RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO"

Transcript

1 2009 RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

2 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata da: In collaborazione con: Il Rapporto sulla soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo è stato realizzato da: 2

3 Sommario Premessa... 4 I fenomeni in sintesi L ANALISI DEI DATI Chi sono i turisti del STLC Le motivazioni e i canali di comunicazione che influenzano la scelta L organizzazione del soggiorno e i comportamenti turistici della domanda La soddisfazione per il soggiorno La spesa turistica diretta e indiretta Una misurazione dell impatto economico del turismo LE SPECIFICITA DEI PRODOTTI TURISTICI Focus sui prodotti del STLC: Città Focus sui prodotti del STLC: Montagna Focus sui prodotti del STLC: Lago Focus sui prodotti del STLC: turismo degli eventi Nota metodologica

4 Premessa Il presente rapporto ha l obiettivo di studiare la domanda turistica del STLC nel 2009 attraverso il monitoraggio della qualità del prodotto turistico e della percezione e soddisfazione da parte del mercato attuale. I prodotti turistici oggetto dei focus sono le Città, la Montagna ed il Lago e, per la prima volta, viene anche considerato il fenomeno del turismo legato agli eventi presenti sul territorio. Il fine è acquisire i tratti caratteristici, i punti di forza e le eventuali criticità relative ai flussi turistici nell Area, per poter elaborare strategie più efficaci di fidelizzazione e intercettazione dei mercati potenziali e verificare il peso reale del turismo sul PIL, attraverso un analisi del paniere di spesa dei turisti che vada oltre la semplice valutazione del fatturato delle imprese tradizionalmente classificate come turistiche. In questo ambito di ricerca, infatti, è possibile interpretare il fenomeno nella sua complessità ed analizzare le peculiarità della domanda di turismo nazionale e internazionale, considerando sia i turisti che alloggiano in strutture ricettive che quelli delle abitazioni private, in merito ai seguenti elementi di indagine: le caratteristiche distintive della domanda italiana e straniera; le motivazioni di scelta della destinazione ed i canali di influenza sulla decisione; le modalità di organizzazione del viaggio, del soggiorno ed i servizi acquistati; i comportamenti e le abitudini di consumo (alloggio, permanenza media, mezzo di trasporto, attività svolte in loco, ecc.); gli elementi del sistema di offerta che i turisti considerano più importanti ed il grado di soddisfazione espresso per l offerta turistica locale; la spesa direttamente e indirettamente turistica, articolata per oltre 20 voci di spesa; il giro d affari apportato dal turismo nell Area e l impatto economico attivato direttamente sul territorio nel complesso. 4

5 I fenomeni in sintesi L analisi dello scenario turistico del STLC presenta l immagine di una destinazione dove trascorrere un soggiorno dinamico, all insegna sia dello sport che della scoperta delle bellezze del territorio. Il nocciolo duro del turismo si conferma la domanda internazionale (mediamente 6 turisti su 10 provengono dall estero), mostrando il forte appeal del Sistema Turistico al di fuori dei confini nazionali. In termini di organizzazione del soggiorno, inoltre, la principale tipologia di alloggio utilizzata dai turisti è l albergo, anche se in molti casi si affidano alla ricettività non ufficiale, soprattutto grazie alla possibilità di alloggiare presso conoscenti. Data la prossimità dei principali bacini di origine dei turisti, soprattutto italiani, il mezzo di trasporto più utilizzato per raggiungere la destinazione è l auto a cui seguono l aereo ed il pullman per tour organizzato, molto utilizzato dai turisti stranieri. Il turista è soddisfatto del suo soggiorno nel STLC; buono è infatti il giudizio sugli aspetti che il turista ritiene importanti per un soggiorno ottimale. Infatti, sono riconosciuti come fiori all occhiello dell offerta turistica del territorio la cortesia e l ospitalità dei cittadini, l accoglienza nelle strutture ricettive e la qualità dell offerta enogastronomica. È importante, inoltre, analizzare l impatto economico del turismo sul territorio evidenziando che per l acquisto di beni e servizi la spesa media sostenuta dai turisti è pari a oltre 60 Euro a testa al giorno, e le spese più diffuse riguardano la ristorazione, il settore agroalimentare e anche le attività ricreative. Una volta presentati i punti salienti dello scenario turistico del STLC, è utile approfondirne l analisi soffermandosi su quelle che sono le caratteristiche territoriali che rendono il Sistema Turistico una destinazione in cui le singole aree prodotto Città, Lago, Montagna e turismo degli eventi si contraddistinguono. Si conferma meta privilegiata del turismo internazionale il Lago, considerato una destinazione esclusiva, con un territorio ricco di risorse naturali che lo rendono un luogo ideale per praticare una attività sportiva e per fare escursioni. Il motore del turismo legato agli eventi, invece, è soprattutto la domanda domestica grazie alla maggiore diffusione di informazioni sulle manifestazioni che si svolgono nel territorio del STLC. In particolare, le località scelte per partecipare agli eventi organizzati sono principalmente quelle lacuali dove i turisti possono usufruire dell ampia offerta del territorio anche per praticare attività sportive. 5

6 La Montagna è meta soprattutto dei turisti che usufruiscono del circuito della ricettività non ufficiale, preferenza che influenza sia la scelta della destinazione, che l organizzazione del soggiorno. Nella località montane, infatti, si rileva la quota più cospicua di turisti che alloggiano presso conoscenti, nelle seconde case o in alloggi in affitto. I turisti che scelgono le Città come destinazione del soggiorno, sono spinti soprattutto dalla voglia di vedere un posto nuovo. Le Città, quindi, manifestano il loro appeal verso una quota potenziale di nuova clientela che non conosce ancora il STLC. Una volta sul posto il turista pratica attività sportiva e fa shopping, sceglie di alloggiare soprattutto in albergo (più della media complessiva), e sostiene una spesa media giornaliera di 75 Euro (più alta rispetto alle altre località). 6

7 1. L ANALISI DEI DATI 1.1 Chi sono i turisti del STLC Nel 2009 il Sistema Turistico conferma il suo appeal nei confronti del mercato internazionale con oltre 6 turisti su 10 provenienti dall estero. Se la Germania (26,1%) si rivela il nocciolo duro della domanda di turismo internazionale verso il Sistema Turistico, cresce l interesse dei turisti provenienti dai Paesi Bassi (11,3%), e si conferma l attrattività nei confronti dei francesi (10,6%). Rispetto al 2008 rimane stabile anche la quota di turisti italiani che scelgono il STLC come destinazione del soggiorno (36,9%), provenienti soprattutto dalla Lombardia (63,6%), dalla Campania (5,4%), dal Lazio e dal Piemonte (oltre il 4%). La Puglia, invece, viene sostituita al quinto posto dalla Sicilia (3,1%). Nel dettaglio si rileva che, rispetto al 2008, il Sistema Turistico si rivela sempre più una destinazione adatta a trascorrere il proprio soggiorno principale 1 (in media dal 28,9% del 2008 al 40,4%), soprattutto per gli stranieri: circa la metà di coloro che lo scelgono come meta di viaggio, vi trascorrono il soggiorno più importante dell anno. Inoltre, il STLC accoglie sempre più turisti che hanno già visitato le sue località (il 62,5%, in media per oltre 4 volte), a conferma della capacità attrattiva del territorio nei confronti sia degli italiani (70,1%) che degli stranieri (57%), tendenza che va di pari passo con la visita dell Italia nel complesso (l 81,4% dei turisti provenienti dall estero è già stato in Italia). Il turista-tipo è uomo (57,1%), adulto (48,7%, tra i 31 ed i 50 anni), ha conseguito il diploma di scuola media superiore; è sposato/convivente con figli (42,9%), occupato principalmente nel settore dell industria e dei servizi come operaio o impiegato (48,3%) oppure un professionista o tecnico (16,9%). Provenienza dei turisti (%) Italiani 36,9 Stranieri 63,1 Totale 100,0 1 Soggiorno più importante in termini di durata e di spesa 7

8 Turisti che stanno svolgendo il proprio soggiorno principale nelle località del STLC (%) Si 24,6 49,7 40,4 No 75,4 50,3 59,6 Turisti stranieri cha hanno già visitato l'italia (%) Si 81,4 No 18,6 Totale stranieri 100,0 Se si quante volte (media) 4,4 Turisti che hanno già visitato le località del STLC (%) Si 70,1 57,0 62,5 No 29,9 43,0 37,5 Se si quante volte (media) 7,2 2,4 4,6 Provenienza degli stranieri (%) Germania 26,1 Paesi Bassi 11,3 Francia 10,6 Regno Unito 9,9 Svizzera 7,9 Austria 5,8 Russa, Federazione 3,9 Stati Uniti d'america 3,7 Polonia 3,6 Spagna 3,6 Belgio 2,5 Cinese, Repubblica Popolare 1,9 Romania 1,5 Giappone 1,3 Slovenia 0,9 Canada 0,5 Marocco 0,5 Ucraina 0,4 Svezia 0,4 Turchia 0,4 8

9 Regione di provenienza (%) Lombardia 63,6 Campania 5,4 Lazio 4,4 Piemonte 4,3 Sicilia 3,1 Veneto 2,8 Toscana 2,6 Puglia 2,3 Marche 1,9 Abruzzo 1,7 Umbria 1,4 Basilicata 1,2 Trentino 0,9 Emilia Romagna 0,8 Calabria 0,7 Valle d'aosta 0,7 Friuli Venezia Giulia 0,6 Liguria 0,6 Molise 0,5 Sardegna 0,3 Totale 100,0 9

10 Identikit del turista (%) Sesso Maschio 62,0 54,1 57,1 Femmina 38,0 45,9 42,9 Età fino a 20 anni 4,4 5,5 5,1 da 21 anni a 30 anni 16,5 16,5 16,5 da 31 a 40 anni 20,6 27,0 24,6 da 41 a 50 anni 20,4 26,2 24,1 da 51 a 60 anni 25,2 12,3 17,1 oltre 60 anni 12,9 12,4 12,6 Titolo di studio Licenza elementare 0,5 1,2 0,9 Scuola media inferiore 12,1 12,2 12,2 Diploma scuola media superiore 61,9 63,9 63,1 Laurea 25,6 22,7 23,7 Professione Occupato 74,5 70,9 72,2 Ritirato 10,6 11,9 11,5 Disoccupato/inoccupato 2,2 2,7 2,5 Casalinga 6,4 4,2 5,0 Studente 6,3 10,3 8,8 Stato sociale Single 26,3 31,9 29,8 Sposato/convivente con figli 46,8 40,6 42,9 Sposato/convivente senza figli 22,4 24,8 23,9 Altro 4,6 2,7 3,4 Identikit del turista (%) Professione Dirigenti d azienda 0,8 0,8 0,8 Piccoli imprenditori 15,8 12,9 14,0 Professionisti e tecnici 14,1 18,6 16,9 Ritirati dal lavoro 0,9 2,9 2,1 Lavoratori autonomi 15,0 9,0 11,2 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a elevata qualificazione 25,6 27,4 26,7 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a medio-bassa qualificazione 19,1 23,1 21,6 Lavoratori atipici 1,6 4,8 3,6 Altro 7,2 0,7 3,1 10

11 1.2 Le motivazioni e i canali di comunicazione che influenzano la scelta Lo scenario 2009 presenta il STLC come una destinazione dinamica, dove fare sport e visitare le bellezze del posto. Infatti, rispetto al 2008, tra le motivazioni più importanti per cui i turisti (soprattutto italiani) scelgono di visitare il STLC vi è lo sport (36,7% 2 ; contro il 10,7% nel 2008); l 87% degli intervistati ha effettivamente praticato uno sport durante la vacanza 3.. Si conferma, inoltre, l appeal delle bellezze naturalistiche del luogo come spinta nella scelta della destinazione di viaggio (30,8%), come pure il desiderio di vedere nuove località (soprattutto per gli stranieri 36,1%) e di trascorrere la vacanza come ospiti da amici o parenti (in media 22,3%, soprattutto Italiani). Il Sistema Turistico è percepito come località esclusiva soprattutto dagli stranieri (29,9%) ed una destinazione ideale per riposarsi, in misura maggiore, per gli Italiani (26,3%). Come per l anno precedente, il passaparola (40,4%) e l esperienza personale (38,7%) continuano ad essere dei mezzi di comunicazione molto importanti per la scelta del luogo dove trascorrere le vacanze. Rispetto al 2008, sale anche l importanza di internet, sia sul fronte della ricerca di informazioni (27,2% ) che su quello delle offerte (16,1%), rivelandosi un importante mezzo di comunicazione e conoscenza del territorio soprattutto per gli stranieri. Risulta, invece, ancora contenuto il ricorso all intermediazione organizzata come canale sia di comunicazione che di prenotazione del soggiorno (complessivamente il 3,3%). 2 Nel dettaglio, le principali attività sportive che il turista intende praticare sono passeggiare, fare nuoto e ciclismo. 3 Confronta il successivo paragrafo 11

12 Motivazione principale del soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Posto ideale per praticare un particolare sport 38,4 35,6 36,7 Bellezze naturali del luogo /stare a contatto con la natura/interessi naturalistici 30,5 31,0 30,8 Il desiderio di vedere un posto mai visto 5,3 36,1 24,7 Ho i parenti/amici che mi ospitano 33,5 15,7 22,3 Località esclusiva 5,9 29,9 21,0 Posto ideale per riposarsi 26,3 13,4 18,2 Per il gusto dell'avventura 1,4 19,9 13,1 Interessi enogastronomici 8,4 15,7 13,0 Motivi di lavoro 17,7 8,4 11,8 Partecipare ad eventi folkloristici e della cultura locale 18,7 4,7 9,9 Abbiamo la casa in questa località 17,3 3,5 8,6 Per la vicinanza 19,0 1,4 7,9 Per i divertimenti che offre 14,1 2,7 6,9 Shopping 1,9 5,2 4,0 Prezzi convenienti 6,3 1,4 3,2 Per assistere ad eventi culturali (concerti, spettacoli, mostre) 3,0 1,1 1,8 Studio 2,1 1,3 1,6 Perché siamo clienti abituali di una struttura ricettiva di questa località 3,4 0,4 1,5 Per conoscere usi e costumi della popolazione locale 1,0 1,7 1,4 Benessere, beauty farm, fitness 0,6 1,6 1,2 Ricchezza del patrimonio artistico/monumentale 1,5 1,0 1,2 Posto adatto per bambini piccoli 2,4 0,3 1,1 Decisione altrui 1,4 0,4 0,8 Assistere a eventi sportivi 1,7 0,1 0,7 Altro 1,4 0,5 0,9 Motivazione principale: posto ideale per praticare sport possibili più risposte, % sul totale turisti che hanno raggiunto la località per praticare sport Passeggiate 70,4 74,3 72,8 Nuoto 19,0 61,6 45,1 Ciclismo 6,3 23,0 16,6 Surf/windsurf 10,4 19,2 15,8 Golf 12,9 14,7 14,0 Vela 6,7 2,6 4,2 Alpinismo 2,6 3,6 3,2 Tennis 3,2 2,6 2,8 Trekking 1,5 3,2 2,5 Sub/immersioni/snorkeling 4,3-1,7 Volo a vela, parapendio 0,5 1,8 1,3 Equitazione 0,9 1,4 1,2 Passeggiate con i racchettoni 0,4 1,4 1,0 Sci 1,5-0,6 Altro 0,3 0,8 0,6 12

13 Motivazione principale: motivi di lavoro possibili più risposte, % sul totale turisti che hanno raggiunto la località per motivi di lavoro Partecipare a riunioni d'affari o di lavoro 13,2 61,4 34,8 Svolgere attività commerciale, tecnica o di rappresentanza 21,5 22,1 21,8 Partecipare a fiere, rassegne, esposizioni di beni o servizi 29,3 10,6 21,0 Partecipare a congressi, convegni, conferenze, seminari 14,4 4,0 9,7 Svolgere attività di consulenza, docenza o simili 15,4 0,9 8,9 Altro motivo di lavoro 6,2 1,0 3,9 Canali di comunicazione che influenzano la scelta del soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Consiglio/Racconti di amici/parenti/ familiari 36,1 42,9 40,4 C'ero già stato/esperienza personale 55,6 28,7 38,7 Informazioni su internet 11,5 36,5 27,2 Offerte su internet 3,6 23,3 16,1 Guide turistiche 0,8 5,3 3,6 Consiglio dell'agenzia di viaggi 0,3 4,0 2,7 Attrazioni / eventi musicali 2,3 2,8 2,6 Non ho scelto io/hanno deciso altri 6,9 0,0 2,6 Attrazioni / eventi culturali 4,5 1,2 2,4 Film/Documentari 0,0 3,8 2,4 Pubblicità sulla stampa 1,8 2,2 2,1 Mostre/Convegni/Fiere 4,1 0,3 1,7 Consiglio di enti/uffici turistici presso cui mi sono recato 1,3 1,4 1,3 Pubblicità in TV 1,0 1,4 1,2 Richiesto dai figli fino a 14 anni 0,1 1,6 1,1 Pubblicità alla radio 0,1 1,1 0,7 Attrazioni / eventi sportivi 1,8 0,1 0,7 Cataloghi / Depliant di agenzie di viaggi - 1,0 0,6 Altro 8,0 7,5 7,7 13

14 1.3 L organizzazione del soggiorno e i comportamenti turistici della domanda In linea con la bassa propensione verso il ricorso all intermediazione organizzata come canale di scelta della destinazione turistica, la quota di turisti che si affida ai tour operator e alle agenzie di viaggio è ancora bassa: 12,5% (13% nel 2008), mentre la media registrata in Lombardia è del 23%. Nella maggior parte dei casi, il pacchetto acquistato è un all incusive. Il turista che sceglie il Sistema Turistico trascorre il soggiorno soprattutto in compagnia del partner (35,2%), ma anche da solo (19,8% in media; 31,9% se italiani) o con la famiglia, bambini compresi (16,7%). Il principale mezzo di trasporto utilizzato per raggiungere la destinazione del soggiorno è l auto (64,9%), coerentemente con la consistente affluenza di turismo interno; inoltre i turisti stranieri utilizzano l aereo (19,7%) e il pullman (15,6%). Il soggiorno si prolunga in media per 7,5 notti, in lieve calo rispetto all anno precedente, quando i turisti soggiornavano per 8,1 notti. Una flessione su cui incide soprattutto la durata del soggiorno degli Italiani che dalle 10 notti del 2008 passa alle 7,1 notti di quest anno. Nella maggior parte dei casi il soggiorno dura tra le 2 e le 3 notti (33,7% in media; 41,3% gli stranieri), ma il soggiorno si prolunga tra le 7 e le 14 notti (23,6%) e fino alle 30 notti (22,2%). I turisti pernottano soprattutto in hotel (41,2%), principalmente a 3 stelle, ma, in linea con la motivazione di vacanza, anche la ricettività non ufficiale si posiziona come una tipologia di alloggio scelta in modo diffuso (nel complesso 34,5%), in particolare nel caso dell ospitalità di amici e parenti (24,1%). Nel comparto complementare, inoltre, spiccano i campeggi (15,8%), trainati soprattutto dalla domanda internazionale (23%). Il Sistema Turistico si conferma un luogo ideale per fare movimento, in primis passeggiare. Infatti, come nel 2008, la quota di turisti che praticano attività fisica è consistente (87%), con la sola differenza che quest anno lo sport emerge anche come un importante motivo di scelta della destinazione, acquisendo, quindi, il ruolo di un fattore trainante della domanda. La scoperta del territorio si concretizza poi facendo escursioni (61,2%) - ad esempio nei parchi e nei centri storici - degustando i prodotti tipici locali (40,9%) e visitando i musei e le mostre (25,5%). Nel dettaglio, inoltre, se fare shopping (55,8%) e andare in gita in barca (36,7%) sono attività diffuse 14

15 soprattutto tra i turisti stranieri, quelli italiani acquistano i prodotti tipici dell artigianato locale (19,1%) e partecipano agli eventi folkloristici locali (17,3%) più della media. Turisti che si sono serviti di Tour operator/agenzie per organizzare il viaggio e il soggiorno (%) Si 0,7 19,3 12,5 No 99,3 80,7 87,5 Tipologia di pacchetto acquistato per il soggiorno (%) Solo viaggio 24,5 4,8 5,2 Solo l'alloggio 32,9 13,4 13,8 Un pacchetto tutto compreso 42,7 81,8 80,9 La compagnia del soggiorno (%) Da solo/a 31,9 12,7 19,8 Con moglie/ marito, fidanzata/ fidanzato, compagna/ compagno 41,4 31,6 35,2 Con più componenti della famiglia (con bambini) 13,1 18,9 16,7 Con più componenti della famiglia (senza con bambini) 1,6 3,6 2,9 Con amici e familiari 2,8 2,0 2,3 Con amici 4,3 13,7 10,2 Con colleghi di lavoro 3,1 3,7 3,5 Con un gruppo organizzato 1,4 13,7 9,2 Con una gita scolastica 0,3-0,1 Altro 0,1 0,1 0,1 15

16 Numero di notti trascorse (%) 1 notte 0,7 1,2 1,0 2-3 notti 20,5 41,3 33,7 4-6 notti 29,6 13,4 19, notti 34,4 17,4 23, notti 14,6 26,6 22,2 più di 30 0,2-0,1 totale 100,0 100,0 100,0 media n.notti permanenza media totale 7,8 7,3 7,5 Mezzi di trasporto utilizzati possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Aereo 4,5 19,7 14,1 Aereo con volo speciale low cost 99,3 61,8 66,2 Aereo con volo di linea 0,7 31,8 28,1 Aereo con volo charter - 6,5 5,7 Auto 83,4 54,1 64,9 Moto 5,7 5,8 5,8 Treno 4,2 1,9 2,7 Autobus\Pullman di linea 0,7 0,3 0,5 Pullman per tour organizzato 0,9 15,6 10,2 Camper 0,6 2,2 1,6 Altro - 0,4 0,2 16

17 Tipologia di alloggio utilizzata per il soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Totale Hotel 36,4 44,0 41,2 hotel 1 stella 0,4 0,6 0,5 hotel 2 stelle 24,3 5,1 11,4 hotel 3 stelle 54,8 67,2 63,2 hotel 4 stelle 19,0 26,3 23,9 hotel 5 stelle 1,5 0,8 1,0 Residenze di amici e parenti 35,9 17,2 24,1 Seconda casa 15,5 2,2 7,1 Alloggio in affitto 3,0 3,5 3,3 Campeggio 3,5 23,0 15,8 Bed&Breakfast 3,2 5,3 4,5 Agriturismo 1,3 2,7 2,2 Villaggio turistico 0,3 0,6 0,5 Case religiose 0,5 0,5 0,5 Altro 1,8 1,1 1,4 Attività svolte possibili più risposte; % calcolata sul totale turisti Ho praticato attività sportiva 74,5 94,4 87,0 Escursioni 42,6 72,1 61,2 Ho fatto shopping 24,9 55,8 44,4 Ho degustato i prodotti tipici locali 23,8 50,9 40,9 Gite in barca a noleggio 7,6 36,7 26,0 Visita di musei e/o mostre 17,0 30,4 25,5 Ho assistito a spettacoli musicali 13,9 27,9 22,7 Visitato monumenti e siti di interesse archeologico 12,1 21,4 18,0 Ho acquistato prodotti tipici e/o dell'artigianato locale 19,1 4,4 9,8 Partecipazione ad eventi enogastronomici 7,4 9,7 8,8 Partecipazione ad eventi folkloristici 17,3 3,5 8,6 Gite in barca privata 3,5 7,4 5,9 Partecipazione a spettacoli teatrali o cinematografici 9,2 3,9 5,9 Sono andato al casinò 8,3 3,4 5,2 Ho assistito a spettacoli sportivi 3,6 5,0 4,5 Partecipazione a convegni e/o congressi o fiere e manifestazioni espositive 8,7 1,7 4,3 Sono andato in centri benessere (saune ecc.) 2,5 3,0 2,8 Ho svolto attività agricole 1,1 3,1 2,4 Altro 1,2 0,5 0,8 17

18 Attività sportive svolte possibili più risposte; % calcolata sul totale turisti che hanno praticato attività sportiva Passeggiate 85,2 91,3 89,3 Nuoto 9,1 26,8 21,2 Surf/windsurf 6,6 8,1 7,7 Golf 5,8 3,9 4,5 Mountain bike, ciclismo 3,5 5,0 4,5 Vela 5,1 3,0 3,6 Trekking 3,0 3,4 3,3 Tennis 5,8 1,6 2,9 Sci 4,3 1,8 2,6 Sub/immersioni/snorkeling 5,6 0,1 1,8 Equitazione 1,2 0,9 1,0 Altre attività sportive 0,7-0,3 Località visitate dai turisti possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Parchi e natura 51,9 72,1 64,7 Centri storici 51,1 59,5 56,4 Cattedrali e luoghi dello spirito 33,6 59,5 49,9 Castelli 36,8 34,5 35,3 Artigianato tipico 15,7 43,8 33,4 Musei e pinacoteche 11,6 31,1 23,9 Siti archeologici 10,0 27,8 21,2 Cantine e strade del vino 3,7 11,3 8,5 Eventi e rievocazioni storiche 1,1 3,0 2,3 Siti preistorici/ incisioni rupestri (es. arte rupestre sito Unesco Valcamonica) 0,9 1,6 1,3 Terme 0,7 0,3 0,5 18

19 1.4 La soddisfazione per il soggiorno L ospitalità del Sistema Turistico si conferma un fattore importante per la sua offerta turistica, che mediamente ottiene un giudizio di 7,1 voti su 10. La cortesia della gente e l accoglienza nelle strutture ricettive sono due elementi che considerano importanti durante un soggiorno rispettivamente il 66,6% e il 48,5% dei turisti e che ottengono un riscontro dell effettiva soddisfazione con l assegnazione, da parte di questi, di un giudizio molto positivo (7,7 e 7,6). Altro elemento considerato importante è inoltre l offerta enogastronomica, che ottiene il voto più alto (7,8). Ben valutate anche la pulizia dell alloggio, quella del luogo e il rispetto per l ambiente (che ottengono tutti voto medio pari a 7,3), mentre risultano sufficienti gli aspetti legati all organizzazione del territorio dal punto di vista logistico (costo dei trasporti locali/traffico) e turistico (informazioni/offerta di intrattenimento/offerta culturale), come anche il costo dell alloggio e della ristorazione. Aspetti ritenuti più importanti durante il soggiorno possibili 3 risposte; % calcolata sul totale turisti La cortesia/ospitalità della gente 76,9 60,6 66,6 L'accoglienza nelle strutture di alloggio 41,9 52,3 48,5 La qualità del mangiare e bere 54,2 41,9 46,4 Il rispetto per l'ambiente/urbanizzazione/inquinamento 46,5 27,0 34,2 La pulizia del luogo 22,2 23,8 23,2 L'organizzazione del territorio 21,8 12,1 15,7 Il costo della ristorazione 4,1 16,1 11,6 La pulizia dell'alloggio 6,6 13,9 11,2 L'offerta di intrattenimento 5,7 11,4 9,3 Il costo dell'alloggio 3,3 11,8 8,7 L'offerta culturale 4,0 8,3 6,7 Il traffico 7,0 1,7 3,6 Informazioni turistiche 0,9 3,5 2,5 Il costo dei trasporti locali 0,1 2,1 1,4 19

20 Giudizio medio sul soggiorno (dove 1 è il minimo e 10 il massimo) La qualità del mangiare e bere 7,5 8,0 7,8 La cortesia/ospitalità della gente 7,6 7,8 7,7 L'accoglienza nelle strutture di alloggio 7,4 7,7 7,6 La pulizia dell'alloggio 7,4 7,3 7,3 La pulizia del luogo 7,5 7,3 7,3 Il rispetto per l'ambiente/urbanizzazione/inquinamento 7,4 7,2 7,3 L'organizzazione del territorio 7,3 7,0 7,1 L'offerta di intrattenimento 7,0 6,8 6,9 Informazioni turistiche 7,0 6,9 6,9 L'offerta culturale 6,9 6,7 6,8 Il costo dei trasporti locali 6,9 6,6 6,6 Il traffico 7,0 6,4 6,6 Il costo dell'alloggio 6,9 6,4 6,6 Il costo della ristorazione 6,8 6,3 6,5 Offerta turistica nel complesso 7,3 7,1 7,1 20

21 1.5 La spesa turistica diretta e indiretta I turisti che non hanno utilizzato un pacchetto turistico, hanno sostenuto una spesa media di quasi 135 Euro per il viaggio (con maggiore incidenza per gli stranieri che spendono poco meno di 200 Euro) e 73 Euro giornalieri per l alloggio (quasi 82 Euro nel caso dei turisti italiani). La spesa sostenuta per il pacchetto tutto compreso, invece, si aggira intorno ai 170 Euro (100 Euro nel caso dei turisti italiani), vale a dire circa 60 Euro in più rispetto al Escludendo i costi per il viaggio e quelli per l alloggio, i turisti spendono in media 64 Euro al giorno con importi che per il 59,1% dei casi raggiungono i 60 Euro. Nel dettaglio, le spese più diffuse riguardano la ristorazione, effettuate, escludendo coloro che usufruiscono dei pasti previsti dalla pensione completa, nei ristoranti e pizzerie dal 61,7% dei turisti, con una spesa media di oltre 26 Euro, e nei bar e pasticcerie dal 93,1%, per un costo medio di circa 8 Euro. Molto diffuse, inoltre, le spese nel settore agroalimentare sia per prodotti acquistati nei negozi (39,6%, con una spesa media di oltre 14 Euro) che di prodotti enogastronomici tipici (28,5%, per una spesa media di circa 5 Euro). Tra le attività ricreative, cinema e discoteca in prima linea (26,7% dei turisti per una spesa di circa 12 Euro) e la visitazione di musei e monumenti (20,2%, circa 9 Euro). Spesa sostenuta per il viaggio e l'alloggio dai turisti che non hanno utilizzato pacchetti Spesa media a persona in Euro Viaggio A/R 44,69 197,00 134,69 Alloggio (media giornaliera) 81,52 69,37 73,33 Spesa sostenuta per il pacchetto tutto compreso Spesa media giornaliera a persona in Euro Pacchetto tutto compreso 100,00 170,19 169,37 21

22 Quota di turisti per classe di spesa (escluso viaggio e alloggio) da 0 a 30 42,4 34,3 37,3 da 31 a 60 32,4 15,7 21,8 da 61 a 90 12,5 16,7 15,2 da 91 a 120 5,9 15,5 12,0 da 121 a 150 3,4 9,9 7,5 oltre 150 3,4 7,9 6,2 Spesa media (escluso viaggio e alloggio) Spesa media giornaliera 49,07 72,57 63,90 22

23 Spesa media giornaliera a persona (Euro) Quota di turisti che effettua ogni singola voce di spesa (%) Pubblici esercizi Euro % Ristoranti, pizzerie 22,29 27,58 26,23 42,8 72,8 61,7 Bar, caffè, pasticcerie 5,69 8,55 7,56 87,4 96,4 93,1 Agroalimentari Cibi e bevande acquistati in supermercati e negozi 16,12 13,34 14,20 33,1 43,4 39,6 Acquisti di prodotti enogastronomici tipici 6,93 3,21 4,58 28,3 28,6 28,5 Abbigliamento Acquisti di Abbigliamento 13,28 20,73 18,69 12,6 19,7 17,1 Acquisti di calzature, accessori 21,56 6,81 11,70 5,5 6,4 6,1 Acquisto di abbigliamento per la pratica di sport 3,85 5,28 5,16 0,4 2,8 2,0 Acquisto di calzature, accessori per la pratica di sport 16,23 5,93 9,92 1,3 1,2 1,3 Attività ricreative Attività sportive (lezioni, scuole) 26,24 30,26 29,30 3,0 5,6 4,7 Attività sportive noleggio attrezzature 16,90 21,95 21,42 0,7 3,7 2,6 Attività sportive (impianti) 42,44 14,82 22,82 8,3 11,8 10,5 Spettacoli teatrali, concerti, ecc 6,18 2,91 4,26 12,7 10,5 11,3 Visite guidate 3,96 4,44 4,16 0,4 0,2 0,3 Biglietti/card, musei, monumenti, ecc 8,34 9,11 8,90 15,2 23,2 20,2 Bookshop nei musei 1,60 1,02 1,14 0,4 0,8 0,6 Audioguide nei musei 1,61 0,88 1,07 0,6 1,1 0,9 Attività ricretive (cinema, discoteca, ecc) 11,46 12,59 12,21 24,5 28,0 26,7 Fruizione servizi di noleggio barche 27,65 31,64 30,42 3,7 4,9 4,4 Ormeggio posto barca 23,25 23,25-0,6 0,4 Servizi benessere 70,40 16,25 63,62 0,9 0,1 0,4 Trasporti pubblici Trasporti pubblici/taxi 29,50 18,52 19,46 0,8 5,2 3,6 Parcheggi 3,55 2,53 2,71 7,6 20,4 15,7 Tabacchi editoria Tabacchi 3,86 4,14 4,00 34,1 19,2 24,7 Editoria giornali e guide 3,13 4,44 3,64 29,5 10,9 17,8 Altre industrie manifatturiere Acquisti di gioielleria, bigiotteria, orologeria e simili 20,60 20,16 20,22 1,4 4,6 3,4 Acquisti di prodotti artigianali tipici 10,60 11,89 11,26 25,3 15,4 19,1 Souvenir 9,84 13,55 12,70 20,9 41,0 33,6 Altro shopping 8,57 7,24 7,62 8,9 13,3 11,7 Igiene personale e salute 8,79 11,05 10,18 23,4 21,8 22,4 Altre spese 6,35 16,00 11,06 1,0 0,5 0,7 23

24 1.6 Una misurazione dell impatto economico del turismo Attraverso l identificazione dei valori di consumo della domanda turistica, è possibile stimare il giro d affari complessivo del turismo e le sue ricadute sugli altri settori dell economia locale. Nel 2009 si stimano oltre 4 milioni e 200 mila presenze nel STLC, di cui quasi il 53% ha origine dall estero (oltre 2,2 milioni) ed il 47% dall Italia (quasi 2 milioni). Nel dettaglio, sul totale delle presenze stimate, ben il 65,5% (2,7 milioni) si riferisce ai comparti ricettivi con una sostanziale maggioranza di presenze internazionali (65% del totale, circa 1,8 milioni), mentre la restante quota è stimata nella ricettività non ufficiale delle seconde case (34,5%, 1,4 milioni) che, invece, conta ben il 70,3% di presenze nazionali. Presenze stima anno Presenze nelle strutture ricettive Stima delle presenze nelle seconde case Totale Ne deriva che l impatto economico sul territorio di tali presenze turistiche è stimato sui 449 milioni di Euro (circa 276,5 milioni di Euro degli stranieri e 172 milioni di Euro degli italiani). Il 65,9% di tali spese è relativo alla ricettività e alla ristorazione, per un totale di 295,5 milioni di Euro di cui il 63,6% (118 milioni di Euro) è attribuibile ai turisti stranieri e il rimanente 36,4% (107 milioni di Euro) a quelli italiani. La spesa effettuata per la sola ristorazione si aggira sui 64 milioni di Euro ed è pari al 14,2% del totale. Nel dettaglio, la maggior parte della spesa turistica riguarda le strutture ricettive (203,5 milioni di Euro); essa viene sostenuta in larga parte dagli stranieri (quasi 125 milioni di Euro), seguita, seppur a distanza, dalle spese sostenute per le attività ricreative, culturali e di intrattenimento (53,3 milioni di Euro, l 11,9% sul totale della spesa turistica) e dagli acquisti nelle industrie manifatturiere (42 milioni di Euro, il 9,4% sul totale). A fronte di una stima della spesa turistica generalmente più consistente per i turisti stranieri, nel caso dell acquisto di giornali e di guide quella dei turisti italiani (4,4 milioni di Euro) la supera di ben 2 milioni di Euro. 4 I dati si riferiscono da dicembre 2008 a novembre 2009; Fonte: Osservatorio STLC su dati Uffici Statistici Province di Como e Lecco. 24

25 Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (Totale) Strutture ricettive Ristoranti, pizzerie Bar, caffé, pasticcerie Totale Alberghi e Ristoranti settore di attività ateco H Attività ricreative, culturali, intrattenimento Altre industrie manifatturiere Agroalimentare Abbigliamento e calzature Giornali, guide editoria Trasporti TOTALE Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (%) Strutture ricettive 45,7 45,1 45,4 Ristoranti, pizzerie 11,0 16,2 14,2 Bar, caffé, pasticcerie 5,7 6,6 6,3 Totale Alberghi e Ristoranti settore di attività ateco H 62,5 68,0 65,9 Attività ricreative, culturali, intrattenimento 13,2 11,1 11,9 Altre industrie manifatturiere 9,1 9,5 9,4 Agroalimentare 8,4 5,4 6,6 Abbigliamento e calzature 3,6 3,8 3,7 Giornali, guide editoria 2,6 1,0 1,6 Trasporti 0,6 1,2 1,0 L impatto generato dai turisti che utilizzano la ricettività ufficiale La spesa turistica sostenuta dai turisti che l alloggiano nelle strutture ricettive, sia alberghiere che extralberghiere, è pari a 377,7 milioni di Euro, di cui il 66,2% riguarda i turisti stranieri (oltre i 250 milioni di Euro). Nel complesso, la spesa si concentra soprattutto nel settore Alberghi e Ristoranti (quasi 274 mila Euro, pari al 72,5% del totale) ed, in particolare, nelle strutture ricettive (203,5 mila Euro). Segue la spesa sostenuta per la ristorazione (quasi 49,2 milioni di Euro, il 13% del totale), soprattutto da parte dei turisti stranieri (40 milioni di Euro). 25

26 La spesa effettuata per le attività ricreative si aggira sui 41milioni di Euro, di cui più della metà è riferita ai turisti provenienti dall estero, e quella relativa alle altre industrie manifatturiere sui 30 milioni di Euro. Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (turisti strutture ricettive) italiani stranieri Totale Euro Strutture ricettive Ristoranti, pizzerie Bar, caffé, pasticcerie Totale Alberghi e Ristoranti settore di attività ateco H Attività ricreative, culturali, intrattenimento Altre industrie manifatturiere Agroalimentare Abbigliamento e calzature Giornali, guide editoria Trasporti Totale Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (turisti strutture ricettive) Strutture ricettive 61,7 49,9 53,9 Ristoranti, pizzerie 7,2 16,0 13,0 Bar, caffé, pasticcerie 4,3 6,3 5,6 Totale Alberghi e Ristoranti settore di attività ateco H 73,2 72,2 72,5 Attività ricreative, culturali, intrattenimento 11,5 10,4 10,8 Altre industrie manifatturiere 6,7 8,7 8,0 Agroalimentare 3,6 3,1 3,2 Abbigliamento e calzature 2,8 3,3 3,1 Giornali, guide editoria 1,7 1,0 1,3 Trasporti 0,6 1,3 1,0 26

27 L impatto generato dai turisti che utilizzano le seconde case La spesa dei turisti che alloggiano in seconde case è stimata su quasi 71 milioni di Euro, di cui il 62,9% è riferita al mercato italiano (44,6 milioni di Euro; contro i 26,3 dei turisti stranieri). Circa la metà di questa spesa si ripercuote sul macro settore alimentare, più di quanto accada in altri casi in cui le spese per l alloggio pesano in maniera più consistente. Infatti, la spesa più rilevante per i turisti è relativa alla ristorazione, settore su cui ricade il 30,4% delle spese (21,5 milioni di Euro), a cui seguono i costi per l agroalimentare (17,2 milioni di Euro, 24,3% della spesa totale). Le attività ricreative, inoltre, assorbono il 17,7% della spesa totale (12,5 milioni di Euro) e vanno di pari passo con le spese per le altre industrie manifatturiere con il 16,6% (11,8 milioni di Euro). Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (turisti seconde case) italiani stranieri Totale Euro Ristoranti, pizzerie Bar, caffé, pasticcerie Totale Alberghi e Ristoranti settore di attività ateco H Agroalimentare Attività ricreative, culturali, intrattenimento Altre industrie manifatturiere Abbigliamento e calzature Giornali, guide editoria Trasporti Totale Stima impatto economico della spesa turistica sugli altri settori (turisti seconde case) Ristoranti, pizzerie 22,0 18,0 20,5 Bar, caffé, pasticcerie 9,9 9,8 9,9 Totale Alberghi e Ristoranti settore di attività ateco H 31,9 27,8 30,4 Agroalimentare 22,3 27,8 24,3 Attività ricreative, culturali, intrattenimento 18,2 16,8 17,7 Altre industrie manifatturiere 16,1 17,5 16,6 Abbigliamento e calzature 5,8 8,6 6,8 Giornali, guide editoria 5,1 1,0 3,6 Trasporti 0,6 0,5 0,6 27

28 2. LE SPECIFICITA DEI PRODOTTI TURISTICI Una volta presentati i risultati relativi ai comportamenti, alla soddisfazione e alla spesa dei turisti presenti nel STLC, l indagine si completa con un focus che ne approfondisce le tematiche per Aree Prodotto Città, Montagna e Lago e che tratta anche il fenomeno del turismo legato agli eventi presenti sul territorio. 2.1 Focus sui prodotti del STLC: Città Il profilo del turista che trascorre il soggiorno in città In linea con la media del Sistema Turistico, il 69,6% dei turisti proviene dall estero, mentre il 34,4% dalle altre località italiane. Complessivamente, il 30,4% dei turisti sceglie la destinazione per trascorrervi il soggiorno principale, quota che per gli stranieri sale al 42%. Sul fronte del mercato italiano si riscontra una quota esigua di turisti che svolgono il soggiorno più importante nelle Città (8,3%), molto al di sotto della media del STLC (24,6%). I principali bacini di origine dei flussi turistici si confermano la Lombardia (51,8%), la Campania (8,7%) e il Lazio (5,7%) per la domanda italiana, e la Germania (16,9%), la Francia (15%) e la Svizzera (11,6%) per quella internazionale. Coloro che scelgono le Città come meta del soggiorno, hanno già visitato le località del STLC (circa il 60%) in media 4,8 volte (quasi 8 volte gli italiani) ed il 77,7% dei turisti stranieri ha precedentemente trascorso dei soggiorni in Italia (in media 4,1 volte). In linea con il profilo del turista che sceglie il Sistema Turistico, chi va in Città è adulto (il 50% ha tra i 31 ed i 50 anni), ha conseguito un diploma di scuola media superiore (62,2%) ed è sposato con figli (45,3%). Nel 75,1% dei casi è occupato e lavora soprattutto come operaio o impiegato nel settore industriale o dei servizi (42,4%), ma anche come professionista o tecnico (21,8%), soprattutto se straniero (27,3%; 18,6% nel STLC). 28

29 Turismo CITTA': provenienza dei turisti (%) Italiani 34,4 Stranieri 65,6 Totale 100,0 Turismo CITTA': turisti che stanno svolgendo il proprio soggiorno principale nel sistema STLC (%) Si 8,3 42,0 30,4 No 91,7 58,0 69,6 Turismo CITTA': regione di provenienza (%) Lombardia 51,8 Campania 8,7 Lazio 5,7 Sicilia 4,2 Emilia Romagna 4,0 Toscana 3,6 Abruzzo 3,4 Calabria 3,2 Liguria 3,1 Veneto 2,3 Marche 2,2 Friuli Venezia Giulia 1,7 Piemonte 1,6 Puglia 1,6 Trentino 1,2 Sardegna 0,7 Umbria 0,3 Basilicata 0,3 Valle d'aosta 0,2 Totale 100,0 29

30 Turismo CITTA': provenienza degli stranieri (%) Germania 16,9 Francia 15,0 Svizzera 11,6 Paesi Bassi 8,1 Russa, Federazione 7,1 Regno Unito 5,8 Spagna 4,8 Belgio 3,5 Polonia 3,4 Romania 2,4 Slovenia 2,1 Svezia 1,6 Repubblica Popolare Cinese 1,6 Turchia 1,6 Stati Uniti d'america 1,5 Austria 1,5 Ucraina 1,3 Giappone 1,1 Portogallo 0,9 Turismo CITTA': turisti stranieri che hanno già visitato l'italia (%) Si 77,7 No 22,3 Totale stranieri 100,0 Se si quante volte (media) 4,1 TURISMO CITTA': turisti che hanno già visitato il STLC (%) Si 58,6 60,3 59,6 No 41,4 39,7 40,4 Se si quante volte (media) 7,6 2,9 4,8 30

31 Turismo CITTA': identikit del turista (%) Sesso Maschio 59,2 59,4 59,4 Femmina 40,8 40,6 40,6 Età fino a 20 anni 6,3 5,6 5,8 da 21 anni a 30 anni 10,3 21,0 17,3 da 31 a 40 anni 25,0 23,0 23,7 da 41 a 50 anni 27,7 25,6 26,3 da 51 a 60 anni 23,7 13,3 16,9 oltre 60 anni 7,0 11,5 9,9 Titolo di studio Licenza elementare 0,2 0,4 0,4 Scuola media inferiore 12,0 8,6 9,8 Diploma scuola media superiore 61,5 62,5 62,2 Laurea 26,3 28,4 27,7 Professione Occupato 75,6 74,8 75,1 Ritirato 11,8 11,4 11,5 Disoccupato/inoccupato 1,4 1,6 1,5 Casalinga 5,4 1,5 2,8 Studente 5,8 10,7 9,1 Stato sociale Single 24,4 38,0 33,4 Sposato/convivente con figli 53,8 40,8 45,3 Sposato/convivente senza figli 18,6 18,5 18,5 Altro 3,2 2,6 2,8 Turismo CITTA': identikit del turista (%) Professione Dirigenti d azienda 2,7 0,6 1,3 Piccoli imprenditori 16,6 16,5 16,5 Professionisti e tecnici 11,5 27,3 21,8 Ritirati dal lavoro benestanti 0,1 1,9 1,3 Lavoratori autonomi 15,9 6,9 10,0 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a elevata qualificazione 27,7 24,6 25,7 Operai e impiegati dell industria e dei servizi a medio-bassa qualificazione 17,4 16,4 16,7 Lavoratori atipici 3,3 5,4 4,7 Altro 4,8 0,5 2,0 31

32 I fattori che influenzano le scelte dei turisti ed i comportamenti turistici della domanda I turisti che scelgono le Città si rivelano meno interessati, a priori, alla visitazione del territorio e alla pratica di sport, motivazioni di spicco per la scelta del STLC come meta del soggiorno. Conoscere le bellezze naturali e stare al contatto con la natura, infatti, spinge solo il 15,5% dei turisti, così come la voglia di praticare attività sportive ne motiva il 15%. In Città ci si reca, invece, non solo per vedere nuove località (28,3%; il 40% degli stranieri), ma anche per visitare gli amici ed i parenti che offrono la propria disponibilità d alloggio (24,1%) e perché le Città sono considerate località esclusive (21,2%). Tra le principali motivazioni di scelta, inoltre, si posizionano i motivi di lavoro (19,7%) più di quanto accada in media nel STLC (11,8%); in particolare, i turisti business si spostano per partecipare a riunioni d affari (34,5%) o a fiere, esposizioni e rassegne (28,9%), soprattutto se Italiani (33,3%). Ad influenzare la scelta delle Città, inoltre, si evidenzia l esperienza personale (35,1%) ed il passaparola (30,4%), mentre internet viene utilizzato sia per raccogliere informazioni (24,6%) che per conoscere le offerte turistiche (12%), in linea con lo scenario territoriale. A caratterizzare i canali di informazione per la scelta del soggiorno in Città si evidenzia l utilizzo in particolare più diffuso delle guide turistiche (6,3%, 8,4% per gli stranieri) rispetto alla media del STLC (3,6%). Nonostante l attività sportiva non si posizioni tra le principali motivazioni di scelta delle Città, una volta sul posto, il turista coglie l occasione per fare movimento (84,3%), dedicandosi allo shopping (62,5%), più di quanto rilevato in media, e partecipando ad escursioni (56,9%). Il 51,3% dei turisti, inoltre, degusta i prodotti tipici locali, assiste a spettacoli musicali per il 35% e a spettacoli sportivi per il 10,6%; coerentemente con le specificità di prodotto visita i centri storici (76,8%), le cattedrali e i luoghi dello spirito (62,3%) e i castelli (47,9%), proseguendo il suo percorso culturale attraverso mostre e musei (34,4%). Per godere di un po di relax si dedica poi a passeggiate nei parchi e nelle aree verdi del territorio (68,2%). 32

33 Turismo CITTA': Motivazione principale del soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Italiani Stranieri Totale Il desiderio di vedere un posto mai visto 6,1 40,0 28,3 Ho i parenti/amici che mi ospitano 29,6 21,1 24,1 Località esclusiva 2,3 31,0 21,2 Motivi di lavoro 25,5 16,7 19,7 Bellezze naturali del luogo /stare a contatto con la natura 18,9 13,7 15,5 Posto ideale per praticare un particolare sport 18,0 13,3 15,0 Per il gusto dell'avventura 0,4 16,1 10,7 Abbiamo la casa in questa località 14,8 3,5 7,4 Interessi enogastronomici 4,0 5,3 4,8 Posto ideale per riposarsi 5,4 1,9 3,1 Ricchezza del patrimonio artistico/monumentale 5,1 2,0 3,1 Partecipare ad eventi folkloristici e della cultura locale 2,7 2,6 2,6 Shopping 2,8 1,9 2,2 Per assistere ad eventi culturali (concerti, spettacoli,) 5,7 0,4 2,2 Per la vicinanza 4,7 0,6 2,0 Prezzi convenienti 1,5 2,1 1,9 Motivazione religiosa 1,3 1,8 1,6 Per i divertimenti che offre 1,8 1,3 1,4 Studio 2,1 0,4 1,0 Decisione altrui 1,8 0,5 0,9 Per conoscere usi e costumi della popolazione locale 1,8 0,4 0,9 Assistere a eventi sportivi 1,5 0,5 0,8 Posto adatto per bambini piccoli 1,8 0,2 0,7 Perché siamo clienti abituali di una struttura ricettiva 2,1-0,7 Benessere, beauty farm, fitness 1,3 0,1 0,5 Altro 1,0 0,1 0,4 Turismo CITTA' Motivazione principale: posto ideale per praticare sport possibili più risposte, % sul totale turisti che hanno raggiunto la località per praticare sport Passeggiate 37,5 75,2 59,6 Nuoto 20,8 67,7 48,3 Surf/windsurf 25,9 13,3 18,5 Ciclismo 18,3 5,3 10,7 Vela 20,2 1,3 9,2 Trekking 8,4 6,6 7,4 Alpinismo 14,1-5,9 Sub/immersioni/snorkeling 9,6-4,0 Tennis 3,3-1,4 Volo a vela, parapendio 1,2-0,5 Altro 3,3-1,4 33

34 Turismo CITTA': motivazione principale: motivi di lavoro possibili più risposte, % sul totale turisti che hanno raggiunto la località per motivi di lavoro Partecipare a riunioni d'affari o di lavoro 11,9 8,8 34,5 Partecipare a fiere, rassegne, esposizioni di beni o servizi 33,3 4,2 28,9 Svolgere attività di consulenza, docenza o simili 24,3 0,4 12,1 Svolgere attività commerciale, tecnica o di rappresentanza 10,8 2,1 11,7 Partecipare a congressi, convegni, conferenze, seminari 12,4 1,2 9,5 Altro motivo di lavoro 7,2-3,2 Turismo CITTA': canali di comunicazione che influenzano la scelta del soggiorno possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti C'ero già stato/esperienza personale 42,7 31,1 35,1 Consiglio/Racconti di amici/parenti/ familiari 20,1 35,8 30,4 Informazioni su internet 14,4 30,0 24,6 Offerte su internet 3,9 16,3 12,0 Guide turistiche 2,3 8,4 6,3 Non ho scelto io/hanno deciso altri 12,4-4,3 Film/Documentari 0,1 4,5 3,0 Attrazioni / eventi culturali 4,5 1,6 2,6 Eventi religiosi 0,8 2,0 1,6 Mostre/Convegni/Fiere 4,3 0,1 1,5 Consiglio dell'agenzia di viaggi - 2,2 1,4 Cataloghi/Depliant di agenzie di viaggi 0,1 1,6 1,1 Pubblicità in TV 2,8 0,1 1,0 Attrazioni / eventi sportivi 2,2 0,4 1,0 Attrazioni / eventi musicali 1,9-0,7 Altro 10,7 16,3 14,3 34

35 Turismo CITTA': attività svolte possibili più risposte; % calcolata sul totale turisti Attività sportiva 63,7 95,2 84,3 Ho fatto shopping 29, ,5 Escursioni 36,8 67,5 56,9 Ho degustato i prodotti tipici locali 19,4 68,1 51,3 Ho assistito a spettacoli musicali 15,1 45,5 35,0 Gite in barca a noleggio 6,9 49,5 34,8 Visita di musei e/o mostre 20,9 41,5 34,4 Visitato monumenti e siti di interesse archeologico 18,7 35,8 29,9 Partecipazione ad eventi enogastronomici 4,5 14,7 11,2 Ho assistito a spettacoli sportivi 4,9 13,6 10,6 Ho acquistato prodotti tipici e/o dell'artigianato locale 21,3 2,7 9,1 Gite in barca privata 6,2 8,8 7,9 Partecipazione a convegni e/o congressi o fiere e manifestazioni espositive 10,6 1,9 4,9 Sono andato al casinò 11,9 0,9 4,7 Partecipazione ad eventi folkloristici 5,2 4,2 4,6 Partecipazione a spettacoli teatrali o cinematografici 8,8 1,5 4 Ho svolto attività agricole 2,4 4,6 3,9 Sono andato in centri benessere (saune ecc.) 4,8 0,4 1,9 Altro 2,1 0,1 0,8 Turismo CITTA': attività sportive svolte possibili più risposte; % calcolata sul totale turisti che hanno praticato attività sportiva Italiani Stranieri Totale Passeggiate 84,5 92,0 90,0 Nuoto 7,2 12,1 10,8 Surf/windsurf 10,6 4,2 5,8 Tennis 6,1 2,2 3,2 Ciclismo 6,6 1,5 2,8 Vela 7,6 0,5 2,3 Trekking 4,2 1,7 2,3 Sub/immersioni/snorkeling 6,8-1,8 Equitazione 1,3-0,3 Altre attività sportive 1,3-0,3 35

36 Turismo CITTA': località visitate dai turisti possibili più risposte, % calcolata sul totale turisti Centri storici 75,5 77,5 76,8 Parchi e natura 33,9 86,1 68,2 Cattedrali e luoghi dello spirito 50,9 68,2 62,3 Castelli 54,6 44,4 47,9 Artigianato tipico 14,9 59,1 43,9 Musei e pinacoteche 18,5 43,6 34,9 Siti archeologici 15,2 40,7 32,0 Cantine e strade del vino 2,2 18,9 13,1 Eventi e rievocazioni storiche 0,7 6,5 4,5 Terme 0,6-0,2 Siti preistorici/ incisioni rupestri (es. arte rupestre sito Unesco Valcamonica) 0,3-0,1 L organizzazione del soggiorno ed i comportamenti di fruizione In termini di organizzazione del soggiorno, seguendo la bassa propensione verso l utilizzo del circuito dell intermediazione organizzata come canale che influenza la scelta della destinazione, solo il 15,9% dei turisti (23,5% gli stranieri e 1,5% gli italiani) ricorre ai tour operator e alla agenzie di viaggio, quota dovuta in particolare alle scelte dei turisti stranieri (23,5%). Il prodotto maggiormente acquistato tramite l intermediazione organizzata è il pacchetto tutto compreso (80,1%) mentre poco più di un turista su 10 acquista il solo alloggio. I turisti delle Città trascorrono il soggiorno soprattutto in compagnia del partner (31,2%), da soli (23,7%) o con un gruppo organizzato (14,6%). In media, la permanenza in Città si attesta sulle 5,5 notti ed i soggiorni più diffusi sono quelli che durano tra le 2 e le 3 notti (46,1%), insieme a quelli che si prolungano tra le 4 e le 13 notti (41,2%). Data la prossimità dei luoghi d origine dei flussi dei turisti, si rileva che nella maggior parte dei casi il mezzo di trasporto più utilizzato per raggiungere le Città è l auto (55,1%; 81,8% gli Italiani), ma anche l aereo (20,4%) ed il pullman per tour organizzato (soprattutto nel caso degli stranieri, 20,9%). I turisti alloggiano soprattutto in albergo (44,3%), principalmente a 3 stelle, ma usufruiscono anche della ricettività non ufficiale (complessivamente 33,1%, di cui il 24,1% in residenze di conoscenti), coerentemente con l intenzione di trascorrere il soggiorno presso parenti e amici. 36

37 Turismo CITTA': turisti che si sono serviti di Tour operator/agenzie per organizzare il viaggio e il soggiorno (%) Si 1,5 23,5 15,9 No 98,5 76,5 84,1 Turismo CITTA': tipologia di pacchetto acquistato per il soggiorno (%) Solo viaggio 58,5 6,5 8,1 Solo alloggio 41,5 10,9 11,8 Un pacchetto tutto compreso - 82,7 80,1 Turismo CITTA': la compagnia del soggiorno (%) Da solo/a 30,2 20,4 23,7 Con moglie/ marito, fidanzata/ fidanzato, compagna/ compagno 34,4 29,5 31,2 Con più componenti della famiglia (con bambini) 21,0 5,7 11,0 Con più componenti della famiglia (senza con bambini) 1,6 3,3 2,8 Con amici e familiari 1,3-0,4 Con amici 3,5 13,0 9,8 Con colleghi di lavoro 4,8 6,7 6,0 Con un gruppo organizzato 2,4 21,0 14,6 Altro 0,7 0,4 0,5 Turismo CITTA': numero di notti trascorse (%) 1 notte 2,2 2,3 2,3 2-3 notti 25,8 56,7 46,1 4-6 notti 30,5 15,0 20, notti 37,5 12,2 20, notti 4,0 13,7 10,4 media n.notti permanenza media totale 5,8 5,3 5,5 37

Il turismo in Italia e in Piemonte

Il turismo in Italia e in Piemonte Il turismo in Italia e in Piemonte Piemonte e Turismo Turismo: risorsa economica anticrisi? a cura di Flavia Maria Coccia Direttore Operativo ISNART Torino, 25 giugno 2008 Nati mortalità delle imprese

Dettagli

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia

Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza. A cura di Flavia Maria Coccia Il Turismo nei Parchi: Scelta o Coincidenza A cura di Flavia Maria Coccia la ricettività turistica nei parchi nazionali-regionali Il patrimonio naturale in Italia coinvolge, con i soli Parchi Nazionali,

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO NELLA REGIONE LIGURIA FOCUS SUI PRODOTTI PRINCIPALI DEL TERRITORIO Rapporto annuale 2015 Marzo 2016

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO E LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO E LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LOMBARDIA LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO E LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE Rapporto annuale 2010 Marzo 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente:

Dettagli

RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO RAPPORTO SULLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO 2008 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA RAPPORTO ANNUALE 2011 Focus Provincia di Savona Maggio 2012 A cura di I flussi turistici nelle strutture ricettive Le principali dinamiche e tendenze manifestate

Dettagli

La qualità dei servizi di accoglienza erogati ed erogabili nella percezione del turista-consumatore

La qualità dei servizi di accoglienza erogati ed erogabili nella percezione del turista-consumatore Finanziato dalla CCIAA di Napoli La qualità dei servizi di accoglienza erogati ed erogabili nella percezione del turista-consumatore Novembre 2009 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa

Dettagli

CUSTOMER CARE TURISTI

CUSTOMER CARE TURISTI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con CUSTOMER CARE TURISTI RAPPORTO ANNUALE Marzo 2012 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Versione: 1.0

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO NELLA REGIONE LIGURIA FOCUS SUI PRODOTTI PRINCIPALI DEL TERRITORIO Rapporto annuale 2011 Febbraio

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

REPORT MERCATO TURISTICO

REPORT MERCATO TURISTICO REPORT MERCATO TURISTICO Report sulle nuove tendenze del turismo italiano ed estero Focus sul turista enogastronomico 22 luglio 2015 INDICE Trend del turismo estero in Italia.. pag. 3 Trend del turismo

Dettagli

La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo

La soddisfazione del cliente e le ricadute economiche del turismo I Numeri dell Osservatorio Economico Statistico Regionale TURISMO n. 4/2008 Periodico dell Unioncamere Molise Poste Italiane SpA spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2007

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Versione: 2.0 Quadro dell opera: Periodo rilevazione:

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA. Studio sul turismo nelle abitazioni private OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA Studio sul turismo nelle abitazioni private 18 Febbraio 2014 Elena di Raco, Dipartimento Ricerca IS.NA.R.T Le fasi dello studio Indagine ai Comuni Rivolta

Dettagli

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Turismo Veneto: il lago di Garda Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012 Il turismo in Italia Il turismo in Italia rappresenta il 9,5% del PIL, oltre 130 miliardi di

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No Estate 2004. Indagine condotta presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali e il Museo Diocesano di Trento. DATI CUMULATI. Parte 1 VALUTAZIONE OFFERTA CULTURALE 1. Motivo della visita Per ragioni di

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Osservatorio Turistico della Regione Liguria

Osservatorio Turistico della Regione Liguria Osservatorio Turistico della Regione ITALIANA ATTUALE E POTENZIALE Le vacanze dei liguri - Agosto 2010 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze dei residenti in... 4 Nota metodologica... 13 Periodo

Dettagli

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale

FOCUS settembre 2015. Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale struttura. Il confronto dei dati dell Istat con le stime della Banca d Italia sembra evidenziare la presenza di altri fenomeni, oltre quello misurato dalle presenze straniere nelle strutture ricettive.

Dettagli

Gli italiani in vacanza nella Regione Molise. Anno 2007

Gli italiani in vacanza nella Regione Molise. Anno 2007 I Numeri dell Osservatorio Economico Statistico Regionale -TURISMO n. 2/2008 Periodico dell Unioncamere Molise Poste Italiane SpA spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2007

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA ANALISI DEI COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Le vacanze dei liguri 2008 - Abstract Aprile 2009 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI LECCE MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE TURISTICHE ATTUALI E POTENZIALI COME PIATTAFORMA INFORMATIVA A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE Ottobre 2014 A cura di Sommario Premessa...

Dettagli

ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI DEL TERRITORIO

ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI DEL TERRITORIO Osservatorio turistico della provincia di Taranto ANALISI DEI PRODOTTI TURISTICI DEL TERRITORIO marzo 2009 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Puglia Versione:

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Versione: 2.0 Quadro dell opera: Periodo rilevazione:

Dettagli

CUSTOMER CARE TURISTI

CUSTOMER CARE TURISTI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con CUSTOMER CARE TURISTI RAPPORTO ANNUALE Marzo 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Versione: 1.0

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E DI SOGGIORNO DEI TURISTI E MONITORAGGIO SULLE IMPRESE DEL RICETTIVO

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E DI SOGGIORNO DEI TURISTI E MONITORAGGIO SULLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio Turistico della provincia di Cuneo INDAGINE SUI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E DI SOGGIORNO DEI TURISTI E MONITORAGGIO SULLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2013 A cura di Storia del documento Copyright:

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No

2. E la prima volta che visita questo Museo? 1. Sì 2. No QUESTIONARIO 1. Motivo della visita 1. Per ragioni di studio 2. Per ragioni connesse al proprio lavoro 3. Per interessi culturali 4. Per curiosità 5. Per accompagnare altre persone Parte 1 VALUTAZIONE

Dettagli

Osservatorio Turistico della Regione Liguria

Osservatorio Turistico della Regione Liguria Osservatorio Turistico della Regione LE DIMENSIONI ED I COMPORTAMENTI DELLA DOMANDA TURISTICA ITALIANA ATTUALE E POTENZIALE Le vacanze dei liguri - Febbraio 2011 A cura di Sommario Premessa... 3 Le vacanze

Dettagli

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO -

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO - Milano, aprile 2005 CONOSCENZA DELL ITALIA COME DESTINAZIONE

Dettagli

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO

LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E LE RICADUTE ECONOMICHE DEL TURISMO A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Marche Versione: 2.0 Quadro dell opera: Periodo rilevazione:

Dettagli

Il turismo in Veneto nel 2015

Il turismo in Veneto nel 2015 Federico Caner Assessore all'attuazione del programma, rapporti con Consiglio regionale, programmazione fondi UE, turismo, commercio estero Palazzo Balbi Venezia, 18 febbraio 216 I numeri del turismo Veneto

Dettagli

Primo rapporto anno 2008

Primo rapporto anno 2008 IL TURISMO SOCIALE E ASSOCIATO IN ITALIA Primo rapporto anno 2008 Marzo 2009 A cura di Sommario Premessa... 3 In sintesi... 4 1. Il turismo associato... 5 1.1 Le strutture ricettive italiane... 5 2. I

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori -

INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori - Provincia Autonoma di Trento Osservatorio provinciale per il Turismo Servizio Turismo Provincia Autonoma di Trento INDAGINE SUL TURISMO FIERISTICO IN TRENTINO - Visitatori - Anno 2007 Per la collaborazione

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO L IMPATTO ECONOMICO DEL TURISMO IN ITALIA

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO L IMPATTO ECONOMICO DEL TURISMO IN ITALIA OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TURISMO ITALIANO L IMPATTO ECONOMICO DEL TURISMO IN ITALIA dicembre 2006 a cura di SOMMARIO PREMESSA...3 1. IL TURISMO IN ITALIA...5 2. IL TURISMO CULTURALE...19 3. IL TURISMO

Dettagli

Progetto Info Point 2006*

Progetto Info Point 2006* Progetto Info Point 2006* Attività di rilevazione Attività di informazione e accoglienza OBIETTIVO Costruire un campione statistico in grado di evidenziare le informazioni riferite al complesso della domanda

Dettagli

Il turismo e l immagine della Brianza

Il turismo e l immagine della Brianza Il turismo e l immagine della Brianza Sistema delle imprese, flussi turistici e percezione del territorio A cura dell Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza Luglio 2011 I numeri del

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua?

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? Paese Interviste Spagna 250 DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA SPAGNA Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? 01 Una 16.8 % 02 Due 31.7 % 03 Tre 36.7 % 04 Quattro 9.3 % 05 Cinque

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua?

DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA. Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? Paese Interviste Lituania 21 DETTAGLIO DATI RELATIVI ALLA LITUANIA Dom. 1 Quante persone maggiorenni, lei compreso, risiedono a casa sua? 01 Una 14.4 % 02 Due 33.2 % 03 Tre 38.0 % 04 Quattro 9.6 % 05 Cinque

Dettagli

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays Andrea Mazzanti Agriturismo Villa Tombolina Montemaggiore al Metauro (PU) 19 Novembre 2008 Agriturismo in Italia

Dettagli

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini Progetto Visitor management Accoglienza e gestione dei visitatori Caso Studio III Reggia di Venaria Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Dettagli

Il mercato del turismo montano

Il mercato del turismo montano Gennaio 2012 A cura di Sommario Le dimamiche del turismo montano... 3 1. I numeri del turismo montano: la capacità ricettiva ed i flussi turistici... 8 2. Il turismo montano secondo le imprese ricettive...

Dettagli

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI COMUNICATO STAMPA BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI Secondo uno studio dell'associazione Bibionese Albergatori, nella stagione 2012 Bibione ha ospitato più di 770.000 turisti. Prenotazioni

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 3 bollettino mensile Marzo 2011 Aprile 2011 A cura di Storia

Dettagli

CUSTOMER CARE TURISTI

CUSTOMER CARE TURISTI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con CUSTOMER CARE TURISTI RAPPORTO ANNUALE Marzo 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Versione: 1.0

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2009

ANALISI CONGIUNTURALE 2009 ANALISI CONGIUNTURALE 2009 COMUNICATO Gennaio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: dicembre

Dettagli

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica)

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica) L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica) (novembre 2007) (codice prodotto OSPN04-R02-D02) Osservatorio Del Turismo della Regione Campania Via

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

CUSTOMER CARE TURISTI

CUSTOMER CARE TURISTI OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con CUSTOMER CARE TURISTI RAPPORTO ANNUALE Marzo 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Versione: 1.0

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE. Caratteristiche e comportamento di spesa

I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE. Caratteristiche e comportamento di spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL Risultati e tendenze per incoming e outgoing Venezia, 11 aprile 2006 I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE Caratteristiche e comportamento di spesa Valeria Minghetti CISET

Dettagli

SCHEDE MERCATO SPAGNA

SCHEDE MERCATO SPAGNA SCHEDE MERCATO SPAGNA Dicembre 2011 in collaborazione con Sommario Quadro d insieme... 1 Il mercato turistico spagnolo... 3 Conclusioni... 17 Nota metodologica... 18 Quadro d insieme Caratteristiche socio-economiche

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

I mercati di prossimità - Il progetto Alcotra

I mercati di prossimità - Il progetto Alcotra Osservatorio Turistico della Regione Liguria Dicembre 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Liguria Versione: 1.0 Quadro dell opera:. Anno 2011 Pagina

Dettagli

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n.

Osservatorio turistico della provincia di Pistoia Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 n. Anticipazione risultati sul movimento turistico del I trimestre 2015 1) Capacità ricettiva al 1 gennaio 2015 in aumento rispetto al 2014 01/01/14 01/01/15 Var. % TIPOLOGIA Alberghi 5 Stelle 2 482 3 630

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011

APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011 APPENDICE STATISTICA - VII RAPPORTO ANNUALE La Cultura serve al presente - 24 marzo 2011 I consumi culturali: La spesa delle famiglie italiane per la cultura e lo spettacolo rappresenta il 7% della loro

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 215 Saldi positivi ma in leggera flessione Nel terzo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili,

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli

TURISMO A TORINO: PERCHE SI SOGGIORNA E QUANTO SI SPENDE

TURISMO A TORINO: PERCHE SI SOGGIORNA E QUANTO SI SPENDE TURISMO A TORINO: PERCHE SI SOGGIORNA E QUANTO SI SPENDE (PRIMA STIMA DELLA SPESA MEDIA EXTRA ALBERGHIERA) A CURA DEL REPARTO STUDI ANNO 2003 INDICE 1 PREMESSA PAG.2 2 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI TURISTI

Dettagli

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale:

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale: Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE Numero 7 - Novembre 2007 (Estratto dal Comunicato Stampa di Istat sulle Agrituristiche del 16 novembre 07) LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA L Istat

Dettagli

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010

Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 Rapporto flussi turistici Anni dal 2010 2010 al 2014 Elaborazione a cura dell Ufficio del Turismo della Provincia di Novara turismo.statistica@provincia.novara.it 1 CAPACITA RICETTIVA Qualifica Stelle

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA

LA POVERTÀ IN ITALIA 15 luglio 2011 Anno 2010 LA POVERTÀ IN ITALIA La povertà risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2009: l 11,0% delle famiglie è relativamente povero e il 4,6% lo è in termini assoluti. La soglia di

Dettagli

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 11 luglio 2014 Obiettivi

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE

Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica. Russia: alcuni dati statistici CONSTAT CONSTAT. Mo sca. 600 miliardi USD RUBLO CAPITALE Obiettivo Russia: Quadro della domanda turistica Russia: alcuni dati statistici CAPITALE Mo sca SUPERFICIE (kmq) 17 075 200 POPOLAZIONE 143 500 000 P.I.L. 600 miliardi USD TASSO DI INFLAZIONE 11,7 MONETA

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG44U ATTIVITÀ 55.10.B ATTIVITÀ 55.23.6 ALBERGHI E MOTEL, CON RISTORANTE ALBERGHI E MOTEL, SENZA RISTORANTE

STUDIO DI SETTORE UG44U ATTIVITÀ 55.10.B ATTIVITÀ 55.23.6 ALBERGHI E MOTEL, CON RISTORANTE ALBERGHI E MOTEL, SENZA RISTORANTE STUDIO DI SETTORE UG44U ATTIVITÀ 55.10.A ALBERGHI E MOTEL, CON RISTORANTE ATTIVITÀ 55.10.B ALBERGHI E MOTEL, SENZA RISTORANTE ATTIVITÀ 55.23.4 AFFITTACAMERE PER BREVI SOGGIORNI, CASE ED APPARTAMENTI PER

Dettagli

LA PUBBLICITA IN SICILIA

LA PUBBLICITA IN SICILIA LA PUBBLICITA IN SICILIA Quadro produttivo, articolazione della spesa e strategie di sviluppo Paolo Cortese Responsabile Osservatori Economici Istituto G. Tagliacarne Settembr e 2014 Gli obiettivi del

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

L indotto della finale di UEFA Europa League 2013-2014

L indotto della finale di UEFA Europa League 2013-2014 9 L indotto della finale di UEFA Europa League 2013-2014 HIGHLIGHTS INDAGINE SUL PUBBLICO PRESENTE ALLO STADIO INDAGINE SUL PUBBLICO NON RESIDENTE A TORINO IMPATTO ECONOMICO DIRETTO LORDO IMPATTO ECONOMICO

Dettagli

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici.

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici. Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana Alberto Peruzzini Progetto Check Markets in collaborazione con il Centro Studi Turistici Dirigente Servizio Turismo Toscana Promozione Firenze, 20 giugno

Dettagli

Progetto Turismo di Prossimità per i Comuni d Italia

Progetto Turismo di Prossimità per i Comuni d Italia Informazioni e comunicazione promozionale di strada attraverso la formula dell interscambio utilizzando vele pubblicitarie (roll-up) nei centri città e comuni a intenso traffico pedonale. Un particolare

Dettagli

Si tratta di un turismo praticato da persone adulte, tanto che più del 31% supera i 50 anni e meno del 14% è al di sotto dei 30 anni.

Si tratta di un turismo praticato da persone adulte, tanto che più del 31% supera i 50 anni e meno del 14% è al di sotto dei 30 anni. 5.1 Le specificità dei prodotti turistici Il turismo delle natura La bellezza della natura e del paesaggio rappresenta la motivazione principale di vacanza più diffusa, che coinvolge oltre il 31% dei turisti,

Dettagli

CUSTOMER SATISFACTION E DESTINAZIONE TURISTICA

CUSTOMER SATISFACTION E DESTINAZIONE TURISTICA CUSTOMER SATISFACTION E DESTINAZIONE TURISTICA L'ANALISI DEI COMPORTAMENTI DI VACANZA NELLA PRATICA AZIENDALE E NEL MARKETING LE DECISIONI OPERATIVE SONO ASSUNTE FACENDO RIFERIMENTO A SEGMENTI DELLA DOMANDA

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

SCHEDE MERCATO GERMANIA

SCHEDE MERCATO GERMANIA SCHEDE MERCATO GERMANIA Dicembre 2011 in collaborazione con Sommario Quadro d insieme... 1 Il mercato turistico tedesco... 3 Conclusioni... 20 Nota metodologica... 21 Quadro d insieme Caratteristiche socio-economiche

Dettagli

GLBT le tendenze del settore turismo. ottobre 2013

GLBT le tendenze del settore turismo. ottobre 2013 GLBT le tendenze del settore turismo ottobre 2013 Chi siamo AIGO è una società di consulenza in marketing e comunicazione che fin dalla nascita ha scelto turismo, trasporti e ospitalità come ambito di

Dettagli

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

1. Gli italiani in vacanza nel 2012 1. Gli italiani in vacanza nel 2012 Nel 2012 nonostante l imperversare della crisi economica il 62,8% della popolazione ha trascorso almeno un periodo di vacanza, pari a 31,7 milioni di italiani. Un dato

Dettagli

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI in collaborazione con OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 5 bollettino mensile Maggio 2009 Giugno 2009 A cura di Storia

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo I numeri con dati aggiornati al 31 dicembre 214 A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio I trend del turismo a Roma:

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA Contributo di Laura Chies Esperta dell Agenzia e Dises - Università di Trieste e di Chiara Donati e Ilaria Silvestri Servizio statistica e affari

Dettagli

La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche.

La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche. La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche. L Italia è il primo Paese europeo per presenza di cittadini e negli ultimi anni ha visto un aumento del 62%.

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte I Sessione Fruizione turistica del Piemonte Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte Elena Di Raco Responsabile delle ricerche ISNART Piemonte e Turismo Il turismo: risorsa

Dettagli

Questionario sulla località turistica

Questionario sulla località turistica Questionario sulla località turistica Gentile Signore/a! Buongiorno e benvenuto/a nella nostra località turistica! Siamo lieti che abbia scelto la nostra località per il Suo soggiorno. Se ha già pernottato

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

INDAGINE SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI 2008 INDAGINE SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata da: www.co.camcom.it

Dettagli