L effetto delle asimmetrie informative sul mercato del credito 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L effetto delle asimmetrie informative sul mercato del credito 1"

Transcript

1 L effetto delle asimmetrie informative sul mercato del credito 1 Fausto Panunzi 2 Settembre 2009 Perché il mercato del credito è diverso da altri mercati? La crisi finanziaria emersa nell autunno 2008 ha causato una contrazione dell attività economica a livello mondiale che è stata paragonata da alcuni a quella della Grande Depressione degli anni 0. Uno dei fattori che ha contribuito alla recessione è stato il cosiddetto credit crunch, vale a dire la riduzione nel credito che le imprese sono riuscite ad ottenere dalle istituzioni finanziarie, in primo luogo dalle banche. Più esattamente, alcune imprese hanno sperimentato un problema di razionamento del credito, vale a dire l incapacità di ottenere finanziamenti dalle banche anche in presenza della disponibilità delle imprese a pagare tassi di interessi più elevati per i prestiti. Il razionamento di un bene nel mercato in situazioni normali è qualcosa che quello che abbiamo imparato finora nel corso di Microeconomia non riesce a spiegare. Se nel mercato delle mele, ad un dato prezzo, c è un eccesso di domanda, sappiamo cosa accade: il prezzo delle mele sale, la quantità domandata scende, la quantità offerta sale fino a che si realizza l uguaglianza tra domanda e offerta. Non c è razionamento nel mercato delle mele. Allora, se vogliamo capire perché invece il razionamento del credito può esistere, dobbiamo capire in cosa il mercato del credito differisce dal mercato delle mele. Una delle differenze fondamentali è il ruolo giocato dalle asimmetrie informative. Consideriamo un imprenditore che vuole ottenere un prestito da una banca per finanziare un nuovo progetto. Nel decidere se concedere il prestito, la banca deve considerare anche la probabilità che l imprenditore sia in grado di ripagare tale prestito e quindi la probabilità che il progetto abbia successo. 4 Il successo del progetto dipende da molte variabili: il talento dell imprenditore, il suo grado di impegno nel progetto, le condizioni del mercato, ecc. Rispetto ad alcune di queste variabili esiste 1 Nota didattica preparata per il corso di Microeconomia dell Università Bocconi. 2 Dipartimento di Economia, Università Bocconi. In altre parole, si ha una situazione di razionamento di un bene, in questo caso il credito, quando a prezzi più elevati del bene non corrisponde una maggiore offerta del bene stesso nel mercato. Si veda ad esempio 4 Ovviamente la banca può anche chiedere delle garanzie (collaterale) all imprenditore al fine di ridurre il rischio fronteggiato. Ad esempio, può chiedere in garanzia la casa dell imprenditore. L uso del collaterale è assai diffuso in pratica. Per semplicità noi supporremo che l imprenditore non possa offrire garanzie. 1

2 un asimmetria informativa tra banca e imprenditore. L imprenditore può avere una migliore conoscenza del mercato del prodotto o di quello dei fattori produttivi. L imprenditore può anche avere una migliore conoscenza del suo talento. 5 Altre variabili, come l impegno profuso dall imprenditore, sono osservabili solo dall imprenditore stesso. In quello che segue cercheremo di mostrare come la presenza di questi elementi possa creare un inefficiente funzionamento del mercato del credito, di cui il razionamento è una delle possibili manifestazioni. Caratteristiche nascoste, sottoinvestimento e investimento eccessivo Consideriamo un imprenditore che cerchi di finanziare un progetto. L investimento necessario per attivare il progetto (es. comprare un macchinario) è pari a 65 (decine di migliaia di euro, ad esempio). L imprenditore non ha soldi propri da investire e quindi è la banca che deve prestargli l intero ammontare, 65. L imprenditore non ha altri beni che possano essere usati come garanzia (collaterale). Il progetto può fallire oppure può avere successo. Se ha successo genera un cash flow pari a 100, mentre se fallisce genera 0. La probabilità di successo del progetto dipende dalle caratteristiche dell imprenditore. Se l imprenditore ha talento allora la probabilità di successo è 0.8. Se egli invece non ha talento è solo di 0.4. Diremo che, nel primo caso, l imprenditore è del tipo T (dove T sta per talento), mentre nel secondo caso diremo che egli è del tipo NT. L imprenditore conosce il proprio tipo, mentre la banca sa solo che la probabilità che l imprenditore sia del tipo T è pari a ½. Abbiamo bisogno ancora di altre ipotesi. Quella più importante è che l imprenditore sia protetto da responsabilità limitata: non può essere mai costretto a pagare più del cash flow generato dal progetto. In particolare, se il progetto fallisce, egli non ripaga nulla alla banca, dato che il cash flow è 0. Il contratto di credito è allora molto semplice, in questa situazione: la banca presta 65 all imprenditore e, in cambio, l imprenditore si impegna a pagare una somma D ( 100) in caso di successo del progetto. Supponiamo inoltre, per semplicità, che sia l imprenditore ad offrire il contratto alla banca, la quale può solo accettarlo o rifiutarlo. Inoltre supponiamo che il tasso di interesse sia 0 e quindi che il costo opportunità di prestare 65 all imprenditore sia esattamente 65. In altre parole, la banca è disposta ad accettare di prestare 65 solamente quando si aspetta di non fare perdite. 6 5 Naturalmente la banca può guardare alla storia passata dell imprenditore per mitigare il gap informativo. E, d altra parte, l imprenditore può essere eccessivamente ottimista (overconfident) sulle sue capacità. Malgrado ciò, l ipotesi che l imprenditore abbia un vantaggio informativo sulla banca è una buona prima approssimazione. 6 Stiamo implicitamente assumendo che la banca sia neutrale al rischio e quindi sia solo interessata al profitto atteso. 2

3 Per prima cosa vediamo cosa accadrebbe nel caso di informazione simmetrica, cioè nel caso in cui la banca potesse osservare il tipo dell imprenditore (first best) Il tipo T riuscirebbe ad essere finanziato. Infatti, il cash flow atteso che egli genera è pari a = 80 > 65. Il tipo T potrebbe proporre alla banca di ripagare, in caso di successo, l ammontare D tale che la banca abbia profitti attesi nulli. 7 Più esattamente, il contratto proposto dal tipo T dovrebbe soddisfare la condizione 0.8 D = 65 e quindi D = Il profitto atteso del tipo T sarebbe allora 0.8( ) = 15. Notate che 15 è esattamente il profitto complessivo atteso del progetto (80-65). Veniamo ora al tipo NT. E facile vedere che egli non sarebbe finanziato. Infatti, il cash flow atteso che egli genera è solo 40 ( ) e quindi insufficiente a ripagare 65. In altre parole, anche se egli proponesse di ripagare D=100, la banca rifiuterebbe di concedere il prestito. Quindi, nel caso di informazione simmetrica (first best) solo la metà degli imprenditori (quelli del tipo T) sarebbe finanziata. Vediamo cosa accade quando l informazione è asimmetrica. La banca non può adesso distinguere tra i tipi di imprenditore. Dal suo punto di vista l imprenditore può ripagare, al massimo, 1 1 [ ] + [ ] = 60, cioè la media tra quello che potrebbe ripagare il tipo 2 2 T e quello che potrebbe ripagare il tipo NT. Ma poiché 60 < 65 la banca non concede il prestito all imprenditore. In altre parole, anche se l imprenditore offrisse di ripagare D = 100 la banca si aspetterebbe di avere delle perdite dal prestito fatto. Dunque nessun imprenditore ottiene il finanziamento in questo caso e abbiamo un fenomeno di sottoinvestimento rispetto al first best. Ma questo non è l unico caso possibile. Supponiamo ora che la banca assegni una probabilità pari a 2 al fatto che l imprenditore sia del tipo T. Questo implica che il cash flow atteso generato dal progetto, per la banca, è pari a 2 [ ] + 1 [ ] 66.7 > 65. Adesso la banca è disposta a concedere un prestito. Qual è il valore più basso di D per cui la banca è disposta a prestare i soldi all imprenditore? Deve valere 2 1 [0.8 D ] + [0.4 D ] = 65 7 Dato che l imprenditore ha per ipotesi il potere di proporre il contratto, egli lo userà in modo da appropriarsi di tutti i profitti, lasciando la banca con un profitto pari a 0. D altra parte, per ipotesi, la banca è disposta a prestare i soldi all imprenditore purché non abbia delle perdite in valore atteso.

4 e quindi D = In questo caso entrambi i tipi di imprenditore ottengono fondi dalla banca e quindi abbiamo un investimento maggiore di quello di first best. In particolare, anche l imprenditore NT viene finanziato, anche se in media egli genera un cash flow inferiore al costo dell investimento. Questo è un altro tipo di inefficienza del mercato del credito causata dall informazione asimmetrica. La banca, incapace di distinguere tra due tipi, finanzia entrambi. E facile vedere che la banca perde soldi prestando all imprenditore NT. Infatti, egli ripaga in media = 9 mentre prende a prestito 65. Chi compensa la banca per le perdite fatte prestando al tipo NT? Ovviamente il tipo T. Infatti egli ripaga in media = 78 quindi un sussidio implicito che va dal tipo T al tipo NT ed è questo sussidio che causa un eccessivo livello di investimento. Un ruolo cruciale è giocato dalla responsabilità limitata dell imprenditore. L imprenditore del tipo NT è felice di prendere a prestito malgrado sappia che il suo progetto genererà un cash flow insufficiente a ripagare il prestito perché non deve sopportare il costo del fallimento. Quando il progetto fallisce egli ha un payoff nullo e tutta la perdita ricade sulla banca. 8 Ma, in caso di successo, egli ha un profitto pari a =2.5. Ricapitolando: l informazione asimmetrica sulle caratteristiche dell imprenditore causa un inefficiente livello di investimento nel mercato del credito. L inefficienza può prendere o la forma di un sottoinvestimento o di eccessivo investimento rispetto al first best. Nel nostro esempio abbiamo considerato il rapporto di finanziamento tra banche e imprese. Ma gli stessi argomenti valgono per i rapporti tra banche. Nella recente crisi finanziaria alcune banche avevano nel loro attivo dei titoli cosiddetti tossici, vale a dire titoli il cui valore di mercato era crollato in seguito allo scoppio della bolla immobiliare e all incapacità delle famiglie di ripagare i loro mutui. La mancanza di informazioni attendibili sulla quantità di tali titoli detenuti dalle banche nei loro portafogli ha portato ad un congelamento del mercato interbancario, vale a dire dei prestiti che le banche fanno alle altre banche. Nessuna banca era disposta a prestare soldi ad un altra banca poiché temeva che la controparte potesse essere incapace di ripagare il prestito.. C è Azioni nascoste (moral hazard) e mercato del credito Veniamo ora all impatto del moral hazard sul funzionamento del mercato del credito. Il modello è in larga parte simile a quello visto in precedenza. La principale variazione è che la probabilità di successo del progetto non dipende dalle caratteristiche intrinseche dell imprenditore, ma dal suo livello di sforzo. 8 Più precisamente, dato che la banca ha profitti nulli, come abbiamo visto, la perdita generata dal tipo NT ricade sul tipo T. 4

5 Per semplicità, supponiamo che l imprenditore possa scegliere di esercitare o uno sforzo basso o uno alto. In caso di sforzo alto, la probabilità di successo è 0.8, mentre in caso di sforzo basso è 0.4. Quindi, come sembra naturale, stiamo supponendo che ad un livello di sforzo più elevato corrisponda una maggiore probabilità di successo. Ma altrettanto naturale è l ipotesi che l imprenditore non ami esercitare uno sforzo elevato di per sé e che, anzi, abbia una disutilità dal lavorare intensamente al progetto. Per tale ragione assumiamo che, in caso di sforzo alto, l imprenditore abbia una disutilità dello sforzo pari a 10, mentre in caso di sforzo basso ipotizziamo che la disutilità sia pari a 0. Notiamo che, in caso di sforzo alto, il cash flow atteso è 80. Sottraendo la disutilità dello sforzo, 10, otteniamo 70. Quindi le risorse generate con lo sforzo alto, anche tenendo conto del costo dello sforzo stesso, sono maggiori del costo dell investimento, 65. Se invece l imprenditore sceglie lo sforzo basso, il cash flow atteso è pari a 40 e quindi inferiore al costo del progetto. E chiaro quindi che la banca è disposta a finanziare il progetto solo se l imprenditore sceglie lo sforzo alto. Ma la nostra ipotesi cruciale è che le azioni dell imprenditore non siano osservabili dalla banca (moral hazard). 9 Occorre pertanto che il contratto di finanziamento sottoscritto tra banca e imprenditore sia tale da indurre l imprenditore a scegliere lo sforzo alto, perché altrimenti la banca non sarà disposta a concedere il finanziamento. Il contratto ha le s tesse caratteristiche di quello che abbiamo visto in precedenza: in caso di fallimento del progetto l imprenditore non ripaga nulla (responsabilità limitata) mentre in caso di successo ripaga D ( 100 ). Per prima cosa, occorre stabilire per quali valori di D l imprendi tore ha incentivo a esercitare lo sforzo alto. La condizione viene chiamata vincolo di compatibilità degli incentivi ed è la seguente: (100 D) (100 D). Svolgendo i calcoli, otteniamo D 75. La condizione ha una semplice interpretazione: per preservare gli incentivi dell imprenditore a esercitare lo sforzo alto, egli deve ricevere almeno 25 (100-75) in caso di successo. Possiamo vederla in altro modo. La disutilità extra derivante dall esercitare lo sforzo elevato invece che quello basso è pari a 10. Ma lo sforzo alto aumenta la probabilità di successo da 0.4 a 0.8. Se l imprenditore ottiene 25 in caso di successo vale esattamente la condizione ( ) 25 = 10. Un valore inferiore a 25 indurrebbe l imprenditore a esercitare lo sforzo basso. 9 Nel nostro esempio l imprenditore sceglie il livello di sforzo. Un altro esempio di azione nascosta potrebbe essere quello della scelta della rischiosità degli investimenti o del consumo di benefici privati (cioè l uso delle risorse dell impresa per fini privati). 10 Assumiamo che la funzione di utilità dell imprenditore sia la pari al suo payoff monetario meno la disutilità dello sforzo. Ricordiamo inoltre che vale l ipotesi che la banca conosca sia le probabilità di successo legate ai due livelli di sforzo che la disutilità dello sforzo per l imprenditore. 5

6 Assumiamo che la condizione D 75 sia soddisfatta e che pertanto l imprenditore eserciti lo sforzo elevato. La banca sarà disposta a finanziare il progetto solo se non ha perdite in valore atteso, vale a dire se 0.8 D 65. Questa condizione prende il nome di vincolo di partecipazione della banca. Prendiamo il valore più elevato di D compatibile con il vincolo di partecipazione degli incentivi, vale a dire D=75. E facile vedere che = 60 < 65 e quindi in questo esempio i due vincoli, quello di compatibilità degli incentivi e quello di partecipazione, sono incompatibili. Questo significa che l imprenditore non verrà finanziato. E importante capire perché l imprenditore non ottiene il finanziamento. Dato che la banca non è disposta a prestare per D=75, la soluzione più ovvia sembrerebbe quella di aumentare la remunerazione della banca, cioè aumentare D. Ad esempio, è facile controllare che se D fosse pari a avremmo = 65. Perché l imprenditore non propone questo contratto alla banca? Perché se D = 81.25, l imprenditore sceglierebbe lo sforzo basso e quindi la probabilità di successo sarebbe 0.4. Quindi la banca riceverebbe, in valore atteso, = 2.50 e non sarebbe disposta a concedere il prestito all imprenditore. Siamo dunque in presenza di un razionamento del credito: un aumento del prezzo del credito (D più elevato) non riesce a equilibrare il mercato. Vale la pena di tornare su questo risultato ancora una volta. Perché l imprenditore non ottiene credito anche se, nel caso di sforzo elevato, il cash flow generato eccede i costi? Il problema è che non tutto il cash flow generato può essere pagato alla banca. Una parte di esso deve essere promessa all imprenditore per preservarne gli incentivi a esercitare lo sforzo elevato. Più esattamente, l imprenditore, come abbiamo visto, deve ricevere 25 in caso di successo, e quindi, in valore atteso, egli deve ricevere = 20. Il cash flow atteso generato in caso di sforzo elevato è = 80. Sottraendo i 20 che devono andare all imprenditore rimangono 60, insufficienti a ripagare i 65 che la banca deve prestare all imprenditore. 11 Finora abbiamo ipotizzato che l imprenditore non abbia ricchezza propria. Supponiamo ora che egli abbia una ricchezza pari a 5. In tal caso, egli deve prendere a prestito solo 65-5=60. Allora l imprenditore riuscirà ad essere finanziato poiché quello che egli può credibilmente promettere di ripagare alla banca (il pledgeable income), cioè 60, è esattamente pari al prestito di cui egli necessita. Detto in altre parole, consideriamo due imprenditori, che hanno progetti identici come quello descritto sopra e che differiscono solo nella loro ricchezza privata. Uno di essi ha una ricchezza propria pari a 0 mentre l altro ha una ricchezza pari a 5. Allora il primo verrà finanziato mentre il 11 Naturalmente per ottenere questo risultato gioca un ruolo cruciale l ipotesi di responsabilità limitata dell imprenditore. Se l imprenditore dovesse (e potesse) ripagare una parte del debito anche in caso di insuccesso (ad esempio usando i suoi beni personali), allora una quota maggiore del cash flow atteso generate dal progetto potrebbe essere ripagata alla banca. 6

7 secondo no. Questo giustifica il vecchio adagio secondo cui le banche prestano i soldi solo a chi ha già i soldi. Più in generale, nel nostro esempio, nessun imprenditore può promettere di ripagare più di 60, nonostante il cash flow atteso sia pari a 80. La differenza di 20 costituisce il prezzo necessario a risolvere il problema di moral hazard ed è ciò che crea il razionamento del credito. Conclusioni Il credito è la benzina che fa marciare l economia. Quando il mercato del credito si congela, come è avvenuto alla fine del 2008 e ancora nel 2009, anche l attività economica subisce inevitabilmente delle contrazioni. Il mercato del credito (come quello delle assicurazioni, quello del lavoro, ecc.) differisce da altri tipi di mercati per la presenza di asimmetrie informative. In questi casi l efficienza delle allocazioni di mercato non è garantita. Come abbiamo visto, possono esistere fenomeni di sottoinvestimento o di eccessivo investimento. E (anche) per tale ragione che tali mercati sono tipicamente regolamentati, proprio al fine di mitigare gli effetti delle asimmetrie informative. Ad esempio, le banche devono rispettare dei coefficienti patrimoniali (cioè un certo rapporto minimo tra capitale proprio e totale dell attivo) proprio per limitare l assunzione di rischi eccessivi. La crisi finanziaria del 2008 è stata anche, secondo molti economisti, causata da una cattiva regolamentazione. Non è un caso che nel giugno 2009 il Presidente Obama abbia annunciato una riforma nella regolamentazione delle istituzioni finanziarie. 7

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio Fino a questo punto abbiamo considerato solo modelli statici, cioè modelli che non hanno una dimensione temporale. In realtà i consumatori devono scegliere

Dettagli

Sandro Brusco (Stony Brook) Fausto Panunzi (Bocconi) INFORMAZIONE ASIMMETRICA

Sandro Brusco (Stony Brook) Fausto Panunzi (Bocconi) INFORMAZIONE ASIMMETRICA Sandro Brusco (Stony Brook) Fausto Panunzi (Bocconi) INFORMAZIONE ASIMMETRICA Introduzione - 1 Una delle idee più importanti della teoria economica è che i mercati sotto alcune condizioni- allocano i beni

Dettagli

Un modello matematico di investimento ottimale

Un modello matematico di investimento ottimale Un modello matematico di investimento ottimale Tiziano Vargiolu 1 1 Università degli Studi di Padova Liceo Scientifico Benedetti Venezia, giovedì 30 marzo 2011 Outline 1 Investimento per un singolo agente

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

di informazione asimmetrica:

di informazione asimmetrica: Informazione asimmetrica In tutti i modelli che abbiamo considerato finora abbiamo assunto (implicitamente) che tutti gli agenti condividessero la stessa informazione (completa o incompleta) a proposito

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa]

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa] Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa] Lezion4 - Selezione avversa, screening e segnalazione Asimmetrie informative pre-contrattuali e selezione avversa

Dettagli

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 26 I mercati finanziari

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 26 I mercati finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 26 I mercati finanziari Prof. Gianmaria Martini Moneta e titoli Nei paesi industrializzati esistono varie tipologie di

Dettagli

Capitolo 16. Il sistema bancario, la Banca Centrale e la politica monetaria

Capitolo 16. Il sistema bancario, la Banca Centrale e la politica monetaria Capitolo 16 Il sistema bancario, la Banca Centrale e la politica monetaria La quantità di moneta in circolazione può influenzare l'andamento macroeconomico Che cosa si considera moneta? Tipicamente, la

Dettagli

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo modulo si occupa dei problemi della moneta e dei prezzi nel lungo periodo. Prenderemo in esame gli aspetti istituzionali che regolano il controllo del

Dettagli

Il razionamento del credito

Il razionamento del credito Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il razionamento del credito Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Razionamento del credito Razionamento

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Il razionamento del credito

Il razionamento del credito Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il razionamento del credito Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Razionamento del credito Razionamento

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

4. Si consideri un economia chiusa in cui: Y = C + I + G, C = 90 + 0,8YD, G = 1000, T= 0,5Y, I = 900 500r, P=1,

4. Si consideri un economia chiusa in cui: Y = C + I + G, C = 90 + 0,8YD, G = 1000, T= 0,5Y, I = 900 500r, P=1, Esercitazione 8 Domande 1. Si consideri un economia per cui il coefficiente di liquidità sia pari a Cl = 5%, mentre il coefficiente di riserva è Cr = 3%. a) Si calcoli il moltiplicatore monetario. b) Se

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore.

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore. Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore. Dott. Giuseppe Francesco Gori Domande a risposta multipla ) Se nel mercato

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

ESERCITAZIONE 1. 15 novembre 2012

ESERCITAZIONE 1. 15 novembre 2012 ESERCITAZIONE 1 Economia dell Informazione e dei Mercati Finanziari C.d.L. in Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari (8 C.F.U.) C.d.L. in Statistica per le decisioni finanziarie ed attuariali

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Selezione avversa. Informazione nascosta; Possibili conseguenze: Possibili rimedi: distruzione dei mercati; razionamento;

Selezione avversa. Informazione nascosta; Possibili conseguenze: Possibili rimedi: distruzione dei mercati; razionamento; Selezione avversa Informazione nascosta; Possibili conseguenze: distruzione dei mercati; razionamento; Possibili rimedi: Screening Signaling; Costi; Equilibri (pooling and screening) Selezione avversa

Dettagli

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata? Esercitazione 7 Domande 1. L investimento programmato è pari a 100. Le famiglie decidono di risparmiare una frazione maggiore del proprio reddito e la funzione del consumo passa da C = 0,8Y a C = 0,5Y.

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore Lezione 5 Argomenti Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore 5.1 PREESSA Nonostante le preferenze portino a desiderare quantità crescenti di beni, nella realtà gli individui non sono

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Domanda e offerta di lavoro

Domanda e offerta di lavoro Domanda e offerta di lavoro 1. Assumere (e licenziare) lavoratori Anche la decisione di assumere o licenziare lavoratori dipende dai costi che si devono sostenere e dai ricavi che si possono ottenere.

Dettagli

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) La Moneta e i Mercati Monetari In questa lezione: Determiniamo le funzioni e l origine della moneta Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) Data

Dettagli

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza Offerta di moneta Offerta di moneta. È la quantità di mezzi di pagamento

Dettagli

MODELLO DI RISCHIO: STIGLITZ E WEISS (1981)

MODELLO DI RISCHIO: STIGLITZ E WEISS (1981) MODELLO DI RISCHIO: STIGLITZ E WEISS (1981) Presentazione a cura di Isabella Natoli Modello di Stiglitz e Weiss (1981) Tasso d interesse svolge una duplice funzione in condizioni che implicano il razionamento

Dettagli

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5)

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5) Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5) Che cos è il rischio? Come possiamo indicare le preferenze del consumatore riguardo al rischio? C è chi acquista assicurazione (non ama il

Dettagli

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali 22.1: Introduzione In questo capitolo analizziamo lo scambio nel mercato dei capitali, dove si incontrano la domanda di prestito e l offerta di credito.

Dettagli

È importante la struttura finanziaria?

È importante la struttura finanziaria? CAPITOLO 17 È importante la struttura finanziaria? Semplici PROBLEMI 1. Si noti che il valore di mercato di Copperhead supera di molto il suo valore contabile: Valore di mercato Azioni (8 milioni di azioni

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

I ricavi ed i costi di produzione

I ricavi ed i costi di produzione I ricavi ed i costi di produzione Supponiamo che le imprese cerchino di operare secondo comportamenti efficienti, cioè comportamenti che raggiungono i fini desiderati con mezzi minimi (o, che è la stessa

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI A cura Dott.ssa Federica Miglietta ESERCITAZIONE CALCOLO FINANZIARIO: Nel caso degli investimenti si parla genericamente

Dettagli

Pertanto la formula per una prima approssimazione del tasso di rendimento a scadenza fornisce

Pertanto la formula per una prima approssimazione del tasso di rendimento a scadenza fornisce A. Peretti Svolgimento dei temi d esame di MDEF A.A. 015/16 1 PROVA CONCLUSIVA DI MATEMATICA per le DECISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Vicenza, 9/01/016 ESERCIZIO 1. Data l obbligazione con le seguenti caratteristiche:

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 03/11/2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 03/11/2015 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi: lezione 03/11/2015 Piani di ammortamento Esercizio 1. Un finanziamento pari a 100000e viene rimborsato

Dettagli

INFORMAZIONE ASIMMETRICA

INFORMAZIONE ASIMMETRICA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2010/2011 INFORMAZIONE ASIMMETRICA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa Prof. Gianmaria Martini Offerta dell impresa La decisione di un impresa a riguardo della quantità

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-7 Il capitale umano - La teoria dei segnali 1 Hip. base del modello di istruzione (teoria del capitale umano): istruzione => ( produttività del lavoratore) => w. Ragionamento

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... 4 GLI INDICI DI LIQUIDITA L analisi procede con la costruzione

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 7: Informazione incompleta Francesca Severini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) f.severini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Il controllo dell offerta di moneta

Il controllo dell offerta di moneta Corso interfacoltà in Economia Politica economica e finanza Modulo in Teoria e politica monetaria Il controllo dell offerta di moneta Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it Fasi della politica monetaria

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2. Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile (roberto.basile@unina2.it) Pubblicità (Forma di investimento strategico) Introduzione L intensità

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

Cash flow stream ( Successione di Flussi di Cassa)

Cash flow stream ( Successione di Flussi di Cassa) Cash flow stream ( Successione di Flussi di Cassa) Investimento è definito come un impiego di risorse effettuato allo scopo di ottenere un guadagno più avanti nel tempo. Investimento monetario è l impiego

Dettagli

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 2

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 2 Teoria dei Giochi Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 2 1 Concetti risolutivi per i giochi in forma normale I

Dettagli

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA 1 OPERATORI FINANZIARI ATTIVI E PASSIVI Gli operatori finanziari possono essere divisi in quattro gruppi: Le famiglie; Le imprese; La pubblica amministrazione; il resto

Dettagli

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Scelte in condizioni di rischio e incertezza CAPITOLO 5 Scelte in condizioni di rischio e incertezza Esercizio 5.1. Tizio ha risparmiato nel corso dell anno 500 euro; può investirli in obbligazioni che rendono, in modo certo, il 10% oppure in azioni

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015 Domande a risposta multipla 1) Il primo teorema dell economia del benessere sostiene che: a) L equilibrio competitivo dipende dal potere contrattuale

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Contenuti. Fatti stilizzati microeconomici. L evidenza empirica è in contrasto con le previsioni del teorema Modigliani Miller.

Contenuti. Fatti stilizzati microeconomici. L evidenza empirica è in contrasto con le previsioni del teorema Modigliani Miller. Contenuti L evidenza empirica è in contrasto con le previsioni del teorema Modigliani Miller. ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA (7) Esistono quindi delle imperfezioni dei mercati. Le imperfezioni dei mercati

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso Esercizio 1 Data la funzione di domanda: ELASTICITÀ Dire se partendo da un livello di prezzo p 1 = 1.5, al produttore converrà aumentare il prezzo fino al livello p 2 = 2. Sarebbe conveniente per il produttore

Dettagli

Asimmetria delle informazioni

Asimmetria delle informazioni Asimmetria delle informazioni Definizione L informazione spesso non è diffusa identicamente tra i due lati del mercato Vantaggio informativo della domanda: mercato assicurativo Vantaggio informativo dell

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Argomenti Cosa è l Economia politica I principi fondamentali dell Economia politica Cosa studia l Economia politica Perché studiare l Economia politica 1.1 COSA È L ECONOMIA POLITICA

Dettagli

Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza

Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza 23.1: Introduzione In questo capitolo studiamo la scelta ottima del consumatore in condizioni di incertezza, vale a dire in situazioni tali che il consumatore

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Economia Applicata ai sistemi produttivi 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Schema della lezione di oggi Argomento della lezione: il comportamento del consumatore. Gli economisti assumono che il

Dettagli

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale 1 Mercati perfettamente concorrenziali 1. Price taking Poiché ogni impresa vende una porzione relativamente piccola della produzione complessiva del

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI Nicola Meccheri (meccheri@ec.unipi.it) Facoltà di Economia Università di Pisa A.A. 2011/2012 ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI: ASPETTI INTRODUTTIVI

Dettagli

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 21 Risparmio e formazione di capitale In questa lezione Risparmio individuale: risparmio e ricchezza moventi del risparmio (tasso di interesse, ciclo di vita, precauzionale, profili consumo) Risparmio

Dettagli

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. 1 Finanziare il Fotovoltaico In Italia certamente non manca la disponibilità di strumenti finanziari in grado di garantire

Dettagli

Esercitazione n 1/micro: 7 marzo 2008

Esercitazione n 1/micro: 7 marzo 2008 Esercitazione n 1/micro: 7 marzo 2008 1. Quale dei seguenti fatti implica un trade-off a. Comprare una nuova auto b. Andare all università c. Guardare una partita di calcio il sabato pomeriggio d. Tutte

Dettagli

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA A.A. 2008-2009 ANNA TEMPIA 2 LEZIONE LE RAGIONI DELL INTERVENTO PUBBLICO (PARTE SECONDA) BIBLIOGRAFIA: P.

Dettagli

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Esercitazione TEMPO E RISCHIO Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Un capitale - spostato nel futuro si trasforma in montante (capitale iniziale più interessi), - spostato nel

Dettagli

Dispensa 4. June 11, 2009

Dispensa 4. June 11, 2009 Dispensa 4 June 11, 2009 1 Il mercato dei bidoni Il problema della selezione avversa è dovuto al fatto che l agente detiene informazioni private (delle quali il principale non è a conoscenza) prima della

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

Scelte in condizione di incertezza

Scelte in condizione di incertezza Scelte in condizione di incertezza Tutti i problemi di decisione che abbiamo considerato finora erano caratterizzati dal fatto che ogni possibile scelta dei decisori portava a un esito certo. In questo

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano 15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano UNO STRUMENTO PER L ANALISI CONGIUNTA DELL ANDAMENTO DEI COSTI, RICAVI, RISULTATI B.E.P.= break even

Dettagli

Valore equo di un derivato. Contingent claim

Valore equo di un derivato. Contingent claim Contingent claim Ci occuperemo ora di determinare il prezzo equo di un prodotto derivato, come le opzioni, e di come coprire il rischio associato a questi contratti. Assumeremo come dinamica dei prezzi

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli