Nozioni di base - Quiz - 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nozioni di base - Quiz - 2"

Transcript

1 Nozioni di base - Quiz - Rispondere ai seguenti quesiti (una sola risposta è corretta).. L insieme delle soluzioni della disequazione (a) (0, ) (, + ) (x ) log(x) x + 0 è: (b) [, ] (c) (d) (e) (, + ) (0, ] [, + ) (, ) [, + ). L insieme delle soluzioni della disequazione sin (5x) cos (5x) è: (a) [0, 0π) (b) k N [kπ, 5π + kπ] (c) [0, 7] (d) [0, 5 ] π (e) R 3. L insieme delle soluzioni della disequazione (a) (, ) x + x < è: (b) R \ { } (c) (0, ] (d) [0, ] (e) (, ) 4. L insieme delle soluzioni della disequazione e x 3 x è: (a) [ 3, ) (, 3] (b) (c) (, 3] (, ) [3, + ) (, ) (, + ) (d) R \ {, } (e) 5. Sia A = {x R : x + < } {x N : (x )(x + ) 0}. Allora: (a) A ammette massimo, ma non minimo (b) A ammette minimo, ma non massimo (c) A non ammette né massimo né minimo (d) A ammette sia massimo che minimo (e) A = ( 3, ) {, 0,, } c 0 Politecnico di Torino

2 6. E data la funzione f(x) = log( + x x ) + x + x. Allora: (a) dom (f) = (, ) (b) dom(f) = (, ) (, + ) (c) f non è mai definita (d) dom (f) = R (e) dom(f) = [, ) 7. Sia A Z tale che sup A = e inf A = 3. Allora, necessariamente: (a) 3 A (b) esiste x A tale che 3 < x < (c) esiste x A tale che x < 0 (d) A coincide con l intervallo ( 3, ] (e) 0 A oppure 3 A 8. L insieme A = { x = 3 + ( ) n 3 n : n N \ {0}} {x R : x < 4} : (a) soddisfa inf(a) = (b) ammette massimo (c) coincide con l insieme delle x R : 3 < x < 4 (d) non è limitato (e) ammette minimo 9. L insieme A = { x = 3 ( ) n 3 n : n N \ {0}} {x R : < x < 6} : (a) non è limitato (b) ammette massimo (c) non ammette minimo (d) soddisfa inf(a) = (e) l estremo inferiore di A è 3 0. Sia K = {x R : 5 6x < 7}. Allora : (a) (b) K = [ 3, ] K = ( 3, ) (c) K = (, + ) (d) K = (, 3 ) (e) K = {x R : 6x 5 > 7}. RISPOSTE QUESITI Item n Risposta d e c a a e c e d b c 0 Politecnico di Torino

3 - Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz - Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta e corretta.. Le due funzioni f(x) = ln(9 x ) e g(x) = ln 9 x (a) hanno entrambe dominio ( 3, 3) (b) hanno dominio (, 3) ( 3, 3) (3, + ) (c) sono due scritture diverse della stessa funzione (d) assumono gli stessi valori x (0, + ) (e) assumono gli stessi valori se x < 3. La funzione f(x) = e ln x (a) (b) (c) (d) coincide con la funzione g(x) = x, x R coincide con la funzione g(x) = x, x R coincide con la funzione g(x) = x, x (0, + ) coincide con la funzione g(x) = e ln x, x R (e) coincide con la funzione g(x) = e x, x R + 3. La funzione g(x) = e ln x coincide con la funzione (a) f(x) = x, x R (b) f(x) = e ln x (c) f(x) = e x (d) f(x) = x, x (, 0) (0, + ) (e) f(x) = x, x (0, + ) 4. Siano f(x) = ln(x + ) e g(x) = e (x+). Allora (a) g(x), f(g(x)), g(f(x)) sono definite x R, (b) x R tale che f(g(x)) = g(f(x)) (c) f(g(x)) = x +, x (, + ) (d) g(f(x)) = e(x + ), x R (e) x R, f(g(x)) = g(f(x)) 5. Siano f(x) = e x e g(x) = ln x. Allora (a) g(f(x)) non è pari (b) f(g(x)) è dispari (c) f(g(x)) = g(f(x)), x [, + ) (d) f(g(x)) = g(f(x)), x (0, + ) (e) x R tale che f(g(x)) = g(f(x)) 6. Siano f(x) = (x + ) e g(x) = x. Allora (a) f(g(x)) = x + (b) g(f(x)) = x +, x R (c) f(g(x)) pari (d) f(g(x)) monotona strettamente crescente (e) f(g(x)) monotona strettamente decrescente c 0 Politecnico di Torino

4 7. Siano f(x) = tan x e g(x) = M(x) (funzione mantissa). Allora (a) (f g)(x) è periodica di periodo π; (b) (g f)(x) è periodica di periodo π; (c) (f g)(x) è periodica di periodo ; (d) (g f)(x) è periodica di periodo ; (e) Im (f g) = [0, ] 8. Siano f(x) = M(x) (funzione mantissa) e g(x) = arctan x. Allora [ (a) im (f g) = 0, π ) 4 (b) g f è periodica di periodo π; (c) f g è periodica di periodo ; [ (d) im (g f) = 0, π ) 4 (e) im (g f) = [0, ) 9. Siano date le tre funzioni f(x) = tan x, g(x) = [x] (funzione parte intera), h(x) = sign x (funzione segno). Allora (a) la funzione h f non è periodica (b) le funzioni h g f ha periodo ; (c) la funzione f h è periodica (d) (h g f)(π) =. (e) Im (h g f) è {0,, } 0. Sia f : R \ {} R; f(x) = (x ) 3. (a) La funzione è monotona strettamente decrescente, quindi è suriettiva (b) Nel suo dominio la funzione è iniettiva, ma non monotona (c) f( ) > f(0) e f() > f(3) la funzione è strettamente decrescente nel dominio (d) Poichè la funzione è iniettiva, allora è monotona strettamente crescente o decrescente (e) La funzione è suriettiva. L insieme immagine della funzione ( ) f(x) = ln e sign(x + ) + è (a) R (b) {0} (c) {} (d) {0, } (e) [-, ]. Sia f(x) = e x e. Allora (a) dom f = R, im f = [0, + ) (b) dom f = R, im f = [0, e] (c) dom f = R, im f = (0, + ) (d) dom f = R, im f = R (e) dom f = [ e, e], im f = R c 0 Politecnico di Torino

5 3. Il dominio della funzione è: f(x) = arccos(x + ) arccos(x ) (a) R (b) (, + ) (c) (, ] [, + ) (d) (e) [, ] 4. Il dominio della funzione è: f(x) = log / ( x 3 3 x) (a) R (b) (, + ) (c) [, + ) (d) [0, ] (e) (0, ) 5. Siano f(x) e g(x) due funzioni dispari e invertibili. Allora la funzione cosh f(x) + sinh (f(x)g(x)) è (a) dispari e non invertibile (b) nè pari nè dispari (c) pari e invertibile (d) dispari e invertibile (e) pari e non invertibile RISPOSTE AI QUESITI Item n Risposta e c e b c d c d e b c a d b e c 0 Politecnico di Torino 3

6 3 - Funzioni, successioni e loro proprietà. Quiz Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta e corretta.. La successione a n = ( ) n+ + (a) è illimitata (b) è monotona crescente (c) è definitivamente a termini positivi (d) non è infinitesima (e) verifica lim n a n = 3, con n N, (n + ). Sia A = {x R : x = e + cos(nπ) n, n N\{0}}, dove e è il numero di Nepero. Allora, necessariamente: (a) inf A = e (b) min A = e (c) A è illimitato (d) max A = e (c) è definitivamente a termini negativi 3. Dato il sottoinsieme di R così definito: A = {x lq : x x < 5}, allora: (a) A ammette il massimo (b) inf A = 6 (c) A è vuoto (d) inf A > 6 (e) max A = Dato il sottoinsieme di R così definito: A = {x lq : x + x 5}, allora: (a) A ammette massimo (b) sup A = + 6 (c) A ammette minimo (d) sup A = max A (e) inf A = 6 5. Dato il sottoinsieme di lq così definito: A = {x lq : x < }, allora: (a) sup A 5 (b) A non ammette minimo (c) A è illimitato (d) A è superiormente illimitato (e) s := inf A lq, e s > 5 6. Dato il sottoinsieme di R così definito: A = {x R : x }, dire quale delle seguenti affermazioni è FALSA: (a) sup A = max A (b) 5 A (c) sup A = 5 (d) A ammette massimo (e) A ammette minimo c 0 Politecnico di Torino

7 7. Sia a n = ( ) n+ n 5, con n N. La successione (a n ): (a) è limitata sia superiormente sia inferiormente (b) non ha limite (c) non è divergente (d) è limitata superiormente (e) è indeterminata 8. Sia a n = ( ) n n 5, con n N. La successione (a n ): (a) ha massimo 0 (b) è indeterminata (c) è limitata inferiormente (d) ha lo stesso limite della successione b n = ( ) n+ n 5 (e) è illimitata sia superiormente sia inferiormente 9. Sia a n = sin n 5, con n N. La successione (a n ): (a) è a termini positivi (b) è regolare (c) converge a -5 (d) è divergente (e) è limitata inferiormente 0. Sia a n = sin(nπ) 5, con n N. La successione (a n ): (a) è convergente (b) è indeterminata (c) è a termini di segno alterno (d) non è regolare (e) al variare di n, a n assume solo i valori { 3, 5}. La successione a n = sin n n, n N \ {0} (a) assume solo valori positivi (b) non converge a zero (c) è limitata superiormente (d) è una successione costante (e) si annulla infinite volte (. La successione a n = + ) n, n N \ {0} n (a) ha immagine {a n } = [0, + ) (b) ha lo stesso limite della successione b n = n (c) assume valori negativi (d) è indeterminata (e) è divergente 3. Sia lim n + a n = e. Allora necessariamente: (a) M > 0 : a n e < 0 6, n > M (b) ɛ < 0 4 : a n e < ɛ, n > 0 (c) a n < a n+, n > 0 ( (d) a n = + ) n n (e) i termini a n sono tutti negativi c 0 Politecnico di Torino

8 4. Sia f : R R tale che lim f(x) =, allora: (a) K : x domf, x > K e 4 3 < f(x) < 3 (b) ɛ > 0 δ : x domf, ɛ < f(x) < (c) δ : ɛ > 0, x domf, x < δ ɛ < f(x) < + ɛ (d) ɛ > 0 δ : x domf, f(x) + < ɛ x > δ (e) K : x domf, x > K 4 3 < f(x) < 3 5. La funzione f(x) = e etan x (a) verifica im (f) = [0, + ) (b) verifica (c) è limitata (d) non è periodica lim f(x) = 0+ (e) verifica sup f = e sin ex 6. La funzione f(x) = e (a) verifica im (f) = (0, e] (b) è periodica (c) è limitata (d) verifica inf f = 0 (e) si annulla infinite volte Item numero Risposta d a b e b b d c e a c e a e c c c 0 Politecnico di Torino 3

9 Funzioni e loro proprietà. Limiti Quiz Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta e corretta.. Sia f : R R tale che f(x) > 0 per ogni x R. Allora a) lim f(x) = 0 b) se esiste il limite lim f(x) = l allora l > 0 c) lim f(x) > 0 d) se esiste il limite lim f(x) = l allora l 0 e) lim f(x) 0 4 x. Il lim cos x + cos x (a) vale 0 (b) vale (c) vale 5 (d) vale + (e) 3. La successione a n = ( + cos n) n+ n (a) è indeterminata (b) si annulla infinite volte (c) (d) converge (e) diverge 4. Della funzione f(x) = (sin x) ln x si può dire che: (a) è sempre positiva per x > (b) esiste lim f(x) (c) ha infiniti zeri (d) lim x 0 f(x) = (e) im(f) = (0, + ) 5. Sia f : R R tale che ɛ > 0 K > 0 : x (3 K, 3 + K) risulta f(x) ɛ > 0. Allora, sicuramente: (a) lim f(x) = 0 x 3 (b) lim f(x) = + x 3 (c) lim f(x) = 0 x 3 (d) lim f(x) = + x 3 (e) lim f(x) = 3 6. Sia f : R R tale che lim f(x) = ; allora: x (a) ɛ > 0 δ : x (, + δ] risulta f(x) < ɛ (b) ɛ > 0 δ : x ( δ, + δ] risulta f(x) < ɛ (c) ɛ > 0 δ : x ( δ, ] risulta f(x) < ɛ (d) ɛ > 0 δ : x [, + δ) risulta f(x) < ɛ (e) ɛ > 0 δ : x ( δ, ] risulta f(x) > ɛ c 0 Politecnico di Torino

10 7. Il limite lim ( πx sin(πx ) + ) cos(x) + e x x (a) vale (b) vale + (c) vale - (d) vale 0 (e) 8. Il limite lim x 0 cos(π cos x) (a) (b) vale + (c) vale (d) vale 0 (e) vale 9. Si consideri la definizione di limite, in termine di ɛ, δ, nel caso particolare del lim x x 3 =. Possiamo dire che, per ogni ɛ > 0 quella condizione risulta verificata prendendo (a) δ = ɛ (b) δ = 3 ɛ (c) δ = ( ɛ) 3 (d) δ = ɛ (e) δ = 3 ɛ ( 0. Il dominio della funzione f(x) = log x ) x è: (a) (, ) (b) (, ) [4, + ) (c) R\{, 4} (d) (, ] (e) (, ) (4, + ). Sia f(x) = x 5. Allora f ((, ]) è: (a) (3, 7) (b) (3, 4) (6, 7) (c) [3, 4] (6, 7] (d) [3, 4) (6, 7] (e) [3, 7]. Tra le seguenti relazioni, indicare quale è anche una funzione (definita su qualche sottoinsieme non vuoto di R, a valori reali): a) x + y + x = 0 b) x = 4x 9 y c) x + x y = 0 d) x + y = e) x + y = 3 c 0 Politecnico di Torino

11 3. La funzione f(x) = x x è: a) inferiormente limitata sul suo dominio b) superiormente limitata sul suo dominio c) monotona sul suo dominio d) limitata sul suo dominio e) iniettiva 4. Sia f(x) = e x. L insieme f ([, )) è: a) [, ln ) ( ln, ] b) [, ln(e )) ( ln(e ), ] c) (, ln ) ( ln, ) d) (, ln(e )] [ ln(e ), ) e) [, ln ] [ ln, ] 5. Sia f(x) = sin x + x, g(x) = ln x. Allora, g(f(x)) è: a) x + sin ln x b) ln x + sin ln x c) ln(x + sin x) d) ln(sin x) + ln x e) sin(ln x + x) 6. Sia f(x) = ln x + x +, g(x) = x. Allora f(g(x)) è uguale a: a) ln x + x b) ln x + x + c) ln x + x + d) ln x + x e) ln x + x 7. Sia f(x) = x e g(x) = x. Sia h(x) = f(g(x)). Allora, h([4, 9]) è: a) [ 3, ] b) ( 3, 3) c) [ 9, 4 ] d) [4, 9 ] e) [, 3] 8. Se f(x) = 3x 3 + allora: a) f (x) = 3 x b) f (x) = 3 3x x c) f (x) = d) f (x) = 3 x + 3 e) non esiste 9. L equazione x = (x + ) ha: a) una sola soluzione nell intervallo (, ) b) una sola soluzione c) 3 soluzioni nell intervallo [, + ) c 0 Politecnico di Torino 3

12 d) sole soluzioni e) soluzione nell intervallo [, ] 0. Il dominio della funzione f(x) = x 4 x è: a) (, 4) {0} (4, + ) b) ( 4, 4) c) (, 4] [4, + ) d) [ 4, 4] e) (, 4] {0} [4, + ). Il dominio della funzione f(x) = x x + 3 è: a) ( 3, ) (, + ) b) [, + ) c) [ 3, ] d) ( 3, + ) e) (, + ),. Se ɛ > 0 esiste un intorno sinistro di π tale che per ogni x in tale intorno si ha che e f(x) < e + ɛ, allora sicuramente: a) lim x π + f(x) = e b) non esiste lim x π + f(x) c) lim x π f(x) = e d) lim x π f(x) = e e) lim x e f(x) = π 3. Se A > 0 esiste un intorno di x = 5 tale che per ogni x in tale intorno, con x 5, si ha che f(x) 5 A > 0, allora: a) lim (f(x) + 5) = x 5 b) lim f(x) = 5 x 5 c) lim (5 f(x)) = + x 5 d) lim f(x) = + x 5 e) lim f(x) = 5 + A x 5 Quesito numero Risposta d e d c d c d e b a d c e a c Quesito numero Risposta b a c c e b c d c 0 Politecnico di Torino 4

13 LIMITI E SIMBOLI DI LANDAU - Quiz Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Il dominio della seguente funzione f(x) = ln( x + 6x + 5) è: (a) (b) (, 5] [, + ) (c) (0, + ) (d) (, 5) (, + ) (e) [0, + ). Data la funzione f(x) = ln( x + 6x + ) quale delle seguenti affermazioni è FALSA?: (a) f(x) = 0 x = 6 e x = 0 (b) f(x) 0 x R (c) non è iniettiva (d) domf = R (e) è pari 3. Data la successione A = (a) min A = -5; max A=5 (b) converge a 5 (c) min A=0; max A=5 (d) inf A=0; sup A = 5 (e) inf A=-5; sup A = 5 sign(n ) 4. lim n + arctan(n!) (n ) (a) + π e 3 (b) π e 3 (c) 0 (d) π e 3 (e) π e 3 5. lim x 0 + log(x ) sin(x ) = (a) + (b) non esiste (c) (d) (e) 0 log(cos(3x)) 6. lim = x 0 + e x (a) (b) -3 (c) 0 (d) + (e) -9 { ( ) n 0 (n 3) n (n + )! n n n! (0.) n } + (0.) n, n N = c 0 Politecnico di Torino

14 7. Sia f(x) = π arctan log(x + ) +. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA? arctan(x + ) (a) domf = (, + ) (b) lim f(x) = 3 π (c) lim f(x) = 4 x 0 π (d) lim f(x) = + x + (e) lim f(x) = 3 π 8. Il limite lim x + x + x 4e x x (a) (b) + (c) - (d) (e) 0 vale: 5 x e x 9. Il limite lim log x x vale: (a) 3 (b) 3 (c) (d) + (e) 0 0. Risolvendo la disequazione (x ) < ɛ, quale limite si verifica? (a) lim x (4x 4x) = 0 (b) lim x 0 (4x 4x) = 0 (c) lim x / (4x 4x) = (d) lim x 0 (4x + 4x + ) = (e) lim (x x / ) < 0. Per x + la funzione f(x) = x + e x + arctan x log (+x ) x (a) ha limite uguale a (b) ha limite uguale a (c) è un infinitesimo (d) è un infinito (e) ha limite uguale a. Per x 3 la funzione f(x) = e (x+3) (a) ha ordine di infinitesimo inferiore a (x + 3) (b) ha ordine di infinito superiore a (x + 3) (c) ha ordine di infinitesimo non confrontabile con (x + 3) (d) ha lo stesso ordine di infinitesimo di (x + 3) (e) ha ordine di infinitesimo superiore a (x + 3) c 0 Politecnico di Torino

15 3. Sia f(x) = e 7 x 3. Allora, per x +, risulta: (a) f(x) = o ( ) x (b) f(x) = o ( ) x 3 (c) f(x) = o ( ) x 4 (d) f(x) = o ( ) x 5 (e) non confrontabile con x 4. Sia f una funzione strettamente decrescente, che ammette la retta x = 3 come asintoto verticale. Allora necessariamente: (a) il numero degli zeri di f è uguale a (b) f può avere uno zero o nessuno zero (c) il numero degli zeri di f è maggiore di (d) se f( ) > 0, allora non ci sono zeri (e) nessuna delle precedenti 5. Quale delle seguenti affermazioni è esatta: (a) e x ( π) x per x + (b) e x ( ) x per x + (c) e x = o ( ( ) x) per x + (d) ( ) x = o (e x ) per x + (e) π x = o ( ( ) x) per x + cos( x + x) 6. Qual è il risultato del limite lim x + x (a) + (b) 0 (c) (d) (c) 7. La parte principale, per x 0, di log ( cos(e x ) ) è (a) x 4 (b) x 4 (c) x (d) x (e) x RISPOSTE AI QUESITI Item n Risposta d e d e b e b a e c d a a b d b a c 0 Politecnico di Torino 3

16 DERIVATE - Quiz Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Data la funzione f(x) = x 4, quale delle seguente affermazioni è vera? (a) f (0) 0 (b) f (0) = (c) f (0) = (d) f(x + ) non è derivabile in x = 0 (e) f(x ) è derivabile in x = 0. Il rapporto incrementale della funzione g(x) = cos ( f(x) ), nel punto x 0 è: ( ) ( ) (a) cos f(x) cos f(x 0) (b) cos ( f(x) x x 0 ) cos f(x) f(x 0) (c) cos ( f(x) f(x 0) x x 0 (d) cos ( f(x) f(x 0) f(x) f(x 0) (e) cos ( f(x) ) cos f(x x 0) ( ) f(x 0) ) ) ( ) f(x 0) 3. La funzione f(x) = 5 x +x+3 : (a) non è derivabile (b) f (x) = (x + x + 3) ln 5 f(x) (c) f (x) = (x + x + 3) f(x) (d) f (x) = (x + ) ln(5) f(x) (e) f (x) = (x + ) f(x) ( ) 4. La derivata della funzione f(x) = ln sin (x ) è: ( (a) f (x) = tan ( (b) f (x) = ln sin ( (c) f (x) = cot ( (d) f (x) = cot ( (e) f (x) = tan (x ) ) (x ) ) (x ) ) (x ) ) (x ) ) (x ) 3 cos (x ) (x ) 3 (x ) 3 (x ) 3 5. Per quali valori di a e b la funzione f(x) = { 4 arctan x x > ax + bx x è derivabile in R? (a) a = π; b = (π + ) (b) a = π; b = (π ) (c) a = + π; b = (π ) (d) a = π; b = (π + ) (e) a = π; b = π + c 0 Politecnico di Torino

17 6. Sia data la funzione f(x) = e x x π cos x. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA? (a) f(x) non è derivabile in x = π (b) f(x) è derivabile in x = 0 (c) lim f(x) x (d) f(x) è continua (e) lim f(x) = 0 7. E data la funzione f : [ 3, 4] R R, ivi continua, tale che f( 3) = 5, f(4) =. Quale delle seguenti affermazioni NON è necessariamente vera? (a) f([ 3, 4]) è un intervallo chiuso e limitato (b) La funzione assume in [ 3, 4] tutti i valori compresi tra e 5. (c) L equazione f(x) = λ ammette almeno una soluzione se λ 4 (d) f(x) ammette almeno uno zero nell intervallo ( 3, 4) (e) La funzione assume massimo e minimo nell intervallo [-3,4] 8. La funzione f(x) = 3 x x + : (a) è derivabile nell intervallo (, ) (b) ha due punti di non derivabilità (c) soddisfa le ipotesi del teorema di esistenza degli zeri nell intervallo [-,] (d) non soddisfa le ipotesi del teorema di Rolle nell intervallo [, ] (e) soddisfa le ipotesi del teorema di Lagrange nell intervallo [, ] 9. La funzione f(x) = 3x + ln x x+3 : (a) ammette un asintoto obliquo per x ± di equazione y = 3 x (b) ammette asintoto obliquo per x + di equazione y = 3 x (c) non ha asintoti obliqui (d) per x ha un asintoto obliquo (e) ammette un asintoto obliquo per x + di equazione y = 3 x La funzione inversa della funzione f(x) = x ln x ha come retta tangente al suo grafico, nel suo punto di ascissa x = e: (a) y = (x e) e (b) y = (x e) e (c) x = e (d) y = (x e) + e (e) y = (x e) + e c 0 Politecnico di Torino

18 . Data la funzione f(x) = xe x, quale delle seguenti proprietà NON è vera? (a) lim x f( x) f() = e (b) f(x ) = (x )e x (c) lim f(x ) f() = + (d) f (0) f (x) = e x ( + x) (e) f( x) lim x =. La funzione f(x) = x arctan x x: (a) ha due asintoti orizzontali (b) ammette come asintoto, per x +, la retta di equazione y = x + π (c) per x + ha la retta di equazione y = x + come asintoto obliquo (d) ha come asintoto, per x, la retta di equazione y = x + (e) non ammette asintoto obliquo 3. Quale delle seguenti proprietà NON è soddisfatta dalla funzione f(x) = x (a) Ha la retta y = x + ln 3 come asintoto obliquo sinistro (b) Ha lo stesso dominio della funzione f(x) = x ln x + 3x (c) Non ha punti a tangente orizzontale (d) Ha la retta x = come asintoto verticale sinistro (e) Ha la retta y = x ln 3 come asintoto obliquo ln 3x x +? 4. Data la funzione f(x) = ln( 3 x + 8), quale delle seguenti affermazioni è FALSA? (a) f(x) non soddisfa alle ipotesi del teorema di Rolle nell intervallo [, ] (b) f(x) ha un punto di non derivabilità in x = 0 (c) In x = 0 ha un punto di cuspide (d) f(x) soddisfa le ipotesi del teorema di Lagrange nell intervallo [, 4] (e) In x = 0 ha un punto di flesso a tangente verticale Item n Risposta d a d c b a d d e d e c d c c 0 Politecnico di Torino 3

19 CALCOLO DIFFERENZIALE - Quiz Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Quale delle seguenti funzioni coincide con la funzione f(x) = x x? (a) f(x) = x x ) x (b) f(x) = ( x (c) f(x) = e x log x (d) f(x) = x x x log x (e) f(x) = e. Quale delle seguenti proprietà NON è soddisfatta dalla funzione f(x) = x x? (a) dom f = (0, + ) (b) f(x) = x x (c) im f = (0, + ) (d) f(x) = e x log x (e) La funzione è prolungabile, a destra, per continuità in x = 0 3. La derivata della funzione f(x) = x x è: (a) f (x) = ( log x)x x (b) f (x) = ( log x)x x (c) f (x) = ( log x)x x + (d) f (x) = ( + log x)x x (e) f (x) = ( + log x)x x 4. La derivata della funzione f(x) = ( x x) è: (a) f (x) = (log x + ) ( (b) f (x) = (log x + ) ( (c) f (x) = (log x ) ( (d) f (x) = (log x ) ( (e) f (x) = (log x + ) ( x ) x x ) x x ) x x ) x x ) x 5. Sia f(x) = (x + ) k k x allora: (a) ha un minimo in x = per k = 3 (b) ha un massimo in x = per k = 3 (c) ha un minimo in x = per k = (d) ha un massimo in x = per k = (e) k Z, x = non è né massimo né minimo per f(x) 6. Sia I R un sottoinsieme non vuoto e f : I R una funzione derivabile e tale che f (x) < 0 x I. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? (a) f è strettamente crescente su I (b) f è strettamente crescente su I se e solo se I è un intervallo (c) f è strettamente decrescente su I (d) f è crescente su I (e) Se I è un intervallo, allora f è strettamente decrescente su I c 0 Politecnico di Torino

20 7. Il dominio della funzione f(x) = + log(x 3) è: ( ) 3 (a), + [ 3e + (b), 3 ) 3e ( ) 3e + (c), + e ( 3 (d), 3e + ] e [ ) 3e + (e), + e 8. Il dominio della funzione f(x) = (a) (0, ) (, e] (b) (, e] (c) (0, ) [e, + ) (d) (, + ) (e) (e, + ) log x è: 9. La funzione f(x) = log 5 + e 4x log 4 e 5x : (a) ha la retta y = 5x + log 5 come asintoto obliquo, per x + e la retta y = 4x log 4 come asintoto obliquo, per x (b) non ha asintoto obliquo (c) ha la retta y = 5x log 5 come asintoto obliquo (d) ha la retta y = 4x + log 4 come asintoto obliquo (e) ha la retta y = 4x log 4 come asintoto obliquo, per x + e la retta y = 5x + log 5 come asintoto obliquo, per x ( log x 0. Il limite lim 5 4 ) x x log 4x (a) vale log 3 (b) vale 3 (c) vale 0 (d) vale (e) non esiste. Il limite lim (a) 0 (b) 0 (c) (d) 0 (e) 0 e x x 0 cos (3x) x vale c 0 Politecnico di Torino

21 . La successione a n = (sin(n π ) cos(n π +5 )) n (a) ammette limite finito (b) ammette limite infinito (c) è limitata (d) è crescente (e) è decrescente 3. Sia f : I = [ 7, 4] R; sapendo che f è derivabile in I e che x 0 I quale delle seguenti affermazioni è vera? (a) se x 0 è un punto di minimo per la funzione allora f (x 0 ) = 0 e f (x 0 ) > 0 (b) se x 0 [ 6, 3] è un punto di massimo per f allora f (x 0 ) = 0; (c) se f(x 0 ) è minimo per f allora f (x 0 ) = 0; (d) se x 0 è un punto di minimo per f allora f (x 0 ) = 0 (e) se x 0 è un punto di massimo per f allora f (x 0 ) = 0; 4. Per la funzione f : [, ) R, f(x) = 3 x quale delle seguenti affermazioni NON è vera? (a) f ammette sup, ma non max assoluto (b) f ammette minimo assoluto (c) x = è punto di minimo assoluto (d) 0 è il minimo assoluto della funzione (e) x = è un punto di massimo relativo della funzione 5. Per la funzione f(x) = arccos x π, quali delle seguenti affermazioni NON è corretta? (a) x = è punto di minimo assoluto per la funzione (b) π è il massimo della funzione ( e ) (c) esiste f 4 (d) f () = 0 ( e (e) f = f 4) ( e ) 4 6. Per la funzione f(x) = tanh x quale delle seguenti affermazioni NON è corretta? (a) x = 0 è punto di minimo assoluto per la funzione (b) x = 0 è punto angoloso (c) x > 0, f (x) > 0 (d) lim f (x) = x 0 + (e) f () = 4 e + e 7. La derivata della funzione f(x) = 3 x 3 + e x3 è: (a) f (x) = 3 x3 + e x3 (b) f (x) = ex3 + 3 x3 + e x3 (c) f (x) = (ex3 + 6x) 3 3 x 3 + e x3 c 0 Politecnico di Torino 3

22 (d) f (x) = x (e x3 + ) 3 (x3 + e x3 ) (e) f (x) = 3(ex3 + ) 3 x3 + e x3 8. La derivata della funzione f(x) = log x + x 4 è: x (a) f (x) = (x 4)(x x (, ] [, + ) + ) x (x 4)(x x (, ) + ) (b) f x (x) = (x )(x + )(x + ) (c) f x (x) = (x 4)(x + ) (d) f (x) = x(x + ) (x )(x + ) x (e) f (x) = (x 4)(x + ) x (x 4)(x + ) x (, ) (, + ) x (, ) 9. La derivata della funzione f(x) = log(x x + e) è: 0 x (a) f (x) = 4x e (x x < + e) (b) f 4x (x) = (x + e) (c) f 4x (x) = (x x + e) 0 x > (d) f (x) = 4x (x x < + e) (e) f (x) = 4x (x + e) RISPOSTE AI QUESITI Domanda numero Risposta d c a d c e e b e e e c b c d e d c d c 0 Politecnico di Torino 4

Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz

Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz Funzioni e loro proprietà. Immagini e controimmagini. Funzioni composte e inverse. Funzioni elementari Quiz Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta e corretta. 1. Le due funzioni f(x) = ln(x

Dettagli

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? DERIVATE Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta.. Data la funzione f(x) =+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera? (a) f(x) nonè derivabile in x =0 (b) f (0) = (c) f (0) = (d)

Dettagli

Calcolo differenziale Test di autovalutazione

Calcolo differenziale Test di autovalutazione Test di autovalutazione 1. Sia f : R R una funzione derivabile in 0 tale che f(0) = f (0) = 0. Si consideri la funzione g(x) = f(x). Allora, necessariamente sin x (a) lim g(x) = 0 (b) lim g(x) = 1 (c)

Dettagli

Matematica 1 mod. A per Matematica Esempi di quiz

Matematica 1 mod. A per Matematica Esempi di quiz Matematica 1 mod. A per Matematica Esempi di quiz 1. Sia x un numero reale. Allora x 3: è uguale a 3x 2. può essere diverso da 3x 2. è sempre un numero irrazionale. 2. Sia S l insieme delle soluzioni della

Dettagli

Risposte ad alcuni esercizi dei fogli di lavoro

Risposte ad alcuni esercizi dei fogli di lavoro Risposte ad alcuni esercizi dei fogli di lavoro Foglio di lavoro n. 5 A = {,, }; B = {}; C = {, 7}; D = {}; E = {, }; F = {, +, }. 6 a:a B = {4}, A B = {4}; b: A B = A, A B = {, 7}; c: A B = ; d: A B =

Dettagli

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni Esercizi proposti 1. Calcolare la derivata prima f () per le seguenti funzioni: a) f() = c) f() = ( 1 + 1 b) f() = 1 arctan ) d) f() = cos ( ( + ) 5) e) f() = 1 + sin 1 f) f() = arcsin 1. Determinare i

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99 Analisi mat. I - Esercizi del //99 ES. Delle seguenti funzioni determinare: il dominio l immagine gli eventuali asintoti l insieme dove sono continue e quali siano estendibili per continuita. Determinare

Dettagli

Limiti e continuità Test di autovalutazione

Limiti e continuità Test di autovalutazione Test di autovalutazione 1. Sia A R tale che sup A = 2 e inf A = 0. Allora, necessariamente 2 A (b) esiste x A tale che 0 < x < 2 (c) esiste x A tale che x > 1 0 A 2. Il prodotto delle funzioni x e ln x

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1 Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. Es. Es. 3 Es. 4 Es. 5 AVVERTENZA: Scrivere le risposte scelte nello spazio in alto a destra. In ogni esercizio una sola risposta è corretta. Esercizio.

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Domande Vero/Falso (prima parte) 1. (a) Un numero complesso diverso da zero è invertibile. (b) Una successione illimitata superiormente

Dettagli

Universitá di Roma Tor Vergata

Universitá di Roma Tor Vergata Universitá di Roma Tor Vergata Prof. A. Porretta 1) Determinare l estremo superiore e l estremo inferiore dei seguenti insiemi, e dire se si tratta di massimi o minimi. A = { } x [ π, π] : sin x 1 ; A

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del ANALISI MATEMATICA Area dell Ingegneria dell Informazione Appello del 3..7 TEMA Esercizio Calcolare l integrale log(3) 4 dx Svolgimento. Si ha log(3) 4 dx = (ponendo ex = t, per cui dx = dt/t) e = 4 3

Dettagli

Limiti e continuità Test di autovalutazione

Limiti e continuità Test di autovalutazione Test di autovalutazione 1. Si indichi con M(t) la mantissa di t. Il limite lim x 0 M(1 x ) non esiste (b) vale 1 (c) vale 0 è uguale a M(lim x 0 (1 x )). Sia a n una successione infinitesima e consideriamo

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione

FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione 1 E data la funzione f(x) = sin(2x 5) Allora: (a) dom (f) = {x IR : 1 2x 5 1} (b) im (f) = [ 1, 1] (c) f ha periodo T= π 5 (d) f ha periodo T= 2π 5 2 La funzione

Dettagli

14. Studio grafico completo di funzioni

14. Studio grafico completo di funzioni 14. Studio grafico completo di funzioni Davide Catania davide.catania@unibs.it Esercitazioni di Analisi Matematica 1 Studio elementare di funzioni (1) Trova il dominio. data f (x) (2) Studia la simmetria

Dettagli

Proprietà globali delle funzioni continue

Proprietà globali delle funzioni continue Limiti e continuità Teorema di esistenza degli zeri Teorema dei valori intermedi Teorema di Weierstrass Teoremi sulla continuità della funzione inversa 2 2006 Politecnico di Torino 1 Data una funzione

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1-23/01/2019 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Primo Appello - Test 1

ANALISI MATEMATICA 1-23/01/2019 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Primo Appello - Test 1 ANALISI MATEMATICA 1-23/1/219 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Il candidato deve riportare nella griglia le risposte che ritiene corrette. Al termine della prova il candidato deve riconsegnare questo

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte ANALISI MATEMATICA 1 (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte Rispondere ai quesiti a risposta multipla Qi, risolvere gli esercizi Ei, enunciare le definizioni Di e svolgere le dimostrazioni

Dettagli

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B) Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di N determinare A B, A B, A c e B c. a) A = { N + = 0}, B = { N = 6}, b) A = { N < 5}, B = { N < },

Dettagli

Funzioni continue. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Funzioni continue. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1 Funzioni continue Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) Funzioni continue Analisi Matematica 1 1 / 44 Funzioni continue Definizione Siano f : A

Dettagli

Istituzioni di Matematiche terza parte

Istituzioni di Matematiche terza parte Istituzioni di Matematiche terza parte anno acc. 2011/2012 Univ. degli Studi di Milano Cristina Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 35 index Il concetto di limite 1 Il

Dettagli

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 1. Il dominio della funzione f(x) = log (x2 + 1)(4 x 2 ) (x 2 2x + 1) è: (a) ( 2, 2) (b) ( 2, 1) (1, 2) (c) (, 2) (2, + ) (d) [ 2, 1) (1, 2] (e) R \{1} 2. La funzione f : R R

Dettagli

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN.

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN. Esercizi riassuntivi - B. Di Bella 1 Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica 1. Sia A = n IN ] 1 n + 1, 1 [. n a) Determinare il derivato e l interno di A; b) stabilire

Dettagli

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) =

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) = Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica 1 La retta tangente al grafico di f nel punto ( 0, f( 0 ha equazione y = f( 0 + f ( 0 ( 0. a y = 2; b y = log 2 (e( 1; c y = 1 2 + 1 4

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica 1, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI

Esercizi di Analisi Matematica 1, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI Esercizi di Analisi Matematica Esercizi di Analisi Matematica, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI Es. Per ognuna delle seguenti figure, dire se la curva nel piano cartesiano

Dettagli

FUNZIONI - CONTINUITA - DERIVABILITA Test di autovalutazione

FUNZIONI - CONTINUITA - DERIVABILITA Test di autovalutazione FUNZIONI - CONTINUITA - DERIVABILITA Test di autovalutazione 1. Sia f una funzione derivabile e con derivata prima strettamente positiva in tutti i punti interni al suo dominio. Allora: (a) f non ha punti

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Lezione Insiemistica. Tipologia. Insiemistica. Addì Tipologia. Addì

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Lezione Insiemistica. Tipologia. Insiemistica. Addì Tipologia. Addì Insiemistica. Insiemistica. Gli insiemi e le operazioni tra insiemi. Le formule di De Morgan. Gli insiemi N, Q, R. L unione, l intersezion, la differenza tra insiemi, il complementare di un insieme. Addì

Dettagli

Istituzioni di Matematiche seconda parte

Istituzioni di Matematiche seconda parte Istituzioni di Matematiche seconda parte anno acc. 2010/2011 Univ. degli Studi di Milano Cristina Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 26 index 1 2 Continuità Cristina Turrini

Dettagli

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A Matematica A Corso di Laurea in Chimica Prova scritta del 7..6 Tema A P) Data la funzione f(x) = ex+ x determinarne (a) campo di esistenza; (b) zeri e segno; (c) iti agli estremi del campo di esistenza

Dettagli

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. : Limiti di funzioni e continuitá a) Calcolare, se esistono, i seguenti limiti di funzioni: ( ) 5x. lim 3 x 8 +4x+ x +. lim x 5 4+x +x 3

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 64555 - Fax +39 09 64558 Analisi Matematica Testi d esame e Prove parziali a prova - Ottobre

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C Analisi Matematica I (M-Z).C1 08-0-1997 1) Data la funzione h(x) = x log(x + 1 + x + x + ) + log(1 + ) determinarne il dominio D. Provare poi che h(x) > 0 x D ]0, + [, h(x) = 0 x = 0. ) Utilizzando i risultati

Dettagli

Esercizi relativi al capitolo 2

Esercizi relativi al capitolo 2 Esercizi relativi al capitolo. Funzioni pari e dispari Stabilire se le seguenti funzioni sono pari, dispari o né pari né dispari.. f (x) = x 4 x. f (x) = 3 x 3 + x 3. f (x) = x3 3 x+x 4. f (x) = x sin

Dettagli

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali. Registro delle lezioni di MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2017/2018 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 7 giugno 2018 1. Mercoledì 07/03/2018, 9 11. ore: 2(2) Introduzione

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + e (x+). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè abbiamo

Dettagli

LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA

LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classe 5A PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto fino al 15 aprile (evidenziate in giallo le aggiunte rispetto al file precedente) Intervallo limitato

Dettagli

A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009

A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009 A Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009 Determinare l equazione del piano passante per il punto A = (2, 1, 3) e perpendicolare al vettore v dato da v = Au, dove A = 2 1 3 0 1 2, u = 1 3.

Dettagli

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali. Registro delle lezioni di MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2017/2018 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: May 17, 2018 1. Mercoledì 07/03/2018, 9 11. ore: 2(2) Introduzione

Dettagli

Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A

Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A Argomento delle lezioni del corso di Analisi A.A.2011-2012 30 gennaio 2012 Lezione 1-2 (5 ottobre 2011) Numeri naturali, interi, razionali. Definizione intuitiva dei reali attraverso la retta. Definizione

Dettagli

Lezione 11 (30 novembre)

Lezione 11 (30 novembre) Lezione 11 (30 novembre) Teorema di De l Hopital Massimi e minimi assoluti e relativi Funzioni limitate superiormente e inferiormente Legame tra derivata prima e crescita e decrescita della funzione Derivata

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + 2 e (x+2). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè

Dettagli

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello Analisi Matematica - a.a. 07/08 - Quarto appello Soluzione del test Test A E C B B C A D C C D Test B C B C E B A E E D B Test C A A D B E C A C D D Test D D B A A B E A E B D Soluzione della parte di

Dettagli

ANALISI MATEMATICA PROVA DI TEORIA (20/12/2004)

ANALISI MATEMATICA PROVA DI TEORIA (20/12/2004) ANALISI MATEMATICA PROVA DI TEORIA (20/12/2004) tre domande rispondere alla quarta. Nel caso di dubbi sul testo, chiedere chiarimenti al docente. Non è 1. Cosa significa + n=6 a n =? 2. Enunciare la definizione

Dettagli

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 25 Numero compito: 256 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte

Dettagli

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali. Registro delle lezioni di MATEMATICA 2 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2017/2018 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 28 maggio 2018 1. Mercoledì 07/03/2018, 9 11. ore: 2(2) Introduzione

Dettagli

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005 Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 25 Numero compito: 256 Tempo ora. Non si possono usare calcolatrici. Segnare le risposte

Dettagli

Prova parziale del corso Analisi Matematica e Geometria 13/12/2016. Tema D

Prova parziale del corso Analisi Matematica e Geometria 13/12/2016. Tema D Università Iuav di Venezia Anno Accademico 2016-2017 CLT Architettura Costruzione Conservazione Prova parziale del corso Analisi Matematica e Geometria 13/12/2016 Tema D 1. Tutte e sole le primitive della

Dettagli

x + 1 2x], g(x) = x x + 2, h(x) = ln(x 1 2x 2 4x).

x + 1 2x], g(x) = x x + 2, h(x) = ln(x 1 2x 2 4x). Funzioni Esercizio Siano f, g due funzioni definite da fx) = x x 2, gx) = ln x Trovare l insieme di definizione di f e g 2 Determinare le funzioni composte f g e g f, precisandone insieme di definizione

Dettagli

Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione

Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione Estremo Superiore, Estremo Inferiore, Induzione Si consideri l insieme Dove a R e a > 0. A = x 2 + 3a x 2 + a } : x R Determinare tutti i maggioranti di A. Determinare tutti i minoranti di A. Determinare

Dettagli

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I (Prof. Pierpaolo Natalini) Roberta Bianchini 30 ottobre 07 FOGLIO. Determinare il dominio e il segno della funzione ( ) f(x) = arccos x x + π/3.. Verificare

Dettagli

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura:

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura: Vero o falso: [0,1] ha minimo 1 e massimo 0 (0,100 ] non ha minimo ma ha massimo 100 (0,5) è un intorno di 2 y=x 2 è invertibile y=x 2 è pari y=x 3 è pari Posto g( x)= x 2 e f (x )=x+1 allora g( f ( x))=(

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti. Determinare [cos x] x kπ/ al variare di k in Z. Ove tale ite non esista, discutere l esistenza dei iti laterali. Identificare i punti di discontinuità della

Dettagli

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR. DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE 1. Definizioni. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR. DEFINIZIONE 1. Sia x 0 un elemento di I. Per ogni x (I \ {x 0 }) consideriamo

Dettagli

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2]

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2] ANALISI Soluzione esercizi 25 novembre 2011 8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2] cos x cos x in [ 2π, 2π];

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica 7 giugno 2017 1. Determinare (a) a quale proprietà si riferisce la seguente scrittura inerente ad una successione {a

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA PRIMA PARTE Intervallo limitato di numeri reali Dati due numeri reali a e b, con a

Dettagli

Corso di Analisi Matematica

Corso di Analisi Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di DERIVATE Lucio Demeio Dipartimento di Ingegneria Industriale e delle Scienze Matematiche Secanti e tangenti Sia f : D R, sia I = [a, b] oppure I = (a, b),

Dettagli

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009 Prova scritta del 9 giugno 2009 A1 Data la funzione f(x) = x2 3 e x, (f) determinare in base al grafico di f il numero delle soluzioni dell equazione f(x) = λ al variare di Calcolare un valore approssimato

Dettagli

1 è l estremo inferiore della funzione (inf f = 1 R) e quindi la funzione è limitata inferiormente

1 è l estremo inferiore della funzione (inf f = 1 R) e quindi la funzione è limitata inferiormente f x = x 2 1 allora Im f = [ 1, + ) 1 è l estremo inferiore della funzione (inf f = 1 R) e quindi la funzione è limitata inferiormente + è l estremo superiore della funzione (sup f = + R) e quindi la funzione

Dettagli

Istituzioni di Matematiche terza parte

Istituzioni di Matematiche terza parte Istituzioni di Matematiche terza parte anno acc. 2013/2014 Univ. degli Studi di Milano D.Bambusi, C.Turrini (Univ. degli Studi di Milano) Istituzioni di Matematiche 1 / 45 index Il concetto di ite 1 Il

Dettagli

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [;

a) Il denominatore dev essere diverso da zero. Studiamo il trinomio x 2 5x + 6. Si ha: x 1,2 = 5 ± se x ], 2[ ]3, + [; ESERCIZIO - Data la funzione f (x) + x2 2x x 2 5x + 6, si chiede di: a) calcolare il dominio di f ; (2 punti) b) studiare la positività e le intersezioni con gli assi; (3 punti) c) stabilire se f ha asintoti

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2009/10

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 2009/10 PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I, ANNO 9/1 Prova scritta del 13/1/1 Si determini l ordine di infinitesimo della successione a n = arctan(n + ) arctan n. Denotato poi con B il numero delle lettere

Dettagli

Analisi Matematica 1 (prof. G. Cupini) (CdS Astronomia - Univ. Bologna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Analisi Matematica 1 (prof. G. Cupini) (CdS Astronomia - Univ. Bologna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A Analisi Matematica 1 (prof. G. Cupini) (CdS Astronomia - Univ. Bologna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A.2015-2016 22 SETTEMBRE 2015 3 ore 14-17 Insiemi e operazioni tra insiemi. Numeri reali. Assiomi dei numeri

Dettagli

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-7 Savona Tel. +39 9 264555 - Fax +39 9 264558 Analisi Matematica I Testi d esame e Prove parziali Analisi Matematica

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M.

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M. ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M.Patrizia Pera Insiemi e numeri reali Parte -a. Risolvere le seguenti disequazioni:

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica I (A)

Esonero di Analisi Matematica I (A) Esonero di Analisi Matematica I A) Ingegneria Edile, 7 novembre 00 Michele Campiti) 1. Studiare il seguente ite: x π/ cos x 1 sin x) tan 3 x π ).. Calcolare le seguenti radici quarte: 3i 4 1 + i). Esonero

Dettagli

APPELLO C AM1C 19 Gennaio f(x) = log( x + 2) x

APPELLO C AM1C 19 Gennaio f(x) = log( x + 2) x Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) = log( x + 2) x (a )Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, limiti ed eventuali asintoti, eventuali punti angolosi o di cuspide, eventuali massimi e

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 14 novembre 2008 L. Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I mod. Lezione del 14/11/2008 1 / 22 Cr-decr-max-min Esempio 1 Esempio 2 Esempio 3

Dettagli

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1 Argomenti svolti, libro di testo di riferimento: P. Marcellini, C. Sbordone: Elementi Calcolo. Liguori Editore. O. Bernardi: Temi d esame senza tema. Ed. Libreria Progetto.

Dettagli

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi sono stati

Dettagli

UNIVERSITA DEL SALENTO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA Prova scritta di ANALISI MATEMATICA I 19/01/09

UNIVERSITA DEL SALENTO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA Prova scritta di ANALISI MATEMATICA I 19/01/09 UNIVERSITA DEL SALENTO Prova scritta di ANALISI MATEMATICA I 19/01/09 1 Determinare sup/inf max/min) e insieme dei punti di accumulazione del seguente insieme: E = {x R e x 5e x + 6) arctan x 1 x) < 1}

Dettagli

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione Derivabilità, invertibilità e studi di funzione. Studiare la continuità e la derivabilità delle funzioni elencate in tutto il loro dominio di definizione e calcolare la derivata nei punti in cui la funzione

Dettagli

Derivate di funzioni

Derivate di funzioni Derivate di funzioni Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica 9 novembre 2015 Annalisa Cesaroni, Paola Mannucci e Alvise Sommariva

Dettagli

STUDIO DI FUNZIONI pag. 1

STUDIO DI FUNZIONI pag. 1 STUDIO DI FUNZIONI pag. Dominio e ricerca asintoti.0. f () = 6 +.0. f () =.0.3 f () = 3.0. () = log( 5 6) + [ dom () = R \ { ±} [ dom () = R \ {, 3} f ; asintoti verticali in = e = 3; asintoto orizzontale

Dettagli

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1 Cognome e nome APPELLO B AM1C 14 LUGLIO 2009 Esercizio 1. Sia data la funzione f(x) = xe 1 log x. (a) Determinarne: insieme di esistenza e di derivabilità, limiti ed eventuali asintoti, eventuali massimi,

Dettagli

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019 Verifica scritta di Matematica Classe V Soluzione Risolvi 4 degli 8 quesiti proposti. Ogni quesito vale 25 p.ti. 1. Un corpo

Dettagli

Diario del Corso Analisi Matematica I e Analisi Matematica

Diario del Corso Analisi Matematica I e Analisi Matematica Diario del Corso Analisi Matematica I e Analisi Matematica 1. Martedì 2 ottobre 2012 Nozioni di Teoria degli Insiemi. Numeri Naturali, loro proprietà, modello geometrico, sommatoria. 2. Mercoledì 3 ottobre

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti Discutendo graficamente la disequazione x > 3 + x, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne

Dettagli

La derivata. variabile indipendente x. Definiamo f := f(x) f(x 0 ) l incremento (positivo o negativo) della variabile dipendente.

La derivata. variabile indipendente x. Definiamo f := f(x) f(x 0 ) l incremento (positivo o negativo) della variabile dipendente. La derivata Sia f : domf R R; sia x 0 domf, f sia definita in I r (x 0 ) e sia x I r (x 0 ). ments Definiamo x := x x 0 l incremento (positivo o negativo) della f(x 0 ) + x + x) variabile indipendente

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica 1 e Geometria

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica 1 e Geometria Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica e Geometria Preparazione al primo compito in itinere Cognome: Nome: Matricola: Prima Parte. Determinare, se esistono, il minimo, il massimo,

Dettagli

7. Studio elementare di funzioni

7. Studio elementare di funzioni 7. Studio elementare di funzioni Davide Catania davide.catania@unibs.it Esercitazioni di Analisi Matematica 1 Studio elementare di funzioni (1) Trova il dominio. data f (x) (2) Studia la simmetria e la

Dettagli

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino 1 o compitino 1 febbraio 215 1 Si consideri la funzione f : R R definita da { f) = 2 log se se = a) Si dimostri che f è continua e derivabile su tutto R b) Si dica se f ammette derivata seconda in ogni

Dettagli

Ingegneria civile - ambientale - edile

Ingegneria civile - ambientale - edile Ingegneria civile - ambientale - edile Analisi - Prove scritte dal 7 Prova scritta del 9 giugno 7 Esercizio Determinare i numeri complessi z che risolvono l equazione Esercizio (i) Posto a n = n i z z

Dettagli

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate 6: Derivate Esercizi I Parte - Derivate E. 6.1 Calcolare le derivate delle seguenti funzioni: 1) log 5 3 + cos ) + 3 + 4 + 3 3) 5 tan 4) ( + 3e ) sin 5) arctan( + 1) 6) log 7) 10) + + 3 8) 3 3 1 + 16 11)

Dettagli

Analisi Matematica 1 Secondo appello

Analisi Matematica 1 Secondo appello Analisi Matematica 1 Secondo appello 11 febbraio 219 Testo A1 Consegnare solo questo foglio Prima parte: 2 punti per risposta corretta, 1 per ogni errore. Soglia minima 12/2. Seconda parte: Domande A e

Dettagli

ESERCIZI INTRODUTTIVI

ESERCIZI INTRODUTTIVI ESERCIZI INTRODUTTIVI () Data la proposizione p: Tutti gli uomini hanno la coda, discutere la validità delle seguenti proposte di negazione di p: (i) non tutti gli uomini hanno la coda; (ii) nessun uomo

Dettagli

Analisi Matematica 1+2

Analisi Matematica 1+2 Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria - Polo di Savona via Cadorna 7-700 Savona Tel. +39 09 264555 - Fax +39 09 264558 Ingegneria Gestionale Analisi Matematica +2 A.A 998/99 - Prove parziali

Dettagli

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Docente: Anna Valeria Germinario Università di Bari A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica

Dettagli

Confronto locale di funzioni Test di autovalutazione

Confronto locale di funzioni Test di autovalutazione Test di autovalutazione 1. Per x 0: (a) x 3 = o(x 4 ) (b) x 4 = o(sin x 2 ) (c) x 3 x 3 + 1 (d) x 7 + x x 2 x 2. Il limite lim x 0 + (a) vale 0 (b) non esiste (c) vale 2 (d) è infinito 4x 3 x ln x tan

Dettagli

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 41 1 Derivata

Dettagli

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Numero di matricola VOTO...

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Numero di matricola VOTO... Matematica A Corso di Laurea in Chimica Prova scritta del 04.12.07 Tema A Nome Cognome Numero di matricola VOTO... Svolgere gli esercizi utilizzando ESCLUSIVAMENTE lo spazio predisposto P1) Data la funzione

Dettagli

Analisi 1 - Foglio di esercizi VII - Soluzioni

Analisi 1 - Foglio di esercizi VII - Soluzioni Analisi 1 - Foglio di esercizi VII - Soluzioni /11/018 1. f x log x D =, 1 1,,, +. Conviene eettuare la sostituzione z = x per ritrovarsi con la funzione dispari gz = z log z, di dominio D =, 1 1, 0 0,

Dettagli

Corsi di laurea in Fisica, Fisica ed Astrofisica Analisi A.A Foglio 4 1. Data la funzione

Corsi di laurea in Fisica, Fisica ed Astrofisica Analisi A.A Foglio 4 1. Data la funzione Corsi di laurea in Fisica, Fisica ed Astrofisica Analisi A.A. 007-008 Foglio 4 1. Data la funzione x 6x + 8 x 0, 8 cos(x) x < 0, dire se è continua in 0. Affinché la funzione sia continua in zero, deve

Dettagli

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A

Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica), a.a. 2007/08. Insiemi numerici: sup A, inf A Facoltà di Scienze MFN, Università di Cagliari Analisi Matematica 1 (Informatica, a.a. 2007/08 Esercizi: Parte 1 Insiemi numerici: sup A, inf A 1. Verificare se A, nel caso sia non vuoto, è limitato superiormente,

Dettagli