FEUILLE DOMINICALE de notre Unité pastorale de Renens-Bussigny Ouvre-toi!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FEUILLE DOMINICALE de notre Unité pastorale de Renens-Bussigny www.cath-vd.ch. Ouvre-toi!"

Transcript

1 FEUILLE DOMINICALE de notre Unité pastorale de Renens-Bussigny Samedi 5 et dimanche 6 septembre ème dimanche du temps ordinaire Ouvre-toi! Y a pas mieux pour un début d Année pastorale! Pour une rentrée d école, un retour au boulot, une reprise du train-train, de l ordinaire, du quotidien car c est là que Dieu nous attend et nous tend! S ouvrir à quelques changements dans notre UP : c est l arrivée d Emmanuel Rudacogora, nommé prêtre auxiliaire à 100% depuis le 1 er septembre, pour toute l UP! BIENVENU! Nous réitérons notre gratitude à l abbé Marek Sobanski pour ses six années chez nous ; il a été nommé prêtre auxiliaire dans l UP Riviera-Pays d En-haut (Montreux, Clarens, Villeneuve et Château-d Oex). Bussigny et Renens auront l occasion de le remercier lors de ces prochaines semaines. c est la confirmation du ministère de Goshia Dziegielewska comme coordinatrice de la préparation aux baptêmes, en partenariat avec le Valentin et Saint-Etienne. BIENVENUE! c est une seule Feuille Dominicale pour toute notre UP, qui rassemblera, pour la communauté francophone sous le même format, les informations, avis, invitations, etc. de la vie de St-François, de Ste-Claire et de St-Pierre. «Ouvre-toi!», ordonne Jésus au sourd qui parle mal. Et il parle correctement, et il entend justement, et il vit mieux. Pace qu il s est ouvert. Qu au travers de nos nombreuses propositions pastorales pour et par nos 8 communautés, nous goûtions la joie de l imprévu, par notre ouverture! Un conseil : soyons élastiques! Thierry, curé Mercredi 9 septembre à 18h20, allons tous à la basilique Notre-Dame pour accueillir et célébrer notre nouveau vicaire épiscopal Christophe Godel lors de la messe présidée par Charles Morerod. Lectures : Is 35, 4-7a ; Jc 2, 1-5 ; Mc 7, 31-37

2 Que se passe-t-il dans notre communauté francophone? Jeudi 10 septembre dès 18h30 à la cure de Renens, reprise des rencontres de jeunes (15-25 ans) et Convivialité. Du 7 au 10 septembre, 6 conseillères pastorales des 4 communautés (it-porthisp-fr), le président du Cocom, Mme la pasteure de Renens et les abbés Daniele et Thierry partent à Rome rencontrer le pape François Que se passe-t-il dans notre communauté italophone? Vendredi 11 septembre à 19h, réunion des confirmands pour préparer la rencontre avec notre ancien évêque auxiliaire Pierre Farine. Samedi 12 septembre de 9h à 16h, à la chapelle Ste-Claire, journée de formation des catéchistes. Dimanche 13 septembre à la messe de 10h, mandat des catéchistes pour l année Œcuménisme chez nous : 3 célébrations en septembre! Ce dimanche 6 septembre à 10h, à l église romane de St-Sulpice, lancement de nos catés pour Ecublens-St-Sulpice des protestants et pour notre communauté de Ste- Claire, suivi d un pique-nique au Foyer paroissial des Pâquis. Dimanche 20 septembre à 10h, Place de l Hôtel-de-Ville à Bussigny, Jean-Marie Thévoz, pasteur et l abbé Thierry, curé, présideront la célébration pour le Jeûne fédéral, suivie d un apéro. Dimanche 27 septembre à 10h, au Centre œcuménique de Crissier, 20 ème anniversaire du Centre, suivi d un apéritif. Que se passe-t-il dans notre communauté lusophone? Sont ouvertes les inscriptions au cours de français, assurés par M. Alfio Ceccato au 14-Avril 36 tél :

3 Communauté St-François Communauté Ste-Claire Av. Eglise-catholique 2b 1020 Renens Bochet St-Sulpice Les quêtes du week-end sont destinées à la vie de la paroisse. Merci de votre générosité! Lundi 7 septembre 8h45 Chapelet, à la chapelle de Renens. Mardi 8 septembre 8h30 Messe, puis adoration au St-Sacrement. Mercredi 9 septembre 8h30 Messe, suivie du chapelet. Jeudi 10 septembre 18h30 Part@ge et Convivialité : pour les ans! A la cure. Samedi 12 septembre 16h40 Messe à Clair-Soleil à Ecublens. Dimanche 13 septembre 11h15 Messe à la chapelle Ste-Claire à St-Sulpice. 14h30 Messe malgache à la chapelle Ste-Claire à St-Sulpice.

4 Agenda pastorale : 6 settembre 2015 St-François d Assise Renens Renens: M.C.I. orari di segreteria lun.- mer.- ven.: 9:00-11:30 Av. du 14 avril, 34 - tel rosa.tomaselli@cath-vd.ch Siti per le informazioni: cath-vd.ch/-paroisse-de-renens Losanna: orari di segreteria dal lun. al ven.: 9:00-12:00 / 14: Rue Orient-Ville 16 -tel segreteria.mci.losanna@bluewin.ch Orari SS. Messe Renens : Foyer Ste-Famille: dal martedì al venerdì ore 7:30 Chiesa St-François: Domenica ore 10:00. Losanna : St-Rédempteur: Domenica ore 9:45 martedì e sabato ore 17:30 mercoledì e venerdì ore 9:00 N. D. au Valentin : Domenica ore 12:00 Nella nostra comunità È tornato al Padre: AMOROSO Nicoló Si sposano a Sacré-Coeur de Montreux Thomas SIMONETTI et PamelaGRASSO Messa dei Defunti E`possibile citare i nomi dei nostri cari defunti alla messa domenicale. NON si accettano più di 10 nomi di defunti. Bisogna annunciarli entro le 9:50 in sacristia. I nomi annunciati dopo questi orari o oltre il numero massimo fissato, verranno riportati alla domenica successiva. Grazie per la vostra comprensione CATECHESI Sabato a St-Sulpice Giornata di ritiro e formazione per il gruppo dei catechisti. Domenica 13 settembre ore 10:00 S.Messa d inizio anno catechistico con consegna del mandato ai catechisti e animatori gruppi giovani. Segue aperitivo in sala Jerusalem. Gli incontri di catechesi iniziano : * Per i ragazzi dell 8 anno iniziano venerdì ore 19:00 in MCI. * Per i gruppi dal 2 anno al 7 anno, a secondo del giorno scelto, mercoledì ore 14:00 nella sala Jerusalem (sala sotto-chiesa) o sabato ore 14:00 in Chiesa. * Per i bambini del 1 anno, il loro primo incontro avrà luogo domenica 4.10 ore 11:15 nelle sale sotto chiesa. - Per le famiglie con figli che hanno iniziato il 3 anno di scuola (3ème Harmos) possono ancora richiedere la scheda di iscrizione al catechismo al più presto (non oltre 15.09) per rosa.tomaselli@cath-vd.ch o per telefono Grazie di Passare Parola MESSA DI CRESIMA * Domenica ore 11:00 S.Messa di Cresima per i nostri ragazzi che riceveranno il sacramento amministrato dal vescovo Mons. Pierre Farine. NUOVO VICARIO EPISCOPALE Mercoledì 9.09 ore 18:20 messa presieduta dal nostro vescovo Charles Morerod nella basilica di Notre Dame du Valentin a Losanna, durante la quale sarà presentato il nuovo vicario episcopale Christophe Godel. Grazie di passare parola LAVORI IN CHIESA I lavori di restauro proseguono nella nostra chiesa fino a inizio ottobre. Le Messe domenicali si svolgono in chiesa come d abitudine. Nella Sala Capharnaum si svolgono tutte le S.Messe settimanali. La sala Emaus è a disposizione come cappella per i gruppi di preghiera. Comunione senza GLUTINE. Nella nostra chiesa di St-François c`è la possibilità di ricevere la comunione senza glutine. E` indispensabile annunciarsi 10 min. prima dell inizio della S.Messa in sacristia. Verrà distribuita dalla persona che si troverà sempre davanti all ambone. Grazie di Passare Parola!

5 Apriti! Per cominciare, o ricominciare quest autunno in Chiesa, che bell invito da parte di Gesù! Aprirsi... Aprirsi alla novità: Un nuovo sacerdote per la nostra Unità pastorale, che si chiama Emmanuel Rudacogora e che verrà ogni tanto a celebrare con noi in italiano perché lo parla! Seconda Festa delle comunità il 3 ottobre prossimo, sul parcheggio della chiesa St-François, dalle ore (messa) alle 22h (fine dello Spettacolo con la troupe della Comédie Musicale su S.Francesco e S.Chiara). Un unica pagina d informazione per tutte le due parrocchie di St.François (Renens) e di St.Pierre (Bussigny), la cui parte comune si ritrova nel nostro Foglio domenicale...dietro l edito Nel Vangelo, il sordomuto ritrova la facoltà di parlare perché le sue orecchie si sono aperte e la sua lingua si è sciolta, permettendogli di parlare correttamente. Quindi, il parlare giusto comincia con...l ascolto! E quando Cristo ci tocca sulla lingua, eccoci che parliamo correttamente. Un bel programma da discepoli a qualche mese dal Sinodo sulle famiglie, le loro gioie e difficoltà: parlare correttamente fra noi, e su di noi... Per Papa Francesco, sono tre i compiti della famiglia: fare festa, lavorare e pregare. Fare festa, lavorare e pregare insieme, però! Osiamo l incontro, tentiamo lo sconosciuto e lanciamoci a braccia aperte nell aventura di un anno pastorale con un cuore nuovo d.thierry

6 COMUNIDADE DE LINGUA PORTUGUESA DA UNIDADE PASTORAL DE RENENS-BUSSIGNY AV. De l Eglise Catholique 2 B 1020 Renens / / com.cath.renens@hotmail.com Informações para a semana do ao Na próxima semana, do dia 6.09 até dia 10.09, devido a uma viagem em Roma com os membros dos diferentes grupos pastorais de nossa Paróquia, não estarei presente; por conseguinte na próxima 5ª feira não haverá atendimento. Quem necessitar pode-me procurar a partir de Sexta feira dia Outras Informações: Por disposição da Conferência dos Bispos Suiços e do Bispo de nossa Diocese, a partir do próximo ano, não será mais possível celebrar o Sacramento do Matrimónio, sem antes ter feito o Crisma. Quem estiver interessádo não espere por isto no último momento... Em vista da festa das Comunidades de nossa Unidade Pastoral, estamos a reorganizar o comitato de festas; todos os que se sentem de poderem dar sua disponibilidade para ajudar na organização de eventos, dêem sua referência ao Jorge. Estão abertas as inscrições para o Curso de Francês, no prédio do 14 de Avril; quem estiver interessádo contacte o Alfio (tel ) Quero chamar atenção de todos acerca da inscrição das intenções de Missa: As intenções se recolhem até 10 minutos antes da Missa; não venhem em cima da hora a pedir intenções de Missa. Também a cada Missa serão aceitas no máximo 20 intenções; as demais ficarão reservadas para o Domingo a seguir. Entrega da Sagrada Família (capelinhas) aos que desejam recebê-la em sua casa. Que a graça e a Paz de Nosso Senhor Jesus Cristo habite em vossos corações e que Sua presença vos acompanhe sempre. Desejo-vos a todos uma feliz semana. Pe Daniel

7 LIVRE DE LA VIE Sont baptisés Loris DI CROSTA Dario CARACCIO Se marient Thomas SIMONETTI et Pamela GRASSO Sont partis vers le Père Nicoló AMOROSO Claude GIRARDIN

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA Percorsi di fede dalla Prima Elementare alla Prima Media Anno Pastorale 2008/2009 Famiglia diventa anima del mondo 1 MOMENTI PER TUTTI I GENITORI Mercoledì 24 settembre Ln

Dettagli

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Signore Gesù, tu ci inviti ad essere germe fecondo di nuovi figli per la tua Chiesa. Fa che possiamo diventare ascoltatori attenti della tua Parola

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 7 al 14 ottobre 2012 Domenica 7 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 17 San Bartolomeo Incontro per le coppie che hanno battezzato nell anno

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011 DOMENICA 1 MAGGIO II DI PASQUA In Albis depositis Domenica della Divina Misericordia "Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

08-03-2015 All ombra dei campanili. L Eucaristia, cuore della Domenica

08-03-2015 All ombra dei campanili. L Eucaristia, cuore della Domenica E chiedere il dono di nuove vocazioni anche nella nostra parrocchia di PARROCCHIA S. GIOVANNI OLTRONA DI SAN MAMETTE Comunità Appiano Gentile 08-03-2015 All ombra dei campanili L Eucaristia, cuore della

Dettagli

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO SS. Protaso e Gervaso - Seveso 0362.501623 B.V. Immacolata Baruccana 0362.574486 San Carlo Altopiano 0362.553522 San Pietro martire 0362.70978 www.parrocchieseveso.it

Dettagli

retour de la feuille dominicale le 29 octobre.

retour de la feuille dominicale le 29 octobre. retour de la feuille dominicale le 29 octobre. Paroisse St-François Communauté Ste-Claire Av. Eglise-catholique 2b 1020 Renens Bochet 37 1025 St-Sulpice 0216340144 paroisse.renens@cath-vd.ch La quête du

Dettagli

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI Diocesi di Padova Il cammino di Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA DIOCESI HA COMPIUTO È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

Dettagli

L incontro con i cresimandi. 31 marzo, sabato pomeriggio in San Pio V.

L incontro con i cresimandi. 31 marzo, sabato pomeriggio in San Pio V. Tre giorni di festa, dal 30 marzo al 1 aprile, hanno animato la Parrocchia di San Pio V che ha vissuto intensamente la propria Missione Cittadina. Una missione che, partendo dall interno della comunità

Dettagli

ARCIDIOCESI di Urbino-Urbania-Sant Angelo in Vado

ARCIDIOCESI di Urbino-Urbania-Sant Angelo in Vado ARCIDIOCESI di Urbino-Urbania-Sant Angelo in Vado VISITA PASTORALE dell Arcivescovo Mons. Giovanni Tani 2014-2016 ARCIDIOCESI DI URBINO-URBANIA-SANT ANGELO in VADO VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO G I

Dettagli

Via Crucis in Duomo con l'arcivescovo. Per quattro martedì alle 21, sul tema Lo spettacolo della croce (dal Vangelo di Luca).

Via Crucis in Duomo con l'arcivescovo. Per quattro martedì alle 21, sul tema Lo spettacolo della croce (dal Vangelo di Luca). Parrocchia Santa Maria Segreta QUARESIMA 2014 Chi digiuna si rende trasparente, e gli altri lo diventano per lui. Il dolore degli altri gli arriva al cuore ed egli è senza resistenza. Chi dunque non vuole

Dettagli

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. (I anno in preparazione alla Cresima)

Dettagli

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS-

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS- Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS- SIME INIZIATIVE ED AVVENIMENTI DI GRAZIA PER TUTTA L OPERA. CERCHIAMO DI RIPERCORRERLI. Il 13 Maggio ha rinnovato i Voti

Dettagli

Un nuovo anno pastorale è iniziato

Un nuovo anno pastorale è iniziato Un nuovo anno pastorale è iniziato Nella lettera pastorale consegnata alla Diocesi all inizio dell anno pastorale il nostro Vescovo Enrico ci ha indicato alcune priorità che concretizzano il tema proposto

Dettagli

Il tuo volto, Signore, io cerco At 1, 12-14; Gv 1, 35-42.

Il tuo volto, Signore, io cerco At 1, 12-14; Gv 1, 35-42. COMUNITÀ PASTORALE S. MARIA MADDALENA PARROCCHIA S. GIULIO CAVENAGO DI BRIANZA TEL FAX 02.950.1010 - cavenago@chiesadimilano.it PROMEMORIA DA LUNEDI 13 A DOMENICA 19 APRILE 2015 Lezionario: Festivo anno

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2015 Carissimi, qualcuno sta dicendo che conoscendo bene i dieci comandamenti per tutto quest anno siamo a posto! A dire il vero altri

Dettagli

ISCRIZIONE CATECHESI Cammini di educazione e formazione cristiana per bambini, ragazzi e adolescenti

ISCRIZIONE CATECHESI Cammini di educazione e formazione cristiana per bambini, ragazzi e adolescenti DOMENICA 27 SETTEMBRE Parrocchia SS. Nazario e Celso MM. - Urgnano Oratorio S. Giovanni Bosco FESTA DI INIZIO ANNO PASTORALE Ore 10.30 S. MESSA di apertura del nuovo ANNO PASTORALE In questa occasione

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016 DOMENICA 10 Gennaio Battesimo di GESU' ore 9,00-11,00 S.MESSA Battesimo : FISCHIETTI Rebecca LUNEDI' 11 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA A R C I D I O C E S I D I U D I N E Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA CRISTO NOSTRA SPERANZA (1 Tm 1,1) Anno Pastorale

Dettagli

Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova

Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova Prot. n. 486/15 Reggio Calabria, 26 ottobre 2015 Ai RR Parroci Alle Superiore Istituti Religiosi LL.SS. Oggetto: 1. Formazione degli Adoratori Eucaristici 2. Rinnovo/istituzione dei Ministri Straordinari

Dettagli

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015: COMUNITÀ PASTORALE MARIA MADRE DELLA SPERANZA, SAMARATE Incontro con i genitori all inizio dell anno oratoriano 2014/2015 Carissimi genitori, all inizio di questo nuovo anno ci lasciamo guidare dalle parole

Dettagli

Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n. 36 14 giugno 2015. R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor!

Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n. 36 14 giugno 2015. R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor! Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n. 36 14 giugno 2015 Canto d'inizio: 1 TERRA TUTTA DÀ LODE A DIO R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor! 1. Servite Dio nell allegrezza, 2. Sì, il Signore

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO Settimana di Animazione Missionaria in occasione dei festeggiamenti in onore di San Gaspare del Bufalo e del Bicentenario di fondazione di Missionari del Preziosissimo Sangue Vorrei avere mille lingue

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

Calendario diocesano 2015 2016

Calendario diocesano 2015 2016 Calendario diocesano 2015 2016 SETTEMBRE 2015 1 Mar 2 Mer 3 Gio 4 Ven 5 Sab 6 Dom XXIII dom. T.O. 7 Lun 8 Mar 9 Mer 10 Gio 11 Ven 12 Sab Pellegrinaggio al Santuario di Castellazzo 13 Dom XXIV dom. T.O.

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Diocesi San Marco Argentano-Scalea Parrocchia Santa Maria del Piano VERBICARO Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE - PATRONA DI VERBICARO 23 giugno-3 luglio 2013 Cari Verbicaresi,

Dettagli

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ All inizio del nuovo anno pastorale 2014-2015 viene distribuito alla comunità il Calendario Pastorale, segno del cammino comunitario e strumento utile per la programmazione delle diverse attività della

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

Catecumenato. (Nei mesi di metà Gennaio fino a Giugno 2009) La storia della salvezza: sguardo generale

Catecumenato. (Nei mesi di metà Gennaio fino a Giugno 2009) La storia della salvezza: sguardo generale Conoscere, amare, seguire, testimoniare Gesù Itinerario d incontro e di formazione; liturgico - esperienziale. «Non abbiate paura di accogliere Cristo! Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte

Dettagli

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE PROGETTO SINDONE I ragazzi accolgono i ragazzi In occasione dell Ostensione della Sindone indetta dal 10 aprile

Dettagli

Diocesi di Aversa CALENDARIO. Principali attività diocesane

Diocesi di Aversa CALENDARIO. Principali attività diocesane Diocesi di Aversa CALENDARIO Principali attività diocesane OTTOBRE - DICEMBRE 2015 Ottobre 2015 Sa 3 Ufficio Liturgico: Cresime in Cattedrale ore 10.00. Ufficio Famiglia: Pellegrinaggio delle famiglie

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 ottobre 2013 DOMENICA 6 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSE ore 14,30 CASTAGNATA e CORRIDA LUNEDI' 14 Ottobre NON C'E' LA MESSA ore 20,45 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

Settembre 2009. FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù

Settembre 2009. FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù Settembre 2009 dal 5 al 13 FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù 8 Martedì 4 giorni catechisti (ore 15.00 al Palladium) Riscoprire l iniziazione cristiana Consiglio Pastorale Decanale

Dettagli

MARZO 2016 21.00 Consiglio pastorale parrocchiale

MARZO 2016 21.00 Consiglio pastorale parrocchiale 1 M MARZO 2016 21.00 Consiglio pastorale parrocchiale 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 8 M 18.00 Messa per gli ammalati 21.00 Amici della Certosa Venerdì di Quaresima Memoria della Passione e Via Crucis IV Domenica

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 DOMENICA 24 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo Rinnovamento nello Spirito LUNEDI' 25 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16 Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16 II ELEM CALEND 15-16.pmd 1 Cari genitori, di seguito

Dettagli

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI INFORMAZIONI PER I GENITORI CHE CHIEDONO IL SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI Can. 851 - La celebrazione del battesimo deve essere opportunamente preparata; pertanto: 1) l'adulto che intende ricevere

Dettagli

Car aime. 40 jours pour aimer plus, mieux, ou aimer tout simplement? Bilan, relecture des jours passés : qu ai-je fait? Rame haut

Car aime. 40 jours pour aimer plus, mieux, ou aimer tout simplement? Bilan, relecture des jours passés : qu ai-je fait? Rame haut Car aime 40 jours pour aimer plus, mieux, ou aimer tout simplement? Bilan, relecture des jours passés : qu ai-je fait? Rame haut Début de la Semaine Sainte, contemplant Jésus qui s offre, corps, âme et

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

anno ORATORIANO 2015-2016 gennaio 2016 porta la pace come Gesù

anno ORATORIANO 2015-2016 gennaio 2016 porta la pace come Gesù anno ORATORIANO 2015-2016 gennaio 2016 porta la pace come Gesù per tutte le notizie: www.oratoriobvidesio.it CARISSIMI GENITORI, RAGAZZI, ADOLESCENTI e GIOVANI, il tempo dell Epifania è il momento favorevole

Dettagli

Con noi divise il pane

Con noi divise il pane Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Con noi divise il pane Calendario del Percorso 2015-16 Cari genitori, di seguito avete il calendario di questo primo anno del percorso

Dettagli

Edizioni Studio Domenicano

Edizioni Studio Domenicano Il sacramento della Confermazione Sesta edizione Edizioni Studio Domenicano COLLANA «CATECHISMI» 3 Nella stessa collana: Piccolo catechismo eucaristico, 6 a ed., pp. 96 Piccolo catechismo sul sacramento

Dettagli

retour de la feuille dominicale le 29 octobre.

retour de la feuille dominicale le 29 octobre. retour de la feuille dominicale le 29 octobre. Paroisse St-François Communauté Ste-Claire Av. Eglise-catholique 2b 1020 Renens Bochet 37 1025 St-Sulpice 0216340144 paroisse.renens@cath-vd.ch La quête du

Dettagli

Monsignori, Egregio Signor Sindaco, Padri, Sorelle Signore, Signori Cari amici

Monsignori, Egregio Signor Sindaco, Padri, Sorelle Signore, Signori Cari amici Monsignori, Egregio Signor Sindaco, Padri, Sorelle Signore, Signori Cari amici E sempre con vivo e profondo piacere che mia moglie ed io vediamo approssimarsi, ogni estate da tre anni, la data alla quale

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PROGRAMMA RELIGIOSO LUNEDÌ 1 GIUGNO chiesa piccola chiesa grande Ore 19.00: Solenne apertura del mese del Sacro Cuore con S. Messa. Ore 19.45: Trasferimento dei fedeli nella

Dettagli

FOYER CATTOLICO EUROPEO. Centro d incontri, di formazione e di celebrazioni cristiane. al servizio dell ambiente internazionale di Bruxelles

FOYER CATTOLICO EUROPEO. Centro d incontri, di formazione e di celebrazioni cristiane. al servizio dell ambiente internazionale di Bruxelles FOYER CATTOLICO EUROPEO Centro d incontri, di formazione e di celebrazioni cristiane al servizio dell ambiente internazionale di Bruxelles Rue du Cornet, 51 1040 Bruxelles : 02/233.53.10 Fax : 02/230.05.56

Dettagli

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì PREGHIERA PER LA NASCITA DI UN FIGLIO. Benedetto sei Tu, Signore, per l'amore infinito che nutri per noi. Benedetto sei Tu, Signore, per la tenerezza di cui ci

Dettagli

DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO

DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO Struttura in 3 sezioni: 1. Il Cuore dell oratorio Le idee sintetiche che definiscono in termini essenziali e vitali

Dettagli

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO ARCIPRETURA MARIA SS. ASSUNTA E SAN PIETRO APOSTOLO SAN PIETRO DI CARIDA PROGRAMMA PASQUA 2014 SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

OTTOBRE 2015. GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

OTTOBRE 2015. GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni OTTOBRE 2015 GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati VENERDI 2 Festa degli angeli custodi e dei nonni SABATO 3 DOMENICA 4 LUNEDI 5 MARTEDI 6 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-20.00) Ore 21.00:

Dettagli

A Messa porto il cuore!

A Messa porto il cuore! A Messa porto il cuore! Per aiutare i bambini ad una partecipazione più consapevole si cercherà, durante due domeniche di gennaio, di coinvolgerli di più nei servizi e di valorizzare le varie parti del

Dettagli

L introduzione è forse l unica parte seria di questa pubblicazione,

L introduzione è forse l unica parte seria di questa pubblicazione, INTRODUZIONE L introduzione è forse l unica parte seria di questa pubblicazione, ma quello che segue, che si spera sia anche divertente, dovrebbe essere anche più istruttivo. Però un paio di cose serie

Dettagli

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre 2014. Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano)

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre 2014. Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano) SEMINARIO Giovedì, 9 ottobre 2014 Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano) La proposta di nuovi modelli di santità coniugale potrebbe favorire la crescita delle persone all interno di un tessuto

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014 Settembre 2013 17 martedì Inizio Catechismo, Inizio preghiera Gesù Risorto 18 mercoledì 19 giovedì Incontro Catechisti Ore 17,30 22 domenica Inaugurazione nuovo anno

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011 Proposte pastorali per l'anno 2010/2011 LITURGIA A - Settimana Eucaristica: 10-17 ottobre 2010 per tutta la Comunità Pastorale: tema Eucarestia e vita. B - Celebrazioni Comunitarie alle ore 21.00: 1 settembre,

Dettagli

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014 Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014 OTTOBRE 2013 Martedi 1 Ore 20.45: Preghiera del Gruppo La Casa Mercoledi 2 Giovedi 3 Venerdi 4 Sabato 5 Domenica 6 Lunedi 7 Martedi 8 Mercoledi 9 Adorazione

Dettagli

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI PREGHIAMO Siamo qui dinanzi a te, o Spirito Santo: sentiamo il peso delle nostre debolezze, ma siamo tutti riuniti nel tuo nome; vieni a noi,

Dettagli

quaresima, cammino verso la pasqua.

quaresima, cammino verso la pasqua. quaresima, cammino verso la pasqua. Siamo in cammino verso la Pasqua. Nelle nostre comunità accoglieremo, con la fatica di una umanissima e trepidante attesa, la gioia della resurrezione: Cristo, nostra

Dettagli

22 SETTEMBRE 2013 FESTA DELLA CATECHESI

22 SETTEMBRE 2013 FESTA DELLA CATECHESI 22 SETTEMBRE 2013 FESTA DELLA CATECHESI Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita GRUPPO BETLEMME ICFR Primo anno Il percorso del primo anno offre ai genitori la possibilità di scoprire o riscoprire la bellezza

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Padre Temistocle è presente per le confessioni fino a lunedì 6 Aprile.

Padre Temistocle è presente per le confessioni fino a lunedì 6 Aprile. COMUNITÀ PASTORALE S. MARIA MADDALENA PARROCCHIA S. GIULIO CAVENAGO DI BRIANZA TEL FAX 02.950.1010 - cavenago@chiesadimilano.it PROMEMORIA DA LUNEDI 6 A DOMENICA 12APRILE 2015 Domenica 5 SOLENNITA DI PASQUA

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco. ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr

PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco. ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr - TAPPA MISTAGOGICA (POST-CRESIMA) 1 anno - 2 anno. Testo del Catechismo

Dettagli

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo 1-81100 Caserta. Tel.Fax 0823/322493. Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo 1-81100 Caserta. Tel.Fax 0823/322493. Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta. Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale Piazza Duomo 1-81100 Caserta Tel.Fax 0823/322493 Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.org Pastorale Familiare Sito web. : www.famigliadifamiglie.it e-mail

Dettagli

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA 21 ottobre 2011 Speciale Giornata Missionaria Mondiale 2011 LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA POPOLAZIONE MONDIALE CATTOLICI ABITANTI E CATTOLICI PER SACERDOTE CIRCOSCRIZIONI ECCLESIASTICHE - STAZIONI

Dettagli

FOGLIETTO SETTIMANALE

FOGLIETTO SETTIMANALE PARROCCHIE DI S. BRIZIO COSSOGNO E S. PIETRO - TROBASO Micotti don Adriano Casa Parrocchiale di Trobaso e FAX 0323-57.16.68 338-50.59.656 d.adri@infinito.it www.parrocchiainrete.it FOGLIETTO SETTIMANALE

Dettagli

NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA

NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA Si ritiene opportuno richiamare le disposizioni e gli orientamenti della Chiesa anche su questo aspetto della Confermazione. I criteri per la scelta dei padrini della cresima

Dettagli

Progetto Pastorale Parrocchiale

Progetto Pastorale Parrocchiale Progetto Pastorale Parrocchiale E' il desiderio dì vivere come Chiesa il nostro rapporto con Dio: Padre - Figlio - Spirito, e con ogni persona, in una comunione sempre più vera e intensa, perché ognuno

Dettagli

Settembre Dom 6 XXIII T.O. Dom 13 XXIV T.O. Dom 20 XXV T.O. Dom 27 XXVI T.O.

Settembre Dom 6 XXIII T.O. Dom 13 XXIV T.O. Dom 20 XXV T.O. Dom 27 XXVI T.O. 2015/2016 Settembre 2015 Mar 1 10ª Giornata per la custodia del creato (sola sensibilizzazione) Incontro di preghiera a Porto Cesareo Mer 2 Gio 3 Ven 4 Pellegrinaggio diocesano al Santuario Madonna de

Dettagli

CHIESA DI SORA-CASSINO-AQUINO-PONTECORVO

CHIESA DI SORA-CASSINO-AQUINO-PONTECORVO AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2015-2016 CHIESA DI SORA-CASSINO-AQUINO-PONTECORVO C A L E N D A R I O AGOSTO 2015 30 Assemblea di tutti gli Insegnanti di Religione Cattolica (Sora) SETTEMBRE 01 SCUOLA DI EVANGELIZZAZIONE

Dettagli

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico

SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico gruppo di lavoro 7 11 anni materiale per la sperimentazione diocesana SCHEDA 8.1 CHI È GESÙ? Un itinerario per la prima tappa del discepolato secondo l anno liturgico Versione aprile 2010 a cura di don

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

PROGRAMMA San Valentino 2015

PROGRAMMA San Valentino 2015 Dal 5 al 13 Febbraio Novena di Preparazione alla Festa del Santo Animata dai diversi Gruppi Ecclesiali Diocesani Ore 17,00: Basilica San Valentino - Rosario e Celebrazione Eucaristica SABATO 7 FEBBRAIO

Dettagli

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.3. L Eucaristia

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.3. L Eucaristia 1.3. Diocesi di Lugano Direttive per il ministero pastorale 1.3. L Eucaristia L Eucaristia 19 1.3.0. Norme generali sull Eucaristia Sommario I. Preparazione alla Prima Comunione II. La celebrazione dell

Dettagli

apposta per te, per te sola. E arde dal desiderio di entrare nel tuo cuore Comunicati spesso, molto spesso. Ecco il solo rimedio se vuoi guarire.

apposta per te, per te sola. E arde dal desiderio di entrare nel tuo cuore Comunicati spesso, molto spesso. Ecco il solo rimedio se vuoi guarire. Diicembre 2013 Ill Verbo sii è fatto Carne Pio X era rimasto particolarmente colpito da una lettera scritta da Teresa di Lisieux alla cugina Maria Guérin il 30 maggio 1889. In essa voleva aiutare la cugina

Dettagli

BIRRA alla SPINA. & aperitivi PROGRAMMA

BIRRA alla SPINA. & aperitivi PROGRAMMA programma PROGRAMMA ore 15.00 Torneo di basket medie ore 16.00: Apertura bar - crescentine ore 16.30 Spettacolo per bambini e non solo, con il Mago Bretella. ore 17.30 Torneo di basket per giovani e adulti

Dettagli

Il laboratorio Caritas parrocchiali. A cura della Caritas Porto Santa Rufina

Il laboratorio Caritas parrocchiali. A cura della Caritas Porto Santa Rufina Il laboratorio Caritas parrocchiali A cura della Caritas Porto Santa Rufina 55 parrocchie distribuite su 6 comuni 5 municipi di Roma, 3 frazioni popolazione 385.000 al 2008 da Santa Marinella a Fiumicino

Dettagli

Anno Internazionale del Fanciullo

Anno Internazionale del Fanciullo Anno Internazionale del Fanciullo COMUNICATO DEL CONSIGLIO PERMANENTE In occasione dell'anno internazionale del fanciullo, sono molte le iniziative che si prendono da ogni parte anche nel nostro paese.

Dettagli

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009 LA VEGLIA Milano, sabato 24 ottobre 2009 47 «L uomo è un pellegrino; malato di infinito, incamminato verso l eternità. La personalità è sempre in marcia, perché essa è un valore trascendente: la sua forma

Dettagli

COMMISIONE CARITAS VERIFICA E PROGRAMMAZIONE 2013-2014

COMMISIONE CARITAS VERIFICA E PROGRAMMAZIONE 2013-2014 COMMISIONE CARITAS VERIFICA E PROGRAMMAZIONE 2013-2014 Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini,

Dettagli

٠ Accoglienza ٠ Missione ٠ Internazionalità

٠ Accoglienza ٠ Missione ٠ Internazionalità ٠ Accoglienza ٠ Missione ٠ Internazionalità Dallo statuto leggiamo: Art. 1 L AMI è composta da laici, diaconi, presbiteri che docili all azione dello Spirito Santo intendono vivere una medesima vocazione

Dettagli

GESU E UN DONO PER TUTTI

GESU E UN DONO PER TUTTI GESU E UN DONO PER TUTTI OGGI VIENE ANCHE DA TE LA CREAZIONE IN PRINCIPIO TUTTO ERA VUOTO E BUIO NON VI ERANO NE UOMINI NE ALBERI NE ANIMALI E NEMMENO CASE VI ERA SOLTANTO DIO NON SI VEDEVA NIENTE PERCHE

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

Lo Spirito nei nostri cuori. Dalla catechesi del papa Benedetto XVI

Lo Spirito nei nostri cuori. Dalla catechesi del papa Benedetto XVI Lo Spirito nei nostri cuori Dalla catechesi del papa Benedetto XVI Lo Spirito Santo presente nella nostra vita San Paolo non si ferma ad illustrare soltanto la dimensione dinamica e operativa della terza

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 17 novembre 2012,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PINNA SU ANNUNCIO ANNO SANTO STRAORDINARIO

RASSEGNA STAMPA PINNA SU ANNUNCIO ANNO SANTO STRAORDINARIO RASSEGNA STAMPA PINNA SU ANNUNCIO ANNO SANTO STRAORDINARIO A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA GIUBILEO; UNITALSI ROMA: PRONTI AD ACCOGLIERE DISABILI E MALATI, ATTIVO NUMERO VERDE "Come annunciato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli