1. PRINCIPALI APPLICAZIONI DELLE POMPE NERON

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. PRINCIPALI APPLICAZIONI DELLE POMPE NERON"

Transcript

1 1. PRINCIPALI APPLICAZIONI DELLE POMPE NERON sulle BETONPOMPE e sulle BETONIERE Queste macchine sofisticate e molto costose durante le normali operazioni che sono chiamate a svolgere sono sporcate in ogni angolo dal cemento che si accumula sui bordi e negli angoli e si indurisce. Rispetto ai tradizionali sistemi di pulizia con acido cloridrico, sistema superato perché causa danni all ambiente, o con sistemi ad acqua a bassa pressione, anch esso superato perché consuma troppa acqua, utilizzando la HWB si evitano danni alla natura e si evitano sprechi di acqua. Sarà possibile, comunque, effettuare lavaggi efficaci e frequenti con volumi ridotti di acqua, assicurandosi il funzionamento ottimale del mezzo. L idropulitrice utilizzata in cantiere o sulla strada è indispensabile per: la pulizia del veicolo e delle sue parti, superfici interne e ruote per mantenere il manto stradale pulito la rimozione delle incrostazioni di cemento la rimozione con la sabbia la ruggine, la pittura e le superfici vecchie e rovinate la pulizia dell attrezzatura di mixaggio e dei tubi di pompaggio del cemento la rimozione di cemento dal carrello di caricamento. Quando viene gettato il calcestruzzo, nella costruzione delle gallerie, con l ausilio della pompa Neròn, montata sulla beton pompa, viene aggiunto un composto di silicato al getto del calcestruzzo, il quale ne favorisce l indurimento immediato. Il dosaggio del silicato e la pressione d iniezione vengono regolati variando il flusso dell olio in entrata alla pompa. Inoltre, utilizzando la pompa Neròn si possono risciacquare le tubazioni per evitare così incrostazioni causate dal silicato. Pag. 1/10

2 sulle MACCHINE ASFALTATRICI e sulle INTONACATRICI L idropulitrice utilizzata in cantiere o sulla strada è indispensabile per: la pulizia del veicolo e delle sue parti: ruote, superfici interne ecc. la pulizia ed il raffreddamento delle parti operative nella ricostruzione del manto stradale la scarifica dell intonaco la pulizia delle incrostazione a fine lavoro sugli ESCAVATORI I mini escavatori sono dotati di ideale sistema che permette l utilizzo della HWB, per l idro sabbiatura. Inoltre, sono completamente mobili, dotati di una fonte interna di energia e possono trasportare un serbatoio d acqua. Utilizzata in cantiere la pompa Neròn diventa un utensile utile per: la pulizia dei tubi e i tubi di drenaggio la pulizia dei mezzo il taglio di materiali o di pietre il ripristino di mura, scarifica ed interventi di manutenzione con idrosabbiatura la rimozione dell erba e le foglie tra i sassi e i muretti la rimozione del muschio, terreno acquitrinoso o torbido Pag. 2/10

3 sulle PERFORATRICI, sulle MACCHINE DI TRIVELLAZIONE e sulle MACCHINE SCAVAFOSSI La HWB collegata direttamente al sistema idraulico delle macchine, è indispensabile per: l ignizione di antipolvere nel braccio lavorativo la pulizia delle macchine durante i servizi di riparazione o di manutenzione la rimozione dello sporco incrostato, i depositi di calcare e di ruggine con l idrosabbiatura la pulizia degli scambiatori o delle alette dei radiatori e delle sonde il mantenimento del tubo di perforazione rendendolo sempre libero e pulito da detriti la prevenzione di esplosioni, eliminando la polvere calda ed inquinata la lotta agli incendi nelle gallerie o nelle miniere (non solamente eliminando le fiamme e isolando il fuoco ma penetrandolo direttamente; utilizzando solo acqua in pressione si evita l espandersi di gas che si creerebbe utilizzando additivi chimici) la posa di cavi e tubi (una miscela di acqua e polimeri viene pompata ad alta pressione direttamente nella testa di perforazione) Pag. 3/10

4 sulle PIATTAFORME AEREE, sulle MACCHINE MOVIMENTO TERRA e sulle GRU Gli utensili idraulici ad alta pressione, come la completa gamma per l idro pulizia ad alta pressione o l idro sabbiatura o l idro demolizione, richiedono spesso un applicazione in altezza. Le piattaforme aeree rispondono a tale necessità, dal momento che possono raggiungere altezze elevate, ma richiedono grossi compressori legati ad elevati investimenti oltre a problemi di spazio e di peso. La pompa Neròn posizionata in qualsiasi parte del mezzo, collegata direttamente al sistema idraulico della piattaforma, sfrutta il sistema idraulico della macchina e diventa necessaria per svariate applicazioni quali: la pulizia ad alta pressione di facciate, ponti, sculture la sabbiatura per l eliminazione di ruggine, vernici, annerimento da smog di palazzi e di beni storici l idro demolizione, scarifica di cemento l idro pulizia di grondaie e di tubazioni l idro sabbiatura la disintonacatura di stabili il trattamento chimico e la disinfezione Pag. 4/10

5 sugli AUTOSPURGHI e sulle MACCHINE RACCOLTA RIFIUTI Grazie al sistema semplice e veloce di installazione della pompa HWB su questo tipo di automezzi, si sono potuti eliminare i costi dei riduttori e i costi del motore. E diventato possibile utilizzare le pompe ad alta e bassa pressione a seconda delle necessità, si sono ottimizzati i tempi e i costi e si sfrutta al massimo la potenza del motori del veicolo. L idropulitrice Neròn collegata direttamente al sistema idraulico principale è indispensabile per: la pulizia degli automezzi alla fine del lavoro prima di rientrare nel traffico urbano e mantenerlo sempre pronto all uso la pulizia delle zone d intervento la pulizia dei giunti, di tubi interni ed esterni la demolizione di depositi duri di calce e delle incrostazioni lo svuotamento dei tombini da acqua, fango e sabbia gli interventi di disinfestazione Pag. 5/10

6 sui FURGONI e sugli AUTOMEZZI ATTREZZATI Dal momento che l energia elettrica è spesso insufficiente o non disponibile nelle zone di intervento, gli idro compressori elettrici con motore a scoppio sono di grandi dimensioni e richiedono spostamenti di personale e mezzi, basta installare un impianto oleodinamico di ridotte dimensioni su un furgone, un pick-up, una jeep o su un camioncino per trasformarlo in un vero e proprio utensile completo e versatile. Una piccola pompa ad ingranaggi munita di una frizione elettromagnetica viene azionata tramite una cinghia collegata alla puleggia, predisposta per il condizionatore d aria. Al circuito idraulico viene collegata, tramite innesti rapidi, la HWB che aspira acqua da un serbatoio o direttamente dalla rete idrica. Con questo sistema anche le automobili possono essere impiegate in diversi settori come la pulizia urbana o per gli interventi della Protezione Civile. La idro pulitrice Neròn collegata direttamente al sistema idraulico della macchina, è utilizzabile per: la pulizia di macchine, strade, costruzioni ecc. l eliminazione di ruggine o vernice vecchia la disincrostazione e pulizia delle impalcature la pulizia di vecchi mattoni e piastrelle il pompaggio di bonifica per lo svuotamento cantine il collaudo a pressione delle tubazioni dei sistemi fognari e degli impianti chiusi la pulizia di cartelli, guard rail, panchine, ecc. la rimozione di segnaletiche stradali pavimentali per piccoli interventi l eliminazione di manifesti il ripristino di mura, la scarifica e gli interventi di manutenzione con l idrosabbiatura i prelievi su tubazioni di pozzi e la perforazione di sondaggio l eliminazione di muschio ed alghe su strade, fontane e monumenti a pulizia e lo svuotamento dei tombini Pag. 6/10

7 sui MEZZI ANTICENDIO Con le normali pompe a bassa pressione vengono consumati enormi volumi di acqua che spesso finisce inutilizzata. Applicando la pompa Neròn collegata direttamente al sistema idraulico delle macchine, l alta pressione risolve ogni problema e diventa indispensabile per: la lotta agli incendi senza l utilizzo di componenti chimici e non infiammabili estinguere il fumo e la combustione tra i muri, tra i cespugli, gli ammassi di polvere, i prodotti chimici e gli atri materiali estinguere i piccoli incendi, come il motore delle auto, senza distruggerne le parti o quanto le circonda rimuovere oli e prodotti chimici dal manto stradale o da altre superfici, in seguito ad incidenti riempire i serbatoi dei mezzi in modo veloce e sicuro Pag. 7/10

8 sulle MACCHINE SPAZZATRICI Con le spazzatrici equipaggiate del sistema di pressione a getto ad alta pressione, si possono pulire strade, rotaie di tram e treni, ponti, immobili pubblici e tutti quei luoghi dove non sono disponibili fonti di elettricità e d acqua. In questo caso pulizia significa penetrare i fori delle superfici e riportarle al loro stato iniziale. Con un getto mobile d acqua ad alta pressione, possono essere risolti problemi quali l eliminazione: di carta, foglie, adesivi, cicche ed altri tipi di rifiuti che rimangono attaccati alla strada dell erba, della polvere, del terriglio presenti sui marciapiedi e sulle carreggiate, del fango che si deposita e si indurisce degli escrementi di cani, soprattutto negli angoli delle strade dei prodotti assorbenti usati in seguito a incidenti di autoveicoli, che possono rendere pericoloso il fondo stradale Due getti possono essere collegati alle spazzole o alla barra di spruzzo dove sono posizionati gli ugelli, comandati direttamente dalla cabina tramite valvola elettrica o valvola manuale e, una lancia di lavaggio può essere collegata per gli interventi manuali. Pag. 8/10

9 sui TRATTORIe sulle MACCHINE AGRICOLE l settore dell agricoltura e dell allevamento è uno dei principali nel quale opera l idro pulitrice ad alta pressione. Applicando la pompa Neròn alle macchine agricole si possono ottimizzare i tempi di resa, diminuire il lavoro manuale e meccanizzarne i sistemi. La pompa Neròn utilizzata nei campi o nelle fattorie è indispensabile per: la pulizia dei trattori da ogni detrito o escremento di animali per evitare il dilagarsi delle malattie la pulizia delle strade percorse da trattori la pulizia dei tubi di drenaggio nei campi la pulizia dei silos, cisterne e pozzi neri la pulizia ed il mantenimento dei macchinari nei campi la disinfestazione di stalle utilizzate per l allevamento di animali lo spruzzo di fertilizzanti, insetticidi, pesticidi e disinfettanti la rimozione di piante rampicanti indesiderate la rimozione dell erba e le foglie tra i sassi la rimozione di ruggine o di vernice vecchia la semina nel campo o per impiantare giovani piante con sistema a getto l innaffio con getto a doccia risparmiando l acqua spegnere gli incendi riempire velocemente le cisterne eliminare qualsiasi inquinamento ambientale Pag. 9/10

10 sui PESCHERECCI I pescherecci sono equipaggiati con sistemi oleodinamici per l azionamento di organi, verricelli, ecc.. L idropulitrice può essere facilmente collegata a questi sistemi tramite una semplice tubazione di mandata ed una di ritorno per fornire prestazioni professionali per: la pulizia delle reti e delle trappole per aragoste la pulizia delle corde e delle attrezzature per la pesca la rimozione della ruggine, della vernice vecchia e delle alghe la pulizia di detriti e delle alghe da rocce per dare ossigeno ai frutti di mare Pag. 10/10

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati

Dettagli

Classe 37 Classificazione di Nizza Cotruzioni edili

Classe 37 Classificazione di Nizza Cotruzioni edili Classe 37 Classificazione di Nizza Cotruzioni edili Classe 37 Classificazione di Nizza costruzioni edili Costruzione; riparazione; servizi d installazione. Nota esplicativa della Classe 37 Classificazione

Dettagli

Integratori minerali B SII Articoli di farmacia B FAR Reattivi per laboratorio B ALL Prodotti per la cura

Integratori minerali B SII Articoli di farmacia B FAR Reattivi per laboratorio B ALL Prodotti per la cura CODICE DESCRIZIONE TIPO SETTORE 71000000-8 Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione A ALL 71240000-2 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione A ALL 71242000-6 Preparazione

Dettagli

SABBIATRICI MODULARI U N I T A B R E V E T T A T E. Predisposizione per kit di aereo idrosabbiatura modello WBK10

SABBIATRICI MODULARI U N I T A B R E V E T T A T E. Predisposizione per kit di aereo idrosabbiatura modello WBK10 SABBIATRICI MODULARI U N I T A B R E V E T T A T E Valvola di parzializzazione pilotata dal secondo comando a distanza Dispositivi pneumatici ad alta affidabilità e predisposizione per i vari kits Predisposizione

Dettagli

Pompa di calore Euro Quadra HP &

Pompa di calore Euro Quadra HP & Euro Quadra HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

ALLEGATO I ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 )

ALLEGATO I ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 ) ALLEGATO I ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 ) 45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni comuni. 45000000 45.1 Preparazione del cantiere

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A

ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica la nomenclatura CPV. SEZIONE F 45 Costruzioni Questa

Dettagli

LAVACASSONETTI ZC01 INFORMAZIONI TECNICHE L attrezzatura lavacassonetti ZC01 può essere installata su vari tipi di camion, in dipendenza delle necessità e delle preferenze del cliente. Ecco un esempio

Dettagli

SPECIAL SERIES XL D. Nuove unità idrodinamiche diesel di potenza 37 kw

SPECIAL SERIES XL D. Nuove unità idrodinamiche diesel di potenza 37 kw SPECIAL SERIES XL D Nuove unità idrodinamiche diesel di potenza 37 kw Easy Power XL D: la potenza del Flessibilità e indipendenza in VERSIONE SKID VERSIONE TROLLEY diesel in un unità compatta ogni applicazione

Dettagli

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica

Dettagli

K 2 Basic. K 2 Basic, ,

K 2 Basic. K 2 Basic, , K 2 Basic La K2 Basic è ideale per la pulizia di biciclette, attrezzi o mobili da giardino e per lo sporco normale in svariate aree intorno alla casa. Questo prodotto è destinato all'uso occasionale.tra

Dettagli

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE

UNITÀ AD ALTA PRESSIONE UNITÀ AD ALTA PRESSIONE Campi di applicazione delle unità ad alta pressione Fullback 105 Fullback 129 Flanker 160 Prop 265 Scrum 565 Idro demolizione Pulizia in alta pressione Pulizia degli scambiatori

Dettagli

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40 Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo. Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40 Cannone per abbattimento polveri, odori, raffrescamento e disinfezione Ambientale. Silenziato:

Dettagli

Shockwave 100. Decompattatore lineare per trattori compatti

Shockwave 100. Decompattatore lineare per trattori compatti Shockwave 100 Decompattatore lineare per trattori compatti L Imants Shockwave è un decompattatore lineare progettato per ravvivare le zone usurate attraverso un decompattamento del terreno, un miglioramento

Dettagli

Allestimenti veicoli commerciali Sistemi pulizia strade post incidente

Allestimenti veicoli commerciali Sistemi pulizia strade post incidente Allestimenti veicoli commerciali Sistemi pulizia strade post incidente via Carducci, 36-37059 Campagnola di Zevio (VR) P.IVA 02965140235 Tel. 045 8753245 - Fax 045 8757521 info@fasaniecasarotti.it - www.fasaniecasarotti.it

Dettagli

Pulizia pannelli fotovoltaici

Pulizia pannelli fotovoltaici Pulizia pannelli fotovoltaici Impianti a terra di grandi dimensioni Vogliamo che i vostri investimenti rendano al massimo Trascoop e Servizi s.c.r.l. Via Golini, 251 - Zona Industriale Cà Bianca Castel

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONALI DEGLI ELETTROMAGNETI IDRAULICI PER ESCAVATORI RIFERIMENTI INDICATIVI PER LA SCELTA DELL ELETTROMAGNETE

CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONALI DEGLI ELETTROMAGNETI IDRAULICI PER ESCAVATORI RIFERIMENTI INDICATIVI PER LA SCELTA DELL ELETTROMAGNETE Gli elettromagneti idraulici sono attrezzature adatte alla movimentazione del materiale ferroso, in particolare per rottami finalizzati al riciclo. Progettati per l installazione come elemento accessorio,

Dettagli

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 NACE [1] Sezione F Costruzione Codice CPV Divisione Gruppo Classe Descrizione Note 45 Costruzioni 45.1 45.11 45.12 Preparazione del cantiere

Dettagli

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON. TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON.  TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON Turbosol Dragon: unità mobile, compatta, versatile e con elevate prestazioni per i lavori di spritzbeton. www.turbosol.it DRAGON

Dettagli

Servizi di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti industriali e civili

Servizi di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti industriali e civili Servizi di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti industriali e civili Da quasi 30 anni la SETRA srl con sede operativa ad Ortona in provincia di Chieti, assiste imprese e privati per la gestione

Dettagli

FORNITURA DI NR. 1 (UNA) AUTOSPAZZATRICE ASPIRANTE DA 6 M 3, A SERVIZIO DELL UNITÀ OPERATIVA SERVIZIO IGIENE URBANA.

FORNITURA DI NR. 1 (UNA) AUTOSPAZZATRICE ASPIRANTE DA 6 M 3, A SERVIZIO DELL UNITÀ OPERATIVA SERVIZIO IGIENE URBANA. FORNITURA DI NR. 1 (UNA) AUTOSPAZZATRICE ASPIRANTE DA 6 M 3, A SERVIZIO DELL UNITÀ OPERATIVA SERVIZIO IGIENE URBANA. CIG 7358237144 SPECIFICHE TECNICHE GENNAIO 2018 INDICE 1 Oggetto della fornitura....

Dettagli

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia C. Alimonti, E. Soldo Dept. ICMA claudio.alimonti@uniroma1.it Il geoscambio o «shallow geothermal» Geotermia in edilizia = geoscambio o geotermia

Dettagli

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40 Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo. Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40 Cannone per abbattimento polveri, odori, raffrescamento e disinfezione Ambientale. Silenziato:

Dettagli

Attrezzature da taglio. La motosega

Attrezzature da taglio. La motosega Attrezzature da taglio La motosega Generalità La motosega è uno strumento che serve al taglio in genere di materiali legnosi. Il taglio viene materialmente fatto da una sega a catena Esistono dei particolari

Dettagli

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA PERFORAZIONE A ROTAZIONE

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA PERFORAZIONE A ROTAZIONE Attrezzatura e funzionamento L impianto è composto da: un sistema di rotazione (motore e sistema di rotazione); un apparato sospensione (torre, sistema di sollevamento della batteria, argano, morse); una

Dettagli

LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DELL INSTALLAZIONE

LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DELL INSTALLAZIONE VALVOLMECCANICA USO E MANUTENZIONE Questo manuale è parte integrante del prodotto e deve accompagnarlo in caso di vendita o cessione. Conservare il manuale per ogni futuro impiego. VALVOLMECCANICA si riserva

Dettagli

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon INDICE 1 Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon Indice 1 Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon 2 1.1 Principale....................................... 2 1.2 Benefici........................................

Dettagli

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo. Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 100.50 Cannone abbattimento polveri. Silenziato:. 72 db a 10 metri. Potenza 9,2 kw Gruppo electtrogeno

Dettagli

TECNICHE DI GESTIONE,CONDUZIONE DI MACCHINE ED IMPIANTI

TECNICHE DI GESTIONE,CONDUZIONE DI MACCHINE ED IMPIANTI TECNICHE DI GESTIONE,CONDUZIONE DI MACCHINE ED IMPIANTI APPUNTI - CLASSI QUARTE Gli appunti sono da integrare con gli argomenti e/o esercizi svolti nelle lezioni. MODULO 4- Elementi di pneumatica e oleodinamica

Dettagli

MANUALE POMPE A MEMBRANA

MANUALE POMPE A MEMBRANA MANUALE POMPE A MEMBRANA Per ottenere un funzionamento corretto e i migliori risultati operativi di una pompa a membrana sono necessari alcuni importanti accorgimenti di installazione. Sicurezza La macchina

Dettagli

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA PIANO DI MANUTENZIONE: ELENCO DEI LAVORI E INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI Elenco dei lavori di manutenzione da trasferire a carico concessionario;

Dettagli

EFFEGI SRL VIA DELLA MECCANICA 18/ MARGHERA VENEZIA

EFFEGI SRL VIA DELLA MECCANICA 18/ MARGHERA VENEZIA EFFEGI s.r.l. Via della Meccanica 18/20 30176 Marghera (VE) Tel. ( + 39 ) 041 54 77 444 r. a. Fax ( + 39 ) 041 54 77 455 e-mail: info@effegigroup.it website: www.effegigroup.it EFFEGI SRL VIA DELLA MECCANICA

Dettagli

GDL-BDI-N GDL-BD GDL IRRORATORI PORTATI AL III PUNTO

GDL-BDI-N GDL-BD GDL IRRORATORI PORTATI AL III PUNTO TOP Line GDL-BDI-N GDL-BD IRRORATORI PORTATI AL III PUNTO GDL GDL IRRORATORE PORTATO A chi si rivolge Ideale per colture agricole a campo aperto con barre meccaniche ed idrauliche e trattamenti localizzati

Dettagli

ISTOBAL HW PROGRESS. Il progresso fatto macchina

ISTOBAL HW PROGRESS. Il progresso fatto macchina ISTOBAL HW PROGRESS Il progresso fatto macchina Il modello ISTOBAL HW PROGRESS della gamma di lavaggio per veicoli industriali presenta un design ottimizzato che comprende tutta l innovazione tecnologica

Dettagli

AQUAGOR POMPA DI CALORE ACQUA ACQUA

AQUAGOR POMPA DI CALORE ACQUA ACQUA 8 AQUAGOR POMPA DI CALORE ACQUA ACQUA Le pompe di calore acqua/acqua sono tra i sistemi di riscaldamento ad energia più efficienti. La temperatura dell acqua di falda è una fonte energetica molto affidabile

Dettagli

- Cos è la silice cristallina? - Gli effetti sulla salute - Lavori e materiali pericolosi - Misure di prevenzione

- Cos è la silice cristallina? - Gli effetti sulla salute - Lavori e materiali pericolosi - Misure di prevenzione - Cos è la silice cristallina? - Gli effetti sulla salute - Lavori e materiali pericolosi - Misure di prevenzione Laboratorio Igiene Industriale ASL VT - Dipartimento di Prevenzione Centro Regionale Amianto

Dettagli

Lavori, Beni, Servizi e Consulenza. ulteriori requisiti tecnici art Codice de Lise. settore CPV descrizione

Lavori, Beni, Servizi e Consulenza. ulteriori requisiti tecnici art Codice de Lise. settore CPV descrizione settore CPV descrizione TPL - IDR 09200000-1 II 14212000-0 Prodotti derivati da petrolio, carbone e oli Granulati, graniglia, sabbia di frantoio, ciottoli, ghiaia, breccia e pietrischetto, miscele di pietra,

Dettagli

INDUSTRIA DEI MATERIALI COMPOSITI

INDUSTRIA DEI MATERIALI COMPOSITI INDUSTRIA DEI MATERIALI COMPOSITI Attrezzature per migliorare l ambiente di lavoro www.komsa.it Soluzioni KOMSA per materiali compositi L esposizione alla polvere di materiali compositi può essere la causa

Dettagli

Manuale d Uso e Manutenzione

Manuale d Uso e Manutenzione Pompa proporzionale Manuale d Uso e Manutenzione 33 Manuale d uso MixRite è azionato dal flusso dell acqua, con una minima perdita di carico. Non sono richieste sorgenti esterne di energia. L unità inietta

Dettagli

n 51 ACCIAIERIA - MATERIALI ESPLOSIVI (Austria) 2009 MATERIALE ASPIRATO: Silicato di calcio Carbonato di calcio

n 51 ACCIAIERIA - MATERIALI ESPLOSIVI (Austria) 2009 MATERIALE ASPIRATO: Silicato di calcio Carbonato di calcio ACCIAIERIA - MATERIALI ESPLOSIVI (Austria) 2009 n 51 Ciclofiltro con pulizia pneumatica Valvole di sfogo, valvola di intercettazione a ghigliottina, dispositivo di controllo, valvola di sicurezza bidirezionale

Dettagli

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar INFORMAZIONI TECNICHE Valvole di sicurezza Le pompe della serie sono equipaggiate con due valvole di sicurezza per prevenire eccessi di pressione sui due rami del circuito chiuso. In caso di possibili

Dettagli

Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici

Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici Intervento Presentazione presso DPR Energy 74/2013 Teamnuovo Garlenda libretto 14 maggio d impianto 2014 Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici Un test recentemente condotto

Dettagli

NUOVA LINEA PRODOTTI. Ravvivatore mole a motore pneumatico Profilatore manuale di mole Refrigerante ad aria compressa Lima per sbavatura coltelli

NUOVA LINEA PRODOTTI. Ravvivatore mole a motore pneumatico Profilatore manuale di mole Refrigerante ad aria compressa Lima per sbavatura coltelli NUOVA LINEA PRODOTTI Ravvivatore mole a motore pneumatico Profilatore manuale di mole Refrigerante ad aria compressa Lima per sbavatura coltelli RAVVIVATORE MOLE A MOTORE PNEUMATICO Apparecchio universale

Dettagli

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

I 10 vantaggi del sistema Foamtec Foamtec70 Foamtec70 è la più grande delle macchine funzionanti con il sistema Foamtec, brevettato dalla Santoemma. Consente di pulire e sanificare completamente servizi igienici mediante spruzzo di schiuma,

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

SPECIAL SERIES XL E. Nuove unità idrodinamiche elettriche di potenza 30 kw

SPECIAL SERIES XL E. Nuove unità idrodinamiche elettriche di potenza 30 kw SPECIAL SERIES XL E Nuove unità idrodinamiche elettriche di potenza 30 kw Easy Power XL E: la migliore risp Maggiori potenze per operazio osta a tutte le esigenze ni rapide ed efficaci POWERED BY CARATTERISTICHE

Dettagli

IDROPULITRICI. ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI SPAZZATRICI LAVAPAVIMENTI IL PARTNER CHE CERCAVI

IDROPULITRICI. ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI SPAZZATRICI LAVAPAVIMENTI IL PARTNER CHE CERCAVI ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI IDROPULITRICI LAVAPAVIMENTI SPAZZATRICI IL PARTNER CHE CERCAVI Il nostro punto di FORZA... il nostro CENTRO ASSISTENZA è in grado di operare sia direttamente sul posto

Dettagli

SPECIAL SERIES XL E. Nuove unità elettriche idrodinamiche di potenza 30 kw

SPECIAL SERIES XL E. Nuove unità elettriche idrodinamiche di potenza 30 kw SPECIAL SERIES XL E Nuove unità elettriche idrodinamiche di potenza 30 kw Easy Power XL : la migliore rispo Maggiori potenze per operazio sta a tutte le esigenze Powered by ni rapide ed efficaci CARATTERISTICHE

Dettagli

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE 1. DESCRIZIONE La pompa per vuoto A5801 lavora a secco e quindi all interno non c è l olio. Il vuoto viene generato da due pistoni collegati in serie ed azionati

Dettagli

GDLH CON BARRE IDRAULICHE BDIH - BDV GDLH

GDLH CON BARRE IDRAULICHE BDIH - BDV GDLH GDLH 600-800-1000 CON BARRE IDRAULICHE BDIH - BDV GDLH GDLH -BDIH IRRORATORE PORTATO CON BARRA IDRAULICA 14-15m A chi si rivolge Ideale per colture agricole a campo aperto con barre idrauliche e trattamenti

Dettagli

Elencoprodotti. BCG La formula vincente per la sigillatura

Elencoprodotti. BCG La formula vincente per la sigillatura Elencoprodotti BCG La formula vincente per la sigillatura BCG LINEA DI PRODOTTI SD SD Normal Prodotto per la sigillatura rapida di impianti di riscaldamento. Può essere impiegato per perdite d acqua fino

Dettagli

Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 22/04/2016 10:14 (Allegato I ) Allegato I Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni

Dettagli

Allegato I. Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato I. Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir. Allegato I Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si

Dettagli

DYNAMIC La postazione di lavoro mobile multiservizio. Perché il fattore tempo è sempre più importante! Più servizi contemporaneamente con lo stesso

DYNAMIC La postazione di lavoro mobile multiservizio. Perché il fattore tempo è sempre più importante! Più servizi contemporaneamente con lo stesso DYNAMIC La postazione di lavoro mobile multiservizio. Perché il fattore tempo è sempre più importante! Più servizi contemporaneamente con lo stesso furgone Massima accessibilità in ogni luogo Si ha sempre

Dettagli

Problemi frequenti degli impianti di riscaldamento

Problemi frequenti degli impianti di riscaldamento Problemi frequenti degli impianti di riscaldamento Sentinel Performance Solutions Ltd Via San Prospero, 4 20121 Milano Tel. 800979134 solo per ordini; per info tecniche scrivere a info.italia@sentinelprotects.com

Dettagli

Attrezzature per pulizia industriale pulizia stradale ecologia. Vendita Noleggio Usato Ricambi Assistenza.

Attrezzature per pulizia industriale pulizia stradale ecologia. Vendita Noleggio Usato Ricambi Assistenza. Attrezzature per pulizia industriale pulizia stradale ecologia Vendita Noleggio Usato Ricambi Assistenza www.ecomon.it CHI SIAMO CHI SIAMO ECOMON SRL FORNITURE PER L ECOLOGIA Nata dall unione di personale

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK Installazione Assicurarsi: - che il pavimento o la parete siano sufficientemente resistenti nel supportare il carico dell

Dettagli

TABELLA ANALITICA GANTT

TABELLA ANALITICA GANTT TABELLA ANALITICA GANTT ALLESTIMENTO DEL CANTIERE Preparazione delle aree di cantiere Tabella Analitica Gantt F A S I D I L A V O R O Z I gg L gg C data Iniziale data Finale Realizzazione della recinzione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PATRIMONIO VERDE PUBBLICO E PRIVATO

REGOLAMENTO DEL PATRIMONIO VERDE PUBBLICO E PRIVATO COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO DEL PATRIMONIO VERDE PUBBLICO E PRIVATO ALLEGATO B PROTEZIONE DEGLI ALBERI NEI CANTIERI 1/8 B1 - ISTRUZIONI GENERALI Le direttive del servizio Parchi e Giardini sono da affiggere

Dettagli

TRANSFORMER PFH 55 CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

TRANSFORMER PFH 55 CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO TRANSFORMER PFH 55 Pompa per il risanamento degli impianti di riscaldamento, caratterizzata da un elevata prevalenza. COD. 301301012 PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE SERBATOIO 55 l ATTACCHI IN/OUT 3/4 F PORTATA

Dettagli

IDROPULITRICI. ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI SPAZZATRICI LAVAPAVIMENTI IL PARTNER CHE CERCAVI

IDROPULITRICI. ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI SPAZZATRICI LAVAPAVIMENTI IL PARTNER CHE CERCAVI ASSISTENZA e ACCESSORI ASPIRATORI IDROPULITRICI LAVAPAVIMENTI SPAZZATRICI IL PARTNER CHE CERCAVI Il nostro punto di FORZA... il nostro CENTRO ASSISTENZA è in grado di operare sia direttamente sul posto

Dettagli

K 7 Full Control Plus

K 7 Full Control Plus K 7 Full Control Plus Idropulitrice con indicatore di pressione sulla pistola - per la giusta pressione su ogni superficie. Ideale per vari usi anche per lo sporco più ostinato. Area di lavoro 50mq 1 2

Dettagli

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto POMPE OLEODINAMICHE MANUALI SERIE Pressione da a 800 bar Mono e doppio stadio Valvola di sicurezza Maniglia di trasporto Serbatoi da a 7500 cm 3 Versioni inox per acqua W Per cilindri a semplice effetto

Dettagli

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST CSM 7,5 20 hp Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia La soluzione ideale per le piccole imprese. GRANDI VANTAGGI TECNICI UNA SOLUZIONE COMPLETA Risparmiate spazio e denaro con le

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

GUIDA IMMEDIATA AL LAVAGGIO E PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E SANITARI

GUIDA IMMEDIATA AL LAVAGGIO E PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E SANITARI GUIDA IMMEDIATA AL LAVAGGIO E PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E SANITARI Come previsto dal D.P.R. N. 59/09 D.M. N. 37/08 e UNI CTI 8065 MANUTENZIONE IMPIANTO NUOVO LAVAGGIO E PROTEZIONE Valido

Dettagli

HYDRA BI-MIX Codice:

HYDRA BI-MIX Codice: HYDRA BI-MIX Codice: 021450 Dati Tecnici Motore elettrico Voltaggio 230V/50Hz Potenza 3 CV (2.2 kw) >Amperaggio Max 16 A Rapporto di miscelazione 1:1 Portata MAX 18 l/m Portata con Ugello MAX 13 l/m Pressione

Dettagli

Sistemi abbattimento polveri C 30 C 52

Sistemi abbattimento polveri C 30 C 52 www.ciclonesrl.it Sistemi abbattimento polveri C 30 C 52 C C CHI SIAMO La nostra Azienda La società Ciclone è stata fondata da Luciano Marcantoni nel 1976, specializzandosi nella produzione di atomizzatori

Dettagli

MARCA MODELLO MATRICOLA n

MARCA MODELLO MATRICOLA n Attrezzatura specifica Contenuti Titolo scheda N.ro scheda BETONIERA GUIDA MANUTENZIONE ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE BT GM m. 1.1 MARCA MODELLO MATRICOLA n Voce principale Descrizione Riferimento normativo

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MODULI. hydro comby F.E.P. SRL VIA MASCARINO 12/K PIEVE DI CENTO (BO) ITALY

CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MODULI. hydro comby F.E.P. SRL VIA MASCARINO 12/K PIEVE DI CENTO (BO) ITALY CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MODULI hydro F.E.P. SRL VIA MASCARINO 12/K 40066 PIEVE DI CENTO (BO) ITALY OIL COMBY MODULO IDRAULICO manuale 1/ 4 utilizzi HA100 MM GRUPPO IDRAULICO HYDRO COMBY AD

Dettagli

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria Incentivata con il CONTO ENERGIA TERMICO POMPA DI CALORE ACQUA PLUS 300 POMPA DI CALORE PER ACQUA SANITARIA ACQUA PLUS 300 La Pompa di calore ACQUA

Dettagli

IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA PER MACCHINE AGRICOLE

IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA PER MACCHINE AGRICOLE IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA PER MACCHINE AGRICOLE riduzione dei fermi macchina riduzione dell usura lubrificazione a olio lubrificazione a grasso 1 L USO DI IMPIANTI DI LUBRIFICAZIONE CENTRALIZZATA

Dettagli

REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE ALBO FORNITORI

REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE ALBO FORNITORI REQUISITI TECNICI SPECIALI PER CATEGORIE FORNITORI MOD.1 PG.17.02 RICAF_Rev.7 REV. 7 DATA 21/09/2018 REDAZIONE GAP/AFQ VERIFICA DSA Copia digitale - Firme su originale APPROVAZIONE DRT N.B.: Il presente

Dettagli

Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature

Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature Accordo formazione Specifica abilitazione operatori art. 73 comma 5 (D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, art. 73, comma 5) Approvato il 22 Febbraio

Dettagli

Caldaie e stufe a pellet

Caldaie e stufe a pellet Caldaie e stufe a pellet Innovativo sistema di caricamento pellet CALDAIA A PELLET NINFA Rese elevate con il minimo spreco NINFA è la nuova caldaia a pellet che rappresenta una soluzione pratica e efficiente

Dettagli

1,5 0,005 1,5 R12-R13 D14-D15

1,5 0,005 1,5 R12-R13 D14-D15 Tab.1: rifiuti non pericolosi ALLEGATO A 02 01 03 Scarti di tessuti vegetali 1,5 0,005 1,5 R12-R13 D14-D15 02 01 04 Rifiuti plastici ad esclusione degli imballaggi 1,2 0,004 1,2 R12-R13 D14-D15 03 01 01

Dettagli

IL IL TERRITORIO. ATO 5 Toscana Costa 33 Comuni Kmq abitanti 2

IL IL TERRITORIO. ATO 5 Toscana Costa 33 Comuni Kmq abitanti 2 1 IL IL TERRITORIO ATO 5 Toscana Costa 33 Comuni 2.510 Kmq 370.000 abitanti 2 Le condotte in fibrocemento hanno un comportamento di tipo fragile, si rompono senza deformarsi in modo plastico. Le principali

Dettagli

MACCHINA VERNICIATURA BINARI-MODULAR TTA-32

MACCHINA VERNICIATURA BINARI-MODULAR TTA-32 Tecnoteam s.r.l. Via Cà dei Lunghi, 16 - MACCHINA 47893 - Borgo Maggiore -BINARI Repubblica di San Marino VERNICIATURA 01/2013 REV.01 tel:0549.980374 - fax: 0549 944893 - email: Codice Operatore (P.iva)

Dettagli

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO TRENTO autostrada del Brennero SERVIZIO BIENNALE DI PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO/SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI E URBANI PRODOTTI LUNGO L INFRASTRUTTURA E

Dettagli

I.De.A. Trattamento Acque Mail: Cell: Vasche antincendio

I.De.A. Trattamento Acque  Mail: Cell: Vasche antincendio Vasche antincendio L alimentazione idrica degli impianti antincendio è regolamentata dalla norma UNI EN 12845, punti 9 e 10, per gli impianti sprinkler e dalla norma UNI 10779, appendici A e B, per impianti

Dettagli

INDICE. Premessa... 13

INDICE. Premessa... 13 INDICE Premessa... 13 1. Il regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione... 17 1.1. Definizioni... 17 1.2. Il campo di applicazione e le esclusioni... 18 1.3. I requisiti di base delle opere (CPR)

Dettagli

Istruzioni di installazione e di manutenzione

Istruzioni di installazione e di manutenzione Istruzioni di installazione e di manutenzione Bollitori bivalenti HRB-S 800 L - 1000 L Leggere attentamente prima dell installazione e della manutenzione 1. Misure di ingombro e montaggio Uscita ACS (anodo)

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO SIR.TE.CO. S.r.l.

CATALOGO FORMATIVO SIR.TE.CO. S.r.l. CATALOGO FORMATIVO SIR.TE.CO. S.r.l. La Sir.te.co. srl è uno studio di consulenza che si occupa di sicurezza dal 1995. Nata dalla volontà di porre le proprie competenze a servizio delle aziende e dalla

Dettagli

Pompe a coclea S 5 + SP 5

Pompe a coclea S 5 + SP 5 Pompe a coclea S 5 + SP 5 1 S 5 + SP 5 Le vere macchine intonacatrici universali sono rare. Le pompe a coclea tipo S 5 e SP 5 si avvicinano moltissimo a questo ideale. Intonacatori e stuccatori in tutto

Dettagli

Combinati. MARTE pag. 33

Combinati. MARTE pag. 33 Combinati MARTE pag. CATALOGO TECNICO - MAGGIO 0 MARTE M, R, R erbatoio combinato a stratificazione 0 00 00 00 00 00 00 00 0 0 000 00 000 000 000 I serbatoi combinati della serie MARTE hanno la duplice

Dettagli

Roma, 15 maggio Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Roma, 15 maggio Gli atti dei convegni e più di contenuti su Roma, 15 maggio 2018 Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net Versione Italiano17 International Water Mist Conference ROME ( 25-26 October 2017 ) 1 di 35 Il fattore tempo nella

Dettagli

Vasi di espansione a membrana Hoval

Vasi di espansione a membrana Hoval Vasi di espansione a membrana oval Descrizione prodotto oval vasi di espansione a membrana Reflex Per sistemi ad acqua di riscaldamento e raffrescamento chiusi Per il mantenimento statico della pressione

Dettagli

Pompa elettrica di alimentazione del carburante E1F

Pompa elettrica di alimentazione del carburante E1F Pagina /4 Pompa elettrica di alimentazione del Come pompa supplementare o elemento montato a posteriori Veicolo Prodotto N. PIERBURG Applicazione universale Pompa elettrica di alimentazione del 7.440.5.0/.53.0/.63.0/.68.0/.78.0

Dettagli

Allegato Ig. Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato Ig. Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. ** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario 1 di 10 ===================================================================== NACE Rev. 1 (1) ==========================================================

Dettagli

REGOLAMENTO DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO ALLEGATO B PROTEZIONE DEGLI ALBERI NEI CANTIERI

REGOLAMENTO DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO ALLEGATO B PROTEZIONE DEGLI ALBERI NEI CANTIERI REGOLAMENTO DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO ALLEGATO B PROTEZIONE DEGLI ALBERI NEI CANTIERI Importanti raccomandazioni preliminari: Le direttive del servizio Parchi e Giardini sono da affiggere nel cantiere.

Dettagli

Servizi Sicurezza Lavoro

Servizi Sicurezza Lavoro DEFINIZIONI ABILITAZIONI ATTREZZATURE DA LAVORO Definizioni sulla Formazione e Corsi all abilitazione di attrezzature specifiche da lavoro quali piattaforme elevabili, gru, pompe per calcestruzzo, etc.

Dettagli

RELAZIONE PRELIMINARE SULLA SICUREZZA IN MERITO ALL ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE

RELAZIONE PRELIMINARE SULLA SICUREZZA IN MERITO ALL ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE RELAZIONE PRELIMINARE SULLA SICUREZZA IN MERITO ALL ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE Introduzione I lavori previsti e descritti dal progetto preliminare di cui questa relazione fa parte, saranno da ricondursi

Dettagli

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60

prestazioni temperatura umidità relativa % C 10 20 30 40 50 60 grandisuperfici Da sempre l uomo conosce la capacità dell acqua di mitigare in modo naturale le calde giornate estive. Abbiamo usato la natura come fonte di ispirazione. Il vigore di una cascata e l efficienza

Dettagli