L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione Nuovo CorrMap 6.0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione Nuovo CorrMap 6.0"

Transcript

1 L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione Nuovo CorrMap 6.0 Le principali innovazioni rispetto alla versione 5.04 del software leader per le georeferenziazioni e le riconfinazioni CorrMap 6.0 include una serie di nuove e potenti funzionalità che lo affermano ancor più come lo strumento di riferimento in Italia per la gestione delle mappe catastali e ne fanno un supporto irrinunciabile per chi si occupa di riconfinamenti. Riconfinazione da più fogli di CorrMap 6.0 permette di risolvere le riconfinazioni in cui i punti di inquadramento sono dislocati su più fogli di, abbattendo così il limite della versione precedente che permetteva di gestire riconfinamenti solo se tutti i punti ricadevano in un unico foglio. TECNOBIT Srl Via B.Sacchi, Bassano del Grappa (VI) ITALY Tel Fax vendite@tecnobitmail.com

2 Rototraslazione -rilievo La nuova tabella della rototraslazione -rilievo di CorrMap 6.0 conferisce al tecnico il totale e agevole controllo sul calcolo grazie alle nuove colonne delle coordinate di scalate e quelle del rilievo rototraslato, oltre al vettore di scarto. Nella tabella si possono importare i punti di inquadramento o di tracciamento da altre mappe per includerli nell elaborazione e riordinare tutti i punti per tipologia (inquadramento, tracciamento, rilievo, ecc.) in diverso colore (vedi tabella che segue). Calcolata la rototraslazione, CorrMap 6.0 riporta nella finestra grafica anche i punti delle mappe importate e quelli del rilievo esterni alla del confine, generando il disegno DXF dell intero lavoro. TECNOBIT Srl Via B.Sacchi, Bassano del Grappa (VI) ITALY Tel Fax vendite@tecnobitmail.com

3 Disegno DXF CorrMap 6.0 permette di generare il disegno DXF sia in coordinate che in coordinate rilievo a seconda delle esigenze del tecnico. Nel disegno in coordinate si possono includere, su layer diversi, anche: o i punti in coordinate di originarie, cioè quelle derivanti dalla sola georeferenziazione; o i punti in coordinate di scalate, cioè quelle derivanti dell applicazione alla della variazione di scala calcolata dalla rototraslazione; o il baricentro dei punti di inquadramento, utile per le considerazioni inerenti la bontà della riconfinazione. Il DXF generato è ora ottimizzato anche per gli utenti di AutoCAD. CorrMap 6.0 permette di definire la misura relativa ai punti derivanti da Tipi di frazionamento pre-2/88 ed inseriti per allineamenti. Il tecnico può infatti decidere di riportare questi punti: o alle loro distanze progressive mantenute rigide, cioè esattamente quelle indicate dal tecnico redattore del frazionamento; o oppure alla loro distanza compensata in funzione della distanza originechiusura rilevata in dalla georeferenziazione. La scelta tra questi due valori, così come quella del punto da mantenere fisso (origine, chiusura o punto intermedio) viene impostata dalla tabella di inserimento degli allineamenti. TECNOBIT Srl Via B.Sacchi, Bassano del Grappa (VI) ITALY Tel Fax vendite@tecnobitmail.com

4 Export su Excel Tutte le georeferenziazioni di CorrMap 6.0 sono esportabili in formato Excel in modo da poter sviluppare ulteriori calcoli con questo software o fornirle ad altri utenti, come ad esempio: tecnici di controparte, CTU, CTP, ecc. a scopo di verifica. Relazione tecnica su Word CorrMap 6.0 produce una dettagliatissima relazione tecnica in formato Word che permette al tecnico di dimostrare ai propri interlocutori (tecnico di controparte, giudice, CTU, CTP, ecc.) la bontà e la professionalità del lavoro svolto. Questo fondamentale elaborato riporta infatti: o la spiegazione concettuale della georeferenziazione eseguita e dei relativi calcoli; o la legenda descrittiva delle colonne delle tabelle; o tutti i dati elaborati e i risultati delle elaborazioni (esempio rototraslazione). Naturalmente il vantaggio di avere questo documento in formato Word è quello di poter modificarlo o integrarlo con proprie note o altri elementi (figure, immagini, ecc.). Segue un esempio completo di relazione tecnica generata da CorrMap 6.0. TECNOBIT Srl Via B.Sacchi, Bassano del Grappa (VI) ITALY Tel Fax vendite@tecnobitmail.com

5 Parametrica Questa georeferenziazione trasforma le coordinate pixel dell'immagine raster della in coordinate cartografiche del sistema di riferimento della stessa e, nel contempo, opera la correzione della deformazione subìta dalla. L'algoritmo utilizzato esegue la rettifica dei parametri di riportando i quadranti alle dimensioni originarie (esempio 200 x 200 m per scala 1 : 2000) e ne indica la deformazione in corrispondenza di ciascun punto selezionato. Punti di riferimento Legenda delle colonne raster Est Longit. Latit. Nome del punto. Coordinata Est del punto sull'immagine raster, corrisponde al numero di pixel posti in orizzontale tra il pixel del vertice in basso a sinistra dell'immagine e il punto considerato. Coordinata del punto sull'immagine raster, corrisponde al numero di pixel posti in verticale tra il pixel del vertice in basso a sinistra dell'immagine e il punto considerato. Coordinata Est del punto nel sistema cartografico della. Coordinata del punto nel sistema cartografico della. Longitudine del punto nel sistema di riferimento WGS84, espressa in gradi sessadecimali. Latitudine del punto nel sistema di riferimento WGS84, espressa in gradi sessadecimali. Tabella dati raster Est Longit. Latit

6 raster Est Longit. Latit

7 Punti di dettaglio Legenda delle colonne raster Est Def. E Def. N Est ril. ril. Peso C. Est scal. Nome del punto. Coordinata Est del punto sull'immagine raster, corrisponde al numero di pixel posti in orizzontale tra il pixel del vertice in basso a sinistra dell'immagine e il punto considerato. Coordinata del punto sull'immagine raster, corrisponde al numero di pixel posti in verticale tra il pixel del vertice in basso a sinistra dell'immagine e il punto considerato. Coordinata Est del punto nel sistema cartografico della. Coordinata del punto nel sistema cartografico della. Deformazione Est: è la lunghezza in metri del parametro orizzontale passante per il punto considerato. Esprime la deformazione in senso Ovest-Est subita dal quadrante parametrico sul punto stesso. Deformazione : è la lunghezza in metri del parametro orizzontale passante per il punto considerato. Esprime la deformazione in senso -Sud subita dal quadrante parametrico sul punto stesso. Coordinata Est del punto nel sistema di riferimento (o locale) del rilievo. Coordinata del punto nel sistema di riferimento (o locale) del rilievo.. Peso attribuito al punto nel calcolo della rototraslazione ai minimi quadrati. La X indica che il punto è stato considerato nel calcolo della rototraslazione ai minimi quadrati, se invece la cella è vuota, significa che il punto è stato escluso dal calcolo. Coordinata cartografica Est del punto dopo aver applicato alla la variazione di scala calcolata dalla rototraslazione ai minimi quadrati, in modo da adattarla alla realtà dei luoghi.

8 Est Est rot. scal. rot. Longit. Latit. Tipo Est: è la componente Est del vettore di scarto, cioè la distanza in metri (in direzione Est) tra la posizione del punto in (adattata alla realtà dei luoghi) e quella del rilievo rototraslato (rigidamente) sul sistema cartografico mediante la rototraslazione ai minimi quadrati. Coordinata cartografica Est del punto rilevato dopo aver applicato al rilievo la rototraslazione (rigida) ai minimi quadrati. Coordinata cartografica del punto dopo aver applicato alla la variazione di scala calcolata dalla rototraslazione ai minimi quadrati, in modo da adattarla alla realtà dei luoghi. : è la componente del vettore di scarto, cioè la distanza in metri (in direzione ) tra la posizione del punto in (adattata alla realtà dei luoghi) e quella del rilievo rototraslato (rigidamente) sul sistema cartografico mediante la rototraslazione ai minimi quadrati. Coordinata cartografica del punto rilevato dopo aver applicato al rilievo la rototraslazione (rigida) ai minimi quadrati. Distanza in metri tra la posizione del punto in (adattata alla realtà dei luoghi) e quella del rilievo rototraslato (rigidamente) sul sistema cartografico dalla rototraslazione ai minimi quadrati. Longitudine del punto nel sistema di riferimento WGS84, espressa in gradi sessadecimali. Latitudine del punto nel sistema di riferimento WGS84, espressa in gradi sessadecimali. Tipologia del punto: INQ = Inquadramento; TRA = Tracciamento; RIL = Rilievo; ALL = Allineamenti; INT = Intersezioni. Tabella dati raster Est Def. E Def. N Longit. Latit. Tipo INQ INQ INQ

9 raster Est Def. E Def. N Longit. Latit. Tipo INQ INQ INQ INQ INQ INQ INQ TRA TRA TRA TRA TRA TRA TRA TRA TRA TRA

10 raster Est Def. E Def. N Longit. Latit. Tipo TRA RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL

11 Rototraslazione -rilievo ai minimi quadrati Parametro Descrizione Valore Variazione di scala Rotazione Mappa adattata alla realtà È il fattore di dilatazione (se > 1) o di contrazione (se < 1) della rispetto al rilievo (realtà dei luoghi) ed esprime quindi di quanto la differisce dalla realtà. Valori accettabili per questo parametro sono entro il 2, vale a dire 2 m/km. È il disorientamento tra il rilievo e il cartografico della. L'angolo è espresso in angoli centesimali con segno positivo per il verso orario. Se è indicato "Sì" significa che la variazione di scala di cui sopra è stata applicata alla in modo da adattarla alla realtà dei luoghi ed ottenere così una ricostruzione del confine più fedele. Questo significa che le coordinate cartografiche dei punti di inquadramento sono state modificate applicando alle stesse la variazione di scala (l'inverso del valore di cui sopra) Sì Punti di inquadramento Est Est ril. ril. Peso C. Est scal. Est Est rot. scal. rot X X X X

12 Est Est ril. ril. Peso C. Est scal. Est Est rot. scal. rot X X X X X X Punti di tracciamento Est Est ril. ril. Est scal. scal. Longit. Latit. Tipo TRA TRA TRA TRA TRA TRA TRA TRA

13 Est Est ril. ril. Est scal. scal. Longit. Latit. Tipo TRA TRA TRA Punti di rilievo Est ril. ril. Est rot. rot. Longit. Latit. Tipo RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL RIL

Longitudine del punto nel sistema di riferimento WGS84, espressa in gradi sessadecimali.

Longitudine del punto nel sistema di riferimento WGS84, espressa in gradi sessadecimali. Parametrica Questa georeferenziazione trasforma le coordinate pixel dell'immagine della in coordinate cartografiche del sistema di riferimento della stessa e, nel contempo, opera la correzione della deformazione

Dettagli

L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione CorrMap

L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione CorrMap L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione CorrMap Il software leader in Italia per le georeferenziazioni e le riconfinazioni 30 anni di esperienza, 200 seminari

Dettagli

Altimetria e Riconfinazioni

Altimetria e Riconfinazioni L evoluzione delle tecniche topografiche per Catastto, Altimetria e Riconfinazioni Nuovo Geocat 4.14 Le principali innovazioni del software di topografia rispetto alla versione precedente. 25 anni di esperienza

Dettagli

INDICE PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA MATERIA...

INDICE PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA MATERIA... INDICE 1. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA MATERIA... 1 1.1 I MAESTRI AURELIO COSTA E PIER DOMENICO TANI... 1 1.2 CONCETTI DI CONFINE, CONFINAZIONE E RICONFINAZIONE... 5 1.2.1 Cos è un confine?... 5 1.2.2 Cosa

Dettagli

Il sopralluogo in anteprima direttamente da Street View

Il sopralluogo in anteprima direttamente da Street View L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione Nuovo CorrMap 5.03 Le principali innovazioni di questo software di nuova generazione rispetto ai precedenti Geomap/Georem.

Dettagli

RISOLUZIONE DELLA RICONFINAZIONE

RISOLUZIONE DELLA RICONFINAZIONE RISOLUZIONE DELLA RICONFINAZIONE 1. Dati generali 1.1 - Strumentazione utilizzata TS Marca Modello GPS Marca Modello Se GPS indicare se: Base / Rover oppure NRTK Rete utilizzata 1. - Tipologia del confine

Dettagli

L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione. Nuovo CorrMap 5.03

L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione. Nuovo CorrMap 5.03 L evoluzione delle tecniche di georeferenziazione delle mappe e di riconfinazione Nuovo CorrMap 5.03 Il software di nuova generazione nato dal successo di Geomap/Georem. 25 anni di esperienza su questa

Dettagli

Figura Il rilievo simulato del quadrato di Figura 218 sul quale andremo a calcolare la rototraslazione.

Figura Il rilievo simulato del quadrato di Figura 218 sul quale andremo a calcolare la rototraslazione. Tecniche di riconfinazione Apriamo in Geocat il rilievo RTB_QUADRATO.db del Lavoro LIBRO fornito a corredo del volume e, dalla tabella del libretto delle misure, clicchiamo come al solito l icona Rototraslazione

Dettagli

2.8.3 Confini da planimetrie prive di dati analitici

2.8.3 Confini da planimetrie prive di dati analitici La georeferenziazione Baricentrica 2.8.3 Confini da planimetrie prive di dati analitici A volte capita di dover ricostruire un confine il cui unico documento probatorio è costituito da un estratto di mappa

Dettagli

L evoluzione delle tecniche topografiche per Catastto, Altimetria e Riconfinazioni GEOCAT. Funzioni di base del software

L evoluzione delle tecniche topografiche per Catastto, Altimetria e Riconfinazioni GEOCAT. Funzioni di base del software L evoluzione delle tecniche topografiche per Catastto, Altimetria e Riconfinazioni Funzioni di base del software 1. Import dei rilievi dagli strumenti: Leica, Trimble, Topocon, Geomax, Galileo, Geotronics,

Dettagli

Manuale PocketGroma. Introduzione. Caratteristiche tecniche. Funzioni

Manuale PocketGroma. Introduzione. Caratteristiche tecniche. Funzioni Manuale PocketGroma Introduzione PocketGroma è l'innovativo software che consente di gestire i rilievi topografici in modo indipendente dalla strumentazione topografica utilizzata, fornendo utili funzioni

Dettagli

7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti

7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti 7 - Calibrazione di una mappa in formato raster per n punti 7.1 - Calibrazione con rototraslazione in coordinate assolute Passiamo ora ad un elaborazione diversa della nostra mappa RASTER; procediamo infatti

Dettagli

5.1.2 Esempio con punti di inquadramento distanti

5.1.2 Esempio con punti di inquadramento distanti Confini da mappa d impianto Nel disegno sono riportate le distanze tra i punti di confine elaborati con le due tecniche. Come si può notare le differenze sono contenute in un intervallo da 10 a 22 cm,

Dettagli

PROFESSIONISTA INCARICATO geometra. al n. DATI DI INPUT COMUNE: FOGLIO: MAPPALI 122, 127, 1624 AL LEGENDA. confine/i oggetto di verifica

PROFESSIONISTA INCARICATO geometra. al n. DATI DI INPUT COMUNE: FOGLIO: MAPPALI 122, 127, 1624 AL LEGENDA. confine/i oggetto di verifica PERIZIAA DI RICONFINAZIONE DATI GENERALI DEL CLIENTE NOME LAVORO: DATI CLIENTE: DATA INCARICO: / PROFESSIONISTA INCARICATO TECNICO INCARICATO: geometra iscritto all Albo dei Geometri di al n. DATI DI INPUT

Dettagli

2.6.9 Come georeferenziare gli sviluppi di mappa

2.6.9 Come georeferenziare gli sviluppi di mappa 2.6.9 Come georeferenziare gli sviluppi di mappa Come noto, molti fogli di mappa riportano degli sviluppi in scala ingrandita di alcune zone, in particolare quelle dei centri storici o di agglomerati di

Dettagli

PFCAD MOBILE software

PFCAD MOBILE software PFCAD MOBILE software E un software studiato per Pocket PC e Windows Mobile che permette lo scarico dati diretto dallo strumento, il controllo bidirezionale dello strumento, l edit manuale, il controllo

Dettagli

4.3 Punti su più fogli di mappa con origini diverse

4.3 Punti su più fogli di mappa con origini diverse 4.3 Punti su più fogli di mappa con origini diverse In un lavoro di riconfinazione da mappa l eventualità di non trovare sufficienti punti di inquadramento all interno dello stesso foglio di mappa del

Dettagli

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA 1. Un ettometro corrisponde a : a. 100 m ; b. 1.000 m ; c. 10.000 m ; 2. Un chilometro corrisponde a : a. 100 m ; b. 1.000 m ; c. 10.000 m ; 3. Un decametro corrisponde a : a. 0,1 m ; b. 0,01 m ; c. 10

Dettagli

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova organizza il seminario online gratuito (Live-Streaming) Il libro Tecniche di riconfinazione Autore e Docente: geom. Gianni Rossi Approvato dal Consiglio

Dettagli

GEOGRAFIA. Lo spazio geografico e la sua rappresentazione. prof.ssa Orietta Selva DEFINIZIONI

GEOGRAFIA. Lo spazio geografico e la sua rappresentazione. prof.ssa Orietta Selva DEFINIZIONI GEOGRAFIA 4 Lo spazio geografico e la sua rappresentazione DEFINIZIONI prof.ssa Orietta Selva 1 La carta geografica: definizioni Una carta geografica e una figura piana che rappresenta la superficie della

Dettagli

RIDUZIONE DELLE DISTANZE

RIDUZIONE DELLE DISTANZE RIDUZIONE DELLE DISTANZE Il problema della riduzione delle distanze ad una determinata superficie di riferimento va analizzato nei suoi diversi aspetti in quanto, in relazione allo scopo della misura,

Dettagli

SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI

SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI Nelle operazioni di restituzione i punti rilevati vengono elaborati e rappresentati nei seguenti sistemi di riferimento: 1. LOCALE (o ARBITRARIO) - Elaborazioni sul

Dettagli

Svolgimento prova di esame anno 2004

Svolgimento prova di esame anno 2004 Svolgimento prova di esame anno 2004 Calcolo delle coordinate cartesiane (x,y) dei punti del rilievo rispetto a sistema di riferimento locale avente origine nella stazione 100 In prima analisi occorre

Dettagli

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po Specifica per la ricostruzione dei confini del demanio fluviale sulla base

Dettagli

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali CARTOGRAFIA 2 V 2 P V 3 V 1 π LA CARTA TRADIZIONALE È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali È costituita da un disegno che rappresenta

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione generale per i porti S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO Guida alla compilazione del Modello Domanda D3 (Parte Tecnica: ancoraggio, ormeggio

Dettagli

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Marco Negretti e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it V 4.2 16/10/06 I dati in Autodesk Map I dati vengono memorizzati

Dettagli

TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S.

TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S. TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S. Nella tabella che segue esponiamo le diverse prestazioni dei tre programmi di Topografia Catastale e di Base - - QUATTRO SOLUZIONI

Dettagli

Export DXF dell informazione grafica della cartografia catastale.

Export DXF dell informazione grafica della cartografia catastale. Export DXF dell informazione grafica della cartografia catastale. 1. EXPORT DELL INFORMAZIONE GRAFICA TRAMITE IL FORMATO DXF.... 2 2. UTILIZZO CATASTALE DEL FORMATO DXF.... 2 3. INTESTAZIONE DI UN FILE

Dettagli

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Marco Negretti e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it V 5.1 10/10/08 I dati in Autodesk Map I dati vengono memorizzati

Dettagli

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S. P. N. 46 ISPICA POZZALLO NORME E CRITERI PER LA REDAZIONE DEGLI ELABORATI ESPROPRIATIVI

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S. P. N. 46 ISPICA POZZALLO NORME E CRITERI PER LA REDAZIONE DEGLI ELABORATI ESPROPRIATIVI PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA Assessorato alla viabilità - Settore XVII Servizi della viabilità AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S. P. N. 46 ISPICA POZZALLO NORME E CRITERI PER LA REDAZIONE DEGLI ELABORATI

Dettagli

XPAD Android Tracciamento GPS

XPAD Android Tracciamento GPS 9 febbraio 2016 Questo guida fa riferimento al manuale XPAD Android pagg.54 e sg. pagg.103 e sg. XPAD Android Tracciamento GPS Introduzione In questa guida verrà esposto il flusso di lavoro che permette

Dettagli

ViewGis vers.1.2. Software per la pubblicazione web dei Dati Geografici della SDI della Regione Basilicata. Aggiornamento alla versione 1.

ViewGis vers.1.2. Software per la pubblicazione web dei Dati Geografici della SDI della Regione Basilicata. Aggiornamento alla versione 1. Contratto per l acquisizione di servizi di Assistenza specialistica per la gestione e l evoluzione del patrimonio software della Regione Basilicata. Repertorio n. 11016 del 25/09/2009 ViewGis vers.1.2

Dettagli

2.8.4 Georeferenziare gli allegati di mappa su fogli a parte

2.8.4 Georeferenziare gli allegati di mappa su fogli a parte La georeferenziazione e la rettifica delle mappe catastali 2.8.4 Georeferenziare gli allegati di mappa su fogli a parte Al sotto-capitolo 2.6 dedicato alla georeferenziazione Parametrica, paragrafo 2.6.9

Dettagli

Carte geografiche. Gli strumenti della Geografia

Carte geografiche. Gli strumenti della Geografia Gli strumenti della Geografia Carte geografiche La carta geografica rappresenta la Terra o sue parti in piano, in forma ridotta, simbolica e approssimata. La forma ridotta fa riferimento ad un coefficiente

Dettagli

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Direzione generale per le infrastrutture della navigazione marittima e interna S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO Guida alla compilazione del Modello

Dettagli

Figura 246 I risultati della rototraslazione Vincolata: il punto 112 ha scarti pari a zero, mentre gli scarti di tutti gli altri punti sono variati.

Figura 246 I risultati della rototraslazione Vincolata: il punto 112 ha scarti pari a zero, mentre gli scarti di tutti gli altri punti sono variati. questa soluzione, valuti attentamente tali dati. Figura 246 I risultati della rototraslazione Vincolata: il punto 112 ha scarti pari a zero, mentre gli scarti di tutti gli altri punti sono variati. Tabella

Dettagli

TOPOGRAFIA - 3) RICONFINAZIONI

TOPOGRAFIA - 3) RICONFINAZIONI TOPOGRAFIA - 3) RICONFINAZIONI Presentazione E il terzo corso della serie di tre eventi formativi che offrono una trattazione completa delle tecniche necessarie a svolgere correttamente e con successo

Dettagli

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Direzione generale per le infrastrutture della navigazione marittima e interna S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO Guida alla compilazione del Modello

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione generale per i porti S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO Guida alla compilazione del Modello Domanda D1 (Parte Tecnica: cartelloni, insegne

Dettagli

Verifica di Topografia

Verifica di Topografia ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " In Memoria dei Morti per la Patria " * CHIAVARI * ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Verifica di Topografia classe 4^ Geometri 1) 15 osservazioni sono sufficienti

Dettagli

Topografia, cartografia e geodesia Parte 10: Rilievo di fabbricati

Topografia, cartografia e geodesia Parte 10: Rilievo di fabbricati Topografia, cartografia e geodesia Parte 10: Rilievo di fabbricati Premessa Il presente documento è stato elaborato dal Gruppo di Lavoro Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UNITÀ DI GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE PER LA NAVIGAZIONE ED IL DEMANIO MARITTIMO S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL

Dettagli

Riconfinamento catastale

Riconfinamento catastale Riconfinamento catastale APPLICAZIONI PRATICHE ED ESEMPI brevi note a cura del Geometra Carlo Cinelli Considerazioni Generali Creare curiosità per la materia Vi parlerò di: a) Tipologie di Riconfinazione;

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione generale per i porti S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO Guida alla compilazione del Modello Domanda D1 (Parte Tecnica: ancoraggio, ormeggio

Dettagli

SCHEDA LAVORO RICONFINAMENTO

SCHEDA LAVORO RICONFINAMENTO STUDIO TECNICO ASSOCIATO IVALDI Stampe del 00/00/2014 alle ore 00:00:00 SCHEDA LAVORO RICONFINAMENTO Nome Lavoro: 2014/26XX Data: 00/00/2014 Dati generali del cliente Ragione sociale XXXXXXX XXXXXXXX Via

Dettagli

Rappresentazione della superficie terrestre su un piano. corrispondenza ellissoide-piano. rappresentazione parametrica

Rappresentazione della superficie terrestre su un piano. corrispondenza ellissoide-piano. rappresentazione parametrica Cartografia Rappresentazione della superficie terrestre su un piano aspetti metrici corrispondenza ellissoide-piano ϕ, λ X, Y biunivoca oppure, in coord. cartesiane rappresentazione parametrica X Y x y

Dettagli

Come realizzare un quadrante verticale utilizzando il programma Orologi Solari

Come realizzare un quadrante verticale utilizzando il programma Orologi Solari Come realizzare un quadrante verticale utilizzando il programma Orologi Solari Il progetto e la realizzazione di un quadrante verticale non è cosa troppo complicata perché chiunque non ci si possa cimentare.

Dettagli

In Collaborazione con:

In Collaborazione con: Seminari di approfondimento sulle tecniche informatiche di approccio ed interfacciamento al Catasto Terreni 4 ore mattino- 4 ore pomeriggio Per un totale di 8 crediti formativi riservato ai Geometri Professionisti

Dettagli

INDICE 1. PREMESSE GENERALITÀ LE MAPPE CATASTALI LA GEOREFERENZIAZIONE... 2

INDICE 1. PREMESSE GENERALITÀ LE MAPPE CATASTALI LA GEOREFERENZIAZIONE... 2 INDICE 1. PREMESSE... 1 2. GENERALITÀ... 1 3. LE MAPPE CATASTALI... 1 4. LA GEOREFERENZIAZIONE... 2 5. LE TAVOLE GRAFICHE DEL PIANO PARTICELLARE... 2 5.1. IL QUADRO D UNIONE COMUNALE... 2 5.2. LA SIMBOLOGIA

Dettagli

Geoportale in Comune. Censimento, Catalogazione e condivisione dei dati territoriali Interoperabilità tra le PA Locali e il Geoportale Nazionale

Geoportale in Comune. Censimento, Catalogazione e condivisione dei dati territoriali Interoperabilità tra le PA Locali e il Geoportale Nazionale Geoportale in Comune Censimento, Catalogazione e condivisione dei dati territoriali Interoperabilità tra le PA Locali e il Geoportale Nazionale Educazione ambientale nella scuola La Terra Il reticolo geografico

Dettagli

S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km allo svincolo con la A19

S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km allo svincolo con la A19 S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km 44+000 allo svincolo con la A19 Relazione tecnica sui rilievi topografici effettuati Le attività topografiche finalizzate

Dettagli

Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI

Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI Le rappresentazioni cartografiche sono modelli della superficie terrestre RIDOTTI APPROSSIMATI SIMBOLICI

Dettagli

NOVITA X2308. Sommario

NOVITA X2308. Sommario NOVITA X2308 Sommario 1. Inserimento colonna protocollo nella finestra Verifica misurate 2. PREFERENZE PREGEO- Creazione dell archivio dei tecnici redattori 3. Anteprima dei tipi di aggiornamento all interno

Dettagli

SurvCE: come importare immagini di sfondo (raster) e file DWG/DXF

SurvCE: come importare immagini di sfondo (raster) e file DWG/DXF SurvCE: come importare immagini di sfondo (raster) e file DWG/DXF 1. Come georeferenziare ed importare una mappa o immagine raster Scaricare il software Image Set Manager 2.5 dal seguente link ed eseguirlo:

Dettagli

Verifica di Topografia

Verifica di Topografia ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " In Memoria dei Morti per la Patria " * CHIAVARI * ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Verifica di Topografia classe 5^ Geometri 1) Se il seno e il coseno di

Dettagli

Righe relative ai dati generali dell atto

Righe relative ai dati generali dell atto UNITÀ M2 I DOCUMENTI DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO Righe relative ai dati generali dell atto Riga tipo 0 (dati statistici) TIPO 0 DATA PROT.LLO COMUNE FOGLIO MAPPALI NOME PROFESS. TITOLO PROVINCIA 1 La riga

Dettagli

PROVINCIA DI VITERBO - ALPHA CONSULT srl PRESENTAZIONE. 11 Maggio 2009

PROVINCIA DI VITERBO - ALPHA CONSULT srl PRESENTAZIONE. 11 Maggio 2009 PRESENTAZIONE 11 Maggio 2009 INTRODUZIONE Come trasferire i disegni AutoCad in Internet Oggi tutti conoscono il territorio grazie a Google Maps o a Google Earth che permettono con estrema facilità di ricercare

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Specifiche Tecniche Poligonazione base Catastale Disposizioni Tecniche per i servizi di creazione poligoni Ver.01 Aggiornato al 1 luglio

Dettagli

Importazione ed esportazione anagrafiche cliente

Importazione ed esportazione anagrafiche cliente MANUALE Importazione ed esportazione anagrafiche cliente Descrizione generale La funzionalità consente di importare ed esportare anagrafiche da/a gestionali aziendali, utilizzando i tasti importa ed esporta

Dettagli

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica T07 Geomatica e attività catastali Rilievo di fabbricati Sommario Il presente documento specifica i

Dettagli

COORDINATOMETRO E MAPPE GEOREFERENZIATE

COORDINATOMETRO E MAPPE GEOREFERENZIATE COORDINATOMETRO E MAPPE GEOREFERENZIATE 03/06/2015 Le caratteristiche principali dei coordinatometri, delle carte georeferenziate ed il loro uso pratico. Mauro Vannini, www.mondogeo.it This work is licensed

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Area di rispetto

Sistemi Informativi Territoriali. Area di rispetto Paolo Mogorovich Sistemi Informativi Territoriali Appunti dalle lezioni Area di rispetto Cod.721 - Vers.E4R 1 Area di rispetto - Definizione 2 Area di rispetto - Costruzione 3 Geometria dell'area di rispetto

Dettagli

12 - Digitalizzazione di una mappa RASTER e calibrazione del file vettoriale / dxf

12 - Digitalizzazione di una mappa RASTER e calibrazione del file vettoriale / dxf 12 - Digitalizzazione di una mappa RASTER e calibrazione del file vettoriale / dxf 12.1 - Calibrazione vettoriale per tre punti Vediamo ora la digitalizzazione manuale di una mappa RASTER e la calibrazione

Dettagli

Guida in linea - Cartografia del Comune di Trento

Guida in linea - Cartografia del Comune di Trento Guida in linea - Cartografia del Comune di Trento a cura del Servizio Sistema Informativo Indice generale Guida in linea - Cartografia del Comune di Trento...1 Introduzione all'applicazione per la rappresentazione

Dettagli

CATASTO CONSERVAZIONE CATASTO TERRENI

CATASTO CONSERVAZIONE CATASTO TERRENI CATASTO CONSERVAZIONE CATASTO TERRENI CONSERVARE IL CATASTO SIGNIFICA TENERLO AGGIORNATO PER QUANTO Conservazione del Catasto Terreni RIGUARDA LE VARIAZIONI DI POSSESSO, DI CONFIGURAZIONE GEOMETRICA DELLE

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

Cartografia italiana

Cartografia italiana Cartografia italiana Cartografia italiana Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 1 / 36 Cartografia italiana Outline

Dettagli

SCHEDA LAVORO RICONFINAMENTO

SCHEDA LAVORO RICONFINAMENTO Limiti 2000 pm by TOPOPROGRAM & Service. Tutti i diritti riservati. SCHEDA LAVORO RICONFINAMENTO Nome Lavoro: 2005/998 Data: 05/10/2011 Dati generali del cliente Ragione sociale Geom Giuseppe Mangione

Dettagli

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Direzione generale per le infrastrutture della navigazione marittima e interna S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO Guida alla compilazione del Modello

Dettagli

SOFTWARE TOPOGRAFICO

SOFTWARE TOPOGRAFICO SOFTWARE TOPOGRAFICO Meridiana Gestione dati: GPS Stazione Totale Livello Digitale Riconoscimento automatico dei codici CHE COS È MERIDIANA Meridiana è un programma di topografia completo che consente

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA DI RIFERIMENTO DEL VENETO: IL FUSO 12

IL NUOVO SISTEMA DI RIFERIMENTO DEL VENETO: IL FUSO 12 Il Territorio tra scienza e comunicazione. L evoluzione L tecnologica e i nuovi sistemi di rappresentazione Padova, 16 febbraio 2015 Università degli Studi di Padova Il Territorio tra scienza e comunicazione.

Dettagli

A.A Corso di Laurea in Scienze geologiche

A.A Corso di Laurea in Scienze geologiche A.A. 2014-2015 Corso di Laurea in Scienze geologiche CARTOGRAFIA CARTOGRAFIA INSIEME DI OPERAZIONI TECNICHE, SCIENTIFICHE E DIMOSTRATIVE ATTE AD ELABORARE CARTE ED A PERMETTERNE L USO E LA LETTURA CARTA

Dettagli

LA CARTOGRAFIA ITALIANA

LA CARTOGRAFIA ITALIANA LA CARTOGRAFIA ITALIANA ENTI PREPOSTI ALLA REALIZZAZIONE DI CARTOGRAFIA ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA (IIM) (Genova): Produzione di carte costiere, nautiche e batimetriche. ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE

Dettagli

Questo comando permette di riportare la mappa al livello di zoom e alle coordinate iniziali predefinite. Utilizzo: cliccare sul pulsante.

Questo comando permette di riportare la mappa al livello di zoom e alle coordinate iniziali predefinite. Utilizzo: cliccare sul pulsante. Strumenti standard La barra degli strumenti si trova sopra la mappa. Gli strumenti sono identificati da pulsanti il cui aspetto grafico già di per sè spesso ne descrive la funzione. Sostando con il puntatore

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE

RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE RAPPRESENTAZIONE DELLA SUPERFICIE TERRESTRE La superficie terrestre è di forma Le dimensioni irregolare e non semplice da della terra eccedono definire matematicamente. le nostre capacità di misura. OCCORRE

Dettagli

Indice. Introduzione Parte prima Il disegno CAD. Parte seconda Il rilievo archeologico digitale

Indice. Introduzione Parte prima Il disegno CAD. Parte seconda Il rilievo archeologico digitale Indice Introduzione... 7 Parte prima Il disegno CAD 1.1. Raster e Vector... 9 1.2. Iniziare un progetto... 10 1.3. I formati... 12 1.4. Gli strumenti principali... 12 1.5. Impostare l ambiente di disegno...

Dettagli

Il nuovo software che dai risultati ottenuti in SAP2000 esegue la Progettazione e il Disegno delle armature di Edifici in c.a. e

Il nuovo software che dai risultati ottenuti in SAP2000 esegue la Progettazione e il Disegno delle armature di Edifici in c.a. e Il nuovo software che dai risultati ottenuti in SAP2000 esegue la Progettazione e il Disegno delle armature di Edifici in c.a. e genera le Relazioni previste dalle norme tecniche. Caratteristiche principali

Dettagli

Estratto dal libro "Tecniche di riconfinazioni" di Gianni Rossi AT multipla Vs rototraslazione

Estratto dal libro Tecniche di riconfinazioni di Gianni Rossi AT multipla Vs rototraslazione 3.2.4 AT multipla Vs rototraslazione Nei paragrafi precedenti ho già accennato ai motivi per cui io considero preferibile, sussistendone le condizioni di applicabilità, la rototraslazione ai minimi quadrati

Dettagli

Cartografia, topografia e orientamento

Cartografia, topografia e orientamento Cartografia, topografia e orientamento Esercitazioni Mi sono portato la carta UTM, il goniometro, la bussola, l altimetro, lo scalimetro, il righello, il coordinatometro, la matita, ed ho pure l alpestoc,

Dettagli

Topografia per Catasto e riconfinazioni

Topografia per Catasto e riconfinazioni Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di AL- AT- CN TO -AO Co-organizza con il Collegio Geometri e geometri Laureati di Padova il corso online (Live-Streaming) Topografia

Dettagli

LABORATORIO DI RADDRIZZAMENTO FOTOGRAMMETRICO DIGITALE CRITERI GENERALI

LABORATORIO DI RADDRIZZAMENTO FOTOGRAMMETRICO DIGITALE CRITERI GENERALI LABORATORIO DI RADDRIZZAMENTO FOTOGRAMMETRICO DIGITALE CRITERI GENERALI RILIEVO FOTOGRAMMETRICO? RILIEVO FOTOGRAFICO FOTOGRAMMETRIA = metodo che consente di ricavare dati metrici da riprese fotografiche

Dettagli

Creazione di layout con QGIS

Creazione di layout con QGIS GDI Südtirol IDT Alto Adige Creazione di layout con QGIS redatto dal centro di competenza GIS di Informatica Alto Adige SpA Manuale redatto il: 21.12.2015 aggiornato il: 19.05.2016 versione: 1.1 file:

Dettagli

Verifica di Topografia

Verifica di Topografia ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " In Memoria dei Morti per la Patria " * CHIAVARI * ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Verifica di Topografia classe 3^ Geometri 1) Nella circonferenza goniometrica,

Dettagli

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova organizza il corso online Topografia per Catasto e riconfinazioni Docenti: geom. Gianni Rossi geom. Corrado Brindani geom. Sergio Ivaldi Approvato dal Consiglio

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI 21 22 UNITÀ CAPITALIZZABILE N. 1 1 Operare nell ambito dei Sistemi

Dettagli

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova organizza il corso online (Live-Streaming) Topografia per Catasto e riconfinazioni Docenti: geom. Gianni Rossi geom. Corrado Brindani geom. Sergio Ivaldi

Dettagli

Come realizzare un orologio bifilare utilizzando il programma Orologi Solari

Come realizzare un orologio bifilare utilizzando il programma Orologi Solari Come realizzare un orologio bifilare utilizzando il programma Orologi Solari Il progetto e la realizzazione di un orologio bifilare generalizzato, ovvero composto da fili comunque definiti ed orientati,

Dettagli

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova organizza il corso online (Live-Streaming) Topografia per Catasto e riconfinazioni Docenti: geom. Gianni Rossi geom. Corrado Brindani geom. Sergio Ivaldi

Dettagli

14 - UTILITY Edita Nuovo File

14 - UTILITY Edita Nuovo File 14 - UTILITY 14.1 - Edita Nuovo File E un piccolo editore di testi, da utilizzare internamente a DISCAV. I comandi e le caratteristiche sono quelli in Standard Windows. Edita nuovo significa che il programma

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE DEL FILE PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO

SPECIFICHE TECNICHE DEL FILE PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO Allegato 1 Pag. 1 di 1 SPECIFICHE TECNICHE DEL FILE PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO GEOMETRICO DEL CATASTO TERRENI Ciascun atto di di cui all art. 1, è costituito da un documento elettronico

Dettagli

Il programma è distribuito tramite il file compresso TRASFO.zip contenente i file di programma strutturati in 4 cartelle:

Il programma è distribuito tramite il file compresso TRASFO.zip contenente i file di programma strutturati in 4 cartelle: TRASFO V 1.0 Stefano Caldera stefano@geomatica.como.polimi.it M. Grazia Visconti grazia@geomatica.como.polimi.it Il programma è distribuito tramite il file compresso TRASFO.zip contenente i file di programma

Dettagli

Algoritmi per il riconoscimento dell iride

Algoritmi per il riconoscimento dell iride Algoritmi per il riconoscimento dell iride 1 L O C A L B I N A R Y P A T T E R N - S C A L E I N V A R I A N T F E A T U R E T R A S F O R M - C U M U L A T I V E S U M S A cura di: Chiara Galdi http://biplab.unisa.it/

Dettagli

Capitolo 1 - Elementi di trigonometria

Capitolo 1 - Elementi di trigonometria Capitolo 1 - Elementi di trigonometria 1.1 Unità di misura angolari Esistono quattro unità di misura principali degli angoli: sessagesimali, sessadecimali, centesimali e radianti. Negli angoli sessagesimali

Dettagli

Situazione patrimoniale: analisi per margini

Situazione patrimoniale: analisi per margini Laboratorio 2012 Scuola Duemila 1 Esercitazione svolta di laboratorio n. 1 Situazione patrimoniale: analisi per margini Roberto Bandinelli Riccardo Mazzoni Il caso Mauro Petri, responsabile del controllo

Dettagli

PARALLELEPIPEDO CON DIMENSIONI VARIABILI

PARALLELEPIPEDO CON DIMENSIONI VARIABILI PARALLELEPIPEDO CON DIMENSIONI VARIABILI Un parallelepipedo che cambia la sua forma, diventa più grande o più piccolo, più largo o più stretto in base alle dimensioni che scegli a piacere! Apri Excel e

Dettagli

ESEMPIO DI CALCOLO DELL INVOLUCRO SOLARE

ESEMPIO DI CALCOLO DELL INVOLUCRO SOLARE ESEMPIO DI CALCOLO DELL INVOLUCRO SOLARE 1 Suggerimenti sul calcolo dell involucro solare Nel calcolo della distanza reciproca che dovranno mantenere i nuovi è consigliato e valutato nelle Linee Guida

Dettagli