Curriculum Vitae STEFANI Dott.ssa CLAUDIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae STEFANI Dott.ssa CLAUDIA"

Transcript

1 Curriculum Vitae STEFANI Dott.ssa CLAUDIA Informazioni Personali STEFANI DOTT.SSA CLAUDIA Residenza TAVIANO (LECCE) - VIA SACCO, N. 21 Telefono Tel. Casa Cognome e Nome Ufficio Cell Fax Ufficio stefani.claudia@libero.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Charleroi (Belgio) - 06/04/1959 Esperienza lavorativa Oggi Dall 01/06/1990, dipendente in ruolo a tempo indeterminato, quale vincitrice di concorso per titoli ed esami, con la qualifica di Assistente Sociale Coordinatore e Referente Integrazione Socio Sanitaria in servizio presso il Distretto Socio Sanitario di Gagliano del Capo, dell Asl Lecce; Dal 31/12/2006 a tutt'oggi presso l'azienda Sanitaria Locale di Lecce Distretto Socio Sanitario di Gagliano del Capo in qualità di Assistente Sociale Coordinatore Cat. Ds; Dal 09/10/2006, Referente per il Distretto Socio Sanitario di Gagliano del Capo, giusto nomina del Direttore del Distretto, presso l Ufficio di Piano dell ambito di Gagliano del Capo; Dal 10/11/2006, Componente della Commissione Aziendale dell Asl Lecce per Progetti Riabilitativi Straordinari e protesi di alta tecnologia e/o extra tariffario, giusto Nota di nomina del Dirigente del Servizio Sovradistrettuale di Riabilitazione, dr. Francesco Farì; In precedenza Dal 14/09/2009, Componente dell'unità di Valutazione Multidimensionale Aziendale per la valutazione dell'accesso in Hospice per la erogazione di cure palliative di pazienti terminali, in qualità di assistente sociale coordinatrice, giusto Deliberazione del Direttore Generale dell Asl Lecce n del 14 settembre Servizi di ruolo espletati presso le pubbliche amministrazioni DAL 15/06/90 AL 09/01/1995 PRESSO LA EX USL LE/10 DI UGENTO CON LA QUALIFICA DI ASSISTENTE SOCIALE COLLABORATORE CAT. D FASCIA D1; 1

2 DAL 10/01/1995 AL 31/10/2003 PRESSO LA A.S.L. LE/2 DI MAGLIE - DISTRETTO DI UGENTO CON LA QUALIFICA DI ASSISTENTE SOCIALE COLLABORATORE CAT. D FASCIA D1; DALL'01/11/2003 AL 31/12/2006 PRESSO IL DISTRETTO DI GAGLIANO DEL CAPO DELLA A.S.L. LE/2 DI MAGLIE IN QUALITÀ DI ASSISTENTE SOCIALE COORDINATORE CAT. DS ESSENDO RISULTATA 1^ CLASSIFICATA ALLA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO, GIUSTA DELIBERA DEL D.G. ASL LE/2 MAGLIE N. 733 DEL 29/10/2003; Altre attività svolte non di ruolo Dal 15/09/79 al 10/06/1990 presso il Comune di Racale, con il profilo professionale di operatore, quale componente dell èquipe di attuazione di un progetto di Assistenza Domiciliare agli Anziani predisposto dalla Regione Puglia, previo corso di formazione-lavoro professionale della durata di mesi quattro. Tale attività ha avuto termine per dimissioni; Dall 01/09/1981 al 10/06/1990 ha svolto attività anche di Assistente Sociale presso il Comune di Racale; Dall'01/10/1981 all'01/02/1982 ha svolto presso il Comune di Racale funzioni di Assistente Sociale, giusta delibera di G.M. N 576 dell' ; Dall'01/06/1988 al 30/08/1988 ha svolto presso il Comune di Racale funzioni di Assistente Sociale, giusto ordine di servizio del Commissario Prefettizio, prot. n 3238 del ; Dall 01/03/1996 al 30/06/1996 le è stato conferito l incarico dal Comune di Taurisano per la redazione dei progetti ai sensi della legge 216/91, inerenti la istituzione e l organizzazione di servizi per minori a rischio, e la revisione e riorganizzazione del Servizio di Assistenza Domiciliare agli anziani sul territorio; Dal novembre 1997 al novembre 1998 incarico di collaborazione e supporto tecnico al Comune di Racale per l'attuazione del progetto dell'amministrazione Provinciale di Lecce: Minori- Famiglia-Affido, giusta convenzione tra il Comune di Racale e la ASL LE/2 (Delibera della Giunta Comunale n. 173 del 28/02/97). Altre attività svolte In data 04/11/1999 la Direzione Generale della ASL LE/02, su richiesta del FORUM degli Assessorati di Roma, le ha conferito incarico quale operatrice di selezione per Assistenti Sociali; 2

3 In data 17/01/2000 è stata designata dal Presidente della Provincia di Lecce quale Coordinatore Referente di Formazione del Bacino di Taviano per il Piano di Formazione 1999/2000- L.285/97 e L.R. 10/99; In data 1 ottobre 2001 nomina del Direttore Generale della ASL LE/02 in qualità di Assistente Sociale nell equipe specializzata per la diagnosi precoce, la cura e il maltrattamento degli abusanti e abusati; E' stata componente della commissione d'esame per 1 posto di Assistente Sociale presso il Comune di Taurisano nel marzo 2002; In data è stata nominata dal Comune di Racale componente della Commissione per la valutazione dei requisiti organizzativi e strutturali di una Casa Famiglia; In data 12 maggio 2003 ha partecipato come Correlatore al seminario I segnali e gli indicatori di abuso e maltrattamento all interno del Convegno Nazionale: LIBERI DI CRESCERE, organizzato dalla Provincia di Lecce; Con delibera n.618 del 30/09/2004 del Direttore Generale della ASL LE/2 è stata inserita nell'ufficio di Coordinamento delle attività distrettuali presso il Distretto Socio Sanitario di Gagliano del Capo; Dal 5 maggio 2005, su nomina del Dirigente di Distretto, è componente dell Unità di Valutazione Territoriale; Con delibera n. 489 del del Direttore Generale dell AUSL LE/2 è stata nominata componente per le commissioni operanti nel Distretto di Gagliano del Capo ai sensi della L.295/90, L.104/92 e della L. 68/99 per l accertamento dello stato di handicap; Ha partecipato con un suo intervento formativo dal titolo Modalità di rilevazione dei bisogni socio-assistenziali al Congresso Regionale dei Distretti, tenutosi a Tricase il 14 e 15 settembre 2006; In data il Direttore del Distretto di Gagliano del Capo l ha nominata referente per il Distretto presso l Ufficio di Piano dell ambito di Gagliano del Capo; Con delibera n. 482/06 il Direttore Generale della AUSL LE/2 di Maglie è stata nominata componente della commissione per la verifica dell appropriatezza dei ricoveri ex art.26, L.833/78, 3

4 presso l Istituto di Riabilitazione Padri Trinitari di Gagliano del Capo; Con Delibera del Direttore Generale AUSL LE/2 n. 570/06 è stata nominata Assistente sociale responsabile del Servizio Sociale per l integrazione socio-sanitaria nell Ufficio di coordinamento delle attività distrettuali del DSS n.5 di Gagliano del Capo; Con nomina del Comune di Mesagne (Br) è stata componente di commissione per un concorso per l'assunzione di n.2 Assistente Sociali a tempo indeterminato. Istruzione e Formazione Diploma di Maturità Magistrale presso l Istituto Magistrale Statale di Casarano conseguito nell anno scolastico 1976/77 ; Diploma di Assistente Sociale conseguito il 15/7/1981 con votazione 108/110, presso la Scuola Superiore di Servizio Sociale F.Baldelli di Lecce. Il 12/11/1990 otteneva la convalida del titolo di Assistente Sociale presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma; Abilitazione all'esercizio professionale di Assistente Sociale, iscrizione all'albo Regionale dal 06/08/1997; Laurea in Servizio Sociale conseguita il 7 luglio 2000 presso l Università di Trieste con la votazione 100/110; Esperienze Didattiche Con funzioni di Formatore docente Iscrizione dal 05/08/2002 alla Sez. A dell'albo Regionale degli Assistenti Sociali Specialisti al n Nel corso dell a.a. 2000/2001 ha svolto attività di collaborazione didattica e scientifica presso l insegnamento di Organizzazione del Servizio Sociale III, disciplina del terzo anno del corso di Laurea in Servizio Sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università di Lecce, affidata al Prof. Luigi Spedicato. Nell ambito di tali attività ha tenuto lezioni ed incontri seminariali con gli studenti frequentanti in veste di esperta. Ha prodotto materiali a stampa inerenti i metodi e le tecniche della progettazione nel sociale; Nell anno accademico 2002/2003 ha tenuto due seminari formativi nell ambito del tirocinio interno al Corso di Laurea in Servizio Sociale dell Università degli Studi di Lecce e precisamente: La presa in carico e le metodologie di intervento nel lavoro dell Assistente Sociale e Lavoro di integrazione tra i servizi: punti di forza e punti di debolezza ; In data 3-4 e 5 giugno 2003 ha tenuto un Corso, in qualità di 4

5 direttore e relatore, all interno del Programma di Formazione Aziendale, sul seguente tema: La Qualità della Comunicazione organizzativa: Principi di comunicazione pubblica e sociale ; Nel settembre 2004 ha partecipato come docente al corso, organizzato dall Agenzia Formativa Aziendale, L integrazione Socio-Sanitaria e il ruolo del Distretto con la produzione di materiale didattico in formato Power Point; Con D.M. Prot. n del 17/05/2005 il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca l ha nominata componente della Commissione giudicatrice degli Esami di Stato di abilitazione professionale di assistente sociale Sez. A e B per la 1^ e la 2^ sessione anno 2005; E stata docente, nell anno 2006 al Corso I.F.T.S. Tecnico responsabile del management dei servizi alla persona e alla famiglia presso l I.I.S.S. L. Da Vinci di Gallipoli; E stata designata dal Sindaco del Comune di Tricase quale formatore all interno del Corso per Badante e di operatore di assistenza primaria alle persone fragili tenutosi nel dicembre 2006; E stata docente, nell anno 2007, al Corso per OSS organizzato dall ASL di Lecce nelle materie: Metodologia del Servizio Sociale, Organizzazione dei Servizi Socio Sanitari, Deontologia professionale; E docente al Corso di preparazione per l Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Assistente Sociale organizzato dall Università del Salento, Corso di studio in Servizio Sociale della Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio; E stata docente, nell anno 2008, al Corso per OSS organizzato dall ASESI di Taviano (Lecce) nelle materie: Metodologia del Servizio Sociale, Organizzazione dei Servizi Socio Sanitari, Deontologia professionale; E' stata componente della Commissione di esame finale per Operatori Socio Sanitari della Regione Puglia nei giorni 15/16/17 e 18 settembre 2008; E' stata componente della commissione d'esame per 1 posto di Assistente Sociale presso il Comune di Racale nel settembre 2008; E' docente a contratto all'università del Salento per l'insegnamento di Progettazione e Valutazione dei Servizi 5

6 Sociali e Socio-Sanitari, giusta nomina del Consiglio di Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio del 10/12/2008 e del 13/01/2010; E' componente della Commissione Tirocinio dei Corsi di Studio in Servizio Sociale dell'università del Salento; E' stata docente presso l'università del Salento nell'ambito di due seminari per la preparazione agli esami di Stato per assistenti sociali e n. 4 ore nell'ambito di un seminario per attività di rielaborazione tirocinio esterno di Assistenti Sociali; Affidamento insegnamento Laboratorio nell'ambito dell'insegnamento di metodi e Tecniche del Servizio Sociale I essendo risultata vincitrice dell'avviso di Vacanza n.529 del 19/04/2010 al Corso di Laurea in Servizio Sociale della Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del territorio dell'università del Salento; Attività di docenza nel Corso per Operatore socio sanitario (POR Puglia 2000/2006 FSE,Asse III, Misura 3.8 azione A), organizzato dalla Società cooperativa consortile LEADER, Sede operativa San Dana (Lecce) con n. 10 ore nell'area Sociale- gennaio Corso di formazione "Il Sistema salute in ambito distrettuale ed il coinvolgimento degli attori territoriali per le problematiche socio-sanitarie dell'immigrato" a cui ha partecipato in qualità di docente organizzato dalla ASL Leccemaggio Corso di formazione per Mediatori Culturali a cui ha partecipato in qualità di docente organizzato dalla ASL Lecce e ASL Taranto- aprile-maggio Affidamento corso integrativo a contratto Formazione, valutazione e politiche delle risorse umane nei servizi sociali Giusta nomina del Consiglio di Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio del 20/10/2010; E' stata componente della commissione d'esame per n.2 posti di Assistente Sociale presso il Comune di Mesagne (BR) nel dicembre 2010; Contratto di insegnamento di Guida al Tirocinio, Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, Università del Salento, anno accademico 2010/2011; 6

7 Corso di formazione "La Continuità assistenziale: dalla integrazione multidisciplinare al miglioramento dei servizi" a cui ha partecipato in qualità di docente con un intervento su : Il ruolo dell'assistente Sociale nei processi di continuità assistenziale organizzato dalla ASL Lecce nel febbraio Corso di formazione "L'integrazione dell'immigrato nel sistema socio-sanitario alla luce della legislazione regionale pugliese. Problematiche emergenti" a cui ha partecipato in qualità di docente organizzato dalla ASL Lecce-settembre Attività di docenza nel Corso per Operatore socio sanitario (P.O. Puglia FSE 2007/2013 Asse I/2010), organizzato dalla Società cooperativa consortile LEADER, Sede operativa San Dana (Lecce) con n. 5 ore nell'area Sanitaria- settembre Nomina componente della Commissione Tirocinio per il quadriennio da parte del Consiglio didattico dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale; Contratto di insegnamento di Progettazione e valutazione nei servizi sociali e socio-sanitari per il Corso di Studio in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, nell'anno accademico 2010/2011 presso l'università del Salento, Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio; Incarico di docenza da parte dell'associazione ASESI per un Corso di Formazione Professionale : Tages Mutter: una mamma per tutti, giugno 2011 ore 12 di legislazione e Servizi per l'infanzia ; Contratto di insegnamento di Progettazione e valutazione nei servizi sociali e socio-sanitari per il Corso di Studio in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, nell'anno accademico 2011/2012 presso l'università del Salento, Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio; Ha coordinato un Workshop Progettazione e Valutazione di Politiche sociali: Le buone prassi nell'ambito del World Social Work Day organizzato dall'università del Salento- Corso di Studio in Servizio Sociale tenutosi il 26 marzo 2012 presso La Cittadella della Ricerca- Mesagne (Br); Ha partecipato al Convegno organizzato dalla ASL di Lecce L'Idrochinesiterapia nella sclerosi multipla e patologie similari con un suo intervento dal titolo Qualità della vita e impatto sociale tenutosi a Otranto (Le) l'8 e 9 giugno 2012; E' componente della Commissione giudicatrice degli Esami di Stato di abilitazione professionale di Assistente Sociale Sez. A 7

8 e B per la 1^ e la 2^ sessione anno Contratto di insegnamento di Progettazione e valutazione nei servizi sociali per il Corso di Studio in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, nell'anno accademico 2012/2013 presso l'università del Salento, Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali, Polo Didattico di Brindisi; Esperienze Supervisione Tirocinio Dal novembre 2003 a gennaio 2004 per un totale di 300 ore è stata Tutor per una studentessa iscritta al I anno fuori corso del Corso di Laurea in Servizio Sociale della Università degli Studi di Lecce; Da luglio a novembre 2008 per un totale di ore 80 ha svolto le mansioni di Tutor per una studentessa iscritta al II anno del Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Progettazione e Organizzazione dei Servizi Sociali dell'università degli Studi del Salento, Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio; Da marzo a maggio 2009 per un totale di ore 80 ha svolto le mansioni di Tutor per una studentessa iscritta al II anno del Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Progettazione e Organizzazione dei Servizi Sociali dell'università degli Studi del Salento, Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio; Partecipazione Convegni e Congressi Da aprile a giugno 2010 per un totale di ore 80 ha svolto le mansioni di Tutor per una studentessa iscritta al II anno del Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Progettazione e Organizzazione dei Servizi Sociali dell'università degli Studi del Salento, Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio. Corso di Formazione e Aggiornamento per il sostegno alle famiglie multiproblematiche mediante l affido di minori, promosso dalla Provincia di Lecce e realizzato dall A.N.F.A.A. per la durata di giorni 8 nel giugno 1997; Corso di Formazione e Aggiornamento Lavoro sociale e strategie di rete: il progetto di intervento per la famiglia e i minori promosso e organizzato dalla Provincia di Lecce nei mesi di settembre e ottobre 1998, per n.72 ore; Corso di formazione alla Mediazione Familiare organizzato dal Centro Sociale di Tutela Minorile di Lecce dal 13 settembre 1997 al 31 gennaio 1998 presso l Università degli Studi di 8

9 Lecce; Seminari formativi previsti dal piano di formazione 2000 attuato dalla Provincia di Lecce Con gli occhi dei bambini dal 18 gennaio al 21 dicembre 2000; Corso di aggiornamento teorico-pratico in Statistica Sanitaria Applicata alle indagini Campionarie organizzato su n 6 moduli, per 36 ore dall Agenzia Formativa Aziendale dall al sostenendo l esame finale con esito positivo; Giornate di formazione organizzate dall Università degli Studi di Lecce nei giorni 8 e 9 giugno 2004 su: Analisi della L:328/00 e comparazione tra la legislazione Toscana e della Puglia e Una nuova fase delle politiche socio-sanitarie: il Piano di Zona come strumento di lavoro dell A.S. L esperienza della Zona Pisana per un totale di ore 15; Corso di formazione Sviluppo delle Competenze di Valutazione Permanente, accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Sanità per un numero di 22 crediti, svoltosi a Maglie presso l Azienda Sanitaria Locale Le/2 dal 10 al 27 maggio 2004; Corso di formazione 2004 per Formatori delle aziende sanitarie della durata di 120 ore; Corso base di inglese scientifico, della durata di giorni 5 pari a ore 30, organizzato dalla AULS LE/2 Maglie tenutosi nei giorni 05/06/07/08/09 Settembre 2005; Corso di Formazione Progetto FORCE (Formazione congiunta per l'educazione alla legalità) finanziato dal Ministero dell'interno-dipartimento Libertà Civili e Immigrazione per un totale di 34 ore svoltosi nel marzo 2006 presso l'ospedale di Gallipoli; Corso di Formazione Programmazione e Progettazione dei servizi sociale, della durata di 8 ore, organizzato dall Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali il ; Corso di Formazione su Maltrattamento e Abuso a danno dei Minori organizzato dalla AUSL LE/2 Maglie presso l'ospedale di Maglie nei giorni 03/04/05/06 ottobre 2006; Corso di formazione Il sistema integrato dei servizi sociali nel piano di zona della durata di 150 ore, organizzato dall Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali dall 11 maggio al 19 9

10 novembre 2007; Corso di Formazione Rilevazione del Clima Organizzativo per il benessere dei dipendenti ed il raggiungimento degli obiettivi strategici aziendali organizzato dalla AUSL LE/2 Maglie presso l'ospedale di Scorrano nei giorni 11/12/13/14/15/16/18 dicembre 2006; Ha partecipato al Programma comunitario Leonardo da Vinci Welfare Services Expert predisposto dalla Provincia di Lecce, che si è svolto a Parigi nel periodo maggio 2007, finalizzato ad acquisire competenze e buone prassi innovative nel campo dei servizi sociali in Europa nelle tre aree di intervento: minori, anziani, portatori di handicap; Corso di formazione con prova finale d'esame Il Facilitatore di processi di innovazione e sviluppo territoriale per la P.A. per un totale di 260, ore organizzato da POR Puglia 2000/2006- S.I.S.T.E.R.- Servizi integrati per lo Sviluppo tecnologico dell'economia e delle risorse umane; Corso di formazione con prova finale d'esame Processi programmatori locali Modelli di governance e strategie di qualificazione nella seconda esperienza di costruzione dei piani di zona della durata complessiva di 68 ore; Forum sulla Non Autosufficienza tenutosi presso il Centro Congressi Villa Romanazzi Bari il 18 e 19 aprile 2012; Capacità e Competenze personali Madrelingua Altre Lingue Uso delle Tecnologie Capacità e Competenze Organizzative Anni Convegno : Funzioni della RSA sul territorio. La malattia di Alzheimer tenutosi a Taviano (Le) il 27 aprile LINGUA ITALIANA LINGUA FRANCESE - CAPACITÀ DI LETTURA: OTTIMA; - CAPACITÀ DI SCRITTURA: OTTIMA; - CAPACITÀ DI ESPRESSIONE ORALE: OTTIMA. BUONA ABILITÀ DI BASE PACCHETTO MICROSOFT OFFICE. DAL 1991 AL 1995 HA RICOPERTO L INCARICO DI RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO FEMMINILE TERRITORIALE DELLA CISL DEL COMPRENSORIO DI CASARANO-TRICASE E MAGLIE, PRIMA, E DI LECCE SUCCESSIVAMENTE. NELL ESPLETAMENTO DI TALE INCARICO HA ORGANIZZATO E RELAZIONATO IN DIVERSI CONVEGNI TERRITORIALI NELL AMBITO DELLE PROBLEMATICHE SOCIALI DEL TERRITORIO ED HA CURATO LA REDAZIONE E PUBBLICAZIONE, NEL GIUGNO 1992, DI UNA 10

11 Dal 09/04/1999 al 19/10/2005 Taviano 21/08/2013 GUIDA ALLA PARITÀ INERENTE LA LEGISLAZIONE DI SOSTEGNO ALLE DONNE LAVORATRICI. DAL 9/4/1999 AL 19/10/2005 È STATA VICE PRESIDENTE DELL ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE PUGLIA. Pubblicazioni COAUTRICE DELL'ARTICOLO IL SISTEMA ALFA-NUMERICO DI CLASSIFICAZIONE DEI PAZIENTI CRONICI E DELLE PERSONE FRAGILI PER L'ACCESSO AI SERVIZI ASSISTENZIALI ALTERNATIVI AL RICOVERO OSPEDALIERO PUBBLICATO SUL PERIODICO DI INFORMAZIONE SANITARIA DELLA PUGLIA TUTTO SANITA'. (Stefani dott.ssa Claudia) 11

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAMPANA COSIMA VIA DEI SASSO, 120 72023 MESAGNE (BR) Telefono Cell: 3204366851 Fax E-mail Nazionalità mina.campana@comune.mesagne.br.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STINCONE MARIA ROSARIA ELEONORA VIA SANTA CROCE, 61 73037 POGGIARDO (LE) Telefono Casa: 0836-901595 Ufficio: 0836-908503 Cell.:

Dettagli

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. -

Cosentino Nunziata. 3 via Augusto Righi, Comiso (RAGUSA), ITALIA. - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 03 Cosentino Nunziata 3 via Augusto Righi, 97013 Comiso (RAGUSA), ITALIA E-mail nunziata.cosentino@asp.rg.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ignazia Scibetta Nazionalità Italiana di nascita 05.07.1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome FERRUCCIO PASCALI Data di nascita 28.6.1953 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale -DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO LA

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA CURRICULUM VITAE COGNOME E NOME GUALANO VITTORIA DATA E LUOGO DI NASCITA 19.08.1958 A SAN MARCO IN LAMIS RESIDENZA SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) INDIRIZZO VIA SANTA CROCE,6 CITTADINANZA ITALIANA STATO CIVILE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) ROSSELLA DI BEO Società della Salute Area Pisana, via G. Saragat,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE MARCO FABIO Nazionalità Italiana Data di nascita [ 12 021969 ] ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAURICELLA Cristina Indirizzo Telefono 39-3392364296 Fax E-mail cristina.lauricella@libero.it Nazionalità

Dettagli

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ignazia Scibetta VIA DI BARZINO 11 EMPOLI (FI) Telefono 335/7468006 0571/591711 Fax 0571/702580

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tipo di azienda o settore. Mansione Incarichi attuali. Principali mansioni e responsabilità

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Tipo di azienda o settore. Mansione Incarichi attuali. Principali mansioni e responsabilità INFORMAZIONI PERSONALI Nome PALMERI MARIA ELENA Indirizzo Viale Europa n. 263/2 91011 Alcamo Telefono 3297508622 Fax 0924/23434 E mail mpalmeri@comune.alcamo.tp.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

POZZI MARIA CHIARA VIA APPIANI, MONZA (MB)

POZZI MARIA CHIARA VIA APPIANI, MONZA (MB) CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Luogo e data di nascita POZZI MARIA CHIARA VIA APPIANI, 17-20090 MONZA (MB) 039 2374338 mcpozzi@comune.monza.it ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRECO ROBERTO Indirizzo N 5/C VIA LUIGI RANIERI CAP 70124, BARI, ITALIA Telefono 3490947570 Ufficio 0805015353/4

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio: Professionali ed Esperienze Lavorative. Altri titoli di Studio e Professionali

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio: Professionali ed Esperienze Lavorative. Altri titoli di Studio e Professionali Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome ANTONIO VIGNA Data di nascita 10/05/1950 Qualifica DIRIGENTE AMMINISTRATIVO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale DIRETTORE AMMINISTRATIVO Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Codice fiscale E-mail Marisa De Fazio Via V n. 110 Vill. Badia Brescia DFZMRS71E56B157N

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MATTI ANGELO Indirizzo [VIA FLAMINIA 598 60015 FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) Telefono Ufficio: 071 806

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail CRISTINA VIGNALI cvignali@ascinsieme.it Nazionalità italiana Data di nascita 27 NOVEMBRE 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ALTIZIO BIANCA baltizio@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25 MARZO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pier Giuseppe Genovese Indirizzo Piazza Savoia 1 Susa (TO) Telefono 0122 623179 / 3297503937 Fax 0122 621241 E-mail piero.genovese@alice.it Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Beatrice Capra 57, CONTRADA POZZO DELL OLMO, 25123, BRESCIA Nazionalità Data

Dettagli

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Date dal a tutt oggi con scadenza al VERSIONE DIGITALE CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso /SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale.

Via San Rocco n.24 - Rivergaro. Esperienza triennale nella progettazione riferita all assistenza sociale. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRISLERI CRISTINA Indirizzo Via San Rocco n.24 - Rivergaro Telefono 0523/953517 Fax 0523/953520 E-mail Servizi-sociali.rivergaro@sintranet.it Nazionalità italiana

Dettagli

Meli Bruna VIA VITTORIO EMANULE N FLUMINIMAGGIORE. Dal

Meli Bruna VIA VITTORIO EMANULE N FLUMINIMAGGIORE. Dal ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Meli Bruna VIA VITTORIO EMANULE N.471-09010 FLUMINIMAGGIORE Telefono 07815850203 Fax E-mail servizisociali@comune.fluminimaggiore.ca.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZILOTTO ADDOLORATA Indirizzo 8,Via Tagliamento, 73036, Muro Leccese, Italia. Telefono +39 0836343313 Cellulare:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 080/4955338 E-mail Nazionalità raffaele.mazzelli@istruzione.it lello.mazzelli@libero.it Italiana

Dettagli

Boldrini Rossella.

Boldrini Rossella. CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Boldrini Rossella r.boldrini@usl11.tos.it italiana F /SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Pistolesi Maida Data di Nascita 25 Febbraio 1960 Qualifica Dirigente amministrativo di struttura complessa dal 1.01.2000

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA GUERINONI Indirizzo VIA BELTRAMINO,20-24028 PONTE NOSSA - BERGAMO Telefono 035 471 327 E-mail anna.guerinoni@nembro.net Nazionalità

Dettagli

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile)

LONGHITANO ELDA (Policlinico) (Ospedale Civile) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono LONGHITANO ELDA 059-4222392 (Policlinico)- 3961046 (Ospedale Civile) E-mail longhitano.elda@policlinico.mo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Claudia Cordovani Via A. De Gasperi 1/l Montefiascone VT Cel.328/

CURRICULUM VITAE. Claudia Cordovani Via A. De Gasperi 1/l Montefiascone VT Cel.328/ CURRICULUM VITAE Claudia Cordovani Via A. De Gasperi 1/l Montefiascone VT Cel.328/3266232 Dati personali Personali Claudia Cordovani nata a Castel del Piano (GR) il 07 settembre 1971, residente a Montefiascone

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Data e luogo di nascita Codice Fiscale SCOZZI FERNANDO Via S. Giuseppe, 14 73042 Casarano (LE)

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Padovani Data di Nascita 29.08.00 Qualifica Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Personale Infermieristico Amministrazione

Dettagli

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Barbieri Raffaella Data di nascita 31/10/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE SERVIZI SOCIALI ASL DI MASSA Responsabile -

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PECORARO CONCETTA Data di nascita 18/12/1949 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P A S S INFORMAZIONI PERSONALI / S E T T O R E P R O F E S S I O N A L E Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

Curriculum vitae LIA SIMONETTI

Curriculum vitae LIA SIMONETTI I Curriculum vitae di LIA SIMONETTI I Dati personali Nome e cognome: Lia Simonetti Data e luogo di nascita: 14 maggio 1955 ad Abbadia San Salvatore (SI). Titolo di studio ed accademici 1973 Diploma di

Dettagli

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba ANNAMARIA BERGUI Regione Bricco n 5 12040 PIOBESI D ALBA (CUNEO) Telefono ufficio 0173 362129-442280 ambergui@aslcn2.it OGGETTO curriculum formativo professionale QUALIFICA La sottoscritta Annamaria BERGUI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona

Assistente Sociale Specialista Comune di Melzo Responsabile Settore Servizi alla Persona C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lorena Trabattoni Data di nascita 2.10.1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Caldaroni Anna Maria Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail annamariacaldaroni@libero.it Mobile Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E La sottoscritta Paola Luigia Campa nata a Galatina (LE) il 05/10/57 Dichiara ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nel D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità, consapevole delle

Dettagli

La sottoscritta Rossella Boldrini nata a Fucecchio il 16.06.1961, ivi residente in via B. Cellini n.16, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO) CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome Alpe Nome Valter Data e luogo di nascita 01.09.1963, Torino Nazionalità Italiana Residenza Borgone Susa (TO), Via Condove 20 Titoli di studio Diploma di Maturità

Dettagli

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA GIUSTARINI CARLO VOLTERRA TELEFONO +39 338 8672283 FAX E-MAIL PEC carlo.giustarini@legalmail.it NAZIONALITÀ ITALIANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Megni Francesca Indirizzo Via Aldo Moro, 6-25060 Collebeato (BS) Telefono 0302510233 3387707565 Codice fiscale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BARBIERI,RAFFAELLA VIA XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXX Raffaella.barbieri@usl1.toscana.it

Dettagli

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lara Cirillo Indirizzo Via Canale 8 Vico Equense Telefono 081/8798572 cell 3334492990 E-mail cirilara@aliceit Nazionalità italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROMANO FRANCA franca.romano@asrem.org Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELIA MANFEROCE Indirizzo VIA MONTIXEDDU, 2 09123 CAGLIARI Telefono 070 271545 Fax 070 271545 E-mail dmanferoce@gmailcom deliamanferoce@comunecagliariit

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Montalbano Letizia

CURRICULUM VITAE. Montalbano Letizia CURRICULUM VITAE Montalbano Letizia Dati personali Data di nascita: ========= Luogo di nascita: ========= Residenza: ============== Tel. =========== e-mail: ============== Istruzione Diploma di Scuola

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome nome Indirizzo Telefono Data di nascita Esperienza professionale

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome nome Indirizzo Telefono  Data di nascita Esperienza professionale CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome nome Indirizzo Telefono E-mail Data di nascita Esperienza professionale Fanna Michela Piazza San Francesco 31 33043 Cividale del Friuli 0432/701218 Mobile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IOLE MENGOZZI Indirizzo via F. Marchesiello, 141 Green Park - 81100 Caserta Telefono 0823.471399 333.2605470

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA.

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA. C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ABBATE SALVATORE Indirizzo Telefono UFF. INF. 069327.3280-069327.3298 Fax 0693273274 SEGR. DIREZIONE SANITARIA PO DI ALBANO L.-

Dettagli

TARULLI FRANCESCA. dir.servizisociali@comune.conversano.ba.it ufficiodipiano@comune.conversano.ba.it

TARULLI FRANCESCA. dir.servizisociali@comune.conversano.ba.it ufficiodipiano@comune.conversano.ba.it C U R R I C U L U M V I T A E D I R E T T O R E A R E A P O L I T I C H E S O C I A L I Decreto Sindacale n.18 del 05/06/2013, prot. n. 14307 del 05/06/2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TARULLI

Dettagli

V A L E N T I N A D E B R A C O

V A L E N T I N A D E B R A C O V A L E N T I N A D E B R A C O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTINA DE BRACO Telefono 0833 275574 Fax 0833 275580 E-mail valentina.debraco@comune.gallipoli.le.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa

CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE della Dott.ssa Laura Liliana Moffa Cognome e Nome Moffa Laura Liliana Data di nascita 07-02-1954 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL FG Incarico attuale

Dettagli

Angelo Andretta. Dirigente di II Fascia. Direttore del Centro per la sperimentazione e l applicazione di protesi e di presidi ortopedici INAIL

Angelo Andretta. Dirigente di II Fascia. Direttore del Centro per la sperimentazione e l applicazione di protesi e di presidi ortopedici INAIL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Andretta Data di nascita* Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio Dirigente di II Fascia INAIL Direttore del Centro

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento Via Pio La Torre n.20-73010 San Pietro in Lama (LE) 0832-298402

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIGLIOLI VITA Indirizzo luogo di lavoro Via "Trapani" n 322-91025 - MARSALA(TP) - ITALIA Telefono Ufficio 0923/737938 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax / E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date: dall A.A.2007/2008

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX E-MAIL GIUSTARINI CARLO NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 30 MAGGIO 1953 COMUNE DI NASCITA 56048

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GALLI SIMONA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita 23/05/1971

INFORMAZIONI PERSONALI GALLI SIMONA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Nazionalità. Data di nascita 23/05/1971 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GALLI SIMONA Nazionalità ITALIANA Data di nascita 23/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Maggio Vincenzo Data di nascita 08.10.1952 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL FG Incarico Responsabile U.O. Assistenza Sanitaria di Base del Distretto Socio-Sanitario

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NEGRI BARBARA Indirizzo Telefono 0342526281 Fax E-mail negrib@comune.sondrio.it Nazionalità italiana Data di nascita 21.12.1974 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONI ORLANDO Indirizzo PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781. 694277/278 Fax 0781.64039 E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASSUNTA MEDOLLA PIAZZA ABBRO, 84013 CAVA DE TIRRENI (SALERNO) Dirigente III Settore AREA SERVIZI alla PERSONA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE aggiornato al 08 settembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gozzi Marco Collaboratore professionale sanitario esperto- DS2 Azienda Sanitaria

Dettagli

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina Telefono 3388308539 0908480047 Fax 090 8480047 E-mail elvira.pellegrino@asp.messina.it

Dettagli

Regione Calabria, Catanzaro. Titolare di studio legale con sede in Pizzo (VV) e in Catanzaro

Regione Calabria, Catanzaro. Titolare di studio legale con sede in Pizzo (VV) e in Catanzaro CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome(i/)/Nome(i) CORALLINI FILOMENA TIZIANA Indirizzo(i) **** Telefono(i) 0961852001 Fax 0961852004 E-mail f.corallini@regcal.it Cittadinanza italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guarnieri Fiorenzo Antonio Indirizzo 57025 PIOMBINO (LI) Telefono 0565/67146 (ufficio) Fax 0565/67155 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [OREGGIONI MIROSA ] Indirizzo Telefono [ VIA SPLUGA N.34 23015 DUBINO (SONDRIO) 0342-687417 cell.329-7508986

Dettagli

Luglio 2011 Albo dei Segretari Comunali e Provinciali - Sezione Puglia. Segretario Comunale

Luglio 2011 Albo dei Segretari Comunali e Provinciali - Sezione Puglia. Segretario Comunale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono LEO LORENZO VIA TORINO, 6 73058 TUGLIE (LE) Cellulare 333/1904422 E-mail Nazionalità lorenzoleo@libero.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Renato Scillieri Indirizzo via Diodoro Siculo, 3; 95030 Tremestieri Etneo (CT) (Italy) Telefono +39 338-1833801 Fax +39 0952540928 E-mail scillieri@tiscali.it

Dettagli

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Rossi Roberto 2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia Telefono(i) 0721/1794041 Fax E-mail fisio67@libero.it Mobile345319371

Dettagli

Valeri Giovanni Via Tommaso Traetta, Roma.

Valeri Giovanni Via Tommaso Traetta, Roma. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valeri Giovanni Via Tommaso Traetta, 87-00124 Roma Telefono 3355806515 E-mail giovannivaleri74@alice.it Nazionalità Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CARLETTI BEATRICE. Nome Indirizzo Telefono Fax.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CARLETTI BEATRICE. Nome Indirizzo Telefono Fax. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita CARLETTI BEATRICE beatrice.carletti@regione.marche.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal 1/10/2004 al

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLASANTI SILVIA Indirizzo Telefono 0309145446 Fax 0309145591 E-mail silvia.colasanti@asst-garda.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FLORIS MARIO SATURNINO Indirizzo 182 VIA MARCONI, 09045, QUARTU S. ELENA Telefono 070 6094735-3281774698

Dettagli

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W

Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda GLTPLA63M13B157W F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Codice Fiscale Nazionalità Paolo Gualtieri Via Castello 80 Desenzano del Garda

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MELONI ORLANDO Indirizzo PIAZZA ROMA 1, 09013 CARBONIA Telefono 0781. 694262 Fax 0781.64039 E-mail orlameloni@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONCINI STEFANIA Indirizzo Telefono 3356608128 Fax 010385699 E-mail VIA VISCA N. 37/5 SAVONA CAP. 17100 ITALY

Dettagli

CONSULENTE PER LE ATTIVITÀ DI RENDICONTAZIONE E AUDIT FINANZIARIO NELL AMBITO DI PROGETTI FINANZIATI CON CONTRIBUTI PUBBLICI

CONSULENTE PER LE ATTIVITÀ DI RENDICONTAZIONE E AUDIT FINANZIARIO NELL AMBITO DI PROGETTI FINANZIATI CON CONTRIBUTI PUBBLICI La sottoscritta Viviana Accogli, nata a Gagliano Del Capo il 14.12.1980 e residente ad Andrano alla Contrada Petralata n. 80, cod. fiscale CCGVVN80T54D851K, consapevole delle sanzioni penali richiamate

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE PAGLIERI DOMENICO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGLIERI DOMENICO Indirizzo Via Aurelia 97, 18038 SANREMO (IM) Telefono 0184/ 536960 Fax E-mail d.paglieri@asl1.liguria.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Beccari Roberta Indirizzo ***, Via **********, *******, ************, ********* Telefono ****-************

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFRMAZINI PERSNALI Nome Data di nascita Indirizzo Qualifica Dina Ubertini Assistente Sociale Amministrazione ASUR-Zona Territoriale n. 7 Incarico attuale Assistente Sociale

Dettagli

VIA IV NOVEMBRE 6, OZZERO (MI)

VIA IV NOVEMBRE 6, OZZERO (MI) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA IV NOVEMBRE 6, 20080 OZZERO (MI) Telefono 349/4461130 E-mail assp.barlocco@tiscali.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

CICCARESE ANNA GRAZIA CCCNGR58T51F970B.

CICCARESE ANNA GRAZIA CCCNGR58T51F970B. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CICCARESE ANNA GRAZIA Indirizzo 49, VIA C PALMA, 73024 MAGLIE (LE) ITALIA Telefono - Cellulare / Fax 0 8

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo Pagina 1 di 5 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pio Lattarulo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma di Inf. Prof.le

Dettagli

BRUNETTA FORMICA. - Attività di insegnamento Metodi e Tecniche del Servizio Sociale III (30 h annuali)

BRUNETTA FORMICA. - Attività di insegnamento Metodi e Tecniche del Servizio Sociale III (30 h annuali) INFORMAZIONI PERSONALI BRUNETTA FORMICA POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE - COORDINATORE AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 15 COMUNE DI MACERATA ESPERIENZA PROFESSIONALE Dall 1/7/2002 ad oggi Dall 1/09/2007 al

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Damiano Data di nascita 04.09.1956

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Damiano Data di nascita 04.09.1956 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anna Damiano Data di nascita 04.09.1956 Profilo Professionale Incarichi Assistente Sociale D1 Numero telefonico dell ufficio 080 5773969 Fax dell

Dettagli