XVII AOICO NApOLI GENNAIO. LE COmpLICANzE IN ORL. Congresso Nazionale. programma preliminare. presidente Giuseppe Panetti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XVII AOICO 29-30. NApOLI GENNAIO. LE COmpLICANzE IN ORL. Congresso Nazionale. programma preliminare. presidente Giuseppe Panetti."

Transcript

1 Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica Associazione Ospedaliera A.O.I.C.O. Otorinolaringoiatrica Centromeridionale Italia Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica presidenti ONORARI Enrico de Campora Pasquale Laudadio COmItAtO D ONORE Francesco Laurini Carlo De Vita Francesco Grande programma preliminare XVII Congresso Nazionale AOICO NApOLI GENNAIO LE COmpLICANzE IN ORL presidente Giuseppe Panetti

2 Carissimi colleghi, quest' anno il Congresso annuale dell'aoico si terrà a Napoli. A tutti i Partecipanti giunga il mio personale benvenuto con l'augurio che ciascuno di Voi possa trovare stimolante e produttivo il programma che si terrà nei due giorni di lavoro. Come già annunciato il tema delle relazioni verterà sulle complicanze della patologia ORL. L'obiettivo sarà quello di affrontare molte delle problematiche inerenti la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di quegli eventi patologici che possono interferire nel normale decorso delle patologie del distretto ORL. Non di minore rilievo gli aspetti medico-legali cui verrà dedicato adeguato spazio alla luce della sempre maggiore capacità che questi hanno di infl uenzare la nostra condotta. Nella speranza di raggiungere, almeno in parte, tali propositi, nonché certo dell'aiuto fornito dalla cornice della città di Napoli che immancabilmente sarà in grado di offrire, auguro a tutti voi un proficuo soggiorno. faculty Giuseppe Panetti Barbara Michele Barletta Barillari Umberto Napoli Bevilacqua Francesco Napoli Bottero Sergio Roma Camaioni Angelo Roma Capasso Pasquale Napoli Caporale Claudio Domenico Pescara Carboni Sebastiano Alghero Cassandro Ettore Salerno Cassano Michele Foggia Castagna Giovanni Napoli Cavaliere Michele Napoli Cioffi Luigi Napoli Cunsolo Elio Maria Modena D'Agnone Nicola Macerata Danesi Giovanni Bergamo D'Angelo Luigi Napoli D'Avenia Eugenio Napoli De Benedetto Michele Lecce de Campora Enrico Roma de Campora Luca Roma De Vincentiis Giovanni Carlo Roma Della Volpe Antonio Napoli Denaro Attilio Comiso Di Maria Domenico Benevento D'Ottavi Luigi Raimondo Roma Esposito Erik Dominik Nola Falco Raucci Aldo Pozzuoli Felisati Dino Milano Fois Luigi Vincenzo Sassari Fragliasso Nunzio Napoli Franco Pierluigi Napoli Frosini Paolo Pistoia Galfano Giuseppe Mario Palermo Gianformaggio Carlo Trapani Grasso Raffaele Lamezia Terme Iemma Maurizio Salerno Iengo Maurizio Napoli Ionna Franco Napoli Larotonda Gennaro Matera Laudadio Pasquale Bologna Leone Carlo Antonio Napoli Malafronte Giuseppe Avellino Manola Marco Melfi Mansi Nicola Napoli Marciano Elio Napoli Marcolin Paolo Napoli Marotta Ortensio Caserta Marzetti Andrea Roma Mastella Amerigo Pozzuoli Mazzone Salvatore Napoli Morandi Morando Napoli Motta Gaetano Napoli Napolitano Domenico Napoli Palladino Remo Nocera Inferiore Palumbo Antonio Lecce Panetti Giuseppe Napoli Piane Riccardo Mario Lucca Presutti Livio Modena Pucci Vincenzo Napoli Radici Marco Roma Raso Ferdinando Catania Ricciardiello Filippo Napoli Romano Giuseppe Matera Ruscito Paolo Rieti Russo Gennaro Napoli Saita Vincenzo Catania Salzano Francesco Antonio Salerno Santagata Rosario Napoli Segreto Mario Napoli Sodano Luigi Napoli Sperati Giorgio Genova Spriano Giuseppe Mauro Roma Tagliabue Alberto Brindisi Tore Giorgio Cagliari Tortoriello Giuseppe Napoli Vacalebre Arcadio Napoli Varricchio Attilio Napoli Villari Domenico Modena Villari Giuseppe Benevento Zappone Carmelo Perugia

3 VENERDÌ 29 GENNAIO mattino SALA A Registrazione dei partecipanti Introduzione al corso Giuseppe Panetti Saluto delle Autorità Saluti al Comitato d'onore COmpLICANzE NELLA ChIRuRGIA ORL pediatrica Presidente Giorgio Tore Moderatori Attilio Denaro, Nicola D Agnone Complicanze nella chirurgia faringea Nicola Mansi Complicanze nella chirurgia otologica Antonio Della Volpe Complicanze nella chirurgia rinosinusale Giovanni Carlo De Vincentiis Complicanze nella chirurgia laringo-tracheale Sergio Bottero Discussione tavola ROtONDA La scuola di specializzazione ORL: opinioni a confronto tra universitari e ospedalieri Presidenti Elio Marciano, Umberto Barillari Moderatori Ettore Cassandro, Marco Radici relatori Gaetano Motta, Maurizio Iengo, Carlo Antonio Leone, Angelo Camaioni Discussione Open Coffee break DEfINIzIONE DI COmpLICANzE perioperatorie Presenta Carlo Antonio Leone Il punto di vista del clinico Elio Cunsolo Il punto di vista del magistrato Nunzio Fragliasso Discussione COmpLICANzE ORL NELL AttIVItà AmbuLAtORIALE Presidente Luigi Vincenzo Fois Moderatori Arcadio Vacalebre, Domenico Di Maria Il Pronto Soccorso nell ambulatorio del Pediatra di Famiglia. Focus su rinite e asma Luigi Cioffi Le flogosi acute delle prime vie aeree (otiti, otomastoiditi, faringotonsilliti, rinosinusiti): le complicanze gestibili nell ambulatorio dell Otorino operante sul territorio Luigi Sodano Discussione

4 Le complicanze nella chirurgia ambulatoriale o in day surgery: le complicanze otologiche Claudio Caporale la settorinoplastica nei casi difficili Raffaele Grasso le complicanze nella chirurgia del cavo orale Carmelo Zappone Discussione Colazione di lavoro SALA b COmpLICANzE, INSuCCESSI ED ESpERIENzE personali Presidenti Luigi D Angelo, Francesco Salzano Moderatori Domenico Napolitano, Vincenzo Saita relatori Filippo Ricciardiello, Mario Segreto, Francesco Bevilacqua, Marco Manola, Aldo Falco Raucci, Sebastiano Carboni, Paolo Frosini, Salvatore Mazzone, Rosario Santagata, Michele Cavaliere, Morando Morandi, Giuseppe Romano, Attilio Varricchio, Michele Cassano, Antonio Palumbo, Domenico Villari, Pierluigi Franco, Pasquale Capasso, Gennaro Russo Colazione di lavoro Direttivo AOICO VENERDÌ 29 GENNAIO pomeriggio SALA A ANGOLO DELLA StORIA OtORINOLARINGOIAtRICA CAmpANA Presenta Enrico de Campora relatori Dino Felisati, Giorgio Sperati COmpLICANzE OtOLOGIChE Presidente Pasquale Laudadio Moderatori Giuseppe Panetti, Carlo Antonio Leone Chirurgia della mastoide ed orecchio medio Remo Palladino Gestione delle lesioni del nervo facciale Giovanni Danesi Chirurgia dell otosclerosi Giuseppe Malafronte Chirurgia degli impianti cocleari e delle protesi impiantabili Ortensio Marotta Endoscopic Ear Surgery e chirurgia del basicranio Livio Presutti Discussione Open Coffee break

5 COmpLICANzE RINOLOGIChE Presidente Michele De Benedetto Moderatori Vincenzo Pucci, Carlo Gianformaggio Barotraumi Paolo Marcolin Le complicanze nella chirurgia naso-sinusale: nella chirurgia dei disturbi del sonno Andrea Marzetti orbitarie e periorbitarie Paolo Ruscito fistole liquorali Ferdinando Raso epistassi post-chirurgiche Domenico Di Maria post-chirurgiche nella rinosinusite cronica Riccardo Piane chirurgia endoscopica oncologica rinosinusale Giovanni Castagna Discussione Premio alla carriera Cena sociale SAbAtO 30 GENNAIO mattino SALA A Assemblea AOICO COmpLICANzE NELLA ChIRuRGIA ONCOLOGICA ORL I SESSIONE Presidente Gennaro Larotonda Moderatori Luigi D'Ottavi, Michele Barbara Cavo orale ed orofaringe Marco Radici Chirurgia laringea Giuseppe Tortoriello Chirurgia cervicale Giuseppe Spriano Chirurgia ricostruttiva Angelo Camaioni Discussione II SESSIONE Presidente Giuseppe Villari Moderatori Giuseppe Mario Galfano, Amerigo Mastella Chirurgia tiroidea Franco Ionna, Alberto Tagliabue Chirurgia delle ghiandole salivari Maurizio Iemma, Luca de Campora Chirurgia laser endoscopica Erik Dominik Esposito, Eugenio D Avenia Discussione Considerazioni conclusive Enrico de Campora Chiusura del Congresso Giuseppe Panetti

6 INfORmAzIONI GENERALI Sede del Congresso Hotel Royal Continental Via Partenope, 38/ Napoli Segreteria Scientifica Luciano Strollo Marilù Panetti Segreteria Organizzativa Via Giulia, Roma Tel Fax Via Portanuova, Udine Tel Fax nec@nordestcongressi.it Iscrizione: l iscrizione si effettua tramite il form disponibile online sul sito entro il 20 gennaio Quote di iscrizione entro il 31 dicembre 2015 dopo il 31 dicembre 2015 Soci AOICO gratuita gratuita (se in regola con la quota associativa) (se in regola con la quota associativa) Non Soci AOICO 150,00 180,00 Specializzandi* 100,00 120,00 Cena sociale 70,00 70,00 Le quote di iscrizione sono comprensive di IVA al 22% e includono la partecipazione ai lavori scientifici, la colazione di lavoro di venerdì 29 gennaio e il kit congressuale. La quota della Cena sociale è comprensiva di IVA al 10%. *Gli specializzandi dovranno allegare una dichiarazione ufficiale attestante l iscrizione alla Scuola di Specializzazione. Gennaro Regina Il molo 2014 acrilico su carta in cotone Cancellazioni: eventuali annullamenti dell iscrizione effettuati entro il 9 gennaio 2016 daranno diritto ad un rimborso del 70% dell importo versato. Dopo tale data non potrà essere garantito alcun rimborso. I rimborsi verranno effettuati dopo lo svolgimento dell evento. prenotazione alberghiera: si effettua tramite il form online disponibile sul sito entro il 9 gennaio Eventuali richieste pervenute dopo tale data verranno evase soltanto in base alla eventuale disponibilità residua. Queste condizioni non si applicano alle aziende, che dovranno rivolgersi direttamente alla Segreteria Organizzativa per concordare le modalità di prenotazione. Cena sociale: la Cena sociale avrà luogo venerdì 29 gennaio 2016 alle ore ECm: Provider - Nord Est Congressi srl - ID Crediti assegnati: 10,5. Professioni accreditate: medico chirurgo, logopedista, odontoiatra, infermiere, infermiere pediatrico, tecnico sanitario di radiologia medica, tecnico audiometrista, tecnico audioprotesista. Discipline accreditate: otorinolaringoiatria, allergologia ed immunologia clinica, malattie dell apparato respiratorio, medica e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina termale, medicina aeronautica e spaziale, oncologia, pediatria, radioterapia, chirurgia maxillo-facciale, medicina legale, neuroradiologia, radiodiagnostica, medicina generale (medici di famiglia), pediatria (pediatri di libera scelta), audiologia e foniatria, privo di specializzazione.

7 Come raggiungere la sede del Congresso: l Hotel Royal Continental si trova al centro della grande isola pedonale del lungomare e può essere raggiunto: In aereo: dall aeroporto Napoli Capodichino prendere la linea Alibus e scendere alla fermata Piazza Municipio. Proseguire a piedi fino a via Acton e prendere il bus 154, scendere alla fermata Santa Lucia, l'hotel è a pochi passi. In treno: dalla Stazione Centrale, prendere la metro Linea 1 (Garibaldi, poco fuori la stazione), in direzione Dante, e scendere a Toledo. Da lì è possibile raggiungere l hotel in taxi, oppure con una piacevole passeggiata lungo via Toledo e attraverso piazza del Plebiscito. In auto: dall'autostrada, prendere la direzione piazza Municipio/Porto, proseguire su via Acton, attraversare il Tunnel della Vittoria e seguire via Morelli. Dopo 100 m girare a sinistra per immettersi in piazza Vittoria. Svoltare a sinistra per restare nella piazza e girare a sinistra in via Arcoleo. Poco prima dell ingresso del Tunnel della Vittoria svoltare a destra in via Chiatamone. All altezza del civico 54 svoltare a destra in via Dumas, alla fine della strada girare a sinistra per entrare nel garage dell hotel. XVII Congresso Nazionale AOICO Napoli gennaio Gennaro Regina Il molo 2014 acrilico su carta in cotone

XVII AOICO 29-30. N A p OLI GENNAIO. LE COMpLICANZE IN ORL. Congresso Nazionale. programma definitivo. presidente Giuseppe Panetti.

XVII AOICO 29-30. N A p OLI GENNAIO. LE COMpLICANZE IN ORL. Congresso Nazionale. programma definitivo. presidente Giuseppe Panetti. Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica Associazione Ospedaliera A.O.I.C.O. Otorinolaringoiatrica Centromeridionale Italia Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale

Dettagli

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO PROGRAMMA PRELIMINARE GRUPPO ALTA ITALIA di Otorinolaringoiatria e Chirugia Cervico-Facciale 61 RADUNO Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO COMPLESSO SAN FRANCESCO

Dettagli

L approccio multidisciplinare alle neoplasie della testa e del collo. Roma, Residenza di Ripetta 25-26 gennaio 2013. Presidente: L. R.

L approccio multidisciplinare alle neoplasie della testa e del collo. Roma, Residenza di Ripetta 25-26 gennaio 2013. Presidente: L. R. AOICO Congresso Nazionale AOICO Associazione Ospedaliera Italia Centromeridionale Otorinolaringoiatrica XIV Presidente Onorario: Enrico de Campora L approccio multidisciplinare alle neoplasie della testa

Dettagli

programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

programma M. Ansarin (Milano) 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. programma 09.30 Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G. Peretti (Genova) SESSIONE 1 Chair: F. Chiesa (Milano), G. Paludetti (Roma) 09.40 ruolo, validazione

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo S.I.C.A.D.S. Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe Cassetti Reggio Emilia, 5 luglio

Dettagli

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE MARIE MANTHEY. 17 dicembre 2012. SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa 8 - Torino

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE MARIE MANTHEY. 17 dicembre 2012. SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa 8 - Torino INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Gli imperativi: APPROPRIATEZZA ED ECONOMICITA La sfida: INVESTIRE SULLE PERSONE Un modello: IL PRIMARY NURSING 17 dicembre 2012 SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino

Dettagli

Il chirurgo e il paziente critico

Il chirurgo e il paziente critico Il chirurgo e il paziente critico CONVEGNO TERZA EDIZIONE 22 Ottobre 2011 Monza PRIMO ANNUNCIO Cari amici e colleghi, proseguendo il percorso iniziato negli anni scorsi, è con grande piacere che Vi presento

Dettagli

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola. Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola 15 Giugno 2012 Spazio Eventi San Paolo della Croce, Firenze Venerdì

Dettagli

Congresso Regionale GERO

Congresso Regionale GERO Congresso Regionale GERO 28 marzo 2015 Presidente del congresso: LIVIO PRESUTTI Presidente GERO: ENESTO PASQUINI Presidente onorario: Pasquale Laudadio Modena CENTRO SERVIZI del POLICLINICO via del Pozzo

Dettagli

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia 28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA BERGAMO 30-31 gennaio 2015 Centro Congressi Hotel Excelsior San Marco Programma

Dettagli

IL SOCCORSO SULLA SCENA DEL CRIMINE

IL SOCCORSO SULLA SCENA DEL CRIMINE INFORMAZIONI GENERALI CONVEGNO NAZIONALE IL SOCCORSO SULLA SCENA DEL CRIMINE Modena 28 Maggio 2016 Con il Patrocinio di: SEDE DEL CONVEGNO Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134-41121 Modena http://www.mo.camcom.it/

Dettagli

S EMINARIO NAZIONALE

S EMINARIO NAZIONALE S EMINARIO NAZIONALE S EMINARIO NAZIONALE Seminario Nazionale SIMPIOS Controllo della diffusione delle resistenze antimicrobiche. Una strategia condivisa CREMONA 6 Ottobre 2015 COMITATI Comitato Scientifico

Dettagli

Pisa 10-11 Settembre 2010. 5 Corso di Base Teorico-Pratico di Aggiornamento: Direttore: Prof. Stefano Berrettini

Pisa 10-11 Settembre 2010. 5 Corso di Base Teorico-Pratico di Aggiornamento: Direttore: Prof. Stefano Berrettini Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Corso di Laurea in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche S.O.D. Otologia Impianti Cocleari Direttore: Prof. Stefano Berrettini CATTEDRA DI OTORINOLARINGOIATRIA

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, 28-16145 Genova

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, 28-16145 Genova SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, 28-16145 Genova Tel. 010. 35311 Fax 010. 3531397 e-mail: genova2003@kataweb.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010 RELATORI e MODERATORI Francesco Albano Bari Giuliana Alimena Roma Michele Baccarani Bologna Silvana Capalbo Foggia Nicola Cascavilla San Giovanni Rotondo Daniela Cilloni Orbassano Lucia Ciuffreda Trani

Dettagli

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo 23-24 Ottobre 2015. Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo 23-24 Ottobre 2015. Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino Palermo 23-24 Ottobre 2015 Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO 13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 Presentazione del Congresso e Saluti

Dettagli

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 1-3 maggio 2015 Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) METODOLOGIA E OBIETTIVO DEL CORSO La metodologia didattica del Corso

Dettagli

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia XXIX CONGRESSO Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia PRESIDENTE Paolo Tagliabue (Monza) VICEPRESIDENTE Simonetta Cherubini (Busto Arsizio - VA) SEGRETARIO Roberto Bottino (Brescia) COMITATO

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia GIOVEDI 29 MARZO 2012- dalle ore 08,30 17,30 BARI Hotel Mercure Villa Romanazzi-Carducci Via Giuseppe Capruzzi, 326 - Sala delle Scuderie Il Provider dell

Dettagli

Adolescenza, età di confine Un progetto per gli adolescenti a Milano

Adolescenza, età di confine Un progetto per gli adolescenti a Milano Adolescenza, età di confine Un progetto per gli adolescenti a Milano La nuova socialità Sabato 1 Dicembre 2012, ore 08.30 Milano, Sala conferenze Spazio del Sole e della Luna Via Ulisse Dini 7 8.30 Benvenuto

Dettagli

Programma definitivo

Programma definitivo I Corso ECM - EMILIA ROMAGNA WEEK SURGERY DAY SURGERY CHIRURGIA AMBULATORIALE Porretta Terme (BO) Hotel Helvetia, Sabato 23 Gennaio 2016 Direttore Corso Prof. Enrico Marlia Programma definitivo Il difficile

Dettagli

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Dall eziopatogenesi alla clinica: LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA Dall eziopatogenesi alla clinica: diagnosi differenziale e nuove terapie Padova, 22 novembre 2013 Hotel Galileo Claudio Olivato Padova 2013 LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA

Dettagli

Section Meeting 2015 per Member e Fellow ITI

Section Meeting 2015 per Member e Fellow ITI Section Meeting 2015 per Member e Fellow ITI Savelletri (BR) 15-16 Maggio 2015 Speakers: Luca Cordaro Nikolaos Perakis Sergio Piano Stefano Storelli Simone Vaccari Piero Venezia Presentazione Cari Members

Dettagli

L essenziale nella patologia neoplastica delle ghiandole salivari

L essenziale nella patologia neoplastica delle ghiandole salivari Società Italiana di Radiologia Medica Corso della Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo L essenziale nella patologia

Dettagli

Direttore dei Corsi Attilio Denaro Comiso

Direttore dei Corsi Attilio Denaro Comiso COMISONASO 2011 Ospedale di Comiso 4-5/Settembre 2011 CORSO DI DISSEZIONE ANATOMO - CHIRURGICA Tecniche e dissezione di Settorinoplastica Malta Istituto di Anatomia dell Università 6-7/ Settembre 2011

Dettagli

CARDIOLOGIA E ARTE MILAN. 2 Dicembre. Sesto San Giovanni PROGRAMMA PRELIMINARE. Grand Hotel Barone di Sassj

CARDIOLOGIA E ARTE MILAN. 2 Dicembre. Sesto San Giovanni PROGRAMMA PRELIMINARE. Grand Hotel Barone di Sassj Sesto San Giovanni MILAN 2 Dicembre Grand Hotel Barone di Sassj PROGRAMMA PRELIMINARE PRESIDENTI A. S. Montenero IRCCS Multimedica Dipartimento di Cardiologia Sesto san Giovanni (MI) M. Santomauro Università

Dettagli

ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI

ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI ATTUALITÀ NELLA TERAPIA INTEGRATA LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE DELLE VIE AEREE DIGESTIVE SUPERIORI Coordinatori: Salvatore Pisconti, Alfredo Procaccini, Giovanni Silvano, 12-14 gennaio 2012 Grand Hotel

Dettagli

INTRODUZIONE. Cari amici e colleghi,

INTRODUZIONE. Cari amici e colleghi, Corso di aggiornamento - 4,,5 crediitii BERGAMO DAY SURGERY 10 anni di DAY SURGERY all Ospedale di Treviglio Ospedale e territorio Treviglio (BG) 24 gennaio 2015 Coordiinatore sciientiifiico: Dott. Giiovannii

Dettagli

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO - MOLISE

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO - MOLISE SEZIONE: ABRUZZO-MOLISE nelle patologie polmonari acute e croniche PESCARA, 17-18 Aprile 2015 Hotel Esplanade nelle patologie polmonari acute e croniche Razionale Le malattie polmonari rappresentano una

Dettagli

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica SIP Provider n. 1172 PALERMO 13-14 Febbraio 2015 di Allergologia e Pneumologia Pediatrica Presidenti: Attilio Boner Giovanni Corsello Giovanni Pajno RELATORI E MODERATORI Stefania ARASI Messina Dante FERRARA

Dettagli

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA Società Italiana di Gerontologia e Geriatria con il patrocinio Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, SIGG European Union Geriatric Medicine Society, EUGMS INCONTRI DI GERIATRIA 2006 a CASA SOLLIEVO

Dettagli

4 Meeting Multidisciplinare

4 Meeting Multidisciplinare 4 Meeting Multidisciplinare dalle Consuetudini alle Evidenze in OtoRinoSinusologia Milano, 7-8 Giugno 2013 Scuola Militare Teuliè Programma PRELIMINARE COMITATO SCIENTIFICO Responsabile Scientifico Gualtiero

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia FABIO AYALA Napoli ANNA BALATO Napoli NICOLA BALATO Napoli VINCENZO CLAUDIO BATTARRA Caserta

Dettagli

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN IMAGING MUSCOLOSCHELETRICO

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN IMAGING MUSCOLOSCHELETRICO quelli di Alimini..ritornano INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN IMAGING MUSCOLOSCHELETRICO L A S P A L L A STATO DELL ARTE DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Villaggio Alimini 1 - Otranto (Le) 11-13 Settembre 2014

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 14 NOVEMBRE 2015 PATROCINI

Dettagli

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO provider n.148 Delegazione Regione Campania 2 Dicembre 2015 NAPOLI, Hotel delle Terme di Agnano MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO IL PROGETTO Il progetto

Dettagli

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) Associazione Apuana medico Sportiva dilettantistica (massa-carrara) Programma Scientifico preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 14 novembre 2015 PATROCINI

Dettagli

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDI 6 MAGGIO 14.15 Registrazione partecipanti 14.30 Presentazione 14.40 Lezione magistrale "Il dolore inutile" Marco Rossi Prima Sessione ORGANIZZAZIONE CURE PALLIATIVE Moderatori:

Dettagli

SIMULATION DAY. la simulazione in radiologia vascolare ed interventistica. Milano, 27-28 novembre 2014

SIMULATION DAY. la simulazione in radiologia vascolare ed interventistica. Milano, 27-28 novembre 2014 SIMULATION DAY la simulazione in radiologia vascolare ed interventistica Milano, 27-28 novembre 2014 Aeronautica Militare Comando 1 Regione Aerea Piazza Ermete Novelli, 1 20129 Milano PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

SEDE DEL CONVEGNO MODALITA DI ISCRIZIONE

SEDE DEL CONVEGNO MODALITA DI ISCRIZIONE Informazioni generali SEDE DEL CONVEGNO HOTEL CONTINENTAL TERME Via M. Mazzella, 70-80077 Ischia (NA) www.continentalterme.it QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA inclusa) Prima del 30/04/2014 Dopo il 30/04/2014 Soci

Dettagli

14 crediti ecm. nello studio delle articolazioni ovvero cosa so di non sapere e cosa so di poter sapere in Ecografia Osteoarticolare

14 crediti ecm. nello studio delle articolazioni ovvero cosa so di non sapere e cosa so di poter sapere in Ecografia Osteoarticolare 3 Convegno di Aggiornamento di Ecografia Muscoloscheletrica: MAIEUTICA ECOGRAFICA nello studio delle articolazioni ovvero cosa so di non sapere e cosa so di poter sapere in Ecografia Osteoarticolare Scuola

Dettagli

COME RAGGIUNGERE LE STRUTTURE ALBERGHIERE ARRIVANDO A NAPOLI

COME RAGGIUNGERE LE STRUTTURE ALBERGHIERE ARRIVANDO A NAPOLI COME RAGGIUNGERE LE STRUTTURE ALBERGHIERE ARRIVANDO A NAPOLI HOTEL ROYAL CONTINENTAL Via Partenope, 38/44 Napoli tel. 081 2452068 Sull'autostrada, seguire la direzione Napoli, prendere l'uscita Napoli/Porto.

Dettagli

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano Provider ECM n. 1172 CORSI PRECONGRESSUALI Venerdì, 10 aprile

Dettagli

Adolescenza, età di confine Un progetto per gli adolescenti a Milano

Adolescenza, età di confine Un progetto per gli adolescenti a Milano Adolescenza, età di confine Un progetto per gli adolescenti a Milano Mens sana in corpore sano? Sabato 2 Febbraio 2013, ore 08.30 Milano, Sala conferenze Spazio del Sole e della Luna Via Ulisse Dini 7

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

Venerdì, 23 gennaio 2015

Venerdì, 23 gennaio 2015 Venerdì, 23 gennaio 2015 08.00 08.20 Registrazione dei partecipanti 08.20 08.30 Introduzione: Ferdinando Raso I SESSIONE Presidente: T. Rossetti 08.30 09.00 Screening audiologico neonatale e diagnosi precoce

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO Giornata monotematica pugliese: IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO Sabato 1 Marzo 2014 Hotel Sheraton Razionale Negli ultimi anni la ricerca in campo oncologico ha sviluppato una serie di nuovi farmaci

Dettagli

MARCELLO CATTABRIGA. 1 SIMPOSIO in ricordo di ROMA. 5-6 dicembre 2014. Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma

MARCELLO CATTABRIGA. 1 SIMPOSIO in ricordo di ROMA. 5-6 dicembre 2014. Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma Società Italiana di Parodontologia e Implantologia 1 SIMPOSIO Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma 1 SIMPOSIO Presentazione Alcuni uomini riescono a lasciare un segno nella loro vita, pochi riescono

Dettagli

CORSO DI ISTRUZIONE AIP

CORSO DI ISTRUZIONE AIP A.I.P. Associazione Italiana per lo studio della Traumatologia della Pelvi CORSO DI ISTRUZIONE AIP Anello Pelvico e Acetabolo Presidenti: Alberto Ferreli Giuseppe Dessì PROGRAMMA 20-21 marzo 2015 Hotel

Dettagli

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre UO Gastroenterologia Ospedale Polo Universitario Luigi Sacco Università di Milano, Italia ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre Milano, 20 novembre 2015 Aula Est - Settore Didattico 1 Polo Universitario - Ospedale

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna 26-29 Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna 26-29 Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO Bologna 27-28 Novembre 2014 COMITATO SCIENTIFICO DEL 59 Coordinatore: MARCO ZOLI (Bologna) GIUSEPPE BELLELLI (Monza) LIGIA J. DOMINGUEZ (Palermo)

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale ALIAS SRL 2806 95028 1 Ragione Sociale: Id Provider: Evento n Edizione n Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana Corso di Aggiornamento SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA NAPOLI 3-4 aprile 2014 RELATORI & MODERATORI Luciana Chessa Roma Maurizio Genuardi

Dettagli

Ottimizzazione della terapia per HBV

Ottimizzazione della terapia per HBV SAVEtheDATE Ottimizzazione della terapia per HBV BERGAMO 19/20 marzo 2015 Centro Congressi Giovanni XXIII FACULTY Marco Borderi Raffaele Bruno Vito Di Marco Stefano Fagiuoli Giovanni B. Gaeta Pietro Lampertico

Dettagli

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax Iscrizione Generale Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome Via N CAP Comune Provincia Email Tel. Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del 25 26 27 28 Novembre 2014 Iscrizione ECM (L iscrizione è obbligatoria

Dettagli

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Corso teorico-pratico Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Messina 27 Novembre 2015 PRESENTAZIONE

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 119781 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

Napoli 14/15 2015. Simposio hot topics in ginecologia. settembre. CENTRO CONGRESSI FEDERICO II Via Partenope, 36

Napoli 14/15 2015. Simposio hot topics in ginecologia. settembre. CENTRO CONGRESSI FEDERICO II Via Partenope, 36 Simposio hot topics in ginecologia Coordinatori scientifici: G. Bifulco C. Di Carlo A. Di Spiezio Sardo Napoli settembre 14/15 2015 Simposio hot topics in ginecologia CENTRO CONGRESSI FEDERICO II Via Partenope,

Dettagli

XIII Convegno. Bologna 30 novembre 2013 Palazzo Gnudi. dalla pressione arteriosa alla complessità clinica IPERTENSIONE ARTERIOSA E DINTORNI:

XIII Convegno. Bologna 30 novembre 2013 Palazzo Gnudi. dalla pressione arteriosa alla complessità clinica IPERTENSIONE ARTERIOSA E DINTORNI: SOCIETA ITALIANA IPERTENSIONE ARTERIOSA Sezione Emilia Romagna XIII Convegno IPERTENSIONE ARTERIOSA E DINTORNI: dalla pressione arteriosa alla complessità clinica Bologna 30 novembre 2013 Palazzo Gnudi

Dettagli

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open)

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open) TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open) 18-19 Dicembre 2015 Aula Salviati P.zza Sant Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI Pietro BAGOLAN

Dettagli

III Sessione. Aspetti pratici e operativi

III Sessione. Aspetti pratici e operativi Programma Generale 08:50 Saluto Presidente AIRO e Direttore Generale 09.00 Introduzione Corso A. Ciabattoni, M.A. Mirri, G.B.Grassi (Roma) A. Ciabattoni, L.F. Cazzaniga, P. Fenaroli (Bergamo) A. Ciabattoni,

Dettagli

AssociazioneOspedaliera ItaliaCentromeridionaleOtorinolaringoiatrica

AssociazioneOspedaliera ItaliaCentromeridionaleOtorinolaringoiatrica AssociazioneOspedaliera ItaliaCentromeridionaleOtorinolaringoiatrica Presidente: FerdinandoRaso Presidentionorari:EnricoDeCampora PasqualeLaudadio DomenicoRaso Venerdì, 23 gennaio 2015 SALA MINERVA 08.00

Dettagli

10 anni di Radioterapia a Taranto Presidente: Giovanni Silvano

10 anni di Radioterapia a Taranto Presidente: Giovanni Silvano 10 anni di Radioterapia a Presidente: Giovanni Silvano, 15 dicembre 2012 Hotel Mercure Delfino 10 anni di Radioterapia a L iniziativa prende il via dal compimento del decimo anno di attività clinica da

Dettagli

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? NAPOLI 12/13 dicembre 2013 Sede: Aula Nicola vaglio Dipartimento Clinico di Ginecologia Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Azienda Ospedaliera

Dettagli

WORKSHOP SU PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NEL CARCINOMA MAMMARIO: VIAGGIO NELLE ECCELENZE DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE CAMPANE

WORKSHOP SU PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NEL CARCINOMA MAMMARIO: VIAGGIO NELLE ECCELENZE DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE CAMPANE WORKSHOP SU PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO NEL CARCINOMA MAMMARIO: VIAGGIO NELLE ECCELENZE DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE CAMPANE NAPOLI - 25 GIUGNO 2015 HOTEL PALAZZO ALABARDIERI -VIA ALABARDIERI, 38 RESPONSABILI

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE)

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015 HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 137302, edizione 1 Responsabile scientifico

Dettagli

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali 3 Corso della Nefrologia e Dialisi A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber View Trapianto di rene, tumori e cellule staminali Presidente del Corso Salvatore

Dettagli

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS 10 CREDITI ECM Programma 26 Giugno 2015 15:30 Registrazione partecipanti 15:45 Saluti Biagio Papotto, Segretario Nazionale

Dettagli

GRANDANGOLO 2015 NEL TRAPIANTO DI ORGANI SOLIDI VI EDIZIONE BOLOGNA, 26-27 NOVEMBRE 2015

GRANDANGOLO 2015 NEL TRAPIANTO DI ORGANI SOLIDI VI EDIZIONE BOLOGNA, 26-27 NOVEMBRE 2015 SEZIONE DI TRAPIANTI: ORGANI, TESSUTI E CELLULE GRANDANGOLO 2015 NEL TRAPIANTO DI ORGANI SOLIDI VI EDIZIONE BOLOGNA, 26-27 NOVEMBRE 2015 DIRETTORi Franco Citterio Alessandro Nanni Costa Sergio Stefoni

Dettagli

Napoli 19 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO

Napoli 19 Maggio 2006 NEOPLASIE ESOFAGEE, GASTRICHE E PANCREATICHE: RADIOTERAPIA RADICALE, PALLIATIVA E TERAPIA DI SUPPORTO CORSO DI AGGIORNAMENTO A.I.R.O. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Gruppo di Studio Cure Palliative e Terapia di Supporto Gruppo di Studio Neoplasie Gastrointestinali NEOPLASIE ESOFAGEE,

Dettagli

XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane

XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane XIII Giornate Mediche Pediatriche Salernitane 25 26 maggio 2012 Grand Hotel Con il Patrocinio dell Ordine dei Medici di Università degli Studi di ASL Facoltà di Medicina e Chirurgia Provincia di Fondazione

Dettagli

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP ACCP Capitolo Italiano CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Seconda edizione Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 Sala

Dettagli

Con il patrocinio di. Corso ECM di aggiornamento nazionale DAY SURGERY NEWS. 24 maggio 2014. Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL

Con il patrocinio di. Corso ECM di aggiornamento nazionale DAY SURGERY NEWS. 24 maggio 2014. Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL Con il patrocinio di Corso ECM di aggiornamento nazionale Evento n. 92997 6 crediti formativi DAY SURGERY NEWS SANREMO BORDIGHERA 24 maggio 2014 Sede congressuale: Sanremo NYALA SUITE HOTEL Presidente

Dettagli

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE: ISTRUZIONI PER L USO

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE: ISTRUZIONI PER L USO ANMCO Lombardia Area Aritmie ANMCO AIAC Lombardia ATBV Lombardia FADOI Lombardia SIMEU Lombardia SISET Lombardia I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE: ISTRUZIONI PER L

Dettagli

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE Scuola di Formazione sulle Cefalee Corso di Perfezionamento in diagnosi e terapia delle cefalee in 3 Moduli Progetto Formativo Residenziale Accreditato ECM (Rif. 952-9002185) Cefalee Secondarie 3 Modulo

Dettagli

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete Sorrento, 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE IL CARCINOMA

Dettagli

CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA

CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO 1 MEETING NAZIONALE SICMIG 1 JOINT MEETING NAZIONALE SICMIG-AIUG PRESIDENTI Bruno Andrei, Irene Cetin, Francesco Leone,

Dettagli

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA 3 CONGRESSO SEZIONE REGIONALE TRIVENETO SOCIETÀ ITALIANA DELL OBESITÀ OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA PROGRAMMA www.sio-triveneto.it Il sovrappeso

Dettagli

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

PATROCINI RICHIESTI FACULTY 2 PATROCINI RICHIESTI Università degli Studi di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Ordine dei Medici di Pavia AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) FACULTY FRANCESCO BENAZZO (Pavia)

Dettagli

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N A R E COORDINATORI SCIENTIFICI SABINO DE PLACIDO Università Degli Studi di Napoli Federico II, Napoli LUCA

Dettagli

Ferrara, Marzo Ottobre 2013

Ferrara, Marzo Ottobre 2013 4 CORSO DI FORMAZIONE IN MEDICINA DELL ADOLESCENZA Ferrara, Marzo Ottobre 2013 Gruppo di Studio di Adolescentologia - Emilia-Romagna (SGA-ER) Ospedale Privato Accreditato Quisisana - Ferrara Il Corso di

Dettagli

XXXIX. AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani. Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI. Genova 16-17 ottobre 2015. www.aooi.

XXXIX. AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani. Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI. Genova 16-17 ottobre 2015. www.aooi. AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani www.aooi.it Genova 16-17 ottobre 2015 XXXIX Convegno Nazionale di Aggiornamento AOOI Programma definitivo Presidente Felice Scasso www.aooi2015.it

Dettagli

Convegno. Hotel Duchessa Isabella Via Palestro 68/70, Ferrara. Ferrara, 20 marzo 2009

Convegno. Hotel Duchessa Isabella Via Palestro 68/70, Ferrara. Ferrara, 20 marzo 2009 Dipartimento Medico U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (Direttore: Dott. Sergio Gullini) Dipartimento Chirurgico U.O. di Chirurgia Generale (Direttore: Prof. Alberto Liboni) Convegno Il

Dettagli

PRESA IN CARICO E FOLLOW-UP

PRESA IN CARICO E FOLLOW-UP Società Italiana di Neonatologia - Sezione Umbria PRESA IN CARICO E FOLLOW-UP NEUROEVOLUTIVO DEL NEONATO PRETERMINE: MODELLI OPERATIVI A CONFRONTO PERUGIA 21-22 marzo 2014 RELATORI E MODERATORI R. Alessandroni

Dettagli

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO

ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO ONCOLOGIA CAMPANA A CONFRONTO Presidente Prof. Salvatore Del Prete Sorrento, 13 dicembre 2014 IMPERIAL HOTEL TRAMONTANO Via Vittorio Veneto 1 9.00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE IL CARCINOMA

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA SALUTE SICUREZZA EQUITÀ APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo, 15 LA PIAZZA DELLA SALUTE Modalità

Dettagli

L ANCA. 5 Aggiornamento Ortopedico. Sabato 8 Giugno 2013. Hotel Holiday Inn Via Enrico Mattei, 25 Ravenna

L ANCA. 5 Aggiornamento Ortopedico. Sabato 8 Giugno 2013. Hotel Holiday Inn Via Enrico Mattei, 25 Ravenna Ospedale Privato San Francesco 5 Aggiornamento Ortopedico L ANCA Percorso diagnostico terapeutico nella patologia degenerativa dell anca: dal Medico di Medicina Generale al Riabilitatore ORDINE PROVINCIALE

Dettagli

S.I.L.O. VIII Congresso Nazionale ROMA 2015. Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia 12-13 GIUGNO

S.I.L.O. VIII Congresso Nazionale ROMA 2015. Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia 12-13 GIUGNO ROMA 2015 12-13 GIUGNO A cavallo di un raggio di luce A.E. VIII Congresso Nazionale S.I.L.O. Società Italiana Laser in Odontostomatologia 2 nd International Meeting S.I.L.O./I.S.L.D. Ricerca scientifica

Dettagli

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE L EVENTO ASSEGNERÀ CREDITI ECM Sabato 16 giugno 2012 ore 8,30 UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE SEDE DEL CORSO Via Masaccio, 19 MILANO PER ISCRIZIONI www.chirurgiavascolaremilano.it Il Convegno

Dettagli

La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare

La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare Presidente Onorario: Paolo Cavaliere Presidente: Angelo Schirru Responsabile Scientifico:

Dettagli

INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA

INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA Congresso elettivo cariche mediche ed infermieristiche SIN Lombardia MILANO 21 settembre 2015 Auditorium Gaber - Palazzo Pirelli PRESIDENTE Fabio Mosca, Milano

Dettagli

NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO

NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA NELLE SFUMATURE DEL ROSA E DEL GRIGIO Programma Preliminare Verona 11-12 marzo 2016 Centro Culturale Marani Responsabili Scientifici Dr. P. Brazzarola

Dettagli

Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI

Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI Tel./Fax: 080.5211695 e-mail : avis.puglia@avis.it sito web: www.avispuglia.weebly.com Data: 6 ottobre 2011 Prot.: 74/Us e p.c. Alle AVIS Comunali e Provinciali

Dettagli

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli