IL PACCHETTO SICUREZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL PACCHETTO SICUREZZA"

Transcript

1 IL PACCHETTO SICUREZZA LE NOVITA INTRODOTTE ED IL RUOLO DELLE POLIZIE LOCALI Docente: Dott. E. Bezzon

2 VIDEOSORVEGLIANZA E PERSONALE DECRETO-LEGGE 20 febbraio 2017, n. 14 convertito con modificazioni dalla L. 18 aprile 2017, n. 48 (in G.U. 21/04/2017, n. 93) Articolo 5 - Patti per l'attuazione della sicurezza urbana pubblicherelazioni@foxpol.it

3 1. In coerenza con le linee generali di cui all'articolo 2, con appositi patti sottoscritti tra il prefetto ed il sindaco prevenzione microcriminalità.. collaborazione con reti di volontari favorendo l'impiego delle forze di polizia per far fronte ad esigenze straordinarie di controllo del territorio, nonché' attraverso l'installazione di sistemi di videosorveglianza

4 Ai fini dell'installazione di sistemi di videosorveglianza di cui al comma 2, lettera a), da parte dei comuni, è autorizzata la spesa di 7 milioni di euro per l'anno 2017 e di 15 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018 e 2019.

5 Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono definite le modalità di presentazione delle richieste da parte dei comuni interessati nonché i criteri di ripartizione delle risorse di cui al comma 2-ter sulla base delle medesime richieste.

6 I fondi ministeriali sono in conto capitale, ergo anche nei bilanci dei comuni dovranno essere iscritti in conto capitale. Il che significa che si prevede come unica forma possibile quella dell acquisto, escludendo ogni altra possibile forma di acquisizione: locazione, leasing che prevedono utilizzo di risorse in parte corrente

7 Domanda: va bene l assegnazione dei fondi di acquisto ma poi la manutenzione e i consumi? Risposta: saranno a carico dell ente locale, come già avviene

8 oltre all acquisizione occorre preoccuparsi della gestione: regolamento di utilizzo è fondamentale, soprattutto in relazione alle responsabilità del titolare del trattamento dati (sindaco? Comandante? Altro dirigente?) in relazione alle norme sulla privacy e al codice penale

9 Art. 7 Ulteriori strumenti e obiettivi per l'attuazione di iniziative 1.possono essere individuati specifici obiettivi per l'incremento dei servizi di controllo del territorio e per la sua valorizzazione. Alla realizzazione degli obiettivi di cui al primo periodo possono concorrere, sotto il profilo del sostegno strumentale, finanziario e logistico, enti pubblici, anche non economici, e soggetti privati

10 possono riguardare progetti proposti da enti gestori di edilizia residenziale ovvero da amministratori di condomini, da imprese, anche individuali, dotate di almeno dieci impianti, da associazioni di categoria ovvero da consorzi o da comitati comunque denominati all'uopo costituiti fra imprese, professionisti o residenti per la messa in opera a carico di privati di sistemi di sorveglianza tecnologicamente avanzati, dotati di software di analisi video per il monitoraggio attivo con invio di allarmi automatici a centrali delle forze di polizia o di istituti di vigilanza privata convenzionati.

11 A decorrere dall'anno 2018, i comuni possono deliberare detrazioni dall'imposta municipale propria (IMU) o dal tributo per i servizi indivisibili (TASI) in favore dei soggetti che assumono a proprio carico quote degli oneri di investimento, di manutenzione e di gestione dei sistemi tecnologicamente avanzati realizzati in base ad accordi o patti ai sensi del periodo precedente È UN COSTO!!!!

12 2-bis. Per il rafforzamento delle attività connesse al controllo del territorio e al fine di dare massima efficacia alle disposizioni in materia di sicurezza urbana contenute nel presente provvedimento, negli anni 2017 e 2018 i comuni che, nell'anno precedente, hanno rispettato gli obiettivi del pareggio di bilancio di cui all'articolo 9 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, possono assumere a tempo indeterminato personale di polizia locale.

13 Senza voler smorzare i possibili entusiasmi da parte di amministratori e comandanti, vale comunque la pena di rammentare che la possibilità di assumere nelle percentuali indicate (80% nel 2017 e 100% nel 2018) è comunque legata al rispetto del limite complessivo della spesa del personale, che non può essere derogato; per cui per assumere agenti e ufficiali occorre rinunciare all assunzione di altre figure per l ente locale

14 la possibilità assunzionale è comunque legata alla capacità del bilancio di sostenere la spesa conseguente, cosa non del tutto scontata; le assunzioni devono avvenire previo esperimento delle procedure di mobilità; in caso di infruttuosità delle procedure di mobilità occorrerà esaurire eventuali graduatorie ancora vigenti (e non sono poche quelle la cui validità è stata prorogata);

15 dovendo procedere a concorso pubblico occorrerà avere riguardo anche a tempi e costi: i concorsi banditi di recente per agenti hanno visto la partecipazione di migliaia di candidati per poche decine di posti, il che significa costi di gestione delle prove e tempi di svolgimento molto lunghi, spesso al di là delle capacità degli enti locali singoli; da questo punto di vista è particolarmente utile la possibilità, mediante convenzione, di attingere dalle graduatorie di concorsi esperiti da altri enti locali...

16 Non sarebbe affatto male se le regioni si attivassero per indire delle procedure uniche, arrivando a stilare graduatorie da mettere a disposizione dei singoli comuni: oltre alla riduzione di tempi e costi, si avrebbe garantita almeno a livello regionale uniformità dei criteri di selezione

17 Sotto il profilo degli atti amministrativi da adottare, occorre procedere attraverso: rilevazione del fabbisogno assunzionale e dichiarazione di assenza di eccedenze; sottoposizione del nuovo piano occupazione o della modifica dell esistente alle organizzazioni sindacali;

18 approvazione del nuovo piano occupazionale o modifica dell esistente (ovviamente previa verifica della capacità di bilancio e del rispetto dei limiti della spesa complessiva del personale con riferimento a quella dell anno 2009); emanazione del bando (o dei bandi di mobilità e poi di concorso);

19 assunzione in ruolo; richiesta della qualifica di agente di pubblica sicurezza; sottoposizione al percorso formativo di qualificazione (per le regioni dove è obbligatorio)

20 Il passaggio successivo potrebbe (dovrebbe?) essere quello di un concorso unico nazionale, senza poter mai nemmeno sperare di arrivare al modello della confinante confederazione elvetica, in cui l accesso alla polizia locale e cantonale avvengono mediante la medesima selezione, cui segue la formazione della medesima scuola, con le medesime uniformi, il medesimo trattamento economico e previdenziale... Certo in un Paese come la Svizzera tutto può sembrare più semplice, ma lì davvero si può dire che la polizia è unica.

21 I commi da 2-ter a 2-sexies, dell art. 7 del D.lg. 14/2017, inseriti in sede di conversione di legge, dispongono in merito all equo indennizzo e al rimborso delle spese di degenza per causa di servizio nei confronti del personale della polizia locale

22 Agli oneri valutati in 2,5 mln di euro annui a decorrere dal 2017 si provvede a valere sul Fondo per interventi strutturali di politica economica, di cui all articolo 10, comma 5, del decreto legge n. 282 del Si stabilisce che con decreto ministeriale vengano stabiliti i criteri e le modalità di rimborso delle spese sostenute dai comuni per la corresponsione dei benefici in esame

23 Cosa succede in concreto: In caso di grave infortunio dovuto a ragioni di servizio le commissioni mediche procedono, su istanza dell interessato, all eventuale riconoscimento dell equo indennizzo; l amministrazione locale di appartenenza dell operatore di polizia municipale si fa carico della spesa conseguente successivamente, e sulla scorta di criteri con dovranno essere definiti con apposito decreto ministeriale, i comuni potranno chiedere il rimborso, ovviamente nei limiti di capienza delle risorse previste a livello centrale.

24 Cosa c è di certo? Solo la reintroduzione dell istituto a suo tempo soppresso, con rinvio ad un regolamento ministeriale (l ennesimo) per la definizione dei termini di rimborso ai comuni che nel frattempo avranno dovuto verificare la disponibilità delle somme da anticipare nel proprio bilancio.

25

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città BOZZA NON CORRETTA Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città ART. 1. 1. Il decreto-legge 20 febbraio

Dettagli

LEGGE 18 aprile 2017, n. 48

LEGGE 18 aprile 2017, n. 48 LEGGE 18 aprile 2017, n. 48 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle citta'. (GU n.93 del 21-4-2017)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 12 aprile 2017, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo, già approvato dalla Camera dei deputati: Conversione

Dettagli

Decreto 4 settembre IL MINISTRO DELL'INTERNO di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Decreto 4 settembre IL MINISTRO DELL'INTERNO di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Pagina 1 di 5 Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Decreto 4 settembre 2017 IL MINISTRO DELL'INTERNO di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto il comma 2-ter, dell articolo

Dettagli

Sicurezza integrata e sicurezza urbana: nuovi compiti per la Polizia Municipale

Sicurezza integrata e sicurezza urbana: nuovi compiti per la Polizia Municipale Sicurezza integrata e sicurezza urbana: nuovi compiti per la Polizia Municipale Autore: Costa Cosimo In: Diritto amministrativo ll decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14, convertito, con modificazioni,

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio (GU n.75 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio (GU n.75 del ) DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

(14) (20) (25) (20) (26) (18) (24) (15) (19)

(14) (20) (25) (20) (26) (18) (24) (15) (19) D.L. 24/06/2014, n. 90 Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari. Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 giugno 2014, n. 144. Art. 3 (Semplificazione

Dettagli

assicurare prioritariamente la copertura dei posti vacanti e disponibili.

assicurare prioritariamente la copertura dei posti vacanti e disponibili. Art. 1. (Organico dell'autonomia per l'attuazione dei piani triennali dell'offerta formativa) 1. Le istituzioni scolastiche perseguono le finalità loro attribuite dalla legge attraverso l'organico dell'autonomia

Dettagli

Direzione Centrale delle Entrate Contributive

Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 14 Febbraio 2005 Circolare n. 28 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196

Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196 Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196 Testo del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 151 del 30 giugno

Dettagli

- CHIAMATE DIRETTE PER ELEVATO MERITO SCIENTIFICODI PROFESSORI UNIVERSITARI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA (Commi )

- CHIAMATE DIRETTE PER ELEVATO MERITO SCIENTIFICODI PROFESSORI UNIVERSITARI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA (Commi ) Diritto allo studio: più 5 milioni per borse di studio per studenti universitari. Esenzione Irpef per le borse di studio Erasmus Plus. E sempre in ambito di internazionalizzazione 38 milioni per il 2016

Dettagli

SICUREZZA E DIFESA. Comparto sicurezza e difesa

SICUREZZA E DIFESA. Comparto sicurezza e difesa 152 Comparto sicurezza e difesa Per il comparto sicurezza e difesa sono state previste nel corso della legislatura: specifiche risorse destinate alle assunzioni a tempo indeterminato, in aggiunta alle

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2007 Autorizzazione alla stabilizzazione del personale non dirigenziale in servizio a tempo

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2007 Autorizzazione alla stabilizzazione del personale non dirigenziale in servizio a tempo DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2007 Autorizzazione alla stabilizzazione del personale non dirigenziale in servizio a tempo determinato, a norma dell'articolo 1, comma 519, della legge

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre (GU n.4 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre (GU n.4 del ) DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre 2016 Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unita' di personale in favore della Corte dei conti,

Dettagli

Novi tà s à icur u ezz z a z D.L .L 107/2015 N vità s i s cu c re r z e z z a z D. D L. L 107/2015

Novi tà s à icur u ezz z a z D.L .L 107/2015 N vità s i s cu c re r z e z z a z D. D L. L 107/2015 1. Formazione: dirigenti, docenti e studenti 2. Sicurezza 3. Collaudi 4. Agibilità 5. Prove 22/01/2016 prof. arch. Nicodemo Mazzone 1 159. All'Osservatorio per l'edilizia scolastica di cui all'articolo

Dettagli

RICHIAMATA la legge 30 dicembre 2018, n. 145 recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il

RICHIAMATA la legge 30 dicembre 2018, n. 145 recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il LA GIUNTA REGIONALE RICHIAMATA la legge regionale 23 luglio 200, n. 22, Nuova disciplina dell organizzazione dell Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d Aosta. Abrogazione

Dettagli

DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4

DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4 DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4 Misure urgenti in materia di esenzione IMU. (GU n.19 del 24-1-2015) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria

Dettagli

(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2015) Art. 1. Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni

(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2015) Art. 1. Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192 coordinato con la LEGGE DI CONVERSIONE 27 febbraio 2015, n. 11, recante «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative» (Stralcio delle disposizioni d interesse

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017 (in Suppl. Ordinario 25 alla Gazz. Uff., 29 maggio 2017, n. 123). - Disposizioni per l

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017 (in Suppl. Ordinario 25 alla Gazz. Uff., 29 maggio 2017, n. 123). - Disposizioni per l DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017 (in Suppl. Ordinario 25 alla Gazz. Uff., 29 maggio 2017, n. 123). - Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 1, comma 439, della legge

Dettagli

DECRETO-LEGGE 10 novembre 2008, n. 180

DECRETO-LEGGE 10 novembre 2008, n. 180 DECRETO-LEGGE 10 novembre 2008, n. 180 Disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualita' del sistema universitario e della ricerca. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

LEGGE 27 dicembre 2017, n Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e

LEGGE 27 dicembre 2017, n Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. (17G00222) (GU n.302 del 29-12-2017 - Suppl. Ordinario n.

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. PRESO ATTO CHE: LA GIUNTA COMUNALE l art. 39 della L. n. 449/1997 ha stabilito

Dettagli

PATTO PER L ATTUAZIONE DELLA SICUREZZA URBANA (art. 5 del decreto legge n. 14/2017, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n.

PATTO PER L ATTUAZIONE DELLA SICUREZZA URBANA (art. 5 del decreto legge n. 14/2017, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n. PATTO PER L ATTUAZIONE DELLA SICUREZZA URBANA (art. 5 del decreto legge n. 14/2017, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n.48) Tra Il Prefetto di Napoli e Il Sindaco di Barano d Ischia

Dettagli

24 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 28 luglio 2014

24 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 28 luglio 2014 24 Bollettino Ufficiale E) PROVVEDIMENTI DELLO STATO Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia in qualità di Commissario Delegato per l emergenza Sisma del 20 e 29 maggio 2012 (decreto legge 6 giugno

Dettagli

Art. 1. Disposizioni per il reclutamento nelle universita' e per gli enti di ricerca

Art. 1. Disposizioni per il reclutamento nelle universita' e per gli enti di ricerca DECRETO-LEGGE 10 novembre 2008, n. 180 Disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualita' del sistema universitario e della ricerca. (G.U. 263 del 10/11/2008; testo

Dettagli

Gli enti Pubblici di ricerca: attività e processi amministrativi

Gli enti Pubblici di ricerca: attività e processi amministrativi Gli enti Pubblici di ricerca: attività e processi amministrativi Dott.ssa Melissa Valentino Direzione generale per il coordinamento la promozione e la valorizzazione della ricerca UFFICIO V Coordinamento,

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO 2017 ARTICOLI DI INTERESSE PER IL SETTORE PUBBLICO E LA SCUOLA

LEGGE DI BILANCIO 2017 ARTICOLI DI INTERESSE PER IL SETTORE PUBBLICO E LA SCUOLA LEGGE DI BILANCIO 2017 ARTICOLI DI INTERESSE PER IL SETTORE PUBBLICO E LA SCUOLA TESTO DEFINITIVO COMMENTO Art. 1 ESONERO CONTRIBUTIVO PER L ALTERNANZA CONTRIBUTIVO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 308.

Dettagli

Decreto-legge del 24 gennaio 2015 n. 4 -

Decreto-legge del 24 gennaio 2015 n. 4 - Decreto-legge del 24 gennaio 2015 n. 4 - Misure urgenti in materia di esenzione IMU. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2015 Preambolo Preambolo Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Allegato

Dettagli

(Razionalizzazione della spesa nel pubblico impiego)

(Razionalizzazione della spesa nel pubblico impiego) Articolo 11 (Razionalizzazione della spesa nel pubblico impiego) Per gli anni 2015-2017, l indennità di vacanza contrattuale da computare quale anticipazione dei benefici complessivi che saranno attribuiti

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Vista la legge 27 dicembre 2002, n. 289, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003); Visto, in particolare,

Dettagli

Stabilizzazione personale precario

Stabilizzazione personale precario Legge 27.12.2006 n 296 (Finanziaria 2007), G.U. 27.12.2006 Commi dell Art. 1 riguardanti la stabilizzazione del personale precario delle pubbliche amministrazioni Stabilizzazione personale precario 417.

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 17 marzo 2017

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 17 marzo 2017 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2754 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (GENTILONI SILVERI) e dal Ministro dell interno (MINNITI) di concerto con il Ministro

Dettagli

23/07/ :15. LEGGE 17 luglio 2015, n. 109

23/07/ :15. LEGGE 17 luglio 2015, n. 109 1 di 6 LEGGE 17 luglio 2015, n. 109 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2015, n. 65, recante disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di

Dettagli

DECRETO LEGGE 31 dicembre 2014, n Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (14G00205) Vigente al: Art.

DECRETO LEGGE 31 dicembre 2014, n Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (14G00205) Vigente al: Art. DECRETO LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (14G00205) Vigente al: 4 6 2015 Art. 10 Proroga di termini in materia economica e finanziaria 1. All'articolo

Dettagli

PROPOSTE EMENDATIVE. Disegno di Legge (AS 1977)

PROPOSTE EMENDATIVE. Disegno di Legge (AS 1977) PROPOSTE EMENDATIVE Disegno di Legge (AS 1977) ART. 1 Articolo 1, comma 7. Relazione. L'emendamento mira ad evitare che alle Province e alle Città metropolitane si applichino le sanzioni nel caso di mancato

Dettagli

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957, n. 686, recante le norme di esecuzione del citato decreto n.

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957, n. 686, recante le norme di esecuzione del citato decreto n. VISTI il regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, che approva il testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato e le successive modificazioni, nonché il relativo regolamento di esecuzione approvato con regio

Dettagli

ORGANIGRAMMA COMUNE CASTELLO DI BRIANZA 1 1 B C 0 0 AREA SERVIZI ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA

ORGANIGRAMMA COMUNE CASTELLO DI BRIANZA 1 1 B C 0 0 AREA SERVIZI ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA ORGANIGRAMMA COMUNE CASTELLO DI BRIANZA PREVISIONE 2019/2021 AREA TECNICA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA E PERSONALE Categoria Previsti in dotazione organica In servizio Categoria Previsti in dotazione organica

Dettagli

Decreto legge 24/01/2015 n. 4 Misure urgenti in materia di esenzione IMU.

Decreto legge 24/01/2015 n. 4 Misure urgenti in materia di esenzione IMU. Decreto legge 24/01/2015 n. 4 Misure urgenti in materia di esenzione IMU. Decreto legge 24 gennaio 2015, n. 4 [1]. Misure urgenti in materia di esenzione IMU. Note: [1] Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 gennaio

Dettagli

DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4. (GU n.19 del ) Misure urgenti in materia di esenzione IMU. (15G00015) Vigente al:

DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4. (GU n.19 del ) Misure urgenti in materia di esenzione IMU. (15G00015) Vigente al: DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4 Misure urgenti in materia di esenzione IMU. (15G00015) (GU n.19 del 24-1-2015) Vigente al: 24-1-2015 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 20 ottobre 2016 Individuazione dei criteri e le priorita' delle procedure di assunzione di un contingente massimo di 1000 unita' di personale amministrativo non dirigenziale

Dettagli

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268 Ministero della Giustizia Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268 Individuazione dei criteri e le priorita' delle procedure di assunzione di un contingente massimo di 1000 unita'

Dettagli

Legge finanziaria per il 2010.

Legge finanziaria per il 2010. Legge finanziaria per il 2010. Articolo 1 (Risultati differenziali) 1. Per l'anno 2010, il livello massimo del saldo netto da finanziare è determinato in termini di competenza in (...) milioni di euro,

Dettagli

Legge 31 dicembre 2001, n. 463

Legge 31 dicembre 2001, n. 463 Indici delle leggi Legge 31 dicembre 2001, n. 463 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 novembre 2001, n. 411, recante proroghe e differimenti di termini" pubblicata nella Gazzetta

Dettagli

LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO /04/2017 Giuseppe Canossi

LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO /04/2017 Giuseppe Canossi LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017 3/04/2017 Giuseppe Canossi Legge di bilancio 2017 Le novità in materia di personale I rinnovi contrattuali per il

Dettagli

LEGGE DI STABILITÀ APPROFONDIMENTI

LEGGE DI STABILITÀ APPROFONDIMENTI TESTO DELLA LEGGE DI STABILITA 2016 APPROFONDIMENTO Art. 1, comma 109 Congedo obbligatorio padre lavoratore 109. Il congedo obbligatorio per il padre lavoratore dipendente, da fruire entro i cinque mesi

Dettagli

TESTO AGGIORNATO DEL DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69

TESTO AGGIORNATO DEL DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (3093) Finanziamenti per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte delle piccol TESTO AGGIORNATO DEL DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Testo del decreto-legge 21 giugno 2013, n.

Dettagli

b) agli interventi di cui all'articolo 9, comma 2, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, nel testo vigente al 31 dicembre 2003, eseguiti dal 1

b) agli interventi di cui all'articolo 9, comma 2, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, nel testo vigente al 31 dicembre 2003, eseguiti dal 1 La FINANZIARIA 2008 ha prorogato per tre anni le principali agevolazioni fiscali relative alla ristrutturazione di immobili (36% in dieci anni ed IVA al 10%) e alla riqualificazione energetica degli edifici

Dettagli

CITTA' DI CAPRI PROVINCIA DI NAPOLI

CITTA' DI CAPRI PROVINCIA DI NAPOLI N.358 del 03/05/2014 DEL REGISTRO GENERALE CITTA' DI CAPRI PROVINCIA DI NAPOLI Settore POLIZIA MUNICIPALE N.63 del 03/05/2014 D E T E R M I N A Z I O N E Oggetto: ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO

Dettagli

DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192

DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192 DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (14G00205) (GU n.302 del 31-12-2014) Vigente al: 31-12-2014 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli

Dettagli

Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali

Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali 2017 auguri agli enti locali! (ne hanno bisogno) quadro normativo legge 28 dicembre 2015, n. 208 decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210 decreto-legge 24 giugno

Dettagli

DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (DECRETO DEL FARE)

DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (DECRETO DEL FARE) DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (DECRETO DEL FARE) Art. 18 (Sblocca cantieri, manutenzione reti e territorio e fondo piccoli Comuni) 8. Per innalzare

Dettagli

LEGGE 12 NOVEMBRE 2011, N. 183 (LEGGE DI STABILITÀ 2012, EX LEGGE FINANZIARIA)... 2 Art. 4 - Riduzioni delle spese non rimodulabili dei Ministeri...

LEGGE 12 NOVEMBRE 2011, N. 183 (LEGGE DI STABILITÀ 2012, EX LEGGE FINANZIARIA)... 2 Art. 4 - Riduzioni delle spese non rimodulabili dei Ministeri... LEGGE 12 NOVEMBRE 2011, N. 183 (LEGGE DI STABILITÀ 2012, EX LEGGE FINANZIARIA)... 2 Art. 4 - Riduzioni delle spese non rimodulabili dei Ministeri... 2 DECRETO LEGGE 31/05/2010 N. 78... 3 Art. 9 Contenimento

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. 1. Il decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117, recante proroga di

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. 1. Il decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117, recante proroga di La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 1. Il decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117, recante proroga di termini

Dettagli

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50. Testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50. Testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 Testo del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 95 del 24 aprile 2017), coordinato

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017 Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 1, comma 439, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A03409) (GU

Dettagli

U.R.S.I. PERSONALE. DETERMINAZIONE URSI / 81 Del 21/05/2018

U.R.S.I. PERSONALE. DETERMINAZIONE URSI / 81 Del 21/05/2018 U.R.S.I. PERSONALE DETERMINAZIONE URSI / 81 Del 21/05/2018 OGGETTO: RICHIESTA RIMBORSO PERSONALE TEMPO DETERMINATO ASSUNTO POST EMERGENZA SISMA 2012 PERIODO GENNAIO - APRILE 2018 Documento prodotto in

Dettagli

Al Consiglio di Stato - Ufficio del Segretario generale. Alla Corte dei conti - Ufficio del Segretario generale

Al Consiglio di Stato - Ufficio del Segretario generale. Alla Corte dei conti - Ufficio del Segretario generale DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni e MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato Ispettorato generale

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 DATA 12/01/2018 - OGGETTO: Aggiornamento della programmazione triennale del fabbisogno di personale 2018-2020. Modifica alla dotazione organica e al

Dettagli

associazione ufficiali giudiziari in Europa - 1

associazione ufficiali giudiziari in Europa -   1 associazione ufficiali giudiziari in Europa - www.auge.it 1 Decreto-legge 31 marzo 2005, n. 45 "Disposizioni urgenti per la funzionalità dell'amministrazione della pubblica sicurezza, delle Forze di polizia

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 4 dicembre 2008

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 4 dicembre 2008 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1260 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (BERLUSCONI) e dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (MATTEOLI) di concerto

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale Organizzazione Servizio II

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale Organizzazione Servizio II Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale Organizzazione Servizio II MIBACT DG OR REP. Decreti 06/07/2017 N 946 VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368

Dettagli

N. 32 IN QUESTO NUMERO. 2 settembre Ø Abolizione IMU ed istituzione della Service Tax Soppressione IMU cdm 28 agosto

N. 32 IN QUESTO NUMERO. 2 settembre Ø Abolizione IMU ed istituzione della Service Tax Soppressione IMU cdm 28 agosto N. 32 2 settembre 2013 Reg. Tribunale di Milano n. 51 del 1 marzo 2013 IN QUESTO NUMERO Ø Abolizione IMU ed istituzione della Service Tax Soppressione IMU cdm 28 agosto Ø Multe ridotte del 30% ecco chi

Dettagli

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192. Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;

Dettagli

eventualmente non coperti con la predetta graduatoria, si provvede mediante l'assunzione degli idonei della graduatoria del concorso per titoli a cent

eventualmente non coperti con la predetta graduatoria, si provvede mediante l'assunzione degli idonei della graduatoria del concorso per titoli a cent D.L. 30 gennaio 2004, n.24. Disposizioni urgenti concernenti il personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della carriera prefettizia, nonché in materia di accise sui tabacchi lavorati (Gazzetta

Dettagli

Giovanni Ravelli. Legge di Bilancio 2019 Norme per le Province

Giovanni Ravelli. Legge di Bilancio 2019 Norme per le Province Giovanni Ravelli Legge di Bilancio 2019 Norme per le Province RISORSE PER LE PROVINCE 889. Il comma 889 attribuisce un contributo di 250 milioni di euro annui per gli anni dal 2019 al 2033 alle Province

Dettagli

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4 TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 4 Testo del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 19 del 24 gennaio 2015), coordinato con la legge di conversione

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

DISEGNO DI LEGGE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DISEGNO DI LEGGE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TITOLO I Disposizioni in materia di reclutamento e assunzioni nelle pubbliche amministrazioni, nonché di lavoro flessibile

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 28 novembre 2008, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge

Dettagli

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Decreto 20 ottobre 2016 - Di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione recante l individuazione dei criteri e le priorità delle procedure di assunzione di un contingente

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 15 luglio 2015, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo, già approvato dalla Camera dei deputati: Conversione

Dettagli

ART. 1 DISPOSIZIONI PER IL RECLUTAMENTO NELLE UNIVERSITÀ E PER GLI ENTI DI RICERCA UFFICIO STUDI

ART. 1 DISPOSIZIONI PER IL RECLUTAMENTO NELLE UNIVERSITÀ E PER GLI ENTI DI RICERCA UFFICIO STUDI Sintetica analisi del DECRETO LEGGE n. 180 /2008 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2008 ed entrato in vigore il 10 novembre 2008. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre

Dettagli

LEGGE 18 aprile 2017, n. 48

LEGGE 18 aprile 2017, n. 48 LEGGE 18 aprile 2017, n. 48 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle citta'. (17G00060) (GU n.93 del

Dettagli

Legge 28 marzo 2001, n. 129

Legge 28 marzo 2001, n. 129 Legge 28 marzo 2001, n. 129 Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 19 febbraio 2001, n. 17, recante interventi per il ripiano dei disavanzi del Servizio sanitario nazionale al 31 dicembre 1999,

Dettagli

DESTINATARI REQUISITI CULTURALI

DESTINATARI REQUISITI CULTURALI SEGRETERIA NAZIONALE Nel corso dell incontro del 1 agosto tra MIUR e Organizzazioni sindacali è stato illustrato il contenuto del decreto interministeriale in via di definizione per la stabilizzazione

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DG-OR 13/02/2018 104 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, recante Istituzione del Ministero per i beni

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana ORIGINALE Registro Generale n. 77 DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 47 del 09/03/2017 OGGETTO: PIANO OCCUPAZIONALE 2016-2018. SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO, CON CONTRATTO

Dettagli

Multe stradali ridotte del 30% dopo il Decreto Fare. 28 Agosto 2013

Multe stradali ridotte del 30% dopo il Decreto Fare. 28 Agosto 2013 Multe stradali ridotte del 30% dopo il Decreto Fare 28 Agosto 2013 Tra le novità introdotte dal Decreto Fare la possibilità, per chi prende una multa stradale e da due anni non ha avuto decurtamento dei

Dettagli

FEDERAZIONE NAZIONALE CORPO FORESTALE DELLO STATO

FEDERAZIONE NAZIONALE CORPO FORESTALE DELLO STATO FEDERAZIONE NAZIONALE CORPO FORESTALE DELLO STATO Testo della legge n. 263/2004 di conversione del D. L. 10 settembre 2004, n 238 Misure urgenti per il personale appartenente ai ruoli degli ispettori delle

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, 2-27100 Pavia tel. 0382 3991 fax 0382 399227 P. IVA 00296180185 Settore: SETTORE PERSONALE E SERVIZI AL CITTADINO Ufficio: U.O.I. - ASSUNZIONI E GESTIONE DEL RAPPORTO

Dettagli

Decreto legge 6 dicembre 2011, n TITOLO I Sviluppo ed equità. Articolo 4

Decreto legge 6 dicembre 2011, n TITOLO I Sviluppo ed equità. Articolo 4 1 di 5 22/02/2012 14.38 Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 Gazzetta Ufficiale 6 dicembre 2011, n. 284 - Supplemento Ordinario n. 251 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. Art. 1.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. Art. 1. LEGGE 9 gennaio 2009, n. 1 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la

Dettagli

LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014

LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014 LA SCHEDA NORMATIVA DEL DECRETO LEGGE 90/2014 TESTO ORIGINALE MODIFICHE APPORTATE dalla 1ª Commissione del Senato Art.1 (Disposizioni per il ricambio generazionale nelle pubbliche amministrazioni) 1. Sono

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N. 997 del 14/07/2015

Determinazione Dirigenziale N. 997 del 14/07/2015 Determinazione Dirigenziale N. 997 del 14/07/2015 Classifica: 004.03 Anno: 2015 (6284196) Oggetto CONTRIBUTO ALLA FINANZA PUBBLICA A CARICO DELLA CITTA METROPOLITANE D.L. 66/2014 CONVERTITO DA L. 23/06/2014,

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 14 febbraio 2014 Modalita' di attuazione dei commi 194 e 196 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilita' 2014). Estensione

Dettagli

Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo. Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017. Pubblicato il 26/04/2017

Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo. Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017. Pubblicato il 26/04/2017 Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017 Pubblicato il 26/04/2017 Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato il decreto

Dettagli

C I T T À D I S U S A

C I T T À D I S U S A C I T T À D I S U S A PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE del SERVIZIO AREA AMMINISTRATIVA N 10 del 19/03/2015 Oggetto: Mobilità esterna per n. 1 posto di categoria C a tempo pieno e indeterminato di "Agente

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Registro generale n. 3464 del 11/12/2015 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali Servizio di Staff Oggetto Contributi

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DEL DPCM DEL 25/8/2014

IL COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DEL DPCM DEL 25/8/2014 IL COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DEL DPCM DEL 25/8/2014 Ordinanza n. 85 del 19 Dicembre 2014 Servizio di somministrazione di lavoro temporaneo affidato a Obiettivo lavoro, Agenzia per il lavoro spa, in

Dettagli

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2016). Art. 1.

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2016). Art. 1. All. 1 LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2016). (omissis) Art. 1. 263. A seguito dell'attivita' di monitoraggio

Dettagli

(Testo approvato dal Senato della Repubblica nella seduta del 20 dicembre 2014 e dalla Camera il 22 dicembre 2014)

(Testo approvato dal Senato della Repubblica nella seduta del 20 dicembre 2014 e dalla Camera il 22 dicembre 2014) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015) (Testo approvato dal Senato della Repubblica nella seduta del 20 dicembre 2014 e dalla Camera il

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 125 DEL 13/06/2017 OGGETTO: Selezione con avviso pubblico di mobilità esterna, ex art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m. e i., prioritariamente tramite mobilità tra enti strumentali

Dettagli