SERATE DI AGGIORNAMENTO TEORICO PRATICO PER IL MEDICO DEL LAVORO APAMIL 2012
|
|
- Teresa Bertini
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Evento organizzato con il supporto scientifico di Apamil Associazione Piemontese e Aostana di Medicina e Igiene del Lavoro. SERATE DI AGGIORNAMENTO TEORICO PRATICO PER IL MEDICO DEL LAVORO APAMIL 2012 ECM ed.1 e ed.1 CORSO VALIDO PER 20 CREDITI ECM PROGRAMMA DELLE SERATE DAL AL ore SEDE DEL CORSO HOTEL TULIP INN Corso Allamano, 153 Rivoli (TO) Dalle alle registrazione dei partecipanti e cena a buffet. Dalle alle svolgimento dell evento formativo. Questa edizione prevede un ciclo di 4 serate di approfondimento, in Formazione Residenziale Interattiva; i partecipanti (max 25) svolgeranno un ruolo attivo e il livello di interazione tra loro e con i docenti sarà ampio. Si realizzeranno lavori di gruppo, esercitazioni, role playing, simulazioni, etc. La sede sarà attrezzata ad hoc, e tutto il materiale prodotto farà parte della documentazione di apprendimento insieme alle verifiche. È eventualmente possibile scegliere di iscriversi alle sole 2 serate di aprile o alle 2 serate di maggio. SERATE TITOLI RELATORI Martedì 03 Aprile Martedì 17 Aprile Promozione della Salute. Art. 28 D.L.gs 81/08 Differenze di genere e età. Dott. Maurizio Coggiola Responsabile S.S. Ambulatorio Medicina del Lavoro, A.O. CTO Maria Adelaide, Torino Dott. Giorgio Paschero Martedì 08 Maggio Martedì 22 Maggio La normativa di igiene e sicurezza del lavoro e l'assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti. Tubercolosi e ambienti di lavoro i rischi per i lavoratori e il ruolo del Medico Competente. Dott. Silvano Bosia Dott.ssa Antonella Spigo
2 Evento organizzato con il supporto scientifico di Apamil Associazione Piemontese e Aostana di Medicina e Igiene del Lavoro. ULTERIORI INFORMAZIONI RIFERIMENTI NORMATIVI DESTINATARI METODOLOGIA REGISTRO MATERIALE DIDATTICO VERIFICHE E VALUTAZIONE ATTESTATO ARCHIVIO GENERALE DELLA FORMAZIONE COPERTURA ASSICURATIVA Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. Il corso di rivolge a: Medici Competenti di cui a D.L.vo 81/08 Titolo I sez. V art. 38 per aggiornamento normativo e adempimento di cui all Art. 38 comma 2 Medici Chirurghi per aggiornamento continuo in medicina (ECM) Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa che prevede il ricorso ad esercitazioni, test, e simulazioni che consentiranno di monitorare e verificare l apprendimento. E stato predisposto un Registro delle presenze del corso, sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma. Ad ogni partecipante verrà consegnato materiale didattico contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita. Il materiale costituisce, altresì, una concreta possibilità di consultazione costante e di continuo aggiornamento. Al termine del corso è previsto test di Verifica dell apprendimento e un questionario di gradimento. Al termine del corso e dopo l avvenuto caricamento dei dati sul portale del Ministero della Salute verrà inviato l Attestato individuale in formato pdf ad ogni partecipante rilasciato da Ecotarget, Ente formatore regionale accreditato, e provider ECM con l indicazione dei crediti formativi conseguiti. Per il conseguimento dell Attestato è necessaria la presenza per il totale delle ore del corso. Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell Attestato saranno conservati nell archivio della formazione di Ecotarget quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità. Ecotarget srl ha stipulato una polizza assicurativa per Responsabilità Civile con la SOCIETA REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI. La garanzia è prestata per la responsabilità civile derivante a sensi di legge in relazione [ ] all organizzazione ed all esercizio di corsi di formazione professionale anche presso terzi. ORGANIZZAZIONE, AMMINISTRAZIONE E SUPPORTO ALLA DIDATTICA: ECOTARGET.srl PROVIDER ECM 341 Via Molino della Splua 2, Trofarello (TO) Posta Elettronica Certificata:
3 COME ARRIVARE Dalla Tangenziale A55: uscita Corso Allamano, proseguire in Corso Allamano in direzione Sud-Est. HOTEL TULIP INN (ex Campanile) Corso Allamano, 153 Rivoli (TO) Tel
4 SERATE DI AGGIORNAMENTO TEORICO PRATICO PER IL MEDICO DEL LAVORO - APAMIL 2012 ECM ed.1 e ed.1 CORSO VALIDO PER 20 CREDITI ECM HOTEL TULIP INN Corso Allamano, 153 Rivoli (TO) DAL AL posti disponibili Scheda di ISCRIZIONE Compilare in STAMPATELLO e inviare al fax n o DATI PERSONALI (obbligatori) COGNOME: NOME: NATO IL: / / A: PROV: RESIDENTE IN Via/Piazza/Corso: CAP: CITTA : PROV: CODICE FISCALE: TEL: TITOLO DI STUDIO: ESTREMI RELATIVI ALLA FATTURAZIONE (compilare solo i dati differenti di cui sopra) AZIENDA: PARTITA IVA: CODICE FISCALE: Via/Piazza/Corso: CAP: CITTA : PROV: REFERENTE: Si dichiara di aver preso visione delle note informative allegate, del programma e delle date del corso e pertanto SI CHIEDE L ISCRIZIONE AL CORSO. Iscrizione intera 4 serate (20 crediti):. 230,00 (+IVA 21%). 278,30 Socio APAMIL 4 serate (20 crediti):. 200,00 (+IVA 21%). 242,00 Iscrizione intera 2 serate (10 crediti):. 130,00 (+IVA 21%). 157,30 TEL: Socio APAMIL 2 serate (10 crediti):. 110,00 (+IVA 21%). 133,10 N : N : Scelta : 03 e 17 aprile 08 e 22 maggio... luogo e data firma del richiedente MODALITA DI PAGAMENTO Bonifico a favore di: ECOTARGET srl COD. IBAN: IT 54 W Banca Nazionale del Lavoro Torino Sede CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL D.LGS N. 196 DEL 30/06/03 Autorizziamo ECOTARGET S.r.l. ad inserire i presenti dati personali nella propria banca dati onde consentire il regolare svolgimento del rapporto contrattuale, per assolvere ad obblighi di natura contabile, civilistica e fiscale, per effettuare operazioni connesse alla formazione e all organizzazione interna (registrazione partecipanti, accoglienza e assistenza, orientamento didattico, rilascio attestato e libretto curriculum), per favorire tempestive segnalazioni inerenti ai servizi e alle iniziative di formazione.... luogo e data firma del richiedente ECOTARGET.srl Via Molino della Splua 2, Trofarello (TO)
5 CONTRATTO FORMATIVO Il presente contratto formativo intercorre fra il singolo partecipante e l ente formativo che organizza il corso ed eroga i contenuti. Nel presente contratto sono esposti gli impegni che le parti intendono rispettare durante lo svolgimento del corso. IMPEGNI DELL ENTE FORMATIVO La ECOTARGET SRL, organizzatrice dell evento formativo sopra descritto, si impegna a: PRECISARE LE FINALITA E GLI OBIETTIVI DEL CORSO STABILIRE IL PERCORSO CHE VERRA SVOLTO DURANTE IL CORSO FAVORIRE IL COINVOLGIMENTO DI TUTTI I PARTECIPANTI NEGLI ARGOMENTI TRATTATI UTILIZZARE TUTTI GLI STRUMENTI UTILI PER UN APPROFONDIMENTO DEGLI ARGOMENTI SVOLTI E PER GARANTIRE LA PIU COMPLETA FRUIZIONE DEI CONTENUTI A TUTTI I PARTECIPANTI COMUNICARE A MONTE DEL CORSO QUALI E QUANTI SARANNO I MOMENTI DI VERIFICA CHIARIRE, NEL CORSO DELLE SPIEGAZIONI E A VALLE DEI RISULTATI DEI TEST DI APPRENDIMENTO, QUALSIASI CONCETTO RISULTI POCO CHIARO O DA CORREGGERE MANTENERE RISERVATE INFORMAZIONI CHE RIGUARDINO I SINGOLI PARTECIPANTI FAVORIRE LE NECESSITA DEI PARTECIPANTI NEL RISPETTO DELL INTERO GRUPPO PRENDERE IN CARICO EVENTUALI RECLAMI/SEGNALAZIONI DI INSODDISFAZIONE CHE DOVESSERO EMERGERE DA PARTE DEI PARTECIPANTI, E A RISOLVERLI, PER QUANTO DI PROPRIA COMPENTENZA E POSSIBILITA IMPEGNI DEL PARTECIPANTE: Il sottoscritto, in qualità di (dipendente, lavoratore autonomo, datore di lavoro, ecc ) della ditta si impegna a : RISPETTARE GLI ORARI DI INGRESSO ED USCITA DALL AULA/SALA RISPETTARE IL DIVIETO DI FUMO IN TUTTI I LOCALI FREQUENTARE REGOLARMENTE IL CORSO MANTENERE UN COMPORTAMENTO CORRETTO NELL AULA DI FORMAZIONE E NELLE SUE PERTINENZE ALL INTERNO ED AL DI FUORI DELL ORARIO DI LEZIONE AVERE SEMPRE IL MATERIALE NECESSARIO PER ANNOTARE APPUNTI DURANTE LE LEZIONI ESSERE PRESENTE AL TOTALE DELLE ORE DI LEZIONE, PER L ACQUISIZIONE DEI CREDITI ECM Luogo, data Il Partecipante VALIDITA DELL ISCRIZIONE La scheda di iscrizione sarà ritenuta valida esclusivamente se compilata in ogni sua parte e firmata dal richiedente MODALITÀ DI ISCRIZIONE E ASPETTI ORGANIZZATIVI Le iscrizioni, a numero chiuso per un massimo di 25 partecipanti, potranno essere anticipate debitamente compilate e firmate via fax al n o scansionate ed inviate tramite mail all indirizzo Per fini logistici ed organizzativi, eventuali rinunce andranno comunicate almeno una settimana prima dell inizio del corso. La disdetta dovrà essere comunicata tramite fax o e sarà valida dopo nostra dichiarazione di ricezione. In caso di mancato preavviso, almeno 7 giorni prima della data di inizio corso, la rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Il corso verrà confermato previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti; in caso di iscrizioni eccedenti, le stesse verranno prese in considerazione per una successiva sessione. Ecotarget si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone comunicazione entro 3 giorni prima della data di inizio del corso; in tal caso suo unico obbligo è provvedere al rimborso dell importo ricevuto senza ulteriori oneri. Ecotarget S.r.l. si riserva inoltre la facoltà di modificare il programma del corso e/o sostituire i docenti indicati con altri docenti di pari livello professionale per esigenze organizzative. Ecotarget Srl ha stipulato una polizza assicurativa per responsabilità civile con la società Reale Mutua di assicurazioni. La garanzia è prestata per la responsabilità civile derivante a sensi di legge in relazione [ ] all organizzazione ed all esercizio di corsi di formazione professionale anche presso terzi. ECOTARGET.srl Via Molino della Splua 2, Trofarello (TO)
Ecologia, Tutela, Ambiente Ricerca, Gestioni Tecniche
Corso di per Addetti ai LAVORI ELETTRICI - PES - Persona Esperta D.LGS. 81/08 e s.m.i. - art. 82 Norma tecnica CEI 11-27 Programma Date/Orari: Martedì 6 Novembre 2012 Martedì 13 Novembre 2012 dalle 09.00
PROGRAMMA DI VENERDI 13/02/09
Via Molino della Splua 2, 10028 Trofarello (TO) Tel. 011 649 91 41, Fax. 011 649 12 02 www.ecotarget.it e-mail: segreteria@ecotarget.it Organismo accreditato per la Formazione (Certificato n. 749/001)
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE DEI DIRIGENTE. ( art. 37 comma 7 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n 81 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 )
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE DEI DIRIGENTE ( art. 37 comma 7 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n 81 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 ) 16 ore PER TUTTI I SETTORI DI ATTIVITA Il corso vuole fornire ai
CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP
CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP RISCHIO BASSO Corso rivolto ai datori di lavoro Date Orari Durata 16 ore (non è inclusa l ora di verifica finale) Sede C.F.A. HSM Consulting - Via Castellana, 40-30174 Zelarino
SICUREZZA SUL LAVORO. CORSO DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI LOTTA ANTICENDIO E GESTIONE EMERGENZA Rischio Medio
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI LOTTA ANTICENDIO E GESTIONE EMERGENZA Rischio Medio D.Lgs 81/2008 e s.m.i., art.37 art. 46 e D.M. 10 marzo 1998 allegato
CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LAVORATORI SETTORE AGRICOLTURA art. 37 del D.Lgs. n 81 del 09/04/2008 e Nuovo Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LAVORATORI SETTORE AGRICOLTURA art. 37 del D.Lgs. n 81 del 09/04/2008 e Nuovo Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 PER I SETTORI DI ATTIVITA AGRICOLTURA
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE DEI PREPOSTI FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTA
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE DEI PREPOSTI FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTA ( art. 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n 81 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 ) PER TUTTI I SETTORI DI ATTIVITA 8 ore Il
FORMAZIONE FORMATORI Elementi di didattica per la qualificazione
FORMAZIONE FORMATORI Elementi di didattica per la qualificazione Art. 6, comma 8, lettera m-bis, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i Corso di specializzazione con ESAME FINALE FORMATORE-DOCENTE SICUREZZA (Valido come
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
METODOLOGIE DI ANALISI DEI RISCHI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER RSPP
Centro di Formazione Aifos - Regione Toscana SAAS SERVICE Centro di Formazione per la Sicurezza Via S. Maddalena de Pazzi 10 50124 Firenze Tel/Fax 055 2048890 Cell. 329 1331945 Mail : segreteria@626school.it
SICUREZZA SUL LAVORO PER SETTORI SPECIFICI DI ATTIVITA
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI E UTILIZZO DI DPI DI III a CATEGORIA artt. 37, 66, 121 D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e D.P.R 14 settembre 2011 n. 177
AIAS ACADEMY Srl Socio Unico
Corso di approfondimento ISO 29990:2010 - I principi del Quality Management nella Formazione per la Salute e Scurezza sul Lavoro Valido per l aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803
Corso di 60 ore. Presentazione del corso. Aspetti giuridico normativi, metodologia del corso, l aggiornamento obbligatorio.
Via Turati, 4/D Diran Center 09045 Quartu Sant Elena www.consulteamsrl.com info@consulteamsrl.com -PROGRAMMA DEL CORSO- RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B 3 (DECRETO LEGISLATIVO
Corso di Formazione per RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
Corso di Formazione per RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista ex D.lgs 28/2010 e D.M.180/2010 Milano 3-5 - 10-14 - 16-28 Febbraio 2011 In collaborazione con gli Enti Formativi: NICOS ADR ADR CONCILMED www.adrsemplifica.it
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281. Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281 Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista Ai sensi del decreto ministeriale 180/10, art.18, comma
Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV
Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info
Accreditamento Regione Lombardia n. iscrizione albo 0043 del 01/08/2008 Azienda con Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 N.
PROGRAMMA FORMATORI AZIENDALI PER LA SICUREZZA In linea con i criteri di qualificazione della figura del formatore elaborati dalla Commissione Consultiva Permanente (art. 6, comma 8 lett.m-bis) Valido
AIAS ACADEMY Srl Socio Unico AIAS
Mod.07.02.01.AA brochure_corso_aggiornamento rev. 01 del 19/11/2012 Corso di approfondimento L obbligo formativo per i lavoratori, preposti e dirigenti di cui all art. 37 D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato
Accreditamento Regione Lombardia n. iscrizione albo 0043 del 01/08/2008
Qualificazione Manageriale del Professionista di Sicurezza (Ore 24) Valido per l aggiornamento quinquennale di: ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO (24 ore) COORDINATORE CANTIERE
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l.
CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Milano PerCorsi s.r.l. La frequenza del corso consente l acquisizione delle conoscenze
Corso per Datori di Lavoro RSPP (art. 34 D.Lgs 81/08 e s.m.i)
Corso per Datori di Lavoro RSPP (art. 34 D.Lgs 81/08 e s.m.i) Destinatari Datori di lavoro che intendono e possono svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di
LA SELEZIONE DEL PERSONALE
LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale
CORSO DI FORMAZIONE RSPP DATORI DI LAVORO
SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it Ai Sindacati Autonomi Bancari FABI LORO SEDI PROTOCOLLO:
ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI
PROGRAMMA DEL CORSO CORSO DI AGGIORNAMENTO MONTAGGIO SMONTAGGIO TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI art. 136 comma 8 e allegato XXI del D.Lgs. n 81 del 09/04/2008 e 106/2009 (Coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009,
AIAS ACADEMY Srl Socio Unico AIAS
Installatore e Manutentore dei moduli fotovoltaici Modulo teorico (24 ore) Valido per l aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO (24 ore) Milano, 17 /18
Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016
Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 SEMINARIO AGGIORNAMENTO NORMATIVA RIFIUTI Cod. PFB02_2016 Genova, 15 Aprile 2016 9:00 13:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalita Titolo
CORSO PER RSPP DATORI DI LAVORO
DIPARTIMENTO SALUTE E SICUREZZA CORSO PER RSPP DATORI DI LAVORO Roma, 28 marzo 2013 Come annunciato in precedenti comunicazioni, la FABI da avvio ai propri corsi di Formazione certificati ai sensi della
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività
Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (ore 12/16)
Mod.07.02.01.AA brochure_corso_aggiornamento rev. 01 del 19/11/2012 1 Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (ore 12/16) Valido per l aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs.
Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione
CORSO DI FORMAZIONE La valutazione dei fattori di rischio stress lavoro-correlato. Metodologia, metodi quantitativi e metodi qualitativi di valutazione Informazioni Generali OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso
Roma, 26 e 27 giugno 2015
quali conseguenze per la valutazione dell intelligenza Corso di formazione WAIS-IV: elementi distintivi e specificità, quali conseguenze per la valutazione dell intelligenza Roma, 26 e 27 giugno 2015 La
Corso di 28 ore Mega Italia Media - via Cavallera, 10 Torbole Casaglia - Brescia
Soggetto Formatore Nazionale riconosciuto ope legis art. 8bis, comma 3 del D.Lgs. 626/94 Via Cavallera, 10 25030 Torbole C. (Bs) www.aifos.it - segreteria@aifos.it Centro Formazione AIFOS - organizzazione
Corso Modulare per la formazione e l aggiornamento di RSPP ASPP
Corso Modulare per la formazione e l aggiornamento di RSPP ASPP valido anche per l agg.to di Coordinatori per la Sicurezza, Datori di lavoro con funzione di RSPP aziendale, RLS, Dirigenti e Preposti 1.
PROGRAMMA. La Riabilitazione della Memoria Definizione e cenni teorici Esercizi per la riabilitazione della memoria Verbale e Visuo Spaziale
La Riabilitazione Neuropsicologica dell adulto mediata da PC: modelli cognitivi di riferimento e nuovi strumenti informatizzati per l Attenzione, la Cognizione Spaziale, le Funzioni Esecutive e la Memoria
Conciliatore professionista
Il programma del Corso, in conformità alle disposizioni del recentissimo D.M. 180/201, si articola in moduli teorici e moduli pratici nell ambito dei quali vengono trattate le seguenti materie: normativa
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori
Bando di selezione per infermieri
Bando di selezione per infermieri 1. Obiettivo generale del corso Il progetto formativo regionale sulle Cure Palliative, ai sensi del D.A. 21911 dell 11 aprile 1997, istituito con D.D.G. 8849 del 17/10/2006
LE NUOVE DISPOSIZIONI ANTIRICICLAGGIO DELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE. Milano, giovedì 7 novembre 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20
LE NUOVE DISPOSIZIONI ANTIRICICLAGGIO DELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE Milano, giovedì 7 novembre 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20 DESTINATARI Il workshop è rivolto ad imprese di assicurazione
CORSO IN CONTABILITA GENERALE
CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente
LE NUOVE REGOLE TECNICHE PER IL DOCUMENTO INFORMATICO (DPCM 13 novembre 2014, Gazzetta Ufficiale 12.1.2015)
Con la collaborazione e la supervisione scientifica di LE NUOVE REGOLE TECNICHE PER IL DOCUMENTO INFORMATICO (DPCM 13 novembre 2014, Gazzetta Ufficiale 12.1.2015) FORMAZIONE, TRASMISSIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 133 133 LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ED IL
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Decreto MEF n. 53/2015 Circolare Banca d Italia n. 288/2015 giovedì 25 giugno 2015 Milano, Via Chiossetto n. 20 Spazio Chiossetto DESTINATARI Il workshop è rivolto
SICUREZZA ALIMENTARE ALTA FORMAZIONE. Educazione Continua in Medicina Per la Tutela e la Prevenzione della Salute individuale e collettiva
ALTA FORMAZIONE SICUREZZA ALIMENTARE Educazione Continua in Medicina Per la Tutela e la Prevenzione della Salute individuale e collettiva E.C.M. Commissione Nazionale Formazione Continua Centro Studi Campanile
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato
Associazione Pisana Periti Industriali
Tel. 328-768933/38-7130501 - Fax 050-502560 e-mail: segreteria@appi-pisa.it C.F. e P.Iva 0197230506 Spett/le Collegio Periti Industriali di Pisa Collegio Periti Industriali di Firenze Collegio Periti Industriali
Corso di approfondimento Gestione dell emergenza e prove di evacuazione nelle strutture sanitarie: metodologia, organizzazione e criticità (8 ore).
Corso di approfondimento Gestione dell emergenza e prove di evacuazione nelle strutture sanitarie: metodologia, organizzazione e criticità (8 ore). Valido per l aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP
Risorse Umane e Formazione
Obiettivi L obiettivo del corso è affrontare in modo sistematico le tematiche e problematiche connesse alla gestione del personale con particolare attenzione agli aspetti retributivi, giuridici, fiscali,
Corsi di AGGIORNAMENTO per mediatori di controversie civili e commerciali
Servizio di conciliazione della C.C.I.A.A. di Bergamo iscritto al n. 54 del registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione Ministero di Giustizia In collaborazione con: Corsi di AGGIORNAMENTO
RSPP datore di lavoro RISCHIO BASSO
RSPP datore di lavoro RISCHIO BASSO M Q 02.1 rev. 0 del 02/09/2013 Progettazione esecutiva CODICE P-FRSPP 5/14 PIN DESCRIZIONE Come risaputo in tutte le attività economiche che presentano almeno un dipendente,
RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT
RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT AREA TRANSPORT MANAGEMENT Modulo Base RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT Mercoledì 23 maggio 2012 Il corso si pone come obiettivo l approfondimento delle principali tematiche
Con la presente Vi trasmettiamo la ns. migliore offerta per l attività in oggetto, proposta dal ns. Dott. Ing. A. Toneguzzo.
Torino, 02.10.2015 VIA E-MAIL Rif. 415/15/FOR/SCZ n da citare nell'ordine OGGETTO: Offerta per corso multiaziendale per RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (nuove qualifiche e aggiornamenti
Corso di formazione. Martedì 16-23 - 30 settembre 2014 Orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00 QUARTA EDIZIONE
Corso di formazione Valido per le ore di aggiornamento quinquennali obbligatorie per RSPP e ASPP (24 ore di aggiornamento per TUTTI I MACROSETTORI ATECO) Martedì 16-23 - 30 settembre 2014 Orario 9.00-13.00
La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean
Seminario La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean Bologna, 21 marzo 2014 Atena Spa Via di Corticella, 89/2 b-c ORARIO 10.00-13.00
Multimedialità. Multimedialità
Obiettivi Il corso intende formare tecnici che integrino competenze di tipo informatico, tecnologico e di comunicazione audiovisiva attraverso una buona preparazione di base sugli aspetti fondamentali
Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo
T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 26-27 Novembre 2015 S E D E : Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131
TUTTO SUI NUOVI PARAMETRI: un autorevole attenta e pratica analisi commentata. Iscritto nel: Albo dell Ordine degli Avvocati di
www.legalforma.it T 030.991.03.98 F 030.910.86.16 SCHEDA ISCRIZIONE (SI PREGA DI COMPILARE IN STAMPATELLO) Pagine 1 e 2 e 3 da inviare a mezzo fax al n. 030 910 86 16, oppure via mail a formazione@legalforma.it
Bando di selezione per psicologi
Bando di selezione per psicologi 1. Obiettivo generale del corso Il progetto formativo regionale sulle Cure Palliative, ai sensi del D.A. 21911 dell 11 aprile 1997, istituito con D.D.G. 8849 del 17/10/2006
IL RISCHIO USURA NELLA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI BANCARI TRA RESPONSABILITA CIVILI E PENALI
IL RISCHIO USURA NELLA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI BANCARI TRA RESPONSABILITA CIVILI E PENALI Milano, martedì 18 marzo 2014 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20 DESTINATARI Il workshop è rivolto a banche
Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva
in collaborazione con Centro Interdisciplinare Di Ricerca Sui Disturbi Dell apprendimento MASTER ONLINE Disturbi dell apprendimento e disturbi del comportamento in età evolutiva Formazione a distanza -
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce le competenze tecniche e pratiche in materia di paghe e contributi, garantendo la conformità alla normativa vigente. Grazie alle
ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PROPOSTA E LA COOPERAZIONE ALL ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO FORMATIVO
ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA PROPOSTA E LA COOPERAZIONE ALL ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO FORMATIVO Approvate dal Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone il 26 maggio 2014 Art.
(Aggiornamento valevole per tutti gli ATECO) Torino, 21 Maggio 2015
ISO 9001:2008 Certificato n. 4530 SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO RSPP 8 ORE IL RISCHIO ATEX ((attmosffere espllosiive)) (Aggiornamento valevole per tutti gli ATECO) Torino, 21 Maggio
Con la presente Vi trasmettiamo la ns. migliore offerta per l attività in oggetto, proposta dal ns. Dott. Ing. A. Toneguzzo.
Torino, 25.06.2015 VIA E-MAIL Rif. 167/15/FOR/SCZ Rev. 1 n da citare nell'ordine NUOVO CALENDARIO OGGETTO: Offerta per corso multiaziendale di formazione rivolto ai PREPOSTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
CORSO DI ADDESTRAMENTO TEORICO PRATICO INDAGINI SONICHE ED ECOMETRICHE - PIT02 (Codice Corso: PIT02-2015-AN)
Il C.S.F. snc Centro Servizi Formativi in collaborazione Organizzativa con DRC SRL ORGANIZZA CORSO DI ADDESTRAMENTO TEORICO PRATICO INDAGINI SONICHE ED ECOMETRICHE - PIT02 (Codice Corso: PIT02-2015-AN)
Corso di approfondimento La nuova prevenzione incendi
Corso di approfondimento La nuova prevenzione incendi Valido per l aggiornamento quinquennale di: - ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO (8 ore) - COORDINATORE CANTIERE ex art. 98
Train the Trainer PISA 27-28 19-20. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2014. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA
Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 27-28 novembre 2014 19-20 febbraio 2015 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori
Risorse Umane e Formazione
Obiettivo L obiettivo del corso è quello di analizzare il processo di selezione in tutte le sue fasi, dalla definizione della job description all analisi dei curriculum vitae, alle prove di selezione riservando
Train the Trainer PISA 23-24 18-19. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2015. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA
Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 23-24 novembre 2015 18-19 febbraio 2016 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori
Il contratto di franchising Caratteristiche, clausole tipiche, contenzioso
Evento formativo Il contratto di franchising Caratteristiche, clausole tipiche, contenzioso Padova, 12 ottobre 2012 ORARIO 14.30 18.30 CONTENUTI Il franchising è, come è noto, una delle tipologie contrattuali
Deliberazione N.: 477 del: 19/05/2015
Deliberazione N.: 477 del: 19/05/2015 Oggetto : CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE MADONNA DEL CORLO O.N.L.U.S. DI LONATO PER IL TIROCINIO DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. Pubblicazione
LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO
LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO AREA Warehouse Management LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie in merito ad una corretta gestione in materia
50 ecm. informatica. 5 incontri. per operatori sanitari RIETI - 2014. un sabato al mese. da febbraio a giugno
5 incontri un sabato al mese 50 ecm da febbraio a giugno RIETI - 2014 profile corso di formazione informatica per operatori sanitari per informazioni e preadesioni contattare Call Center +39 0746 1795176
LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE REGOLE SULL EQUILIBRIO DEI GENERI E SULLA TRASPARENZA DEGLI INCARICHI Milano, giovedì 27 giugno 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto
PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA
PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato
IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA
IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA Corso teorico e pratico di scrittura creativa e di realizzazione di prodotti giornalistici OBIETTIVI Studieremo i principi fondamentali e le tecniche del linguaggio giornalistico
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI MARTEDI 1 VENERDI 4 MARTEDI 8 VENERDI 11 LUNEDI 3 MERCOLEDI 5 LUNEDI 10 MERCOLEDI
www.legalforma.it T 030.991.03.98 F 030.910.86.16 E formazione@legalforma.it
Incontro di approfondimento a numero chiuso allestimento a banchi scuola La determinazione dell assegno di mantenimento Criteri normativi, giurisprudenziali e pratici per la determinazione dell assegno
PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA
PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato
CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI
Verona, 1 marzo 2013 Prot. 57/13 ARC/mm Circ. n. 57/FR/25-13 CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI VALIDO PER L AGGIORNAMENTO DI RSPP (DATORI DI LAVORO E NON DATORI DI LAVORO) APINDUSTRIA, nell ottica di
CORSO RSPP PER DATORI DI LAVORO DA 16-32 - 48 ORE
CORSO RSPP PER DATORI DI LAVORO DA 16-32 - 48 ORE REQUISITI DI AMMISSIONE AL PERCORSO: Per gli stranieri si deve accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana,
Aspetti metodologici ed organizzativi RIFERIMENTI NORMATIVI Allegato XIV D.Lgs. 81/2008.
Aggiornamento Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 98 e allegato XIV) Aspetti metodologici ed organizzativi RIFERIMENTI
Il giorno 2014 si è riunito il Consiglio di amministrazione del Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni, l igiene e l ambiente
Il giorno 2014 si è riunito il Consiglio di amministrazione del Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni, l igiene e l ambiente di lavoro per le attività edilizia ed affini della provincia
WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro
WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro
L ARBITRATO NELLA TEORIA E NELLA PRASSI
In collaborazione con Percorso formativo L ARBITRATO NELLA TEORIA E NELLA PRASSI ORARIO 14.00 18.00 Bergamo, Via Foro Boario 3 14 marzo 2014 21 marzo 2014 28 marzo 2014 04 aprile 2014 11 aprile 2014 OBIETTIVI
Guida pratica E-COMMERCE e CONTRATTI INFORMATICI
Seminario di approfondimento a numero chiuso Guida pratica E-COMMERCE e CONTRATTI INFORMATICI Milano, 10 dicembre 2013 Padova, 24 gennaio 2014 SEDE: Hotel NH Milano Touring SEDE: Hotel NH Mantegna Orario:
PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO:
Seminario PROFILI DEI PROCEDIMENTI DI REGOLAZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO: l accordo di composizione della crisi; il piano del consumatore; la procedura di liquidazione dei beni del debitore
Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015
Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Spettabile Commissione Accreditamento Locale presso l Ordine degli Avvocati di Monza Piazza Garibaldi, 10 20900 Monza (MB) Oggetto: Richiesta di Accreditamento
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6
con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI O T T O B R E N O V E M B R E 2 0 1 5 SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO 1 mezza
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale OBIETTIVI Il corso si propone di approfondire la disciplina degli istituti sostanziali e processuali in tema di responsabilità civile derivante da circolazione
INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA
INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA 2010 www.ailog.it INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA 19 marzo 2010 DOCENTI Ing. R. Maccioni (ACT Solutions) Ing. D. Ravazzolo (ACT Solutions) OBIETTIVO
CORSO DI FORMAZIONE PER AUDITOR ENERGETICI SECONDO LA UNI CEI EN 16247-5*
L ordine egli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente, organizza il seguente Corso: CORSO DI FORMAZIONE PER AUDITOR ENERGETICI SECONDO
Offerta per corso multiaziendale per ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO (D.Lgs. 81/08 e s.m.i. D.M. n 388 del 15/07/2003).
Torino, 02.0.205 VIA E-MAIL Rif. 64/5/FOR/SCZ Rev. 2 n da citare nell'ordine NUOVO CALENDARIO OGGETTO: Offerta per corso multiaziendale per ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO (D.Lgs. 8/08 e s.m.i. D.M. n 388 del
CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE"
Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Con Decreto datato 6 Luglio 2010 del Direttore Generale della Giustizia
social Project management
Q110 Srl 67100 L Aquila - S.S. 17 Ovest Complesso Panorama - Pal. B Tel. 0862.318379-0862.323890 Fax 0862.1965031 www.q110.it - info@q110.it Ente Formativo accreditato Regione Abruzzo Con il patrocinio