A noi piace pulito. er gia A B M. B io ggi o M a

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A noi piace pulito. er gia A B M. B io ggi o M a"

Transcript

1 A noi piace pulito er gia A B M En Ag no B io ggi o M a nn o

2 Rifiuti solidi urbani (non riciclabili) I rifiuti vanno depositati negli appositi contenitori interrati nei punti di raccolta. Sono considerati rifiuti non riciclabili gli scarti provenienti dalle economie domestiche e che non rientrano tra i rifiuti speciali o altri rifiuti per i quali vi è una raccolta differenziata. Rifiuti ingombranti Sono considerati rifiuti ingombranti gli scarti delle sole economie domestiche che per dimensione e forma non possono essere raccolti durante i normali giri settimanali, nonché vecchi mobili, imballaggi, ecc., di peso e volume contenuti. È vietato consegnare frigoriferi, televisori, apparecchi elettrici ed elettronici, pneumatcici, batterie d autoveicoli e motori in genere, porte, finestre, lampade, detriti edili, carcasse di anamili, in caso di traslochi al massimo 50 kg per economia domestica. Vegetali Sono considerati rifiuti vegetali quelli provenienti dalla normale manutenzione dei giardini, dalla coltivazione di orti, erba, fiori, scarti di cucina come di frutta e verdura, escluso carni, ossa e avanzi di pietanze. Carta e cartone Entrano in considerazione ogni genere di carta e cartoni, la carta deve essere depositata negli appositi contenitori interrati. E assolutamente vietato depositare all esterno dei contenitori interrati ogni e qualsiasi genere di rifiuto cartaceo. Le scatole e i cartoni di imballaggio devono essere tagliati e/o piegati e gettati negli appositi contenitori. I cartoni dei generi alimentari (tetrapack) non sono riciclabili e pertanto sono da inglobare nella spazzatura solida urbana. PET Le bottiglie in PET sono riciclabili, escluse quelle che contenevano olio, aceto, shampoo, cosmetici, detersivi e quelle del latte. Di regola quest ultime si dovrebbero riconsegnare nei punti vendita dove vengono acquistate, in alternativa depositate nelle piazze di raccolta separata. Si raccomanda di pressare le bottiglie. Si precisa che dal riciclaggio del PET si ottongono nuove bottiglie, imballaggi per alimenti, nel campo dell abbigliamento e del tempo libero, imbottiture di peluches, ecc. Vestiti Vengono raccolti indumenti in buono stato, puliti e ancora indossabili; biancheria per uso domestico, tovaglie, lenzuola, scarpe, borse e cappelli. Il riciclaggio è affidato alle associazioni umanitarie. Gli indumenti possono essere depositati in ogni momento negli appositi contenitori prediposti presso le piazze di raccolta separata dei rifiuti. Batterie Entrano in considerazione unicamente le pile e le batterie a secco di piccolo formato, del tipo carbone/zinco e alcalino/manganese, nichel e mercurio, provenienti dalle economie domestiche. Le batterie devono essere depositate negli appositi contenitori installati nelle piazze di raccolta seprata dei rifiuti. E esclusa Disposizioni la raccolta di batterie per veicoli a motore che vanno riconsegnate nei luoghi dove sono state acquistate o agli incaricati durante la raccolta dei rifiuti speciali. Alluminio e latta I metalli (latta e alluminio) devono essere smaltiti negli appositi contenitori installati nelle piazze di raccolta separata dei rifiuti. Il riciclaggio dell alluminio e delle latte provenienti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani riguarda in particolare gli imballaggi, lattine per bevande, scatole per alimenti, bombole aerosol, chiusure per bottiglie e vasi, tubetti, vaschette, fogli sottili e involucri; gli stessi verranno trasformati e riutilizzati in oggetti quali chiodi e padelle, nuove lattine, vaschette, tubetti, ecc.. I contenitori per alimenti devono essere privi di etichette, puliti e sciacquati, onde evitare lo sprigionarsi di cattivi odori. Olii Fanno parte degli oli esausti gli oli minerali provenienti dalle autovetture private e gli oli vegetali porvenienti dalle cucine delle economie domestiche. Devono essere versati negli appositi contenitori nelle piazze di raccolta separata dei rifiuti. E vietato eliminare gli oli esausti utilizzando la normale raccolta dei rifiuti domestici, come pure versarli nei lavandini, WC e tombini stradali. Gli oli usati sono solo in parte biodegradabili; il loro smaltimento nell ambiente è quindi pericoloso per gli ecosistemi. Vetro Il processo di riciclaggio del vetro permette di ottenere sempre nuovi contenitori, MA ATTENZIONE: gli oggetti in ceramica come tazzine, piatti, stoviglie per forni a microonde non possono essere smaltiti nei contenitori interrati del vetro; anche i vetri dei piani di cottura e dei caminetti vanno smaltiti separatamente (rifiuti ingombranti) in quanto si tratta di oggetti inquinanti e non ecologici. Orari permessi: da lunedì a sabato, dalle ore alle ore VIETATO domenica e festivi. Rifiuti speciali Si possono consegnare: pitture, lacche, vernici, colle, solventi (benzina, diluente, nafta, ecc.), prodotti e liquidi della fotografia, acidi e basi, bombolette spray, medicinali scaduti, termometri, radiografie, prodotti chimici, pesticidi (diserbanti, fungicidi, insetticidi), prodotti di pulizia, pile a secco ed accumulatori (batterie di veicoli), lampade a risparmio energetico, tubi neon, oli e grassi minerali e vegetali. Non si possono consegnare: apparecchi elettronici, bombole di gas, amianto, siringhe, imballaggi vuoti, stracci, filacce e altri materiali contaminati in grosse quantità (superiori ai 50 kg). Per esplosivi, munizioni, fuochi artificiali, ecc. ci si deve rivolgere ai rivenditori autorizzati o al servizio della Polizia cantonale.

3 1. Iseo 2. Valle di Ronco 3. Luogo del Marzo 5. Righetto - Renera 6. Alambicco Gaggio 8. Pianazzo 9. La Barca 10. Via San Maurizio 11. Piazza degli Orti 11a. Via alla Fabbrica 12. Cuccarello 13. Posteggio FLP 14a. Via Pradello 14b. Via Sotmürada 15. Via della Posta 15a. Zona Coop 16. Via Campagna 18. Residenza Boschetto 19. Posteggio Canvì 20. Case del Gatto 21. Belvedere 22a. Villa Margherita 22b. Posteggio sotto la Chiesa 24a. ex Casa comunale 25. Piantàs 26. Case Lucchina 17. Mulini di Bioggio Ecopunto Iseo ISEO Ecopunto Via San Maurizio BIOGGIO Ecopunto Via della Posta BIOGGIO Ecopunto Luogo del Marzo CIMO Ecopunto Posteggio FLP BIOGGIO Ecopunto Posteggio Canvì BOSCO LUGANESE RIFIUTI SPECIALI Bioggio (Via alla Fabbrica) 13 maggio dalle alle RIFIUTI INGOMBRANTI Bioggio (Via alla Fabbrica) dalle alle Iseo (Piazza di Fughitt) e Cimo (Ecopunto Luogo del Marzo) e Le persone in AVS possono usufruire del ritiro degli ingobranti a domicilio, formulario di richiesta su bioggio.ch. VEGETALI I contenitori del verde possono essere richiesti all ufficio tecnico. Essi devono essere depositati entro le ore 8.00 del giorno di raccolta. Per ulteriori informazioni e rimanere sempre aggiornati App Bioggio VETRO dalle 7:00 alle 19:00 VIETATO domenica e festivi SMALTIMENTO DI GRANDI QUANTITÀ DI VERDE Recarsi presso l azienda Ochsner di Lamone. PER QUALSIASI ALTRA INFORMAZIONE SULLO SMALTIMENTO

4 Gennaio L acqua è fonte di vita. Un bene prezioso che non deve essere sprecato. Giorgio e Bruno, Squadra esterna. 1 Ve Capodanno 2 Sa ss. Basilio M. e Gregorio N 3 Do s. Genoveffa 1a sett. 4 Lu ss. Ermes e Caio 5 Ma s. Emiliana 6 Me Epifania Fine vacanze di Natale 7 Gio s. Raimondo 8 Ve s. Massimiano 9 Sa s. Giuliano 10 Do Battesimo del Signore 2a sett. 11 Lu s. Igino 12 Ma s. Margherita Bourgeoys 13 Me s. Ilario 14 Gio s. Firmino 15 Ve s. Mauro 16 Sa s. Marcello 17 Do s. Antonio abate Sant'Ilario, Bioggio (S. Ilario) 3a sett. 18 Lu s. Prisca Verde 19 Ma ss. Liberata e Faustina Ingombranti 20 Me ss. Fabiano e Sebastiano 21 Gio s. Agnese 22 Ve s. Vincenzo Vernice mostra, Bioggio (Casa comunale) 23 Sa s. Emerenziana 24 Do s. Francesco di Sales 4a sett. 25 Lu Conversione di s. Paolo 26 Ma ss. Timoteo e Tito 27 Me s. Angela Merici 28 Gio s. Tommaso d Aquino 29 Ve s. Valerio 30 Sa s. Martina Carnevale, Bosco Luganese 31 Do s. Giovanni Bosco Bandir gennaio, Bioggio

5 Febbraio Domande? Noi rispondiamo. Una cordiale accoglienza fà la differenza. Simona, Alessandra, Giulia e Sabina, Cancelleria comunale 5a sett. 1 Lu s. Severo Verde 2 Ma Presentazione del Signore 3 Me ss. Biagio e Oscar 4 Gio s. Gilberto 5 Ve s. Agata 6 Sa s. Paolo Miki Inizio vacanze di Carnevale / Carnevale, Bioggio (Birrificio) 7 Do b. Rosalia Carnevale, Bioggio (Birrificio) 6a sett. 8 Lu s. Girolamo Emiliani 9 Ma s. Apollonia 10 Me Le Ceneri 11 Gio Madonna di Lourdes 12 Ve s. Eulalia 13 Sa s. Beatrice 14 Do 1.a di Quaresima Fine vacanze di Carnevale 7a sett. 15 Lu ss. Faustino e Giovita Verde 16 Ma s. Giuliana 17 Me ss. Sette Fondatori 18 Gio b. Angelico 19 Ve s. Mansueto 20 Sa s. Eleuterio 21 Do 2.a di Quaresima Festa Solennità della Madonna del Rosario, Bosco Luganese 8a sett. 22 Lu Cattedra di s. Pietro 23 Ma s. Policarpo 24 Me s. Modesto 25 Gio s. Néstore 26 Ve s. Alessandro 27 Sa s. Onorina 28 Do 3.a di Quaresima 9a sett. 29 Lu s. Giusto

6 Marzo L'educazione è il motore trainante della vita e io sono felice di poter contribuire al suo arricchimento. Stefano, direttore Istituto scolastico Verde 1 Ma s. Albino 2 Me s. Ceadda 3 Gio s. Tiziano 4 Ve s. Casimiro 5 Sa s. Virgilio 6 Do 4.a di Quaresima 10a sett. 7 Lu ss. Perpetua e Felicita 8 Ma s. Giovanni di Dio 9 Me s. Francesca Romana 10 Gio s. Macario 11 Ve s. Costantino 12 Sa s. Luigi Orione 13 Do 5.a di Quaresima 11a sett. 14 Lu s. Matilde Verde 15 Ma s. Luisa de Marillac 16 Me s. Giovanni di Brebeuf 17 Gio s. Patrizio 18 Ve s. Edoardo 19 Sa s. Giuseppe 20 Do Le Palme 12a sett. 21 Lu s. Serapione 22 Ma s. Lea Ingombranti 23 Me s. Turibio di Mongrovejo 24 Gio Giovedì Santo Vacanza scolastica 25 Ve Venerdì Santo Inizio vacanze di Pasqua 26 Sa Sabato Santo 27 Do Pasqua di Risurrezione Solennità di Pasqua, Bioggio (S. Maurizio) 13a sett. 28 Lu Lunedì dell Angelo Lunedì di Pasqua, Bioggio (S. Ilario) Verde 29 Ma s. Ludolfo 30 Me s. Secondo 31 Gio s. Beniamino

7 Aprile Un'alimentazione sana non è fatta solo di ingredienti freschi e nutrienti, l'amore è l'elemento segreto. Elvira, Patrizia e Giorgio, aiuto cuoche e cuoco 1 Ve s. Ugo Vernice mostra, Bioggio (Casa comunale) 2 Sa s. Francesco da Paola 3 Do 2.a di Pasqua Fine vacanze di Pasqua 14a sett. 4 Lu s. Isidoro 5 Ma s. Vincenzo Ferrer 6 Me s. Guglielmo 7 Gio s. Giovanni di Dio 8 Ve s. Amanzio 9 Sa s. Demetrio 10 Do 3.a di Pasqua 15a sett. 11 Lu s. Stanislao Verde 12 Ma s. Zeno 13 Me s. Martino I 14 Gio s. Valeriano 15 Ve s. Telmo 16 Sa s. Bernadette Soubirous 17 Do 4.a di Pasqua 16a sett. 18 Lu s. Galdino Verde 19 Ma s. Giulia 20 Me s. Aniceto 21 Gio s. Anselmo 22 Ve s. Teodora Siceota 23 Sa s. Giorgio 24 Do 5.a di Pasqua 17a sett. 25 Lu s. Marco Verde 26 Ma s. Cleto 27 Me s. Simone 28 Gio s. Pietro Chanel 29 Ve s. Caterina da Siena 30 Sa s. Pio V

8 Maggio Costruzioni, strade, acqua, edifici, ecco i volti che ci aiutano a realizzare tutto questo. Domenico, Tatiana, Massimo, Matteo e Pia, Ufficio Tecnico 1 Do s. Giuseppe lavoratore 18a sett. 2 Lu s. Atanasio Verde 3 Ma ss. Filippo e Giacomo 4 Me s. Gottardo 5 Gio Ascensione Ascensione, Bioggio (S. Ilario) 6 Ve s. Benedetta Vacanza scolastica 7 Sa s. Flavio 8 Do 7.a di Pasqua 19a sett. 9 Lu s. Pacomio Verde 10 Ma s. Alfio 11 Me s. Gualtiero 12 Gio s. Pancrazio Rifiuti speciali 13 Ve B.V. Maria di Fatima 14 Sa s. Mattia 15 Do Pentecoste Festa portoghesi / Fatima, Bioggio 20a sett. 16 Lu Lunedì di Pentecoste Verde 17 Ma s. Pasquale 18 Me s. Giovanni I 19 Gio s. Pietro Celestino 20 Ve s. Bernardino da Siena 21 Sa s. Vittorio 22 Do ss. Trinità Prima comunione, Bioggio (S. Maurizio) 21a sett. 23 Lu s. Desiderio Verde 24 Ma s. Simeone Stilita Ingombranti 25 Me s. Beda 26 Gio Corpus Domini 27 Ve s. Agostino di Canterbury Vacanza scolastica 28 Sa s. Germano 29 Do s. Sisinio 22a sett. 30 Lu s. Giovanna d Arco Verde 31 Ma Visitazione della B.V. Maria

9 Giugno La terza età è il giardino della sapienza e noi contribuiamo a ravvivarne i colori. Lucilla, Michela, Maruska, Luciana, Luisa, Piera, alcune volontarie del Gruppo anziani 1 Me s. Giustino 2 Gio s. Marcellino 3 Ve s. Clotilde 4 Sa s. Quirino 5 Do s. Bonifacio Dedicazione chiesa e Corpus Domini, Bioggio (S. Maurizio) 23a sett. 6 Lu s. Norberto Verde 7 Ma s. Roberto 8 Me s. Medardo 9 Gio s. Efrem 10 Ve b. Diana 11 Sa s. Barnaba 12 Do s. Onofrio 24a sett. 13 Lu s. Antonio da Padova Verde 14 Ma s. Eliseo Ingombranti Iseo 15 Me s. Vito Ingombranti Cimo 16 Gio s. Quirico e Giulitta 17 Ve ss. Nicandro e Marciano Fine scuola / Vernice mostra, Bioggio (Casa comunale) 18 Sa s. Calogero 19 Do s. Romualdo 25a sett. 20 Lu s. Gobáno Verde 21 Ma s. Luigi Gonzaga 22 Me s. Paolino da Nola 23 Gio s. Giuseppe Cafasso 24 Ve Natività s. Giovanni Battista 25 Sa s. Massimo 26 Do s. Rodolfo 26a sett. 27 Lu b. Margherita Bays Verde 28 Ma s. Ireneo 29 Me ss. Pietro e Paolo 30 Gio ss. Protomartiri romani

10 Luglio Gioventù e divertimento? Ti aspettiamo al Centro Giovani. Chantal e Angelo, animatori Centro Giovani 1 Ve s. Dominziano 2 Sa b. Eugenia 3 Do s. Tommaso apostolo 27a sett. 4 Lu s. Elisabetta di Portogallo Verde 5 Ma s. Antonio Maria Zaccaria 6 Me s. Maria Goretti 7 Gio s. Odone 8 Ve ss. Aquila e Priscilla Cinema ABM 9 Sa s. Veronica Giuliani 10 Do s. Silvano 28a sett. 11 Lu s. Benedetto da Norcia Verde 12 Ma ss. Nabore e Felice 13 Me s. Enrico 14 Gio s. Camillo de Lellis 15 Ve s. Bonaventura Cinema ABM 16 Sa B.V. Maria del Carmelo 17 Do s. Alessio 29a sett. 18 Lu s. Federico Inizio colonia diurna, Bioggio Verde 19 Ma s. Simmaco Ingombranti 20 Me s. Marina 21 Gio s. Lorenzo da Brindisi 22 Ve s. Maria Maddalena Cinema ABM 23 Sa s. Brigida 24 Do s. Cristina 30a sett. 25 Lu s. Cristoforo Verde 26 Ma ss. Gioacchino e Anna 27 Me b. Pietro Berno d Ascona 28 Gio ss. Nazaro e Celso 29 Ve s. Marta Fine colonia diurna, Bioggio 30 Sa s. Pietro Crisologo 31 Do s. Ignazio di Loyola

11 Agosto Consulenza, sostegno, aiuto amministrativo, discrezione o semplicemente ascolto. Federica e Nadia, Servizio sociale 31a sett. 1 Lu Festa nazionale 2 Ma s. Eusebio 3 Me s. Lidia 4 Gio s. Giovanni M. Vianney 5 Ve Dedicaz. s. Maria Maggiore 6 Sa Trasfigurazione del Signore 7 Do s. Gaetano 32a sett. 8 Lu s. Domenico Verde 9 Ma s. Edith Stein 10 Me s. Lorenzo 11 Gio s. Chiara 12 Ve s. Giovanna F. da Chantal 13 Sa ss. Ponziano e Ippolito 14 Do s. Massimiliano M. Kolbe 33a sett. 15 Lu Assunzione della B.V. Maria Verde 16 Ma s. Rocco 17 Me s. Mamete 18 Gio s. Elena 19 Ve s. Giovanni Eudes 20 Sa s. Bernardo 21 Do s. Pio X 34a sett. 22 Lu B.V. Maria Regina Verde 23 Ma s. Rosa da Lima 24 Me s. Bartolomeo 25 Gio s. Ludovico 26 Ve s. Zefirino 27 Sa s. Monica 28 Do s. Agostino 35a sett. 29 Lu Martirio s. Giovanni Battista Inizio scuola Verde 30 Ma b. Ildefonso Schuster 31 Me s. Abbondio

12 Settembre Giovani aiuti per persone anziane, ritiriamo anche a casa i tuoi ingombranti. Chiamaci. Fabrizio e Silvano, Squadra esterna 1 Gio Madonna del Sasso 2 Ve s. Zenone 3 Sa s. Gregorio Magno Festa dell'alambicco, Bosco Luganese 4 Do b. Nicolò Rusca S. Abbondio, Bosco Luganese 36a sett. 5 Lu b. Teresa di Calcutta Verde 6 Ma s. Zaccaria 7 Me s. Regina 8 Gio Natività della B.V. Maria 9 Ve s. Pietro Claver 10 Sa s. Nicola da Tolentino 11 Do ss. Felice e Regula 37a sett. 12 Lu s. Guido Verde 13 Ma s. Giovanni Crisostomo 14 Me Esaltaz. della Santa Croce 15 Gio B.V. Addolorata 16 Ve ss. Cornelio e Cipriano 17 Sa s. Ildegarda di Bingen 18 Do Festa Fed. di Ringraziamento 38a sett. 19 Lu s. Gennaro Verde 20 Ma s. Mariano Ingombranti 21 Me s. Matteo 22 Gio ss. Maurizio e compagni 23 Ve s. Pio da Pietrelcina 24 Sa s. Gerardo 25 Do s. Nicolao della Flüe Festa patronale, Bioggio (S. Maurizio) 39a sett. 26 Lu ss. Cosma e Damiano Verde 27 Ma s. Vincenzo de Paoli 28 Me s. Venceslao 29 Gio ss. Michele, Gabriele e Raffaele 30 Ve s. Girolamo

13 Ottobre Casa-scuola, scuola-casa, in sicurezza, con simpatia e professionalità. Fernando, custode Istituto scolastico 1 Sa s. Teresa di Lisieux 2 Do ss. Angeli custodi 40a sett. 3 Lu b. Adalgotto Verde 4 Ma s. Francesco d Assisi 5 Me s. Placido 6 Gio s. Bruno 7 Ve B.V. Maria del Rosario 8 Sa s. Felice 9 Do s. Dionigi 41a sett. 10 Lu s. Daniele Verde 11 Ma s. Giovanni XXIII 12 Me s. Serafino 13 Gio s. Fausto 14 Ve s. Callisto I 15 Sa s. Teresa d Avila 16 Do s. Edvige 42a sett. 17 Lu b. Contardo Ferrini 18 Ma s. Luca 19 Me s. Renato 20 Gio s. Adelina 21 Ve s. Ursula 22 Sa s. Giovanni Paolo II 23 Do s. Giovanni da Capestrano 43a sett. 24 Lu s. Antonio Maria Claret Verde 25 Ma ss. Daria e Crisanto 26 Me s. Luciano 27 Gio s. Evaristo 28 Ve ss. Simone e Giuda 29 Sa s. Onorato Inizio vacanze autunnali 30 Do s. Claudio 44a sett. 31 Lu s. Quintino

14 Novembre L'attività fisica: un toccasana e un piacevole stile di vita. Claudio, custode Centro sportivo ricreativo 1 Ma Tutti i Santi Festa dei Santi, Bioggio (cimitero) 2 Me Comm. di tutti i defunti 3 Gio s. Silvia 4 Ve s. Carlo Borromeo Vernice mostra, Bioggio (Casa comunale) 5 Sa s. Geraldo 6 Do s. Leonardo Fine vacanze autunnali 45a sett. 7 Lu s. Fiorenzo Verde 8 Ma s. Goffredo 9 Me Ded. Basilica del Laterano 10 Gio s. Leone Magno 11 Ve s. Martino di Tours 12 Sa s. Giosafat 13 Do s. Eugenio 46a sett. 14 Lu s. Rufo 15 Ma s. Alberto Magno 16 Me s. Margherita di Scozia 17 Gio s. Elisabetta d Ungheria 18 Ve Ded. Basilica ss. Pietro e Paolo 19 Sa s. Feliciano 20 Do s. Edmondo Mercatino di natale, Bioggio 47a sett. 21 Lu Pres. di Maria al Tempio Verde 22 Ma Cristo Re Ingombranti 23 Me s. Clemente 24 Gio s. Firmina 25 Ve s. Caterina d Alessandria 26 Sa s. Corrado 27 Do 1.a di Avvento 48a sett. 28 Lu s. Urbano 29 Ma s. Saturnino 30 Me s. Andrea

15 Dicembre Numeri e cifre ma non solo nel nostro quotidiano. Barbara e Giusi, Servizio contabilità 1 Gio s. Eligio 2 Ve s. Lucio 3 Sa s. Francesco Saverio 4 Do 2.a di Avvento 49a sett. 5 Lu s. Crispina 6 Ma s. Nicola 7 Me s. Ambrogio 8 Gio Immacolata Concezione 9 Ve s. Siro 10 Sa Madonna di Loreto 11 Do 3.a di Avvento 50a sett. 12 Lu B.V. Maria di Guadalupe Verde 13 Ma s. Lucia 14 Me s. Giovanni della Croce 15 Gio s. Massimino 16 Ve s. Adelaide 17 Sa s. Modesto 18 Do 4.a di Avvento 51a sett. 19 Lu b. Guglielmo 20 Ma s. Zefirino 21 Me s. Pietro Canisio 22 Gio s. Francesca Cabrini 23 Ve s. Giovanni da Kety 24 Sa ss. Patriarchi Inizio vacanze di Natale 25 Do Natale del Signore 52a sett. 26 Lu s. Stefano 27 Ma s. Giovanni apostolo 28 Me ss. Innocenti 29 Gio s. Tommaso Becket 30 Ve s. Raniero 31 Sa s. Silvestro / Santa Famiglia

16 Bioggio

17 BoscoLuganese

18 Cimo

19 Iseo

20 Robidog solodispenser

albero con l ultimo gesto d amore Tel. 366.3457634 continuato www.gaiafuneral.org - info@gaiafuneral.org

albero con l ultimo gesto d amore Tel. 366.3457634 continuato www.gaiafuneral.org - info@gaiafuneral.org Salva un albero Gennaio Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 Maria Madre di Dio - Capodanno 2 Ss. Basilio e Gregorio 3 SS. Nome di Gesù 4 S. Ermete 5 S. Amelia 6 Epifania 7 S. Raimondo 8 S. Massimo 9 S. Giuliano

Dettagli

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi 26861 FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel. 0377 32362 - Fax 0377 430422 www.comune.fombio.lo.

eco Calendario 2015 Comune di Fombio Provincia di Lodi 26861 FOMBIO (LO) - Via Roma, 83 Tel. 0377 32362 - Fax 0377 430422 www.comune.fombio.lo. eco Calendario UO Fombio www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

Distretto pastorale Torino Città

Distretto pastorale Torino Città Distretto pastorale Torino Città Unità Pastorali: 23 parrocchie: 110 abitanti: 993.395 Vicario Episcopale territoriale: Gottardo don Roberto UNITÀ PASTORALE N. 1 - CATTEDRALE Moderatore: Franco can. Carlo

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Giurisprudenza XXXXX FOTO Calendario Milano a.a. 2015-2016 Settembre/Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 21 L s. Matteo 1 D Tutti i Santi 1 M s. Eligio 22 M s. Maurizio 2 L Commemoraz

Dettagli

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel . adre di Dio ss. Basilio e Gregorio ss. Nome del Signore sant Ermete s. Amelia + Epifania di N.S. s. Raimondo di P. Battesimo del Signore s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. odesto s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

2008 AUTOFFICINE VANZETTO

2008 AUTOFFICINE VANZETTO 0 AUTOFFICINE VANZETTO Via Pialoi, - 00 MARCON (VE) Tel. 0.0 - Fax 0. officina veicoli industriali Tel. 0. OFF. VEICOLI INDUSTRIALI Assistenza h -. Gennaio 0 S. Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa

Dettagli

museo della civiltà contadina del mendrisiotto

museo della civiltà contadina del mendrisiotto 2013 stabio cultura stabio ambiente Fotografie Cristina Pagani Manuela Manara Guarneri Roberto Della Casa museo della civiltà contadina del mendrisiotto MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA DEL MENDRISIOTTO Tel:

Dettagli

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati

venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì S. Aristide indifferenziati S. Alfonso S. Eusebio imballaggi leggeri S. Lidia S. Giovanni Vianney S. Maria Magg Trasfiguraz. del Signore S. Sista II S. Domenico S. Romano imballaggi leggeri S. Lorenzo S. Chiara S. Ercolano S. Ippolito

Dettagli

Regione Tre Valli. Dal 1 luglio 2006. Tassa sul sacco. ...separiamo i rifiuti... Non gettiamo i soldi nei forni!

Regione Tre Valli. Dal 1 luglio 2006. Tassa sul sacco. ...separiamo i rifiuti... Non gettiamo i soldi nei forni! Dal 1 luglio 2006 Regione Tre Valli Tassa sul sacco Informazioni e consigli sulle novità e sui cambiamenti Non gettiamo i soldi nei forni!...separiamo i rifiuti... pt su 10 di interlinea - 28 pt track

Dettagli

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT

Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino SOVRANO MILITARE ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME DI RODI DI MALTA GRAN PRIORAT Taranto: fontana di Villa Pantaleo in Contrada Cimino Giugno 2008 1 D S. Giustino 11 M 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M S. Nicola Pellegrino S. Carlo Lwanga S. Quirino S. Bonifacio S. Norberto S. Eugenia

Dettagli

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016

Comune di Cavacurta. Provincia di Lodi CAVACURTA - Via Roma 10 Tel Fax eco Calendario 2016 eco Calendario UO Fombio - www.linea-gestioni.it 0 Gennaio Maria Madre di Dio Basilio e Gregorio Genoveffa Fausta Amelia Epifania Raimondo Severino Giuliano Aldo Battesimo del Signore Modesto Ilario Felice

Dettagli

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S.

Dicembre 2018 SABATO S. ELIGIO DOMENICA LUNEDÌ S. FRANCESCO SAVERIO MARTEDÌ S. BARBARA MERCOLEDÌ S. GIULIO GIOVEDÌ S. NICOLA VENERDÌ S. Dicembre 0 0 S. ELIGIO I DI AVVENTO S. FRANCESCO SAVERIO S. BARBARA S. GIULIO S. NICOLA S. AMBROGIO IMMACOLATA CONCEZIONE II DI AVVENTO B.V. MARIA DI LORETO S. SAVINO B.V. MARIA di Guadalupe S. LUCIA S.

Dettagli

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax PREPARAZIONI P RAZI I GALENICHE - OPIFICIO I I FITOTERAPICO T I LABORATORIO RI COSMETICO - ALLESTIMENTO T MANGIMI I UDINE Maria M. Dio UDINE s. Basilio UDINE s. Genoveffa UDINE s. Ermete UDINE s. Amelia

Dettagli

2019 Cos è una Città dell energia?

2019 Cos è una Città dell energia? Calendario ecologico 2019 Il tema di quest anno del nostro calendario ecologico sono le fontane, sul nostro territorio ne possiamo contare 25. Una volta le fontane erano l unico approvvigionamento idrico

Dettagli

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss.

maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. 0 maria madre di dio ss. basilio e gregorio s. genoveffa s. ermete s. amelia epifania di n. s. s. luciano s. severino s. giuliano ss. tito e timoteo s. igino s. modesto s. ilario s. felice s. mauro s.

Dettagli

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno

Gennaio VIVA LA CLASSE mercoledì s. Antonio Abate. lunedì Maria Madre di Dio / Capodanno CALENDARIO 0 Gennaio 0 Maria Madre di Dio / Capodanno ss. Basilio Gregorio s. Genoveffa s. Elisabetta S. Amelia Epifania N. S. s. Raimondo di Penafort s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino s. Cesira

Dettagli

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax

Udine Via de Rubeis, 1 tel. e fax PREPARAZIONI P RAZI I GALENICHE - OPIFICIO I I FITOTERAPICO T I LABORATORIO RI COSMETICO - ALLESTIMENTO T MANGIMI I Maria M. Dio s. Basilio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N. S. s. Luciano

Dettagli

COMUNE DI USINI Provincia di Sassari SETTORE SERVIZI TECNICI - MANUTENZIONI

COMUNE DI USINI Provincia di Sassari SETTORE SERVIZI TECNICI - MANUTENZIONI COMUNE DI USINI Provincia di Sassari SETTORE SERVIZI TECNICI - MANUTENZIONI AVVISO AI CITTADINI APERTURA ECOCENTRO COMUNE DI USINI Alle ore 9:00 di Sabato 14 Marzo 2015 avrà luogo l inaugurazione del Centro

Dettagli

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì.

GENNAIO Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. GENNAIO 0 0 0 S. Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N. S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino Battesimo di Gesù S. Leonzio S. Dazio S. Mauro S. Marcello

Dettagli

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI

GENNAIO 2014 MERCOLEDI VENERDI SABATO GIOVEDI VENERDI DOMENICA LUNEDI SABATO MARTEDI DOMENICA LUNEDI MERCOLEDI GIOVEDI MARTEDI VENERDI MERCOLEDI GENNAIO 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Nome del Signore Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S. Ilario S. Felice

Dettagli

Via Statale Adriatica Sud, 31 Tel e Fax SILVI MARINA (TE) ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c.

Via Statale Adriatica Sud, 31 Tel e Fax SILVI MARINA (TE) ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. GENNAIO 2014 1 MERCOLEDÌ 2 GIOVEDÌ 3 VENERDÌ 4 SABATO 5 DOMENICA 6 LUNEDÌ 7 MARTEDÌ 8 MERCOLEDÌ 9 GIOVEDÌ 10 VENERDÌ 11 SABATO 12 DOMENICA 13 LUNEDÌ 14 MARTEDÌ 15 MERCOLEDÌ 16 GIOVEDÌ VENERDÌ 18 SABATO

Dettagli

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA

VENERDÌ S. ANSANO martire. MERCOLEDÌ S. LIBERATO martire. SABATO S. BIBIANA vergine. GIOVEDÌ S. PIETRO CANISIO sacerdote DOMENICA S. ANSANO martire S. BIBIANA vergine I DI AVVENTO S. BARBARA martire S. GIULIO martire S. NICOLA vescovo S. AMBROGIO vescovo IMMACOLATA CONCEZIONE B.V.M. S. SIRO vescovo II DI AVVENTO S. DAMASO I papa

Dettagli

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E

Agenzia: Milano Viale Sondrio, 2 Tel Fax D I C E M B R E * www.bp-immobiliare.it 2016 GENNAIO 1 1 Maria Madre di Dio 17 2 LUNEDI 4 S. Ermete 20 5 S. Amelia 3 11 S. Igino 27 15 31 16 S. Marcello D I C E M B R E - 2015 S. Antonio Abate S. Liberata S. Mario SS.

Dettagli

COMUNE DI PRESEZZO CALENDARIO

COMUNE DI PRESEZZO CALENDARIO ristorante gourmet il gusto di essere unici... Il ristorante...l arte di interpretare i desideri Gourmet dove la passione per la Buona Cucina sposa il gusto del bello...perchè un piatto si mangi prima

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DEI RIUFIUTI 2013-2016. Ufficio tecnico Comunale CH-6723 Prugiasco. Tel. 091 871 14 34 utc@acquarossa.ch www.acquarossa.

INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DEI RIUFIUTI 2013-2016. Ufficio tecnico Comunale CH-6723 Prugiasco. Tel. 091 871 14 34 utc@acquarossa.ch www.acquarossa. INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DEI RIUFIUTI 2013-2016 Ufficio tecnico Comunale CH-6723 Prugiasco Tel. 091 871 14 34 utc@acquarossa.ch www.acquarossa.ch 1 RIFIUTI SOLIDI E URBANI Rifiuti misti che non possono

Dettagli

il più grande operatore lucano nella vendita di gas naturale

il più grande operatore lucano nella vendita di gas naturale L energia che guarda al futuro LEADER NELLA VENDITA DI GAS METANO SU RETE PER FAMIGLIE E IMPRESE Dal 00, COSVIM ENERGIA è divenuta la Società lucana leader in Basilicata nel settore della vendita di gas

Dettagli

calendarioscro 2:Layout 1 09/02/12 11.18 Pagina 1

calendarioscro 2:Layout 1 09/02/12 11.18 Pagina 1 calendarioscro :Layout 0/0/. Pagina calendarioscro :Layout 0/0/. Pagina FO POT - AMBIENTE RITIRO GOMBRANTI A DOMICILIO TEL. 0.0 Gennaio 0 0 S. Maria Madre di Dio S.S. Basilio e Gregorio S. Genoeffa Vergine

Dettagli

DICEMBRE 0 0 0 0 0 s. Madre di Dio s. Basilio s. Genoveffa v. s. Benedetta m. s. Amelia Epifania N.S. s. Raimondo s. Massimo v. s. Giuliano s. Aldo s. Igino papa s. Taziana Battesimo di Gesù s. Felice

Dettagli

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S.

FEBBRAIO Mercoledì. 16 Giovedì. 17 Venerdì. 18 Sabato. 13 Lunedì. 28 Martedì. 29 Mercoledì. 23 Giovedì. 24 Venerdì. 27 Lunedì. S. GENNAIO 2012 1 DOMENICA S. Madre di Dio 2 Lunedì S. Basilio 3 Martedì S. Genoveffa 4 Mercoledì S. Ermete 5 Giovedì S. Amelia 6 Venerdì Epifania di N. S. 7 Sabato S. Raimondo di P. 8 DOMENICA S. Massimo

Dettagli

A.P.I. - Azienda Pubblicità Italia - LECCE - Via Candido, 22 - Tel. 0832.242214 - Cell.: 348.0039271 - e-mail: azpuita@gmail.com

A.P.I. - Azienda Pubblicità Italia - LECCE - Via Candido, 22 - Tel. 0832.242214 - Cell.: 348.0039271 - e-mail: azpuita@gmail.com A.P.I. - Azienda Pubblicità Italia - LECCE - Via Candido, 22 - Tel. 0832.242214 - Cell.: 348.0039271 - e-mail: azpuita@gmail.com andrea buttazzo Passato anteriore, 2010, gesso alabastrino, 3 m 3 GENNAIO2014

Dettagli

Comunità montana della CARNIA 2016-2017

Comunità montana della CARNIA 2016-2017 IL - ARTA TERME, PAULARO, VILLA SANTINA Comune di ARTA TERME IL CALENDARIO DELLE RACCOLTE IL RITIRO A DOMICILIO SU CHIAMATA SINTESI SERVIZI DEI DI RACCOLTA TIPOLOGIA DI RIFIUTO FREQUENZA GIORNO Secco residuo

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2015 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa si può conferire basta domandarsi

Dettagli

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino

D I V I N O A M O R E. Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Chiesa a cielo aperto del Beato Zefirino Gennaio 2015 1 Gio Maria madre di Dio 2 Ven S. Basilio 3 Sab S. Genoveffa 4 Dom S. Ermete 5 Lun S. Amelia 6 Mar Epifania di Nostro Signore 7 Mer S. Luciano 8 Gio

Dettagli

Scarica l App! COMUNE DI

Scarica l App! COMUNE DI Scarica l App! COMUNE DI rognano COMUNE DI ROGNANO Il comune al servizio del cittadino ORARI E NUMERI UTILI BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA TEL. 0382.925512 FILIALE DI MARCIGNAGO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

Dettagli

Pomeriggio informativo Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR

Pomeriggio informativo Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR Pomeriggio informativo Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR Giubiasco, autunno 2013 Giornata informativa Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR Presentata da: Pietro Casari, Consulente tecnico

Dettagli

Calendario Liturgico 2015. con rito romano. A cura di: www.laparola.it

Calendario Liturgico 2015. con rito romano. A cura di: www.laparola.it Calendario Liturgico 2015 con rito romano A cura di: www.laparola.it Gennaio 2015 1 Gio Primo dell'anno. - MARIA Ss. MADRE DI DIO (s) - Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 2 Ven - Tempo di Natale

Dettagli

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI

BANCO DI RISCONTRO DIMA UNIVERSALE VERNICIATURA A FORNO CARROZZERIA FABIO ZACCAGNINI Via Colle Cicerchia, - Velletri (RM) - Tel. 0... - Fax 0..00.0 Gennaio 0 0 DIC 0 Madre di Dio S. Basilio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano M. Battesimo

Dettagli

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì.

GENNAIO. Giovedì Venerdì. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. Sabato DOMENICA. Sabato. Lunedì DOMENICA. Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 0 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S.

Dettagli

Comune di Montefortino

Comune di Montefortino Comune di Montefortino Provincia di Fermo RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI RACCOLTA UMIDO Utilizza il cassonetto marrone per la raccolta dell UMIDO SI COSA INSERIRE: Avanzi freddi di cibo, scarti di

Dettagli

Gennaio martedì. 18 mercoledì. 19 giovedì. 20 venerdì. 21 sabato. 22 domenica. 23 lunedì 4a settimana. 24 martedì. 25 mercoledì.

Gennaio martedì. 18 mercoledì. 19 giovedì. 20 venerdì. 21 sabato. 22 domenica. 23 lunedì 4a settimana. 24 martedì. 25 mercoledì. Gennaio 2017 1 domenica Maria Madre di Dio 2 lunedì 1a settimana ss. Basilio e Gregorio 3 martedì s. Genoveffa Vergine 4 mercoledì s. Elisabetta Anna 5 giovedì s. Amelia 6 venerdì Epifania di Nostro Signore

Dettagli

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA

2017 GENNAIO 2017 DOMENICA * www.bp-immobiliare.it 2017 GENNAIO 2017 1 2 S. Basilio e Gregorio 18 5 S. Amelia ' 2 9 S. Giuliano 25 15 31 3 16 S. Marcello S. Mario SS. Sebastiano e Fabio S. Amelia S. Agnese S. Antonio Abate S. Liberata

Dettagli

Apri la porta alla nuova raccolta

Apri la porta alla nuova raccolta Per informazioni Chiamare il Numero Verde 00..00 attivo dal al dalle ore.00 alle ore.00 il dalle ore alle. Chi chiama da cellulare deve comporre il numero..00 (telefonata a pagamento; costo come da contratto

Dettagli

io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo (Mt 28,20) PARROCCHIA DI CASTELLO D ARGILE 2017 / 2018

io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo (Mt 28,20) PARROCCHIA DI CASTELLO D ARGILE 2017 / 2018 PARROCCHIA DI CASTELLO D ARGILE Il calendario delle celebrazioni religiose 2017 / 2018 Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo (Mt 28,20) 1 MER 2 GIO 3 VEN 4 SAB 5 DOM 6 LUN 7 MAR

Dettagli

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato.

GENNAIO. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. Venerdì Sabato DOMENICA. Lunedì. Martedì DOMENICA. Lunedì. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato. DICEMBRE FEBBRAIO 0 0 a 0 a a a a GENNAIO 0 SS. Basilio e Gregorio SS. Nome del Signore S. Ermete S. Amelia Epifania del Signore S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

CALENDARIO 2013 Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico

CALENDARIO 2013 Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico CALENDARIO Nuova Pro Loco Carlo Nazzaro Chiusano di San Domenico GENNAIO Maria Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa ss. Ermete e Aggeo martiri s. Amelia vergine Epifania di N. S. s. Raimondo

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA GENNAiO 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto S.

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Comune di San Cesareo UTENZE NON DOMESTICHE per informazioni numero verde 800.180.330 www.comune.sancesareo.rm.it www.aimeriambiente.it Massimilian Massimiliano Rosolino, testimonial per l Ambiente FRAZIONE

Dettagli

Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Gennaio Febbraio Marzo Aprile. Maggio Giugno Luglio Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre planning 0 Gennaio GENNAIO Febbraio Marzo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Aprile Maggio Giugno GENNAIO FEBBRAIO 0 0 0 0 0

Dettagli

Gennaio. tue. parole, Signore

Gennaio. tue. parole, Signore M M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 8 M M G V S 3 D 4 L 5 M 6 M 7 G 8 V S D L M 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D 8 L M 3 M 3 G Le Gennaio Madre di Dio ss. Bas. e Greg. s. Genoveffa s. Rigoberto s. Edoardo Epifania s. Raimondo

Dettagli

GENNAIO 2018 S. Mario

GENNAIO 2018 S. Mario * www.bp-immobiliare.it 2018 GENNAIO 2018 2 1 Maria Madre di Dio 5 Amelia 3 8 Severino - Massimo 24 4 15 Mauro 31 16 Marcello Amelia Agnese Antonio Abate Liberata Mario S Sebastiano e Fabio Vincenzo Emerenziana

Dettagli

Gennaio gli anni 30. martedì s. Antonio Abate. domenica Maria Madre di Dio / Capodanno

Gennaio gli anni 30. martedì s. Antonio Abate. domenica Maria Madre di Dio / Capodanno come eravamo... calendario Gennaio Maria Madre di Dio / Capodanno ss. Basilio Gregorio s. Genoveffa s. Elisabetta S. Amelia Epifania N. S. s. Raimondo di Penafort s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino

Dettagli

COMUNE DI. Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO.

COMUNE DI. Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO. COMUNE DI Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO. RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI PER RENDERE EFFICIENTE UN SERVIZIO AL CITTADINO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DETTATE DALLA COMUNITA

Dettagli

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366

ANTONIO DI COSTANZO & C. s.n.c. self area AGIP n. 7366 GENNAIO 2013 1 MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 GIOVEDÌ 4 VENERDÌ 5 SABATO 6 DOMENICA 7 LUNEDÌ 8 MARTEDÌ 9 MERCOLEDÌ 10 GIOVEDÌ 11 VENERDÌ 12 SABATO 13 DOMENICA 14 LUNEDÌ 15 MARTEDÌ 16 MERCOLEDÌ 17 GIOVEDÌ 18 VENERDÌ

Dettagli

GROPELLO CAIROLI 15 M 17 G 18 V 19 S 20 D 21 L 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 30 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D 14 L 16 M

GROPELLO CAIROLI 15 M 17 G 18 V 19 S 20 D 21 L 23 M 24 G 25 V 26 S 27 D 28 L 30 M 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 9 M 10 G 11 V 12 S 13 D 14 L 16 M 1 CLASSIFICATO Giardino di Felice Locatelli M. Madre di Dio ss. Nome del Signore s. Genoveffa sant Ermete + s. Amelia Epifania di N.S. s. Luciano s. Massimo s. Giuliano + CASCINE s. Aldo + PLASTICA s.

Dettagli

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì

Domenica. Lunedì. Martedì. Mercoledì. Giovedì. Venerdì. Sabato. Domenica. Lunedì. Martedì Capodanno, Maria Madre di Dio S. Basilio Magno S. Igino Papa S. Modesto S. Agnese S. Vincenzo 00 S. Genoveffa S. Ermete S. Ilario S. Felice S. Emerenziana S. Francesco di Sales S. Amelia, S. Nazario Epifania

Dettagli

S E T T E M B R E 2 0 1 4

S E T T E M B R E 2 0 1 4 S E T T E M B R E 2 0 1 4 1 L 2 M 3 M S. Gregorio Magno (m) 17 M 4 G 18 G 5 V Beata Madre Teresa di Calcutta (m) 19 V 6 S 20 S Ss. Andrea Kim Taegon e compagni (m) 7 D XXIII del T.O. 21 D XXV del T.O.

Dettagli

Gli occhi di chi guarda

Gli occhi di chi guarda Gli occhi di chi guarda Calendario 00 Occhi attenti 0 S. Maria Madre di Dio Ss. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo S. Giuliano S. Aldo S.

Dettagli

FIOM BRESCIA

FIOM BRESCIA FIOM BRESCIA www.fiom.brescia.it Manifestazione per il contratto nazionale GENNAIO Lavoratori in lotta per il contratto nazionale ss. Maria Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Genoveffa vergine s. Fausta

Dettagli

Ordinanza per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel Comune di Poschiavo

Ordinanza per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel Comune di Poschiavo Ordinanza per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel Comune di Poschiavo (approvata dalla Giunta comunale il 12 maggio 1997) 1 I. Norme generali Art. 1. Il Comune di Poschiavo, conformemente

Dettagli

Tel Tel Tel Tel Tel

Tel Tel Tel Tel Tel Tel. 0. Tel. 0.0 Tel. 0.0 Tel. 0. Tel. 0. Tel.. Tel..0 Tel. 0. Tel.. Tel. 0.000 Tel. 0. Tel. 0. Tel..01 Tel..0 Tel.. 0 1 Maria Santissima Madre di Dio S. Basilio Vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia

Dettagli

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA

ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA ESPOSIZIONE CHIUSA ESPOSIZIONE APERTA GENNAiO 07 5 0 5 7 8 0 5 7 8 0 Maria Madre di Dio S. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Raimondo di P. S. Massimo, S. Severino S. Giuliano S. Aldo S. Igino S. Modesto

Dettagli

Gennaio. Adoriamo. Signore

Gennaio. Adoriamo. Signore Gennaio 1 D 2 L 3 M 4 M 5 G 6 V 7 S 8 D 9 L 10 M 11 M 12 G 13 V 14 S 15 D 16 L 17 M 18 M 19 G 20 V 21 S 22 D 23 L 24 M 25 M 26 G 27 V 28 S 29 D 30 L 31 M Madre di Dio ss. Bas. e Greg. s. Genoveffa s. Rigoberto

Dettagli

febbraio gennaio un cielo azzurro bianco come il latte in cui decollano come farfallette e volano le mucche volano.

febbraio gennaio un cielo azzurro bianco come il latte in cui decollano come farfallette e volano le mucche volano. Mondi di Carta Le mucche dormono e con il fiato fan le nuvolette e sognano le mucche sognano un cielo azzurro bianco come il latte in cui decollano come farfallette e volano le mucche volano. gennaio 0

Dettagli

GENNAIO 2016 FEBBRAIO 2016 DICEMBRE DOMENICA 17 s. Antonio ab. LUNEDÌ 18 s. Liberata MARTEDÌ 19 s. Mario MERCOLEDÌ

GENNAIO 2016 FEBBRAIO 2016 DICEMBRE DOMENICA 17 s. Antonio ab. LUNEDÌ 18 s. Liberata MARTEDÌ 19 s. Mario MERCOLEDÌ 0 0 DICEMBRE 0 s. Madre di Dio s. Basilio s. Genoveffa v. s. Benedetta m. s. Amelia Epifania N.S. s. Raimondo s. Massimo v. s. Giuliano Battesimo di Gesù s. Igino papa s. Taziana s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

CARTA, CARTONCINO, CARTONE CARTA, CARTONCINO, CARTONE QUALI SI: giornali e riviste, tabulati di fotocopie, carta da pacchi, imballaggi di carta e cartoncini in genere, sacchetti di carta, scatole e scatoloni anche ondulato, cartoni

Dettagli

Gennaio. Alle. sorgenti. della. salvezza

Gennaio. Alle. sorgenti. della. salvezza Gennaio 1 L 2 M 3 M 4 G 5 V 6 S 7 D 8 L 9 M 10 M 11 G 12 V 13 S 14 D 15 L 16 M 17 M 18 G 19 V 20 S 21 D 22 L 23 M 24 M 25 G 26 V 27 S 28 D 29 L 30 M 31 M Madre di Dio ss. Bas. e Greg. s. Genoveffa s. Rigoberto

Dettagli

Ordinanza per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel Comune di Poschiavo (approvata dalla Giunta comunale il 12 maggio 1997)

Ordinanza per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel Comune di Poschiavo (approvata dalla Giunta comunale il 12 maggio 1997) Ordinanza per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel Comune di Poschiavo (approvata dalla Giunta comunale il 12 maggio 1997) 81.51 Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. I. Norme generali Il Comune

Dettagli

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015

GENNAIO. Ricorda di: VOLVERA RUGBY 2015 VOLVERA RUGBY F.lli ARCARESE & FIGLI S.R.L. Costruzione Installazione - Assistenza IMPIANTI IDRAULICI - TERMICI CONDIZIONAMENTO LATTONERIA Via Michele Lessona, 3/ A TORINO TEL. 0 1 0 0 - FAX 0 1 0 0 GENNAIO

Dettagli

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì

Sabato. Lunedì. Sabato. Lunedì Lodi 1 Maria Madre di Dio 17 S. Antonio Abate 2 S. Basilio V. 18 S. Liberata 3 S. Genoveffa 19 S. Bassiano 4 Ss. Ermete e Caio 20 Ss. Fabiano e Sebastiano 5 S. Amelia 21 S. Agnese 6 Epifania del NS. Signore

Dettagli

LE IMPRESE DI SMALTIMENTO OTRif/ROTRif e LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN TICINO

LE IMPRESE DI SMALTIMENTO OTRif/ROTRif e LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN TICINO LE IMPRESE DI SMALTIMENTO OTRif/ROTRif e LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN TICINO 1 incontro informativo giovedì, 26 marzo 2015 10.00 12.00 Aula Magna Stabile Amministrativo 3, Bellinzona Relatori: Daniele Zulliger

Dettagli

XXXXX FOTO. Scienze linguistiche e. letterature straniere. Scienze linguistiche/ Scienze politiche e sociali. Facoltà di. Interfacoltà.

XXXXX FOTO. Scienze linguistiche e. letterature straniere. Scienze linguistiche/ Scienze politiche e sociali. Facoltà di. Interfacoltà. Facoltà di Facoltà di Scienze linguistiche e XXXXX letterature straniere Interfacoltà Scienze linguistiche/ FOTO Scienze politiche e sociali Calendario Milano a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre

Dettagli

COMUNE DI LAGLIO PROVINCIA DI COMO. Laglio - Municipio - Scuole. Buon Anno

COMUNE DI LAGLIO PROVINCIA DI COMO. Laglio - Municipio - Scuole. Buon Anno Laglio - Municipio - Scuole Buon Anno Ossana Gennaio Maria Madre di Dio s. Basilio s. Genoveffa s. Ermete s. Amelia Epifania di N.S. NON SI RITIRA NESSUN TIPO DI RIFIUTO RACCOLTA FRAZIONE INDIFFERENZIATA

Dettagli

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario

Facoltà di. Facoltà di. Giurisprudenza XXXXX FOTO. Calendario Facoltà di Facoltà di Giurisprudenza XXXXX FOTO Calendario Milano a.a. 2016-2017 Settembre/Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 19 L s. Gennaro 1 M Tutti i Santi 1 G s. Eligio 20 M s. Candida 2 M Commemoraz

Dettagli

BUON COMPLEANNO ITALIA L Italia Unita interpretata dai bambini

BUON COMPLEANNO ITALIA L Italia Unita interpretata dai bambini BUON COMPLEANNO ITALIA L Italia Unita interpretata dai bambini nella STORIA classe 5ª L Italia prima e dopo l Unificazione Apertura di scuole pubbliche per combattere l analfabetismo Istituzione del servizio

Dettagli

20 17 duemiladiciassette

20 17 duemiladiciassette 2017 duemiladiciassette Berlino 01 GENNAIO 17 1 D SS. MADRE DI DIO 2 L SS. BAS. E GREG. 3 M S. GENOVEFFA 4 M S. ANGELA DA FOL. 5 G S. AMELIA 6 V EPIFANIA DEL SIGN. 7 S S. RAIMONDO 8 D BATTESIMO DI GESÙ

Dettagli

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO

Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Le es espr p esssi pr sion onnii di V Viivian viian ani a nii Il 1 gennaio il sole sorge alle 8:08 e tramonta alle 16:49 GENNAIO Il 1 febbraio il sole sorge alle 7:45 e tramonta alle 17:28 FEBBRAIO MARZO

Dettagli

Sindaco dell Aquila. Assessore all Ambiente del Comune dell Aquila. Amministratore Unico ASM S.p.A.

Sindaco dell Aquila. Assessore all Ambiente del Comune dell Aquila. Amministratore Unico ASM S.p.A. Cari concittadini, Sindaco dell Aquila Assessore all Ambiente del Comune dell Aquila Amministratore Unico ASM S.p.A. Gennaio 2019 1 Mar Maria Madre di Dio Febbraio 2019 1 Ven S. Verdiana 2 Mer 2 Sab 3

Dettagli

C o m u n e di Canobbio ORDINANZA D'APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI

C o m u n e di Canobbio ORDINANZA D'APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI C o m u n e di Canobbio ORDINANZA D'APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI Valevole dal gennaio 009 Risoluzione Municipale n. 730 del 0..008 Ordinanza d'applicazione del regolamento

Dettagli

Circolo Amici dell Arte Via Bestetti, Villasanta - Tel

Circolo Amici dell Arte Via Bestetti, Villasanta - Tel Ormai il Calendario dell Arte non può mancare, è una tradizione! Atteso da soci ed amici, prosegue annualmente nell alternanza tra la pittura e la fotografia. L edizione del 0 compie sette anni ed ospita

Dettagli

La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto!

La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto! La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto! Umido Plastica e Lattine Carta e Cartone Secco non riciclabile Vetro (bianco e colorato) Farmaci scaduti Pile Legno Umido I rifiuti umidi vanno conferiti

Dettagli

Comune di Camino (Al)

Comune di Camino (Al) o n i m a C Ospiti di Camino, i Carabinieri hanno festeggiato il 200 Anniversario di Fondazione dell Arma GE ENNAIO NA Dicembre 4 Febbraio 5 1 Lun 2 Mar 3 Mer 4 Gio 5 Ven 6 Sab 7 Dom 8 Lun 9 Mar 10 Mer

Dettagli

Derichebourg San Germano. Comune di Bonorva. I nuovi servizi di raccolta differenziata

Derichebourg San Germano. Comune di Bonorva. I nuovi servizi di raccolta differenziata Derichebourg San Germano Comune di Bonorva I nuovi servizi di raccolta differenziata La composizione dei nostri rifiuti: Raccolte : Servizi previsti - raccolta domiciliare: Rifiuto solido frazione residuale

Dettagli

Utenze domestiche. stampato su carta riciclata novembre 2014. Calendario 2015. Raccolta differenziata domiciliare San Giorgio di Piano

Utenze domestiche. stampato su carta riciclata novembre 2014. Calendario 2015. Raccolta differenziata domiciliare San Giorgio di Piano Utenze domestiche stampato su riciclata novembre 2014 Calendario 2015 Raccolta differenziata domiciliare San Giorgio di Piano Centro di Raccolta Rifiuti (stazione ecologica) I Centri sono luoghi a disposizione

Dettagli

La Raccolta Differenziata a casa tua. guida per le famiglie

La Raccolta Differenziata a casa tua. guida per le famiglie La Raccolta Differenziata a casa tua istruzioni per l uso guida per le famiglie Raccolta Differenziata Le novità Una soluzione alla portata di tutti La produzione di rifiuti è in continuo aumento e deve

Dettagli

SPAZIO PUBBLICITARIO Gennaio 2017

SPAZIO PUBBLICITARIO Gennaio 2017 Gennaio ss. Maria Madre di Dio s. Basilio vescovo s. Genoveffa vergine ss. Ermete e Aggeo s. Amelia vergine Epifania di N.S. s. Luciano - s. Raimondo s. Massimo s. Giuliano s. Aldo s. Igino 5 s. Modesto

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO COMPETENZE PER LO SVILUPPO 2007 IT 05 1 PO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI 872 2007 Apprendere per orientarsi nella società complessa Codice

Dettagli

Gennaio 2014. Per risparmiare gasolio e altre fonti energetiche regola la temperatura di casa/appartamento a 19 C.

Gennaio 2014. Per risparmiare gasolio e altre fonti energetiche regola la temperatura di casa/appartamento a 19 C. Gennaio 0 0 0 0 Capodanno - Madre di Dio ss. Basilio e Gregorio s. Fiorenzo s. Celso s. Amelia Epiania del Signore s. Raimondo s. Severino s. Giuliano s. Aldo s. Iginio s. Tiziana s. Ilario s. Felice s.

Dettagli

Giovedi. s. Modesto martire. Venerdi. s. Ilario. Sabato. s. Felice. Domenica. s. Mauro abate. Lunedi. s. Marcello papa. Martedi. s.

Giovedi. s. Modesto martire. Venerdi. s. Ilario. Sabato. s. Felice. Domenica. s. Mauro abate. Lunedi. s. Marcello papa. Martedi. s. 5 CATANIA - Via Firenze, Tel. 05 0 - Fax 05 5 Gennaio 0 ss. Maria Madre di Dio s. Basilio vescovo s. Genoveffa vergine ss. Ermete e Aggeo s. Amelia vergine Epifania di N.S. s. Luciano - s. Raimondo s.

Dettagli

Eccoci ancora qui con. Ormai è diventata una. Sarà l occasione per un simpatico amarcord che ci terrà compagnia per tutto il 2012

Eccoci ancora qui con. Ormai è diventata una. Sarà l occasione per un simpatico amarcord che ci terrà compagnia per tutto il 2012 Tre ex presidenti: Francesco Veneroni - Gaudenzio Sacchi - Gino Casiraghi Augusto Valaguzza Gaudenzio Sacchi Enrico Erba Giuseppe Colombo Giuseppe Veneroni Fernando Moscatelli Eccoci ancora qui con l edizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO RACCOLTA ED ELIMINAZIONE RIFIUTI DEL COMUNE DI GRANCIA ================================

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO RACCOLTA ED ELIMINAZIONE RIFIUTI DEL COMUNE DI GRANCIA ================================ REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO RACCOLTA ED ELIMINAZIONE RIFIUTI DEL COMUNE DI GRANCIA ================================ INDICE Cap. I Norme generali - Art. 1 concetto - Art. 2 obbligatorietà - Art. 3 rifiuti

Dettagli

Verona. calendario2017

Verona. calendario2017 Verona calendario2017 Ponte Pietra Dicembre 16 1 Gio 2 Ven 3 Sab 4 Dom 5 Lun 6 Mar 7 Mer 8 Gio 9 Ven 10 Sab 11 Dom 12 Lun 13 Mar 14 Mer 15 Gio 16 Ven 17 Sab 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven 24

Dettagli

Valle Soana. Foto di Claudio e Marta Deiro

Valle Soana.   Foto di Claudio e Marta Deiro Valle Soana Foto di Claudio e Marta Deiro 2016 Gruppo del Gran Paradiso visto dalla Rosa dei Banchi Per ottenere stampe fotografiche di queste immagini contattare info@vallesoana.it - 3472307959 Piamprato,

Dettagli

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia

GENNAIO Domenica Maria madre di Dio. Lunedi S. Basilio vescovo. Martedi S. Genoveffa. Mercoledi S. Ermete. Giovedi S. Amelia 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 1 GENNAIO 01 Maria madre di Dio S. Basilio vescovo S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania di N.S. S. Luciano S. Massimo S. Giuliano martire S. Aldo Eremita S. Igino Papa S. Modesto

Dettagli

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

CARTA, CARTONCINO, CARTONE CARTA, CARTONCINO, CARTONE QUALI SI: giornali e riviste, tabulati di fotocopie, carta da pacchi, imballaggi di carta e cartoncini in genere, sacchetti di carta, scatole e scatoloni anche ondulato, cartoni

Dettagli

GENNAIO. Insieme supereremo tutti gli ostacoli. DACCI IL 5 Codice Fiscale

GENNAIO. Insieme supereremo tutti gli ostacoli. DACCI IL 5 Codice Fiscale Dicembre G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S Maria Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio S. Genoveffa S. Ermete S. Amelia Epifania S. Raimondo S. Massimo S. Giuliano martire Battesimo

Dettagli

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO COMUNE DI SALE MARASINO L obiettivo delle norme italiane, conforme alle indicazioni dell Unione Europea, è il 65% di Raccolta Differenziata entro il 31 dicembre 2012 per garantire una migliore qualità

Dettagli

Apri la porta alla raccolta differenziata.

Apri la porta alla raccolta differenziata. Per informazioni Chiamare il Numero Verde 00..00 attivo dal al dalle ore.00 alle ore.00 il dalle ore alle. Chi chiama da cellulare deve comporre il numero..00 (telefonata a pagamento; costo come da contratto

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento di gestione della stazione ecologica Approvato con D.C.C. n. 119 del 19/09/2003 Modificato con D.C.C. n. 97 del 28/11/2007 Art. 1 - Modalità di utilizzo Le modalità per la

Dettagli

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Comune di Lesignano de Bagni COSA VI VIENE FORNITO CARTA, VETRO, PLASTICA, BARATTOLAME e CONTENITORI TETRA PAK Ad ogni famiglia

Dettagli