UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace Soluzioni ibride per la produzione di energie rinnovabili: quali opportunità per il

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace Soluzioni ibride per la produzione di energie rinnovabili: quali opportunità per il"

Transcript

1 Indice UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

2 UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

3 Archimede Solar Energy UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

4 Evoluzioni del progetto Archimede UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

5 Evoluzioni del progetto Archimede UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

6 Struttura del capitale e strategic ratio Strategic ratio Struttura del capitale Impianto produttivo Shareholders Tubo ricevitore Impianto Demo Fondata nel 1932 Impiegati: 750 (Global Basis) Ricavi : 132 Millioni di euro (per il 2014) Settori: Testing, Life Science, Energie Rinnovabili. Fondata nel 1948 Integrated Engineering & Construction Impiegati: (Global Basis) Ricavi: 2,5 miliardi (per il 2011) Settori: settore petrolio, petrolchimico, chimico. UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

7 UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

8 Tubo ricevitore solare HCEMS11 Il rivestimento depositato sul tubo di acciaio è costituito da una struttura a film sottile multistrato. Nella parte inferiore un rivestimento in metallo, che riflette l'infrarosso. Strato superiore materiale ceramico antiriflesso. Un materiale in ceramica metallica (CERMET) interposto tra i due film avente differenti frazioni volumetriche di metallo. > Progettato per centrali solari a concentrazione, opera ad alte temperature (superiori a 550 C) > Rivestimento selettivo stabile fino a 600 > Temperatura massima di lavoro (580 C) > Parametri ottici superiori > Minime perdita di conduzione del calore > Prodotto sotto licenza ENEA > Acciaio inossidabile austentico con Ti CERAMIC LAYER CERMET LAYER METALLIC LAYER (Tungsteno) UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

9 Portafolio prodotti TUBO RICEVITORE - SALI FUSI Codice: HCEMS-11 Introduzione nel mercato: 2008 Unico ricevitore al mondo che opera a 550 C TUBO RICEVITORE - OLIO DIATERMICO Codice: HCEOI-15 Plus Introduzione nel mercato: 2011 Impianto ottimizzato per l utilizzo dell olio diatermico TUBO RICEVITORE - DIRECT STEAM GENERATION Codice: HCESHS-12 Introduzione nel mercato: 2012 Unico ricevitore al mondo che opera a 550 C e a più di 100 bar 1-Tubo assorbitore in Cermet (metallo ceramico); 2-Copertura in vetro; 3-Soffietti; 4-Acciao/vetro; 5 Scudo Interno; 7-Vuoto. UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

10 UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

11 Tecnologia solare termodinamica a collettori lineari l energia termica del sole; - Concentratori parabolici lineari (trough) - Collettori lineari Fresnel (LFR) concentrando -Temperatura di esercizio 550 C - - Temperatura di esercizio 300 C possibilità di produrre energia anche di 24 h su 24 h (programmabilità nella produzione di energia e produzione costante) Emissioni di Co2 pari a zero; Tecnologia modulare UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

12 UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

13

14 1 Impianto Demo ASE- Demo Plant In esercizio dal 2013, il Demo Plant di Archimede Solar Energy costruito con Chiyoda corporation, è il più innovativo impianto solare a concentrazione dotato di accumulo termico. E il primo impianto a collettori parabolici lineari a Sali Fusi non integrato ad altri impianti a combustibili fossili ed è situato a fianco dello stabilimento produttivo ASE di Massa Martana (Perugia) E un banco di prova fondamentale per la sperimentazione e la dimostrazione dei miglioramenti e delle innovazioni che ASE implementerà ai propri prodotti DATI DEMO PLANT OBIETTIVI DEMO PLANT Quadro generale Configurazione impianto Tecnologia: collettori parabolici lineari utilizzanti Sali Fusi come fluido termovettore Status: Operativo Paese: Italia Città: Massa Martana (PG) DNI: 1550 kwh/m²/a Potenza termica nominale: 2 MWt Generazione elettrica: 250 MWh/anno solari Tipologia impianto: Demo Plant Nr. Collettori solari: 6 (1 Loop) m2 Fluido termovettore: Sali fusi Tubi ricevitori: NR. 144 Archimede HCEMS-11 Temperatura nominale di uscita: 550 C Capacità di accumulo: 5 ore Ricerca Bancabilità Mercato Ricerca orientata alla nuova frontiera del CSP Fornisce dati e di riferimento per la chiusura finanziaria dei progetti su scala commerciale L'impianto demo è il punto di riferimento del mercato italiano del CSP Principali soggetti: Sviluppo: Archimede Solar Energy EPC: Chiyoda Corporation Proprietà: Archimede Solar Energy Divulgazione Sensibilizzare le istituzioni nazionali, comitati popolari, i cittadini circa la tecnologia CSP Sito: Area: 3 ettari Tipologia terreno: Area industriale Educazione Clienti, università, studente UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

15 2 Progetto in scala commerciale AKESAI PROJECT AKESAI PROJECT 55 MWe Primo impianto al mondo CSP a Sali Fusi Background Plant Configuration Participants Technology: parabolic trough collector using molten salt as heat transfer fluid Status: operation Country: China City: Akesai Country, Gansu Province DNI: 2,360 kwh/m²/a Installed capacity: 450 MWt Electricity generation: 250 GWh/yr solar Commercial date of operations (COD): 2017 Nr. solar collector: 8 (152 Loop) Heat transfer fluid: molten salt Receiver tube manufacturer: n. 32,000 Archimede HCEMS-11 (70 mm diameter) Solar field outlet temperature: 550 C Storage: 15hr Developers and EPC: Jinfan Power Co Owner: Jinfan Power Co Land Area: 200 Hectares Mirrored surface: approximately 677,000 sqm Site ecology: desert area Regulatory approvals: permitted, UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

16

17

18 UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

19 CSP Fresnel tecnologia Vengono utilizzati i Un elettricitàmediante. L'impianto solare è dotato di un per la produzione di elettricitàe calore ad alta temperatura. per concentrare la radiazione solare su un tubo assorbitore posizionato a diversi metri d'altezza. reindirizza la radiazione solare che non colpisce direttamente il tubo incrementando l'efficienza ottica del sistema. scorre all'interno del tubo e trasferisce il calore assorbito ad un turbo-generatore che lo trasforma in che garantisce la pianificabilità di produzione elettrica durante la giornata. : energia elettrica prodotta dal parco solare. ma anche ibridizzazione con altre fonti, sia fossili che rinnovabili (biomassa, gas, biogas, ecc.). : vapore per l incremento della potenza nei momenti di picco. Le centrali che utilizzano fonti fossili ottimizzano la capacità di picco senza aumentare le emissioni di gas serra. : vapore per tutti i processi industriali, che integra o sostituisce le fonti fossili dei sistemi convenzionali per la sostenibilità economica. Impianti in abbinamento a serre tecnologiche, impianti in abbinamento a sistemi di dissalazione dell acqua, Impianto Impianto Impianto Impianto -potenza da 1 a 10 MW con bruciatore e biomassa -potenza da 1 a 10 MW -potenza da 1 a 10 MWe -potenza da 1 a 10 MW UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

20 UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

21 Impianti ibridi cogenerativi Negli impianti CSP ibridi l energia prodotta dal campo solare viene integrata in un gruppo termoelettrico di produzione convenzionale o altro impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile (es. biomassa). Il sistema ibrido è nato con l obbiettivo di, gestendo in modo ottimale la variabilitàdella fonte solare. L impianto ibrido è in grado di generare all anno inseguendo ottimamente la curva della domanda di energia. L ibridazione di impianti CSP permette di produrre il 100% di durante tutto l anno. La soluzione integrata garantisce una, anche nei periodi invernali in cui la mancanza prolungata di sole rende inutile anche sistemi di stoccaggio di grandi dimensioni, i cui costi sono ad oggi ancora troppo elevati. Gli (produzione di energia elettrica, termica, dissalazione, cooling). UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

22 Impianto ibrido CSP RENDE Primo impianto solare termodinamico industriale costruito in Italia ed è operativo dalla fine del Impianto ibrido accoppiato ad un impianto esistente a biomasse, avente una potenza nominale di 14 MWe. Generazione di energia 24 ore su 24. Quadro generale Configurazio ne impianto Sito Status: operativo Paese: Italia Regione: Calabria DNI: 1800 kwh/m²/a Potenza elettica nominale: 1 MWe CSP Biomassa Start-up ipianto (COD): 2013 Fluido termovettore: olio diatermico. Tubi ricevitori: Archimede HCEOI-12 Temperatura del campo solare: 340 C Accumulo termico: nessuno Area impiegata: 3 ettari Tipologia del terreno: Area industriale Impianto in esercizio Sito impianto UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

23 Impianto ibrido CSP POLIGENERATIVO Impianti poligenerativi,. Il processo dell impianto prevede che campo solare sia integrato con bruciatore a cippato di legno da filiera corta e che l impianto, con un incremento in dimensione delle sezioni campo solare e accumulo termico, sia accoppiabile ad un dissalatore con tipologia MED o un gruppo ad assorbimento per produzione di acqua refrigerata., trasferendo conoscenze e proponendosi come modello replicabile ed ampliabile sia su altri territori o per uso irriguo, dell ordine delle. indipendentemente dalla irradiazione solare, integrando accumulo termico e alimentazione a biomasse. : kwh elettrici, acqua desalinizzata, vapore a media pressione e temperatura, calore di processo: risorse utili alla agricoltura, alla agroindustria, alla chimica verde. UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

24 UNION CAMERE DEL VENETO 26 Novembre 2015 Hotel Laguna Palace

Le frontiere dell innovazione nel settore energia

Le frontiere dell innovazione nel settore energia Le frontiere dell innovazione nel settore energia LE GIORNATE DELL ENERGIA - II edizione 26-27 settembre 2013 Via Ing. R. Bianchi - Ancona Angelantoni Industrie Group Struttura societaria 126,5 Angelantoni

Dettagli

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Efficienza Energetica, il forziere nascosto dell industria sarda Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Solare Termodinamico a Concentrazione per la Cogenerazione e Trigenerazione. www.eliantocsp.com

Solare Termodinamico a Concentrazione per la Cogenerazione e Trigenerazione. www.eliantocsp.com Solare Termodinamico a Concentrazione per la Cogenerazione e Trigenerazione www.eliantocsp.com Elianto S.r.l. Parco Scientifico e Tecnologico Edificio 1 - Loc. Pixina Manna 09010 Pula (CA) - p. iva 03111180927

Dettagli

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS CSP-F è un fornitore di tecnologia innovativa per sistemi solari a concentrazione basati su moduli standard che utilizzano

Dettagli

Progetto Archimede: calore ad alta temperatura dall energia solare

Progetto Archimede: calore ad alta temperatura dall energia solare Progetto Archimede: calore ad alta temperatura dall energia solare SOLTERM-SVIL SVIL Ing. Giorgio Giorgiantoni ENEA CR Casaccia Via Anguillarese 301 00060 S.M.Galeria Roma tel.+39 06 3048 4011, fax +39

Dettagli

Progetto CSP Archetype. 19 Giugno 2012 Fabrizio Bizzarri

Progetto CSP Archetype. 19 Giugno 2012 Fabrizio Bizzarri Progetto CSP Archetype 19 Giugno 2012 Fabrizio Bizzarri Framework Program 7 (FP7) Caratteristiche ti del bando comunitario i Progetto Archetype SW 550: Impianto Concentrated Solar Power Multipurpose -

Dettagli

La ricerca dell ENEA sul solare a concentrazione (CSP)

La ricerca dell ENEA sul solare a concentrazione (CSP) La ricerca dell ENEA sul solare a concentrazione (CSP) In vista di prossimi sviluppi applicativi della tecnologia CSP la ricerca italiana gioca un ruolo di primo piano Francesco Di Mario e Alfredo Fontanella

Dettagli

Ecoinnovazione e competitivita delle imprese italiane. Il Solare Termododinamico : la leadership tecnologica italiana nel settore dell energia solare

Ecoinnovazione e competitivita delle imprese italiane. Il Solare Termododinamico : la leadership tecnologica italiana nel settore dell energia solare Ecoinnovazione e competitivita delle imprese italiane Il Solare Termododinamico : la leadership tecnologica italiana nel settore dell energia solare GIANLUIGI ANGELANTONI Presidente CEO Angelantoni Group

Dettagli

La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico

La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico Solare termodinamico, una ricchezza per il Paese: quali gli ostacoli? Milano, 7 Maggio 2014 La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico Francesco Di Mario ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili Riduzione dei consumi energetici (efficienza energetica) Consumi e produzione energetica Aumento della produzione

Dettagli

SIDERA 30 un applicazione delle celle a combustibile nella cogenerazione ad uso civile

SIDERA 30 un applicazione delle celle a combustibile nella cogenerazione ad uso civile Convegno Potenziale idrogeno Produzione da fonti rinnovabili e celle a combustibile Padova 17 marzo 2006 SIDERA 30 un applicazione delle celle a combustibile nella cogenerazione ad uso civile OBIETTIVO

Dettagli

Diamo Energia All innovazione

Diamo Energia All innovazione Diamo Energia All innovazione Soluzioni innovative per l efficienza energetica Nata nel 2006 come impresa specializzata nello studio, sviluppo ed installazione di impianti e sistemi ad alto contenuto innovativo

Dettagli

Centrale Termodinamica Cogenerativa Solare Indipendente, integrabile a Biomasse da 120KWe a oltre 1MWe

Centrale Termodinamica Cogenerativa Solare Indipendente, integrabile a Biomasse da 120KWe a oltre 1MWe 1 2 3 4 Centrale Termodinamica Cogenerativa Solare Indipendente, integrabile a Biomasse da 120KWe a oltre 1MWe SIP SOLAR COB : Sistema Solare Termodinamico a Sali fusi con accumulo Indipendente e Modulare

Dettagli

IL SOLARE TERMICO. Principio di funzionamento semplice e noto da tempo

IL SOLARE TERMICO. Principio di funzionamento semplice e noto da tempo IL SOLARE TERMICO Trasforma energia solare in energia termica (solitamente a bassa temperatura (

Dettagli

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione Green City Energy Pisa, 18 Dicembre 2009 La sfida climatica Le energie verdi rappresentano un'occasione da

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

5 - Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità. Marco Golinelli ANIMA - ITALCOGEN

5 - Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità. Marco Golinelli ANIMA - ITALCOGEN 5 - Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità Marco Golinelli ANIMA - ITALCOGEN LE MOTIVAZIONI Riduzione delle emissioni di gas clima alteranti (mercato CO 2 ) Incremento Capacità produttiva

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi Roma Tre FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA LABORATORIO DI TERMODINAMICA APPLICATA AI SISTEMI ENERGETICI

Dettagli

Archimede Solar Energy - Ministero Ambiente - giugno 2012

Archimede Solar Energy - Ministero Ambiente - giugno 2012 Archimede Solar Energy - Ministero Ambiente - giugno 2012 INDICE RASSEGNA STAMPA Archimede Solar Energy - Ministero Ambiente - giugno 2012 Ambiente ed energia Corriere Umbria 04/07/2012 p. 8 Archimede

Dettagli

Impianto Solare Termico

Impianto Solare Termico Impianto Solare Termico La ING DG&R è in grado di progettare, fornire e realizzare impianti solari termici di qualsiasi dimensione, con accesso agli incentivi del Conto Energia Termico. A titolo di esempio

Dettagli

Efficienza energetica e Cogenerazione Casi pratici di installazione e gestione Milano, 26 gennaio 2012

Efficienza energetica e Cogenerazione Casi pratici di installazione e gestione Milano, 26 gennaio 2012 Efficienza energetica e Cogenerazione Casi pratici di installazione e gestione Milano, 26 gennaio 2012 Ing. Agostino Albertazzi Direttore Aggiunto Polo Energia GDFSUEZ: Presente in tutto il mondo 84,5

Dettagli

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013 Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni Ancona, 27 settembre 2013 GiacominiS.p.A. : La storia Giacomini S.p.A., fondata nel 1951, è leader nella produzione di componenti per riscaldamento

Dettagli

L energia solare ha un nuovo orizzonte

L energia solare ha un nuovo orizzonte L energia solare ha un nuovo orizzonte Soltigua presenta PTMx, il concentratore solare parabolico per applicazioni diffuse sul territorio. Soltigua, una nuova frontiera per una risorsa inesauribile Produrre

Dettagli

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole : L energia solare Per energia solare si intende l energia sprigionata dal Sole e trasmessa sulla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica (luce e calore). Sfruttando direttamente tale energia, attraverso

Dettagli

ISIDE srl. Tecnologia solare a concentrazione Per la migliore efficienza di conversione. Solar energy research & products. Ing. Massimiliano Renzi

ISIDE srl. Tecnologia solare a concentrazione Per la migliore efficienza di conversione. Solar energy research & products. Ing. Massimiliano Renzi ISIDE srl Solar energy research & products Tecnologia solare a concentrazione Per la migliore efficienza di conversione Ing. Massimiliano Renzi La nostra VISION Il consumo di energia a livello mondiale

Dettagli

tecnologia che migliora il mondo

tecnologia che migliora il mondo tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di impianti

Dettagli

ENERGIA e CLIMA fonti, usi ed emissioni. ENERGIA ELETTRICA di LUCA TARTARI

ENERGIA e CLIMA fonti, usi ed emissioni. ENERGIA ELETTRICA di LUCA TARTARI ENERGIA e CLIMA fonti, usi ed emissioni. ENERGIA ELETTRICA di LUCA TARTARI -INDICE- La presentazione è così composta: L energia elettrica Fonti e produzione Utilizzi e applicazioni Rendimento energetico

Dettagli

Una esperienza sul campo

Una esperienza sul campo Una esperienza sul campo Roberto Sacco CEO AGO Energia Rimini, 3 Novembre 2010 Un passo avanti. Indice Introduzione ad AGO Energia Alcune esperienze significative I benefici dell impiego delle biomasse

Dettagli

EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Monforte d'alba, 1 ottobre 2015. MARIO CAPORALI mcaporali@bono.it

EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Monforte d'alba, 1 ottobre 2015. MARIO CAPORALI mcaporali@bono.it EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Monforte d'alba, 1 ottobre 2015 MARIO CAPORALI mcaporali@bono.it Il gruppo CANNON Tecnologie per vapore e acqua Caldaie industriali per produzione di vapore,

Dettagli

IL SOLARE TERMICO IL SOLARE TERMICO

IL SOLARE TERMICO IL SOLARE TERMICO Andrea Gasparella IL SOLARE TERMICO E la tecnologia che consente di sfruttare l energia solare sotto forma di energia termica, generalmente a bassa temperatura (

Dettagli

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo Energia e ambiente: sviluppo sostenibile Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo La quantità di energia consumata dipende dal grado di sviluppo dell economia Tempo:

Dettagli

Considerazioni tecniche su Desertec Considerazioni tecniche su Desertec

Considerazioni tecniche su Desertec Considerazioni tecniche su Desertec Considerazioni tecniche su Desertec Considerazioni tecniche su Desertec Ing. Massimo Gianfreda (Direttore Commerciale Marketing & Sales Siemens SpA) Ing. Massimo Gianfreda (Direttore Marketing & Sales,

Dettagli

Terra Futura2011. Patto dei Sindaci. Temi e strumenti operativi per il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Terra Futura2011. Patto dei Sindaci. Temi e strumenti operativi per il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Terra Futura2011 Patto dei Sindaci Temi e strumenti operativi per il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Biomassedarifiutocome risorsaenergetica, per abbatterele emissionidi CO 2 Inquadramento

Dettagli

CSP e cogenerazione: le possibili sinergie nel settore industriale

CSP e cogenerazione: le possibili sinergie nel settore industriale CSP e cogenerazione: le possibili sinergie nel settore industriale Ennio Macchi Direttore del Dipartimento di Energia Politecnico di Milano Il mio dipartimento sta investendo molto sul solare termodinamico

Dettagli

Le tecnologie disponibili

Le tecnologie disponibili Le tecnologie disponibili La produzione di energia elettrica da solare termodinamico è stata sperimentata e dimostrata utilizzando diverse tecnologie di raccolta e concentrazione della radiazione solare.

Dettagli

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione

Dettagli

Sistemi di recupero calore da fonderia con tecnologia Organic Rankine Cycle: stato dell arte e sviluppi futuri

Sistemi di recupero calore da fonderia con tecnologia Organic Rankine Cycle: stato dell arte e sviluppi futuri Sistemi di recupero calore da fonderia con tecnologia Organic Rankine Cycle: stato dell arte e sviluppi futuri Brescia - 22 Novembre 2014 Francesco Campana, Sales Engineer Turboden SILC I Sustainable Industry

Dettagli

Applicazioni a biomassa. Doc.: 12-COM.P-17-rev.13

Applicazioni a biomassa. Doc.: 12-COM.P-17-rev.13 Applicazioni a biomassa Doc.: 12-COM.P-17-rev.13 Update: 29/05/2014 Applicazione ORC - Biomassa Biomassa Recupero Calore Waste to energy* Geotermia Solare Termodinamico Biomassa Gli impianti cogenerativi

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Paolo Gambino, Università di Torino

ENERGIA DAL SOLE. Paolo Gambino, Università di Torino ENERGIA DAL SOLE Paolo Gambino, Università di Torino L ENERGIA DAL SOLE 1PW=10 15 W= 1 milione di miliardi di W= 1 milione di GW In un ora più energia di quella che l umanità usa in un anno. Da qui fotosintesi

Dettagli

CENTRALE DI COGENERAZIONE DI RAVENNA

CENTRALE DI COGENERAZIONE DI RAVENNA CENTRALE DI IN SOSTITUZIONE DELL ESISTENTE B 400 SEZIONE A PREMESSA REV.0 SETTEMBRE 2013 Pagina 1 di 13 REV.0 INDICE A.1 PREMESSA... 3 1 Stato di fatto... 3 1.1 Generalità... 3 2 Motivazioni dell intervento...

Dettagli

IMPIANTI SOLARI TERMICI

IMPIANTI SOLARI TERMICI IMPIANTI SOLARI TERMICI 27 Aprile 2007 Lavinia Chiara Tagliabue IL COLLETTORE SOLARE Un collettore solare trasforma la radiazione solare in calore che può essere utilizzato: 1. per produrre aria calda

Dettagli

Bioenergia Fiemme SpA

Bioenergia Fiemme SpA Bioenergia Fiemme SpA Cavalese dr. Andrea Ventura Amministratore Delegato Trento, giovedì 12 ottobre 2006 22/03/2007 1 Chi siamo? Prima Società a realizzare un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Dettagli

Solare Termodinamico o Concentrating Solar Power (CSP)

Solare Termodinamico o Concentrating Solar Power (CSP) Solare a concentrazione Solare Termodinamico o Concentrating Solar Power (CSP) Una serie di tecnologie che consentono di convertire l energia del sole in energia termica e/o elettrica attraverso: La concentrazione

Dettagli

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power Workshop Industria Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power Agenda Milestones della normativa dei progetti Eni come

Dettagli

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione Nuovo conto energia 2011 e Virtual Power Plant Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione Dott. Ing. Alberto Reatti Professore Associato Dipartimento di Elettronica e

Dettagli

Energia Benessere - Crescita

Energia Benessere - Crescita Le energie rinnovabili: opportunità da sole, acqua, vento e biomasse Energia Benessere - Crescita Scenari per il futuro prossimo, dopo il protocollo di Kyoto. prof. Mauro REINI docente di sistemi per l

Dettagli

SOLARE TERMODINAMICO E FOTOVOLTAICO A TECNOLOGIE A CONFRONTO

SOLARE TERMODINAMICO E FOTOVOLTAICO A TECNOLOGIE A CONFRONTO SOLARE TERMODINAMICO E FOTOVOLTAICO A CONCENTRAZIONE: TECNOLOGIE A CONFRONTO Gianluigi Angelantoni ROTARY CLUB MILANO EST 15 febbraio 2012 A nuclear reactor (fusion),designed with care, placed at the safety

Dettagli

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. IL GRUPPO ERG UNA REALTÀ MULTIENERGY DA OLTRE 70 ANNI IL GRUPPO ERG È UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL MERCATO ENERGETICO ITALIANO Il Gruppo, dal 2002, si è articolato in

Dettagli

TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE ENERGETICA DELLE BIOMASSE LEGNOSE

TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE ENERGETICA DELLE BIOMASSE LEGNOSE Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE ENERGETICA DELLE BIOMASSE LEGNOSE Roberta ROBERTO ENEA Unità Tecnica Tecnologie Saluggia Conversione

Dettagli

Soltigua presenta PTM, il concentratore solare parabolico per applicazioni diffuse sul territorio.

Soltigua presenta PTM, il concentratore solare parabolico per applicazioni diffuse sul territorio. Soltigua presenta PTM, il concentratore solare parabolico per applicazioni diffuse sul territorio. Produrre energia pulita, evitare emissioni di gas serra in atmosfera e salvaguardare l ambiente: con

Dettagli

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th

Cogeneratori da 1 a 401 kw el., da 6 a 549 kw th Cogeneratori da 1 a 401 kw el, da 6 a 549 kw th 60/61 Cogeneratori per la produzione combinata di energia elettrica e calore Grazie all acquisizione delle aziende BIOFerm, ESS e Schmack Viessmann crea

Dettagli

L efficienza nei processi industriali e nei prodotti

L efficienza nei processi industriali e nei prodotti Workshop Tecnologia, R&S, mercati: le nuove frontiere delle energie rinnovabili 23 maggio 2008 L efficienza nei processi industriali e nei prodotti Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico

Dettagli

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81 Miglioramenti Energetici Solare Termico Scolastico 2014-2015 81 Sostituzione Generatore di Calore Sostituzione adeguamento sistema di Distribuzione Sostituzione del sistema di emissione Installazione Solare

Dettagli

Centrali per Teleriscaldamento

Centrali per Teleriscaldamento DISTRICT HEATING POWER PLANTS Centrali per Teleriscaldamento Amarc DHP progetta e produce una gamma completa di centrali e impianti per soddisfare tutte le esigenze di teleriscaldamento. www.amarcdhp.it

Dettagli

Calore ad alta temperatura dal sole per produrre elettricità e idrogeno

Calore ad alta temperatura dal sole per produrre elettricità e idrogeno Calore ad alta temperatura dal sole per produrre elettricità e idrogeno di M. Falchetta, A. Maccari Nuove prospettive da una tecnologia solare ancora poco conosciuta e che permette una produzione più indipendente

Dettagli

Le frontiere tecnologiche nella ricerca sulle energie rinnovabili

Le frontiere tecnologiche nella ricerca sulle energie rinnovabili Le frontiere tecnologiche nella ricerca sulle energie rinnovabili Giorgio Palazzi ENEA Seminario Le fonti di energia rinnovabili e le politiche di ricerca e sviluppo in Puglia Bari, 29 maggio 2007 Biblioteca

Dettagli

VIII SUMMER SCHOOL NETVAL Trasferimento Tecnologico e terza missione: l impatto della ricerca pubblica Il caso ENEA del Solare Termodinamico

VIII SUMMER SCHOOL NETVAL Trasferimento Tecnologico e terza missione: l impatto della ricerca pubblica Il caso ENEA del Solare Termodinamico VIII SUMMER SCHOOL NETVAL Trasferimento Tecnologico e terza missione: l impatto della ricerca pubblica Il caso ENEA del Solare Termodinamico Marco Casagni Direzione COMMITTENZA Calambrone (PI) 10 settembre

Dettagli

I vantaggi energetici ed ambientali della piccola e micro cogenerazione

I vantaggi energetici ed ambientali della piccola e micro cogenerazione Università di Ferrara GIORNATA DI STUDIO Cogenerazione distribuita per applicazioni civili e residenziali Ferrara, 5 dicembre 2007 I vantaggi energetici ed ambientali della piccola e micro cogenerazione

Dettagli

Sviluppo di configurazioni innovative di Impianti Solari a Concentrazione

Sviluppo di configurazioni innovative di Impianti Solari a Concentrazione CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Paola Ammendola Istituto di Ricerche sulla Combustione Sviluppo di configurazioni innovative di Impianti Solari a Concentrazione da PON REC 2007 2013 a Horizon 2020 26

Dettagli

Workshop Industria. La riqualificazione dello stabilimento produttivo di un industria metalmeccanica: soluzioni integrate per l efficienza energetica

Workshop Industria. La riqualificazione dello stabilimento produttivo di un industria metalmeccanica: soluzioni integrate per l efficienza energetica Workshop Industria La riqualificazione dello stabilimento produttivo di un industria metalmeccanica: soluzioni integrate per l efficienza energetica Sergio Cucchiara ANIMA Assotermica OBIETTIVI DA PERSEGUIRE

Dettagli

I CENTRI DI CONSULENZA PER L ENERGIA E L INNOVAZIONE DELL ENEA

I CENTRI DI CONSULENZA PER L ENERGIA E L INNOVAZIONE DELL ENEA I CENTRI DI CONSULENZA PER L ENERGIA E L INNOVAZIONE DELL ENEA Ezio Terzini ENEA Centro Ricerche Portici WORKSHOP ENEA PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI 3 Aprile 2008 Sala Salvatore D Amato - Unione

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI Che cosa sono : L energie rinnovabili sono una fonte di energie inesauribili (o quasi). Lo sfruttamento di esse, non fa si, che diminuisca la

Dettagli

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA Scheda 6 «Agricoltura e Agroenergie» ALTRE MODALITA GREEN JOBS Formazione e Orientamento LA COMPONENTE TERMICA DELL ENERGIA Dopo avere esaminato con quali biomasse si può produrre energia rinnovabile è

Dettagli

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia Biomasse solide: produzione decentralizzata di elettricità e calore Milano - 21 Giugno 2012 Comitato Termotecnico Italiano PROSPETTIVE:

Dettagli

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? Il vertice sul clima a Bruxelles in data 8 marzo 2007 ha impegnato i capi di Stato e di governo dei Ventisette dell Unione Europea. Gli obiettivi del vertice sono

Dettagli

un agricoltura più sostenibile L evoluzione del biogas per AB ENERGY SPA per ridurre la biomassa che alimenta Utilizzo del calore di cogenerazione

un agricoltura più sostenibile L evoluzione del biogas per AB ENERGY SPA per ridurre la biomassa che alimenta Utilizzo del calore di cogenerazione L evoluzione del biogas per un agricoltura più sostenibile Utilizzo del calore di cogenerazione per ridurre la biomassa che alimenta l impianto a parità di potenza elettrica Bologna, mercoledì 6 luglio

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE CONTO ENERGIA Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione voluto per sostenere materialmente lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fino a raggiungere la

Dettagli

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici Francesco Grazzi Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto

Dettagli

Energy Saving Solutions

Energy Saving Solutions Energy Saving Solutions Energy Saving Solutions IBT È PARTNER ESCLUSIVO PER L ITALIA DELLA SOCIETÀ CALIFORNIANA CAPSTONE TURBINE CORPORATION, LEADER MONDIALE NELLA TECNOLOGIA DEI SISTEMI ENERGETICI CON

Dettagli

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici Mauro Bertolino, Ph. D. Settore Politiche Energetiche Direzione

Dettagli

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e lo sviluppo dell energiaenergia rinnovabile Terna - Rete Elettrica Nazionale Domodossola, 28 Ottobre 2011 1 Il sistema elettrico nazionale La Rete elettrica

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Impianti di COGENERAZIONE

Impianti di COGENERAZIONE Impianti di COGENERAZIONE Definizione: produrre energia insieme Produzione combinata di : 1. energia elettrica/meccanica 2. energia termica (calore) ottenute in appositi impianti utilizzanti la stessa

Dettagli

Bruciatori a Pellet di legno

Bruciatori a Pellet di legno Next-generation Biomass Technology Bruciatori a Pellet di legno Linea domestica, di media potenza e per grandi impianti Da 25 a 1000 kw Pellet di legno SPL25 SPL50 Bruciatori a pellet da 25 a 1000 kw Bruciatori

Dettagli

VERONA FORUM DEGLI ENERGY MANAGER

VERONA FORUM DEGLI ENERGY MANAGER VERONA FORUM DEGLI ENERGY MANAGER Interventi di efficientamento energetico con moduli ORC Turboden Alessandro Guercio 11 Ottobre 2013 13-COM.P-25-rev.0 Cosa sono i recuperi termici da processo Valorizzazione

Dettagli

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte Bienergy Expo Usi termici da fonti rinnovabili: Il ruolo della filiera legno-energia Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte Vito Pignatelli, Presidente ITABIA ITABIA - Italian Biomass Association

Dettagli

Tecnologie impiantistiche per l edilizia l certificata

Tecnologie impiantistiche per l edilizia l certificata Tecnologie impiantistiche per l edilizia l certificata Brasimone 27 maggio 2008 Quadro normativo sul solare termico Ing. Massimiliano Rossi Norme di prodotto UNI EN 12975 Parte 1 e 2 (Collettori solari)

Dettagli

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE LA COGENERAZIONE FINO A 10 MW Microturbine Piccoli cogeneratori (< 100 kw) Applicazioni nel settore civile e terziario Motori endotermici 1500

Dettagli

G.B. ZORZOLI INTRODUZIONE ALLE FONTI RINNOVABILI

G.B. ZORZOLI INTRODUZIONE ALLE FONTI RINNOVABILI G.B. ZORZOLI INTRODUZIONE ALLE FONTI RINNOVABILI Pisa, 03.02.09 ENERGIA SOLARE COME FONTE DELLE ENERGIE RINNOVABILI RADIAZIONE SOLARE VERSO TERRA: 173.000 TW RIFLESSIONE VERSO LO SPAZIO (SOPRATTUTTO NUBI):

Dettagli

PRESENTAZIONE VADEMECUM SULLE FONTI RINNOVABILI

PRESENTAZIONE VADEMECUM SULLE FONTI RINNOVABILI PRESENTAZIONE VADEMECUM SULLE FONTI RINNOVABILI Roma, 10 Dicembre 2010 Prof. Luca Rubini, Ing. Roberto Meloni Fotovoltaico: Tecnologie nuove ed innovative Sistemi ad inseguimento mono-assiali Sistemi biassiali

Dettagli

Rivoluzione Energetica

Rivoluzione Energetica La nuova Rivoluzione Energetica una scelta eco-sostenibile ed economicamente vantaggiosa strutture alberghiere agriturismi piscine e impianti sportivi piccole imprese COGENERAZIONE Cogenerare significa

Dettagli

FONTI ENERGETICHE IN SICILIA

FONTI ENERGETICHE IN SICILIA PROGETTO COMENIUS FONTI ENERGETICHE IN SICILIA Energia Solare Energia da gas Energia Eolica Energia da biomassa Energia Termica Energia da carbone Energia Idrica Energia Geotermica Centrale idroelettrica

Dettagli

Città e strutture sanitarie: l esempio dell Ospedale Bufalini di Cesena

Città e strutture sanitarie: l esempio dell Ospedale Bufalini di Cesena Cogenerazione e Teleriscaldamento Città e strutture sanitarie: l esempio dell Ospedale Bufalini di Cesena Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano Forlì, 13 Aprile

Dettagli

TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE DELLA BIOMASSA LEGNOSA

TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE DELLA BIOMASSA LEGNOSA ENERGIA, ACQUA, LEGNO: TECNOLOGIE E TUTELA AMBIENTALE NELL'AMBITO DEL PROGETTO STRATEGICO RENERFOR TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE DELLA BIOMASSA LEGNOSA Ing. Roberta ROBERTO UTTS ENEA C.R. Saluggia roberta.roberto@enea.it

Dettagli

Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione

Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione prof ing. Maurizio Fauri Università degli studi di trento Polo Tecnologico per l Energia srl (Trento) Scenario italiano % dei consumi

Dettagli

SOLAR BOND Un investimento Sicuro nell energia Solare Il Sistema Energetico ad alta efficienza proposto da Entropia Zero Srl Solar Bond nasce per soddisfare l esigenza di realizzare sistemi energetici

Dettagli

Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile. Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE 2009 290 Obiettivo F2

Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile. Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE 2009 290 Obiettivo F2 Educazione ambientale Percorso di educazione allo sviluppo sostenibile Liceo scientifico statale B. Croce Azione F 2 FSE 2009 290 Obiettivo F2 http://educazioneambientale.ning.com è lo spazio web dove

Dettagli

GENIUS. Modulo solare ibrido per applicazioni pv-t. EVOFIRE italianfiretechnologies

GENIUS. Modulo solare ibrido per applicazioni pv-t. EVOFIRE italianfiretechnologies GENIUS Modulo solare ibrido per applicazioni pv-t LA DOPPIA TECNOLOGIA GENIUS è un modulo solare ibrido che coniuga la contemporanea produzione di energia elettrica e di acqua calda. Dotato dell ormai

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INNOVATIVI: IL SOLAR HEATING AND COOLING. Federico Cristofoli Turco Group srl

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INNOVATIVI: IL SOLAR HEATING AND COOLING. Federico Cristofoli Turco Group srl IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INNOVATIVI: IL SOLAR HEATING AND COOLING Federico Cristofoli Turco Group srl GRUPPO KLOBEN GRUPPO KLOBEN SOLAR COOLING: ASPETTI TECNICI hot water SOLAR HEATING & COOLING Carico

Dettagli

Nuova tariffa in Italia

Nuova tariffa in Italia è stato pubblicato nella G.U. n. 1 del 2 gennaio 2009, il Decreto 18 dicembre 2008, con il quale si dà prima attuazione alle disposizioni in materia di incentivazione della produzione di energia elettrica

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE 1 IMPIANTI SOSTENIBILI Sostenibilità: equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti, senza compromettere la possibilità delle

Dettagli

Caratteristiche peculiari IV

Caratteristiche peculiari IV Caratteristiche peculiari IV Vantaggi combustione esterna: separazione fra il circuito percorso dal combustibile e dai prodotti di combustione e quello percorso dal fluido di lavoro del ciclo: si possono

Dettagli

FOTOVOLTAICO 2.0 RISPARMIO E AUTOCONSUMO FOTOVOLTAICO 2.0 SCAMBIO SUL POSTO G LI INCENTIVI SONO FINITI UN IMPIANTO O FOTOVOLTAICO OGGI CONVIENE PIÙ

FOTOVOLTAICO 2.0 RISPARMIO E AUTOCONSUMO FOTOVOLTAICO 2.0 SCAMBIO SUL POSTO G LI INCENTIVI SONO FINITI UN IMPIANTO O FOTOVOLTAICO OGGI CONVIENE PIÙ Energie Rinnovabili Energy Service Company FOTOVOLTAICO 2.0 CAMBIARE MENTALITÀ PER P RISPARMIARE RISPARMIO E AUTOCONSUMO CERTIFICATI BIANCHI FOTOVOLTAICO 2.0 AGEVOLAZIONI FISCALI SCAMBIO SUL POSTO G LI

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Energia da Biomasse Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Accordo di Programma Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Regione Abruzzo Iris Flacco Energy Manager Regione

Dettagli

nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile

nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile Fonti rinnovabili e nucleare: nuove tecnologie per lo sviluppo sostenibile del sistema elettrico italiano Ing. Paolo Ricci Consigliere Delegato di TerniEnergia Milano 9 ottobre 2009 - Palazzo Mezzanotte

Dettagli

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

ELETTROGREEN POWER S.r.l. PRESENTAZIONE ATTIVITA Latina, 18 settembre 2012 PRESENTAZIONE ATTIVITA Elettrogreen Power fondata a Genova nel 2006; qualificata come E.S.Co. dal 2006; costituita da un team di ingegneri e dottori in

Dettagli

Il Solare Termodinamico in Italia tecnologia, competitività e grid-parity

Il Solare Termodinamico in Italia tecnologia, competitività e grid-parity Il Solare Termodinamico in Italia tecnologia, competitività e grid-parity Gianluigi Angelantoni Presidente ANEST XXI CONGRESSO AIV Museo Diocesano di Catania 15 17 maggio 213 Via Antonio da Recanate, 1

Dettagli