Introduzione. Portare HTML nella famiglia XML Mantenere compatibilità con i software che supportano HTML

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione. Portare HTML nella famiglia XML Mantenere compatibilità con i software che supportano HTML"

Transcript

1 Lezione 8 XHTML

2 Introduzione " XHTML = HTML + XML " HTML: linguaggio di marcatura per presentare i contenuti di una pagina web " XML: super-linguaggio che consente la creazione di nuovi linguaggi di marcatura " XHTML (extensible HyperText Markup Language) è la riformulazione di HTML come applicazione XML Portare HTML nella famiglia XML Mantenere compatibilità con i software che supportano HTML

3 Concetti generali " Nuovi dispositivi (con limitate risorse hardware e software) che navigano il WEB: necessità di un linguaggio dotato di una sintassi meglio definita rispetto a quella dell'html più generica è la sintassi di un linguaggio di programmazione, più difficile risulta realizzare dispositivi in grado di interpretarlo correttamente specifica DTD (Document Type Declaration): definisce l'insieme di regole mediante le quali un dato documento può essere renderizzato (cioè rappresentato correttamente) dall'xhtml. " Quasi tutti i browser attuali sanno renderizzare correttamente documenti XHTML. " Per sfruttare al massimo le potenzialità dell'xhtml è necessario usarlo in abbinamento ai CSS (Cascading Style Sheets, cioè fogli di stile a cascata), in modo da scrivere un codice per pagine web in cui la presentazione è separata dal contenuto.

4 Versioni di XHTML " XHTML 1.0 DTD Strict: separa il contenuto dal layout, definito mediante i CSS DTD Transitional: per la migrazione dal HTML 3.2 DTD Frameset: per la visualizzazione dei frame (sottofinestre) " XTML Basic " XHTML 1.1 " XHTML MP (Mobile Profile) " XHTML 2.0

5 Versioni di XHTML " XHTML Basic: versione semplificata dell'xhtml, per dispositivi che non supportano il set completo di comandi e tag XHTML (es. i cellulari). Va a sostituire i linguaggi WML e C-HTML. " XHTML 1.1 (ultima versione): unica DTD (Strict); non accetta tag o attributi deprecati né la struttura a frameset; i tags che definiscono la struttura di un documento sono raggruppati in moduli indipendenti, che possono essere implementati o esclusi secondo le necessità; supporta i tag del markup ruby (per visualizzare i set di caratteri delle lingue orientali). " XHTML MP (Mobile Profile): basato sulla versione Basic, sviluppato da Nokia per aggiungere funzionalità tipiche dei terminali telefonici. " La versione XHTML 2.0 è in via di definizione

6 Vantaggi di XHTML " Codice pulito e ben strutturato HTML come linguaggio per definire la struttura di un documento; CSS per lo stile e il layout XHTML definisce SOLO la struttura " Mai tag <font> o tabelle per il layout! Codice più pulito, logico, gestibile & e leggero! " Portabilità " Estensibilità " Accessibilità

7 Regole di base " Validazione: un documento deve essere convalidato rispetto ad una delle tre DTD XHTML del W3C. La convalida controlla due cose: Documento ben formato: deve rispettare le regole della sintassi XML " presenza di un elemento radice, " corretto annidamento degli elementi, " chiusura obbligatoria dei tag vuoti, " etc. Documento valido: usa nel modo giusto solo elementi specifici e consentiti; le regole sono definite nelle DTD (Document Type Definition). " Una DTD identifica gli elementi (tag) consentiti, cosa essi significano, come devono essere trattati (ad esempio, stabilisce quali sono gli attributi possibili per ciascun elemento). " In un documento XHTML la DTD deve essere obbligatoriamente specificata all'inizio.

8 Regole di base (2) " Elemento radice: ogni documento XML deve contenere un elemento che contiene al suo interno tutti gli altri: <rubrica> <contatto> <nome>marco</nome> <cognome>rossi</cognome> </contatto> </rubrica> " Nell'esempio l'elemento radice è <rubrica>. In un documento XHTML l'elemento radice deve essere <html>

9 Regole di base (3) " Namespace XHTML: l'elemento radice <html> deve contenere la dichiarazione di un namespace XML (spazio dei nomi) tramite l'attributo xmlns. Il namespace usato deve essere " " Dichiarazione DOCTYPE: In un documento XHTML l'elemento radice deve essere preceduto da un elemento <!DOCTYPE>. All'interno di questo elemento è necessario specificare la DTD di riferimento e il suo URI

10 La nostra prima pagina XHTML: test.html PROLOGO RADICE TESTATA CORPO <?xml version="1.0"?> <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" " <html xmlns=" <head> <title> La mia prima pagina XHTML </title> </head> <body> <h1> Ciao! </h1> <p> Vai a <a href=" </a> a validare il file! </p> </body> </html>

11 Prologo di un documento XHTML " Il prologo è composto da due parti: dichiarazione XML (opzionale) <?xml version="1.0"?> definizione del DOCTYPE (obbligatoria!): è composta da due sezioni: " Un FPI (Identificatore Formale Pubblico) riferito ad una delle tre DTD XHTML " L'URI della DTD <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "

12

13

14 Dichiarazione XML <?xml version="1.0"?> rende esplicito il fatto che il documento è XML. Non è obbligatoria, ma è il suo uso è consigliato dal W3C. Quando viene usata non deve essere preceduta da altre istruzioni. All'interno della dichiarazione è possibile usare tre attributi: " version (obbligatorio!) " encoding (opzionale): serve a specificare la codifica del linguaggio: <? xml version="1.0" encoding="utf-8"?> " standalone (opzionale): se il valore è yes vuol dire che il documento non fa riferimento ad entità esterne Per la massima compatibilità, omettere la dichiarazione XML Per specificare una codifica di caratteri si usa sempre un meta tag: <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8"/>

15 Definizione del DOCTYPE <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" " " È composta da due sezioni: Un FPI (Identificatore Formale Pubblico) riferito ad una delle tre DTD XHTML (in rosso): stabilisce a quale delle tre DTD XHTML è conforme il documento L'URI della DTD (in verde): dice al browser dove è locata la DTD " Il DOCTYPE non ha alcun effetto sulla presentazione della pagina. Serve solo al validatore per stabilire le regole della convalida. " Notare anche la parola chiave PUBLIC. Significa che la DTD è pubblica, creata dal W3C. In XML, è anche possibile definire DTD "private", specifiche per la nostra applicazione. In tal caso si usa la parola chiave SYSTEM

16 URI relativi " Su molti siti (tra cui quello del W3C) vengono forniti schemi di dichiarazione DOCTYPE per le tre DTD che presentano URI relativi: <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "DTD/xhtml1-strict.dtd"> " Quest'uso comporta talvolta problemi in fase di validazione, pertanto è preferibile usare sempre URI assoluti.

17 Le DTD XHTML 1.0 " Le DTD XHTML 1.0 sono scaricabili dal sito " Per usarle direttamente nel vostro sito, dovete modificare l'uri nella dichiarazione DOCTYPE: <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" " strict.dtd"> " La DTD è localizzata nella cartella DTD di un server miodominio.it " Se ciò può sembrare una bizzarria ora, non lo sarà forse tra qualche anno quando milioni di browser tenteranno di convalidare documenti XHTML contro le DTD del W3C&

18 Le DTD XHTML 1.0 (2) " Esempio: definizione nella DTD Strict dell'uso dell'elemento <img>: <!ELEMENT img EMPTY> <!ATTLIST img %attrs; src %URI; #REQUIRED alt %Text; #REQUIRED longdesc %URI; #IMPLIED height %Length; #IMPLIED width %Length; #IMPLIED usemap %URI; #IMPLIED ismap (ismap) #IMPLIED> " Traduzione in italiano: l'elemento immagine è vuoto (EMPTY). Può assumere tutti gli attributi fondamentali (%attrs): sono quelli comuni alla maggior parte degli elementi (id, class, style, title). Altri attributi possibili sono: src, alt, longdesc, width, height, usemap, ismap. src e alt sono obbligatori (#REQUIRED). Gli altri opzionali (#IMPLIED).

19 DTD Strict " È la DTD più rigida, centrata esclusivamente sulla struttura del documento. Elimina diversi elementi ed esclude tutti gli attributi che definiscono la presentazione. Per questo scopo vanno usati i CSS. " Elementi non supportati: <applet>, <basefont>, <center>, <dir>, <font>, <frame>, <frameset>, <iframe>, <isindex>, <menu>, <noframes>, <s>, <strike>, <u> " Attributi molto usati nel web design, ma qui non consentiti: sono esclusi tutti gli attributi del tag <body> tranne quelli comuni non si può usare align per l'allineamento del testo in paragrafi e altri elementi non è supportato l'attributo target per i link e i form per una tabella (<table>) non si possono specificare il bordo, il colore di sfondo (bgcolor) o l'allineamento (align) le celle di tabella (<td>) non supportano il colore di sfondo, la larghezza (width), l'altezza (height). Supportano invece l'allineamento del testo (align)

20 DTD Transitional e Frameset " DTD Transitional: basata sull'omologa DTD di HTML 4.0 è attualmente quella più usata. La spiegazione è semplice. Nelle intenzioni del W3C essa deve essere una sorta di passaggio verso una ridefinizione più rigida del linguaggio. In effetti è utile quando si voglia passare ad XHTML mantenendo il massimo grado di compatibilità con i vecchi browser. Supporta tutti gli elementi e gli attributi di presentazione di HTML 4.0, anche quelli ritenuti sconsigliati. Se dovete e volete ancora usare le tabelle per il layout o fare uso del tag <font> è la DTD che fa per voi. " DTD Frameset: è identica alla Transitional, ma va usata quando si utilizzano i frame. L'unica differenza è in pratica la sostituzione del tag <body> con <frameset> nella pagina principale.

21 DTD: Riferimenti " XHTML Reference di W3Schools: W3Schools è una specie di HTML.it americano. Tante guide e tutorial su vari aspetti del web design con un linguaggio semplice ed efficace. La reference XHTML è un capolavoro di chiarezza e facilità d'uso. " XHTML Reference di zvon.org: ottimo sito che spazia da HTML ai linguaggi emergenti. La reference XHTML è completa ma poco chiara.

22 L elemento radice " L'elemento radice di un documento XHTML deve essere obbligatoriamente <html>, e deve contenere tutti gli altri elementi: <html> <head> <title>lezione 7 - L'elemento radice</title> </head> <body bgcolor="#ffffff" text="#000000"> Contenuto della pagina </body> </html> " L'elemento <html> può assumere questi attributi: dir: determina la direzione del testo lang: specifica il linguaggio di base dell'elemento quando è interpretato come HTML xml:lang: specifica il linguaggio di base dell'elemento quando è interpretato come XML xmlns: specifica il namespace predefinito per XHTML

23 Il namespace " L'unico attributo obbligatorio è xmlns e deve essere " " La necessità di un namespace (spazio di nomi) dipende dalla derivazione da XML, linguaggio estensibile per definizione. " È possibile, infatti, estendere il set di tag di XHTML con elementi di altri linguaggi, anche creati personalmente. " Specificare uno o più namespace evita la possibilità di conflitti tra i tag.

24 Validazione " Il W3C dà la possibilità di validare i documenti tramite l'upload del file sui suoi server. " Usate l'url " Se il documento è valido riceverete, un messaggio del tipo: " Un validatore alternativo: potete validare i documenti anche su Il sito fornisce utilissime notizie e suggerimenti su possibili problemi nella convalida.

25 Editare un file XHTML " I documenti XHTML possono avere estensione.html o.htm " I commenti cominciano sempre con <!-- e finiscono con --> " I tag hanno un inizio <html> e una fine </html> " Nell'inizio possono essere specificati degli attributi " Ogni attributo ha un nome e un valore separati da =

26 Head e body " Ogni documento XHTML è diviso in due parti: Head: contiene l'elemento title, titolo della pagina che viene visualizzato sulla barra del titolo dei browser e come nome quando viene salvata o aggiunta ai preferiti Body: contiene il corpo della pagina, ossia il contenuto

27 Tags " I paragrafi sono delimitati con <p> </p> " Headers: <h1></h1>,<h2></h2>...,<h6> </h6> sei livelli di importanza (in genere usati per titoli, sottotitoli, note...) " Hyperlink: <a> (anchor) con l'attributo href che specifica la locazione: pagina web: href= file: href="/articles/paper.ps" indirizzo href=mailto:f.martel@di.unipi.it

28 " Tag img con gli attributi Immagini src indicante la locazione del file immagine width e height: dimensioni (aiutano il browser) alt: descrive l'immagine (utile per i browser che non visualizzano le immagini e per i disabili) " Il tag può essere annidato nel tag <a> per creare immagini-hyperlink. " Es: <a href= papers.html > <img src= buttons/papers.jpg /> </a>

29 Elementi vuoti e caratteri speciali " Tipico esempio è <br /> usato come line break " Altro esempio è <hr /> usato per inserire una riga orizzontale " Per scrivere il simbolo < dobbiamo usare < (in generale &code;)

30 Liste " Per le liste non ordinate si usa <ul> (unordered list) " Per le liste ordinate si usa <ol> (ordered list) con l'attributo type: type= I numeri romani type= a lettere Se non specificato sono numeri " Gli item si indicano con <li> (list item) " Possono essere anche annidate

31 Tabelle (1) " Si definiscono con l'elemento table " Attributi: border: bordo specificato in pixel width: larghezza specificata in pixel o percentuale summary: come alt per le immagini, descrive il contenuto caption: titolo della tabella

32 Tabelle (2) " Sono divise in tre parti: Head: definito con l'elemento thead (intestazione, prima riga) Body: definito con l'elemento tbody Foot: definito con l'elemento tfoot " Le righe si definiscono con <tr> " Le colonne si definiscono con <th> (table header) nell'head e nel foot <td> (table data) nel body

33 Tabelle più complesse " Righe e colonne si possono raggruppare " Gli elementi colgroup e col formattano l'intera tabella; si inseriscono fra la dichiarazione e la head della tabella col ha gli attributi align (allineamento) e span (numero di colonne) " rowspan e colspan sono attributi che si possono inserire negli elementi <th> <tr> e <td> per raggruppare righe e colonne " L'attributo valign si usa per l'allineamento verticale

34 Form " Si usano per fare inserire dati dall'utente " Per inserirli si usa l'elemento form con gli attributi method che può essere " post: allega i dati del form alla richiesta " get: appende i dati del form direttamente nell'url action: indica l'azione che deve essere eseguita dal web server (per es. spedire via mail i dati inseriti)

35 Form (2) " L'elemento input specifica i dati da fornire allo script che processerà il form. L'attributo type può essere: hidden: per spedire dati che non sono stati inseriti dall'utente text: inserisce un textbox per inserire testo, si possono specificare anche la dimensione dei caratteri con size e la lunghezza massima con maxlength submit inserisce un pulsante, l'attributo value specifica il testo sul pulsante reset inserisce un pulsante che cancella i dati già inseriti nel form

36 Riferimenti utili " La guida che potete trovare sulla mia homepage "

HTML+XML= XHTML. Che cos è l XHTML

HTML+XML= XHTML. Che cos è l XHTML HTML+XML= XHTML Il ritorno al futuro del WEB A cura di Barbara Lotti Che cos è l XHTML Nel gennaio del 2000 il W3C ha rilasciato, anziché una nuova versione, una riformulazione dell HTML come applicazione

Dettagli

Informatica A per Ingegneria Gestionale (2005-2006) Il linguaggio HTML. Elisa Quintarelli-Laura Mandelli. HyperText Markup Language

Informatica A per Ingegneria Gestionale (2005-2006) Il linguaggio HTML. Elisa Quintarelli-Laura Mandelli. HyperText Markup Language Informatica A per Ingegneria Gestionale (2005-2006) Il linguaggio HTML Elisa Quintarelli-Laura Mandelli 1 HyperText Markup Language Linguaggio di descrizione di testi secondo lo schema SGML (Standard Generalized

Dettagli

I link e l'ipertestualità

I link e l'ipertestualità I link e l'ipertestualità I link sono "il ponte" che consente di passare da un documento all altro. In quanto tali, i link sono formati da due componenti: il contenuto che "nasconde" il collegamento (può

Dettagli

HTML HTML. HyperText Markup Language. Struttura di un documento. Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: <HTML>...

HTML HTML. HyperText Markup Language. Struttura di un documento. Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: <HTML>... HTML HyperText Markup Language Struttura di un documento HTML Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: ... ... ... Struttura di un documento

Dettagli

Comandi principali del linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language)

Comandi principali del linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language) Comandi principali del linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language) Caratteristiche di HTML HTML è un linguaggio di formattazione (markup) di documenti ed è il linguaggio base per produrre documenti per

Dettagli

LEZIONE 1 HTML. Come costruire il proprio sito con pochi strumenti e tanta creatività...

LEZIONE 1 HTML. Come costruire il proprio sito con pochi strumenti e tanta creatività... LEZIONE 1 HTML Come costruire il proprio sito con pochi strumenti e tanta creatività... La struttura di una pagina web intestazione Qui si dichiara il titolo del documento

Dettagli

APPUNTI DI HTML (SECONDA LEZIONE)

APPUNTI DI HTML (SECONDA LEZIONE) APPUNTI DI HTML (SECONDA LEZIONE) 1. TITOLI, PARAGRAFI, BLOCCHI DI TESTO E CONTENITORI. E utile scrivere il testo che vogliamo inserire nella nostra pagina html all interno di appositi tag. La pagina sarà

Dettagli

Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2

Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2 Claudia Picardi Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2 Informatica II per Scienze e Turismo Alpino Docenti: Viviana Patti e Claudia Picardi 4 Tabelle 4.1 La struttura di una tabella Elementi principali

Dettagli

Introduzione HTML. Maurizio Palesi. Multimedialità - Maurizio Palesi 1

Introduzione HTML. Maurizio Palesi. Multimedialità - Maurizio Palesi 1 Introduzione HTML Maurizio Palesi Multimedialità - Maurizio Palesi 1 Generalità sull HTML HTML: HyperText Markup Language (linguaggio di marcatura ipertestuale) E il linguaggio che permette di descrivere

Dettagli

Introduzione al Linguaggio HTML

Introduzione al Linguaggio HTML Introduzione al Linguaggio HTML 2 Cosa e l HTML HTML = Hyper Text Markup Language Serve per produrre documenti nel WWW (World Wide Web) Utilizza un insieme predefinito di marcatori (TAG) per definire la

Dettagli

HTML, XHTML, CSS. cosa c è dietro al web. Informatica Applicata Prof.Emanuela Zilio

HTML, XHTML, CSS. cosa c è dietro al web. Informatica Applicata Prof.Emanuela Zilio HTML, XHTML, CSS cosa c è dietro al web 1 HTML cos è NON è un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di contrassegno (o 'di marcatura'), che permette di indicare come disporre gli elementi all'interno

Dettagli

Linguaggio HTML (2) Attributi di <FONT> Per variare lo stile di carattere rispetto al default, si possono utilizzare tre attributi:

Linguaggio HTML (2) Attributi di <FONT> Per variare lo stile di carattere rispetto al default, si possono utilizzare tre attributi: Linguaggio HTML (2) Attributi di Per variare lo stile di carattere rispetto al default, si possono utilizzare tre attributi: SIZE= numero per modificare le dimensioni Es:

Dettagli

XSL: extensible Stylesheet Language

XSL: extensible Stylesheet Language XSL: extensible Stylesheet Language XSL è un insieme di tre linguaggi che forniscono gli strumenti per l elaborazione e la presentazione di documenti XML in maniera molto flessibile. I tre linguaggi devono

Dettagli

XML: La nascita del linguaggio

XML: La nascita del linguaggio XML: introduzione alla codifica dei testi Con la codifica dei testi si intende la rappresentazione dei testi stessi su un supporto digitale in un formato utilizzabile dall'elaboratore (Machine Readable

Dettagli

Creare documenti XML. La natura epistemologica della codifica. Perché comprare XML? La struttura gerarchica ordinata. Riassumendo le componenti

Creare documenti XML. La natura epistemologica della codifica. Perché comprare XML? La struttura gerarchica ordinata. Riassumendo le componenti Lez. 7 Creare documenti XML La codifica deve raggiungere 2 traguardi: Accessibilità tecnica Permanenza a lungo termine 05/03/12 Perché comprare XML La natura epistemologica della codifica HTML Descrive

Dettagli

Tecniche Multimediali

Tecniche Multimediali Un programma di computer fa quello che gli dici, non quello che vuoi. Legge di Greer (Leggi di Murphy applicate all informatica) Tecniche Multimediali Corso di Laurea in «Informatica» - aa 2010-2011 Prof.

Dettagli

Il linguaggio HTML - Nozioni di base

Il linguaggio HTML - Nozioni di base Corso IFTS Informatica, Modulo 3 Progettazione pagine web statiche (50 ore) Il linguaggio HTML - Nozioni di base Dott. Chiara Braghin braghin@dti.unimi.it What is HTML? HTML (HyperText Markup Language)

Dettagli

HTML HyperText Markup Language:

HTML HyperText Markup Language: HTML HyperText Markup Language: Linguaggio utilizzato per creare pagine Web 421 Introduzione HTML è l'acronimo di HyperText Markup Language HTML e il linguaggio standard per descrivere e definire il contenuto

Dettagli

Il linguaggio HTML - Parte 2

Il linguaggio HTML - Parte 2 Corso IFTS Informatica, Modulo 3 Progettazione pagine web statiche (50 ore) Il linguaggio HTML - Parte 2 Dott. Chiara Braghin braghin@dti.unimi.it Elenchi all interno di Un elenco è una sequenza

Dettagli

XML: extensible Markup Language

XML: extensible Markup Language XML: extensible Markup Language Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino laura.farinetti@polito.it L. Farinetti - Politecnico di Torino 1 Introduzione XML: extensible Markup

Dettagli

LEZIONI DI HTML. Come costruire il proprio sito con pochi strumenti e tanta creatività...

LEZIONI DI HTML. Come costruire il proprio sito con pochi strumenti e tanta creatività... LEZIONI DI HTML Come costruire il proprio sito con pochi strumenti e tanta creatività... FORMATTARE IL CARATTERE Per formattare titoli interni del documento web possiamo utilizzare i tag , ,...,

Dettagli

extensible Markup Language

extensible Markup Language XML a.s. 2010-2011 extensible Markup Language XML è un meta-linguaggio per definire la struttura di documenti e dati non è un linguaggio di programmazione un documento XML è un file di testo che contiene

Dettagli

La sintassi di un DTD si basa principalmente sulla presenza di quattro dichiarazioni:

La sintassi di un DTD si basa principalmente sulla presenza di quattro dichiarazioni: XML: DTD Da un punto di vista cronologico, il primo approccio per la definizione di grammatiche per documenti XML è rappresentato dai Document Type Definition (DTD). Un DTD è un documento che descrive

Dettagli

Introduzione. Nessun progetto nasce senza un'idea guida. Le idee fondamentali che ci hanno guidato nella scrittura di queste lezioni sono tre:

Introduzione. Nessun progetto nasce senza un'idea guida. Le idee fondamentali che ci hanno guidato nella scrittura di queste lezioni sono tre: Introduzione 26 gennaio 2000: il World Wide Web Consortium (W3C) rilascia la prima specifica del linguaggio di markup destinato a sostituire HTML. Quel linguaggio si chiama XHTML. La specifica di XHTML

Dettagli

Itis Cardano. Introduzione a HTML. Pavia. M. Rivera Itis Cardano Pavia. A.s. 2005-2006

Itis Cardano. Introduzione a HTML. Pavia. M. Rivera Itis Cardano Pavia. A.s. 2005-2006 Introduzione a HTML A.s. 2005-2006 M. Rivera Itis Cardano Pavia Itis Cardano Pavia Sommario Introduzione al linguaggio HTML Struttura di un documento HTML Link ipertestuali Immagini e oggetti multimediali

Dettagli

Il linguaggio HTML - Parte 3

Il linguaggio HTML - Parte 3 Corso IFTS Informatica, Modulo 3 Progettazione pagine web statiche (50 ore) Il linguaggio HTML - Parte 3 Dott. Chiara Braghin braghin@dti.unimi.it Addenda Vedi tabella caratteri speciali Vedi file caratteri_speciali.html

Dettagli

HTML per tu+ Chiara Pere+

HTML per tu+ Chiara Pere+ HTML per tu+ Chiara Pere+ Cos é L HTML è il linguaggio con cui potete indicare come i vari elemen7 saranno dispos7 in una pagina Web. L estensione del file è.html e verrà visualizzato corre?amente trascinandolo

Dettagli

RINGRAZIAMENTI. Nicholas Paganelli

RINGRAZIAMENTI. Nicholas Paganelli RINGRAZIAMENTI Desidero ringraziare la Professoressa Sonia Bergamaschi, l ing. Maurizio Vincini e l ing. Yuri Debbi per il prezioso aiuto fornitomi durante lo svolgimento dell attività progettuale presso

Dettagli

Il linguaggio HTML - Parte 4

Il linguaggio HTML - Parte 4 Corso IFTS Informatica, Modulo 3 Progettazione pagine web statiche (50 ore) Il linguaggio HTML - Parte 4 Dott. Chiara Braghin braghin@dti.unimi.it HTML - I Riferimenti Ipertestuali Il piatto forte di tutto

Dettagli

La struttura: DTD. Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino. laura.farinetti@polito.it

La struttura: DTD. Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino. laura.farinetti@polito.it La struttura: DTD Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino laura.farinetti@polito.it L. Farinetti - Politecnico di Torino 1 Modello di struttura I tag annidati danno origine

Dettagli

Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza

Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza Dichiarazione di accessibilità del sito di Ulisse - Nella rete della scienza I riferimenti riguardano quanto indicato nelle Recommendation del World Wide Web Consortium (W3C) ed in particolare in quelle

Dettagli

CMS MUSEO&WEB. Mappe grafiche. Andrea Tempera (OTEBAC) 12 aprile 2010

CMS MUSEO&WEB. Mappe grafiche. Andrea Tempera (OTEBAC) 12 aprile 2010 CMS MUSEO&WEB Mappe grafiche Andrea Tempera (OTEBAC) 12 aprile 2010 Introduzione Grazie ad appositi tag HTML possiamo associare molteplici collegamenti a differenti zone di un'unica immagine; un'immagine

Dettagli

a cura di Maria Finazzi

a cura di Maria Finazzi Esercitazioni di XML a cura di Maria Finazzi (11-19 gennaio 2007) e-mail: maria.finazzi@unipv.it pagine web: Il trattamento dell'informazione Testo a stampa: Come

Dettagli

HTML. giovedì 22 settembre 11

HTML. giovedì 22 settembre 11 HTML Webmaster con strumenti Open Source AGENDA HTML/XHTML Introduzione Html Struttura di una pagina Html Fogli di stile (CSS) HTML/XHTML L'organizzazione che si occupa di standardizzare la sintassi del

Dettagli

Esercizi. Introduzione all HTML. Il WWW

Esercizi. Introduzione all HTML. Il WWW Politecnico di Milano Esercizi Introduzione all HTML Il WWW Il World Wide Web: una rete di pagine connesse tra loro e distribuite su diverse macchine Il server Web contiene le pagine Web da visualizzare

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 9. HTML Parte II Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

Form Editor. Dove NomeProfilo è personalizzabile.

Form Editor. Dove NomeProfilo è personalizzabile. Form Editor Il tema permette di generare automaticamente dei moduli per la raccolta di dati in tre semplici step: 1. Si crea una tabella nel database per la raccolta dei dati. Per la creazione si parte

Dettagli

I Tag dell html. Parte quarta

I Tag dell html. Parte quarta I Tag dell html Parte quarta Le Form I moduli, o form, rendono interattive le pagine Web. Per creare un elemento modulo si usa il tag:

Dettagli

Creare un Ipertesto. www.vincenzocalabro.it 1

Creare un Ipertesto. www.vincenzocalabro.it 1 Creare un Ipertesto www.vincenzocalabro.it 1 Obiettivi Il corso si prefigge di fornire: Le nozioni tecniche di base per creare un Ipertesto I consigli utili per predisporre il layout dei documenti L illustrazione

Dettagli

Conformità: Conforme; tutte le pagine sono realizzate con linguaggio XHTML 1.0 Strict.

Conformità: Conforme; tutte le pagine sono realizzate con linguaggio XHTML 1.0 Strict. Tasti di accesso rapido Al fine di migliorare l'accessibilità del sito sono stati definiti i seguenti tasti di accesso rapido, per attivare le principali funzionalità offerte: [H] = Homepage [R] = Ricerca

Dettagli

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità Dichiarazione di Accessibilità Requisito n. 1 : Realizzare le pagine e gli oggetti al loro interno utilizzando tecnologie definite da grammatiche formali pubblicate nelle versioni più recenti disponibili

Dettagli

Introduzione all'html

Introduzione all'html Introduzione all'html WWW (World Wide Web) SGML (Standard Generalized Markup Language) Linguaggi per la descrizione astratta di documenti. HTML (HyperText Markup Language) HTML è un caso particolare di

Dettagli

Internet Architettura del www

Internet Architettura del www Internet Architettura del www Internet è una rete di computer. Il World Wide Web è l insieme di servizi che si basa sull architettura di internet. In una rete, ogni nodo (detto host) è connesso a tutti

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ Pag. 1 di 13 REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Comune di Pella (NO) http://www.comune.pella.no.it/ DATA DELLA VALUTAZIONE 09/07/2008 AUTORE DELLA VALUTAZIONE Alessio Mantegna

Dettagli

Tutorial di HTML HyperText Markup Language

Tutorial di HTML HyperText Markup Language Tutorial di HTML HyperText Markup Language 1 Indice L'HTML E I BROWSER... 3 STRUTTURA PAGINA... 3 TESTO... 5 FONT DEL TESTO... 5 COLORE DEL TESTO... 5 DIMENSIONI DEL TESTO... 6 STILE DEL TESTO... 6 TITOLI,

Dettagli

INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO HTML. Internet + HTML + HTTP = WWW

INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO HTML. Internet + HTML + HTTP = WWW 1 INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO HTML Internet + HTML + HTTP = WWW Scopo della esercitazione 2 Conoscere i principali tag HTML Realizzare una propria Home Page utilizzando alcuni semplici tag HTML 3 Architettura

Dettagli

Lezione 6: Form 27/04/2012

Lezione 6: Form 27/04/2012 Lezione 6: Form In alcuni documenti HTML può essere utile creare dei moduli (form) che possono essere riempiti da chi consulta le pagine stesse (es. per registrarsi ad un sito). Le informazioni sono poi

Dettagli

HTML 6. I frame. Sintassi di base. I frame e DOCTYPE FRAME. ...head... <FRAMESET lista_attributi> <FRAME SRC= URL lista_attributi>

HTML 6. I frame. Sintassi di base. I frame e DOCTYPE FRAME. ...head... <FRAMESET lista_attributi> <FRAME SRC= URL lista_attributi> FRAME HTML 6 I frame Danno la possibilità di creare finestre multiple all'interno della finestra del browser Si riesce a suddividere la pagina in più sezioni indipendenti, ma che si possono influenzare

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

GUIDA ALL HTML. Creato da SUPREMO KING

GUIDA ALL HTML. Creato da SUPREMO KING GUIDA ALL HTML Creato da SUPREMO_KING 1 PREMESSE L html è il linguaggio fondamentale attraverso il quale è possibile creare delle semplici pagine web. L html non è un linguaggio di programmazione ma un

Dettagli

Disegnare il Layout. www.vincenzocalabro.it 1

Disegnare il Layout. www.vincenzocalabro.it 1 Disegnare il Layout www.vincenzocalabro.it 1 Il problema dell interfaccia Una buona interfaccia deve assolvere a diverse funzioni: far percepire i contenuti permettere di individuare le principali aree

Dettagli

Ipertesti. Informatica. Internet e WEB WEB. Come funziona il WWW. Come funziona il WWW. Lezione III. Il linguaggio HTML Hyper Text Murkup Language

Ipertesti. Informatica. Internet e WEB WEB. Come funziona il WWW. Come funziona il WWW. Lezione III. Il linguaggio HTML Hyper Text Murkup Language Informatica Lezione III Il linguaggio HTML Hyper Text Murkup Language Ipertesti Sono testi che possono essere letti sia in modo sequenziale sia eseguendo salti da un paragrafo ad un altro Sono il soggetto

Dettagli

XML. Concetti principali. Risultato possibile. Differenze tra XML e HTML

XML. Concetti principali. Risultato possibile. Differenze tra XML e HTML Concetti principali Un documento XML contiente delle istruzioni particolari chiamate tag scritte in forma di coppia di parentesi (metalinguaggio con parentesi) Daniele Marini XML questa

Dettagli

DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER L architettura CLIENT SERVER è l architettura standard dei sistemi di rete, dove i computer detti SERVER forniscono servizi, e computer detti CLIENT, richiedono

Dettagli

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a.

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a. Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a. 2014-2015 27/01/2015 dott. 1 Adobe Dreamweaver http://www.adobe.com/it/products/dreamweaver/features/?view=topnew

Dettagli

Manuale scritto da Fuso Federico 4 A Anno scolastico 2011/2012 Parte 1

Manuale scritto da Fuso Federico 4 A Anno scolastico 2011/2012 Parte 1 Manuale scritto da Fuso Federico 4 A Anno scolastico 2011/2012 Parte 1 Chi può riuscire a creare pagine HTML? La realizzazione di pagine web non eccessivamente sofisticate è alla portata di tutti, basta

Dettagli

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE Pagina 11 copiati nel proprio sistema (disco fisso o floppy). Questa operazione è detta download o scaricamento. Il modo più semplice per effettuare un download di un file (a meno che non sia specificato

Dettagli

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Applicazioni Internet B. Paolo Salvaneschi B6_5 V1.11. JSP parte E

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Applicazioni Internet B. Paolo Salvaneschi B6_5 V1.11. JSP parte E Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi B6_5 V1.11 JSP parte E Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio personale e

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

XML. XML è contemporaneamente: XML non è:

XML. XML è contemporaneamente: XML non è: XML XML è contemporaneamente: Linguaggio di annotazione (Markup) che permette di creare gruppi di marcatori (tag set) personalizzati (MathML, XHTML, chemicalml, ecc..) Formato standard per lo scambio dei

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE WEB EDITING - Versione 2.0

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE WEB EDITING - Versione 2.0 EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE WEB EDITING - Versione 2.0 Copyright 2010 The European Computer Driving Licence Foundation Ltd. Tutti I diritti riservati. Questa pubblicazione non può essere riprodotta

Dettagli

HTML INFORMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE PROF.SSA BICE CAVALLO

HTML INFORMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE PROF.SSA BICE CAVALLO HTML INFORMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE PROF.SSA BICE CAVALLO Introduzione 2 HTML è l'acronimo di Hypertext Markup Language ("Linguaggio di contrassegno per gli Ipertesti") e non è un linguaggio

Dettagli

Dott.ssa Maria Vittoria Avolio. Dott.ssa Adriana Pietramala

Dott.ssa Maria Vittoria Avolio. Dott.ssa Adriana Pietramala Corso di Informatica Laurea Triennale - Comunicazione&Dams Dott.ssa Maria Vittoria Avolio avoliomv@unical.it Dott.ssa Adriana Pietramala a.pietramala@unical.it Riferimenti Manuale PHP http://www.php.net/download-docs.php

Dettagli

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI 5.6 STAMPA In alcune circostanze può essere necessario riprodurre su carta i dati di tabelle o il risultato di ricerche; altre volte, invece, occorre esportare il risultato di una ricerca, o i dati memorizzati

Dettagli

Per accedere clicca su START o AVVIO (in basso a sinistra sul tuo schermo), poi su PROGRAMMI, ACCESSORI e infine su BLOCCO NOTE.

Per accedere clicca su START o AVVIO (in basso a sinistra sul tuo schermo), poi su PROGRAMMI, ACCESSORI e infine su BLOCCO NOTE. Cos'è l'html HTML è una sigla che viene da una frase inglese che vuol dire: " Linguaggio di contrassegno di ipertesti" (Hyper Text Markup Language) L'Html non è un vero e proprio linguaggio di programmazione,

Dettagli

Extensible Markup Language

Extensible Markup Language Extensible Markup Language Dispense per il corso di Ingegneria del Web Revisione 05/11 Giuseppe Della Penna (giuseppe.dellapenna@di.univaq.it) Dipartimento di Informatica Università degli studi dell'aquila

Dettagli

HTML (HyperText Markup Language) significa linguaggio di contrassegni per ipertesto

HTML (HyperText Markup Language) significa linguaggio di contrassegni per ipertesto HTML5 Nel seguito troverai una breve introduzione agli elementi essenziali di HTML 5, non si tratta di una guida completa. Se conosci una precedente versione di HTML forse noterai alcune differenze. La

Dettagli

Costruzione di un sito web - HTML

Costruzione di un sito web - HTML Costruzione di un sito web - HTML Obiettivi. Presentare le caratteristiche di un sito Web ed i concetti base per la sua costruzione: fasi di realizzazione e linguaggio HTML. Illustrare gli elementi fondamentali

Dettagli

La pagina Web modulo.html utilizza le specifiche di stile descritte nel foglio feedback.css.

La pagina Web modulo.html utilizza le specifiche di stile descritte nel foglio feedback.css. Moduli di feedback Uno degli strumenti per l interattività con gli utenti è la pagina per raccogliere suggerimenti o commenti dai visitatori, formata da moduli sul video da riempire con il nome del mittente,

Dettagli

Esercizi di JavaScript

Esercizi di JavaScript Esercizi di JavaScript JavaScript JavaScript é un linguaggio di programmazione interpretato e leggero, creato dalla Netscape. E' presente a patire da Netscape 2 in tutti i browser ed é dunque il linguaggio

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

Java Server Pages (JSP) JSP o Servlet? Java Server Pages (JSP) Java Server Pages Costituiscono un estensione della tecnologia delle servlet

Java Server Pages (JSP) JSP o Servlet? Java Server Pages (JSP) Java Server Pages Costituiscono un estensione della tecnologia delle servlet Java Server Pages (JSP) Introduzione alle JSP Linguaggio di scripting lato server HTML-embedded Una pagina JSP contiene sia HTML sia codice Il client effettua la richiesta per la pagina JSP La parte HTML

Dettagli

Guida XHTML. Introduzione. Cos'è XHTML. (www.html.it) http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida xhtml/

Guida XHTML. Introduzione. Cos'è XHTML. (www.html.it) http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida xhtml/ 1 Guida Guida (www.html.it) http://xhtml.html.it/guide/leggi/52/guida xhtml/ Introduzione 26 gennaio 2000: il World Wide Web Consortium (W3C) rilascia la prima specifica del linguaggio di markup destinato

Dettagli

HTML SITI WEB. FEQUENZA OBBLIGATORIA 80% ESERCITAZIONI (laboratorio) RICONOSCIMENTO 3 CFU. infolab@uniroma3.it host.uniroma3.it/laboratori/infolab

HTML SITI WEB. FEQUENZA OBBLIGATORIA 80% ESERCITAZIONI (laboratorio) RICONOSCIMENTO 3 CFU. infolab@uniroma3.it host.uniroma3.it/laboratori/infolab HTML SITI WEB FEQUENZA OBBLIGATORIA 80% ESERCITAZIONI (laboratorio) RICONOSCIMENTO 3 CFU infolab@uniroma3.it host.uniroma3.it/laboratori/infolab INTERNET Generalmente Internet è definita la rete delle

Dettagli

Corso html 5. Di Roberto Abutzu. *********** Terza parte: Prime nozioni: Tag e prima pagina, continuazione. **********

Corso html 5. Di Roberto Abutzu. *********** Terza parte: Prime nozioni: Tag e prima pagina, continuazione. ********** Corso html 5. Di Roberto Abutzu. *********** Terza parte: Prime nozioni: Tag e prima pagina, continuazione. ********** Prime nozioni: Tag e prima pagina, continuazione. Nota bene, al fine di avere anche

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

2.3 Cenni sui fogli di stile CSS per XML

2.3 Cenni sui fogli di stile CSS per XML Fondamenti di Informatica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Informatica Applicata 2.3 Cenni sui fogli di stile CSS per XML Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE

Dettagli

Laboratorio di Basi di Dati e Multimedia

Laboratorio di Basi di Dati e Multimedia Laboratorio di Basi di Dati e Multimedia Laurea in Informatica Multimediale Docente: Carlo Combi Email: carlo.combi@univr.it Lezione 8 Il linguaggio XML extensible Markup Language XML è un linguaggio di

Dettagli

Introduzione allo sviluppo Web. Studium Generale, a.a. 2013-2014, II semestre

Introduzione allo sviluppo Web. Studium Generale, a.a. 2013-2014, II semestre Introduzione allo sviluppo Web Studium Generale, a.a. 2013-2014, II semestre 1 Contatto Daniel Graziotin graziotin@inf.unibz.it http://task3.cc/teaching/introduzion e-allo-sviluppo-web 2 Progettare un

Dettagli

GUIDA HTML 4.01 andreavasini@libero.it HTML.IT

GUIDA HTML 4.01 andreavasini@libero.it HTML.IT Tutti i diritti sono riservati. Per pubblicazioni od utilizzo di questo materiale pregasi contattare l autore al seguente indirizzo: andreavasini@libero.it Andrea Vasini HTML.IT HTML.IT - Andrea Vasini

Dettagli

HTML TECNOLOGIE WEB. Definizioni iniziali. Il WEB così come lo conosciamo oggi è realizzato con una serie di tecnologie

HTML TECNOLOGIE WEB. Definizioni iniziali. Il WEB così come lo conosciamo oggi è realizzato con una serie di tecnologie HTML Definizioni iniziali HTML DEFINIZIONI INIZIALI TECNOLOGIE WEB Il WEB così come lo conosciamo oggi è realizzato con una serie di tecnologie Qui ci occuperemo solo di HTML http://www.evolutionoftheweb.com

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

XML e PHP. Gestire XML con PHP. Appendice

XML e PHP. Gestire XML con PHP. Appendice Appendice XML e PHP Tra tutti i linguaggi di programmazione esistenti PHP è tra quelli che meglio si adattano all elaborazione di documenti XML. PHP è un linguaggio di programmazione che consente di arricchire

Dettagli

XML Master di II livello "Sistemi informativi geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio"

XML Master di II livello Sistemi informativi geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio XML Master di II livello "Sistemi informativi geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio" Claudio Rocchini claudio@rockini.name Istituto Geografico Militare 2013 Introduzione a XML extensible

Dettagli

HTML. Struttura di un file HTML pag. 2 Esempio della struttura di un sito pag. 3. Impostare i dati in un link di tipo mailto pag.

HTML. Struttura di un file HTML pag. 2 Esempio della struttura di un sito pag. 3. Impostare i dati in un link di tipo mailto pag. HTML Vari Struttura di un file HTML pag. 2 Esempio della struttura di un sito pag. 3 Impostare i dati in un link di tipo mailto pag. 6 Testo scorrevole pag. 7 Link ad una pagina con il tag pag.

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

XML INVITO ALLO STUDIO EUROPEAN NETWORK OF INNOVATIVE SCHOOLS

XML INVITO ALLO STUDIO EUROPEAN NETWORK OF INNOVATIVE SCHOOLS XML INVITO ALLO STUDIO EUROPEAN NETWORK OF INNOVATIVE SCHOOLS CSS e XML Per formatare i documenti XML è possibile seguire due strade: Quando non c è bisogno della potenza elaborativa di XSL, l utilizzo

Dettagli

HTML e XML. Politecnico di Milano Facoltà del Design Bovisa Elementi di Informatica e Reti di calcolatori

HTML e XML. Politecnico di Milano Facoltà del Design Bovisa Elementi di Informatica e Reti di calcolatori HTML e XML Politecnico di Facoltà del Design Bovisa Elementi di Informatica e Reti di calcolatori Ing. Claudio Menghi Dipartimento di Elettronica e Informazione menghi@elet.polimi.it http://home.dei.polimi.it/menghi

Dettagli

WWW.ICTIME.ORG. NVU Manuale d uso. Cimini Simonelli Testa

WWW.ICTIME.ORG. NVU Manuale d uso. Cimini Simonelli Testa WWW.ICTIME.ORG NVU Manuale d uso Cimini Simonelli Testa Cecilia Cimini Angelo Simonelli Francesco Testa NVU Manuale d uso EDIZIONE Gennaio 2008 Questo manuale utilizza la Creative Commons License www.ictime.org

Dettagli

APPENDICE C extensible Markup Language

APPENDICE C extensible Markup Language APPENDICE C extensible Markup Language C.1 extensible Markup Language, concetti di base XML è un dialetto di SGML progettato per essere facilmente implementabile ed interoperabile con i suoi due predecessori

Dettagli

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE 5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Base offre la possibilità di creare database strutturati in termini di oggetti, quali tabelle, formulari, ricerche e rapporti, di visualizzarli e utilizzarli in diverse modalità.

Dettagli

Lista dei Punti di Controllo per l'accessibilità dei contenuti web

Lista dei Punti di Controllo per l'accessibilità dei contenuti web Lista dei Punti di Controllo per l'accessibilità dei contenuti web Questo documento è tratto dal sito del W3C http://www.w3.org/tr/wai-webcontent/full-checklist.html ed è stato tradotto dagli studenti

Dettagli

Modulo 1: Fondamenti per scrivere una pagina web

Modulo 1: Fondamenti per scrivere una pagina web Modulo 1: Fondamenti per scrivere una pagina web Indice del modulo Introduzione al linguaggio di marcatura Contenuto, struttura, presentazione Elementi e attributi Proviamo a scrivere una pagina HTML Aggiungere

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Come creare un modulo

Come creare un modulo Come creare un modulo Aggiungi moduli al tuo sito per registrare le informazioni dei tuoi clienti su un database, o per riceverle via e- mail. Trascina un widget Modulo sulla tua pagina Nel pannello Widget

Dettagli

Uno dei pregi di Java è quello di integrare la documentazione con il codice stesso Formato dei commenti:

Uno dei pregi di Java è quello di integrare la documentazione con il codice stesso Formato dei commenti: Javadoc Uno dei pregi di Java è quello di integrare la documentazione con il codice stesso Formato dei commenti: /* commenti */ // commenti /** commenti documentazione */ Questi ultimi generano automaticamente

Dettagli

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013 Corso di HTML Modulo L3 1-Concetti generali 1 Prerequisiti Browser Rete Internet Client e server 2 1 Introduzione In questa Unità introduciamo alcuni semplici elementi del linguaggio HTML, con il quale

Dettagli

Corso di Informatica di base per le discipline umanistiche - XPATH

Corso di Informatica di base per le discipline umanistiche - XPATH Corso di Informatica di base per le discipline umanistiche - XPATH Francesca Frontini Pavia AA 2008-2009 Materiale http://www.w3schools.com/xpath/default.asp Cartella xpath esercizi scaricabile dalla pagina

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. WebEditing. Syllabus

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. WebEditing. Syllabus EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE WebEditing Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL Standard WebEditing. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo di apprendimento,

Dettagli