Perché il rapporto RIIR (1/2)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Perché il rapporto RIIR (1/2)"

Transcript

1

2 Perché il rapporto RIIR (1/2) Ministero dell Economia Informazioni sull innovazione Ministero dell Industria Ministero per la P. A. e l Innovazione Ministero dell Interno Ministero.. Imprese (Assinform) Istituti di Ricerca Altro 2

3 Perché il rapporto RIIR (2/2) Ministero dell Economia Ministero dell Industria ISTAT Ministero per la P. A. e l Innovazione Ministero dell Interno Ministero.. Imprese (Assinform) Istituti di Ricerca Altro 3

4 Un percorso che inizia Infrastruttura Domanda Open Data Governance Cartografia Imprese Variabili Indagate 4

5 Fonti dei dati Rilevazioni originali RIIR Osservatorio ICAR plus Istat OCSE Agcom Regioni Eurostat World Economic Forum Ministero dello Sviluppo Economico Ministero delle Politiche Agricole e Forestali 5

6 Agenda Digitale Europa 2020 Agenda Digitale L Agenda Digitale è il programma di azione per lo sviluppo delle ICT e dell economia digitale. Obiettivi: Costruire un mercato unico digitale dei contenuti e dei servizi Definire gli standard e potenziare l'interoperabilità Migliorare il tasso di fiducia e la sicurezza delle reti Portare l'accesso a Internet veloce e superveloce a tutti i cittadini europei Incrementare la ricerca e l'innovazione nelle ICT Fornire a tutti i cittadini europei competenze digitali e servizi on line accessibili Sfruttare il potenziale delle ICT per risolvere le sfide sociali emergenti Realizzare una strategia europea per il digitale 6

7 Agenda Digitale Europa 2020 Obiettivi quantitativi 1. copertura della banda larga (> 30 Mbps) al 100% della popolazione; 2. penetrazione della banda ultra larga (connessioni a 100 Mbps) al 50% delle famiglie; 3. abbattere il digital divide portando al 15% la percentuale di persone che non hanno mai usato internet e al 75% gli utilizzatori regolari; 4. spostare almeno il 50% della popolazione verso utilizzo dei servizi on line; 5. portare il 33% delle imprese e il 50% dei cittadini ad effettuare acquisti e transazioni e-commerce. Indicatori (proxy) 1. Copertura ADSL2 (in % linee telefoniche); 2. Famiglie con connessione broadband (% famiglie); 3. Individui che utilizzano internet almeno 1 volta a settimana (% popolazione); 4. Individui che hanno utilizzato Internet per scaricare moduli della PA (% utilizzatori internet); 5. Individui che hanno effettuato acquisti in modalità e-commerce (% popolazione 14 anni e +). 7

8 Regioni italiane e indicatori Digital Agenda Penetrazione BB (% famiglie - Agcom 2009) Obiettivo Digital Agenda: banda larga in tutte le famiglie 100,0 48,3 45,0 44,6 42,3 41,9 40,5 39,7 38,8 36,8 36,6 36,5 36,4 36,4 36,4 36,4 34,4 34,2 33,1 30,0 29,7 25,5 8 Obiettivo Digital Agenda Lazio Lombardia Campania Toscana Liguria Emilia Romagna Marche Friuli Venezia Giulia Sicilia Veneto Piemonte P.A. Bolzano P.A. Trento Abruzzo Puglia Umbria Sardegna Valle d'aosta Basilicata Calabria Molise

9 Regioni italiane e indicatori Digital Agenda Copertura ADSL2 (% linee telefoniche - MISE 2010) 100,0 75,9 72,0 69,5 63,1 62,6 61,9 60,9 59,8 58,5 56,0 55,1 54,7 53,9 51,2 50,7 50,3 50,3 42,9 39,1 36,6 33,8 9 Obiettivo Digital Agenda Lazio Campania Liguria Lombardia Puglia Sicilia Emilia Romagna Piemonte Sardegna Friuli Venezia Giulia Veneto Marche Umbria Toscana Abruzzo P.A. Bolzano P.A. Trento Valle d'aosta Molise Calabria Basilicata Obiettivo al 2013: BB a 30 Mbits al 100% della popolazione

10 ,0 Regioni italiane e indicatori Digital Agenda Commercio elettronico (% cittadini che effettuano e-commerce - Istat 2009) 41,2 39,4 38,1 37,1 35,9 35,9 35,4 34,2 33,5 33,3 33,2 33,2 30,7 29,9 28,5 26,7 25,6 23,7 21,4 21,2 18,0 10 Obiettivo Digital Agenda P.A. Trento P.A. Bolzano Valle d'aosta Sardegna Emilia Romagna Toscana Friuli Venezia Giulia Liguria Veneto Marche Lazio Lombardia Abruzzo Piemonte Umbria Calabria Basilicata Molise Sicilia Puglia Campania Obiettivo: portare il 50% della popolazione a fare acquisti on line

11 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 75,0 Regioni italiane e indicatori Digital Agenda Utilizzo regolare di Internet (% cittadini che utlizzano internet almeno una volta alla settimana - Istat 2009) Obiettivo: portare gli utilizzatori regolari di Internet al 75% della popolazione 49,4 49,3 48,7 48,3 46,4 46,0 44,6 44,5 44,5 44,4 43,7 43,7 42,4 41,9 41,7 40,8 38,1 37,6 37,1 35,5 35,0 11 Obiettivo Digital Agenda P.A. Bolzano P.A. Trento Lombardia Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Valle d'aosta Piemonte Veneto Toscana Sardegna Marche Lazio Umbria Liguria Abruzzo Molise Basilicata Campania Sicilia Calabria Puglia

12 Regioni italiane e indicatori Digital Agenda Ricorso all'e-gov (% di individui che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi per scaricare moduli dai siti web della PA/totale utilizzatori internet e 2010 ) ISTAT Obiettivo: portare il 50% della popolazione a ricorrere ai servizi on line 50,0 35,5 32,9 32,3 31,9 31,4 31,4 29,7 29,3 29,1 28,7 27,0 26,7 26,5 26,5 26,3 25,8 25,7 25,4 24,9 23,9 12 Obiettivo Digital Agenda Basilicata Sardegna P.A. Bolzano Lazio Valle d'aosta P.A. Trento Campania Friuli Venezia Giulia Umbria Toscana Veneto Calabria Piemonte Lombardia Molise Marche Liguria Puglia Sicilia Emilia Romagna

13 Larga Banda e digital divide Copertura netta BB e Digital Divide (% linee) 13 60% 43% 45% 33% 34% 38% 39% 37% 63% 70% 58% 61% 27% 18% 23% 21% 29% 50% 34% 55% 32% 56% 31% 28% 40% 28% 35% 31% 33% 61% 51% 54% 55% 76% 51% 72% 63% 44% 49% 62% 38% 30% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 13% (MISE Infratel Italia 2010) 15% 12% 13% 8% 13% 8% 11% 9% 18% 11% 6% 12% 30% 7% 5% 22% 15% 9% 5% 4% Sardegna Italia Piemonte Valle d'aosta Lombardia Trentino-Alto Adige Veneto Friuli-Venezia G iulia Liguria Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia % di linee ADSL2+ 20 Mbps %ADSL linee 7Mbps % linee in DD (lite+dd)

14 I piani regionali per la larga banda Banda ultra larga Banda larga Alto Adige VDA broadband e broadbusiness Trentino NGN Ermes Wi-Pie Linee Guida Banda larga Programma triennale sviluppo SI Piano Telematico Banda larga Banda larga aree rurali PiTER Piano Telematico Banda Larga e superamento DD Master Plan Banda larga Allarga la rete! Piano di azione per la riduzione del DD Piano NO DIGITAL DIVIDE Fonte: Rilevazione RIIR

15 Gli attori nei territori: i comuni Indice di dotazione tecnologica dei comuni DOTAZIONI TECNOLOGICHE: comuni con Server comuni con lettori Smart Card comuni con strumenti GIS PC per 100 dipendenti RETI: comuni con Intranet comuni con LAN INTERNET E WEB: comuni con collegamento BB dipendenti con accesso a Internet comuni con sito web Veneto Toscana Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Umbria Marche P.A. Trento P.A. Bolzano Puglia Sardegna Lombardia Italia Valle d'aosta Molise Sicilia Basilicata Piemonte Abruzzo Campania Liguria Lazio Calabria Indice di Dotazione Tecnologica PAL - Italia= Fonte: elaborazione RIIR su dati ISTAT, Rilevazione sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle PA locali

16 Quali servizi? L offerta DISPONIBILITÀ DI SERVIZI ON LINE PER LIVELLO DI INTERATTIVITÀ (%comuni con sito web) Aree tematiche Informazioni Download Modulistica Inoltro modulistica on line Avvio e conclusione telematica dell'intero iter Ambiente e Territorio 57,1 29,0 1,7 0,5 Anagrafe, stato civile 64,5 44,4 5,4 2,2 Assistenza sociale 72,9 45,9 5,8 2,7 Catasto 51,1 33,0 2,3 0,9 Cultura e tempo libero 76,0 25,0 3,4 1,0 Istruzione 55,8 31,0 2,9 1,1 Lavori pubblici 60,7 29,7 2,1 0,6 Lavoro e Formazione 24,0 9,1 1,1 0,3 Mobilità e Trasporti 33,0 15,4 1,7 0,6 Sanità 18,2 5,7 1,1 0,5 Servizi alle imprese 55,1 36,9 4,0 1,5 Turismo 46,1 11,3 1,6 0,6 Tributi locali 63,9 36,8 4,3 1,8 Fonte: elaborazione RIIR su dati ISTAT, Rilevazione sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle PA locali

17 Cittadini e PA indice di interazione cittadini e PA INTER-PA)2010) aaaa Individui che hanno utilizzato Internet per: ottenere informazioni dai siti web della PA (% di utilizzatori Internet) scaricare moduli della PA (% di utilizzatori Internet) inviare moduli compilati della PA (% di utilizzatori Internet) Basilicata Sardegna Valle d'aosta P.A. Bolzano Campania P.A. Trento Lazio Umbria Toscana Calabria Friuli Venezia Giulia Italia Molise Veneto Lombardia Piemonte Marche Liguria Puglia Sicilia Emilia Romagna Abruzzo Fonte: elaborazione RIIR su dati ISTAT, Cittadini e nuove tecnologie

18 Imprese e PA Indice di interazione Imprese-PA (INTER-PA) 2009 P.A. Trento Basilicata Sicilia Indice di interazione Imprese-PA Imprese che hanno utilizzato servizi on line della PA per ottenere informazioni (%) Imprese che hanno utilizzato servizi on line della PA per scaricare moduli (%) Imprese che hanno utilizzato servizi on line della PA per inviare moduli compilati (%) Imprese che hanno svolto procedure gestite interamente per via telematica (%) P.A. Bolzano Piemonte Calabria Lombardia Friuli Venezia Giulia Abruzzo Campania Umbria Sardegna Lazio Italia Veneto Emilia Romagna Liguria Molise Valle d'aosta Toscana Puglia Marche Fonte: elaborazione RIIR su dati ISTAT, Le tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese,

19 Famiglie digitali Indice di Dotazione tecnologica delle famiglie (I-DOT 2010) Famiglie con PC (%) (Fonte: ISTAT, Cittadini e nuove tecnologie, 2010) Famiglie con Internet (%) (Fonte: ISTAT, Cittadini e nuove tecnologie, 2010) Famiglie con connessione BB (%) (Fonte: ISTAT, Cittadini e nuove tecnologie, 2010) Lazio Lombardia P.A. Trento Veneto Sardegna P.A. Bolzano Toscana Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Abruzzo Marche Italia Umbria Piemonte Valle d'aosta Liguria Campania Calabria Sicilia Basilicata Puglia Molise 100 Fonte: elaborazione RIIR su dati ISTAT, Cittadini e nuove tecnologie

20 Le competenze dei cittadini Indice di competenze internet (I-SKILLS) 2009 P.A. Trento 112 Lombardia 107 Lazio 107 Emilia Romagna 105 Valle d'aosta 104 P.A. Bolzano 104 % di individui che hanno utilizzato Internet per: Veneto Piemonte Sardegna scaricare software Marche Friuli Venezia Giulia caricare testi, immagini, fotografie, ecc. su siti web per condividerli Toscana Italia Umbria spedire o ricevere sul totale delle persone che hanno utilizzato Internet Liguria Abruzzo Calabria Molise effettuare acquisti on line usare servizi bancari via Internet Campania Sicilia Basilicata Puglia Fonte: elaborazione RIIR su dati ISTAT, Cittadini e nuove tecnologie

21 La dotazione delle imprese Indice di dotazione tecnologica delle imprese (IDIM) 2009 P.A. Bolzano Emilia Romagna Liguria Piemonte Lombardia Lazio Friuli Venezia Giulia Veneto P.A. Trento % di imprese che utilizzano PC % di imprese con collegamento Internet % di imprese con un sito web % imprese che utilizzano intranet % imprese con LAN Italia Toscana Valle d'aosta Umbria Abruzzo Campania Marche Sicilia Sardegna Basilicata Calabria Puglia Molise Fonte: elaborazione RIIR su dati ISTAT (Anni

22 Per l inclusione digitale Punti pubblici di accesso assistiti Corsi di alfabetizzazione informatica Fonte: rilevazione RIIR sui siti di regioni, comuni capoluogo, province 22

23 Le policy Varietà e ricchezza della programmazione strategica Governance regionale dell innovazione, interoperabilità e cooperazione applicativa Piemonte, Valle d'aosta, Lombardia, Bolzano, Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria RUPAR (completamento, up-grade in fibra ottica, data center) Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Valle d'aosta, Veneto Inclusione degli enti territoriali (CST, community network, governance) Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Toscana, Umbria, Valle d Aosta, Veneto, Abruzzo, Liguria, Lombardia Dematerializzazione, re-engineering Valle d'aosta, Lombardia, Bolzano, Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria E-procurement Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d'aosta e Veneto Banda larga e cittadinanza digitale Valle d'aosta, Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Sanità Elettronica Valle d Aosta, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia, Fonte: rilevazione RIIR 23

24 Quantità delle risorse Valore assoluto REGIONE PERIODO TOTALE ABRUZZO Distribuzione procapite BASILICATA CALABRIA CAMPANIA EMILIA ROMAGNA FRIULI VENEZIA GIULIA LAZIO LIGURIA LOMBARDIA MARCHE MOLISE PIEMONTE P.A. BOLZANO nd nd P.A. TRENTO PUGLIA SARDEGNA SICILIA TOSCANA UMBRIA VALLE D'AOSTA VENETO TOTALE Fonte: Indagine Osservatorio ICAR plus, CISIS

25 La governance della regione Assessorato di riferimento in materia società dell informazione Regioni e Province autonome Presidenza/Vicepresidenza della Giunta Basilicata, Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Pr. Trento, Puglia, Valle d Aosta, Toscana Assessorato con delega esplicita su informatica, innovazione tecnologica, sistemi informativi Assessorato con delega non esplicita (Funzione pubblica, Autonomie locali, Riforme, Economia) Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Pr. Bolzano, Umbria, Veneto Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia Direzioni di riferimento in materia società dell informazione Regioni e Province autonome Concentrazione delle competenze in capo ad una direzione specifica e relativi servizi/unità specializzate Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Valle d Aosta Pluralità di direzioni dedicate e gruppi di lavoro intersettoriali Abruzzo, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Pr. Bolzano, Pr. Trento, Toscana, Umbria, Veneto, Sicilia Fonte: Indagine Osservatorio ICAR plus, CISIS

26 La governance del territorio 16 community network regionali: Rupar Piemonte Lombardia Integrata Assemblea di coordinamento Modello FVG Reti stabili per la governance della società dell informazione promosse dalla Regione che coinvolgono in primo luogo gli enti locali ma anche tutti gli altri attori dell Innovazione a livello territoriale Istituite attraverso la Legge regionale sulla SI e attraverso Convenzioni tra gli enti aderenti in cui si definiscono ruoli e obiettivi comuni Definiscono il modello di dispiegamento delle infrastrutture pubbliche di connettività e della cooperazione applicativa Consentono a tutti gli enti sul territorio di condividere decisioni e progettualità Mettono a riuso le competenze, facilitano l ottimizzazione nell utilizzo delle risorse e creano comunità professionali REALIZZANO LA COOPERAZIONE NEI TERRITORI Partout SIR Liguria in Rete RTR RTRT Community Network Regionale Umbria CN-ER RTM Rete Regione Molise Net-SIRV CN Regione Abruzzo RUPAR Puglia Community Network Regione Basilicata Fonte: Indagine Osservatorio ICAR plus, CISIS

27 La governance interregionale Le comunità professionali per l innovazione CPSI Comitato Permanente Sistemi Informatici CPSS Comitato Permanente Sistemi Statistici CPSG Comitato Permanente Sistemi Geografici 27

28 La rete delle società in-house Le società ICT in house nelle Regioni e Province Autonome Abruzzo engineering CSI Piemonte CUP 2000 Datasiel Informatica Alto Adige Informatica Trentina InnovaPuglia Insiel INVA LAit LEPIDA Lombardia Informatica Molisedati Sardegna IT Sicilia e-servizi Webred Fonte: Assinter Italia,

29 Infrastrutture di cooperazione Fonte: Indagine Osservatorio ICAR plus, CISIS

30 I progetti di cooperazione Ambiti di interesse dei progetti di interoperabilità e cooperazione applicativa Fonte: Indagine Osservatorio ICAR plus, CISIS

31 I progetti di cooperazione Ambiti applicativi prioritari per l interoperabilità e cooperazione applicativa definiti nei Piani Strategici regionali Fonte: Indagine Osservatorio ICAR plus, CISIS

32 Il Rapporto su Il Comitato CISIS-FORUM PA che ha guidato il Rapporto Innovazione nell Italia delle Regioni è composto da Giulio De Petra, Gianni Dominici, Antonio Lentini, Luigi Garretti, Carlo Mochi Sismondi, Rachele Nocera, Luca Rigoni. Il Gruppo di lavoro per la redazione del Rapporto è stato coordinato da Rachele Nocera e Marta Pieroni. Le analisi e le elaborazioni statistiche sono a cura di Anna Villa. L edizione 2010 del Rapporto è stata sviluppata nell ambito del progetto ICAR plus. 32

Lucia Pasetti Vice Presidente CISIS

Lucia Pasetti Vice Presidente CISIS Il Costo dell Impreparazione Informatica nella Pubblica Amministrazione Locale e le sfide dell Agenda Digitale Milano, 17 Maggio 2011 Lucia Pasetti Vice Presidente CISIS La governance interregionale Le

Dettagli

La Liguria all interno del contesto nazionale

La Liguria all interno del contesto nazionale La Liguria all interno del contesto nazionale François de Brabant Between 24 Novembre 2009 La banda: tra l uovo e la gallina sistema paese infrastrutture servizi mercato 2 Il cruscotto regionale della

Dettagli

Rapporto Innovazione nell Italia delle Regioni 2012 LUCAI. Lucia Pasetti - Milano, 21 gennaio 2013

Rapporto Innovazione nell Italia delle Regioni 2012 LUCAI. Lucia Pasetti - Milano, 21 gennaio 2013 LUCAI 2012 Il CISIS CPSI Comitato Permanente Sistemi Informatici CPSS Comitato Permanente Sistemi Statistici CPSG Comitato Permanente Sistemi Geografici La cooperazione interregionale Il CISIS opera come

Dettagli

Infrastrutture digitali per lo sviluppo del territorio Giuseppe Tilia - Palermo, 01 Aprile 2014. Business

Infrastrutture digitali per lo sviluppo del territorio Giuseppe Tilia - Palermo, 01 Aprile 2014. Business Infrastrutture digitali per lo sviluppo del territorio Giuseppe Tilia - Palermo, 01 Aprile 2014 La Digital Agenda for Europe (DAE) 1. Mercato digitale unico e dinamico 2. Interoperabilità e standard 3.

Dettagli

BANDA LARGA NELLE AREE RURALI ITALIANE IL CONTRIBUTO DEL FEASR

BANDA LARGA NELLE AREE RURALI ITALIANE IL CONTRIBUTO DEL FEASR BANDA LARGA NELLE AREE RURALI ITALIANE IL CONTRIBUTO DEL FEASR PROGRAMMAZIONE SVILUPPO RURALE 2007-2013 Risorse per la banda larga con il Piano europeo di ripresa economica Banda larga nel PSN e nei PSR

Dettagli

Sviluppo delle reti a banda ultralarga. 5 giugno 2015

Sviluppo delle reti a banda ultralarga. 5 giugno 2015 Sviluppo delle reti a banda ultralarga 5 giugno 2015 Strategia nazionale per la banda ultralarga Il 3 marzo 2015, il Consiglio dei Ministri ha approvato la nuova strategia nazionale per la banda ultralarga

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

La cooperazione applicativa nelle Regioni Osservatorio Icar Plus

La cooperazione applicativa nelle Regioni Osservatorio Icar Plus La cooperazione applicativa nelle Regioni Osservatorio Icar Plus Milano, 24 novembre 2010 1 Il progetto ICAR plus, attuato dal CISIS, nasce come azione di supporto e diffusione della cultura della cooperazione

Dettagli

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide) COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA (in rosso le aree in Digital Divide) AL VIA BANDI PER 900 MLN DI EURO PER AZZERARE DIGITAL DIVIDE E BANDA ULTRALARGA Internet veloce per 7 mln. di cittadini, 5000 nuovi

Dettagli

La cooperazione applicativa nelle Regioni Osservatorio Icar Plus

La cooperazione applicativa nelle Regioni Osservatorio Icar Plus La cooperazione applicativa nelle Regioni Osservatorio Icar Plus Venezia, 22 novembre 2010 Il progetto ICAR plus, attuato dal CISIS, nasce come azione di supporto e diffusione della cultura della cooperazione

Dettagli

Scuola Digitale Distretto scolastico 2.0

Scuola Digitale Distretto scolastico 2.0 N.1 Scuola Digitale Distretto scolastico 2.0 Potenza, 11th March 2015 Salvatore Panzanaro Regione Basilicata -Ufficio Società dell informazione N.2 L Agenda Digitale della Regione Basilicata superamento

Dettagli

Infratel Italia. marzo 2014

Infratel Italia. marzo 2014 Infratel Italia marzo 2014 La missione Estendere le opportunità di accesso alla banda larga, in tutte le aree sottoutilizzate del Paese, attraverso la realizzazione e l integrazione d infrastrutture di

Dettagli

Innovazione della PA locale e innovazione del contesto territoriale. Stefano Kluzer,, Coord. scientifico rete CRC

Innovazione della PA locale e innovazione del contesto territoriale. Stefano Kluzer,, Coord. scientifico rete CRC Innovazione della PA locale e innovazione del contesto territoriale Stefano Kluzer,, Coord. scientifico rete CRC Il Rapporto sull innovazione nelle regioni d Italia Ad oggi, citate, ma mai approfondite

Dettagli

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14

LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14 LE DOTAZIONI MULTIMEDIALI PER LA DIDATTICA NELLE SCUOLE A.S. 2013/14 (Gennaio 2014) La presente pubblicazione fa riferimento ai dati aggiornati al 20 dicembre 2013. I dati elaborati e qui pubblicati sono

Dettagli

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento

Dettagli

SECONDO RAPPORTO SULL INNOVAZIONE NELLE REGIONI D ITALIA 2004

SECONDO RAPPORTO SULL INNOVAZIONE NELLE REGIONI D ITALIA 2004 SECONDO RAPPORTO SULL INNOVAZIONE NELLE REGIONI D ITALIA 2004 Centri per l'e-government Regionali e la Competenza di dell'informazione società Questa iniziativa editoriale è stata realizzata nell ambito

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali PRIMA INDAGINE NAZIONALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI (Dicembre 2014 - Febbraio 2015) Programma Azioni Centrali: DEFINIRE

Dettagli

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR 2010 Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS Le policy Varietà e ricchezza della programmazione strategica Governance regionale

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo. Novembre 2012

La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo. Novembre 2012 La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo Novembre 2012 Agenda Digitale Europea 2 La missione Estendere le opportunità di accesso alla banda larga, in tutte

Dettagli

Roma, 20 dicembre 2010. Principali evidenze

Roma, 20 dicembre 2010. Principali evidenze Roma, 20 dicembre 2010 Principali evidenze Indice 2 Capitolo 1: Rapporto cittadino-pa: principali evidenze Capitolo 2: Sanità digitale: principali evidenze e Capitolo 3: Scuola e Università digitale: principali

Dettagli

Piano Nazionale per la Larga Banda

Piano Nazionale per la Larga Banda Piano Nazionale per la Larga Banda Paolo Corda Infratel Italia spa Piano Nazionale per la Larga Banda Dipartimento per le Comunicazioni Obiettivo principale del Piano Nazionale è raggiungere il 95,6% della

Dettagli

totale Dal punto di vista settoriale sono particolarmente vivaci le imprese appartenenti al comparto editoria, telecomunica-

totale Dal punto di vista settoriale sono particolarmente vivaci le imprese appartenenti al comparto editoria, telecomunica- Introduzione LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE UN INDICATORE SINTETICO FRANCESCO SOLARO 1 - - ad esempio alla crescita del fenomeno e-commerce che ha fatto registrare un aumento sia degli ordini che degli

Dettagli

PIANI REGIONALI DELLA PREVENZIONE Sorveglianza e prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro Regione VENETO Epidemiologia degli infortuni nei luoghi di lavoro ( sist. COREO) Obiettivi: promuovere

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

RAPPORTO MENSILE. Periodo di riferimento Gennaio 14

RAPPORTO MENSILE. Periodo di riferimento Gennaio 14 RAPPORTO MENSILE Periodo di riferimento Gennaio 14 Indice Sezione 1 - Riepilogo mensile Linea Amica... 2 Tab. 1.1 - Numero di contatti gestiti da operatore per canale e destinazione... 2 Graf. 1.2 - Linea

Dettagli

Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia

Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia Osservatorio banda larga e ultralarga e digital divide regioni Italia Qual è la percentuale di popolazione in Italia raggiunta da servizi di accesso a Internet a banda larga e a banda ultralarga? Quanto

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado

Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado Prot. n 3334 del 6 settembre 2010 Bando Cl@ssi 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado Il Piano Nazionale Scuola Digitale, della Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi

Dettagli

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015) Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016 (Settembre 2015) In occasione dell inizio dell anno scolastico si fornisce una breve sintesi dei principali dati relativi alla

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

STATO ATTUALE, NUOVI REQUISITI E PROSPETTIVE DELLE ATTIVITÀ PER LA AGENDA DIGITATALE REGIONE ABRUZZO. 01 Luglio 2014

STATO ATTUALE, NUOVI REQUISITI E PROSPETTIVE DELLE ATTIVITÀ PER LA AGENDA DIGITATALE REGIONE ABRUZZO. 01 Luglio 2014 STATO ATTUALE, NUOVI REQUISITI E PROSPETTIVE DELLE ATTIVITÀ PER LA AGENDA DIGITATALE REGIONE ABRUZZO 01 Luglio 2014 Sviluppo della Società dell Informazione La Regione Abruzzo si è dotata di strumenti

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 26 febbraio 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta

Dettagli

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego D.ssa Tiziana Rosolin Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e numeri sul che cambia FORUM P.A. 12 Maggio 24 L

Dettagli

La programmazione e l utilizzo delle risorse FAS l APQ-SI della Regione Basilicata

La programmazione e l utilizzo delle risorse FAS l APQ-SI della Regione Basilicata Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del fondo per le aree sottoutilizzate La programmazione e l utilizzo delle risorse FAS l -SI della Regione

Dettagli

I fondi europei per la coesione. passodopopasso

I fondi europei per la coesione. passodopopasso I fondi europei per la coesione >> passodopopasso FONDI EUROPEI 2014-2020 All Italia spettano 44 miliardi di Euro (22.2 miliardi alle Regioni del Sud) Sviluppo regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio 2012. Michele Belluscio

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio 2012. Michele Belluscio Fisica Sanitaria Roma, 17 Febbraio 2012 Michele Belluscio Fisica Sanitaria: Attività La Fisica Sanitaria svolge attività connesse, in modi e misure diverse, con: -Radioterapia oncologica -Medicina nucleare

Dettagli

Efficienza Energetica: la soluzione 55%

Efficienza Energetica: la soluzione 55% Efficienza Energetica: la soluzione 55% Ing. GIAMPAOLO VALENTINI Coordinatore Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica La Villa, 29 marzo 2009 L OBIETTIVO 20-20 20-20 La proposta della Commissione Europea

Dettagli

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali Roma, 7 maggio 2013 Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali E la naturale prosecuzione degli interventi previsti da

Dettagli

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni Pagina 1 di 5 Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni giovedì 17 settembre 2015 Chiamparino: soddisfazione per una scelta condivisa, ora accelerazione nei confronti con il

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale

Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale Sondrio, 14 giugno 2013 11ª Giornata dell Economia Le politiche a sostegno delle start up e il ruolo del sistema camerale Roberto Calugi Consorzio camerale per il credito e la finanza Camera di Commercio

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 13 marzo 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

Certificati di malattia digitali

Certificati di malattia digitali Certificati di malattia digitali Decreto legislativo n. 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni Roma,

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 4 febbraio 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

4. I figli nelle separazioni e nei divorzi

4. I figli nelle separazioni e nei divorzi 4. I figli nelle separazioni e nei divorzi Fonte: ISTAT Matrimoni, separazioni e divorzi. Anno 1993. Edizione 1995 121 Matrimoni, separazioni e divorzi. Anno 1994. Edizione 1996 Matrimoni, separazioni

Dettagli

Supporto alle Politiche Sociali nella Programmazione nazionale e regionale 2014-2020

Supporto alle Politiche Sociali nella Programmazione nazionale e regionale 2014-2020 Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Programma Operativo Nazionale Azioni di Sistema (FSE) 2007-2013 [IT052PO017] Obiettivo Convergenza Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema

Dettagli

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) Regioni e province 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ABRUZZO 15,07 19,62

Dettagli

LO SVILUPPO DELL ECONOMIA DIGITALE: ALCUNE CONSIDERAZIONI PER OPPORTUNITA DI SVILUPPO

LO SVILUPPO DELL ECONOMIA DIGITALE: ALCUNE CONSIDERAZIONI PER OPPORTUNITA DI SVILUPPO LO SVILUPPO DELL ECONOMIA DIGITALE: ALCUNE CONSIDERAZIONI PER OPPORTUNITA DI SVILUPPO 1 Applicando questa metodologia, nel 2009 il valore a livello mondiale dell internet economy poteva essere stimato,

Dettagli

Agenda Digitale: il progresso dell'italia verso gli obiettivi europei. Giuliano Noci

Agenda Digitale: il progresso dell'italia verso gli obiettivi europei. Giuliano Noci Agenda Digitale: il progresso dell'italia verso gli obiettivi europei Giuliano Noci Roma, 18 Giugno 2014 L offerta dei servizi di egovernment: i pagamenti multicanale Toscana 30% 7% 10% 53% Emilia-Romagna

Dettagli

INCONTRO ANNUALE 2010

INCONTRO ANNUALE 2010 Cagliari,14-15 ottobre 2010 INCONTRO ANNUALE 2010 tra la Commissione Europea e le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi FESR La ricerca nei POR 1 Presentazione 1. Attività di ricerca delle imprese

Dettagli

La Raccolta Differenziata in Italia

La Raccolta Differenziata in Italia 120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione

Dettagli

Iniziative di settore: Infomobilità

Iniziative di settore: Infomobilità Forum PA 2009 egov10: strategie ed azioni per l e-gov nazionale delle Regioni 13 maggio 2009 Iniziative di settore: Infomobilità Lucia PASETTI Interoperabilità e Cooperazione Applicativa per l'infomobilità:

Dettagli

Basi territoriali e numeri civici come infrastrutture informative per il censimento e oltre

Basi territoriali e numeri civici come infrastrutture informative per il censimento e oltre Basi territoriali e numeri civici come infrastrutture informative per il censimento e oltre Istat t Direzione i Centrale Censimenti Generali Livorno, 13 maggio 2010 Censimento e territorio Il corretto

Dettagli

Dossier rincari ferroviari

Dossier rincari ferroviari Nel 2007 i pendolari in Italia hanno superato i 13 milioni (pari al 22% della popolazione) con un incremento del 18% rispetto al 2005. La vita quotidiana è quindi sempre più caratterizzata dalla mobilità,

Dettagli

Connessione sicura Username e password personalizzate

Connessione sicura Username e password personalizzate ! Connessione sicura Username e password personalizzate " Esisistono due livelli di credenziali di accesso, in ottemperanza della legge sulla privacy: 1. Livello Amministrazione - è ad uso del RESPONSABILE

Dettagli

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 22 dicembre #economia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 20dic2015 Messaggero Veneto 20dic2015 Il Piccolo 20dic2015 Gazzettino 20dic2015 La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 Nell ultimo decennio

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA 2004-2008

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA 2004-2008 DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA 2004-2008 Obiettivi Fornire informazioni attendibili su: lo stato della salute mentale in Sardegna I programmi di sviluppo previsti e

Dettagli

DOL Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

DOL Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie DOL Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Report di inizio anno A cura dello staff di HOC-LAB, DEI Novembre 2010 Iscrizioni a.a. 2010/2011 Nell anno accademico 2010/2011

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali Friuli Venezia Giulia I dati di seguito presentati sono estrapolati da quelli

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche 1 Indice delle tavole statistiche Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e classe di importo Tavola

Dettagli

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE Scendono del 50% le richieste per l edilizia residenziale, -30% per quella non residenziale. Tengono gli immobili destinati all agricoltura (-12,9%),

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro Finanziamenti alle imprese ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO in attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

AOODPPR - Registro Ufficiale - Prot. n.276 del 20/01/2015

AOODPPR - Registro Ufficiale - Prot. n.276 del 20/01/2015 AOODPPR - Registro Ufficiale - Prot. n.276 del 20/01/2015 Avviso progetto Smart Future : fornitura, a partire dall anno scolastico 2014/2015, di tecnologie digitali a 54 classi di scuola primaria e di

Dettagli

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 Per chi decide di compilare on line il proprio 730 non ci sono problemi : il fisco mette a disposizione un manuale di

Dettagli

Il senso di una analisi storica sui trasferimenti dallo Stato ai Comuni

Il senso di una analisi storica sui trasferimenti dallo Stato ai Comuni I TRASFERIMENTI ERARIALI COME LEVA DI GOVERNO NEI RAPPORTI STATO COMUNI Copyright SDA Copyright Bocconi 2005 SDA Bocconi 2005 SDA Bocconi per Anci Veneto 1 Il senso di una analisi storica sui trasferimenti

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2012 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

Gli enti intermedi come motore o strumento della diffusione dei servizi e innovazione per le realtà locali. Raffaele Gareri Padova 9 Maggio 2011

Gli enti intermedi come motore o strumento della diffusione dei servizi e innovazione per le realtà locali. Raffaele Gareri Padova 9 Maggio 2011 Gli enti intermedi come motore o strumento della diffusione dei servizi e innovazione per le realtà locali Raffaele Gareri Padova 9 Maggio 2011 Il contesto Il 49% del Pil dell UE è frutto dei servizi innovativi

Dettagli

Open Data & Energia. Patrizia Saggini. Bologna, 24 ottobre 2014

Open Data & Energia. Patrizia Saggini. Bologna, 24 ottobre 2014 Open Data & Energia Patrizia Saggini Bologna, 24 ottobre 2014 Chi sono: Direttore Area Amministrativa e Innovazione del Comune di Anzola dell Emilia LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/patriziasaggini

Dettagli

L ATLANTE DELLE DONNE IMPEGNATE IN AGRICOLTURA

L ATLANTE DELLE DONNE IMPEGNATE IN AGRICOLTURA L ATLANTE DELLE DONNE IMPEGNATE IN AGRICOLTURA ll database degli indicatori territoriali della Rete Rurale Nazionale come strumento per lo sviluppo, il monitoraggio e la valutazione delle poli che di sviluppo

Dettagli

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi

Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Area Servizi per il Lavoro Progetto PON Qualificazione dei servizi per il lavoro e supporto alla governance regionale Le azioni di Italia Lavoro a supporto dell allargamento della rete dei servizi Paola

Dettagli

Francesca Belinghieri. Novara, 11 giugno 2014

Francesca Belinghieri. Novara, 11 giugno 2014 Novara, 11 giugno 2014 "Il Nuovo SET (Servizio Emergenze Trasporti), uno strumento operativo per la gestione delle emergenze a supporto delle Autorità Pubbliche e delle Imprese". Francesca Belinghieri

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

Il Telefono Verde contro il Fumo

Il Telefono Verde contro il Fumo Il Telefono Verde contro il Fumo Dott.ssa Luisa Mastrobattista Osservatorio Fumo Alcol e Droga OSSFAD Istituto Superiore di Sanità XVII Convegno Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale AGGIORNAMENTO DEI

Dettagli

Bollettino n. 4 / 2006 12 settembre 2006 Dati di vendita SIAN prodotti fitosanitari anno 2004

Bollettino n. 4 / 2006 12 settembre 2006 Dati di vendita SIAN prodotti fitosanitari anno 2004 Bollettino n. 4 / 2006 12 settembre 2006 Dati di vendita SIAN prodotti fitosanitari anno 2004 Sono disponibili sul sito internet del SIAN i dati di vendita dei prodotti fitosanitari relativi alle dichiarazioni

Dettagli

Programma Rete Rurale Nazionale 2007-2013

Programma Rete Rurale Nazionale 2007-2013 Programma Rete Rurale Nazionale 2007-2013 ATTIVITA 2014 SIN Luogo e data Roma, 22 settembre 2015 Servizi contrattualmente affidati alla SIN S.p.A. Codice contratto Attività e servizi contrattualmente affidati

Dettagli

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2011-2012

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2011-2012 I&C Italy - Territorial Relations Territorial Development Programs Giovani Imprenditori di Confindustria Santa Margherita Ligure, 10 Giugno PROPOSTA PROGETTUALE TIMELINE 2 OBIETTIVO Far emergere o sostenere

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

REGIONE N. SITI ANTROPICI NATURALI

REGIONE N. SITI ANTROPICI NATURALI Parere tecnico (emesso in merito alla nota n. 2128/TRI/DI del 31/01/2012 sul Decreto ministeriale 18/3/2003, n. 101, Regolamento per la realizzazione di una mappatura del territorio nazionale interessate

Dettagli

Obiettivi dello studio

Obiettivi dello studio La riforma della finanza decentrata in Italia: prospettive attuali e future. L IRAP. Maria Pia Monteduro Se.C.I.T. Obiettivi dello studio Analisi della situazione attuale Osservazioni sul disegno di legge

Dettagli

Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi

Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani. Valentina Curzi Garanzia Giovani PON Iniziativa Occupazione Giovani Valentina Curzi Garanzia Giovani (2013) Raccomandazione del Consiglio (22/4/2013) Entro 4 mesi i giovani < 25 anni devono ricevere un offerta qualitativamente

Dettagli

L attività di vigilanza, formazione e informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni

L attività di vigilanza, formazione e informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni L attività di vigilanza, formazione e informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni Verona, 28 gennaio 2011 3 Domande Perché siamo arrivati alla costruzione di un sistema informativo

Dettagli

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA Norme di riferimento - D.lgs.15 aprile 2005, n. 77, "Definizione delle norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro, a norma dell'articolo

Dettagli

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Luglio 2008 Questa

Dettagli

Come costruire itinerari turistico responsabili

Come costruire itinerari turistico responsabili Come costruire itinerari turistico responsabili GIUSEPPE MELIS INTRODUZIONE AL CONVEGNO ITINERARI TURISTICO-RESPONSABILI: STRUMENTI PER ATTIVARE PERCORSI DI QUALITÀ ORISTANO, 27 MAGGIO 2008 AUDITORIUM

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo 2006. Indagine effettuata per Venditalia a cura di: UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 21 marzo 2006 Indagine effettuata per Venditalia a cura di: Stefania Farneti Direttore di ricerca METODOLOGIA E CAMPIONE Come premesso,

Dettagli

il nuovo sistema elettorale

il nuovo sistema elettorale Cosa cambia con il nuovo sistema elettorale INIZIO / I seggi alla Camera dei deputati Quanti deputati si eleggono? DAI VOTI ESPRESSI DAGLI ITALIANI ALL ESTERO: DAI VOTI ESPRESSI SUL TERRITORIO NAZIONALE:

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 17 marzo 2004 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2003 Nel 2003 il valore delle esportazioni italiane ha registrato una flessione del 4 per cento rispetto al 2002. Dal punto di vista territoriale,

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA

MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA Attuazione finanziaria, situazione al 31 dicembre 2013 Sistema Nazionale di Monitoraggio del Quadro Strategico Nazionale

Dettagli

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile?

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile? È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile? IV Workshop 2013 Coordinamento Nazionale PASSI Dati PASSI a supporto delle politiche per la sicurezza stradale Gianluigi

Dettagli

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE 9 maggio 2013 Anno 2012 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto a luglio 2012 la seconda indagine

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI OSSERVATORIO MPMI REGIONI LE MICRO, PICCOLE

Dettagli