k n Calcolo delle probabilità e calcolo combinatorio (di Paolo Urbani maggio 2011)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "k n Calcolo delle probabilità e calcolo combinatorio (di Paolo Urbani maggio 2011)"

Transcript

1 b) (vedi grafo di lato) ( E ) + + 0, ) Calcolare, riguardo al gioco del totocalcio, la probabilità dei seguenti eventi utilizzando il calcolo combinatorio a) E : fare b) E : fare 0 c) E : fare I casi possibili sono, n a) c è solo un caso favorevole: ( ) b) casi favorevoli: E, : ( E )! 9.! 7! c) casi favorevoli:,7,7 7, ovvero 7 risultati sono errati (si può sbagliare in modi), sono giusti (un solo modo) e occorre rimescolare le sequenze: 9. ( E) Indice efinizioni... Calcolo della probabilità... Teoria classica... Teoria frequentista (o statistica)... Teoria soggettiva... Teoria assiomatica... robabilità additiva... roblemi di calcolo delle probabilità risolvibili con la teoria classica... robabilità dell intersezione di eventi... Calcolo combinatorio... Formulario di Calcolo Combinatorio...0 roblema dell estrazione da un urna contenente palline colorate... Esercizi... ia 7/0 /0 /0 N /9 /0 / N Calcolo delle probabilità e calcolo combinatorio (di aolo Urbani maggio 0) efinizioni rova casuale: prova il cui esito è legato al caso. Evento casuale: evento che può verificarsi o meno a seconda del caso; un e.c. è legato all esito di una prova casuale Esempio rova casuale: lancio un dado ossibili eventi casuali: E : esce la faccia E : esce una faccia pari E : esce una faccia con un numero primo E : esce la faccia E : esce una faccia con un numero intero Come si può facilmente intuire vi sono alcuni eventi casuali che si verificheranno più facilmente rispetto ad altri; ad esempio sarà più probabile che si verifichi E rispetto a E in quanto un dado ha facce pari ed una sola faccia con il. La probabilità è una misura della possibilità del verificarsi di eventi casuali. Nell esempio precedente l evento E, che non può verificarsi, è detto evento impossibile; viceversa l evento E, che si verificherà sicuramente, è detto evento certo. Calcolo della probabilità er il calcolo della probabilità si sono sviluppate nel tempo diverse teorie. Teoria classica E sicuramente la più conosciuta; chiunque, anche prima di leggere questo scritto, sa che la probabilità che esca testa nel lancio di una moneta è il 0%, o ½; sta, inconsapevolmente, applicando la teoria classica. La probabilità viene calcolata come rapporto fra due numeri: ( E) n Casi favorevoli Casi possibili, supposti tutti ugualmente possibili (tutti gli esiti della prova casuale): formano lo spazio campionario In riferimento all esempio si avrà:

2 n (sono tutte le possibilità che si possono verificare nel lancio di un dado; supponendo che il dado sia bilanciato sono tutte ugualmente possibili) ( E ) ; ( E ) ; ( E ) ; ( E ) 0; ( E ) a questo semplice esempio si può dedurre che 0 ( E) 0 ; gli estremi valgono per gli eventi impossibile e certo. La teoria classica è prevalentemente utilizzate nei giochi di sorte, ovvero dove conta solo la fortuna. Non si presta invece a valutare le probabilità dei seguenti eventi: A : Esce faccia testa nel lancio di una moneta truccata A : Un 0 enne sarà in vita fra anni A : La mia auto non verrà rubata nel prossimo anno La teoria classica non si può applicare in quanto i casi possibili non sono tutti ugualmente possibili: A : la moneta è sbilanciata per cui Testa/Croce avranno diverse possibilità di verificarsi A : i casi possibili sono (vita o morte) ma non sono tutti ugualmente possibili; per un 0 enne sano che fa una vita normale sarà molto probabile restare in vita per due anni A : anche in questo caso c è diversa possibilità dei casi possibili, legata anche dalla zona in cui si vive che potrebbe essere ad elevato furto auto o viceversa. er questi casi ci viene incontro la seconda teoria. Teoria frequentista (o statistica) Attraverso questa teoria non si riesce a conoscere la probabilità esatta ma attraverso delle prove si valuta la frequenza dell evento; tale frequenza viene utilizzata come approssimazione della probabilità. f ( E) n Numero di successi Numero di prove effettuate. Tali prove devono essere indipendenti, ovvero fatte tutte nelle stesse condizioni. Considerando l evento A, se faccio 0 lanci di una moneta e per 0 volte ottengo testa si avrà: f ( A ) ( A ) 0 0 ; il risultato è dunque approssimato; facendo altri lanci posso ottenere una frequenza diversa; Esercizi roblemi di calcolo combinatorio ) Quanti sono i numeri di cinque cifre distinte a) qualsiasi b) che finiscono con 0 c) che hanno il 7 in terza posizione d) in ordine crescente che finiscono per 7 Svolgimento: a) Si tratta di raggruppamenti dove l ordine è importante e non ci può essere ripetizione; occorre togliere quelli che iniziano per 0: 0, 9, 7. b), - c) occorre togliere quelli che iniziano per 0: 9,,. d) si tratta di sistemare i numeri da a nelle prime posizioni in un solo ordine - crescente dunque senza rimescolarli: C, ) ata la parola LAAGNA, calcolare: a) Numero di anagrammi b) Numero di anagrammi con le tre A consecutive c) Numero di anagrammi che abbiano vocali e consonanti vicine fra di loro Svolgimento: a) 0 - b) Le A vengono considerate come un unica lettera 0 7 c) blocco vocali, blocco consonanti, scambio dei blocchi roblemi di calcolo delle probabilità ) Si lanciano dadi. Calcolare le probabilità dei seguenti eventi utilizzando il teorema della probabilità composta a) E : tre numeri pari b) E : i numeri,, c) E : almeno un a) ( E ) b) ( E ) c) ( E ) ( I I ) ) Un urna contiene 7 palline bianche, rosse e nere. Si estrae una pallina e se è rossa viene reinserita nell urna; se è nera viene reinserita nell urna insieme ad unaltra pallina nera; IN OGNI CASO si e- strae una seconda pallina. Calcolare con un grafo ad albero la probabilità che le due palline estratte siano: a) E : dello stesso colore * b) E : di colore diverso (una bianca e una non bianca, ) a) (vedi grafo di lato) ( E ) + + 0, 77 ia 7/0 /0 /0 N /9 /0 / N

3 Grafo ad albero In questo caso la costruzione completa risulterebbe complessa in quanto i punti d arrivo sono 7. Conviene costruire grafi personalizzati per ogni evento. Esempio: E : palline rosse estraz. estraz. estraz. probabilità osse ia 0/ / 0/ / 0/ / 0/ 0/ E : palline di colore diverso estraz. estraz. estraz. ia 0/ / / / / 0/ / 0/ / / / / 0/ / / 0/*0/*/ + 0/*/*0/ + /*0/*0/ probabilità osse 0/*/*/ + 0/*/*/ +... è intuitivo pensare che l approssimazione migliora facendo un numero elevato di prove. La legge empirica del caso afferma che effettuando un numero elevatissimo di prove la frequenza si avvicina molto alla probabilità lim f n ( E) ( E) Tale teoria può essere facilmente verificata provando a lanciare una moneta bilanciata: maggiore sarà il numero di lanci tanto più la frequenza si avvicinerà ad ½. Il seguente grafico mostra l esito di una simulazione di 00 lanci di una moneta bilanciata (fatta con il foglio elettronico),0,00 0,0 0,0 0,0 0,0 0,00 frequenza probabilità Si può osservare che la spezzata della frequenza si avvicina alla retta della probabilità con il crescere di prove. La teoria si chiama frequentista perché calcola una frequenza; viene detta anche statistica in quanto si basa su osservazioni. iene molto utilizzata in campo assicurativo per stimare le probabilità di sopravvivenza (A ), di furto (A ), di incidente d auto, ecc ; in base a queste probabilità verranno calcolati i premi assicurativi; un neopatentato pagherà di più l assicurazione della propria auto rispetto ad un 0 enne che non ha avuto incidenti d auto in quanto la probabilità che a- vrà un incidente sarà, per inesperienza, superiore! er la valutazione di tali probabilità vengono utilizzate statistiche su furti, incidenti, ecc er le probabilità di sopravvivenza esistono degli studi demografici che rilevano l estinzione negli anni di un numeroso gruppo di popolazione: il rapporto fra i sopravvissuti ed il gruppo iniziale fornirà probabilità di sopravvivenza. Ma ci sono ancora eventi per i quali, con le precedenti teorie, non si è in grado di calcolare le probabilità:

4 C : Nel prossimo incontro di calcio la squadra A vince contro la squadra C : Nella corsa campestre un compagno della mia classe arriverà primo Siamo nel campo del gioco in cui l esito non è dovuto solo al caso. Non è corretto utilizzare la teoria classica in quanto i casi possibili difficilmente saranno ugualmente possibili; l esito dell incontro di calcio dipende dalla bravura delle squadre (magari una è l ultima in classifica e l altra è prima), dal giocare in casa, dalla formazione in campo, ecc dire che i casi possibili, vincita-pareggio-perdita, sono ugualmente possibili non sarà corretto, a meno che non si abbiano informazioni. Anche la teoria frequentista non è applicabile in quanto bisognerebbe fare incontrare le squadre molte volte e nelle stesse condizioni (quindi anche lo storico dei precedenti incontri, svolti in condizioni differenti, non è utilizzabile). Teoria soggettiva Ogni soggetto attribuirà una certa probabilità all evento sulla base delle informazioni possedute. La valutazione numerica viene fatta con l ottica della scommessa: s ( E) S er esempio, se sono disposto a puntare solo euro per vincerne 000 vuol dire che reputo quella vincita molto improbabile! ( E) 000 iceversa, se sono disposto a puntare 00 euro per vincerne 000 vorrà dire che reputo quella vincita molto probabile. ( E ) Teoria assiomatica Questa teoria non è operativa ma, più che altro, fissa delle affermazioni di base dette assiomi:. 0 ( E), ovvero la probabilità è un numero compreso fra 0 e. ( S). ( A ) ( A) + ( ) Importo che sono disposto a puntare Importo che vinco se si verifica l evento E, dove S è lo spazio campionario, ovvero l evento certo U con AI, ovvero la probabilità dell unione di eventi (si verifica A oppure ) si calcola come la somma delle singole probabilità se gli eventi A e sono incompatibili, ovvero non possono verificarsi contemporaneamente (la loro intersezione è l evento impossibile o insieme vuoto) rova casuale: Si estraggono tre palline con reinserimento (ovvero ogni pallina estratta va reinserita) E : palline rosse E : palline rosse E : palline dello stesso colore E : palline di colore diverso E : almeno una pallina rossa Il problema verrà risolto con tre approcci diversi: Teoria classica, Teorema della robabilità composta e Grafo ad albero. Teoria classica. ( E ) 0,, n, (nelle estrazioni con reinserimento si da importanza all ordine) 0 0, 0, ( E ) ,,, ( E ), + 0 0! ( E ), N: E, estraendo palline, non è contrario di E In questo ultimo caso conviene passare per l evento contrario Nessuna pallina sia rossa, ( E ) ( I I ), Teorema della robabilità composta ( E ) ( I I ) ( E ) ( I I ) sequenze ( E ) [ ( I I ) U ( I I ) U ( I I )] ( E ) ( I I ) sequenze ( E ) ( I I ) +

5 E : palline dello stesso colore E : palline di colore diverso E : pallina rossa ed bianca Il problema verrà risolto con tre approcci diversi: Teoria classica, Teorema della robabilità composta e Grafo ad albero. Teoria classica. n C, (nelle estrazioni in blocco non si da importanza all ordine) C 70 E C0, C E 0, ( E ) ; ( E ) ( E ) ( ) C + C 0,,, + C ; estraendo due palline, gli eventi stesso colore e colore diverso sono contrari; ( ) 0, Teorema della robabilità composta ( E ) ( ) I E I ( E ) [ ( I ) U ( I ) U ( I )] ( E ) ( E ) ; ( ) ( ) Grafo ad albero Tutti gli esiti della prova casuale vanno riportato in un grafo ad albero dove nei nodi verranno scritti gli e- venti e nei rami le probabilità di passaggio. Osservando il diagramma di fianco si può calcolare (E ) sommando le probabilità dei tre punti d arrivo. Nel grafo, che è una descrizione completa di tutti gli esiti della prova casuale, si potranno calcolare le probabilità degli altri eventi. ia 0/ / / Estrazione 9/ / / 0/ / / 0/ / 7/ Estrazione robabilità stesso colore 0/ * 9/ / * / / * 7/ Utilizzando i assiomi si può dimostrare che: La probabilità di un evento impossibile è 0 ( ) 0 Teorema delle probabilità contrarie Siano A e A due eventi contrari (su tratta di eventi incompatibili dove uno si verifica quando NON si verifica l altro esempio Testa e Croce nel lancio di una moneta) A A Si può dimostrare che ( ) ( ) ed altri teoremi che verranno enunciati successivamente. roblemi di calcolo delle probabilità risolvibili con la teoria classica rova casuale: estraggo una carta da un mazzo di 0 Eventi casuali: E : esce un re E : esce un asse E : esce una carta di bastoni E : E UE E : E UE Si avrà: ( E ) ; ( E ) ; ( E ) ( E ) ( E U E ) + Gli eventi E ed E sono incompatibili ( E ) ( EU E ) + Gli eventi E ed E sono compati bili: occorre togliere alla somma delle singole probabilità la probabilità dell intersezione degli eventi (la parte comune: asse di bastoni) che, altrimenti, viene conteggiata per due volte. robabilità additiva: calcola la probabilità dell unione fra eventi Tipologia eventi escrizione robabilità Incompatibili Non si possono verificare contemporane- ( AU ) ( A) + ( ) amente Compatibili AI Si possono verificare contemporaneamente AI ( AU ) ( A) + ( ) ( AI ) Il secondo enunciato (eventi compatibili) è più generico; in caso di eventi compatibili si avrà ( A ) 0 I

6 robabilità dell intersezione (verificarsi contemporaneo) di eventi Esempi: A- rova casuale: lancio due volte una moneta Eventi casuale: A : esce due volte testa A : esce una sola volta testa A : esce almeno una testa - rova casuale: estraggo due palline dal sacchetto della tombola in blocco, ovvero senza reinserire la prima pallina estratta Eventi casuali: : escono due numeri pari : escono due numeri multipli di 0 : esce almeno un numero maggiore o uguale a 0 : esce l ambo, 9 A- La prova casuale genera eventi indipendenti, ovvero l esito del primo lancio non condiziona l esito del secondo. In tal caso la probabilità dell evento composto (intersezione) si calcola come il prodotto fra le probabilità fra i singoli eventi In generale, dati due eventi A e indipendenti si avrà ( AI ) ( A) ( ) ( A ) ( T I T ) ( T ) ( T ) ( A ) ( T I T ) + ( T IT ) + ( A ) ( C I C ) in tal caso si è preferito utilizzare il te- orema della probabilità dell evento contrario (croce nei due lanci, più semplice da calcolare). Il termine almeno indirizza spesso verso l uso di questo teorema. - La prova casuale genera eventi dipendenti: l esito della prima estrazione condiziona l esito della seconda, in quanto la pallina, una volta estratta, non viene reinserita. ( ) ( ari ari ) ari ) ( ari / ari ) ( I La seconda probabilità del prodotto è detta condizionata in quanto il calcolo è condizionato da quanto è successo all evento precedente. In generale, dati due eventi A e dipendenti si avrà ( AI ) ( A) ( / A) 9 ( ) ( M0I M0 ) n Quesito Simbolo Soulzioni In quanti modi amici possono occupare poltrone libere in un cinema?, 0 Quanti sono i numeri di cifre ISTINTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? 7, 0 Quanti sono i numeri di cifre ANCHE IETUTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? 7,.0 Quante colonne si possono giocare al TOTOCALCIO?,.9. In quanti modi si può estrarre una cinquina in una ruota del gioco del Lotto? C,.99. In quanti modi si possono mescolare liquori presi alla volta per ottenere un coctail? C, 0 7 Quanti sono gli anagrammi della parola CASO? Quanti sono gli anagrammi della parola MATEMATICA?,, In quanti modi si possono distribuire 0 caramelle uguali a bambini? C,0 Soluzione problemi con l ausilio del calcolo combinatorio rova casuale: estrazione di numeri in una ruota del Lotto Evento casuale E: la cinquina estratta contiene i numeri 0 e Teoria classica: ( E) C C,, 7!! 7 ove C, sono tutte le cinquine contenenti i due numeri prefissati, ovvero: tolti i due numeri, in quanti modi si possono raggruppare i rimanenti presi alla volta? Teorema della probabilità composta 0 ( E) ( 0 I I qualsiasi I qualsiasi I qualsiasi ) sequenze!!! ove sono tutte le sequenze di elementi fra i quali ve ne sono ripetuti (qualsiasi). rova casuale: lancio volte una moneta Evento casuale E: ottengo volte Testa Teorema della probabilità composta, ( E) ( T I T I C I CI C ) sequenze! Teoria classica: ( )! 0!!, E dove sono tutti i possibili esiti, ovvero raggruppa- menti di elementi (T,C) presi alla volta dove l ordine è importante e sono tutte le sequenze dei lanci di monete contenenti T e C. roblema dell estrazione da un urna contenente palline colorate Un urna contiene 0 palline rosse, bianche e verdi (patriottica?) rova casuale: Si estraggono due palline senza reinserimento (in blocco) E : palline rosse

7 Formulario di Calcolo Combinatorio Semplici Con ripetizione Con elementi ripetuti Semplici Con ripetizione isposizioni n, n, Ordine importante 0 ermutazioni n ( n )... ( n + ) n! n ( n )... n Ordine non importante Combinazioni C n, C n, n n a,b,.. n! a! b! c!... n n! n (n )...(n + )!(n )!! n + Osservazioni n, : si fanno prodotti di numeri partendo da n e diminuendo ogni volta di 0, Il prodotto contiene 7 elementi a partire da 0 n n!: n fattoriale: prodotto fra n, n-, fino ad arrivare a,,;! C n, : si possono calcolare o utilizzando il coefficiente binomiale o rapportando isposizioni e ermutazioni; il coefficiente binomiale è il rapporto fra fattoriali n, ; ma è più pratico il calcolo n n!!( n )! n, ( ) ( < 0 I < 0 ) 9 in tal caso è risultato più conveniente passare per l evento contrario. ( ) ( I9) 7 compatibili Eventi casuali incompatibili La probabilità in tal caso va moltiplicata per, ovvero per tutte le sequenze con cui può verificarsi l evento: alla prima estrazione e 9 indipendenti dipendenti alla seconda oppure 9 alla prima e alla seconda (ogni ordinamento ha la stessa probabilità). Serve il calcolo combinatorio rimo esempio roblema: calcolare la probabilità che in un estrazione del lotto ( numeri e- stratti in blocco da un urna che ne contiene, come la tombola), ci siano due numeri prefissati, per esempio 0 e ; si tratta, in altre parole, la probabilità che il mio ambo venga estratto e dunque sia vincente. rova casuale: estrazione in blocco di numeri da un sacchetto che ne contiene Evento casuale E: la cinquina estratta contiene i numeri 0 e Il problema potrebbe essere risolto o con la teoria classica o con il teorema della probabilità composta (intersezione fra eventi); ma in entrambi i casi incontreremmo delle difficoltà. Teoria classica: n (casi possibili): quante sono le cinquine che si possono estrarre? (casi favorevoli): quante sono le cinquine che contengono i numeri 0 e? er rispondere ai quesiti occorre trattare il calcolo combinatorio che studia appunto come calcolare raggruppamenti di un insieme di elementi presi a gruppi. Teorema della probabilità composta ( E) ( 0I I qualsiasi I qualsiasi I qualsiasi ) sequenze sequenze ma quante sono tutte le sequenze di numeri contenenti 0 e? E necessario ancora il calcolo combinatorio! Secondo esempio rova casuale: lancio volte una moneta Evento casuale E: ottengo volte Testa Teorema della probabilità composta ( E) ( T I T I C I C I C ) sequenze sequenze In questo caso, a differenza del precedente, abbiamo prove indipendenti; rimane però il problema di calcolare il numero di sequenze di elementi contenenti T e C. Terzo esempio scolastico: Quanto vale la probabilità di essere interrogato se l insegnante chiama alunni a caso?

8 Calcolo combinatorio Serve per calcolare in quanti modi raggruppare n elementi presi alla volta in base a certe caratteristiche del raggruppamento. Esempi: n Quesito In quanti modi amici possono occupare poltrone libere in un cinema? Quanti sono i numeri di cifre ISTINTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? Quanti sono i numeri di cifre ANCHE IETUTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? Quante colonne si possono giocare al TOTOCALCIO? In quanti modi si può estrarre una cinquina in una ruota del gioco del Lotto? In quanti modi si possono mescolare liquori presi alla volta per ottenere un coctail? 7 Quanti sono gli anagrammi della parola CASO? Quanti sono gli anagrammi della parola MATEMATICA? 9 In quanti modi si possono distribuire 0 caramelle uguali a bambini? Quanto valgono n e negli esempi proposti? n Quesito n In quanti modi amici possono occupare poltrone libere in un cinema? Quanti sono i numeri di cifre ISTINTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? 7 Quanti sono i numeri di cifre ANCHE IETUTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? 7 Quante colonne si possono giocare al TOTOCALCIO? In quanti modi si può estrarre una cinquina in una ruota del gioco del Lotto? In quanti modi si possono mescolare liquori presi alla volta per ottenere un coctail? 7 Quanti sono gli anagrammi della parola CASO? Quanti sono gli anagrammi della parola MATEMATICA? In quanti modi si possono distribuire 0 caramelle uguali a bambini? 0 roviamo ad individuare alcune caratteristiche dei raggruppamenti In alcuni raggruppamenti l ordine con il quale prendere gli elementi è impartante, ovvero due raggruppamenti che differiscono solo per l ordine sono diversi, in altri l ordine non è importante. In alcuni raggruppamenti gli elementi si possono ripetere in altri no. er esempio: Nel n. è evidente che l ordine è importante ma che le cifre non possono ripetersi (distinte) Nel n. invece l ordine della sequenza di estrazione dei numeri non è importante e non ci può essere ripetizione in quanto i numeri estratti non vengono reinseriti. Anche nel n. l ordine con il quale vengono presi i liquori non è importante. Nei numeri e 9 SOLO l ordine è importante (fa la differenza). n Quesito n Importanza ordine ossibilità ripetizione In quanti modi amici possono occupare poltrone libere in un cinema? Sì No Quanti sono i numeri di cifre ISTINTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? 7 Sì No Quanti sono i numeri di cifre ANCHE IETUTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? 7 Sì Sì Quante colonne si possono giocare al TOTOCALCIO? Sì Sì In quanti modi si può estrarre una cinquina in una ruota del gioco del Lotto? No No In quanti modi si possono mescolare liquori presi alla volta per ottenere un coctail? No No 7 Quanti sono gli anagrammi della parola CASO? Sì No Quanti sono gli anagrammi della parola MATEMATICA? 0 0 Sì No 9 In quanti modi si possono distribuire 0 caramelle uguali a bambini? 0 No Sì Assegniamo ora un nome ed un simbolo: vengono chiamati disposizioni i raggruppamenti dove l ordine è importante e combinazioni i raggruppamenti dove l ordine NON è importante. I raggruppamenti vengono inoltre dette semplici se gli elementi non possono essere ripetuti, altrimenti con ripetizione. Le disposizioni con n vengono dette permutazioni. La seguente tabella mostra anche i simboli con i quali i vari raggruppamenti vengono identificati. 9 Ordine non importante isposizioni ermutazioni Combinazioni Semplici n, n C n, Con ripetizione n, C n, Con elementi ripetuti Ordine importante n a,b,.. Nell ultimo caso, le permutazioni con elementi ripetuti, è il gruppo iniziale che, fra gli n elementi, ne contiene alcuni ripetuti a volte, b volte, n Quesito Simbolo In quanti modi amici possono occupare poltrone libere in un cinema?, Quanti sono i numeri di cifre ISTINTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? 7, Quanti sono i numeri di cifre ANCHE IETUTE che si possono formare utilizzando i numeri,,,,,, 7? 7, Quante colonne si possono giocare al TOTOCALCIO?, In quanti modi si può estrarre una cinquina in una ruota del gioco del Lotto? C, In quanti modi si possono mescolare liquori presi alla volta per ottenere un coctail? C, 7 Quanti sono gli anagrammi della parola CASO? Quanti sono gli anagrammi della parola MATEMATICA?,, 0 9 In quanti modi si possono distribuire 0 caramelle uguali a bambini? C,0 ediamo ora le formule utili al calcolo dei raggruppamenti:

(concetto classico di probabilità)

(concetto classico di probabilità) Probabilità matematica (concetto classico di probabilità) Teoria ed esempi Introduzione Il calcolo delle probabilità è la parte della matematica che si occupa di prevedere, sulla base di regole e leggi

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

Probabilità e statistica

Probabilità e statistica Indice generale.probabilità ed eventi aleatori....come si può definire una probabilità....eventi equiprobabili....eventi indipendenti, eventi dipendenti....eventi incompatibili....eventi compatibili....probabilità

Dettagli

Ancora sull indipendenza. Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche

Ancora sull indipendenza. Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche Ancora sull indipendenza Se A e B sono indipendenti allora lo sono anche A e B Ā e B Ā e B Sfruttiamo le leggi di De Morgan Leggi di De Morgan A B = Ā B A B = Ā B P (Ā B) = P (A B) = 1 P (A B) = 1 (P (A)

Dettagli

Cosa dobbiamo già conoscere?

Cosa dobbiamo già conoscere? Cosa dobbiamo già conoscere? Insiemistica (operazioni, diagrammi...). Insiemi finiti/numerabili/non numerabili. Perché la probabilità? In molti esperimenti l esito non è noto a priori tuttavia si sa dire

Dettagli

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita NOTA 1 Gli esercizi sono presi da compiti degli scorsi appelli, oppure da testi o dispense di colleghi. A questi ultimi

Dettagli

8. Qual è la probabilità di estrarre da un mazzo di 40 carte napoletane una figura?

8. Qual è la probabilità di estrarre da un mazzo di 40 carte napoletane una figura? www.matematicamente.it Probabilità 1 Calcolo delle probabilità Cognome e nome: Classe Data 1. Quali affermazioni sono vere? A. Un evento impossibile ha probabilità 1 B. Un vento certo ha probabilità 0

Dettagli

Calcolo combinatorio

Calcolo combinatorio Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico Calcolo combinatorio Ines Campa e Marco Longhi Probabilità e Statistica

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 19 marzo 2007 Spazi di probabilità finiti e uniformi Esercizio 1 Un urna contiene due palle nere e una rossa. Una seconda urna ne contiene una bianca

Dettagli

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di STATISTICA LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di oggetti; cerca, attraverso l uso della matematica

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabilità Il calcolo delle probabilità studia i modelli matematici delle cosidette situazioni di incertezza. Molte situazioni concrete sono caratterizzate a priori da incertezza su quello

Dettagli

Corso di Matematica. Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia. Università degli Studi di Pisa. Maria Luisa Chiofalo.

Corso di Matematica. Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia. Università degli Studi di Pisa. Maria Luisa Chiofalo. Corso di Matematica Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Pisa Maria Luisa Chiofalo Scheda 18 Esercizi svolti sul calcolo delle probabilità I testi degli esercizi sono

Dettagli

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che:

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che: Esercizi Esercizio 4. Un urna contiene inizialmente 2 palline bianche e 4 palline rosse. Si effettuano due estrazioni con la seguente modalità: se alla prima estrazione esce una pallina bianca, la si rimette

Dettagli

Una sperimentazione. Probabilità. Una previsione. Calcolo delle probabilità. Nonostante ciò, è possibile dire qualcosa.

Una sperimentazione. Probabilità. Una previsione. Calcolo delle probabilità. Nonostante ciò, è possibile dire qualcosa. Una sperimentazione Probabilità Si sta sperimentando l efficacia di un nuovo farmaco per il morbo di Parkinson. Duemila pazienti partecipano alla sperimentazione: metà di essi vengono trattati con il nuovo

Dettagli

Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 100 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita?

Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 100 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita? Viene lanciata una moneta. Se esce testa vinco 00 euro, se esce croce non vinco niente. Quale è il valore della mia vincita? Osserviamo che il valore della vincita dipende dal risultato dell esperimento

Dettagli

Per poter affrontare il problema abbiamo bisogno di parlare di probabilità (almeno in maniera intuitiva). Analizziamo alcune situazioni concrete.

Per poter affrontare il problema abbiamo bisogno di parlare di probabilità (almeno in maniera intuitiva). Analizziamo alcune situazioni concrete. Parliamo di probabilità. Supponiamo di avere un sacchetto con dentro una pallina rossa; posso aggiungere tante palline bianche quante voglio, per ogni pallina bianca che aggiungo devo pagare però un prezzo

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Giochiamo a dadi Nel XVII secolo il cavaliere De Meré, forte giocatore, come spesso accadeva fra la nobiltà di quel tempo, si pose questo quesito: Che cosa è più conveniente, scommettere

Dettagli

Test sul calcolo della probabilità

Test sul calcolo della probabilità Test sul calcolo della probabilità 2 Test sul calcolo della probabilità Test sul calcolo della probabilità. La probabilità p di un evento E, quando si indica con E il suo complementare, è : a) 0 se E è

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007 Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni

Analisi dei Dati 12/13 Esercizi proposti 3 soluzioni Analisi dei Dati 1/13 Esercizi proposti 3 soluzioni 0.1 Un urna contiene 6 palline rosse e 8 palline nere. Si estraggono simultaneamente due palline. Qual è la probabilità di estrarle entrambe rosse? (6

Dettagli

STATISTICA E PROBABILITá

STATISTICA E PROBABILITá STATISTICA E PROBABILITá Statistica La statistica è una branca della matematica, che descrive un qualsiasi fenomeno basandosi sulla raccolta di informazioni, sottoforma di dati. Questi ultimi risultano

Dettagli

Capitolo 4 Probabilità

Capitolo 4 Probabilità Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 4 Probabilità Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Facoltà di Economia, Università di Ferrara Docenti: Dott.

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I)

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I) Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I) 1. Si supponga di avere un urna con 15 palline di cui 5 rosse, 8 bianche e 2 nere. Immaginando di estrarre due palline con reimmissione, si dica con quale probabilità:

Dettagli

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità Assiomi e teoremi A.A. 2008-09 Alberto Perotti DELEN-DAUIN Esperimento casuale Esperimento

Dettagli

Tabella 7. Dado truccato

Tabella 7. Dado truccato 0 ALBERTO SARACCO 4. Compiti a casa 7novembre 200 4.. Ordini di grandezza e calcolo approssimato. Esercizio 4.. Una valigia misura 5cm di larghezza, 70cm di lunghezza e 45cm di altezza. Quante palline

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 9 giugno 006 Spazi di probabilità finiti e uniformi Esercizio Un urna contiene 6 palline rosse, 4 nere, 8 bianche. Si estrae una pallina; calcolare

Dettagli

Somma logica di eventi

Somma logica di eventi Somma logica di eventi Da un urna contenente 24 palline numerate si estrae una pallina. Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: a) esce un numero divisibile per 5 o superiore a 20, b) esce un numero

Dettagli

Dagli insiemi al calcolo combinatorio

Dagli insiemi al calcolo combinatorio Dagli insiemi al calcolo combinatorio Il calcolo combinatorio è una parte della matematica che si occupa di contare gli elementi di un insieme finito, ottenuto a partire da altri insiemi, dei quali si

Dettagli

Esercizi di calcolo combinatorio

Esercizi di calcolo combinatorio CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi di calcolo combinatorio Nota: Alcuni esercizi sono tradotti, più o meno fedelmente, dal libro A first course in probability di Sheldon Ross, quinta

Dettagli

Tasso di interesse e capitalizzazione

Tasso di interesse e capitalizzazione Tasso di interesse e capitalizzazione Tasso di interesse = i = somma che devo restituire dopo un anno per aver preso a prestito un euro, in aggiunta alla restituzione dell euro iniziale Quindi: prendo

Dettagli

PROBABILITA CONDIZIONALE

PROBABILITA CONDIZIONALE Riferendoci al lancio di un dado, indichiamo con A l evento esce un punteggio inferiore a 4 A ={1, 2, 3} B l evento esce un punteggio dispari B = {1, 3, 5} Non avendo motivo per ritenere il dado truccato,

Dettagli

Matematica Applicata. Probabilità e statistica

Matematica Applicata. Probabilità e statistica Matematica Applicata Probabilità e statistica Fenomeni casuali Fenomeni che si verificano in modi non prevedibili a priori 1. Lancio di una moneta: non sono in grado di prevedere con certezza se il risultato

Dettagli

Cenni sul calcolo combinatorio

Cenni sul calcolo combinatorio Cenni sul calcolo combinatorio Disposizioni semplici Le disposizioni semplici di n elementi distinti di classe k con kn sono tutti i gruppi di k elementi scelti fra gli n, che differiscono per almeno un

Dettagli

matematica probabilmente

matematica probabilmente IS science centre immaginario scientifico Laboratorio dell'immaginario Scientifico - Trieste tel. 040224424 - fax 040224439 - e-mail: lis@lis.trieste.it - www.immaginarioscientifico.it indice Altezze e

Dettagli

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate Nota: Alcuni esercizi sono tradotti, più o meno fedelmente, dal libro A first course in probability

Dettagli

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo Statistica 1 Esercitazioni Dott. 1 1 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Università di Palermo ricevimento: lunedì ore 15-17 mercoledì ore 15-17 e-mail: luigi.augugliaro@unipa.it

Dettagli

Appunti ed esercizi di combinatoria. Alberto Carraro

Appunti ed esercizi di combinatoria. Alberto Carraro Appunti ed esercizi di combinatoria Alberto Carraro December 2, 2009 01 Le formule principali per contare Disposizioni Sia A un insieme di n 1 elementi distinti Le sequenze di 1 k n elementi scelti senza

Dettagli

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario:

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: Esempi di domande risposta multipla (Modulo II) 1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: 1) ha un numero di elementi pari a 5; 2) ha un numero di elementi

Dettagli

Esercizi sul calcolo delle probabilità

Esercizi sul calcolo delle probabilità Esercizi sul calcolo delle probabilità Svolti e da svolgere (per MAR 13 marzo) Dati due eventi A e B dello spazio campionario Ω. Si sappia che P(A c )=0,3 P(B)=0,4 e P(A B c )=0,5 si determinino le probabilità

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico.

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2009/2010. C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.S.: Ingegneria Civile-Architettonico, Ingegneria Civile-Strutturistico Probabilità Ines Campa e Marco Longhi Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

Probabilità discreta

Probabilità discreta Probabilità discreta Daniele A. Gewurz 1 Che probabilità c è che succeda...? Una delle applicazioni della combinatoria è nel calcolo di probabilità discrete. Quando abbiamo a che fare con un fenomeno che

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

TEOREMI SULLA PROBABILITÀ

TEOREMI SULLA PROBABILITÀ TEOREMI SULLA PROBABILITÀ o Probabilità totale oprobabilità contraria oprobabilità condizionata odipendenza stocastica oprobabilità composta oformula di Bayes oproblemi di riepilogo Probabilità di eventi

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo Statistica 1 Esercitazioni Dott. 1 1 Dipartimento di Scienze Statistiche e Matematiche S. Vianelli, Università di Palermo ricevimento: lunedì ore 15-17 mercoledì ore 15-17 e-mail: luigi.augugliaro@unipa.it

Dettagli

STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012

STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012 STATISTICA MEDICA Prof. Tarcisio Niglio http://www.tarcisio.net tarcisio@mclink.it oppure su Facebook Anno Accademico 2011-2012 Calcolo delle Probabilità Teoria & Pratica La probabilità di un evento è

Dettagli

COEFFICIENTI BINOMIALI

COEFFICIENTI BINOMIALI COEFFICIENTI BINOMIALI Michele Impedovo micheleimpedovo@uni-bocconiit Una definizione insiemistica Se n è un numero naturale e è un numero naturale compreso tra e n, si indica con il simbolo il coefficiente

Dettagli

Esercizio 1. Svolgimento

Esercizio 1. Svolgimento Esercizio 1 Vengono lanciate contemporaneamente 6 monete. Si calcoli: a) la probabilità che si presentino esattamente 2 testa ; b) la probabilità di ottenere almeno 4 testa ; c) la probabilità che l evento

Dettagli

Ulteriori problemi di fisica e matematica

Ulteriori problemi di fisica e matematica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze Agosto 2010 Ulteriori problemi di fisica e matematica Giovanni Romano Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso

Dettagli

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520:

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520: Fig. 10.bis.1 Variazioni percentuali Variazione percentuale di x dalla data zero alla data uno: x1 x 0 %x = 100% x 0 = variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del

Dettagli

Calcolo delle probabilità (riassunto veloce) Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006

Calcolo delle probabilità (riassunto veloce) Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Calcolo delle probabilità riassunto veloce Laboratorio di Bioinformatica Corso aa 2005-2006 Teoria assiomatica della probabilità S = spazio campionario = insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento

Dettagli

2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011

2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011 2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011 1) Non sfogliare questo fascicolo finché l insegnante non ti dice di farlo. 2) E ammesso l utilizzo di calcolatrici

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità (calcolo combinatorio)

Esercizi di Calcolo delle Probabilità (calcolo combinatorio) Esercizi di Calcolo delle Probabilità (calcolo combinatorio 1. Lanciamo due dadi regolari. Qual è la probabilità che la somma delle facce rivolte verso l alto sia pari a 7? 1/6 2. Due palline vengono estratte

Dettagli

1 Probabilità condizionata

1 Probabilità condizionata 1 Probabilità condizionata Accade spesso di voler calcolare delle probabilità quando si è in possesso di informazioni parziali sull esito di un esperimento, o di voler calcolare la probabilità di un evento

Dettagli

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a:

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a: TEST DI AUTOVALUTAZIONE - SETTIMANA 2 I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Metodi statistici per la biologia 1 Parte A 1.1 Si considerino gli

Dettagli

ESERCIZI. x + 3 x 2 1. a) y = 4x2 + 3x 2x + 2 ; b) y = 6x2 x 1. (x + 2) 2 c) y =

ESERCIZI. x + 3 x 2 1. a) y = 4x2 + 3x 2x + 2 ; b) y = 6x2 x 1. (x + 2) 2 c) y = ESERCIZI Testi (1) Un urna contiene 20 palline di cui 8 rosse 3 bianche e 9 nere; calcolare la probabilità che: (a) tutte e tre siano rosse; (b) tutte e tre bianche; (c) 2 rosse e una nera; (d) almeno

Dettagli

Test statistici di verifica di ipotesi

Test statistici di verifica di ipotesi Test e verifica di ipotesi Test e verifica di ipotesi Il test delle ipotesi consente di verificare se, e quanto, una determinata ipotesi (di carattere biologico, medico, economico,...) è supportata dall

Dettagli

A = { escono 2 teste e due croci (indipendentemente dall ordine) } B = { al primo tiro esce testa }.

A = { escono 2 teste e due croci (indipendentemente dall ordine) } B = { al primo tiro esce testa }. ESERCIZI ELEMENTARI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ Teorema della somma 1) Giocando alla roulette, calcolare la probabilità che su una estrazione esca: a) Un numero compreso tra 6 e 12 (compresi) oppure maggiore

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Il calcolo delle probabilità ha avuto origine nel Seicento in riferimento a questioni legate al gioco d azzardo e alle scommesse. Oggi trova tante applicazioni in ambiti anche

Dettagli

Corso di ELEMENTI DI STATISTICA Alcuni problemi di probabilità, con soluzioni

Corso di ELEMENTI DI STATISTICA Alcuni problemi di probabilità, con soluzioni Corso di ELEMENTI DI STATISTICA Alcuni problemi di probabilità, con soluzioni Si tratta di problemi elementari, formulati nel linguaggio ordinario Quindi, per ogni problema la suluzione proposta è sempre

Dettagli

Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes

Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes Sessione Live #3 Settimana dal 7 all 11 marzo 2003 Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes Lezioni

Dettagli

Esericizi di calcolo combinatorio

Esericizi di calcolo combinatorio Esericizi di calcolo combinatorio Alessandro De Gregorio Sapienza Università di Roma alessandrodegregorio@uniroma1it Problema (riepilogativo) La segretaria di un ufficio deve depositare 3 lettere in 5

Dettagli

Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo.

Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo. Capitolo 1 9 Ottobre 00 Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo. 000, Milano Esercizio 1.0.1 (svolto in classe [II recupero Ing. Matematica aa.00-0-rivisitato]nel

Dettagli

Corso di Matematica e Statistica 4 Calcolo combinatorio e probabilità. Le disposizioni semplici di n elementi di classe k

Corso di Matematica e Statistica 4 Calcolo combinatorio e probabilità. Le disposizioni semplici di n elementi di classe k Pordenone Corso di Matematica e Statistica 4 Calcolo combinatorio e probabilità UNIVERSITAS STUDIORUM UTINENSIS Giorgio T. Bagni Facoltà di Scienze della Formazione Dipartimento di Matematica e Informatica

Dettagli

Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: P(fare ambo con i numeri 7 ed 17 con le prime due estrazioni):

Calcolare la probabilità dei seguenti eventi: P(fare ambo con i numeri 7 ed 17 con le prime due estrazioni): ESERCIZIO 1 Il signor Felice sta giocando a tombola nel circolo PASSATEMPO e ha deciso di giocare usando la sola cartella di seguito riportata: 7 17 26 40 74 1 14 50 69 87 13 43 57 62 73 Serie 1, n. 1

Dettagli

Esempio II.1.2. Esempio II.1.3. Esercizi

Esempio II.1.2. Esempio II.1.3. Esercizi Calcolo combinatorio Il calcolo combinatorio consiste nello sviluppo di nozioni e tecniche per contare i possibili ordinamenti di un insieme e le possibili scelte di sottoinsiemi di un insieme Ha numerosi

Dettagli

Vincere a testa o croce

Vincere a testa o croce Vincere a testa o croce Liceo Scientifico Pascal Merano (BZ) Classe 2 Liceo Scientifico Tecnologico Insegnante di riferimento: Maria Elena Zecchinato Ricercatrice: Ester Dalvit Partecipanti: Jacopo Bottonelli,

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 16 luglio 2006 V.a. discrete e distribuzioni discrete Esercizio 1 Dimostrare la proprietà della mancanza di memoria della legge geometrica, ovvero

Dettagli

Esercizi di calcolo combinatorio e probabilità Svolgimento a cura di Mattia Puddu

Esercizi di calcolo combinatorio e probabilità Svolgimento a cura di Mattia Puddu Esercizi di calcolo combinatorio e probabilità Svolgimento a cura di Mattia Puddu 1. Gli interi da 1 a 9 sono scritti nelle 9 caselle di una scacchiera 3x3, ogni intero in ogni casella diversa, in modo

Dettagli

Kangourou della Matematica 2014 finale nazionale italiana Mirabilandia, 12 maggio 2014

Kangourou della Matematica 2014 finale nazionale italiana Mirabilandia, 12 maggio 2014 Kangourou della Matematica 2014 finale nazionale italiana Mirabilandia, 12 maggio 2014 LIVELLO STUDENT K,M N CD BC A S1. (5 punti ) In figura si vede una circonferenza della quale i segmenti AB, BC e CD

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO 1. Calcolare il numero degli anagrammi che possono essere formati con le lettere della parola Amore. [120] 2. Quante partite di poker diverse possono essere giocate da

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr.

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr. Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Matematica e Statistica II Prova di esame del 18/7/2013 NOME COGNOME N. Matr. Rispondere ai punti degli esercizi nel modo più completo possibile, cercando

Dettagli

LA STATISTICA E IL CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

LA STATISTICA E IL CALCOLO DELLE PROBABILITÀ LA STATISTICA E IL CALCOLO DELLE PROBABILITÀ Prof. Francesco Tottoli Versione 3 del 20 febbraio 2012 DEFINIZIONE È una scienza giovane e rappresenta uno strumento essenziale per la scoperta di leggi e

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

1. Calcolare la probabilità che estratte a caso ed assieme tre carte da un mazzo di 40, fra di esse vi sia un solo asso, di qualunque seme.

1. Calcolare la probabilità che estratte a caso ed assieme tre carte da un mazzo di 40, fra di esse vi sia un solo asso, di qualunque seme. Esercizi difficili sul calcolo delle probabilità. Calcolare la probabilità che estratte a caso ed assieme tre carte da un mazzo di, fra di esse vi sia un solo asso, di qualunque seme. Le parole a caso

Dettagli

Lezione 3 - Probabilità totale, Bayes -Alberi PROBABILITÀ TOTALE TEOREMA DI BAYES ALBERI E GRAFI

Lezione 3 - Probabilità totale, Bayes -Alberi PROBABILITÀ TOTALE TEOREMA DI BAYES ALBERI E GRAFI Lezione 3 - robabilità totale, ayes -lberi ROILITÀ TOTLE TEOREM DI YES LERI E GRFI GRUO MT06 Dip. Matematica, Università di Milano - robabilità e Statistica per le Scuole Medie -SILSIS - 2007 Lezione 3

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Incompatibilità ed indipendenza stocastica. Probabilità condizionate, legge della probabilità totale, Teorema

Dettagli

Un gioco con tre dadi

Un gioco con tre dadi Un gioco con tre dadi Livello scolare: biennio Abilità interessate Costruire lo spazio degli eventi in casi semplici e determinarne la cardinalità. Valutare la probabilità in diversi contesti problematici.

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

PROBABILITA CONDIZIONALE

PROBABILITA CONDIZIONALE Riferendoci al lancio di un dado, indichiamo con A l evento esce un punteggio inferiore a 4 A ={1, 2, 3} B l evento esce un punteggio dispari B = {1, 3, 5} Non avendo motivo per ritenere il dado truccato,

Dettagli

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola:

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola: ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola: ISTRUZIONI: Per la prova è consentito esclusivamente l uso di una calcolatrice tascabile, delle tavole della normale e della t di Student. I risultati degli

Dettagli

Calcolo delle probabilità e calcolo combinatorio (di Paolo Urbani maggio 2011)

Calcolo delle probabilità e calcolo combinatorio (di Paolo Urbani maggio 2011) Calcolo delle probabilità e calcolo combinatorio (di aolo Urbani maggio 0) efinizioni rova casuale: prova il cui esito è legato al caso. Evento casuale: evento che può verificarsi o meno a seconda del

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

LEZIONE 5: CALCOLO COMBINATORIO

LEZIONE 5: CALCOLO COMBINATORIO LEZIONE 5: CALCOLO COMBINATORIO e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: Martedi 16-18 Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 126 31 Ottobre 2012 Cos è il calcolo combinatorio?

Dettagli

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010 LEZIONE 3 "Educare significa aiutare l'animo dell'uomo ad entrare nella totalità della realtà. Non si può però educare se non rivolgendosi alla libertà, la quale definisce il singolo, l'io. Quando uno

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI

PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI PROBABILITA' E VARIABILI CASUALI ESERCIZIO 1 Due giocatori estraggono due carte a caso da un mazzo di carte napoletane. Calcolare: 1) la probabilità che la prima carta sia una figura oppure una carta di

Dettagli

SIMULAZIONE TEST INVALSI

SIMULAZIONE TEST INVALSI SIMULAZIONE TEST INVALSI STATISTICA E PROBABILITA Nel sacchetto A ci sono 4 palline rosse e 8 nere mentre nel sacchetto B ci sono 4 palline rosse e 6 nere. a. Completa correttamente la seguente frase inserendo

Dettagli

PROBABILITA. Sono esempi di fenomeni la cui realizzazione non è certa a priori e vengono per questo detti eventi aleatori (dal latino alea, dado)

PROBABILITA. Sono esempi di fenomeni la cui realizzazione non è certa a priori e vengono per questo detti eventi aleatori (dal latino alea, dado) L esito della prossima estrazione del lotto L esito del lancio di una moneta o di un dado Il sesso di un nascituro, così come il suo peso alla nascita o la sua altezza.. Il tempo di attesa ad uno sportello

Dettagli

Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia. GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s.

Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia. GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s. Laboratorio in classe: tra forme e numeri Corso organizzato dall USR Lombardia GRUPPO FRAZIONI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-CLASSE I a.s.009/00 LABORATORIO IN CLASSE TRA FORME E NUMERI - a.s. 009/00 LABORATORIO

Dettagli

Introduzione alla probabilità

Introduzione alla probabilità Introduzione alla probabilità CAPITOLO TEORIA Il dilemma di Monty Hall In un popolare show televisivo americano il presentatore mostra al concorrente tre porte chiuse. Dietro a una di esse si cela il premio

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza April 26, 2007 1...prima di cominciare Contare, operazione solitamente semplice, può diventare complicata se lo scopo

Dettagli

CALCOLO COMBIN I A N T A O T RIO

CALCOLO COMBIN I A N T A O T RIO CALCOLO COMBINATORIO Disposizioni Si dicono disposizioni di N elementi di classe k tutti quei gruppi che si possono formare prendendo ogni volta k degli N elementi e cambiando ogni volta un elemento o

Dettagli

MATEMATICA 5 PERIODI

MATEMATICA 5 PERIODI BAC EUROPEO 2008 MATEMATICA 5 PERIODI DATA 5 giugno 2008 DURATA DELL ESAME : 4 ore (240 minuti) MATERIALE AUTORIZZATO Formulario delle scuole europee Calcolatrice non grafica e non programmabile AVVERTENZE

Dettagli

La probabilità frequentista e la legge dei grandi numeri

La probabilità frequentista e la legge dei grandi numeri La probabilità frequentista e la legge dei grandi numeri La definizione di probabilità che abbiamo finora considerato è anche nota come probabilità a priori poiché permette di prevedere l'esito di un evento

Dettagli

Elementi di calcolo delle probabilità

Elementi di calcolo delle probabilità Elementi di calcolo delle probabilità Definizione di probabilità A) Qui davanti a me ho un urna contenente 2 palline bianche e 998 nere. Mi metto una benda sugli occhi, scuoto ripetutamente l urna ed estraggo

Dettagli