Curriculum Vitae Europeo INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Europeo INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA"

Transcript

1 Curriculum Vitae Europeo INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRABALLONI LUCIANA Indirizzo 16, VIA PAGNATICO, S. LORENZO A PAGNATICO PISA Telefono Fax lucifede@alice.it;l.traballoni@usl2.toscana.it Nazionalità italiana Data di nascita 06/09/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Dal 1 aprile 2009 a tutt oggi Asl2 Lucca Monte San Quirico Azienda Sanitaria Dirigente delle Professioni Infermieristiche (tempo indeterminato) Date (da a) Dal 16/07/2001 al 31/03/2009 Nome e indirizzo del datore di Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana lavoro Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Tipo di impiego Collaboratore Prof. le Sanitario Personale Infermieristico (CAT. DS- LIVELLO ECONOMICO DS2 - CAPOSALA) Date (da a) Dal 1/08/1995 al 15/07/2001 Nome e indirizzo del datore di ASL 11 Empoli lavoro Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Personale Infermieristico (CAT. D- LIVELLO D 2 - CAPOSALA) Date (da a) Dal 1/08/1981 al 31/07/1995 Nome e indirizzo del datore di Azienda U.S.L. N.5 lavoro Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Tipo di impiego Operatore Professionale 1 Cat. Collaboratore (INFERMIERE PROFESSIONALE) Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Anni accademici 2005 e 2006 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Università di Pisa Facoltà di Medicina e Chirurgia, Discipline ad indirizzo manageriale e umanistico, metodologia della ricerca, economia sanitaria, Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche con la votazione di 110/110 con Lode, discutendo una tesi sul tema: La Cartella Clinica Integrata: un percorso di formazione continua e di integrazione per il Management Infermieristico. Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (2 livello) Date (da a) 1992/1993, Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Centro Ricerca e Formazione Azienda USL 11 Empoli (FI) (ex USL 18) Discipline manageriali, analisi organizzativa, gestione risorse umane Certificato di Abilitazione alle Funzioni Direttive nell Assistenza Infermieristica, con la votazione di 208/210. Anni (durata triennale), Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita ) Scuola per Educatori Professionali di Firenze (Sezione distaccata Lucca) Madonnina del Grappa Pedagogia, psicologia, sociologia, tecniche educative, psichiatria, legislazione sociale Attestato di Educatore Professionale votazione di 100/100 con Lode, discutendo una tesi sul tema: Un percorso difficile: l identità di un ruolo Date (da a) Anni Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Infermieri Professionali Azienda USL 5 di Pisa, Zona Valdera Pontedera (PI) o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Anatomia, fisiologia, patologia medica, igiene, scienze infermieristiche, materie umanistiche, legislazione Qualifica conseguita Diploma di Infermiere Professionale votazione di 206/210. Iscrizione all Albo Collegio IPASVI Pisa CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Animatore di formazione ai sensi della Del. G.R.T. n. 1063/2000 Attestato conseguito presso l ASL 1 di Massa e Carrara nel periodo maggio giugno Formazione per Mentor (corso di formazione aziendale) Consulente in Sessuologia attestato conseguito presso l Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze (160 ore formative nel biennio) nell anno scolastico 1995/1996 con la votazione di 30/30. Competenze nel massaggio REFLESSOLOGIA PLANTARE conseguito attestato con percorso di formazione specifico. Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 MADRELINGUA italiana ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale inglese buona elementare elementare. francese buona elementare buona CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. COMPETENZE ACQUISITE PRESSO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA: Gestione di gruppi di lavoro per l elaborazione di progetti di miglioramento qualità assistenziale e per la produzione di protocolli e procedure assistenziali. Gestione dell aula nell ambito di numerose iniziative formative. Docente e tutor in numerosi eventi formativi aziendali e universitari. Svolgimento di attività didattica (vedere allegato). COMPETENZE ACQUISITE PRESSO AZIENDA USL 11 EMPOLI: Progettazione e realizzazione di interventi assistenziali innovativi e formativi, mirati a valorizzare l aspetto della relazione con l utente e l integrazione professionale, quali la realizzazione del Progetto multidisciplinare Pianeta Donna rivolto alle donne ricoverate nella struttura. COMPETENZE ACQUISITE PRESSO AZIENDA USL 5 (PONTEDERA): Esperienza maturata in campo psichiatrico con il paziente acuto e cronico, sia in ospedale che sul territorio (strutture protette e domicilio). Sviluppo di competenze sul piano della relazione, della comunicazione efficace e delle tecniche educativeriabilitative. Monitore (Tutor e Docente) presso la Scuola per Infermieri Professionali., svolgendo e sviluppando attività nel campo della formazione e dell educazione alla salute, anche attraverso iniziative di educazione sanitaria sul territorio. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Pagina 3 - Curriculum vitae di COMPETENZE ACQUISITE PRESSO AZIENDA USL2 LUCCA: Gestione e governo della risorsa umana con particolare attenzione ai ruoli di coordinamento e di posizione organizzativa aziendali. Funzione di raccordo tra le macrostrutture aziendali. COMPETENZE ACQUISITE PRESSO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA: Collaborazione alla fomulazione degli obiettivi di qualità aziendali e alla loro realizzazione; programmazione, organizzazione e controllo del processo assistenziale infermieristico, comprese le iniziative sulla gestione del rischio clinico; progettazione di modelli organizzativo-assistenziali innovativi, quali l ospedale per intensità di cure; programmazione e gestione di iniziative formative;

4 promozione ed attuazione di progetti di ricerca infermieristica; partecipazione alla rete della continuità assistenziale Ospedale-Territorio, coordinando anche un progetto sull educazione terapeutica ai pazienti con patologie respiratorie croniche. Oltre allo svolgimento di queste attività trasversali, la sottoscritta ha collaborato in modo considerevole e continuo in tutti questi anni, alla rilevazione dei bisogni formativi all interno delle strutture lavorative dell Azienda e alla progettazione, realizzazione e valutazione di numerosi corsi di formazione aziendali (multidisciplinari) sviluppando le proprie competenze soprattutto nelle relazioni interpersonali e nell applicazione di modalità formative peculiari per la formazione dell adulto, quali la formazione sul campo, gli audit, le riunioni permanenti di aggiornamento professionale, etc. Membro del Comitato Tecnico Aziendale per i progetti HPH (Health Promoting Hospital) e responsabile di alcuni sottoprogetti legati all umanizzazione delle cure. COMPETENZE ACQUISITE PRESSO AZIENDA USL 11 EMPOLI: Gestione della risorsa umana a livello di direzione infermieristica ospedaliera Collaborazione a progetti di ricerca infermieristica con l istituto CEREF-ISIRI di Padova. Collaborazione a progetti di miglioramento della qualità nell ambito di iniziative aziendali. Nell anno 1999 è stata referente per gli Ospedali di S. Miniato (PI) e di Fucecchio (FI) del perseguimento di alcuni obiettivi aziendali legati alla qualità. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Capacità di utilizzo del pacchetto Microsoft Office: Word, Excel, PowerPoint e Publisher Uso videoproiettore per la presentazione di relazioni/lezioni Disegno e pittura come hobby. Ricamo. Particolare attenzione agli aspetti etici e deontologici della professione infermieristica. Membro del Comitato Direttivo da oltre 6 anni del Collegio IPASVI di Pisa. Patente B Pubblicazioni (vedere allegato) ALLEGATI 1 ALLEGATO DESCRIZIONE ATTIVITÀ DIDATTICA 2 ALLEGATO DESCRIZIONE INCARICHI DI PARTICOLARE RILIEVO 3 ALLEGATO DESCRIZIONE PUBBLICAZIONI ABSTRACT - POSTER Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 1 ALLEGATO ATTIVITÀ DIDATTICA RIVOLTA ALLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA DEGLI INFERMIERI Attribuzione delle funzioni di professore a contratto presso l Università di Pisa per l insegnamento di Aspetti giuridici della professione e rapporti con le istituzioni sul territorio I anno I semestre al Corso Integrato di Scienze Generali Infermieristiche e Teoria del Nursing, Bioetica applicata, per un impegno di 1 CFU nell ambito del Corso di Laurea in Infermieristica per gli anni accademici e ; e riconfermato anche per l a.a Attribuzione delle funzioni di professore a contratto presso l Università di Pisa per l insegnamento di Scienze Infermieristiche generali e cliniche I anno I semestre al Corso Integrato di Scienze Umane e Psicopedagogiche, per un impegno di 2 CFU nell ambito del Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetriche per l a.a , a.a Attribuzione delle funzioni di Tutor e di Docente al Master Universitario di 1 livello in Infermieristica in Salute Mentale e Psichiatria organizzato dall Università di Pisa Facoltà di Medicina e Chirurgia- Dipartimento di Psichiatria per gli anni accademici , , e Attribuzione delle funzioni di Tutor e di Docente al Master Universitario di 1 livello in Infermieristica in Area Critica organizzato dall Università di Pisa Facoltà di Medicina e Chirurgia- Dipartimento di Chirurgia per gli anni accademici , e Attribuzione delle funzioni di Tutor e di Docente al Master Universitario di 1 livello in Coordinamento Infermieristico nel processo di donazione e trapianto di organi e tessuti organizzato dall Università di Pisa Facoltà di Medicina e Chirurgia- Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e delle nuove tecnologie in Medicina di prossima attivazione (anno accademico e ) Componente delle Commissioni di Esame finale dei Corsi di Laurea in Infermieristica come previsto dall art.6 del DM 2 aprile 2001 Determinazione delle classi delle lauree universitarie delle professioni sanitarie per il triennio , ATTIVITA DI TUTORAGGIO E GUIDA DI TIROCINIO Tutor al Corso di formazione aziendale La ricerca Infermieristica: aspetti culturali, metodologici e applicativi. Corso base. Anno Tutor al corso di formazione aziendale Il management intermedio per le Caposala dell Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana nel processo di dipartimentalizzazione anno 2003; Tutor al Corso di formazione di Area Vasta Il Processo di Mentoring anno 2004/2005; Tutor di il tirocinio per gli studenti dei Master infermieristici di I Livello continuativamente in questi ultimi anni ATTIVITA DI FORMAZIONE AZIENDALE (PROGETTAZIONE, COORDINAMENTO E DOCENZA ) Attività di progettazione, organizzazione, realizzazione e valutazione, nonché di docenza costante in tutti questi anni in numerosi corsi di formazione organizzati dall U.O.P. Formazione Permanente e Complementare del Personale Infermieristico, dal Dipartimento delle Attività Infermieristiche e successivamente dalla Direzione delle professioni infermieristiche e ostriche. Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 INCARICHI DI PARTICOLARE RILIEVO 2 ALLEGATO 1) Referente Aziendale per la Regione Toscana,insieme al Dott. Michele Cristofano, per le iniziative di umanizzazione nell Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana 2) Membro del Coordinamento Unità Gestione Integrata Rischio Clinico e Contenzioso dell AOUP ; 3) Componente del Comitato per le Pari Opportunità dell Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana dal 2006; 4) Componente del COSD Aziendale (Comitato Ospedale Senza Dolore) dal 2007 e responsabile del sottoprogetto aziendale sul Monitoraggio del dolore; 5) Membro Esperto della Commissione di Esame per OSS con Formazione Complementare in Assistenza (Novembre 2007) 6) Responsabile sottoprogetto aziendale HPH umanizzazione-accoglienza:accoglimento, Orientamento, Inserimento e Valutazione del personale di nuova acquisizione dal 2007; 7) Componente sottoprogetto aziendale HPH umanizzazione-accoglienza: Il Progetto Non sei solo rivolto ai pazienti nel percorso di trapianto di fegato 8) Componente del Gruppo di lavoro Mum Health, coordinato da L Albero della Salute, quale struttura di riferimento per la Mediazione culturale in Sanità Regione Toscana dal ) Componente del gruppo di lavoro per la diffusione ed implementazione della Scheda Terapeutica Unica (STU) all interno dei Dipartimenti ad Attività Integrata dell Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana dal ) Componente di gruppi di lavoro multiprofessionali per la revisione/costruzione di strumenti procedurali (protocolli, procedure, istruzioni operative, etc.) e di metodologie orientate alla qualità ed alla sicurezza del paziente con continuità dal 2001 a tutt oggi. 11) Componente Commissione Permanente Aziendale Privacy sull applicazione della normativa per la tutela e sicurezza dei dati sensibili (T.U. 196/2003) 12) Componente Comitato Scientifico del progetto formativo Nursing Management: governo, buone prassi ed evidenza scientifica, organizzato e gestito da SAGO società di ricerca per l organizzazione sanitaria. Anno ) Componente del Gruppo di lavoro per l elaborazione, sperimentazione, valutazione e implementazione di una cartella infermieristica unica in area medica e oncologica. Anno ) Coordinatore del Gruppo di lavoro per l elaborazione, sperimentazione, valutazione e implementazione di una cartella unica integrata per tutte le terapie intensive dell AOUP. Anni ) 15) Componente del Gruppo di lavoro per la revisione Procedura Aziendale per l accoglimento, orientamento, inserimento e valutazione del personale di nuova acquisizione nell AOUP. Anni ) Membro della Commissione per la prova di idoneità per l assunzione di personale ausiliario specializzato addetto ai servizi socio-assistenziali ad oggi n. 8 convocazioni (31/05 17/07 21/10 anno 2002 e 30/05 7/07 anno 2003, 27/07-5/09 e 20/09 anno 2005) 17) Membro del gruppo di lavoro per costruzione, definizione e revisione della Procedura Aziendale per la gestione delle emergenze cliniche e delle relative Istruzioni Operative, nonché del gruppo di lavoro per la pianificazione del corso di formazione aziendale rivolto a tutto il personale medico e infermieristico dell azienda sulla Gestione delle emergenze sanitarie Anni ) Partecipazione al progetto aziendale: Attivazione sistema di prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali per l utenza esterna (C.U.P.) periodo Dicembre 2001 Giugno ) Coordinatore del progetto : Insieme per aiutarlo a per l umanizzazione delle cure in terapia intensiva neonatale, svolto in collaborazione con il personale medico e infermieristico dell U.O. di Neonatologia dell azienda con inizio dal Marzo ) Partecipazione al progetto aziendale: Strategie di contenimento della spesa sanitaria inizio Luglio 2002 termine Dicembre 2002 Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 21) Membro del gruppo di lavoro aziendale per la rilevazione ed il censimento analitico delle apparecchiature e dispositivi medici nelle unità operative per la gestione delle emergenze (anno 2002) 22) Membro del gruppo di lavoro per la costruzione del percorso e degli strumenti di accoglimento, orientamento, inserimento e valutazione del personale di nuova acquisizione in azienda (anno ) 23) Membro del gruppo di lavoro sull analisi/bilancio dell attività delle sale operatorie dell azienda nel periodo (1 semestre) 24) Membro della commissione aziendale per inserimento dell OSS e dei gruppi progetto per l attuazione del percorso (periodo 2004). 25) Membro gruppo di lavoro aziendale sulla rilevazione della qualità percepita orientata all utente dal ) Membro del Sotto-Gruppo di lavoro regionale, nell ambito della Commissione regionale per la formazione, sull individuazione dei criteri per l Accreditamento dei Provider anno 2004 Pagina 7 - Curriculum vitae di

8 3 ALLEGATO PUBBLICAZIONI ABSTRACT - POSTER L. Baldoni, P. De Simone, R. Paganelli, L. Traballoni, M. Elisei, L. Bindi, J. Ducci, P. Carrai, M. Bisà, L. Coletti, S. Petruccelli, M. masetti, A. Padovan, F. Coscetti The You Are Not Alone Care program for Liver Transplantation pubblicato sulla rivista Transplantion Proceedings, Anno 2008 Malacarne P. Catalani V. Pradal M. Rubino A. Mencaroni S. Traballoni L. Scateni M. Ugatti C. Privitera G Abstract (poster) La Prevenzione delle cadute in ospedale: sperimentazione e valutazione della Scala ReToss nell AOUP accettato al 43 congresso Nazionale SItI Bari 1-4 ottobre 2008 L. Baldoni, P. De Simone, R. Paganelli, L. Traballoni, M. Elisei, J. Ducci, P. Carrai, S. Petruccelli, M. Scateni, F. Coscetti, M. Cristofano, F. Flipponi Abstract for oral presentations You Are Not alone: The Health Promoting Hospital care program for liver transplantation 16 Internetional Conference on Health Promoting Hospital and Health Services, Berlino Germania Maggio 2008 Traballoni L, Coscetti F, Scateni M, Golgini E, Lenzini A, Pradal M, Bulleri M, Giraldi M,: Abstract La cartella clinica integrata: uno strumento di qualità per il management sanitario Atti della X Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica svoltasi a Pisa nei giorni Ottobre 2007 Bulleri M, Catalani V, Privitera G., Scateni M., Traballoni L., Girali M, Golgini E., Mencaroni S, Pradal M. Coscetti F., : Adozione della Scheda Terapeutica Unica (STU) per ridurre l incidenza degli errori di terapia nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, alla X Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica svoltasi a Pisa nei giorni Ottobre 2007 L. Traballoni, F. Coscetti, E. Golgini, M. Giraldi: La cartella clinica integrata: strumento di miglioramento della qualità e della sicurezza nei servizi sanitari Relazione in Atti del XVI Congresso della Società Italiana per la Qualità dell Assistenza Sanitaria-VRQ, svoltosi a Assisi nei giorni Novembre 2006 L. Traballoni, A Lenzini, F. Coscetti, M. Bulleri, E Golgini, M. Giraldi A Delvino: Le buone pratiche per la sicurezza del paziente: la scheda terapeutica unica (STU) in Atti del XVI Congresso della Società Italiana per la Qualità dell Assistenza Sanitaria-VRQ, svoltosi a Assisi nei giorni Novembre 2006 Traballoni L. Il percorso di cambiamento nell U.O. di Neonatologia dell Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana: nascita della Cartella Clinica Integrata : Relazione in Atti 3 Convegno di formazione aggiornamento in Neonatologia. Il neonato piccolo per l età gestazionale (SGA): genetica, nutrizione, accrescimento, metabolismo, outcome. Minerva Pediatrica vol. 57 suppl. 1 n. 3 giugno 2005 (pag ) F. Coscetti, L.Traballoni. A. Lenzini, E. Vagli, B. Bartalini, D. bellissimo, A. Finestrone, K. Francescani, A. Giacomelli, I. Giusti, D. Grossi, S. Luchetta, M. Meini, M. Saccente, F. Uccelli, M. Zarini, F. Pisani, S. Tersi: Il metodo di lavoro scientifico: Il modello delle prestazioni infermieristiche di Marisa Cantarelli in Atti 3 Convegno di formazione aggiornamento in Neonatologia. Il neonato piccolo per l età gestazionale (SGA): genetica, nutrizione, accrescimento, metabolismo, outcome. Minerva Pediatrica vol. 57 suppl.1 n. 3 giugno 2005 (pag ) Traballoni L., Riflessioni sull integrazione tra Educatore Professionale e Infermiere Professionale in un progetto riabilitativo nato nell area di degenza ospedaliera : Relazione pubblicata sulla rivista Neopsichiatria 1.94 pag Bini B. Castagnoli M.A., Meini L., Poli M., Traballoni L., Il Dolore e gli Armonizzanti di Bach, Poster in atti II Congresso Nazionale sul DOLORE E ASSISTENZA INFERMIERISTICA 4,5,6 Dicembre 1997, pag. 286,287,288. Taddei P.,Menichetti L., Pierozzi G., Mordini E. Traballoni L., Distribuzione e gestione dei farmaci pubblicata sulla rivista Obiettivo Professione Infermieristica Pagina 8 - Curriculum vitae di

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TESTA ARMANDO Nazionalità Italiana Data di nascita 12 febbraio 1957 ESPERIENZA

Dettagli

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

DE TOGNI MARIA GABRIELLA C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE TOGNI MARIA GABRIELLA Nazionalità Codice Fiscale/ Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROMANO FRANCA franca.romano@asrem.org Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo Helga ZEN Telefono 3357247663 Fax E-mail Nazionalità Via Roma, n. 11, 11100 Aosta (AO)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MARCOBERARDINO EZIO Indirizzo Telefono Fax O85.425 E-mail VIA eziodimarcoberardino@ausl.pe.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

ENRICA PODAVINI

ENRICA PODAVINI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità ENRICA PODAVINI enrica.podavini@asst-garda.it Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Sala Giorgia 8, Via Monte Grappa 37012 Bussolengo (VR) Telefono +39 3485489898 045 6702234 E-mail salagiorgia@live.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTINA PEDRONI Indirizzo Via N. e GB. Spallanzani 12 Arceto di Scandiano 42019 REGGIO EMILIA Telefono 0522.335363

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARCADU MARIA PAOLA Indirizzo 1, VICO FRATELLI BANDIERA, 09047 SELARGIUS ( CA ) Telefono Fax 070 6095701 E-mail

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elena Marcellini Telefono Fax E-mail 035-227.8787_6135 Ufficio 035-227.8699 Ufficio emarcellini@asst-pg23.it

Dettagli

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco Informazioni personali Nome e Cognome GENNARO MARTUCCI Indirizzo Telefono Cellulare 346/7818795 Codice Fiscale MRTGNR70B09L219M E-mail g.martucci11@gmail.com P.E.C. gennaro.martucci@pec.enpapi.it Nazionalità

Dettagli

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice Fiscale Indirizzo Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R Telefono 0341489085 Fax E-mail maurizio.sala@unimib.it

Dettagli

MENCATELLI MARIA GLORIA

MENCATELLI MARIA GLORIA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENCATELLI MARIA GLORIA Indirizzo ASL provincia di Cremona, sede di Crema via Gramsci 13 Telefono Fax E-mail gloria.mencatelli@aslcremona.it

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

Azienda USL di Ferrara. Coordinamento Infermieristico. Università degli Studi di Ferrara.

Azienda USL di Ferrara. Coordinamento Infermieristico. Università degli Studi di Ferrara. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINA RIMONDO Nazionalità italiana Data di nascita 11 novembre 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

Università degli Studi di Brescia

Università degli Studi di Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA PODAVINI Indirizzo Telefono 030/9145844 Fax 030/9145849 E-mail enrica.podavini@asst-garda.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI Formato Europeo per il Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA TERESA PARTELLI Indirizzo VIA MARTIRI DI CEFALONIA, 3/C BIANCONESE - 43010 FONTEVIVO - PARMA Telefono Cell. 333-2149350 Ufficio

Dettagli

Dal 30/12/2010 a tutt oggi

Dal 30/12/2010 a tutt oggi F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIRAZZINI MARIA CRISTINA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Principali mansioni

Dettagli

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Piero Morino Indirizzo Via Pietro Tacca 21 Telefono 00390556814669 329 6507650 335 6126030 Fax 00390557954021

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTELLI FRANCESCO Indirizzo VIA LUSIGNANI, 30-16138 GENOVA Telefono +39 010 8355486; +39 010 5553188 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATI VERONICA Indirizzo VIA CIVITA FARNESE, SAN GIOVANNI INCARICO (FR) 03028 Telefono 320 7651304 0776549414

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MILENA SPADOLA Indirizzo VIA ZARA, 14-48018 FAENZA - ITALIA Telefono 0546-622895 / 335-8359244 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGELA DEL SAL Indirizzo VIA PIER CAPPONI 1 MONCALIERI (TO) Telefono 011/796980-3498301623 Fax E-mail Angela.delsal@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RASO POMPEA MARIA Indirizzo VIA G.MARCONI, 6 SAN VITTORE D.L 03040 (FR) Telefono 3394904582 Fax 077621466

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERRI PAOLO FRANCESCO Telefono 0733 260084 Fax 0733 2572378 E-mail Codice fiscale Nazionalità paolofperri@libero.it

Dettagli

Prestare servizio dal 1 luglio 2012 a tutt oggi. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere - Tempo Indeterminato

Prestare servizio dal 1 luglio 2012 a tutt oggi. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere - Tempo Indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COLASANTI PAOLA Nazionalità italiana Data di nascita Date (da a) Prestare servizio dal 1 luglio 2012 a

Dettagli

Boetti Maria Antonietta. CON VARI INCARICHI DI RESPONSABILITÀ.

Boetti Maria Antonietta. CON VARI INCARICHI DI RESPONSABILITÀ. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Boetti Maria Antonietta Telefono 3288605953 Fax E-mail m.boetti@asl1.liguria.it Nazionalità Italiana Data di nascita 01/07/55

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GAROFALO CINZIA MILANO, 4 NOVEMBRE 1970 TEL. 335 5793855 Email cinzia.garofalo@policlinico.mi.it ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Dal 1.07.2015

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Il sottoscritto ai sensi degli art.46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000,

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Machieraldo Indirizzo Via Baltea 12/b 10016 Montalto Dora (TO) Telefono 3477441193 Fax E-mail pmachieraldo@aslto4.piemonte.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATERNO ANGELA Nazionalità Italiana Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1998 a tutt oggi (febbraio 2015)

Dettagli

DULBECCO DAVIDE.

DULBECCO DAVIDE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DULBECCO DAVIDE VIA AURELIA, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (ITALY) (DOMICILIO LAVORATIVO) Telefono 0184-536652 Fax 0184-536594

Dettagli

Aprile 1977 - Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

Aprile 1977 - Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angela Telesca Indirizzo Via Villaggio Italia 19 Telefono 0864/34343 3496931365 Fax E-mail atelesca@asl1abruzzo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DULBECCO DAVIDE VIA AURELIA, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (ITALY) (DOMICILIO LAVORATIVO) Telefono

Dettagli

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE LUGLIO 2016 Pagina 1 - Curriculum vitae di C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUISA CAPASSO Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax  Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959 lorella.virgili@aslroma6.it ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MATTI ANGELO Indirizzo [VIA FLAMINIA 598 60015 FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) Telefono Ufficio: 071 806

Dettagli

MORETTI, Antonella.

MORETTI, Antonella. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 237/D, via Monte Grappa, 24040, Stezzano, Bergamo, Italia Telefono 3401436533 E-mail Nazionalità anto_1987@msn.com amoretti@asst-pg23.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail Marisa De Fazio Via V n. 110 Vill. Badia Brescia DFZMRS71E56B157N

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

P.E.C. :

P.E.C. : F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE I NFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BELLOMO Alberto e-mail alberto.bellomo@ipasvi.torino.it P.E.C. : alberto.bellomo@pec.enpapi.it Data di nascita 21 APRILE

Dettagli

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno Pag. di FF ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE II INFORMAZIONI PERSONALIII I Nome Indirizzo Telefono E mail RIBECHINI PAOLA DAL 0/0/2000 ad oggi DIRIGENTE MEDICO AA ANESTESIA E RIANIMAZIONE A TEMPO

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/408148 Fax E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Scarselli Giampaolo Nazionalità italiana Data di nascita 21/10/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 1/08/1992

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ROSELLA PISAURO cittadinanza ITALIANA Data di nascita 17/09/1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/01/2012 a tutt oggi

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITTORIO SCONCI Indirizzo Via Carlo De Paulis, 26 67100 L AQUILA Telefono Tel Dipartimento di Salute Mentale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maffetti Katia Indirizzo Via Redipuglia 39/p, Castel Mella 25030 (BS) Telefono 030-2582312 339-1998183 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Ilaria Tatulli Nazionalità italiana Data di nascita 15-03-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIGACCI ROBERTA Data di nascita 22 febbraio 1967 ESPERIENZA PROFESSIONALE DICEMBRE 1986 - FEBBRAIO 1987 Conferita Supplenza USL

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE IL PRESENTE CV E' STATO REDATTO IN CONFOR- MITA' E CON LE MODALITA' PREVISTE DAGLI ARTT. 46, 47 E ARTT. 75, 76 DEL DPR n. 445/2000 (Dichiarazione sostitutiva di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FLORIS MARIO SATURNINO Indirizzo 182 VIA MARCONI, 09045, QUARTU S. ELENA Telefono 070 6094735-3281774698

Dettagli

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso

Da dicembre 2006 in corso. Da marzo 2005 in corso. Da 1 marzo 2005 in corso F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stefania Bandini Indirizzo Via Nuova Sabbioso n 18 40060 Dozza (Bologna) Telefono 333 7503739 Fax E mail Nazionalità

Dettagli

BARONI ROBERTO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

BARONI ROBERTO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail BARONI ROBERTO r.baroni@ospfe.it Nazionalità Italiana Data di nascita [ 23/09/1964] ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) -dal 31/12/2010

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Bergamaschi Marzia 36 VIA SASSI 41124 MODENA ITALIA Telefono 3483921638 Fax E-mail marzia.bergamaschi@comune.modena.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FALCO ACHILLE Indirizzo Telefono 3298082044 Fax E-mail 10, VIA GIUSEPPE VERDI 35025 PADOVA CARTURA achille.difalco@sanita.padova.it Nazionalità italiana

Dettagli

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTA LAURA Telefono 02/77405180 Fax E-mail l.berta@provincia.milano.it Nazionalità Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21/11/1958 Luogo di nascita Codice Fiscale

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPONE ELEONORA Indirizzo VIA FRATELLI CERVI LOTTO Z FAB.G, NAPOLI, ITALIA Telefono 3393309404/ 0817013271 Fax E-mail eleonoracapone75@gmail.com

Dettagli

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera

Dal a tutt oggi Azienda Sanitaria Locale MATERA Via Montescaglioso Matera C U R R I C U L U M V I T A E di RUSSO TERESA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO TERESA 9 VIA NICOLA ROMEO 75023 MONTALBANO JONICO (MT) ITALIA Telefono 0835 596261 Fax 0835 596219 E-mail teresa.russo@asmbasilicata.it

Dettagli

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome REGALBUTO CONCETTO Indirizzo VIA G. BALLO 10, 95123 CATANIA, ITALIA Telefono +39 338 8508948 Fax 095 472988 E-mail regalbut@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità stefano.masi@meyer.it Italiana Data di nascita 21/11/1958 Luogo di nascita FIRENZE ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giuseppe Genovese Indirizzo Piazza Savoia 1 Susa (TO) Telefono 0122 623179 / 3297503937 Fax 0122 621241 E-mail piero.genovese@alice.it Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GENISE CARLA Indirizzo VIA DELL AIALE 13/A 59100 PRATO Telefono 0574/26633 Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 01.03.1953

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZENTILI LOREDANA Telefono +003930-9929419 Fax +003930-9929647 E-mail loredana.zentili@gmail.com

Dettagli

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono 0542604237 Fax 0542604038 E-mail cleta.sacchetti@ausl.imola.bo.it Nazionalità Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Allegato 2 CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome indirizzo telefono e.mail Nazionalità Data di Nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURIZIO PAOLONI Via Montello n 74 67051 Avezzano (AQ) Telefono 0863/499300 Fax 0863/499300 E-mail Paolonim53@gmail.com Nazionalità

Dettagli

A N T O N I O V E R N I E R I

A N T O N I O V E R N I E R I A N T O N I O V E R N I E R I C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VERNIERI ANTONIO Indirizzo (Amministrazione) COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO 84098 VIA ALFANI, 60 Telefono (ufficio)

Dettagli

CARDIOLOGIA / UTIC SANREMO DEA PRONTO SOCCORSO SANREMO AMBULATORIO ORL SANREMO DIVISIONE NEFROLOGIA E DIALISI SANREMO DIVISIONE CHIRURGIA SANREMO

CARDIOLOGIA / UTIC SANREMO DEA PRONTO SOCCORSO SANREMO AMBULATORIO ORL SANREMO DIVISIONE NEFROLOGIA E DIALISI SANREMO DIVISIONE CHIRURGIA SANREMO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARTINI ILDA Indirizzo STRADA SOLARO 135/B 18038 SANREMO IMPERIA Telefono 3382975869 / 0184536612 Fax E-mail i.sartini@asl1.liguria.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINETTI LAURA Indirizzo ASL AL VIALE GIOLITTI 2 15033 CASALE MONFERRATO Telefono 0142 434111 Fax E-mail lminetti@aslal.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERLUIGI ROSSINI Indirizzo VIA GIOVANNI XXIII, 19-25080 NUVOLERA (BS) Telefono (+39) 030 6897325 (+39) 338

Dettagli

Sala operatoria 1980/1984

Sala operatoria 1980/1984 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATRIZIA MELLO Indirizzo Strada Serraglio,1 Casalborgone 10020 (Torino ) Telefono 0119172668-3491739103 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail AVEZZA FEDERICA federica.avezza@unimib.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 12/01/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCALINATA DELLA CERNAIA N 38 19100 LA SPEZIA Telefono 3478067302 Fax E-mail Michelanardini@hotmail.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CREPALDI CATIA Indirizzo VIA FORO BOARIO N. 138 44122 FERRARA Telefono 347/9662417 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonella Colombo Indirizzo ASST Sette Laghi Viale Borri, 57 21100 Varese (VA) Presidio del Verbano Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marella Tarini Indirizzo Località Casini Soccorso n.18, Senigallia ( An) 60019 Telefono 071 79092335 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Il sottoscritto, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000,n.445/00,consapevole

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIPARI, AMELIA Indirizzo 18, VIA MUSCATELLO, 95125, CATANIA, ITALIA Telefono +39 095 7593323 Fax +39 095

Dettagli

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Francesca Brun Sede di servizio Viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Telefono (istituzionale)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA GUERINONI Indirizzo VIA BELTRAMINO,20-24028 PONTE NOSSA - BERGAMO Telefono 035 471 327 E-mail anna.guerinoni@nembro.net Nazionalità

Dettagli