La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997"

Transcript

1 La normativa acustica per le opere edilizie: Requisiti Acustici Passivi degli edifici: relazione verifica D.P.C.M. 5/12/97 CRISTIANA BERNASCONI RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 Cristiana Bernasconi

2 REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI Nel momento in cui verranno definite le caratteristiche tecniche e materiche delle strutture di progetto, dovrà essere presentata una relazione atta a valutare le caratteristiche isolanti degli elementi costruttivi sotto il profilo acustico, al fine di ottemperare alle disposizioni del D.P.C.M. 5/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

3 REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI Identificazione titolo del progetto analizzato VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 Proprietà e committente Identificazione della proprietà del progetto analizzato Identificazione del committente del progetto analizzato Progettista: Identificazione del progettista del progetto analizzato Relazione redatta da:

4 INDICE PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE 2.1 DATI ACUSTICI ANALISI DELLE STRUTTURE... 3 DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI VERIFICHE INTERVENTI DI FONOISOLAM ENTO DEGLI IMPIANTI ALLEGATI CALCOLI DI VERIFICA

5 REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI Scopo del presente lavoro è verificare le caratteristiche costruttive degli elementi murari previsti nel progetto rispetto alla loro rispondenza ai requisiti acustici passivi specificati dal D.P.C.M. del 5 dicembre L edificio oggetto della presente valutazione può essere identificato come edificio adibito a residenza e assimilabili della Categoria A, Tabella A del D.P.C.M. 5/12/1997. I dati acustici sono stati calcolati in base alle caratteristiche tecniche delle strutture fornite da identificazione del fornitore dei dati sulle struttura e riportate all interno della relazione. La verifica è stata effettuata sulle tavole di progetto fornite dal progettista e riportate all interno della relazione.

6 INDICE PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE 2.1 DATI ACUSTICI ANALISI DELLE STRUTTURE... 3 DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI VERIFICHE INTERVENTI DI FONOISOLAM ENTO DEGLI IMPIANTI ALLEGATI CALCOLI DI VERIFICA

7 Tabella A - CLASSIFICAZIONI, DEGLI AMBIENTI ABITATIVI (art. 2) - categoria A: edifici adibiti a residenza o assimilabili; - categoria B: edifici adibiti ad uffici e assimilabili; - categoria C: edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attivita' assimilabili; - categoria D: edifici adibiti ad ospedali, cliniche. case di cura e assimilabili; - categoria E: edifici adibiti ad attivita' scolastiche a tutti i livelli e assimilabili; - categoria F: edifici adibiti ad attivita' ricreative o di culto o assimilabili; - categoria G: edifici adibiti ad attivita' commerciali o assimilabili. Tabella B - REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI, DEI LORO COMPONENTI E DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI Categorie Parametri di cui alla R W(*) D2m,nT,w L n,w LASmax LAeq Tab. A 1. D A, C E B,F,G (*) Valori di Rw riferiti a elementi di separazione tra due distinte unita' immobiliari. Nota: con riferimento all'edilizia scolastica, i limiti per il tempo di riverberazione sono quelli riportati nella circolare del Ministero dei lavori pubblici n del 22 maggio 1967, recante i criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici negli edifici scolastici.

8 INDICE PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE 2.1 DATI ACUSTICI ANALISI DELLE STRUTTURE... 3 DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI VERIFICHE INTERVENTI DI FONOISOLAM ENTO DEGLI IMPIANTI ALLEGATI CALCOLI DI VERIFICA

9 Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente R w richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e calcolato mediante la norma UNI EN I ; Indice di valutazione dell isolamento acustico normalizzato rispetto al tempo di riverberazione D 2m,n,T,w. richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e calcolato mediante la norma UNI EN Indice di valutazione di rumore di calpestio di solai normalizzato L n,w richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e calcolato mediante la norma UNI EN

10 R UNI EN ISO R w UNI EN ISO R UNI EN ISO R w UNI EN ISO D ne,w D nt,w UNI EN ISO nt UNI EN ISO D 2m,n,T 2m,n,T UNI EN ISO D 2m,n,T,w 2m,n,T,w UNI EN ISO L n UNI EN ISO L n,w n,w UNI EN ISO L nt nt UNI EN ISO L nt,w,w UNI EN ISO 717-2

11 INDICE PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE 2.1 DATI ACUSTICI ANALISI DELLE STRUTTURE... 3 DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI VERIFICHE INTERVENTI DI FONOISOLAM ENTO DEGLI IMPIANTI ALLEGATI CALCOLI DI VERIFICA

12 MURATURA TIPOLOGIA A - STRUTTURE VERTICALE cm Kg/m2 Rw Parete in mattoni faccia a vista da 12 cm - intercapedine isolante poliuretano schiuma FRAM 6 cm + lana di vetro 5 cm - mattoni forati da 8 cm intonaco 2 cm su un lato MURATURA TIPOLOGIA B - STRUTTURA VERTICALE Sp cm Kg/m2 Rw Parete in mattoni forati ad incastro da 12 cm (12x 50 x 19) intonacata 2 cm su due lati - intercapedine 2,5 fibra di legno mineralizzata ERACLIT + lana di vetro ISOVER XL K 6 cm - mattoni forati da 8 cm (8 x 25 x 25) a 10 fori con intonaco 2 cm su un lato ,5 MURATURA TIPOLOGIA H - STRUTTURA VERTICALE cm Kg/m2 Rw Parete in mattoni forati da 8 cm intonacata su ambo i lati spessore 1,5 cm MURATURA TIPOLOGIA L - STRUTTURA ORIZZONTALE cm Kg/m2 Rw Lnw DRw DLnw Solaio con pignatte in laterizio da 20 cm, con 4 cm di soletta in calcestruzzo e intonaco all'intradosso 2 cm. Sottofondo alleggerito con riscaldamento a pavimento su pannello isolante in gomma EPDM Grei G5 ISOLGOMMA, massetto 5 cm, piastrelle ,5 9,7 24 Riportare le equazioni di calcolo utilizzate

13 PIANTE DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA EDILIZIA sviluppo, organizzazione, tipologie residenziali, distribuzione degli ambienti

14 PROSPETTI DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA EDILIZIA Descrizione delle facciate e dei suoi componenti

15 SEZIONI DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA EDILIZIA Altezza degli ambienti e struttura del tetto

16 INDICE PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE 2.1 DATI ACUSTICI ANALISI DELLE STRUTTURE... 3 DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI VERIFICHE INTERVENTI DI FONOISOLAM ENTO DEGLI IMPIANTI ALLEGATI CALCOLI DI VERIFICA

17 PER OGNI APPARTAMENTO VENGONO RIPORTATI I RISULTATI DELLA VERIFICA Categoria A: edifici adibiti a residenza e assimilabili PAIANO PRIMO - APPARTAMENTO 12 Soggiorno Facciata D2m,nTw 40 2 db Verificato Parete R w 50 52,5 db Verificato Solaio R w db Verificato Solaio L'n,w db Verificato Camera s1 Facciata D2m,nTw db Verificato Parete R w db Verificato Solaio R w db Verificato Solaio L'n,w db Verificato Camera s 2 Facciata D2m,nTw db Verificato Parete R w 50 NP Solaio R w db Verificato Solaio L'n,w db Verificato

18 INDICE PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE 2.1 DATI ACUSTICI ANALISI DELLE STRUTTURE... 3 DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI VERIFICHE INTERVENTI DI FONOISOLAM ENTO DEGLI IMPIANTI ALLEGATI CALCOLI DI VERIFICA

19 Sono servizi a funzionamento discontinuo gli ascensori, gli scarichi idraulici, i bagni, i servizi igienici e la rubinetteria. Il parametro acustico da considerare è LASmax il livello massimo ponderato «A» rilevato con costante di tempo «slow» che deve risultare inferiore a 35 db(a). Al fine di limitare i rumori prodotti dagli impianti a ciclo continuo e rimanere entro i limiti fissati dal D.P.C.M. 5/12/1997 è necessario istallare sistemi insonorizzati certificati. Sono servizi a funzionamento continuo gli impianti di riscaldamento, aerazione e condiziona mento. Il parametro acustico da considerare è LAeq il livello continuo equivalente ponderato «A», che deve risultare inferiore a 25 db(a). Al fine di limitare i rumori prodotti dagli impianti a ciclo continuo e rimanere entro i limiti fissati dal D.P.C.M. 5/12/1997 è necessario istallare sistemi insonorizzati certificati.

20 IMPORTANTE! Scelta dei componenti degli impianti, realizzazione e messa in opera. Realizzazione degli impianti di scarico: l utilizzo di tubi dotati di certificazione acustica, dotati di giunzioni ad innesto e di collari muniti di materiale resiliente. I tubi di scarico devono essere rivestiti con materiale resiliente prima di essere annegati nel calcestruzzo. Impianti di scarico dimensionati in funzione delle effettive unità di carico. Le tubazioni e le canalizzazioni di distribuzione di fluidi termovettori e di acqua dimensionate in modo da mantenere la velocità del fluido sotto valori tali da non generare vibrazioni eccessive. Dovranno essere installati idonei giunti antivibranti nei circuiti di pompe e simili. Per gli impianti idrosanitari si consiglia l utilizzo di tubazioni in Polipropilene- Random e l inserimento di supporti in neoprene da 5 mm da posizionarsi sotto WC, bidet, vasche e piatti doccia. Particolare cura dovrà essere posta al dimensionamento dell impianto di ventilazione. Per gli organi in movimento dovrà essere prevista la desolidarizzazione dalle strutture dell edificio mediante sostegni o ancoraggi con interposti dispositivi antivibranti

21 INDICE PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE 2.1 DATI ACUSTICI ANALISI DELLE STRUTTURE... 3 DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI VERIFICHE INTERVENTI DI FONOISOLAM ENTO DEGLI IMPIANTI ALLEGATI CALCOLI DI VERIFICA

22

23 AA FF

24 MURATURA TIPOLOGIA A - STRUTTURE VERTICALE cm Kg/m2 Rw Parete in mattoni faccia a vista da 12 cm - intercapedine isolante poliuretano schiuma FRAM 6 cm + lana di vetro 5 cm - mattoni forati da 8 cm intonaco 2 cm su un lato SERRAMENTI mm Kg/m2 Rw Serramenti in legno con guarnizioni a tenuta. Vetri: 4+4-6/ ,5 38 Riportare le equazioni di calcolo utilizzate

25

26 11 AA LL 44 BB SS 22 LL DD 77

27 MURATURA TIPOLOGIA A -STRUTTURE VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni faccia a vista da 12 cm - intercapedine isolante poliuretano schiuma FRAMM 6 cm + lana di vetro 5 cm - mattoni forati da 8 cm intonacato 2 cm su un lato MURATURA TIPOLOGIA B -STRUTTURA VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni forati ad incastro da 12 cm (12x 50 x 19), intonacata 2 cm su due lati - intercapedine 2,5 fibra di legno mineralizzata ERACLIT+lana di vetro ISOVER XL 6 cm + lana di vetro 5 cm - mattoni forati da 8 cm (8 x 25 x 25) a 10 fori con intonaco 2 cm su un lato ,5 MURATURA TIPOLOGIA D -STRUTTURA VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni forati da 8 cm intonacata su ambo i lati spessore 1,5 cm MURATURA TIPOLOGIA L -STRUTTURA ORIZZONTALE Kg/m2 Rw Lnw massetto s' DRw DLnw Solaio con pignatte in laterizio da 20 cm, con 4 cm di soletta in calcestruzzo e intonaco all'intradosso 2 cm. Sottofondo alleggerito 9 cm, riscaldamento a pavimento su pannello isolante in gomma EPDM massetto 5 cm, piastrelle , ,7 29 Riportare le equazioni di calcolo utilizzate

28 AA BB LL SS DD

29 MURATURA TIPOLOGIA A -STRUTTURE VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni faccia a vista da 12 cm - intercapedine isolante poliuretano schiuma FRAMM 6 cm + lana di vetro 5 cm - mattoni forati da 8 cm intonacato 2 cm su un lato MURATURA TIPOLOGIA B -STRUTTURA VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni forati ad incastro da 12 cm (12x 50 x 19), intonacata 2 cm su due lati - intercapedine 2,5 fibra di legno mineralizzata ERACLIT+lana di vetro ISOVER XL 6 cm + lana di vetro 5 cm - mattoni forati da 8 cm (8 x 25 x 25) a 10 fori con intonaco 2 cm su un lato ,5 MURATURA TIPOLOGIA D -STRUTTURA VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni forati da 8 cm intonacata su ambo i lati spessore 1,5 cm MURATURA TIPOLOGIA L -STRUTTURA ORIZZONTALE Kg/m2 Rw Lnw massetto s' DRw DLnw Solaio con pignatte in laterizio da 20 cm, con 4 cm di soletta in calcestruzzo e intonaco all'intradosso 2 cm. Sottofondo alleggerito 9 cm, riscaldamento a pavimento su pannello isolante in gomma EPDM massetto 5 cm, piastrelle , ,7 29 Riportare le equazioni di calcolo utilizzate

30 LL SS AA BB DD

31 MURATURA TIPOLOGIA A -STRUTTURE VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni faccia a vista da 12 cm - intercapedine isolante poliuretano schiuma FRAMM 6 cm + lana di vetro 5 cm - mattoni forati da 8 cm intonacato 2 cm su un lato MURATURA TIPOLOGIA B -STRUTTURA VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni forati ad incastro da 12 cm (12x 50 x 19), intonacata 2 cm su due lati - intercapedine 2,5 fibra di legno mineralizzata ERACLIT+lana di vetro ISOVER XL 6 cm + lana di vetro 5 cm - mattoni forati da 8 cm (8 x 25 x 25) a 10 fori con intonaco 2 cm su un lato ,5 MURATURA TIPOLOGIA D -STRUTTURA VERTICALE Kg/m2 Rw Parete in mattoni forati da 8 cm intonacata su ambo i lati spessore 1,5 cm MURATURA TIPOLOGIA L -STRUTTURA ORIZZONTALE Kg/m2 Rw Lnw massetto s' DRw DLnw Solaio con pignatte in laterizio da 20 cm, con 4 cm di soletta in calcestruzzo e intonaco all'intradosso 2 cm. Sottofondo alleggerito 9 cm, riscaldamento a pavimento su pannello isolante in gomma EPDM massetto 5 cm, piastrelle , ,7 29 Riportare le equazioni di calcolo utilizzate

32 GRAZIE PER L ATTENZIONE

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA 1 Richiesta di permesso di costruire o D.I.A. (escluse pratiche da presentare a S.U.A.P.) Richiesta di licenza o autorizzazione all esercizio di attività produttive (escluse pratiche da presentare a S.U.A.P.)

Dettagli

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367 PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 67 LA NUOVA NORMA UNI 67 Classificazione acustica delle Unità Immobiliari. Norma UNI 67. Nel luglio 00 è stata pubblicata la norma

Dettagli

CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) Progetto per la realizzazione di: Edificio residenziale Località: Ancona Indirizzo: via Menicucci, 3 Il tecnico competente Ancona, 20/09/2011

Dettagli

Tabella B requisiti acustici passivi degli edifici, dei loro componenti e degli impianti tecnologici

Tabella B requisiti acustici passivi degli edifici, dei loro componenti e degli impianti tecnologici 1. Classificazione degli ambienti e requisiti da rispettare Nel D.P.C.M. 5.12.97 sono indicate, nella tabella A, le classificazioni degli ambienti abitativi e, nella tabella B, i requisiti acustici passivi

Dettagli

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 Analisi degli aspetti acustici per la protezione dal rumore Arch. Fermo Mombrini Analisi degli

Dettagli

ALLEGATO A Calcoli di progetto PREMESSA Scopo della presente relazione, redatta ai sensi della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento acustico e del Decreto del Presidente del Consiglio

Dettagli

RELAZIONE ACUSTICA. Legge 447 del 26 ottobre 1995. D.P.C.M. 05 dicembre 1997

RELAZIONE ACUSTICA. Legge 447 del 26 ottobre 1995. D.P.C.M. 05 dicembre 1997 RELAZIONE ACUSTICA Legge 447 del 26 ottobre 1995 D.P.C.M. 05 dicembre 1997 COMMITTENTE: Mario Bianchi EDIFICIO: Palazzina 4 unità Residenziali INDIRIZZO Via Verdi 12, Milano INTERVENTO: Valutazione del

Dettagli

MISURAZIONE IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI --- Eseguito ai sensi della Legge n 447/95 in conformità con il DPCM 05/12/1997

MISURAZIONE IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI --- Eseguito ai sensi della Legge n 447/95 in conformità con il DPCM 05/12/1997 MISURAZIONE IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI --- Eseguito ai sensi della Legge n 447/95 in conformità con il DPCM 05/12/1997 IL COMMITTENTE: Benessere Acustico Sr.l. IL TECNICO: Andrea Cerniglia

Dettagli

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Isolamento acustico Dicembre 2005 I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 Marzo 1991 Limiti massimi di esposizione al rumore

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Teatro Electra VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione,

Dettagli

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA Ing. Riccardo Tognarini Design energetico ed acustico degli edifici con studio in San Vincenzo LI Via Pitagora, 3 Tel. 0565705346

Dettagli

di Paolo Benzoni, Alessandro Sartori & C.

di Paolo Benzoni, Alessandro Sartori & C. del biessestudio s.a.s. COMUNE DI MONTE MARENZO Piazza Municipale, 5 VALUTAZIONE TEORICA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE DI ELEMENTI COSTRUTTIVI D.P.C.M. 5 dicembre 1997 Adeguamento delle facciate esistenti

Dettagli

Premessa. Valori limite dei parametri Parametri R w (*) D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq

Premessa. Valori limite dei parametri Parametri R w (*) D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq Premessa Scopo della presente relazione, redatta ai sensi della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento acustico e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre

Dettagli

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto Soluzioni per pareti e solai ISOTEX Metodo costruttivo in legno-cemento Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto La documentazione della ditta C & P Costruzioni è stata analizzata

Dettagli

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009

Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI. Ottobre 2009 Saint Gobain Isover Italia S.p.A. PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO SOLUZIONI Ottobre 2009 QUADRO LEGISLATIVO PARETI ESEMPI APPLICATIVI PARETI QUADRO LEGISLATIVO COPERTURE ESEMPI APPLICATIVI

Dettagli

Certificazione acustica degli edifici

Certificazione acustica degli edifici ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico Certificazione acustica degli edifici PREMESSA Il comfort acustico abitativo è uno dei requisiti che caratterizza la qualità ed il valore

Dettagli

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme:

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme: Pagina 2 di 6 1) isolamento dal rumore aereo delle facciate (n. 5 verifiche); 2) isolamento dal rumore aereo dei divisori verticali tra distinte unità immobiliari (n. 2 verifiche); 3) isolamento dal rumore

Dettagli

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (UNI 11367)

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (UNI 11367) CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (UNI 11367) Progetto per la realizzazione di: Edificio residenziale Località: Ancona Indirizzo: via Menicucci, 3 Il responsabile del rapporto di prova Ancona, 01/04/2011 pag. 1

Dettagli

Misura dei requisiti passvi acustici degli edifici

Misura dei requisiti passvi acustici degli edifici Misura dei requisiti passvi acustici degli edifici I parametri acustici per la Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Il decreto : DPCM 05-12-1997 si prefigge di: migliorare la qualità

Dettagli

INQUINAMENTO ACUSTICO

INQUINAMENTO ACUSTICO Cremona 27 Ottobre 2006 Ordine degli Ingegneri delle Provincia di Cremona INQUINAMENTO ACUSTICO (Legge Quadro 447/1995) (Regione Lombardia: L.R. 13/2001) Relatore: Dott. Ing. Linda Parati Dottorato Europeo

Dettagli

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici L isolamento acustico: Come rispettare i parametri previsti dalle normative vigenti Possibili soluzioni e modalità per una corretta posa in opera Ing. S. Mammi Presidente ANIT 1 IL DPCM 5-12-1997 Determinazione

Dettagli

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997 E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997 SITUAZIONE ATTUALE E SVILUPPI FUTURI Relatore: Danilo BRANDA email: d.branda@studiobranda.it Torino, 7 maggio 2009 1 Percorso Inquadramento Legislativo Il D.P.C.M. 5/12/1997 Gli

Dettagli

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) Data delle misure 29 Aprile 15 Luglio 2009 Progetto Risanamento parete divisoria tra unità abitative Tecnici

Dettagli

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere Focus PROGETTARE E COSTRUIRE MEGLIO SI DEVE E SI PUO Pollein (AO), 09 ottobre 2012 Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere Domenico Nicastro nicastro@acusma.com Domenico Nicastro requisiti

Dettagli

Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate

Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate Simone Secchi Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini simone.secchi@unifi.it http://web.taed.unifi.it/fisica_tecnica/secchi/secchi.htm

Dettagli

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico

Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Verifica di isolamento acustico in opera Murature realizzate con blocco aqtb 25 acustico Sistema AQTB Caratteristiche tecniche AQTB 25 Acustico Dimensioni nominali Peso medio del blocco Peso medio della

Dettagli

sistema DAMPER isolamento acustico

sistema DAMPER isolamento acustico sistema DAMPER isolamento acustico DAMProll 3 Materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio SILEREX 5 Premiscelato sfuso in gomma per isolamento vibrazioni, rumori impattivi e da calpestio DAMPstrip

Dettagli

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati EDILTIRRENO EXPO Carrara, 16 Maggio 2008 Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di

Dettagli

Sede Operativa: Via L. Rossi, 33-41012 - CARPI (MO) Tel.: 059/689551 Fax: 059/669638 e-mail: info@studiofia.it PEC: studiofia@dapec.

Sede Operativa: Via L. Rossi, 33-41012 - CARPI (MO) Tel.: 059/689551 Fax: 059/669638 e-mail: info@studiofia.it PEC: studiofia@dapec. F.I.A. FUTURA INDUSTRIA AMBIENTALE S.N.C. S TUDIO DI CONSULENZA TECNICA E NORMATIVA PER L IMPRESA SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO AMBIENTE RUMORE DIRETTIVA MACCHINE PREVENZIONE INCENDI COLLAUDI E PERIZIE

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI ai sensi della Legge Quadro n 447/95: verifica degli adempimenti di cui al D.P.C.M. del 05/12/97 CERTIFICAZIONE MEDIANTE MISURE SPERIMENTALI DEI REQUISITI ACUSTICI

Dettagli

1977-2007 30 anni di attenzione al Comfort abitativo

1977-2007 30 anni di attenzione al Comfort abitativo L'AZIENDA BAMPI NEL SETTORE IDROTERMOSANITARIO 1977-2007 30 anni di attenzione al Comfort abitativo LA NORMATIVA ACUSTICA ITALIANA D.P.C.M. 5/12/1997 - DETERMINAZIONE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI

Dettagli

COMUNE DI SAN SPERATE PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SAN SPERATE PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SAN SPERATE PROVINCIA DI CAGLIARI Progetto per il completamento del CENTRO POLIVALENTE RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI SECONDO LE NORME UNI EN 12354 Cagliari, 26 Gennaio

Dettagli

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per l insonorizzazione di pareti Maxitalia ha studiato a fondo le problematiche dell isolamento acustico delle

Dettagli

MISURE IN OPERA DEL REQUISITO DI POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI

MISURE IN OPERA DEL REQUISITO DI POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI MISURE IN OPERA DEL REQUISITO DI POTERE FONOISOLANTE APPARENTE DI PARTIZIONI VERTICALI D.P.C.M. 5/12/97 UNI EN ISO 16283-1 COMMITTENTE: Toppetti 2 srl RELAZIONE CONCLUSIVA Aprile 2014 VIE EN.RO.SE. Ingegneria

Dettagli

LEZIONE DI ACUSTICA Fondamenti teorici di base ed introduzione all acustica nell edilizia

LEZIONE DI ACUSTICA Fondamenti teorici di base ed introduzione all acustica nell edilizia Sola Ing. Pierfranco TERMOTECNICO CERTIFICATORE ENERGETICO REGIONE PIEMONTE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA REGIONE PIEMONTE PROFESSIONISTA ANTINCENDIO ISCRITTO NEGLI ELENCHI MINISTERO INTERNI Via A. Savoia

Dettagli

CAMEO NEW OFFICE BUILDING

CAMEO NEW OFFICE BUILDING Sede legale: via Lanfranco della Pila, 5 20162, Milano P. IVA 06774410960 e-mail: info@enc-srl.it VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI CAMEO NEW OFFICE BUILDING COMUNE DI DESENZANO Relazione tecnica

Dettagli

D.P.C.M 5.12.97 Requisiti acustici passivi degli edifici IMPIANTI TECNOLOGICI

D.P.C.M 5.12.97 Requisiti acustici passivi degli edifici IMPIANTI TECNOLOGICI D.P.C.M 5.12.97 Requisiti acustici passivi degli edifici IMPIANTI TECNOLOGICI 1 Livello max di rumore imp. a funzionamento discontinuo L ASmax 35 35 35 35 L ASmax Gli impianti a funzionamento DISCONTINUO

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA. Martedì 14 OTTOBRE 2008. L uso di materiali per raggiungere i risultati

ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA. Martedì 14 OTTOBRE 2008. L uso di materiali per raggiungere i risultati ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA Martedì 14 OTTOBRE 2008 L uso di materiali per raggiungere i risultati Modernità e tradizione, esempi di stratigrafie differenti Relatore

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO. Dare valore alla vita di tutti i giorni. Relatore: geom. Alberto Forner Responsabile Commerciale Div. Edilizia [Proxital Spa]

ISOLAMENTO ACUSTICO. Dare valore alla vita di tutti i giorni. Relatore: geom. Alberto Forner Responsabile Commerciale Div. Edilizia [Proxital Spa] ISOLAMENTO ACUSTICO Dare valore alla vita di tutti i giorni Relatore: geom. Alberto Forner Responsabile Commerciale Div. Edilizia [Proxital Spa] 1997/2000 2000/2005 Viene reso attuativo il Decreto che

Dettagli

Gli impianti di scarico Normative e leggi per gli impianti di scarico SCUOLA EDILE BRESCIANA INCONTRO DEL 13/04/2013

Gli impianti di scarico Normative e leggi per gli impianti di scarico SCUOLA EDILE BRESCIANA INCONTRO DEL 13/04/2013 Gli impianti di scarico Normative e leggi per gli impianti di scarico SCUOLA EDILE BRESCIANA INCONTRO DEL 13/04/2013 LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Decreto del presidente del consiglio dei ministri 5.12.1997

Dettagli

INQUINAMENTO ACUSTICO E ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO A. Catani by Mondadori Education S.p.A. - MIlano

INQUINAMENTO ACUSTICO E ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO A. Catani by Mondadori Education S.p.A. - MIlano SCHEDA 8 INQUINAMENTO ACUSTICO E ISOLAMENTO DELL INVOLUCRO A. Catani by Mondadori Education S.p.A. - MIlano 1. L inquinamento acustico Tra i problemi che riguardano la salubrità degli spazi confinati e

Dettagli

INTERVENTI DI RIPRISTINO NEL CASO DI DIFETTI DI POSA IN OPERA

INTERVENTI DI RIPRISTINO NEL CASO DI DIFETTI DI POSA IN OPERA INTERVENTI DI RIPRISTINO NEL CASO DI DIFETTI DI POSA IN OPERA Pelucchi Francesco Antonio (1) 1) Studio Pelucchi, Perugia 1. Introduzione In questo lavoro si riportano i risultati di 3 indagini sperimentali

Dettagli

VERIFICA REQUISITI ACUSTICI PASSIVI AI SENSI D.P.C.M. 5/12/1997 RESIDENZA VERDE VIA A.TISI,8 44011 ARGENTA (FE)

VERIFICA REQUISITI ACUSTICI PASSIVI AI SENSI D.P.C.M. 5/12/1997 RESIDENZA VERDE VIA A.TISI,8 44011 ARGENTA (FE) VERIFICA REQUISITI ACUSTICI PASSIVI AI SENSI D.P.C.M. 5/12/1997 RESIDENZA VERDE VIA A.TISI,8 44011 ARGENTA (FE) Cliente: Immobiliare Primavera soc.coop Via A.Tisi, 8 Argenta (FE) Gennaio 2010 INDICE 1.

Dettagli

Le soluzioni fonoisolanti bauexpert

Le soluzioni fonoisolanti bauexpert Le soluzioni fonoisolanti bauexpert www.bauexpert.it Appiano (BZ) - Tel. 0471 662 119 Borgo Valsugana (TN) - Tel. 0461 753 208 Bressanone (BZ) - Tel. 0472 821 818 Brunico (BZ) - Tel. 0474 572 500 Campo

Dettagli

Modulo Isolamento Acustico

Modulo Isolamento Acustico Modulo Isolamento Acustico Il modulo Isolamento Acustico viene utilizzato per il calcolo dei parametri acustici degli edifici in conformità alle norme ISO 140 e per la valutazione dei requisiti acustici

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Disposizioni in materia di classificazione dei requisiti acustici degli edifici in attuazione della delega al Governo per il riordino della disciplina in materia di inquinamento acustico di cui all articolo

Dettagli

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il Progettazione, scelte tecniche e controlli dell isolamento acustico tra unità abitative, corretta posa in opera di solai, tamponamenti e pareti divisorie Ing. Paolo Giacomin Vice Presidente Commissione

Dettagli

LATERIZIO & ACUSTICA

LATERIZIO & ACUSTICA Te c n o l o g i a p e r c o s t r u i re b e n e s s e re LATERIZIO & ACUSTICA LATERIZIO & ACUSTICA Il binomio LATERIZIO & ACUSTICA nasce dal fatto che la base del principio fisico su cui si basa l isolamento

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

Linee Guida per la redazione del Progetto Acustico

Linee Guida per la redazione del Progetto Acustico Linee Guida per la redazione del Progetto Acustico Arpa Umbria Agosto 2009 Indice Linea Guida per la redazione del Progetto Acustico.3 Contenuti del Progetto Acustico. 7 Esempio di calcolo..8 Calcolo dell

Dettagli

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37 Rev.7 MAPPA TECNICA SOMMARIO 1. PARETI... 5 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO... 6 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO... 8 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI 60... 10 1.4 PARETE ESTERNA

Dettagli

La verifica in opera delle caratteristiche acustiche degli edifici

La verifica in opera delle caratteristiche acustiche degli edifici L acustica applicata all edilizia Verona 24 Novembre 2000 La verifica in opera delle caratteristiche acustiche degli edifici Francesco Ferrari e Valerio Manzoni - ARPA Lombardia - Dipartimento di Mantova

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

Isolamento acustico al calpestio

Isolamento acustico al calpestio Acustica in edilizia Isolamento acustico al calpestio In materia di inquinamento acustico fa testo la legge quadro n.447 del 26 ottobre 1995 che: fissa le competenze di Stato, Regioni, Province, Comuni

Dettagli

L importanza dei materiali e l importanza dei metodi per la qualità acustica del manufatto

L importanza dei materiali e l importanza dei metodi per la qualità acustica del manufatto Boll.Ing. n.10 6-11-2006 10:12 Pagina 6 L importanza dei materiali e l importanza dei metodi per la qualità acustica del manufatto Simone SECCHI INTRODUZIONE La protezione degli edifici dai rumori provenienti

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI

RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI Comune di Montaione Provincia di Firenze Nuova costruzione di un edificio residenziale avente struttura in legno, costituito da n. 10 alloggi, da destinare alla locazione a canoni agevolati, posto nell

Dettagli

Risposte dell UNI al Ministero dell Ambiente su quesiti posti da ASL

Risposte dell UNI al Ministero dell Ambiente su quesiti posti da ASL Risposte dell UNI al Ministero dell Ambiente su quesiti posti da ASL Quesito 1 Il rispetto dell indice di rumore da calpestio dei solai in opera si applica anche per le strutture poste nella stessa unità

Dettagli

CAPPOTTO ESTERNO E ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA. PARETI DI TAMPONAMENTO IN ZONE SISMICHE. 1. INTRODUZIONE. Tecnologia delle costruzioni

CAPPOTTO ESTERNO E ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA. PARETI DI TAMPONAMENTO IN ZONE SISMICHE. 1. INTRODUZIONE. Tecnologia delle costruzioni CAPPOTTO ESTERNO E ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA. PARETI DI TAMPONAMENTO IN ZONE SISMICHE. Isolamento acustico di facciata su pareti con isolamento a cappotto in polistirene espanso. ANALISI DEL COMPORTAMENTO

Dettagli

SINTESI DEL DPCM 5-12-1997. Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

SINTESI DEL DPCM 5-12-1997. Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici SINTESI DEL DPCM 5-12-1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Revisione: maggio 2006 CORSO AGGIORNAMENTO ANIT: ACUSTICA IN EDILIZIA PROGRAMMA Giornata 1 Nozioni teoriche fondamentali

Dettagli

Indice 1. PREMESSA... 3 3.2 INTERVENTO DI PROGETTO... 5 5. DETERMINAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO... 7 5.1 RISULTATI... 7

Indice 1. PREMESSA... 3 3.2 INTERVENTO DI PROGETTO... 5 5. DETERMINAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO... 7 5.1 RISULTATI... 7 Pag. 2 di 10 Indice 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 4 3.1 INQUADRAMENTO GENERALE... 4 3.2 INTERVENTO DI PROGETTO... 5 4. LIMITI DI RUMOROSITÀ... 6 5.

Dettagli

Il quadro legislativo nazionale; quadro sinottico completo della Normativa tecnica

Il quadro legislativo nazionale; quadro sinottico completo della Normativa tecnica SAIE 2014 Il quadro legislativo nazionale; quadro sinottico completo della Normativa tecnica Giovanni Semprini Luca Barbaresi D.I.N. Scuola di Ingegneria ed Architettura - Università di Bologna giovanni.semprini@unibo.it

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Perugia

RAPPORTO DI PROVA. MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Perugia RAPPORTO DI PROVA MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Data di Emissione: 13 febbraio 2007 Luogo di Emissione: Committente:

Dettagli

Oggetto: Studio previsionale requisiti acustici passivi DPCM 5/12/97

Oggetto: Studio previsionale requisiti acustici passivi DPCM 5/12/97 Oggetto: Studio previsionale requisiti acustici passivi DPCM 5/12/97 Presso: C.a.: Consulenza: Redazione: Limonta Prosciutti srl via A. Volta 20 Costa Masnaga (LC)) Adelio Limonta) SuonoeVita - Ingegneria

Dettagli

Opere di ristrutturazione e recupero sottotetto edificio esistente

Opere di ristrutturazione e recupero sottotetto edificio esistente Progetto 06 S.r.l. Viale Cornaggia 11 ter - 23807 Merate (Lc) Tel. 039.5983546 - Fax 039.5981063 C.F. P.IVA e R.I.: 03010770133; REA n. LC 304578; e-mail: info@progetto06.it Opere di ristrutturazione e

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO LISTA DELLE PROVE ESEGUITE AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 717-1 GENNAIO 2013

ISOLAMENTO ACUSTICO LISTA DELLE PROVE ESEGUITE AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 717-1 GENNAIO 2013 ISOLAMENTO ACUSTICO LISTA DELLE PROVE ESEGUITE AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 717-1 GENNAIO 2013 Confronto tra strutture tradizionali e strutture a secco Strutture Tradizionali Strutture a Secco - Intonaco

Dettagli

SOMMARIO - TABLE DES MATIERES

SOMMARIO - TABLE DES MATIERES SOMMARIO - TABLE DES MATIERES 1 PREMESSA... 4 2 QUADRO NORMATIVO... 4 3 NORMATIVA TECNICA... 6 4 ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA... 7 5 ISOLAMENTO DAL RUMORE PER VIA AEREA TRA AMBIENTI... 9 6 DESCRIZIONE

Dettagli

committente via Sabbadini 31

committente via Sabbadini 31 oggetto "RISTRUTTURAZIONE STRUTTURALE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE A FINI TURISTICO-RICREATIVI DEL VIVAIO REGIONALE PASCUL SITO IN COMUNE DI TARCENTO" CUP D75J10000400000 - CIG 4125424793 committente via

Dettagli

Ristrutturazione edificio esistente Via Resegone, 3 Comune di Monticello Brianza Prov. di Lecco

Ristrutturazione edificio esistente Via Resegone, 3 Comune di Monticello Brianza Prov. di Lecco Progetto 06 S.r.l. Viale Cornaggia 11 ter - 23807 Merate (Lc) Tel. 039.5983546 - Fax 039.5981063 C.F. P.IVA e R.I.: 03010770133; REA n. LC 304578; e-mail: info@progetto06.it Ristrutturazione edificio esistente

Dettagli

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA L. Parati(1), A. Carrettini(1), C. Scrosati(2), F. Scamoni(2) 1) PARATI & CO. Studio di Consulenze e Progettazioni Acustiche, Crema

Dettagli

Associated with Italcementi Group GEMAFONGOMMA. L isolante acustico per pareti e pavimenti

Associated with Italcementi Group GEMAFONGOMMA. L isolante acustico per pareti e pavimenti Associated with Italcementi Group GEMAFONGOMMA L isolante acustico per pareti e pavimenti GEMAFONGOMMA E la linea di prodotti ACUSTICI per pareti, pavimenti e sottotavolati. GEMAFONGOMMA RTL in rotoli

Dettagli

SINTESI DEL DPCM 5-12-1997

SINTESI DEL DPCM 5-12-1997 SINTESI DEL DPCM 5-12-1997 settembre 2007 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Listen peacefully DANA, 2007 Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico CORSO AGGIORNAMENTO

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 13-033 Committente: Comune di San Casciano in Val di Pesa Indice 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3 CLASSIFICAZIONE E PARAMETRI NORMATIVI... 2 4 DESCRIZIONE DEL FABBRICATO E DEGLI INTERVENTI

Dettagli

INCONTRO INFORMATIVO D.lgs 192/05 e D.lgs 311/06 RISPARMIO ENERGETICO

INCONTRO INFORMATIVO D.lgs 192/05 e D.lgs 311/06 RISPARMIO ENERGETICO COMMISSIONE AMBIENTE E BIOEDILIZIA INCONTRO INFORMATIVO D.lgs 192/05 e D.lgs 311/06 RISPARMIO ENERGETICO BRESCIA 06 Aprile 2007 I NUOVI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA IN VIGORE DAL 01/01/2006 Classificazione

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI INGEGNERI DELLA TOSCANA COMMISSIONE ACUSTICA

FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI INGEGNERI DELLA TOSCANA COMMISSIONE ACUSTICA FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI INGEGNERI DELLA TOSCANA COMMISSIONE ACUSTICA PROPOSTA DI METODO DI CALCOLO CIRCA LA DETERMINAZIONE DEGLI ONORARI A DISCREZIONE SPETTANTI PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

Dettagli

EDIFICI AD USO COLLETTIVO: IL CASO DEGLI OSPEDALI. Giovanni Zambon

EDIFICI AD USO COLLETTIVO: IL CASO DEGLI OSPEDALI. Giovanni Zambon Milano, 22 febbraio 2010 EDIFICI AD USO COLLETTIVO: IL CASO DEGLI OSPEDALI Giovanni Zambon DISAT Università degli Studi di Milano - Bicocca INTRODUZIONE Gli edifici ad uso collettivo presentano caratteristiche

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI LEGGE 26 OTTOBRE 1995 N. 447 LEGGE REGIONALE 10 AGOSTO 2001 N. 13 D.P.C.M.

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI LEGGE 26 OTTOBRE 1995 N. 447 LEGGE REGIONALE 10 AGOSTO 2001 N. 13 D.P.C.M. Comune di Olgiate Molgora Provincia Lecco REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI LEGGE 26 OTTOBRE 1995 N. 447 LEGGE REGIONALE 10 AGOSTO 2001 N. 13 D.P.C.M. 5 DICEMBRE 1997 COMMITTENZA: Maggi Marco &

Dettagli

CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND

CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND SOMMARIO CONTENUTI CELENIT SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO PAG. 5 PAG. 6 PAG. 6

Dettagli

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI www.latercom.net GAMMA DISPONIBILE Per la loro natura estremamente versatile, gli elementi a fori orizzontali possono essere impiegati per la realizzazione

Dettagli

SINTESI DEL DPCM 5/12/1997 E DELLA NORMA UNI 11367

SINTESI DEL DPCM 5/12/1997 E DELLA NORMA UNI 11367 SINTESI DEL DPCM 5/12/1997 E DELLA NORMA UNI 11367 Requisiti acustici passivi degli edifici e classificazione acustica delle unità immobiliari 1. PREMESSA Di seguito si riporta una sintesi dei contenuti

Dettagli

8.3 Verifiche previsionali dei requisiti acustici passivi Nuovo Centro Civico e Stazione Tramvia Veloce Firenze S.M.N. EDIFICIO R - Scandicci (FI)

8.3 Verifiche previsionali dei requisiti acustici passivi Nuovo Centro Civico e Stazione Tramvia Veloce Firenze S.M.N. EDIFICIO R - Scandicci (FI) 2 INDICE 1. Natura e descrizione dell incarico 5 1.1 Descrizione dell intervento edilizio 5 1.1.1 Edificio R 6 2. Quadro di riferimento normativo 8 2.1 Legislazione nazionale 8 2.2 Norme tecniche 8 2.3

Dettagli

REALIZZAZIONE DI n 3 NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI

REALIZZAZIONE DI n 3 NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI Progetto 06 S.r.l. Viale Cornaggia 11 ter - 23807 Merate (Lc) Tel. 039.5983546 - Fax 039.5981063 C.F. P.IVA e R.I.: 03010770133; REA n. LC 304578; e-mail: info@progetto06.it REALIZZAZIONE DI n 3 NUOVI

Dettagli

PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA. Chiara Scrosati ITC-CNR

PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA. Chiara Scrosati ITC-CNR PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA Chiara Scrosati ITC-CNR Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

Principi della norma SIA 181 sulla protezione dal rumore

Principi della norma SIA 181 sulla protezione dal rumore Protezione acustica La versione riveduta della norma SIA 181/2006 «La protezione dal rumore nelle costruzioni edilizie» tiene conto dell accresciuto bisogno di tranquillità della popolazione e dell evoluzione

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DESCRIZIONE DELLE ABITAZIONI: Alloggi identificati con lettera: A - D - E - F Abitazioni unifamiliari, nessuna parete (eccetto i garage) confina con l altra. Alloggi indicati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AI SENSI DEL D.P.C.M. 5 DICEMBRE 1997 CON ANALISI PREVISIONALE

RELAZIONE TECNICA AI SENSI DEL D.P.C.M. 5 DICEMBRE 1997 CON ANALISI PREVISIONALE RELAZIONE TECNICA AI SENSI DEL D.P.C.M. 5 DICEMBRE 1997 CON ANALISI PREVISIONALE Committenti: Comune di Rogeno (Lecco) Oggetto: Realizzazione nuova scuola primaria di Rogeno INDICE PREMESSA... 4 1.1 NORMATIVA

Dettagli

!"#$%%&''&&( # )$%&%') #*+ RAPPORTO DI PROVA

!#$%%&''&&( # )$%&%') #*+ RAPPORTO DI PROVA RAPPORTO DI PROVA MISURAZIONE IN OPERA DELL ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAI secondo la norma tecnica UNI EN ISO 140-7 (2000) Data di Emissione: 13 ottobre 2006 Luogo di Emissione: Committente:

Dettagli

+ Qualità + Risparmio + Risultati + Ecologia

+ Qualità + Risparmio + Risultati + Ecologia + Qualità + Risparmio + Risultati + Ecologia L isolamento acustico per l edilizia. + Qualità Tecnologie avanzate hanno permesso la realizzazione di una linea unica ed efficace tramite lo studio dei materiali

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE. Residenze in LAINATE via Rho. pag. 1

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE. Residenze in LAINATE via Rho. pag. 1 CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE Residenze in LAINATE via Rho pag. 1 STRUTTURE - La struttura portante del fabbricato è costituita da un intelaiatura di travi e pilastri in cemento armato gettati

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

B2.10. RELAZIONE TECNICA: Acustica prime indicazioni. COMUNE DI MELZO - Provincia di Milano. Dott. Arch. Sara Pivetta. Dott. Arch.

B2.10. RELAZIONE TECNICA: Acustica prime indicazioni. COMUNE DI MELZO - Provincia di Milano. Dott. Arch. Sara Pivetta. Dott. Arch. COMUNE DI MELZO - Provincia di Milano timbri e firme CUP B91E15000190000 - CIG 632870221B Progetto di Riqualificazione ex scuola dell infanzia "Umberto Primo" via Luigi Invernizzi n. 5-20066 Melzo ai sensi

Dettagli

DESCIZIONE SINTETICA:

DESCIZIONE SINTETICA: Chiusura verticale esterna con funzione portante, formata con tecnologia tradizionale in blocchi di laterizio semipieni e rivestimento esterno a cappotto per evitare i ponti termici 38.5 Evo 01.a 2 1.2

Dettagli

Realizzazione di n 2 nuovi fabbricati destinati a civile abitazione.

Realizzazione di n 2 nuovi fabbricati destinati a civile abitazione. Progetto 06 S.r.l. Viale Cornaggia 11 ter - 23807 Merate (Lc) Tel. 039.5983546 - Fax 039.5981063 C.F. P.IVA e R.I.: 03010770133; REA n. LC 304578; e-mail: info@progetto06.it Realizzazione di n 2 nuovi

Dettagli

Potere fonoisolante: risultati di prove in opera su pareti in POROTON

Potere fonoisolante: risultati di prove in opera su pareti in POROTON Consorzio POROTON Italia Via Gobetti 9-37138 VERONA Tel 045.572697 Fax 045.572430 www.poroton.it - info@poroton.it News - Acustica 14 febbraio 2006 Potere fonoisolante: risultati di prove in opera su pareti

Dettagli

TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA. Relatore: Ing. Corrado Caramelle

TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA. Relatore: Ing. Corrado Caramelle TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA La Tenuta all aria negli edifici in legno 1. Aspetti teorici 2. Materiali 3. Scelte progettuali La Tenuta all aria negli edifici in legno Perché è importante

Dettagli

Comportamento acustico dell involucro

Comportamento acustico dell involucro PROGETTAZIONE DI EDIFICI CON STRUTTURE PORTANTI IN LEGNO Comportamento acustico dell involucro Rovereto, 12 Novembre 2010 Ing. Gaia Pasetto La trasmissione del suono negli edifici Trasmissione per via

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

8.1 Verifiche previsionali dei requisiti acustici passivi e del comfort acustico Nuovo Centro Civico e Stazione Tramvia Veloce Firenze S.M.N.

8.1 Verifiche previsionali dei requisiti acustici passivi e del comfort acustico Nuovo Centro Civico e Stazione Tramvia Veloce Firenze S.M.N. 2 INDICE 1. Natura e descrizione dell incarico 5 1.1 Descrizione dell intervento edilizio 5 1.1.1 Edificio C 6 2. Quadro di riferimento normativo 9 2.1 Legislazione nazionale 9 2.2 Norme tecniche 9 2.3

Dettagli

Soluzioni di involucro e dettagli costruttivi per isolare dai rumori aerei

Soluzioni di involucro e dettagli costruttivi per isolare dai rumori aerei Soluzioni di involucro e dettagli costruttivi per isolare dai rumori aerei Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia Ing. Edoardo Piana Contenuti minimi del progetto

Dettagli