Curriculum Vitae Docente. Catia Brugnolo INSEGNAMENTO/I AFFIDATO/I NELL ISTITUZIONE RICHIEDENTE. Restauro Storia dell arte antica ABST

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Docente. Catia Brugnolo INSEGNAMENTO/I AFFIDATO/I NELL ISTITUZIONE RICHIEDENTE. Restauro Storia dell arte antica ABST"

Transcript

1 Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Catia Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* * katia.brugnolo@accademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana Data di nascita 02/04/1961 * facoltativo INSEGNAMENTO/I AFFIDATO/I NELL ISTITUZIONE RICHIEDENTE Corso di Diploma Accademico in: Denominazione insegnamento Codice settore insegnamento n. CFA insegnamento n. ore insegnamento (codice e denominazione) Restauro Storia dell arte antica ABST Tutte le Scuole Storia dell'arte moderna ABST Tutte le Scuole Storia dell'arte contemporanea ABST Design Storia dell'arte contemporanea per Design ABST PROFILO CULTURALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Per la valutazione dei titoli di studio saranno valutati ESCLUSIVAMENTE i titoli di studio con informazioni complete in ogni loro parte e tali da permettere l esatta individuazione: dell'ente o Istituzione, pubblico o privato, italiano o straniero, che ha rilasciato il titolo, l a.a. di conseguimento del titolo, il tipo di corso (denominazione, livello, ordinamento), ecc.. I titoli di studio dichiarati da ciascun docente devono essere posseduti al momento della presentazione dell istanza al MIUR

2 Titolo di studio di vecchio ordinamento (diploma accademico, diploma di conservatorio o diploma di laurea) o di formazione terziaria di II livello (diploma accademico di II livello, laurea magistrale/specialistica) rilasciato da istituzioni legalmente riconosciute Istituzione Anno conseguiment o titolo Titolo conseguito (denominazione) Tipo di titolo conseguito (indicare se v.o. o II livello) Classe di Laurea/ Codice Corso di Diploma accademico Università degli Studi di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia 1987/88 Laurea in Lettere con indirizzo di Storia dell Arte Vecchio ordinamento ATTIVITA DI INSEGNAMENTO Saranno valutate unicamente le attività di insegnamento per le quali venga dichiarato: il nome dell insegnamento, la titolarità o meno, la tipologia (intero insegnamento curriculare o modulo, laboratorio, ecc.), il corso all interno del quale si è tenuto tale insegnamento, l istituto, la specifica delle ore svolte e la tipologia di contratto. Attività di insegnamento, presso istituzioni AFAM Istituzione Anno/i accademico/i Corso di Studio Denominazione Insegnamento (indicando tra parentesi la tipologia: curriculare, modulo, laboratorio, ecc.) CFA ORE Titolarità (si/no) Tipologia di contratto Accademia di Belle Arti di Verona a tutt'oggi Corsi di 1 livello Corso quinquennale in restauro Stile, Storia dell arte e del costume (Storia dell arte antica Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea) sì Contratto a tempo indeterminato Accademia di Belle Arti di Verona a Corsi di 1 livello Corso quinquennale in restauro Stile, Storia dell arte e del costume (Storia dell arte antica Storia dell arte medievale Storia dell arte moderna Storia dell arte contemporanea) sì Contratto a tempo indeterminato Accademia di Belle Arti di Verona Corsi di 1 livello Pedagogia e Didattica dell arte 6 45 no Contratto a tempo indeterminato Accademia di Belle Arti di Verona Corsi di 1 livello Stile, Storia dell arte e del costume 6 45 no Contratto a tempo determinato PROFILO ARTISTICO/SCIENTIFICO-PROFESSIONALE E DI RICERCA Si precisa che verranno valutate ESCLUSIVAMENTE le attività di cui venga fornita una completa descrizione verificabile

3 ATTIVITA E PRODUZIONE ARTISTICA E DI RICERCA (INDICARE FINO A 20 ATTIVITÀ, RITENUTE PIÙ SIGNIFICATIVE) INDICARE NELLA PRIMA COLONNA DELLA TABELLA IL CODICE ATTIVITA SCEGLIENDO TRA LE SEGUENTI 01 Esposizioni nazionali, collettive e personali (con indicazione del catalogo) / Concerti nazionali 02 Esposizioni internazionali, collettive e personali (con indicazione del catalogo) / Concerti o Festival internazionali 03 Installazioni, performance, video, filmati ecc. 04 Attività artistica presso qualificati teatri lirici e di balletto, ovvero compagnie internazionali (indicando ruolo, balletto, coreografo, compagnia, teatro, regista, data, ecc.) 05 Attività artistiche e di produzione realizzate presso Enti produttivi e Compagnie teatrali di riconosciuta rilevanza e interesse nazionale ed internazionale 06 Esperienza professionale maturata nel corso di attività artistiche e di produzione nel settore dell Arte Drammatica (indicando ruolo, compagnia, teatro, regista, data, ecc.) 07 Progetti nazionali e/o internazionali realizzati 08 Premi nazionali e/o internazionali attinenti all attività artistica/musicale/coreutica o professionale 09 Concorsi nazionali e/o internazionali vinti o cui si è partecipato con piazzamento 10 Brevetti nazionali e/o internazionali 11 Partecipazioni a bandi europei e finanziamenti ricevuti 12 Partecipazione ad altri tipi di bandi e finanziamenti ricevuti 13 Organizzazione di mostre ed esposizioni artistiche o storico-artistiche / stagioni concertistiche / eventi musicali / Rassegne teatrali, ecc. 14 Discografia (come autore; come esecutore; come consulente musicologico) 15 Partecipazione a performance pubbliche, in ruoli coerenti con l insegnamento di titolarità 16 Partecipazione a performance pubbliche, in ruoli diversi dall insegnamento di titolarità 17 Esecuzione di propri componimenti (musicali, teatrali, ecc.) 18 Altro (specificare) Codice attività (scegliere codice da elenco attività) Nome della manifestazione o del progetto/concorso/bando Luogo e data Ruolo svolto/ Descrizione attività Ente organizzatore Link (eventuale)

4 *in caso di codice 18 ( altro ), specificare il tipo di attività INCARICHI E DIREZIONI Incarichi dirigenziali, organizzativi o collaborativi in musei o in enti e istituti di tutela e conservazione monumentale e artistica Data Luogo Datore di lavoro Tipo di impiego Ruolo svolto Principali mansioni e responsabilità Pordenone Comune di Pordenone Incarico a tempo indeterminato Collaboratore Museo Arte Antica Coordinamento scientifico e curatela cataloghi Vicenza Comune Incarico professionale Consulente scientifico Iniziative didattiche e di ricerca Vicenza Comune Incarico professionale Referente coordinatore Coordinamento scientifico e realizzazione di 6 volumi didattici Nove(Vicenza) Comune Collaborazione coordinata e continuativa Conservatore Coordinamento e organizzazione mostre e concorsi, Inventariazione cartacea e informatizzata, redazione catalogo del Museo e cataloghi delle mostre PUBBLICAZIONI Si fa riferimento alle pubblicazioni edite (cartacee e multimediali), con particolare riferimento a quelle inerenti alla materia di insegnamento Pubblicazioni edite, pertinenti all insegnamento indicato

5 Autore/i Anno Titolo Casa Editrice/Rivista/ Convegno/altro Città ISBN, ISSN, DOI 1992 Battista Zeloti Berenice Alfieri Milano 1995 Rappresentazioni pittoriche e nuovi interventi urbani. Cronologie e interpretazioni figurative dell edilizia cittadina nell arte veneta (secc.xv-xvi), in AA.VV., Lo spazio nelle città venete ( Urbanistica e architettura, monumenti e piazze, decorazione e rappresentazione Kappa Roma 1992 Catalogo e allestimento della mostra antologica delle opere di Attilio Polato,Comune di Vicenza,Assessorato alla cultura,aprile-maggio Vicenza e Tommaso Cevese 1993 Harmonia. Strumenti musicali nell arte figurativa vicentina, a cura di e Tommaso Cevese, con il Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Vicenza e del Comune di Vicenza, ed.ghedina e Tassotti,Bassano del Grappa,giugno 1993 Ghedina e Tassotti Bassano del Grappa AA.VV. a c. di volumi didattici per le scuole elementari, medie inferiori e superiori Vicenza 1991 Eugenio Polesello Allemandi Torino 2000 Saggio su opere ceramiche dal titolo Omaggio a Picasso, nel catalogo della mostra Il Fascino della Ceramica.Percorsi tra Arte e Architettura dei Maestri del 900.Omaggio a Pablo Picasso, a c. di C.Cerritelli e C.F.Carli, Castelli, Istituto Statale d arte, agosto 2000, ed.andromeda, pp Andromeda Roma 2002 Le ceramiche di Otello De Maria: eccezionale sintesi di pittura e scultura, in Otello De Maria. Opere dal 1924 al 1994, saggio e catalogo della mostra su opere pittoriche, grafiche e ceramiche a cura di G.Menato e K., Vicenza, Salone degli Zavatteri (Basilica Palladiana)- Nove, Museo Civico della Ceramica, 19 maggio 28 luglio 2002 EdiSai Ferrara

6 The, caffe e cioccolata nella vita quotidiana in Veneto e in Europa nel Settecento: storia, riti e leggende, in AA.VV., The, caffe e cioccolata a Nove e in Europa. Maioliche Porcellane e Terraglie dal XVII al XX secolo, catalogo della mostra su opere ceramiche a cura di K., ottobre-novembre Vicenza dipinta. Fiori foglie e tralci di acanto in Palazzo Monza Regau a Vicenza, in AA.VV., Le pietre della Basilica. La costruzione del Palazzo della Ragione dal 400 al 900, catalogo della mostra,vicenza, Palazzo Barbaran da porto 19 maggio-17 agosto 2003, Quaderni del Museo Palladio 6, pp.8, Cornuda 2003 Le ceramiche di Romano Carotti, in K.-N.Stringa, Romano Carotti, catalogo della mostra su opere ceramiche, Nove, Museo Civico della Ceramica, 6 settembre- 2 novembre 2003 Antiga 2003 L antico maglio fucina d artista e Nella magica atmosfera dell antico meglio, in L antico meglio di Nove. Severino Morlin, catalogo a c.di K. D.Morlin,A.BrottoPastega, ed.grafi che Novesi 2003, pp K.- E.Biffi Gentili L argilla delle Naiadi Esperienze ceramiche a confronto, catalogo della mostra su opere ceramiche, Nove, Museo Civico della Ceramica 6-28 marzo 2004, Faenza Chiesa di S.Maria Vecchia 28 maggio-6 giugno 2004 ed.studio Noa K.- A.Brotto Pastega 2004 Museo Civico della Ceramica di Nove, catalogo della collezione museale ed.regione del Veneto ed.cierre Grafiche Sommacampagna (VR) AA.VV Le Ceramiche Vicentine. Manifatture, artisti, decoratori e modellatori dal 1930 al 1980, mostra e catalogo su opere ceramiche a c. di K., Vicenza Basilica Palladiana (Salone degli Zavatteri) 23 settembre-27 novembre 2005). ed. Sandrigo (VI)

7 di K. e G.Ericani Simposio Internazionale della Ceramica, mostra e catalogo su opere ceramiche a e. di K. e G.Ericani, Bassano del Grappa Museo della ceramica palazzo Sturm, Nove Museo Civico della Ceramica, 2 settembre-5 novembre 2006 K.- A.Morello 2007 La parola scritta e plasmata nel tempo. Manoscritti, opere a stampa, opere in ceramica, Festival Biblico 2007, catalogo della mostra su opere ceramiche, Chiesa deiss.filippo e Giacomo, Vicenza-Museo Civico della Ceramica, Nove, 30 maggio-24giugno 2007Museo ed.grafiche Bozzetto Cartigliano (VI) 2007 Donazioni e acquisizioni per il Museo Civico della Ceramica dal 2003 al 2007, catalogo e mostra su opere ceramiche, Nove, Museo Civico della Ceramica, 1 settembre-14 ottobre 2007 K. M.Bagnara D.Vivian 2008 Dalla cura per l arredo alla dimora interiore, catalogo e mostra su opere ceramiche, Vicenza-Palazzo Brusarosco- Gallo-Zaccaria 15 maggio-30 giugno 2008, Festival Biblico Un giardino incantato: il decoro Fiori Nove tra fine 800 e inizio 900, catalogo e mostra su opere ceramiche, Nove, Museo Civico della Ceramica, 6 settembre 31 ottobre 2008 K., M.Bagnara, D.Vivian, 2009 Cercate il Suo Volto, catalogo e mostra su opere ceramiche, Vicenza-Palazzo Brusarosco-Gallo-Zaccaria 23 maggio- 28 giugno 2009, Festival Biblico

8 AA.VV 2010 Ospitare gli Angeli(Ebrei, 13,2).Forme dell umano, trasparenze dell oltre e dell altro, catalogo(k., M.Bagnara,D.Vivian) e mostra a c. di, Vicenza-Palazzo Brusarosco- Gallo-Zaccaria 8 maggio-6 giugno 2010, Festival Biblico di Vicenza 2010 K., M.Squizzato, M.Bozzetto 2010 Fiori & Essenze dell arte Veneta nella pittura ceramica di Nove, prefazione di L.Puppi, ed.bozzetto Cartigliano (VI) K., D.Vivian, 2011 K., D.Vivian, Una generazione va, l altra viene, VIART Palazzo del Monte di Pietà, Vicenza, 26 maggio-12 giugno 2011, Festival Biblico 2011 K.- M.Guderzo 2011 Luigi Carletto.Senza dimensione, catalogo e mostra su opere ceramiche, Nove, Museo Civico della Ceramica, Sala G.De Fabris, 17 settembre-2 ottobre 2011, ed.bozzetto, Cartigliano, ed.bozzetto Cartigliano (VI) Di chi avrò timore (Sal27.1) Dare volto alle paure, per plasmare speranza, catalogo della mostra per il Festival Biblico, ViArt Palazzo del Monte di Pietà, c.trà del Monte, 13, Vicenza, 18 maggio-10 giugno 2012 ed.grafiche Novesi 2012 Alfredo Dal Santo.Forme in dialogo, brochure su opere ceramiche della mostra a cura di K., Este, Pescherie, 9-17 giugno 2012

9 2013 Incontro di studio su Gli Antonibon, Nove e la ceramica: una famiglia, un paese, un industria Nove, Casa Antonibon-Barettoni, 8 settembre 2012 in AA.VV., Nove XV Festa della Ceramica. Portoni Aperti 8-16 dicembre 2012, Nove Catalogo della mostra a Trieste, Castello di Miramare, dal titolo: Scrigni di fiori e profumi.la ceramica di Nove:capolavori tra natura e finzione, 14 maggio-13 novembre 2016 ed.marsilio Venezia 2016 L Industria Ceramica Vicentina e la storia della ceramica nel Vicentino tra XIX e XX secolo, in Industria Ceramica Vicentina Profilo storico di un azienda manifatturiera vicentina, a c. di A.Carta, Vicenza 2016 ed.a.carta Vicenza 2018 Francesco Antonibon e Antonio Bianchi: illustri artisti vicentini tra pittura e ceramica d arte, in Notiziario degli Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano del Grappa, Editrice Artistica Bassano, giugno 2018, pp Editrice Artistica Bassano del Grappa 2017 Le Ceramiche D Arte La Freccia di Tarcisio Tosin, in AA.VV., Forme Moderne a c. di G.Levi Altre pubblicazioni Autore/i Anno Titolo Casa Editrice/Rivista/ Convegno/altro Città ISBN, ISSN, DOI

10

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Nazionalità Italiana * facoltativo Data di nascita PROFILO CULTURALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Per

Dettagli

Curriculum Vitae Docente RMALSU57C48L781S.

Curriculum Vitae Docente RMALSU57C48L781S. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* LUISA RAMA RMALSU57C48L781S luisa.rama@accademiabelleartiverona.it Nazionalità ITALIANA * facoltativo

Dettagli

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ROGGERI CRISTINA Indirizzo VIA SOLERI,21 Codice Fiscale* RGGCST62E69I138P Telefono* 0184462031 E-mail* Cristinaroggerimail(et).com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome LUCA BARONE Indirizzo VIA D. TEMPESTA 58, VENTIMIGLIA Codice Fiscale* BRNLCU83T25A984G Telefono* +39 334 8969901 E-mail* luc_baron@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Docente

Curriculum Vitae Docente Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome E-mail* Alessandro Moriconi moric.ale@libero.it Nazionalità Italiana * facoltativo Data di nascita 07/02/1981 INSEGNAMENTO/IAFFIDATO/INELL

Dettagli

Curriculum Vitae Docente ANNALISA MARCUCCI MRC NLS 76D46 A485X.

Curriculum Vitae Docente ANNALISA MARCUCCI MRC NLS 76D46 A485X. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* ANNALISA MARCUCCI MRC NLS 76D46 A485X annalisa.marcucci@accademiabelleartiverona.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum VitaeDocente

Curriculum VitaeDocente Curriculum VitaeDocente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Rosella Rossini Indirizzo Via Marsala, 13-60121 Codice Fiscale* RSSRLL60L56A271R Telefono* 3477759802 E-mail* rosella.rossini16@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente

Curriculum Vitae Docente Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome MAURO MALATESTA Indirizzo STRADA SAN GIOVANNI 146-18038 SANREMO (IM) Codice Fiscale* MLTMRA80P10I138N Telefono* 3398341334 E-mail* mala.mauro@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Gianbattista Contini CNTGBT79T10D037T. PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente. Gianbattista Contini CNTGBT79T10D037T. PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* CNTGBT79T10D037T gianbattista.contini@accademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana * facoltativo

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Alessandro Sanna SNNLSN75R10F918D.

Curriculum Vitae Docente. Alessandro Sanna SNNLSN75R10F918D. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Alessandro Sanna SNNLSN75R10F918D alessandro.sanna@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana

Dettagli

ATTIVITA DI INSEGNAMENTO

ATTIVITA DI INSEGNAMENTO Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* paolo.valerio@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana * facoltativo Data di nascita 01/01/1961

Dettagli

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Marzia Pivetta Indirizzo C.so G.Garibaldi, 187 int.9 Codice Fiscale* PVTMRZ74M71L840I Telefono* 3477700814 E-mail* marziapivetta74@gmail.com

Dettagli

ATTIVITA DI INSEGNAMENTO

ATTIVITA DI INSEGNAMENTO Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Lorenzo Franzone Indirizzo Via Galileo Galilei, 356 18038 - Sanremo (IM) Codice Fiscale* FRNLNZ89L13I138U Telefono* +39 347 0460527 E-mail*

Dettagli

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Francesca Sampietro Indirizzo Via Carlo Farini 74 Codice Fiscale* SMPFNC75C43A145F Telefono* 3476009964 E-mail* francesca.sampietro@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Docente GGACHR68H54F861M. PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente GGACHR68H54F861M. PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Chiara Gaiga GGACHR68H54F861M chiara.gaiga@accademiabelleartiverona.it Nazionalità ITALIANA *

Dettagli

Curriculum Vitae Docente

Curriculum Vitae Docente Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Mauro Massei Indirizzo Via Leonardo Bianchi 6 00168 Roma Codice Fiscale* MSSMRA63P05H501S Telefono* 3287187873 E-mail* mauro.massei.mm@gmail.com

Dettagli

Curriculum VitaeDocente

Curriculum VitaeDocente Curriculum VitaeDocente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Massimiliano Alessandrini Via Trevi, 15 - Nazionalità Italiana * facoltativo Data di nascita 30/04/1968

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Francesco Avesani.

Curriculum Vitae Docente. Francesco Avesani. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Francesco Avesani francesco.avesani@accademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana * facoltativo

Dettagli

Curriculum Vitae Docente TRZDLA67H46B157M.

Curriculum Vitae Docente TRZDLA67H46B157M. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Adele Trazzi TRZDLA67H46B157M adele.trazzi@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana *

Dettagli

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Andrea Moresco Indirizzo Via Padre Semeria 518 Codice Fiscale* Mrsndr81p07a984g Telefono* 3283486111 E-mail* El.moro.81@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente CORSO MATTEOTTI 100, 20831, SEREGNO (MB) PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente CORSO MATTEOTTI 100, 20831, SEREGNO (MB) PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* CHRISTIAN VARSI CORSO MATTEOTTI 100, 20831, SEREGNO (MB) VARSIPHOTO@GMAIL.COM Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Piero Feltrinelli FLTPRI78H30L781V. Codice settore insegnamento

Curriculum Vitae Docente. Piero Feltrinelli FLTPRI78H30L781V. Codice settore insegnamento Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Piero Feltrinelli FLTPRI78H30L781V piero.feltrinelli@ccademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Luca Francesco Maria Orlandi RLNLFR81P03F205D.

Curriculum Vitae Docente. Luca Francesco Maria Orlandi RLNLFR81P03F205D. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Luca Francesco Maria Orlandi RLNLFR81P03F205D luca.orlandi@accademiabelleartiverona.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Ludovico Centis.

Curriculum Vitae Docente. Ludovico Centis. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Ludovico Centis ludovico.centis@accademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana * facoltativo

Dettagli

Curriculum Vitae Docente LCTFBA71D27H163L.

Curriculum Vitae Docente LCTFBA71D27H163L. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* FABIO LICITRA LCTFBA71D27H163L fabio.licitra@accademiabelleartiverona.it Nazionalità ITALIA Data

Dettagli

9Curriculum Vitae Docente

9Curriculum Vitae Docente 9Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome FEDERICA FIORI Indirizzo Via Emilio Baldassari n.2 Codice Fiscale* FRIFRC69C56A271V Telefono* 07132055 E-mail* f.fiori_f@libero.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente PCAMRC75M12H199H. PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente PCAMRC75M12H199H. PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Marco PCAMRC75M12H199H marco.paci@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana * facoltativo

Dettagli

Curriculum Vitae Docente INSEGNAMENTO/I AFFIDATO/I NELL ISTITUZIONE RICHIEDENTE NELL A.A. 2018/19. Codice settore insegnamento

Curriculum Vitae Docente INSEGNAMENTO/I AFFIDATO/I NELL ISTITUZIONE RICHIEDENTE NELL A.A. 2018/19. Codice settore insegnamento Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Gabriele Picco Indirizzo Codice Fiscale* PCCGRL74M22B157A Telefono* E-mail* gabriele.picco@accademiabelleartiverona.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Curriculum Vitae Docente

Curriculum Vitae Docente Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Salita Monte grappa 28 Codice Fiscale* Rnzfnc66d01f839r Telefono* 3477291808 E-mail* direttore@accademiabelleartiverona.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente FILIPPO MANTOVANI MNTFPP73A26F918W.

Curriculum Vitae Docente FILIPPO MANTOVANI MNTFPP73A26F918W. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* FILIPPO MANTOVANI MNTFPP73A26F918W mantovani.filippo@accademiabelleqrtiverona.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Curriculum Vitae Docente FLLNCL70A24A271U.

Curriculum Vitae Docente FLLNCL70A24A271U. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Nicola Filiali FLLNCL70A24A271U nicola.filiali@accademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Stefano Pontiggia PNTSFN79C23B639Y. PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente. Stefano Pontiggia PNTSFN79C23B639Y. PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Stefano Pontiggia PNTSFN79C23B639Y stefano.pontiggia@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Francesco Ronzon.

Curriculum Vitae Docente. Francesco Ronzon. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* direttore@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana * facoltativo Data di nascita 01/04/1966

Dettagli

Curriculum Vitae Docente INSEGNAMENTO AFFIDATO NELL ISTITUZIONE RICHIEDENTE NEL CORSO DI CUI SI CHIEDE L AUTORIZZAZIONE AL RILASCIO DI TITOLI AFAM

Curriculum Vitae Docente INSEGNAMENTO AFFIDATO NELL ISTITUZIONE RICHIEDENTE NEL CORSO DI CUI SI CHIEDE L AUTORIZZAZIONE AL RILASCIO DI TITOLI AFAM Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* KATIA GASPARINI GSPKTA70H53E512Z katia.gasparini@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Docente

Curriculum Vitae Docente Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA VIGNA Nazionalità ITALIANA * facoltativo Data di nascita 04.12.1973 INSEGNAMENTO/I AFFIDATO/I NELL ISTITUZIONE RICHIEDENTE NEL/I CORSO/I DI CUI SI

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Michele D agostino DGSMHL88E10A783F. PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente. Michele D agostino DGSMHL88E10A783F. PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Michele D agostino DGSMHL88E10A783F michele.dagostino@accademiabelleartiverona.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente MIRELLA BALDAN BLDMLL64B66L736B. PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente MIRELLA BALDAN BLDMLL64B66L736B. PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* MIRELLA BALDAN BLDMLL64B66L736B mirella.baldan@accademiabelleartiverona.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Massimo Balestrini. PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente. Massimo Balestrini. PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Massimo Balestrini massimo.balestrini@accademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana * facoltativo

Dettagli

Istituto Pantheon Design & Technology Direzione didattica

Istituto Pantheon Design & Technology Direzione didattica Prot. N. RD1-19/20 Roma, lì 26 febbraio 2019 Istituto Pantheon Design & Technology Direzione didattica A V V I S O PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A DOCENTI ESTERNI CON CONTRATTI DI

Dettagli

Referente-coordinatore attività didattiche per l Assessorato all Istruzione del Comune di Vicenza:

Referente-coordinatore attività didattiche per l Assessorato all Istruzione del Comune di Vicenza: PROF.SSA KATIA BRUGNOLO CURRICULUM E PUBBLICAZIONI Accademia di Belle Arti di Verona Dipartimento Arti Visive Scuola Tutte le Scuole del Triennio Via Carlo Montanari 5 Verona Tel: 045 8000082 Fax 045 8005425

Dettagli

BRUGNOLO CATIA. DAL 1995 A TUTOGGI Docenza all Accademia di Belle Arti di Verona: cattedra di Storia dell arte Pedagogia e didattica dell arte.

BRUGNOLO CATIA. DAL 1995 A TUTOGGI Docenza all Accademia di Belle Arti di Verona: cattedra di Storia dell arte Pedagogia e didattica dell arte. INFORMAZIONI PERSONALI BRUGNOLO CATIA Via G. Maccà, 32, Vicenza 0444-510699 katia.brugnolo@gmail.com sito web: katiabrugnoloarte Data di nascita 02/04/1961 Nazionalità italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE!

Dettagli

Curriculum Vitae Docente TMBCRL68L07B296R.

Curriculum Vitae Docente TMBCRL68L07B296R. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Tombola Carlo Indirizzo Codice Fiscale TMBCRL68L07B296R Telefono E-mail carlo.tombola@accademiabelleartiverona.it * facoltativo Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Federica Fenzi FNZFRC72H58L781E.

Curriculum Vitae Docente. Federica Fenzi FNZFRC72H58L781E. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Federica Fenzi FNZFRC72H58L781E federica.fenzi@accademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Docente MLNJCP79S25D612Z.

Curriculum Vitae Docente MLNJCP79S25D612Z. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* MLNJCP79S25D612Z milianijacopo@gmail.com Nazionalità Italiana * facoltativo Data di nascita 25.11.1979

Dettagli

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Maria Christina Hamel HMLMCH58L48Z222M

Curriculum Vitae Docente. Maria Christina Hamel HMLMCH58L48Z222M Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Maria Christina Hamel HMLMCH58L48Z222M mariachristina.hamel@accademiabelleartiverona.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Carlo Vannini VNNCRL56C26H223W.

Curriculum Vitae Docente. Carlo Vannini VNNCRL56C26H223W. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Carlo Vannini VNNCRL56C26H223W Telefono* E-mail* carlo.vannini@accademiabelleartiverona.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Curriculum Vitae Docente

Curriculum Vitae Docente Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Massimo Alvito LVTMSM57P24B354B massimo.alvito@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Ismaele Chignola CHGSML63D25L781U.

Curriculum Vitae Docente. Ismaele Chignola CHGSML63D25L781U. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Ismaele Chignola CHGSML63D25L781U ismaele.chignola@accademiabelleartiverona.it Nazionalità italiana

Dettagli

NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. Stefano Mastruzzi

NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. Stefano Mastruzzi Curriculum Vitae Docente AFAM - settore Musicale e coreutico NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

Curriculum Vitae Docente

Curriculum Vitae Docente Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Valentina Parodi Indirizzo Via Simone Stratico.6 Codice Fiscale* Telefono* E-mail* Vivina.parodi@gmail.com- parodi.valentina@pec.it Nazionalità

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto. nato/a ( ) il e residente a

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto. nato/a ( ) il e residente a ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto nato/a ( ) il e residente a ( ), in via n. c.a.p. Codice Fiscale Telefono

Dettagli

_l_ sottoscritt, nato a ( ) il, in Via n.

_l_ sottoscritt, nato a ( ) il, in Via n. ALLEGATO B ALLA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER TITOLI ED AUDIZIONE, PER L INDIVIDUAZIONE DI PIANISTI E CLAVICEMBALISTI COLLABORATORI a.a. 2015/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ART.

Dettagli

Domanda di Inclusione Graduatoria di Istituto - Triennio 2019/2022

Domanda di Inclusione Graduatoria di Istituto - Triennio 2019/2022 Riservato all Istituzione Prot. n. /IIE del MODELLO A Domanda di Inclusione Graduatoria di Istituto - Triennio 2019/2022 Al Direttore del Conservatorio Statale di Musica "Niccolò Paganini" Via Albaro,

Dettagli

Il Direttore Frosinone, 16 giugno 2017 Prof. Luigi Fiorletta

Il Direttore Frosinone, 16 giugno 2017 Prof. Luigi Fiorletta Il Direttore Frosinone, 16 giugno 2017 Prof. Luigi Fiorletta Alla cortese attenzione: Corpo Docente Gentili colleghi, nell'ambito della pianificazione del prossimo anno accademico 2017/2018, come previsto

Dettagli

Curriculum Vitae Docente GIULIA CILIBERTO CLBGLI84T51F839U.

Curriculum Vitae Docente GIULIA CILIBERTO CLBGLI84T51F839U. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIULIA CILIBERTO Indirizzo Codice Fiscale* CLBGLI84T51F839U Telefono* E-mail* giulia.ciliberto@accademiabelleartiverona.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE. Visto la legge 21 dicembre 1999 n. 508 e successive modifiche e integrazioni;

AVVISO PUBBLICO LA DIRIGENTE. Visto la legge 21 dicembre 1999 n. 508 e successive modifiche e integrazioni; COMUNE DI RAVENNA ACCADEMIA DI BELLE ARTI Legalmente riconosciuta D.M. 23 agosto 1974 Via delle Industrie, 76-48122 RAVENNA - TEL. 0544/453125 - FAX: 0544/451104 e-mail: accademia@ comune.ra.it http://www.accademiabellearti.ra.it

Dettagli

Al Direttore del. _l_ sottoscritt, nat a il, cittadinanza, codice fiscale, residente a, prov.,

Al Direttore del. _l_ sottoscritt, nat a il, cittadinanza, codice fiscale, residente a, prov., Al Direttore del _l_ sottoscritt, nat a il, cittadinanza, codice fiscale, residente a, prov., in, telefono fisso (*) telefono cellulare(*) indirizzo e-mail(*) (* è obbligatorio indicare almeno due recapiti

Dettagli

Voto minimo richiesto: 95/110. Nuovi Settori disciplinari Accademie di Belle Arti (DM , prot. n. 482/2008)

Voto minimo richiesto: 95/110. Nuovi Settori disciplinari Accademie di Belle Arti (DM , prot. n. 482/2008) Facoltà di Lettere e filosofia Anno accademico 2010/2011 Voto minimo richiesto: 95/110 Studente: Diplomato in: Presso L Accademia di Belle Arti di: Voto di laurea: Dichiara di aver conseguito il seguente

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE D ISTITUTO. Il/la sottoscritto/a Sesso: M F (cognome e nome)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE D ISTITUTO. Il/la sottoscritto/a Sesso: M F (cognome e nome) Domanda DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE D ISTITUTO Al Direttore del Conservatorio di musica Luigi Canepa SASSARI Il/la sottoscritto/a Sesso: M F (cognome e nome) codice

Dettagli

Curriculum Vitae Docente GIULIA PORCEDDU CILIONE PRCGLI76R46B296T.

Curriculum Vitae Docente GIULIA PORCEDDU CILIONE PRCGLI76R46B296T. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* GIULIA PORCEDDU CILIONE PRCGLI76R46B296T giulia.porceddu@accademiabelleartiverona.it Nazionalità

Dettagli

Voto minimo richiesto: 95/110. Nuovi Settori disciplinari Accademie di Belle Arti (DM , prot. n. 482/2008)

Voto minimo richiesto: 95/110. Nuovi Settori disciplinari Accademie di Belle Arti (DM , prot. n. 482/2008) FacoltÄ di Lettere e filosofia Anno accademico 2009/2010 Voto minimo richiesto: 95/110 Studente: Diplomato in: Presso L Accademia di Belle Arti di: Voto di laurea: Dichiara di aver conseguito il seguente

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA MODELLO UNICO DI DOMANDA AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO LICINIO REFICE VIALE MICHELANGELO n. 23 03100 FROSINONE _l_ sottoscritt, nat_ a il, cittadinanza, codice fiscale, residente a, prov., in, telefono

Dettagli

DOMANDA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER SOLI TITOLI BANDO PROT. 2883/B14 DEL 30/05/2018 a.a. 2018/19 (Discipline Jazz):

DOMANDA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER SOLI TITOLI BANDO PROT. 2883/B14 DEL 30/05/2018 a.a. 2018/19 (Discipline Jazz): DOMANDA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER SOLI TITOLI BANDO PROT. 2883/B14 DEL 30/05/2018 a.a. 2018/19 (Discipline Jazz): (compilare una domanda per ogni disciplina per cui si intende concorrere. La documentazione

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA MODELLO UNICO DI DOMANDA Al Direttore del _l_ sottoscritt, nat_ a il, cittadinanza, codice fiscale, residente a, prov., in, telefono fisso(*) telefono cellulare(*) indirizzo e-mail(*) (*) è obbligatorio

Dettagli

Curriculum Vitae Docente. Agustin Sanchez SNCGTN66M28Z514P.

Curriculum Vitae Docente. Agustin Sanchez SNCGTN66M28Z514P. Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Codice Fiscale* Telefono* E-mail* SNCGTN66M28Z514P agustin.sanchez@accademiabelleartiverona.it Nazionalità Italiana * facoltativo

Dettagli

MOD. B1 (Discipline da 1 a 14) Disciplina: COD. CORSI ORDINARI (classico, moderno)

MOD. B1 (Discipline da 1 a 14) Disciplina: COD. CORSI ORDINARI (classico, moderno) MOD. B1 (Discipline da 1 a 14) Disciplina: COD. CORSI ORDINARI (classico, moderno) Il sottoscritto nato a il Residente a C.F. Tel.: Consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi

Dettagli

Settore artistico disciplinare:

Settore artistico disciplinare: 1 DOMANDA DI NUOVA INCLUSIONE IN GRADUATORIA _l_ sottoscritt_ COGNOME NOME, nat a il, cittadinanza, codice fiscale, residente a, prov., in, telefono fisso (*) telefono cellulare(*) indirizzo e-mail(*)

Dettagli

Il Direttore Frosinone, 31 luglio 2018 Prof. Luigi Fiorletta

Il Direttore Frosinone, 31 luglio 2018 Prof. Luigi Fiorletta Il Direttore Frosinone, 31 luglio 2018 Prof. Luigi Fiorletta Alla cortese attenzione: Corpo Docente Gentili colleghi, nell'ambito della pianificazione del prossimo anno accademico 2018/2019, come previsto

Dettagli

La Commissione è così composta:

La Commissione è così composta: CRITERI della Commissione incaricata (con nota Prot.9198/5b del 07/12/2011) alla compilazione della GRADUATORIA DI ISTITUTO per il conferimento di incarichi di docenza per l insegnamento: per l insegnamento

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Mario Sironi

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Mario Sironi Requisiti d accesso Biennio Corso di Decorazione: delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda. Diploma di Laurea di secondo livello (Magistrale) nelle seguenti classi: Lm 12 Design.

Dettagli

_l_ sottoscritt. nat a il prov. codice fiscale residente a prov.

_l_ sottoscritt. nat a il prov. codice fiscale residente a prov. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze di Rovigo DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

Dettagli

PIANO DI STUDI SCULTURA (riservato esclusivamente agli iscritti al 1 anno A.A.2019/2020)

PIANO DI STUDI SCULTURA (riservato esclusivamente agli iscritti al 1 anno A.A.2019/2020) PIANO DI STUDI SCULTURA (riservato esclusivamente agli iscritti al 1 anno A.A.2019/2020) DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI SCULTURA DAPL02 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SCULTURA OBIETTIVI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita Codice fiscale italiana 10/12/1979 CNTGBT79T10D037T ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

l sottoscritto/a nato/a a il residente a provincia di C.A.P. / / / / / via/piazza n. domiciliato in provincia di C.A.P. / / / / / via/piazza n.

l sottoscritto/a nato/a a il residente a provincia di C.A.P. / / / / / via/piazza n. domiciliato in provincia di C.A.P. / / / / / via/piazza n. Modello 1 Al Direttore del Conservatorio Umberto Giordano Piazza Vincenzo Nigri, 13 71121 FOGGIA Oggetto: Domanda per il conferimento di incarichi di insegnamento a tempo determinato per l anno accademico

Dettagli

Paolo Polloniato attualmente vive e lavora tra Parigi e Nove(VI)

Paolo Polloniato attualmente vive e lavora tra Parigi e Nove(VI) POL Paolo Polloniato. Biografia Nato nel 1979 a Bassano del Grappa (VI). Proviene da una storica famiglia di trazione artistica nel campo della ceramica. Il padre Giulio è stato uno dei più importanti

Dettagli

Ordinamento dei corsi

Ordinamento dei corsi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento dei corsi Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento

Dettagli

Il/La sottoscritt _. nat _ a il. cittadinanza codice fiscale. residente a prov. indirizzo. telefono fisso telefono cellulare.

Il/La sottoscritt _. nat _ a il. cittadinanza codice fiscale. residente a prov. indirizzo. telefono fisso telefono cellulare. (Allegato 1) Al Sig. Direttore dell'istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" Via G. Galilei, 40 57122 Livorno Il/La sottoscritt nat _ a il cittadinanza codice fiscale residente a prov. indirizzo

Dettagli

Laureato presso l Università Iuav di Venezia, si occupa di architettura, rilievo, allestimenti museali e temporanei, design di interni ferroviari,

Laureato presso l Università Iuav di Venezia, si occupa di architettura, rilievo, allestimenti museali e temporanei, design di interni ferroviari, Laureato presso l Università Iuav di Venezia, si occupa di architettura, rilievo, allestimenti museali e temporanei, design di interni ferroviari, design di sistemi di raccolta di rifiuti e design d interfacce.

Dettagli

CURRICULUM VITAE Attività scientifica - didattica professionale

CURRICULUM VITAE Attività scientifica - didattica professionale CURRICULUM VITAE Attività scientifica - didattica professionale Aggiornamento: Novembre 2010 Dati personali: Vincenzo GOTTARDO Nato a Dolo (Ve) il 22/4/1975 Codice Fiscale: GTT VCN 75D 22D 325S Partita

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28 - Milano

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28 - Milano ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28 - Milano 20121 www.accademiadibrera.milano.it Milano 21 ottobre 2010 Prot. 8903/C11 PROCEDURA INTERNA A TERMINI ABBREVIATI DI COPERTURA DI INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI

Dettagli

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari - Trienni di I livello

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti Mario Sironi Sassari - Trienni di I livello Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari Trienni di I livello Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive Decorazione Decorazione Obiettivi formativi: Prospettive occupazionali: I corsi di

Dettagli

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO. Il / La sottoscritto / a. nato / a (Prov. ), il. residente in (Prov. ) C.a.p. in Via / Piazza N.

AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO. Il / La sottoscritto / a. nato / a (Prov. ), il. residente in (Prov. ) C.a.p. in Via / Piazza N. Allegato 1 AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO Si prega di compilare il modulo in stampatello in modo leggibile AGOSTINO STEFFANI VIA G. GARIBALDI N. 25 31033, CASTELFRANCO VENETO (TV) Il / La sottoscritto

Dettagli

Il/La sottoscritt _. nat _ a (Prov. ) il. residente in (Prov. ) c.a.p. Via/Piazza n. telefono fisso telefono cellulare.

Il/La sottoscritt _. nat _ a (Prov. ) il. residente in (Prov. ) c.a.p. Via/Piazza n. telefono fisso telefono cellulare. (Allegato 1) Domanda di partecipazione procedura selettiva Al Sig. Direttore dell'istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" Via G. Galilei, 40 57122 Livorno Il/La sottoscritt nat _ a (Prov. )

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato L

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato L Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato L TABELLA DI CORRISPONDENZA DEI TITOLI DI STUDIO IN USCITA DAI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DELL ORDINAMENTO PREVIGENTE

Dettagli

Musicologia e Beni Culturali

Musicologia e Beni Culturali Cor sidilaur eamagi st r al e STORI AEVALORI ZZAZI ONE DEIBENICULTURALI Cur r i cul um Font iest r ument iperl ast or i adel l ar t e Musicologia e Beni Culturali CORSI DI LAUREA Musicologia Scienze letterarie

Dettagli

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALLIO, GIOVANNI 2, VIA SETAIOLI, 98121, MESSINA, ITALIA Telefono 339 1074919 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

MODELLO PIANO DI STUDI INDIVIDUALE

MODELLO PIANO DI STUDI INDIVIDUALE MODELLO PIANO DI STUDI INDIVIDUALE (SCHEDA A CURA DELLO STUDENTE) DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI PITTURA INDIRIZZO: PITTURA DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO Anno Accademico 2014/2015 STUDENTE

Dettagli

Al Direttore dell Istituto Superiore di Studi Musicali G. LETTIMI, via Cairoli 44, RIMINI

Al Direttore dell Istituto Superiore di Studi Musicali G. LETTIMI, via Cairoli 44, RIMINI Al Direttore dell Istituto Superiore di Studi Musicali G. LETTIMI, via Cairoli 44, RIMINI _l_ sottoscritt nat a il cittadinanza codice fiscale residente a, prov. in, telefono fisso (*) telefono cellulare(*)

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOM0000010 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A025 INDIRIZZO EMAIL: lambertoscolari78@gmail.com COGNOME: SCOLARI NOME:

Dettagli

Decreto Ministeriale 1 marzo 2012 n. 50

Decreto Ministeriale 1 marzo 2012 n. 50 Decreto Ministeriale 1 marzo 2012 n. 50 Accademie di Belle Arti: corrispondenze tra i crediti acquisiti nei corsi quadriennali del previgente ordinamento ed i crediti previsti dai corsi di diploma accademico

Dettagli

Coordinatore Prof. Stefano De Martino Dipartimento di Studi Storici

Coordinatore Prof. Stefano De Martino Dipartimento di Studi Storici (allegato 4) SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICHE E STORICO-ARTISTICHE Coordinatore Prof. Stefano De Martino Dipartimento di Studi Storici Sito web del Dottorato http://dott-spaa.campusnet.unito.it e http://dott-sts.campusnet.unito.it

Dettagli