Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale"

Transcript

1

2 Parliamo di economia verde, quella che viene chiamata Green Economy, ed in particolare quella che riguarda il settore edilizio. Una economia che ha all interno tutti gli elementi che la fanno diventare una scommessa vincente. Il passaggio da una edilizia inefficiente ad una edilizia sostenibile, non è una scelta ma una necessità irrinunciabile che oltretutto comporta una serie di vantaggi: la riduzione della dipendenza energetica del nostro paese, il minore consumo di energia e quindi una bolletta energetica più leggera, un maggiore valore della casa e, ultimo ma non meno importante, la riduzione delle emissioni di gas climalteranti, quelli responsabili del buco nell ozono. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 2

3 Questo processo deve essere attivato, in realtà è partito da tempo ma dobbiamo fare ogni sforzo per accelerarlo. Ma per quale motivo? Oltre ai vantaggi già visti prima questo processo può contribuire a creare nuove professionalità e nuovi posti di lavoro. Lavoro in particolare per i giovani, su tutto il territorio nazionale, quindi anche al Sud, ed ai vari livelli operativi, dalla progettazione alla realizzazione, dalla ricerca alla occupazione. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 3

4 In questa presentazione parliamo di Edilizia Sostenibile, ossia di edilizia che consuma poca energia o che a volte non consuma energia del tutto. Non parliamo solo di edifici nuovi, ma di edifici esistenti, magari inefficienti ma che possono essere riqualificati e resi più sostenibili. Parliamo delle politiche energetiche con strategie europee che si sono calate a livello nazionale o regionale, parliamo del mercato italiano ed europeo del settore, ma presteremo attenzione soprattutto a considerare le nuove occupazioni nel nostro Paese, nel medio e lungo periodo. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 4

5 Le strategie energetiche degli ultimi anni partono dall Unione europea. Gli strumenti per renderle operative sono le Direttive comunitarie che ogni Stato membro deve recepire a livello nazionale o regionale. Sul tema dell energia, l Europa deve far fronte a non poche criticità. La dipendenza energetica innanzitutto, l Europa importa il 50% dell energia, ma se non si interviene subito le importazioni saliranno addirittura al 70% nei prossimi 20 o 30 anni. le riserve dell energia che importiamo sono concentrate in pochi paesi e questo è un problema. La domanda di energia è in continua crescita e anche questo preoccupa davvero. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 5

6 Le criticità riguardano anche aspetti sociali ed ambientali. Sociali perché i prezzi dell energia tendenzialmente aumentano e comunque sono destinati a rimanere elevati, con le ovvie ripercussioni sui costi. Ambientali in quanto l aumento costante di temperatura della Terra, dovuto alle emissioni di gas a effetto serra, possono generare gravi ripercussioni sull economia e sull ecosistema di tute le regioni del mondo. Da questo ovviamente l unione europea non è esclusa. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 6

7 Ma con quali strategie si può reagire a questo processo? Non una ma tante azioni che possiamo raggruppare in due grosse categorie: la riduzione dei consumi attraverso l efficienza energetica (ad esempio isolando termicamente le pareti, regolando la temperatura in modo corretto, utilizzando lampade a basso consumo) e la sostituzione delle fonti energetiche convenzionali, come gas o gasolio, con fonti energetiche rinnovabili: ci riferiamo al solare termico, al solare fotovoltaico, oppure alla biomassa). Efficienza energetica e fonti rinnovabili devono andare insieme, si devono integrare per un obiettivo comune: ridurre il consumo di energia. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 7

8 Ilsettoreedilizio,caseeufficiadesempio,consumamoltaenergia:circail40%perla precisione. Sebbene il potenziale di riduzione dei consumi sia notevole, si parla di un 20-30% sull intero patrimonio, considerando azioni di riqualificazione su edifici esistenti e nuove regole per quelli di nuova costruzione, le criticità non mancano. Il mercato è molto polverizzato fatto di tanti consumatori che non sono facili da raggiungere. L utente finale, il consumatore, spesso non ha questo tipo di cultura, e nei casi in cui ha piena consapevolezza di ciò che può fare non ha la capacità finanziaria per sostenere i costi della riqualificazione energetica. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 8

9 Ma torniamo all Europa. l Unione europea ha emanato un pacchetto di direttive allo scopo di promuovere l efficienza energetica, in particolare nel settore edilizio che è poi quello che ci interessa. Il grafico definisce il percorso e la cadenza temporale: è utile osservare come tutte le azioni si concentrino in pochi anni. A partire dal 2000 con il primo libro verde, fino all ultima Direttiva del 2012, ed è molto probabile che altre direttive siano emanate nei prossimi anni. [Per gli approfondimenti sulle Direttive europee principali si rimanda alle pagg ] Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 9

10 Si sente spesso parlare di Pacchetto , ma cosa è esattamente? in estrema sintesi è l insieme delle misure pensate dall unione europea per il periodo successivo a quello del Protocollo di Kyoto, il trattato realizzato per contrastare i cambiamenti climatici che è scaduto nel Il pacchetto prevede di ridurre le emissioni di gas serra del 20%, di alzare al 20 % la quota di energia prodotta da fonti rinnovabilieportareal20%ilrisparmioenergeticoiltuttoentroil2020. L impegno dell Europa nel contrasto ai cambiamenti climatici è notevole. Pur non essendo raggiunto un accordo internazionale, l Unione europea ha voluto ugualmente promuovere il proprio impegno unilaterale, rilanciandolo oltre il -20% di emissioni entro il 2020 e portandolo al -30% per il 2030 e a -50 % nel 2050 (la baseline è il 1990). Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 10

11 Il quadro legislativo nazionale in tema di efficienza energetica si è evoluto in questi ultimi anni. L Italia, come del resto tutti gli Stati Membri, è infatti impegnata a recepire con leggi nazionali (o a volte come vedremo regionali) le Direttive emanate dell Unione europea. In questo grafico è indicato il percorso temporale nazionale. La prima legge a recepire la Direttiva 91 del 2002, quella sull efficienza energetica degli edifici, è il decreto legislativo 192 del Si tratta comunque di un work in progress in quanto le ultime Direttive emanate dall Europa sono in fase di recepimento. [Per gli approfondimenti sulla legislazione italiana in tema di efficienza energetica si rimanda alle pagg ] Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 11

12 In tema di efficienza energetica, l Italia finalmente si è data una strategia, e lo ha fa fatto in tempi recenti. E dell 8 marzo 2013, infatti, la pubblicazione del documento Strategia energetica nazionale che nella sostanza delinea il percorso del nostro Paese per i prossimi anni. Gli obiettivi sono ambiziosi: ridurre progressivamente il costo dell energia per utenti e imprese, raggiungere e superare gli obiettivi ambientali assumendo un ruolo guida nella prospettiva al 2050 e favorire la crescita economica sostenibile attraverso lo sviluppo del settore energetico. La green economy, insomma, verrà sostenuta nei prossimi anni. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 12

13 Le procedure di calcolo sono strumenti importanti per definire la qualità energetica di un edificio : vengono utilizzate per la certificazione energetica ma anche per la progettazione e per la diagnosi degli edifici. Sebbene le norme di riferimento, europee, siano le stesse, il recepimento nazionale non è omogeneo. Su tutto il territorio valgono le norme elaborate dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano), denominate UNI TS La Regione Lombardia e la Provincia Autonoma di Trento utilizzano delle procedure di calcolo diverse. E probabile che in un prossimo futuro si converga verso una metodologia di calcolo unificata per tutto il territorio nazionale. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 13

14 La modifica del titolo quinto della nostra Costituzione considera l energia materia concorrente tra Stato e Regioni. E sulla base di questo principio, ribadito dall articolo 17 del decreto legislativo 192 del 2005, che alcune regioni hanno recepito la Direttiva europea sull efficienza energetica 91 del 2002 in modo indipendente, pur nel rispetto dei principi generali. Anche la certificazione energetica degli edifici, elemento cardine della direttiva, è stata interpretata in modo diverso a livello nazionale. Qui abbiamo alcuni esempi di attestati di certificazione energetica che, come si può osservare, sono molto diversi tra loro. In basso a destra è riportato quello nazionale: viene utilizzato dalla regioni italiane che hanno fatto riferimento alla legislazione nazionale rinunciando, quindi, alla possibilità di emanare leggi indipendenti. [Per l approfondimento sulla certificazione energetica initalia sirimandaapag.29] Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 14

15 L economia verde nel settore edilizio, quella che definiamo Green Building Economy, è una potenziale generatrice di opportunità interessanti sul fronte occupazionale. Una visione globale ed integrata del settore edilizio permette di analizzare le opportunità di mercato e la cosiddetta filiera degli operatori (progettisti, costruttori, tecnici specialistici, certificatori energetici ed ambientali, energy auditor, gestori, manutentori, ecc.) ed i cosiddetti Green Jobs. Ecco alcune riflessioni su questo potenziale mercato, emerse da uno studio elaborato dal Kyoto Club, un'organizzazione non profit costituita da imprese, enti, associazioni e amministrazioni locali, impegnati nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas-serra assunti con il Protocollo di Kyoto. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 15

16 La Green Building Economy può avere diverse chiavi di lettura, una ambientale, una politica, una economica e una sociale. Ognuna di queste chiavi di lettura evidenzia dei vantaggi, che sommati confermano la opportunità nell investire in questo settore dell economia non per una ragione ma per tante ragioni, considerando in particolare lasituazioneincuisitrovailnostropaese. [Per un approfondimento sullo scenario del mercato italiano dell edilizia si rimanda alle pagg ] Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 16

17 Questo scenario in evoluzione contiene una serie di potenziali per nuove professioni. La qualità energetica degli edifici migliora, molte regole (vedi certificazione) sono cogenti, sono messe in campo nuove tecnologie, nuovi strumenti di calcolo, ma soprattutto il mercato sembra avere recepito questa rivoluzione. Sono richieste quindi nuove competenze a tutti i livelli della filiera. In questa slide sono riportate alcune professioni legate al settore dell efficienza energetica in edilizia, professioni che già oggi si stanno affermando ma professioni che in un immediato futuro avranno un grande spazio: il tecnico certificatore energetico ad esempio, oppure l esperto di certificazione ambientale, ma anche il progettista di edifici ad alte prestazioni, previsti dalla direttiva 31 del 2010 a partire dal 2020 o l esperto di efficienza energetica che opera in edilizia. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 17

18 Abbiamo visto come l economia verde in generale, e in particolare quella che riguarda il settore edilizio, che noi abbiamo chiamato Green Building Economy, abbia al suo interno tutti gli elementi che la fanno diventare una scommessa vincente. Le implicazioni dirette e indirette sull ambiente, sull economia del paese ma anche su quella del singolo cittadino sono confermate da un interesse diffuso a tutti i livelli. I lavori che nasceranno, e che parte già esistono in questo settore sono quindi lavori utili non solo per gli occupati ma anche per l intera nazione. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 18

19 Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 19

20 La Direttiva 91 del 2002, denominata EPBD (Energy Performance Building Directive) si pone l obiettivo di.. promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici nella Comunità, tenendo conto delle condizioni locali e climatiche esterne, nonché delle prescrizioni per quanto riguarda il clima degli ambienti interni e l'efficacia sotto il profilo dei costi. Si tratta dello strumento che ha accelerato il cambiamento verso una efficienza energetica sempre maggiore nel settore edilizio. Orienta gli Stati Membri a stabilire dei requisiti minimi per le prestazioni energetiche degli edifici nuovi e per quelli soggetti a importanti ristrutturazioni, prevede una metodologia di calcolo per il rendimento energetico, l ispezione periodica di impianti termici e impianti di condizionamento ma soprattutto rende finalmente obbligatoria l applicazione della certificazione energetica degli edifici. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 20

21 La Direttiva 28 del 2009 promuove le fonti energetiche rinnovabili (solare termico, solare fotovoltaico, eolico, biomassa, ecc.) all interno dell Unione europea fissando obiettivi nazionali obbligatori per la quota complessiva di energia da fonti rinnovabili sul consumo finale lordo di energia e per la quota di energiada fontirinnovabili per i trasporti. Inoltre detta norme per migliorare la trasparenza di mercato nei settori delle rinnovabili e fissa criteri per la sostenibilità dei biocarburanti e per i bioliquidi. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 21

22 La Direttiva 31 del 2010, chiamata anche EPBD Recast è la Direttiva che promuove l efficienza energetica negli edifici, sostituisce la Direttiva 91/2002(abrogata a partire da 1 Gennaio 2012) rafforzandone i contenuti. Gli Stati membri dovranno fissare, in conformità ad una metodologia di calcolo da definire, i requisiti minimi di prestazione energetica in modo da conseguire livelli ottimali in funzione dei costi. In caso di nuova installazione, sostituzione o miglioramento, gli impianti di riscaldamento, di produzione di acqua calda, di condizionamento d aria e di ventilazione, devono anch'essi rispettare i requisiti in materia di prestazione. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 22

23 Entro il 31 dicembre 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a energia quasi zero. Gli edifici di nuova costruzione occupati da enti pubblici e di proprietà di questi ultimi dovranno rispettare gli stessi criteri a partire dal 31 dicembre E anche questo che stabilisce la Direttiva 31 del 2010 che promuove l'incremento degli edifici di questo tipo tramite l'attuazione di piani nazionali.unaverarivoluzionenelsettoreediliziosesipensachenonmoltiannifala questione della qualità energetica era solo sfiorata, ma soprattutto un punto di riferimento importante per la Green Building Economy. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 23

24 La Direttiva 27 del 2012 sull efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE, stabilisce un quadro comune di misure per la promozione dell efficienza energetica nell Unione al fine di garantire il conseguimento dell obiettivo principale relativo all efficienza energetica del 20% entro il per gli edifici pubblici prevede l obbligo di aumentare il grado di isolamento procedendo a rinnovare almeno il 3% all anno. Introduce inoltre l obbligo dell audit energetico e sollecita gli Stati membri ad impegnarsi nella costruzione di strumenti di strumenti di finanziamento per favorire le misure di efficienza energetica. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 24

25 Nella slide sono indicate le principali leggi di riferimento fino al 2008: la legge 10 del 1991, i decreti legislativi 192 del 2005 e 311 del 2006 cherecepiscono la Direttiva 91 del2002,eildecretolegislativo118del2008cherecepisceladirettiva32del2006. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 25

26 Nella slide sono indicate le principali leggi di riferimento dal 2008 al 3013: la legge 133 del 2008, il DPR 59 del 2009, il decreto ministeriale 26 del 2009, che definisce le regole per l applicazione della certificazione energetica degli edifici per le Regioni che non hanno provveduto in maniera autonoma, il decreto legislativo 28 del 2011 che recepisce la Direttiva 28 del 2009 sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili, il decreto ministeriale 28 del 2012, che introduce il conto energia termico, ed infine il DPR del 15 febbraio 2013 che riguarda la figura del certificatore energetico e la sua formazione. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 26

27 Il decreto legislativo 192 del 2005 lo strumento legislativo di riferimento principale per promuovere l efficienza energetica e quindi l edilizia sostenibile. Recepisce a livello nazionale la Direttiva 2002/91/CE fornendo gli strumenti operativi per applicarla su tutto su tutto il territorio (ad esclusione delle Regioni che hanno deliberato in modo indipendente (es. Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle d Aosta, Emilia Romagna). Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 27

28 In questa immagine viene schematizzata la procedura di verifica delle prestazioni energetiche limite di un edificio. Sulla base delle caratteristiche geometriche (superficie disperdente dell involucro, comprendente pareti, copertura e basamenti) e del lordo volume riscaldato di definisce il coefficiente di forma ricavato dal rapporto tra le due grandezze. Utilizzando una tabella a due entrate, in base ai gradi giorno della località (sono un indicatore climatico codificato) si ricava per interpolazione il coefficiente di prestazione energetica globale limite EPH. La verifica risulta positiva se il valore di EPH limite è maggiore del valore di EPH calcolato con una procedura analitica. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 28

29 La certificazione energetica in Italia non ha funzionato in modo uniforme. Dal rapporto FCE 2012, curato dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano) e da MCE (Mostraconvegno Expocomfort), la stragrande maggioranza dei certificati emessi, ben il 95%, ha riguardato il Nord dell Italia. Pochi certificati, il 4%, sono stati emessi al centro e ancora meno certificati, appena l 1%, sono stati emessi al Sud. Si tratta insomma di una Italia a più velocità. L adeguamento legislativo delle regioni dell Italia centrale e meridionale sta comunque incrementando la diffusione della certificazione energetica in queste zone. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 29

30 Il mercato delle nuove costruzioni i Italia sta attraversando, è quasi inutile dirlo, una fase di forte recessione. Il grafico riportato, pubblicato da ANCE che poi è l associazione nazionale dei costruttori edili, evidenzia un brusco calo a partire dal La notizia buona, tuttavia, è che il 46% dei nuovi edifici immessi sul mercato ha una prestazione energetica elevata (B, A e A+). I costruttori, insomma, considerano l efficienza energetica un elemento importante e un strumento di competitività. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 30

31 E il mercato delle costruzioni esistenti il vero mercato. Gli edifici esistenti, come si rileva dalla tabella estratta dal censimento ISTAT 2001, sono mediamente inefficienti dal punto di vista energetico ma soprattutto necessitano di interventi di ristrutturazione. I numeri sono importanti: poco meno del 20% degli alloggi è in stato di conservazione mediocre e pessimo (e comunque si tratta di edifici realizzati prima del 1971). Gli edifici realizzati prima del 1981 costituiscono più del 65% del patrimonio. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 31

32 E il mercato dell esistente, attualmente, il motore delle attività nel settore edilizio. Dalla tabella, ricavata dal rapporto ANCE 2011, emerge chiaramente come le attività di manutenzione straordinaria non abbiano subito una contrazione, nonostante la crisi, ma anzi siano un pochino aumentate. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 32

33 Quella riportata è la tabella di sintesi del Piano Confindustria per l efficienza energetica 2010 che definisce i probabili scenari occupazionali. Si può osservare come il settore edilizio sia quello nel quale le prospettive sono migliori: un impatto stimato di unità lavorative standard sull intera economia i occupazione. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 33

34 I potenziali della Green Building Economy sul comparto edilizio esistente sono notevoli. In questo grafico viene definito il potenziale di installazione dell isolamento a cappotto (isolamento dall esterno degli edifici) in un campione di circa 8000 edifici. Nella media delle soglie storiche, il 20% circa delle facciate è cappottabile mentre il 50% circa delle superfici è potenzialmente cappottabile. Secondo CORTEXA, l associazione di settore dei posatori di isolamento a cappotto, le superfici esterne degli edifici in Italia è di circa tre miliardi di metri quadri.un potenziale di lavoro e di occupazione davvero interessante, che andrebbe fortemente incentivato. Scheda 1 - Edilizia Sostenibile: Quadro di riferimento europeo e nazionale 34

35

Edilizia sostenibile 2

Edilizia sostenibile 2 I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. Edilizia sostenibile 2 Si parla di edilizia sostenibile per intendere un modello di

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi La riqualificazione e l efficienza L energia energetica: per uscire dalla obiettivi ambientali e obblighi crisi: di legge le opportunità per la riqualificazione energetica degli edifici Sara Vito Assessore

Dettagli

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Piano d azione: Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Area AMBIENTE Bando con scadenza 29 giugno 2007: Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Il problema

Dettagli

A voti unanimi e palesi delibera:

A voti unanimi e palesi delibera: Vista la Direttiva 2002/91/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2002 sul rendimento energetico nell'edilizia, mediante la cui applicazione l Unione Europea ha inteso promuovere il

Dettagli

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLEGATO ENERGETICO 1 0. Premessa... 3 1. Campo di applicazione... 5 2. Categoria A... 6 3. Categoria B... 8 4. Categoria C... 10 5. Categoria D... 10

Dettagli

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato? Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato? Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT RIFUSIONE DIRETTIVA EPBD La direttiva EPBD è stata sottoposta a rifusione al fine di chiarire e semplificare

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO - VERSO IL 2020 Il futuro delle costruzioni tra decreti NZEB, edifici di riferimento, certificazione ed efficienza energetica in

Dettagli

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1 Allegato energetico al Regolamento edilizio 1 Adottato con deliberazione di Consiglio comunale n. 47 del 2 aprile 2012 Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 53 del 8 maggio 2012 1 Regolamento

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Il recepimento nazionale della Direttiva comunitaria sull efficienza energetica

Il recepimento nazionale della Direttiva comunitaria sull efficienza energetica La Green Know How Community Lombarda in azione EFFICIENZA ENERGETICA E SOSTENIBILITÀ IN EDILIZIA Il recepimento nazionale della Direttiva comunitaria sull efficienza energetica Prof. Giuliano Dall O Politecnico

Dettagli

ESERCIZI PRATICI DI REDAZIONE DELL A.P.E.

ESERCIZI PRATICI DI REDAZIONE DELL A.P.E. Speciale aggiornamento Certificatori Energetici ESERCIZI PRATICI DI REDAZIONE DELL A.P.E. (ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA) PREMESSA Sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015 sono stati pubblicati

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia L allegato energetico al Regolamento Edilizio arch. filippo loiodice 12 ottobre 2011 Passirano I pesi in media.. in media.senza

Dettagli

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici 2 Linee guida per l efficienza energetica degli edifici n Premessa Le linee guida per l efficienza energetica degli edifici in attuazione del decreto di modifica del D.Lgs. 192 del 2005 sono in corso

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro ANCE Roma, 9 maggio 2014 www.edifici2020.it Sostenibilità è (anche)

Dettagli

Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia - Rapporto 2011

Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia - Rapporto 2011 Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia - Rapporto 2011 Giovanni Murano Comitato Termotecnico Italiano Via Scarlatti 29, 20124 Milano Tel. +39 02 266.265.1 Fax +39 02 266.265.50

Dettagli

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli Seconda Università degli Studi di Napoli Necessità di contenere i consumi energetici nel settore edilizio

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono 1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono studiare 6. Ecoquartieri? «Tutti in classe A» è una campagna

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Chi siamo CHIOMA Greenvolts è un network di professionisti che si occupa di progettazione

Dettagli

MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA

MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA MATTM- SEMINARIO GPP EDILIZIA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Sostenibilità e risparmio energetico: il quadro normativo Arch. Gaetano Fasano Roma SETTEMBRE 2012 Il margine di risparmio potenziale

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD Di Edo Ronchi Roma, 26 maggio 2010 IL PESO DETERMINANTE (57%) DEL RISPARMIO ENERGETICO NELLO SCENARIO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2

Dettagli

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) IL RIFERIMENTO NORMATIVO: DGR 8/5117 del 18.07.07 e s.m. Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione, l ispezione degli

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013

Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013 1/5 Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013 Il decreto legge D.L. 63/2013 varato dal Governo Letta e pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 130 del 5 Giugno 2013, attua

Dettagli

D. Lgs 192/2005 Decreto 2015

D. Lgs 192/2005 Decreto 2015 D. Lgs 192/2005 Decreto 2015 1. Pubblicato sul: Supplemento Ordinario n 039 della Gazzetta Ufficiale n 162 del 15 luglio u.s. i tre decreti, in capo al Ministero dello Sviluppo Economico, attuativi del

Dettagli

Il riconoscimento del ruolo dell ef Il riconoscimento del r ficienza ener cienza ener e g tica in dili dili i z a Giuliano Dall O S onsor

Il riconoscimento del ruolo dell ef Il riconoscimento del r ficienza ener cienza ener e g tica in dili dili i z a Giuliano Dall O S onsor Il riconoscimento del ruolo dell efficienza energetica in edilizia i Giuliano Dall O Professore di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano, Direttore Generale di Sacert Sponsor Con il patrocinio

Dettagli

La Norma UNI CEI EN 16001 e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

La Norma UNI CEI EN 16001 e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari La Norma UNI CEI EN 16001 e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari I Sistemi di Gestione della Energia conformi a UNI CEI EN 16001:2009 Coordinatore Tecnico-Scientifico

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA

IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO INDUSTRIA Palermo 9 marzo 2005 L uso razionale delle risorse energetiche è un tema di crescente rilevanza nelle politiche di sviluppo

Dettagli

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA PROPOSTA CDC NR.17/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE N. 2 AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE PER INSERIMENTO NUOVO ARTICOLO 70 BIS - LINEE GUIDA PER IL CONTENIMENTO DEL FABBISOGNO ENERGETICO PER GLI IMMOBILI

Dettagli

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008 REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008 Ing. Laurent SOCAL Clausola di cedevolezza La Liguria sta applicando la clausola di cedevolezza (art. 17 del Dlgs

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

COMUNE DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO. A L L E G A T O E N E R G E T I C O al Regolamento Edilizio Comunale

COMUNE DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO. A L L E G A T O E N E R G E T I C O al Regolamento Edilizio Comunale COMUNE DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO A L L E G A T O E N E R G E T I C O al Regolamento Edilizio Comunale adottato con deliberazione consiglio comunale n. 92 in data 30.10.2012 approvato con deliberazione

Dettagli

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo ENEA FONDAZIONE per lo Sviluppo SOSTENIBILE Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo Roma, 7 dicembre

Dettagli

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Nuovo ambito di applicazione Certificazione energetica Controllo e manutenzione degli impianti termici Verifiche del

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica) Energia: istruzioni per l uso Mezzacorona (TN), 13 dicembre 2005 Certificati bianchi, verdi e neri Polo Tecnologico per l Energia l srl - Trento CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Dettagli

classe energetica fino al 31 dicembre 2013 dal 1 gennaio 2014 dal 1 gennaio 2016 A+ 1.5 1.0 0.6

classe energetica fino al 31 dicembre 2013 dal 1 gennaio 2014 dal 1 gennaio 2016 A+ 1.5 1.0 0.6 105 99260 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2015 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del 2 marzo 2015, n. 323 Ulteriori modifiche all'allegato A del d.p.p. 13 luglio 2009,

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica In collaborazione con Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica Relatore: ing. M. Capuana Taomina,

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA A distanza di 10 anni dall inizio della sua attività è possibile fare un primo bilancio dei risultati dell impegno che il sistema delle imprese, rappresentato

Dettagli

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria Regione Liguria - Dipartimento Ambiente Servizio Tutela dall Inquinamento Atmosferico e Sviluppo dell energia Sostenibile Badalato Lidia 02/07/2009

Dettagli

Principali elementi di una certificazione energetica

Principali elementi di una certificazione energetica Principali elementi di una certificazione energetica Rossella Esposti ANIT www.anit.it CERTIFICAZIONE ENERGETICA Viene incontro alle esigenze di: Maggiore efficienza di un parco edilizio energeticamente

Dettagli

Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE)

Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE) Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE) Il ruolo degli Esperti nella Gestione dell Energia

Dettagli

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04 1 2 Obbiettivi: 1. Tutela dell ambiente DIRETTIVA 2002/91/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2002 sul rendimento energetico nell'edilizia 2. Emissioni di biossido di carbonio 3.

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA SCOPI PROCEDURE SVILUPPI

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA SCOPI PROCEDURE SVILUPPI LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA SCOPI PROCEDURE SVILUPPI PREMESSE A breve tempo, le indicazioni emerse dagli studi statistici compiuti, hanno evidenziato che la dipendenza energetica dell UE dalle fonti energetiche

Dettagli

L Efficienza Energetica negli Edifici

L Efficienza Energetica negli Edifici ENERGIA: RISPARMIO ENERGETICO, EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Davide Del Col, Enrico Da Riva, Michele De Carli, Andrea Padovan, Angelo Zarrella Dipartimento di Fisica Tecnica Università

Dettagli

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo ENEA FONDAZIONE per lo Sviluppo SOSTENIBILE Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo Roma, 7 dicembre

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, 19 33080 Porcia (PN), Tel. 0434 590729 fax 0434 923833 In collaborazione con

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, 19 33080 Porcia (PN), Tel. 0434 590729 fax 0434 923833 In collaborazione con Verso il Near Zero Energy Building Diagnosi con termografia Supporto termografico ai collaudi Dott. Ing. Luca Papili STUDIO BOTTA & ASSOCIATI Direttiva 2010/31/UE Ing. Luca Papili STUDIO BOTTA & ASSOCIATI

Dettagli

Certificazione Energetica

Certificazione Energetica CADIF srl Via Monte Cervino, 2 37057 San Giovanni Lupatoto VERONA (Italia) Certificazione Energetica Emissioni termiche equivalenti Energia primaria Certificazioni Dati tecnici prodotti Data ultima stampa

Dettagli

Le nuove disposizioni di legge per l efficienza energetica degli impianti ed esempi di calcolo per la progettazione di edifici a energia quasi zero

Le nuove disposizioni di legge per l efficienza energetica degli impianti ed esempi di calcolo per la progettazione di edifici a energia quasi zero 1 Le nuove disposizioni di legge per l efficienza energetica degli impianti ed esempi di calcolo per la progettazione di edifici a energia quasi zero Dott. Stefano Silvera Technical support Edilclima 2

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET 1 di 5 27/12/2014 21.13 Sito aggiornato il 30/10/2014 IVA: 02118311006 Download Lo strumento DOCET DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici

Dettagli

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Pasquale Monti Responsabile Efficienza Energetica Rozzano(MI) 21 Febbraio 2013 Enel.si srl Unità Sviluppo ed Efficienza Energetica

Dettagli

Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia

Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia Page 1 of 11 n. 054 - Lunedì 17 Marzo 2014 Rapporto ISPRA sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia Il documento analizza nel dettaglio le diverse sorgenti, il trend evolutivo delle fonti

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti IL MINISTRO DELLA SALUTE (per

Dettagli

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA

QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA QUARTA CONFERENZA SULL EFFICIENZA ENERGETICA Milano, 13/05/2012 Criticità e aspettative dei sistemi a pompa di calore a ciclo annuale Bruno Bellò Presidente Co.Aer Giampiero Colli Segretario Co.aer uscire

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione prevista dalle direttive europee 2002/91/CE e 2006/32/CE.

La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione prevista dalle direttive europee 2002/91/CE e 2006/32/CE. La certificazione energetica degli edifici La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione prevista dalle direttive europee 2002/91/CE e 2006/32/CE. Nel panorama italiano, con

Dettagli

Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche

Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche ing. Bruno De Nisco Studio:Via Umbria,83 65122 Pescara Tel/Fax: 085.385253 Cell: 348.9372528 Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche EDIFICIO ed edificazione Per

Dettagli

Domande e risposte sulla legge 10/91

Domande e risposte sulla legge 10/91 Domande e risposte sulla legge 10/91 Di cosa si occupa la legge 10/91? La legge 10/91 contiene le norme per l attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell energia, di risparmio

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI www.centrocisa.it 1 A cosa serve la certificazione energetica? Calcolare quanta energia è necessaria per far funzionare gli edifici Trasmittanza termica (U) degli

Dettagli

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Intervento del prof. Giuseppe Desogus Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Architettura Giuseppe Desogus DIRETTIVA EUROPEA 2010/31/CE

Dettagli

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza rispetto a... La normativa rintracciabilità sicurezza Quadro normativo COGENTE: disposizione di legge che impone l adozione di un sistema gestionale o di uno standard di qualità VOLONTARIO: regola tecnica

Dettagli

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Grazie alla rapida diffusione di tecnologie intelligenti a buon mercato la gestione efficiente degli edifici è ormai diventata uno standard

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

La certificazione degli edifici

La certificazione degli edifici Convegno FIRE La certificazione energetica negli edifici: opportunità e ruoli per gli Energy Manager Milano - 11 e 12 novembre 2004 La certificazione degli edifici Mario de Renzio - Consigliere FIRE

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile Roma, Mercoledì 4 febbraio 2009 Sala Conferenze dell ANCI - Via dei Prefetti 46,

Dettagli

IL RUOLO INNOVATIVO DEGLI ENTI LOCALI

IL RUOLO INNOVATIVO DEGLI ENTI LOCALI Milano, 2 marzo 2006 CONVEGNO EDILIZIA AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA Giuliano Dall O Dipartimento BEST Politecnico di Milano IL RUOLO INNOVATIVO DEGLI ENTI LOCALI Con la collaborazione scientifica PROBLEMATICHE

Dettagli

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLE NORME TRANSITORIE DI CUI AL D.LGS. N.192 DEL 19 AGOSTO 2005 E AL D.LGS. N.311 DEL 29 DICEMBRE 2006 INTRODUZIONE Allegato al Regolamento

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

Certificazione e valore della casa Il professionista e la tutela dell utente

Certificazione e valore della casa Il professionista e la tutela dell utente Certificazione e valore della casa Il professionista e la tutela dell utente Roberto Scozzin Vicepresidente ACE Associazione Certificatori Energetici Associazione Professionale http://certificatorienergetici.it

Dettagli

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE Le ultime settimane sono caratterizzate da una situazione non facile

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

Risparmio energetico degli edifici:

Risparmio energetico degli edifici: Risparmio energetico degli edifici: FOCUS SULLA NORMATIVA REGIONALE Relatore: Arch. SIMONA ALAURIA Certificatore Energetico per la Regione Liguria Studio Tecnico Amatori Sanremo (IM) 1. Concetto di risparmio

Dettagli

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people Effetto serra e il Patto dei Sindaci L effetto serra Fenomeno naturale che intrappola il calore del sole nell atmosfera per via di alcuni gas. Riscalda la superficie del pianeta Terra rendendo possibile

Dettagli

Efficienza energetica degli immobili

Efficienza energetica degli immobili Efficienza energetica degli immobili Di cosa ci occupiamo? Horus Energia Ambiente s.r.l., specializzata nel campo dell efficienza energetica degli edifici civili ed industriali, offre ai propri clienti

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici COMUNE DI PERANO (CH) CERTIFICAZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA NEGLI EDIFICI RELAZIONE TECNICO INDICE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT Dott. Ing. Paolo Cocchi Coordinatore Regione Emilia Romagna per SACERT Ferrara, 27/09/2007 contatto: 349 / 18 68 488 PROBLEMATICHE ENERGETICHE

Dettagli

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi discussione di Scenari economici n. 20 La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi Alessandra Staderini Servizio Struttura economica, Banca d Italia Roma, 26 giugno 2014 Confindustria,

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano Efficienza energetica nel settore del social housing: opportunità e barriere nell esperienza del progetto POWER HOUSE

Dettagli

PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA

PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA SCENARIO La decisione di proporre questo profilo professionale è nata quasi un anno fa da una ricerca di mercato, a seguito della quale sono

Dettagli

Risparmio energetico: Legge 10/91. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 50

Risparmio energetico: Legge 10/91. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 50 Risparmio energetico: Legge 10/91 Scolastico 2014-2015 50 INTRODUZIONE Le varie crisi energetiche originatesi negli anni settanta hanno sensibilizzato gli Stati più energivori alla limitazione dell uso

Dettagli

Certificazione Energetica degli edifici 1991-2011 ING. Vincenzo Triunfo

Certificazione Energetica degli edifici 1991-2011 ING. Vincenzo Triunfo Certificazione Energetica degli edifici 1991-2011 ING. Vincenzo Triunfo 1991 - La certificazione energetica degli edifici in Italia è un idea che parte da lontano, tanto che il percorso compie proprio

Dettagli

ESCo Energy Service Company

ESCo Energy Service Company ESCo Energy Service Company Chi sono le ESCo. Le ESCo. (Energy Service Company) sono Società di Servizi Energetici (SSE) che realizzano progetti di ristrutturazione energetica finalizzati a ridurre al

Dettagli

Giorgio Bressi. CONVEGNO Terre, rocce e materiali di scavo: riutilizzo, abbandono e il problema del recupero del territorio

Giorgio Bressi. CONVEGNO Terre, rocce e materiali di scavo: riutilizzo, abbandono e il problema del recupero del territorio Giorgio Bressi CONVEGNO Terre, rocce e materiali di scavo: riutilizzo, abbandono e il problema del recupero del territorio Il recupero dei rifiuti da C&D: criticità e prospettive Milano 16 dicembre 2013

Dettagli