CURRICULUM VITAE DOTT. FRANCESCA ROMANA DIMAGGIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE DOTT. FRANCESCA ROMANA DIMAGGIO"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE DOTT. FRANCESCA ROMANA DIMAGGIO DATI PERSONALI Data di nascita: Luogo di nascita: ROMA CURRICULUM STUDI 1993 Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso L Università degli Studi di Pavia: tesi di laurea dal titolo I fili al nickel-titanio in Ortognatodonzia: analisi del fenomeno della corrosione al SEM, relatore Prof. G. Sfondrini (110/110 con lode) 1996 Conseguimento del Diploma di Specializzazione in Ortognatodonzia e Funzione Masticatoria con la tesi dal titolo Il ruolo dell ancoraggio nel trattamento ortodontico (30/30 con lode) presso l Università degli studi di Pavia, sede di Varese, direttore Prof. G. Nidoli Collabora presso LAFAS (Laboratorio di Anatomia Funzionale dell Apparato Stomatognatico) Dipartimento di Anatomia Umana Normale Università degli Studi di Milano- Prof. F. V. Ferrario Conferimento del Dottorato di Ricerca in Scienze Morfologiche Dipartimento di Anatomia Umana Normale Università degli Studi di Milano- RELAZIONI SCIENTIFICHE E PRESENTAZIONE POSTER 1998 Relatrice presso l Università degli Studi di Bologna con la conferenza dal titolo Straight Wire e Self Ligating 1999 Relatrice presso il Cenacolo Odontostomatologico Milanese con la relazione Espansione palatale: analisi comparativa delle diverse apparecchiature Relatrice al 35 Annual Meeting of the Continental European Division of the International Association of Dental Research Université de Montpellier-

2 1999 Presentazione Poster Analisi tridimensionale dei modelli: tip e torque Congresso Internazionale SIDO -Roma Relatrice presso la scuola di Specialità in Ortognatodonzia, Università degli Studi di Napoli con la relazione L ortodonzia Funzionale secondo Sander Relatrice al Corso ANDI di Foggia sul tema Ortodonzia Funzionale Relatrice alla Conferenza dal titolo Il Pediatra e il Sorriso del bambino ICP e Università degli studi di Milano 2000 Presentazione Poster Normal dento-labial relationships during growth and development: a digitized 3D analysis al Convegno Internazionale SIOI 2000 Relatrice alla Conferenza dal titolo Fluoro? Solo quando serve! - Comifarm Milano Relatrice al XVI Convegno Nazionale SIDO di Firenze sul tema Crescita e sviluppo dei tessuti molli della faccia. Studio 3D non invasivo dall infanzia all età adulta Corso ai medici scolastici di Prevenzione Dento- Maxillo Facciale ASL e ICP Città di Milano 2001 Relatrice al XVII Convegno Nazionale SIDO di Genova sul tema Rapporti maxillo-mandibolari 3D sui tessuti molli e 2D sui tessuti duri 2001 Presentazione Poster Harmonic analysis of soft-tissue facial profiles during growth and development 55 congresso nazionale Società Italiana di Anatomia 2002 Relatrice al Congresso Europian Orthodontics Society sul tema 2D versus 3D non-invasive analysis of facial soft tissues in 6 year-old children Sorrento Italy Presentazione Poster al Work-shop internazionale Armonia tra Forma e Funzione SIB Milano Tutor e incarico di insegnamento al Postgraduate di Ortodonzia Funzionale -Università Vita e Salute- San Raffaele Milano 2003 Relatrice al Congresso Europian Orthodontics Society sul tema intercaninedistance in healthy children aged 3 to 6 years Praga 2003 Relatrice al Convegno Interregionale di Medicina Perinatale sul tema fluoroprofilassi in gravidanza e nel

3 bambino L Aquila 2004 Relatrice al XVII Congresso Internazionale Sido sul tema Funzione ed estetica nella terapia delle seconde classi: analisi comparativa tridimensionale 2004 Relatrice al XVIII Congresso Internazionale Sido sul tema: Cosa succede dai tre ai sei anni? Sviluppo del palato e crescita facciale 2004 Presentazione Poster al XVIII Congresso Internazionale Sido: Terapia delle II classi Case report in un caso di pubertà precoce 2005 Presentazione Poster al 6Th International Orthodontic Congress dal titolo Facial Growth between 3-6-years of age presentazione Poster Analisi fotografica del profilo in bambini di 6 anni Congresso Sido Firenze 2006 Lezione dal titolo Occlusione e Postura per il Postgraduate in gnatologia clinica e semeiotica occlusoposturale Istituto Scientifico San Raffaele Milano 2007 Lezione al Master Internazionale di Implanto-Protesi dell Ateneo Vita e Salute con la relazione dal titolo Ortodonzia ed Impiantologia Istituto Scientifico San Raffaele Milano Presentazione poster al III Expo di autunno Milano: 1- INCREMENTO DELLA DIMENSIONE VERTICALE PER FINALIZZARE UN CASO OCCLUSO-POSTURALE 2- CONFRONTO FRA ESPANSORE CLASSICO ED ESPANSIONE A VITA RIDOTTA 3- ESPANSORE RICARICABILE UNA NUOVA PROSPETTIVA PER L ESPANSIONE RAPIDA DEL PALATO 4- RIABILITAZIONE IMPLANTO-PROTESICA IN CASO DI AGENESIE MULTIPLE: RAPPORTI INTERDISCIPLINARI Presentazione poster IV Expo di autunno Milano CASO ORTODONTICO-CHIRURGICO E IMPLANTO-PROTESICO: RAPPORTI INTERDISCIPLINARI 2010 Presentazione poster INTERCETTAMENTO PRECOCE DI IPERCONDILIA IN UN PAZIENTE IN CRESCITA: CASE REPORT Congresso Sido Viareggio

4 PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Pubblicazione dal titolo Vite di Espansione a rilascio costante di forza Mondo Ortodontico 1998;4: 309,313 Pubblicazione dal titolo Three-dimensional hard tissue palatal size and shape in human adolescents and adults. The Journal of Craniofacial Genetics and Developmental Biology 2000 Clin. Orthod.Res.4,2001; Photographic soft tissue profile analysis in children of 6 years of age. Francesca Romana Dimaggio, Veronica Ciusa, Chiarella Sforza C, Virgilio F. Ferrario. American Journal of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics Volume 132 number 4 Ottobre 2007; Two-dimensional vs. three-dimensional assessment of soft tissue facial profile: A non invasive study in healthy 6-year-old children. Chiarella Sforza, Francesca Romana Dimaggio, Claudia Dellavia, and Virgilio F. Ferrario. International Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 26 aprile 2007 Minerva Stomatologica 2007, 56: PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI Dal 1989 segue gli Incontri annuali di Aggiornamento promossi dall Università di Pavia 1991 Comitato organizzatore del II Corso Nazionale di Chirurgia Orale Università degli studi di Pavia Congresso FDI (Federation Dentaire Internationale) 1992 II Simposio delle Scuole Ortodontiche Italiane 1992 Frequentatrice reparto Ortodonzia Università degli studi di Malta con attestazione di merito dal Preside Dal 1993 partecipazione ai Corsi e Congressi di Pedodonzia e Ortodonzia organizzati dalle relative Società scientifiche SIOI e SIDO Frequentatrice come ospite dei Corsi di perfezionamento post-universitari di Ortodonzia Intercettiva, Prechirurgica e Ortodonzia dell Adulto; rispettivamente nelle Università di Pavia, Parma, Milano

5 1994 Corso Moderni Concetti in diagnosi e terapia Ortodontica Dott. G. Vanni 1994 Corso di Ortodonzia e Parodontologia Dott.ri Fontanelle, Giovannoli e Nobili 1995 Corso The Alexander Discipline Dott. W. Alexander 1995 Lectio Magistralis Orthodontic Cases versus Surgery Prof. Melsen 1997 IV Meeting Ortodontico dei Cenacoli 1998 Corso di Perfezionamento Ortodozia Linguale Università degli Studi Insubria 1999 Corso How to write a scientific paper IADR Montpellier 1999 Corso Straight Wire, Prof. Mc Laghlin Work-shop internazionale SIB 2001 Corso L uso del bite e trattamento ortodontico nel paziente disfunzionale 2001 Ortodonzia: Legge e medicina Legale 2002 Corso Advancements in Lingual Techniques EOS 2002 Corso SIOS Il Bite nell Atleta 2003 Corso Ortodonzia e Impianti Prof. V. Kokich EOS 2004 Corso sulla diagnosi e cura delle problematiche articolari Strobbe 2004 Chirurgia Maxillo Facciale e ortodonzia: L approccio combinato ai tempi della distrazione osteogenetica Dott. Triaca 2005 World Federation Orthodontics 6Th International Orthodontic Congress Paris 2005 Corso L anafilassi alimentare nell infanzia Milano 2007 Corso Diagnosi, piano di trattamento e meccaniche di trattamento Dr R. P. Mc Laughlin 2008 Corso Patologia orale pediatrica: ruolo del pediatra e dell odontoiatra Milano 2008 Corso di ortodonzia, parodontologia ed estetica. Firenze 2010 Corso Le apparecchiature smart-clip clarity sl caratteristiche e gestine clinica Dott. Mancini

6 CORSO DI PERFEZIONAMENTO Università degli Studi di Milano INNOVAZIONI METODOLOGICHE E ASPETTI INTERDISCIPLINARI IN ORTOGNATODONZIA 2013 L ortodonzia, il contenzioso medico legale e la crisi economica 2014 Convegno Culturale Lombardo: Tempo di Management 2015 Convergenze tra Pediatra e Odontoiatra Pediatrico Dal 1996 ad oggi partecipazione ai Congressi EOS (European Orthodontic Society) e Congressi AAO (American Association of Orthodontics) e WFO (World Federation of Orthodontics) APPARTENENZA SOCIETÀ SCIENTIFICHE Iscrizione alla SIOI (Società Italiana di Odontoiatria Infantile) e partecipazione ai relativi congressi; vincitrice del quarto posto al II premio nazionale SIOI SOCIO ORDINARIO Iscrizione e partecipazione ai Corsi e Congressi SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) e presentazione di lavori scientifici ai relativi congressi Referente Ortodontico e Socio Fondatore della SIB (Società Italiana di Biodinamica Cervico-Dento-Facciale) Socia SIOS (Società Italiana Odontoiatria dello Sport) Socia WFO (World Federation of Orthodontist) ESPERIENZE PROFESSIONALI Realizzazione screening e attività clinica in Ortopedia Dentomaxillo-facciale presso ICP sede Via Rugabella -MI Realizzazione programma di prevenzione presso le scuole elementari di Milano -ASL e ICP- Città di Milano Consulente scientifico e clinico nel reparto Ortognatodonzia Istituto Scientifico San Raffaele di Milano Università Vita e Salute, Tutor clinico per gli allievi dell Università Vita e Salute Corso di Laurea in Igiene Dentale e Odontoiatria e Protesi Dentaria

7 Esercita la libera professione esclusivamente come pedodontistaortodontista, portando a termine oltre duemila casi Esercita Ortodonzia e Pedodonzia nello studio Oral-Design Sede di Arcore e Milano Montenapoleone 2004 Inaugura il proprio studio Oral-Kids, studio ortodontico e di odontoiatria infantile a Milano Via Castel Morrone 1/A Certificazioni cliniche per metodiche linguali convenzionale e INCOGNITO e mascherine trasparenti ALL-IN Corrente utilizzo del computer PC e Mac in particolare del programma Mac dedicato all Ortodonzia Quick-Ceph Image per l archiviazione dati e pianificazione del trattamento ortodontico Ottima conoscenza della lingua inglese

Il trattamento ortodontico precoce nella pratica clinica quotidiana

Il trattamento ortodontico precoce nella pratica clinica quotidiana Il trattamento ortodontico precoce nella pratica clinica quotidiana Dr. Franco Bruno Dr.ssa Enza Robotti Dr. Alessandro Orsini 13 settembre 2014 Milano Enterprise Hotel Corso Sempione, 91 20149 Milano

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli. 2015-oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli. 2015-oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Alberto Andreoli INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: Celibe Data di nascita: 01/10/1986 Luogo di nascita: L Aquila Residenza: Via del Salice n. 27 Cap 67100 Tempera (AQ)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA OTERI Indirizzo PIAZZA IMMACOLATA DI MARMO N 4-98121 MESSINA Telefono 090 675266 Fax

Dettagli

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Sab 01.12.2012

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Sab 01.12.2012 X SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Sab 01.12.2012 Luogo: Arborea (OR) Categoria: Corsi e Convegni - 2012 Informazioni aggiuntive: X SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Le classi II nel paziente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MARIA GAETA Indirizzo Via Gramsci 17/b Napoli Telefono 081 5174033 081 664947 Fax 081664947 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRIICULUM FORMATIIVO--PROFESSIIONALE Il Dr. Marco Cicciù è nato a Catania il 18 ottobre 1980. Ha conseguito

Dettagli

!!! DOTTORESSA ERICA FORNACIARI. CONTATTI: Cell.: +39 320 4509340 E-mail: info@eridenti.it

!!! DOTTORESSA ERICA FORNACIARI. CONTATTI: Cell.: +39 320 4509340 E-mail: info@eridenti.it DOTTORESSA ERICA FORNACIARI CONTATTI: Cell.: +39 320 4509340 E-mail: info@eridenti.it IN BREVE Odontoiatra. Specializzata in Ortognatodonzia all Università degli Studi di Milano con tirocinio presso l

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome/Nome: Indirizzo: SIMONATTI ANDREA ERO Via Timavo 150, 20099, Sesto S. GIOVANNI (MI), ITALY Telefono: 022483063 Mobile: +393356002161 Fax: 022483063

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. leo.doc73@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. leo.doc73@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO LEONIDA Indirizzo VIA VOGHERA 9/A MILANO Telefono +393342147595 Fax E-mail leo.doc73@libero.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZOLI VALENTINA Date (da a) Dal 2001 a oggi Attività didattica e pratica del reparto Date (da a) Dal 15/04/2015 al 14/04/2016 Contratto

Dettagli

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960 Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE AGGREGATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1. Laureata in Medicina e Chirurgia

Dettagli

DSMRTI85M65A345L desimonerita@alice.it. Clinica Odontoiatrica Universitaria L Aquila. Attività di Tirocinio pratico. Novembre 2006 Novembre 2008

DSMRTI85M65A345L desimonerita@alice.it. Clinica Odontoiatrica Universitaria L Aquila. Attività di Tirocinio pratico. Novembre 2006 Novembre 2008 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RITA DE SIMONE Indirizzo VIA COMUNITÀ EUROPEA, 9 67100 L AQUILA (AQ) Telefono 0862 315907 328-3713616 Codice Fiscale E-mail DSMRTI85M65A345L

Dettagli

PIANO DIDATTICO Dipartimento di Scienze Chirurgiche Master biennale: Ortodonzia Clinica: dalla funzione alla biomeccanica CFU Totali: 120

PIANO DIDATTICO Dipartimento di Scienze Chirurgiche Master biennale: Ortodonzia Clinica: dalla funzione alla biomeccanica CFU Totali: 120 PIANO DIDATTICO Dipartimento di Scienze Chirurgiche Master biennale: Ortodonzia Clinica: dalla funzione alla biomeccanica CFU Totali: 20 Anno ( CFU) 60 Attività Formativa Attività formativa (inglese) CFU

Dettagli

L ortodonzia linguale oggi: verso il digitale Dott.ssa Maria Antonietta Lucci, Dott.ssa Lucia Rotolo, Dott.ssa Antonella Maselli

L ortodonzia linguale oggi: verso il digitale Dott.ssa Maria Antonietta Lucci, Dott.ssa Lucia Rotolo, Dott.ssa Antonella Maselli L ortodonzia linguale oggi: verso il digitale Dott.ssa Maria Antonietta Lucci, Dott.ssa Lucia Rotolo, Dott.ssa Antonella Maselli I.D.O. 6-7 Novembre 2015 L ortodonzia linguale oggi: verso il digitale Dott.ssa

Dettagli

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli ore 8.30 Registrazione partecipanti ore 9.00 Saluto del Presidente SEOG Dr. Carmelo

Dettagli

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944 Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Nato a Roma il 24.08.1944. Conseguito

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI MUSCOLO GIUSEPPE NATO A LOCRI IL 3.08.1954 C/DA CULTURA LOCRI (R.C) 89044 TEL 0964 29490 CELL.3381418067 E-MAIL:pemus@libero.it TITOLI DI STUDIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA COZZA Indirizzo VIA METAPONTO 7 Telefono 335322478 Fax 0670474183 E-mail paolacozza@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE: AGGIORNAMENTO MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

La Piezochirurgia in chirurgia odontoiatrica

La Piezochirurgia in chirurgia odontoiatrica La Piezochirurgia in chirurgia odontoiatrica 23 NOVEMBRE 2013 CENACOLO ODONTOSTOMATOLOGICO EMILIANO-BOLOGNESE Hotel Cosmopolitan Bologna, Via del Commercio Associato, 9 40127 Bologna (BO) - Italy Evento

Dettagli

Curriculum Vitae Corinne Pettenati

Curriculum Vitae Corinne Pettenati Curriculum Vitae Corinne Pettenati Nata a Cetraro (Cs) il 06/06/1988 Email: corinne.pettenati@gmail.com Studi e Formazione 2007 Luglio Maturità Scientifica, 100/100, Liceo Classico- Scientifico Silvio

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome SIMONA BARSOTTI. Italiana 30/12/1968 femminile

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome SIMONA BARSOTTI. Italiana 30/12/1968 femminile Informazioni personali Nome SIMONA BARSOTTI NAZIONALITÀ DATA DI NASCITA SESSO Italiana 30/12/1968 femminile ESPERIENZE LAVORATIVE Dal gennaio 2012 a tutt'oggi Incarico a tempo indeterminato Ospedale Papa

Dettagli

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012 X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012 Luogo: Arborea (OR) Categoria: Corsi e Convegni - 2012 Informazioni aggiuntive: X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Roberto Mazzanti ISTITUZIONALE AREA VASTA 2 ASUR MARCHE Unità Operativa Complessa Chirurgia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MAMBRETTI LUCA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MAMBRETTI LUCA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MAMBRETTI LUCA Codice fiscale Luogo e Data di nascita Nazionalità Qualifica Italiana ODONTOTECNICO ESPERIENZA

Dettagli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015 Società Italiana di Aggiornamento Odontoiatrico ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY (Coronally Advanced Flap & Modified Tunnel Technique) Roma, 4-5 Dicembre 2015 Relatori: Prof. Prof.ssa

Dettagli

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso

Dettagli

PARISI LUCA. Gennaio 2013 ad oggi. Aprile 2013 ad oggi. Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione in qualità di Igienista Dentale

PARISI LUCA. Gennaio 2013 ad oggi. Aprile 2013 ad oggi. Lavoro o posizione ricoperti Collaborazione in qualità di Igienista Dentale Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAVOLOTTI ORNELLA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 28-06-1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2000

Dettagli

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi Lo studio Deodato organizza con il patrocinio Bari Fare per imparare.. a ben fare Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi Imparare con la guida di un esperto dove il vero protagonista è il partecipante

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Patrizia Biancucci Corso Massimo d Azeglio 114, 10126 Torino 011-19713737 Cell 3358307669 E-mail biancucci.patrizia@gmail.com Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luca Dario Rosti Via Quadronno 29, 20122 Milano. luca.rosti@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luca Dario Rosti Via Quadronno 29, 20122 Milano. luca.rosti@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Luca Dario Rosti Via Quadronno 29, 20122 Milano Telefono 335 5370771 Fax E-mail luca.rosti@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto.

Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto. Programma del Corso Tecniche di rialzo del seno mascellare a confronto. L utilizzo degli impianti nei settori del mascellare superiore posteriore è spesso condizionato dalla mancanza degli spazi idonei

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Patrizia Biancucci Corso Massimo d Azeglio 114, 10126 Torino 011-19713737 Cell 3358307669 E-mail patrizia.biancucci@fastwebnet.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

CCO SYSTEM IT S TIME FOR CERTIFICATION

CCO SYSTEM IT S TIME FOR CERTIFICATION Costruire. Concretizzare. Innovarsi. CCO SYSTEM IT S TIME FOR CERTIFICATION Dr. Raffaele Spena 7 Wonders of the World - MACHU PICCHU DR. RAFFAELE SPENA Certificate in Orthodontics alla Dental School della

Dettagli

Primo incontro. Rimini. 23-24 novembre 2012. Orthodontic wave. Corso in fase di accreditamento. Rimini. Hotel Sporting Viale Amerigo Vespucci, 20

Primo incontro. Rimini. 23-24 novembre 2012. Orthodontic wave. Corso in fase di accreditamento. Rimini. Hotel Sporting Viale Amerigo Vespucci, 20 Primo incontro Rimini 23-24 novembre 2012 Orthodontic wave Rimini Hotel Sporting Viale Amerigo Vespucci, 20 Corso in fase di accreditamento DETAILS Il costo è comprensivo di: alloggio per la notte del

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria

Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Classe LM- - Odontoiatria e protesi dentaria Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 0+ (stranieri residenti all estero)

Dettagli

Prof. PAOLA COZZA nata a Roma il 28 ottobre 1958

Prof. PAOLA COZZA nata a Roma il 28 ottobre 1958 Prof. PAOLA COZZA nata a Roma il 28 ottobre 1958 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1977 Diploma di Maturità Classica, conseguito

Dettagli

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ENRICA PODAVINI Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele DIPARTIMENTO DI ODONTOIATRIA DIRETTORE: Prof. Enrico Gherlone ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY (Coronally Advanced Flap & Modified Tunnel Technique) Milano, 8-9 Aprile 2016 Università

Dettagli

complex cases in Adult Patients

complex cases in Adult Patients 3M Orthodontics Education 2013 Treatment of complex cases in Adult Patients Classic Orthodontics Meets Modern Technology Milano 8-9 marzo 2013 J. Chaqués Asensi J. Maria Llamas J. Carlos Pérez Varela European

Dettagli

raffaele@studiofrascella.it Da 2009 a 2011 presso UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Prof. Gaetano Gigante Direttore del Master viale Oxford 81 - Roma

raffaele@studiofrascella.it Da 2009 a 2011 presso UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Prof. Gaetano Gigante Direttore del Master viale Oxford 81 - Roma F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRASCELLA RAFFAELE VIA FILIPPO CIVININI 24, 00197 ROMA, ITALIA Telefono 06.976.17.129 Fax 06.808.24.25 E-mail raffaele@studiofrascella.it

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Odontoiatria e protesi dentaria Medicine and Surgery Medicina e chirurgia MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

Cristina Molina Piazza Collegio Cairoli 4 27100 Pavia 0382.20592 (casa) 0382.25350 (studio) 340.7629376 (cellulare)

Cristina Molina Piazza Collegio Cairoli 4 27100 Pavia 0382.20592 (casa) 0382.25350 (studio) 340.7629376 (cellulare) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cristina Molina Piazza Collegio Cairoli 4 27100 Pavia 0382.20592 (casa) 0382.25350

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM D O T T. L U C A C O R R A D I

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM D O T T. L U C A C O R R A D I CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM D O T T. L U C A C O R R A D I DATI PERSO ALI ome: Luca Cognome: Corradi azionalità: Italiana Stato Civile: Coniugato Datae Luogo di ascita: 23/08/1974, Roma Residenza: ROMA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Martina Scarì Indirizzo Via Stelvio 94/B Sondalo(SO) Telefono +39 3405716002 E-mail scarmartina@tiscali.it

Dettagli

s e l e c t i o n n.4 OFFERTE VALIDE FINO AL 22 DICEMBRE 2011

s e l e c t i o n n.4 OFFERTE VALIDE FINO AL 22 DICEMBRE 2011 selection n.4 OFFERTE VALIDE FINO AL 22 DICEMBRE 2011 1 ATTACCHI METALLO AVEX OPAL MX Progettati con la collaborazione del Dr McLaughlin 10 casi 5/5 sup./inf. sconto 30% dal prezzo di listino + 3 casi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Occupazione /Settore professionale Rossano / Viola Odontoiatra Esperienza professionale Dal 2009 Dal 2009 Dal 2001 Dal 1996 al 1998

Dettagli

Dall Elettromiografia al Bite

Dall Elettromiografia al Bite Dall Elettromiografia al Bite Venerdì 03 Ottobre 2014 Relatori Dr. Alessandro Orsini T.d.P. Marco Bellinzona T.d.P. Pierfrancesco Bertolaso SEDE DEL CORSO Sala Corsi QuattroTi Srl piano terra Via Maestri

Dettagli

Costruiamo insieme il tuo sorriso!

Costruiamo insieme il tuo sorriso! Costruiamo insieme il tuo sorriso! Οrtodonzia CHE COS E? L Ortodonzia e quella branca dell odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malposizioni dentarie e delle anomalie

Dettagli

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 Diploma di maturità classica Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA PROFESSORE ASSOCIATO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Laurea

Dettagli

Corso teorico pratico di Ortodonzia e Gnatologia

Corso teorico pratico di Ortodonzia e Gnatologia Corso teorico pratico di Ortodonzia e Gnatologia La transizione dallo Straight-Wire ai nuovi sistemi ortodontici: le apparecchiature Self-Ligating e le miniviti Perugia febbraio luglio Francesco Bisello

Dettagli

Marco Magi nato a Riccione (RN) il 03.12.1962

Marco Magi nato a Riccione (RN) il 03.12.1962 Curriculum di Marco Magi V.le Emilia, 67 47838 Riccione (RN) Tel. 0541.644512 marcomagi.riccione@gmail.com www.studiomagiriccione.it Marco Magi nato a Riccione (RN) il 03.12.1962 C.F. MGA MRC 62T03 H274J

Dettagli

FILE UNICO. MOD 7.2.6 01 set 2010 2 01 set 2014 1 di 6

FILE UNICO. MOD 7.2.6 01 set 2010 2 01 set 2014 1 di 6 01 set 2010 2 01 set 2014 1 di 6 Identificativo :123157 Ed.1 Alias srl -Provider 2806 RADIOLOGIA TRIDIMENSIONALE: NOVITA' E METODOLOGIE DIAGNOSTICHE Raci - Radiodiagnostica Cinecittà - P.za Cinecittà,

Dettagli

Corso di Laurea in Igiene Dentale

Corso di Laurea in Igiene Dentale Corso di Laurea in Igiene Dentale Corso di Laurea in Igiene Dentale Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso di Laurea: Prof. Enrico Felice Gherlone PRESENTAZIONE

Dettagli

Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano

Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano Dott. Antonio Memeo Curriculum vitae Qualifica:Direttore struttura complessa ortopedia e traumatologia pediatrica Istituto Ortopedico Gaetano Pini milano Monza l 11.08.1958 Maturità scientifica nella sessione

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Innovazione In Endodonzia : Le Nuove Tecnologie Nella Pratica Quotidiana

Dettagli

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico Dott. Francesco Ferrarotti Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico Curriculum Vitae Dr. Nicola Scotti Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2004. Dal 1 ottobre 2007 riveste la carica di

Dettagli

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA Telefono 030-393507 Fax 030-3397476 E-mail coniglio@med.unibs.it

Dettagli

Ortodonzia moderna: nuovi materiali e teorie per il successo clinico

Ortodonzia moderna: nuovi materiali e teorie per il successo clinico 4 EDIZIONE Ortodonzia moderna: nuovi materiali e teorie per il successo clinico Dr. Luca Contardo Dr. Riccardo Riatti 30 novembre - 1 dicembre Sala Conferenze Lorilabors s.r.l. Via Indipendenza n 5 41122

Dettagli

- 11 Ottobre 1986 MILANO - Simposio Nazionale: Prevenzione dell infezione crociata in odontoiatria (Ass. Italiana Medici Odontostomatologi)

- 11 Ottobre 1986 MILANO - Simposio Nazionale: Prevenzione dell infezione crociata in odontoiatria (Ass. Italiana Medici Odontostomatologi) - 11 Ottobre 1986 MILANO - Simposio Nazionale: Prevenzione dell infezione crociata in odontoiatria (Ass. Italiana Medici Odontostomatologi) - 20-21 Febbraio 1987 - MILANO - Corso di Odontoiatria Conservativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. RAFFAELLA RINALDI

CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. RAFFAELLA RINALDI CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. RAFFAELLA RINALDI La dott. Raffaella Rinaldi, nata a Latina l'11 luglio 1964, si è iscritta alla Facoltà di medicina e chirurgia dell'università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività professionale WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI. Telefono 335-7504235 Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività professionale WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI. Telefono 335-7504235 Fax CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 335-7504235 Fax E-mail WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI VIA MARIGHETTO 110, TRENTO WILMAANGELA.DINAPOLI@APSS.TN.IT Nazionalità

Dettagli

Simone Grandini DDS, MSc, PhD

Simone Grandini DDS, MSc, PhD Simone Grandini DDS, MSc, PhD CURRICULUM VITAE del Prof. Aggr. Simone Grandini Dati personali Recapito Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche Viale Bracci 53100 Siena

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 (Malattie odontostomatologiche) PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR.SSA ALESSANDRA MATASSA E-mail: alessandramatassa@libero.it Formazione scolastica: 1990: diploma di maturità tecnica di Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue

Dettagli

CORSO MASTER. ORTODONZIA DEL PAZIENTE IN CRESCITA Corso teorico-pratico. Direttore del Corso Prof. Tiziano Baccetti

CORSO MASTER. ORTODONZIA DEL PAZIENTE IN CRESCITA Corso teorico-pratico. Direttore del Corso Prof. Tiziano Baccetti CORSO MASTER ORTODONZIA DEL PAZIENTE IN CRESCITA Corso teorico-pratico Direttore del Corso Prof. Tiziano Baccetti CENTRO CORSI LABORATORIO GAO Via delle Eriche, 78 Genova Quarto Coordinamento Scientifico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) 28 NOVEMBRE 2014. 9.00-13.00 Titolo/argomento Relatori

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) 28 NOVEMBRE 2014. 9.00-13.00 Titolo/argomento Relatori UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) LE BASI DELLA TECNICA TWEED NELLA PRATICA CLINICA CONTEMPORANEA Obiettivo n 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRO LEONIDA Indirizzo VIA FRANCESCO REDI 22 Telefono +393342147595 Fax E-mail leo.doc73@libero.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ISTITUTO DI DISCIPLINE ODONTOITRICHE Corso di perfezionamento in protesi di I grado

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ISTITUTO DI DISCIPLINE ODONTOITRICHE Corso di perfezionamento in protesi di I grado UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ISTITUTO DI DISCIPLINE ODONTOITRICHE Corso di perfezionamento in protesi di I grado A.A. 1993/94 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) :Elisa Russo E-mail : elisarusso2006@libero.it Cittadinanza italiana Data e luogo di nascita : 21/07/70 Vasto (Chieti) Sesso : F Esperienza

Dettagli

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico Dott. Francesco Ferrarotti Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico Dr. Nicola Scotti Curriculum Vitae Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2004. Dal 1 ottobre 2007 riveste la carica Ricercatore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MAIETTI STEFANIA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MAIETTI STEFANIA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MAIETTI STEFANIA Nazionalità italiana Data di nascita 08/05/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1998-2001

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TASSIELLO STEFANO Indirizzo Telefono 069852852 Via Lombardia 97, 00048 Nettuno (RM) E-mail stefanotassiello@yahoo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Memeo

CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Memeo CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Memeo Via Pinturicchio 20, 20133 Milano Tel. 02/2401573 Cell. 335-8016813. DATI PERSONALI & FORMATIVI Nato a Monza l 11.08.1958 Maturità scientifica nella sessione estiva

Dettagli

Claudio Modena. Incarico d insegnamento

Claudio Modena. Incarico d insegnamento Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO INDIRIZZO PROFESSIONALE TEL FAX E-MAIL WEB NAZIONALITÀ DATA DI NASCITA SESSO DESIDERATA Claudio Modena Via Giambattista da Monte 9-37126 Verona VR - Italia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DIEGO ROSSI Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita Stato civile Italia

Dettagli

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica. Interpello DMEP 2015/2

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica. Interpello DMEP 2015/2 Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica Interpello DMEP 2015/2 Visto Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi

Dettagli

ORTOGNATODONZIA CLINICA

ORTOGNATODONZIA CLINICA Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina Dipartimento di Scienze chirurgiche C.I.R. Dental School DI 2 LIVELLO LO ORTOGNATODONZIA CLINICA In collaborazione con PRESENTAZIONE DEL CORSO Il Master

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DONATELLA ALBINI E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale Date (da a)

Dettagli

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Sab 26.11.2011

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Sab 26.11.2011 IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Sab 26.11.2011 Luogo: Arborea / Oristano Categoria: Corsi e Convegni - 2011 Informazioni aggiuntive: 10 crediti ECM ORGANIZZAZIONE: AIO Sardegna, per info e

Dettagli

(1998-1999) frequenza presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell Ospedale Bufalini di Cesena diretto dal Dott. R. Cocchi

(1998-1999) frequenza presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell Ospedale Bufalini di Cesena diretto dal Dott. R. Cocchi Curriculum Vitae Dott.ssa LUANA BUSSI Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale Iscritta all Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Padova (n. 10479 del 24/11/2009)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO VIA SAN RIGO 8/6, REGGIO EMILIA Telefono +39.3478782160 Fax Email armandopullini@fastwebnet.it

Dettagli

Agenesie ed elementi inclusi

Agenesie ed elementi inclusi Studio Odontoiatrico Tagliaferri Agenesie ed elementi inclusi Corso Teorico Avanzato Napoli 24-25 ottobre Dott. Renato Tagliaferri in collaborazione con www.studiotagliaferri.it Dott. Renato Tagliaferri

Dettagli

LA TECNICA BIDIMENSIONALE

LA TECNICA BIDIMENSIONALE LA TECNICA BIDIMENSIONALE affidabilità, razionalità, ripetibilità CORSO PRATICO-CLINICO DI ORTODONZIA SECONDO LA BOSTON UNIVERSITY CON IL PATROCINIO DI Università di Cagliari SEDE DEL CORSO STUDIO DOTT.

Dettagli

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N 60 20132 MILANO

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N 60 20132 MILANO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SERRA ANDREA ITALIANA Data di nascita 28/01/66 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE EDENTULO CON PROTESI TOTALE SUPERIORE ED OVERDENTURE INFERIORE: CORSO IN VIDEO RIPRESA DIRETTA SU PAZIENTE

LA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE EDENTULO CON PROTESI TOTALE SUPERIORE ED OVERDENTURE INFERIORE: CORSO IN VIDEO RIPRESA DIRETTA SU PAZIENTE LA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE EDENTULO CON PROTESI TOTALE SUPERIORE ED OVERDENTURE INFERIORE: CORSO IN VIDEO RIPRESA DIRETTA SU PAZIENTE Fiumana di Predappio FC, 9-10-11 marzo 2017 Docenti: Prof. Andrea

Dettagli

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

IGIENE in ORTODONZIA

IGIENE in ORTODONZIA MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO in IGIENE in ORTODONZIA in collaborazione con FONDAZIONE ISTITUTO STOMATOLOGICO TOSCANO DIRETTORE SCIENTIFICO: PROF. ANNAMARIA GENOVESI COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATIVO

Dettagli

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326 Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale Provider accreditato Standard n 326 Programma del Corso Il BITE nei DTM e nelle Parafunzioni : Perchè, Quando, Quale e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINOTTI GRAZIELLA Indirizzo U.O. ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE DI CIRCOLO VIALE L. BORRI, 57 21100 VARESE Telefono

Dettagli

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Dr Francesco Bisello 50 Punti ECM Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici FIRENZE - Hotel Londra Maggio - Novembre 2016 Engineering By Curriculum Vitae Dr. Francesco Bisello

Dettagli

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI I.P. CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO Corso su carico immediato e tecniche rigenerative per l ottimizzazione dell aspetto estetico delle riabilitazioni implantoprotesiche. QUALItY. SERVICE.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass / Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Rossano / Viola Indirizzo Studio Via Luigi Nono, 114 Dolo (VE) Telefono/Fax 041 / 41 96 144 E-mail contatti@violastudiodentistico.it

Dettagli

Si iscrive nel 1975 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Pavia.

Si iscrive nel 1975 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Pavia. Il dottor Franco Vezzoni è nato a Milano il 27/10/1956. Si iscrive nel 1975 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Pavia. Durante l'anno accademico 1978/79 ha frequentato

Dettagli

- 11 Ottobre 1986 MILANO - Simposio Nazionale: Prevenzione dell infezione crociata in odontoiatria (Ass. Italiana Medici Odontostomatologi)

- 11 Ottobre 1986 MILANO - Simposio Nazionale: Prevenzione dell infezione crociata in odontoiatria (Ass. Italiana Medici Odontostomatologi) - 11 Ottobre 1986 MILANO - Simposio Nazionale: Prevenzione dell infezione crociata in odontoiatria (Ass. Italiana Medici Odontostomatologi) - 20-21 Febbraio 1987 - MILANO - Corso di Odontoiatria Conservativa

Dettagli