Prot. n Cuneo lì, 30 marzo 2016 RELAZIONE ANNO 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. n Cuneo lì, 30 marzo 2016 RELAZIONE ANNO 2015"

Transcript

1 CUG Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Tel fax cug.cuneo@aslcn1.it Prot. n Cuneo lì, 30 marzo 2016 RELAZIONE ANNO 2015 Premessa In riferimento alle Linee guida enunciate dalla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del , emanata di concerto dal Dipartimento Funzione Pubblica e dal Dipartimento Pari Opportunità, la relazione descrive la situazione del personale dell A.S.L. CN1 Cuneo nell anno di mandato 2015, in merito all attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo e di contrasto alle discriminazioni e alle violenze morali e psicologiche nei luoghi di lavoro mobbing. La prima parte è dedicata alla composizione del CUG dell A.S.L. CN1 Cuneo e all operatività intrapresa dal medesimo Comitato, nel corso dell anno di mandato 2015, in riferimento alle azioni positive del Piano triennale approvato teso ai seguenti obiettivi: - Pari opportunità - Benessere organizzativo - Contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale e psichica. Il presente documento evidenzia con tabelle specifiche, la distribuzione del personale a seconda delle qualifiche, dell età, delle tipologie contrattuali etc. e inoltre descrive le politiche formative e le aree di intervento per l attuazione di pari opportunità e benessere organizzativo. Composizione Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.) Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (denominato C.U.G.) dell A.S.L. CN1 è stato istituito con deliberazione n. 373 del , secondo le Linee guida enunciate dalla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del , emanata di concerto dal Dipartimento Funzione Pubblica e dal Dipartimento Pari Opportunità, sulle modalità del suo funzionamento. Il CUG in carica per il quadriennio , presieduto da un dirigente di genere femminile è composto da un numero totale di 40 componenti, designati con deliberazione n. 373/2012 e successivi provvedimenti di modifica e sostituzione n. 138/2014 e n. 440/2014, in modo paritetico dall'amministrazione e dalle organizzazioni sindacali più rappresentative, come segue: n. 5 donne -componenti effettivi in rappresentanza dell Azienda (n. 5 donne supplenti) n. 5 uomini -componenti effettivi in rappresentanza dell Azienda (n. 5 uomini supplenti) n. 5 donne -componenti effettivi di parte sindacale (n. 5 donne supplenti) n. 5 donne -componenti supplenti di parte sindacale (n. 5 uomini supplenti)

2 La documentazione CUG è pubblicata sul sito web aziendale in apposita area dedicata alle attività del Comitato, periodicamente aggiornata a cura dello stesso, per consentirne in particolare, la divulgazione di materiale informativo di sua pertinenza. Allo stato attuale risultano pubblicati una breve didascalia, la normativa e gli atti del comitato, i verbali e le note di convocazione delle sedute. Il Comitato ha sede a Cuneo in Via Carlo Boggio 12, ma non ha locali appositamente adibiti allo svolgimento delle proprie attività (le funzioni di segreteria e verbalizzante sono svolte dal personale della S.C. Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane (O.S.R.U.) Sede di Cuneo. Richiamate le azioni positive relative al triennio , orientate alla più ampia prospettiva del benessere organizzativo, al sostegno di iniziative miranti alla valorizzazione di tutto il personale e contrastando discriminazioni e violenze e in particolare: Azione Positiva n. 1 Conoscere, monitorare e valorizzare le risorse umane in un ottica di genere, mediante strumenti e procedure utili a realizzare sinergie fra azioni e soggetti, nei limiti stabiliti dal quadro normativo e giuridico; Azione Positiva n. 2 Diffondere la conoscenza sulla normativa a tutela delle pari opportunità, sui congedi parentali e sul tema mobbing, affermando una cultura organizzativa consapevole delle sue conseguenze individuali e sociali; Azione Positiva n. 3 Individuare gli strumenti utili a fare emergere il disagio all interno dell Azienda, attraverso la realizzazione di azioni concrete che rilevino le percezioni reali, la sofferenza individuale vissuta sull ambiente lavorativo al fine di evitare umiliazioni, discriminazioni e mobbing; Azione Positiva n. 4 Proporre soluzioni organizzative e operative, al fine di formulare ipotesi propositive su temi che rientrano nella propria competenza a fini della contrattazione integrativa; Azione Positiva n. 5 Affermare una nuova cultura organizzativa, che promuova un adeguato grado di benessere fisico e psicologico, rivisitando i processi produttivi e comunicativi dell Azienda con l obiettivo di rimuovere le discriminazioni e il disagio emergente; Azione Positiva n. 6 Obiettivo Cluster - intra ed extra Asl, ossia partecipare a progetti per bandi regionali, nazionali ed europei per la realizzazione di interventi di in merito alla promozione della parità, così da creare un contesto attento, sensibile e permeabile alla dimensione di genere e condizioni più favorevoli all attuazione di buone pratiche, sviluppando soprattutto legami sociali e relazioni collaborative con le associazioni e gli Enti locali, attivi in materia.

3 Azioni C.U.G. anno di mandato 2015 Nel corso dell anno di mandato 2015 il C.U.G. si è riunito 3 volte e, in riferimento ai compiti propositivi, consultivi e di verifica il comitato è stato coinvolto nel progetto denominato Bollini Rosa promosso da Onda osservatorio nazionale sulla salute della donna che individua e collega gli ospedali italiani -vicini alle donne- e che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura per le principali patologie femminili. Infatti in seguito all adesione al bando gli ospedali di Savigliano e Mondovì sono stati premiati con due bollini rosa per ciascun presidio. Sono intercorsi incontri con i rappresentanti dei consultori e dei rappresentanti della Rete aziendale anti-violenza per valutare l eventuale collaborazione integrazione e supporto in ambito Cug, dell accoglienza e presa in carico della vittime di violenza sessuale e domestica, contestualizzato nell ambiente lavorativo. Nel corso dell anno 2015 n. 3 dipendenti hanno contattato il servizio di ascolto, istituito presso la S.C. Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane ma nessuno ha attivato la procedura informale per la risoluzione del caso di disagio segnalato. Tabelle composizione del personale Con riferimento alla situazione del personale dipendente (comparto e aree dirigenziali), le tabelle seguenti ne mostrano la composizione, a tempo indeterminato e non determinato, suddivisa per genere ed espressa in valori assoluti e percentuali, alla data del DONNE UOMINI TOTALE a tempo indeterminato V.A. % V.A. % V.A. % a tempo pieno ,58% ,11% ,68% con part-time inferiore al 50% * solo al 50% 127 3,25% 17 0,44% 144 3,69% con part-time superiore al 50% ,14% 19 0,49% ,63% con contratto di telelavoro totale personale a tempo indeterminato ,97% ,03% ,00% % su personale complessivo 72,87% 25,64% 98,51% Tab. 1

4 DONNE UOMINI TOTALE a tempo determinato e con altre forme di lavoro flessibile V.A. % V.A. % V.A. % a tempo determinato 18 30,51% 13 22,03% 31 52,54% di cui con part-time inferiore al 50% 1 1,69% 0 0,00% 1 1,69% con part-timesuperiore al 50% con contratto di telelavoro in contratto di formazione lavoro utilizzato con contratto in somministrazione con contratto CO.CO.CO 1 1,69% 1 1,69% 2 3,39% contratti di consulenza occasionale con altre tipologie di contratto (specificare) 15 25,42% 10 16,95% 25 42,37% totale personale a tempo determinato 35 59,32% 24 40,68% ,00% % su personale complessivo 0,88% 0,61% 1,49% Tab. 2 Al 31 dicembre 2015, pertanto la situazione del personale dipendente, in servizio a tempo indeterminato e determinato, presenta il seguente quadro di raffronto tra la situazione di uomini e donne:

5 Figura 1 Valori flessione Figura 2

6 Con riferimento alla situazione del personale dipendente - area dirigenziale, le tabelle seguenti ne mostrano la composizione, distinta per fascia di livello (Dirigente 1^ e 2^ fascia), suddivisa per età e genere ed espressa in valori assoluti e percentuali, alla data del DONNE UOMINI TOTALE Dirigenti 1 fascia (I liv.) V.A. % V.A. % V.A. % meno di 30 anni ,00% anni 79 11,19% 56 7,93% ,12% anni 79 11,19% 86 12,18% ,37% oltre i 50 anni ,70% ,81% ,51% totale Dirigenti 1 fascia ,08% ,92% ,00% % su personale complessivo 7,32% 10,50% 17,82% Tab. 3 DONNE UOMINI TOTALE Dirigenti 2 fascia (II liv.) V.A. % V.A. % V.A. % meno di 30 anni anni anni 1 1,41% 2 2,82% 3 4,23% oltre i 50 anni 12 16,90% 56 78,87% 68 95,77% totale Dirigenti 2 fascia 13 18,31% 58 81,69% ,00% % su personale complessivo 0,33% 1,46% 1,79%

7 Tab. 4 Al 31 dicembre 2015, pertanto la situazione del personale dipendente area dirigenziale, presenta il quadro di raffronto tra la situazione di uomini e donne, come rappresentato nella Figura 3. Figura 3 Valori flessione Figura 4

8 Con riferimento alla situazione del personale dipendente - comparto, le tabelle seguenti ne mostrano la composizione, distinta per dipendenti titolari di incarico di posizione organizzativa e non titolari, suddivisa per età e genere ed espressa in valori assoluti e percentuali, alla data del DONNE UOMINI TOTALE Posizioni Organizzative e/o incarichi coordinamento V.A. % V.A. % V.A. % meno di 30 anni anni 6 2,42% 2 1,21% 8 3,64% anni 52 28,48% 15 5,45% 67 33,94% oltre i 50 anni 92 42,42% 36 20,00% ,42% totale Posizioni Organizzative ,33% 53 26,67% ,00% % su personale complessivo 3,05% 1,11% 4,16% Tab. 5 DONNE UOMINI TOTALE Altri Dipendenti V.A. % V.A. % V.A. % meno di 30 anni 118 3,99% 20 0,68% 138 4,67% anni ,33% 76 2,57% ,91% anni ,74% 176 5,96% ,70% oltre i 50 anni ,95% 230 7,78% ,73% totale Altri Dipendenti ,01% ,99% ,00% % su personale complessivo 61,91% 12,67% 74,58% Tab. 6

9 Al 31 dicembre 2015, pertanto la situazione del personale dipendente comparto, presenta il seguente quadro di raffronto tra la situazione di uomini e donne: Figura 5 Con riferimento alla situazione del personale dipendente area dirigenziale e comparto, le tabelle seguenti ne mostrano la composizione, distinta per fasce di età e suddivisa per genere (espressa in valori assoluti e percentuali), alla data del , Donne Uomini Totali Personale in totale V.A. % V.A. % V.A. % -meno di 30 anni 118 3, , ,51-31/40 anni , , ,58-41/50 anni , , ,78 -oltre 50 anni , , ,13 Totale , , come rappresentato con la Figura 6. Tab. 7

10 Figura 6 Valori flessione Figura 7

11 Ad integrazione dei dati succitati, si ritiene opportuno proporre, in riferimento alla popolazione aziendale (comparto + area dirigenziale con incarichi senza gestione di risorse) l analisi della distribuzione del salario complessivo (parte fissa e variabile) fra uomini e donne, con valori medi/annui espressi in euro. DIFFERENZIALI RETRIBUTIVI (Valori annuali espressi in euro) Qualifica donne uomini differenza % Dirigenti , ,43 0,00% Posizioni Org. E ind.coordinamento , ,73 0,00% Cat. D-DS , ,38 0,00% Cat. C , ,94 0,00% Cat. B-BS , ,71 0,00% Cat. A , ,11 0,00% STRAORDINARIO (Valori annuali espressi in euro) QUALIFICA donne uomini differenza % Dirigenti , ,11 0,00% Posizioni Org. E ind.coordinamento , ,46 0,00% Cat. D-DS , ,80 0,00% Cat. C , ,11 0,00% Cat. B-BS , ,25 0,00% Cat. A 260,56 65,14 0,00% INCARICHI DIRIGENZIALI E RETRIB. POSIZIONE (Valori annuali espressi in euro) QUALIFICA donne uomini differenza % Dirigenti 0,00 0,00 0,00% Posizioni Org. E ind.coordinamento , ,25 0,00% Cat. D 0,00 0,00 0,00% Cat. C 0,00 0,00 0,00% Cat. B 0,00 0,00 0,00% Cat. A 0,00 0,00 0,00%

12 Le politiche formative e le aree di intervento per l attuazione di pari opportunità e benessere organizzativo In merito ai congedi parentali, (esclusi i periodi di astensione anticipata) le tabelle prodotte dalla S.C. Servizio Personale, su richiesta del C.U.G., mostrano il numero dei dipendenti che hanno utilizzato nel periodo dal 1 gennaio 2015 e fino al 31 dicembre 2015, i congedi parentali obbligatori e facoltativi, con espressa la durata media in giorni per persona e in particolare: Area dirigenziale Donne Uomini Congedi parentali obbligatori 14 0 Durata media in giorni per persona Congedi parentali facoltativi 22 3 Durata media in giorni per persona Comparto Donne Uomini Congedi parentali obbligatori 90 0 Durata media in giorni per persona Congedi parentali facoltativi Durata media in giorni per persona Il Comitato rileva, per quanto riguarda l attuazione dei principi di parità, pari opportunità e benessere organizzativo, che l Azienda ha adottato un Piano di Formazione anno 2015 attraverso l analisi dei fabbisogni formativi di tutti i dipendenti proponendosi di fornire a ogni soggetto un livello adeguato di formazione, oltre che tesa a garantire la disponibilità di risorse professionali qualificate e aggiornate, nel pieno rispetto delle pari opportunità. Gli interventi formativi sono risultati altresì articolati non esclusivamente come attività fuori sede, ma anche attraverso attività di affiancamento sul posto di lavoro e come attività di formazione a distanza (e-learning, video-conferenza), favorevoli quindi anche alla partecipazione del personale che versa in condizioni di disagio personale per il quale va sempre garantita particolare tutela.

13 Inoltre le tabelle che seguono, delle quali si evidenzia una prevalenza di donne nella partecipazione ad attività di formazione, autorizzata dall Azienda (stante probabilmente il personale femminile numericamente superiore a quello maschile), mostrano il numero dei dipendenti che hanno utilizzato nel periodo dal 1 gennaio 2015 e fino al 31 dicembre 2015, le ore di formazione e in particolare: Ore di formazione Donne ore/anno Uomini ore/anno comparto area amm.va comparto area riabilitazione comparto area sanitaria e prof.le comparto area supporto e ausili comparto area tecnica prevenzione comparto area tecnica comparto area tecnico sanitaria dirigenza area medica dirigenza area pta dirigenza area sanitaria dirigenza area veterinaria totali Si ritiene opportuno evidenziare infine l attività dell Azienda relativa a sicurezza, valutazione di rischi e piani di emergenza e in particolare, al Comitato in carica, risulta che, nel corso dell anno 2015, presso le Sedi dei Presidi Ospedalieri di Savigliano e Mondovì sono state effettuate complessivamente, n. 7 prove di evacuazione e che sono stati approvati, dalle Strutture aziendali competenti, n. 39 documenti ( Vdr = Valutazione dei Rischi e PEI = Piani di Emergenza Incendio) come di seguito elencati: OGGETTO DATA DVR Poliambulatorio Cuneo 7/1/2015 DVR Presidio Multizonale Polizia Veterinaria Borgo 15/12/2015 S. Dalmazzo DVR Servizi amm.vi e magazzini economali 27/10/2015 DVR OSRU- Formazione 4/2/2015 DVR Psichiatria Cuneo 7/1/2015 DVR UVOS Cuneo 27/1/2015 DVR Consultorio famigliare Cuneo 17/2/2015 DVR Servizi Veterinari 28/12/2015 DVR Centro diurno e comunità psichiatrica Boves 26/11/2015

14 DVR Medicina interna Mondovì 26/11/2015 DVR Medicina interna Saluzzo 7/1/2015 OGGETTO DATA DVR Ortopedia-Oculistica-Chirurgia Saluzzo 23/3/2015 DVR RRF Savigliano-Saluzzo 10/6/2015 PEI +DVR incendio Sede legale e amm.va Cuneo 1/2/2015 PEI +DVR incendio Consultorio famigliare Cuneo 1/11/2015 PEI +DVR incendio Distretto Peveragno 1/8/2015 PEI +DVR incendio Ambulatorio Frassino 1/6/2015 PEI +DVR incendio Ambulatorio Paesana 1/6/2015 PEI +DVR incendio ex CTP Racconigi 30/12/2015 A conclusione del presente documento, il Comitato auspica di riuscire in stretta collaborazione con la Direzione aziendale e con le OO.SS., a contribuire all ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, proseguendo nell ottica di garantire un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e di contrasto verso qualsiasi forma di discriminazione o violenza anche, in sinergia con la Consigliera Provinciale di Parità. La presente Relazione viene trasmessa, secondo quanto previsto dalla direttiva vigente in materia, alla Direzione Generale. Cuneo, 30 marzo 2016 Firmato per il C.U.G. La Presidente Dott.ssa Grazia Maria Alberico (Firmato in originale) La Segretaria Verbalizzante Dott.ssa Sabrina Chiapello (Firmato in originale)

Prot. n Cuneo lì, 30 marzo 2017 RELAZIONE ANNO 2016

Prot. n Cuneo lì, 30 marzo 2017 RELAZIONE ANNO 2016 CUG Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Tel. 0171-450186 fax 0171-450119 e-mail cug.cuneo@aslcn1.it www.aslcn1.it

Dettagli

Art. 5 Convocazioni Art. 6 Modalità di funzionamento del Comitato Art. 7 Dimissioni dei Componenti

Art. 5 Convocazioni Art. 6 Modalità di funzionamento del Comitato Art. 7 Dimissioni dei Componenti REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL ASL TO1 Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

COMUNE DI ARCOLA Provincia della Spezia

COMUNE DI ARCOLA Provincia della Spezia COMUNE DI ARCOLA Provincia della Spezia Regolamento per la disciplina delle modalità di funzionamento del Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora

Dettagli

Regolamento. per la disciplina delle modalità di. funzionamento del Comitato Unico. di garanzia per le pari opportunità,

Regolamento. per la disciplina delle modalità di. funzionamento del Comitato Unico. di garanzia per le pari opportunità, COMUNE DI VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) Regolamento per la disciplina delle modalità di funzionamento del Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI II RELAZIONE ANNUALE SULLA SITUAZIONE DEL

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI I RELAZIONE ANNUALE SULLA SITUAZIONE DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DEL COMUNE DI CUSANO MILANINO. Approvato

Dettagli

ALFA AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO REGOLAMENTO

ALFA AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO REGOLAMENTO ALFA AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO REGOLAMENTO Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Dettagli

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASOREZZO Approvato dal Comitato in data 16/09/2011 con atto nr.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE DI QUARTU SANT ELENA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato all unanimità nella seduta del

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato all unanimità nella seduta del Istituto in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Arcispedale S. Maria Nuova COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI INDICE: Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno Prot. n. del Al Dirigente Amministrativo Dott. Giacomo Lovecchio SEDE Oggetto: Relazione Annuale sul Personale del Comitato Unico di Garanzia. In riferimento all'oggetto

Dettagli

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI - ANNO

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI - ANNO COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI - ANNO 213 - Relazione annuale ai sensi della Direttiva della Presidenza del

Dettagli

LAVORO E BENESSERE VARESE 26 SETTEMBRE LA NASCITA E L EVOLUZIONE L CUG ALL INTERNO DELL A.O MACCHI Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG

LAVORO E BENESSERE VARESE 26 SETTEMBRE LA NASCITA E L EVOLUZIONE L CUG ALL INTERNO DELL A.O MACCHI Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG LAVORO E BENESSERE VARESE 26 SETTEMBRE 2012 LA NASCITA E L EVOLUZIONE L DEL CUG ALL INTERNO DELL A.O MACCHI Dott.ssa Adelina Salzillo Presidente CUG PREMESSA: Nel quadro dei recenti interventi di razionalizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL DI MODENA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SASSARI INDICE Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 Art.5 Art.6 Art.7 Art.8 Art.9 Art.10 Art.11 Art.12 Art.13 Oggetto del Regolamento Composizione

Dettagli

COMUNE DI LIVORNO. Articolo 1 Principi e Finalità

COMUNE DI LIVORNO. Articolo 1 Principi e Finalità COMUNE DI LIVORNO Articolo 1 Principi e Finalità 1. Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Comune di Livorno, costituito con atto del Segretario Generale n. 940 del 22/03/2011, promuove azioni positive

Dettagli

\I!! COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Santa Venerina RELAZIONE ANNUALE COMITATO UNICO DI GARANZIA ANN Marzo 2014

\I!! COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Santa Venerina RELAZIONE ANNUALE COMITATO UNICO DI GARANZIA ANN Marzo 2014 Prot. n. 4310 del 31/03/2014 l 31 Marzo 2014 ANN02013 RELAZIONE ANNUALE COMITATO UNICO DI GARANZIA \I!! A A COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Santa Venerina \.. 2 Il Comitato Unico di Garanzia ringrazia

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano

COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano COMUNE DI CANEGRATE Provincia di Milano COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (C.U.G.) REGOLAMENTO INTERNO PER LA

Dettagli

ART. 1 (Costituzione e composizione)

ART. 1 (Costituzione e composizione) REGOLAMENTO INTERNO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO U N I C O D I G A R A N Z I A P E R L E P A R I O P P O R T U N I T A, L A VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI C.U.G.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Allegato al Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

Dettagli

Estensore: Comitato Unico di Garanzia. Approvazione: Direttore Generale dott. Paolo Bordon Autorizzazione: documento soggetto a decretazione

Estensore: Comitato Unico di Garanzia. Approvazione: Direttore Generale dott. Paolo Bordon Autorizzazione: documento soggetto a decretazione REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Aprile 2016 Estensore: Comitato

Dettagli

Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell Istituto Nazionale di Statistica

Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell Istituto Nazionale di Statistica Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell Istituto Nazionale di Statistica Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina l attività del Comitato

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO INTERNO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI FUNZIONAMENTO per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni della Camera di commercio di Ferrara REGOLAMENTO INTERNO PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

COMUNE DI MULAZZANO Provincia di Lodi

COMUNE DI MULAZZANO Provincia di Lodi COMUNE DI MULAZZANO Provincia di Lodi Regolamento interno di istituzione e funzionamento del Comitato Unico di garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO Indice Art. 1 Istituzione... 1 Art. 2 Composizione e sede... 1 Art. 3

Dettagli

Comune di Asti C.U.G.

Comune di Asti C.U.G. Comune di Asti C.U.G. COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZZAIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (CUG) MODALITA DI FUNZIONAMENTO Indice: ART. 1 COSTITUZIONE

Dettagli

Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Macerata REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato con Verbale del CUG n. 2 del 11.01.2012 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI SOLESINO Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia per le

Dettagli

Presentazione del Comitato Unico di Garanzia (CUG): organizzazione, compiti e finalità

Presentazione del Comitato Unico di Garanzia (CUG): organizzazione, compiti e finalità Presentazione del Comitato Unico di Garanzia (CUG): organizzazione, compiti e finalità Il benessere e la sicurezza delle operatrici e degli operatori e il diritto alla salute dei cittadini Roma, 14 Dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO INTERNO DI DISCIPLINA DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di

Dettagli

COMUNE DI TERRALBA (Provincia di Oristano)

COMUNE DI TERRALBA (Provincia di Oristano) Approvato con Verbale del CUG n. 1 del 13/05/2011 COMUNE DI TERRALBA (Provincia di Oristano) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL

Dettagli

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza Piazza della Repubblica, 1 Tel. 0522.861811 Fax 0522.864709 www.comune.montecchio-emilia.re.it SETTORE I Affari

Dettagli

Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma)

Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma) Comune di Rignano Flaminio (Provincia di Roma) COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI. C.U.G. Art. 57 D.Lgs. 165/2001

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO. Provincia di Milano REGOLAMENTO

COMUNE DI MAGNAGO. Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNE DI MAGNAGO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA,LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI.

Dettagli

PIANO AZIONI POSITIVE

PIANO AZIONI POSITIVE PIANO AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2018-2020 Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 69 del 15/03/2018 1 SOMMARIO 1. RELAZIONE INTRODUTTIVA 2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA E RISORSE UMANE 3. ANALISI

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE ANNO 2015

RELAZIONE ANNUALE ANNO 2015 AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE DIREZIONE COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Approvato con atto di Giunta

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Provincia di Cuneo

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Provincia di Cuneo COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Provincia di Cuneo REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Ministero della Difesa COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Oggetto del Regolamento)

Dettagli

All. A PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE

All. A PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE All. A PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE 2016 2018 RELAZIONE INTRODUTTIVA: L art. 48 del D.Lgs. n. 198/2006 prevede che i Comuni predispongano piani triennali di azioni positive tendenti ad assicurare la

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 44 DEL 30.04.2015 Comune di Pompiano REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) Approvato dal Comitato unico di garanzia

Dettagli

COMUNE DI TORINO DI SANGRO

COMUNE DI TORINO DI SANGRO COMUNE DI TORINO DI SANGRO C.A.P. 66020 PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA (Approvato con deliberazione di C.C. n. 36 del 12.11.2013) 1 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina il funzionamento e l'attività del Comitato

Dettagli

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Provincia di Bari REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RUVO DI PUGLIA (PROVINCIA DI BARI). Art. 1 Oggetto del Regolamento.

Dettagli

Regolamento interno del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Regolamento interno del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Regolamento interno del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni COMUNI DI SAN GIUSTINO-MONTONE PIETRALUNGA Approvato

Dettagli

Comune di Vigevano COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Comune di Vigevano COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Comune di Vigevano COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI -Regolamento di Funzionamento- recepito con Deliberazione

Dettagli

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero CITTA DI CORIGLIANO CALABRO Provincia di Cosenza SETTORE CULTURA-Servizi Sociali-Sport e Tempo Libero REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

Comune di Urbino COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Comune di Urbino COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Comune di Urbino COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI REGOLAMENTO INTERNO Articolo 1 (Attribuzioni) 1. Il presente

Dettagli

COMUNE DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO COMUNE DI MONTE ROMANO PROVINCIA DI VITERBO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 15 DEL PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI OGGETTO: APPROVAZIONE RELAZIONE ANNUALE C.U.G. ANNO 2014 ADUNANZA DEL 24/02/2015

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL 2 DI LUCCA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL 2 DI LUCCA 1 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AZIENDA USL 2 DI LUCCA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di seguito

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI CITTADELLA PROVINCIA DI PADOVA SETTORE STAFF SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 213 / 2019 del 08/03/2019 OGGETTO:RECEPIMENTO E PRESA D'ATTO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTEMAGGIORE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTEMAGGIORE COMUNE DI CORTEMAGGIORE Provincia di Piacenza Piazza Patrioti 8 cap 29016 Tel. (0523) 83 27 11 - Fax (0523) 83 65 98 Codice Fiscale e Partita I.V.A. n. 00232410332 E-mail: info@comune.cortemaggiore.pc.it

Dettagli

Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Comune di Torremaggiore REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Approvato con D.G. n. 137 del 01/10/2013 Sommario Art. 1 Oggetto del Regolamento pag. 2 Art. 2 Composizione, sede

Dettagli

Art. 1 COMPOSIZIONE E DURATA. Art. 2 IL PRESIDENTE

Art. 1 COMPOSIZIONE E DURATA. Art. 2 IL PRESIDENTE REGOLAMENTO INTERNO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI CUG DELLA PROVINCIA DI IMPERIA E stato

Dettagli

REGOLAMENTO COMITATO UNICO DI GARANZIA

REGOLAMENTO COMITATO UNICO DI GARANZIA CITTÀ DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11 Art. 12 Art. 13 Art.14 Art. 15

Dettagli

IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ISTITUZIONE FUNZIONE E COMPITI IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITÀ Interventi

Dettagli

Regolamento per la disciplina del funzionamento del

Regolamento per la disciplina del funzionamento del AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Regolamento per la disciplina del funzionamento del COMITATO UNICO di GARANZIA per le PARI OPPORTUNITA, la VALORIZZAZIONE del BENESSERE

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DELL AUTORITA IDRICA TOSCANA Approvato

Dettagli

Art. 1 Oggetto del Regolamento

Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO COMITATO UNICO DI GARANZIA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di seguito CUG)

Dettagli

Oggetto del Regolamento Composizione e sede Durata in carica Compiti del Presidente

Oggetto del Regolamento Composizione e sede Durata in carica Compiti del Presidente Regolamento del per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del Comune di Genova Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art.

Dettagli

Rilevazione creata il 14/02/ :03:06 relativa all'anno 2013

Rilevazione creata il 14/02/ :03:06 relativa all'anno 2013 1. Anagrafica Amministrazione Tipo Nome Amministrazioni comunali - meno di 5.000 abitanti COMUNE DI CALENDASCO Indirizzo Provincia Piacenza Città CALENDASCO Via/Piazza VIA MAZZINI N. 4 C.A.P. 29010 Referente

Dettagli

OGGETTO : REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

OGGETTO : REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Repubblica Italiana CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: 82001410818 P.IVA: 0257580811 www.comune.mazara-del-vallo.tp.it -----===ooo===----- Settore: 2 - GESTIONE RISORSE Ufficio del CUG tel.: 0923 366855 e-mail:

Dettagli

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI Approvato nella seduta del 11 Marzo 2013

Dettagli

COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara

COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara Piano Triennale di azioni positive Anni 2018/2020 Premessa Visto il D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, che a norma dell

Dettagli

Municipio Città di Cefalù Provincia di Palermo

Municipio Città di Cefalù Provincia di Palermo Municipio Città di Cefalù Provincia di Palermo C.so Ruggiero 139/b Cefalù 0921421508 fax 0921924187 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE

CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE CITTA DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TRICASE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Rilevazione creata il 25/03/ :07:20 relativa all'anno 2013

Rilevazione creata il 25/03/ :07:20 relativa all'anno 2013 1. Anagrafica Amministrazione Tipo Nome Aziende sanitarie locali AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI PAVIA Indirizzo Provincia Pavia Città PAVIA Via/Piazza viale indipendenza, 3 C.A.P. 27100 Referente

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI REGGIOLO. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI REGGIOLO. Art. 1 Oggetto del Regolamento Allegato A) alla deliberazione della G.C. N 57 del 19-03-2018 e composta da n sette facciate IL SEGRETARIO COMUNALE (Dott. Giuseppe D Urso Pignataro) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO

Dettagli

COMUNE DI MARTELLAGO P. IVA: PROVINCIA DI VENEZIA C.F.:

COMUNE DI MARTELLAGO P. IVA: PROVINCIA DI VENEZIA C.F.: COMUNE DI MARTELLAGO P. IVA: 00809670276 PROVINCIA DI VENEZIA C.F.: 82003170279 REGOLAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA ART. 1 Costituzione Il Comune di Martellago istituisce, per promuovere una corretta

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI CALENZANO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI CALENZANO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL COMUNE DI CALENZANO Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di seguito

Dettagli

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI ART.1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 Finalità del CUG Art. 3 - Competenze

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 Finalità del CUG Art. 3 - Competenze REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (C.U.G.) Indice Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA

COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA COMUNE DI ADRIA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia (di seguito Comitato)

Dettagli

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap 19011 tel 0187 81381 fax 0187 813830 Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE ROMA CAPITALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE ROMA CAPITALE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE ROMA CAPITALE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia

Dettagli

COMUNE DI SARACINESCO PROVINCIA DI ROMA. PIAZZA ROMA, SARACINESCO (Roma) Tel.0774/ Fax.0774/791056

COMUNE DI SARACINESCO PROVINCIA DI ROMA. PIAZZA ROMA, SARACINESCO (Roma) Tel.0774/ Fax.0774/791056 COMUNE DI SARACINESCO PROVINCIA DI ROMA PIAZZA ROMA,3-00020 SARACINESCO (Roma) Tel.0774/791004 Fax.0774/791056 E-Mail comunesaracinesco@libero.it Sito Istituzionale :www.comune.saracinesco.rm.it Codice

Dettagli

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data )

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data ) COMUNE DI SANGIANO Provincia di Varese PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio 2013 2015 (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data 31.08.2013) 1. PREMESSA Nell ambito delle iniziative

Dettagli

Il C.U.G. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Il C.U.G. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Il C.U.G. Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni L.183/2010 la nascita dei CUG Normativa europea in tema di pari opportunità

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI. Art. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI. Art. 1 Oggetto del Regolamento REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL ASL N. 8 CAGLIARI Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico di Garanzia per

Dettagli

QUADRO NORMATIVO. Circolare n. 65. Roma, 24 dicembre Al Direttore generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

QUADRO NORMATIVO. Circolare n. 65. Roma, 24 dicembre Al Direttore generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali Direzione generale Servizio supporto organi e coordinamento legislativo Circolare n. 65 Roma, 24 dicembre 2014 Al Direttore generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

Dettagli

COMUNE DI CANCELLARA. (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia

COMUNE DI CANCELLARA. (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia COMUNE DI CANCELLARA (Provincia di POTENZA) REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Unico Di Garanzia 1 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'attività del Comitato Unico

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

REGOLAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI REGOLAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (Emanato con D.R. n. 1879 del 27.11.2018 pubblicato all Albo

Dettagli

Art. 1 Istituzione e finalità

Art. 1 Istituzione e finalità Regolamento per la disciplina delle modalità di funzionamento del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni del Comune

Dettagli

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Allegato alla Deliberazione la G.C. n. 43 24/4/2019 PIANO DELLE AZIONI POSITIVE 2019-2021 PREMESSA Il presente Piano le Azioni Positive si inserisce nell'ambito le iniziative promosse dal Comune di Volvera

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, S. Giovanni in Persiceto

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, S. Giovanni in Persiceto COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, 70-40017 S. Giovanni in Persiceto PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio 2013/2015 1 Indice INTRODUZIONE...3 ANALISI DELLA DOTAZIONE

Dettagli

Provincia Regionale di Agrigento

Provincia Regionale di Agrigento Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA PERSONALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI-SERVIZI DEMOGRAFICI- REGISTRO GENERALE nr. 352 Del 20/06/2013 OGGETTO: NOMINA DEL "COMITATO UNICO

Dettagli

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO (Provincia di Varese) AREA RISORSE (Servizio Personale)

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO (Provincia di Varese) AREA RISORSE (Servizio Personale) COMUNE DI CASSANO MAGNAGO (Provincia di Varese) AREA RISORSE (Servizio Personale) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE

Dettagli

COMPITI ED ATTIVITÀ DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL POLITECNICO DI MILANO. Adriana Angelotti 2 ottobre 2013

COMPITI ED ATTIVITÀ DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL POLITECNICO DI MILANO. Adriana Angelotti 2 ottobre 2013 COMPITI ED ATTIVITÀ DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL POLITECNICO DI MILANO Adriana Angelotti 2 ottobre 2013 Istituzione del CUG Legge 183/2010: istituzione nelle P.A. di un Comitato Unico di Garanzia

Dettagli