CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE"

Transcript

1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Antonio Scarinci, nato a Roma il , residente in Civita Castellana, via Dei Falisci, 8 (tel ) Cod. Fisc. SCR NTN 57S12 H 501Q; antonioscarinci@alice.it TITOLI ACCADEMICI Laurea in Sociologia conseguita all Università La Sapienza di Roma nel 1981 con pieni voti; Laurea in Psicologia conseguita all Università La Sapienza di Roma nel 1992; Specializzazione in Psicologia Clinica ( indirizzo cognitivo-comportamentale) conseguita presso l'apc di Roma nel 2000 con pieni voti (L. 56/89; Decreto MURST 31/12/93; L. 401/2000). PROFESSIONE Dal 1981 al 1983 collaboratore presso l Istituto di Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale della Facoltà di Sociologia dell Università La Sapienza ; Dal 1983 al 1985 consulente presso la USL VT5 Dal 1985 dirigente sociologo presso l Azienda Sanitaria Locale di Viterbo; si è occupato di sistemi informativi, controllo di gestione, educazione sanitaria, miglioramento continuo della qualità, comunicazione interna; Dal 2001 ad oggi dirigente psicologo presso il CSM5 del Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Viterbo, dove attualmente opera; Consulente di associazioni di volontariato iscritte all albo degli Enti Ausiliari per la lotta alla droga e il recupero dei tossicodipendenti della Regione Lazio; Componente del comitato provinciale per la riorganizzazione dei presidi sanitari nella Provincia di Viterbo (1989); Ha svolto attività di docenza presso scuole di formazione professionale dal 1989 al 1995; Ha svolto attività didattica nell ambito di corsi di aggiornamento professionale; Componente del Nucleo di Valutazione per la definizione di indicatori di efficienza e qualità delle attività dei DD.SS.MM. presso l Assessorato Cura e Salvaguardia della Salute della Regione Lazio (1998); E stato membro della Società Italiana per L APQ; Iscritto all' Albo degli Psicologi Psicoterapeuta (N ); Socio Didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) ; Docente e Didatta presso la Scuola di Specializzazione post-universitaria in Psicoterapia Studi Cognitivi di Milano (Decreto MURST G.U. n. 230 del ). Docente presso la Scuola di Specializzazione post-universitaria in Psicoterapia ARPCI di Roma (Decreto MURST G.U. n. 230 del ). Docente presso la Scuola di Specializzazione post-universitaria in Psicoterapia Humanitas - Consorzio Interuniversitario Fortune LUMSA di Roma (Decreto MURST G.U. n. 230 del ). Ha ottenuto l European Certificate in Psychology (EUROPSY) n PUBBLICAZIONI Autore di numerose pubblicazioni, tra cui: F. Angeli, Sociologia del lavoro, anno IV, n. 14, Milano 1981, L analisi dei sistemi applicata ad un corso di laurea; ERI, Analisi del contenuto dei messaggi radiofonici, Roma 1981; Società Stampa Sportiva, Struttura e organizzazione di una società sportiva dilettantistica, Roma 1984; Città Nuova Editrice, Giovani in provincia, Roma 1985;

2 USLVT5, Mappa di rischio, Roma 1987; Bonacci Editore, Verso quale prevenzione? Contributi teorici ed operativi nel campo delle tossicodipendenze, Roma 1988; Assoael, Teme, anno 36, n. 2, Roma 1997, Attivazione dei distretti sanitari di base nell ASL di Viterbo; Assoael, Teme, anno 36, n. 4, Roma 1997, Analisi Partecipata della Qualità. Il Pensiero Scientifico Editore, Epidemiologia e Psichiatria Sociale, Suppl. al n. 3, Vol. 7, Roma 1998, Monitoraggio, Valutazione e Programmazione dei DSM. Un sistema regionale di indicatori. Assoael, Teme, anno 38, n. 5, Roma 1999, La comunicazione interna nell azienda sanitaria. Assoael, Teme, anno 39, n. 4, Roma 2000, Il percorso della qualità. R. Cortina Editore, Le tecniche nella strategia terapeutica, in R. Lorenzini - S. Sassaroli, La mente prigioniera, Milano QuattroVenti, Psicoterapia, anno 6, n. 21, Roma 2000, Le teorie psicologiche naif: una ricerca sull'analisi del contenuto dei messaggi proposti dalla stampa periodica. Assoael, Teme, anno 41, n.7-8, Roma 2002, Il giornale aziendale. SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, Quaderni di psicoterapia cognitiva, Supplemento al n. 10, Bologna 2002, XI Congresso Nazionale SITCC Abstract Book Emozioni: Modelli cognitivi e implicazioni cliniche -L invidia. Psicologi del Lazio, Notiziario dell Ordine, anno 2003, n. 5/6/7, Roma 2002, Protocolli di cambiamento delle teorie psicologiche naives. Deleya Editore, Invidia, in M. Apparigliato, S. Lissandron (a cura di), Emozioni consuete e inconsuete in psicoterapia cognitiva, Milano SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XII Congresso Nazionale - Abstract Book Uno strumento d analisi delle teorie psicologiche naif. La Naif Ideas Survey, Verona SPR Society for Psychotherapy Research, V Congresso Nazionale, Abstract Book, Valutazione delle teorie naif: la Naif Ideas Survey, San Benedetto del Tronto, SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XIII Congresso Nazionale Abstract Book L importanza delle credenze per la motivazione in terapia, Napoli R. Cortina Editore, Le teorie naif, in S. Sassaroli, R. Lorenzini, G.M. Ruggiero, Psicoterapia cognitiva dell ansia, Milano R. Cortina Editore, Il modulo d intervento sulle teorie psicologiche naive, in S. Sassaroli, R. Lorenzini, G.M. Ruggiero, Psicoterapia cognitiva dell ansia, Milano IACP - International Association for Cognitive Psychotherapy, VI International Congress of Cognitive Psychotherapy, Abstract Book, Evolutionary use of therapeutic mistakes, Roma giugno In Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, Vol. 14, n. 2, pag Erickson, Naive Ideas Survey: uno strumento per valutare le teorie psicologiche naive, Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, Vol. 14, 3, Kurtis, The influence of stress on the relationship between cognitive variables and measures of eating disorder: a quasi experimental study, Eating and Weight Disorders, Vol., 13, n. 3, Erickson, Assessment dei disturbi d ansia, Trento, SPR Society for Psychotherapy Research, VII Congresso Nazionale, Criticismo, perfezionismo, controllo e umiliazione nei disturbi alimentari: un analisi mediazionale, Modena SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XIV Congresso nazionale Abstract Book - Utilizzo dell errore in terapia - Modelli di assessment e pratica clinica Cagliari, Associazione di Psicologia Cognitiva- Studi Cognitivi, III Forum sulla formazione in psicoterapia, L errore in psicoterapia, Assisi marzo 2008.

3 SPR Society for Psychotherapy Research, La clinica fa bene alla ricerca tanto quanto la ricerca fa bene alla clinica, Riflessioni psicopatologiche su pazienti sottoposti a trapianto di cuore e in attesa di tale intervento, Urbino novembre ALPES Italia, Errare umanum est. L errore nella pratica psicoterapeutica: pazienti e terapeuti che sbagliano, Roma SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XV Congresso nazionale Abstract Book Gli errori nella pratica psicoterapeutica, Milano, ALPES Italia, L invidia, in Marina Apparigliato, Susanna Lissandron (a cura di), La cura delle emozioni in terapia cognitiva, Roma SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XVI Congresso nazionale Abstract Book Il razionale dell utilizzo di film e libri in terapia e nella didattica, F. Angeli, Roma, Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XVI Congresso nazionale Abstract Book L utilizzo dei film e dei libri da parte degli psicoterapeuti di approccio cognitivo-comportamentale: una ricerca esplorativa, F. Angeli, Roma, ALPES Italia, Territori dell incontro. Strumenti psicoterapeutici, Roma Franco Angeli, Dal malessere al benessere. Attraverso e oltre la psicoterapia, Roma State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Il grande Gatsby, State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Pietà, State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Eros e cioccolato. Gli effetti del cioccolato sul tono dell umore, State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Il progetto calcio sociale: un programma di riabilitazione per pazienti psichiatrici, State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Un treno di notte per Lisbona, Franco Angeli,, Il cognitivismo clinico e la questione dell integrazione, Quaderni di Psicoterapia Cognitiva N. 35(2), State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Disagio mentale e promozione del benessere globale: un nuovo progetto State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Philomena. Tra perdono e confronto State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, I segreti di Osage County Erickson, Disturbo di dimorfismo corporeo. Assessment, diagnosi e trattamento, Trento, State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Il filo rosso che unisce Lei, La grande bellezza e Maps to the stars State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Davanti allo specchio: il disturbo di dimorfismo corporeo Franco Angeli, La pelle bruciata di Maria, Psicobiettivo n. 1 Anno Franco Angeli, Studio di validazione della scala di valutazione del benessere, Quaderni di Psicoterapia Cognitiva n. 36 (1), State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche, Effetti del Calcio Sociale sulla recovery: i primi risultati di uno studio sperimentale controllato FORMAZIONE Scuola di Psicodramma Analitico, Corso di formazione attitudinale per operatori socio-sanitari condotto con il role-playng, 24 marzo luglio Istituto Superiore di Sanità, IV Corso su Attività, finalità valutazione di servizi e altre strutture per il trattamento dei tossicodipendenti, Roma 7-9 novembre 1988;

4 Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Funzione Pubblica, Progetto FEPA ; Regione Lazio - Osservatorio Epidemiologico Regionale, Corso su Principi di epidemiologia in sanità pubblica, Roma 1989; Laboratorio di Scienze della Cittadinanza, Corso Pilota di Specializzazione sull Analisi Partecipata della Qualità, Roma 16 ottobre aprile 1996; Universitat de Barcelona, Master di Terapia Cognitivo Sociale, 18 giugno settembre Associazione di Psicologia Cognitiva, Scuola di formazione in psicoterapia cognitivocomportamentale (Scuola di specializzazione art. 3 L. 56/89 - D.M ) Roma ASL di Viterbo, Seminario teorico pratico di aggiornamento in psicodiagnostica, Viterbo 2 dicembre aprile ASL di Viterbo, Linee guida per il trattamento della schizofrenia: dalla teoria alla pratica, Viterbo 23 ottobre 27 novembre Associazione di Psicologia Cognitiva, Seminario avanzato su: Un protocollo di terapia breve per l ansia (Dr. Ruvi Dar Tel Aviv University), Roma 27 giugno Associazione di Psicologia Cognitiva, Seminario avanzato su: L approccio SPAARS. Applicazioni cliniche nel trattamento della depressione (Prof. M. Power University of Edinburgh), Roma 6 marzo Associazione Italiana Psicogeriatria, Psicogeriatria: Discipline ed esperienze a confronto, Viterbo Febbraio ASL di Viterbo, Il DSM e la nuova gravità: i gravi disturbi di personalità, Viterbo 23 Settembre-15 Dicembre ASL di Viterbo, Il trattamento dei gravi disturbi di personalità del cluster B, Viterbo 7 Ottobre 15 Dicembre ASL di Viterbo, La continuità dell intervento come elemento centrale del risk management in psichiatria, 2 Novembre 5 Dicembre ASL di Viterbo, Schizofrenia, formazione, esperienze di relazioni integrate e aggiornamenti terapeutici, Viterbo 27 Novembre ASL di Viterbo, Dai gruppi di auto-mutuo-aiuto alla mutualità e al fare assieme nella salute mentale, Viterbo 13 giugno 2009 Università La Sapienza di Roma II Facoltà di Medicina, Ospedale Sant Andrea Dipartimento di Neuroscienze-UOC Psichiatria ASL di Viterbo, Attualita scientifiche nell esordio psicotico, Viterbo 8 Ottobre Med Learning Fisioair, Depressione e dopamina, Viterbo 20 Ottobre ASL di Viterbo, Il trattamento multimodale dell esordio psicotico, Viterbo ottobre, novembre, 2-16 dicembre ASL di Viterbo, Psichiatria e dipendenze: dalla neurobiologia dell addiction al rischio psichiatrico, Viterbo 4-5-marzo Bristol-Myers Squibb, Enable, Civita Castellana 11 marzo ASL di Viterbo, EMDR: un metodo psicoterapeutico breve e innovativo, Viterbo 25 maggio ASL di Viterbo, Prassi di legalità nell attività dei servizi psichiatrici pubblici. Il caso della cartella clinica e del consenso alle cure, Viterbo 21 Ottobre Regione Lazio ASL di Viterbo, L intervento relazionale del DSM, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, Case per la vita. Il futuro della residenzialità psichiatrica, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, Dal nichilismo alla speranza, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, Psichiatria e medicina delle migrazioni, Viterbo

5 Regione Lazio ASL di Viterbo, Il sistema ICF nella riabilitazione psichiatrica, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, Richieste amministrative controverse alla psichiatria territoriale. I servizi di salute mentale e la transizione degli OPG, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, Prendersi cura dei DCA, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, La dimensione delirante nell ottica cognitivista. Supervisione di casi clinici, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, La dissociazione mente-corpo: anoressia, bulimia, dismorfofobia, panico, autolesività, modificazioni volontarie del corpo, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, Percorso per l applicazione delle linee guida internazionali per la prevenzione del suicidio nell ASL di Viterbo, Viterbo EMDR EUROPE, EMDR Basic Training I livello, Sanbenedetto del Tronto, 20,21,22 settembre Regione Lazio ASL di Viterbo, Percorsi di cura nei disturbi alimentari: dalla teoria alla prassi, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, Percorsi di cura nei disturbi alimentari, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, I disturbi del comportamento alimentare: il punto di vista della terapia cognitiva post-razionalista, Viterbo Regione Lazio ASL di Viterbo, Prassi difensive e prassi alla ricerca di nuova etica nella psichiatria pubblica, Viterbo Università La Sapienza di Roma - Azienda Ospedaliera Sant Andrea - Regione Lazio ASL di Viterbo, Prodromi del disturbo bipolare, Viterbo Università La Sapienza di Roma - Azienda Ospedaliera Sant Andrea, Giornata di sensibilizzazione, informazione, diagnosi e terapia dei DCA, Roma 15 marzo Società Italiana di Psichiatria, Psichiatria e dipendenze: update sulle sostanze d abuso, complessità clinica e situazione territoriale, Viterbo 28 marzo EMDR EUROPE, EMDR Basic Training II livello, Sanbenedetto del Tronto, 12,13,14 settembre Studi Cognitivi, Primary LIBET, Milano marzo CONVEGNI - CONGRESSI Relatore in congressi e convegni: Regione Lazio, Il consultorio familiare, Viterbo 1985; Regione Lazio, Dimensione giovani: realtà e problemi del mondo giovanile in provincia,viterbo 1985; Regione Lazio, Verso quale prevenzione? Esperienze sugli interventi nel campo delle tossicodipendenze, Viterbo1987; Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Funzione Pubblica, Convegno di conclusione e presentazione dei risultati del progetto Fepa, Rimini 1990; Regione Campania - Comitato Italiano per l Educazione Sanitaria, III Conferenza Interregionale sull Educazione Sanitaria, Napoli 1991; Regione Lazio, L assistenza Domiciliare nella Provincia di Viterbo. Un Modello Formativo per gli Operatori dei Cad, Viterbo 1996; Regione Lazio, Quale Valutazione in Psichiatria?, Roma 1998; Associazione di Psicologia Cognitiva, I Forum sulla Formazione in Psicoterapia Cognitiva, Monte S. Savino 1999; Associazione di Psicologia Cognitiva, II Forum sulla Formazione in Psicoterapia Cognitiva, Assisi 2002;

6 SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), Psicoterapia e Scienze Cognitive, XI Congresso Nazionale, Bologna 2002; SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), L evoluzione del cognitivismo clinico: i modelli, i metodi, la ricerca, XII Congresso Nazionale, Verona SPR Society for Psychotherapy Research, Ricerca in psicoterapia e qualità della cura, V Congresso Nazionale, San Benedetto del Tronto, ASL di Viterbo, La psicogeriatria come un esempio di integrazione di servizi per migliorare la qualità della vita e aumentare l efficacia e l efficienza delle prestazioni, Civita Castellana 4-5 Novembre Brief Strategic and Systemic Therapy European Network, 2 European Conference of Brief Strategic and Systemic Therapy, Best practice Best teaching, Arezzo 9-13 Novembre SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), Nuvole e orologi: scienza romantica e prove di efficacia in psicoterapia, XIII Congresso Nazionale, Napoli International Association for Cognitive Psychotherapy - VI International Congress of Cognitive Psychotherapy, Roma giugno ASL Viterbo, Integrazione possibile e realizzabile. Psicopatologie emergenti, Civita Castellana 13, 27 settembre SPR Society for Psychotherapy Research, La ricerca in psicoterapia in Italia: quali sviluppi, VII Congresso Nazionale Modena Settembre SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), La terapia cognitiva nelle fasi di vita: sviluppo, relazioni, contesti, XIV Congresso nazionale, Cagliari Ottobre Associazione di Psicologia Cognitiva- Studi Cognitivi, III Forum sulla formazione in psicoterapia, Assisi marzo Centro di Scienza Cognitiva Università e Politecnico di Torino, Mente e Corpo, Torino 5 7 Giugno SPR Society for Psychotherapy Research, La clinica fa bene alla ricerca tanto quanto la ricerca fa bene alla clinica, Urbino Novembre SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XV Congresso nazionale Il successo della terapia cognitiva: come sarà il futuro? Milano 4-7 Novembre SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XVI Congresso nazionale Questioni controverse in psicoterapia cognitiva, Roma 4-7 Ottobre SITCC - Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, XVII Congresso nazionale Marinai, terapeuti e balene, Genova Settembre SPC (Scuaola di Psicoterapia Cognitiva) APC (Associazione di Psicoterapia Cognitiva) Studi Cognitivi Milano Scuola Cognitiva di Firenze, VI Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi Ottobre 2015 Lì, 10 luglio 2015 Antonio Scarinci

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE CURRICULUM VITAE Nome e cognome Luogo e data di nascita Cosenza il 30.06.1963 Domicilio Via C. Colombo n. 44 Codice Fiscale Recapiti telefonici Alessandro DE SIMONE 87038S. Lucido (CS) DSMLSN63H30DO86P

Dettagli

! F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINI MELANIA STEFANIA Indirizzo Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale Piazza Martiri di Belfiore

Dettagli

! Titolare dello Studio di Psicoterapia di via S. Francesco d Assisi 30 - Pesaro. Dal 1991

! Titolare dello Studio di Psicoterapia di via S. Francesco d Assisi 30 - Pesaro. Dal 1991 5 luglio 2018 Di Loreto Carlo Curriculum Vitae nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 Psicologo Iscritto all Albo Psicologi della Regione Lazio - numero di iscrizione 7379. Psicoterapeuta Autorizzazione

Dettagli

La sottoscrizione della presente autodichiarazione è secondo le modalità previste dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000.

La sottoscrizione della presente autodichiarazione è secondo le modalità previste dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000. Il sottoscritto Dott. Pietro Crisci Ciro nato ad Arpaia (BN) il 20/01/1957, residente a Montesarchio via Fontana, 20 tel. 338/7215390, e-mail pietro.crisci@aslbenevento1.it, dichiara di essere attualmente

Dettagli

Curriculum Vitae di VALERIA FRANZOI

Curriculum Vitae di VALERIA FRANZOI Curriculum Vitae di VALERIA FRANZOI DATI PERSONALI nato il 14-09-1975 Profilo breve dall'agosto 2008 dirigente al CSM del Distretto di Trento Nord TITOLI DI STUDIO 15-05-2015 Master presso Master in Bioetica

Dettagli

Curriculum Vitae. nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, Tavullia (PU)

Curriculum Vitae. nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, Tavullia (PU) 12 luglio 2017 Di Loreto Carlo Curriculum Vitae nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, 61010 Tavullia (PU) Tel./ fax Studio di via S. Francesco d Assisi 30, Pesaro 0721

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ARNUZZO PAOLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arnuzzo Paola Data di nascita 04-01- 62 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Psicologo

Dettagli

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

Curriculum Vitae di Alice Mannarino Curriculum Vitae di Alice Mannarino La sottoscritta Alice Mannarino, consapevole delle conseguenze penali, in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi,richiamate dall art.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA ANTONELLA VITTORIA CELANI Indirizzo VIA PASQUALE VENA N.31-75100 MATERA Telefono 0835/337479 Cell:

Dettagli

Dott.ssa ANGELA MICUCCI Psicologa e Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Cittadinanza ANGELA MICUCCI 17 febbraio 1981 italiana Telefono 3280141744 E-mail angela.micucci@virgilio.it

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI DATI PERSONALI nato a ASOLA, il 15-08-1967 Profilo breve Psicologa psicoterapeuta, responsabile della struttura semplice "coordinamento delle attività psicologiche

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/Psicoterapeuta Data e luogo di nascita Indirizzo DR. MASSIMO ESPOSITO 16/09/1969, Napoli 245, VIA DEGLI SCIPIONI, 00192, ROMA, ITALIA Telefono 0645439124

Dettagli

Da gennaio 2017 Direttrice scientifica e fondatrice dello Studio Evolutiva di Roma

Da gennaio 2017 Direttrice scientifica e fondatrice dello Studio Evolutiva di Roma Anno 2018 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Katia Aringolo Indirizzo Via Lorenzo Il Magnifico, 84, 00162, Roma Telefono Fisso 064402456 Cellulare: 32961492722 Fax E-mail Katia.aringolo@studioevolutiva.it

Dettagli

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIORDANA ERCOLANI Via San Francesco N. 6 A, 01010 Farnese (VT) Telefono cellulare 3341228441 E-mail giordana.ercolani@gmail.com Partita

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Data di nascita

CURRICULUM VITAE. Data di nascita CURRICULUM VITAE Cognome e nome Saladino Giovanni Data di nascita 01-08-1962 Luogo di nascita S. Maria C.V. (CE) Indirizzo Caserta E-mail 1 Il sottoscritto dott. Giovanni Saladino nato a S. Maria C.V.(CE)

Dettagli

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM) Samuela Masina Informazioni personali Stato civile: Nubile Nazionalità: Italiana Data di nascita : 12/04/1979 Luogo di nascita: Tivoli (RM) Residenza: Via Caltanissetta n 6 (00012 Guidonia Montecelio)

Dettagli

Nome RICCIO DOMENICO SALVATORE Indirizzo Via Degli Ulivi, Pignataro Maggiore Telefono Fax

Nome RICCIO DOMENICO SALVATORE Indirizzo Via Degli Ulivi, Pignataro Maggiore Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCIO DOMENICO SALVATORE Indirizzo Via Degli Ulivi, 16 81052 Pignataro Maggiore Telefono 339.4864048 Fax E-mail miriccio@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIANNA PISANO Indirizzo Telefono 3481881190 Fax E-mail VIA DON DOMENICO MARTINI, 17 CAVAION VERONESE (VR)

Dettagli

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE Percorso di Studi Laurea in Psicologia (indirizzo Clinico e di Comunità) conseguita presso l Università degli

Dettagli

DR. MASSIMO ESPOSITO 16/09/1969, Napoli 245, VIA DEGLI SCIPIONI, 00192, ROMA, ITALIA

DR. MASSIMO ESPOSITO 16/09/1969, Napoli 245, VIA DEGLI SCIPIONI, 00192, ROMA, ITALIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/Psicoterapeuta Data e luogo di nascita Indirizzo DR. MASSIMO ESPOSITO 16/09/1969, Napoli 245, VIA DEGLI SCIPIONI, 00192, ROMA, ITALIA Telefono 0645439124

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE Il Corso è strutturato, come previsto dalla Commissione Ministeriale per la Formazione degli Psicoterapeuti in 4 anni per un monte ore complessivo di

Dettagli

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Todarello Rosaria Qualifica Dirigente Psicologo Psicoterapeuta U.O.S.Età Evolutiva Distretto EST- Vicenza Amministrazione Ulss n.8 Berica Incarico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Telefono Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16 07047443439 Fax 07047443410 E-mail martaolla@asl8cagliari.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valente Antonietta Via Monte Faraone, 5 00141 Roma Telefono 3471360318 Fax E-mail antonietta.valente@aslromah.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAURICELLA Cristina Indirizzo Telefono 39-3392364296 Fax E-mail cristina.lauricella@libero.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: AURIGEMMA Auriemma Claudio Nazionalità Italiana 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI ACCADEMICI E DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO

Dettagli

Dirigente Medico Psichiatra 1 Livello, a tempo indeterminato, presso ASL Roma 2 SPDC Ospedale S. Eugenio.

Dirigente Medico Psichiatra 1 Livello, a tempo indeterminato, presso ASL Roma 2 SPDC Ospedale S. Eugenio. CURRICULUM VITAE di Maria ANNUNZIATA, Web Site: http://www.mariaannunziata.it E-mail: mar.ann2008@gmail.com Psichiatra e Psicoterapeuta. Dirigente Medico Psichiatra 1 Livello, a tempo indeterminato, presso

Dettagli

Dirigente medico di psichiatria

Dirigente medico di psichiatria INFORMAZIONI PERSONALI Matteo Papoff Via Romagna 16 07047443451 matteopapoff@asl8cagliari.it Data di nascita 21/09/1964 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente medico di psichiatria ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI PROFILO BREVE Dirigente Medico Psichiatra con Responsabilità di Struttura Semplice presso l'azienda Provinciale Per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento,

Dettagli

Dirigente Struttura Complessa Psicologo Amministrazione

Dirigente Struttura Complessa Psicologo Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Sacchini GIANNA Data di Nascita 05/09/1952 Qualifica Dirigente Struttura Complessa Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Direttore Servizio Territoriale

Dettagli

Elisa Agatella Teramo

Elisa Agatella Teramo INFORMAZIONI PERSONALI Elisa Agatella Teramo 0952542641 elisa.teramo@aspct.it Data di nascita 05/02/1965 cittadinanza italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente psicologo 1 livello ASL3 C Ser.T.CT2

Dettagli

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Dordoni Elena Luogo e Data di nascita Brescia, 19-08-1983 Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA CAVALIERI INFORMAZIONI PERSONALI CLAUDIA CAVALIERI 000000000000 claudia.cavalieri@ausl.bologna.it Telefono 0516221567 Fax 0516238046 e-mail claudia.cavalieri@ausl.bologna.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ GENITORIALI. STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ GENITORIALI. STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso : R353. LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ Lecce - Polo Didattico Via Miglietta 5 Ore Corso ai fini 7.30 8 Cred. 30,

Dettagli

(mobile), (off) (fax).

(mobile), (off) (fax). F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE ADELE Indirizzo v.le delle Medaglie d oro, 384 00136, Roma Telefono Fax E-mail 335-61 28 274 (mobile), 06.68874727 (off)

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dr. EDOARDO BORGHESE Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Edoardo Borghese, nato a Roma, il 29/8/1965, residente in Roma Piazza di Novella n. 3-00199 Roma. - Maturità Scientifica - Laureato

Dettagli

Dirigente Psicologo presso ASP-Catania dal 28/12/1993

Dirigente Psicologo presso ASP-Catania dal 28/12/1993 INFORMAZIONI PERSONALI 0957782679 rosaria.franco@aspct.it Data di nascita 12/08/1960 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente Psicologo presso ASPCatania dal 28/12/1993 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di Residenza BERARDI MARIA VIA FELICE ROBERTI 14-87054 ROGLIANO (CS) Telefono 3338502957 Fax E-mail

Dettagli

2018 Formazione in Eye Movement Desensitization and Reprocessing EMDR Europe Certificate.

2018 Formazione in Eye Movement Desensitization and Reprocessing EMDR Europe Certificate. CURRICULUM VITAE Dott. Massimo Esposito (Psicologo/Psicoterapeuta) Riceve presso V Centro di Psicoterapia Cognitiva "MULTIVERSO": Via degli Scipioni 245-00192 - Roma Telefono studio: 06-45439124 - FAX:

Dettagli

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA -

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA - Curriculum Vitae Patrizia Mameli INFORMAZIONI PERSONALI PSICOLOGA - PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI Telefono 3472794045 E-mail patriziamameli72@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Contributi a convegni scientifici

Contributi a convegni scientifici Contributi a convegni scientifici Disturbi alimentari, prevenzione 9 Congresso Europeo di ginecologia pediatrica e dell adolescenza, Firenze, 2-5 Dicembre 2002: - Santomassimo C., The prevention of Eating

Dettagli

Curriculum Vitae di ANTONINO FORMICA

Curriculum Vitae di ANTONINO FORMICA Curriculum Vitae di ANTONINO FORMICA PROFILO BREVE Dal 27/12/2012 Dirigente Medico Psichiatra in SPDC con incarico di natura professionale oltre i 5 anni presso l'apss di Trento. TITOLI DI STUDIO 13-01-2017

Dettagli

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Palmieri Mara Data di Nascita 09/04/1961 Qualifica Dirigente Medico Psichiatra Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa

Dettagli

Date 1982/1986 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione Psicoterapeuta SIPsA COIRAG Iscrizione Albo Psicoterapeuti

Date 1982/1986 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione Psicoterapeuta SIPsA COIRAG Iscrizione Albo Psicoterapeuti CURRICULUM VITAE Dati personali E-Mail Cittadinanza Simona De Simoni simonadesimoni@virgilio.it, simo.desimoni@uniroma1.it italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date 15/03/1982 Titolo della qualifica rilasciata

Dettagli

Curriculum Vitae del Dott. Mario Di Nunzio

Curriculum Vitae del Dott. Mario Di Nunzio Curriculum Vitae del Dott. Mario Di Nunzio Curriculum Vitae Informazioni Personali Di Nunzio Mario, sposato con Anna, 2 figli. Abita a San Salvo (CH). In pensione dall 1/08/2018- Libero Professionista

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome De Antoni Marisa Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione Aulss 8 Berica Incarico attuale Dirigente Psicologo presso Consultorio Familiare Distretto

Dettagli

Curriculum Formativo e Professionale. Dr. Carmela Saraceno

Curriculum Formativo e Professionale. Dr. Carmela Saraceno Curriculum Formativo e Professionale Redatto in forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm. e ii. Dr. Carmela Saraceno Nata a Lentini il 25-11-1959, laureata in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH

Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH DATI PERSONALI nato a, il JUGOSLAVIA, 19-04-1953 PROFILO BREVE Ho conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Ferrara il 22-2-1982, ho ottenuto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AUSL DI MESSINA Dirigente ASL I fascia - Ser.t. 0941240001

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BASILISCA ANTONIO Data di nascita 07-01 - 1974 Qualifica Psicologo - Psicoterapeuta Telefono Ufficio 0331-1776001

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE

IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE L ISTITUTO "GABRIELE BUCCOLA" - IGB PRESENTA IL MASTER: IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ VERONA 2012 Il master intende abilitare all utilizzo di protocolli clinici di provata efficacia

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

LUCARELLI STEFANO CV EUROPEO

LUCARELLI STEFANO CV EUROPEO Nome Data di nascita 18/01/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta

Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta D I S I L V E R I O A N T O N E L L A Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta FORMAZIONE PROFESSIONALE 22 Marzo 1993 Università degli studi di Roma La Sapienza laurea in Psicologia, indirizzo Clinico e

Dettagli

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ TITOLI DI STUDIO 18-12-2015 Corso di Perfezionamento in Psicologia Clinica Perinatale presso Università degli Studi di Brescia 17-03-2006 Diploma di specializzazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Paravisi Gabriella Indirizzo Via Gioacchino Ventura, 1 90143 Palermo Telefono 091.342054 cell. 348.8838655

Dettagli

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti Responsabile U.O. Psicologa Adolescenza Dipartimento Salute M entale ASL di Modena Dr. Federica

Dettagli

Programma della didattica del Training di base APC Verona

Programma della didattica del Training di base APC Verona Dr.ssa Nerina Fabbro Programma della didattica del Training di base APC Verona Il programma generale del training di base è suddiviso in due parti: il primo e il secondo biennio. Nel primo biennio sono

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail DEL NEGRO SIMONE Via Bologna, 4/1 30035 Mirano (VE) +39 3492574530 simonedelnegro@libero.it Nazionalità Luogo

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ROSA MILANO Nazionalità italiana Data di nascita 30/03/1956

Dettagli

via Latina 49 00179 Roma tel. 06.7720.3548 claudioiannucci@alice.it

via Latina 49 00179 Roma tel. 06.7720.3548 claudioiannucci@alice.it dr. Claudio Iannucci via Latina 49 00179 Roma tel. 06.7720.3548 claudioiannucci@alice.it Asl Roma D CSM IV Distretto via del Casaletto 400 00151 Roma telefax. 06.6574.2177 Curriculum professionale di interesse

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. celentano isanna Data di nascita 26/02/1949 dirigente medico I livello Amministrazione ASL DI NAPOLI 3

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. celentano isanna Data di nascita 26/02/1949 dirigente medico I livello Amministrazione ASL DI NAPOLI 3 INFORMAZIONI PERSONALI Nome celentano isanna Data di nascita 26/02/1949 Qualifica dirigente medico I livello Amministrazione ASL DI Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Responsabile - dipartimento

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI

Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-07-1955 Profilo breve Psicologo Dirigente - incarico di alta professionalità in Neuropsicologia - Unità Operativa di Psicologia n.

Dettagli

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO - Maturità classica - Laurea in medicina e chirurgia nel 1974 presso l'università di Roma con voti 110 e lode; abilitazione all'esercizio professionale nel 1975. -

Dettagli

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente Nome GRAZIA MARIA NOCERA Data di nascita 01/09/66 Qualifica Dirigente psicologo Amministrazione ASL FG Incarico Telefono 0881/686524 Fax 0881/686524 E-mail Dott.nocera@lycos.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita [PAOLO ZUCCONI COGNOME] [04, 12, 1950, TRIESTE] Indirizzo [UDINE vle Vnezia 291 MILANO vle A. Doria 16 Telefono

Dettagli

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75. TANCREDI DI IULLO DATI PERSONALI Nato a: Lanciano Il 4 luglio 1956 Via N. Trozzi n. 12 66034 Lanciano (CH) Tel: 335/241658 Mail: tancredidiiullo@virgilio.it Professione: Psicologo Psicoterapeuta C.F. DLLTCR56L04E435U

Dettagli

DANIELA MONTI. via Grazia Deledda ISTRUZIONE

DANIELA MONTI. via Grazia Deledda ISTRUZIONE DANIELA MONTI via Grazia Deledda 7 029016134-3394319375 studiodanielamonti@gmail.com ISTRUZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita il 14/3/89 presso l Università degli Studi di Milano, con tesi

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Siviero Albani Data di nascita 01/09/47 Qualifica Dirigente II livello ex Primario Amministrazione ASL RMC Incarico attuale Direttore U.O.C. Ser.T. D6 Numero

Dettagli

CV Dott.ssa Nicoletta Causi

CV Dott.ssa Nicoletta Causi CV Dott.ssa Nicoletta Causi INFORMAZIONI PERSONALI E-mail: nicoletta.causi@gmail.com / nicoletta.causi@unito.it Sito Web: psicologacausi.torino.it Nazionalità: Italiana TITOLI Qualifica conseguita Qualifica

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IODICE ANTONIO Indirizzo Via San Pietro n18 CAP 81100 Caserta Telefono 0823/305972-3381501329 Fax E-mail Antonioiodice5@tinit Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE N REGISTRAZIONE 20190001406 DATA REGISTRAZIONE 20/08/2019 NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO NUOVO CV AGGIORNAMENTO CV DATA AGGIORNAMENTO CV 20/08/2019 INFORMAZIONI PERSONALI NOME STEFANO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione GIANLUCA RUGGIERO PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE Nazionalità Data di nascita

Dettagli

Curriculum formativo-professionale del dott. Vincenzo LETIZIA, nato il

Curriculum formativo-professionale del dott. Vincenzo LETIZIA, nato il Curriculum formativo-professionale del dott. Vincenzo LETIZIA, nato il 1-8-64. Istruzione e esperienza professionale Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico A. Diaz di Caserta

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio ASL DI ALTO FRIULI Staff - Centro di

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO di TERESA FERA DATI ANAGRAFICI: Nome e cognome Teresa Fera Data e luogo di nascita 16/11/1979 Bari Residenza Telefono E-mail Cittadinanza Via Salaria 53, Roma tel.327/6329272

Dettagli

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORAZIO NARDOIANNI Indirizzo Telefono 3939640133 Fax E-mail VIA ROMA 34 03030 VILLA SANTA LUCIA (FR) orazio.nardoianni@poste.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIGLIOLI VITA Indirizzo luogo di lavoro Via "Trapani" n 322-91025 - MARSALA(TP) - ITALIA Telefono Ufficio 0923/737938 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

ISTITUTO SKINNER. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

ISTITUTO SKINNER. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale ISTITUTO SKINNER Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale PROGRAMMA Il corso della Scuola di Specializzazione è strutturato, come previsto dalla Commissione Ministeriale per

Dettagli

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRETTORE S.O.C. PSICHIATRIA

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRETTORE S.O.C. PSICHIATRIA CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRETTORE S.O.C. PSICHIATRIA Il Dott. Bombara Antonio, nato a Siderno (RC) il 27.09.1959 e residente a Locri in Via Tevere 103 dichiara di aver conseguito il diploma

Dettagli

Bozzo Kielland Paola

Bozzo Kielland Paola ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTTORESSA BOZZO KIELLAND PAOLA INFORMAZIONI PERSONALI Bozzo Kielland Paola Nome Data di nascita 21/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Paravisi Gabriella Indirizzo Via Gioacchino Ventura, 1 90143 Palermo Telefono 091.342054 cell. 348.8838655 Fax 091.8450490 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE! CONTATTI: cell:

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE! CONTATTI: cell: CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE! Dott.ssa MARTA QUARTINI Psicologa e Psicoterapeuta cognitiva-comportamentale Socio SITCC Membro EMDR Italia Membro ACBS Referente per la regione Lombardia dell Associazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CICALÒ ROSALBA Indirizzo VIA GHIBERTI,54 OLBIA Telefono 0789-51474 Fax 0789-50695 E-mail sert@asolbia.it

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI MARIA VICIANI Telefono 051-6813673 Fax 051-6813664 e-mail marialuisa.viciani@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE PSICOLOGO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) De Iacobis Alessandro Indirizzo(i) Via di Donna Olimpia 152, 00152 Roma Cittadinanza Italiana Data di nascita 19/07/1963 Sesso M Settore

Dettagli

Tomassetti Federica 25 maggio 1985 Italiana.

Tomassetti Federica 25 maggio 1985 Italiana. Dott.ssa FEDERICA TOMASSETTI Psicologa-Psicoterapeuta C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tomassetti Federica 25 maggio 1985 Italiana Telefono 349/8359318 Data di nascita Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di II Livello ASL DI RM/F Responsabile

Dettagli

PIA FILOMENA SAVINO NOME E COGNOME INDIRIZZO

PIA FILOMENA SAVINO NOME E COGNOME INDIRIZZO CURRICULUM VITAE NOME E COGNOME INDIRIZZO TELEFONO E-MAIL NAZIONALITA DATA DI NASCITA PIA FILOMENA SAVINO Via Cattaneo snc Sora (FR) 0776-821845/46 piafilomena.savino@aslfrosinone.it Italiana 01.09.1962

Dettagli

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Severino Paolo Data di nascita Santa Margherita Ligure (GE), 21.09.1962 Qualifica Dirigente Medico

Dettagli

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità OPEN DAY per il Corso di laurea Magistrale in Psicologia Università Europea di Roma, 3 maggio 2016 Qualche dato storico 1986

Dettagli

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI DATI PERSONALI nato a ROMA il 09-08-1954 PROFILO BREVE Direttore Distretto Est Arrigo Andrenacci opera dal novembre del 1988 in sanità. Prima nelle USL della PAT poi,

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CASTELLETTI DEANNA. Castelletti Deanna, nata a Casagiove (CE) il

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CASTELLETTI DEANNA. Castelletti Deanna, nata a Casagiove (CE) il CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CASTELLETTI DEANNA Castelletti Deanna, nata a Casagiove (CE) il 26-01-1963 Residente in Borgo San Dalmazzo via Valdieri 66/D Titoli di studio Diploma di maturità scientifica

Dettagli