11/01/2012 "IO DICO NO ALLA DROGA" Incontro Associazione Genitori Positano. Il problema è l ignoranza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "11/01/2012 "IO DICO NO ALLA DROGA" Incontro Associazione Genitori Positano. Il problema è l ignoranza"

Transcript

1 11/01/2012 "IO DICO NO ALLA DROGA" Incontro Associazione Genitori Positano. Il problema è l ignoranza Sfatiamo un luogo comune. Positano, Praiano, la costa d' Amalfi e Costiera amalfitana tutta non sono un'oasi felice immune dalla droga, tutt'altro. La droga è diffusa dappertutto, dalla mariuana, cosidetta leggera (ma è un termine fuorviante e pericoloso per l'assuefazione a cui può portare ed il trampolino a nuove droghe) alla cocaina ed eroina, senza trascurare l'alcool che è pure una droga pericolosissima e causa di quasi la metà degli incidenti stradali, eppure è legale. Chiariamo un altro equivoco, il problema della droga non è la legalità o illegalità. E' l'ignoranza. Ignoranza degli effetti deleteri sull'organismo umano, sul corpo e sulla mente, sulla demenza e l'idiozia che porta inconsapevolmente alle persone e sui deficit fisici dimostrati e dimostrabili, sulle dinamiche su cui si sviluppa. Rendere legale o illegale le droghe è un problema secondario. Il problema è saperlo e farlo sapere, conoscere. E in questo le istituzioni e i servizi sociali sono poco presenti, l'unico progetto valido che ricordi fu il progetto Icaro ad Amalfi. Proprio per questo poi fu soppresso... Lunedì 16 Gennaio 2012 alle ore 18,00 c'è stato un incontro Associazioni Genitori di Positanopresso la Sala Consiliare del Comune di Positano per discutere l'ordine del giorno: Presentazione bozza di progetto "IO DICO NO ALLA DROGA"Il progetto è stato presentato attraverso materiale cartaceo e la proiezione di un filmato. " con un piccolo sforzo possiamo aiutare i nostri figli a non avvicinarsi alla droga - dice Antonio Vitiello presidente dell'associazione -, è nostro dovere intervenire e contribuire all'interno della nostra società; la prevenzione, la conoscenza, l'informazione aiuta a combattere la droga." Sante parole quelle di Antonio Vitiello, supportato da noi personalmente e come Positanonews in questa battaglia, ma avranno seguito nella scuola e nelle istituzioni? Staremo a vedere. Intanto l'uditorio era piùttosto striminzito appena una ventina di persone, forse pure tante vista la "struzzagine" di questo paese. Ecco il verbale redatto da Antonio Vitiello VERBALE INCONTRO ASS. GENITORI DEL 16 NOVEMRE 2012 Alle ore 18,00 iniziano i lavori all'incontro dell' Associazione Genitori di Positano, con all'ordine del giorno un tema scottante e impegnativo come la droga IO DICO NO ALLA DROGA all'incontro erano presente oltre ai genitori anche dei giovani, e la presidente del Forum dei Giovani Valentina Fusco. Il presidente A.Vitiello con una breve introduzione ha illustrato con del materiale informativo cartaceo e video la verità sulla droga. Ogni anno la droga distrugge e rovina milioni di vite, spesso e quasi sempre il dramma si vive in famiglia,spesso il genitore non ha le conoscenze su che cos'è la droga, manca una vera cultura della droga, e come si sa, la mancanza di conoscenza non ci permette di affrontarla nel modo giusto, e ci affidiamo al fai da te. Si parla da per tutto della droga nel mondo, nelle strade, a scuola, in internet e in TV, qualcosa è vero, qualcosa no. Noi tutti sappiamo che a Positano la DROGA esiste.abbiamo il dovere come genitori di difendere i nostri ragazzi da questo fenomeno. Bisogna parlarne, mettere a nudo questa realtà.: ANCHE A POSITANO LA DROGA VIENE CONSUMATA. Il genitore non deve farsi ingannare dalle cattive e distorte informazioni sul fenomeno droga, spesso si sente dire che oramai lo spinello lo fumano tutti, che c'è di male, E' UNA MENZOGNA. Noi genitori e sopratutto i giovani abbiamo bisogno di informazioni a riguardo per evitare di caderci dentro e per poter aiutare i nostri figli i nostri amici a starne lontani. Questo è il motivo per cui noi come Associazione Genitori quest'anno lo vogliamo dedicare alla prevenzione. Combattiamo l'uso di droghe. IO DICO NO ALLA DROGA deve essere uno slogan di tutti.le persone che assumono droghe è perchè credono di cambiare qualcosa nelle loro vite..per inserirsi, per fuggire o rilassarsi,per alleviare la noia, per

2 sembrare più grandi, per ribellione, per provare...ecc. Pensano che la droga sia una soluzione, ma alla fine LA DROGA DIVENTA IL PROBLEMA. E' seguito un filmato informativo con scene anche agghiaccianti ma veritiere che hanno fatto riflettere molto i giovani ma sopratutto i genitori. Dal dibattito e dagli interventi dei presenti è emerso con grande certezza e convinzione che insieme possiamo aiutare questi ragazzi ad allontanarsi dall'alcol, cocaina, marijuana, lsd, eroina ecc. Parliamone, informiamoci giovani e genitori e daremo per certo un freno enorme a questo avanzamento del fenomeno droga a Positano. Con la premessa di indire al più presto un convegno pubblico aperto ai giovani, alle famiglie e a tutte le istituzioni (politiche, amministrative, religiose,sanitarie, sociali, associative e forze dell'ordine), affinchè quest'anno possiamo iniziare a lavorare insieme per combattere la droga a Positano. Alle ore 19,30 l'incontro è terminato. Diamo un pò di informazioni trovate sul web sul problema. La necessaria premessa ad ogni prevenzione è l informazione. Il primo passo per affrontare il mondo della la droga è saperne di più. Spesso i ragazzi fanno uso di droghe per due o tre anni prima che i genitori si accorgano di quanto sta avvenendo. Gli insegnanti non sanno di avere in classe degli scolari che usano e, magari, spacciano droghe. Per affrontare un problema, magari, per risolverlo è importante conoscerlo esattamente. Per aiutare una persona a non divenire facile preda delle droghe, è essenziale che chi le è più vicino capisca al più presto quando questa inizia a farne uso. L'abuso di droga inizia quasi sempre in età adolescenziale e giovanile. Interessa gli adolescenti ed i giovani di tutto il mondo. La migliore prevenzione contro la droga consiste nell'educare i ragazzi ad avere fiducia in se stessi e nelle proprie capacità di affrontare le difficoltà, piccole e grandi, della vita, dando loro attenzione e affetto costanti. PUBBLICITÀ Questi appunti cercano di comunicare un informazione di base corretta che aiuti i giovani, le famiglie, gli educatori, ma anche gli stessi operatori dei servizi socio-sanitari, pubblici e/o privati, a vario titolo coinvolti nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, delle patologie più frequenti nelle fascie di popolazione giovanile, ad approfondire alcune conoscenze sul fenomeno "droga", per affrontare con serenità, non da sprovveduti, un problema che è fra tutti noi. Cosa sono le droghe? Con il termine droga s indicano tutte le sostanze psicoattive, che hanno un effetto sul sistema nervoso e alterano l'equilibrio psicofisico dell'organismo. Esistono moltissime sostanze di questo tipo, alcune sono usate liberamente, senza alcun controllo da parte delle autorità sanitarie o giudiziarie, come la nicotina, contenuta nel tabacco, l'alcool e la caffeina. Altre sono incluse in speciali tabelle e possono essere usate a scopo curativo sotto stretto controllo medico, come gli psicofarmaci. Quando si parla di consumo di droga, in realtà, ci si riferisce, solitamente, all'abuso, cioè ad un uso voluttuario e non terapeutico delle sostanze psicoattive. Queste sostanze, come molti altri farmaci, se vengono assunte più volte e per un periodo di tempo sufficiente, producono tolleranza ed assuefazione. Così, per ottenere lo stesso effetto provato la prima volta occorre assumere dosi sempre più abbondanti. Per questo si assumono droghe in quantità crescenti e sempre più spesso, fino a superare una soglia oltre la quale non si è più in grado di vivere senza la sostanza: è la dipendenza. Schematicamente esiste una distinzione tra dipendenza fisica e quella psichica, anche se i sintomi dell'una e dell'altra s intrecciano in un quadro di insieme, di penosa malattia. Per dipendenza fisica s intende l'incapacità dell'organismo a funzionare senza una sostanza esterna alla quale si è adattato modificandosi. Se questa gli viene a mancare si scatena una vera e propria malattia acuta (la sindrome di astinenza) che si manifesta con sintomi grossolanamente opposti agli effetti della droga. Per esempio l'astinenza da droghe eccitanti produce una sorta di depressione. La dipendenza psichica, molto più subdola ed insidiosa, resta anche quando il fisico è stato disintossicato ed è il desiderio spasmodico della droga, la convinzione di non poter andare avanti senza di essa. A volte, quando il problema droga sembra superato, di fronte alla più piccola difficoltà o contrarietà od anche in una situazione sociale di tentazione (un amico che offre una dose) non si resiste ed il ciclo dell'abuso ricomincia. Tipi di droghe 1. Cannabis Cannabis Indica è il nome botanico della canapa indiana. Sul mercato illecito si trovano tre tipi di droghe che derivano dalla cannabis: marijuana, hashish e olio di hashish. Il modo più comune d usarla è fumarla come una sigaretta (lo spinello) o in una pipa. Lo spinello è per molti ragazzi l'ingresso nel mondo della droga e l'incitamento dei coetanei (fratelli, nuove o vecchie conoscenze, amici), è la causa più diffusa per la quale si comincia a fumarlo. Molti ragazzi, senza pensare ai rischi per la mente ed il corpo, accettano volentieri uno spinello, per entrare a far parte del gruppo e, secondo molte inchieste, i ragazzi che iniziano in età precoce a fumare sigarette ed a bere alcool rischiano di cedere più facilmente alla tentazione di provare la marijuana e gli altri derivati della cannabis: hashish ed olio di hashish. Il fumatore di cannabis di solito, parla a voce alta e scoppia a ridere senza motivo apparente, in una prima fase. Segue un periodo di sonnolenza e di semi-letargo in cui vengono smaltiti gli effetti. Gli occhi si arrossano e, in qualche caso, le pupille sono dilatate. Il battito cardiaco e il polso si accelerano e la bocca e la gola si seccano. Anche i sensi si possono alterare. Per esempio, vista, udito, odorato, tatto e gusto diventano più acuti. L'atteggiamento mentale del fumatore è cruciale: uno si sente più rilassato, un altro diventa loquace, un terzo disorientato, colmo di rapide sensazioni fluttuanti e pensieri spiacevoli. Un quarto può diventare come uno "zombie", "fatto" come si dice, o "sballato". Dosi forti possono provocare distorsioni delle immagini, perdite di identità, deliri e allucinazioni. Sono spesso causa di incidenti d'auto, dovuti a scarsa percezione della profondità e cattivo coordinamento motorio, che ritarda le reazioni di fronte al pericolo. Diventa maggiormente pericoloso se questo è abbinato all'uso di alcolici. L'uso cronico della cannabis può avere infine un effetto che gli specialisti chiamano "sindrome amotivazionale". La persona diventa "opaca", distratta, lenta nei movimenti. A volte, è disorientata nel tempo e nello spazio, non sa dove si trova e neanche risponde quando gli si parla,

3 spesso, non si accorge di avere un problema. 2. Narcotici Con il nome di narcotici s indicano sia gli oppiacei, cioè i derivati naturali dell'oppio, che deriva dal papaver somniferum album, sia gli oppioidi sia sono sostanze sintetiche. Tutte sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e periferico, provocano alterazioni che possono, in tempi più o meno brevi, condurre alla dipendenza. L'eroina è una delle droghe più diffuse nel mercato dell'abuso. Potenti organizzazioni criminali la immettono nelle città e cittadine d'europa e d'america e di tutto il mondo. L'eroina di strada non è mai pura, ma mischiata, tagliata con vari additivi o diluenti, come lattosio, chinino, amido, talco, cacao, stricnina, zucchero. La potente euforia che produce un'iniezione di eroina, l'ha resa la droga più popolare fra i tossicodipendenti. Quest effetto, il "flash" come viene chiamato, dura solo pochi minuti ed è seguito da uno stato di rilassamento e benessere nel quale svaniscono ansie e dolori. Queste sensazioni inducono il consumatore a ripetere l'esperienza, ma, a poco a poco, l'organismo si adatta, intervengono alterazioni nel sistema nervoso e per ottenere lo stesso effetto è necessaria una dose sempre più forte. Con il prolungarsi dell'abuso, l'eroina diviene una necessità imprescindibile ed il consumatore è costretto a prenderla non più perché gli crea piacere, ma per evitare la sofferenza fisica e psicologica, che patisce quando gli manca. Se si supera questa soglia si è diventati eroino-dipendenti. L'abuso di eroina porta ad avere occhi arrossati ed acquosi con le pupille ristrette, naso che cola, talora, colpi di tosse che appaiono negli intervalli fra due dosi. Chi ne fa uso va soggetto a cicli alterni di sonno e di veglia. Se prende una dose troppo forte il consumatore non riesce più a svegliarsi, le pupille diventano piccole, come punte di spillo, la pelle è fredda, sudaticcia e bluastra, il respiro si rallenta, sopravviene il coma e, a volte, la morte. E' l'overdose di cui tanto spesso si legge. La persona ha assunto una quantità di sostanza pura superiore a quella che il suo organismo può tollerare. Vittime di overdose sono, spesso, i tossicodipendenti che hanno cercato di curarsi e non hanno consumato eroina per un certo periodo. Il giorno che ricominciano a bucarsi spesso s iniettano una dose pari a quella cui erano abituati e alla quale l'organismo disintossicato non è più abituato. Tutti i consumatori di eroina, corrono il rischio di contrarre l'aids se usano aghi non sterili, scambiati tra diverse persone. Per la stessa ragione possono avere infezioni del cuore e del sangue, epatiti e ascessi del fegato, cervello e polmoni. Le sostanze da taglio possono causare malattie molto gravi, come cecità nel caso della stricnina o emboli nel caso di uso di talco e di altre sostanze analoghe. 3. Psico- stimolanti Gli stimolanti sono delle sostanze psicoattive che accelerano l'attività del sistema nervoso vegetativo e centrale, dando la sensazione di una maggiore prontezza e resistenza fisica, cui segue, terminati gli effetti, una fase depressiva. I due stimolanti più diffusi accettati socialmente, sono la nicotina, contenuta nel tabacco e la caffeina, presente nel caffè e nel tè. Ma altri stimolanti più forti e, per questo, sottoposti a controllo, sono: le amfetamine, e, la più forte di tutte, la cocaina. La cocaina produce degli effetti molto particolari. Quando questa sostanza entra in circolo e raggiunge il cervello, il consumatore prova una breve e intensa sensazione di piacere, seguita da un periodo, nel quale si cancella ogni dubbio e aumentano stima e fiducia in se stessi. Ci si sente più creativi, competenti, produttivi e forti. Di solito il consumatore ha un comportamento eccitato e chiacchiera molto, è spinto ad un attività frenetica e può fare a meno di dormire per lunghi periodi. Sfortunatamente questa piacevole esperienza è per lo più seguita da una sensazione di irritabilità, depressione, impazienza e pessimismo. Siccome un'altra dose fa scomparire questo stato di depressione, si tende ad entrare in un circolo vizioso di continuo consumo, in cui è sempre più difficile smettere. I consumatori "pesanti" possono ricorrere a dosi sempre più massicce assunte ad intervalli sempre più ravvicinati, fino a che il loro unico interesse nella vita diventa la prossima dose. Un vistoso sintomo visibile dell'uso di cocaina è la dilatazione delle pupille, che a volte diventano fisse. Aumenta la pressione sanguigna e si accelera il ritmo cardiaco. Si registrano anche danni fisici come mal di gola, tosse cronica e, talvolta, espettorato nerastro. Si ha di solito perdita di peso. I soggetti intossicati provano ansietà e allucinazioni. A volte credono di sentire il suono di passi che si avvicinano o degli insetti che strisciano sotto la pelle. I cocainomani sono facile preda di manie di persecuzione e, siccome non hanno il controllo dei propri impulsi, possono commettere azioni violente. Il pericolo maggiore è dato dalla cocaina fumata i cui effetto è particolarmente violento, tanto che fra i consumatori di crack (cocaina base fumata) si sono registrate numerose morti dovute a blocco respiratorio, convulsioni e arresto cardiaco. La dipendenza da cocaina può indurre, inoltre, a vere psicosi, sentimenti suicidi e paranoia. Le amfetamine fanno sentire svegli e vivaci. Automobilisti che vogliono guidare di notte, studenti che si preparano per un esame, atleti che vogliono primeggiare in una gara, persone che vogliono dimagrire sono tentate di prenderne senza che esista una necessità medica. Molti lo fanno solo per tirarsi su. Appena ingerita la sostanza dà una sensazione di maggiore lucidità e benessere. Il soggetto sembra poter affrontare ogni sfida e risolvere ogni difficoltà. Ma lo studente che voleva superare l'esame e l'atleta che voleva vincere, possono scoprire che quest abuso porta con sé problemi veri. Lo provano i casi di morte di atleti sotto amfetamine durante una gara. Un uso prolungato di amfetamine produce aumento della pressione arteriosa, aumento della frequenza cardiaca, malnutrizione, malessere, brividi, ansietà e stati confusionali, disturbi deliranti del pensiero, allucinazioni, comportamenti violenti ed aggressivi. Tali sostanze possono condurre sino al collasso ed alla morte. Le amfetamine provocano una rapida tolleranza e producono una dipendenza molto forte. Quando manca la droga ci si sente terribilmente depressi e letargici, ma, spesso, non si riesce a dormire. 4. Allucinogeni Gli psichedelici o allucinogeni sono sostanze psicoattive, che agiscono sul sistema nervoso centrale, causando scoordinamento del pensiero, stravolgimento dell'io, cambiamenti emotivi repentini ed immotivati, alterazioni allucinatorie delle percezioni, visive ed uditive. Conosciuta come "acido" la dietilamide dell'acido lisergico LSD è l'allucinogeno più diffuso in Italia e nel mondo. E' di solito spacciata in francobolli colorati e pilloline, di

4 cui non si sa mai con certezza il contenuto. Una dose di LSD, sufficiente a coprire appena una punta di "spillo", da cinquanta a duecento microtraumi, basta ad indurre effetti allucinatori per otto - sedici ore, il cosiddetto viaggio (trip).gli effetti del LSD sono totalmente imprevedibili. Alcuni consumatori in preda a visioni allucinatorie di angoscia e terrore sono giunti al suicidio. In fase allucinatoria, talora, si pensa di poter spiccare il volo e ci si lancia nel vuoto senza accorgersi di andare incontro alla morte. La più impressionante caratteristica del LSD è il flash-back. A distanza di giorni, settimane, mesi o anni, senza aver assunto altre dosi di droga, il consumatore è trascinato improvvisamente in un nuovo viaggio allucinatorio, che non aveva scelto di fare. Tale condizione è fonte di gravi depressioni e di una profonda e forte paura di impazzire. 5. Ecstasy e droghe sintetiche analoghe Spesso sono vendute come ecstasy diverse sostanze prodotte in laboratorio. L'ecstasy, propriamente detto, cioè il MDMA, è un derivato dell'amfetamina. Di solito viene spacciato sotto forma di pasticche colorate, di cui non si può mai sapere l'esatto contenuto. Chi usa ecstasy cerca una via veloce per migliorare le sue capacità di fare amicizia, soprattutto con l'altro sesso. L'ecstasy fa battere il cuore più forte, rende la bocca secca, le mascelle tese, le pupille dilatate. La pressione arteriosa aumenta creando pericoli per chi soffre di problemi cardiaci o renali. Presa in discoteca, durante il ballo sfrenato, contribuisce ad aumentare la temperatura del corpo conducendo al colpo di calore con pericolo di vita, in alcuni casi. Gli effetti e i sintomi dell'ecstasy sono simili a quelli di cocaina e amfetamina, con in aggiunta effetti empatogeni, di soggettivo migliorato rapporto empatico con gli altri ed il mondo. Contrariamente a quanti molti credono l'ecstasy è particolarmente pericolosa, perché sembra possa indurre danni cerebrali, a volte, irreversibili. Quando l'effetto finisce ci si sente storditi, irritabili e depressi. Chi esagera, ma anche chi ne consuma ripetutamente può avere crisi di ansia, panico, paranoia. Col tempo può insorgere una vera sindrome depressiva con insonnia ed anoressia. L'assunzione di droghe sintetiche espone a rischi particolari, perché la loro sintesi avviene illegalmente in laboratori di fortuna. La produzione casuale di MPTP, per esempio, invece di MDMA, nome chimico dell'ecstasy, ha indotto in alcuni consumatori un morbo di Parkinson irreversibile. Un piccolo errore nel riscaldare una sostanza o nell'aggiungere un acido può avere conseguenze disastrose per chi le usa. 6. Alcool Sempre più spesso le bevande alcoliche vengono assunte, anche da adolescenti e giovani, in quantità smodate da sole o in associazione con altre sostanze d'abuso, per potenziarne gli effetti di "sballo". Le bevande alcoliche riducono i tempi di reazione al pericolo. Alterano le capacità di percezione dello spazio. Potenziano gli effetti sedativi ed intossicanti delle altre sostanze d'abuso. Peggiorano le capacità di attenzione, di memorizzazione e di elaborazione cognitiva degli stimoli ambientali. Le morti del sabato sera, di tanti giovani alla guida delle auto, spesso all'uscita dalle discoteche, ne sono l'eloquente conseguenza. L'alcol, di per sé, risulta essere tra le sostanze psicoattive d'abuso quella più gravemente invalidante, producendo effetti patologici gravi, talora mortali, in un alto numero di soggetti dipendenti (alcolisti). A.I.D.S.: impariamo a conoscerlo. Il virus che provoca l'a.i.d.s. si chiama H.I.V., che significa in inglese, Virus dell'immunodeficienza Umana, può contagiare se: - si ha uno scambio di sangue con una persona siero-positiva (p.e. scambio di siringhe tra tossicodipendenti sieropositivi); - si hanno rapporti sessuali non protetti con persone sieropositive, donne o uomini. Il virus si può trasmettere anche da madre a figlio, durante la gravidanza, se la madre è infetta. In passato, anche le trasfusioni potevano essere rischiose, ma ora il sangue usato per le trasfusioni è tutto controllato. L'A.I.D.S. è una sigla inglese che significa Sindrome da immunodeficienza Acquisita. Il virus dell'a.i.d.s. attacca il sistema di difesa del nostro corpo contro le malattie (in particolare i linfociti T4) e indebolisce, nel tempo, il nostro sistema immunitario. Per una persona con un sistema immunitario, così indebolito, anche semplici infezioni possono condurre a morte. Una persona contagiata dal virus HIV si definisce siero-positiva e può trasmetterlo ad altri anche se non è ancora malata, attraverso il sangue o rapporti sessuali non protetti. I baci, gli abbracci, le strette di mano non trasmettono l'a.i.d.s. L'infezione da HIV non riguarda solo tossicodipendenti e/o omosessuali. La malattia può essere contagiata per via eterosessuale (da uomo sieropositivo a donna sana oppure da donna siero-positiva a uomo sano) se il rapporto è avvenuto senza protezione meccanica (profilattico). L'uso di droghe e/o alcol può disinibire i comportamenti sessuali, alterando le capacità di giudizio ed esponendo a rischi diversi e non sempre prevedibili. In alcuni casi, fare sesso senza preservativo può mettere a rischio la vita. Per conoscere la propria condizione di salute si può effettuare un test di siero positività. Tale semplice analisi del sangue può essere eseguita in ogni laboratorio di analisi attrezzato, in condizione di anonimato, e consente di svelare se una persona ha contratto l'infezione da HIV, quando siano trascorsi alcuni mesi dal contagio. I recenti progressi della medicina stanno rapidamente migliorando la qualità di vita e la durata di vita dei pazienti affetti da A.I.D.S. I soggetti siero-positivi possono rivolgersi ai centri ospedalieri di diagnosi e cura delle malattie infettive. Droga e leggi Drogarsi in Italia, oggi, non è un diritto. A norma delle vigenti Leggi (DPR 309/90 e seguenti) l'uso di stupefacenti, segnalato dalle forze dell'ordine, è punito con sanzioni amministrative, quali la sospensione della patente, (art. 75 DPR 309/90) oppure, in seguito ad azione giudiziaria penale, quando sussistano reati connessi, quali lo spaccio di stupefacenti, con la carcerazione. Droga: tra prevenzione, cura e riabilitazione L'assunzione di droga, in particolare l'uso di eroina, è una potenziale scelta di morte: morte per overdose, per AIDS, per violenza, per suicidio, per incidenti, per malattie. La droga è, soprattutto, morte della libertà e della dignità della persona. La droga è distruzione degli affetti, della famiglia, delle risorse economiche. La droga è perdita delle capacità di autonomia e lavoro. La droga è perdita della fiducia nel rapporto sociale. La droga è disagio nelle relazioni interpersonali. La droga è difficoltà a comunicare tra genitori e figli. La droga è miseria: - miseria materiale dei produttori, essendo la coltivazione delle piantagioni di droga, limitata alle zone economicamente più svantaggiate del pianeta; - miseria morale e materiale dei consumatori, molti dei

5 quali sono costretti alla prostituzione ed al crimine per procurarsene quotidianamente. La droga è violenza: violenza di strada e violenza della criminalità organizzata internazionale. La droga nasce e si sviluppa nella violenza quotidiana dell emarginazione giovanile, della sopraffazione, della criminalità diffusa. Uscirne è possibile, anche se difficile. Richiede l'impegno attivo di tutti. Non basta disintossicarsi, occorre migliorare la qualità delle relazioni con la famiglia, gli amici, le persone affettivamente significative. E' necessario migliorare la vita sociale, in ambito scolastico, lavorativo, familiare. Contro la droga è necessaria la solidarietà di tutti: la famiglia, la scuola, la società civile e le istituzioni. Non basta disintossicarsi è necessario ritornare a vivere ed amare la vita. C'è bisogno della partecipazione attiva di tutti e di ognuno, in ogni ambito sociale, istituzionale, lavorativo e educativo, nella prevenzione delle tossicodipendenze e nella lotta alla droga. L'uso di droghe inizia spesso come comportamento imitativo tra coetanei, in età adolescenziale. Come in ogni epidemia tale comportamento si traduce in una sorta di contagio. La prima vera prevenzione delle tossicodipendenze passa, quindi, necessariamente per la riduzione delle occasioni di incontro con le sostanze. Curare e riabilitare i tossicodipendenti significa ridurre il rischio che i loro comportamenti si diffondano tra gli altri giovani ed adolescenti. Curare e riabilitare i tossicodipendenti significa ridurre il rischio di far contrarre gravi patologie infettive, spesso mortali a molti giovani e a molti adolescenti. Curare e riabilitare i tossicodipendenti significa ridurre la necessità per essi di esibire comportamenti violenti e di alimentare la micro-criminalità, per procacciarsi la dose quotidiana. Curare e riabilitare i tossicodipendenti significa combattere la criminalità organizzata. Curare e riabilitare i tossicodipendenti significa ridurre i gravissimi costi umani e sociali legati a lutti, malattie, carcerazioni. A chi rivolgersi Il Servizio per le Tossicodipendenze, (Ser.T.) a norma delle vigenti leggi, svolge il compito di prevenire, diagnosticare, curare e riabilitare le tossicodipendenze e l'alcolismo. Il Ser.T. competente per territorio è un articolazione dell Azienda Sanitaria Locale. L'accesso ad ogni intervento medico, psicologico e socio-assistenziale, presso le sedi del Ser.T. è libero, diretto e gratuito. Perciò, non è necessario passare dal medico curante per accedere a qualsiasi tipo di prestazione, né è necessario pagare alcun ticket. Il Ser.T. assolve compiti di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle tossicodipendenze e l'alcolismo, con l'apporto professionale di medici, psicologi ed assistenti sociali. Superata la fase di disintossicazione da stupefacenti, e/o alcol il percorso riabilitativo può proseguire nell'ambito delle strutture di riabilitazione socio-lavorativa, come per esempio nelle Comunità Terapeutiche. L'invio in Comunità Terapeutica avviene sempre tramite il Ser.T. Ci si può rivolgere, in condizioni di assoluta riservatezza e/o anonimato, presso le sedi del Ser.T competenti territorialmente. Telefono Verde per le Tossicodipendenze Drogatel

SPEZIE. Sostanze utilizzate per insaporire i cibi

SPEZIE. Sostanze utilizzate per insaporire i cibi LE DROGHE SPEZIE Sostanze utilizzate per insaporire i cibi SPEZIE Cannella Chiodi di garofano Noce moscata Pepe SPEZIE Peperoncino Zafferano Cardamomo Zenzero Le droghe LEGALI alcool tabacco caffeina Le

Dettagli

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE Curva che rappresenta la relazione dose-risposta conseguente all assunzione di una sostanza Dosi progressivamente più forti di farmaco producono

Dettagli

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno)

Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Droga e alcol tra i giovani: dati e costi (15 miliardi all'anno) Questa estate abbiamo assistito al dramma di alcuni ragazzi deceduti in discoteca per l uso di droghe letali, vogliamo quindi entrare nel

Dettagli

Sostanze e guida. G. Balducci

Sostanze e guida. G. Balducci Sostanze e guida G. Balducci Oltre ai problemi legati alla salute ed al comportamento dei soggetti che si drogano, è stato dimostrato da numerosi studi epidemiologici che l assunzione di sostanze da parte

Dettagli

La febbre del sabato sera : Le nuove droghe e gli incidenti

La febbre del sabato sera : Le nuove droghe e gli incidenti La febbre del sabato sera : Le nuove droghe e gli incidenti Relatore: Dr.ssa L. Orlando Settembrini Resp. Pronto Soccorso AOPC Catanzaro SIMEU Calabria Cause degli incidenti stradali Riduzione fisiologica

Dettagli

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HIV. Human Immunodeficiency Virus. #ConoscerePrevenireAmare

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HIV. Human Immunodeficiency Virus. #ConoscerePrevenireAmare INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HIV Human Immunodeficiency Virus #ConoscerePrevenireAmare VIRUS COS È L AIDS è una malattia causata da un agente infettivo, il virus definito HIV, caratterizzata da

Dettagli

Ordine dei Medici 2012 Dott.ssa Simona Apolito

Ordine dei Medici 2012 Dott.ssa Simona Apolito Dott.ssa Simona Apolito Il comportamento sessuale a rischio Fattori di vulnerabilità Psico-neuro-endocrino-immunologia: relazione mente-corpo Reazioni alla diagnosi di MST Tecniche di comunicazione efficace

Dettagli

Il medico del Consultorio Giovani

Il medico del Consultorio Giovani Il medico del Consultorio Giovani Dr. Giovanni Gravina Specialista in Endocrinologia Consulente in Sessuologia Esperto in Nutrizione e Disturbi del Comportamento Alimentare endocrinologia!!? macche robba

Dettagli

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA Con il presente spazio la Polizia Locale di Magherno vuole promuovere una campagna di sensibilizzazione dei giovani, sui

Dettagli

Malattie da alcol. Abuso cronico o malattia alcolica,

Malattie da alcol. Abuso cronico o malattia alcolica, L ALCOLISMO Malattie da alcol Intossicazione acuta da alcol o ubriachezza, Abuso cronico o malattia alcolica, Sindromi da sospensione acuta da alcol, Complicazioni mediche ovvero malattie alcol correlate.

Dettagli

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Az. ULSS 20 Verona Cosa sono? Le Sostanze Psicoattive Sono tutte quelle sostanze legali ed illegali che: 1. Agiscono sul

Dettagli

EDUCHIAMOCI AD EDUCARE

EDUCHIAMOCI AD EDUCARE EDUCHIAMOCI AD EDUCARE VI SONO AL MONDO DEI PROBLEMI PER CUI TUTTI O QUASI TUTTI RITENGONO SI DEBBA FARE QUALCOSA E PER CUI TUTTI O QUASI TUTTI IN PRATICA NON FANNO NULLA i 3 elementi della scelta libera

Dettagli

SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE:

SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE: SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE: Dirigente Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Bergamo Medico Capo della Polizia

Dettagli

I giovani e le dipendenze

I giovani e le dipendenze I giovani e le dipendenze Aosta, 05 novembre 2010 Massimo Diana Caso clinico Roberta ha 15 anni, è l ultimogenita di 6 figli, viene condotta contro la sua volontà dallo specialista. La visita è stata prenotata

Dettagli

Cibo ed emozioni: attività individuale

Cibo ed emozioni: attività individuale Cibo ed emozioni: attività individuale Rabbia Felicità Tristezza Curiosità/sorpresa Disgusto Un immagine Un immagine Un immagine Un immagine Un immagine Un pensiero Un pensiero Un pensiero Un pensiero

Dettagli

Dr.ssa SUSANNA MONDINI. CENTRO di MEDICINA DEL SONNO U.O. NEUROLOGIA POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI

Dr.ssa SUSANNA MONDINI. CENTRO di MEDICINA DEL SONNO U.O. NEUROLOGIA POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI Dr.ssa SUSANNA MONDINI CENTRO di MEDICINA DEL SONNO U.O. NEUROLOGIA POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI CHE COSA E E LA SONNOLENZA La sonnolenza è espressione di un bisogno primario del nostro organismo come

Dettagli

Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1

Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1 Extasy Mattia Contran Alberto Rostellato 1 Extasy 1. Che cos è l extasy e com è formata 2. Effetti dell extasy 3. Conseguenze dell extasy 4. Effetti clinici 5. Come intervenire 2 Cos è l extasy e com è

Dettagli

CANNABIS. Che cos'è la cannabis. Come viene assunta

CANNABIS. Che cos'è la cannabis. Come viene assunta CANNABIS Che cos'è la cannabis La cannabis (Cannabis sativa var. indica), comunemente detta canapa indiana, è una pianta da cui derivano due sostanze stupefacenti: la marijuana l'hashish. La marijuana

Dettagli

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso in genere agiscono sulle sinapsi, alterando la trasmissione dell impulso nervoso e provocando

Dettagli

Eroina. di Riccardo C. Gatti

Eroina. di Riccardo C. Gatti Eroina L'eroina non è una droga del passato: è molto presente nei mercati e, nel nord america, è la "nuova" droga emergente. Le persone si accostano a questa sostanza (ed all'uso improprio di farmaci oppiacei)

Dettagli

INTRODUZIONE INAUGURAZIONE. Giuseppe Di Mauro

INTRODUZIONE INAUGURAZIONE. Giuseppe Di Mauro INTRODUZIONE INAUGURAZIONE Giuseppe Di Mauro Ma è altrettanto vero che molti cambiamenti non coincidono con un radicale, indispensabile e indifferibile cambiamento del ruolo del Pediatra Si è assistito,

Dettagli

1. Utilizzo Alcover in tutti i soggetti che possono essere diagnosticati abusatori 1. No 2. Qualche volta lo faccio 3. Lo faccio di regola

1. Utilizzo Alcover in tutti i soggetti che possono essere diagnosticati abusatori 1. No 2. Qualche volta lo faccio 3. Lo faccio di regola STRUTTURA DI APPARTENENZA (DENOMINAZIONE INDIRIZZO CITTÀ/ASL DI APPARTENENZA) IL TRATTAMENTO DELL ALCOLDIPENDENZA DOPO QUINDICI ANNI DI ALCOVER (GHB) NOME DATA COGNOME FIRMA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Dettagli

Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze. Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino

Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze. Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino Generalità sulle dipendenze patologiche e Dipendenze da sostanze Dott. Lorenzo Savignano Neuropsichiatra Infantile, SerT ASL Avellino Il mondo delle tossicodipendenze è fortemente cambiato Non è più un

Dettagli

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO?

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO? Forum P.A. 17/20 maggio 2010 Roma Polizia Municipale di Cento Comune di Cento Progetto di Educazione alla sicurezza Stradale e tutela della salute ALCOL... DROGA... E SE GUIDO? Ispettore Capo Massimo Perrone

Dettagli

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA Aa 2016-17 prof.ssa Patrizia Romito Dipartimento di Scienze della Vita Unità di di Psicologia romito@units.it Le conseguenze delle violenze

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

Ecstasy e nuove droghe. Dicastero Istituzioni sociali Mendrisio, 22 novembre 2000 G. M. Zanini

Ecstasy e nuove droghe. Dicastero Istituzioni sociali Mendrisio, 22 novembre 2000 G. M. Zanini Ecstasy e nuove droghe Dicastero Istituzioni sociali Mendrisio, 22 novembre 2000 G. M. Zanini ECSTASY in senso stretto MDA MDMA, XTC, E MA PCP 2CB??? Herbal Ecstasy = Ephedra Ecstasy liquida = GHB LSD

Dettagli

Psicosociologia della Tossicodipendenza. Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici

Psicosociologia della Tossicodipendenza. Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici Psicosociologia della Tossicodipendenza Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici Terminologia NEURONE Il neurone rappresenta l unità funzionale del sistema nervoso ed il suo ruolo consiste nel trasmettere

Dettagli

QUESTIONARIO. Questo questionario è anonimo; i risultati generali verranno utilizzati per meglio orientare i futuri incontri nelle classi.

QUESTIONARIO. Questo questionario è anonimo; i risultati generali verranno utilizzati per meglio orientare i futuri incontri nelle classi. QUESTIONARIO Ciao, questo questionario è stato predisposto per poter comprendere le conoscenze e gli atteggiamenti dei giovani riguardo al fenomeno delle malattie sessualmente trasmesse. Ti chiediamo di

Dettagli

Gli italiani e l'epatite C

Gli italiani e l'epatite C Gli italiani e l'epatite C 1 Giuseppe Venturelli Managing Director www.doxapharma.it Gli italiani e l'epatite C Livello di consapevolezza Prevenzione e diagnosi Rischio di contagio Come ci poniamo nei

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA i d i o r e santabolizzanti? Informazioni per i giovani www.droganograzie.it STEROIDI ANABOLIZZANTI Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del

Dettagli

QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019

QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019 QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019 Data: Codice dell istituzione: Drug Checking: Sì 0 No 1 Sostanza?... Dove ti sei procurato la sostanza analizzata? In strada

Dettagli

1b - Dall uso alla dipendenza:

1b - Dall uso alla dipendenza: 1 - Introduzione all uso, abuso e dipendenza da sostanze 1b - Dall uso alla dipendenza: diverse modalità di rapporto con le sostanze uso-abuso-dipendenza Uso Si tratta di semplice uso quando una droga

Dettagli

L ansia normale e l ansia patologica

L ansia normale e l ansia patologica L ansia normale e l ansia patologica ( a cura della dott.ssa Fernanda Cafarelli psicologa e psicoterapeuta a Roma) Si legge molto di argomenti inerenti all ansia, agli attacchi di panico, agli attacchi

Dettagli

Per ridurre gli incidenti stradali si può intervenire su 4 aree

Per ridurre gli incidenti stradali si può intervenire su 4 aree Per ridurre gli incidenti stradali si può intervenire su 4 aree 1) Conoscenza del sé 2) Conoscenza delle regole 3) Conoscenza delle criticità 4) Conoscenza del veicolo sapere individuare le proprie capacità

Dettagli

LA DROGA NELLA STORIA

LA DROGA NELLA STORIA LA DROGA In farmacologia, le droghe sono prodotti di origine naturale che contengono delle sostanze farmacologicamente attive; il termine deriva dall'olandese droog, a significare "cosa secca" Nel linguaggio

Dettagli

Le malattie collegate

Le malattie collegate IL FUMO Che cos è? Il fumo è una sostanza gassosa derivata dalla combustione solitamente di tabacco che viene inalata dai fumatori. Questo porta molteplici effetti negativi sulla salute. Si definisce fumo

Dettagli

Perdite di sensi. Malori dovuti a disturbi. del Sistema Nervoso

Perdite di sensi. Malori dovuti a disturbi. del Sistema Nervoso Perdite di sensi Malori dovuti a disturbi del Sistema Nervoso 1 LIPOTIMIA e SINCOPE Segni e sintomi - pallore - sudorazione - vertigine, nausea - debolezza - annebbiamento della vista - calo dell udito,

Dettagli

L ABUSO DI DROGHE SINTESI

L ABUSO DI DROGHE SINTESI L ABUSO DI DROGHE SINTESI COSA SIGNIFICA ABUSO DI DROGHE? L'uso di droghe può diventare abuso di droga o dipendenza con il passare del tempo. Se si consuma droga costantemente e si sente dipendente da

Dettagli

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori Con Giulia & Angela ricapitoliamo Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori Le visite mediche di idoneità alla mansione specifica,

Dettagli

INAUGURAZIONE. Giuseppe Di Mauro

INAUGURAZIONE. Giuseppe Di Mauro INTRODUZIONE INAUGURAZIONE Giuseppe Di Mauro Ma è altrettanto vero che molti cambiamenti non coincidono con un radicale, indispensabile e indifferibile cambiamento del ruolo del Pediatra Si è assistito,

Dettagli

ALCOL, STUPEFACENTI, SOSTANZE PSICOTROPE

ALCOL, STUPEFACENTI, SOSTANZE PSICOTROPE Sussidi didattici per il corso di GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Prof. Ing. Francesco Zanghì RISCHI CONNESSI CON L ASSUNZIONE DI ALCOL, STUPEFACENTI, SOSTANZE PSICOTROPE AGGIORNAMENTO 06/04/2019 ALCOL

Dettagli

Dipendenza Affettiva

Dipendenza Affettiva Dipendenza Affettiva 17 maggio 2015 Le origini Modalità difensiva arcaica Compensa e contrasta l angoscia principale di abbandono, perdita, vuoto, morte Per non provare l angoscia si cerca di preservare

Dettagli

Depressione: domande e risposte. a cura di P. De Luca

Depressione: domande e risposte. a cura di P. De Luca Depressione: domande e risposte a cura di Cos è la Depressione? La tristezza e l infelicità costituiscono in genere la risposta ad eventi di perdita (come la morte di una persona cara, la perdita del lavoro,

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 7 L ipnosi è per tutti?... 9 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 10 L ipnosi

Dettagli

Le norme UNI in versione facile da leggere

Le norme UNI in versione facile da leggere Le norme UNI in versione facile da leggere Prima bozza a cura di Anffas Onlus Pag. 1 a 14 Alcune informazioni sulle norme UNI Cosa sono le norme UNI? Le norme UNI sono delle regole che dicono come fare

Dettagli

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO CONTESTO SINTOMI VULNERABILITA Mario Di Pietro www.educazione-emotiva.it Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, Relazioni

Dettagli

Aspetti psicologici del dolore

Aspetti psicologici del dolore OSPEDALE SENZA DOLORE Aspetti psicologici del dolore di Marcello Giove Ivrea, 7.11.2011 IL DOLORE È. "un'esperienza sgradevole, sensoriale ed emotiva, associata a un danno dell'organismo: attuale o potenziale

Dettagli

I danni del fumo in gravidanza

I danni del fumo in gravidanza I danni del fumo in gravidanza Se smetti di fumare proteggi il tuo bambino dai rischi di un parto prematuro e dai rischi della morte fetale o della morte in culla oltre che da problemi a polmoni, danni

Dettagli

Fondamenti di Psicopatologia delle Dipendenze

Fondamenti di Psicopatologia delle Dipendenze 2 Fondamenti di Psicopatologia delle Dipendenze Prof. MARCO ALESSANDRINI MD, Psichiatra, Psicoanalista, Direttore UOC CSM Chieti ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti 1. CLASSIFICAZIONI I Disturbi da Uso di Sostanze:

Dettagli

ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS. Gian Maria Zapelli

ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS. Gian Maria Zapelli ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS Gian Maria Zapelli Con più o meno frequenza, possiamo vivere una o più di queste situazioni: fatica a concentrarsi, tensione totale delle energie verso un risultato, perdita

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

CIVITAVECCHIA SALA AUTORITA PORTUALE 29 MARZO 2017 BRACCIANO CENTRO POLIFUNZIONALE 12 APRILE 2017

CIVITAVECCHIA SALA AUTORITA PORTUALE 29 MARZO 2017 BRACCIANO CENTRO POLIFUNZIONALE 12 APRILE 2017 PROGETTO FORMATIVO REGIONALE Protocollo Operativo sui Prelievi e Accertamenti Necessari nei Casi di Omicidio e di Lesioni Stradali Gravi e Gravissime Artt. 589 bis e 590-bis Legge 41/2016 Regione Lazio

Dettagli

CONTENUTI DEL CORSO DI INFORMAZIONE/ FORMAZIONE ON LINE PER I DOCENTI

CONTENUTI DEL CORSO DI INFORMAZIONE/ FORMAZIONE ON LINE PER I DOCENTI 1. PREMESSA In data 7 agosto 2017 è stato sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento delle politiche antidroga, e il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

AREA BAMBINI E GIOVANI

AREA BAMBINI E GIOVANI AREA BAMBINI E GIOVANI MULTIDISTRETTO LEO 108 ITALY Service Nazionale LA MISSION Promuovere la cultura della sicurezza stradale e ridurre il numero di morti e feriti da incidente stradale IL PROBLEMA L

Dettagli

In-Dipendenti: Nuove e Vecchie forme di Dipendenza

In-Dipendenti: Nuove e Vecchie forme di Dipendenza In-Dipendenti: Nuove e Vecchie forme di Dipendenza di Andrea Sartore (cooperativa sociale Terr.A.) Città di Monselice - Assessorato alle Politiche Giovanili 20 Marzo 2011 1 Appunti di Viaggio... Dipendere

Dettagli

Indagine sulla distribuzione del naloxone Questionario per i consumatori

Indagine sulla distribuzione del naloxone Questionario per i consumatori Indagine sulla distribuzione del naloxone Questionario per i consumatori Questo questionario è lo strumento di indagine che ci permette di conoscere la situazione italiana sulla distribuzione del NARCAN

Dettagli

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore Le malattie del sangue, vascolari e del cuore MALATTIE DEL SANGUE Le malattie dell'apparato circolatorio sono la prima causa di morte, specie nei Paesi industrializzati. Dal buon funzionamento dell'apparato

Dettagli

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE... Il sentirsi tristi e l avere un umore depresso in alcune fasi della vita è un esperienza molto più comune di quanto generalmente si pensa. Questi vissuti di per sé non indicano la presenza di un disturbo

Dettagli

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola Report 2007 SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese Consultorio Familiare Azienda USL di Imola Ricerca La ricerca è stata realizzata nel 2007 Hanno partecipato 608 ragazzi

Dettagli

IL DOPING

IL DOPING IL DOPING WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ DEFINIZIONE Il ricorso a sostanze farmacologiche o pratiche e metodi illeciti per modificare la prestazione sportiva. 3 CATEGORIE 1) CLASSI DI SOSTANZE VIETATE; 2)

Dettagli

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce GRUPPO CENPIS ACCADEMIA TALENTO E QUALITÀ DI VITA la mente che ti accresce CENPIS ORION SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA Prof. Dott. Antonio Popolizio Psicologo, specialista Psicoterapeuta Specialista in

Dettagli

Strumento di valutazione allegato al Teachers Toolkit Conoscenza delle sostanze stupefacenti

Strumento di valutazione allegato al Teachers Toolkit Conoscenza delle sostanze stupefacenti Strumento di valutazione allegato al Teachers Toolkit Conoscenza delle sostanze stupefacenti 1) Quali sono le principali sostanze stupefacenti maggiormente sequestrate nel 2017? A. Cannabinoidi Cocaina

Dettagli

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga RELAZIONE AL PARLAMENTO 2011 Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga Scenario 2009 2010: stima dei consumatori e quote di contrazione nella popolazione generale 20 30% Quota di contrazione

Dettagli

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile alcune possono essere

Dettagli

IL RUOLO DEI GENITORI NELL ERA TECNOLOGICA. Dr. Daniela Quaresmini Psicologa, Psicoterapeuta

IL RUOLO DEI GENITORI NELL ERA TECNOLOGICA. Dr. Daniela Quaresmini Psicologa, Psicoterapeuta IL RUOLO DEI GENITORI NELL ERA TECNOLOGICA Dr. Daniela Quaresmini Psicologa, Psicoterapeuta LA VITA E RELAZIONE relazione è reciproca fecondazione dove il cambiamento dell uno diventa cambiamento dell

Dettagli

Educare a una sessualità sualità consapevole. Guida per gli insegnanti

Educare a una sessualità sualità consapevole. Guida per gli insegnanti Educare a una sessualità sualità consapevole Guida per gli insegnanti vaginale, ecc.). Sono quindi metodi poco adatti ad una ragazza che non ha ancora mestruazioni regolari e che spesso non vuole

Dettagli

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI I Giovedì di Nestore Dott.ssa Vanessa Costa Psicologa Clinica e dello Sport vanessa.costa@bmteam.it www.bmteam.it DEFINIZIONE DI SALUTE Uno

Dettagli

ADOLESCENTI E RISCHIO

ADOLESCENTI E RISCHIO Progetto Arcipelago L 45/99 Fondo nazionale lotta alla droga ADOLESCENTI E RISCHIO UNA RICERCA TRA GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI DEL DISTRETTO SCOLASTICO N.6 DI MATERA (Direttore della

Dettagli

Istituti Savona 373 studenti Pre test

Istituti Savona 373 studenti Pre test Istituti Savona 373 studenti Pre test Report finale per un totale di 5.222 quesiti Su 373 studenti 221 sono femmine e 152 sono maschi Complessivamente hanno risposto Totale ragazzi Complessivi 59% 13,25%

Dettagli

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo Elvira Beato Responsabile Osservatorio Dipendenze ATS di Bergamo Bergamo 24 maggio 2017 1 ESPAD Italia European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs

Dettagli

Istituto Superiore Universitario Di scienze Psicopedagogiche e Sociali. Progetto Uomo. Corso di Laurea in Educatore Professionale A.A.

Istituto Superiore Universitario Di scienze Psicopedagogiche e Sociali. Progetto Uomo. Corso di Laurea in Educatore Professionale A.A. Istituto Superiore Universitario Di scienze Psicopedagogiche e Sociali Progetto Uomo Corso di Laurea in Educatore Professionale A.A. 2016-2017 Corso di pedagogia delle dipendenze Professore Flavio Amico

Dettagli

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale 1 / 6 L'influenza e la vaccinazione antinfluenzale poche cose utili (...e risapute) da ricordare! L Influenza è una malattia molto contagiosa causata da virus che si trasmettono da persona a persona prevalentemente

Dettagli

Scuola Secondaria di I Grado L. da VINCI - EINSTEIN Reggio Emilia

Scuola Secondaria di I Grado L. da VINCI - EINSTEIN Reggio Emilia Scuola Secondaria di I Grado L. da VINCI - EINSTEIN Reggio Emilia EDUCAZIONE ALLA SALUTE Classi Terze Progetto educativo pluridisciplinare : POSITIVI STILI DI VITA PER IL BENESSERE ED IL BEN-ESSERE PERSONALE

Dettagli

L EROINA. Donà Ania Favretto Marco

L EROINA. Donà Ania Favretto Marco L EROINA Donà Ania Favretto Marco INDICE 1- L eroina 2- Metodi di assunzione 3- Effetti immediati e a lungo termine 4- Dipendenza dalla sostanza 5- Come uscirne e a chi rivolgersi L EROINA L eroina o diacetil

Dettagli

Ebbrezza e rischio. Rischi legati. al consumo di canapa. Canapa, ebbrezza e rischio > C 2

Ebbrezza e rischio. Rischi legati. al consumo di canapa. Canapa, ebbrezza e rischio > C 2 Verifica delle conoscenze Rischi legati al consumo di canapa C 2_P 1 Esame sull unità didattica Canapa, ebbrezza e rischio > C 2 Temi Tempo necessario > Gli effetti e i rischi legati al consumo occasionale

Dettagli

Firenze 27 maggio Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza

Firenze 27 maggio Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza Il quadro epidemiologico dei consumi di sostanze nei giovani nella regione Toscana Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 27 maggio 2016 - Convegno Regionale FeDerSerD Toscana I GIOVANI E LE

Dettagli

DIPENDENZA DA ALCOOL sostanze legali dipendenza fisica e psichica L alcool etilico È difficile alcool-deidrogenasi stimolante

DIPENDENZA DA ALCOOL sostanze legali dipendenza fisica e psichica L alcool etilico È difficile alcool-deidrogenasi stimolante DIPENDENZA DA ALCOOL Accanto all aumento del consumo di sostanze illegali, si evidenzia anche un incremento del consumo di sostanze legali che producono in egual misura dipendenza fisica e psichica ed

Dettagli

UNA RICHIESTA DI AIUTO

UNA RICHIESTA DI AIUTO UNA RICHIESTA DI AIUTO Ad Aprile, mese della Prevenzione dei Difetti congeniti ( o Malattie rare ) e della prematurità, abbiamo organizzato un Convegno per diffondere informazioni su questo argomento Lo

Dettagli

Educhiamoci ad educare

Educhiamoci ad educare Educhiamoci ad educare Percorso per genitori ed insegnanti dei ragazzi della scuola secondaria con la dott.ssa Katia Guerriero, educatrice professionale Scopriamo l'abc delle nostre emozioni Vezzano, 4-11

Dettagli

Primi Sintomi della Meningite

Primi Sintomi della Meningite Cosa è la Meningite? La meningite è un gonfiore delle membrane del cervello e del midollo spinale. Può essere a causa di virale, fungina o infezione batterica. La causa più comune di meningite è un'infezione

Dettagli

Dott.ssa Primola Rossella Psicologa - Psicoterapeuta

Dott.ssa Primola Rossella Psicologa - Psicoterapeuta Dott.ssa Primola Rossella Psicologa - Psicoterapeuta Paura, rabbia, frustrazione, dolore, tristezza, senso di impotenza, dipendenza, solitudine, diversità, paura per il futuro, scoraggiamento, sfiducia

Dettagli

violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere

violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere La violenza domestica, quella che avviene quotidianamente tra le mura di casa è una devastante realtà per tante di ogni età, etnia e ceto

Dettagli

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud Centro Clinico Dipendenze Patologiche Direttore: dott. Clara Baldassarre Centro Giusy INFORMAIDS Referente Dott. Maria Lanzara Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato:

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO E DELL'USO DI SOSTANZE TRA GLI ADOLESCENTI E I GIOVANI

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO E DELL'USO DI SOSTANZE TRA GLI ADOLESCENTI E I GIOVANI Genere QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO E DELL'USO DI SOSTANZE TRA GLI ADOLESCENTI E I GIOVANI M F Età... 1) Tra i/le ragazzi/e della tua età, secondo te quanto sono diffusi i

Dettagli

Alcol e guida. di Giuseppe Balducci

Alcol e guida. di Giuseppe Balducci Alcol e guida di Giuseppe Balducci Alcol Etilico: formula e struttura L ALCOL ETILICO (ETANOLO) È UNA MOLECOLA ASSAI SEMPLICE ESSENDO COMPOSTA DI 2 SOLI ATOMI DI CARBONIO (C), 1 ATOMO DI OSSIGENO (O) E

Dettagli

BENESSERE PSICOLOGICO IN FARMACIA Il fumo e le cattive abitudini 1-5 dicembre 2015 Dott.ssa Alessia Pagliaro

BENESSERE PSICOLOGICO IN FARMACIA Il fumo e le cattive abitudini 1-5 dicembre 2015 Dott.ssa Alessia Pagliaro BENESSERE PSICOLOGICO IN FARMACIA Il fumo e le cattive abitudini 1-5 dicembre 2015 Dott.ssa Alessia Pagliaro Nei Paesi sviluppati il fumo è al primo posto tra i principali fattori di malattia. C è una

Dettagli

La questione alcolica: l abuso come terapia

La questione alcolica: l abuso come terapia La questione alcolica: l abuso come terapia Formazione nell ambito della giornata nazionale sui problemi legati all alcol Manno, 17 maggio 2018 Giorgio Merlani, medico cantonale ALCOL E SALUTE DEFINIZIONI

Dettagli

COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE

COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? 2 Nervosa. Urlo e dico cose di cui possibilmente mi pentirò subito dopo averle dette. Delusione e rabbia perché

Dettagli

I sintomi dell insonnia includono:

I sintomi dell insonnia includono: Se le notti insonni sono il tuo più grande problema, non sei da solo. Una ricerca americana ha trovato che l insonnia causa almeno 60 miliardi di dollari di perdite in produttività su base annuale, a causa

Dettagli

Il sonno: non solo riposo Alimentazione e distrubi del sonno

Il sonno: non solo riposo Alimentazione e distrubi del sonno Alimentazione e distrubi del sonno Roma, 7 Marzo 2019 Sede ASSIREM Tigre 15.8 ore Gatto 12.1 ore Scimpanzè 9.7 ore Pecora 3.8 ore Elefante 3.3 ore Giraffa 1.9 ore 30% della vita Necessità primaria

Dettagli

TRATTAMENTO DELLA BPCO

TRATTAMENTO DELLA BPCO TRATTAMENTO DELLA BPCO Importanti obiettivi per prevenire l insorgenza e l evoluzione della BPCO sono la riduzione dell esposizione complessiva al fumo di tabacco, alle polveri in ambito professionale,

Dettagli

DROGA: UN NEMICO DA COMBATTERE I CANNABINOIDI

DROGA: UN NEMICO DA COMBATTERE I CANNABINOIDI I CANNABINOIDI Categoria: Allucinogeno Con il termine Cannabis o Cannabinoidi si comprendono tutte le sostanze psicoattive che si ottengono dalla Cannabis ossia dalle infiorescenze femminili di tale pianta.

Dettagli

La presa in carico dei pazienti aggressivo-violenti in S.P.D.C. 6. Abuso e dipendenza da sostanze

La presa in carico dei pazienti aggressivo-violenti in S.P.D.C. 6. Abuso e dipendenza da sostanze La presa in carico dei pazienti aggressivo-violenti in S.P.D.C. 6. Abuso e dipendenza da sostanze 36 L'abuso di sostanze psicotrope si associa, non casualmente, a diversi quadri psicopatologici, che si

Dettagli

VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA

VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

Report verifica coerenza. Diagnosi ICD 10 vs Dipendenza Patologica. Gruppo RER ICD maggio 2011

Report verifica coerenza. Diagnosi ICD 10 vs Dipendenza Patologica. Gruppo RER ICD maggio 2011 Report verifica coerenza Diagnosi ICD 10 vs Dipendenza Patologica Gruppo RER ICD 10-30 maggio 2011 Obiettivi della ricerca o Verificare il grado di applicazione delle Linee guida regionali per l utilizzo

Dettagli

Le radici psicopatologiche della violenza tra normalità e patologia. Ferdinando Pellegrino Dipartimento Salute Mentale - ASL Salerno (ex Sa1)

Le radici psicopatologiche della violenza tra normalità e patologia. Ferdinando Pellegrino Dipartimento Salute Mentale - ASL Salerno (ex Sa1) Le radici psicopatologiche della violenza tra normalità e patologia Ferdinando Pellegrino Dipartimento Salute Mentale - ASL Salerno (ex Sa1) VECCHIO DILEMMA Patologia mentale = Violenza? Violenza = Patologia

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE

DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Roberta Balestra Conferenza dei Servizi dell'ass 1 Triestina 22 gennaio 2010 Cos'è il Dipartimento delle Dipendenze? E' la struttura dell'azienda Sanitaria n. 1 che ha il

Dettagli

INDICE PREMESSA PREFAZIONE 1 RINGRAZIAMENTI 3. INTRODUZIONE La pericolosità della sospensione degli

INDICE PREMESSA PREFAZIONE 1 RINGRAZIAMENTI 3. INTRODUZIONE La pericolosità della sospensione degli INDICE PREMESSA XI PREFAZIONE 1 RINGRAZIAMENTI 3 INTRODUZIONE La pericolosità della sospensione degli 2 psicofarmaci 5 Il Centro per gli studi sulla terapia empatica 9 CAPITOLO 1 UN APPROCCIO COLLABORATIVO

Dettagli

ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE

ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE I DATI DI BASE Ogni anno nel mondo muoiono circa 1.500.000 persone

Dettagli