ARCHITETTURA (CLASSE 4/S) ORARIO DELLE LEZIONI. Secondo Semestre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARCHITETTURA (CLASSE 4/S) ORARIO DELLE LEZIONI. Secondo Semestre"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FOLTÀ DI RHITETTUR orso di Laurea in: RHITETTUR (LSSE 4/S) ORRIO DELLE LEZIONI /200 Secondo Semestre PRIMO NNO di laurea: rchitettura (classe 4/S) Disegno dell'rchitettura DUD-IOR Prof. Marco INI ROT-Z Prof. Enrico PULITI NS-ROS Dott. arolina PITNIO IOS-NR D Dott. ecilia LUSHI UD-DU E Dott. Valentina RONINI U F Dott. Elena FOSSI Laboratorio di Progettazione dell'rchitettura I laboratorio frequenza obbligatoria 2 DUD-IOR Prof. Roberto ERRDI rch. Salvatore RER ROT-Z Prof. Giacomo PIRZZOLI rch. aterina INI.4 -.4

2 NS-ROS Prof. arlo MOENNI Dott. Jelena ZNHI IOS-NR D Prof. Gilberto MPNI Dott. ndrea NNNINI UD-DU E Prof. Fabrizio RRIGONI Dott. lessio PLNDRI U F Prof. Elisabetta GOSTINI Storia dell'rchitettura I e Lineamenti di Storia d ll' i DUD-NR Prof. medeo ELLUZZI martedì integrato -DU Prof. Riccardo PINI martedì NS-Z Prof. lessandro RINLDI martedì Tecnologia dei Materiali e degli Elementi ostruttivi IOS-PIE Prof. Massimo GENNRI lunedì martedì OL PIF-Z Prof. ntonio LURI Prof. lunedì martedì ngelo Vittorio ZPPONI lunedì martedì

3 OM-IOR D Prof. iagio FURIOZZI lunedì martedì

4 SEONDO NNO di laurea: rchitettura (classe 4/S) Istituzioni di Matematiche II MOS-Z Prof. Fabio PODEST lunedì DI-MOR Prof. Luigi SEREN lunedì DI Prof. ngela SELVGGI lunedì Laboratorio di Progettazione dell'rchitettura II laboratorio frequenza obbligatoria 2 Prof. Maria Gabriella PINGLI Dott. ngelo UTTI Dott. Leone PODRINI martedì Prof. Fabio PNNI Prof. Paola GLLO Dott. Riccardo UTINI martedì martedì Prof. Vittorio PNNOHI rch. lain LUSRDI Dott. Mario DI LUDO martedì D Prof. Renzo MRZOHI Prof. Paola GLLO rch. Gianni FRETTI martedì martedì E Prof. ndrea VOLPE Dott. Germana DE MIHELIS martedì F TERE 4

5 Laboratorio di Tecnologia dell'rchitettura laboratorio frequenza obbligatoria 2 Prof. ntonio NDREUI Prof. Raffaele NUDO Dott. Lucia NINNO Prof. osimo arlo UOLIERI Prof. ngelo D MRISI rch. Elisabetta STRNO Prof. orrado LTIN D Prof. arlo TERPOLILLI Dott. Maria Teresa RISTOFRO Dott. Michele DOT E Prof. Roberto OLOGN Dott. Silvia NENIONI Dott. Ilaria SRRI F Dott. Massimo RII rch. Leonardo ROGIONI Prof. Vincenzo ENTIVEGN Storia dell'rchitettura II e Lineamenti di Storia dell'rte Moderna integrato MOS-Z Prof. Ezio GODOLI lunedì DI-MOR Prof. Rosario DE SIMONE lunedì DI Prof. iro Luigi NZIVINO lunedì

6 TERZO NNO di laurea: rchitettura (classe 4/S) Impianti Tecnici e Tecnica del ontrollo mbientale integrato ND-Z Prof. Giorgio RFFELLINI martedì DEK Prof. lberto MERNTI martedì San lemente San lemente DEL-N Prof. ristina RLETTI martedì Laboratorio di Progettazione dell'rchitettura III laboratorio frequenza obbligatoria 2 Prof. Virginia STEFNELLI Dott. Enrico SHERINI lunedì Prof. Mauro MUGNI Dott. David URRINI lunedì Prof. Francesco OLLOTTI rch. Debora GUERINI lunedì D Prof. Pierfilippo HEHI Dott. Letizia NIERI lunedì E Prof. Gianni VLLIN Dott. lessandro PSTORINI martedì Santa Teresa 7+9 F Prof. ndrea RII Dott. runo Mario ROOLO G Prof. Paolo INNONE rch. Paolo ULLETTI lunedì

7 Laboratorio di Urbanistica laboratorio frequenza obbligatoria 2 Prof. Giorgio PIZZIOLO rch. Daniela NESHI Prof. Maurizio MORNDI rch. Lucia ONINI Prof. ugusto gostino OGGINO rch. Damianos DMINKOS D Prof. Manlio MRHETT Dott. Riccardo MNETTI E Prof. Paolo VENTUR Dott. Scilla URO F Prof. Daniela PRDUI Dott. Filomena RDONN G Prof. arlo RONE Dott. Roberto MELOSI Rilievo dell'rchitettura OS-LE Prof. Emma MNDELLI martedì LED-PI Prof. Maria Teresa RTOLI PID-Z Prof. Stefano ERTOI

8 -OR D Prof. Marcello SLZO martedì

9 QURTO NNO di laurea: rchitettura (classe 4/S) Laboratorio di ostruzioni laboratorio frequenza obbligatoria 2 DZ-GIO Prof. Mario DE STEFNO Prof. arbara Lorenza PINTUHI martedì Dott. Generoso MTTEIS M-DY Prof. Raffaele NUDO Dott. Giulio ntonio RDZZI Dott. Franco martedì PSTI -L Prof. Sergio NENIONI Dott. Paolo DE SNTO Dott. Ruggiero martedì SNTO MO-ORS D Prof. Marta PEHIOLI Dott. ntonio MTRRESE martedì Dott. Gaetano LEOGRNDE ORT-ROS E Prof. Stefania VITI Dott. Gianfranco RVLLI Dott. Enrico martedì San lemente RTOI ROT-Z F Dott. Giovanni RDINLE Dott. Mario MRINO Dott. ntonio martedì MTRRESE GIP-MN G Dott. Giampiero RETTI Dott. Ornella VIZZRRI Dott. Mario martedì GENTILI H TERE I TERE Laboratorio di Progettazione dell'rchitettura IV laboratorio frequenza obbligatoria 2 Prof. Giancarlo LEONILLI MSSI Prof. Luisa ROVERO Dott. runo Mario ROOLO

10 Prof. Paolo ZERMNI Prof. Tommaso ROTUNNO Dott. Mauro LPINI Prof. Maria Grazia EHELI rch. Leonardo ROGIONI rch. Tommaso MONESTIROLI D Prof. ndrea DEL ONO Prof. Silvia RIOLI TI Dott. inzia PLUMO E Prof. Gian Luigi MFFEI Dott. Ruggiero SNTO Dott. Donata IGZZI F Prof. lberto RTELLI Prof. Giovanna RNOHII rch. Luca RIVLT G Prof. ntonella ORTESI Dott. Silvia NENIONI Dott. Jelena ZNHI H Prof. ntonio PESTRO Prof. Sergio NENIONI Dott. inzia PLUMO Prof. dolfo NTLINI Dott. Giampiero Dott. ntonello I RETTI OSHI via Ricasoli Laboratorio di Restauro laboratorio frequenza obbligatoria 2 Prof. arla TOMSINI PIETRMELLR rch. Gabriela FRULIO Dott. ntonella VITIELLO lunedì Prof. Gastone PETRINI Dott. laudia MSSI Dott. Laura PEHIOLI lunedì San lemente Prof. Luca GIORGI Dott. Federica FERRRI Dott. Vincenzo VRO lunedì

11 D Prof. Paolo RNDINELLI Dott. Paola PIZZ Dott. Patrizia LENI lunedì E Prof. ntonella DEL PNT Dott. lessandra NGELONI Dott. Gianni GGGIO lunedì F Prof. Pietro MTRHI Dott. lessandra LLIOLI Dott. Gabriele NNNETTI lunedì G Prof. Roberto SELLI Dott. Leonardo GERMNI Dott. Stefano MILNO lunedì H Dott. Mauro SRO Dott. Letizia VNNUI Dott. Enrico MIELI lunedì I Dott. Gennaro TMPONE Dott. Franco FILIPPELLI Dott. Giovanni NUZZO lunedì Tecnologia dell'rchitettura e Strumenti e Metodi della Produzione integrato OT-LM Prof. Romano DEL NORD Dott. Lorenzo MRSOI martedì PO-Z Prof. Giuseppe RIDOLFI martedì via Ricasoli OS Dott. Gianni RDZZI martedì LN-PN D rch. ristiano MIO martedì

12 QUINTO NNO di laurea: rchitettura (classe 4/S) llestimento e Museografia Dott. Eugenio MRTER martedì nalisi e Valutazione mbientale Prof. Enrico FLQUI martedì rredamento Prof. Remo UTI martedì via Ricasoli via Ricasoli via Ricasoli onservazione dei eni rchitettonici e Museali Prof. arlo RESTI martedì San lemente San lemente ostruzioni in Zona Sismica Prof. Guido SR lunedì Diritto Urbanistico e Legislazione delle Opere Pubbliche e dell'edilizia integrato Prof. Nicola SSINI Prof. Nicola SSINI martedì San lemente San lemente San lemente Prof. Monica PSSLQU martedì San lemente San lemente San lemente 2

13 Grafica Dott. lessandro PELLRO lunedì Metodi e Modelli Matematici per le pplicazioni Prof. Giuseppe ONTI lunedì martedì Pianificazione mbientale Prof. lberto ZIPRO Progettazione Tecnologica ssistita Dott. Franco PSTI lunedì Santa Teresa -ula Informatica Progettazione Urbanistica Prof. Gian Franco DI PIETRO lunedì sede propria Via Micheli, 2 aula sede propria Via Micheli, 2 aula 7 Prof. Roberto UDINI GTTI martedì Restauro rcheologico Prof. Luigi MRINO

14 Restauro dei Monumenti Prof. Francesco GURRIERI martedì San lemente San lemente San lemente Rilievo Fotogrammetrico dell'rchitettura Prof. Roberto ORZZI martedì (sede propria) (sede propria) 0 (sede propria) Statica e Stabilità delle ostruzioni Murarie e Monumentali Prof. Michele PRDISO Storia del Giardino e del Paesaggio Dott. Gabriele PEHI lunedì San lemente San lemente sede propria San lemente Storia dell'urbanistica Prof. Gabriele ORSNI Storia della ittà e del Territorio Prof. Gabriella OREFIE lunedì Santa Teresa Santa Teresa Santa Teresa Storia della ritica e della Letteratura rchitettonica Prof. Gabriele MOROLLI lunedì

15 Storia e Metodi dell'rchitettura Prof. Mario arlo lberto EVILQU lunedì martedì Storia e Tecnica della Fotografia Prof. Paolo RNDINELLI martedì Tecnica del Restauro Urbano Prof. Franco MONTNRI lunedì martedì San lemente sede propria Teoria e Storia del Restauro Prof. Daniela LMERINI via Micheli, sede propria

16 di laurea: rchitettura (classe 4/S) Istituzioni di Matematiche (Lezioni di recupero) Prof. Elisa PRTO martedì

ARCHITETTURA (CLASSE 4/S) ORARIO DELLE LEZIONI. Secondo Semestre

ARCHITETTURA (CLASSE 4/S) ORARIO DELLE LEZIONI. Secondo Semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FOLTÀ DI RHITETTUR orso di Laurea in: X redazione: 21/02/200 RHITETTUR (LSSE 4/S) ORRIO DELLE LEZIONI.. 200/200 Secondo Semestre PRIMO NNO di laurea: rchitettura (classe

Dettagli

ARCHITETTURA (CLASSE 4/S) ORARIO DELLE LEZIONI. Secondo Semestre

ARCHITETTURA (CLASSE 4/S) ORARIO DELLE LEZIONI. Secondo Semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FOLTÀ DI RHITETTUR orso di Laurea in: VI redazione: /01/2007 RHITETTUR (LSSE 4/S) ORRIO DELLE LEZIONI.. 200/2007 Secondo Semestre PRIMO NNO di laurea: rchitettura (classe

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI. secondo semestre

ORARIO DELLE LEZIONI. secondo semestre UNIVERSITÀ EGLI STUI I FIRENZE - FOLTÀ I RHITETTUR orso di Laurea in: RHITETTUR (LSSE /S) ORRIO ELLE LEZIONI.. 00/00 Secondo Semestre PRIMO NNO di laurea: rchitettura (classe /S) isegno dell'rchitettura

Dettagli

ARCHITETTURA (CLASSE 4/S) ORARIO DELLE LEZIONI. primo semestre

ARCHITETTURA (CLASSE 4/S) ORARIO DELLE LEZIONI. primo semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FOLTÀ DI RHITETTUR orso di Laurea in: RHITETTUR (LSSE /S) ORRIO DELLE LEZIONI.. 00/00 Primo Semestre PRIMO NNO di laurea: rchitettura (classe /S) nalisi del Territorio

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FOLTÀ DI RHITETTUR orso di Laurea Magistrale, quinquennale a ciclo unico RHITETTUR lasse LM-4 c.u. - cod. 117 V redazione: 10/04/2012 ORRIO DELLE LEZIONI.. 2011/2012

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ EGLI STUI I FIRENZE - FOLTÀ I RHITETTUR IV redazione: 4/0/0 orso di Laurea Magistrale, quinquennale a ciclo unico ORRIO ELLE LEZIONI.. 0/0 Primo Semestre PRIMO NNO di laurea: rchitettura (classe

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SUOL DI RHITETTUR orso di Laurea Magistrale, quinquennale a ciclo unico ORRIO DELLE LEZIONI.. 0/04 Primo Semestre PRIMO NNO rchitettura (classe LM-4 c.u.) nalisi del

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ EGLI STUI I FIRENZE - FOLTÀ I RHITETTUR orso di Laurea Magistrale, quinquennale a ciclo unico RHITETTUR lasse LM-4 c.u. - cod. 117 ORRIO ELLE LEZIONI.. Secondo Semestre PRIMO NNO rchitettura

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SUOL DI RHITETTUR orso di Laurea Magistrale, quinquennale a ciclo unico ORRIO DELLE LEZIONI.. 04/05 Primo Semestre PRIMO NNO rchitettura (classe LM-4 c.u.) nalisi del

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SUOL DI RHITETTUR orso di Laurea Magistrale, quinquennale a ciclo unico RHITETTUR (LSSE LM-4.U.) ORRIO DELLE LEZIONI.. 05/06 Primo Semestre PRIMO NNO rchitettura (classe

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SUOL DI RHITETTUR orso di Laurea Magistrale, quinquennale a ciclo unico RHITETTUR (LSSE LM-4.U.) ORRIO DELLE LEZIONI.. 06/07 Primo Semestre PRIMO NNO rchitettura (classe

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI. primo semestre

ORARIO DELLE LEZIONI. primo semestre UNIVRSITÀ GLI STUI I IRNZ - OLTÀ I RHITTTUR orso di Laurea in: RHITTTUR (LSS ) ORRIO LL LZIONI.. 00/00 Primo Semestre PRIMO NNO di laurea: rchitettura (classe ) nalisi del Territorio e degli Insediamenti

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOL DI RCHITETTUR SCIENZE DELL'RCHITETTUR Classe L-17 - cod. 008 ORRIO DELLE LEZIONI.. 2014/201 Secondo Semestre PRIMO NNO Scienze dell'architettura (classe L-17)

Dettagli

Laboratorio di Progettazione dell'architettura I corso E. venerdì Santa Verdiana 8 anno di corso secondo

Laboratorio di Progettazione dell'architettura I corso E. venerdì Santa Verdiana 8 anno di corso secondo Elenco alfabetico Docenti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Orario delle lezioni semestre A.A. 006/007 CORSO DI LAUREA: Architettura (classe 4/S) VI redazione: 1/01/007 AGOSTINI,

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 09/00 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 0/09 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 07/08 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ARCHITETTURA Classe LM-4 c.u. - cod. B117 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2018/2019 Secondo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ARCHITETTURA Classe LM-4 c.u. - cod. B117 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2017/2018 Secondo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4

Dettagli

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI UNIVERSITÀ EGLI STUI I FIRENZE - FOLTÀ I RHITETTUR ELIER EGLI FFIMENTI.. 2003/2004 ocumento approvato nella seduta del onsiglio di Facoltà del 24 Settembre 2003 tipologia di aff. di laurea: isegno Industriale

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FCOLTÀ DI RCHITETTUR DELIBER DEGLI FFIDMENTI.. 2003/2004 Documento approvato nella seduta del Consiglio di Facoltà del 24 Settembre 2003 tipologia di aff. sett sc./disc.

Dettagli

Università degli Studi di Udine Corso di Laurea in Scienze dell'architettura - Disegno industriale Laboratorio di Fisica A. A.

Università degli Studi di Udine Corso di Laurea in Scienze dell'architettura - Disegno industriale Laboratorio di Fisica A. A. 86662 Lucchetta Serena 1 10/21/2008 presente 11/4/2009 presente 11/18/2008 presente 12/2/2008 presente 1 86661 Lunardelli Ludovica 1 10:30-12:30 presente 10:30-12:30 presente 10:30-12:30 presente 10:30-12:30

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI

DELIBERA DEGLI AFFIDAMENTI UNVRSTÀ L STU RNZ - OLTÀ RTTTUR LR L MNT.. 2003/2004 ocumento approvato nella seduta del onsiglio di acoltà del 24 Settembre 2003 tipologia di aff. di laurea: rchitettura (classe 4/S) Laboratorio di Progettazione

Dettagli

ASSEGNAZIONI BANDO 1 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA PER L A.A. 2018/2019 CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL

ASSEGNAZIONI BANDO 1 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA PER L A.A. 2018/2019 CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL ASSEGNAZIONI BANDO 1 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA PER L A.A. 2018/2019 CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 19.09.2018 PERIODO CONTRATTUALE DAL 05.10.2018 AL 30.09.2019 I candidati

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Pubblicazione_

Pubblicazione_ enominazione (per studi I ognome Nome associati o società di Partita IV professionisti) NOTE Foro di appartenenza Iscrizione lbo Speciale (cassazione e magistrature superiori) Sezione di iscrizione contenzioso

Dettagli

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30 15 CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011 SELEZIONE FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORI ELENCO AMMESSI COGNOME E NOME GIORNO

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

Elenco_Pubblicazione_Ottobre2018. Pagina 1

Elenco_Pubblicazione_Ottobre2018. Pagina 1 enominazione (per studi I ognome Nome associati o società di Partita IV professionisti) NOTE Foro di appartenenza Iscrizione lbo Speciale (cassazione e magistrature superiori) Sezione di iscrizione contenzioso

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di REGGIO NELL'EMILIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI INSEGNAMENTO

GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI INSEGNAMENTO GRADUATORIE BANDO CONTRATTI DI INSEGNAMENTO Bando Prot. N. 816 del 17/04/2018 Verbale del 22/05/2018 Approvazione: Decreto del Vicepresidente Rep. N. 143/2018 Prot. N. 1083 del 30/05/2018 Procedura comparativa

Dettagli

FIPSAS. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee CLASSIFICA DI GIORNATA A SQUADRE

FIPSAS. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee CLASSIFICA DI GIORNATA A SQUADRE Prova nr. ampo di Manifestazione rofeo Pesca al olpo 0 Data -0-0 Fiume evere Umbertide LSSIFI DI GIORN SQUDRE Piazz. Società Sq. ot. Piazz. Squadra Piazz. Peso otale Pesca lub.r..s..s.d. - - -,0 Gubbio-Lenza

Dettagli

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1 Marzullo Giovanna -1932 02/09/1951 Carlo Zito Zito Zito -1956 Pasquale Pietro Zito -1958 Concetta 10/12/1978 Antonietta Impronta Judith K. Ithara Maria 2012- Carlo Lucia -1981 Giovanna Faraca Giorgio -1979

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SASSARI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

TFA-A.A COMMISSIONI ESAMI FINALI Sessione giugno-luglio2013: Presidente e Responsabile del Procedimento: Membri:

TFA-A.A COMMISSIONI ESAMI FINALI Sessione giugno-luglio2013: Presidente e Responsabile del Procedimento: Membri: TFA-A.A. 2011-2012 - COMMISSIONI ESAMI FINALI Sessione giugno-luglio2013: CLASSE COMMISSIONE DATA SEDE A020 - Discipline Meccaniche e Tecnologia Procedimento: Membri: Leonardo Gravina Luisa Dal Paos A029

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 7 2016 A43264 AVV. DI CARLO GRAZIANO 1 7 2016 A30843 AVV. VIVARELLI ELIA 2 7 2016 A39107 AVV. CECCOTTI ALESSANDRO STEFANO 4 7 2016 A39192 AVV. CROCE PAOLA 4 7 2016 A39176 AVV. SISINNI EMILIANO 5 7 2016

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo 1 Nepi Elisabetta 23/12/1974 AP A013 AP90973 44 2009 2 2 Zito Gabriella 13/07/1981 NA A016 NA120754 20 2007 6 Bis 3 Cavazzi Antonella 08/11/1965 NA A017 NA42018 111 2000 9 Bis 4 Vicario Marco 18/12/1974

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CUNEO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SONDRIO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Orario Ricevimento Docenti

Orario Ricevimento Docenti Orario Ricevimento Docenti DOCENTE ORARIO SEDE Prof. Orazio Abbamonte Venerdì ore 9.00-13.00 Prof.ssa Albanhac Karine Prof. Fabrizio Amatucci Prof.ssa Antonella Argenio Lunedì ore 10.00 Martedì ore 10.00

Dettagli

GOLF CLUB I GIRASOLI

GOLF CLUB I GIRASOLI CLASSIFICA Singola Parziale Gener. Lordo Stableford - 1 Giro giovedì 27 aprile 2017 16.37.08 Pagina 1 di 2 1 FALLARDI WILLIAM GIRASOLI 5 32 2 SORDELLO SIMONE BOVES 6 J 28 3 MICELI PAOLO GIRASOLI 15 S 26

Dettagli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Lunedì 09 Gennaio 2017 29015 AULINO VALERIO 26237 CENTRO PIO Data Turno: Martedì 10 Gennaio 2017 32019 PETITTA LEONARDO 23870 RUGGIERO STEFANO Data Turno: Mercoledì 11 Gennaio 2017 18101 ALVIANO

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni. Eloredana 214416 NP - - - Dimitar 287361 18 18 - - Marco 304599 NP - - - Fabio 738027 20,5 24 - - Elona 740115 18 24 - - Ilaria 748921 NP - - - Lucrezia 749438 Insuf. - - - Nicole 751283 Insuf. - - - Silvia

Dettagli

Seminari tematici - Anno Accademico 2018/19

Seminari tematici - Anno Accademico 2018/19 Seminari tematici - Anno Accademico 2018/19 Caratteristiche: TAF D Scelta libera autorizzazione Area Didattica Rettorato 22/11/2011 con le seguenti condizioni: senza voto, senza settore, senza copertura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Seduta del giorno 11 NOVEMBRE 2008 - ore 8,30 1 FRIGNANI CHIARA CANELLA CINZIA Ferrara 2 MELI MARIA GIUSEPPA CANELLA CINZIA Ferrara 3 FERRARI EVA BELLETTATI SILVANA Ferrara 4 SAGINARIO ANNA BELLETTATI

Dettagli

DATA TURNO: 01/10/2018 Num.Iscrizione Cognome Nome Lista GENTILI ELENA

DATA TURNO: 01/10/2018 Num.Iscrizione Cognome Nome Lista GENTILI ELENA DATA TURNO: 01/10/2018 37074 GENTILI ELENA 43567 DI CLEMENTE GINO LUCA DATA TURNO: 02/10/2018 20671 GRECO BENEDETTO 26944 MARSANO VALERIA DATA TURNO: 03/10/2018 26294 MARCONE CLAUDIO 26810 ARPINO LAURA

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. Federazione Italiana Pesca Sportiva e ttività Subacquee - F.I.P.S..S. Organizzazione Sezione Provinciale di ergamo Manifestazione Provinciale T.T. - Trofeo C Prova nr. Titolo della : Trofeo M "Locatelli

Dettagli

CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA

CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA Presidente Segretario Prof. Paolo Ventura Prof.ssa Sara Rainieri Prof. Giuseppe Bonazzi

Dettagli

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Posizione Vincitore Punteggio Premio #1 Margherita S. 18335 500 #2 Giuseppe C. 17365 300 #3 Luisa Cristina V. 16479 200 #4 Giuseppe D. 16290 100

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LODI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 21

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE BODONI-PARAVIA TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 21 Istituzione Scolastica: TOIS01300N - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE - TORINO Classe di Concorso: A010 / Discipline grafico-pubblicitarie 1 QUARANTA LUCIANA 30/09/1970 139,00 116,00 9,00 14,00 2 MURO FRANCESCO

Dettagli

Corso: INGEGNERIA INFORMATICA (Corso di Laurea Triennale (DM270)) - Codice:2178

Corso: INGEGNERIA INFORMATICA (Corso di Laurea Triennale (DM270)) - Codice:2178 CALENDARIO APPELLI D'ESAME CORSO 2178 - INGEGNERIA INFORMATICA - CLASSE L-8 (NUM.PROGR.) Corso: INGEGNERIA INFORMATICA (Corso di Laurea Triennale (DM270)) - Codice:2178 01239 - ANALISI MATEMATICA 1 (12

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MACERATA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TERNI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE BODONI-PARAVIA TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22 Istituzione Scolastica: TOIS01300N - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE - TORINO Classe di Concorso: A061 / Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimedi 1 AMENDOLA ROCCHINA 13/02/1954 220,00 213,00 6,00

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

PETTORALI PER SCI CLUB

PETTORALI PER SCI CLUB SCI CLUB CARLIN 41 AIMONINO EVA 53 TODISCO LIVIO 65 CARBONATTO ANTONIO 139 CARBONATTO FEDERICO 144 CARBONATTO MARCO TOTALE ISCRITTI SCI CLUB CARLIN : 5 Pagina 1 di 11 SCI CLUB FORNO CANAVESE 10 MILANO

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. Classifica del Settore Zona SUDETTI Silvano (T). FLSETTI Ferruccio.0 VOLONNINO Fabrizio Team lessandria Pesca.S.D. (L). CSGRNDE Luigi Pesca Sportiva Eridania.D..0 MOSSINO Elio Gloria.D.P.S. (T).0 MEREGHETTI

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 27 Luglio 2017

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 27 Luglio 2017 COMMISSIONE n 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N01 presidente di commissione operativa profssa Corino 2 Aliverti Andrea 3 Bianchi Annamaria 4 Caiani Enrico 5 Cimolin Veronica 6 Riboldi Marco 7 Corino

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di BERGAMO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE BODONI-PARAVIA TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22 Istituzione Scolastica: TOIS01300N - ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE - TORINO Classe di Concorso: A061 / Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimedi 1 AMENDOLA ROCCHINA 13/02/1954 220,00 213,00 6,00

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di LENOLA

Catasto Terreni - Comune di LENOLA Pag.: 1 di 9 E527 4 31 FORCINA GIANFRANCO LENOLA 11/12/1969 LT0058110 2012 001 E527 4 31 LOMBARDI STEFANIA FONDI 13/08/1970 LT0058110 2012 002 E527 4 33 NARDONI ERMINIA LENOLA 02/12/1947 LT0059316 2012

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di LENOLA

Catasto Terreni - Comune di LENOLA Pag.: 1 di 9 AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO E527 24 142 LT0059532 2012 001 AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO E527 25 25 LT0059535 2012 001 ANTOGIOVANNI SALVATORE LENOLA 19/12/1932 E527 19

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2017/2018 Insegnamento Presidente di Commissione Docenti - Membri della Commissione Cultori della materia - Membri della

Dettagli

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE PROV COMUNE COD_NAZIOSEZ FOGLIO PARTICELL SUPE_CATACODI_QUA DES_QUALICOGNOME NOME BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRMAZZOLENI GIUSEPPINA BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRRISI MARIA TERESA BG

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI ANNO ACCADEMICO 2016/2017

ORARIO DELLE LEZIONI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 ORRIO DELLE LEZIONI NNO CCDEMICO 2016/2017 CODICE ESME SSD INSEGNMENTO CFU ORE DOCENTE 1457047 L-OR/06 4 20 Prof. Minunno 1457042 L-NT/08 4 20 Prof. Guido Vannini ( ore), Prof.ssa Elisa Pruno (5 ore),

Dettagli

Corso di Laurea in Farmacia Seduta del 20/03/2017 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco COMMISSIONE DI LAUREA

Corso di Laurea in Farmacia Seduta del 20/03/2017 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco COMMISSIONE DI LAUREA Corso di Laurea in Farmacia Seduta del 0/0/0 Ore 9:00. Prof. Mariangela Biava Presidente. Prof. Anna Troiani Segretario. Prof. Bruno Botta. Prof. Roberto Di Santo. Prof. Marianna Nalli. Prof. Giuseppe

Dettagli

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE cat. D. RISULTATI PROVA ORALE del 7.02.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 5 posti di Collaboratore Professionale Sanitario INFERMIERE cat. D. RISULTATI PROVA ORALE del 7.02. DEL DUCA FRANCESCA 20 DEL FATTORE VITTORIA 16 DEL GAUDIO MARIKA 18 DEL MASCHIO SILVIA 20 DEL MASTRO STEFANO 17 DEL PRETE GABRIELE 20 DEL SERE ELISA 20 DEL VECCHIO NATASCIA 14 DEL VISCIO DOMENICA 20 DELCORE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MONZA E BRIANZA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e

Dettagli

Allegato determinazione n Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI SADALI SEUI SEULO

Allegato determinazione n Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI SADALI SEUI SEULO Allegato determinazione n. 488.2017 Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui Comuni soggetti a restrizi one 3km SEUI Comuni soggetti a restrizione 10km ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TREVISO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Prot. n. 87 Oggetto: commissione di laurea -sessione straordinaria a.a. 2008/2009- corso di laurea in Mediazione Linguistica. 2010, ore 10.00, presso l Aula Magna Lessing della Facoltà di Lingue e Letterature

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana CAMPIONATO NAZIONALE FORENSE DI CORSA CAMPESTRE - LIDO DI VENZIA 12-10-2008 - organizzazione Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana LIDO DI VENEZIA - 12 OTTOBRE 2008 www.cameracivileveneziana.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 I SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 I SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 I SEMESTRE ORARIO DELLE LEZIONI Legenda: PAM = Aula Magna Polo Carmignani, P1 = Aula 1, P2 = Aula 2, P3/4 = Aula 3/4 Polo Carmignani - Piazza dei

Dettagli

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Architetto CANDIDATO Matricola 1 ABBAGNALE PASQUALE 3612617 IDONEO 2 ACQUAVIVA SABRINA 3612653 NON IDONEA 3 ADAMO EMANUELA 3612665 IDONEA 4 AMMENDOLA ROSARIANNA

Dettagli

ELENCO DOMANDE AMMESSE

ELENCO DOMANDE AMMESSE Elenco dei professionisti ed esperti varie aree validità anni 2007/2009 per il settore Politiche del Lavoro, approvati con disposizioni dirigenziali n.210/2007 del 31/5/07,n.214/2007 del 31/05/2007, n.215/2007

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. Settore Zona SNI lessio.0 IONI Simone ar Sport Fornacette.S.. Sps.0 RLONI Lorenzo rno eam.s.. 0.0 0 OI aniele 0.0 SORINI Massimo Valdera Lenza Pontederese.S.. L.P..0 OLONN Paolo.P.S.. San Giorgio.0 LUPERINI

Dettagli

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S. Federazione Italiana Pesca Sportiva e ttività Subacquee - F.I.P.S..S. Manifestazione S P PIS Prova nr. Data -- Società Organizzatrice asting Pegaso LSSIFI SETTORE: POS. ONORRENTE SOIETÀ SQ. SEZ. PREDE

Dettagli

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8,30 nell aula N.1.2 segretario operativo prof. Mainardi 1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SOTTOCOMMISSIONE I ORE: 14:00 - AULA: A.1.6 Componenti Prof.ri: Eugenio Notomista, Rosa Rao, Viola Calabrò, Angela Duilio, Rosanna Capparelli, Giandomenico Corrado. Invitati prof.ri: Edgardo Filippone,

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

XXIX ED. PALIO MADESIMINO

XXIX ED. PALIO MADESIMINO XXIX ED. PALIO MADESIMINO MEMORIAL ITALO PEDRONCELLI MADESIMO 16 MARZO 2016 CLASSIFICA CL.PETCOGNOME E NOME ANNO SQUADRA TEMPO PUNTI ALPINISMO 1 3 Vavassori Marco BAR CARDUCCI 08:26,13 305 2 5 Spelzini

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35 Categoria M25 50 stile libero RATTI Michele 00:22.68 14 aprile 2013 staff. RATTI Michele 00:23.55 7 luglio 2013 100 stile libero RATTI Michele 00:50.24 10 aprile 2016 RATTI Michele 00:52.36 6 luglio 2013

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Data Turno: Giovedì 07 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Data Turno: Giovedì 07 Gennaio Num.Iscriz. Albo Data Turno: Giovedì 07 Gennaio 2016 43264 DI CARLO GRAZIANO 41273 GAZZOLI LAMBERTO Data Turno: Venerdì 08 Gennaio 2016 41415 NOCERA VITTORIO 41354 PATERNOSTRO ROBERTO Data Turno: Lunedì 11 Gennaio 2016

Dettagli

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009. Progettazione Della Moda (classe 42) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FACOLTÀ DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - FAOLTÀ DI ARHITETTURA QUADRO AFFIDAMENTI A.A. 2008/2009 Legenda categoria Po = Prof. ordinario St = Prof. straordinario Pa = Prof. associato Pa = Prof. associato non

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PARMA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli