PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica"

Transcript

1 DOCUMENTO REDATTO IN COLLABORAZIONE CON: PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica Il presente documento costituisce la relazione annuale sul piano di monitoraggio e controllo come prevista in Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata dalla Provincia di Rovigo con Determinazione n. 143 del 19 gennaio 2009 e successivo aggiornamento A.I.A Determinazione n del 28/08/2013. Si rammenta che il 03/12/2014 è stata rilasciata Determinazione n che non modifica in maniera sostanziale le precedenti prescrizioni ed adempimenti, ma i cui effetti si riflettono sulla gestione ambientale dell anno Il presente documento è aggiornato al 30 aprile 2015 con i dati riferiti all anno 2014; i dati sono confrontati con quelli relativi agli ultimi tre anni. ANNO DI RIFERIMENTO: 2014 (*) Ragione sociale: IMER SPA Categoria IPPC 2.5 PIVA Indirizzo impianto: via Grandi n 6 CAP città ROVIGO Referente IPPC: PIERLUIGI GIMELLI tel: fax: Pierluigi.gimelli@sitgroup.it Compilatore report annuale IPPC: Pierluigi Gimelli (*) dal 30/12/20014 la società IMER SpA viene incorporata per fusione in SIT SpA con sede a Padova, viale dell Industria, Pagina 1 di 6

2 INDICE Capitolo 1 Componenti ambientali 1.1 Materie prime 1.2 Risorse Idriche 1.3 Energia 1.4 Combustibili 1.5 Emissioni in aria 1.6 Emissioni in acqua 1.7 Rumore 1.8 Rifiuti 1.9 Suolo e sottosuolo Capitolo 2 Gestione dell impianto 2.1 Controllo fasi critiche/manutenzioni/stoccaggi Sistemi di controllo delle fasi critiche del processo Interventi di manutenzione ordinaria sugli impianti di abbattimento degli inquinanti Sistemi di trattamento fumi: controllo del processo Sistemi di depurazione: controllo del processo Aree di stoccaggio Capitolo 3 Modifiche tecniche o gestionali apportate Capitolo 4 Confronto con anni precedenti e conclusioni Allegati - file excel IMER report 2014.xls Pagina 2 di 6

3 Capitolo 1 COMPONENTI AMBIENTALI Sono forniti i dati per l anno 2014, con indicazione mensile dove previsto dal piano di monitoraggio e controllo Materie prime Nelle tabelle allegate sono riportati i principali consumi su base annuale, come concordato nel Piano di Monitoraggio. I pesi sono dichiarati sulla base dei documenti fiscali di vendita Risorse idriche Sono riportati i consumi mensili ricavati dalla lettura dei contatori installati a monte delle utenze Energia Combustibili Sono riportati i valori indicati nelle fatture di vendita dei fornitori energetici, sia per la fornitura di energia elettrica, sia per i combustibili (GPL, gas metano, idrogeno). I dati mensili sono disponibili solo per i consumi di energia elettrica e gas metano. GPL e idrogeno hanno un consumo trascurabile in confronto agli altri consumi energetici. 1.5 Emissioni in aria I limiti per i punti di emissione sono espressi in flusso di massa (g/h). Nella tabella sono quindi riportati i valori misurati in tale unità di misura. Il camino 1, cui afferisce il forno fusorio n. 2 non è mai stato esercito nel corso del 2014 per le operazioni di fusione, mentre è stato utilizzato per l aspirazione della sola fase di degasaggio della lega fusa. A fine anno 2014 è stato effettuato il campionamento presso il camino 1 per la sola fase di degasaggio; come suggerito da ARPAV i risultati sono stati espressi come dati medi di cinque cicli di misurazione consecutivi durante rispettive fasi di degasaggio. Tale metodologia è attualmente adottata anche per il campionamento eseguito presso le lavatrici a percloroetielene. Pagina 3 di 6

4 1.6 Emissioni in acqua Sono riportati i risultati delle analisi effettuate nel corso dell anno 2014, secondo i parametri indicati nel piano di monitoraggio. E stato adottato il piano di monitoraggio e controllo riportato nella Determinazione n del 28/08/2013. Sia per i campionamenti ed analisi acque che per campionamenti e analisi emissioni è stato preventivamente inviato ad ARPA Dip. Di Rovigo il calendario date. 1.7 Rumore Nel report si riporta la sintesi del Rapporto di Prova 12-CO01015 del 17 luglio 2012 per la verifica del rispetto dei limiti della zonizzazione acustica comunale. Le analisi curate da Tecnico competente in acustica, confermano il rispetto dei limiti previsti per l area. Entro il mese di luglio 2015 verrà rivalutato l impatto acustico verso l esterno, come previsto nel PMC autorizzato Rifiuti I dati si riferiscono all intero anno 2014, come indicati nel MUD. Nel tabulato allegato alla relazione sono riportati i rifiuti identificati con i codici CER già utilizzati nel corso del Si fa presente comunque che ad oggi sono stati adottati i suggerimenti e le modifiche richieste da ARPAV con verbale rilasciato il 20/02/2015 relativo all attività ispettiva eseguita nei giorni 03/09/2014, 09/09/2014 e 14/10/ Suolo e sottosuolo Il Piano di Monitoraggio non prevede il controllo della falda. Capitolo 2 Gestione dell impianto 2.1 Controllo fasi critiche/manutenzioni/stoccaggi Sistemi di controllo delle fasi critiche del processo Interventi di manutenzione ordinaria sugli impianti di abbattimento degli inquinanti Sistemi di trattamento fumi: controllo del processo Sistemi di depurazione: controllo del processo Aree di stoccaggio Non si segnalano anomalie nella gestione dell impianto. È confermata la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 Pagina 4 di 6

5 Capitolo 3 Modifiche tecniche o gestionali apportate durante l anno Nel corso del 2014 è stato dismesso il reparto stampaggio plastica. Capitolo 4 Confronto con anni precedenti e conclusioni Essendo la pressofusione dell alluminio l attività prevalente dello stabilimento, per la valutazione della prestazioni ambientali dello stabilimento, gli indicatori di consumo sono riferiti al dato di produzione espresso in termini di: quantità di pressofusi prodotti in tonnellate Tabella Monitoraggio degli indicatori di performance Indicatore Descrizione UM Valore 2011 Valore 2012 Valore 2013 Valore 2014 Quantita di presso fusi prodotti t Consumo idrico specifico Consumo energetico specifico Consumo energetico specifico Consumo di materie ausiliarie Produzione specifica di rifiuti Percentuale di recupero rifiuti Consumo di acqua da acquedotto rispetto alle t di pressofusi Consumo di gas metano rispetto alle t di pressofusi Consumo di energia elettrica rispetto alle t di pressofusi Consumo di distaccante di pressofusione rispetto alle t di pressofusi Quantitativo di rifiuti prodotti in pressofusione rispetto alle t di pressofusi Quantitativo di rifiuti inviati a recupero rispetto al totale dei rifiuti prodotti l/t mc/t kwh/t kg/t 17,1 18,6 19,9 19,4 kg/t 140,1 152,8 133,5 131,8 % Nel corso del 2014 si è verificato un leggero calo di produzione rispetto all anno precedente; peraltro tale calo rientra nel dato medio della produzione degli ultimi tre anni. Ad un leggero calo nel consumo di materie ausiliarie e dei rifiuti globalmente prodotti rispetto al prodotto finito, si affianca un leggero incremento del consumo idrico ed energetico per unità di prodotto finito. Seppure l indice di prestazione ambientale sia leggermente diminuito, si può considerare tale decremento come fisiologico in quanto la variazione quantitativa dei pressofusi prodotti è talmente esigua che non incide in maniera significativa sui consumi di risorse. Tutti i valori degli inquinanti nell aria e nelle acque rientrano ampiamente nei limiti autorizzati. Per i rifiuti è in atto presso l azienda una razionalizzazione sia in riferimento alla corretta identificazione del codice CER che in riferimento all ottimizzazione dei processi produttivi che li originano allo scopo di ridurne la produzione. Pagina 5 di 6

6 Nel conferimento dei rifiuti ad aziende esterne per il trasporto e lo smaltimento, viene considerato come requisito in sede di valutazione delle offerte lo smaltimento tramite recupero ( R ) piuttosto che quello mediante stoccaggio definitivo ( D ). Nella definizione degli obiettivi ambientali per l anno 2015 saranno tenuti in debita considerazione sia la riduzione dei rifiuti prodotti in relazione ai quantitativi di pressofusi, che la percentuale di rifiuti smaltiti mediante recupero. Fabio Codognotto (documento firmato digitalmente) Pagina 6 di 6