PROGRAMMA CONVEGNI (aggiornato al 24/04/2015)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA CONVEGNI (aggiornato al 24/04/2015)"

Transcript

1 PROGRAMMA CONVEGNI (aggiornato al 24/04/2015) MARTEDI' 28 APRILE 2015 Ore Famiglia, Scuola e Università, presidi di legalità Intervengono: il presidente del Consiglio di Stato Giorgio Giovannini, il presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia Mons. Vincenzo Paglia, il presidente della Commissione Affari Costituzionali al Senato Anna Finocchiaro, il Magnifico rettore dell'università La Sapienza di Roma Eugenio Gaudio, il presidente del Comitato Scientifico del Salone della Giustizia Guido Alpa. La riforma della giustizia Intervengono: il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, il Vice presidente del CSM Giovanni Legnini, il presidente della Commissione Giustizia del Senato Francesco Nitto Palma, il presidente dell ANM Rodolfo M. Sabelli, il presidente del Consiglio Nazionale Forense Andrea Mascherin. Modera il direttore de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano. Contestare gli oneri bancari illegali evidenziando le anomalie finanziarie che li generano" Organizzato da SDL Centrostudi Saranno analizzati gli aspetti operativi per evidenziare eventuali anomalie finanziarie all interno delle piccole-medio imprese: conti correnti, mutui, leasing, derivati e swap. Verranno approfondite le strategie procedurali idonee ad attivare le possibili azioni di recupero per le imprese. Relatore: Stefano Pigolotti, direttore generale di SDL Centrostudi Tavola rotonda #COMPLETIAMOLARIFORMA Organizzato da Rete Professioni Tecniche Intervengono: Armando Zambrano, presidente CNI e coordinatore Rete Professioni Tecniche, Andrea Sisti, presidente CONAF, Leopoldo Freyrie, presidente CNAPPC, Armando Zingales, presidente CNC, Gian Vito Graziano, presidente CNG, Maurizio Savoncelli, presidente CNGeGL, Lorenzo Benanti, presidente CNPAePAL, Giampiero Giovannetti, presidente CNPIePIL, Carla Brienza, presidente CNTA.

2 SALA LIVATINO Tutela ambientale e valorizzazione delle imprese: la legalità come opportunità Organizzato da Consorzio Nazionale PolieCo Introduzione: Claudia Salvestrini, direttore Consorzio PolieCo Intervengono: Tommaso Marvasi, avvocato, Nicola Cacucci, editore, Roberto Rossi, magistrato, Carlo Bardini, Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, Felice Antonio Uricchio, Magnifico rettore Università di Bari, Francesco Paolo Sisto, presidente Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, Maurizio Santoloci, Magistrato, Nicola Chinappi, avvocato, Franco Silvano Toni di Cigoli, docente Università di Padova e University of London, Alessandra Tommasino, giornalista L organizzazione degli uffici giudiziari tra carenza di risorse ed innovazione. Dialogo a due voci CSM Ministero della Giustizia sulla diffusione delle buone prassi Organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura Introduce: Giuseppe Rana, giudice presso il Tribunale di Bari. Intervengono: Claudia Pedrelli, Vice capo Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi del Ministero della Giustizia; Loredana Miccichè, componente della Struttura Tecnica dell Organizzazione del C.S.M. Ore Luci ed ombre del diritto di famiglia e delle persone Organizzato da Laboratorio giuridico di politica del diritto di famiglia e delle persone Intervengono: Vincenzo Carbone, già primo presidente Corte di Cassazione; Massimo Dogliotti, consigliere di Cassazione e docente di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Genova; Alberto Figone, avvocato, docente presso l Università di Genova e la Scuola di specializzazione per le professioni legali; Maria Teresa Semeraro, avvocato. Modera: Valeria Fabj, avvocato, presidente Laboratorio giuridico di politica del diritto di famiglia e delle persone.

3 MERCOLEDI' 29 APRILE 2015 La mafia non è ereditaria Intervengono: Il Ministro dell Interno Angelino Alfano, il capo della Polizia di Stato Alessandro Pansa, Il consigliere del CSM Luca Palamara, il presidente del Tribunale di Castrovillari Caterina Chiaravalloti. Nel corso dell incontro il giornalista Michele Cucuzza e Luigi di Cicco presenteranno il libro Gramigna. Modera la giornalista Antonella Freno. Giustizia e Impresa Intervengono: il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, l Ambasciatore USA in Italia John Phillips, il già Vice presidente del CSM Michele Vietti, il presidente Sezione Industriale del Tribunale delle Imprese di Roma Tommaso Marvasi, l avvocato e professore di diritto commerciale Lucio Ghia, il giudice del Tribunale Imprese Paolo Catallozzi. LAVORARE(in)SICUREZZA Organizzato dal Consiglio nazionale Forense Quanto accaduto il giorno 9 aprile nel palazzo di Giustizia di Milano è l occasione per discutere e valutare soluzioni e misure di sicurezza praticabili, al fine di garantire ad ogni cittadino la libertà di movimento e il diritto ad un ambiente di lavoro sicuro. Intervengono: Carlo Orlando, consigliere CNF per il distretto di Perugia, Enrico Moscoloni, vice-presidente del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Milano, Luigi Ciampoli, già Procuratore generale della Corte di appello di Roma, referente ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Ore #PUOIDIFENDERTI - Il Fondo di solidarietà per la tutela giurisdizionale delle vittime di discriminazione Organizzato dal Consiglio nazionale Forense Presentazione del progetto curato dal CNF in collaborazione con il Dipartimento per le pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Intervengono: referente Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ; Susanna Pisano, già consigliera CNF e componente del Comitato di gestione del fondo), referente UNAR- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Maria Masi, consigliera nazionale per il distretto di Napoli

4 Ore Il commercialista gestore delle crisi da sovraindebitamento tra funzione professionale e funzione sociale Organizzato da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Saluti: Mario Civetta, presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma Intervengono: Felice Ruscetta, consigliere nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delegato alle Procedure Concorsuali, Andrea Giorgi, presidente della Commissione di studio dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Marcella Caradonna, componente il Comitato Direttivo della Fondazione ADR Commercialisti, Alfio Pulvirenti, componente il Comitato Direttivo della Fondazione ADR Commercialisti. SALA LIVATINO Disagio giovanile e cultura della legalità: due anime a confronto per informare e formare" Organizzato dalla Fondazione Pediatria e Famiglia Moderatori: Luca Bernardo, direttore della Divisione Pediatrica dell ospedale Fatebenefratelli di Milano, Giuseppe Gullotta, presidente C.I.Pe. Confederazione Italiana Pediatri Intervengono: Simonetta Matone, Sostituto procuratore Generale presso la Corte d'appello di Roma, Michele Corradino, commissario Autorità Nazionale Anticorruzione, Nunzia Ciardi, vice direttore del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, Milo Infante, giornalista Conclusioni: Giuseppe Raiola, direttore F.F. dell Unità Operativa Complessa di Pediatria del Presidio Ospedaliero Pugliese - Ciaccio di Catanzaro. La responsabilità civile dei magistrati in Europa" Organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura Introduce: Piergiorgio Morosini,pPresidente della Commissione dell ordinamento giudiziario e dei rapporti istituzionali nazionali ed internazionali del C.S.M. Intervengono: Maria Casola, magistrato addetto all Ufficio Studi e Documentazione del C.S.M., Gabriele Fiorentino, magistrato addetto all Ufficio Studi e Documentazione del C.S.M., Alessio Zaccaria, componente del C.S.M., Nicolò Zanon, giudice della Corte Costituzionale Conclude: Renato Balduzzi, direttore dell Ufficio Studi e Documentazione del C.S.M.

5 GIOVEDI' 30 APRILE 2015 Competitività, Sviluppo, Regole e Tutela: Utopia o Connubio Possibile? Intervengono: il Ministro dell Economia Pier Carlo Padoan, il presidente di Sezione del Consiglio di Stato Giuseppe Severini, il presidente AGCM Giovanni Pitruzzella, il vice presidente di Confindustria Ivanhoe Lo Bello, l amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica Mauro Moretti. Corruzione e Pubblica Amministrazione Intervengono: il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Marianna Madia, il Primo presidente della Corte Suprema di Cassazione Giorgio Santacroce, il presidente dell'autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, il presidente di Sezione del Consiglio di Stato, già Ministro della Pubblica Amministrazione, Filippo Patroni Griffi, Paola Severino, già Ministro della Giustizia. Modera il direttore dell ANSA Luigi Contu. Ore Più EURO con le monete complementari. Mutuo credito, un nuovo servizio di welfare di comunità Organizzato da AMC Asso Mutuo Credito - Associazione Italiana dei Circuiti di Mutuo Credito Beni sequestrati e confiscati alle mafie. Per una gestione più efficace ed efficiente Organizzato da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Saluti: Andrea Perrone, consigliere ODCEC di Roma Introduce: Maria Luisa Campise, consigliere del CNDCEC, delegato alle Funzioni giudiziarie Intervengono: Guglielmo Muntoni, presidente della Sezione Misure di Prevenzione presso il Tribunale di Roma, Giuliana Merola, consulente Commissione Parlamentare Antimafia già Presidente della Sezione Misure di Prevenzione presso il Tribunale di Milano, Andrea Manna, componente Commissione Beni Sequestrati CNDCEC, Luca D'Amore, avvocato Fondazione Nazionale Commercialisti. SALA LIVATINO Errore in medicina e medicina difensiva Organizzato dalla Fondazione Pediatria e Famiglia e A.R.E.S. Agenzia di Ricerca ed Educazione Sanitaria

PROGRAMMA PROVVISORIO CONVEGNI (aggiornato al 21/04/2015)

PROGRAMMA PROVVISORIO CONVEGNI (aggiornato al 21/04/2015) MARTEDI' 28 APRILE 2015 PROGRAMMA PROVVISORIO CONVEGNI (aggiornato al 21/04/2015) Ore 10.00 Famiglia, Scuola e Università, presidi di legalità Intervengono: il Presidente del Consiglio di Stato Giorgio

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso SEGNALA IL SEGUENTE EVENTO FROMATIVO Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della : villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai

Dettagli

Il diritto dell energia nucleare

Il diritto dell energia nucleare Conferenza annuale di diritto dell energia ROMA TRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI D I R I T T O E N E R G I A 2 0 1 0 Il diritto dell energia nucleare Roma - Auditorium Via Veneto via Veneto 89 28 e 29 aprile

Dettagli

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità. 1. Maurizio CASTRO, manager privato e pubblico, esperto di relazioni industriali e politiche del lavoro, già

Dettagli

PROGRAMMA CONVEGNI provvisorio 13/11/2011

PROGRAMMA CONVEGNI provvisorio 13/11/2011 PROGRAMMA CONVEGNI provvisorio 13/11/2011 GIOVEDI' 1 DICEMBRE Ore INAUGURAZIONE SALA ITALIA 11.00 Incontro e saluto del Vice presidente del CSM on. Michele Vietti agli studenti dei licei romani Proiezione

Dettagli

Unità d Italia e tradizione notarile. CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011

Unità d Italia e tradizione notarile. CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011 CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO Torino 13-15 ottobre 2011 Sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica Con il patrocinio di Senato della Repubblica Camera dei Deputati Presidenza del Consiglio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Giurisprudenza Cattedra di Diritto Penale UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA LUISS GUIDO CARLI con il patrocinio di SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI

Dettagli

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA

LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA LE PROSPETTIVE DEL GIUDIZIO IN SANITA PRESIDENTI Giovanni Canzio - Paolo Giuggioli - Roberto Carlo Rossi COORDINATORE SCIENTIFICO Giorgio Maria Calori Milano, 24 Settembre 2012 Palazzo di Giustizia - Aula

Dettagli

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida

CSDN I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO. Convegno nazionale. Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida Convegno nazionale I 40 ANNI DEL PROCESSO DEL LAVORO Genova 9-11 maggio 2013 Palazzo della Nuova Borsa Salone delle Grida con il patrocinio di Organizzazione: CSDN Sezione Ligure Via SS. Giacomo e Filippo

Dettagli

Storia, Comparazione, Scienza giuridica

Storia, Comparazione, Scienza giuridica ARISTEC ( Associazione Internazionale per la Ricerca Storico-giuridica e Comparatistica ) SIRD ( Società Italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato ) Dottorato di Ricerca di Diritto Comparato Dell Università

Dettagli

PROGRAMMA EXPO 2015 * Formazione e Professioni in Agricoltura

PROGRAMMA EXPO 2015 * Formazione e Professioni in Agricoltura PROGRAMMA EXPO 2015 * Formazione e Professioni in Agricoltura Il Meeting si articola in tre eventi principali presso la sede della Fondazione Minoprio promossi dal Collegio Nazionale dei Periti Agrari

Dettagli

Le banche nella nuova Finanza di Progetto

Le banche nella nuova Finanza di Progetto Università degli studi di Roma La Sapienza Le banche nella nuova Finanza di Progetto Incontri sul Partenariato Pubblico Privato Università degli studi di Roma La Sapienza Università degli studi di Roma

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI

CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI SECONDA EDIZIONE COORDINATORI COMITATO SCIENTIFICO Avv. Lucia Picone Dr. Francesco

Dettagli

18 luglio 2014 - ore 09:00 AULA MAGNA

18 luglio 2014 - ore 09:00 AULA MAGNA Giornata di Studio sulle Procedure Concorsuali Luci ed Ombre sulla Riforma R. D. 16.03.1942 (Legge Fallimentare) Profili civili e penali 18 luglio 2014 - ore 09:00 AULA MAGNA I SESSIONE Ore 09:00 Introduzione

Dettagli

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ con CONVEGNO IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ ANCHE ALLA LUCE DELLA LEGGE BALDUZZI E DELLE RECENTI SENTENZE DELLA CASSAZIONE Aula Magna Via Festa del Perdono 7 Venerdì 17 Maggio 2013 ore 8,30 L'evento

Dettagli

Sessione sul tema della Sicurezza. Condizione militare: principi costituzionali e codicistici

Sessione sul tema della Sicurezza. Condizione militare: principi costituzionali e codicistici IDEATO E ORGANIZZATO DA IN COLLABORAZIONE CON Ass. Ex All. Sc. Mil. Nuziatella Puglia III CONVEGNO NAZIONALE SICUREZZA, LEGALITÀ E SVILUPPO: ANALISI E PROSPETTIVE PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO Bozza di

Dettagli

CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA

CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DELLA PROVINCIA DI MODENA CONSIGLIERA DI PARITA DELLA PROVINCIA DI MODENA

Dettagli

FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008

FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008 FORMAZIONE CONTINUA CALENDARIO ANNO 2008 -Venerdì 28 marzo 2008 I riti cautelari PROF. AVV. PIERO SANDULLI ORDINARIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE UNIVERSITÀ DI TERAMO Dalle ore 17,00 alle ore 19,00 Crediti

Dettagli

FORMAZIONE PERMANENTE AVVOCATI

FORMAZIONE PERMANENTE AVVOCATI FORMAZIONE PERMANENTE AVVOCATI PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2012 1 Febbraio 2012 ore 14.30-18.30 4 crediti fallimentare) In collaborazione con Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Busto

Dettagli

La professione infermieristica e la nuova realtà economica

La professione infermieristica e la nuova realtà economica COLLEGIO IPASVI DI ROMA La professione infermieristica e la nuova realtà economica Roma, 30 Novembre 2012 Aula Magna Ospedale Carlo Forlanini Costo: GRATUITO Posti disponibili: 150 Crediti Ecm: 3,8 per

Dettagli

Corso di aggiornamento IL NUOVO CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE

Corso di aggiornamento IL NUOVO CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE in collaborazione con ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DI DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI SE ZI ONE IT ALIANA CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata Distretto

Dettagli

Convegno di studi. Le nuove dire+ve appal/ e concessioni: recepimento, elemen/ cri/ci e opportunità anche alla luce delle recen/ novità norma/ve.

Convegno di studi. Le nuove dire+ve appal/ e concessioni: recepimento, elemen/ cri/ci e opportunità anche alla luce delle recen/ novità norma/ve. Convegno di studi Le nuove dire+ve appal/ e concessioni: recepimento, elemen/ cri/ci e opportunità anche alla luce delle recen/ novità norma/ve. 27 e 28 o'obre 2014 - Sala Vanvitelli, Avvocatura Generale

Dettagli

BIOGRAFIA DI CSI, SUI RAPPORTI ISTITUZIONALI

BIOGRAFIA DI CSI, SUI RAPPORTI ISTITUZIONALI CSI- PERITI E CONSULENTI FORENSI ITALIA, 50142 FIRENZE, VIA PONTASSIEVE 29 Presidente: Saverio Fortunato (Specialista in Criminologia Clinica, Docente Università Ludes di Lugano) Vicepresidente: Marco

Dettagli

Impresa e Anticorruzione: punti di equilibrio e limiti (Art. 32 D.L. 90/14)

Impresa e Anticorruzione: punti di equilibrio e limiti (Art. 32 D.L. 90/14) Impresa e Anticorruzione: punti di equilibrio e limiti (Art. 32 D.L. 90/14) L Italia, per far ripartire l economia, per restituire il futuro ai giovani, ha bisogno di investimenti nelle infrastrutture

Dettagli

CPO CUP CONVEGNO LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI, CRIMINOLOGICI, PSICOLOGICI E SOCIALI

CPO CUP CONVEGNO LA VIOLENZA SULLE DONNE: ASPETTI GIURIDICI, CRIMINOLOGICI, PSICOLOGICI E SOCIALI CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DELLA PROVINCIA DI MODENA In collaborazione con CONSIGLIERA DI PARITA DELLA PROVINCIA DI MODENA COMITATO IMPRENDITORIA

Dettagli

2 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI

2 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI 2 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DEL C USTODE G IUDIZIARIO NELLE E SECUZIONI I MMOBILIARI L Ordine dei Dottori, per il tramite della Commissione Esecuzioni Mobiliari ed Immobiliari, in collaborazione

Dettagli

Il risarcimento del danno nella circolazione internazionale dei veicoli. La disciplina dei sinistri esteri.

Il risarcimento del danno nella circolazione internazionale dei veicoli. La disciplina dei sinistri esteri. MEDIACAMPUS Formazione giuridico economica A.N.E.I.S. Associazione Nazionale Esperti Infortunistica Stradale Il risarcimento del danno nella circolazione internazionale dei veicoli. La disciplina dei sinistri

Dettagli

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA GRUPPO DI STUDIO Patrocinato da DIRITTO E TECNICA BANCARIA e TRIBUNALE DI TORINO - MAXI AULA 2 il Venerdì ore 14,30-17,30 I II III IV V VI VII 2 ottobre 2015 23 ottobre 2015 6 novembre 2015 20 novembre

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità. 17 maggio 2013

Istituto Superiore di Sanità. 17 maggio 2013 RESPONSABILITÀ IN MEDICINA E CHIRURGIA E IN ODONTOIATRIA. ATTUALITÀ E CRITICITÀ 17 maggio 2013 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento di Tecnologie e Salute in collaborazione con ASSOCIAZIONE

Dettagli

DIRITTO E CRISI. anni RIVISTA GIURIDICA SARDA CONVEGNO DI STUDI PER I TRENT'ANNI DELLA RIVISTA GIURIDICA SARDA 1986-2015 RGS

DIRITTO E CRISI. anni RIVISTA GIURIDICA SARDA CONVEGNO DI STUDI PER I TRENT'ANNI DELLA RIVISTA GIURIDICA SARDA 1986-2015 RGS RGS Rivista Giuridica Sarda Università degli Studi Cagliari Dipartimento di Giurisprudenza DIRITTO E CRISI CONVEGNO DI STUDI PER I TRENT'ANNI DELLA RIVISTA GIURIDICA SARDA 27-28 novembre 2015 Thotel Cagliari

Dettagli

BARI, 10 e 11 dicembre 2014 Sala Eventi IMPACT HUB BARI, Fiera del Levante Pad. 129

BARI, 10 e 11 dicembre 2014 Sala Eventi IMPACT HUB BARI, Fiera del Levante Pad. 129 BARI, 10 e 11 dicembre 2014 Sala Eventi IMPACT HUB BARI, Fiera del Levante Pad. 129 Mercoledì 10 dicembre 2014 ore 9,00 13,30 Ore 9,00 Welcome Coffee e Iscrizione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti istituzionali

Dettagli

Diritto penale dell impresa

Diritto penale dell impresa Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale Master di II livello 1 Destinatari Il master si rivolge a laureati in discipline giuridiche ed economico-giuridiche, professionisti,

Dettagli

www.abbaziasantanastasia.com tirocinio@abbaziasantanastasia.com t. 0921 672233 f. 0921 672527

www.abbaziasantanastasia.com tirocinio@abbaziasantanastasia.com t. 0921 672233 f. 0921 672527 PROGRAMMA Domenica 30 agosto 2015 Nel pomeriggio arrivo dei partecipanti e sistemazione nelle camere assegnate. 20,30 Cena e presentazione della Summer School Dott. Fabrizio Escheri Prof. Carmelo Provenzano

Dettagli

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari;

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari; CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE MARIA LAURA SPADA POSIZIONE ATTUALE: - Ricercatore confermato presso la II Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro (oggi Mediterraneo:

Dettagli

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA

SEMINARIO AUTUNNALE IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA GRUPPO DI STUDIO Patrocinato da DIRITTO E TECNICA BANCARIA e TRIBUNALE DI TORINO - MAXI AULA 2 il Venerdì ore 14,30-17,30 I II III IV V VI VII 2 ottobre 2015 23 ottobre 2015 6 novembre 2015 20 novembre

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4.

F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4. F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI Data di nascita: 17.4.1959 Luogo di nascita: Roma STUDIO: Roma, via Crescenzio 20 FORMAZIONE Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma,

Dettagli

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ con CONVEGNO IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ ANCHE ALLA LUCE DELLA LEGGE BALDUZZI E DELLE RECENTI SENTENZE DELLA CASSAZIONE Aula Magna Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 Venerdì

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUADALUPI MARCELLO Indirizzo VIA PIERO DELLA FRANCESCA N. 7-20154 MILANO Telefono 02.34537934 Fax 02.66710422 E-mail m.guadalupi@solversrl.it

Dettagli

Mercoledì, 18 novembre prima giornata

Mercoledì, 18 novembre prima giornata Mercoledì, 18 novembre prima giornata 9.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti 9.30 Saluto delle Autorità Saluto del Sindaco di Napoli Rosa Iervolino Russo Saluto del Presidente della Provincia di

Dettagli

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi L evento è organizzato con il patrocinio di: Conferenza dei Rettori delle Università italiane Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione

Dettagli

ARMANO srl ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI NAPOLI Ente Pubblico non Economico Commissione di Studio 231/2001 RESPONSABILITÀ SOCIALE, ETICA ED EMMINISTRATIVA

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE

CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE CAMERA PENALE DI FIRENZE SCUOLA PER LA FORMAZIONE DEGLI AVVOCATI PENALISTI In collaborazione con Corso di aggiornamento professionale CORTE COSTITUZIONALE E GIUSTIZIA PENALE Firenze 11, 12, 18, 19, 25

Dettagli

UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE

UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE con XV CONGRESSO NAZIONALE SIOL UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE Presidenti Prof. Marco Aurelio Grandi, Gen. Federico Marmo Prof. Demetrio Spinelli PER ISCRIZIONI www.responsabilitasanitaria.it L EVENTO ASSEGNERÀ

Dettagli

BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY. Bari 12-20 Settembre 2015. Ideato e organizzato da : partner e collaborazione :

BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY. Bari 12-20 Settembre 2015. Ideato e organizzato da : partner e collaborazione : BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY Bari 12-20 Settembre 2015 Ideato e organizzato da : partner e collaborazione : 12 settembre 2015 Fiera del Levante INAUGURAZIONE 79^ Fiera del

Dettagli

CURRICULUM. Avv. Giuseppe Frugis, nato a Bari il 21.4.1941, ed ivi residente alla via C. Rosalba 10.

CURRICULUM. Avv. Giuseppe Frugis, nato a Bari il 21.4.1941, ed ivi residente alla via C. Rosalba 10. CURRICULUM Avv. Giuseppe Frugis, nato a Bari il 21.4.1941, ed ivi residente alla via C. Rosalba 10. Laureato in giurisprudenza presso l Università di Bari il 21.4.1970; Avvocato dal 4.5.74 ; Abilitato

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE 15/04/2013 09:00 11:00 La sicurezza: bene plurale. 11:30 13:30 Le ordinanze sindacali. 14:30 16:30 Il quadro giuridico delle diverse forme di mediazione tra PA e cittadini. 16:30 18:30 Gli strumenti di

Dettagli

LA CONSULENZA TECNICA IN MEDICINA LEGALE. ZELARINO (VE), 31 maggio 2013. Auditorium del Centro Pastorale Cardinal Urbani, via Visinoni 4/C

LA CONSULENZA TECNICA IN MEDICINA LEGALE. ZELARINO (VE), 31 maggio 2013. Auditorium del Centro Pastorale Cardinal Urbani, via Visinoni 4/C LA CONSULENZA TECNICA IN MEDICINA LEGALE ZELARINO (VE), 31 maggio 2013 Auditorium del Centro Pastorale Cardinal Urbani, via Visinoni 4/C FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DEL

Dettagli

Dott. Giovanni Prisco

Dott. Giovanni Prisco Dott. Giovanni Prisco Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di NOLA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. GIOVANNI PRISCO Data e luogo di nascita 18/07/1967 Pomigliano

Dettagli

PROF. EUGENIO DE MARCO

PROF. EUGENIO DE MARCO PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo

Dettagli

INGEGNERE TECNICO L identità della professione nel terzo millennio Un sistema previdenziale adeguato e sostenibile

INGEGNERE TECNICO L identità della professione nel terzo millennio Un sistema previdenziale adeguato e sostenibile XIII Congresso Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Firenze, 5-6-7-8 ottobre 2005 Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, e Teatro La Pergola INGEGNERE TECNICO L identità

Dettagli

MASTER IN SCIENZE AMMINISTRATIVE

MASTER IN SCIENZE AMMINISTRATIVE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE MASTER IN SCIENZE AMMINISTRATIVE (Anno accademico 2003-2004) (versione aggiornata al 13 febbraio 2004) Programma del corso principale (versione

Dettagli

STRUTTURA DEL PROGRAMMA 17 Settembre

STRUTTURA DEL PROGRAMMA 17 Settembre STRUTTURA DEL PROGRAMMA 17 Settembre Prima Sessione Apertura OpenSpace Accreditamento dei partecipanti ore 10.30 Convegno "QUALE E IL FUTURO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA?" Saluti istituzionali: Nichi Vendola,

Dettagli

Il p r o c e s s o c i v i l e t e l e m a t i c o

Il p r o c e s s o c i v i l e t e l e m a t i c o Il p r o c e s s o c i v i l e t e l e m a t i c o Cod.: P15021 Responsabile del corso: Raffaele Sabato Focal Point: Antonella Ciriello Esperti formatori: Enrica Ciocca, Enrico Consolandi, Federico Grillo

Dettagli

INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance

INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance INSIEME PER LA RICERCA Scienziati italiani d Italia e USA per una nuova governance Milano, 21 Settembre 2009 Università Luigi Bocconi PROGRAMMA DEFINITIVO PROGRAMMA SCIENTIFICO MATTINA PROGRAMMA SCIENTIFICO

Dettagli

Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale

Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale Invito al Convegno Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale Milano 18 maggio 2007 Sala Conferenze Camera di Commercio di Milano Palazzo Turati - Via Meravigli 9/b Milano TRIBUNA FINANZIARIA

Dettagli

Psicologia e Contesti

Psicologia e Contesti U.O.C. di Psicologia ASL Viterbo Psicologia e Contesti 10 anni dell Unità Operativa Complessa di Psicologia 17-18 Gennaio 2008 Palazzo Doria Pamphilij San Martino al Cimino - Viterbo Iscrizioni Le iscrizioni

Dettagli

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO.

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO. Presidente Dott. Gabriele Aru LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO. MITO O REALTÀ? LE NOVITÀ DELLA LEGGE BALDUZZI Presidenti Arnaldo Migliorini Dario Capitani Andrea De Gasperi PER ISCRIZIONI

Dettagli

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi

LA FAMIGLIA. tra evoluzione e crisi LA FAMIGLIA tra evoluzione e crisi Convegno Nazionale Ancona, Mole Vanvitelliana 2-3-4 Ottobre 2014 L evoluzione naturale della società ha segnato la crisi della famiglia tradizionale nella sua accezione

Dettagli

CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA

CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA CURRICULUM Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA Tel. +39/06/69924959 - Fax +39/06/6991012 E-mail: ffrancario@gmail.com Luogo e

Dettagli

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI FARMACI E IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 211/2003

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI FARMACI E IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 211/2003 - Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale - Sez. di Farmacologia L. Donatelli CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane FARMINDUSTRIA Fondazione DEI Onlus Società

Dettagli

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: LA REPUBBLICA BARI DATA: 03 o obre 2013 CLIENTE: ORDINE AVVOCATI di BARI

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: LA REPUBBLICA BARI DATA: 03 o obre 2013 CLIENTE: ORDINE AVVOCATI di BARI SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING TESTATA: LA REPUBBLICA BARI DATA: 03 o obre 2013 SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING TESTATA: DATA: CLIENTE: CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DEL MEZZOGIORNO 03 o obre 2013

Dettagli

Programma per l Aggiornamento Professionale

Programma per l Aggiornamento Professionale Programma per l Aggiornamento Professionale I semestre 2010 (si precisa che il programma potrà essere soggetto ad integrazioni e variazioni e che, pertanto, è necessario attendere la locandina del singolo

Dettagli

CURRICULUM VITAE E ITER FORMATIVO PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI. C.so Mazzini, 83, TELEFONO 0543/32233 FAX 0543/36317. avvgirani@associatofo.

CURRICULUM VITAE E ITER FORMATIVO PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI. C.so Mazzini, 83, TELEFONO 0543/32233 FAX 0543/36317. avvgirani@associatofo. CURRICULUM VITAE E ITER FORMATIVO PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME PROFESSIONE STUDIO DI FORLI GIRANI VALERIO AVVOCATO 47100 FORLI C.so Mazzini, 83, TELEFONO 0543/32233 FAX 0543/36317

Dettagli

PROGRAMMA CONGRESSUALE

PROGRAMMA CONGRESSUALE DIREZIONE SCIENTIFICA 4 A CONFERENZA NAZIONALE Le SULLA dimensioni FORMAZIONE della Qualità nel CONTINUA Sistema IN ECM MEDICINA Ministero della Salute Commissione Nazionale Formazione Continua in collaborazione

Dettagli

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano Firenze, 15 e 16 Maggio 2015 IL JOBS ACT E LA TRASFORMAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO, LA BUONA SCUOLA E L INNOVAZIONE DIDATTICA Palazzo Strozzi, Altana, Piazza degli Strozzi - Firenze L Assemblea Nazionale

Dettagli

Sindacato Italiano Specialisti Medicina Legale e delle Assicurazioni Sezione di Padova

Sindacato Italiano Specialisti Medicina Legale e delle Assicurazioni Sezione di Padova MEDIACAMPUS Formazione giuridico economica A.N.E.I.S. Associazione Nazionale Esperti Infortunistica Stradale SISMLA Sindacato Italiano Specialisti Medicina Legale e delle Assicurazioni Sezione di Padova

Dettagli

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa

Programmazione fondi comunitari / semplificazione amministrativa F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giorgio de Geronimo Indirizzo Via Tito Angelini 13 h, Napoli Telefono Cellulare 338/8229979 Fax E-mail pg.degeronimo@gmail.com

Dettagli

MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE L a mini-r i forma a l banc o di prova : la mediazio n e

MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE L a mini-r i forma a l banc o di prova : la mediazio n e MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE L a mini-r i forma a l banc o di prova : la mediazio n e c onciliativa o bblig atoria nelle controver sie a s s ic urativ e e d i r espo n sa bilità d el m ed ic o Roma, sabato

Dettagli

InBit Event & Education SrlS, nasce dal desiderio di due Giovani di realizzare progetti di grande valenza istituzionale, valorizzando la conoscenza e

InBit Event & Education SrlS, nasce dal desiderio di due Giovani di realizzare progetti di grande valenza istituzionale, valorizzando la conoscenza e InBit Event & Education SrlS, nasce dal desiderio di due Giovani di realizzare progetti di grande valenza istituzionale, valorizzando la conoscenza e il capitale umano di eccellenza, fondendo gli sviluppi

Dettagli

PROGRAMMA MERCOLEDI 29 FEBBRAIO

PROGRAMMA MERCOLEDI 29 FEBBRAIO 29 febbraio - 3 marzo dalle 8.30 alle 12.30 Programma aggiornato al 27/02/2012 può subire variazioni PROGRAMMA MERCOLEDI 29 FEBBRAIO Ore 8.30 9.30_ Sala Congressi (piano terra Centro Congressi) Evento

Dettagli

ed autonomie locali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con nota di merito finale; - In data 27.09.2000 ha conseguito il diploma di

ed autonomie locali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con nota di merito finale; - In data 27.09.2000 ha conseguito il diploma di CURRICULUM VITAE Il sottoscritto dr. Pietro ERREDE, magistrato in servizio al Tribunale di Bari con funzione di giudice, si pregia di esporre quanto segue: - Nel mese di luglio 1985 ha conseguito il diploma

Dettagli

Odontoiatria sociale domiciliare: aspetti operativi e legislativi

Odontoiatria sociale domiciliare: aspetti operativi e legislativi Provider Nazionale n. 581 CORSO DI AGGIORNAMENTO Odontoiatria sociale domiciliare: aspetti operativi e legislativi Sabato 7 febbraio 2015 Ore 9.00 17.00 Sala Conferenze Ordine Roma Via A. Bosio 19/a (angolo

Dettagli

Decima edizione SUMMER SCHOOL. Scuola estiva di alta formazione politica. #SummerSchoolFMC

Decima edizione SUMMER SCHOOL. Scuola estiva di alta formazione politica. #SummerSchoolFMC Decima edizione SUMMER SCHOOL Scuola estiva di alta formazione politica OCCIDENTE, LIBERTÀ, PERSONA: COME LE MINORANZE CREATIVE POSSONO DIVENTARE MAGGIORANZA #SummerSchoolFMC 6-10 Settembre 2015 Grand

Dettagli

presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Sassari.

presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Sassari. CURRICULUM VITAE DEL PROF. VITTORIA PASSINO Ricercatore confermato di Diritto del lavoro presso Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Sassari. Dall anno accademico 2005-2006: Professore

Dettagli

dottor Massimo Zeno dottore commercialista revisore contabile Curriculum vitae di

dottor Massimo Zeno dottore commercialista revisore contabile Curriculum vitae di Curriculum vitae di Massimo ZENO, dottore commercialista, iscritto all albo dei dottori commercialisti di Napoli dal 30 luglio 1985, Laureato in Economia e Commercio il 09 luglio 1984 discutendo una tesi

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

PROGRAMMA EXPO 2015 Formazione e Professioni in Agricoltura

PROGRAMMA EXPO 2015 Formazione e Professioni in Agricoltura PROGRAMMA EXPO 2015 Formazione e Professioni in Agricoltura Il Meeting si articola in tre eventi principali presso la sede della Fondazione Minoprio promossi dal Collegio Periti Agrari e Periti Agrari

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE di Giangiuseppe Matarazzo DATI ANAGRAFICI: Cognome: MATARAZZO Nome: GIANGIUSEPPE TITOLI DI STUDIO: 1) LAUREA IN GIURISPRUDENZA conseguita nella sessione straordinaria dell a.a.

Dettagli

Commissione. Concorso Notarile 2009 ( 2 ) www.notaio.org

Commissione. Concorso Notarile 2009 ( 2 ) www.notaio.org www.notaio.org Commissione Concorso Notarile 2009 ( 2 ) www.notaio.org Notaio Anno 2011: NUOVA commissione d esame (D.D.G. 28 dicembre 2009) Aggiornata al D.M. 16 febbraio 2011 PRESIDENTE EFFETTIVO - Dott.

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale PAOLA GARRO 1. Dati Anagrafici Anzianità in Regione 02/10/2000 Incarico attuale Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Posizione organizzativa di Alta Professionalità Assistenza giuridicolegislativa e

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ESERCIZIO

PIANO DELLE ATTIVITÀ ESERCIZIO COMUNITÀ PROFESSIONALI RICERCA & SVILUPPO FORMAZIONE PIANO DELLE ATTIVITÀ ESERCIZIO 2016 ISOIVA UniCONTRACT UniFORM UniSAN UniAMM UniR.U. Ricerche-Intervento Pubblicazioni E- Le ar ni ng Attività NAZIONALI

Dettagli

dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti

dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti Curriculum Vitae dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti nato a Catanzaro, l 8 novembre 1962 - Ha conseguito, in quattro anni, nel 1985, la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli

Dettagli

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE PRESIDENTE Sen. Ombretta Fumagalli Carulli PRESIDENTE VICARIO Mario Occhipinti SEGRETARIO Claudio Giustozzi Via Giulio Salvadori, 14/16 00135 Roma Tel 06 3389120 fax 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it

Dettagli

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15.

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15. ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15.34; fax 051.656.86.90 e-mail:avvtonelli@studiolegaletonelli.it sede ulteriore

Dettagli

Incarico attuale RESPONSABILE U.O. VERTENZE E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI MATURITA CLASSICA CONSEGUITA NEL 1983 CON VOTAZIONE DI 60 /60

Incarico attuale RESPONSABILE U.O. VERTENZE E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI MATURITA CLASSICA CONSEGUITA NEL 1983 CON VOTAZIONE DI 60 /60 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CAMPISI GIUSEPPE matr. 09194 Data di nascita 14 04 1965 Qualifica DIRIGENTE AMMIINISTRATIVO Amministrazione AUSL 6 PALERMO Incarico attuale RESPONSABILE

Dettagli

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i II Quaderni di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i DIRETTORE Alessandrini Giuditta (Università di Roma Tre) COMITATO SCIENTIFICO

Dettagli

g.monaca@aci.it ACI Automobile Club Italia via Marsala 8 00185 ROMA o formazione Università degli Studi di Messina

g.monaca@aci.it ACI Automobile Club Italia via Marsala 8 00185 ROMA o formazione Università degli Studi di Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONACA GIOVANNI Indirizzo Telefono 089.232339 Fax E-mail 11, VIA VICINANZA, 84123, SALERNO (ITALY) g.monaca@aci.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Convegni e congressi:

Convegni e congressi: Convegni e congressi: - Partecipazioni al Congresso U.A.E. Aspetti sull ordinamento giuridico comunicato e l ordinamento giuridico degli Stati Membri Roma, giugno 1987 - Partecipazione al Congresso U.A.E.

Dettagli

ABIFor e-justice 2010 PRIMO INCONTRO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DELLA GIUSTIZIA ELETTRONICA

ABIFor e-justice 2010 PRIMO INCONTRO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DELLA GIUSTIZIA ELETTRONICA ABIFor e-justice 2010 PRIMO INCONTRO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DELLA GIUSTIZIA ELETTRONICA Roma, 12-13 ottobre 2010 Sede ABI Piazza del Gesù 49 LA STRUTTURA DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE 1 GIORNATA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DOMENICO GENTILE Telefono 06/32651435 Fax Cell. E-mail VIA VIRGINIO ORSINI, N. 19 00192 - ROMA

Dettagli

L Ospedale si rinnova e si apre alla società

L Ospedale si rinnova e si apre alla società Piazza Marconi, 2-95041 Caltagirone (CT) Tel. 0933.39509 - ufficiostampa@ospedalegravina.it composergraph SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA GRAVINA E SANTO PIETRO SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

CAMERA PENALE G. BELLAVISTA DI PALERMO

CAMERA PENALE G. BELLAVISTA DI PALERMO IX Corso di perfezionamento e aggiornamento in Diritto minorile e problematiche dell età evolutiva Anno 2015 Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli Via Terrasanta 82. 27 Gennaio 2015 3 Febbraio 2015 PROGRAMMA

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER L ATTIVITÀ DI A MMINISTRATORE G IUDIZIARIO DELLE IMPRESE E DEI BENI SOTTO SEQUESTRO ANTIMAFIA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER L ATTIVITÀ DI A MMINISTRATORE G IUDIZIARIO DELLE IMPRESE E DEI BENI SOTTO SEQUESTRO ANTIMAFIA CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER L ATTIVITÀ DI A MMINISTRATORE G IUDIZIARIO DELLE IMPRESE E DEI BENI SOTTO SEQUESTRO ANTIMAFIA Il Sindacato dei Ragionieri Professionisti del Lazio organizza questo corso con

Dettagli

IL DIRITTO DEL LAVORO IN TRASFORMAZIONE TERZA EDIZIONE. Firenze, sede Opera di Santa Maria del Fiore Piazza San Giovanni, 7

IL DIRITTO DEL LAVORO IN TRASFORMAZIONE TERZA EDIZIONE. Firenze, sede Opera di Santa Maria del Fiore Piazza San Giovanni, 7 Corso di alta formazione Accreditato dall Ordine degli Avvocati di Firenze (n. 20 crediti) Accreditato dall Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Firenze (n. 45 crediti) IL DIRITTO

Dettagli

IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE

IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE Roma - 21 ottobre 2011 Centro Congressi Palazzo Rospigliosi Via XXIV Maggio, 43 PROGRAMMA DEL MATTINO 09:00 09:20 Saluto dei Presidenti OMCeO Roma 09:20

Dettagli

CURRICULUM VITAE GIUSEPPINA NARDONE- AVVOCATO

CURRICULUM VITAE GIUSEPPINA NARDONE- AVVOCATO Istruzione CURRICULUM VITAE GIUSEPPINA NARDONE- Abilitazione all esercizio della Professione Forense ed iscrizione Albo Avvocati O.d.A. Benevento (2008) Corso di formazione per e-tutor (2006) Abilitazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI - PIEMONTE

CAMERA DEI DEPUTATI - PIEMONTE CAMERA DEI DEPUTATI - PIEMONTE TORINO TORINO 1 - MARTINAT UGO GIOVANNI Vice Ministro Ministero delle Infrastrutture e Trasporti AN Geometra (Diploma di scuola media secondaria di secondo grado) TORINO

Dettagli

PROGRAMMA. dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza UBI Banca

PROGRAMMA. dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza UBI Banca PROGRAMMA 1 GIORNO GIOVEDÌ 21 MAGGIO 2015 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Ore 15,00 TAVOLA ROTONDA : Quale società, quale diritto. Partecipano : dott.andrea MOLTRASIO Presidente Consiglio Sorveglianza

Dettagli

PROGRAMMA Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo

PROGRAMMA Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo 1 PROGRAMMA Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Palermo 4 APRILE - SALA TERRASI - 09.00 INTRODUCE E PRESIEDE PROF. ANTONELLO MIRANDA Preside della facoltà di Scienze Politiche dell

Dettagli