INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2016
|
|
- Olivia Pastore
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2016 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti nel 730. Reddito lavoro dipendente a tempo det./indet. Punto 1/ 2 CU Quadro C rigo C1 colonna 3 Redditi prodotti in zone di frontiera a tempo det./indet. Punto 455/456 Quadro C rigo C1 colonna 3 Redditi prodotti a campione d Italia a tempo det./indet. Punto 457/458 Quadro C rigo C1 colonna 3 Giorni detrazioni spettanti (pensione) Punto 7 CU Quadro C rigo C5 colonna 2 Redditi assimilati per i quali la detrazione non è rapportata Punto 4 CU Quadro C rigo C6 colonna 2 al periodo di lavoro Quadro C rigo C6 colonna 2 Assegni periodici dal coniuge Punto 5 CU (barrare colonna 1) Ritenuta Irpef Punto 21 CU Quadro C rigo C9 Addizionale regionale Punto 22 CU Quadro C rigo C10 Addizionale comunale acconto 2015 Punto 26 CU Quadro C rigo C11 Saldo 2015 Addizionale comunale Punto 27 CU Quadro C rigo C12 Addizionale comunale acconto 2016 Punto 29 CU Quadro C rigo C13 Ritenute, Irpef e Addizionali, sospese Punto 30 / 34 CU Quadro F rigo F5 colonna da 1 a 4 1 e 2 acconto IRPEF dichiarante Punto 121 e 122 CU Quadro F rigo F1 campo 1 e 2 dichiarante 1 e 2 acconto IRPEF coniuge Punto 321 e 322 CU Quadro F rigo F1 campo 1 e 2 coniuge Acconto addizionale comunale all Irpef dichiarante Punto 124 CU Quadro F rigo F1 campo 3 dichiarante Acconto addizionale comunale all Irpef coniuge Punto 324 CU Quadro F rigo F1 campo 3 coniuge 1 e 2 rata di acconto cedolare secca dichiarante Punto 126 e 127 CU Quadro F rigo F1 campo 5 e 6 dichiarante 1 e 2 rata di acconto cedolare secca coniuge Punto 326 e 327 CU Quadro F rigo F1 campo 5 e 6 coniuge Credito Irpef 730 non rimborsato dichiarante Punto 64 CU Quadro F rigo F3 campo 1 dichiarante Credito Irpef 730 non rimborsato coniuge Punto 264 CU Quadro F rigo F3 campo 1 coniuge Credito Addizionali non rimborsato dichiarante Punto 74 e 84 CU Quadro F rigo F4 colonna 1-6 dichiarante Credito Addizionali non rimborsato coniuge Punto 274 e 284 CU Quadro F rigo F4 colonna 1-6 coniuge Credito cedolare secca non rimborsato dichiarante Punto 94 CU Quadro F rigo F3 campo 5 dichiarante Credito cedolare secca non rimborsato coniuge Punto 294 CU Quadro F rigo F3 campo 5 coniuge Credito riconosciuto per famiglie numerose Punto 364 CU Quadro F rigo F11 colonna 1 Credito riconosciuto per canoni di locazione Punto 370 CU Quadro F rigo F11 colonna 2 Oneri detraibili Bonus Irpef Punto CU Punto 391 e (eventuale) 392 CU Quadro E - rigo E8-E12 con codice corrispondente (es. cod. 36 assicurazione vita) Quadro C rigo C14 colonna 1 (e 2) Somme restituite non escluse dai redditi Punto 440 CU Quadro E Rigo E33 col.1 Contributo di solidarietà - trattenuto Punto 451 CU Quadro C rigo C15 colonna 2 Assocaaf Milano Buonarroti - Indicazioni CU 2016 rev. 0 pag. 1 di 6
2 INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2016 IN BASE ALLA CU PER REDDITI DI LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E REDDITI DIVERSI TABELLA DI RACCORDO TRA CERTIFICAZIONE UNICA 2016 LAVORO AUTONOMO E RIGHI DA D3 A D5 DEL QUADRO D DEL MODELLO 730/2016 (fonte: Istruzioni Ministeriali ) Assocaaf Milano Buonarroti - Indicazioni CU 2016 rev. 0 pag. 2 di 6
3 PREVIDENZA COMPLEMENTARE I contributi versati a forme pensionistiche complementari sono deducibili dal reddito complessivo per un importo massimo di Euro 5.164,57. Il contribuente non è tenuto alla compilazione dei righi da E27 a E31 quando non ha contributi per previdenza complementare da far valere in dichiarazione. Nel caso ci siano contributi per previdenza complementare da far valere in dichiarazione, riportiamo di seguito i punti della Certificazione Unica (CU) che devono essere inseriti nel mod. 730/2016. ATTENZIONE A NON SUPERARE I LIMITI DI DEDUCIBILITA : TENERE CONTO DELLA SOMMA DEL PUNTO 412 DELLA CU + PUNTO 413 DELLA CU + EVENTUALI VERSAMENTI PERSONALI AL FONDO. DOCUMENTAZIONE DA SOTTOPORRE AL CONTROLLO ASSOCAAF: - CU Eventuale certificazione del Fondo in caso di premi versati personalmente a forme pensionistiche individuali. MODALITA DI COMPILAZIONE: RIGO E27: se nella casella 411 Previdenza complementare del modello CU 2016 è indicato il codice 1, nel rigo E27 si riportano i contributi di previdenza complementare versati a fondi negoziali o individuali: Contributi a deducibilità ordinaria in dichiarazione Punto 412 CU Quadro E rigo E27 colonna 1 Punto 413 CU Quadro E rigo E27 colonna 2 Se nella casella 411 Previdenza complementare del modello CU è indicato il codice 1 e nel Punto 412 della CU risultano (o cifra superiore). NON compilare la sezione contributi previdenza complementare del 730. Qualora risulti compilato il punto 421 della CU 2016 (previdenza per familiari a carico) l ammontare da indicare nel rigo E27: - colonna 1 è quello indicato nel punto 412 della CU diminuito dell importo riferito alla previdenza complementare del familiare a carico ; - colonna 2 è quello indicato nel punto 413 della CU diminuito dell importo riferito alla previdenza complementare del familiare a carico. Assocaaf Milano Buonarroti - Indicazioni CU 2016 rev. 0 pag. 3 di 6
4 RIGO E28: se nella casella 411 Previdenza complementare del modello CU 2016 è indicato il codice 3, nel rigo E28 si riportano i contributi dei lavoratori di prima occupazione o che al 01/01/2007 non erano titolari di alcuna posizione contributiva. L importo massimo deducibile può arrivare a 7.746,86: Contributi versati da lavoratori di prima occupazione Punto 412 CU (+ punto 417, se valorizzato) Quadro E rigo E28 colonna 1 Punto 413 CU Quadro E rigo E28 colonna 2 RIGO E29: se nella casella 411 Previdenza complementare del modello CU 2016 è indicato il codice 2, nel rigo E29 si riportano i contributi versati a forme pensionistiche in squilibrio finanziario per le quali è stato approvato il piano di riequilibrio. La avviene senza limite, per l intero contributo versato: Contributi versati a Fondi in squilibrio finanziario Punto 412 CU Quadro E rigo E29 colonna 1 Punto 413 CU Quadro E rigo E29 colonna 2 RIGO E30: se sono stati versati contributi per familiari a carico tramite il sostituto d imposta (punto 421 della CU), nel rigo E30 si riportano i contributi versati per la quota che non è già stata dedotta. La mantiene un unico tetto complessivo di 5.164,57: Contributi versati per familiari a carico Punto 422 CU Quadro E rigo E30 colonna 1 Punto 423 CU Quadro E rigo E30 colonna 2 RIGO E31: se nella casella 411 Previdenza complementare del modello CU 2016 è indicato il codice 4, nel rigo E31 si riportano i contributi versati ai fondi negoziali riservati ai dipendenti pubblici: Fondo pensione negoziale dipendenti pubblici Punto 412 CU Quadro E rigo E31 colonna 1 Quota TFR destinata al fondo Punto 414 CU Quadro E rigo E31 colonna 2 Punto 413 CU Quadro E rigo E31 colonna 3 Assocaaf Milano Buonarroti - Indicazioni CU 2016 rev. 0 pag. 4 di 6
5 RIGO C 14 BONUS IRPEF (c.d. Bonus 80 Euro) Ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a euro la cui imposta sia superiore alle detrazioni per lavoro dipendente è riconosciuto un credito di 960 Euro c.d. Bonus Irpef. In caso di superamento del predetto limite, il credito decresce fino ad azzerarsi al reddito complessivo di euro. Il credito è attribuito dal datore di lavoro in busta paga (massimo 80 euro mensili), da gennaio 2015, ed è rapportato al periodo di lavoro. Nel 730, tenendo conto di tutti i redditi dichiarati, se il datore di lavoro non ha erogato, in tutto o in parte, il bonus o al contrario il bonus risultasse, in tutto o in parte, non spettante, verrebbe riconosciuto o restituito con la presente dichiarazione. Quindi tutti i lavoratori dipendenti (codice 2, 3 o 4 nella colonna 1 dei righi da C1 a C3) devono compilare il rigo C14. Il rigo C14 si compila come segue: Colonna 1 (Codice bonus): riportare il codice indicato nel punto 391 della Certificazione Unica. codice 1: il datore di lavoro ha il erogato bonus in tutto o in parte. In questo caso nella colonna 2 del rigo C14 va riportato l importo del bonus erogato dal sostituto d imposta (punto 120 della Certificazione Unica); codice 2: il datore di lavoro non ha erogato neanche in parte il bonus In questo caso non va compilata la colonna 2 del rigo C14. CODICE 1 nel Punto 392 della CU (Bonus erogato dal datore di lavoro) Cod. 1 Punto 391 CU Quadro C rigo C14 colonna 1 Punto 392 CU Quadro C rigo C14 colonna 2 CODICE 2 nel Punto 392 della CU (Bonus non erogato dal datore di lavoro) Cod.2 Punto 391 CU Quadro C rigo C14 colonna 1 Assocaaf Milano Buonarroti - Indicazioni CU 2016 rev. 0 pag. 5 di 6
6 Rigo C15 Contributo di solidarietà Colonna 1 (Reddito al netto del contributo pensioni ) Riportare l importo del punto 453 della CU, relativo all ammontare dei trattamenti pensionistici complessivamente superiori a 14 volte il trattamento minimo INPS, al netto del contributo pensioni già trattenuto (articolo 1, commi 486 e 487, legge 27 dicembre 2013 n.147). Colonna 2 (Contributo di solidarietà trattenuto) Riportare l importo del punto 451 della CU, relativo all ammontare del contributo di solidarietà trattenuto dal sostituto d imposta. A carico dei contribuenti titolari con reddito complessivo superiore a euro lordi è previsto un contributo di solidarietà del 3 per cento, sulla parte eccedente il predetto importo. Il contributo di solidarietà è deducibile dal reddito complessivo. Il contributo di solidarietà non è dovuto sui trattamenti pensionistici già assoggettati al contributo pensioni (rigo C15, colonna 1). Nel 730 si ricalcola l ammontare del contributo di solidarietà dovuto tenendo conto di tutti i redditi dichiarati. Assocaaf Milano Buonarroti - Indicazioni CU 2016 rev. 0 pag. 6 di 6
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi del CUD che DEVONO essere inseriti nel 730: Reddito lavoro dipendente Punto
Di seguito, riepiloghiamo i campi del CUD che DEVONO essere inseriti nel modello di dichiarazione:
Indicazioni sulla Compilazione dei Quadri del Modello 730/2012 in presenza di CUD 2012 Di seguito, riepiloghiamo i campi del CUD che DEVONO essere inseriti nel modello di dichiarazione: Reddito lavoro
730, Unico 2013 e Studi di settore
730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 20 27.05.2014 Oneri deducibili Focus sui contributi per forme pensionistiche complementari e individuali Categoria: Dichiarazione Sottocategoria:
GUIDA ALLA LETTURA DEL PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DATI IDENTIFICATIVI Sono riportati il codice fiscale, il cognome e il nome o la denominazione del sostituto d'imposta o del CAF o del professionista abilitato
CERTIFICAZIONE UNICA 2015
CERTIFICAZIONE UNICA 201 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater DEL D.P.R. 22 LUGLIO 199, N. 322 RELATIVA ALL'ANNO 201 DATI ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO
COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE
COMUNICAZIONE DATI CERTIFICAZIONI LAVORO DIPENDENTE, ASSIMILATI ED ASSISTENZA FISCALE la comunicazione richiede tutti i dati già presenti nelle certificazioni rilasciate ai dipendenti. In particolare i
Centro di Assistenza Fiscale Dipendenti e Pensionati. Modello 730/2015 LE PRINCIPALI NOVITA'
Centro di Assistenza Fiscale Dipendenti e Pensionati Modello 730/2015 LE PRINCIPALI NOVITA' Le principali novità contenute nel modello 730/2015 sono le seguenti: - il CUD è stato sostituito dalla Certificazione
Denominazione 80078750587 ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Indirizzo di posta elettronica. Cognome 2 PRNCGS59A54E379V PERINI CADIGIA ESTER
CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2013 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA Codice fiscale
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO, ALTRE INDENNITA E SOMME SOGGETTE A TASSAZIONE SEPARATA punto 94: ammontare corrisposto nel 2007: - al netto di quanto corrisposto in anni precedenti casella 95; - ridotto
730, Unico 2015 e Studi di settore
730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 22 22.04.2015 Redditi di lavoro dipendente e assimilati La novità del Bonus Irpef Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Nel quadro
Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014
CASI DI ESONERO È esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente che possiede esclusivamente i redditi indicati nella prima colonna, se si sono verificate le condizioni descritte nella
Servizio INFORMATIVA 730
SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 14 MARZO 2008 Informativa n. 25 QUADRO C: MODALITÀ
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2018 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2018
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2018 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2018 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti
Circolare N. 72 del 14 Maggio 2015. Modello Unico PF/2015: inizia la raccolta documenti
Circolare N. 72 del 14 Maggio 2015 Modello Unico PF/2015: inizia la raccolta documenti Soggetti interessati Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi (Mod. Unico PF 2015) i contribuenti
GUIDA ALLA LETTURA DEL PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DATI IDENTIFICATIVI Sono riportati il codice fiscale, il cognome e il nome o la denominazione del sostituto d'imposta o del CAF o del professionista abilitato
Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati
Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Democrazia Economica, Economia Sociale, Fisco, Previdenza e Riforme Istituzionali Decreto legge 24 aprile 2014, n 66 - Misure urgenti per la competitività
REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL 2008...pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24
INDICE Sezione Prima - INTRODUZIONE INTRODUZIONE...pag. 14 Lo schema del CUD 2009 - Certificazione Unica Dipendenti...» 14 Termini di consegna al dipendente...» 15 Il trattamento dei dati personali...»
FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in
INDICE. Sezione Prima - INTRODUZIONE. Sezione Seconda - NOVITÀ DEL MODELLO CUD 2014
INDICE Sezione Prima - INTRODUZIONE Introduzione... pag. 14 Lo schema del CUD 2014 - Certificazione Unica Dipendenti...» 14 Termini di consegna al dipendente...» 15 Il trattamento dei dati personali...»
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2019 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2019
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2019 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2019 Di seguito, riepiloghiamo i principali campi della Certificazione Unica (CU) che DEVONO essere inseriti
Modello 730 integrativo. di pagine 1 1 COGNOME NOME CODICE FISCALE
AGENZIA DELLE ENTRATE MOD. 730-2 PER IL C.A.F. O PER IL PROFESSIONISTA ABILITATO REDDITI 2014 Modello 730 integrativo RICEVUTA DELL AVVENUTA CONSEGNA DELLA DICHIARAZIONE MOD. 730 E DELLA BUSTA CONTENENTE
FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA
FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA ASSICURAZIONI VITA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL
Le novità della previdenza complementare sul mod. Cud 2008 di Marco Piacenti
Le novità della previdenza complementare sul mod. Cud 2008 di Marco Piacenti Iniziamo la pubblicazione di una serie di interventi di approfondimento sulle novità del modello Cud 2008. Si parte con l analisi
IRPEF: ESERCITAZIONI SULLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. Dott.ssa Raffaella Sponsillo
IRPEF: ESERCITAZIONI SULLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Dott.ssa Raffaella Sponsillo IRPEF (D.P.R. 22 DICEMBRE 1986 N. 917) DEFINIZIONE: IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CARATTERISTICHE: IMPOSTA
Modello 730/2015 novità
Modello 730/2015 novità Saverio Cinieri Dottore Commercialista Revisore Contabile Giornalista pubblicista Agg. 24/03/2015 1 Principali riferimenti normativi Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle
Mod. 730/2015 quadro C: bonus IRPEF e Certificazione Unica Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista
Mod. 730/2015 quadro C: bonus IRPEF e Certificazione Unica Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista ADEMPIMENTO " NOVITA " FISCO I contribuenti che possiedono redditi di lavoro dipendente,
HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE
HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,
La certificazione unica CUD
La certificazione unica CUD Il datore di lavoro sostituto d'imposta dei propri dipendenti: il CUD Entro il 28 febbraio di ogni anno (fino al 2007 il termine era il 15 marzo) il sostituto deve rilasciare
Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 54/2012 LUGLIO/8/2012 (*)
Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 54/2012 LUGLIO/8/2012 (*) 18 Luglio 2012 SCADE IL 31 LUGLIO 2012 IL
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1 Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa Il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione 2. Gestione Finanziaria
1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE BYBLOS FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE ESERCENTI L INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE, DELLE AZIENDE GRAFICHE
NOVITÀ MODELLI 770/2010 SEMPLIFICATO e ORDINARIO
Circolare informativa per la clientela n. 14/2010 del 10 giugno 2010 NOVITÀ MODELLI 770/2010 SEMPLIFICATO e ORDINARIO In questa Circolare 1. Modelli 770/2010 Semplificato e Ordinario 2. Principali novità
Le novità del modello 730/2012 e del modello Unico Persone fisiche 2012 (fascicolo 1) Roma, 9 marzo 2012
Le novità del modello 730/2012 e del modello Unico Persone fisiche 2012 (fascicolo 1) Roma, 9 marzo 2012 Le principali novità di quest anno Cedolare secca sulle locazioni Immobili di interesse storico-artistico
Documento sul Regime Fiscale
FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLA HEWLETT- PACKARD ITALIANA S.r.l. E DI ALTRE SOCIETA DEL GRUPPO HEWLETT-PACKARD Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1538 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato
FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare
Oneri deducibili. Contributi
Oneri deducibili Le spese che costituiscono oneri sono deducibili dal reddito complessivo del contribuente se non già dedotti nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito
LA CERTIFICAZIONE UNICA 2016
LA CERTIFICAZIONE UNICA 2016 L Agenzia delle entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2016, ha reso disponibile la versione definitiva della Certificazione Unica 2016, meglio nota come CU, da utilizzare
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi
FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione
Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1
Modelli di dichiarazione 2012: in sintesi le novità
Modelli di dichiarazione 2012: in sintesi le novità a cura di Fabio Bonicalzi (*) Sul sito Internet dell Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i Provvedimenti di approvazione dei seguenti modelli
Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione
Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del
CERTIFICAZIONE UNICA2016
CERTIFICAZIONE UNICA2016 TIPO I COMUNICAZIONE ATI RELATIVI AL SOSTITUTO Annullamento Sostituzione Cognome o enominazione Nome Telefono o fax prefisso numero Indirizzo di posta elettronica ATI RELATIVI
FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti
SERVIZIO CAF 730 PUNTO 1 - REDDITI PER I QUALI È POSSIBILE FRUIRE DELL INTERA NO TAX AREA
Servizio Caf 730 Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730 INFORMATIVA N. 18 Prot. 2292 DATA 14.03.2006 Settore: Oggetto: Riferimenti: IMPOSTE SUI REDDITI Modello CUD e quadro C Modello CUD, Modello 730/2006
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER
PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato
SEMPLIFICATO. Anno 2014. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 d.lgs. n. 196/2003)
SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali (art. d.lgs. n. 9/00) Con questa informativa l Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti
MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale
Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro 0 MODELLO GRATUITO CONTRIBUENTE
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE
fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE
postaprevidenza valore
postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it
BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA Francesca Gerosa Commissione Diritto Tributario Nazionale
A tutti i Fondi Pensioni. Loro sedi. Milano, 11 gennaio 2015
A tutti i Fondi Pensioni Loro sedi Milano, 11 gennaio 2015 Oggetto: nuova comunicazione all Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contributi previdenziali. Prime osservazioni Come noto, con provvedimento
DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO
DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO IL MODELLO 730-3: La STRUTTURA e i DATI IDENTIFICATIVI. Le sezioni del prospetto di liquidazione 730-3 Il risultato dell elaborazione dei dati esposti nel modello
ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF
ACCONTO PER L ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF La Finanziaria 2007, con il comma 142 dell articolo 1, ha introdotto il versamento in acconto dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche.
Quadro RN CALCOLO DELL IRPEF
Quadro RN CALCOLO DELL IRPEF ADEMPIMENTO NOVITÀ 2015 CATEGORIE DI REDDITO DETERMINAZIONE DEL REDDITO SCADENZA COME SI COMPILA CASI PRATICI CASI PARTICOLARI Il Quadro RN è utilizzato ai fini del calcolo
ELENCO MEMORIE PER CUD 2014
ELENCO MEMORIE PER CUD 2014 MEMORIE NUMERICHE 1 Redditi lavoro dipendente e assimilati (Cas. 1) 2 Assegni periodici corrisposti dal coniuge (Cas. 5) 3-18 Caselle da 11 a 26 19 Altri datori - Imponibile
CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014
CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori
MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale
MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro 0 MODELLO GRATUITO CONTRIBUENTE
GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)
GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime
DICHIARAZIONI FISCALI
QUADRO SG SOMME DERIVANTI DA RISCATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA E CAPITALI CORRISPOSTI IN DIPENDENZA DI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE SULLA VITA, O DI CAPITALIZZAZIONE NONCHÉ RENDIMENTI DELLE PRESTAZIONI
DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO
FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO REGIME FISCALE
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE
Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta
FONDO PENSIONE APERTO AVIVA
FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE
del credito 2006 derivante dalla precedente dichiarazione e del suo utilizzo; in compensazione orizzontale tramite modello F24
PROSPETTO SX Devono essere riportati i dati riepilogativi: del credito 2006 derivante dalla precedente dichiarazione e del suo utilizzo; in compensazione orizzontale tramite modello F24 O in compensazione
a cura del Rag. Vassilli TIENGO
Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare
Le novità in tema di addizionali IRPEF, recupero versamenti in eccesso e dei rimborsi ai dipendenti, Bonus Renzi, ticket restaurant, TFR in busta paga
Le novità in tema di addizionali IRPEF, recupero versamenti in eccesso e dei rimborsi ai dipendenti, Bonus Renzi, ticket restaurant, TFR in busta paga Piergiorgio Mondini 17-18-19 febbraio 2015 Addizionali
Ad uso degli Uffici 50&Più Caaf e strutture convenzionate Anno IX - N. 1 / 2014
ORIENTAMENTI FISCALI Ad uso degli Uffici 50&Più Caaf e strutture convenzionate Anno IX - N. 1 / 2014 Mod. CUD 2014: dati rilevanti per la compilazione del mod. 730/2014 Dichiarazione congiunta: i contribuenti
Certificazione dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati Novità Modello CUD 2014
n 07 del 14 febbraio 2014 circolare n 143 del 13 febbraio 2014 referente BERENZI/mr Certificazione dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati Novità Modello CUD 2014 Con il Provvedimento
Il provvedimento ha approvato anche i modelli 730-1, 730-2, 730-3, 730-4, e 730-4 integrativo.
Fiscal Flash La notizia in breve N. 150 31.05.2013 : arriva la proroga fino al 10 giugno Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 I contribuenti avranno più tempo per consegnare il modello per dichiarare
LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012
INFORMATIVA N. 082 26 MARZO 2013 IMPOSTE DIRETTE LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL Art. 6, DL n. 185/2008 Art. 2, comma 1, DL n. 201/2011 Istruzioni mod. UNICO 2013 Nel mod. UNICO 2013 le imprese / lavoratori
AXA progetto pensione più
AXA progetto pensione più PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE allegato alla nota informativa edizione 2015 AXA Assicurazioni S.p.A. AXA progetto
ISTRUZIONI della BOZZA della CU 2016 (si riportano in carattere azzurro le novità introdotte)
ISTRUZIONI della BOZZA della CU 2016 (si riportano in carattere azzurro le novità introdotte) di Laura Colonnese Consulente del Lavoro La bozza del modello di Certificazione Unica 2016 (CU) riguarda il
AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE
AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al fondo pensione aperto a contribuzione definita
postaprevidenza valore
postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it
Il regime fiscale della previdenza complementare
Il regime fiscale della previdenza complementare INCA Regime fiscale dei fondi pensione Le fasi di partecipazione alla previdenza complementare Il finanziamento del fondo (contribuzione) la gestione finanziaria
IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE
N. 2010/ 151122 Ripresa degli adempimenti tributari non eseguiti per effetto della sospensione disposta in seguito agli eventi sismici del 6 aprile 2009 che hanno colpito il territorio della regione Abruzzo
MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale
ORE SOFTWARE S.p.A. - Via Monte Rosa 9, 09 Milano - COPIA CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL /0/0 e successive modificazioni Mod. N. DATI DEL ZANCAI LORIS M DATA DI NASCITA CONTRIBUENTE
IntegrazionePensionisticaAurora
IntegrazionePensionisticaAurora Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5034 IntegrazionePensionisticaAurora Documento sul regime
Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Comunicazione. Roma, 17-07-2012. Messaggio n.
Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Comunicazione Roma, 17-07-2012 Messaggio n. 12007 OGGETTO: Sisma Abruzzo del 6 aprile 2009 - ripresa degli adempimenti
ESEMPIO COMPLETO DI COMPILAZIONE
ESEMPIO COMPLETO DI COMPILAZIONE Si riporta un esempio completo di compilazione del Mod. 730/2016 e del Mod. 730-3/2016, comprensivo dei calcoli a cura di chi presta assistenza fiscale (nel caso specifico,
Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti
Roma lì 04/05/2014 Prot. 202/2014 A tutti i Centri e Sportelli Circolare n. 52 Oggetto: 730 senza sostituto casi particolari e Colf & badanti L art. 51 bis del DL 69/2013 (Decreto del fare) ha previsto
Cognome o Denominazione 2. Prov. 5. Cap. Indirizzo di posta elettronica 9 DIRGEN@UNICZ.IT. Cognome o Denominazione 2 MASTROROBERTO
Progr. 0 - PA 000 - Pag. CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 8, N., RELATIVA ALL'ANNO 0 ANAGRAFICI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA
DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO
DAL CALCOLO DELL IMPOSTA AL CONGUAGLIO IL MODELLO 730-3: La STRUTTURA e i DATI IDENTIFICATIVI. Le sezioni del prospetto di liquidazione 730-3 Il risultato dell elaborazione dei dati esposti nel modello
Modello730/2014: analisi delle principali novità
A cura di Celeste Vivenzi Modello730/2014: analisi delle principali novità Premessa generale E' stato approvato dall'agenzia delle Entrate con un provvedimento del 15 gennaio 2014 il nuovo Modello 730
730/2015 quadro E: novità per la detrazione delle spese elededuzionidalreddito Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista
730/2015 quadro E: novità per la detrazione delle spese elededuzionidalreddito Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista ADEMPIMENTO " NOVITA " FISCO Il Quadro E del Mod. 730 deve essere utilizzato
I lavoratori dipendenti e i pensionati (in possesso di determinati redditi), possono presentare la dichiarazione con il modello 730.
03 giugno 2013 Più tempo per consegnare il modello 730 ai Caf o ai professionisti abilitati. Un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 29 maggio scorso, ha fatto slittare dal 31
Massimo Importo deducibile Importo che si vuole versare per la previdenza complementare Massimo importo deducibile
Manuale per l utilizzo della procedura I campi che possono essere compilati dall operatore si presentano di colore G Giallo o ;viceversa, i campi che sono calcolati dal programma e che, conseguentemente,
Il risultato della dichiarazione dei redditi
Il risultato della dichiarazione dei redditi Capitolo 12 12.1 CONCETTI GENERALI 12.2 IRPEF : CALCOLO IMPOSTA LORDA 12.3 IRPEF : DALL IMPOSTA LORDA ALL IMPOSTA NETTA : LE DETRAZIONI 12.4 IRPEF : DALL IMPOSTA
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 1 gennaio 2015) 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 1 gennaio 2015) 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in regime di contribuzione definita, sono
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE
CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE
SEMPLIFICATO. BOZZA INTERNET del 9/12/2013. Anno 2013. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. 13 del D.Lgs. n.
BOZZA INTERNET del 9//0 SEMPLIFICATO 0 Anno 0 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dellʼart. del D.Lgs. n. 9 del 00 Il D.Lgs. 0 giugno 00, n. 9, Codice in materia di protezione dei dati
CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2014
CERTIICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 204 DATI ANAGRAICI DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA
postaprevidenza valore
postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente
UniCredit Futuro P.I.P. Aviva
UniCredit Futuro P.I.P. Aviva Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita
FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI)
FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo
IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone: 1. Approvazione del modello 770/2015 Semplificato.
Prot.2015/4793 Approvazione del modello 770/2015 Semplificato, relativo all anno 2014, con le istruzioni per la compilazione, concernente le comunicazioni da parte dei sostituti d imposta dei dati delle
CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RN Determinazione dell IRPEF QUADRO RV Addizionale regionale e comunale all IRPEF QUADRO CS Contributo di solidarietà
MODELLO GRATUITO QUADRO RN IRPEF Data: 9/0/0 - Ore: 00::0 - Utente: RCAMRC8S07F89D Soggetto: MARCO RACE ( RCAMRC8S07F89D ) Identificativo dichiarazione: 0880-000000 del 9/9/0 PERIODO D IMPOSTA 0 CODICE
Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF
di Pietro Ghigini docente di Economia aziendale Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF Premessa Approvata sul filo di lana, evitando per un soffio che i lavori parlamentari scivolassero
PREVIMODA. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 117. Sezioni
Previmoda Fondo Pensione a capitalizzazione per i lavoratori dell industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda. Documento PREVIMODA FONDO PENSIONE
postaprevidenza valore
postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente