AREA PARTECIPAZIONE E DIRITTI DEI CITTADINI UNITA ORGANIZZATIVA COMMERCIO, ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AREA PARTECIPAZIONE E DIRITTI DEI CITTADINI UNITA ORGANIZZATIVA COMMERCIO, ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI"

Transcript

1 AREA PARTECIPAZIONE E DIRITTI DEI CITTADINI UNITA ORGANIZZATIVA COMMERCIO, ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ALL'INTERNO DEL MERCATO COPERTO ART. 1 OGGETTO ART. 2 ISTITUZIONE ART. 3 ASSEGNAZIONE DECENNALE DEI POSTEGGI LIBERI ART. 4 CONCESSIONI PER OCCUPAZIONE DI POSTEGGI ART. 5 SUBENTRI NELLE CONCESSIONI DI POSTEGGI ART. 6 REVOCA-SOSPENSIONE-DECADENZA ART. 7 ORARI DI VENDITA ART. 8 MODALITA' DI VENDITA ART. 9 SISTEMAZIONE DELLE ATTREZZATURE ART. 10 PUBBLICITA' DEI PREZZI ART. 11 NORME IGIENICO-SANITARIE ART. 12 CONSERVAZIONE DEI BOX E DELL'AREA MERCATALE ART. 13 MODALITA' REGISTRO DI MERCATO ART. 14 RISTRUTTURAZIONE DEL MERCATO E MODALITA' DI ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI ART. 15 SANZIONI ART. 16 ABROGAZIONE PRECEDENTI DISPOSIZIONI ART.1 OGGETTO 1. Il presente regolamento disciplina sia l'esercizio del commercio su aree pubbliche di cui all'art.28 comma 1 lett. A) del D.Lgs. 31/3/1998 n.114 e dalla L.R. 25/6/1999 n. 12 che l'esercizio dell'attività artigianale all'interno del Mercato Coperto di Ravenna. 1/9

2 ART.2 ISTITUZIONE 1. L'esercizio dell'attività commerciale ed artigianale, così come stabilito con deliberazione del C.C. n.256 del 28/12/1999, all'interno del Mercato Coperto si svolge in n. 49 posteggi con box per quanto riguarda il commercio su aree pubbliche e n. 2 posteggi con box per quanto attiene l'esercizio dell'attività artigianale. 2. I posteggi devono essere dotati di allacciamenti alla rete idrica, fognaria ed elettrica come previsto dalla normativa vigente. ART.3 ASSEGNAZIONE DECENNALE DEI POSTEGGI LIBERI 1. Qualora, per qualsiasi motivo, si renda libero un posteggio, la Giunta Comunale decide, sentito il parere delle Associazioni di categoria, se assegnarlo od eventualmente sopprimerlo, utilizzandolo per una possibile riorganizzazione del Mercato. 2. Se si dispone per l'assegnazione del posteggio, una volta stabilito se destinarlo per l'esercizio del commercio su aree pubbliche o per l'esercizio di attività artigianale, tale disponibilità verrà resa pubblica mediante affissione di apposito avviso all'albo pretorio del Comune, presso il mercato stesso, in altri luoghi pubblici e attraverso la stampa locale. 3. L'avviso deve contenere: il numero del posteggio e il tipo di attività consentita (commerciale o artigianale), il periodo e le modalità con cui devono essere presentate le domande ed i criteri di assegnazione stabiliti dall Amministrazione comunale, sentite le Associazioni di categoria. 4. Qualora il posteggio disponibile sia destinato all'esercizio del commercio, l'assegnazione verrà effettuata in base alla graduatoria predisposta nel rispetto della normativa vigente con precedenza agli operatori con posteggio attiguo. 2/9

3 E consentito lo scambio consensuale dei posteggi. 5. La graduatoria verrà stilata dall U.O. Commercio e verrà resa pubblica mediante affissione all Albo pretorio e all'interno del Mercato. ART.4 CONCESSIONI PER OCCUPAZIONE DI POSTEGGI 1. Agli operatori che esercitano l'attività all'interno del Mercato Coperto vengono rilasciate concessioni per l'occupazione del suolo pubblico con validità decennale e tacitamente rinnovabili salvo diversa determinazione da parte dell Amministrazione Comunale. 2. Le concessioni sono soggette al pagamento delle tasse, degli oneri e dei tributi nella misura e con le modalità previste dalla normativa vigente; è altresì previsto l eventuale pagamento di somme derivanti dall erogazione di servizi di varia natura forniti al Mercato da enti diversi. 3. Al fine di assolvere gli adempimenti derivanti dalle obbligazioni sottostanti la concessione, il concessionario dovrà versare una cauzione di un importo uguale al canone del primo anno tramite un libretto vincolato alla sorte del Comune di Ravenna o una fideiussione. 4. Allo stesso operatore non possono essere rilasciate concessioni relative a più di due posteggi, secondo quanto previsto dalla L.R. n.12 del 25/6/1999 e dalla Deliberazione della G.R. n.1368 del 26/7/1999, tranne il caso in cui il box disponibile sia collocato su una superficie superiore a quella di un solo posteggio oppure qualora il richiedente sia già titolare di un posteggio e mezzo, purché non si superi la superficie complessiva di mq La concessione del posteggio non può essere ceduta a nessun titolo se non con l azienda commerciale. ART.5 SUBENTRI NELLE CONCESSIONI DI POSTEGGI 3/9

4 1. Il trasferimento dell azienda per atto fra vivi o per causa di morte effettuato nel rispetto delle norme di cui all art.4 della L.R. 12/99 comporta il trasferimento della concessione di posteggio alla quale è attribuita la stessa data di scadenza. 2. Il trasferimento della gestione o della proprietà dell azienda per atto fra vivi o per causa di morte comporta la possibilità di continuare l attività senza alcuna interruzione ed il trasferimento dell anzianità di azienda. 3. Non è ammesso operare con autorizzazione di altro soggetto se non con atto di trasferimento di proprietà o di gestione già formalizzato per la registrazione e previa presentazione della domanda di volturazione. 4. Chi intende cessare l attività dovrà presentare al Sindaco del Comune di Ravenna U.O. Commercio la relativa comunicazione, fermo restando la possibilità per il Comune di intervenire sull interessato per ottenere i pagamenti di tasse, di tributi relativi alla concessione e a spese delle utenze, potendosi rivalere anche sulla cauzione. 5. In caso di trasferimento dell azienda, dovranno essere comunicate contestualmente le generalità del subentrante. 6. L operatore che intende subentrare in un azienda dovrà presentare al Sindaco del Comune di Ravenna U.O. Commercio domanda di subentro nella concessione del posteggio e nell autorizzazione all esercizio dell attività del cedente, dichiarando di avere i requisiti previsti dall art. 5 del D.Lgs. n.114/98 e allegando copia dell atto di acquisto dell azienda registrato. Nel caso in cui le dichiarazioni siano mancanti o incomplete il procedimento relativo alla richiesta resta sospeso e i termini riprenderanno a decorrere dal giorno di regolarizzazione della domanda. 7. A seguito dell istanza di subentro, l U.O. Commercio, verificata la regolarità della documentazione, trasmetterà all Ufficio Contratti nulla osta al rilascio della concessione del box. 8. Dopo aver rilasciato la concessione, l Ufficio Contratti trasmetterà copia di tale atto all U.O. Commercio per il rilascio dell autorizzazione per l esercizio del commercio su aree pubbliche. 4/9

5 ART.6 REVOCA - SOSPENSIONE - DECADENZA 1. La concessione del posteggio per l'esercizio del commercio su aree pubbliche viene revocata qualora ricorrano le condizioni di cui all'art.5, comma 2, lettere a) e b) della L.R. 25/6/1999 n. 12 mentre per quanto attiene l'attività artigianale viene revocata qualora ricorrano le condizioni previste dalla normativa vigente. 2. La concessione del posteggio può essere revocata qualora il concessionario rinunci all autorizzazione o non ritiri la concessione e la relativa autorizzazione entro 60 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione. 3. La concessione del posteggio può essere revocata qualora il concessionario non eserciti l attività per periodi di tempo superiori complessivamente a quattro mesi per ciascun anno solare e senza giustificati motivi. 4. Qualora l U.O. Commercio proceda alla revoca del posteggio per motivi di pubblico interesse, all operatore deve essere assegnato, senza oneri per l Amministrazione, un nuovo posteggio con box individuandolo, tenendo conto delle indicazioni dell operatore, nello stesso mercato o, in subordine, in altra area mercatale. 5. Il mancato pagamento dei tributi locali e/o delle altre eventuali spese stabiliti dai regolamenti e/o convenzioni tra Comune e soggetti privati inerenti lo svolgimento dell attività all interno del Mercato Coperto, previa diffida da comunicarsi all interessato entro 30 gg. dal mancato pagamento, comporterà l escussione della cauzione di cui all art.4 comma 3 del regolamento nei limiti di quanto dovuto. ART.7 ORARI DI VENDITA 1. L'orario di apertura del Mercato e l'orario di vendita saranno stabiliti dal Sindaco, sentite le Associazioni di categoria, con apposita ordinanza. 5/9

6 ART. 8 MODALITA' DI VENDITA 1. Il concessionario del/i posteggio/i per l'esercizio del commercio su aree pubbliche può utilizzare lo spazio del/i box esclusivamente per l'esposizione e la vendita dei prodotti inerenti la propria attività. 2. Materiale combustibile, corrosivo, tossico, esplodente e in genere tutto quanto classificato come pericoloso può essere tenuto in deposito solo per le quantità destinate alla vendita della giornata. 3. Il concessionario del/i posteggio/i per l'esercizio dell'attività artigianale può utilizzare lo spazio del/i box per la fabbricazione e vendita dei propri prodotti. 4. E' vietata ogni forma di illustrazione della merce effettuata con grida, clamori e mezzi sonori col sistema dell'incanto. 5. Con l'uso del posteggio il concessionario assume tutte le responsabilità verso terzi derivanti da leggi, doveri e ragioni connessi all'esercizio dell'attività. 6. L'operatore deve essere sempre in grado di esibire, a richiesta degli organi di vigilanza, i titoli e/o documenti che le norme vigenti prescrivono per il regolare svolgimento della sua attività e deve inoltre osservare tutte le disposizioni di legge. ART.9 SISTEMAZIONE DELLE ATTREZZATURE 1. Le attrezzature necessarie all'esercizio dell'attività devono essere collocate all'interno dei box. 2. E' vietato invadere, anche con piccole sporgenze, lo spazio riservato al passaggio fra i diversi box. 6/9

7 ART. 10 PUBBLICITA' DEI PREZZI 1. L'operatore deve ottemperare alle disposizioni in materia di pubblicità dei prezzi e non può in nessun caso rifiutare la vendita, nella quantità richiesta, della merce esposta al pubblico, ad esclusione di confezioni eventualmente già predisposte per la vendita. ART. 11 NORME IGIENICO-SANITARIE 1. La vendita dei prodotti alimentari deve essere effettuata nel rispetto delle norme igienicosanitarie vigenti ed è soggetta alla vigilanza ed al controllo da parte degli organi preposti. ART. 12 CONSERVAZIONE DI BOX E DELL'AREA MERCATALE 1. Il servizio di custodia e vigilanza è affidato agli operatori del Mercato Coperto, che vi provvederanno direttamente mediante persone di loro fiducia accollandosene il costo di gestione e la relativa responsabilità. 2. Sono a carico dei concessionari tutte le spese di pulizia, consumo energia elettrica e acqua, demuscazione e derattizzazione inerenti i servizi comuni del Mercato e delle attività annesse e tutte le spese di manutenzione ordinaria delle apparecchiature, dei locali di uso comune ed in particolare dei servizi igienici di uso pubblico del Mercato. 3. I concessionari dovranno stipulare una congrua polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi per garantire l'amministrazione comunale da danni a terzi derivanti dall'espletamento della manutenzione ordinaria. 4. Sono a totale carico dei concessionari tutti gli interventi e i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle apparecchiature site all interno dei box. 7/9

8 5. La tenuta dell'amministrazione e della contabilità, anche per la ripartizione delle spese comuni sarà effettuata direttamente dai concessionari tramite persona di loro fiducia, alla quale faranno capo i vari contratti di fornitura acqua, luce e pulizia ed alla quale anche il Comune di Ravenna si rivolgerà per il pagamento di eventuali quote di propria pertinenza. 6. In relazione a quanto indicato al comma 5 del presente articolo, i concessionari potranno sottoscrivere un accordo, da approvarsi dalla loro assemblea, che disciplinerà i reciproci rapporti e che dovrà essere comunicato all'amministrazione comunale. 7. All'interno del Mercato e negli spazi annessi è proibito: a) gettare carta, liquidi ed altri rifiuti nei luoghi e spazi riservati al passaggio; b) pulire e lavare qualsiasi veicolo; c) introdurre animali di qualsiasi specie; d) effettuare comunque attività di mediazione; e) svolgere attività di accattonaggio; f) svolgere attività di saltimbanco, di giocoliere e di suonatore salvo che non sia richiesto dalle Associazioni di categoria; g) svolgere tutte quelle azioni, attività e comportamenti che possono compromettere la disciplina e l'igiene del Mercato e degli spazi annessi; h) introdurre nel Mercato qualsiasi veicolo comprese le biciclette anche se condotte a mano, fatta eccezione per i casi autorizzati. 8. Allo scopo di mantenere decoroso il Mercato nel suo complesso, durante le ore e i periodi di chiusura dell'esercizio il concessionario deve lasciare in perfetto ordine le merci e l'attrezzatura. ART.13 MODALITA' REGISTRO DI MERCATO 1. Presso l U.O. Commercio deve essere tenuto a disposizione degli operatori del Mercato Coperto un registro, continuamente aggiornato, contenente la tavola planimetrica dei posteggi con indicata, per ciascun posteggio, la superficie, il settore (commerciale o artigianale), il nominativo del concessionario ed eventualmente la sua disponibilità se lo stesso non è assegnato. 8/9

9 ART. 14 RIORGANIZZAZIONE DEL MERCATO E MODALITA' DI ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI 1. Per riorganizzazione del Mercato si intende una rimodulazione dei posteggi od una loro diversa collocazione. 2. L'Amministrazione comunale può provvedere ad una riorganizzazione del mercato solo con il consenso di almeno il 75% degli operatori. 3. Nel caso di riorganizzazione del mercato, la riassegnazione dei posteggi verrà effettuata sulla base delle preferenze espresse dagli operatori i quali saranno chiamati a scegliere il posteggio secondo l'ordine risultante da apposite graduatorie formulate per settore (commerciale o artigianale) e tenendo conto dell'anzianità dell azienda propria o del dante causa, documentata dall autorizzazione amministrativa con le modalità dell autocertificazione. ART.15 SANZIONI 1. Tutte le violazioni al presente regolamento sono punite nei modi e nelle forme di cui alle normative di riferimento. ART.16 ABROGAZIONE PRECEDENTI DISPOSIZIONI 1. Con l'entrata in vigore del presente regolamento sono abrogate tutte le precedenti disposizioni in materia. 9/9

10 C: Mercato Coperto/Regolamento Mercato Coperto.doc 10/9

Comune di Cattolica. SETTORE 3: SUAP- ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive PEC:

Comune di Cattolica. SETTORE 3: SUAP- ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive PEC: REGOLAMENTO DEL MERCATO COPERTO PIAZZA MERCATO Allegato alla Deliberazione C. C. n. del ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 INDIVIDUAZIONE DEL MERCATO COPERTO ART. 3 SPOSTAMENTO POSTEGGI PER MIGLIORIA

Dettagli

REGOLAMENTO FIERA DELL ANGELO

REGOLAMENTO FIERA DELL ANGELO CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Settore 4 Sviluppo Economico, Turismo, Cultura e Sport Servizio Sviluppo Economico Piazza Libertà 1-43039 Salsomaggiore Terme (Parma) Tel. 0524 580140-141-142 Fax 0524 580142

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA COMMERCIALI SU AREA PUBBLICA PRESSO LA FIERA-MERCATO DELL ANTIQUARIATO COS ANTICHE

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA COMMERCIALI SU AREA PUBBLICA PRESSO LA FIERA-MERCATO DELL ANTIQUARIATO COS ANTICHE CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA COMMERCIALI SU AREA PUBBLICA PRESSO LA FIERA-MERCATO DELL ANTIQUARIATO COS ANTICHE Approvato con delibera C.C. n. 250 del 31.07.2000, controllata

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE IL FUNZIONAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ESERCITATO IN POSTEGGI ISOLATI

REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE IL FUNZIONAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ESERCITATO IN POSTEGGI ISOLATI Comune di Auletta Provincia di Salerno REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE IL FUNZIONAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ESERCITATO IN POSTEGGI ISOLATI Approvato con delibera di C.C. n. 20 del 9/7/2010

Dettagli

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE Approvato con delibera C.C. n. 61 del 30.09.2002 Modificato con delibera C.C. n. 11 del 27.03.2009 Modificato con delibera

Dettagli

COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO

COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO, IN SEDE STABILE, DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI GANDINO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE PROVINCIA DI BERGAMO Approvato con delibera C.C. n. 43 del

COMUNE DI GANDINO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE PROVINCIA DI BERGAMO Approvato con delibera C.C. n. 43 del COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO Approvato con delibera C.C. n. 43 del 24.10.2016-1 - INDICE Art. 1 Giorno di mercato Pag. 3 Art. 2 Superficie

Dettagli

REGOLAMENTO MERCATO CIMITERO

REGOLAMENTO MERCATO CIMITERO REGOLAMENTO MERCATO CIMITERO Art. 1 Svolgimento 1. Il Mercato del Cimitero è un mercato attrezzato, specializzato nella vendita di fiori che si svolge nei piazzali di ingresso al Cimitero dal venerdì alla

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO, IN SEDE STABILE, DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI

REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO, IN SEDE STABILE, DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO, IN SEDE STABILE, DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 30.09.2011 - IN VIGORE

Dettagli

COMUNE DI LUNAMATRONA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE LOGGETTE DEI MERCATINI COMUNALI SITI IN VIA TUVERI

COMUNE DI LUNAMATRONA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE LOGGETTE DEI MERCATINI COMUNALI SITI IN VIA TUVERI COMUNE DI LUNAMATRONA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE LOGGETTE DEI MERCATINI COMUNALI SITI IN VIA TUVERI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 30.11.2017

Dettagli

COMUNE DI BORDIGHERA Provincia di Imperia UFFICIO COMMERCIO

COMUNE DI BORDIGHERA Provincia di Imperia UFFICIO COMMERCIO COMUNE DI BORDIGHERA Provincia di Imperia UFFICIO COMMERCIO REGOLAMENTO DEL MERCATO COPERTO DI PIAZZA GARIBALDI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.1 del 26.03.2007, modificato con delibera

Dettagli

Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n. 4 40026 Imola Tel. 0542-602111-Fax 602289. REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA COMMERCIALI NELL AMBITO DEL MERCATINO ANNUALE DEL QUARTIERE PEDAGNA

Dettagli

C O M U N E D I S I N O P O L I

C O M U N E D I S I N O P O L I C O M U N E D I S I N O P O L I Prov. di Reggio Calabria 89020 Piazza V. Capua Tel. 0966 961140/961489 Fax 0966-965665 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO 1 Indice

Dettagli

Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli

Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli ODG/PRG: PG: Data Seduta: Data inizio vigore: Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli TITOLO 1...3 DISPOSIZIONI GENERALI...3 Art. 1... 3 Oggetto e ambito del

Dettagli

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE Allegato 2 D.C.C. n. 33 del 28.04.2003 - esecutiva il 15.05.2003 REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE 1 Articolo 1 Ente organizzatore Il Comune di Novara organizza il mercatino

Dettagli

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose

COMUNE DI BOSCOREALE. Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli. Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose Terra della Pietra Lavica Regolamento per il Mercatino dell usato, dell antiquariato e delle piccole cose La Memoria del Vesuvio Approvato con deliberazione del C.S. n.16 del 19/02/2013 adottata con i

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLCHE IN FORMA ITINERANTE

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLCHE IN FORMA ITINERANTE COMUNE DI MONTEMURRO Prov. di Potenza REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLCHE IN FORMA ITINERANTE INDICE DEGLI ARTICOLI ART.1 TIPOLOGIA DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE ART.2 ZONE

Dettagli

COMUNE BELLINZAGO NOVARESE. (Provincia di Novara)

COMUNE BELLINZAGO NOVARESE. (Provincia di Novara) COMUNE di BELLINZAGO NOVARESE (Provincia di Novara) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI AREE PER L INSTALLAZIONE DEI CIRCHI E DELLE ATTIVITA DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO COPERTO DELLA FRAZIONE MARCONIA (Art. 28 D.Lgs. n. 114/98 ed art.

Dettagli

COMUNE DI CARUNCHIO (Provincia di Chieti) DISCIPLINA DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE

COMUNE DI CARUNCHIO (Provincia di Chieti) DISCIPLINA DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE COMUNE DI CARUNCHIO (Provincia di Chieti) DISCIPLINA DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE INDICE Art. 1 - Oggetto del Regolamento pag. 2 Art. 2 - Svolgimento del commercio itinerante pag. 2 Art. 3 - Rilascio

Dettagli

Comune di Riola Sardo

Comune di Riola Sardo Comune di Riola Sardo Provincia di Oristano COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE E SPETTACOLO VIAGGIANTE REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ DI SANT ANNA Approvato con Deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER I MERCATI ULTRAMENSILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL

REGOLAMENTO PER I MERCATI ULTRAMENSILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL REGOLAMENTO PER I MERCATI ULTRAMENSILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 28.5.2004 MODIFICATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 7.6.2012 Art. 1 TIPOLOGIA DEL

Dettagli

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile Regolamento utilizzo Sala Consiliare Vers. 9/6. 2015 Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 35 del 18/6/2015 ART. 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento disciplina l uso e la concessione della

Dettagli

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n. 4 40026 Imola Tel. 0542-602111-Fax 602289. REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE AREE PUBBLICHE ADIACENTI L'AUTODROMO "ENZO E DINO

Dettagli

COMUNE DI NAVE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI NAVE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI NAVE PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NEL MERCATO SETTIMANALE Approvato con delibera C.C. n. 79 del 17/12/2001 Modificato del

Dettagli

D I. Provincia di Imperia R E G O L A M E N T O DEL M E R C A T O C O P E RT O P I A Z ZA G A R I B A L D I

D I. Provincia di Imperia R E G O L A M E N T O DEL M E R C A T O C O P E RT O P I A Z ZA G A R I B A L D I COMUNE DI BORDIGHERA Provincia di Imperia R E G O L A M E N T O DEL M E R C A T O C O P E RT O D I P I A Z ZA G A R I B A L D I Approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 1 del 26 marzo 2007

Dettagli

AREA PARTECIPAZIONE E DIRITTI DEI CITTADINI UNITA ORGANIZZATIVA COMMERCIO, ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI REGOLAMENTO DI MERCATO

AREA PARTECIPAZIONE E DIRITTI DEI CITTADINI UNITA ORGANIZZATIVA COMMERCIO, ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI REGOLAMENTO DI MERCATO AREA PARTECIPAZIONE E DIRITTI DEI CITTADINI UNITA ORGANIZZATIVA COMMERCIO, ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI REGOLAMENTO DI MERCATO ART. 1 Tipologia commercio su aree pubbliche. ART. 2 Istituzione e localizzazione

Dettagli

COMUNE DI LIBERI (Provìncia di CASERTA)

COMUNE DI LIBERI (Provìncia di CASERTA) COMUNE DI LIBERI (Provìncia di CASERTA) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL MERCATO SETTIMANALE Approvato con delibera dd Consiglio Comunale n. dei / f. Regolamento per la disciplina del Mercato settimanale

Dettagli

UNIONE di COMUNI TERRE DI FRONTIERA. REGOLAMENTO per la concessione di aree per le attività dello spettacolo viaggiante

UNIONE di COMUNI TERRE DI FRONTIERA. REGOLAMENTO per la concessione di aree per le attività dello spettacolo viaggiante UNIONE di COMUNI TERRE DI FRONTIERA REGOLAMENTO per la concessione di aree per le attività dello spettacolo viaggiante Approvato con deliberazione del Consiglio dell Unione di Comuni n. 5 del 14.3.2003

Dettagli

Art. 3 Dimensionamento

Art. 3 Dimensionamento REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA NEL MERCATO SETTIMANALE DEL COMUNE DI CHIARI (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 26/06/2003 modificato

Dettagli

Raccolta degli statuti e regolamenti in vigore nel Comune di Arezzo

Raccolta degli statuti e regolamenti in vigore nel Comune di Arezzo Raccolta degli statuti e regolamenti in vigore nel Comune di Arezzo Regolamento della Fiera Antiquaria aggiornamento: 1.6.1999 COMUNE DI AREZZO Regolamento della Fiera Antiquaria INDICE Art. 1 - Ambito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE * * * * * * Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 14.07.2005 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del

Dettagli

COMUNE DI BISCEGLIE Bando comunale per l assegnazione di box e panca al mercato giornaliero.

COMUNE DI BISCEGLIE Bando comunale per l assegnazione di box e panca al mercato giornaliero. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 115 del 5-10-2017 53657 COMUNE DI BISCEGLIE Bando comunale per l assegnazione di box e panca al mercato giornaliero. BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE

Dettagli

COMUNE DI THIENE Provincia di Vicenza ASSESORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO Piazza ferrarin,

COMUNE DI THIENE Provincia di Vicenza ASSESORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO Piazza ferrarin, COMUNE DI THIENE Provincia di Vicenza ASSESORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO Piazza ferrarin, 1 0445 804835 REGOLAMENTO FIERA DELLA 3^ DOMENICA DI OTTOBRE Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI CORTAZZONE PROVINCIA DI ASTI Via del Castello Cortazzone (AT) Tel.0141/ fax 0141/ e.mail : comune.

COMUNE DI CORTAZZONE PROVINCIA DI ASTI Via del Castello Cortazzone (AT) Tel.0141/ fax 0141/ e.mail : comune. COMUNE DI CORTAZZONE PROVINCIA DI ASTI Via del Castello 2 14010 Cortazzone (AT) Tel.0141/995504 fax 0141/995907 e.mail : comune. cortazzone@pec.it Regolamento comunale per l esercizio del commercio su

Dettagli

ALLEGATO A COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI. REGOLAMENTO DI MERCATO (Tipologia a art. 6, comma 1, L. R n. 12)

ALLEGATO A COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI. REGOLAMENTO DI MERCATO (Tipologia a art. 6, comma 1, L. R n. 12) ALLEGATO A COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI REGOLAMENTO DI MERCATO (Tipologia a art. 6, comma 1, L. R. 25.6.1999 n. 12) INDICE 1. TIPOLOGIA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE 2. ISTITUZIONE E LOCALIZZAZIONE DEL

Dettagli

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n. 4 40026 Imola Tel. 0542-602111-Fax 602289. REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE AREE PUBBLICHE SITE IN LOCALITA' PONTICELLI DI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PROVINCIA DI BOLOGNA AREA SERVIZI PER LA COLLETTIVITA E IL TERRITORIO REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C.

Dettagli

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Codice Fiscale e Partita IVA 00242970366 Tel.(059) 75.99.11 - Fax (059) 73.01.60 E-mail: info@comune.savignano-sul-panaro.mo.it Regolamento comunale per

Dettagli

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI REGOLAMENTO PASSI CARRABILI (ART. 22, 26 E 27 DEL CODICE DELLA STRADA ART. 46 DEL RELATIVO REGOLAMENTO DI ESECUZIONE) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL 29.04.2010, MODIFICATO

Dettagli

COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna

COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna COMUNE DI MONGHIDORO Provincia di Bologna Regolamento per la concessione di aree per l'installazione dei circhi equestri, nella attività dello spettacolo viaggiante e dei parchi di divertimento Approvato

Dettagli

COMUNE DI NAVE PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

COMUNE DI NAVE PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE COMUNE DI NAVE PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Approvato con Delibera C.C. n.3 del 15/1/2001 Modificato con Delibera

Dettagli

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA DI CAGLIARI NORME REGOLAMENTARI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA DI CAGLIARI NORME REGOLAMENTARI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI FURTEI PROVINCIA DI CAGLIARI NORME REGOLAMENTARI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Delibera C.C. n. 14/2000 e n. 35/2000 NORME REGOLAMENTARI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Delibera C.C.

Dettagli

Comune di BORGO D ALE

Comune di BORGO D ALE Regione Comune di BORGO D ALE PIEMONTE DGR n 32-2642 2 APRILE 2001 Delibera C.C n 03 del 18 Gennaio 2007 divenuta esecutiva il Titolo dell elaborato: Regolamentazione delle vendite su area pubblica dei

Dettagli

8.marta.vt.itt. per la. dello. disciplina. n. 114) Articolo 4 18/11/1999. Regolamento. settimanale. o di. a merce di. l attività

8.marta.vt.itt. per la. dello. disciplina. n. 114) Articolo 4 18/11/1999. Regolamento. settimanale. o di. a merce di. l attività Comune di Marta----Provincia di Viterbo Piazzaa Umberto I n.1 010 010 Marta (VT) Tel. 0769187381 Fax 0761873828 8 Sito web www.comune..marta.vt.itt Regolamento per la disciplina dello svolgimento del mercato

Dettagli

COMUNE DI BOVEZZO. (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMUNE DI BOVEZZO. (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI BOVEZZO (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 22/03/2010 Pubblicato in data 09/04/2010

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO MERCATO SETTIMANALE E DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO MERCATO SETTIMANALE E DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Provincia di Udine REGOLAMENTO MERCATO SETTIMANALE E DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Deliberaz. n. 32 del 26.5.2000 e modifiche con delib. 17/2011 CAPO I PRINCIPI Art 1

Dettagli

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE Provincia di Ravenna REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE IL FUNZIONAMENTO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA DI CUI ALL' ART. 1, COMMA 2, LETTERA b, LEGGE 112/91 approvato con deliberazione

Dettagli

Comune di Orbassano Provincia di Torino

Comune di Orbassano Provincia di Torino Comune di Orbassano Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LE AREE ALTERNATIVE DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Approvato con D.C.C. n. del I N D I C E Art.1 Definizioni Pag.3 Art.2 Oggetto Pag.3 Art.3 Estremi

Dettagli

Comune di Gioia del Colle PROVINCIA di BARI

Comune di Gioia del Colle PROVINCIA di BARI Comune di Gioia del Colle PROVINCIA di BARI UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMMERCIO ************************ Regolamento comunale per il funzionamento del Mercato coperto di via Regina Elena (Art. 28 D.Lgs.

Dettagli

Art. 1 Svolgimento. Art. 2 Circolazione pedonale e veicolare

Art. 1 Svolgimento. Art. 2 Circolazione pedonale e veicolare REGOLAMENTO MERCATO CIMITERO Approvato con deliberazione consiliare n. 30 del 9 febbraio 2010 Esecutiva il 26 febbraio 2010 Modificato con deliberazione consiliare n. 72 del 8 maggio 2012 Art. 1 Svolgimento

Dettagli

C O M U N E D I P A U L A R O

C O M U N E D I P A U L A R O C O M U N E D I P A U L A R O P R O V I N C I A D I U D I N E Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 22/02/2006 Modificato con Delibera di Consiglio Comunale n. 39 del 30/09/2006 REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 20/04/2009 Redatto dal Servizio Sportello Unico Attività Produttive REGOLAMENTO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO Regolamento dell Esposizione delle cose usate denominata Cose d altri tempi INDICE ART. 1- DEFINIZIONE ART. 2 - SEDE ART. 3 - MODALITA DI CONCESSIONE DELLE AREE ART. 4 - MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI COMUNE DI TORINO DI SANGRO PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI (approvato con delibera di consiglio comunale n 11 del 30 marzo 2009 e modificato con delibera

Dettagli

COMUNE DI POSITANO. REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (approvato con delibera si C.C. n. 30 del 17/07/00)

COMUNE DI POSITANO. REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (approvato con delibera si C.C. n. 30 del 17/07/00) COMUNE DI POSITANO REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (approvato con delibera si C.C. n. 30 del 17/07/00) ART.1 (Definizione di commercio su aree pubbliche) Per commercio su aree pubbliche

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO

COMUNE DI NEMBRO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO COMUNE DI NEMBRO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO 1. Durata della concessione 1. L assegnazione del posteggio avrà la durata di anni 9 (nove) a decorrere dalla

Dettagli

Comune di Giovinazzo PROVINCIA DI BARI

Comune di Giovinazzo PROVINCIA DI BARI Comune di Giovinazzo PROVINCIA DI BARI SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE ************************ Regolamento comunale per il funzionamento del Mercato coperto di via cappuccini ********* (Art. 28 D.Lgs. n.

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE Allegato alla delibera di C.C. n. 36 del 21.10.2014 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità Articolo 2 Uso e classificazione impianti

Dettagli

L.R. 25 giugno 1999, n. 12 "Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n.

L.R. 25 giugno 1999, n. 12 Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. L.R. 25 giugno 1999, n. 12 "Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114" BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE 29 06 1999 N.81 LEGGE REGIONALE N. 0012

Dettagli

San Francesco, Viale Marconi Periodo di svolgimento Nei giorni 5, 12, 19 Febbraio 2012 Numero dei posteggi 9

San Francesco, Viale Marconi Periodo di svolgimento Nei giorni 5, 12, 19 Febbraio 2012 Numero dei posteggi 9 DIREZIONE: Servizi del Territorio SERVIZIO: Sviluppo Economico S.U.I. Dirigente: Arch. Manuela Riccomini Responsabile: Geom. Giuliano Guicciardi Bando di assegnazione, a concessione temporanea, di posteggio

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n. 9 in data 30.04.2013 Il Sindaco Angelo Pasini

Dettagli

Regolamento per lo svolgimento del Mercato contadino. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del

Regolamento per lo svolgimento del Mercato contadino. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 2016 Regolamento per lo svolgimento del Mercato contadino Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 27.04.2016 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Ammissibilità dei soggetti Art.

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE COMUNE DI ROZZANO Provincia di Milano BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE Visto il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n.114;

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 53 DEL 26/11/2009

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 53 DEL 26/11/2009 REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 53 DEL 26/11/2009 Ripubblicato all albo pretorio comunale dal 29/12/2009 al 13/01/2010 1 Il presente

Dettagli

Scheda informativa del modulo B2

Scheda informativa del modulo B2 IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? Per l esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche, disciplinato dal Capo II della L.R. 18.05.2006 n.5 e dal D. Lgs 114/98 (come modificato dal D.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE FIERE Tipologia a (art. 6 comma 1 L.R. 25 giugno 1999 n. 12)

REGOLAMENTO DELLE FIERE Tipologia a (art. 6 comma 1 L.R. 25 giugno 1999 n. 12) Allegato B PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO DELLE FIERE Tipologia a (art. 6 comma 1 L.R. 25 giugno 1999 n. 12) APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL N. INDICE Art. 1 - TIPOLOGIA DEL COMMERCIO

Dettagli

C O M U N E D I C A S N I G O (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI AUTO A TITOLO ONEROSO

C O M U N E D I C A S N I G O (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI AUTO A TITOLO ONEROSO C O M U N E D I C A S N I G O (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI AUTO A TITOLO ONEROSO Testo approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 32 in data 06.07.2015

Dettagli

COMUNE DI BLEVIO (Prov. Como)

COMUNE DI BLEVIO (Prov. Como) COMUNE DI BLEVIO (Prov. Como) REGOLAMENTO DEL MERCATO COMUNALE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n.14 del 23/07/2015 INDICE art.1 Tipologia del mercato art.2 Sede art.3 Giorno e orari di mercato

Dettagli

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como - Ufficio Commercio Assegnazione di un posto riservato ai produttori agricoli all interno del mercato della Loc. Lenno IL RESPONSABILE VISTO il Regolamento per il commercio sulle aree pubbliche approvato

Dettagli

COMUNE DI MODUGNO REGOLAMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE

COMUNE DI MODUGNO REGOLAMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE COMUNE DI MODUGNO REGOLAMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE ART. 1 - LOCALIZZAZIONE E CONFIGURAZIONE ART. 2 - ORARIO DEL MERCATO ART. 3 - SISTEMAZIONE DELLE ATTREZZATURE DI VENDITA ART. 4 - CIRCOLAZIONE E SOSTA

Dettagli

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE AI FINI DELL ESERCIZIO DI ATTIVITÀ ARTIGIANALI, DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E DI RIVENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI IL

Dettagli

REGOLAMENTO FIERA DI NATALE

REGOLAMENTO FIERA DI NATALE REGOLAMENTO FIERA DI NATALE Art. 1 Svolgimento 1. La Fiera di Natale è una fiera di merci varie del settore non alimentare e si svolge nelle tre domeniche che precedono il Natale dalle ore 9.30 alle 22.00

Dettagli

COMUNE DI MONTEODORISIO Provincia di Chieti. Regolamento svolgimento fiera in occasione Festa Madonna delle Grazie

COMUNE DI MONTEODORISIO Provincia di Chieti. Regolamento svolgimento fiera in occasione Festa Madonna delle Grazie COMUNE DI MONTEODORISIO Provincia di Chieti Regolamento svolgimento fiera in occasione Festa Madonna delle Grazie Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 1.7.2002 IL SINDACO IL SEGRETARIO

Dettagli

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055) 8199459 Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali Oggetto Il Comune di Firenzuola ha istituito in via sperimentale per il triennio

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE C I T T A D I L A G O N E G R O (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N... DEL IN VIGORE DAL... INDICE DEGLI ARTICOLI

Dettagli

CRITERI PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA.

CRITERI PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA. CRITERI PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA. ^^^^^^^ APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 68 DELL'11.7.2000 1 ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO COMUNE DI LODI VECCHIO REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO Regolamento per la disciplina dello svolgimento del mercato dell'antiquariato e del collezionismo denominato

Dettagli

ASSEGNAZIONE DI N. 5 POSTEGGI ALL INTERNO DEL MERCATO ANNONARIO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO DI VENDITA DI GENERI ALIMENTARI

ASSEGNAZIONE DI N. 5 POSTEGGI ALL INTERNO DEL MERCATO ANNONARIO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO DI VENDITA DI GENERI ALIMENTARI SERVIZIO MERCATI SETTORE ATTIVITÀ PRODUTTIVE IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Vista la determinazione dirigenziale n. 303 del 25.03.2015; Vista la Legge Regionale n. 1 del 02.01.2007 e successive

Dettagli

COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona

COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE AI FINI DELL ESERCIZIO DI RIVENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI IL DIRIGENTE DEL SETTORE Visto il

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER LE AREE MERCATALI IN OCCASIONI PARTICOLARI

Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER LE AREE MERCATALI IN OCCASIONI PARTICOLARI Città di Tortona Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER LE AREE MERCATALI IN OCCASIONI PARTICOLARI Sommario ART. 1 - DEFINIZIONI... 3 ART. 2 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO... 3 ART. 3 - DISCIPLINA GENERALE

Dettagli

del Comune di Valguarnera Caropepe.

del Comune di Valguarnera Caropepe. COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE PROVINCIA REGIONALE DI ENNA REGOLAMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE del Comune di Valguarnera Caropepe. Approvato con Delibera Consiliare N 46 del 06-05-2011. - ART. 1 - Il presente

Dettagli

Città di Viadana. (Provincia di Mantova) SUAP/SUE U.O. Commercio e Attività Produttive

Città di Viadana. (Provincia di Mantova) SUAP/SUE U.O. Commercio e Attività Produttive SUAP/SUE U.O. Commercio e Attività Produttive Approvato con deliberazione C.C. n.99 del 27 dicembre 2016 CRITERI COMUNALI AI QUALI ATTENERSI PER IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE

Dettagli

COMUNE DI PONTOGLIO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NEL MERCATO SETTIMANALE

COMUNE DI PONTOGLIO REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NEL MERCATO SETTIMANALE COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NEL MERCATO SETTIMANALE eco.~~""~r!~ r-" "' - - ' -. ^ J

Dettagli

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail:

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail: === ALLEGATO A) === Bando pubblico per l assegnazione dei posti fissi del mercato quindicinale del 1 e 3 lunedì di ogni mese per l esercizio del commercio su aree pubbliche di cui all art. 28 comma 1 lettera

Dettagli

Regolamento per la disciplina del Mercato settimanale

Regolamento per la disciplina del Mercato settimanale Regolamento per la disciplina del Mercato settimanale art.1 Oggetto del regolamento art.2 PeriodicitÄ e orari del Mercato settimanale art.3 Dimensioni dei posteggi e caratteristiche dei banchi di vendita

Dettagli

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo Bando per assegnazione concessione posteggi in occasione della FIERA DI SANT'ANTONIO 2017 IL RESPONSABILE SUAP Vista la legge regionale 2 febbraio 2010, n.

Dettagli

COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia

COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia REGOLAMENTO DISCIPLINA DEL COMMERCIO ITINERANTE SU AREE PUBBLICHE RIENTRANTI NEL DEMANIO MARITTIMO APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 21 DEL 23.05.2002, ESECUTIVA

Dettagli

Art.1: Oggetto del Bando.

Art.1: Oggetto del Bando. Avviso Pubblico per l assegnazione di n. posteggio stagionale fuori mercato per i periodi gennaio 09 3 marzo 09 (vendita prodotti stagionali invernali) e aprile 09 30 ottobre 09 (vendita prodotti stagionali

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MIGLIORIA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI' AREA MERCATALE VIA ALFIERI

AVVISO PUBBLICO PER MIGLIORIA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI' AREA MERCATALE VIA ALFIERI AVVISO PUBBLICO PER MIGLIORIA DEI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI' AREA MERCATALE VIA ALFIERI IL DIRIGENTE DELL AREA N. 4 COMMERCIO E MERCATI Visto il D. Lgs. 31.03.1998, n. 114 recante

Dettagli

COMUNE DI SAN ROBERTO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI SAN ROBERTO Provincia di Reggio Calabria COMUNE DI SAN ROBERTO Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 Legge Regione Calabria 11 giugno 1999,

Dettagli

Comune di Torno REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE AMBULANTI

Comune di Torno REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE AMBULANTI REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE AMBULANTI Approvato con delibera Consiglio Comunale n. 38 del 07.07.2010 1 I N D I C E Art. 1 Tipo di mercato Art. 2 Sede Art. 3 Svolgimento Art. 4 Orario di

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI MATHI Città Metropolitana di Torino * * * * REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE * * * * * INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS DISCIPLINA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMUNE DI SELARGIUS DISCIPLINA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI SELARGIUS DISCIPLINA COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE 1/1 ARTICOLO 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente regolamento disciplina lo svolgimento dell attività commerciale e della somministrazione di

Dettagli

COMUNE DI BARZANA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMUNE DI BARZANA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI BARZANA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 02.09.2005 Le presenti disposizioni

Dettagli

COMUNE DI PINETO PROVINCIA DI TERAMO REGOLAMENTO DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE

COMUNE DI PINETO PROVINCIA DI TERAMO REGOLAMENTO DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE COMUNE DI PINETO PROVINCIA DI TERAMO AREA TECNICA URBANISTICA ASSETTO DEL TERRITORIO ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE REGOLAMENTO DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE Approvato con deliberazione

Dettagli

C O M U N E DI ACI BON A C C O R S I PROVINCIA DI CATANIA

C O M U N E DI ACI BON A C C O R S I PROVINCIA DI CATANIA C O M U N E DI ACI BON A C C O R S I PROVINCIA DI CATANIA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI CUI ALLA L.R. 01.03.1995N.18 COME INTEGRATA E MODIFICATA DALLA L.R. 08.01.96

Dettagli