CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI"

Transcript

1 CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Ufficio Studi e Ricerche giugno 214

2 Questa nuova edizione di inarcassa in Cifre aggiorna al 213 le statistiche sugli iscritti e i pensionati della Cassa e al 212, ultimo anno disponibile, le statistiche sui relativi redditi e volumi d affari. In analogia alle precedenti versioni, l obiettivo di inarcassa in Cifre è di rendere di facile consultazione informazioni sulle principali variabili di riferimento di Inarcassa; un obiettivo non secondario è di rendere disponibili queste statistiche agli utenti esterni, per soddisfare le richieste di dati che sono via via aumentate in parallelo alla crescente attenzione del pubblico verso il mondo delle Casse. Il nucleo centrale è rappresentato dalle statistiche elaborate per gli Organi Collegiali interni e per gli Enti Istituzionali esterni (Ministeri vigilanti, ISTAT, Corte dei Conti, Commissioni Parlamentari, AdEPP, Ordini professionali ) e, più in generale, dalle statistiche prodotte periodicamente in occasione della predisposizione dei Bilanci Tecnici, dei Bilanci di esercizio e di studi specifici. A differenza delle precedenti edizioni, è stata sviluppata maggiormente la Parte III, relativa ai di Inarcassa, anche per dar conto delle novità introdotte dalla Riforma di Inarcassa che ha segnato il passaggio al metodo di calcolo contributivo, in base pro-rata, sempre nel quadro di un sistema a ripartizione E stata, inoltre, ampliata la Parte IV, relativa a Volume d affari e Redditi degli iscritti, per presentare il quadro dettagliato del 212 ed evidenziare, nel confronto temporale con il 27, gli effetti profondi prodotti dalla crisi per la categoria degli e liberi professionisti iscritti a Inarcassa. Dr. Ugo Inzerillo (Dirigente Responsabile Ufficio Studi e Ricerche) giugno 214 Ufficio Studi e Ricerche I

3 Indice generale I. e iscritti agli Ordini professionali II. e iscritti a Inarcassa III. e pensionati di Inarcassa IV. Volume d affari e Redditi degli iscritti a Inarcassa Avvertenze Tutte le informazioni di inarcassa in Cifre sono elaborazioni su dati di fonte Inarcassa. I dati sono aggiornati al 213, ad eccezione di quelli sui Redditi imponibili e Volume d affari, aggiornati al ultimo anno disponibile - e riferiti agli e liberi professionisti iscritti almeno un giorno a Inarcassa. Il riferimento, salvo quando indicato diversamente, è sempre ai dati sulle consistenze alla fine di ciascun anno. Gli Iscritti totali rappresentano la somma degli iscritti attivi e degli iscritti pensionati. I sono iscritti alla Cassa, titolari di prestazioni previdenziali erogate dalla Cassa che continuano a svolgere attività libero-professionale. I Neoiscritti sono gli ingegneri e architetti che si iscrivono per la prima volta a Inarcassa e che risultano presenti a fine anno. Ufficio Studi e Ricerche II

4 Indice analitico I. e iscritti agli Ordini professionali Tab. 1. Modalità di esercizio della professione: distribuzione per titolo e area geografica, Modalità di esercizio della professione: distribuzione per titolo e sesso, II. e iscritti a Inarcassa Tab. 3. Totale iscritti: distribuzione per tipologia di iscrizione, Dinamica di lungo periodo degli iscritti a Inarcassa, Totale iscritti: distribuzione per classi di età e anzianità, Totale iscritti: distribuzione per area geografica, Iscritti dichiaranti per fasce di reddito, Neoiscritti presenti a fine anno, flussi III. e pensionati di Inarcassa Tab. 9. Le nuove prestazioni previdenziali dal Pensioni di Vecchiaia Unificata (PVU), Pensioni di nuova decorrenza: distribuzione per tipologia di prestazione, Totale pensioni a fine anno: distribuzione per tipologia di prestazione, Totale pensioni per fasce di importo a fine anno, Pensioni di vecchiaia, PVU e anzianità per fasce di importo a fine anno, Pensioni: distribuzione per tipologia di prestazione, Iscritti e pensionati: totali e rapporto, Dinamica di lungo periodo dei pensionati, IV. Volume d affari e Redditi degli iscritti a Inarcassa Tab. 18. Monte Volume d affari: iscritti Inarcassa, iscritti e Società di a, Volume d affari e Redditi, Volume d affari e Reddito professionale medio: distribuzione per classi di età e anzianità, Volume d affari medio: distribuzione per area geografica, Reddito professionale medio: distribuzione per area geografica, Monte Volume d affari e Monte Redditi professionali, Reddito professionale medio, Distribuzione regionale degli iscritti e dei redditi, 27 e Iscritti e Monte Redditi, 27 e Ufficio Studi e Ricerche III

5 e iscritti agli Ordini professionali Modalità di esercizio della professione, 213 (distribuzione per titolo e area geografica) Tab. 1 (a) (b) Iscritti Cassa (c) Contribuenti (d) Totale (a+b+c+d) Totale iscritti Inarcassa (c+d) Nord Ovest Nord Est Centro Sud Isole Estero Nord Ovest Nord Est Centro Sud Isole Estero Totale NORD OVEST : di cui, donne: (12,6%) 32,1% 25,8% : di cui, donne: (43,8%) 62,7% 57,9% 7,6% 2,4% 8,3% 3,2% NORD EST : di cui, donne: 5.83 (12,1%) 33,8% : di cui, donne: (37,4%) 25,1% 62,8% 55,2% 8,2% 2,8% 8,9% 3,2% Ufficio Studi e Ricerche 1

6 Tab. 1 (segue) CENTRO : di cui, donne: 7.9 (13,5%) : di cui, donne: (42,8%) 28,% 33,3% 54,6% 6,8% 8,8% 2,4% 8,9% 3,2% SUD : di cui, donne: (12,1%) 28,6% 37,4% : di cui, donne: (39,%) 48,9% 55,1% 14,3% 2,% 12,2% 1,5% ISOLE : di cui, donne: 4.61 (15,6%) 29,6% 44,4% : di cui, donne: (36,8%) 41,7% 53,8% 14,6% 2,% 12,6% 1,3% Ufficio Studi e Ricerche 2

7 e iscritti agli Ordini professionali Tab. 2 Modalità di esercizio della professione, 213 (distribuzione per titolo e sesso) TOTALE : di cui, donne: (12,9%) 3,3% 31,8% : di cui, donne: (4,8%) 55,8% 56,9% 1,6% 2,3% con P.IVA 9,8% 2,7% UOMINI : : ,% 27,9% 56,9% 56,3% 11,1% 2,6% con P.IVA 11,3% 3,9% DONNE : : ,4% 37,4% 54,1% 6,5% 7,%,1% con P.IVA 7,6%,9% Ufficio Studi e Ricerche 3

8 e iscritti a Inarcassa Tab. 3 Totale iscritti: distribuzione per tipologia di iscrizione, comp. % comp.% TOTALE ISCRITTI , , - Iscritti ridotti (1) , ,9 - Iscritti interi , , , ,7 variazione % sull'anno precedente TOTALE ISCRITTI 7, 8,5 6,4 4,1 4,1 2,4 1,4 - Iscritti ridotti 8, 12, 3,3-2,4 33,2-4,6-5,2 - Iscritti interi 7,2 7,9 7,3 5,2-1,5 3,3 1,7 - -,4 5,1 1,2 9,8 18,9 15, 18,8 (1) Fino al 29, le agevolazioni contributive (contributo minimo ridotto a 1/3 ed aliquota contributiva soggettiva ridotta del 5%) spettano, ai professionisti che si iscrivono per la prima volta ad Inarcassa prima del compimento dei 35 anni, per un triennio in costanza di iscrizione. Dal 21, le agevolazioni sono previste per 5 anni solari dalla prima iscrizione e, comunque, non oltre l anno di compimento dei 35 anni; le riduzioni sono previste anche in presenza di reiscrizioni. Dinamica di lungo periodo degli iscritti a Inarcassa, (distribuzione per titolo di studio; variazioni % sull anno precedente) Tab. 4 Anno Totale iscritti var. % var. % , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Iscritti totali privatizzazione Totale iscritti 199: : : Ufficio Studi e Ricerche 4

9 e iscritti a Inarcassa Tab. 5 Totale iscritti: distribuzione per classi di età e anzianità, 213 (distribuzione per titolo e sesso; composizione %) Totale iscritti M F M F Distribuzione per classi di età (in anni) Fino a Oltre i Totale composizione % Fino a 3 6,5 7,4 5,7 19, 5,8 4, 8, ,3 15,3 13,1 3,2 13,4 1,3 18, ,6 19, 17,9 26,4 16,4 13,6 2, ,8 15,1 15,3 13,8 2,1 18,8 22, ,1 1,4 11,2 5,4 15,4 15,9 14, ,1 7,9 8,7 2,9 1,1 11,7 7, ,8 7,2 8, 1,5 8,4 1,9 4, ,9 8,4 9,6,5 5,6 8, 1,9 Oltre i 65 6,8 9,2 1,5,2 4,8 7, 1,2 Totale 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, Distribuzione per classi di anzianità (in anni) Oltre i Totale composizione %,8 1,1 1, 1,9,6,5, ,2 28,4 25,6 47,2 2,6 16,4 27, ,9 25,5 24,9 29,3 24,4 21,8 28, ,1 14,9 15,2 12,4 19, 18,6 19, ,7 11, 11,8 5,2 12,2 13,2 1, ,3 6,1 6,7 1,9 8,3 9,6 6, ,6 4,8 5,4 1, 6,3 8, 3,5 Oltre i 3 8,4 8,3 9,3 1,2 8,5 11,8 3,3 Totale 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, Ufficio Studi e Ricerche 5

10 e iscritti a Inarcassa Totale iscritti: distribuzione per area geografica, 213 (distribuzione per titolo e sesso; composizione %) Totale iscritti M F M F Tab. 6 Nord-Ovest Piemonte Valle d'aosta Lombardia Liguria Nord-Est Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Centro Toscana Umbria Marche Lazio Sud Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Isole Sicilia Sardegna Totale (incluso estero) composizione % Nord-Ovest 28,4 23,6 23,4 25,1 32,5 3,1 36,4 Nord-Est 19,3 19,8 19,9 19,4 18,9 19,6 17,7 Centro 21,7 2,3 2, 21,8 23, 22,3 24,1 Sud 21,2 24,3 24,9 2,1 18,6 2,1 16,1 Isole 9,3 12, 11,8 13,6 7, 7,8 5,6 Totale (incluso estero) 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, Totale iscritti, 213 A ) distribuzione per classi di età (composizione %) B ) distribuzione per classi di anzianità (composizione %) (%) 25 (%) Fino a Oltre i Oltre i 3 Ufficio Studi e Ricerche 6

11 e iscritti a Inarcassa Tab. 7 Iscritti dichiaranti per fasce di reddito, 212 (distribuzione per classi di età) Fino a Oltre 65 Totale comp. % totale Frequenze cumulate (%) Totale iscritti dichiaranti , Distribuzione per fasce di reddito (in euro) ,7 6, ,4 33, ,7 45, ,7 56, ,9 72, ,5 81, ,2 9, ,3 94,5 Oltre ,5 1, Ufficio Studi e Ricerche 7

12 e iscritti a Inarcassa Tab. 8 Neoiscritti presenti a fine anno, flussi Totale maschi femmine maschi femmine Neoiscritti di età inferiore a 35 anni Totale maschi femmine maschi femmine Neoiscritti presenti a fine anno, A ) e B ) Under e Over Totale neoiscritti Neoiscritti under Neoiscritti presenti a fine anno, 213 (distribuzione per area geografica; composizione %) (%) Nord-Ovest Nord-Est Centro Sud Isole Ufficio Studi e Ricerche 8

13 e pensionati di Inarcassa Il 213 è stato il primo anno di applicazione della Riforma Contributiva di Inarcassa che è intervenuta profondamente sul fronte delle prestazioni, modificando le modalità di calcolo della pensione e i requisiti di accesso al pensionamento (cfr. La Riforma del 212, pag.29). Ad esclusione di alcune norme transitorie, la pensione di vecchiaia, la pensione di anzianità e la prestazione previdenziale contributiva (PPC) sono state sostituite dalla Pensione di Vecchiaia Unificata (PVU), distinta in tre tipologie: i) PVU ordinaria; ii) PVU anticipata; iii) PVU posticipata. Le nuove prestazioni previdenziali dal 213 (Regolamento Generale di Previdenza 212) Tab. 9 Tipologia 213 a regime PVU Ordinaria Sostituisce la pensione di vecchiaia Età: 65 anni Età ordinaria: 66 anni nel 217 (1) Anz. minima: 3 anni Anz. minima: 35 anni nel 223 PVU Anticipata Sostituisce la pensione di anzianità (2) Età: 63 anni Età: 63 anni Anz. minima: 3 anni Anz. minima: 35 anni nel 223 Abbattimento dell importo per età < 65 anni (3) Abbattimento dell importo per età < 66 anni (3) PVU Posticipata Sostituisce la prestazione previdenziale contributiva Età: 7 anni Età: 7 anni (1) Anz. minima: non considerata Anz. minima: non considerata Metodo di calcolo: contributivo Metodo di calcolo: contributivo (1) A partire dal 218 adeguata agli incrementi della speranza di vita media. (2) La vecchia pensione di anzianità continua ad essere garantita solo per gli iscritti con - 55 anni di età ed almeno trent anni di anzianità alla data del 5 marzo 21, - 58 anni di età, 35 anni di anzianità e quota (somma di età e anzianità) pari a 97 al 31 dicembre 212. (3) La quota di pensione retributiva viene abbattuta per le età inferiori all età ordinaria (per il 213, abbattimenti del 6,489% e del 3,377%, rispettivamente per le età di 63 e 64 anni). Pensioni di Vecchiaia Unificata (PVU), 213 Tab. 1 Tipologia PVU Numero Età media Anzianità media Pensione media ( ) PVU anticipata 761 1% 63,6 34, con anz.tà >= % 63,6 36, con anz.tà < % 63,6 32,2 3.2 PVU ordinaria 787 1% 66, 32, con anz.tà >= % 65,9 34, con anz.tà < % 66,5 24, PVU posticipata 271 1% 75, 9, con anz.tà >= % 75,1 1, con anz.tà < % 73,9 3, TOTALE PVU ,3 3, Ufficio Studi e Ricerche 9

14 e pensionati di Inarcassa Tab. 11 Pensioni di nuova decorrenza, 213 (distribuzione per tipologia di prestazione) Totale PVU+Vecchiaia Anzianità Invalidità Inabilità Indiretta Reversib. Totalizz. Contributive Nuove prestazioni , 41,3 7,6 3,3,8 8,6 16 3,3 19,1 Onere medio (euro) , 154,5 185,7 75,8 88,6 54,7 89,3 66,7 14,3 Onere totale (migliaia di euro) , 69,7 15,3 2,3 1,,9 5,6 2,4 2,7 Tab. 12 Totale Pensioni a fine anno, 213 (distribuzione per tipologia di prestazione) Totale PVU+Vecchiaia Anzianità Invalidità Inabilità Indiretta Reversib. Totalizz. Contributive Totale prestazioni , 41,3 7,6 3,3,8 8,6 16, 3,3 19,1 Onere medio (euro) , 152,4 18,2 69,6 12,9 5,8 7,6 65, 12,9 Onere totale (migliaia di euro) , 63, 13,6 2,3,8 4,4 11,3 2,1 2,5 i) numero prestazioni (composizione %) ii) onere totale (composizione %) Contributive 19,1% PVU + Vecchiaia 41,3% Totalizzazioni 2,1% Reversibilità 11,3% Contributive 2,5% Totalizzazioni 3,3% Superstiti 4,4% Reversibilità 16,% Inabilità,8% Invalidità 2,3% PVU + Vecchiaia 63,% Superstiti 8,6% Inabilità,8% Invalidità 3,3% Anzianità 7,6% Anzianità 13,6% Ufficio Studi e Ricerche 1

15 e pensionati di Inarcassa Tab. 13 Totale Pensioni per fasce di importo a fine anno, 213 (frequenza relativa e cumulata in %) Numero pensionati Onere totale ( ) Frequenza relativa Frequenza cumulata Frequenza relativa Frequenza cumulata Fino a ,2 21, ,2 2, (1) ,1 44, ,1 11, ,3 55, ,9 18, ,4 62, ,8 23, , 68, ,9 3, ,2 73, ,3 38, ,7 83, ,3 55, ,4 91, ,2 74,7 Oltre ,6 1, ,3 1, Totale , , (1) Misura della pensione minima come regolata da RGP 212 (art. 28) di cui: Pensioni di Vecchiaia, PVU e Anzianità per fasce di importo, 213 (frequenza relativa e cumulata in %) Numero pensionati Onere totale ( ) Frequenza relativa Frequenza cumulata Frequenza relativa Frequenza cumulata Tab. 14 Fino a (1) ,6 9, ,8 2, , 26, ,4 9, , 34, ,5 13, ,1 42, ,9 19, ,5 5, ,6 26, ,2 66, ,2 44, ,2 82, ,3 67,7 Oltre ,5 1, ,3 1, Totale , , (1) Misura della pensione minima come regolata da RGP 212 (art. 28) Ufficio Studi e Ricerche 11

16 e pensionati di Inarcassa Tab. 15 Pensioni: distribuzione per tipologia, Totale Vecchiaia* Anzianità Invalidità Inabilità Indiretta Reversib. Totalizz. Contributive composizione % 28 1, 48,9 4,3 4,2,9 13,6 24,4 1,2 2,5 21 1, 41,6 5,3 4,1,9 11,5 2,9 2,8 12, , 39,4 7, 3,8,9 9,8 18, 3, 18, , 41,3 7,6 3,3,8 8,6 16, 3,3 19,1 Onere medio (euro) Onere totale (migliaia di euro) composizione % 28 1, 68,6 7,7 2,3,8 6,4 13,5,4,3 21 1, 65, 9,5 2,6,9 5,7 13,1 1,9 1, , 62,8 12,1 2,6,9 4,9 12,3 2,1 2, , 63, 13,6 2,3,8 4,4 11,3 2,1 2,5 (*) Dal 213 include le PVU ordinarie, anticipate e posticipate. Spesa per pensioni correnti, (mln di euro) Onere medio pensione, vecchiaia anzianità inv/inab sup/rev PPC/ total (mgl di euro) Nota: comprensiva dei trattamenti integrativi. Ufficio Studi e Ricerche 12

17 e pensionati di Inarcassa Tab. 16 Iscritti e pensionati: totali e rapporto, 213 (distribuzione per area geografica) Totale Iscritti comp. % (1) comp. % Iscritti/ Nord-Ovest , ,8 6,9 Piemonte , ,4 7, Valle d'aosta 545,3 64,3 8,5 Lombardia , ,6 6,9 Liguria , ,5 6,5 Nord-Est , ,2 6,9 Trentino Alto Adige , 436 1,9 7,5 Veneto , ,3 7,4 Friuli Venezia Giulia , ,6 4,9 Emilia Romagna , ,4 6,9 Centro , ,8 6,1 Toscana , ,4 6,2 Umbria , ,1 9,3 Marche , ,1 9,2 Lazio , ,2 5,3 Sud , , 9,6 Abruzzo , ,1 9,3 Molise 1.1,6 12,4 9,9 Campania , ,8 8,5 Puglia , ,2 9,5 Basilicata ,1 154,7 11,9 Calabria , ,9 13,1 Isole , ,5 9,1 Sicilia , ,7 8,6 Sardegna ,5 44 1,8 1,4 Totale (incluso estero) , , 7,2 (1) Include i pensionati. Tab. 17 Dinamica di lungo periodo dei pensionati, A ) numero dei pensionati B ) rapporto iscritti/pensionati (sx) Iscritti (sx) Iscritti/ (dx) (%) Ufficio Studi e Ricerche 13

18 Volume d affari e Redditi degli iscritti a Inarcassa Tab. 18 Monte Volume d affari:, Società di a e A) 2-212; composizione % B) ; Indice 27= Società di a Società di a Tab. 19 Volume d affari e Redditi professionali degli iscritti a Inarcassa, Monte Volume d affari (mgl di ) Monte Redditi (mgl di ) Volume d affari medio ( ) Reddito medio ( ) Variazione % sull anno precedente Monte Volume d affari 7,2 3,7-4,9 -,1-3,9-5,3 Monte Redditi 7,7 2,3-3,6,3-1,4-3, Volume d affari medio 2,2 -,3-8,9-3,4-5,1-9,4 Reddito medio 2,6-1,5-7,6-2,9-2,6-7,2 Fonte: Inarcassa, Bilanci istituzionali A ) Volume d affari e Redditi medi (in euro) Volume d'affari medio Reddito medio B) Monte Volume d affari e Monte Redditi (in mln di euro) Monte Volume d'affari Monte Redditi (mln di Rapporto Volume d'affari/ Reddito 1,38 euro) 6. 1, , , Fonte: Inarcassa, Bilanci istituzionali ,3 1,28 1,26 1,24 Ufficio Studi e Ricerche 14

19 Volume d affari e Redditi degli iscritti a Inarcassa Tab. 2 Volume d affari e Reddito professionale medio, 212 (distribuzione per classi di età e anzianità, titolo e sesso; importi in euro) Totale Inarcassa M F M F Distribuzione per classi di età (in anni) Volume d'affari medio Fino a Oltre i Totale Reddito professionale medio Fino a Oltre i Totale Distribuzione per classi di anzianità (in anni) Volume d'affari medio Fino a Oltre i Totale Reddito professionale medio Fino a Oltre i Totale Ufficio Studi e Ricerche 15

20 Volume d affari e Redditi degli iscritti a Inarcassa Tab. 21 Volume d affari medio, 212 (distribuzione per area geografica, titolo e sesso, importi in euro) Totale Inarcassa M F M F Nord-Ovest Piemonte Val d'aosta Lombardia Liguria Nord-Est Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Centro Toscana Umbria Marche Lazio Sud Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Isole Sicilia Sardegna Totale (incluso estero) Ufficio Studi e Ricerche 16

21 Volume d affari e Redditi degli iscritti a Inarcassa Tab. 22 Reddito professionale medio, 212 (distribuzione per area geografica, titolo e sesso; importi in euro) Totale Inarcassa M F M F Nord-Ovest Piemonte Val d'aosta Lombardia Liguria Nord-Est Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Centro Toscana Umbria Marche Lazio Sud Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Isole Sicilia Sardegna Totale (incluso estero) Ufficio Studi e Ricerche 17

22 Volume d affari e Redditi degli iscritti a Inarcassa Monte Volume d affari e Monte Redditi professionali, (distribuzione per titolo di studio; importi in milioni di euro) Tab. 23 Monte Volume d affari (mln di euro) 3.5 Monte Redditi professionali (mln di euro) Volume /Reddito Ing (dx) Volume/Reddito Arch (dx) 3.5 1, , , ,35 1, , , ,23 1, Variazioni % sull anno precedente A) Monte Volume d affari B) Monte Redditi professionali (%) (%) 1, 1, (%) (%) 1, 1, 8, 8, 8, 8, 6, 6, 6, 6, 4, 4, 4, 4, 2, 2, 2, 2,,,,, -2, -2, -2, -2, -4, -4, -4, -4, -6, -6, -6, -6, -8, -8, -8, -8, -1, -1, -1, -1, Reddito professionale medio, (distribuzione per titolo di studio; importi in euro e variazioni %) Tab (%) (%) 1, 1, , 6, 4, 2,, -2, -4, 8, 6, 4, 2,, -2, -4, 1. -6, -6, 5. -8, -8, , , Ufficio Studi e Ricerche 18

23 Volume d affari e Redditi degli iscritti a Inarcassa Tab. 25 Distribuzione regionale degli iscritti e dei redditi, 27 e 212 (percentuale degli iscritti e, in parentesi, del monte redditi sul totale Inarcassa) Reddito medio (importi in euro),3 (,5) 27 7,2 (7,8) 3,3 (3,5) 2,4 (2,1) 18,2 (22,7) 2,1 (3,4) 1,8 (2,1) 6,9 (8,8) 7,2 (7,4) 8,8 (9,9) 1,4 (1,4) 1,1 (9,4) 2,5 (2,6) 2,5 (2,),6 (,5) 8,1 (5,) 1,1 (,8) 5,2 (3,7) Oltre i ,3 (,5) 212 7,2 (8,1) 3,2 (3,7) 2,5 (2,2) 17,7 (22,2) 2, (3,3) 7, (8,5) 7,2 (7,) 8,6 (9,8) 1,4 (9,6) 1,8 (2,1) 1,5 (1,4) 2,7 (2,5) 2,7 (2,5) 7,9 (5,),6 (,5) 1,1 (,8) 5,5 (4,3) 3,4 (1,7) 3,4 (1,8) 6,7 (4,6) Iscritti dichiaranti Nord Ovest ,2% ,7% Nord Est ,% ,6% Centro ,1% ,5% Sud ,7% ,% Isole ,% ,1% Estero 46,% 11,1% Totale ,% ,% 6,8 (4,3) Tab. 26 Iscritti e Monte Redditi, 27 e 212 (distribuzione per area geografica e titolo di studio; composizioni %) Iscritti dichiaranti Monte redditi Iscritti dichiaranti Monte redditi Nord-Ovest 29,2 24,3 33,2 34,6 3,8 39,3 28,7 23,9 32,9 34,5 31, 39,4 Nord-Est 2, 2,9 19,3 24,1 25,5 22,5 19,6 2, 19,2 23,6 24,9 21,8 Centro 21,1 19,3 22,6 2,8 19,7 22,1 21,5 2, 22,9 2,5 19,5 22, Sud 2,7 23,4 18,4 13,7 15,6 11,5 21, 24,1 18,3 14,8 16,7 12,1 Isole 9, 12, 6,5 6,7 8,5 4,5 9,1 12, 6,6 6,6 8, 4,5 Totale 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, Ufficio Studi e Ricerche 19

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Funzione Studi e Ricerche

Dettagli

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Funzione Studi e Ricerche

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volumi d affari Ufficio Studi e Ricerche

Dettagli

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche

Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari. Funzione Studi e Ricerche CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Funzione Studi e Ricerche a cura della

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi

I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi I confidi e il credito alle piccole imprese durante la crisi Valerio Vacca (Banca d Italia, ricerca economica Bari) Il laboratorio del credito, Napoli, 15 marzo 2012 La struttura del mercato in Cr (2010):

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Obiettivi dello studio

Obiettivi dello studio La riforma della finanza decentrata in Italia: prospettive attuali e future. L IRAP. Maria Pia Monteduro Se.C.I.T. Obiettivi dello studio Analisi della situazione attuale Osservazioni sul disegno di legge

Dettagli

Censimento delle strutture per anziani in Italia

Censimento delle strutture per anziani in Italia Cod. ISTAT INT 00046 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture per anziani in Italia Titolare: Dipartimento per le Politiche

Dettagli

INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 1970-2015

INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 1970-2015 INCIDENZA E PREVALENZA PER IL TUMORE AL POLMONE IN ITALIA: STIME E PROIEZIONI PER IL PERIODO 197-15 Giulia Zigon, Roberta Ciampichini, Gemma Gatta, Enrico Grande, Silvia Francisci, Roberta De Angelis,

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

SOGGIORNI TERMALI 2012 ALBERGHI E CALENDARIO DEI TURNI

SOGGIORNI TERMALI 2012 ALBERGHI E CALENDARIO DEI TURNI Indice Piemonte... 2 Lombardia... 3 Trentino- Alto Adige... 4 Friuli Venezia Giulia... 5 Veneto... 6 Emilia Romagna... 7 Toscana... 9 Lazio... 11 Campania... 12 Puglia... 14 Calabria... 15 Sicilia... 16

Dettagli

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani Il campione 2 Chi è stato intervistato? Un campione di 100 soggetti maggiorenni che risiedono in Italia. Il campione

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA

Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA Obbligo per le Casse dei Professionisti di dimostrare la propria sostenibilità a 50 anni previa adozione di misure dirette ad assicurare l equilibrio tra entrate

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE

LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE LE CARTE REVOLVING E IL CREDITO ALLE FAMIGLIE Carte Diem Roma, Relatore: Alessandro Messina LO SCENARIO DEL CREDITO IN ITALIA A giugno 2008 lo stock di impieghi era pari a 1.543 MLD Di questi, rivolti

Dettagli

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento

Dettagli

SCHEDA Fondo Pensione Perseo

SCHEDA Fondo Pensione Perseo SCHEDA, costituito con atto notarile il 21 dicembre 2010, iscritto all albo tenuto dalla COVIP con il n. 164, è il Fondo nazionale di pensione complementare per i lavoratori delle Regioni, Autonomie Locali

Dettagli

I trasferimenti ai Comuni in cifre

I trasferimenti ai Comuni in cifre I trasferimenti ai Comuni in cifre Dati quantitativi e parametri finanziari sulle attribuzioni ai Comuni (2012) Nel 2012 sono stati attribuiti ai Comuni sotto forma di trasferimenti, 9.519 milioni di euro,

Dettagli

Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI.

Settembre 2014. Gennaio. Settembre 2015. di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/09/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

INFORMATIVA DICEMBRE 2012

INFORMATIVA DICEMBRE 2012 1 DELEGATO INARCASSA PROV. DELL AQUILA ING. RENATO DI LORETO Via A. Tirabassi, 4 67051 Avezzano (AQ) TEL/FAX 0863.455920-393.9687826-348.0720128 e-mail: diloreto.renato@tiscali.it INFORMATIVA DICEMBRE

Dettagli

Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense. Bilancio tecnico straordinario della gestione previdenziale alla data del 31.12.

Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense. Bilancio tecnico straordinario della gestione previdenziale alla data del 31.12. Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense Bilancio tecnico straordinario della gestione previdenziale alla data del 31.12.2011 Allegato Tecnico Roma Settembre 2012 Il presente allegato consta

Dettagli

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009 Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio Nota autofinanziamento Radicali Italiani febbraio 1 I SOSTENITORI DI RADICALI ITALIANI Nelle pagine seguenti verranno analizzate le caratteristiche

Dettagli

La Riforma Previdenziale Cosa cambia. Cosa cambia in breve R O M A, D I C E M B R E 2 0 1 2

La Riforma Previdenziale Cosa cambia. Cosa cambia in breve R O M A, D I C E M B R E 2 0 1 2 La Riforma Previdenziale Cosa cambia Cosa cambia in breve R O M A, D I C E M B R E 2 0 1 2 Indice I contributi soggettivo integrativo di solidarietà per i pensionati Le pensioni di Vecchiaia Unificata

Dettagli

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana Roma, marzo 2007 Codice Ricerca: 2007-033bf www.formatresearch.com PREMESSA E NOTA METODOLOGICA Soggetto che ha realizzato

Dettagli

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*) Regioni e province 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ABRUZZO 15,07 19,62

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

RIFERIMENTI STORICI E NORMATIVI

RIFERIMENTI STORICI E NORMATIVI FONDO VOLO (VL) E un fondo sostitutivo dell assicurazione generale obbligatoria ed ha la finalità di provvedere alla liquidazione delle pensioni del personale di volo: piloti, assistenti di volo e tecnici

Dettagli

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.

Gennaio Ottobre 2015. Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/10/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010 Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO La ricerca sviluppata ha preso in esame tutte le segnalazioni pervenute al Centro Operativo Nazionale del

Dettagli

La Raccolta Differenziata in Italia

La Raccolta Differenziata in Italia 120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione

Dettagli

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo.

Gennaio. Luglio L 2015 472 383. In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF Finalmente una buona notizia in materia di tasse: nel 2015 la stragrande maggioranza dei Governatori italiani ha deciso di non aumentare l addizionale regionale

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA Finalità ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA Sostenere le operazioni fondiarie riservate ai giovani che si insediano per la prima volta in aziende agricole in qualità di capo azienda.

Dettagli

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015) Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016 (Settembre 2015) In occasione dell inizio dell anno scolastico si fornisce una breve sintesi dei principali dati relativi alla

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione.

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 28/06/2013 Circolare n. 103 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle

Dettagli

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA?

DOBBIAMO AVER PAURA DELLA PIOGGIA? Nuovo Rapporto Ance Cresme alluvioni con una scia ininterrotta di disastri, vittime e costi altissimi per i cittadini. Un territorio martoriato da Nord a Sud e L aggiornamento del rapporto Ance Cresme

Dettagli

L attività dei confidi

L attività dei confidi L attività dei confidi Un analisi sui dati della Centrale dei rischi Valerio Vacca Banca d Italia febbraio 214 1 Di cosa parleremo Il contributo dei confidi ail accesso al credito delle pmi La struttura

Dettagli

I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti

I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti Seminari del QSN 7 luglio 25 Istruzione I sintomi del ritardo italiano: un analisi territoriale di dati e di indagini recenti Marta Foresti - Aline Pennisi Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese ex DIV.VIII PMI e artigianato IL CONTRATTO DI RETE ANALISI QUANTITATIVA

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche 1 Indice delle tavole statistiche Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e classe di importo Tavola

Dettagli

UN LAVORATORE AUTONOMO SU QUATTRO A RISCHIO POVERTA

UN LAVORATORE AUTONOMO SU QUATTRO A RISCHIO POVERTA UN LAVORATORE AUTONOMO SU QUATTRO A RISCHIO POVERTA Le famiglie con un reddito principale da lavoro autonomo presentano un rischio povertà quasi doppio rispetto a quello delle famiglie di lavoratori dipendenti.

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff.

Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff. Nota metodologica a cura del Dipartimento finanze fornita su richiesta Copaff. - Nel prospetto 1 compartecipazioni sono stati riportati i valori di un punto di compartecipazione Irpef e di un punto di

Dettagli

Il sistema previdenziale contributivo e la sostenibilità finanziaria e sociale

Il sistema previdenziale contributivo e la sostenibilità finanziaria e sociale Aspetti interpretativi Il sistema previdenziale contributivo e la sostenibilità Massimo Angrisani Casa dell Architettura Roma 26 Gennaio 2015 Agenda Aspetti interpretativi - Sistemi di gestione finanziaria

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Efficienza Energetica: la soluzione 55%

Efficienza Energetica: la soluzione 55% Efficienza Energetica: la soluzione 55% Ing. GIAMPAOLO VALENTINI Coordinatore Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica La Villa, 29 marzo 2009 L OBIETTIVO 20-20 20-20 La proposta della Commissione Europea

Dettagli

Dossier rincari ferroviari

Dossier rincari ferroviari Nel 2007 i pendolari in Italia hanno superato i 13 milioni (pari al 22% della popolazione) con un incremento del 18% rispetto al 2005. La vita quotidiana è quindi sempre più caratterizzata dalla mobilità,

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali Friuli Venezia Giulia I dati di seguito presentati sono estrapolati da quelli

Dettagli

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI Famiglia gioco Numero Concessioni GIOCHI A BASE SPORTIVA E IPPICA 398 CONCESSIONI GIOCO ON LINE (GAD) 144 GIOCHI NUMERICI A TOTALIZZATORE 1 LOTTO E LOTTERIE 1 BINGO

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito Introduzione el 27 il diabete mellito ha causato 1.92 decessi (2,5% del totale) (tabella 8.1). Complessivamente il diabete causa il decesso in età avanzata:

Dettagli

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Marzo 2011 2 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Il Dipartimento per le Comunicazioni, uno dei

Dettagli

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari Indicatori sanitari 1 Bruno FEDERICO Cattedra di Igiene Anno Accademico 2009/2010 Il concetto di indicatore Misurare la malattia e la salute Definizioni 2 MISURA Corso di Laurea 3 Stevens, 1951 La misura

Dettagli

Dati presentati in occasione del primo vertice italiano «LA FINESTRA IN LEGNO» Verona, 16 marzo 2013

Dati presentati in occasione del primo vertice italiano «LA FINESTRA IN LEGNO» Verona, 16 marzo 2013 Dati presentati in occasione del primo vertice italiano «LA FINESTRA IN LEGNO» Verona, 16 marzo 213 Dott. Riccardo Borghero Dirigente Area Affari Economici Camera di Commercio I.A.A. di Verona 135 IMPRESE

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 Per chi decide di compilare on line il proprio 730 non ci sono problemi : il fisco mette a disposizione un manuale di

Dettagli

Individuazione gruppi omogenei. Selezione del campione di regressione. Determinazione delle funzioni di ricavo

Individuazione gruppi omogenei. Selezione del campione di regressione. Determinazione delle funzioni di ricavo CONVEGNO FARMACIA E FISCO LO STUDIO DI SETTORE PER LE FARMACIE: - EVOLUZIONE E MODALITÀ APPLICATIVE - PRIME ANALISI STATISTICHE SU ANNO DI IMPOSTA 2009 - VALUTAZIONI DI TREND ECONOMICO DI SETTORE Milano,

Dettagli

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA N 4/2011 I trim. 2011 Direzione Affari Economici e Centro Studi IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA INDICE I MUTUI PER NUOVI INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI --------------------------------------------------------

Dettagli

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita

Indagine sulla procreazione medicalmente assistita Indagine sulla procreazione medicalmente assistita L indagine relativa alla procreazione medicalmente assistita ha prodotto solo 96 risposte, che è la percentuale del 27% rispetto al totale di 351 dei

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

INFORMATIVA INARCASSA

INFORMATIVA INARCASSA INFORMATIVA INARCASSA Il 19 novembre i Ministeri di controllo hanno approvato la riforma previdenziale di Inarcassa. Questa riforma entrerà in vigore dall 1 gennaio 2013. Le modifiche introdotte con la

Dettagli

INARCASSA: REGOLAMENTO GENERALE PREVIDENZA IN PILLOLE

INARCASSA: REGOLAMENTO GENERALE PREVIDENZA IN PILLOLE INARCASSA: REGOLAMENTO GENERALE PREVIDENZA IN PILLOLE a cura di Massimiliano Piras Delegato Ingegneri per il Medio Campidano Premessa Nel dicembre 2011, il Governo Monti emanava il Decreto Salva Italia

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 6 novembre 2015 LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline Evoluzione dei

Dettagli

Presentazione del progetto di ricerca

Presentazione del progetto di ricerca Roma, 16/01/2012 Codice ricerca: 2011-203fo 2011203fo1 Osservatorio sugli strumenti per la gestione del credito utilizzati dalle imprese italiane 2012 Presentazione del progetto di ricerca Agenda 1 Scheda

Dettagli

7. Assistenza primaria

7. Assistenza primaria 7. Assistenza primaria BSIP Marka Assistenza primaria 7.1. Medicina di base L assistenza distrettuale, allo scopo di coordinare ed integrare tutti i percorsi di accesso ai servizi sanitari da parte del

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015 119 117 114 69 52 28 14 1 343 267 242 215 444 607 736 946 938 1.168 1.066 1.622 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 27/07/2015 Il caldo torrido di questa estate sembra aver

Dettagli

BOOM DI MINI-JOBS ==================

BOOM DI MINI-JOBS ================== BOOM DI MINI-JOBS Nel 2014 la CGIA prevede una vendita di oltre 71.600.000 ore di lavoro: interessato un milione di persone. Commercio, ristorazione/turismo e servizi i settori più interessati ==================

Dettagli

I consumi alimentari delle famiglie (valori in Mld. di euro correnti anno 2012)

I consumi alimentari delle famiglie (valori in Mld. di euro correnti anno 2012) Milano, 15 ottobre 2013 I consumi alimentari delle famiglie (valori in Mld. di euro correnti anno 2012) Totale* 211,7 In casa 138,8 * escluse bevande alcoliche Fuori casa 72,9 Fonte: elaboraz. C.S. Fipe

Dettagli

Ufficio Studi e Ricerche. Il Riscatto e la Ricongiunzione: esempi di alcuni casi reali

Ufficio Studi e Ricerche. Il Riscatto e la Ricongiunzione: esempi di alcuni casi reali Il Riscatto e la Ricongiunzione: esempi di alcuni casi reali Savona, 20 maggio 2011 Riscatto e Ricongiunzione determinano un: ONERE IMMEDIATO - interamente deducibile per il riscatto e con possibilità

Dettagli

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato Introduzione In questo capitolo viene presentata la mortalità per malattie epatiche. Si è scelto di aggregare patologie classificate in diverse parti della

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

MARZO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.

MARZO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris. 2015 MARZO Quaeris srl Piazza Italia, 13/d - 31030 Breda di Piave TV Tel 0422 600826 - Fax 0422 600907 www.quaeris.it - info@quaeris.it L opinione degli italiani: L UTILIZZO DEL TRASPORTO PUBBLICO IL CAMPIONE

Dettagli

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca. 4.000 kwp (P < 50 kwp), a ca. 3.600 /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca. 3.100 /kwp (P> 200kWp).

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca. 4.000 kwp (P < 50 kwp), a ca. 3.600 /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca. 3.100 /kwp (P> 200kWp). Il CETRI-TIRES, Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale ha condotto una simulazione su dati GSE, Terna, ATLASOLE e su dati di contabilità industriale di aziende del settore fotovoltaico aderenti

Dettagli

IL FEDERALISMO "DIFFERENZIATO" ITALIANO. IL CASO DEL TRENTINO ALTO ADIGE PROF. GIANFRANCO CEREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - TRENTO

IL FEDERALISMO DIFFERENZIATO ITALIANO. IL CASO DEL TRENTINO ALTO ADIGE PROF. GIANFRANCO CEREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - TRENTO IL FEDERALISMO "DIFFERENZIATO" ITALIANO. IL CASO DEL TRENTINO ALTO ADIGE PROF. GIANFRANCO CEREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - TRENTO UN TEMA COMPLESSO Le differenze fra gli statuti: 1. per i livelli di compartecipazioni

Dettagli

DATI DI SINTESI DELL EVOLUZIONE DELLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE: REGIMI DI TUTELA E MERCATO LIBERO

DATI DI SINTESI DELL EVOLUZIONE DELLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE: REGIMI DI TUTELA E MERCATO LIBERO DATI DI SINTESI DELL EVOLUZIONE DELLE FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE: REGIMI DI TUTELA E MERCATO LIBERO (Deliberazione ARG/com 202/08 - Primo report) Dal 1 luglio 2007 tutti i clienti

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca 201407171150 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca D.D:G. n. 314 28 luglio 2014 VISTA la Legge 31 dicembre 2009, n. 196 "Legge di contabilità e finanza pubblica" VISTO il decreto legislativo

Dettagli

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego

L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego L incontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per l impiego D.ssa Tiziana Rosolin Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e numeri sul che cambia FORUM P.A. 12 Maggio 24 L

Dettagli

Informazioni statistiche sull anno 2009

Informazioni statistiche sull anno 2009 Informazioni statistiche sull anno 2009 Sintesi realizzata dalla d.ssa Anna Ruggiero su dati Cooperlavoro 22/01/2010 ADESIONI DAL 2006 AL 2009 Grafico n.1 - adesioni 2006-2009 Grafico n.2 - progressione

Dettagli

Scheda di confrontabilità per clienti finali domestici di gas naturale

Scheda di confrontabilità per clienti finali domestici di gas naturale FC-VECA.A-I_SW_DOM_ DOM_DUAL - All.8 Sconta prezzo gas sul valore della componente commercializzazione all'ingrosso (componente relativa alla materia prima Materia Prima Gas (CCI) /Smc 0,414734 L offerta

Dettagli

La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base regionale

La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base regionale VI Workshop UniCredit RegiosS Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali. I fattori di competitività territoriale La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE

RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE RAPPORTO ANNUALE SUI CASI INCIDENTI DI DIABETE MELLITO TIPO I INFANTILE-GIOVANILE Dati Ridi (0-29 anni) Anno 2013 Servizio Epidemiologia Clinica e Valutativa Trento giugno 2014 A cura di Silvano Piffer

Dettagli

www.fondoest.it Assistenza Sanitaria Integrativa Commercio Turismo Servizi e Settori Affini

www.fondoest.it Assistenza Sanitaria Integrativa Commercio Turismo Servizi e Settori Affini www.fondoest.it Assistenza Sanitaria Integrativa Commercio Turismo Servizi e Settori Affini Responsabilità sociale dell Impresa e Welfare Contrattuale Previdenza Integrativa - Fon.Te Formazione- For.Te

Dettagli

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche TAVOLE PRINCIPALI 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni 2000-2012

Dettagli

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali Roma, 7 maggio 2013 Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali E la naturale prosecuzione degli interventi previsti da

Dettagli

LE PREMESSE DELLA RIFORMA

LE PREMESSE DELLA RIFORMA LE PREMESSE DELLA RIFORMA Non sono state aumentate le aliquote contributive della Riforma 2008, sono stati tutelati i diritti maturati dagli iscritti ed è stata, al contempo, rivolta un attenzione particolare

Dettagli

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%) Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, 2009-2017 (val. in euro correnti pro capite, var.%) Spesa sanitaria 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 var.% reale 2009-'17 2016-'17 val. pro capite

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2005

La produzione di uva e di vino Anno 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2005 31 Gennaio 2006 L Istat diffonde i principali risultati 1 della produzione di uva e di vino in Italia, con riferimento all anno 2005. Essi derivano da stime effettuate

Dettagli

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro Adelina Brusco, Daniela Gallieri Ancona, 9 giugno 2009 Assicurati e Infortuni sul lavoro sono rilevati tramite il codice fiscale che individua il Paese di nascita

Dettagli

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI Con l abolizione della Tasi sulla prima casa, la percentuale di famiglie più interessate dallo sgravio saranno quelle dei

Dettagli

SOMMARIO NOTE TESTO. Art. 1. Art. 2. Art. 3. ALLEGATO A

SOMMARIO NOTE TESTO. Art. 1. Art. 2. Art. 3. ALLEGATO A Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16/11/1995 Ripartizione di contributi a carico del bilancio dello Stato e relativi all'annualita' 1994 per la realizzazione dei piani di cui all'art.

Dettagli