ASTA PUBBLICA SABATO 27 GIUGNO ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASTA PUBBLICA SABATO 27 GIUGNO 2009 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11"

Transcript

1 507 ASTA PUBBLICA SABATO 27 GIUGNO ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

2 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 27 giugno ore 15,00 presso la sala Alberoni del Centro Tonelli DOGANA - Via 3 Settembre 11 Repubblica di San Marino FILATELIA SAMMARINESE srl Piazza Enriquez 22c DOGANA (R.S.M.) tel internazionale tel/fax internazionale contact@filsam.com c/c postale n Banca Agricola Comm. IBAN: SM13 N Capitale Soc. 26,000 - Ric. Giur. del Reg. Soc Cod. op. SM Posta target - Tariffa pagata - Pubblicità diretta indirizzata Autorizzazione n. 683 del della Direzione Generale PP.TT. Rep. Di San Marino

3 TERMS OF SALE 1 - All material is deemed authentic and free of any hidden defects, otherwise it would be indicated. The lots are described with utmost accuracy and good faith. Regarding photographed lots the reproduction is determinant for margins, centring, perforation, cancellation and general aspects of lots. The numeration is in conformity with Sassone catalogue for Italy, Italian territories and Europe while Yvert is used for countries abroad, with the Filagrano catalogue for the Interi Postali. Where appropriate other catalogues will be indicated in the description. 2 The Auctioneer has the power, in his own unobjectionable judgement, to withdraw and divide the offered lots, and to refuse offers arrived. 3 - The base prices are expressed in euro. Offers lower than base prices will not be accepted. 4 The lots shall be awarded to the highest bidder. In case there are several offers received by mail, the starting price in the auction-room shall be calculated by the last bid but one increased of the 10% for example: base price euro 100,00, received offers euro 150,00, 200,00, 300,00.The lot will start (in the auction-room) from euro 220,00). If there were two or more than two offers of the same amount in writing, the lot shall start in the auction-room from the sum itself and, where there are no offers in the auction-room, the lot shall be awarded to the first one received. Offers received in writing take precedence over the ones with the same amount bid in the auction-room. 5 The bids increases will be at the auctioneer s discretion but they will not be over the 10%. Bids stating such expressions as the best or similar phrases will not be taken into consideration. 6 All bids mailed, faxed or otherwise received in our office of Dogana, Piazza Enriquez 22/c, will be able to be accepted only if received within and not later than June the 27 th, 2009 at 1:00 o clock p.m. 7 - In addition to the price awarded the buyer shall pay a 15% commission on the amount plus mailing charges: 6,00 euro for Italy and 10,00 euro for countries abroad. 8 The awarded material is meant to be delivered to the buyer at the moment of the award and has to be collected in the auction-room or by our offices in Dogana (R.S.M.). All the buyers who want to receive their lots at home by registered post must indicate it in their offer stating all the formalities. It will be at their charge, at their own responsibilities and at their own risk. In this case the material will be delivered only after the payment has been done. We do not accept cash on delivery. 9 - Your payment must be made at the moment of your withdrawal, or in any case within 7 days from communication of your award. We prefer payment to be done into our post office checking account. # or by Bank swift into our bank account # IBAN: SM13N at Banca Agricola Commerciale in Dogana, RSM. Your ownership of lots shall be given only after your full payment. In case of non payment of the ordered or received lots, FILATELIA SAMMARINESE reserves, in its own unobjectionable judgment, the power to act for the forced execution of the consideration obligations, both of its own and of the buyer s, or to impose the rescission of the contract with any consequent compensation The Filatelia Sammarinese may allow extension of payment, which must be agreed before your offer, being understood and being confirmed the reserved domination in favour of the buyer. 11- Eventual claims must be made at the moment of your withdrawal in our office, otherwise within 7 days since the delivery date if delivered by mail or any other means. We do not accept claims neither for lots composed by more than 10 pieces nor for collections Sales by auction as well as all its legal relations are subject to Sammarinese law. Regarding disputes, San Marino s law-courts are competent. SIMBOLI francobollo nuovo con gomma originale integra francobollo nuovo con gomma originale linguellato francobollo senza gomma francobollo usato documento - libro - pubblicazione frammento - frontespizio busta - lettera - piego - cartolina intero postale SIMBOLI INTERI POSTALI usato nuovo SIGLE DEI PERITI ED ESPERTI Bot Giacomo Bottacchi Caf Egidio Caffaz Chiav Giovanni Chiavarello Colla Giorgio Colla AD Alberto Diena ED Enzo Diena EmD Emilio Diena RD Raffaele Diena Long Fiorenzo Longhi Ray Luigi Raybaudi Ray Maurizio Raybaudi Sor Silvano Sorani Vac Paolo Vaccari

4 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima cura ed in buona fede. Per i lotti fotografati la riproduzione è determinante per quanto riguarda margini, centratura, dentellatura, annullo ed aspetto generale. La numerazione si riferisce al Catalogo Sassone per l area italiana, al Catalogo Unificato per l Europa ed al Catalogo Yvert per il resto del mondo, al Catalogo Filagrano per gli interi postali. Eventuali altri cataloghi sono indicati di volta in volta nella descrizione. 2 - Il banditore si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di raggruppare, ritirare e dividere i lotti offerti, nonché di rifiutare offerte in qualsiasi forma o modo pervenute. 3 - I prezzi di base sono espressi in euro. Non vengono accettate offerte inferiori alla base. 4 - I lotti vengono aggiudicati al maggior offerente. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di partenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10% (esempio: base 100,00, offerte ricevute 150,00, 200,00, 300,00. Il lotto partirà in sala da euro 220,00). In caso di due o più offerte scritte della stessa cifra il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verrà aggiudicato a quella pervenutaci prima. Le offerte scritte hanno la precedenza su quelle di pari importo fatte in sala. 5 - Gli scatti delle offerte saranno a discrezione del Banditore ma non supereranno il 10%. Non si accettano offerte con la clausola al meglio o simili. 6 - Tutte le offerte potranno essere accettate se pervenute per lettera, fax, o altrimenti recapitate presso i nostri uffici di Dogana, Piazza Enriquez 22c, entro e non oltre le ore 13,00 del 27 Giugno Oltre al prezzo di aggiudicazione l acquirente dovrà corrispondere una commissione onnicomprensiva del 15%. In caso di spedizione dei lotti aggiudicati sarà addebitato un rimborso spese pari a 6,00 euro per l Italia e 10,00 euro per gli altri paesi. 8 - Il materiale si intende consegnato all acquirente al momento dell aggiudicazione e dovrà essere ritirato in sala oppure presso i nostri uffici di Dogana (R.S.M.). Gli acquirenti che desiderano ricevere i lotti al loro domicilio sono pregati di farne esplicita richiesta al momento dell ordine indicandone le modalità, assumendone il costo ed il rischio. In tal caso il materiale verrà consegnato solo dopo l avvenuto pagamento. Non si fanno invii contrassegno. 9 - Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro, ed in ogni caso entro sette giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione, preferibilmente a mezzo versamento nel nostro c/c postale n o bonifico nel nostro conto IBAN: SM13N presso la Banca Agricola Commerciale di Dogana, R.S.M. La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il totale pagamento degli stessi. Nel caso di mancato pagamento dei lotti ordinati o ricevuti Filatelia Sammarinese si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di agire per l esecuzione forzata degli obblighi di corrispettivo, sia propri che del committente, o di far valere la risoluzione del contratto con ogni conseguente risarcimento. 10 Possono essere concesse dilazioni di pagamento che dovranno essere richieste e concordate prima dell eventuale offerta, fermo e confermato il riservato dominio a favore del committente Eventuali reclami dovranno essere fatti al momento del ritiro del materiale presso la nostra sede oppure entro sette giorni dal ricevimento nel caso di consegna per posta od altro mezzo. Non si accettano reclami per lotti composti da più di 10 pezzi né per collezioni La vendita all asta così come tutti i rapporti giuridici che ne derivano sono sottoposti al diritto Sammarinese. Per ogni controversia è competente il foro di San Marino. VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici, tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 fino al 26 giugno 2009 e a Palermo il 19 e 20 Giugno 2009 a Milano il 25 Giugno 2009 esclusivamente previo appuntamento telefonico VISIONE DEI LOTTI il 27 Giugno 2009 fino alle ore 13,00: presso i nostri uffici in Piazza Enriquez 22c - Dogana (R.S.M.) dalle ore 13,30 alle 14,55: presso la sede dell'asta: Dogana (R.S.M.) - Via 3 settembre 11

5 indice dei lotti dal n. al. n. Lotti e collezioni 1 22 Francobolli Prefilateliche Sanità e disinfezioni Antichi Stati Italiani Regno d'italia R.S.I. - Luogotenenza Repubblica Italiana Area italiana Estero Annulli vari Risorgimento - PM Vie di Mare - navi - piroscafi Diligenze - ferroviari Numerali - Collettorie Interi postali Collezione P.M. in usi civili Collezione "Il 100 lire della Democratica" AGENTI IN SALA - BIDDING AGENTS Giacomo Bottacchi Via F.lli Bronzetti Milano - Tel Fax gbstamps@iol.it

6 1 3 5

7 3 14 6

8

9

10

11 10

12 11

13 12

14 13

15 14

16 15

17 16

18 17

19 18

20 19

21 20

22 21

23 22

24 23

25 24

26 25

27 26

28 27

29 28

30 29

31 30

32 31

33 32

34 33

35 34

36 35

37 36

38 37

39 38

40 39

41 40

42 41

43 42

44 43

45 44

46 45

47 46

48 47

49 48

50 49

51 50

52 51

53 52

54 53

55 54

56 55

57 56

58 57

59 58

60 59

61 60

62 61

63 62

64 63

65 64

66 65

67 66

68 67

69 68

70 69

71 70

72 71

73 72

74 73

75 74

76 75

77 76

78 77

79 78

80 79

81

82 81

83 82

84 83

85 84

86 85

87

88 87

89 lotto n. vendita su offerta cat. base LOTTI E COLLEZIONI 1 14 vecchi libretti di vendita a scelta per corrispondenza contenenti francobolli di tutto il mondo dall'800 fino alla prima metà dell'900. Da esaminare con attenzione ,00 2 Antichi Stati - 19 es. diversi di ottima qualità tra cui Parma III emissione ed una coppia 10 c. Sard. - 2 certificati ,00 3 Regno d'italia - bel lotto di franc. nuovi con e senza linguella ed usati. Notate molto serie "lunghe" ed altri buoni valori. Annulli postumi su alcuni dei franc. migliori. Qualità mista, da esaminare. Conveniente, per professionista ,00 4 Regno commemorativi - 12 emissioni di ottima qualità con diversi es. ben centrati e calcolati come normali. Ottimo insieme ,00 5 Repubblica periodo ruota - 8 emissioni comprendenti Risorgimento, Rep. Romana, Radiodiffusione. Ottima qualità e centratura (catalogo come tali) ,00 6 Repubblica Italiana - piccolo insieme di francobolli nuovi con e senza linguella ed usati. Qualità mista, da esaminare. Conveniente, per professionista ,00 7 Occ. I e II guerra, Fiume, AMG-VG/FTT, Levante, Cina, Campione - bell'insieme di serie cpl. e spezzature generalmente nuove con linguella. Da esaminare. Conveniente ,00 8 Levante emissioni per i singoli uffici nuovi linguellati: Durazzo (S ), Gerusalemme (S.20), Giannina (S.21), Salonicco (S.22), Scutari (S /10), Smirne (S.24), Valona (S /10). Qualità generalmente buona e qualche valore con gomma integra. Da esaminare ,00 9 Isole dell'egeo - il giro cpl. dei sopr. n. 1/7 dell'emissione del 1901/11 (S.85). Inoltre qualche spezzatura non conteggiata. Qualità mista, da esaminare ,00 10 Somalia e Tripolitania - bel gruppo di serie di posta ordinaria, generalmente complete, nuove con o senza linguella. Qualità mista, da esaminare ,00 11 San Marino - inizio di collezione di franc. nuovi con e senza linguella tra cui alcune serie di buon valore di posta ordinaria e servizi. Inoltre alcuni francobolli usati. Qualità mista, da esaminare. Conveniente, per professionista ,00 12 Vaticano - selezione di francobolli nuovi linguellati ed usati, spezzature o serie complete, del primo periodo + qualcosa di servizi e la PA UPU. Qualità molto mista, da esaminare, anche per la presenza di annulli postumi ,00 13 Lombardia - inizio di collezione di prefilateliche/franchigie di oltre 280 lettere raccolte in classificatori. Occasione per iniziare una nuova collezione divertente ed ancora poco costosa ,00 14 Veneto - inizio di collezione di prefilateliche/franchigie di oltre 330 lettere raccolte in classificatori. Occasione per iniziare una collezione divertente ed ancora poco costosa ,00 15 Mantova e provincia pref. e franchigie di buona qualità, anche ripetute. Notati vari bolli di piccole località , pref. e non affrancate dal L.V. al Piemonte. Bolli e tassazioni varie ,00 17 Scatola contenente varie centinaia di lettere, pieghi e cartoline prevalentemente dell'800 tra cui notate molte collettorie e doppi cerchi, anche di buon punteggio. Inoltre alcuni frontespizi. Insieme molto vario e di qualità ,00 18 Collezione Parmeggiani documenti postali montati su fogli in 5 album e suddivisi in: tariffe per l'interno, tariffe per l'estero, Destinazioni, Colonie e servizi vari. Nutritissima base di collezione che ben si presta ad un ulteriore approfondimento. Notati vari pezzi interessanti e difficilmente reperibili. Qualità generalmente buona. Merita attento esame. Conveniente ,00 19 Regno d'italia - alcune centinaia di lett/cart. con varietà di affrancature, anche non comuni e con commemorativi, tariffe inusuali, annulli, qualche busta di Antichi Stati Italiani, Colonie ed occupazioni varie. Insieme molto vario ed interessante di qualità mista. Merita attento esame. Molto conveniente, per commerciante o studioso ,00 20 R.S.I., Luogotenenza e Repubblica Italiana - molte centinaia di lett/cartoline e documenti del periodo comprendenti affrancature, tariffe, destinazioni e tassazioni non comuni. Notate alcune tessere postali. Insieme molto interessante di qualità mista. Merita attento esame. Conveniente ,00 88

90 lotto n. vendita su offerta cat. base 21 I segnatasse con filigrana stelle - bella collezione montata su 1 album di francobolli sciolti nuovi ed usati, lettere e documenti postali anche interessanti. Notate alcune belle varietà come carta ricongiunta e posizioni di filigrana pregiate. I fogli della collezione sono ben curati e le descrizioni dei pezzi esaurienti. Meriterebbe di essere acquistato per l'ampliamento ,00 22 Interi postali area italiana - alcune centinaia di pezzi in una scatola, generalmente usati. Notate molte affr. aggiunte per espresso, raccomandazione e cambio tariffa. Insieme molto interessante di qualità mista. Merita attento esame. Conveniente ,00 ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 23 Aquila 15 s. dent. 9 1/2 (45). Non comune e freschissimo. Cert. Sor ,00 NAPOLI 24 Gov. Prov. 2 gr. azz. ardesia in coppia verticale (20c). Bella. Bot., cert. Biondi ,00 25 Gov. Prov. 20 gr. (23) ,00 26 Serie completa dei 6 valori delle ristampe del Cartoncini completi. Molto belle e non comuni. Bot ,00 PONTIFICIO 27 II em. 10 c. coppia con interspazio di gruppo (17). Splendida e rara. Cert. Colla ,00 REGNO D'ITALIA VITTORIO EMANUELE II 28 2 l. Torino, blocco angolare di 16 val. (T.22). Buona centratura e molto fresco. Splendido. Sor ,00 UMBERTO I 29 5 l. in quartina (49) bordo di foglio. Ottima centratura e qualità ,00 30 Sopr. 3 val. cpl. (56/58). Il 57 ottimamente centrato, il 58 ben centrato. Freschissimi. AD, cert. R. Diena, cert. Bot ,00 VITTORIO EMANUELE III 31 Saggio 20 c. Nozze non emesso (CEI n S.62). Angolo di foglio e fresco. Cert. Colla , franc. angolo di foglio con numeri di tavola (78, 175, 181, 182) ,00 33 Leoni 5 e 10 c. (81/2) - 13 pezzi, anche in coppie e quartine, con varietà. Bell'insieme ,00 34 Michetti 15 c. in quartina (86). Buona centratura ,00 35 Michetti 50/40 c. angolo di foglio con sopr. solo al verso (139f) obliqua e parzialmente ripetuta. Raro e sottoquotato. Cert. Ray ,00 36 Vittoria sopr. 4 val. cpl. (S.30) centratissima e col 5 c. dent. 13 1/2 (158a, 159/161) ,00 37 Filiberto 20 c. - 2 es.: uno non dent. in alto e l'altro centro spostato in basso ( k) ,00 38 Filiberto 30 c. non dent. in alto (228k) bordo di foglio in alto ,00 39 Filiberto 1,25 l. dent. 13 3/4 lineare (235/I) bordo di foglio. Ottima qualità e centratura. Conveniente. Cert. Sor ,00 40 Filiberto serie cpl. di 13 val. (S.48) di ottima qualità ed i migliori ottimamente centrati ,00 41 Virgilio PO + PA 13 val. cpl. (S.56). Centratura generalmente ottima ,00 42 Orazio PO + PA 13 val. cpl. (S.86). Splendidi ,00 SERVIZI 43 PA 50 c. Pegaso, blocco di 10 es. bordo di foglio in basso con dent. fortemente spostata (11c). Due es. "più alti" da ultima riga e non catalogati. Qualche dente aperto. Raro ,00 44 Pubblicitari - Tantal 50 c. ottimamente centrato (18). Cert. RD, cert. Colla ,00 45 B.L.P. 40 c., 2 es. con sopr. spostata in alto ed a cavallo in verticale (4h + 4i nota). Uno Sor ,00 46 Ricognizione postale 10 c. (1) ottimamente centrato e fresco ,00 89

91 lotto n. vendita su offerta cat. base 47 Assicurativi - I sezione 50 c. + 1 l. (12+13) su framm. da Serra S.Bruno. Rarità. Sor ,00 REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA POSTA ORDINARIA 48 F.lli Bandiera 2,50 l., 3 es. di cui quello centrale carta ricongiunta ( d). Rara. Ray, cert. Biondi ,00 49 Saggio di Roma 50 l. sopr. R.S.I. in nero (P 1). Bello e raro. Cert. Ray ,00 50 Saggio di Roma 50 l. sopr. R.S.I. in rosso (P 4). Bello e raro. Cert. Ray ,00 SERVIZI 51 Propaganda G.N.R. 25 c. "trittico" verticale dei 3 tipi di sopr. (13/Ia nota). Cert. Sor ,00 52 Segnatasse G.N.R. 30 c. sopr. spostata in basso, coppia verticale con l'es. superiore "R" accostata (51/Ib + 51/Id). Ray ,00 LUOGOTENENZA 53 Falso di Amantea 2 l./25 c. (F525). Molto raro. Dal cert. E.Diena "Conosco solo nove esemplari nuovi di questo falso" ,00 REPUBBLICA ITALIANA POSTA ORDINARIA 54 Democratica 23 val. cpl. (543/565). Bella serie ,00 55 Democratica 23 val. cpl. in quartine (543/65) ,00 56 Democratica 6 l., blocco di 6 es. di cui 2 con stampa evanescente, gomma integra + i 4 es. normali linguellati ( g). Cert. Carraro ,00 57 Democratica 8 l. striscia di 3 es. di cui 2 con stampa evanescente ( g). L'es. normale linguellato. Cert. Carraro ,00 58 Democratica 15 l., coppia vert. di cui un es. stampato su carta ricongiunta ( t). Minimi ingiallimenti. Cert. Carraro ,00 59 Democratica 23 val. cpl. in quartine usate (543/65). Belle e non comuni ,00 60 Democratica 100 l. carminio vivo, I lastra, dent. 14 x 13 1/4, in blocco di 4 es. angolo di foglio di cui i due inferiori con dent. orizz. inferiore spostata verso il centro + due es. normali (565/Iw+565). Bella e rara. Cert. Carraro ,00 61 Democratica 100 l. carminio vivo, I lastra, dent. vert. 14 1/4 x 14 1/4 e non dent. orizzontalmente (565ai). Bello. Cert. Carraro ,00 62 Democratica 10 l. falso di Milano (F 558). Carraro ,00 63 Democratica 10 l. falso di Milano usato (F 558). Raro AD, cert. Giulio Bolaffi (1961) ,00 64 Democratica 10 l. falso di Milano + 4 l. (F ) su piccolo framm. Usato a Milano il , prima data nota. Il falso venne staccato dal frammento e riapplicato con linguella. Raro. Giulio Bolaffi, cert. AD ,00 65 Democratica 10 l. falso di Milano in striscia verticale di 4 es. usati (F 558). Unica nota, grande rarità del settore. AD, ED, cert. Carraro ,00 66 S. Caterina PO + PA 6 val. cpl. (S.133). - 60,00 67 S. Caterina PO + PA 6 val. cpl. in quartine usate (S.133). Cinque angolo di foglio ,00 68 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. (S.136) molti ottimamente centrati. Bella serie ,00 69 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. in quartine (S.136) ,00 70 Risorgimento PO + EX 13 val. cpl. in quartine usate (S.136). Non comuni ,00 71 Donizetti 15 l. (593) non dent. a sinistra e parz. in alto ed in basso. Leggera abrasione sulla "E" di Italiane. Inedito ,00 72 Rep. Romana 100 l. in quartina (600). Molto bella. Cert. Ray ,00 73 Rep. Romana 100 l. in quartina usata (600). Ottima centratura. Fiecchi ,00 74 ERP 3 val. cpl. in quartine (S.138). Belle ,00 75 ERP 3 val. cpl. in quartine usate (S.138). Belle ,00 76 Radiodiffusione 2 val. cpl. in quartine (S.142) ,00 77 Radiodiffusione 2 val. cpl. in quartine usate (S.142). Belle. Il 55 l. ED ,00 78 Lavoro ruota 19 val. cpl. in quartine (S.144) ,00 90

92 lotto n. vendita su offerta cat. base 79 Lavoro ruota - 17 coppie vert. con interspazio di gruppo al centro fino al 65 l. compreso (634/650) ,00 80 Lavoro 100 l. non dent. orizzontalmente in quartina bordo di foglio (651g). Bella. G. Bolaffi, cert. Carraro ,00 81 Lavoro 200 l. non dent. a destra, bordo di foglio (652i) Cert. Carraro ,00 82 Franc. Toscana 2 val. cpl. in blocco di 12 es. (S.145) ,00 83 Ginnici 3 val. cpl. In quartine (S.147). Splendide e 2 valori ottimamente centrati ,00 84 Ginnici 3 val. cpl. in blocchi di 14 es. (S.147), centrature buone/ottime ,00 85 Ginnici 3 val. cpl. usati con ann. originali (S.147). Cert. Sor ,00 86 Ginnici 3 val. cpl. in quartine usate angolo di foglio (S.147). Ann. speciale della manifestazione. Rare ,00 87 Byron 15 l. in quartina con 2 es. dent. solo in alto e 2 es. non dent. (859a+859b). Bella e molto rara. Cert. Carraro ,00 88 Michelangiolesca 25 l., striscia di 3 es. di cui uno stampato su carta ricongiunta ( /Im). Splendida. Cert. Carraro ,00 89 Gronchi rosa 205 l. (921). Splendido. Cert. Sor ,00 90 Gronchi rosa 205 l. in quartina (921) bordo di foglio. Cert. Sor ,00 91 Siracusana 10 l., striscia di 5 es. di cui uno stampato su carta ricongiunta ( i). Cert. Carraro ,00 92 Siracusana stelle 25 l. coppia vert. di cui l'es. inferiore su carta ricongiunta ( i). Cert. Carraro , Anno Santo 40 l. dent. fortemente spostata in verticale (1284a). Bella varietà. Cert. Carraro ,00 POSTA AEREA 94 PA Democratica 10 l., striscia di 5 es. di cui due stampati su carta ricongiunta con carta gommata di colore giallastro, l'es. in alto risulta senza filigrana ( b+130a). Rarità. Cert. Carraro ,00 PACCHI POSTALI 95 Pacchi p. ruota 15 val. cpl. tra cui i tre alti valori 200, 300 e 500 l. ottimamente centrati (S.2107b). Cert. Caffaz per il 300 lire ,00 96 Pacchi p. ruota 15 val. cpl., fino al 500 lire, in quartine usate (S.2107b). Belle e non comuni di questa qualità. Cert. ED. per i due alti valori ,00 97 Pacchi. p. 200 l. non dent. in alto in coppia orizzontale bordo di foglio in alto (78f). Splendida. Cert. Carraro ,00 98 Pacchi p. ruota 1000 l., dent. 13 1/4 x 13 1/4 lineare (81/I) bordo di foglio. Bello e raro. Cert. Carraro ,00 99 Pacchi. p. ruota 1000 l. doppia dent. nel bordo superiore (81/Ia). Splendido e molto raro , Pacchi p. ruota l. in quartina usata dent. a pettine dent. 13 1/4 (69). Splendida. Cert. ED , Pacchi p. stelle 1000 l. in quartina non dent. orizzontalmente, angolo di foglio (102e). Bella e rara. Cert. Carraro , Pacchi p. stelle 2000 l. in quartina con 2 es. non dent. verticalmente a destra (103/III+103/IIIi). Bella. Cert. Carraro ,00 PACCHI IN CONCESSIONE 103 Pacchi concessione ruota 4 val. cpl. in quartine (S.2200). Cert. Caffaz , Pacchi concessione stelle 17 val. cpl. (S.2201a) ,00 SEGNATASSE 105 Segnatasse ruota 14 val. cpl. in quartine angolo di foglio (S.2312a). Belle , Segnatasse 8 l. stelle in quartina (112) gomma legg. bicolore , Segnatasse 8 l. stelle in quartina usata (112). Bella. Ray ,00 LIBRETTI libretti non ufficiali compresi tra il 1980 ed il 1995: Conv. di Milano, Milan 1988, Inter 1989, ecc. - 60,00 OCC. I e II GUERRA MONDIALE 109 AMG-VG - PA 25 e 50 l. sopr. capovolta (6b + 8b). Giulio Bolaffi , Dalmazia - espr. non emesso 1,20 l. (2). Buona centratura ,00 91

93 lotto n. vendita su offerta cat. base 111 Venezia Tridentina - 45 c. doppia sopr. (25b). Oliva , Corfù - PA 50 l. varietà "o" invece di "p" (1b) su frammento. Molto raro. Cert. Colla , Lubiana e Montenegro - bell'insieme di varietà di soprastampa, diverse e di un certo pregio, con e senza linguella. 5 certificati. Merita attento esame ,00 COLONIE ITALIANE 114 Em. Generali - Calcio 5 l. (49) con ann. originale e completo su framm. - Sor , Eritrea - 7 franc. con varietà di dentellatura (2) e di soprastampa (5) tra cui 1 c. Floreale sopr. capovolta (19c) , Eritrea - Floreale 25 c. doppia sopr. (24d). Il francobollo tipo vale già 1350 euro di catalogo! , Eritrea - Floreale 1,25 l. "ERITREA" al centro (114) e 1,25 l. più alto per vistoso salto di dentellatura(126) non catalogato , Eritrea - segnatasse vaglia 50 c., coppia vert. con ERITREA spostata in basso (3c) bordo di foglio in alto. Bell'insieme , Somalia - Giubileo 1 l., coppia angolo di foglio con numero "177" e filigrana lettere piena sul primo esemplare (71) ,00 SAN MARINO POSTA ORDINARIA 120 Stemma 10/20 c. (11) di eccezionale freschezza e centratura. Invisibile traccia di linguella. Sor , S. Francesco 4 val. cpl. in quartine (137/40). Cert. ED per i due valori migliori , Palazzetti 5 val. cpl. (159/163). Bella. Cert. Caffaz , Roosevelt 6/15 l. doppia sopr. (309b) angolo di foglio con doppia cifra d'angolo (unico nel foglio) , Beneficenza su 1 l., blocco di 10 es. con doppia soprastampa (318b/322b). Raro , Paesaggi 35 l. striscia di 4 es. con dent. verticale spostata di cui due centro spostato e due stampa del verde incompleta od evanescente ( k) in modo particolare nell'es. di destra che ne risulta completamente privo. Rara. Cert. Ray ,00 POSTA AEREA 126 Ventennale Fasci Sammarinesi 1 l. in quartina interspazio di foglio (29). Rarità del settore. Splendida , Vedute 75 c. quartina con due valori con stampa mancante da carta ricongiunta (51h). Rara , Vedute 20 l. con unito l'interspazio di gruppo a sinistra con parte del francobollo adiacente con valore cambiato "Lire 50" anziché "Lire 20" (57ab). Raro. Cert. Colla , Veduta 300/500 l. sopr. obliqua angolo di foglio (98e) con sbarrette ripetute sul bordo di foglio e non quotato in questo stato. Bello ,00 MINIFOGLI 130 Pro Opere Assistenza - minifoglio di 10 es. (7) mai piegato. Splendido e raro. G. Bolaffi, cert. Chiav ,00 VATICANO 131 Basiliche 35 l. non dent. a destra bordo di foglio in coppia orizz. con es normale ( e). Bella. Ray , Foglietto collezioni Vaticane d'arte negli Stati Uniti privo della stampa in argento "Città del Vaticano" che risulta impresso solo in albino (5). Cert. ED , Espresso 2,50 l. sopr. di saggio del tipo adottato capovolto (15b). Splendido e raro. Cert. AD ,00 PREFILATELICHE E FRANCHIGIE 134 Splendido opuscolo degli Stemmi e Intitolazioni di S.M.I.R.A. Ferdinando I Imperatore d'austria dato in Milano Con figure e indicazioni araldiche. Raro ,00 92

94 lotto n. vendita su offerta cat. base 135 "Mostre a campioni senza valore" di zucchero e stoffa - 3 prefilateliche di Stati diversi: Lombardo Veneto, Pontificio e Toscana (1821/41) , Da Amsterdam a Livorno con segno di tassa. Disinfettata , Da Arbe 26 SET 1616 a Padova con segno di forca. Bella ed interessante , Da Arquà 10 Marzo 1550 a Padova. Bella , BADIA - cart. rossa su lett a Padova. Splendida e non comune di questo colore , "Condannata soldi settantacinque - per Espresso" - manoscritto su lett. da Badia a Villabartolomea , BENEVENTO in cart. rossa su lett. ad Udine del Bollo grande "C" ed in cartella verde V / STATO PONTIFICIO. Indirizzo parz. cancellato. Destinazione non comune. - 80, BOVO/LENTA in ovale nero con leone, al retro di busta dell' 8 LUG 1802 a Venezia con bollo 3 a tampone sul fronte. Ultima data d'uso prima dello scalpellamento del leone. Rara. Voll , Da Brescia a Castiglione D.S. non affrancata, lettera accompagnatoria di pacco contenente 200 "Sanguette (?)" inviate ad un farmacista. Interessante , Da Bruxelles 10 MAG 30 a Pisa con bollo P.P. azzurro e vari altri tra cui "CORR. EST. DA GENOVA" rosso. Molto interessante , CANFANARO 15/1 (-) - C1 rosso - su sovracoperta in franchigia per Fianova con manoscritto "lo Speditore postale di Canfanaro" (ann. R 1) , FRANCA e FRONTIERE da CASALPUS/TERLENGO 18 LUG (47) a Piacenza. - 80, B./CATALUNA nero su lett. da Madrid 13 GEN 1784 a Genova tassata 2:6. Bella. - 80, CATTARO / IN ALBANIA - SD su busta per Venezia. Manoscritto "Da Cattaro" e segno di tassa 18. Impronta rara. Cert. KRSTIC di Belgrado , CHI/OZA - ovale rosso con fregi al retro di lett a Venezia. Splendido sigillo con leone alato. Fresca , Interessante insieme di 3 lett. da CITTADELLA - periodo 1809/ con manoscritti "Dal Brenta", "per L'Adige" e " per L'adriatico". Tutte tassate , "CONDANNATA SOLDI DIEVI" manoscritto al retro di lett. da Corfù 24 OTT 1816 a Venezia , RACCOM. da CORREGGIO del Marzo 1852 per Novellara + RACCOM. da Novellara (entrambe in cartella doppia del 1857 per Reggio). - 80, /CORTONE su lettera per Gorizia tassata 28 con al retro bel sigillo rosso con aquila napoleonica. - 80, Da CREMONA - SD nero - 6 MAR 1809 per Parma con bolli rossi di transito L. I. / MILANO e D'ITALIE PAR PLAISANCE. Tassata , P.P. di Finale Marina - C2 - entrambi neri su busta del 14 MAG 53 per Torino + P.P. di Finalborgo - C2 - entrambi azzurri su busta del 8 LUG per Carcare. - 80, Lettera da Firenze a Venezia del 1459 con segni mercantili. Indicazione "pag. prezzo". Bella e rara , Lettera da Firenze del Rara , P. P. in ovale su lett. da Guastalla 27 DICEM entrambi azzurri su lett. a Piacenza. Molto bella. - 60, FRANCA da GUIDIZOLO 7 FEB (50) - SD su lett. a Mantova. Non comune. - 80, La Rotta 13 GEN C2 su lett. sporca per Pisa con testo , I.R. DIR. PROV. DELLE POSTE IN MANTOVA in ovale su piego in franchigia del 4 MAG 52 per città. Raro , PER CONSEGNA - con graffa sopra lo SD + P.P. su lett. con testo da Massa Carrara 9 NOV (43) a Livorno. Bella , MES/TRE - ovale nero con fregi al retro di splendida lett a Venezia. Bella , lettere di fine '700 con ann. ottagonali rossi e neri di Milano con numero della settimana. (tipo ). Voll ,00 93

95 lotto n. vendita su offerta cat. base 165 MONCE/LESE - in doppio ovale nero con ornato al retro di busta del 13 MAG 1792 a Venezia, sul fronte manoscritto a sanguigna "Da Molin". Bollo 3 a tampone , P.P. rosso ripetuto su lett. da MONTA/GNA/NA in ovale rosso con leone scalpellato a Padova. Molto bella , Lett. contenente denaro per L. 483=89 assicurata a Montagnana, scritta a M.Baldo il per Venezia. Alcune annotazioni manoscritte e segni di tassa. Splendida , Da Monteleone 26 LUG 1525 a Mesuraca con tratti incrociati di penna e splendido sigillo al retro. Raro , MURCIA - SD nero in rettangolo con corona su lett. del 28 DIC 1789 a Genova tassata 1:18. Bella , C/MURCIA rosso in cartella sagomata su lett. da Cartagena a Genova tassata AL retro bollo rettangolare con corona di MADRID. Bella , lettere da Napoli per Palermo - la prima del 28 OTT 1815 con lo SD in cartella sagomata rosso lillaceo; la seconda con il nominativo e datario NAPOLI / 27 DICEMBRE 1815 in rosso , NOVE/NTA - SD in ovale scalpellato al retro di lett. da Ponte di Brenta 28 OTT 1801 a Venezia con bollo 3 a tampone. Manoscritto "Da Noventa Padovana". Molto bella , Da Odessa 10 DIC 1849 a Spezia isole della Grecia con corsivo nero "Franco". Tagli di disinfezione. - 75, Lettera completa da Ospedaletto, impostata a Mantova il 19/9 (59) per Bruxelles con vari segni di tassa, anche a tampone e vari bolli tra cui la cartella U.P.A.3R. Rara , OSTIGLIA + P.P. + RACCOMANDATA - su busta con tracce d'umidità del 16 AGO 1831 per Mantova , Da Padova 20 MAG 1594 "in Roma franca". Ripetuto il Franca in sanguigna. Splendida , Lettera pubblica da Padova tassata 2 poi detassata con apposizione del bollo PADO/VA in doppio cerchio con ornato apposto altre 2 volte. Voll , U. E. / PADOVA rosso in cartella sagomata - su lett. del 6 NOV 1804 a Roveredo con segno 8 di tassa. Molto bella , Da Parigi messa in posta a Livorno per Firenze e da qui rispedita a Bologna. Manoscritti "L. 5", RICHIAMATA e "Baj. 6". Interessante , P.P/PARME - rosso su lett. 4 MAR 1810 a Fiorenzuola. - 75, PELLESTRINA - nitido SD su lett. in franchigia del a Chioggia. Impronta non comune , Da Parigi 9 GIU 1809 per Piacenza, a firma del Ministro dell'interno CURTEL, rispedita a Milano. Al retro nitido bollo rosso DEB / PIACENZA. Rara , PONTECORVO - ovale al retro di lett a Roma tassata 3 b. - Bella. - 80, Da Pordenone a Verona con segni e scritto a sanguigna. Interessante , Campioni in paglia senza valore - da Prato in Svizzera non affr. e tassata "40" in arrivo , BUREAU / FRAN / ROME e ROME / PAR GENES su busta da Roma 2 AGO 1809 a Genova , FRANCO SARZANA - SD con altri bolli tra cui P.D. e P. F. in rosso e CORR. EST. DA GENOVA, su lett. da Putney - GB - 20 MAG 31 a Lucca. Interessante , Da Scalea 7 NOV 56 a Napoli con ovale nero di Paola su lett. tassata 4 poi detassata e apposto l'ovale rosso E'/FRANCA. Interessante testo sulla sottrazione del suggello di Sanità. - 60, UDE. P. VEN. con leoncino su lett. 29 GIU 1718 a Venezia con manoscritto "con gropetto sigillato e leg.to G.T.C." Splendida , V/Valencia in ovale su lett. del 18 AGO 1789 per Genova. Tassa manoscritta 2:6. Bella , Lettera del marzo 1458 per Venezia con gilda mercantile. Splendida e rara ,00 94

96 lotto n. vendita su offerta cat. base 192 Bando dato in Venezia il 7 MAR 1630 circa il comportamento da tenersi da parte de Corrieri della Serenissima Signoria. Molto interessante , "Venezia" manoscritto su lett a Bolzano con bollo doppio ovale con aquila bicipite e SD VENEZIA al centro. Impronta rarissima in nero (forse unica). Voll , Da Venezia 9 DIC (31) a Cavalcaselle, inizialmente tassata 8 poi cassato e tassata 6 con a lato bollo T.R. - 60, VER. P. VEN / PDC su lett. da Verona per Venezia. Manoscritto "Franca" , VICEN/ZA - ovale piccolo con Leone - su lett. 18 MAG 1783 a Brescia con tratto a sanguigna e manoscritto "f.co". Molto bella. Voll ,00 SANITA' e DISINFEZIONI 197 Fede di Sanità da Trieste 4 Luglio , Fede di Sanità da Brescia del 6 GIU 1722 con bella stampina , Piacenza - fede di sanità Molto bella , Bando di Sanità dato a Crema il con stampa del leone alato. Splendido , Fede di Sanità con stampa da Vicenza del 5 GIU Raro , Da RUDIN o RUDIA - bel sigillo con aquila e corno di posta al retro. Set per Thermis con evidentissima disinfezione. Splendida, da studiare , Da Tolosa 30 SET 1832 a Bologna con bolli NIZZA DI MARE - COR. EST. DA GENOVA - + altri tagli di disinfezione ed al retro bollo di "Sanità "MAGISTRATUS SANITATIS NICAENSIS". Raro , Da Alessandria d'egitto a Pisa con al retro bollo in cartella del Lazzaretto S. Rocco di Livorno , Da Palermo 24 AGO 1837 a Firenze con doppio bollo di Sanità al retro, quello pontificio e quello toscano (Sopraintendenza G.le/di Sanità a Firenze) aperta e risigillata. Notizie sul colera , Splendida lett. da Innsbruck 7 NOV 1738 a Verona con 5 sigilli al retro, disinfezione e sigillo rosso in ceralacca sul fronte. Rara , Da ACQUALAGNA 24 AGO 55 ad Urbino con ovale URBINO / NETTA DENTRO E / FUORI e tagli di disinfezione. Molto bella e non comune ,00 ANTICHI STATI ITALIANI LOMBARDO VENETO 208 Circolare da Padova 15/9 (58) per città con 5 c. (1) bordo di foglio a sinistra. Indirizzo parz. ritagliato. Bella. G. Oliva , Lett. per distretto da Verona 3/1 (56) a Bussolengo con 10 c. (2). Interessante , Campioni senza valore "Filo e pelle" - 2 lett. da Mestre con L. Veneto 15 c. piegato e da Pordenone con 30 c. - 80, VILLAFRANCA 29 LUG (51) - SD ann. di 15 c. (5) su lett. a Verona. Sassone 8 punti , c. (7g) ann. col bollo in cartella MILANO 20-10/53 al retro di racc. per Genova con tassa di 30 c. a carico del destinatario. Rara e bella. Cert. Bot , Parte di reclamo affr. con effigie 15 s. (27) con doppio ann. di Vicenza e Vienna. Raro. AD , Da Venezia 15/5 (63) a Padova con s. (28+35). AD , campioni di nessun valore "modello di ferro e riso" con L. Veneto da Brescia con 5 s. e da Legnano con 5 s. piegato + 10 s , RACCOM - SD rosso su lett. da VENEZIA 17.7 (-) a Bologna con 10 s., 2 es. (34) di cui uno al retro. Bollo PD. Interessante , Da Mantova 11/8 (1863) a Milano con effigie 3 s. verde, 2 es s. (34+35). Vaccari , Da Venezia 15/9 (66) a Trieste con 5 s. (43). All'interno cenni alla situazione. Di qualità , RICLAMO - non affrancato da Padova 18/12(57) a Milano. Non comune , Campione senza valore - busta postale 5 s. da Schio 11/5 a Padova. Non comune l'uso di una busta postale come campione. Sor ,00 95

97 lotto n. vendita su offerta cat. base ANNULLAMENTI DI L. VEN. SU SARDEGNA-REGNO 221 BORGHETTO 9 OTT 62 - C2 ann. di 20 c. Regno (2) su lett. a Milano. Splendida e non comune. Sassone 12 punti , CASALPUS./TERLENGO 27 SET (59) - SD ann. di 20 c. Sard. (15B) su lett. a Piacenza. Sassone 9 punti. Bella. RD , MANERBIO 9/7 (60) - C1 ann. di coppia 10 c. Sard. (14A) a filo in un punto su lett. a Brescia. Rara. Cert. ED ,00 ANNULLAMENTI DI VENETO SU REGNO 224 RINNOVAZIONE DEI VAGLIA (Mod. n X) da Adria 12 GIU 1873, con segnatasse da 10 c. (2) ann. ADRIA 12/6 (C1 Lombardo Veneto). Insieme assai raro e interessante. Cert. ED , MONTAGNANA 6/9 (66) - C3 ann. di coppia 10 c. (L.17) su lett. a Padova con notizie sui fatti dell'epoca. Non comune e bella. Cert. Bot , Intero tedesco da Esslingen 12 MAR 1884 a Padova. Non trovato il destinatario fu apposto al retro lo SD "MAI CHIESTA" mentre sul fronte fu apposto il bollo in cartella ottagonale "SCONOSCIUTO DAL PORTALETTERE / PADOVA". Manoscritto "Rebus Essinglen Bhanhof". Molto interessante. - 80,00 MODENA 227 Da MODENA 24 APR 55 a Milano con striscia di quattro es. del 10 c. (2) ann. a sbarre azzurro con leggera piega orizzontale. Rarità di splendido aspetto. Cert. ED, cert. Bot , Racc. da Reggio 17 GEN 53 a Montecchio con 10 c. con piega verticale + 25 c. (2+4) ann. con l'ovale con l'aquila. Piego leggermente sporco , Da Modena 20 APR 1859 a Milano c. (3a+4) ann. a sbarre. Molto fresca. Oliva, cert. Bot , REGGIO / 25 NOV - SD azzurro ann. di 20 c. Gov. Prov. (15) su lett. a Milano. Sassone 7 punti. Bella. Oliva, cert. Bot ,00 MODENA ANNULLAMENTI SU SARDEGNA 231 Da Carrara 10 SET (60) - C2 azzurro a Bologna con 20 c. Sard. (15C). Sul fronte bollo rosso DOPO LA /PARTENZA. Molto bella , Frammento da Modena 5 MAR 60 con Sard c. (13Bd+15C) ben marginati. Bot , REGGIOLO - cartella ann. di Sard. 20 c. splendido (15Ca) su lett. del 3 SET 1860 a Mantova, tassata 5 soldi. Al retro 6 bolli. Transito di Milano. AD, ED ,00 REGNO DI NAPOLI 234 CASTROVILLARI / MORANO - SD rosso su lett. 28 SET 1859 a Napoli con 2 gr. (5) ann. in cartella. Non comune. Bot , Campione di nessun valore da Rosarno 6 AGO 1859 a Napoli con 2 gr., striscia di 4 es. (5) ann. in cartella. Non comune , MESAGNE 16 NOV cerchio rosso su lett. a Napoli con 2 gr. perfetto a destra (5d) ann. a svolazzo. Sassone 12 punti. Bella. Cert. Ray , ASSICURATA da Spezzano Albanese 9 LUG C1 rosso a Cosenza con 2 gr., 3 es. di due diverse tavole (5d+7c). Molto bella. Bot , LUCERA 10 APR cerchio nero su lett. a Napoli con 2 gr. carminio (5e) ann. a svolazzo. Molto rara: Sassone R1. Splendida, da esposizione! AD, cert. Bot , S. GERMANO cerchio rosso su lett. a Caserta con 2 gr. (7d) ann. a svolazzo. Sassone 11 punti. Molto bella. Cert. Bot , Napoli 5 LUG 1860 a Firenze con 5 gr. (8e) ann. in cartella. A lato corsivo rosso Affr. Insuff. e C1 rosso T. DIR./NAPOLI con cifra 5 manoscritta. Il francobollo è anche colpito dal bollo corsivo nero DIRITTO PONTIFICIO SC. 06. Tassata poi 3 1/2. Da studiare. EmD., Bot , Da Fondi 6 OTT 62 a Gaeta con Gov. Prov. 2 gr. (20) ann. con tratto circolare di penna e tassata 1 1/2. Interessante uso, tassato, in periodo di tolleranza. Bot ,00 96

98 lotto n. vendita su offerta cat. base 242 Assicurata - SD rosso - su lett. da S. Severo 3 MAG cerchio rosso - a Manfredonia con Gov. Prov. 1 gr., coppia di cui uno corto + 10 gr. con strappetto in alto (19+22a) ann. a svolazzo in nero. Insieme molto raro (Sassone R1). Cert. Bot ,00 REGNO DI NAPOLI - ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO 243 Racc. da Andria 1 GIU 64 - C1 - a Napoli con Regno c. (16+20). Bella , Racc. da l'aquila 5 MAR 1863 con Sard. 5 c c. singolo + striscia di 3 es. di tinte diverse (13E+14Df+14Dd). Veniali difetti di margini ma insieme piacevole. Bot , Da Castrovillari 16 APR 63 a Gallipoli con Sard. 10 c. (14E) + 15 c. Regno (12). Fresca lettera con una forte piega al centro che non interessa i francobolli. Tariffa interessante. Bot , NAPOLI/STAZIONE FERROVIARIA 13 NOV 63 - C2 ann. di 5 c. Sard. (13Da) su lett. a Napoli. Bella e rara (Sassone 12 p.ti). Cert. Bot , ASSICURATA - SD ducale da Solmona 12 DEC C1 a Napoli con c. Regno (2+3). Insieme non comune. Bot , Da Vietri di Salerno 29 DEC 62 a Mazzara con Sard. 20 c. singolo ann. col C2 + singolo e coppia strappata del 20 c. ann. con lo SD ASSICURATA (15E). Interessante ,00 PARMA 249 Da Fiorenzuola 18 FEBBR C2 rosso a S. Lazzaro presso Piacenza con striscia di 3 es. del 5 c. (1) ann. con la griglietta rossa. Molto bella. Cert. Bot , Da Castel S. Giovanni 6 MARZO 18(-) - C2 rosso a Piacenza con c. (1+2) ann. con la griglietta. Interessante e vistosa inclusione di stampa nel 5 c. vicino la cifra. Bot , Campione di niun valore - frontespizio di lett. incollato su brano di pacco ed affr. con c. da Parma 29/2 a Genova (1+4). Da esaminare , Da Borgo S. Damiano 20 AGOSTO 1857 a Reggio con 15 c. (3) bordo di foglio in alto con secondo bollo di Parma in transito probabilmente perchè poco sporcato dal primo. Interessante. Bot , Da Borgotaro 6 OTTOB 1858 a Piacenza con 15 c. (3). Bot , BAGNONE 28 OTT (57) - C2 ann. di 25 c. (4) angolo di foglio con visibile linea di riquadro a sinistra. Raro. Bot , P.D. di Pontremoli unico ann. di 25 c. (4a) su lett. del 27 AGO 52 a Livorno con diffusi punti di ruggine. Bot ,00 PARMA ANNULLAMENTI SU SARD. - REGNO 256 AGAZZANO 28 MAG 64 - C2 ann. di Regno 15 c. (L.18) su busta a Genova. Non comune , lett. affr. con 20 c. Sard.: Borgo S. Donnino e Piacenza + 3 franchigie: Fiorenzuola 17 OTTOB 1859 (C2), Langhirano 24 SET 62 (C2 azz.), Monticelli d'ongina 26 GENNAIO (SD del 1860) , CORNIGLIO 1 NOV 65 - C2 ann. di coppia 20/15 c. Regno (25) su lett. a Parma. Non comune , FORNOVO 20 FEB 66 - C2 ann. di coppia 10 c. Regno (L.17) su bustina a Pontremoli. Non comune , Da Parma 19 FEB 64 a Roma con Vitt. Em. II 60 c. (L.21) tassata 24 baiocchi in arrivo , TRAVERSETOLO 16 MAG 65 - C2 ann. di Regno 5 c., striscia di 4 es. (L.16) su lett. a Parma. Splendida e non comune ann. su affr. multipla ,00 PONTIFICIO 262 Circolare da Roma 25 MAG 67 con 1/2 b. isolato (1A) ann. a griglia. Molto bella. Cert. Bot , Da Macerata 30 DIC 56 ad Ancona con 1/2 b., 2 es. (1) entrambi bordo di foglio, uno sfiorato in alto + 2 b. (3) ann. con 3 tratti di penna. Interessante. Bot , Da Jesi 27 FEB 56 per Ancona con 1 b. (2) angolo di foglio praticamente 8 filetti, ann. a griglia. Splendida. Bot ,00 97

99 lotto n. vendita su offerta cat. base 265 Da Ascoli 11 NOV 55 per Caprodosso tassata con 2 b. apposto al retro (3) usato in frode con evidente ann. in cartella di Ascoli nascosto dalla griglia. Interessante. Bot , Da Montefiascone ad Orvieto con 2 b. con impresso a rilievo la marca del fabbricante della carta "BATH" (3Ad). Molto rara. ED, cert. Chiav , ASSICURATA da Ronciglione 1 AGO a Monte Fiascone con 3 b. giallo cromo grigiastro (4d) ann. a griglia. Molto bella. Bot , Da Roma 18 APR 63 a Napoli con 5 b. (6A) ann. a griglia. Tassata 2 a tampone con successiva apposizione del doppio cerchio di bonifica in rosso con croce. Rara. Bot , Campione senza valore - da Roma a Civitavecchia con 6 b. grigio perla (7Aa) ann. a griglia. Bella e rara. AD, Sor , Da Roma a Londra con 8 b., striscia di 3 es. + 2 b. (9+3). Via di mare fino a Marsiglia, tariffa da 26 baiocchi della convenzione postale del (esecutiva dal 1/8) in seguito diminuita a 22 baiocchi , Da Roma 23 MAG 63 a Lisbona con 6 b. corto a destra + 8 b. coppia di 2 es. (7+9) ann. a griglia, tassata 240 a tampone. Busta listata a lutto , Da Genova 30 GIU 70 a Roma con Regno 20 c. (26) con un angolo arrotondato, ann. a punti. La lettera fu poi rispedita da Roma a Senigallia con Pontificio 20 c. (28) parz. coprente il franc. italiano. Interessante. Cert. Bot ,00 PONTIFICIO ANNULLAMENTI 273 ACQUAVIVA - in cart. al retro di lett. ad Osimo tassata con 4 b. apposto al retro ed ann. S. BENEDETTO in cart. curva (5). Transito di Macerata e segno di tassa "3" errato. Riprodotta sul Vaccari Magazine n 36/06 pag. 92. Splendida e rara: Sassone 13 punti. AD, cert. Bot , ARQUATA - SD nero in cartella su lett. 19 APR 52 a Macerata con 1 b. (2) ann. col C2 di Ascoli. Impronta rara su splendida lettera. Cert. Gazzi, cert. Colla , CEPRANO - SI al retro di lett. a Roma con b. ann. con lo SI AFFRANCATA (2+3). Sul fronte il C2 di transito di Frosinone , C. DELLA PIEVE - SD azzurro ann. con la griglietta di Perugia di 3 b. (4) con piega al bordo inferiore, su lett. del 25 GIU 52 per Roma. Cert. Bot , MOLINELLA - SI ann. insieme al C2 di Bologna di 5 b. (6) su lett. del 22 MAR 1852 a Milano, tassata. Splendida. Bot , PORTO S. GIORGIO - ovale al retro di lett. del 3 OTT 57 per Carassai, tassata 1 b. (2) ann. a griglia. Bot , S. GINESIO - cartella rossa ann. di 1 b. (2) con piega di carta al retro di lett. del 16 GEN 55 a Ripe. Bella , TREVI - SI rossastro al retro di lett. a Civitavecchia con 2 b. toccato in basso (3Ab) ann. C2 Frosinone Raro bollo in colore non catalogato sulla I emissione e R2 sulla III. Cert. Bot ,00 PONTIFICIO ANNULLAMENTI SU SARD-REGNO 281 BEVAGNA 30 MAR 62 - C1 ann. di coppia 10 c. Sard. (14D) su lett. a Sutri tassata 6 poi cassata e corretta a 4. Interessante. Bot , Da Bologna 28 MAR 60 - C2 a Cento con 5 c. (13Bb) con 3 ottimi margini e rasente a sinistra, ann. con la griglia. Tassata 15. Insieme bello , FARA 11 OTT 62 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15E) su lett. per Roma tassata 2. Molto bella. Sassone 9 p.ti. Bot , FICULLE 2 FEB 62 - C1 ann. di 20 c. Sard. (15Db) su lett. a Mugnano. Minimo cenno di piega che interessa il margine inferiore del francobollo. Raro ann., Sassone 12 p.ti. Cert. Bot , FILOTTRANO 22 GIU 62 - C2 ann. di 20 c. Sard. (15E) su lett. a Montepulciano. Molto bella. Bot , LORO PICENO - C2 piccolo senza data su lett. a Fermo con Regno 15 c. (13) ann. Macerata Bollo molto nitido e rara. Cert. Bot , M. CASSIANO - cartella ann. di 15 c. Regno (L.18) su lett. del 12 FEB 64 a Potenza Picena. Non comune e molto bella. Bot ,00 98

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO 1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO Soggetto: effigie di Francesco Giuseppe Stampa: rilievografica per l effigie, tipografica per il contorno Fogli: 240 es. in 4 gruppi di 60 (8 x 8) con 4 Croci di

Dettagli

Splendido, un solo altro caso analogo noto

Splendido, un solo altro caso analogo noto 3841) Francia, 80c. Napoleone laureato n.33 annullato con numerale "235" di "TUNISI * POSTE ITALIANE 10 FEB 69" (sulla soprascritta) su grande frammento di lettera. Il francobollo venne ritenuto valido

Dettagli

Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica

Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica Il servizio dei pacchi postali fu riattivato in Italia il 1 maggio 1946 solo per i medicinali e il materiale sanitario. Il 15 luglio tra la Sicilia,

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1012 ASTA PUBBLICA SABATO 26 GENNAIO 2013 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010 - 173 -

ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010 - 173 - ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010-173 - ex 3011 ex 3014 ex 3016 ex 3018 ex 3017 ex 3022 ex 3025-174 - LOTTI E COLLEZIONI Prefilateliche 3001 L 1600 - Interessantissimo insieme

Dettagli

Effetto rilievo falso e le contraffazioni fisiche

Effetto rilievo falso e le contraffazioni fisiche Effetto rilievo falso e le contraffazioni fisiche Esaminiamo ora un tipo di falsificazione un po diversa dal solito, un po più moderna, usata in questi ultimi anni per frodare le poste. Questo tipo di

Dettagli

USI POSTALI DELLA PRIMA CARTOLINA DEL REGNO D ITALIA

USI POSTALI DELLA PRIMA CARTOLINA DEL REGNO D ITALIA USI POSTALI DELLA PRIMA CARTOLINA DEL REGNO D ITALIA di Flavio Pini Il 1 gennaio 1874 fu introdotta ufficialmente in Italia la cartolina postale: si trattava di un nuovo oggetto per la corrispondenza già

Dettagli

FRANCOBOLLI PER GIORNALI

FRANCOBOLLI PER GIORNALI FRANCOBOLLI PER GIORNALI 1851 (1 gennaio) - 1856 TESTA DI MERCURIO Soggetto: testa di Mercurio senza indicazione del valore Stampa: tipografica Fogli: 100 x 4, normalmente distribuiti in fogli di 100.

Dettagli

COLONIE ITALIANE 3931) 24 3932) 24 3930) 24. Cat. E 18.750+ Cat. E 15.000+ Cat. E 15.000. Molto bella. Eccezionale, BC 3935) 25 E 3.000. Cat. E 9.

COLONIE ITALIANE 3931) 24 3932) 24 3930) 24. Cat. E 18.750+ Cat. E 15.000+ Cat. E 15.000. Molto bella. Eccezionale, BC 3935) 25 E 3.000. Cat. E 9. 3930) 24 Cat. E 18.750+ 3931) 24 Cat. E 15.000+ 3932) 24 Cat. E 15.000 Eccezionale, BC Eccezionale, BC E 9.000 Molto bello E 7.500 3935) 25 Cat. E 9.500+ 3933) 25 Cat. E 12.000 3934) 25 Cat. E 12.000 Molto

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 165. battuta presso la nostra sede sabato 29 ottobre ore 15.00. ex 449

Auction Phila. asta pubblica 165. battuta presso la nostra sede sabato 29 ottobre ore 15.00. ex 449 Auction Phila 127 283 222 195 270 ex 449 1190 411 asta pubblica 165 battuta presso la nostra sede sabato 29 ottobre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 2735 ASTA PUBBLICA SABATO 13 SETTEMBRE 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 62 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima

Dettagli

La tassazione della corrispondenza durante il Regno di Umberto I

La tassazione della corrispondenza durante il Regno di Umberto I La tassazione delle corrispondenze, nata in contemporanea con il servizio postale, subì delle profonde modifiche dall introduzione del francobollo. Fino allora, salvo casi particolari, la somma da pagare

Dettagli

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c

ASTA PUBBLICA. PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c 1333 ASTA PUBBLICA SABATO 1 FEBBRAIO 2014 PRESSO I NOSTRI UFFICI DOGANA (R.S.M.) - Piazza Enriquez 22/c VISIONE DEI LOTTI Presso i nostri uffici tutti i giorni dalle 9,30 alle 17,30 (esclusivamente previo

Dettagli

INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900

INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900 INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900 FLAVIO PINI MILANO 20 FEBBRAIO 2016 Le cartoline postali sono emesse ufficialmente in Italia il 1 gennaio 1874. E ammesso l invio all estero solo verso alcuni

Dettagli

VENDITA GENERALE E INTERI POSTALI

VENDITA GENERALE E INTERI POSTALI 1075 VENDITA GENERALE E INTERI POSTALI SU OFFERTA PER CORRISPONDENZA E VIA INTERNET CHIUSURA 24 MARZO 2010 - ORE 19,00 FILATELIA SAMMARINESE VENDITA SU OFFERTA PER CORRISPONDENZA E VIA INTERNET CHIUSURA

Dettagli

ORDINI VIA FAX O PER E-MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 19,00 DEL 6 LUGLIO 2015

ORDINI VIA FAX O PER E-MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 19,00 DEL 6 LUGLIO 2015 5278 5279 5280 5281 5282 5283 5284 5285 5286 5287 5288 5289 5290 5291 5292 5293 5294 5295 5296 5297 5298 5299 ORDINI VIA FAX O PER E-MAIL DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 19,00 DEL 6 LUGLIO 2015-1945 -

Dettagli

Colonie italiane EMISSIONI GENERALI. 1 Luglio 1932 Cinquantenario della morte di Garibaldi. C. 10 C. 20 C. 25 C. 30 C. 50 C. 75 . 1,25.

Colonie italiane EMISSIONI GENERALI. 1 Luglio 1932 Cinquantenario della morte di Garibaldi. C. 10 C. 20 C. 25 C. 30 C. 50 C. 75 . 1,25. EMISSIONI GENERALI 1 Luglio 1932 Cinquantenario della morte di Garibaldi. C. 10 C. 20 C. 25 C. 30 C. 50 C. 75. 1,25. 1,75 + 0,25. 2,55 + 50. 5 + 1 1 Luglio 1932 Cinquantenario della morte di Garibaldi.

Dettagli

Visionate il nostro nuovo sito www.asteap.com

Visionate il nostro nuovo sito www.asteap.com 561 O 1852-15 c. rosso mattone, con cifre piccole. A.D. (22). Foto................................................ 760 175 562 1862-2 r. grigio, fresco esemplare con margini integri. E.D. (25). Foto........................................

Dettagli

FILATELIA - STORIA POSTALE

FILATELIA - STORIA POSTALE 7217 Gregorio XVI (1831-1846) Scudo 1833 A. III (AG g. 25,9) - Riproduzione moderna con punzoni dell argento qfdc 10 FILATELIA - STORIA POSTALE 7218 Governo Provvisorio (1848) 5 Lire 1848 (AG g. 30,27)

Dettagli

CALENDARIO 2012 CIFO 1992-2012 : 20 ANNI DI FILATELIA INSIEME

CALENDARIO 2012 CIFO 1992-2012 : 20 ANNI DI FILATELIA INSIEME 2012 CIFO 1992-2012 : 20 ANNI DI FILATELIA INSIEME CALENDARIO 2012 CIFO ha pensato di realizzare per il 2012 un calendario a soggetto filatelico. Questa copertina riporta, incorniciato a mo di francobollo,

Dettagli

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011 Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013

Dettagli

MODENA 1852-1860. Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860)

MODENA 1852-1860. Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860) Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI MODENA 1852-1860 Ducato (1852-1859) Governo Provvisorio (1859-1860) La numerazione in alto a sinistra

Dettagli

Domenighini Stefano. La Posta in Istria da Cecco Beppe a Tito

Domenighini Stefano. La Posta in Istria da Cecco Beppe a Tito Domenighini Stefano La Posta in Istria da Cecco Beppe a Tito Prima della caduta della Serenissima (1797), operava in Istria il solo ufficio postale (veneto) di Capodistria; l assetto definitivo dato alla

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015) A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E ) NEL IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 296 EURO, CON UN AUMENTO DI 10 EURO

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 23 GENNAIO 2010 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11

ASTA PUBBLICA SABATO 23 GENNAIO 2010 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 467 ASTA PUBBLICA SABATO 23 GENNAIO 2010 - ORE 15,00 PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.) - VIA 3 SETTEMBRE, 11 FILATELIA SAMMARINESE ASTA PUBBLICA sabato 23 gennaio 2010 - ore 15,00

Dettagli

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco http://www.agimeg.it/?p=2768 AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco Giochi 2012, Milano la provincia dove si è giocato di più. In sole 4 province finisce il 25% delle giocate Sul podio anche

Dettagli

Al momento dell emissione dei primi francobolli, il Ducato di Modena era governato dal Duca Francesco V d Austria-Este. Il Ducato comprendeva i

Al momento dell emissione dei primi francobolli, il Ducato di Modena era governato dal Duca Francesco V d Austria-Este. Il Ducato comprendeva i Ducato di Modena Al momento dell emissione dei primi francobolli, il Ducato di Modena era governato dal Duca Francesco V d Austria-Este. Il Ducato comprendeva i territori di Modena (la citta di Modena

Dettagli

Filatelia: una passione per tutti. abbonamentofilatelico. Ricevi a casa le nuove emissioni Comodo, puntuale, sicuro

Filatelia: una passione per tutti. abbonamentofilatelico. Ricevi a casa le nuove emissioni Comodo, puntuale, sicuro Filatelia: una passione per tutti. abbonamentofilatelico Ricevi a casa le nuove emissioni Comodo, puntuale, sicuro Arte, Storia e Cultura da vivere e collezionare La filatelia non è solo un hobby, è passione

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

GLI UFFICI POSTALI ITALIANI A COSTANTINOPOLI

GLI UFFICI POSTALI ITALIANI A COSTANTINOPOLI GLI UFFICI POSTALI ITALIANI A COSTANTINOPOLI Dall apertura alla guerra Italo-Turca (1908-11) PIANO DELLA COLLEZIONE La collezione si propone di documentare il funzionamento degli uffici postali italiani

Dettagli

Numero massimo di invii di materiale elettorale

Numero massimo di invii di materiale elettorale Tariffe postali agevolate La tariffa agevolata ( 0,04) per la spedizione di invii di propaganda elettorale di cui alla legge 515/93, secondo quanto stabilito dall articolo 13 quinquies della legge 27.12.2002,

Dettagli

ex 1012 ex 1015 ex 1016 1014

ex 1012 ex 1015 ex 1016 1014 ex 1012 ex 1011 ex 1015 1013 ex 1016 1014 ex 1019 ex 1017 ex 1023 ex 1021-92 - AREA ITALIANA Trieste - Zona A 1001 ** 1953 - Italia al lavoro soprastampati, coppie verticali con interspazi sui quali è

Dettagli

I percorsi di viaggio

I percorsi di viaggio I percorsi di viaggio L Italia ed il turismo internazionale nel 2005 Venezia 11 Aprile 2006 Paolo Sergardi Pragma Carla Natali TNS Infratest CONTESTO DI RIFERIMENTO Il contesto di analisi è costituito

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

AURORA vecchia penna stilografica color avorio RIUNIONE ADRIA...

AURORA vecchia penna stilografica color avorio RIUNIONE ADRIA... 1 di 12 11/11/2012 21:34 ebay Collezionismo > Penne > Stilografiche Oggetto: 230875824270 AURORA vecchia penna stilografica color avorio RIUNIONE ADRIATICA SICURTA' delikats ( 4434 ) Condizioni dell'oggetto:

Dettagli

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA Verso la fine degli anni cinquanta le compagnie di assicurazione aderenti al Consorzio Italiano Assicurazioni Aeronautiche idearono una particolare polizza di assicurazione

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 1 AUTOVETTURA DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CASCIANA TERME LARI In esecuzione della Determinazione del Responsabile

Dettagli

Vendita a prezzi netti

Vendita a prezzi netti s.r.l. Novembre 2015 Via Stresa, 134 00135 ROMA Tel. 06 35509025 Fax 06 3017970 Vendita a prezzi netti 65 359 696 639 715 www.collit.it collit@collit.it 29 64 281 360 357 469 478 528 586 479 533 267 2

Dettagli

Cartolina postale da Roma per Napoli del 12.06.11 affrancata con cat. Sassone n 94. SPL

Cartolina postale da Roma per Napoli del 12.06.11 affrancata con cat. Sassone n 94. SPL REGNO D ITALIA 296 297 298 299 296 * 1865-20 su 15 c. celeste chiaro (23) I tipo, ottimamente centrato. SPL. Cert. Sorani. 4000 1100 297 * 1863-5 c. grigio verde (L16) ben centrato. SPL. Cert. Sorani..

Dettagli

Condizioni generali di contratto

Condizioni generali di contratto Condizioni generali di contratto 1) Condizioni generali Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da pubblicarrello.com

Dettagli

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto 1. Il Lions Club Cervia Ad Novas Distretto 108 A Italy o con il patrocinio de Comune di Cervia il concorso indice il concorso fitografico Milano

Dettagli

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO GIÀ IN USO AL SERVIZIO N.U. IL DIRIGENTE DEL 6 SETTORE

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO. ASTA PUBBLICA Vendita Generale VERONA. Sabato 22 Novembre 2014 Ore 17.00

SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO. ASTA PUBBLICA Vendita Generale VERONA. Sabato 22 Novembre 2014 Ore 17.00 SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO ASTA PUBBLICA Vendita Generale VERONA Sabato 22 Novembre 2014 Ore 17.00 Hotel Ramada Fiera Via Ugo Zannoni 26/8 Tel. 045 8204485 Fax 045 8231378 L Hotel è situato di

Dettagli

Emissioni per l'eritrea

Emissioni per l'eritrea 166 Emissioni per l'eritrea I francobolli soprastampati "ME.F." restarono in corso fino al 31 maggio 1948, sostituiti dal 1 giugno dai soprastampati "B.M.A. ERITREA". La valuta Il valore facciale indicato

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REPUBBLICA di SAN MARINO N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REPUBBLICA di SAN MARINO N DESCRIZIONE codice ordine 1905 Soprastampato 46 c.15 su c.20 arancio 14,00 6,00 4,00 SM001 1907 Stemma SERIE CPL 2 VAL 40,00 18,00 4,00 SM002 1910 Stemma fondo giallo SERIE CPL 2 VAL 335,00 140,00 12,00 SM003 1917 Pro Combattenti

Dettagli

BANCONOTE BANCONOTE MONDIALI

BANCONOTE BANCONOTE MONDIALI BANCONOTE BANCONOTE MONDIALI 1970 BAHREIN. ½ Dinar 2008 circuito di Formula 1. FDS 5 1971 CECA REPUBBLICA. 100 Corone. Emissione provvisoria 1993 con bollino su 100 corone di Cecoslovacchia. Emissione

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica175. battuta presso la nostra sede sabato 7 febbraio 2015 ore 15.30

Auction Phila. asta pubblica175. battuta presso la nostra sede sabato 7 febbraio 2015 ore 15.30 Auction Phila 1 42 asta pubblica175 battuta presso la nostra sede sabato 7 febbraio 2015 ore 15.30 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO. ASTA PUBBLICA Vendita Generale EMPOLI. Sabato 23 Marzo 2013 Ore 17.00

SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO. ASTA PUBBLICA Vendita Generale EMPOLI. Sabato 23 Marzo 2013 Ore 17.00 SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO ASTA PUBBLICA Vendita Generale EMPOLI Sabato 23 Marzo 2013 Ore 17.00 Palazzo delle Esposizioni Piazza G. Guerra - Empoli Consulente Filatelico: Bruno Berti I lotti

Dettagli

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Vendita a prezzi netti Rarità

Vendita a prezzi netti Rarità s.r.l. 9 Via Stresa, 134 00135 ROMA Tel. 06 35509025 Fax 06 3017970 Vendita a prezzi netti Rarità 6 73 65 70 96 collit@collit.it 15 16 37 36 54 55 56 74 75 79 77 Antichi Stati Italiani 1 ** Modena - Aquila

Dettagli

PRESTITO DA SOCI. Sabato, 20 Settembre 2008 Incontro con Responsabili Comitati di Gestione

PRESTITO DA SOCI. Sabato, 20 Settembre 2008 Incontro con Responsabili Comitati di Gestione PRESTITO DA SOCI Sabato, 20 Settembre 2008 Incontro con Responsabili Comitati di Gestione REGOLAMENTO N.3 ART.9 I versamenti possono essere effettuati in contanti, nel rispetto della vigente normativa,

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

Bando AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DI ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE S.P.A. ED ALITALIA EXPRESS S.P.A.,

Bando AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DI ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE S.P.A. ED ALITALIA EXPRESS S.P.A., Bando AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DI ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE S.P.A. ED ALITALIA EXPRESS S.P.A., Oggetto: bando per la procedura di vendita dei lotti 1, 6, 7 e 8 di aeromobili appartenenti ad Alitalia

Dettagli

CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE

CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE D.lgs. 58/2011, che ha recepito la Direttiva 2008/6/CE, ha completato il processo di liberalizzazione del mercato delle poste deciso in ambito europeo

Dettagli

La Presidente della FNCO Miriam Guana

La Presidente della FNCO Miriam Guana FEDERAZIONE NAZIONALE DEI COLLEGI DELLE OSTETRICHE P.za Tarquinia, 5/D - 00183 Roma tel. 067000943 fax 067008053 e-mail: presidenza@pec.fnco.it - web: www.fnco.it Orario apertura linea telefonica: dal

Dettagli

Lista delle Banconote aggiornata al 1 Marzo 2015

Lista delle Banconote aggiornata al 1 Marzo 2015 Lista delle Banconote aggiornata al 1 Marzo 2015 Taglio Descrizione Decreto Conservazione Prezzo Vendita n Banca Nazionale nel Regno d Italia: BANCA NAZIONALE NEL REGNO D'ITALIA - Cavour 17/07/1872 BB/SPL

Dettagli

CITTA DI TAURISANO (Prov. Di Lecce) Regolamento di disciplina dello stemma, gonfalone, fascia tricolore e bandiere

CITTA DI TAURISANO (Prov. Di Lecce) Regolamento di disciplina dello stemma, gonfalone, fascia tricolore e bandiere CITTA DI TAURISANO (Prov. Di Lecce) Regolamento di disciplina dello stemma, gonfalone, fascia tricolore e bandiere (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.09 del 31.03.2005) CAPO I FINALITA DEL

Dettagli

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO TRA ACCONTI E SALDI SI PAGHERANNO 97 EURO MEDI CON PUNTE DI 139

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA *** AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI PADOVA *** AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA Fall. 2BG s.r.l. n. 164/2014 TRIBUNALE DI PADOVA *** FALLIMENTO: 2BG s.r.l. n. 164/2014 GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Manuela Elburgo CURATORE: Dott.ssa Monica Benetollo AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRAMITE

Dettagli

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE pag. 1 PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA, AI SENSI DELL ART. 30 D.LGS. N. 163 DEL 12 APRILE 2006 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA HOSTEL SITO NEL COMPLESSO

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 24 ottobre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3) Rettifiche

Dettagli

MOSTRA CELEBRATIVA Francobolli e lettere le più grandi rarità del Ducato di Modena

MOSTRA CELEBRATIVA Francobolli e lettere le più grandi rarità del Ducato di Modena MOSTRA CELEBRATIVA Francobolli e lettere le più grandi rarità del Ducato di Modena Modena - Chiesa di San Carlo Via San Carlo, 5 - Centro Storico 31 maggio - 9 giugno 2002 ORARIO CONTINUATO 10-20 Info

Dettagli

REGNO D ITALIA 3.800. 502 * 1862-10c bistro giallastro, coppia con doppia dentellatura. Molto rara, CF E. Diena (Sassone 1n - 27.

REGNO D ITALIA 3.800. 502 * 1862-10c bistro giallastro, coppia con doppia dentellatura. Molto rara, CF E. Diena (Sassone 1n - 27. REGNO D ITALIA Vittorio Emanuele II 501 * 1870 - Garibaldi: lettera autografa in francese del 6 gennaio 1870 e due fotografie di formato 8,5x5,4cm. Importante e molto interessante 700 502 * 1862-10c bistro

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica

Il turismo nei primi 10 mesi del 2014. Servizio Turismo Ufficio Statistica Il turismo nei primi 10 mesi del 2014 Servizio Turismo Ufficio Statistica Presenze province Emilia-Romanga Serie storica Province 2012 2013 Var. % 2012-13 Piacenza 487.398 451.185-7,4 Parma 1.455.669 1.507.066

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

2300 2500 2300 2500 2700 2700 2700 2700 2280 2100 2800 4000 4000 4000 3830 3830 3830 3830 2380 2380 2380 2380 1820 1820 1820 1820 1820 1820 2130 2130 2400 2400 1820 1820 1820 1820 1820 1820 2130 2130 2400

Dettagli

LR/SO/MC/AC/E N.1335 LR/I COMUNICATO N.1336

LR/SO/MC/AC/E N.1335 LR/I COMUNICATO N.1336 ROMA 8/8/2003 BOZZETTI DI MASSIMA LR/SO/MC/AC/E N.1335 DATA: 12/9/2003. Emissione di 4 francobolli celebrativi dei Pionieri dell Aviazione Italiana nel Centenario del Primo Volo SEDI DEL SERVIZIO FILATELICO:

Dettagli

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo Evento formativo La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo Firenze, 7 febbraio 2013 Milano, 8 febbraio 2013 Brescia, 14 febbraio 2013 Padova, 15 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA

Dettagli

Valter Astolfi COME IMPOSTARE UNA COLLEZIONE SULLA STORIA POSTALE DI UN TERRITORIO

Valter Astolfi COME IMPOSTARE UNA COLLEZIONE SULLA STORIA POSTALE DI UN TERRITORIO Federazione fra le Società Filateliche Italiane Valter Astolfi COME IMPOSTARE UNA COLLEZIONE SULLA STORIA POSTALE DI UN TERRITORIO Seminario di filatelia tradizionale e storia postale Federazione fra le

Dettagli

Le due sicilie. Area Italiana Storia Postale. Europa Oltremare

Le due sicilie. Area Italiana Storia Postale. Europa Oltremare Le due sicilie Filatelia Area Italiana Storia Postale Europa Oltremare Catalogo filatelico di vendita a prezzi netti A cura di Gianluca Coppola e Gennaro Todisco Catalogo 2012 Il catalogo Le Due Sicilie

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Lotto 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Base - 1857-10 c. nero, n 19 molto bello. Cat. 700 (U) (f)... 70-1859 - 3 s. nero

Dettagli

Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di risparmio più redditizia?

Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di risparmio più redditizia? Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di Indice: Indice p. 1 Introduzione p. 2 p. 2 p. 5 p. 6 Single di 30 anni: investimento di 10mila euro p.

Dettagli

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com In questo breve tutorial vi spiegheremo ed illustreremo passo a passo come compilare il modulo ordine spedizione

Dettagli

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali!

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali! Termini e condizioni contrattuali Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali Definizioni Oggetto Modalità di acquisto Conclusione del contratto Pagamento Spedizioni Garanzia per merce difettosa Diritto

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

Buoni Regalo. La cultura è sempre una buona idea.

Buoni Regalo. La cultura è sempre una buona idea. Buoni Regalo. La cultura è sempre una buona idea. Cosa sono I Buoni Regalo la Feltrinelli sono buoni realizzati in elegante cartotecnica che permettono di acquistare prodotti a scelta nei negozi la Feltrinelli

Dettagli

Disposizioni della Banca nazionale svizzera sulla consegna di monete metalliche

Disposizioni della Banca nazionale svizzera sulla consegna di monete metalliche Per informazione Destinatari: Soggetti versanti monete presso la BNS Zurigo/Berna, 3 luglio 2015 Divisioine Banconote e monete Disposizioni della Banca nazionale svizzera sulla consegna di monete La consegna

Dettagli

GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2015

GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2015 GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2015 1. Come cambia il diritto annuale dal 2015 in poi L articolo 28 della L. n. 114/2014, di conversione del D.L. n. 90/2014 (recante "Misure urgenti per la

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI CONSOB CONFERMA L INSUSSISTENZA DI OBBLIGHI DI OPA IN CAPO AD UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO BOLOGNA, 5 luglio 2012 Su richiesta

Dettagli

Iscrizione NMC - Guida Completa (Come diventare Infermiere nel Regno Unito)

Iscrizione NMC - Guida Completa (Come diventare Infermiere nel Regno Unito) Iscrizione NMC - Guida Completa (Come diventare Infermiere nel Regno Unito) ATTENZIONE QUESTA PROCEDURA RESTA VALIDA FINO A GENNAIO 2016 DATA IN CUI L NMC RICHIEDERÀ A TUTTI I NUOVI INFERMIERI LO IELTS.

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) Come raggiungere il servizio Il servizio di dichiarazione on line è accessibile direttamente dal sito dell assessorato al turismo www.turismo.provincia.venezia.it.

Dettagli

13 APRILE 2013 ASTA PUBBLICA & per corrispondenza

13 APRILE 2013 ASTA PUBBLICA & per corrispondenza 13 APRILE 2013 ASTA PUBBLICA & per corrispondenza 163 LASER 155 INVEST Gentile Cliente, inviaci la tua email specificando i tuoi interessi collezionistici a info@laserinvest.com L ASER I NVEST srl Banditore

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI 1) Domanda redatta in bollo ( 16,00) rivolta all Ordine dei Giornalisti della Liguria. 2) Marca da bollo da 2,00 che sarà applicata

Dettagli

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta

Dettagli

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE COMUNE DI SARONNO (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIA ROMA N. 18. Ente alienante: Comune di Saronno - Piazza

Dettagli

SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO. ASTA PUBBLICA Vendita Generale VERONA. Sabato 23 Maggio 2015 Ore 17.00

SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO. ASTA PUBBLICA Vendita Generale VERONA. Sabato 23 Maggio 2015 Ore 17.00 SERGIO SANTACHIARA STUDIO FILATELICO ASTA PUBBLICA Vendita Generale VERONA Sabato 23 Maggio 2015 Ore 17.00 Hotel Ramada Fiera Via Ugo Zannoni 26/8 Tel. 045 8204485 Fax 045 8231378 L Hotel è situato di

Dettagli

PAGINE GIALLE. Roma, marzo 2006

PAGINE GIALLE. Roma, marzo 2006 PAGINE GIALLE Roma, marzo 2006 0 Per il 2006 è in corso il rinnovo dell accordo con SEAT. A tal riguardo Poste Italiane provvederà ad assicurare l intera distribuzione e raccolta dei set. Tale processo

Dettagli

LA BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI

LA BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI UFFICIO REGISTRO IMPRESE LA BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI Aggiornata Aprile 2013 Presso la Camera di Commercio di Grosseto vengono vidimati i libri ed i registri di imprese o soggetti (professionisti,

Dettagli

Comune di Casalserugo

Comune di Casalserugo Comune di Casalserugo Provincia di Padova Telefono 049 8742805 Partita IVA 01503070284 Fax 049 8740015 Cod. Fisc. 80009250285 SETTORE SERVIZI FINANZIARI Prot. n. 154/2012 Oggetto: Avviso per la cessione

Dettagli