CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E L ATTIVAZIONE DI UN IMPIANTO RADIO IN TECNOLOGIA DMR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E L ATTIVAZIONE DI UN IMPIANTO RADIO IN TECNOLOGIA DMR"

Transcript

1 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E L ATTIVAZIONE DI UN IMPIANTO RADIO IN TECNOLOGIA DMR ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto della gara di cui al presente Capitolato è la fornitura e l attivazione di un impianto radio in tecnologia digitale DMR per il Comando della Polizia Locale di Corbetta, come di seguito descritto: 1. SISTEMA RADIO in tecnologia digitale DMR; 2. CENTRALE OPERATIVA MULTIFUNZIONALE in tecnologia web-based; 3. PONTE RIPETITORE; 4. PROGETTO DELL IMPIANTO E COLLAUDO; 1) Il sistema radio La fornitura dovrà avere quali caratteristiche di base le seguenti: A) N. 1 Stazione Radio base standard digitale DMR completa di: - n. 1 Radio base DMR da tavolo con Display a colori, completa di cavi di collegamento, programmazione, collaudo ed installazione (alimentatore carica- batteria, la batteria di back-up ed eventuali altri accessori). - Manuali d uso - Cablaggi, programmazione e messa in opera dell intero apparato. B) N. 3 Apparati radio veicolari standard digitale DMR con GPS e bluethooth incorporato. Ciascun apparato radio sarà installato sui veicoli della nostra Polizia Locale per svolgere funzioni di fonia, trasmissioni dati e di radiocanalizzazione, grazie al ricevitore incorporato GPS. Le caratteristiche tecniche principali sono le seguenti: - Antenna combinata VHF/GPS - Staffa di supporto - Microfono palmare - Modulo GPS integrato nella radio - Almeno 32 canali - Display a colori - Modulo bleutooth integrato nella radio - funzionante anche in modalità analogica C) N. 16 Apparati radio Portatili in standard digitale DMR Caratteristiche tecniche principali: - led a colori per feedback visivo sullo stato operativo dello strumento - disponibilità di aggiornamenti software - Modulo GPS incorporato nella radio con geolocalizzazione - Modulo bleutooth integrato nella radio - funzionamento anche in modalità analogica - Display LCD - Tasti di navigazione

2 - pulsanti di accesso rapido programmabili D) Il Sistema radio sarà completato con il progetto tecnico indicante la struttura dell impianto e le caratteristiche tecniche dei singoli componenti, unitamente al progetto per l eventuale nuova concessione radio da inviare poi al Ministero delle Comunicazioni, al fine di ottenerne il rilascio. E) Garanzia di 36 mesi sugli strumenti 2) Centrale Operativa Multifunzionale L ipotesi progettuale comprende una Centrale Operativa Multifunzionale web based accessibile da ogni postazione del comando e che consenta l esecuzione delle seguenti operazioni: La registrazione automatica di tutte le conversazioni radio; Interfaccia con la centrale operativa Software per la gestione delle comunicazioni voce; Gestione del database storico delle comunicazioni e del traffico radio Gestione delle segnalazioni e degli interventi (es. brogliaccio elettronico), per ottimizzare la distribuzione delle attività di centrale e ed informare i vari uffici comunali. Generazione di un iter di gestione dell intervento che tracci le varie operazioni: ricezione, assegnazione, monitoraggio esecuzione, conclusione e redazione di annotazioni o rapporto. 2.2 Modulo Postazione cartografica web based con relativi software. Tale postazione deve di assicurare, in tempo reale, la localizzazione delle pattuglie dislocate sul territorio comunale su cartografia web tramite sistema GPS con la registrazione di tutti i percorsi svolti dalle pattuglie. Pertanto in tempo reale deve essere possibile vedere gli spostamenti di tutti i mezzi e, a fine di ogni servizio, deve essere possibile visualizzare non solo il percorso sulla cartografia effettuato da ogni singolo mezzo, ma anche avere un report cartaceo con il dettaglio di tutti i movimenti fatti dai veicoli (km e strade percorse con relativi tempi, soste, velocità, consumo carburante ). Può essere prevista inoltre la possibilità di programmare percorsi o soste e conseguentemente confrontare e visualizzare le differenze tra il percorso programmato e quello effettivamente svolto, nonché l archiviazione di tutte le funzioni espletate dalla Centrale Operativa Multifunzionale, anche su database di proprietà dell Amministrazione Comunale. 2.3 Andranno forniti, quale parte della presente fornitura, i successivi aggiornamenti del software. 3) Ponte ripetitore Dovesse rendersi necessaria la sostituzione dell attuale ponte radio, andranno tenute in considerazione le seguenti indicazioni:

3 - dovrà operare in doppia modalità analogica/digitale in gamma VHF; - dovrà essere prevista la sostituzione del sistema di connessione con l antenna; - il ponte radio dovrà potersi interfacciare con qualunque tipo di apparato ricetrasmittente; 4) Progetto dell impianto e collaudo L esecuzione dei lavori dovrà essere corredata da un progetto finale in cui siano specificatamente indicate le caratteristiche dei singoli componenti installati; le modalità di trasmissione; le caratteristiche software ecc. Il collaudo è teso ad accertare la completezza e la conformità di ogni parte della fornitura al Capitolato ed agli altri documenti progettuali. Il fornitore, per ogni parte, componente, sottoinsieme o sistema e relativi allacci, dovrà produrre le specifiche di collaudo ed impegnarsi all effettuazione, a propria cura e spese, delle relative prove. Il collaudo dovrà eseguirsi alla conclusione delle fasi di fornitura, installazione ed avviamento dell'intero Sistema. Le verifiche comprendono prove tecniche e di funzionalità su parti, componenti, insiemi e sottosistemi e opere. Il superamento delle prove è indispensabile per poter attivare la decorrenza del periodo di gestione. Le risultanze del collaudo saranno contenute in un apposito verbale sottoscritto dalle parti. Eventuali difformità e/o malfunzionamenti rilevati saranno riportati nel verbale stesso insieme alle prescrizioni impartite alla ditta fornitrice in ordine alle modalità ed ai tempi di adeguamento. A ciò seguiranno ulteriori verifiche analoghe a quelle di cui al comma precedente e, in caso di esito positivo complessivo, verrà redatto il verbale definitivo di collaudo. ART. 2 IMPORTO DELL APPALTO La somma complessiva per l appalto a base d asta è fissata in ,00 a corpo e comprendente un insieme di forniture, lavori e servizi dove la fornitura è importo prevalente e oggetto principale, ed i lavori ed i servizi hanno carattere accessorio (posa in opera, installazione, manutenzione, nonché progettazione tecnica esecutiva); gli oneri di sicurezza sono stimati in 660,00, come da quadro economico allegato. ART.3 SOPRALLUOGO E consentito, su richiesta dell operatore economico, eseguire sopralluogo inerente i locali, gli strumenti nonché la documentazione in possesso del comando al fine di meglio individuare le azioni necessarie per l implementazione o sostituzione dell attuale impianto radio. ART.4 TEMPO DI INTERVENTO E RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITÀ NEL PERIODO DI GARANZIA Il fornitore dovrà garantire la presenza nel territorio di una sede operativa, con presenza di tecnici in grado di intervenire sul luogo entro le 36h successive alla segnalazione di guasto o malfunzionamento. Per la decorrenza dei termini di intervento farà fede la data e l ora della chiamata/ comunicazione da parte del Committente all appaltatore. Il regolare funzionamento dell intero sistema dovrà essere ripristinato comunque entro le 48h solari,

4 salvo impedimenti di carattere tecnico non imputabili all appaltatore. I termini di manutenzione dovranno comprendere anche gli aggiornamenti software o hardware del sistema che dovessero essere rilasciati rispetto agli apparati installati. Dovrà inoltre essere disponibile l assistenza da remoto (teleassistenza, call center o simili); in tal caso deve essere fornito al committente un recapito (cellulare, mail, sistema di apertura ticket) da utilizzare in caso di guasto. In caso di guasto del sistema è richiesto al fornitore l intervento atto a determinare le cause, definire le sostituzioni ed il ripristino della funzionalità del sistema. L intervento dovrà essere effettuato nei termini previsti al secondo paragrafo. Per il mancato rispetto dei tempi di intervento verrà applicata una penale pari all uno per mille del valore dell importo dell appalto per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo del 10% del valore contrattuale. Dopo tale valore il contratto si riterrà automaticamente risolto con richiesta di danni all appaltatore. ART. 5 FORMAZIONE Il fornitore dovrà prevedere almeno una giornata di formazione per l utilizzo della strumentazione radio e una ulteriore giornata per la formazione degli addetti alla centrale operativa per quanto riguarda l utilizzo del software. ART.6 MODALITÀ DI FORNITURA E POSA IN OPERA La fornitura e la posa in opera oggetto dell appalto dovranno essere eseguite secondo la migliore tecnologia ed in base alle prescrizioni del progetto e delle specifiche tecniche ed inoltre in modo da rispondere perfettamente a tutte le condizioni prescritte nel presente documento. La ditta fornitrice sarà pienamente responsabile di tutti i danni arrecati, direttamente o tramite il proprio personale, ai veicoli, alle strutture ed agli impianti esistenti e/o in corso di realizzazione. Tutto il materiale previsto nell appalto dovrà essere consegnato completo di quanto necessario per il corretto avviamento ed utilizzo (cavi di alimentazione, cavi di connessione, adattatori, materiali di consumo di prima dotazione, ecc.). Dovrà essere fornito un servizio di installazione e configurazione necessario alla messa in opera dell intero sistema. Si intendono totalmente comprese e a carico dell appaltatore tutte le attività di consegna e di installazione comprensive di ogni onere relativo all imballaggio, trasporto, consegna al piano, installazione, messa in opera, allacciamenti elettrici ed opere edili, ecc. Si prevede pertanto a titolo esemplificativo: - il trasporto di tutti i materiali presso le sedi e locazioni indicate nel presente documento; - l assemblaggio, ove necessario, dei computer, del server, delle stampanti e di ogni altro apparato necessario; - l installazione e configurazione degli apparati e attestazione di tutti i cavi necessari e la messa a sistema rispetto agli impianti preesistenti; Per tutte le attività elencate nessun onere potrà essere addebitato al Committente. ART.7 VARIANTI ED ESPANSIONI Il fornitore non potrà eseguire qualsivoglia variante che non sia a carattere migliorativo, in relazione

5 alle attività previste dal progetto senza la preventiva autorizzazione della Direzione dei Lavori. Le variazioni eventualmente richieste dal Comune di Corbetta nell ambito del quinto d obbligo verranno concordate con il fornitore sulla base della determinazione ed approvazione dei nuovi prezzi non contemplati nel contratto in analogia a quanto previsto dal DPR n.554 / Il Comune di Corbetta si riserva comunque la facoltà di rivolgersi, per gli interventi in oggetto, ad altri fornitori di propria fiducia, per ragioni di pubblico interesse. Il Comune di Corbetta si riserva, in caso di successive disponibilità finanziarie, possibili espansioni del sistema, ai sensi del comma 4, lettera e) dell art. 9 del D.Lgs. 358/92. ART.8 DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO Fanno parte del Contratto d Appalto: a) il presente Capitolato speciale d appalto; b) l offerta economica del fornitore; c) l offerta tecnica del fornitore. ART 9. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE La Commissione dopo aver verificato l integrità dei plichi pervenuti e la rispondenza alle prescrizioni, procederà pubblicamente all apertura degli stessi. Verrà aperta per prima la busta contenente i documenti per l ammissione alla gara Documentazione Amministrativa, e accertata la validità della documentazione presentata si procederà quindi all apertura della busta contenente l offerta tecnica. Il Presidente della Commissione, dichiarerà sospesa la gara a data da destinarsi, che sarà tempestivamente comunicata alle ditte concorrenti, al fine di valutare la documentazione tecnica. Di tale documentazione sarà verificata la conformità alle caratteristiche richieste nell art. 1 Il punteggio a disposizione della commissione giudicatrice per quanto riguarda la qualità tecnica è di punti 70 e sarà articolato come segue: architettura tecnologica, funzionalità, caratteristiche tecniche della strumentazione. Funzionalità del software di gestione della C.R fino a punti 30 fino a 26 punti Qualità dei servizi aggiuntivi fino a punti 14 La Commissione, prima di aprire la busta contenente l offerta tecnica, potrà fissare criteri più dettagliati per assegnare i punteggi articolati nelle voci in tabella relativamente alla qualità. La Commissione, alla riapertura della gara in forma pubblica, comunicherà i risultati della valutazione tecnica e procederà all apertura della busta contenente l offerta economica delle imprese ammesse.

6 La validità dell'offerta è di 180 giorni a decorrere dall'ultimo giorno utile per il ricevimento o la consegna della stessa. Il Comune si riserva la facoltà di non aggiudicare la gara nel caso venga meno l interesse da parte dell Amministrazione. Nel caso che venga presentata o ammessa una sola offerta valida, l'amministrazione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di procedere alla aggiudicazione della fornitura oppure di effettuare una seconda gara ufficiosa. ART. 10 STIPULAZIONE DEL CONTRATTO E espressamente stabilito che l impegno delle ditte concorrenti è vincolato al momento stesso della presentazione dell offerta, mentre l Amministrazione Comunale rimarrà vincolata soltanto quanto a norma di legge, tutti gli atti inerenti alla procedura in oggetto avranno conseguito piena efficacia giuridica. La stipulazione del contratto, resterà comunque subordinata allo accertamento della mancanza di cause ostative all affidamento dell appalto ed alla comprova dei requisiti dichiarati in sede di gara. La stipula del contratto è altresì vincolata alla verifica della regolarità della posizione contributiva dell appaltatore mediante acquisizione della stazione appaltante del DURC. L appaltatore inoltre dovrà assolvere agli obblighi derivanti dall art. 3 della legge 136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. Tutte le spese inerenti e conseguenti la stipulazione per atto pubblico del presente contratto, saranno a carico dell affidatario. ART. 11 GARANZIE DI ESECUZIONE L Impresa aggiudicataria dovrà costituire una cauzione definitiva pari al 2% dell importo contrattuale, ai sensi dell art. 113 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., a garanzia dell inadempimento di tutte le obbligazioni del contratto e del risarcimento dei danni derivanti dall eventuale inadempienza delle obbligazioni stesse, salvo comunque la risarcibilità del maggiore danno. Qualora la cauzione sia presentata con fidejussione bancaria, dovrà contenere la formale rinuncia al beneficio della preventiva escussione del codice Civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La cauzione definitiva resta vincolata fino al termine del rapporto contrattuale e sarà restituita al contraente solo dopo aver definito tutte le ragioni di debito e credito e ogni altra eventuale pendenza. Il Comune potrà compensare i crediti derivanti dall applicazione delle penalità di cui al successivo art. 11 con la cauzione definitiva, o comunque utilizzare quest ultima in caso di inadempimento da parte della ditta aggiudicatrice. In tal caso la cauzione dovrà essere reintegrata entro e non oltre il termine di 10 (dieci) giorni solari, a decorrere da quello della comunicazione dell avvenuta riduzione. Il mancato reintegro della cauzione entro il termine prescritto è causa di risoluzione del contratto, sempre salvo il diritto del Comune di Corbetta al risarcimento del maggiore danno. ART.12 CONSEGNA, TEMPO UTILE E PENALE PER RITARDO L'affidamento della fornitura verrà comunicato formalmente dal Comune di Corbetta in forma scritta entro 15 (quindici) giorni dall aggiudicazione, anche in attesa della stipula del contratto e/o sotto riserva di legge.

7 Il tempo utile per il completamento della fornitura con decorrenza dalla data di comunicazione di cui sopra è stabilito in 40 (quaranta) giorni naturali, successivi e continui per le apparecchiature ed il software. In caso di mancato rispetto dei termini di durata contrattuale la penale pecuniaria è stabilita in una percentuale del 0,1% dell importo contrattuale per ogni giorno solare di ritardo. ART. 13 INADEMPIENZE E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Si procederà alla risoluzione del contratto nei seguenti casi: a) Inadempimento degli obblighi contrattuali debitamente contestato; b) Fallimento dell aggiudicatario; c) Cessione del contratto in base a quanto prescritto al successivo art. 13. Il Comune procederà, per iscritto, a diffidare l aggiudicatario ad adempiere, entro il termine di 5 (cinque) giorni lavorativi, con l avvertenza che, trascorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà senz altro risolto, ai sensi dell art del Codice Civile salvo il diritto al risarcimento del danno. Tale risoluzione verrà formalmente dichiarata con apposito provvedimento amministrativo, motivato e comunicato all aggiudicatario con raccomandata A.R. La risoluzione comporterà in ogni caso l incameramento della cauzione di cui al precedente articolo 9: in caso di risoluzione del contratto ogni maggiore costo dell appalto effettuato da altri soggetti, comprese le eventuali spese per atti e simili, resta a carico dell aggiudicatario dell appalto, salvo eventuale danno ulteriore. ART. 14 CESSIONE DEL CONTRATTO E CESSIONE DEI CREDITI SUBAPPALTO Fatto salvo quanto previsto nell art. 116 del Dlgs. 163/2001 e s.m.i., è vietata la cessione del contratto sotto qualsiasi forma, ogni atto contrario è nullo di diritto. Ai sensi del combinato disposto dell art. 117 del D.Lgs. 163/2006 e della legge 21/2/91 n. 52, è ammessa la cessione dei crediti derivanti dal contratto, da stipularsi mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata, la quale deve essere notificata all amministrazione debitrice ed a condizione che il cessionario sia un istituto bancario o un intermediario finanziario iscritto nell apposito Albo presso la Banca d Italia. Le modalità procedurali, che qui si intendono tutte richiamate, sono quelle previste nel sopra citato art E ammesso il subappalto per le opere oggetto del presente capitolato, ai sensi dell art. 118 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. ART. 15 RECESSO L Amministrazione Comunale si riserverà la facoltà, in caso di sopravvenute esigenze d interesse pubblico o per giusta causa, senza che da parte dell Impresa aggiudicataria possano essere vantate pretese, di recedere in ogni momento dal rapporto, con preavviso di due giorni, da notificarsi all aggiudicatario tramite i seguenti mezzi, alternativi tra loro: - RACCOMANDATA A.R. - PEC

CITTA DI ERCOLANO ELABORATO n. 1 Provincia di Napoli. Oggetto: Fornitura e attivazione di un impianto radio in tecnologia digitale DMR

CITTA DI ERCOLANO ELABORATO n. 1 Provincia di Napoli. Oggetto: Fornitura e attivazione di un impianto radio in tecnologia digitale DMR CITTA DI ERCOLANO ELABORATO n. 1 Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE Comando di Polizia Locale Oggetto: Fornitura e attivazione di un impianto radio in tecnologia digitale DMR RELAZIONE TECNICA

Dettagli

CITTA DI CORBETTA. Data di pubblicazione 15/02/2019. Data di scadenza pubblicazione 04/03/2019

CITTA DI CORBETTA. Data di pubblicazione 15/02/2019. Data di scadenza pubblicazione 04/03/2019 CITTA DI CORBETTA AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA SUCCESSIVA FASE DI INVITO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA RELATIVA ALLA FORNITURA E ATTIVAZIONE DI UN IMPIANTO RADIO IN TECNOLOGIA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO ASSISTENZA E PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE ART. 1 OGGETTO E DURATA CONTRATTUALE Oggetto della gara di cui al presente capitolato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

Città di Melfi A R E A S E R V I Z I A M M I N I S T R A T I V I E S V I L U P P O E C O N O M I C O

Città di Melfi A R E A S E R V I Z I A M M I N I S T R A T I V I E S V I L U P P O E C O N O M I C O Città di Melfi A R E A S E R V I Z I A M M I N I S T R A T I V I E S V I L U P P O E C O N O M I C O CAPITOLATO D ONERI Affidamento servizi logistici e strutturali per evento Arte In- Artigianato Artistico

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FOTORIPRODUZIONE E FORNITURA DI STAMPATI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE MEDIANTE IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N.

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. 2 SISTEMI LAVASONDE TRANSESOFAGEE, PER UN PERIODO QUADRIENNALE. n. 1: Oggetto

Dettagli

ALLEGATO B U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi Il Dirigente Prot. Roma, Spett.le e, p.c.

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) Condizioni Tecniche Ed.Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet: PROVINCIA DI GENOVA AREA 11 SVILUPPO SOSTENIBILE E RISORSE NATURALI Piazzale Mazzini 2-16122 Genova - Tel. n. 010.5499.770 - Telefax n. 010.5499.680 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE CONDIZIONI TECNICHE Edizione Gennaio 2017 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE ACEA ATO2 SPA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Per ovviare alle esigenze legate all usura di capi di vestiario parte dell uniforme, il Corpo di Polizia

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI N. 3 AUTOMEZZI NUOVI ATTREZZATI PER IL TRASPORTO DI UTENTI DISABILI PER IL UTI TAGLIAMENTO SOMMARIO: ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELL APPALTO ART. 2 - VALORE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO CITTÀ DI LEGNAGO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Il presente capitolato d appalto ha per oggetto: a) La fornitura, l installazione e la manutenzione di n. 1. impianto fisso da

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) SPECIFICA TECNICA Edizione ottobre 2014 Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) Acea Ato2 SpA INDICE 1 Oggetto del Contratto... 3 2 Durata del Contratto... 3 3 Corrispettivo del

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Novembre 2018 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE

Dettagli

Città di Giugliano in Campania

Città di Giugliano in Campania Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli DISCIPLINARE DI COTTIMO PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MANIFESTI DI PUBBLICI AVVISI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA APPALTO DI SERVIZI

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA APPALTO DI SERVIZI Prot. n. 34876 del 17/12/2018 C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N I D I : PALMA CAMPANIA- ROCCARAINOLA- CAMPOSANO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I N A P O L I Via Municipio,

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO- LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE UFFICIO TECNICO ED ANALISI DI MERCATO SETTORE TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento OGGETTO FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI PER LA RACCOLTA E LAVORAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI PER LE NECESSITA DEI SERVIZI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA EMILIA CENTRALE Pag. 1

Dettagli

AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale Bari

AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale Bari AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale 70123 Bari Procedura negoziata per l affidamento biennale del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato, anche part-time. Capitolato d oneri

Dettagli

Roma, 30 novembre 2018 Al Direttore dei Servizi G. A. Albo Istituzione scolastica AVVISO DI GARA

Roma, 30 novembre 2018 Al Direttore dei Servizi G. A. Albo Istituzione scolastica AVVISO DI GARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERIGO ENRIQUES VIA F. PAOLINI, 196-00122 ROMA (RM) Tel. 06121126340 fax

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE PER IL PERIODO 2016/2017 C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro.

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

FORNITURA IN OPERA DI PARCOMETRI PER AREE DI SOSTA A PAGAMENTO CAPITOLATO SPECIALE

FORNITURA IN OPERA DI PARCOMETRI PER AREE DI SOSTA A PAGAMENTO CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA IN OPERA DI PARCOMETRI PER AREE DI SOSTA A PAGAMENTO CAPITOLATO SPECIALE Articolo 1 - Premessa Il presente Capitolato regola i contenuti e le modalità della fornitura in opera di parcometri del

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Generale Servizio Patrimonio, Provveditorato, economato AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AI SENSI

Dettagli

CFT/EUI/REFS/2013/002

CFT/EUI/REFS/2013/002 CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI IGIENICO-SANITARI ED ATTIVITÀ DI PRESIDIO PER LE SEDI E RESIDENZE UNIVERSITARIE DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J11000940002 ALL.B PREMESSA Le prescrizioni del presente capitolato disciplinano il contratto di fornitura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta III SETTORE FINANZE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO Appalto fornitura vestiario e calzature occorrenti per i dipendenti aventi diritto CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI ISOLA DEL LIRI, PONTECORVO ED ARPINO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI ISOLA DEL LIRI, PONTECORVO ED ARPINO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI ISOLA DEL LIRI, PONTECORVO ED ARPINO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA In esecuzione della Determinazione del Responsabile del Servizio I Affari Generali, Personale

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

Fondazione CRUI (CIG B6) Gara per la fornitura in licenza d uso di Software Microsoft e servizi connessi e complementari per CRUI /Università.

Fondazione CRUI (CIG B6) Gara per la fornitura in licenza d uso di Software Microsoft e servizi connessi e complementari per CRUI /Università. Fondazione CRUI GARA MSCRUI CAPITOLATO D ONERI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN LICENZA D USO DI SOFTWARE MICROSOFT E SERVIZI CONNESSI, PER CRUI/UNIVERSITA ITALIANE CRUI-CASA EES (CIG 41404149B6) Pag.

Dettagli

Comando Generale U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente Protocollo generato automaticamente dal sistema di registrazione informatica CONDIZIONI CONTRATTUALI Oggetto:

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI

REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI APPROVATO NELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 2 MARZO 2015 ED AGGIORNATO NELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 8 GIUGNO

Dettagli

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente disciplinare ha per oggetto: La fornitura di n. 21 (ventuno) nuovi parcometri, rispondenti a quanto

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio Patrimonio, Lavori e Sicurezza dei luoghi di lavoro Sistemi informatici ed informativi CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N.5 PERSONAL COMPUTER A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE,

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI TORCE RICARICABILI PER I VEICOLI DEL CORPO DI POLIZ

U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI TORCE RICARICABILI PER I VEICOLI DEL CORPO DI POLIZ U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI TORCE RICARICABILI PER I VEICOLI DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI ROMA CAPITALE L oggetto della fornitura

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA All Albo Alle Ditte interessate LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTI l art. 18 c.1 lett. a e l art. 41 del D.lgs. n. 81/2008 i quali stabiliscono, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di nominare il

Dettagli

Il gasolio dovrà essere conforme alla norma UNI EN e conforme alle leggi e normative vigenti.

Il gasolio dovrà essere conforme alla norma UNI EN e conforme alle leggi e normative vigenti. CAPITOLATO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CARBURANTE DA AUTOTRAZIONE - IMPORTO A BASE D ASTA 4.062.155,66 OLTRE IVA [C.I.G. 8022083051] 1) OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastruttura Hardware per il progetto PNR LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO 16.09.2019 30.06.2020 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 - OGGETTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA L appalto

Dettagli

Art. 1 Tipologia e caratteristiche generali della fornitura Le specifiche tecniche di cui si chiede il servizio sono le seguenti:

Art. 1 Tipologia e caratteristiche generali della fornitura Le specifiche tecniche di cui si chiede il servizio sono le seguenti: CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI MESSA IN SICUREZZA DEI CANCELLI ELETTRICI E DELLE SERRANDE DEL DEPOSITO SEMENTI PRESSO L AZIENDA AGRICOLA DI CASTEL DI GUIDO DI ROMA CAPITALE FORNITURA

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI Comando Generale U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Oggetto: L appalto ha per oggetto il servizio il servizio di manutenzione ordinaria,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Via del Terminillo n. 42 02100 RIETI Tel. 0746/ 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 U.O.C. TECNICO PATRIMONIALE DIRETTORE: Ing. Marcello Fiorenza

Dettagli

- Dovrà presenziare alle udienze innanzi al Giudice di pace in rappresentanza del Comune laddove necessario;

- Dovrà presenziare alle udienze innanzi al Giudice di pace in rappresentanza del Comune laddove necessario; CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PREDISPOSIZIONE DELLE CONTRODEDUZIONI PER I RICORSI PRESENTATI AL GIUDICE DI PACE O AL PREFETTO AVVERSO I VERBALI PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA.

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO DEL PERCOLATO. Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale n.01123290312, qui

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 830 del 18/10/2017

DETERMINAZIONE n. 830 del 18/10/2017 AREA 2 PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SETTORE MANUTENZIONI Proposta N. 1641/2017 DETERMINAZIONE n. 830 del 18/10/2017 OGGETTO: INTERVENTI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI TERMO ACUSTICHE

Dettagli

Allegato 3. Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura. Pagina 1 di 11 30/09/2015

Allegato 3. Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura. Pagina 1 di 11 30/09/2015 Allegato 3 Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura 1 di 11 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 INDICATORI DI QUALITÀ GENERALI... 3 2.1 IQ1 TEMPESTIVITÀ NELLA SOSTITUZIONE DEL PERSONALE...

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Oggetto: Servizio di traduzione atti da notificare a cittadini residenti all estero nelle lingue e modalità

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA...

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI COMUNE DI CORBETTA Via C.Cattaneo, 25 20011 Corbetta Settore Sicurezza Progetto di servizio ex art. 23, comma 15, del D.Lgs n. 50/2016 FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: SERVIZIO DI NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI DEL COMUNE DI DERUTA E PER CONTO TERZI ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO. Il presente

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara Disciplinare di gara Procedura in economia l'affidamento del servizio di vigilanza della sede della Fondazione E.N.P.A.I.A. di viale Beethoven, 48 Roma e dell immobile di Via Morgagni, 29 di proprietà

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA )

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA ) MODALITÀ DI COLLAUDO Regione Puglia Modalità di collaudo Pag. 1 / 5 1. Premessa Il presente documento descrive le modalità di collaudo della fornitura per la Costruzione del Sistema Informativo Pugliese

Dettagli

GARA D APPALTO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI APPARATI RADIO TERMINALI OPERANTI IN TECNICA MULTIACCESSO NUMERICA CON STANDARD

GARA D APPALTO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI APPARATI RADIO TERMINALI OPERANTI IN TECNICA MULTIACCESSO NUMERICA CON STANDARD GARA D APPALTO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI APPARATI RADIO TERMINALI OPERANTI IN TECNICA MULTIACCESSO NUMERICA CON STANDARD ETSI TETRA E DEI SERVIZI CONNESSI OCCORRENTI ALLE AMMINISTRAZIONI

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER SOSTENERE L ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA FORMULA PRO SOLUTO. premesso

SCHEMA DI CONVENZIONE PER SOSTENERE L ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA FORMULA PRO SOLUTO. premesso Allegato A SCHEMA DI CONVENZIONE PER SOSTENERE L ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA FORMULA PRO SOLUTO Con la presente scrittura tra LA PROVINCIA DELLA SPEZIA (qui di seguito

Dettagli

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE (Provincia di Novara)

COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE (Provincia di Novara) COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE (Provincia di Novara) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE ART.1 OGGETTO E DURATA CONTRATTUALE Oggetto

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Viale Carlo III, n. 153, ex CIAPI, cap 81020, San Nicola La Strada (CE) ALLEGATO A AL BANDO DI GARA FORNITURA DI 10.000 FAGIANOTTI DI ETÀ NON INFERIORE A 120

Dettagli