LA GUERRA DEI TRENT'ANNI ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA GUERRA DEI TRENT'ANNI (1618-1648)"

Transcript

1 LA GUERRA DEI TRENT'ANNI ( ) E IL 600. UN EPOCA DI CRISI? TRACCIA PER LO STUDIO A CASA. LA GUERRA DEI TRENT'ANNI ( ) Capitolo 20 del manuale, paragrafo 4, pp (vedi scansione piattaforma e-learning Claroline) Lettura aggiuntiva fornite in fotocopia in classe: Lettura n. 20 La pace di Westfalia La cosiddetta Guerra de Trent anni coinvolse l'europa centrale dal 1618 al Combattuta soprattutto sul suolo tedesco e boemo ebbe conseguenze fortemente negative per l'economia degli stati tedeschi provocando, tra l'altro, una forte caduta demografica. Le cause furono di ordine religioso e politico. Religioso La pace di Augusta del 1555 concessa dal cattolico imperatore Carlo V d Asburgo (Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Spagna, re d Italia e Arciduca d Austria) e la Lega di Smalcalda, guidata dal Duca d Assia e composta da principi e principi elettori (cioè membri del collegio elettorale al quale spettava l elezione dell imperatore) aveva sancito il principio della libertà confessionale dei principi tedeschi. Ciò significava che i principi cattolici e luterani avevano il diritto di imporre nei loro Stati territoriali la propria religione ai loro sudditi (cuius regio, eius religio), mitigato dal diritto dei sudditi di emigrare. Tale libertà confessionale dei principi tedeschi servì soprattutto per garantire la pace interna e la concordia religiosa dopo l'indebolimento dell'autorità imperiale in seguito alla guerra dei principi. Situazione geopolitico e religiosa Diffusione confessione cattolica: Francia, Spagna e Italia Diffusione confessione luterana: Mondo Germanico Calvinismo: in espansione in Francia, Paesi Bassi, Inghilterra, Scozia e nell Europa centroorientale (Polonia, Boemia, Ungheria e Transilvania). Come si vede nella mappa sottostante, però, la situazione all interno di questi paesi era più complessa con la presenza di più confessioni. 1

2 Diffusione della Riforma Le diverse confessioni (cattoliche, luterane e calviniste), irrigiditesi dal punto di vista dogmatico (in particolare quella cattolica dopo il Concilio di Trento) e irrobustitesi dal punto di vista istituzionale, in modo da poter esercitare un influenza decisiva sulle coscienze dei propri fedeli, avrebbero provocato un esasperazione delle divisioni religiose, culturali, politiche e sociali, aprendo la strada a nuovi conflitti destinati a lacerare per anni la Francia, i Paesi Bassi e l Inghilterra fino alle dimensioni assunte dalla Guerra dei 30 anni. Cause politiche Con la Guerra dei 30 anni esplode la vecchia rivalità politica ed economica tra gli Asburgo d Austria e vari stati del Sacro Romano impero 1. A questo si aggiunge la monarchia francese che, dopo un periodo di forti conflitti interni, aspirava a contrastare il ruolo egemonico degli Asburgo, mentre la Svezia era interessata a rafforzarsi sul Mar Baltico. 1 Attenzione a propositori dei due rami d Asburgo: L imperatore Carlo V nel aveva deciso di abdicare e ritirarsi in un convento in Estremadura, lasciando al fratello Ferdinando la corona tedesca e il compito di firmare la pacificazione di Augusta, e al figlio Filippo II la Spagna, i Paesi bassi e i possedimenti italiani. Da qui nasce la divisione tra il ramo d Asburgo d Austria e il ramo d Asburgo di Spagna. 2

3 Le zone più problematiche erano però il regno di Boemia e d Ungheria, dove già al tempo dell imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I d Asburgo (dal 1559), già sovrano dei due regni, le rispettive Diete erano state accantonate dall imperatore costringendole a riconoscere alla casa d Asburgo il possesso ereditario dei due regni. Dopo alcune concessioni fatte ai protestanti di Boemia che sancivano la libertà di confessione religiosa (Lettera di maestà, 1609), il nuovo imperatore Mattia ( dal 1612 al 1619) proibì in alcune città boeme la costruzione di edifici di culto protestante su terre di proprietà della Corona e della Chiesa cattolica. NB sulla successione degli imperatori. Ferdinando I d Asburgo: imperatore dal 1559 (anche se indicato già nel 1556 come erede alla corona imperiale dal predecessore Carlo V) al A Ferdinando I succedono il figlio Massimiliano II, imperatore dal 1564 al 1576, e poi il figlio di Massimiliano Rodolfo dal 1576 al Alla morte di Rodolfo succede il fratello Mattia ( ) il quale indica nel 1617 come suo successore il cugino Ferdinando d Austria, divenuto imperatore con il titolo di Ferdinando II d Asburgo d Austria ( ). Quindi la successione temporale è: 1) Ferdinando I D Asburgo ( ) 2) Massimiliano II ( ) 3) Rodolfo II ( ) 4) Mattia ( ) 5) Ferdinando II d Austria ( ) 6) Ferdinando III d Austria ( ) Tutti questi imperatori appartengono alla dinastia degli Asburgo del ramo austriaco. Nel 1637 a Ferdinando II succede Ferdinando III ( ) Davanti a questa politica antiprotestante di tedeschizzazione e cattolicizzazione portata avanti anche dal re di Boemia e Ungheria, Ferdinando II d Asburgo d Austria (re dal 1617 al 1619), cugino di Mattia e suo erede designato per il trono imperiale, alcuni nobili di confessione hussita - cioè gli appartenenti al movimento fondato da Jan Huss ( ) 2, defenestrarono alcuni rappresentanti del governo asburgico fuori dall università di Praga (23 maggio 1618). 2 Riformatore religioso boemo (Husinec, Boemia Merid., probabilmente Costanza 1415). Ordinato prete, divenne predicatore a Praga, dando prova di vasta cultura filosofico-teologica. Suoi argomenti principali erano l'accusa della corruzione del clero e la necessità di una riforma della vita morale di laici ed ecclesiastici. Sostenitore delle dottrine di J. Wycliffe e scomunicato nel 1410, fu costretto ad abbandonare Praga; condannato dal concilio come eretico per le tesi 3

4 La ribellione si fece più accesa e dichiarata quando la dieta boema, non riconoscendo Ferdinando II quale successore di Mattia per il trono imperiale (1619), elesse a re di Boemia il protestante (calvinista) Federico del Palatinato V. La dieta boema espresse le sue posizioni politiche-religiose nella Costituzione boema (1619). La rivolta si trasforma in una vera e propria guerra combattuta inizialmente sul suolo boemo dalle truppe imperiali, sostenute da contingenti spagnoli, dai principati tedeschi cattolici (Baviera, Sassonia) e dalla Polonia, contro le truppe boeme coadiuvate dai soldati di Federico V. La guerra, che conobbe più fronti e fasi, si allargò poi ad altre monarchie europee interessando anche alcune aree della Francia, della Danimarca e dell Italia. Fase boemo palatina ( ): L esercito asburgico sconfigge duramente i boemi nella battaglia della Montagna bianca (1620) e penetra anche nel Palatinato. Alla sconfitta di Federico V seguono violente repressioni e una campagna di riconquista cattolica, mentre la corona boema vine dichiarata eredità degli Asburgo. I Gesuiti usano la stampa per diffondere caricature di Federico V ritratto in fuga e si impegnano attraverso il monopolio dell istruzione a realizzare la restaurazione cattolica. Fase danese ( ): Cristiano IV (protestante) re di Danimarca interviene contro Ferdinando II d Asburgo per mantenere il controllo del Baltico, anticipando la Svezia, e la riscossione dei dazi sul canale del Sund. Nonostante il sostegno di Inghilterra e Olanda, la Danimarca viene sconfitta dalle truppe mercenarie imperiali di Alberto di Wallenstein, capo dell esercito asburgico, che consente ai propri militari la pratica del saccheggio. Con la Pace di Lubecca (1629) Cristiano IV rinuncia ad ogni ingerenza nell Impero che estendeva il controllo sul Mare del Nord e nel Baltico. Fase svedese ( ): Gustavo Adolfo II di Svezia grazie (dal 1631) al sostegno economico della Francia guidata da Richelieu, cardinale e primo ministro di re Luigi XIII, muove guerra all Impero : re Gustavo Adolfo II di Svezia vince a Lützen, in Sassonia ma muore in battaglia (cade da cavallo e raggiunto dai colpi dei soldati imperiali). Nel 1634 le truppe svedesi vengono sconfitte dalle forze imperiali aiutate dalla Spagna pace di Praga: mentre la guerra continua, l Impero Asburgico è però costretto a fare concessioni ad alcuni stati germanici pur mantenendone l egemonia su di essi. Fase francese o franco-svedese ( ): Richelieu, interessato a costruire l egemonia francese, decide di scendere direttamente in campo contro gli eserciti alleati di Filippo IV di Asburgo di Spagna ( ) e Ferdinando III d Asburgo d Austria, a fianco della Svezia. sostenute nel De ecclesia, nel 1415 fu arso sul rogo. Le dottrine di H. furono riprese dal movimento nazionale ceco, che si chiamò appunto hussitismo. 4

5 Mentre la Spagna era impegnata militarmente su più fronti contro le Province unite (Paesi Bassi, Lussemburgo e Belgio dove dal 1568 era in atto una guerra per l indipendenza delle stesse), la Francia alleata con la Svezia conseguì nel 1643 la vittoria di Rocroi sulla Spagna e penetrò nei Paesi tedeschi sino nella Baviera. Teatri di guerra La fine del conflitto - solo Francia e Spagna continuarono le ostilità tra di loro fino alla pace nel 1659 (Pace dei Pirenei) - fu sancita dalla pace di Vestfalia, firmata nelle due località di Münster tra l imperatore Ferdinando III (succeduto a Ferdinando II) e la Francia con i suoi alleati e Osnabrück (1648), tra l'imperatore Ferdinando III e la Svezia con i suoi alleati. Dal punto di vista religioso, la pace di Vestfalia estende a tutte le confessioni religiose, calvinisti compresi, le norme della pace di Augusta (1555), la quale prevedeva che la confessione ufficiale di uno Stato fosse quella delle autorità politiche governanti (quindi sostanzialmente quella dei sovrani). 5

6 Diversamente dalla pace di Augusta, con la pace di Vestfalia viene riconosciuta la libertà di professare privatamente culti diversi da quella ufficiale. Dal punto di vista della mappa geopolitica: - La Spagna riconosce ufficialmente la Repubblica delle Provincie Unite (Gheldria, Olanda, Zelanda, Utrecht, Frisia, Overijssel e Groninga) - la Francia ottenne i vescovati (ovvero libere città imperiali, cioè direttamente dipendenti dall imperatore e non soggette ad altri poteri intermedi) rette da un principe Vescovo, di Metz, Toul e Verdun, l Alsazia e le fortezze di Breisach e di Pinerolo. - All elettore del Palatinato viene restituito il titolo di elettore imperiale. Ora gli elettori imperiali (cioè coloro i quali eleggono l imperatore) sono 8. - Gli stati inclusi entro l Impero Germanico i cui confini sono limitati dall area tedesca vedono riconosciute le loro prerogative sovrane in materia sia civile che religiosa. Contemporaneamente si conferma l enorme frammentazione politica con l indebolimento dell autorità politica dell imperatore. Gli Asburgo d Austria consolidano il loro potere su propri territori dinastici che ora comprendono Austria, Boemia e Ungheria. Europa post-pace di Vestfalia. 6

7 Conseguenze della guerra e l Europa del 600. Epoca di Crisi? Capitolo 21 del manuale: paragrafi 1, 2, 3, 6 (pp ) (vedere scansioni nella cartella del corso) Capitolo 22 del manuale: paragrafi 5, 6, 7 (pp ) (vedere scansioni nella cartella del corso) Lettura aggiuntiva fornite in fotocopia in classe: Lettura n. 21 La decadenza economica dell Italia sotto il predominio spagnolo non fu così rapida e totale come si è dipinta ; Lettura n. 9 La potenza economica dei Paesi Bassi Con la pace di Vestfalia ebbero fine le guerre a carattere confessionale. Dal punto di vista politico, fu confermata la frammentazione della Germania, cioè i territori tedeschi sottoposti all autorità imperiale, formata da stati di fatto indipendenti. Come accennato qualche riga sopra, per la Spagna, che continuò ancora a combattere con la Francia dopo la firma della pace di Vestfalia, furono resi evidenti i segni della inarrestabile decadenza già iniziata negli ultimi decenni del secolo XVI. Sconfitta sul fronte pirenaico e su quello dei Paesi Bassi, tormentata al suo interno da rivolte in Catalogna e Portogallo, si vide costretta a riconoscere l indipendenza dell'olanda prima (1648) con il trattato di Münster e del Portogallo poi, che venne messo sotto protezione dell'inghilterra. Il ruolo della Spagna in Europa veniva parzialmente ridimensionato: doveva rinunciare al suo ruolo egemonico, ma rimaneva detentrice di un vasto impero coloniale e di un esercito efficiente. La Svezia assunse invece un ruolo preminente nell'europa settentrionale. Grazie ai nuovi strategici acquisti territoriali e al succedersi di sovrani energici, il Mar Baltico divenne a tutti gli effetti un lago svedese, fino a quando, agli inizi del XVIII secolo, la Russia la sostituirà nel suo ruolo di potenza nell'europa del nord. Anche la Francia uscì dalla guerra rafforzata: grazie al declino spagnolo e alla frammentazione del Impero, divenne una potenza di primo rango, uscendo trionfalmente da un periodo di eclissi che durava ormai da molti decenni. Conseguenze ed effetti collaterali. Stabilire i danni riportati dalla popolazione tedesca durante il conflitto non è stato semplice ed oggetto di disputa fra storici. È ipotizzabile però che, se consideriamo l intera Germania, il calo demografico (cioè la diminuzione della popolazione) sia stato dell ordine fra il 15 e il 20 per cento della popolazione. 7

8 Nell impero significò che si passò dai circa 20 milioni del 1618 a un totale di circa milioni nel Da zona a zona si registrano tuttavia notevoli differenze in base alla frequenza degli scontri e del passaggio degli eserciti. Le più colpite furono la Pomerania, il Meclemburgo, il Brandeburgo e il Württemberg, mentre le regioni nord-occidentali furono in gran parte risparmiate. La causa principale del calo demografico non è tanto legata a eventi bellici, che contribuirono in maniera relativamente bassa, ma alla mancanza di vettovaglie (viveri) e al ripetuto diffondersi di epidemie. Il passaggio delle truppe, in gran parte eserciti di mercenari che traevano sostentamento dal saccheggio sistematico dei luoghi che attraversavano, generava una carenza di viveri che indeboliva gli abitanti, rendendoli facile preda di malattie infettive la cui diffusione era favorita dai flussi di profughi e dal concentramento degli sfollati nelle città. Bisogna però ricordare che questo ricorrere di epidemie e calo demografico, che trova riscontro in vari documenti dell epoca, come i registri parrocchiali e delle tasse, fosse in parte un fenomeno cominciato prima della guerra dei 30 anni, la quale forse non fece altro che accelerare un processo già innescato, e che è legato più in generale a quella cosiddetta crisi del 600, un concetto storiografico elaborato negli anni 50 del 900 ma che non descrive maniera corretta i cambiamenti economici, demografici, produttivi che andarono a ridefinire i rapporti di forze dei vari paesi. La popolazione di tutta l Europa continuò però a crescere nel corso del XVII secolo passando da 110 a 125 milioni di abitanti circa ma in molte regioni ci furono cadute seguite da riprese (come in Germania, Francia, Italia, Spagna, Portogallo). Alcuni temi di questa crisi del ) Ristagno della popolazione (aumento minimo). Cause a) Malattie (sifilide), peste, guerre, carestie. Peste nell Italia del Nord ( ) e in quella meridionale (1656) Peste in Castiglia, Spagna, ( ) Durante le guerre la coltivazione cessa nelle zone interessate dalle battaglie b) Aumento della mortalità per denutrizione: c) Mortalità infantile (61/100 arrivano a 15 anni; 41/100 maschi superano i 50 anni). d) Aumento età media del matrimonio. e) Diminuzione nascite. Questi due ultimi sono strettamente connessi: prima di mettere su famiglia (sposarsi e avere figli), c è bisogno di disporre di mezzi economici sicuri. 8

9 2) Economia e Finanza a) Contrazione dei consumi e del mercato lavoro. b) Diminuisce la quantità di argento importato dalle Americhe. Di conseguenza crollano i prezzi di mercato (anche per la diminuzione della popolazione) di cui soffrono soprattutto le potenze commerciali europee, in particolare la Spagna. c) Crescita dell urbanizzazione nel Nord anche per le emigrazioni forzate per motivi religiosi. d) Centri del capitalismo europeo diventano: Amsterdam, Londra e Parigi. Agricoltura: all espansione cinquecentesca segue una crisi agraria.perché? - Andamento dei raccolti condizionato da una fase climatica negativa (nel 600 ci fu una piccola glaciazione) - Il calo della domanda fa ristagnare (rimanere fermi) o decrescere i prezzi dei cereali. - Aumenta il costo del lavoro. Tutto ciò provoca - Diminuzione delle aree coltivate e conseguente ritorno al pascolo. - Aumento dei gravami fiscali: ri-feudalizzazione: aumentano cioè i canoni di affitto delle terre a scapito dei contadini e a vantaggio dei proprietari terrieri, soprattutto nobili. Ciò provoca una diminuzione delle libertà personali dei contadini, costretti a compiere prestazioni d opera gratuite nei confronti dei proprietari. Geografia della crisi: paesi che emergono e paesi in crisi Europa orientale: rafforzamento della servitù della gleba. Ovvero, come detto sopra, i contadini tornano ad essere asserviti ai nobili proprietari di terra. Olanda e Inghilterra riconvertono con successo i loro sistemi produttivi grazie ad innovazioni tecnologiche. Ad esempio con le new draperies (fabbricazione di panni più leggeri ed economici) mettono in difficoltà il sistema produttivo italiano, costretto e bloccato dalle rigide regole delle corporazioni che tengono alti i prezzi per produzioni fuori mercato, mentre in Inghilterra e Olanda potenziano il sistema proto-industriale ( o industria rurale). Inghilterra: si avvia la rivoluzione agricola con recinzioni, redistribuzione e accorpamento delle terre. Il baricentro del commercio internazionale si sposta dal Mediterraneo all Atlantico. Per questo vanno in difficoltà Venezia, Genova, Siviglia e Lisbona. 9

10 Olanda e Inghilterra potenziano le loro flotte mercantili prendendo praticamente il monopolio marittimo. In questo settore agiscono grandi compagnie commerciali (Compagnia olandese delle indie orientali, 1602) che raccoglievano denaro da investire emettendo azioni acquistate presso la Borsa, in particolare quella di Amsterdam. Vi è poi un circuito argento-spezie, che integra l importazione dei metalli preziosi dall America in Europa, e l importazione delle spezie dalle Indie (pepe, chiodi di garofano, noce moscata, cannella) indispensabili non solo per arricchire le pietanze ma usate per conservare i cibi e per usi medicinali. Per pagare queste spezie, l argento che arriva dalle Americhe prende la via delle Indie Orientali. Vi è poi il cosiddetto commercio triangolare: Dall Europa le navi (portoghesi prima, olandesi e inglesi poi) trasportano tessuti, armi, prodotti artigianali da vendere sui mercati africani della costa di Guinea. I mercanti in cambio comprano schiavi di colore soprattutto da mercanti arabi. Questi schiavi vengono poi caricati sulle navi e condotti in Brasile o Caraibi dove gli schiavi vengono venduti ai responsabili delle piantagioni di caffè e zucchero che pagano i mercanti di schiavi con questi prodotti che arrivano ad Amsterdam e a Londra. Un altro mezzo adottato da inglesi e olandesi per contrastare la posizione dominante della Spagna nella via commerciale che dai Caraibi porta all Europa è quello della pirateria legalizzata. Ad es. Hawkins e Drake ricevono da Elisabetta I d Inghilterra la lettera di corsa che li autorizza a tentare di attaccare le basi spagnole nei caraibi o le navi spagnole che periodicamente portano carichi di argento e altre merci dall America. Un altro strumento praticato era infine quello del contrabbando. 10

11 Imperi coloniali nel 600 Gli stati moderni Fare le guerre costa denaro e per recuperarlo i sovrani fanno ricorso a vari strumenti, talvolta limitando le assemblee dei ceti (Cortes, Stati, Diete generali o locali, Parlamenti) che avevano il compito di votare l imposizione di nuove tasse. Tali strumenti sono: - Prestiti dalle banche o da singoli investitori che acquistano titoli di debito pubblico - Affidando la raccolta delle tasse a ditte appaltatrici - Aumentando direttamente le imposte - Legalizzando la vendita ed ereditarietà degli uffici statali. In questo periodo pertanto prende forma lo Stato moderno come organizzazione politica accentrata e assoluta. - Gli stati si dotano di un esercito permanente, che richiede un flusso costante di entrate, di apparati coercitivi (monopolio della forza), istituzioni giudiziarie per garantire l uniforme prelievo fiscale e l istituzione di un sistema burocratico creando figure di funzionari che controllavano l operato dei governatori locali (es. intendenti in Francia). Tali funzionari diventano un nuovo ceto nobiliare (nobiltà di toga). La formazione dello stato moderno viene a coincidere con lo sviluppo di monarchie assolute, accentrate sulla figura del sovrano che detiene un potere assoluto (cioè sciolto da ogni vincolo). In tali monarchie il sovrano tenta di limitare o ridimensionare il peso politico della nobiltà. 11

12 Ma il sovrano non può controllare tutto e si circonda di persone di cui si possa fidare. Ad esempio Filippo III di Spagna concede al suo favorito un cortigiano a lui vicino il potere di trattare un buon numero di questioni di governo al posto suo come se fosse un informale primo ministro. Il favorito, a sua volta, ai avvale di un ulteriore collaborazione di altri membri della corte, provocando però contrasti e fazioni all interno della corte. Negli stati moderni operano quindi ministri e altri organi di governo nella forma di Consigli del re, composti dai membri scelti dal sovrano e dal primo ministro quando è in carica, i quali hanno il compito di occuparsi di specifiche materie. Un po come avviene adesso con il Consiglio dei ministri. L organo principale di governo è quindi il Consiglio. A seconda dei vari stati poi, c erano diverse tipologie di Consigli con competenze specifiche: vedi l Impero Asburgico, la Spagna. Le rivolte Nella società europea del 600, l instabilità si presentò almeno in parte come riflesso delle difficoltà economiche. In quasi tutti i paesi europei vi furono frequenti rivolte e agitazioni nelle campagne e nelle città che culminarono, intorno alla metà del secolo, in vere e proprie rivoluzioni (Catalogna, Portogallo, Napoli, Parigi, Ucraina e Inghilterra Ma delle rivoluzioi in Inghilterra parleremo nelle prossime lezioni). Numerose furono le rivolte tra il 1566 e il 1653, in particolare nel periodo tra il 1640 e il Se si osservano le cause, le rivendicazioni, i luoghi dove queste rivolte avvennero, possiamo dividerle in: - Rivolte dell élite urbana contro l autorità monarchica: o Francia ( ): insurrezione urbana di Parigi (Fronda) - Rivolte popolari urbane: o ribellione delle Provincie Unite contro la Spagna o insorgenza boema o insorgenza in Catalogna ( ) o insorgenza in Portogallo ( ) a seguito della quale il Portogallo ottiene l indipendenza. o Napoli ( ): proclamazione della Repubblica di Napoli e sua successiva soppressione per intervento spagnolo. 12

13 - Rivolte rurali: in Francia tali rivolte hanno un carattere tradizionalista o lealista, cioè non contestano l autorità del re. Bisogna infatti sottolineare come in genere, e almeno nella fase iniziale, queste rivolte hanno idee politiche conservatrici nel senso che non vogliono rovesciare l ordine politico e sociale. Quadro geopolitico dell Europa a metà del 600: - Ovest: monarchie nazionali come Francia e Spagna - Est: monarchie elettive (cioè il sovrano viene scelto da un ristretto collegio di principi): come Polonia, Boemia, Ungheria. Queste due ultime sono ormai inserite nelle strutture dell Impero degli Asburgo d Austria. - Vi sono poi altre monarchie come Svezia e Brandeburgo Prussia - L area a sud-est (Balcani) sono sotto il dominio dell Impero Turco. - Frammentazione della Germania, dove i territori tedeschi sono sottoposti all autorità imperiale, formata da stati di fatto indipendenti dove è sempre più evidente l indebolimento dell Impero. - Italia: presenta un quadro composito dove non è presente un unico sovrano: o Sotto il predominio spagnolo stanno: Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Regno di Sardegna, Ducato di Milano e Stato dei Presidi o Stati fortemente condizionati dalla Spagna: Genova, Granducato di Toscana, Stato della Chiesa, Repubblica di Venezia e Ducato di Savoia. Vecchi fantasmi e nuovi orizzonti Tra la fine del 500 e l inizio del 600 riprende la caccia alle streghe soprattutto nelle zone dove si verificano contrasti tra diverse confessioni religiose. La diffusione della peste crea lo spettro dell esistenza di untori che infettano le città (vedi la peste di Milano del 1630 raccontata dal Manzoni nei Promessi Sposi). Vi è poi una nuova ondata di persecuzione nei confronti degli ebrei (pogrom di Francoforte del 1614). Dall altra parte il 600 costituisce un secolo di transizione alla modernità grazie a nuove o perfezionate teorie scientifico-filosofiche: Giovanni Keplero ( ) che migliora la teoria copernicana teorizzando l ellitticità delle orbite dei pianeti; Galileo Galilei ( ), Renato Cartesio ( ), Isaac Newton ( ). Nascono le Accademie delle scienze, luoghi che diventano centrali per lo scambio intellettuale universale in merito ai progressi della scienza: nasce ad esempio a Roma l Accademia dei Lincei (1603), l Accademia del Cimento a Firenze (1657), la Royal Society a Londra (1662), l Academie Royale des Sciences a Parigi (1666). Un forte incremento si registra poi nel campo 13

14 dell editoria e del mercato librario. Anche qui Amsterdam, Rotterdam, Leida e Parigi furono le città dove i giornali e periodici di informazione ebbero grande rilievo. 14

La crisi del XVII secolo

La crisi del XVII secolo La crisi del XVII secolo L Europa visse nel XVII una grave emergenza economica e sociale. Nel XV e nel XVI secolo la popolazione era aumentata era necessario accrescere anche la produzione agricola. Le

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

LA RIFORMA PROTESTANTE

LA RIFORMA PROTESTANTE LA RIFORMA PROTESTANTE LE CAUSE DELLA RIFORMA interessi temporali dei papi corruzione diffusa crisi della chiesa grande indulgenza 1517 pubblicazione tesi di Lutero 1. scontro tra principi e imperatore

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

NEL 1600. Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra dei Trent'anni. combattuta dal 1618 al 1648

NEL 1600. Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra dei Trent'anni. combattuta dal 1618 al 1648 NEL 1600 1. c'erano Stati che avevano perso importanza = SPAGNA ITALIA- GERMANIA 2. altri che stavano acquisendo importanza = OLANDA INGHILTERRA FRANCIA Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo Guerre e rivolte del XVII secolo italiano 1613-1617 / Prima guerra del Monferrato: Savoia e Venezia contro Gonzaga e Spagna; Monferrato

Dettagli

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini

La formazione dello stato moderno. Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini La formazione dello stato moderno Lo stato moderno Le forme dello stato moderno Lo stato del re e lo stato dei cittadini Un solo stato cristiano? Il Medioevo aveva teorizzato l unità politica e religiosa

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

L Italia e l Europa nel XVI secolo

L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia era un paese formato da stati regionali, divisi e fragili, che nel XV secolo erano rimasti in pace a vicenda visto l accordo di Lodi del 1454. Questo equilibrio

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

PROGETTO STRANIERI STORIA

PROGETTO STRANIERI STORIA Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI STORIA 9 1600-1700 A cura di Maurizio Cesca PROGETTO STRANIERI SMS Maffucci-Pavoni Milano pag. 1 L Europa dal

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

LA NASCITA DEL CAPITALISMO MODERNO

LA NASCITA DEL CAPITALISMO MODERNO DUE STRADE PER L EUROPA E LE ORIGINI DEL CAPITALISMO STAGNAZIONE E SVILUPPO Primi del 600: in crisi GERMANIA, ITALIA, SPAGNA. In crescita INGHILTERRA, OLANDA e in parte la FRANCIA.. Esiti politici diversi

Dettagli

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese Dal 500 fino alla pace di Westfalia che mette fine alla guerra dei Trent anni (1618-48), Francia e Impero si sono scontrati, in Italia e nell area tedesca, per la supremazia in Europa. Impedendo agli Asburgo

Dettagli

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale dura dal 1939 al 1945 ed è una guerra totale, cioè coinvolge tutto il mondo. da un lato i regimi nazifascisti, gli STATI DELL ASSE, cioè Germania,

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ALLA FINE DEL XIX SECOLO I RAPPORTI FRA GLI STATI DIVENTANO SEMPRE PIÙ TESI CAUSE COMPETIZIONE ECONOMICA RIVALITA COLONIALI POLITICHE NAZIONALISTICHE

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

IL CARDINALE RICHELIEU

IL CARDINALE RICHELIEU In Francia la monarchia fu rafforzata dall opera di due abili ministri IL CARDINALE RICHELIEU Tra i propositi di Richelieu alla guida dello stato, c'erano il rafforzamento del potere del re di Francia e

Dettagli

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani Alle radici della questione balcanica 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani L impero ottomano L impero turco ottomano raggiunge la sua massima espansione

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo. PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA CLASSE IV B geo A.S. 2010-2011 DOCENTE: CRISTINA FORNARO L antica aspirazione alla riforma della Chiesa. La riforma di Lutero. La diffusione della riforma in Germania e in Europa.

Dettagli

La prima Guerra Mondiale

La prima Guerra Mondiale La prima Guerra Mondiale 1 Temi trattati Le cause della guerra I fronti della prima guerra mondiale Le date della Grande guerra I soldati: la vita in trincea La società civile Lo stato e la censura La

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

Il 1848. Il II impero in Francia

Il 1848. Il II impero in Francia Il 1848. Il II impero in Francia Le rivoluzioni del 48 in Europa Dimensioni più ampie: eccetto Inghilterra e Russia, tutta l Europa è coinvolta, compresa l Austria di Metternich. Più ampio coinvolgimento

Dettagli

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani

Dettagli

La prima Guerra Mondiale. IV F La prima guerra mondiale 1

La prima Guerra Mondiale. IV F La prima guerra mondiale 1 La prima Guerra Mondiale IV F La prima guerra mondiale 1 Temi trattati Le cause della guerra I fronti della prima guerra mondiale Le date della Grande guerra I soldati: la vita in trincea La società civile

Dettagli

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante: Guastella Egizia

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante: Guastella Egizia Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA Classe IV F Insegnante: Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti proposti dall insegnante e del manuale

Dettagli

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo modulo si occupa dei problemi della moneta e dei prezzi nel lungo periodo. Prenderemo in esame gli aspetti istituzionali che regolano il controllo del

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Introduzione Lezione 1 29 ottobre 2014 UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Rivoluzione industriale (ca.( 1780) Trasformazione della vita umana più radicale della storia Uk: intera economia mondiale costruita attorno

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI.

UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI. UNO STRUMENTO CHE PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI FINANZIAMENTI ADEGUATI E DEL GOVERNO DELLA DINAMICA DEI CANONI. Il Fondo Sociale è un aiuto economico per pagare l affitto, indirizzato alle famiglie con

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA DOVE NASCE CHE COSA IMPLICA NASCE IN INGHILTERRA PERMETTE ALL UOMO DI AVERE UNA FORMA DI ENERGIA: QUELLA DEL VAPORE.

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

LA RENDITA FONDIARIA URBANA. Alcune definizioni:

LA RENDITA FONDIARIA URBANA. Alcune definizioni: LA RENDITA FONDIARIA URBANA Alcune definizioni: La R.F.U. è il prezzo d uso del fattore suolo nel processo di produzione degli insediamenti e non specificatamente di quelli edilizi; La R.F.U. è formata

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI PROGRAMMAZIONE STORIA - classe III MODULO 1 - DALLA RINASCITA DOPO IL 1000 ALLA CRISI DEL '300 Leggere, confrontare, interpretare dati, tabelle, grafici Distinguere aspetti sociali, economici e politici

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

Napoleone, la Francia, l l Europa

Napoleone, la Francia, l l Europa L Età napoleonica Napoleone, la Francia, l l Europa Nel 1796 Napoleone intraprese la campagna d d Italia. Tra il 1796 e il 1799 l l Italia passò sotto il dominio francese. Nacquero alcune repubbliche(cisalpina,

Dettagli

La giornata della sicurezza: focus intersettoriale

La giornata della sicurezza: focus intersettoriale La giornata della sicurezza: focus intersettoriale Roma, 20 novembre 2012 20 novembre 2012 Agenda 2 Rapine: andamento dal 2007 al 2011 Confronto con le banche (2007-2011) Rapine: analisi provinciale (2011)

Dettagli

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA.

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. COME STUDIARE ALL ESTERO Per studiare all estero, le università italiane, in accordo con i progetti europei e con i trattati internazionali, rendono

Dettagli

Gestione del rischio

Gestione del rischio FORUM INTERNAZIONALE DELL AGRICOLTURA E DELL ALIMENTAZIONE POLITICHE EUROPEE SVILUPPO TERRITORIALE MERCATI Gestione del rischio Roberto D Auria Workshop su La nuova Pac - Un analisi dell accordo del 26

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D

I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D I Diritti dell'uomo secondo la Costituzione italiana di Laura e Ilaria della 3 D Bisogni da cui nascono Decidere come governarsi Avere diritti inviolabili Non essere inferiori né superiori a nessuno Avere

Dettagli

Corso di laurea in Mediazione Linguistica Applicata - Prova estratta per l AA 2006/07

Corso di laurea in Mediazione Linguistica Applicata - Prova estratta per l AA 2006/07 Corso di laurea in Mediazione Linguistica Applicata - Prova estratta per l AA 2006/07 Prova n. 1 Scrivere nelle righe seguenti il riassunto del testo ascoltato (lunghezza minima 5 righe; massima 10 righe):

Dettagli

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI 3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI SIGNORI E PRINCIPI Fra la metà del Duecento e il Quattrocento, nell'italia settentrionale e centrale > numerose signorie. Molti signori, dopo avere preso il potere con la

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA TESTO ADOTTATO: Il mosaico e gli specchi Vol.3 Dal Feudalesimo alla Guerra dei Trenta anni Casa Editrice: Laterza- Autori: A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto PROGRAMMA ANALITICO

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare Prof. Carlo Borzaga Sommario! alcune definizioni! perché servono politiche di welfare! i principali ambiti di intervento e i modelli di welfare!

Dettagli

La Rivoluzione inglese

La Rivoluzione inglese La Rivoluzione inglese I conflitti tra monarchia inglese e parlamento PREMESSA 1215 il re inglese Giovanni senza terra è costretto a concedere la Magna Charta Libertatum Il re non poteva chiedere nuove

Dettagli

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti

Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti Sguardo sulla Banca europea per gli investimenti In veste di banca dell UE, forniamo finanziamenti e consulenze per progetti d investimento validi e sostenibili situati in Europa e nei Paesi terzi. I nostri

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SINTESI PER LA STAMPA 14 settembre 2007 Si tratta di un rapporto riservato. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, memorizzata in un

Dettagli

CONVENZIONE USA - SVIZZERA

CONVENZIONE USA - SVIZZERA CONVENZIONE USA - SVIZZERA CONVENZIONE TRA LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA E GLI STATI UNITI D'AMERICA PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUL REDDITO, CONCLUSA IL 2 OTTOBRE 1996 ENTRATA

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

Indica gli elementi naturali che caratterizzano i confini dell Europa a a. Sud:... b. Ovest:... c. Nord:... d. Est:...

Indica gli elementi naturali che caratterizzano i confini dell Europa a a. Sud:... b. Ovest:... c. Nord:... d. Est:... Unità 1 Nome... Classe... Data... Prima Osserva la carta dell Europa e prova a rispondere alle seguenti domande: perché appare strano definire l Europa come un continente a sé a differenza di quanto avviene,

Dettagli

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione un po di storia le istituzioni e gli organi dell UE alcune informazioni di base sui paesi membri PAUE 05/06 I / 1 Cronologia dell Unione Europea 1951

Dettagli

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE GOVERNO ITALIANO Dipartimento Politiche Comunitarie COMMISSIONE EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

Dettagli

La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato

La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato Data l indecisione sul metodo della votazione ( per stato o per testa) il terzo stato si riunì

Dettagli

Imprese multinazionali e outsourcing

Imprese multinazionali e outsourcing Economia Internazionale Alireza Naghavi Capitolo 9 (a) L outsourcing di beni e servizi 1 Imprese multinazionali e outsourcing Gli investimenti diretti all estero rappresentano quegli investimenti in cui

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 75 i dossier www.freefoundation.com COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL RAPPORTO CONCLUSIVO DELLA MISSIONE IN ITALIA DEL 3-16 MAGGIO 17 maggio 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO UBH MARKET REPORT IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Primo Trimestre 2010 Aprile 2010 Sembra rallentare la tendenza alla discesa dei comuni non capoluogo, si rianima il mercato dei capoluoghi.

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA PORTOGALLO NELLA PRIMA META' DEL '400 VIVE UNA CONDIZIONE ECONOMICA MOLTO DIFFICILE: - L'AGRICOLTURA E' SCARSA A CAUSA DEL TERRENO POCO FERTILE - LE ROTTE COMMERCIALI

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA L UE è uno Stato, una confederazione, una federazione, un organizzazione internazionale? È un organizzazione internazionale dotata di ampi poteri che configurano cessioni

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori Economia Internazionale Movimento internazionale dei fattori Adalgiso Amendola adamendola@unisa.it Organizzazione del capitolo Introduzione La mobilità internazionale del lavoro I prestiti internazionali

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca Modelli di organizzazione di un sistema sanitario (a) Si differenziano

Dettagli

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria A cura di: Francesco Orazi Università Politecnica delle marche Caratteristiche del campione Età Fino a 40 anni 56%

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Adozioni in Toscana, alcuni dati di sintesi

Adozioni in Toscana, alcuni dati di sintesi Adozioni in Toscana, alcuni dati di sintesi A cura del Centro Regionale di Documentazione per l Infanzia e l Adolescenza Istituto degli Innocenti Per quanto le adozioni, coerentemente con quanto avviene

Dettagli

6.1 L occupazione femminile

6.1 L occupazione femminile 6.1 L occupazione femminile E oramai noto come la presenza femminile sul mercato del lavoro sia notevolmente cresciuta nell ultimo decennio. La società in trasformazione ha registrato così un importante

Dettagli