Muscoli motori della Colonna Vertebrale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Muscoli motori della Colonna Vertebrale"

Transcript

1 Muscoli motori della Colonna Vertebrale Poiché la maggior parte del peso del corpo si sviluppa anteriormenete alla CV, per il suo sostegno (postura) e movimento, in opposizione alla gravità, sono necessari molti e robusti muscoli che si sviluppano soprattutto dorsalmente

2 ORGANIZZATI in TRE STRATI: MUSCOLI del DORSO a) SPINO-APPENDICOLARI (strato più superficiale) - Trapezio - Grande Dorsale - Romboidei - Elevatore della Scapola b) SPINO COSTALI (strato intermedio) - Dentato Posteriore Superiore - Dentato Posteriore Inferiore c) SPINO DORSALI (strato profondo) Gli SPINO DORSALI -> Intrinseci della Colonna Vertebrale Si sviluppano a livello delle docce vertebrali, si estendono dal sacro alla regione nucale Formano due voluminose colonne costituite da numerosi muscoli di varia lunghezza, in parte confusi fra loro che permettono movimenti precisi e delicati della Colonna Vertebrale. Leve ossee: Pr trasversi e spinosi

3 Spino-Appendicolari (> azione scheletro arto superiore -> spalla) Azione sulla CV TRAPEZIO Fissato il cingolo toracico ELEVATORE della SCAPOLA fissata la scapola

4 Muscoli SPINO-APPENDICOLARI Trapezio - Estensione (contr bilat) - Inclinazione omo e Rotazione etero (contraz unilat) Grande Dorsale levatore della Scapola -Estensione (contr bilat) -Inclinazione e rotazione omolaterale (contraz unilat) Piccolo e Grande Romboidei

5 Spino-Costali (> azione coste -> respirazione) Azione sulla CV Dentati Posteriori - Inclinazione omo (contraz unilat)

6 ORGANIZZATI in TRE STRATI: MUSCOLI del DORSO a) SPINO-APPENDICOLARI (strato più superficiale) - Trapezio - Grande Dorsale - Romboidei - Elevatore della Scapola b) SPINO COSTALI (strato intermedio) - Dentato Posteriore Superiore - Dentato Posteriore Inferiore c) SPINO DORSALI (strato profondo) Gli SPINO DORSALI -> Intrinseci della Colonna Vertebrale Si sviluppano a livello delle docce vertebrali, si estendono dal sacro alla regione nucale Formano due voluminose colonne costituite da numerosi muscoli di varia lunghezza, in parte confusi fra loro che permettono movimenti precisi e delicati della Colonna Vertebrale. Leve ossee: Pr trasv e spinosi

7 Doccia vertebrale

8 Sezione Trasversale dei Muscoli SPINO - DORSALI STRATO SUPERFICIALE: Muscolo Sacro- Spinale (Erector Spinae) Si può suddividere in 3 colonne: a) Ileo Costale (laterale) b) Lunghissimo (intermedio) c) Spinale (mediale) STRATO INTERMEDIO: Muscolo Trasverso - Spinale Si può suddividere in 3 lamine: a) Semispinale (superficiale) b) Multifido (intermedio) c) Rotatori (profondi) STRATO PROFONDO: Muscoli InterSpinosi e InterTrasversari

9 Sezione Trasversale dei Muscoli SPINO - DORSALI STRATO SUPERFICIALE: Muscolo Sacro- Spinale (Erector Spinae) Si può suddividere in 3 colonne: a) Ileo Costale (laterale) b) Lunghissimo (intermedio) c) Spinale (mediale) STRATO INTERMEDIO: Muscolo Trasverso - Spinale Si può suddividere in 3 lamine: a) Semispinale (superficiale) b) Multifido (intermedio) c) Rotatori (profondi) STRATO PROFONDO: Muscoli InterSpinosi e InterTrasversari

10 Muscoli SPINO DORSALI -> strato superficiale Muscolo Sacro- Spinale (Erector Spinae) 3 colonne: a) Ileo Costale (laterale) b) Lunghissimo (intermedio) c) Spinale (mediale)

11 Muscoli SPINO DORSALI -> strato superficiale Erettore della Colonna -contrazione unilaterale: inclina CV e testa omolateralmente -contrazione bilaterale: estende CV e testa

12 Sezione Trasversale dei Muscoli SPINO - DORSALI STRATO SUPERFICIALE: Muscolo Sacro- Spinale (Erector Spinae) Si può suddividere in 3 colonne: a) Ileo Costale (laterale) b) Lunghissimo (intermedio) c) Spinale (mediale) STRATO INTERMEDIO: Muscolo Trasverso - Spinale Si può suddividere in 3 lamine: a) Semispinale (superficiale) b) Multifido (intermedio) c) Rotatori (profondi) STRATO PROFONDO: Muscoli InterSpinosi e InterTrasversari

13 Muscoli SPINO DORSALI -> strato intermedio Trasverso Spinale 3 lamine: a) Semispinale (superficiale) b) Multifido (intermedio) c) Rotatori (profondi)

14 Muscoli SPINO DORSALI-> strato intermedio Trasverso Spinale Toracici Intermedio Profondo uperficiale -contrazione unilaterale: inclina omo e ruota etero la CV -contrazione bilaterale: estende o stabilizza la CV -Semispinale testa : ruota etero ed estende la testa

15 Muscoli SPINO DORSALI-> strato intermedio Trasverso Spinale

16 Muscoli SPINO DORSALI-> strato profondo STRATO PROFONDO: Muscoli InterSpinosi (stendono) e InterTrasversari (inclinano) + Elevatori delle coste/torace -> inclinano

17 Muscoli SPINO DORSALI-> strato profondo STRATO PROFONDO: Muscoli InterSpinosi InterTrasversari ed Elevatori delle coste

18 Modalità di inserzione dei muscoli Spino Dorsali nei piani superficiale, intermedio e profondo

19 Funzione dei muscoli Spino-Dorsali ++++ estensori (inlinano e ruotano) Muscolo Sacro-Spinale o Erector Spinae -contrazione unilaterale: inclina la Colonna Vertebrale dallo stesso lato -contrazione bilaterale: estende la Colonna Vertebrale + azione sulla testa tramite il lunghissimo della testa Muscolo Trasverso-Spinale -contrazione unilaterale: inclina stesso lato e/o ruota la Colonna Vertebrale dal lato opposto -contrazione bilaterale: estende o stabilizza la Colonna Vertebrale + azione sulla testa tramite il semispinale della testa Muscoli Interspinosi -estendono la Colonna Vertebrale Muscoli Intertrasversari -inclinano la Colonna Vertebrale Muscoli elevatori delle coste/torace -> inspiratori -inclinano la Colonna Vertebrale

20 Muscoli motori della Testa e del Collo (correlati al Rachide Cervicale) Muscoli della Regione Nucale : Il tratto cervicale della colonna vertebrale è completamente circondato da muscoli (MUSCOLI della REGIONE NUCALE del COLLO) Muscoli della parete antero-laterale del Collo propriamente detto sternocleidomastoideo e sovra e sottoioidei

21 COLLO Collo propriamente detto regione ant-lat Regione nucale : posteriore

22 Collo propriamente detto Strato superficiale costituito da muscoli -> muscoli della parete antero -laterale del collo propriamente detto Contiene un voluminoso spazio viscerale Contiene il fascio vascolo-nervoso

23 Regione Nucale : avvolta dalla fascia PREVERTEBRALE

24 Muscoli della Regione Nucale circondano il tratto cervicale della CV distinti in: POSTERIORI: Suboccipitali; Spinodorsali del tratto cervicale, Spleni della Testa e del Collo, Spinoappendicolari della regione cervicale ANTERIORI: prevertebrali (Lunghi della Testa e del Collo e Retti anteriori) LATERALI: Scaleni

25 Muscoli della Regione Nucale POSTERIORI: suboccipitali; spinodorsali del tratto cervicale, Spleni della Testa e del Collo, spino-appendicolari della regione cervicale

26 Muscoli Sub-Occipitali

27 Muscoli Sub-Occipitali i più profondi della regione nucale Sono 4 muscoli pari e simmetrici Grande e piccolo retto posteriore della testa Obliquo superiore e inferiore della testa Collegano fra di loro le prime vertebre cervicali e con la squama dell occipitale Agiscono sulle 5 articolazioni CRANIO-VERTEBRALI atlooccipitali e atloassiali

28 Azione dei Muscoli Sub-Occipitali ok debole ontrazione bilaterale estendono ontrazione unilaterale inclinano molateralmente otazione? omolaterale : obliquo inferiore e grande etto

29 Muscoli della Regione Nucale POSTERIORI: suboccipitali; spinodorsali/intrinseci del tratto cervicale (sacrospinale; trasverso-spinale e profondi), Spleni della Testa e del Collo, spino-appendicolari della regione cervicale

30 Muscoli della Regione Nucale POSTERIORI: suboccipitali; spinodorsali del tratto cervicale, Spleni della Testa e del Collo, spino-appendicolari della regione cervicale

31 Muscoli Splenio della Testa e del Collo Circondano gli altri muscoli profondi del collo (Sub-occipitali e Spinodorsali) Origine: Ligamento Nucale e pr. Spinosi prime 4 VT Inserzione: a) Splenio della Testa: linea nucale sup. (occipitale) e pr. Mastoideo del temporale b) Splenio del Collo: pr. Trasversi C1-C4 Azione :contraz. Bilaterale : Estendono testa e collo contraz. Unilaterale : Rotazione ed Inclinazione omolaterale

32 Muscoli Splenio della Testa e del Collo

33 Muscoli della Regione Nucale POSTERIORI: suboccipitali; spinodorsali del tratto cervicale (sacrospinale; trasverso-spinale e profondi), Spleni della Testa e del Collo, Spinoappendicolari della regione cervicale (trapezio ed elevatore della scapola)

34 Muscoli della Regione Nucale POSTERIORI: Suboccipitali; spinodorsali del tratto cervicale, Spleni della Testa e del Collo, spinoappendicolari della regione cervicale ANTERIORI: prevertebrali (Lunghi della Testa e del Collo e Retti anteriori) LATERALI: Scaleni

35 Muscoli della Regione Nucale ANTERIORI: prevertebrali (Lunghi della Testa e del Collo e Retti anteriore e laterale)

36 Prevertebrali (ANTERIORI) : sono i più importanti stabilizzatori anteriori Lungo della Testa (flex e inclina testa) Lungo del Collo (flex. e inclina collo) Retti: anteriore e laterale( flex e inclinano omolateralmente la testa)

37 MUSCOLI PREVERTEBRALI Contrazione bilaterlale -> FLETTONO Contrazione unilaterale -> INCLINANO omolateralmente

38 Muscoli della Regione Nucale LATERALI: Scaleni

39 Scaleni: (laterali) Anteriore Medio Posteriore Flex e inclinazione omolaterale

40 Azione dei Muscoli Scaleni Con pto fisso alle coste per agire sulla colonna! Contraz. Bilaterale: flex rachide cervicale sul dorsale Contraz. Unilaterale: inclinazione omolaterale

41 Muscoli motori della Testa e del Collo (correlati al Rachide Cervicale ) Muscoli della Regione Nucale : Il tratto cervicale della colonna vertebrale è completamente circondato da muscoli (MUSCOLI della REGIONE NUCALE del COLLO) Muscoli della parete antero-laterale del Collo propriamente detto sternocleidomastoideo e sovra e sottoioidei

42 Collo propriamente detto Strato superficiale costituito da muscoli -> muscoli della parete antero -laterale del collo propriamente detto Contiene un voluminoso spazio viscerale Contiene il fascio vascolo-nervoso

43 Fasce e regioni del collo

44 Muscoli della parete anteriore del Collo propriamente detto

45 Parete anteriore Collo propriamente detto Platisma Sternocleidomastoideo Sovra e Sottoioidei

46 Muscolatura del collo: Sternocleidomastoideo Capo fisso: Eleva lo sterno -> inspiratorio Torace Fisso: contrazione unilaterale: inclina omolat. testa ruota eterolat. testa contrazione bilaterale flex. testa e collo se prevertebrali contratti estens. rachide cerv. Sup (Testa)

47 Azione dello STERNOCLEIDOMASTOIDEO

48 Sovraioidei (4) e Sottoioidei (4) e sternotiroideo

49 Sovraioidei (4) e Sottoioidei (4) Azione: flex testa e rachide cervicale -se mandibola fissa (muscoli masticatori) e osso ioide fisso

50

51

52

53 Muscoli Motori del tratto toraco-lombare Nei movimenti della porzione toraco-lombare della colonna vertebrale intervengono, oltre ai muscoli dorsali relativi a questi tratti e primariamente deputati all estensione, i muscoli della PARETE ADDOMINALE

54 Sono importanti per i movimenti del tronco (flessione in particolare + inclinazione e rotazione) per il mantenimento della postura e per sostenere la lordosi lombare. Intervengono nella meccanica respiratoria (fissata la pelvi e la CV-> esp forzata -> abbassano le coste).

55 Muscoli motori del tratto toraco-lombare

56 Vedi muscoli parete addominale : Lezione parete addominale in dettaglio

57 Ampiezza dei Movimenti della Colonna Vertebrale dipendono dallo spessore del disco rispetto ai corpi vertebrali e dalla disposizione delle faccette articolari delle articolazioni zigapofisarie Dipendono inoltre: - vincolo con la gabbia toracica - Tensione Ampiezza e resistenza dei legamenti e muscoli del dorso - Massa di tessuto circostante

58

59 Movimenti a livello del Rachide Flesso-Estensione Inclinazione laterale Rotazione

60

61

62

63 Sovraioidei (4) e Sottoioidei (4) e sternotiroideo

64 Muscoli Sovraioidei : (= pavimento della cavità buccale) Azione: -se mandibola fissa (muscoli masticatori) -> innalzano osso ioide e laringe - se osso ioide fisso abbassano la mandibola -Se mandibola fissa e osso ioide fisso insieme ai muscoli sottoioidei flettono testa e collo

65 Inserzioni dei muscoli sovraioidei a livello della mandibola e del temporale Processo stiloideo del temporale

66 SOTTOIOIDEI Abbassano l osso ioide e la laringe, se osso ioide fissato partecipano alla flessione di testa e collo

Muscoli motori della Colonna Vertebrale

Muscoli motori della Colonna Vertebrale Muscoli motori della Colonna Vertebrale Poiché la maggior parte del peso del corpo si sviluppa anteriormenete alla CV, per il suo sostegno e movimento, in opposizione alla gravità, sono necessari molti

Dettagli

Muscoli motori della Colonna Vertebrale

Muscoli motori della Colonna Vertebrale Muscoli motori della Colonna Vertebrale Poiché la maggior parte del peso del corpo si sviluppa anteriormente alla CV, per il suo sostegno (postura) e movimento, in opposizione alla gravità, sono necessari

Dettagli

Muscoli motori della Colonna Vertebrale

Muscoli motori della Colonna Vertebrale Muscoli motori della Colonna Vertebrale Poiché la maggior parte del peso del corpo si sviluppa anteriormente alla CV, per il suo sostegno (postura) e movimento, in opposizione alla gravità, sono necessari

Dettagli

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare IL corpo e la sua funzionalità Il sistema muscolare I muscoli anteriori del collo - Lo sternocleidomastoideo - I tre scaleni Lo sternocleidomastoideo Origine: il capo piatto dal primo terzo mediale della

Dettagli

Catene muscolari: una visione globale per comprendere l origine di molte rachialgie. Prima parte: la cervicale

Catene muscolari: una visione globale per comprendere l origine di molte rachialgie. Prima parte: la cervicale Catene muscolari: una visione globale per comprendere l origine di molte rachialgie Prima parte: la cervicale Per impostare un programma di lavoro che abbia la massima efficacia su una rachialgia dobbiamo

Dettagli

RACHIDE CERVICALE SUPERIORE INFERIORE. ATLANTE EPISTROFEO OCCIPITALE Tre assi: flesso estensione, rotazione, inclinazione

RACHIDE CERVICALE SUPERIORE INFERIORE. ATLANTE EPISTROFEO OCCIPITALE Tre assi: flesso estensione, rotazione, inclinazione RACHIDE CERVICALE SUPERIORE ATLANTE EPISTROFEO OCCIPITALE Tre assi: flesso estensione, rotazione, inclinazione INFERIORE Dalla vertebra C3 Alla vertebra C7 Flesso estensione e rotazione/inclinazione APOFISI

Dettagli

IMC advanced education ARTO SUPERIORE

IMC advanced education ARTO SUPERIORE IMC advanced education ARTO SUPERIORE Ciascun braccio si articola con il tronco attraverso il cingolo scapolare. Esso è costituito dalla clavicola e dalla scapola, cui si connette l omero. La clavicola

Dettagli

Regioni del collo. R. della nuca o cervicale dorsale. Sr. della criniera. R. parotidea. R. sottoioidea o cervicale ventrale. R.

Regioni del collo. R. della nuca o cervicale dorsale. Sr. della criniera. R. parotidea. R. sottoioidea o cervicale ventrale. R. Regioni del collo R. della nuca o cervicale dorsale Sr. della criniera R. parotidea R. sottoioidea o cervicale ventrale R. brachiocefalica R. della doccia giugulare Regione della nuca Regione della nuca

Dettagli

Corso di anatomia e fisiologia

Corso di anatomia e fisiologia Corso di anatomia e fisiologia ARTROLOGIA Dott. Matteo Balocco La Cervicale Dott. Matteo Balocco LA CERVICALE E FORMATA DA 7 VERTEBRE SOVRAPPOSTE ED ARTICOLATE FRA LORO LA COLONNA CERVICALE SI ESTENDE

Dettagli

Do#. Jacopo D Ascola Ortopedico. Docente di: Ortopedia

Do#. Jacopo D Ascola Ortopedico. Docente di: Ortopedia Do#. Jacopo D Ascola Ortopedico Docente di: Ortopedia LA REFERTAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE Biomeccanica della colonna vertebrale Funzioni fondamentali del rachide SOSTENERE IL NOSTRO CORPO CONSENTIRE

Dettagli

Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica

Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica 1 ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA SCHELETRICA 1 ANNO 2^ LEZIONE Anno Accademico 2016/2017 2 IL TRONCO Formato da: Collo

Dettagli

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco Rachide Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni corpovertebrali

Dettagli

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO Indice PARTE I. ELEMENTI DI CITOLOGIA ED ISTOLOGIA 1.ELEMENTI DI CITOLOGIA ED ISTOLOGIA CENNI DI CITOLOGIA La struttura della cellula CENNI DI ISTOLOGIA Il tessuto epiteliale L epitelio di rivestimento

Dettagli

PAR A A R M A OR O F R I F SMI

PAR A A R M A OR O F R I F SMI PARAMORFISMI LA COLONNA VERTEBRALE IL RACHIDE È COMPOSTO DA NUMEROSI SEGMENTI SOVRAPPOSTI L UNO ALL ALTRO, LE VERTEBRE. È MOLTO FLESSIBILE È COSTITUISCE UN SOSTEGNO STABILE, MOBILE ED ELASTICO PER TESTA,

Dettagli

Alivello del collo i muscoli sono localizzati in due regioni triangolari

Alivello del collo i muscoli sono localizzati in due regioni triangolari ICOLLO COLLO Alivello del collo i muscoli sono localizzati in due regioni triangolari denominate triangolo anteriore e posteriore. Il triangolo anteriore è delimitato dalla mandibola, dallo sterno e dal

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI -

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI - ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI Nota: Posizione del corpo a cui si riferiscono i movimenti descritti. Nei movimenti verso il suolo non viene

Dettagli

COLONNA VERTEBRALE. Scaricato da www.sunhope.it

COLONNA VERTEBRALE. Scaricato da www.sunhope.it Scaricato da COLONNA VERTEBRALE La colonna vertebrale forma nel suo insieme un asse longitudinale, intorno al quale è sistemato il resto dello scheletro, costituito da numerose strutture ossee sovrapposte

Dettagli

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale) Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

Anatomo fisiologia della voce

Anatomo fisiologia della voce Anatomo fisiologia della voce Durante la fonazione l e nergia aerodinamica generata dall apparato respiratorio (mantice polmonare) viene trasformata a livello laringeo in energia acustica e successivamente

Dettagli

tessuto muscolare 600 l apparato locomotore

tessuto muscolare 600 l apparato locomotore SISTEMA MUSCOLARE INDICE Muscolo striato Muscolo liscio Muscolo cardiaco Come si contrae un muscolo I muscoli scheletrici lavorano in coppia I muscoli del capo e del collo I muscoli del tronco I muscoli

Dettagli

AL PAZIENTE LARINGECTOMIZZATO

AL PAZIENTE LARINGECTOMIZZATO APPROCCIO FISIOTERAPICO AL PAZIENTE LARINGECTOMIZZATO RIEDUCAZIONE MOTORIA RIEDUCAZIONE RESPIRATORIA Il trattamento riabilitativo motorio e respiratorio va iniziato precocemente a distanza di pochi giorni

Dettagli

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI

ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI BREVE ANATOMIA DEGLI ADDOMINALI La parete addominale è interamente rivestita da muscolatura la cui tonicità occupa importanza estetica e funzionale, garantendo la tenuta dei

Dettagli

Appunti prof. Alessandro Cattich

Appunti prof. Alessandro Cattich ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI Arti inferiori Estensore lungo dell alluce PIEDE a) flessione (flessione dorsale). b) sollevamento mediale (supinazione); b) rotazione interna (adduzione). DITA

Dettagli

EDUCAZIONE POSTURALE

EDUCAZIONE POSTURALE EDUCAZIONE POSTURALE Le statistiche dicono che 8 persone su 10 hanno sofferto o soffrono di mal di schiena; questo fenomeno è in aumento anche tra i giovani e le cause principali, sulle quali si può intervenire,

Dettagli

Salvin. Scapole alate

Salvin. Scapole alate Scapole alate Cassa toracica Scapole alate Atteggiamento delle scapole che non aderiscono alla parete toracica e nel loro bordo interno appaiono sollevate. Si manifesta nei ragazzi/e in età della crescita

Dettagli

Regioni addominopelviche

Regioni addominopelviche Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Muscoli Fasce - Vascolarizzazione Cute Fascia superficiale (di Camper) Tessuto sottocutaneo Aponeurosi o fascia dei m. retti Fascia trasversale dell addome Tessuto adiposo preperitoneale Foglietto parietale

Dettagli

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso La colonna Colonna vertebrale, pilastro vertebrale centrale del corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso La colonna La colonna vertebrale concilia

Dettagli

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Rachide Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni

Dettagli

C R O E R E ST S A T B A I B LI L TY

C R O E R E ST S A T B A I B LI L TY DR MAGNI LUCA medico sportivo EMANUELE PARRETTI laureato in Fisioterapia CORE STABILITY Capacità di controllare la posizione e il movimento del tronco sul bacino e sulle gambe una ottimale CoreStability

Dettagli

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività muscolare, al controllo nervoso, all apporto di ossigeno

Dettagli

GINNASTICA RESPIRATORIA

GINNASTICA RESPIRATORIA GINNASTICA RESPIRATORIA Corretto atteggiamento del corpo Un corretto atteggiamento del corpo è essenziale per il normale attuarsi della dinamica toracopolmonare e le attitudini difettose sono responsabili

Dettagli

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Andrea Bergna DO MROI 6 Maggio 2013 Obiettivo Screening muscolo-scheletrico per valutare i paramorfismi vertebrali e degli arti inferiori.

Dettagli

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI Servizio di Medicina del lavoro Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI A cura di: dr Luciano

Dettagli

RACHIDE CERVICALE & CINGOLO SCAPOLARE CENNI DI ANATOMIA, FISIOLOGIA ARTICOLARE & BIOMECCANICA

RACHIDE CERVICALE & CINGOLO SCAPOLARE CENNI DI ANATOMIA, FISIOLOGIA ARTICOLARE & BIOMECCANICA CLAUDIO CORNO PRIMA PARTE RACHIDE CERVICALE & CINGOLO SCAPOLARE CENNI DI ANATOMIA, FISIOLOGIA ARTICOLARE & BIOMECCANICA 1. IL RACHIDE CERVICALE La colonna vertebrale può essere scomposta in cinque segmenti:

Dettagli

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: RACHIDE Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA MUSCOLARE

LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA MUSCOLARE 2 CORSO NAZIONALE PREPARATORI FISICI PALLAVOLO LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA MUSCOLARE GIACOMO TOLLINI NORCIA 20/21 GIUGNO 2005 FUNZIONALITA FLESSIBILITA ORGANIZZAZIONE CATENE CINETICHE POSTURA Metodi

Dettagli

Lo scheletro assiale è formato da: Cranio, colonna vertebrale e gabbia toracica. La colonna vertebrale rappresenta una struttura osteo-cartilaginea,

Lo scheletro assiale è formato da: Cranio, colonna vertebrale e gabbia toracica. La colonna vertebrale rappresenta una struttura osteo-cartilaginea, Lo scheletro assiale è formato da: Cranio, colonna vertebrale e gabbia toracica. La colonna vertebrale rappresenta una struttura osteo-cartilaginea, posta sulla linea mediana posteriore. Si articola superiormente

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

Funzioni della colonna vertebrale

Funzioni della colonna vertebrale La colonna vertebrale, chiamata anche spina dorsale, si estende dal cranio al bacino. I segmenti ossei che compongono la colonna vertebrale sono le vertebre, ossa dalla forma molto particolare, dotate

Dettagli

CONTENUTI. 1. L articolazione temporomandibolare

CONTENUTI. 1. L articolazione temporomandibolare A. DE FALCO, ft, Allievo Osteopatia EOP. G.NAPOLITANO,ft,Allievo Osteopatia EOP. E.ESAURITO,ft,Allievo Osteopatia EOP Abstract Si evidenzia la correlazione tra una disfunzione temporo mandibolare, irritazione

Dettagli

Appunti di Anatomia 1

Appunti di Anatomia 1 Appunti di Anatomia 1 Emiliano Bruni (info@ebruni.it) 12 marzo 2012 Titolo: Appunti di Anatomia 1 Autore: Emiliano Bruni (info@ebruni.it) Oggetto: Appunti di Chimica organica con cenni di inorganica per

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz www.fisiokinesiterapia.biz 1 LA COLONNA VERTEBRALE E E FORMATA DA SETTE VERTEBRE CERVICALI,NUMERATE DA C1 A C7, DODICI VERTEBRE DORSALI ( O TORACICHE,DA T1 A T12 ),CINQUE VERTEBRE LOMBARI (DA L1 A L5).

Dettagli

INDICE Capitolo 1 Introduzione al corpo umano Comunicare sul corpo 2 Termini regionali 2 Posizione anatomica 2 Termini direzionali 3 Piani di

INDICE Capitolo 1 Introduzione al corpo umano Comunicare sul corpo 2 Termini regionali 2 Posizione anatomica 2 Termini direzionali 3 Piani di INDICE Capitolo 1 Introduzione al corpo umano Comunicare sul corpo 2 Termini regionali 2 Posizione anatomica 2 Termini direzionali 3 Piani di movimento 3 Assi 4 Movimenti articolari 4 Strutture del corpo

Dettagli

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche Massofisioterapista Chinesiologo Specialista in Rieducazione Funzionale Tecnico Osteopata Sportivo Fabio Arpa

Dettagli

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo Il mantenimento della stazione eretta è garantita soprattutto dalle catene muscolari posteriori dell'apparato scheletrico

Dettagli

Tecnica Pompage Mobilizzazione delle fasce

Tecnica Pompage Mobilizzazione delle fasce CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO Tecnica Pompage Mobilizzazione delle fasce CREDITI ECM PER FISIOTERAPISTI 46,3 CHIUSURA ISCRIZIONI 1 OTTOBRE Milano - 6, 7 ottobre e 24, 25 novembre 2012 Sede di Via Lattanzio

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DEL PAVIMENTO PELVICO

ANATOMIA FUNZIONALE DEL PAVIMENTO PELVICO ANATOMIA FUNZIONALE DEL PAVIMENTO PELVICO Il pavimento pelvico ed i meccanismi della continenza urinaria e fecale rappresentano da oltre cento anni oggetto di controversie e di studi. E ancora attuale

Dettagli

REGIONE ANTERIORE DEL COLLO 5 Cartilagine tiroidea 6 Osso ioide 7 Cartilagine cricoidea 9 Trachea 9

REGIONE ANTERIORE DEL COLLO 5 Cartilagine tiroidea 6 Osso ioide 7 Cartilagine cricoidea 9 Trachea 9 Indice OSTEOLOGIA 1 Collo 2 REGIONE ANTERIORE DEL COLLO 5 Cartilagine tiroidea 6 Osso ioide 7 Cartilagine cricoidea 9 Trachea 9 REGIONI DORSALE E LATERALE DEL COLLO 10 Approccio globale alle vertebre cervicali

Dettagli

ALLENAMENTO DEI MUSCOLI POSTERIORI DELLE COSCE

ALLENAMENTO DEI MUSCOLI POSTERIORI DELLE COSCE ALLENAMENTO DEI MUSCOLI POSTERIORI DELLE COSCE Testo e disegni di Stelvio Beraldo La regione posteriore delle cosce ("faccia" posteriore) è formata dai muscoli (Farina A.: Atlante di anatomia umana descrittiva

Dettagli

Regole fondamentali e posture

Regole fondamentali e posture Regole fondamentali e posture Propongo adesso sotto forma schematica una serie di input basilari, da tenere sempre presenti ogni volta che mi accingo a proporre uno stiramento: - I nostri muscoli sono

Dettagli

LA COLONNA VERTEBRALE

LA COLONNA VERTEBRALE LA COLONNA VERTEBRALE E IL TORACE PROF.SSA VERONICA ROMANO Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 LA COLONNA

Dettagli

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008 CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2 DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S. 2007-2008 24 APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano, formato da circa 206 ossa (circa il 20% del nostro peso corporeo),

Dettagli

LA PARETE ADDOMINALE

LA PARETE ADDOMINALE LA PARETE ADDOMINALE Dott. Cibelli Rosario La P.A. è delimitata verso l alto l dell angolo infrasternale e verso il basso dalle creste iliache, dalla piega inguinale e dalla piega pubica. La sua struttura

Dettagli

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale)

RACHIDE CERVICALE. linea mediana al centro della linea nucale) RACHIDE CERVICALE ISPEZIONE (già come entra il pz) PALPAZIONE: I. occipite II. inion (protuberanza a forma di cupola sulla linea mediana al centro della linea nucale) III. Processo mastoideo IV. Processi

Dettagli

F.I.N. I Principali Muscoli Scheletrici. Apparato Locomotore. Trapezio Flessione in dietro e lat., rotazione

F.I.N. I Principali Muscoli Scheletrici. Apparato Locomotore. Trapezio Flessione in dietro e lat., rotazione I Principali Muscoli Scheletrici CAPO Sterno-cleido-mastoideo Flessione in avanti e lat., rotazione Trapezio Flessione in dietro e lat., rotazione 1 ELEVAZIONE SPALLA - Elevatore della scapola - Trapezio

Dettagli

PILATES E LOMBALGIA. Bologna 19 Novembre 2011. Rosalisa Lapomarda

PILATES E LOMBALGIA. Bologna 19 Novembre 2011. Rosalisa Lapomarda PILATES E LOMBALGIA Bologna 19 Novembre 2011 Rosalisa Lapomarda PILATES: IL METODO PILATES RICHIEDE UN TOTALE IMPEGNO DEL CORPO, DELLA MENTE E DELLO SPIRITO INSIEME:ARMONIA. E UNA FORMA DI BENESSERE CHE

Dettagli

TEST MUSCOLO SCHELETTRICI PER LA VALUTAZIONE DEL DISEQUILIBRIO MUSCOLARE NELLA SCOLIOSI.

TEST MUSCOLO SCHELETTRICI PER LA VALUTAZIONE DEL DISEQUILIBRIO MUSCOLARE NELLA SCOLIOSI. TEST MUSCOLO SCHELETTRICI PER LA VALUTAZIONE DEL DISEQUILIBRIO MUSCOLARE NELLA SCOLIOSI. 1. MUSCLE LENGTH TEST : - FLESSORI DELL ANCA - FEMORALI - FORWARD BENDING - TENSORI DELLA FASCIA LATA E BANDA ILEO

Dettagli

IL TRONCO LE CATENE RETTE DEL TRONCO

IL TRONCO LE CATENE RETTE DEL TRONCO IL TRONCO LE CATENE RETTE DEL TRONCO La flessione e l estensione del tronco dipendono dalle catene rette e avvengono in rapporto a due importanti assi miotensivi: uno anteriore e uno posteriore. L asse

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA Dipartimento di Scienze Motorie PARAMORFISMI Si tratta di deformità in genere transitorie, correggibili volontariamente, non sostenute da alterazioni anatomiche

Dettagli

STRUTTURA E BIOMECCANICA DELLA COLONNA VERTEBRALE. Antonino Cosentino. Chinesiologo UNC 2058 CTF norma UNI 11475

STRUTTURA E BIOMECCANICA DELLA COLONNA VERTEBRALE. Antonino Cosentino. Chinesiologo UNC 2058 CTF norma UNI 11475 STRUTTURA E BIOMECCANICA DELLA COLONNA VERTEBRALE Antonino Cosentino Chinesiologo UNC 2058 CTF norma UNI 11475 IL RACHIDE COME L ALBERO DI UNA BARCA A VELA DA KAPANDJI La C.V. è un unico, complesso, sistema

Dettagli

Corso di Anatomia dell Apparato Uditivo e Vocale e di Neuroanatomia. Apparato respiratorio

Corso di Anatomia dell Apparato Uditivo e Vocale e di Neuroanatomia. Apparato respiratorio Corso di Anatomia dell Apparato Uditivo e Vocale e di Neuroanatomia Apparato respiratorio Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti

Dettagli

CORE TRAINING PER L ATLETICA LEGGERA

CORE TRAINING PER L ATLETICA LEGGERA CORE TRAINING PER L ATLETICA LEGGERA INTRODUZIONE AL CORE TRAINING Il termine CORE è utilizzato in inglese scientifico per indicare il centro dell energia in un corpo. Il nucleo centrale della terra è

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA

CONOSCERE LA PROPRIA SCHIENA Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Tel. 030 3709750-Fax 030 3709403 COSCERE LA PROPRIA SCHIENA Come è fatta? È costituita da 24 ossa chiamate vertebre. La colonna vertebrale è suddivisa in

Dettagli

Movimento e benessere per la nostra schiena

Movimento e benessere per la nostra schiena Movimento e benessere per la nostra schiena Siamo fatti così... Corso di ginnastica posturale correttiva Sciolze 2011 La colonna vertebrale rappresenta la struttura portante del nostro corpo ed è capace

Dettagli

Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti)

Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti) Innervazione arti e pareti del tronco -> nervi spinali (misti) Rami posteriori -> parete post del tronco Rami anteriori -> +++plessi spinali -> rami nervosi/nervi -> per arti e parete ant/lat del tronco

Dettagli

SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA

SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA ANATOMIA L enartrosi : possiede una superficie convessa a forma di segmento di sfera che articola con una cavità pure sferica. Permette i movimenti di flessione e di estensione,

Dettagli

PERCORSO 3 Il sostegno e il movimento

PERCORSO 3 Il sostegno e il movimento PERCORSO Il sostegno e il movimento di Elena Ballarin Riferimento al testo base: A. Acquati, Con gli occhi dello scienziato, volume, unità 8, pp. - / volume C, unità, pp. 08-7 Destinatari: scuola secondaria

Dettagli

ANATOMIA TRONCO. Muscolo brachiale. Muscolo corcaobrachiale. Muscolo deltoide. Muscolo elevatore della scapola. Muscolo grande pettorale

ANATOMIA TRONCO. Muscolo brachiale. Muscolo corcaobrachiale. Muscolo deltoide. Muscolo elevatore della scapola. Muscolo grande pettorale ANATOMIA TRONCO Muscolo brachiale Muscolo corcaobrachiale Muscolo deltoide Muscolo elevatore della scapola Muscolo grande pettorale Muscolo grande rotondo Muscolo grande dorsale Muscolo grande dentato

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

TORACE -PARETE TORACICA -CAVITA TORACICA

TORACE -PARETE TORACICA -CAVITA TORACICA Forma conica: le spalle appartengono all arto superiore TORACE -PARETE TORACICA -CAVITA TORACICA TORACE Regione del Tronco compresa fra Collo e Addome Costituita da: -PARETE TORACICA (gabbia toracica e

Dettagli

Riscaldamento/Rilassamento

Riscaldamento/Rilassamento Riscaldamento/Rilassamento Eseguite ciascuno dei movimenti almeno quattro volte da ogni lato in maniera lenta e controllata. Non trattenete il respiro. 1) Testa Sollevate e abbassate la testa. Fissate

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare A.A. 2014 2015

Dettagli

APPUNTI DI ANATOMIA DEL RACHIDE

APPUNTI DI ANATOMIA DEL RACHIDE APPUNTI DI ANATOMIA DEL RACHIDE E RIFLESSIONI SULLE ASANA DI PIEGAMENTO LATERALE 2014 Jg. Chandra Devi (Damiana Bernardo) 1 2 INDICE Appunti di anatomia del rachide 4 La vertebra... 6 Anatomia delle vertebre....

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 22 Maggio11 il Materiale Tipologie 1 il Materiale Traspirabilità 2 il Processo 5

Dettagli

1 Anatomia e fisiologia dell apparato vocale Respirazione, laringe, corde vocali, fonazione. a cura di Domenico Innominato

1 Anatomia e fisiologia dell apparato vocale Respirazione, laringe, corde vocali, fonazione. a cura di Domenico Innominato Elementi di tecnica vocale 1 Anatomia e fisiologia dell apparato vocale Respirazione, laringe, corde vocali, fonazione a cura di Domenico Innominato LA RESPIRAZIONE GABBIA TORACICA La parete toracica è

Dettagli

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Università degli Studi MagnaGr MagnaGræcia di Catanzaro Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio Organizzazione e struttura generale del corpo Livelli di organizzazione, terminologia e

Dettagli

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali Spalla La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali SPALLA: insieme funzionale di più articolazioni lavorano insieme al fine di

Dettagli

GLOSSARIO MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI (TERMINOLOGIA RIFERITA ALLE POSIZIONI E AI MOVIMENTI DEL CORPO) DALLA LETTERA M ALLA LETTERA O

GLOSSARIO MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI (TERMINOLOGIA RIFERITA ALLE POSIZIONI E AI MOVIMENTI DEL CORPO) DALLA LETTERA M ALLA LETTERA O GLOSSARIO MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI (TERMINOLOGIA RIFERITA ALLE POSIZIONI E AI MOVIMENTI DEL CORPO) DALLA LETTERA M ALLA LETTERA O Testo e disegni di Stelvio Beraldo Malleoli. Le due prominenze ossee

Dettagli

IL DOLORE ALLA SPALLA

IL DOLORE ALLA SPALLA IL DOLORE ALLA SPALLA Anatomia 1. Strato superficiale Muscolo Deltoide Muscolo Grande e Piccolo pettorale Muscolo Trapezio 2. Borsa Sottodeltoidea Anatomia 3. Cuffia dei rotatori Supraspinato Infraspinato

Dettagli

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti superiori-arti inferiori M. Gran Pettorale Funzione: adduzione del braccio e intrarotazine Parte clavicolare: terzo prossimale della calvicola Parte sternocostale: fascia

Dettagli

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche

Valutazione delle condizioni mediche. Valutazione delle condizioni mediche Pagina 1 / 2 andare alla pagina: 1 6 Posizione del M/L Posizione del A/P Peso corporeo Determinare il peso corporeo. Prendere già in considerazione eventuali variazioni prevedibili (ad es. oscillazioni

Dettagli

IL SISTEMA SCHELETRICO

IL SISTEMA SCHELETRICO IL SISTEMA SCHELETRICO Il sistema scheletrico è una complicata impalcatura interna che svolge tre importantissime funzioni: sostiene il corpo e consente di mantenersi in posizione eretta; protegge gli

Dettagli

La spalla del pallavolista: problematica e prevenzione

La spalla del pallavolista: problematica e prevenzione Milano, 26 novembre 15 La spalla del pallavolista: problematica e prevenzione Moreno Mascheroni Fisioterapista Club Italia femminile Nazionale U20 femminile contenuto del corso cenni di anatomia e cinesiologia

Dettagli

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi.

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi. Dr.Italo Paolini, Medico di medicina generale, Z.T.13 AP, ASUR Marche, Via Salaria 15-63043 Arquata del tronto (AP) Tel.0736809408E-mail: italopaolini@gmail.com TERAPIA DEL DOLORE Ti propongo una serie

Dettagli

accreditato per medici chirurghi (41cf) ed odontoiatri (43cf)

accreditato per medici chirurghi (41cf) ed odontoiatri (43cf) Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale della colonna cervicale. Cenni di rieducazione posturale. CE.S.TE.M. Centro Studi in Terapia manuale Via Dora 7 00198 Roma www.cestem.it cestem@fastwebnet.it

Dettagli

CLINICA ORTOPEDICA DIRETTORE PROF. GIULIO GUIDO

CLINICA ORTOPEDICA DIRETTORE PROF. GIULIO GUIDO CLINICA ORTOPEDICA DIRETTORE PROF. GIULIO GUIDO WHIPLASH INJURIES INQUADRAMENTO ED ESAME OBIETTIVO WHIPLASH IL COLPO DI FRUSTA È CAUSATO DA UN MECCANISMO DI ACCELARAZIONE DECELERAZIONE LA CAUSA PIU FREQUENTE

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Associazione Italiana Arbitri - AIA Settore Tecnico: Modulo Preparazione Atletica Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni AIA CAN-D Stagione Agonistica 2010-2011 Prevenzione Infortuni Introduzione

Dettagli

TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE

TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE II gesso - Il corsetto Il trattamento ortopedico richiede un periodo di riduzione con gessi tipo Abbott (modificato da Y. Cotrel: E.D.F. = elongazione, derotazione, flessione).

Dettagli

PARAMORFISMI. (Lesur) Deviazioni in cui la colonna si presenta più o meno rigida (Zanoli) Semplici alterazioni funzionali, senza lesione strutturali.

PARAMORFISMI. (Lesur) Deviazioni in cui la colonna si presenta più o meno rigida (Zanoli) Semplici alterazioni funzionali, senza lesione strutturali. PARAMORFISMI Esistono molte definizioni dei paramorfismi tutte abbastanza valide: (Sorrentino) Complesso di abiti morfologici paranormali compresi tra i confini della normalità e della patologia; (Pivetta)

Dettagli

Sistema scheletrico. Due sono i tessuti: tessuto osseo tessuto cartilagineo.

Sistema scheletrico. Due sono i tessuti: tessuto osseo tessuto cartilagineo. SISTEMA SCHELETRICO Sistema scheletrico Sistema scheletrico è formato da 205 ossa e ha delle funzioni importanti: sostiene il corpo e permette il movimento protegge gli organi delicati (cervello, cuore,

Dettagli

PREVENIRE LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA Testo e disegni di Stelvio Beraldo

PREVENIRE LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA Testo e disegni di Stelvio Beraldo PREVENIRE LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA Testo e disegni di Stelvio Beraldo L'articolazione scapolo-omerale si caratterizza per la capacità di permettere in maniera molto ampia i movimenti

Dettagli

Apparato locomotore. Scheletro assile

Apparato locomotore. Scheletro assile Apparato locomotore Scheletro assile Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per

Dettagli

12 vertebre dorsali + 12 coppie di coste, sterno, legamenti e muscoli connessi.

12 vertebre dorsali + 12 coppie di coste, sterno, legamenti e muscoli connessi. GABBIA TORACICA 12 vertebre dorsali + 12 coppie di coste, sterno, legamenti e muscoli connessi. All interno ospita i visceri toracici Diaframma toracico (pressione intratoracica, pompaggio venoso e linfatico)

Dettagli

BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE

BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE Dott. Michele Perrini U.O. DI RIANIMAZIONE AUSL BAT/1 BARLETTA 1 COLLARE CERVICALE presidio principe nell immobilizzazione atraumatica del rachide cervicale

Dettagli

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali

Spalla. La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali Spalla La spalla comprende nell insieme 5 articolazioni: 3 articolazioni vere (Diartrosi) 2 articolazioni spurie -> funzionali SPALLA: insieme funzionale di più articolazioni lavorano insieme al fine di

Dettagli

Mobilizzazione Spalle

Mobilizzazione Spalle Mobilizzazione Spalle www.osteopathicenter.com Appoggiare i gomiti con tutto l avambraccio sull arco di una porta. I gomiti debbono essere allineati un po al di sopra della linea delle spalle. I piedi

Dettagli