INDICE PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 AUTORI PRESENTAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 AUTORI PRESENTAZIONE"

Transcript

1 INDICE AUTORI PRESENTAZIONE XXI XXIX PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 1. PSICOPATOLOGIA GENERALE 3 A. Vita, M. Garbarini Introduzione 3 Percezione 3 Disturbi della percezione 3 Pensiero 6 Disturbi del pensiero 6 Attenzione 9 Disturbi dell attenzione 9 Coscienza 10 Vigilanza 10 Coscienza 10 Coscienza dell Io 12 Memoria 13 Disturbi della memoria 14 Intelligenza 15 Disturbi dell intelligenza 15 Affettività 16 Disturbi dell affettività 16 Istintualità 18 Disturbi dell istintualità 18 Volontà e psicomotilità 19 Disturbi della volontà e della psicomotilità DIAGNOSI E CLASSIFICAZIONI PSICHIATRICHE 21 M. Garbarini, L. De Peri Il problema della diagnosi in psichiatria 21 Il DSM-IV-TR 22 Concetti di base 22 Vantaggi e svantaggi dell approccio DSM-IV 24 Classificazione dei disturbi mentali secondo il DSM-IV 24

2 VI Indice 3. VALUTAZIONE E INTERVISTA PSICHIATRICA 27 M. Garbarini, M. Comazzi Introduzione 27 Componenti dell intervista e della valutazione psichiatrica 28 Storia della malattia attuale e sintomi principali 28 Malattie precedenti 29 Storia personale 29 Anamnesi familiare 29 Esame psichico 29 Interviste strutturate e scale di valutazione psichiatriche (Rating Scales) 32 Interviste strutturate 32 Rating scales LA PSICODIAGNOSTICA TESTALE 35 C. Oggionni Introduzione 35 I test di intelligenza e la natura dell intelligenza 37 Wechsler Adult Intelligence Scale 37 Progressive Matrices 38 I reattivi diagnostici di personalità e di contenuto ideativo 38 Questionari 38 Reattivi proiettivi 39 Test di Rorschach 40 Thematic Apperception Test 40 Object Relations Technique 41 Blacky Pictures Test 41 Rating Scales NEUROPSICOLOGIA 43 S. Bressi Introduzione 43 Indicazioni per la valutazione neuropsicologica in psichiatria 43 Valutazione delle funzioni cognitive 44 I test 44 Le batterie generali 44 Strumenti di indagine relativi a specifiche funzioni 45 Intelligenza 45 Attenzione e funzioni esecutive 46 Attenzione 46 Funzioni esecutive e programmazione dell azione 48 Giudizio astratto 49 Memoria 49 Memoria a breve termine e memoria a lungo termine 49 MBT fonologica e MBT visuo-spaziale 51 Acquisizione, immagazzinamento, rievocazione 51 MLT episodica e MLT semantica 52 MLT esplicita e MLT implicita 52 Applicazione dei modelli della memoria alle patologie umane 54 I correlati anatomici della memoria 55

3 Indice VII Disturbi del linguaggio 57 Disturbi della percezione e della cognizione spaziale 58 Disturbi costruttivi 59 Disturbi della prassia RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE 61 A. Bongiorno Scelta, vocazione, attitudine e formazione del medico 61 Uomo e malattia 62 Malattia come evento dell esistenza 63 Corpo in piena salute 63 Corpo sofferente 64 L immaginario della malattia 64 Affrontare la malattia 64 Fase organizzata 65 Narcisismo secondario 65 Dipendenza 65 Regressione 65 Vantaggio della malattia 66 Oggetto della medicina 66 Filogenesi del curare: curare e prendersi cura 66 Curare, all inizio dell epoca storica 67 Evoluzione della medicina 67 Il medico 68 Medico come farmaco 68 Competenza relazionale 69 Relazione medico-paziente 69 Asimmetria 70 Complementarità 70 Contrattualità implicita 70 Centralità dell obiettivo 71 Intimità 71 Ritualizzazione 71 Comunicazione 71 Pragmatica della comunicazione 72 Proprietà della comunicazione 72 Comunicazione disturbata 74 Silenzio 74 Comunicare con il paziente e con la famiglia 75 Comunicazione della diagnosi infausta 75 Modalità di relazione 76 Tempi della relazione 76 Identificazione e coinvolgimento emotivo 77 Distanza 77 Uso della relazione 78 Relazione come strumento diagnostico 78 Relazione come strumento terapeutico 79 Relazioni difficili 79 Il paziente difficile 80 Il medico difficile 83

4 VIII Indice La relazione difficile 84 Burn-out 84 PARTE II I DISTURBI PSICHICI DELIRIUM, DEMENZA, DISTURBO AMNESTICO, DISTURBI MENTALI DOVUTI A UNACONDIZIONE MEDICA GENERALE 87 A. Vita, G.M. Giobbio Introduzione 87 Delirium 87 Definizione, segni clinici e sintomi 87 Esito 88 Diagnosi e diagnosi differenziale 88 Epidemiologia 89 Eziopatogenesi 89 Trattamento 90 Demenza 90 Generalità 90 Segni clinici e sintomi 91 Quadri clinici specifici 92 Diagnosi e diagnosi differenziale 96 Epidemiologia 98 Eziologia 98 Prognosi 99 Trattamento 100 Disturbo amnestico 101 Definizione, segni clinici e sintomi 101 Esito 101 Diagnosi e diagnosi differenziale 101 Eziopatogenesi 102 Disturbi Mentali Dovuti a una Condizione Medica Generale 102 Disturbo Psicotico Dovuto a Condizione Medica Generale 102 Disturbo dell Umore Dovuto a Condizione Medica Generale 103 Altri disturbi mentali dovuti a cause mediche generali SCHIZOFRENIA 105 A. Vita, G.M. Giobbio Cenni storici 105 Quadro clinico 106 Epidemiologia 111 Eziopatogenesi 112 Età d esordio 122 Decorso e prognosi 122 Qualità della vita 123 Sottotipi della schizofrenia 123 Diagnosi differenziale 124 Orientamenti terapeutici 124

5 Indice IX 9. DISTURBO DELIRANTE, DISTURBO SCHIZOFRENIFORME, DISTURBO SCHIZOAFFETTIVO, PSICOSI BREVE 127 A. Vita, M. Comazzi Disturbo Delirante 127 Fattori eziologici 129 Epidemiologia 129 Decorso e prognosi 129 Diagnosi differenziale 130 Terapia 130 Disturbo Schizofreniforme 131 Fattori eziologici 131 Epidemiologia 131 Decorso e prognosi 131 Diagnosi differenziale 132 Terapia 132 Disturbo Schizoaffettivo 132 Fattori eziologici 132 Epidemiologia 133 Decorso e prognosi 133 Diagnosi differenziale 133 Terapia 133 Psicosi Breve 134 Epidemiologia 134 Decorso e prognosi 134 Diagnosi differenziale 135 Terapia DISTURBI DELL UMORE 137 A.C. Altamura, E. Cattaneo, M. Russo Introduzione 137 Epidemiologia 138 Disturbi Unipolari 138 Disturbi Bipolari 139 Quadri clinici e diagnosi 140 Episodi di alterazione dell umore 140 Disturbi Depressivi 145 Disturbi Bipolari 146 Classificazione dei Disturbi dell Umore secondo il DSM-IV-TR e l ICD Eziologia 148 Fattori biologici 148 Fattori genetici 151 Fattori psicodinamici e psicosociali 151 Decorso e prognosi 152 Disturbi Unipolari 152 Disturbi Bipolari 153 Specificazioni di decorso longitudinale degli episodi ricorrenti 154 Comorbidità e complicanze 154 Trattamento 155 Trattamento farmacologico 155

6 X Indice Trattamento dell episodio maniacale 157 Terapia di mantenimento dei disturbi dell umore 158 Trattamento non farmacologico DISTURBI D ANSIA 161 A. Bielli, M. Garbarini, B. Ferrari, G. Ba Introduzione 161 Eziopatogenesi 162 Altre ipotesi sull eziopatogenesi dell ansia 164 Disturbo di Panico 166 Definizione 166 Diagnosi 166 Epidemiologia e clinica 167 Diagnosi differenziale 169 Aspetti psicodinamici 169 Aspetti biologici 170 Agorafobia (senza Anamnesi di attacchi di panico) 170 Disturbi fobici 171 Fobia Specifica 171 Fobia Sociale (Disturbo da Ansia Sociale) 172 Eziopatogenesi dei Disturbi Fobici 173 Disturbo Ossessivo-Compulsivo 175 Quadro clinico 175 Decorso 177 Prognosi 177 Diagnosi differenziale 178 Ipotesi eziopatogenetiche 178 Disturbo Post-Traumatico da Stress 180 Definizione ed eziopatogenesi 180 Quadro clinico 181 Decorso e prognosi 181 Diagnosi differenziale 182 Disturbo Acuto da Stress 182 Disturbo d Ansia Generalizzato 182 Disturbo d Ansia Dovuto a una Condizione Medica Generale 182 Disturbo d Ansia Indotto da Sostanze 184 Disturbo d Ansia Non Altrimenti Specificato (NAS) 186 Trattamento 186 Trattamento farmacologico 186 Trattamento psicoterapico 188 Trattamento cognitivo comportamentale DISTURBI SOMATOFORMI 191 C. Gala, E. Colombo Introduzione 191 Disturbo di Somatizzazione 192 Definizione 192 Epidemiologia 192 Criteri diagnostici e clinica 192 Eziologia 193

7 Indice XI Disturbo da Conversione 194 Definizione 194 Epidemiologia 194 Clinica e criteri diagnostici 195 Eziologia 196 Disturbo Algico 197 Definizione 197 Epidemiologia 197 Clinica e criteri diagnostici 197 Eziologia 198 Ipocondria 199 Definizione 199 Epidemiologia 199 Clinica e criteri diagnostici 199 Eziologia 200 Disturbo da Dismorfismo Corporeo 201 Definizione 201 Epidemiologia 201 Clinica e criteri diagnostici 201 Eziologia 201 Disturbo Somatoforme Indifferenziato 202 Definizione 202 Epidemiologia 202 Clinica e criteri diagnostici 202 Disturbo Somatoforme Non Altrimenti Specificato 203 Definizione 203 Diagnosi differenziale dei Disturbi Somatoformi 203 Decorso e prognosi dei Disturbi Somatoformi 204 Trattamento dei Disturbi Somatoformi DISTURBI DISSOCIATIVI 207 P. Boato Introduzione 207 Amnesia Dissociativa o psicogena 208 Fuga Dissociativa o psicogena 209 Disturbo Dissociativo di Identità 211 Disturbo di Depersonalizzazione 212 Altri disturbi dissociativi 214 Sonnambulismo 214 Sindrome di Ganser ALCOLISMO 215 G. Ba, B. Ferrari, C. Viganò Introduzione 215 Epidemiologia 215 Mortalità e morbilità 216 Definizioni 217 Eziologia 218 Fattori socioculturali e demografici 218 Caratteristiche intrinseche della bevanda 219

8 XII Indice Fattori genetici 219 Teorie psicologiche 220 Metabolismo ed effetti dell alcol sul sistema nervoso centrale 220 Quadri clinici legati all abuso di alcol 222 Intossicazione alcolica acuta o ebbrezza alcolica 222 Intossicazione idiosincrasica 222 Sindrome di astinenza 223 Delirium tremens 223 Allucinosi alcolica 224 Encefalopatia di Wernicke e psicosi di Korsakoff 224 Altre sindromi associate all alcolismo 224 Diagnosi 225 Trattamento 226 Intossicazione acuta 226 Sindrome di astinenza 227 Trattamento delle dipendenze DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE 229 F. Manara, P. Todisco, P. Arrivabene, M. Lombardi, M. Consolati Introduzione 229 Ipotesi eziopatogenetiche 229 Ipotesi eziopatogenetiche psicoanalitiche e sistemiche 229 Ipotesi eziopatogenetiche cognitivo-comportamentali 231 Il modello multifattoriale 232 Caratteristiche cliniche e criteri diagnostici 232 Altre espressioni cliniche dei DA 236 Epidemiologia 237 Comorbilità psichiatrica 237 Aspetti internistici 238 L approccio terapeutico 239 Prognosi DISTURBI SESSUALI E DELL IDENTITÀ DI GENERE 243 R. Papa, G. Laveni, M.L. Manzone Introduzione 243 Disfunzioni Sessuali 243 Disturbi del Desiderio Sessuale 244 Disturbi dell Eccitamento Sessuale 245 Disturbi dell Orgasmo 245 Disturbi da Dolore Sessuale 246 Disfunzione Sessuale Dovuta a una Condizione Medica Generale 246 Disfunzione Sessuale Non Altrimenti Specificata 247 Trattamento 247 Parafilie 248 Disturbi dell Identità di Genere 249 Epidemiologia 249 Eziologia 249 Diagnosi differenziale 250 Decorso e prognosi 250 Trattamento 250

9 Indice XIII 17. DISTURBI DEL SONNO 251 S. Scarone, O. Gambini Introduzione 251 Epidemiologia 251 Classificazione 251 Dissonnie 252 I disturbi della circadianità 256 La melatonina nella regolazione del sonno e dei ritmi circadiani 256 Parasonnie 257 Il ragionamento clinico e l approccio terapeutico al disturbo del ritmo sonno-veglia in corso di disturbi mentali 257 Disturbi d Ansia 257 Disturbi dell Umore 259 Disturbi psicotici 260 Demenze, disturbi amnestici e altri disturbi da deficit cognitivo 260 Abusi di sostanze 261 Disturbi del sonno dovuti a condizioni mediche generali 262 Farmaci e sonno DISTURBI PSICOSOMATICI 265 C. Gala, E. Colombo Introduzione 265 Criteri diagnostici e classificativi 265 Modello psicosomatico della malattia 267 Modello psicofisiologico dello stress 268 Attivazioni centrali 268 Modificazioni a livello periferico 270 Modello integrato dello stress 271 Stimoli psicosociali (stressor) 272 Valutazioni cognitive e programma psicobiologico 272 Variabili interagenti 273 Contributo psicoanalitico allo studio del fenomeno psicosomatico 276 Modello integrato psicofisiologico e psicodinamico 280 Note di terapia PSICOGERIATRIA 283 C. Gala, A. Bianchetti Introduzione 283 Invecchiamento del SNC 284 Modificazioni morfologiche del SNC 284 Modificazioni neurofisiologiche del SNC 285 Modificazioni neurologiche e strumentali 288 Modificazioni funzionali 289 Aspetti psicosociali dell invecchiamento 291 Introduzione 291 Il tempo e la morte 291 L anziano e il corpo 292 L anziano e la famiglia 292 Pensionamento e ruolo sociale 293

10 XIV Indice Disturbi psichiatrici specifici dell età anziana 293 Psicosi 294 Depressione 296 Demenza URGENZE PSICHIATRICHE 301 C. Bressi, M. Porcellana Introduzione 301 Valutazione della crisi: aspetti individuali e relazionali 303 Il colloquio con il paziente 304 Specifiche urgenze psichiatriche 304 Crisi d ansia e con attacchi di panico 304 Crisi depressiva 305 Crisi maniacale 306 Crisi psicotica acuta 307 Crisi nei disturbi di personalità 308 L intervento di crisi 309 Psicoterapia breve analitica (PBA) 311 Criteri di inclusione 311 Criteri di esclusione 311 Psichiatria delle catastrofi SUICIDIO 315 C. Bressi, M. Porcellana Introduzione 315 Definizioni 315 Interpretazioni 316 Aspetti epidemiologici 317 Condotte suicidarie negli adolescenti 319 Condotte suicidarie negli anziani 320 Fattori di rischio 320 Terapia e prevenzione del comportamento suicidario DISTURBI DI PERSONALITÀ 323 C. Bressi Introduzione 323 Principali teorie dei Disturbi di Personalità: una prospettiva concettuale 325 Le teorie psicodinamiche 325 La teoria dell attaccamento 328 La teoria cognitiva 329 La teoria neurobiologica e il temperamento 330 La teoria interpersonale 331 La classificazione dei Disturbi di Personalità 331 Il sistema DSM e ICD 331 DSM-IV-TR: classificazione dei Disturbi di Personalità 332 Disturbi di Personalità del Cluster A 332 Disturbi di Personalità del Cluster B 340 Disturbi di Personalità del Cluster C 352

11 Indice XV PARTE III TRATTAMENTI PSICHIATRICI TRATTAMENTI PSICOFARMACOLOGICI 361 M.C. Mauri, L.S. Volonteri Introduzione 361 Farmaci ansiolitici e ipnotici 363 Barbiturici 363 Benzodiazepine a uso ansiolitico 364 Effetti collaterali 366 Sindrome da astinenza 366 Ansiolitici non benzodiazepinici 366 Ansiolitici di nuova generazione 367 Benzodiazepine a uso ipnotico 367 Ipnotici di nuova generazione 369 Antidepressivi 370 Meccanismo d azione 372 Dati di farmacocinetica 372 Antidepressivi di prima generazione 375 Inibitori delle monoaminossidasi (IMAO) 375 IMAO reversibili (RIMA) 375 Antidepressivi triciclici 376 Antidepressivi di seconda generazione 377 Trazodone 377 Mianserina 378 Amisulpride 378 Antidepressivi di terza generazione 378 lnibitori selettivi del re-uptake della serotonina (SSRl) 378 Inibitori del re-uptake della noradrenalina (NARI) 380 Antidepressivi ad attività serotoninergica e noradrenergica 380 Sindrome serotoninergica 380 Sindrome da sospensione 381 Antipsicotici o neurolettici o tranquillanti maggiori 381 Meccanismo d azione 384 Dati di farmacocinetica 385 Aspetti clinici 386 Neurolettici classici o di I generazione 386 Fenotiazine 386 Tioxanteni 387 Butirrofenoni 387 Benzamidi sostituite 387 Antipsicotici atipici o di II generazione 388 Clozapina 388 Risperidone 388 Amisulpride 389 Olanzapina 389 Quetiapina 390 Ziprasidone 390 Aripiprazolo 391 Sertindolo 391

12 XVI Indice Antipsicotici long-acting 392 Antipsicotici atipici nel trattamento della demenza 393 Effetti collaterali degli antipsicotici classici e atipici 394 Sindromi neurologiche 394 Distonie acute e crisi neurodislettiche 394 Parkinsonismo 395 Acatisia 396 Discinesia tardiva 396 Sindromi metaboliche 396 Aumento di peso 396 Alterato metabolismo glucidico e diabete 397 Sindrome metabolica 398 Sindromi endocrine, cardiovascolari, ematiche e neurovegetative 399 Effetti neuroendocrini 399 Effetti cardiovascolari 399 Alterazioni della crasi ematica 400 Sindrome maligna da neurolettici 400 Stabilizzanti dell umore 401 Sali di litio 401 Altri stabilizzanti dell umore 405 Carbamazepina 405 Oxcarbazepina 406 Valproato di sodio 406 Lamotrigina 406 Gabapentin USO DEGLI PSICOFARMACI IN CONDIZIONI MEDICHE PARTICOLARI 409 C. Gala, M.C. Mauri, E. Colombo Paziente con disturbi organici 409 Interazioni farmacologiche 410 Disturbi dell apparato cardiocircolatorio 410 IMAO 412 Insufficienza epatica 412 Insufficienza renale ed emodialisi 413 Disturbi neurologici 414 Affezioni urogenitali 415 Ernia iatale e reflusso esofageo 415 Patologie polmonari 415 Glaucoma 416 Neoplasie 416 AIDS 416 Psicofarmaci nel paziente anziano 417 Introduzione 417 Farmaci ansiolitici 417 Ipnotici 417 Antidepressivi 418 Sali di litio 419 Farmaci antipsicotici 419 Trattamento psicofarmacologico nell età infantile 420 Psicofarmaci in gravidanza 421

13 Indice XVII 25. LA RIABILITAZIONE IN PSICHIATRIA 425 G. Ba, M. Peserico Introduzione 425 La riabilitazione in psichiatria 429 Modelli di social skill training 431 Modello di potenziamento dei comportamenti socialmente competenti (Spivak) 432 Modello di Ciompi 434 Modelli psicoeducativi (Falloon) 435 Approccio psicodinamico alla riabilitazione 436 Approccio integrato 439 Progetto riabilitativo 441 Strutture che si occupano di riabilitazione FAMIGLIA E DISTURBI PSICHIATRICI 447 C. Bressi, M. Porcellana Introduzione 447 Famiglia e disturbi psichiatrici: profilo storico 447 Valutazione dell emotività espressa familiare 450 Fondamenti dell emotività espressa 450 Ricerche preliminari 450 Formalizzazione dell Emotività Espressa 451 Versione definitiva delle scale dell Emotività Espressa 451 Struttura della Camberwell Family Interview e valutazione dell EE 451 Significato e valutazione dell emotività espressa 452 Applicazioni dell emotività espressa 453 Ricerche sulla frequenza di recidiva 453 Schizofrenia e interventi familiari 455 Disturbi psichiatrici e interventi familiari 460 Terapia sistemica familiare 462 Terapia familiare analitica PSICOTERAPIA 467 Introduzione 467 P.L. Giordano, D. La Barbera Setting, transfert e controtransfert 469 C. Bressi, I. Iandoli Setting 469 Transfert 470 Controtransfert 472 Psicoterapia supportivo-espressiva 473 S. Freni (con la collaborazione di M.C. Verga) Definizione 473 Indicazioni 475 Aspetti tecnici della psicoterapia supportivo-espressiva 476 Osservazioni preliminari a qualsiasi tipo di trattamento in psicoterapia supportivo-espressiva 479 Alcuni concetti fondamentali della psicoterapia supportivo-espressiva: alleanza d aiuto, transfert, controtransfert, meccanismi di difesa dell Io 485 Condizioni di inizio, durata e conclusione della psicoterapia supportivo-espressiva 491

14 XVIII Indice Efficacia della psicoterapia 494 Psicoterapia e farmacoterapia 494 Conclusione 495 PARTE IV PSICOLOGIA CLINICA DEFINIZIONE DELLA PSICOLOGIA CLINICA. CAMPO DI INDAGINE, SCOPI E COMPETENZE 499 C. Di Naro Introduzione 499 Considerazioni sul metodo e sulla teoria 501 Contributi alla psicologia clinica PARADIGMI DI INTERVENTO 505 C. Di Naro Introduzione 505 Paradigma di intervento comportamentale 505 Desensibilizzazione sistematica 507 Modellaggio per successive approssimazioni 507 Modeling 507 Paradigma di intervento cognitivo 508 Terapia razionale-emotiva 508 Terapia cognitiva di Beck 508 Ristrutturazione cognitiva 508 Paradigma di intervento psicoanalitico 509 Paradigma di intervento umanistico 510 Terapia centrata sul paziente 510 Terapia esistenziale 511 Terapia della Gestalt 511 Paradigma di intervento sistemico 511 Interventi formativi SVILUPPO PSICOLOGICO DELL INDIVIDUO 513 M. Lavelli Introduzione 513 Prima infanzia 519 Implicazioni cliniche 521 Età prescolare 523 Implicazioni cliniche 524 Fanciullezza 524 Implicazioni cliniche 525 Adolescenza 525 Implicazioni cliniche 527 Età adulta 527 Implicazioni cliniche 528 Età senile 529 Implicazioni cliniche 530

15 Indice XIX 31. INDIVIDUO E AMBIENTE SOCIALE 531 M. Lavelli Introduzione 531 Famiglia 531 Scuola 532 Lavoro 534 Organizzazioni di lavoro 536 Considerazioni conclusive 537 Gruppi 537 PARTE V ASPETTI ETICI, MEDICO LEGALI E ORGANIZZATIVI IN PSICHIATRIA PROBLEMI ETICI IN PSICHIATRIA 541 M. Schiavone Etica e scienza in psichiatria: Cenni storici e indicazioni teoriche 541 La bioetica contemporanea e la psichiatria 556 L etica psichiatrica come etica della relazione 559 Il consenso informato in psichiatria 562 L etica dei trattamenti terapeutici 566 Aspetti etici della terapia elettroconvulsivante 569 Aspetti etici della psicochirurgia 571 Aspetti etici della farmacoterapia 573 Aspetti etici della psicoterapia 574 Aspetti etici della terapia ipnotica 575 Aspetti etici della psichiatria di consultazione 576 Il suicidio come problema etico nella prassi psichiatrica LEGISLAZIONE E PSICHIATRIA FORENSE 583 L. Basile Introduzione 583 Consenso alle cure e facoltà di curare 583 Trattamenti sanitari obbligatori 584 Capacità di agire o capacità civile 587 Matrimonio canonico 588 Danno psichico 588 Capacità penale e imputabilità 589 Soggetto passivo di reati ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PSICHIATRICI 593 L. Petrovich, G. Panza Introduzione 593 Il Piano Sanitario Nazionale I progetti obiettivi tutela della salute mentale e Obiettivi di salute 595 Responsabilità gestionali 595 Procedure e linee guida 595 Formazione e aggiornamento 595

16 XX Indice Valutazione e miglioramento continuo della Qualità 596 Componenti strutturali del DSM 596 Centro di salute mentale 597 Servizio psichiatrico di diagnosi e cura 597 Strutture intermedie semiresidenziali 597 Day hospital 597 Centro diurno 597 Strutture intermedie residenziali 597 Centro residenziale terapeutico-riabilitativo 598 Comunità protette 598 Conclusioni 598 BIBLIOGRAFIA 599 INDICE ANALITICO 629

Indice XXI XXVII. Autori. Presentazione

Indice XXI XXVII. Autori. Presentazione Indice I Autori Presentazione XXI XXVII Dal DSM-IV-TR al DSM-5: l evoluzione della diagnosi in psichiatria C-1 C. Bressi, G. Invernizzi, E.P. Nocito 1 Disturbi del neurosviluppo C-3 1.1 Disabilità intellettiva

Dettagli

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori ix xiii xvii 1 Le basi biologiche: psiconeuroimmunologia e cancro Introduzione 2 La reazione allo stress 2 La risposta ormonale allo

Dettagli

INDICE GUIDA ALLA LETTURA L EDITORE RINGRAZIA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE 3

INDICE GUIDA ALLA LETTURA L EDITORE RINGRAZIA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE 3 INDICE GUIDA ALLA LETTURA L EDITORE RINGRAZIA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA X XII XIII PREFAZIONE 3 C A P I T O L O 1 PROSPETTIVE EPISTEMOLOGICHE IN PSICOLOGIA CLINICA 9 1.1 Ragioni e necessità di un

Dettagli

PROSPETTO GENERALE. Primo anno (500 ore)

PROSPETTO GENERALE. Primo anno (500 ore) PROSPETTO GENERALE Primo anno (500 ore) 1. Metodologia, Psicologia generale e Psicologia dello Sviluppo I principali indirizzi psicoterapeutici 48 ore 2. Teorie e tecniche comportamentali e cognitive 168

Dettagli

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici

Indice Autori. 1 Principi generali. Valutazione iniziale. Sintomi bersaglio. Uso di più farmaci. Scelta del farmaco. Sostituzione con farmaci generici Indice Autori 1 Principi generali Valutazione iniziale Sintomi bersaglio Uso di più farmaci Scelta del farmaco Sostituzione con farmaci generici Enzimi del citocromo P450 Legame proteico Assorbimento ed

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA Premesse metodologiche

INDICE. PARTE PRIMA Premesse metodologiche INDICE PARTE PRIMA Premesse metodologiche IL PROFILO GIURIDICO E MEDICOLEGALE DEL DANNO BIOLOGICO DI NATURA PSICHICA PROIETTATO NEL CONTESTO DEL DSM-5 E DEL PDM... 3 LE PECULIARITÀ EZIOPATOGENETICHE DEL

Dettagli

ALLEGAT0 CODICI ICD IX CM AGGIORNAMENTO 2007 Disturbi psichici

ALLEGAT0 CODICI ICD IX CM AGGIORNAMENTO 2007 Disturbi psichici ALLEGAT0 CODICI ICD IX CM AGGIORNAMENTO 2007 Disturbi psichici Disturbi psichici (nuovi 2) Codice Descrizione codice 291.82 Disturbi del sonno indotti da alcool 292.85 Disturbi del sonno indotti da droghe

Dettagli

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016 Psicopatologia dell anziano 02 marzo 2016 Invecchiamento e Psicopatogia Salute mentale dell anziano: nuovo campo della psicopatologia. Affinamento dei criteri di diagnosi, costruzione e validazione di

Dettagli

Appendice E Elenco alfabetico delle diagnosi

Appendice E Elenco alfabetico delle diagnosi Appendice E Elenco alfabetico delle diagnosi del DSM-IV-TR NAS = Non Altrimenti Specificato T74.0 Abbandono del Bambino T74.2 Abuso Sessuale dell'adulto T74.2 Abuso Sessuale del Bambino G21.1 Acatisia

Dettagli

Insegnamento: Il costruttivismo I presupposti epistemologici dell'approccio costruttivista alla clinica. Docenti Giorgio Rezzonico

Insegnamento: Il costruttivismo I presupposti epistemologici dell'approccio costruttivista alla clinica. Docenti Giorgio Rezzonico Psicologia Generale Gli Insegnamenti di Psicologia Generale consistono complessivamente di 92 ore di attività di aula nel corso del percorso formativo, si svolgono durante le prime due annualità per consentire

Dettagli

NEVROSI. Di Italo Dosio

NEVROSI. Di Italo Dosio NEVROSI Sindromi caratterizzate da sintomi psicologici, comportamentali e vegetativi, senza alcun substrato organico, determinate da situazioni conflittuali intrapsichiche o ambientali e legate a strutture

Dettagli

Indice. Prefazione all edizione italiana (Franco Del Corno, Vittorio Lingiardi, Paolo Migone) 1 Come usare questo libro 3

Indice. Prefazione all edizione italiana (Franco Del Corno, Vittorio Lingiardi, Paolo Migone) 1 Come usare questo libro 3 Prefazione all edizione italiana (Franco Del Corno, Vittorio Lingiardi, Paolo Migone) 1 Come usare questo libro 3 Destinatari 3 Organizzazione del libro 4 Limitare l inflazione diagnostica e sottrarsi

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI

CALENDARIO DELLE LEZIONI CALENDARIO DELLE LEZIONI I WEEK END 11-12 OTTOBRE 2014 LEZIONE I: Il Normale ed il Patologico LEZIONE II: La valutazione psicodiagnostica Introduzione al corso: Quale orientamento nella clinica e nella

Dettagli

La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico. Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino)

La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico. Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino) La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino) Fattori psicologici Meccan. psicosomatici Mente Fattori relazionali e culturali

Dettagli

Appendice F Elenco numerico dei codici diagnostici

Appendice F Elenco numerico dei codici diagnostici Appendice F Elenco numerico dei codici diagnostici del DSM-IV-TR Per mantenere la compatibilitaá con l'icd-10, alcune diagnosi del DSM-IV-TR hanno lo stesso codice. Queste sono indicate tra parentesi.

Dettagli

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013 MILANO c/o A&P Business Lounge Maggio-Luglio 2013 PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI Sintomi, criteri, diagnosi CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 48 ORE 20 CREDITI ECM Obiettivi Obiettivi L obiettivo

Dettagli

PARTE II LA FENOMENOLOGIA E LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEI DISTURBI SENILI DELL UMORE

PARTE II LA FENOMENOLOGIA E LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEI DISTURBI SENILI DELL UMORE Indice Collaboratori, XIII Introduzione, XVII PARTE I EPIDEMIOLOGIA E CARICO DELLA MALATTIA Epidemiologia dei disturbi depressivi nell età senile, Identificazione del caso, Prevalenza, incidenza e distribuzione,

Dettagli

Indice. Presentazione. Parte I - Gli aspetti teorici 1 Franco Baldini. 1. Gli homework nella psicoterapia 3

Indice. Presentazione. Parte I - Gli aspetti teorici 1 Franco Baldini. 1. Gli homework nella psicoterapia 3 02Indice(V-X) 4-05-2004 10:49 Pagina V Indice Autori Presentazione Prefazione Ringraziamenti XI XIII XVII XXI Parte I - Gli aspetti teorici 1 Franco Baldini 1. Gli homework nella psicoterapia 3 2. La tradizione

Dettagli

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica Progetto Memento Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica Progetto Memento Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Dettagli

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master Obiettivi, modalità didattiche, progetti di ricerca-intervento. 10,30 Il disagio psico-sociale. Definizione, ricerche, statistiche, dati per comprendere

Dettagli

Parte I ANALISI INVESTIGATIVA E STUDIO DELLA PERSONALITÀ CRIMINALE. Sezione I La personalità nel contesto familiare e sociale

Parte I ANALISI INVESTIGATIVA E STUDIO DELLA PERSONALITÀ CRIMINALE. Sezione I La personalità nel contesto familiare e sociale INDICE pag. Collaboratori... XIII Prefazione.... XV Introduzione... 1 Parte I ANALISI INVESTIGATIVA E STUDIO DELLA PERSONALITÀ CRIMINALE Sezione I La personalità nel contesto familiare e sociale LA FORMAZIONE

Dettagli

Aspetti psicologici della vulvodinia. Dott.ssa Chiara Micheletti Consulente per la psicoterapia H San Raffaele - Resnati Milano. obiettivi Quando deve intervenire lo psicoterapeuta. Cosa deve fare. Cosa

Dettagli

DIDATTICA ELENCO ATTIVITÀ DISTINTE PER ANNO CON DENOMINAZIONI DELLE DISCIPLINE E NUMERO DI ORE

DIDATTICA ELENCO ATTIVITÀ DISTINTE PER ANNO CON DENOMINAZIONI DELLE DISCIPLINE E NUMERO DI ORE DIDATTICA ELENCO ATTIVITÀ DISTINTE PER ANNO CON DENOMINAZIONI DELLE DISCIPLINE E NUMERO DI ORE Primo anno (503 ore) 1. Insegnamenti teorici: Materie psicologiche di base (183 ore) Psicologia generale (15

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957. Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI OVEST, UTP SELARGIUS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957. Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI OVEST, UTP SELARGIUS INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORNELLA PAVANI Data di nascita 18/07/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - CSM CAGLIARI

Dettagli

Indice PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 XXI XXVII. Autori. Presentazione

Indice PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 XXI XXVII. Autori. Presentazione Indice I Autori Presentazione XXI XXVII PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 CAPITOLO 1 Psicopatologia generale 3 M. Garbarini 1.1 Introduzione 3 1.2 Percezione 3 1.2.1 Disturbi della percezione 4 1.3 Pensiero

Dettagli

AVVISO DI CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONE

AVVISO DI CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONE Prot. 18 del 1/01/016 Avviso n. 5/16 AVVISO DI CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONE Visto l art. 5 del Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale

Dettagli

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST

L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD. Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST L APPROCCIO PSICHIATRICO: DEPRESSIONE E BPSD Lucio Ghio Clinica Psichiatrica - IRCSS A.O.U. San Martino-IST Approccio psichiatrico nelle Demenze Depressione Behavioral and Psychological Symptoms of Dementia

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015

Anno Scolastico 2014/2015 I.P.S.S.C.T. L. Einaudi - FOGGIA Anno Scolastico 2014/2015 Classe IV^ D Indirizzo: Servizi socio-sanitari Programma svolto di: Psicologia generale ed applicata Docente: Pellegrini Raffaele Testo di riferimento:

Dettagli

Bergamo 25 febbraio 2014

Bergamo 25 febbraio 2014 Bergamo 25 febbraio 2014 I paradigmi della conoscenza MODELLO SCIENTIFICO-NATURALISTICO Neuroscienze e Medicina MODELLO SOCIALE Sociologia-comportamentismo MODELLO ANTROPOLOGICO FENOMENOLOGICO Psicopatologia

Dettagli

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO Bologna 22 ottobre Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO Job description del Medico generale 50-60 contatti die per 1300-1500 pz * Attività ambulatoriale 5-6 ore die visite generali 61,3%, accessi veloci

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA. Il profilo di apprendimento della specializzazione di Psicologia Clinica è il seguente:

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA. Il profilo di apprendimento della specializzazione di Psicologia Clinica è il seguente: SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA Obiettivi della Scuola di Psicologia Clinica Il profilo di apprendimento della specializzazione di Psicologia Clinica è il seguente: Lo specialista in Psicologia

Dettagli

IL CORE CURRICULUM IN PSICO-ONCOLOGIA 1. ATTIVITA DIDATTICA

IL CORE CURRICULUM IN PSICO-ONCOLOGIA 1. ATTIVITA DIDATTICA IL CORE CURRICULUM IN PSICO-ONCOLOGIA 1. ATTIVITA DIDATTICA MODULO I La Psico-oncologia Psico-oncologia e Oncologia Psico-sociale Storia della Psico-oncologia La Psico-oncologia in Italia Le implicazioni

Dettagli

Indice: Premessa Parte I. Nuove acquisizioni in tema di evoluzione ed esito della malattia mentale La malattia mentale e le sue conseguenze

Indice: Premessa Parte I. Nuove acquisizioni in tema di evoluzione ed esito della malattia mentale La malattia mentale e le sue conseguenze Indice: Premessa Parte I. Nuove acquisizioni in tema di evoluzione ed esito della malattia mentale La malattia mentale e le sue conseguenze (L'impatto della malattia mentale: menomazione, disfunzione,

Dettagli

Quando un sintomo non è solo fisico

Quando un sintomo non è solo fisico SEMINARIO Quando un sintomo non è solo fisico Luciana Biancalani & Alessandra Melosi 16 Convegno Pediatrico Firenze 11-12 novembre 2011 Disturbi non solo fisici problemi psicologici conseguenti a disturbi

Dettagli

Unità 1 Introduzione alla Clinica Psichiatrica

Unità 1 Introduzione alla Clinica Psichiatrica Unità 1 Introduzione alla Clinica Psichiatrica Prevalenza e incidenza delle malattie psichiatriche, psichiatriche sistemi di classificazione lassificazione e principi per la valutazione Unità 1 Clinica

Dettagli

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre 2014 - Gennaio 2015

20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre 2014 - Gennaio 2015 MILANO Novembre 2014 - Gennaio 2015 PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI Sintomi, criteri, diagnosi CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 48 ORE 20 CREDITI ECM NOVITAʼ: Analisi e studio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 11/03/1948 Psicologo Dirigente I Livello

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 11/03/1948 Psicologo Dirigente I Livello F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Loi Anna Carla Data di nascita 11/03/1948 Qualifica Amministrazione Psicologo Dirigente I Livello

Dettagli

USO DI SOSTANZE E DISTURBO MENTALE

USO DI SOSTANZE E DISTURBO MENTALE Sofferenza, disagio, disturbi psichici e del comportamento di adolescenti e giovani: i servizi si confrontano Varese, 16 novembre 2011 USO DI SOSTANZE E DISTURBO MENTALE Marcello Diurni RELAZIONE ANNUALE

Dettagli

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento

attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, comportamento L ansia, è ciò che permette all uomo di sopravvivere: parleremo in questo caso di ansia reale che viene utilizzata per segnalare un pericolo interno (proveniente dal mondo inconscio), o esterno (proveniente

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA IPNOLOGIA GENERALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA IPNOLOGIA GENERALE .qxd 12/07/2010 17.38 Pagina XXIX INDICE GENERALE PARTE PRIMA IPNOLOGIA GENERALE Capitolo I ASPETTI DELLA MENTE, DINAMICHE MENTALI E GENERALITÀ SULL IPNOSI....3 1. Introduzione.........................................................

Dettagli

6 edizione 20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre 2015 - Gennaio 2016

6 edizione 20 CREDITI ECM PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI. Sintomi, criteri, diagnosi. MILANO Novembre 2015 - Gennaio 2016 6 edizione MILANO Novembre 2015 - Gennaio 2016 PSICOPATOLOGIA E PSICODIAGNOSI PER MEDICI E PSICOLOGI Sintomi, criteri, diagnosi CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA - 48 ORE 20 CREDITI ECM NOVITA : Analisi

Dettagli

Studio del manuale. Applicazioni internazionali del case management integrato: principi e pratica Conoscenza di base ed evoluzione futura Bibliografia

Studio del manuale. Applicazioni internazionali del case management integrato: principi e pratica Conoscenza di base ed evoluzione futura Bibliografia Indice Presentazione dell edizione originale Presentazione dell edizione italiana Prefazione Ringraziamenti Panoramica sulla diffusione del Metodo INTERMED La griglia INTERMED pediatrica per la valutazione

Dettagli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3 00_carpanelli_ok 9-09-2002 16:52 Pagina V Autori Presentazione XI XVII MODULO 1 Epidemiologia, prevenzione e ricerca 1 Strategie europee contro il cancro 3 Il quinto programma quadro 3 Il programma qualità

Dettagli

COSA E LA PSICOTERAPIA? = un genere di INTERVENTO TERAPEUTICO su base PSICOLOGICA e RELAZIONALE il cui obiettivo consiste nell attenuare o eliminare:

COSA E LA PSICOTERAPIA? = un genere di INTERVENTO TERAPEUTICO su base PSICOLOGICA e RELAZIONALE il cui obiettivo consiste nell attenuare o eliminare: PSICOTERAPIE COSA E LA PSICOTERAPIA? = un genere di INTERVENTO TERAPEUTICO su base PSICOLOGICA e RELAZIONALE il cui obiettivo consiste nell attenuare o eliminare: - una SINDROME CLINICA di tipo PSICOPATOLOGICO

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI QUADRIENNALI

PIANO DEGLI STUDI QUADRIENNALI PIANO DEGLI SUDI QUADRIENNALI L attività didattica di ogni singolo anno si suddivide in tre macro-aree: ORE COSIUIO DA Modulo eorico (parte teorica) Modulo (parte teorico pratica) 200 Insegnamenti di Base

Dettagli

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

PROGETTO DI APPRENDIMENTO PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE SALUTE MENTALE Settembre 2006 Il percorso di apprendimento in ambito clinico relativo al problema prioritario di salute malattia

Dettagli

Indice. Autori. Presentazione. 1 Psicopatologia generale e descrittiva 1 Gabriele Panza, Matteo Rossattini

Indice. Autori. Presentazione. 1 Psicopatologia generale e descrittiva 1 Gabriele Panza, Matteo Rossattini Indice Autori Presentazione XV XIX 1 Psicopatologia generale e descrittiva 1 Gabriele Panza, Matteo Rossattini Psicopatologia generale 1 Le Psicopatologie 1 La psicopatologia psicanalitico-dinamica 2 La

Dettagli

Introduzione. Un nuovo modo di pensare al disagio psicologico in età evolutiva 15

Introduzione. Un nuovo modo di pensare al disagio psicologico in età evolutiva 15 Indice Prefazione n di Giovanni Liotti Introduzione. Un nuovo modo di pensare al disagio psicologico in età evolutiva 15 Parte prima. Gli approcci teorici allo studio dello sviluppo e della psicopatologia

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini HOME DISTURBI AFFETTIVI Dr. Alessandro Bernardini La caratteristica principale delle patologie emotive ed affettive è rappresentata dall'alterazione del tono dell'umore. La manifestazione più comune è

Dettagli

CONOSCERE LA LA PROPRIA MEMORIA PER MIGLIORARLA

CONOSCERE LA LA PROPRIA MEMORIA PER MIGLIORARLA Pergine 21 novembre 2012 RAGIONAMENTO CONOSCERE LA LA PROPRIA MEMORIA PER MIGLIORARLA Dott.ssa Paola Maria Taufer Psicologa, neuropsicologa e psicologa dell'invecchiamento PRESIDENTE SIPAA Società Italiana

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Preside della Facoltà di Psicologia: Prof.ssa Laura Bellodi PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede

Dettagli

SALUTE EQUILIBRIO - BENESSERE FISICO PSICHICO SOCIALE

SALUTE EQUILIBRIO - BENESSERE FISICO PSICHICO SOCIALE SALUTE EQUILIBRIO - BENESSERE FISICO PSICHICO SOCIALE 1 SALUTE = POSSIBILITA SVILUPPO POTENZIALITA NON C ÈC SALUTE SENZA SALUTE MENTALE (O.M.S.) Circa il 20% della popolazione mondiale maggiore dei 18

Dettagli

Alcol e disturbi psichiatrici

Alcol e disturbi psichiatrici Alcol e disturbi psichiatrici In tutti i sistemi che si occupano del trattamento dei problemi alcolcorrelati e complessi prima o poi iniziano le difficoltà dovute all inserimento delle famiglie con problemi

Dettagli

Elenco Prestazioni Psicologia Involuzione Cerebrale

Elenco Prestazioni Psicologia Involuzione Cerebrale Elenco Prestazioni Psicologia Involuzione Cerebrale PSICOTERAPIA INDIVIDUALE TERAPIA OCCUPAZIONALE (Seduta Individuale) COLLOQUIO PSICOLOGICO CLINICO PSICOTERAPIA FAMILIARE PSICOTERAPIA DI GRUPPO VALUTAZIONE

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO 1 I MODELLI TEORICI IN PSICOLOGIA...

INDICE GENERALE CAPITOLO 1 I MODELLI TEORICI IN PSICOLOGIA... INDICE GENERALE CAPITOLO 1 I MODELLI TEORICI IN PSICOLOGIA............................................1 1.1 Nascita della Psicologia attuale................................................1 1.2 Correnti

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MARINI Sonia Data di nascita 07/12/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0696669208

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MARINI Sonia Data di nascita 07/12/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0696669208 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINI Sonia Data di nascita 07/12/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI RM/F Dirigente ASL I fascia - DSM 0696669204

Dettagli

Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio

Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio Prof.ssa A. Peloso Tipologie e necessità degli adolescenti ultraquattordicenni in carico al Servizio di Degenza Ospedaliera Chi sono? Presentano sottodiverse

Dettagli

Master Universitario di primo livello METODOLOGIA DELL INTERVENTO LOGOPEDICO NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Master Universitario di primo livello METODOLOGIA DELL INTERVENTO LOGOPEDICO NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Master Universitario di primo livello METODOLOGIA DELL INTERVENTO Direttore: Prof. Alessandro MARTINI OBIETTIVI DEL MASTER Il Master è finalizzato al conseguimento di conoscenze e competenze specifiche

Dettagli

TEMPI, LUOGHI, PERSONE E FARMACI NELLA CURA DEI CASI CON DOPPIA DIAGNOSI. GIUSEPPE ZANDA www.psichiatragiuseppezanda.com

TEMPI, LUOGHI, PERSONE E FARMACI NELLA CURA DEI CASI CON DOPPIA DIAGNOSI. GIUSEPPE ZANDA www.psichiatragiuseppezanda.com TEMPI, LUOGHI, PERSONE E FARMACI NELLA CURA DEI CASI CON DOPPIA DIAGNOSI GIUSEPPE ZANDA www.psichiatragiuseppezanda.com Lucca, 7 settembre 2013 Definizione Problemi correlati Modelli di trattamento Principi

Dettagli

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale Docente: Paolo Barelli Day Hospital Centro Diurno CONTESTO Centro Salute Mentale: Ambulatori e Territorio SOCIALE Ospedale: Servizio Psichiatrico

Dettagli

Staff - Servizio psichiatrico di diagnosi e cura

Staff - Servizio psichiatrico di diagnosi e cura INFORMAZIONI PERSONALI Nome MORO CRISTINA Data di nascita 03/07/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASL DI VERCELLI Staff - Servizio psichiatrico

Dettagli

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale S.C. FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE DIPARTIMENTO INTEGRATO DELLA PREVENZIONE in collaborazione con DSM ASL TO1 DSM ASL TO2 Promuovere la salute mentale: lo sviluppo della resilienza di fronte alla

Dettagli

Parte IV - TRATTAMENTO PSICO-SOCIALE

Parte IV - TRATTAMENTO PSICO-SOCIALE Parte IV - TRATTAMENTO PSICO-SOCIALE Luc De Vreese, Rabih Chattat, Guido Gori, Elisabetta Mecatti, Anna Maria Mello, Sara De Montis, Pier Luigi Oscari, Silvia Ragni INTRODUZIONE (1) I farmaci oggi a disposizione

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE DISTURBI AFFETTIVI Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) DIST. BIPOLARE DIST. 6% DEPRESSIVO 17% 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE 22.234 CON DISTURBO DEPRESSIVO PREVALENZA TRATTATA

Dettagli

ALLEGATO N 1. Testo: Luigi D Isa PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA ed. Hoepli

ALLEGATO N 1. Testo: Luigi D Isa PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA ed. Hoepli ALLEGATO N 1 Anno scolastico 2013/2014 Classe 5 D Disciplina: Docente: PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA TERESA STAGLIANO Testo: Luigi D Isa PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA ed. Hoepli Ore di lezione settimanali:

Dettagli

ANZIANO FRAGILE E DISTURBI NEURO-PSCHIATRICI

ANZIANO FRAGILE E DISTURBI NEURO-PSCHIATRICI 1 CORSO FORMATIVO/INFORMATIVO MESORACA (KR) 24/ 28 MAGGIO ANZIANO FRAGILE E DISTURBI NEURO-PSCHIATRICI DOTT.SSA MARIANTONIA ALTIMARI DIRIGENTE RESPONSABILE CSM MESORACA ASPETTATIVA DI VITA Il miglioramento

Dettagli

La psicologia come diagnosi e riabilitazione

La psicologia come diagnosi e riabilitazione San Maurizio Canavese, 23/24 Febbraio 2012 Danilo De Gaspari ICP - CTO CENTRO PARKINSON MILANO L INTERVENTO PSICOLOGICO IN 2 FASI 1. LA DIAGNOSI DEI DISTURBI COGNITIVO-COMPORTAMENTALI 2. LA PRESA IN CARICO

Dettagli

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING

Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Il paziente con problemi psichiatrici: ANSIA, DEPRESSIONE, SUICIDIO, PILLOLE DI PROBLEM SOLVING Este, sala Fumanelli, sabato 14 settembre 2013 PRINCIPI DI TERAPIA PSICHIATRICA NELL ANZIANO Dott. Lino Pasqui

Dettagli

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19 Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19 Menomazione dell integrità da esiti psichici di lesioni cerebrali Pubblicata dai medici dell Istituto nazionale svizzero di assicurazione

Dettagli

I disturbi comportamentali nella demenza: approccio e terapia

I disturbi comportamentali nella demenza: approccio e terapia I disturbi comportamentali nella demenza: approccio e terapia SIGG LIGURIA 16 ottobre 2010 Camilla Prete Unità Valutativa Alzheimer Geriatria E.O. Ospedali Galliera RAPPORTO MONDIALE 2010 costi economici

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cicconetti alessandra Data di nascita 24/06/1974. Dirigente ASL I fascia - centro di salute mentale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cicconetti alessandra Data di nascita 24/06/1974. Dirigente ASL I fascia - centro di salute mentale INFORMAZIONI PERSONALI Nome cicconetti alessandra Data di nascita 24/06/1974 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico OSPEDALE DI ATRI Dirigente ASL I

Dettagli

WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, 21-22 ottobre 2016

WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, 21-22 ottobre 2016 Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Direttore: Prof. Francesco Mancini WORKSHOP Associazione di Psicologia Cognitiva TRATTAMENTO

Dettagli

LA QUINTA EDIZIONE DEL DSM (DSM 5), 2013 USA

LA QUINTA EDIZIONE DEL DSM (DSM 5), 2013 USA LA QUINTA EDIZIONE DEL DSM (DSM 5), 2013 USA Emilia Costa Dipartimento Neuroscienze Sapienza Università di Roma La realizzazione della quinta edizione del manuale diagnostico e statistico di disturbi mentali

Dettagli

15-gen-16 9.30-12.30 APPLICAZIONI PRATICHE Tecniche ed analisi di induzione. 14.00-17.00 PSICODIAGNOSTICA Bresadola Test clinici: Rorschach (1 )

15-gen-16 9.30-12.30 APPLICAZIONI PRATICHE Tecniche ed analisi di induzione. 14.00-17.00 PSICODIAGNOSTICA Bresadola Test clinici: Rorschach (1 ) SCUOLA EUROPEA DI PSICOTERAPIA IPNOTICA - AMISI ANNO ACCADEMICO 2015/'16 PRIMO BIENNIO SECONDO SEMESTRE 15-gen-16 14.00-17.00 PSICODIAGNOSTICA Bresadola Test clinici: Rorschach (1 ) 16-gen-16 9.30-12.30

Dettagli

Questionario sulla Gestione dei disturbi Mentali comuni nelle cure Primarie (GMP) Medico Psichiatra

Questionario sulla Gestione dei disturbi Mentali comuni nelle cure Primarie (GMP) Medico Psichiatra Questionario sulla Gestione dei disturbi Mentali comuni nelle cure Primarie (GMP) Medico Psichiatra 1 Caro collega, La invitiamo a rispondere alle domande del presente questionario sulla gestione dei Disturbi

Dettagli

Disturbi del sonno Lo sguardo dello psichiatra. Lorenza Bolzani

Disturbi del sonno Lo sguardo dello psichiatra. Lorenza Bolzani Disturbi del sonno Lo sguardo dello psichiatra Lorenza Bolzani Psichiatra e Psicoterapeuta Disturbi del sonno Insonnia: indicatori notturni difficoltà di addormentamento difficoltà a mantenere il sonno

Dettagli

PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO

PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO INDICE Autori Prefazione alla quinta edizione XI XIII Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1 Capitolo 1 Operatore socio-sanitario: il ruolo 1 PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO 1 CONOSCENZE

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Il sottoscritto dott. CONTE MASSIMO ANTONIO, è nato a Montauro ( CZ ) il 23\08\1956 ed è residente a

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Il sottoscritto dott. CONTE MASSIMO ANTONIO, è nato a Montauro ( CZ ) il 23\08\1956 ed è residente a CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Il sottoscritto dott. CONTE MASSIMO ANTONIO, è nato a Montauro ( CZ ) il 23\08\1956 ed è residente a Roccasecca (FR). Titoli di studio e formazione LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

Corso di Formazione sui Disturbi dello Apprendimento

Corso di Formazione sui Disturbi dello Apprendimento Corso di Formazione sui Disturbi dello Apprendimento Rosa CASTIELLO - Salvatore A. IANNUZZI I disturbi dell apprendimento : inquadramento nosografico - CAPACCIO-01/06/ 2012 09/03/12 1 D.E.S.A DISLESSIA

Dettagli

LA VALUTAZIONE. L indagine psicosociale e l approfondimento diagnostico. Dott.ssa Elena Marino

LA VALUTAZIONE. L indagine psicosociale e l approfondimento diagnostico. Dott.ssa Elena Marino LA VALUTAZIONE L indagine psicosociale e l approfondimento diagnostico Dott.ssa Elena Marino L indagine psicosociale Definizione: Raccolta di informazioni sulle condizioni di vita e sul contesto sociale

Dettagli

Psicologia - Registro

Psicologia - Registro A Abilità / Batterie di tests CT 2000 Abilità / Test CT 2400 Adattamento dell ambiente / Portatore di handicap CW 6700 Adler, Alfred CU 2500 Adulto / Psicologia dello sviluppo CQ 7200 Affaticamento / Lavoro

Dettagli

I FACOLTA DI MEDICINA ED ODONTOIATRIA. Corso di Laurea Infermieristica D. Presidente Prof. Rengo Mario. Tesi di Laurea

I FACOLTA DI MEDICINA ED ODONTOIATRIA. Corso di Laurea Infermieristica D. Presidente Prof. Rengo Mario. Tesi di Laurea I FACOLTA DI MEDICINA ED ODONTOIATRIA Corso di Laurea Infermieristica D Presidente Prof. Rengo Mario Tesi di Laurea ASSISTENZA AL PAZIENTE TOSSICODIPENDENTE CON DOPPIA DIAGNOSI RELATORE Prof. Saverio Pompili

Dettagli

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Presentazione Il Master offre la possibilità di acquisire conoscenze approfondite e competenze operative per lavorare con bambini e

Dettagli

5 Colloquio psicologico clinico familiare o di coppia. Include mediazione familiare

5 Colloquio psicologico clinico familiare o di coppia. Include mediazione familiare ELENCO DELLE PRESTAZIONI DELLO PSICOLOGO AI FINI DI DETERMINARNE L ESENZIONE O MENO DALL I.V.A. (Testo aggiornato al 10/09/07 secondo la normativa fiscale: DPR 26 ott. 1972 n.633- art. 10 ; D.M. 21 gennaio

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

INDICE. Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1. Autori. Prefazione alla sesta edizione. Guida alla lettura

INDICE. Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1. Autori. Prefazione alla sesta edizione. Guida alla lettura INDICE Autori Prefazione alla sesta edizione Guida alla lettura XII XIII XIV Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1 Capitolo 1 Operatore socio-sanitario: il ruolo 1 PERCHÉ PARLARE DI...

Dettagli

Valutazione psicodiagnostica

Valutazione psicodiagnostica Valutazione psicodiagnostica L importanza della diagnosi Per favorire la condivisione e la comunicazione tra professionisti (in ambito clinico e forense) Per dirigere e orientare il progetto di terapia

Dettagli

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag. CAPITOLO 1 indice le neoplasie nell anziano pag. 5 Valutazione del paziente anziano pag. 7 Aspetti generali del trattamento pag. 10 Tumori del colon-retto pag. 11 Tumori della mammella pag. 13 Tumori del

Dettagli

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO

FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU FREQUENTE USO TERAPEUTICO Seminario Stili di vita e idoneità al lavoro:uso di farmaci psicotropi Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Associazione Parmense dei Medici del Lavoro FARMACOLOGIA DELLE SOSTANZE PSICOTROPE DI PIU

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DEL 05/03/2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Casillo Gennaro Data di nascita 07/07/1951 Qualifica Dirigente Medico I Livello Amministrazione ASL BN1 Incarico attuale Dirigente

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA AMBITO CIVILE E PENALE Adulti e Minorile Anno Accademico 2013-14 II Edizione

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA AMBITO CIVILE E PENALE Adulti e Minorile Anno Accademico 2013-14 II Edizione MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA AMBITO CIVILE E PENALE Adulti e Minorile Anno Accademico 2013-14 II Edizione 1. Fondamenti di psicologia Giuridica Definizione della Psicologia

Dettagli

ASPETTI PSICHIATRICI

ASPETTI PSICHIATRICI Le nuove droghe e addiction comportamentali Varese, 5 dicembre 2012 ASPETTI PSICHIATRICI Marcello Diurni RELAZIONE ANNUALE 2011 DELL'OSSERVATORIO EUROPEO DELLE DROGHE E TOSSICODIPENDENZE Cannabis: Prevalenza

Dettagli

Alice Laita Raffaella Fornaseri Sofia Raffa

Alice Laita Raffaella Fornaseri Sofia Raffa PSICOPATOLOGICO PSICOPATOLOGICO Alice Laita Raffaella Fornaseri Sofia Raffa CAPITOLO V CAPITOLO V RISCHIO RISCHIO SINDROME DI DOWN È una malattia genetica causata dalla presenza di un cromosoma 21 in più:

Dettagli

COMPENDIO DI CRIMINOLOGIA

COMPENDIO DI CRIMINOLOGIA Giunto alla quinta edizione, il Compendio di criminologia si è affermato come strumento indispensabile alla conoscenza dei numerosi problemi posti dall'analisi del delitto in quanto fenomeno sociale e

Dettagli

Scuola di specializzazione in Psichiatria Psychiatry

Scuola di specializzazione in Psichiatria Psychiatry (denominazione in inglese) Area Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti nel D.M. che possono essere ampliati) Scuola di specializzazione in Psichiatria Psychiatry Medica Neuroscienze

Dettagli

ANNAMARIA MANDESE. - Corsi di formazione in Training Autogeno ; 2000-2010 2002-2004. - Scuola Medico Ospedaliera.

ANNAMARIA MANDESE. - Corsi di formazione in Training Autogeno ; 2000-2010 2002-2004. - Scuola Medico Ospedaliera. ANNAMARIA MANDESE ESPERIENZA LAVORATIVA 1987- - Libera professione in qualità di Psicodiagnostica e Psicoterapeuta Psicoanalitica ; - Attività didattica su temi relativi a metodologie psicodiagnostiche

Dettagli

La psichiatria geriatrica è un campo in rapida crescita in quanto la popolazione anziana è in aumento.

La psichiatria geriatrica è un campo in rapida crescita in quanto la popolazione anziana è in aumento. La psichiatria geriatrica è un campo in rapida crescita in quanto la popolazione anziana è in aumento. I disturbi mentali dell anziano comprendono tutti i disturbi ritrovabili nei giovani adulti e ad essi

Dettagli

Difficoltà e Disturbi Specifici dell Apprendimento

Difficoltà e Disturbi Specifici dell Apprendimento DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO Quando è difficile imparare ad apprendere. Difficoltà e Disturbi Specifici dell Apprendimento DSA DIFFICOLTA d APPRENDIMENTO Deficit cognitivi RM D. strumentali D. Psicopat.

Dettagli

1.1. Struttura del sistema nervoso 1.1.1. stimoli nel sistema nervoso 12

1.1. Struttura del sistema nervoso 1.1.1. stimoli nel sistema nervoso 12 2 VIVE CON PARKINSON SOMMARIO SOMMARIO Prefazione 1. sistema nervoso 10 1.1. Struttura del sistema nervoso 1.1.1. stimoli nel sistema nervoso 12 1.2. 14 1.3. flusso di nel sistema nervoso 17 specializzazione,

Dettagli

Corso teorico-pratico di formazione su:

Corso teorico-pratico di formazione su: Corso teorico-pratico di formazione su: In collaborazione con I DISTURBI DI ANSIA E DELL UMORE: RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DELLO PSICHIATRA Sala Congressi Hotel Euro 14-09-2002 Cascina (Pisa)

Dettagli