CALENDARIO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CALENDARIO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO"

Transcript

1 CALENDARIO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO ORDIN. SETTORE DISCIPLINARE DISCIPLINA COMM 1 COMM 2 COMM 3 COMM 4 RISERVA DATA ORA SEDE Allievi NOTE COME/01 Ambienti esecutivi e di controllo per il live electronics I Vidolin Bernardini Ferrari 23/10/ Bertacchi, Multimediale COME/01 Ambienti esecutivi e di controllo per il live electronics II Vidolin Bernardini Ferrari 23/10/ Bertacchi, Multimediale COTP01 Analisi delle forme compositive I Brugnaro Crosera Malavasi Dante 16/09/ Centrale, aule COTP01 Analisi delle forme compositive I Brugnaro Crosera Malavasi Dante 23/09/ Centrale, aule COTP01 Analisi delle forme compositive II Brugnaro Crosera Malavasi Dante 16/09/ Centrale, aule COTP01 Analisi delle forme compositive II Brugnaro Crosera Malavasi Dante 23/09/ Centrale, aule CODI/01 Arpa: Letteratura dello strumento Miotti Muggia Tornari Mazzonetto M. 31/10/ Centrale, aula 6 Isepato Chiara CODI/01 Arpa: Prassi esecutive e repertori Miotti Muggia Tornari Mazzonetto M. 31/10/ Centrale, aula 6 Isepato Chiara COMJ/01 Basso Elettrico Jazz: Prassi esecutive e repertori Abrams Ragazzoni Angiuli 07/10/ Bertacchi, aule 7-13 COMJ/11 Batteria e Percussioni Jazz: Prassi esecutive e repertori Abrams Ragazzoni Angiuli 07/10/ Bertacchi, aule 7-13 COME/05 Campionamento, sintesi ed elaborazione dei segnali musicali I Bernardini 22/10/ Bertacchi, aula 4 COME/05 Campionamento, sintesi ed elaborazione dei segnali musicali II Bernardini Vidolin Ferrari 22/10/ Bertacchi, aula 4 Canto: Prassi esecutive e repertori I appello (Classe Prof.ssa Bragaglia, Prof.ssa Tirendi) Bragaglia Tirendi Patarino Ferrari 22/10/ Centrale, aula 24 Liu Xin Canto: Prassi esecutive e repertori I appello (Classe Prof.ssa Tosetti, Prof. Regazzo) Tosetti Regazzo D'Ambroso Patarino 21/10/ Bertacchi, aula 6 Canto: Prassi esecutive e repertori II appello (Classe Prof.ssa Bragaglia, Prof.ssa Tirendi) Bragaglia Tirendi Patarino Ferrari 29/10/ Centrale, aula 24 Liu Xin Canto: Prassi esecutive e repertori II appello (Classe Prof.ssa Tosetti, Prof. Regazzo) Tosetti Regazzo D'Ambroso Patarino 28/10/ Bertacchi, aula 6 COMJ/02 Chitarra Jazz: Prassi esecutive e repertori Tonolo M Polga Santimone 07/10/ Bertacchi, aule 7-13 CODI/02 Chitarra: Prassi esecutive e repertori (DIDATTICA DELLA MUSICA: Didattica dello Strumento Musicale) Miotti Muggia Tornari Mazzonetto M. 31/10/ Centrale, aula 6 Tomba Paolo CODI/07 Clarinetto Storico: Prassi esecutive e repertori I Lucchetta Podda Baronilli Brunello 25/10/ Centrale, aula 2 Dell'Agnolo Silvia CODI/07 Clarinetto: Prassi esecutive e repertori I Lucchetta Podda Baronilli Brunello 25/10/ Centrale, aula 2 Rossi Arianna CODI/07 Clarinetto: Prassi esecutive e repertori II Lucchetta Podda Baronilli Brunello 25/10/ Centrale, aula 2 Mariani Marylisa, Colacino Giuseppe CODC/01 Composizione assistita all'elaboratore I Bernardini 22/10/ Bertacchi, aula 4

2 CODC/01 Composizione assistita all'elaboratore II Bernardini Vidolin Ferrari 22/10/ Bertacchi, aula 4 CODC/01 Composizione II Bonato Dante Medeossi Fontana 13/09/ Centrale, aula 9 Peretti presentazione lavori COME/02 Composizione musicale elettroacustica I Ferrari 17/10/ Bertacchi, aula 4 COME/02 Composizione musicale elettroacustica II Ferrari Novello Bernardini 17/10/ Bertacchi, aula 4 COID/02 Concertazione e direzione dei repertori sinfonici e del Teatro Musicale (nel doppio ruolo di direttore d'orchestra e di Maestro di Sala nella Prova all'italiana) Medeossi Dante Pasqualin Facchin 13/09/ Centrale, aula 28 o Auditorium COMJ/03 Contrabbasso Jazz: Prassi esecutive e repertori Abrams Ragazzoni Angiuli 07/10/ Bertacchi, aule 7-13 CODI/10 Corno: Letteratura dello Strumento Cal Pellarin Montemitro Destro 21/10/ Centrale, aula 1 Bignotti, Oldrati, Sartori CODI/10 Corno: Prassi esecutive e repertori d'orchestra I Cal Pellarin Montemitro Destro 21/10/ Centrale, aula 1 Oldrati, Sartori CODI/10 Corno: Prassi esecutive e repertori d'orchestra II Cal Pellarin Montemitro Destro 21/10/ Centrale, aula 1 Bignotti Lorenzo CODI/10 Corno: Prassi esecutive e repertori I Cal Pellarin Montemitro Destro 21/10/ Centrale, aula 1 Sartori Cristian COME/01 Esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica I Vidolin Bernardini Ferrari 23/10/ Bertacchi, Multimediale COME/01 Esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica II Vidolin Bernardini Ferrari 23/10/ Bertacchi, Multimediale CODM/03 Estetica della Musica Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 CODM/03 Estetica della Musica Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 CODM/03 Estetica della Musica Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 CODM/03 Estetica della Musica Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 CODM/03 Estetica della Musica Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 CODM/03 Estetica della Musica Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 Filologia Musicale Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 Filologia Musicale Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 Filologia Musicale Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 Filologia Musicale Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 Filologia Musicale Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 25/09/ Centrale, aula 9

3 Filologia Musicale Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 CODI/01 Flauto: Prassi esecutive e repertori I Faldi Montafia Ruggieri Destro 26/09/ Centrale, aula 1 Costa Miriam, Frezzotti Livia, Talamonti Surya CODI/01 Flauto: Prassi esecutive e repertori II Faldi Montafia Ruggieri Destro 26/09/ Centrale, aula Babetto Alessia, Ferrari Doriana CODI/01 Flauto: Letteratura dello Strumento Faldi Montafia Ruggieri Destro 26/09/ Centrale, aula 1 Costa, Frezzotti, Reyes, Talamonti CODI/01 Flauto: Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra Faldi Montafia Ruggieri Destro 26/09/ Centrale, aula 1 Babetto Alessia COTP/01 Fondamenti di Composizione (strumentazione e orchestrazione) Brugnaro Malavasi Crosera Dante 16/09/ Centrale, aule Idoneità COTP/01 Fondamenti di Composizione (strumentazione e orchestrazione) Brugnaro Malavasi Crosera Dante 23/09/ Centrale, aule Idoneità CODC/04 Forme, sistemi e linguaggi Jazz Tonolo M Santimone Angiuli 08/10/ Bertacchi, aula 6 COTP/02 Lettura della partitura Lombardino Pastore G. Sgroi Ruffin 30/09/ Centrale, aula 7 COMA/15 Letteratura dello strumento I Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento I Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento I Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento I Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento I Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento I Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento II Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento II Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento II Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento II Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento II Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 COMA/15 Letteratura dello strumento II Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 CODI/25 Lettura dello Spartito - I appello D'Ambroso De Natale Tirindelli Tosetti 07/10/ Centrale, aula 1 CODI/25 Lettura dello Spartito - II appello D'Ambroso De Natale Tirindelli Tosetti 14/10/ Centrale, aula 5

4 COMI/03 Musica da Camera I (Canto) Orvieto Orio Giorgi Miglioranzi 03/10/ Centrale, Auditorium COMI/03 Musica da Camera II Orvieto Orio Giorgi Miglioranzi 03/10/ Centrale, Auditorium CODI/19 Organo: Prassi esecutive e repertori - I appello Turetta Crosera Dante Mariano Tirindelli 23/10/ Centrale, Auditorium Bressan, Mazzon CODI/19 Organo: Prassi esecutive e repertori - II appello Turetta Crosera Dante Mariano Tirindelli 30/10/ Centrale, Auditorium Bressan, Mazzon COMJ/09 Pianoforte Jazz: Prassi esecutive e repertori Tonolo M Polga Santimone Abrams 07/10/ Bertacchi, aula 6 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori Ruffin Martegiani Mazzonetto De Ascaniis 14/10/ Centrale, aula 1 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori - I appello Ruffin Martegiani Mazzonetto De Ascaniis 17/09/ Centrale, aula 1 Ronchini Pianoforte: Prassi esecutive e repertori - I appello Marrini Silva Stellin De Ascaniis 18/10/ Centrale, aula 1 Li Jia Pianoforte: Prassi esecutive e repertori - I appello Chiofalo Silva Torrigiani Franceschetti 17/10/ Centrale, aula 1 Xiaoyue, Morani, Ke Xinge Pianoforte: Prassi esecutive e repertori - I appello DIDATTICA DELLA MUSICA Lombardino Bellina Stellin De Ascaniis 02/10/ Centrale, aula 2 Pianoforte: Prassi esecutive e repertori - II appello Chiofalo Silva Torrigiani Franceschetti 24/10/ Centrale, aula 1 Xiaoyue, Morani, Ke Xinge Pianoforte: Prassi esecutive e repertori - II appello Marrini Silva Stellin De Ascaniis 25/10/ Centrale, aula 1 Li Jia Pianoforte: Prassi esecutive e repertori - II appello Ruffin Martegiani Mazzonetto De Ascaniis 30/10/ Centrale, aula 1 Ma Ye Wei Pianoforte: Prassi esecutive e repertori - II appello DIDATTICA DELLA MUSICA Lombardino Bellina Stellin De Ascaniis 16/10/ Centrale, aula 2 COMI/06 Prassi esecutive e repertori Jazz (Musica d'insieme) Tonolo M Santimone Angiuli 08/10/ Bertacchi, aula 6 CODI/25 Pratica del repertorio vocale (nella musica da camera) I - Maestro Collaboratore Orvieto Giorgi Orio Miglioranzi 03/10/ Centrale, Auditorium CODI/25 Pratica del repertorio vocale (nella musica da camera) II - Maestro Collaboratore Orvieto Giorgi Orio Miglioranzi 03/10/ Centrale, Auditorium Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al Pianoforte (Maestro Collaboratore) - I appello Brandolini De Ascaniis Martegiani Ruffin 23/10/ Centrale, aula 7 Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al Pianoforte (Maestro Collaboratore) - II appello Brandolini De Ascaniis Martegiani Ruffin 29/10/ Centrale, aula 5 COTP/03 Pratica pianistica (Lettura del repertorio) - I appello Lombardino Bellina Stellin De Ascaniis 02/10/ Centrale, aula 2 COTP/03 Pratica pianistica (Lettura del repertorio) - I appello Ruffin Martegiani Mazzonetto De Ascaniis 14/10/ Centrale, aula 1 COTP/03 Pratica pianistica (Lettura del repertorio) - II appello Lombardino Bellina Stellin De Ascaniis 16/10/ Centrale, aula 2 COTP/03 Pratica pianistica (Lettura del repertorio) - II appello Ruffin Martegiani Mazzonetto De Ascaniis 30/10/ Centrale, aula 1 COMJ/06 Sassofono Jazz: Prassi esecutive e repertori Tonolo M Polga Santimone 07/10/ Bertacchi, aula 6

5 CODC/06 Semiografia Contemporanea Bonato Dante Medeossi Fontana 13/09/ Centrale, aula 9 Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 Storia delle forme e dei repertori musicali II Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 Storia delle forme e dei repertori musicali II Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 10/09/ Centrale, aula 9 Storia delle forme e dei repertori musicali II Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 Storia delle forme e dei repertori musicali II Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 11/09/ Centrale, aula 9 Storia delle forme e dei repertori musicali II Parisini Ruffin Rizzardi Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 Storia delle forme e dei repertori musicali II Ruffatti Martegiani Fontana Facchin 25/09/ Centrale, aula 9 CODC/01 Strumentazione e orchestrazione I Bonato Dante Medeossi Fontana 13/09/ Centrale, aula 9 Idoneità CODC/01 Strumentazione e orchestrazione II Bonato Dante Medeossi Fontana 13/09/ Centrale, aula 9 Idoneità CODC/05 Tecniche di scrittura e arrangiamento per vari tipi di Ensemble Tonolo M Santimone Angiuli 08/10/ Bertacchi, aula 6 CORS/01 Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica - I appello Patarino Fontana Cattelan Ruffin 08/10/ Centrale, aula 12

6 CORS/01 Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica - II appello Patarino Fontana Cattelan Ruffin 15/10/ Centrale, aula 12 CODI/06 Viola: Prassi esecutive e repertori I Orio Masutti Miglioranzi Armellini 03/09/ Centrale, aula 5 Marino Francesca CODI/06 Violino: Prassi esecutive e repertori II Bertagnin Rebellato Parravicini Bicego 31/10/ Centrale, aula 1 Benciolini, Laudani, Lorenzon, Kopusar

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO ORDIN. SETTORE DISCIPLINARE DISCIPLINA COMM 1 COMM 2 COMM 3 COMM 4 RISERVA DATA ORA SEDE Allievi NOTE COME/03 Acustica

Dettagli

Acustica Strumentisti/cantanti /compositori/ Direttori di coro. Analisi dei repertori 2 appello. Analisi dei repertori pre-appello

Acustica Strumentisti/cantanti /compositori/ Direttori di coro. Analisi dei repertori 2 appello. Analisi dei repertori pre-appello CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ Acustica Strumentisti/cantanti /compositori/ Direttori di coro Klauer G. Costa M. Vigani A. 23/09/15 16:00 Bertacchi COTP/01 - TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI Analisi dei repertori

Dettagli

Tirindelli Tirendi Ruffin 21/06/ Centrale aula 24 Leonetti Luca seconda parte esame

Tirindelli Tirendi Ruffin 21/06/ Centrale aula 24 Leonetti Luca seconda parte esame Accompagnamento Pianistico (Prof. Tirindelli) Accompagnamento Pianistico (Prof.ssa D'Ambroso) Tirindelli Tirendi Ruffin 21/06/16 11.00 Centrale aula 24 Leonetti Luca seconda parte esame D'Ambroso Stellin

Dettagli

Centrale Aula 14. Centrale Aula 24. Centrale Aula 24. Centrale Aula 24. Centrale Aula 24. Centrale Aula 24. Centrale Aula 23.

Centrale Aula 14. Centrale Aula 24. Centrale Aula 24. Centrale Aula 24. Centrale Aula 24. Centrale Aula 24. Centrale Aula 23. ORDIN. SETTORE DISCIPLINARE DISCIPLINA COMM 1 COMM 2 COMM 3 COMM 4 RISERVA DATA ORA SEDE Allievi NOTE CODI/25 Accompagnamento pianistico D'Ambroso Brandolini Tirindelli De Natale 23/02/2017 11.30 Giannotti

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA AA 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA AA 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA AA 2018/2019 CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO ORDIN. SETTORE DISCIPLINARE DISCIPLINA COMM 1 COMM 2 COMM 3 COMM 4 RISERVA DATA ORA SEDE Allievi NOTE COME/03 Acustica Musicale

Dettagli

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2015/2016

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2015/2016 ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2015/2016 NOTA BENE: per i nuovi immatricolati, cfr. CLASSI di STRUMENTO. NOTA BENE: è fortemente consigliata la partecipazione al "1

Dettagli

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI Codice Settore artistico disciplinare Campi disciplinari AREA DISCIPLINE INTERPRETATIVE CODI/01 ARPA Prassi esecutive e

Dettagli

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5 CONSERVATORIO di COMO Trienni 2016 - Offerta formativa generale - pag. 1 di 5 D. = Discipline T = Triennio LI = Lezione individuale / LG = Lezione di gruppo ID = Idoneità DdM = Didattica della musica m.

Dettagli

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2016/ MATERIE COLLETTIVE

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2016/ MATERIE COLLETTIVE ORARIO PROVVISORIO LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2016/2017 - MATERIE COLLETTIVE ORDINAM. CORSO DOCENTE LEZIONI Orario INIZIO LEZIONE SEDE Analisi dei repertori Malavasi M. Martedì -

Dettagli

COMPIMENTI E LICENZE SESSIONE AUTUNNALE 2014 / 2015

COMPIMENTI E LICENZE SESSIONE AUTUNNALE 2014 / 2015 COMPIMENTI E LICENZE SESSIONE AUTUNNALE 2014 / 2015 MEDIO - COMPOSIZIONE Commissione: BONATO CROSERA SGROI PASQUALIN - C.E. CHINCA RIS. REGATTIN Data Ora Nome Compimento Prova Sede Centrale 04/09/2015

Dettagli

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U.0015332.07-11-2018 1 sugli ABA V02 G080 Tecniche 58 38 1 16 13 0 0 13 5.33 5 5 Dell'Incisione - Grafica D'Arte ABA V04 G100 Tecniche Grafiche 17 11 1 5 4 0 0 4 1.64

Dettagli

Allegato A - Ripartizione posti incarichi a tempo indeterminato Graduatorie L. 128

Allegato A - Ripartizione posti incarichi a tempo indeterminato Graduatorie L. 128 Titolari Di cui in 1 in pieno sugli ABA V02 G080 Tecniche 58 38 1 16 13 0 0 13 5.33 5 5 Dell'Incisione - Grafica D'Arte ABA V04 G100 Tecniche Grafiche 17 11 1 5 4 0 0 4 1.64 1 2 Speciali ABA V05 G010 Pittura

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE SESSIONE ESTIVA Prot.n.2552 del /06/2017 CON MODIFICHE

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE SESSIONE ESTIVA Prot.n.2552 del /06/2017 DATA ORARIO

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI/VERIFICHE - A.A. 2015/2016 CORSI ORDINARI, CORSI PRE ACCADEMICI, TRIENNI E BIENNI SPERIMENTALI SESSIONE ESTIVA Prot. n 2483/B2 del

Dettagli

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A ) CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA DI ADRIA Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A. 09-00) STRUMENTI AD ARCO E A CORDA* Discipline interpretative

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" Via Corsea, snc 89900 - VIBO VALENTIA - tel. 0963/43846 fax 472188 Calendario degli esami dal giorno 02/09/2016 al

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO Arpa ARPA I II III 23/06 11,00 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - Arpa I II 23/06 11,00 107 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO MUSICA CONTEMPORANEA

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A. CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE A.A.2017/18 CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI,

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA Prot. n. 1599/AL-3 Del 17.02.2018 COCM/02 Tecniche della comunicazione Principi generali della comunicazione CODC/01 Composizione Tecniche dell improvvisazione CODC/02 CODC/05 (*) CODD/01 Composizione

Dettagli

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A ) Allegato A Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A. 06-07) STRUMENTI A FIATO E A PERCUSSIONE* I CICLO II CICLO Area disciplinare Settore disciplinare o discipline

Dettagli

Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella

Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella Conservatorio Statale Di Musica San Pietro a Majella REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Art. 1 Corsi propedeutici Il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella (di seguito denominato Conservatorio),

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA Prot. n. 1599/AL-3 Del 17.02.2018 Integrazioni e modifiche del 01.03.2018 COCM/02 Tecniche della comunicazione Principi generali della comunicazione CODC/01 Composizione Tecniche dell improvvisazione CODC/02

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO

CONSERVATORIO DI MUSICA UMBERTO GIORDANO - FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO data lun, 17 set 18 TEORIA, LETT. E PERC. MUS. O.S.A. Preaccademico VIOLONCELLO Promozione TEORIA, LETT. E PERC. MUS. Promozione TEORIA, LETT. E PERC. MUS. Promozione mar, 18 set 18 Analisi delle forme

Dettagli

DCSL15- Diploma Accademico di Secondo Livello in COMPOSIZIONE

DCSL15- Diploma Accademico di Secondo Livello in COMPOSIZIONE CONSERVATORIO DI MUSICA SALERNO DCSL15- Diploma Accademico di Secondo Livello in COMPOSIZIONE Sezione A - Gestione Dati Generali Scuola A1 - Denominazione corso A5 - Indirizzi A11 - Sito internet del corso

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014

DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014 DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014 (Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Da presentare entro il 31 agosto 2013 (per coloro che sostengono esami nella sessione autunnale, da presentare entro

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA Anno accademico 2016/2017 Offerta formativa per Settori discipinari/campi disciplinari e Attività formative CODI/25 CODI/25 CODI/25 CODI/25 CODI/25 COME/03 COME/03 COME/03 Accompagnamento pianistico Accompagnamento

Dettagli

INCOMPLETA 127 CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO TRIENNIO BIENNALIZZAZIONE SI CONCEDE PREVIA DICHIARAZIONE CFA

INCOMPLETA 127 CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO TRIENNIO BIENNALIZZAZIONE SI CONCEDE PREVIA DICHIARAZIONE CFA 104 PIANOFORTE C TRIENNIO METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO- MUSICALE 113 PIANOFORTE A TRIENNIO DOCUMENTAZIONE RINVIATO INCOMPLETA 116 MAESTRO COLLABORATORE TRIENNIO DOCUMENTAZIONE RINVIATO INCOMPLETA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA Conservatorio di Musica Luigi Canepa Sassari DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CALENDARIO ESAMI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA Conservatorio di Musica Luigi Canepa Sassari DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CALENDARIO ESAMI SESSIONE

Dettagli

ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli" Maestro collaboratore

ISSM di MODENA e CARPI Orazio Vecchi - Antonio Tonelli Maestro collaboratore Maestro collaboratore DCPL31 OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello di Maestro collaboratore gli studenti avranno acquisito

Dettagli

ORARI PROVVISORI LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2017/ SECONDO SEMESTRE

ORARI PROVVISORI LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2017/ SECONDO SEMESTRE ORARI PROVVISORI LEZIONI CORSI ACCADEMICI (Trienni e Bienni) A.A. 2017/2018 - SECONDO SEMESTRE Storia e storiografia musicale 1 (Musica Elettronica) Storia e storiografia musicale 2 (Musica Elettronica)

Dettagli

Canto Jazz indirizzo Popular Music

Canto Jazz indirizzo Popular Music DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ Canto Jazz indirizzo Popular Music DCPL67D OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello

Dettagli

OFFERTA DIDATTICA AGGIUNTIVA D ISTITUTO TRIENNI ACCADEMICI di I LIVELLO

OFFERTA DIDATTICA AGGIUNTIVA D ISTITUTO TRIENNI ACCADEMICI di I LIVELLO OFFERTA DIDATTICA AGGIUNTIVA D ISTITUTO TRIENNI ACCADEMICI di I LIVELLO Le discipline di colore grigio e/o non indicanti il docente non sono state attivate. Per le attività formative A scelta dello studente,

Dettagli

ESITI ESAMI DI AMMISSIONE SETTEMBRE 2018 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO - BIENNIO Anno Accademico 2018/2019 ARPA

ESITI ESAMI DI AMMISSIONE SETTEMBRE 2018 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO - BIENNIO Anno Accademico 2018/2019 ARPA ESITI ESAMI DI AMMISSIONE SETTEMBRE 2018 CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO - BIENNIO Anno Accademico 2018/2019 ARPA ISEPATO CHIARA IDONEA ALL'AMMISSIONE IMMATRICOLABILE AL BIENNIO BASSO ELETTRICO JAZZ

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "Licinio Refice " FROSINONE CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE MUSICALI DI SECONDO LIVELLO MUSICA DA CAMERA

CONSERVATORIO DI MUSICA Licinio Refice  FROSINONE CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE MUSICALI DI SECONDO LIVELLO MUSICA DA CAMERA CONSERVATORIO DI MUSICA "Licinio Refice " FROSINONE CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE MUSICALI DI SECONDO LIVELLO MUSICA DA CAMERA Requisiti per l'ammissione. Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI - SCUOLA DI JAZZ DCPL03 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BASSO ELETTRICO

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI - SCUOLA DI JAZZ DCPL03 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BASSO ELETTRICO DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI - SCUOLA DI JAZZ DCPL03 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BASSO ELETTRICO Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

Bonetto, Dal Maso, Pachera 04/09/2018 Semiografia della musica (bienni) 10:00 9 prenotazioni entro il 02/09/2018

Bonetto, Dal Maso, Pachera 04/09/2018 Semiografia della musica (bienni) 10:00 9 prenotazioni entro il 02/09/2018 CONSERVATORIO DI MUSICA "E. F. DALL'ABACO" CALENDARIO GENERALE DEGLI ESAMI DI I E II LIVELLO E SPECIALIZZAZIONE - SESSIONE AUTUNNALE 2018 DATA ESAME ORA AULA CANDIDATI COMMISSIONE SOSTITUTO 03/09/2018

Dettagli

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA DCPL09 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CHITARRA Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

MAESTRO COLLABORATORE

MAESTRO COLLABORATORE MAESTRO COLLABORATORE - 01 DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCSL31 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE Obiettivi

Dettagli

DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL05 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL05 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL05 - OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Batteria e percussioni jazz gli

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA Conservatorio di Musica Luigi Canepa Sassari DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CALENDARIO ESAMI

Dettagli

Prospettive occupazionali. Requisiti d accesso. Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCSL39 - PIANOFORTE PIANOFORTE - 01

Prospettive occupazionali. Requisiti d accesso. Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCSL39 - PIANOFORTE PIANOFORTE - 01 PIANOFORTE - 01 DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCSL39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO IN PIANOFORTE Obiettivi formativi Attraverso

Dettagli

DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL17 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CONTRABBASSO JAZZ

DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL17 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CONTRABBASSO JAZZ DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL17 - OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Contrabbasso jazz, gli studenti

Dettagli

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018 ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 22/2018 DEL 2 AGOSTO 2018 Oggetto: Approvazione del Piano didattico per l Anno

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ MASTER STORIA

Dettagli

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Prospettive occupazionali Al termine degli studi relativi

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO pubblicato all Albo telematico il 15/01/2019 D.D. n.03 Ribera lì 14/01/2019 Ass. Amm Vincenza Maniscalco levato il ai sensi dell art.32 cc. 1 e 5 Legge n.69/09 All Albo d Istituto A ratifica del Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO DCPL11 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CLARINETTO OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di

Dettagli

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI. Scuola di MUSICA ELETTRONICA

ISSM di CALTANISSETTA Vincenzo Bellini Dipartimento di NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI. Scuola di MUSICA ELETTRONICA Dipartimento di NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI Scuola di MUSICA ELETTRONICA Musica Elettronica DCPL34 OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in

Dettagli

SCUOLA DI COMPOSIZIONE PIANO DI STUDIO TRIENNIO

SCUOLA DI COMPOSIZIONE PIANO DI STUDIO TRIENNIO FORMAZIONE DI BASE Per le di base e caratterizzanti tutte le materie indicate sono obbligatorie (OB). Area disciplinare Codice settore Disciplina Tip. Ore CFA Val. I II III Teorico-analiticopratiche COTP/06

Dettagli

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Al termine degli

Dettagli

Anno Accademico 2018/19 ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE Roma, 23 gennaio 2019 Aggiornamento del 7 febbraio 2019

Anno Accademico 2018/19 ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE Roma, 23 gennaio 2019 Aggiornamento del 7 febbraio 2019 Anno Accademico 2018/19 ATTIVITÀ A SCELTA DELLO STUDENTE Roma, 23 gennaio 2019 Aggiornamento del 7 febbraio 2019 Elenco attività formative per l individuazione delle attività a Scelta dello studente (Triennio

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL 39 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n /9 Bologna, 17/11/2016 DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI

~ Bologna ~ Prot. n /9 Bologna, 17/11/2016 DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI Prot. n. 6618-5/9 Bologna, 17/11/2016 OGGETTO: CALENDARIO ESAMI Sessione autunnale A.A. 2015/2016 ESAMI DI PROFITTO E DISCUSSIONI TESI - CORSI DI I E II LIVELLO DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI

Dettagli

L205 AR GNE AR L143 AR L128 AR. Settore Insegnamento Descrizione GNE L128 L205 L143

L205 AR GNE AR L143 AR L128 AR. Settore Insegnamento Descrizione GNE L128 L205 L143 ABA V01 ABA V02 ABA V03 ABA V08 ABA V10 ABLE 69 ABLE 70 ABLIN 71 ABPC 66 ABPC 67 ABPR 14 ABPR 15 ABPR 16 ABPR 18 G070 H080 G120 G110 G160 G170 ABA V01 (ex G070) Anatomia Artistica ABA V02 (ex H080) Tecniche

Dettagli

(Pregresse modifiche del Regolamento didattico)

(Pregresse modifiche del Regolamento didattico) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano Milano, 01 agosto 2019 Prot. n. 5180 DECRETO DI

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE TRIENNIO ACCADEMICO A.A. 2018/2019 SETTEMBRE - OTTOBRE 2018

CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE TRIENNIO ACCADEMICO A.A. 2018/2019 SETTEMBRE - OTTOBRE 2018 NOMINATIVI STRUMENTO / CORSO CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE TRIENNIO ACCADEMICO A.A. 2018/2019 SETTEMBRE - OTTOBRE 2018 DATA PROVA STRUMENTO ORA PROVA STRUMENTO COMM.1 COMM.2 COMM.3 COMM. 4 COMM. 5 COMM.

Dettagli

SCUOLA DI MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO

SCUOLA DI MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE SCUOLA DI MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO DCSL33 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO IN DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE

Dettagli

SCUOLA DI JAZZ DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI PIANOFORTE JAZZ DCPL 40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN

SCUOLA DI JAZZ DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI PIANOFORTE JAZZ DCPL 40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO pubblicato all Albo telematico il 05/12/2016 Ass. amm. dott.ssa Vincenza Maniscalco Prot. n. 86/RD Ribera lì 05/12/2016 levato il ai sensi dell art.32 cc. 1 e 5 Legge n.69/09 All Albo d Istituto A ratifica

Dettagli

INSEGNAMENTI ATTIVATI A.A

INSEGNAMENTI ATTIVATI A.A INSEGNAMENTI ATTIVATI A.A. 2010-11 DISCIPLINA DOCENTE NOTE Acustica e psicoacustica ( Elementi di acustica e psicoacustica musicale (Triennio) Acustica musicale (per elettronica) Altro strumento: Batteria

Dettagli

DCSL39- Diploma Accademico di Secondo Livello in PIANOFORTE

DCSL39- Diploma Accademico di Secondo Livello in PIANOFORTE CONSERVATORIO DI MUSICA SALERNO DCSL39- Diploma Accademico di Secondo Livello in PIANOFORTE Sezione A - Gestione Dati Generali Scuola A1 - Denominazione corso A5 - Indirizzi A11 - Sito internet del corso

Dettagli

CALENDARIO APPELLI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A.2010/2011

CALENDARIO APPELLI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A.2010/2011 CALENDARIO APPELLI CORSI ACCADEMICI DI I E II LIVELLO A.A.2010/2011 Insegnamento Le modifiche sono segnalate in rosso. Triennio Biennio Acustica e psicoacustica musicale II T Murat Valerio Acustica e psicoacustica

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n. 376/V-9 Bologna, 24/01/2017 DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI

~ Bologna ~ Prot. n. 376/V-9 Bologna, 24/01/2017 DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI Prot. n. 376/V-9 Bologna, 24/01/2017 OGGETTO: CALENDARIO ESAMI Sessione invernale A.A. 2015/2016 ESAMI DI PROFITTO E DISCUSSIONI TESI - CORSI DI I E II LIVELLO DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI

Dettagli

SCUOLA DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE PIANO DI STUDIO - TRIENNIO

SCUOLA DI DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE PIANO DI STUDIO - TRIENNIO Gli schemi relativi alle materie Di Base e Caratterizzanti, per decreto ministeriale (DM 124 del 30/09/2009) assommano a 108 CFA (almeno) suddivisi tra 32-40 per le materie Di Base e 68-76 per quelle Caratterizzanti.

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

Giorno Ora Disciplina PROPONENTE 05-set-18 Ora: 9.00 ALTRE DISCIPLINE DELL AREA COMPOSITIVA TRIENNIO E BIENNIO

Giorno Ora Disciplina PROPONENTE 05-set-18 Ora: 9.00 ALTRE DISCIPLINE DELL AREA COMPOSITIVA TRIENNIO E BIENNIO Giorno Ora Disciplina PROPONENTE 05-set-18 Ora: 9.00 ALTRE DISCIPLINE DELL AREA COMPOSITIVA TRIENNIO E BIENNIO 25-set-18 Ora: 9.00 ALTRE DISCIPLINE DELL AREA COMPOSITIVA TRIENNIO E BIENNIO 03-set-18 Ora

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE SCUOLA DI COMPOSIZIONE DCPL 15 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN COMPOSIZIONE

Dettagli

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN SAXOFONO JAZZ DCPL42

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN SAXOFONO JAZZ DCPL42 Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali Scuola di Jazz CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN SAXOFONO JAZZ DCPL42 Obbiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 8/2018 DEL 1 FEBBRAIO 2018 Oggetto: Definizione della pianta organica dell'istituto

Dettagli

Tabella B AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI, DECLARATORIE E CAMPI DISCIPLINARI DI COMPETENZA CONSERVATORI

Tabella B AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI, DECLARATORIE E CAMPI DISCIPLINARI DI COMPETENZA CONSERVATORI Tabella B AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI, DECLARATORIE E CAMPI DISCIPLINARI DI COMPETENZA CONSERVATORI AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO DISCIPLINARI, DECLARATORIE E CAMPI DISCIPLINARI

Dettagli

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCSL0 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN CANTO Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL07 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL07 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO JAZZ DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL07 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO JAZZ OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Al termine degli studi

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL 39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PIANOFORTE Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al

Dettagli

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ DCPL40

Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ DCPL40 Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali Scuola di Jazz CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO IN PIANOFORTE JAZZ DCPL40 Obbiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico

Dettagli

Calendario Esami. martedì 11 giugno Storia e analisi del repertorio 1. Storia e analisi del repertorio 2. mercoledì 12 giugno 2013

Calendario Esami. martedì 11 giugno Storia e analisi del repertorio 1. Storia e analisi del repertorio 2. mercoledì 12 giugno 2013 Istituto Superiore di Studi Musicali "G.Paisiello"- TARANTO Corsi di II livello accademico Calendario Esami A.A. 0- - sessione ESTIVA martedì giugno 0 Storia e analisi del repertorio ore 9.00 d'ayala -

Dettagli

MATERIE DATA ORA AULA COMMISSIONE MATERIE COMPLEMENTARI 9.00

MATERIE DATA ORA AULA COMMISSIONE MATERIE COMPLEMENTARI 9.00 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA Prot. n. 650/D3 Latina,

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO PER L A.A (inviare il programma in formato elettronico a nome del file:

PROGRAMMA DEL CORSO PER L A.A (inviare il programma in formato elettronico a nome del file: BALDISSERI Insegnamento: Arte scenica corso collettivo numero di ore: 15+15 frequenza obbligatoria con esame finale: si insegnamento (semestrale/annuale) annuale primo semestre (1 novembre 10 febbraio)

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO Prot. n.95 Ribera lì 16/11/2017 pubblicato all Albo telematico il 16/11/2017 Ass. Amm. Dott.ssa Vincenza Maniscalco levato il ai sensi dell art.32 cc. 1 e 5 Legge n.69/09 All Albo d Istituto A ratifica

Dettagli

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2017/2018

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2017/2018 Prot. 5050/D3 Latina, 13/09/2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 64 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN COMPOSIZIONE JAZZ OBIETTIVI

Dettagli

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI TROMBA DCPL8 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2018/2019 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE/ORDINAMENTALE Prot.n.3011/B2 del 10/06/2019 SESSIONE

Dettagli

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE

Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 n. 842 Firenze, 21 febbraio 2012 IL DIRETTORE VISTA la legge 508/99; VISTO il DPR 8 Luglio 2005 n. 212; VISTO l'art. 3 del Regolamento Didattico del Nuovo Ordinamento del Conservatorio

Dettagli

ISSM di CALTANISSETTA "Vincenzo Bellini" Dipartimento di STRUMENTI A FIATO. Scuola di BASSO TUBA

ISSM di CALTANISSETTA Vincenzo Bellini Dipartimento di STRUMENTI A FIATO. Scuola di BASSO TUBA Dipartimento di STRUMENTI A FIATO Scuola di BASSO TUBA OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Basso Tuba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze

Dettagli

BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE

BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE CONSERVATORIO DI COMO BIENNI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO OFFERTA FORMATIVA GENERALE INDICE DOCUMENTO Discipline bienni Pagina Attività formative obbligatorie 1 Composizione 2 Direzione di coro 2 Musica

Dettagli

Guida dello studente

Guida dello studente Diploma Accademico di I e II livello in Musica applicata alle immagini Guida dello studente Conservatorio di Musica Venezze di Rovigo Musica elettronica Corso Accademico di I livello DCPL 34 DIPARTIMENTO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCSL08 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCSL08 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCSL08 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA

CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO DI BRESCIA CONSERVATORIO DI MUSICA "LUCA MARENZIO" DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI JAZZ DCPL 05 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

Dettagli

CALENDARIO PROVVISORIO ESAMI CORSI ACCADEMICI - A.A. 2017/2018 SESSIONE STRAORDINARIA e A.A. 2018/2019 SESSIONE INVERNALE

CALENDARIO PROVVISORIO ESAMI CORSI ACCADEMICI - A.A. 2017/2018 SESSIONE STRAORDINARIA e A.A. 2018/2019 SESSIONE INVERNALE Danese Teoria e tecnica dell'armonia - 1 1 18/02/2019 09:00 Danese Di Giuseppe Volpe 1 Danese Teoria e tecnica dell'armonia - 2 1 18/02/2019 09:00 Danese Di Giuseppe Volpe 1 Volpe/Di Giuseppe Analisi delle

Dettagli

~ Bologna ~ Prot. n /9 Bologna, 02/11/2018

~ Bologna ~ Prot. n /9 Bologna, 02/11/2018 Prot. n. 7076-5/9 Bologna, 02/11/2018 OGGETTO: ATTIVAZIONE CORSI AFAM n. 1 Albo www.consbo.it Si comunica ai Sigg. Studenti iscritti ai Trienni Ordinamentali e Bienni Sperimentali e Ordinamentali, che

Dettagli

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI TROMBONE DCPL49 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN TROMBONE Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo

Dettagli