Franca Meo BANDO COMUNALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL ALBO COMUNALE DEL COMUNE DI MAZZANO PER LE ATTIVITA A CARATTERE NON CONTINUATIVO RELATIVE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI Approvato con deliberazione

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011 Ai sensi e per gli effetti della: Legge 07.12.2000 n. 383 e s.m.i. recante

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 Prot. n. 28365-10.01.04 del 29/10/2015 Albo pretorio n. 1507 del 29/10/2015 COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AD ENTI E ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE

Dettagli

Premessa. 1) Oggetto e finalità

Premessa. 1) Oggetto e finalità BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A PARZIALE ABBATTIMENTO DEI COSTI A FAVORE DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, OPERANTI NELL AMBITO TERRITORIALE DELL ULSS 20 ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

COMUNE DI GREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, PATROCINIO

COMUNE DI GREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, PATROCINIO COMUNE DI GREZZANA PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, PATROCINIO (ART. 12 LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241) INDICE CAPO I - DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO 2017 Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto Richiamati: lo statuto della Città Metropolitana di Firenze,

Dettagli

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 27.11.2015 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; ASSESSORADU DE S ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Direzione Generale dei

Dettagli

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI AVVISO PUBBLICO - ANNO 2013-2014 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI (Approvato ai sensi dell art. 12 della L.241/1990, dei Regolamenti approvati

Dettagli

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA CONTINUATIVA SVOLTA DALLE SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE OPERANTI NEL TERRITORIO COMUNALE ANNO SPORTIVO 2016-2017

Dettagli

Le stagioni dovranno avere una durata di almeno quattro mesi.

Le stagioni dovranno avere una durata di almeno quattro mesi. Bando per l erogazione di contributi per l anno 2018 in favore di stagioni teatrali realizzate in strutture aventi sede sul territorio del Comune di Genova. 1. Finalità del bando Il Comune di Genova intende,

Dettagli

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI AL CITTADINO Prot. 5365 All.A) D.G.C. n. 19 del 28.03.2019 AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ORDINARI A SOSTEGNO DELL ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione sociale AVVISO PUBBLICO Invito a manifestare interesse di cui alla Delibera della Giunta Regionale n. 43/40 del 27 ottobre

Dettagli

Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: Giovedì 18 OTTOBRE ORE 12.00

Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: Giovedì 18 OTTOBRE ORE 12.00 C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia Sud Sardegna Il Dirigente dell Area 1 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZA: Giovedì 18 OTTOBRE ORE 12.00 Premesso che l articolo 12 della Legge 241 del 1990

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE DI ATTIVITA' ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE DI ATTIVITA' ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, PROPOSTE DI ATTIVITA' ED INIZIATIVE PER L ANIMAZIONE DI COMUNITA - ANNO 2018. In esecuzione della determinazione n. 459 del 04-07-2018 1. Finalità

Dettagli

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto. Intervento a sostegno dell autoimprenditorialità e dell orientamento al lavoro nelle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Modena: approvazione bando anno 2016. 1. Premessa La Camera di

Dettagli

Progetto di valorizzazione del Cimitero Monumentale di Staglieno.

Progetto di valorizzazione del Cimitero Monumentale di Staglieno. BANDO Il Comune di Genova a seguito della Deliberazione di Giunta Comunale n. 95 del 8/5/2014 promuove il seguente bando avente per oggetto: 1. Obiettivi Progetto di valorizzazione del Cimitero Monumentale

Dettagli

COMUNE DI OGLIANICO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE

COMUNE DI OGLIANICO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE COMUNE DI OGLIANICO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento disciplina l Albo comunale delle forme associative

Dettagli

Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova

Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova Comune di Pieve Ligure Provincia di Genova REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, ALTRE UTILITA' ECONOMICHE E PATROCINIO. Art. 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento, in attuazione della Legge 12/8/1990

Dettagli

1. Per l attività di conoscenza e diffusione del patrimonio linguistico veneto, di cui all art. 6 della L.R. 8/07, sono soggetti interessati:

1. Per l attività di conoscenza e diffusione del patrimonio linguistico veneto, di cui all art. 6 della L.R. 8/07, sono soggetti interessati: giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A) Dgr n. 1157 del 26.05.2008 pag. 1/5 Legge regionale 13 aprile 2007, n. 8 TUTELA, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO LINGUISTICO E CULTURALE VENETO Definizione

Dettagli

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Direzione Regionale Salute e Coesione Sociale Servizio Programmazione e Sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria. Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente disciplinare stabilisce, ai sensi dell art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, criteri

Dettagli

(Delibera UdP n. 34/2014, come modificata dalla delibera UdP n. 80/2014)

(Delibera UdP n. 34/2014, come modificata dalla delibera UdP n. 80/2014) Disciplina dei criteri e delle modalità di erogazione dei contributi concessi, ai sensi della L.R. n. 13/73 e ss.mm.ii., dall Ufficio di Presidenza della Basilicata, nonché del patrocinio gratuito (Delibera

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI, NONCHÉ PER L

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI, NONCHÉ PER L REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI, NONCHÉ PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI PER ASSOCIAZIONI, GRUPPI,

Dettagli

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va)

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va) COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n.10 21040 Uboldo (Va) Regolamento per la concessione di contributi economici ed altri benefici alle Associazioni 1 di 7 Capo I DISCIPLINA GENERALE Art. 1 Finalità 1.L

Dettagli

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO Bando pubblico per la concessione di contributi ad Enti, Associazioni e gruppi costituiti senza fine di lucro per la

Dettagli

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO (ALLEGATO A ) CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO BANDO PER L ACCREDITAMENTO DI ASSOCIAZIONI PROPONENTI PROGETTI RIENTRANTI NEL DIRITTO ALLO STUDIO RIVOLTI ALLE SCUOLE DI MONCALIERI PER L A.S. 2014/2015

Dettagli

CAPO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 (Oggetto e finalità)

CAPO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 (Oggetto e finalità) Regolamento per la concessione di contributi e vantaggi economici di qualunque genere ai sensi dell articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme sul procedimento amministrativo) e successive

Dettagli

1. FINALITÀ 2. SOGGETTI BENEFICIARI

1. FINALITÀ 2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO A SOSTEGNO DELL ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN EVENTO DI PROMOZIONE DELLA VOCAZIONE AEROSTATICA DELLA CITTÀ DI MONDOVÌ. 1. FINALITÀ

Dettagli

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO Per la selezione del partenariato di cui il Comune di Marigliano sarà capofila nella presentazione della proposta progettuale PREMESSO CHE: la Regione

Dettagli