FUNICOLARI, FUNIVIE E CREMAGLIERE: 130 ANNI DI TRASPORTI DIMONTAGNA A TORINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FUNICOLARI, FUNIVIE E CREMAGLIERE: 130 ANNI DI TRASPORTI DIMONTAGNA A TORINO"

Transcript

1 FUNICOLARI, FUNIVIE E CREMAGLIERE: 130 ANNI DI TRASPORTI DIMONTAGNA A TORINO 24 ottobre 2014 LA SASSI-SUPERGA DA FUNICOLARE A DENTIERA Massimo Condolo consigliere ATTS

2 SUPERGA Superga è la più alta fra le colline torinesi e domina la città. Definita da Le Corbusier La più bella posizione naturale al mondo e da Jean-Jacques Rousseau Il più bello spettacolo che l occhio umano possa vedere è stata strategica per la vittoria nella battaglia del 1706 contro i francesi, condotta da Amedeo di Savoia e dal cugino Eugenio di Savoia-Soissons. La basilica settecentesca che vi sorge nasce proprio dal voto di Amedeo, ed è stata edificata su progetto dello Juvarra. 2

3 TOMMASO AGUDIO Ingegnere lombardo di nascita, formatosi tra Torino e Parigi, Agudiobrevetta a metà ottocento la funicolare teleodinamica, cioè con trasmissione a distanza del moto, tuttora imbattuta quanto a efficienza energetica nel superamento di percorsi non rettilinei e con pendenza non costante. Prodromo alla realizzazione della funicolare di Superga fu l esperimento sulla Susa-Moncenisioa Lanslebourg, sul versante francese, abbandonato dopo l apertura del tunnel ferroviario del Fréjus. 3

4 LA FUNICOLARE Uno dei progetti di inizio anni Ottanta dell Ottocento prevedeva una linea tutta diritta, sorretta da viadotti con piloni a traliccio e senza fondo per la posa delle rotaie 4

5 LA FUNICOLARE 5 La stazione di interscambio fra la Torino-Brusascoe la Sassi-Superga, prevista nell attuale piazza Giovanni dalle Bande Nere da un progetto del 1875.

6 LA FUNICOLARE Il locomotore di Lanslebourg, poi riutilizzato sulla Sassi-Superga. Le grandi ruote laterali ricevevano il moto da una fune che scorreva lateralmente ai binari, guidata da ruote orizzontali a terra o sorrette da piloni. La velocità della fune era quattro volte quella del convoglio, e veniva ridotta da un treno di ingranaggi. Era possibile sganciare la trasmissione tra ruote e treni di ingranaggi tramite un innesto Köchlin. 6

7 LA FUNICOLARE 7 La macchina fissa della funicolare era situata a Sassi, a monte del fabbricato viaggiatori. In origine era mossa da una caldaia a vapore, sostituita negli anni Dieci da un motore elettrico.

8 LA FUNICOLARE 8 La macchina fissa della funicolare dopo la sua trasformazione con motore elettrico.

9 LA FUNICOLARE Sul piazzale di Sassi i treni venivano composti e scomposti utilizzando come locomotori dei vecchi tram, ma anche con l ausilio di un carro trasbordatore parallelo a corso Casale, utile pure per fare entrare e uscire macchinari dalla sottostazione. 9

10 LA FUNICOLARE 10 La cremagliera orizzontale e una delle grandi pulegge del sistema Agudio, poco a monte della stazione di Sassi, ripresa nel 1934.

11 LA FUNICOLARE In origine la stazione superiore aveva un secondo binario, collegato con uno scambio di traversa a quello di corsa. Sullo sfondo, un convoglio con rimorchiata a due assi e il passaggio a livello che dava accesso ai terreni del ristorante. 11

12 LA FUNICOLARE La planimetria definitiva della linea, mantenuta per l attuale tranvia. Il binario corre sullo spartiacque e non ha tratti privi di pendenza se si eccettuano i binari di stazione ai due capilinea. La pendenza massima si riscontra in arrivo alla stazione superiore e in partenza da quella inferiore. 12

13 LA FUNICOLARE 13 I locomotori IIe IIIavevano le pulegge su un solo lato e la cabina chiusa.

14 LA FUNICOLARE 14 Interno di una rimorchiata aperta (attuali D13-D14), con posti di sola terza classe.

15 LA FUNICOLARE Il servizio partiva da piazza Castello, con un rimorchio in coda ai convogli del tram (prima a vapore, poi elettrico dal 1903) Torino-(Chivasso)-Bruasco 15

16 LA DENTIERA 16 Inaugurazione della trazione elettrica, nel Il fabbricato delle macchine fisse ospita ora la sottostazione di conversione della corrente, rimasta in uso sino al 2000.

17 LA DENTIERA Planimetria della stazione di Sassi dopo la trasformazione del

18 LA DENTIERA 18 Appena agibile, anche il nuovo impianto a cremagliera è stato utilizzato per trasportare materiali da cantiere: un ottimo collaudo prima dell entrata in esercizio.

19 LA DENTIERA 19 Con la risistemazione della stazione di Sassi, la rimessa a quattro binari viene sostituita da un edificio in stile razionalista, più ampio ma con soli tre binari

20 LA DENTIERA 20 Il gruppo raddrizzatore-convertitore della sottostazione di Sassi. Sullo sfondo, i quadri di comando con gli strumenti incastonati in lastre di marmo.

21 LA DENTIERA 21 La trasformazione della linea, pur attuata in economia, ha compreso l allargamento dei sovrappassi della Strada comunale di Sopergae la loro ricostruzione in cemento armato. Buona parte dei materiali è stata trasportata con la funicolare.

22 LA DENTIERA 22 Il raddoppio alla metà esatta della linea permette l incrocio tra convogli ascendente e discendente, non possibile all epoca della funicolare.

23 LA DENTIERA 23 La D1 è l unica motrice a due assi della linea, utilizzata sporadicamente.

24 LA DENTIERA 24 Il servizio normale è assicurato dalle due motrici a carrelli D2 e D3

25 LA DENTIERA 25 Le rimorchiate a carrelli sono ancora quelle del 1884: i più antichi rotabili d Europa in regolare servizio commerciale.

26 LA DENTIERA 26 La barcaccia D15 non era presente nella dotazione originale della funicolare. Molto probabilmente si tratta di una vettura chiusa decapitata, che non sopravvivrà alla guerra.

27 LA DENTIERA 27 Da tre delle vetture a due assi sono stati ricavati i carrini 21-23, di cui sono ancora in servizio due esemplari. Sono utilizzati per trasporto biciclette e materiali da cantiere.

28 LA DENTIERA 28 Il locomotore boite àsel T450, costruito nel 1957 sul truck di una motrice ex Società Anonima Elettricità Alta Italia del 1898.

29 29 FINE

DESCRIZIONE TECNICA GENERALE

DESCRIZIONE TECNICA GENERALE DESCRIZIONE TECNICA GENERALE Il nuovo impianto sarà una cabinovia ad ammorsamento automatico, a moto unidirezionale continuo, con cabine a dieci posti, soluzione molto frequente nelle ultime realizzazioni

Dettagli

TORINO 2005 : metropolitana VAL e TRAM

TORINO 2005 : metropolitana VAL e TRAM TORINO 2005 : metropolitana VAL e TRAM Il giorno 7 maggio abbiamo visitato con l ACT gli scavi della metropolitana presso la stazione di Torino Porta Susa ed il Posto Centrale di Controllo del VAL (le

Dettagli

GTT E LA STORIA DELLE TRANVIE DI TORINO

GTT E LA STORIA DELLE TRANVIE DI TORINO GTT E LA STORIA DELLE TRANVIE DI TORINO Presentazione 25 marzo 2011 TRAM A CAVALLI E TRANVIE A VAPORE (1871-1897) 1897) 1846 : Inizio servizio degli OMNIBUS (Antenati del tram) 1871: PIAZZA CASTELLO-SCUOLA

Dettagli

Genova ed i suoi impianti

Genova ed i suoi impianti Impianti urbani speciali per il TPL a fune e cremagliera: dai sistemi ettometrici all elevata capacità di trasporto Genova ed i suoi impianti Ing. D. Busallino 7 Febbraio 2014 La città Genova è una città

Dettagli

SSB Stoccarda: Stadtbahn, Cremagliera e Funicolare

SSB Stoccarda: Stadtbahn, Cremagliera e Funicolare SSB Stoccarda: Stadtbahn, Cremagliera e Funicolare di Luca Kaiblinger Luglio 2018 Dopo il focus sui mezzi più o meno storici di Stoccarda, passiamo ora a descrivere quello che è il servizio di trasporto

Dettagli

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 08 - TRAZIONE ELETTRICA

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 08 - TRAZIONE ELETTRICA UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 08 - TRAZIONE ELETTRICA Docente: Ing. Marinella Giunta SISTEMI DI TRAZIONE

Dettagli

Dettaglio della ricerca

Dettaglio della ricerca Foto storiche: Locomotiva a vapore su piattaforma girevole Torre dell acqua alla fermata (anni 80) Casa cantoniera km 0+872,00 (pre 1965) Casa cantoniera km 1+757,80 (pre 1965) Ponte Fossetta Mantovana/Canal

Dettagli

Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio

Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio DECRETO N. 2/2010 DEL 24/02/2010 «in vigore dal 01/06/2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio Sostituire le

Dettagli

Impianti di metropolitane

Impianti di metropolitane Impianti di metropolitane Sistema di alimentazione: Normalmente TN Norme di riferimento: o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata

Dettagli

Elettrotreni in servizio sulle ferrovie Cumana e Circumflegrea

Elettrotreni in servizio sulle ferrovie Cumana e Circumflegrea 10. DATI AGGIUNTIVI NON ELABORATI ( ) I dati che seguono non sono stati elaborati e sono stati forniti da alcuni aziende pubbliche di trasporti operanti nella provincia di Napoli. S.E.P.S.A - S.p.A. Napoli

Dettagli

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 01 - GENERALITA SUL TRASPORTO FERROVIARIO Docente: Ing. Marinella Giunta CENNI

Dettagli

MATERIALE FERROVIARIO STORICO disponibile in Liguria

MATERIALE FERROVIARIO STORICO disponibile in Liguria MATERIALE FERROVIARIO STORICO disponibile in Liguria Trenitalia DTR Liguria Ferrovia Genova - Casella Museo Nazionale Trasporti - La Spezia Associazione Treni storici Liguria 1 TRENITALIA DTR Liguria www.ferroviedellostato.it

Dettagli

Ferrovia Principe-Granarolo

Ferrovia Principe-Granarolo Ferrovia Principe-Granarolo Dislivello 194 m Lunghezza percorso 1136 m Pendenza media 16% Pendenza massima 21,4% Velocità 2 m/s Capacità vetture 45 persone Scartamento binari 1200 mm Tipo cremagliera Von

Dettagli

Funivia 35 P ASCHBACH SARING - RIO LAGUNDO Relazione tecnica generale 11/ PREMESSA

Funivia 35 P ASCHBACH SARING - RIO LAGUNDO Relazione tecnica generale 11/ PREMESSA 1. PREMESSA L impianto funiviario di cui al presente progetto definitivo viene previsto in sostituzione dell esistente funivia, costruita nell anno 1971, che collega la zona del fondo valle denominata

Dettagli

ASCENSORI E MONTACARICHI: Installazione, Norme e Regolamentazioni

ASCENSORI E MONTACARICHI: Installazione, Norme e Regolamentazioni ASCENSORI E MONTACARICHI: Installazione, Norme e Regolamentazioni 1 Sommario ASCENSORI E MONTACARICHI: Sistema di alimentazione: TT, TN... 3 Norme di riferimento:... 3 Principali disposizioni legislative:...

Dettagli

Roma Smistamento dall'alto

Roma Smistamento dall'alto Roma Smistamento dall'alto da Approfondimenti del 21 marzo 2004 di Mario Pizziconi Secondo impianto romano per importanza e protagonista ogni giorno di numerose manovre, il Deposito Locomotive di Roma

Dettagli

Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari

Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso : Strade Ferrovie ed Aeroporti (190MI) Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari Roberto

Dettagli

Sistema Fu.Ne. : il trasporto pubblico sospeso a una rotaia. Un innovativo progetto per la mobilità: il caso studio di Parma. ing. Guiduberto Galloni

Sistema Fu.Ne. : il trasporto pubblico sospeso a una rotaia. Un innovativo progetto per la mobilità: il caso studio di Parma. ing. Guiduberto Galloni Sistema Fu.Ne. : il trasporto pubblico sospeso a una rotaia. Un innovativo progetto per la mobilità: il caso studio di Parma ing. Guiduberto Galloni Una funicolare con cabine sospese a una rotaia: è il

Dettagli

Tipo F. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE A NAFTA AUTOMOTRICI

Tipo F. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE A NAFTA AUTOMOTRICI 262 Fondazione FS: i nostri treni Tipo F CARRI MERCI VETTURE ELETTROTRENI CARROZZE Dati tecnici Cenni storici I Lunghezza: Capacità: 10 m 43 mc Tipo F carri merci tipo F sono stati molto diffusi in Italia:

Dettagli

Le stazioni del Trammino

Le stazioni del Trammino Fabio Vasarelli Riccardo Cerasa Le stazioni del Trammino Edizioni ETS Le stazioni del Trammino 5 La ferrovia elettrica Pisa-Tirrenia-Livorno di Fabio Vasarelli Un convoglio a forte composizione in partenza

Dettagli

Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita. Caratteristiche e potenzialità di trasformazione

Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita. Caratteristiche e potenzialità di trasformazione Flavia BIANCHI - Claudio MALACRINO ARCHITETTI ASSOCIATI Il Molino Sola nel Centro Storico di Venaria Reale è in vendita Caratteristiche e potenzialità di trasformazione Bianchi e Malacrino Architetti Associati

Dettagli

SOMMARIO 1. STAZIONE DI VALLE Contesto Locale Tipologia realizzativa. 2. SISTEMAZIONI ESTERNE STAZIONE DI VALLE 3.

SOMMARIO 1. STAZIONE DI VALLE Contesto Locale Tipologia realizzativa. 2. SISTEMAZIONI ESTERNE STAZIONE DI VALLE 3. SOMMARIO 1. STAZIONE DI VALLE 1.1. Contesto Locale 1.2. Tipologia realizzativa. 2. SISTEMAZIONI ESTERNE STAZIONE DI VALLE 3. STAZIONE DI MONTE 3.1 Contesto Locale 3.2 Tipologie Edilizie e Materiali 4.

Dettagli

GTT - Gruppo Torinese Trasporti S.p.A., è un azienda nata dalla fusione di due storiche realtà del trasporto pubblico: ATM e SATTI.

GTT - Gruppo Torinese Trasporti S.p.A., è un azienda nata dalla fusione di due storiche realtà del trasporto pubblico: ATM e SATTI. GTT - Gruppo Torinese Trasporti S.p.A., è un azienda nata dalla fusione di due storiche realtà del trasporto pubblico: ATM e SATTI. GTT si occupa di: Trasporto urbano e suburbano Trasporto extraurbano

Dettagli

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie (Ordinanza sulle ferrovie, Oferr)

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie (Ordinanza sulle ferrovie, Oferr) Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie (Ordinanza sulle ferrovie, Oferr) Modifica del xx xxxx 2015 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 23 novembre 1983 1 sulle ferrovie

Dettagli

I Portali Multifunzione. L esperienza Sirti. Ing. Massimo Pomponi Direttore System Integration

I Portali Multifunzione. L esperienza Sirti. Ing. Massimo Pomponi Direttore System Integration I Portali Multifunzione L esperienza Sirti Ing. Massimo Pomponi Direttore System Integration Descrizione generale Il progetto consiste nella realizzazione del prototipo sperimentale di un Portale Multifunzione

Dettagli

Caratteristiche tecniche dei mezzi in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP

Caratteristiche tecniche dei mezzi in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP Caratteristiche tecniche dei mezzi in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP Locomotive elettriche: E 626.185 Loc. C.C. del 1935 E 636.318 Loc. C.C.

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese concessionarie

Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese concessionarie Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese concessionarie (OCIC) Modifica del 5 febbraio 2016 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC)

Dettagli

Impianti speciali: ruolo e caratteristiche

Impianti speciali: ruolo e caratteristiche Centro di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova Impianti speciali: ruolo e caratteristiche Riccardo Genova Visita tecnica del 6 febbraio Mobilità e trasporti La progettazione di nuove reti

Dettagli

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni)

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni) Capitolo 63 (terminato nel settembre 2011) Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni) premessa Questo Capitolo 62 sarà diviso in molte parti perché sarà soprattutto un lavoro

Dettagli

Margini per gli ammortamenti

Margini per gli ammortamenti Confronto tra la vecchia e la nuova versione dell'allegato Margini per gli ammortamenti Allegato nuovo (art. 11) mimeattach.bin Margini per gli ammortamenti Allegato attuale (Art. 11) Durata in anni Tasso

Dettagli

GTT GRUPPO TORINESE TRASPORTI. La Metropolitana Automatica di Torino

GTT GRUPPO TORINESE TRASPORTI. La Metropolitana Automatica di Torino GTT GRUPPO TORINESE TRASPORTI La Metropolitana Automatica di Torino LA SCELTA DEL TRACCIATO Metro La linea 1 della Metropolitana si inserisce nel programma di miglioramento del sistema di trasporto pubblico

Dettagli

FUNICOLARE III>

FUNICOLARE III> FUNICOLARE III> 1885-2015 FUNICOLARE III> La storia Revisione dei binari e sostituzione delle vetture: quelle nuove hanno una capienza di 25 passeggeri Totale revisione dei meccanismi: la Funicolare resta

Dettagli

TRASPORTI FERROVIARI. Aggiornamento

TRASPORTI FERROVIARI. Aggiornamento TRASPORTI FERROVIARI Aggiornamento 1 SEDE FERROVIARIA scartamento intervia (linea 2,12 mt V

Dettagli

DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 5/2010 DEL 25/05/2010 «in vigore dal 22 settembre 2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Circolazione dei Rotabili Istruzione

Dettagli

Università Bologna Buongiorno a tutti

Università Bologna Buongiorno a tutti Evaristo Principe TRENI ITALIANI EUROSTAR CITY ITALIA Università di Bologna Buongiorno a tutti Bologna 26 maggio 2010 Evaristo Principe TRENI ITALIANI EUROSTAR CITY ITALIA Evaristo Principe TRENI ITALIANI

Dettagli

CAMPOBASSO Via Umberto I, 6H. Int. 12 Sub 43

CAMPOBASSO Via Umberto I, 6H. Int. 12 Sub 43 CAMPOBASSO Via Umberto I, 6H Int. 12 Sub 43 IDENTIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI E DEL CONTESTO URBANO Le unità immobiliari oggetto della presente proposta di valutazione sono inseriti in complesso immobiliare

Dettagli

Sistemi infrastrutturali e nuovi modi di fruire la montagna e le sue architetture Relatore: Ing. Piergiacomo Giuppani

Sistemi infrastrutturali e nuovi modi di fruire la montagna e le sue architetture Relatore: Ing. Piergiacomo Giuppani Sistemi infrastrutturali e nuovi modi di fruire la montagna e le sue architetture Relatore: Ing. Piergiacomo Giuppani Collaboratori: Ing. Simone Giuppani Ing. Federico Giuppani Livigno 5 aprile 2018 IMPIANTI

Dettagli

E 626. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE AUTOMOTRICI A NAFTA

E 626. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE AUTOMOTRICI A NAFTA 160 Fondazione FS: i nostri treni E 626 CARRI MERCI VETTURE ELETTROTRENI CARROZZE Dati tecnici Cenni storici Anni di costruzione: Velocità: Rodiggio: Potenza oraria: Potenza continuativa: Lunghezza: E

Dettagli

Genova: 160 anni di ferrovie e trasporti urbani

Genova: 160 anni di ferrovie e trasporti urbani Centro di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova Genova: 160 anni di ferrovie e trasporti urbani Riccardo Genova Genova ieri ed oggi (1/2) La posizione strategica della città di Genova le ha

Dettagli

Villa indipendente COLLINA DI MONCALIERI - TORINO

Villa indipendente COLLINA DI MONCALIERI - TORINO COLLINA DI MONCALIERI - TORINO LA CITTà Il campo da golf ed il castello di Moncalieri Vista dal Parco della Rimembranza Moncalieri La Moncalieri ottocentesca era la dimora prediletta di Vittorio Emanuele

Dettagli

(1). Il trionfo dell elettrico castanoisabella (locomotive elettriche E )

(1). Il trionfo dell elettrico castanoisabella (locomotive elettriche E ) di Alessio Pedretti Aprile 2018 (1). Il trionfo dell elettrico castanoisabella (locomotive elettriche E 626-636-645-646-656) Nella giornata del 25 Aprile 2018 si è tenuto un evento particolarmente importante

Dettagli

Atsp. Caratteristiche tecniche dei rotabili in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP

Atsp. Caratteristiche tecniche dei rotabili in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP Treno storico ATSP CLICCA PER IL PDF Caratteristiche tecniche dei rotabili in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP Locomotiva a vapore: Gr 835.327

Dettagli

o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

o Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; Impianti di ferrovie Sistema di alimentazione: Normalmente TN Norme di riferimento: o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e

Dettagli

di Fabio Veronesi da Approfondimenti del 11 agosto 2006

di Fabio Veronesi da Approfondimenti del 11 agosto 2006 di Fabio Veronesi da Approfondimenti del 11 agosto 2006 Immagini dai cantieri: Verona - Bologna Sembrano procedere finalmente con la giusta celerità i lavori di raddoppio della linea Verona - Bologna.

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI PROGETTO DEFINITIVO. P.za Fuga Petraio C.V. Emanuele Via Roma. Il Committente: COMUNE di NAPOLI DIREZIONE CENTRALE INFRASTRUTTURE

COMUNE DI NAPOLI PROGETTO DEFINITIVO. P.za Fuga Petraio C.V. Emanuele Via Roma. Il Committente: COMUNE di NAPOLI DIREZIONE CENTRALE INFRASTRUTTURE COMUNE DI NAPOLI SF03 - FUNICOLARE TERRESTRE VIA ROMA (19) - VOMERO (194) REVISIONE VENTENNALE ED AMMODERNAMENTI TECNICI AI SENSI DEL D.M. 395/2015 (EX D.M. 23/85) PROGETTO DEFINITIVO P.za Fuga Petraio

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese concessionarie (OCIC) del 18 gennaio 2011 (Stand am 1. Januar 2011

Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese concessionarie (OCIC) del 18 gennaio 2011 (Stand am 1. Januar 2011 Ordinanza del DATEC sulla contabilità delle imprese concessionarie (OCIC) del 18 gennaio 2011 (Stand am 1. Januar 2011 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni

Dettagli

1/9 LINEA: METROPOLITANA LINEA C PROGETTO: SERVIZIO DI FORNITURA E QUALIFICAZIONE RUOTE MONOBLOCCO TRENI TIPO ANSALDOBREDA MC OGGETTO:

1/9 LINEA: METROPOLITANA LINEA C PROGETTO: SERVIZIO DI FORNITURA E QUALIFICAZIONE RUOTE MONOBLOCCO TRENI TIPO ANSALDOBREDA MC OGGETTO: DIREZIONE METROFERRO METRO C MANUTENZIONE ROTABILI 1/9 ATAC S.p.A. Azienda per la mobilità Via Prenestina 45, 00176 Roma T (+39) 06 46951 06 571181 F (+39) 06 46952087 www.atac.roma.it Società con socio

Dettagli

UN TRAM. I sistemi in gara UTP ASSOCIAZIONE. Claudio Brignole gruppo FB Un tram per la Valbisagno

UN TRAM. I sistemi in gara UTP ASSOCIAZIONE. Claudio Brignole  gruppo FB Un tram per la Valbisagno PER I SISTEMI IN GARA TIPI D INFRASTRUTTURA FISSA E VEICOLI 1 PER BUSVIA (Bus tradizionale o a guida magnetica) FILOVIA (filobus, tradizionale o a guida ottica) TRANVIA (tram moderno su rotaia o gomma)

Dettagli

BERGAMO, (Agosto 2015)

BERGAMO, (Agosto 2015) BERGAMO, (Agosto 2015) PAGINA DELLA LOMBARDIA BERGAMO, gita di un giorno Piazza del Duomo Ho visitato Bergamo il 26 Agosto 2015, che coincideva con la festa patronale della città, ossia con il giorno di

Dettagli

Nota per la stampa. IL MUSEO DI PIETRARSA 170 anni di storia delle Ferrovie italiane. Padiglione A Ex Reparto Montaggio. Napoli, 2 ottobre 2009

Nota per la stampa. IL MUSEO DI PIETRARSA 170 anni di storia delle Ferrovie italiane. Padiglione A Ex Reparto Montaggio. Napoli, 2 ottobre 2009 Nota per la stampa IL MUSEO DI PIETRARSA 170 anni di storia delle Ferrovie italiane Napoli, 2 ottobre 2009 Inaugurato nel 1989, in occasione dei 150 anni delle Ferrovie italiane, il Museo di Pietrarsa

Dettagli

Su ogni binario principale se ne innesta uno di deviazione, lungo m da inizio a fine sosta consentita.

Su ogni binario principale se ne innesta uno di deviazione, lungo m da inizio a fine sosta consentita. 1.5.2.2.2 ALTRE OPERE SOTTERRANEE E CONNESSE PARTE I DESCRIZIONE SINTETICA A) GALLERIE DIVERSE DA QUELLE DI CORSA La sistemazione ferroviaria, definita in termini di capacità di circolazione, ha dato luogo

Dettagli

CIFI CIRT UniGE AEIT AMT GE

CIFI CIRT UniGE AEIT AMT GE CIFI CIRT UniGE AEIT AMT GE Metropolitana automatica di Torino Esperienze della prima metro driverless italiana I limiti dell automatico Piero LA SCALA Genova 22 maggio 2012 GTT Gruppo Torinese Trasporti

Dettagli

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino»

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino» DURATA: 6 ore KM in ebike: 20 km DIFFICOLTÀ: Media Luoghi identificativi di Torino gli imperdibili, è il tour che permette di vedere piazze, monumenti e vie che maggiormente identificano Torino. Piazza

Dettagli

CONVEGNO "SISTEMA TRAM: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE" La Rete tranviaria di Torino e il Controllo centralizzato del servizio

CONVEGNO SISTEMA TRAM: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE La Rete tranviaria di Torino e il Controllo centralizzato del servizio CONVEGNO "SISTEMA TRAM: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE" La Rete tranviaria di Torino e il Controllo centralizzato del servizio Roma, 18-06-2004 1 LA RETE TRANVIARIA DI TORINO STORIA LA RETE TRANVIARIA ATTUALE

Dettagli

CHI SIAMO PEROTTI Internacional Tecnologias Ferroviárias Ltda.

CHI SIAMO PEROTTI Internacional Tecnologias Ferroviárias Ltda. CHI SIAMO PEROTTI Internacional Tecnologias Ferroviárias Ltda. PEROTTI INTERNACIONAL nasce dall incontro tra l esperienza e la passione del Comm. Aldo Perotti per le tecnologie ferroviarie più innovative

Dettagli

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE

Committente Principale Alta Sorveglianza Contraente Generale INDICE INDICE INDIRIZZO DEL PROGETTO... 3 Generalità... 3 Modello di esercizio... 3 CONFERIMENTO MATERIALI... 5 Sistema di conferimento materiali... 5 Tipologia e quantità di materiale... 6 Metodologia operativa...

Dettagli

Documento di Consultazione

Documento di Consultazione Agenzia Trasporto Pubblico Bergamo Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamo CF e P.IVA 04083130163 SEDE: TEL: MAIL: PEC: Via T.Tasso 8, 24121 Bergamo 035.387709 agenzia@agenziatplbergamo.it

Dettagli

I SISTEMI COSTRUTTIVI

I SISTEMI COSTRUTTIVI I tempi ridotti per la realizzazione del parcheggio sono l occasione per adottare un sistema costruttivo, caratterizzato dall utilizzo di avanzate tecnologie di industrializzazione I SISTEMI COSTRUTTIVI

Dettagli

Trasporto aereo introduzione

Trasporto aereo introduzione Trasporto aereo introduzione Il trasporto aereo consiste nel trasferire persone e merci da un punto geografico ad un altro utilizzando un mezzo volante ( aeroplani, elicotteri, dirigibili ). L'utilizzo

Dettagli

Offerta Commerciale - Orario 2010 e Restyling Automotrici

Offerta Commerciale - Orario 2010 e Restyling Automotrici Offerta Commerciale - Orario 2010 e Restyling Automotrici Sintesi della Direzione Regionale Basilicata La Direzione Regionale Basilicata ha conseguito la certificazione UNI EN ISO 9001 per la progettazione

Dettagli

2 Convegno Nazionale. Sistema Tram

2 Convegno Nazionale. Sistema Tram 2 Convegno Nazionale Sistema Tram 19-20 ottobre 2006 1 1. Il sistema tram di Roma 2. I nuovi tram ad alta capacità 3. Adeguamenti tecnologici 3.1 Sistema di radiocomando scambi 3.2 Sistema centralizzato

Dettagli

POLITECNICO DI BARI II FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI A.A ARMAMENTO FERROVIARIO

POLITECNICO DI BARI II FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI A.A ARMAMENTO FERROVIARIO POLITECNICO DI BARI II FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI A.A. 2006-07 ARMAMENTO FERROVIARIO Docente: Michele OTTOMANELLI II Facoltà di Ingegneria (Taranto) Dip. di Ingegneria

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE PROGRAMMA LOTTO 1 IMPIANTI FERROVIARI

PROGETTO PRELIMINARE PROGRAMMA LOTTO 1 IMPIANTI FERROVIARI Questo progetto è cofinanziato dalla Unione europea (TEN-T) Groupement TSE Lyon Turin Ce projet est cofinancé par l Union européenne (RTE-T) NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO TRANSALPINO TORINO - LIONE NOUVELLE

Dettagli

CRUT Università di Trieste

CRUT Università di Trieste TORINO E REGGIA DI VENARIA Dopo un lungo e laborioso restauro costato 10 milioni di Euro messi a disposizione dalla Comunità Europea, è ritornata a splendere la reggia sabauda di Venaria, capolavoro architettonico

Dettagli

MOTORI. D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - IMPIANTO DI PROPULSIONE A VAPORE

MOTORI. D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - IMPIANTO DI PROPULSIONE A VAPORE D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - 116 D.I.N.A.V. - i modelli della Regia Scuola Superiore Navale di Genova - 117 glianza dei modelli all impianto originale non riguarda

Dettagli

Integrazione tra sistemi ferroviari e metrotramviari a scartamento ridotto il caso Sardegna.

Integrazione tra sistemi ferroviari e metrotramviari a scartamento ridotto il caso Sardegna. Integrazione tra sistemi ferroviari e metrotramviari a scartamento ridotto il caso Sardegna Ing. Carlo Onano Direttore Esercizio Metrotramvie ARST s.p.a. c.onano@arst.sardegna.it 1 Dati tecnici Azienda

Dettagli

Presentazione del corso

Presentazione del corso Università di Pisa Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Idraulica, dei Trasporti e del Territorio Anno Accademico: 2016/17 CORSO DI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI Docente: Marino Lupi Presentazione

Dettagli

Rotabili in forza alla Ferrovia

Rotabili in forza alla Ferrovia Versione 1.10 26/01/2016 Rotabili in forza alla Ferrovia 1 immissione in servizio regolare FGC 2 29 = 10-Jul-24 Lanciano 17-Apr-62 3 24-Apr-62 A1 =?? Ora 10-Oct-63? A2 =?? Ora 18-Jun-63? In restauro storico

Dettagli

1- CENNI DI STORIA DELLA STAZIONE FERROVIARIA DI PORTA NUOVA

1- CENNI DI STORIA DELLA STAZIONE FERROVIARIA DI PORTA NUOVA 0-PREMESSA In un acquerello di Antonio Fontanesi risalente al 1870 circa, ora custodito nel Museo Accorsi Ometto a Torino, si può ricavare l impressione visiva che la stazione ferroviaria di Porta Nuova,

Dettagli

DECAUVILLE BINARI, SCAMBI, VAGONI E LOCOMOTORI NELLE MINIERE DELLA SARDEGNA

DECAUVILLE BINARI, SCAMBI, VAGONI E LOCOMOTORI NELLE MINIERE DELLA SARDEGNA DECAUVILLE BINARI, SCAMBI, VAGONI E LOCOMOTORI NELLE MINIERE DELLA SARDEGNA MINIERA DI SA MARCHESA (NUXIS) Cantiere Ilario Binari sopraelevati per il carico nelle tramogge. Sa Marchesa Scambio ferroviario

Dettagli

IC '79 - ogni ora, in ogni classe

IC '79 - ogni ora, in ogni classe VOLANTINO MATERIALE ROTABILE 1/2017 IC '79 - ogni ora, in ogni classe Foto: Werner & Hansjörg Brutzer Nuove carrozze per il traffico a lunga distanza di PIKO! www.piko.de Ad intervalli orari attraversavano

Dettagli

NLTL PROGETTO PRELIMINARE SINTESI DEI COSTI D INVESTIMENTO

NLTL PROGETTO PRELIMINARE SINTESI DEI COSTI D INVESTIMENTO Osservatorio Torino - Lione NLTL PROGETTO PRELIMINARE SINTESI DEI COSTI D INVESTIMENTO 23 settembre 2010 1 STATO D AVANZAMENTO Nel corso del mese di giugno, LTF ed RFI hanno completato il Progetto Preliminare

Dettagli

VIAGGIO RIEVOCATIVO DELL ULTIMA CORSA DEL TRENINO F.E.A.

VIAGGIO RIEVOCATIVO DELL ULTIMA CORSA DEL TRENINO F.E.A. VIAGGIO RIEVOCATIVO DELL ULTIMA CORSA DEL TRENINO F.E.A. Locandina celebrativa per l inaugurazione del 1929 - Collezione Ennio Caravaggio. 1963 - Rapporto di servizio, a firma del Cav. Giovanni Vittorini,

Dettagli

V DIREZIONE CENTRALE Divisione 56 Prot. n. 1923(56)72.11 Roma, 11 marzo 1993

V DIREZIONE CENTRALE Divisione 56 Prot. n. 1923(56)72.11 Roma, 11 marzo 1993 DIREZIONE GENERALE DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE E DEI TRASPORTI IN CONCESSIONE V DIREZIONE CENTRALE Divisione 56 Prot. n. 1923(56)72.11 Roma, 11 marzo 1993 OGGETTO: Disposizioni Tecniche per l'installazione

Dettagli

Esercizi (Testi) Roberto Roberti Tel.: 040/

Esercizi (Testi) Roberto Roberti Tel.: 040/ Università degli Studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Corso di: Strade Ferrovie ed Aeroporti Esercizi (Testi) Roberto Roberti Tel.: 040/558.3588 E-mail: roberti@dicar.units.it Anno accademico 2011/2012

Dettagli

Dai manufatti ai saperi: la valorizzazione della cultura tecnico-scientifica

Dai manufatti ai saperi: la valorizzazione della cultura tecnico-scientifica Dai manufatti ai saperi: la valorizzazione della cultura tecnico-scientifica Giovanni Sedioli Bologna, 3 dicembre 2008 LE GRANDEZZE FISICHE FORZA LAVORO ENERGIA POTENZA RENDIMENTO GLI STRUMENTI, LE MACCHINE,

Dettagli

Infrastruttura ferroviaria

Infrastruttura ferroviaria Progetto Belluno Infrastruttura ferroviaria Calalzo Conegliano Montebelluna TREVISO CENTRALE Linea non elettrificata a binario unico da Calalzo a Castelfranco Belluno Montebelluna Padova Puntualità (periodo

Dettagli

La ferrovia del Tenda

La ferrovia del Tenda ACLI Imperia e Cuneo - LA GUIDA - Associazione Giuseppe BIANCHERI La ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza: una risorsa La ferrovia del Tenda dentro la storia, fino a oggi Giorgio Stagni Incontro promosso dalle

Dettagli

Accordo

Accordo Testo originale 0.631.252.945.461.6 Accordo tra la Svizzera e l Italia relativo all istituzione di uffici a controlli nazionali abbinati nella Stazione ferroviaria di Luino ed al controllo in corso di

Dettagli

Infrastrutture per il Trasporto Pubblico Locale a Palermo

Infrastrutture per il Trasporto Pubblico Locale a Palermo Infrastrutture per il Trasporto Pubblico Locale a Palermo 29 Aprile 2014 AREA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO e MOBILITA PIANO DEL TRASPORTO PUBBLICO DI MASSA 2 PIANO DEL TRASPORTO PUBBLICO DI MASSA La necessità

Dettagli

AMT S.p.A. Impianti Speciali. Sistemi e impianti di trasporto pubblico a Genova Funicolari, Ascensori e Ferrovia a Cremagliera.

AMT S.p.A. Impianti Speciali. Sistemi e impianti di trasporto pubblico a Genova Funicolari, Ascensori e Ferrovia a Cremagliera. Impianti Speciali AMT S.p.A. Sistemi e impianti di trasporto pubblico a Genova Funicolari, Ascensori e Ferrovia a Cremagliera Daniele Busallino Genova, 28 Maggio 2015 Riproduzione Riservata AMT 1 Gli impianti

Dettagli

STORIA DELLE LOCOMOTIVE E.428

STORIA DELLE LOCOMOTIVE E.428 STORIA DELLE LOCOMOTIVE E.428 PRIMA PARTE LA STORIA di Luigi TOTARO PREMESSA Il progetto della locomotiva elettrica E.428 nacque con i primi passi della corrente continua ad alta tensione verso la fine

Dettagli

MILANO CADORNA/MILANO CENTRALE - MALPENSA AEROPORTO - NOVARA valido dal 12 dicembre 2010

MILANO CADORNA/MILANO CENTRALE - MALPENSA AEROPORTO - NOVARA valido dal 12 dicembre 2010 MILANO CADORNA/MILANO CENTRALE - MALPENSA AEROPORTO - NOVARA valido dal 12 dicembre 2010 Genere di treno EX EX EX EX EX EX EX R EX R EX A EX EX R EX A EX EX R EX EX 24906 24910 24914 24918 301 303 305

Dettagli

SEZIONE I CAMPO D APPLICAZIONE E NORME D IMPIEGO. Paragrafo 5 - Prezzi minimi

SEZIONE I CAMPO D APPLICAZIONE E NORME D IMPIEGO. Paragrafo 5 - Prezzi minimi SEZIONE I CAMPO D APPLICAZIONE E NORME D IMPIEGO Paragrafo 5 - Prezzi minimi In vigore dal 1 gennaio 2007 Paragrafo 7 Sovrapprezzi per l utilizzazione di particolari tipi di carri In vigore dal 1 gennaio

Dettagli

FUTURISMO. Vol III, pp. 704-721

FUTURISMO. Vol III, pp. 704-721 FUTURISMO Vol III, pp. 704-721 721 Filippo Tommaso Marinetti 1876-1944 1944 e il manifesto del 1910 1909 da Parigi Filippo Tommaso Marinetti lancia un programma che annunciava il totale rinnovamento dell

Dettagli

Definizioni indici CP

Definizioni indici CP Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dei trasporti UFT Divisione Finanziamento FI/sn, 3 gennaio 2017 Definizioni indici CP 2017

Dettagli

LE FERROVIE REGIONALI GESTITE DA ATAC

LE FERROVIE REGIONALI GESTITE DA ATAC LE FERROVIE REGIONALI GESTITE DA ATAC Nella Regione Lazio oltre alle linee gestite da Trenitalia ci sono 3 ferrovie regionali, la Roma-Lido, la Roma-Viterbo e la Laziali Centocelle, gestite da ATAC S.p.A.

Dettagli

Apparecchi di deviazione Stazioni passeggeri e merci - Impianti elementari di stazione - Stazioni di smistamento

Apparecchi di deviazione Stazioni passeggeri e merci - Impianti elementari di stazione - Stazioni di smistamento Corso di Progettazione di Sistemi ed Infrastrutture di Trasporto Apparecchi di deviazione Stazioni passeggeri e merci - Impianti elementari di stazione - Stazioni di smistamento Appunti a cura di Sergio

Dettagli

Sistema Tram Palermo Fase II. EE.1 Calcolo sommario della spesa pagina 1 di 29

Sistema Tram Palermo Fase II. EE.1 Calcolo sommario della spesa pagina 1 di 29 Sistema Tram Palermo Fase II EE.1 Calcolo sommario della spesa pagina 1 di 29 INTRODUZIONE Il presente elaborato riporta il calcolo sommario della spesa relativamente all infrastruttura tranviaria dell

Dettagli

Stepper montascale con pedana

Stepper montascale con pedana montascale con pedana Tecnologie in Elevazione Il montascale o servoscala è una macchina per il trasporto di persone lungo scale o percorsi inclinati, rivolto ad anziani o persone con difficoltà motorie.

Dettagli

LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO LUNGO L AUTOSTRADA L INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO LUNGO L AUTOSTRADA L INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO LUNGO L AUTOSTRADA L E LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE Ing. Federico Pasquali 1 SOMMARIO Rumore stradale Rumore ferroviario Simulazione acustica Opere di mitigazione

Dettagli

Rotabili in forza alla Ferrovia

Rotabili in forza alla Ferrovia Versione 2.00 10/08/2016 Rotabili in forza alla Ferrovia 1 immissione in servizio regolare FGC 2 29 = 10-Jul-24 Lanciano 17-Apr-62 3 24-Apr-62 A1 =?? Ora 10-Oct-63? A2 =?? Ora 18-Jun-63? In restauro storico

Dettagli

Potenzialità, prestazioni e criticità della linea storica Torino-Lione

Potenzialità, prestazioni e criticità della linea storica Torino-Lione Potenzialità, prestazioni e criticità della linea storica Torino-Lione Documento presentato da Rfi ed Ltf nella riunione del 22 dicembre 2006, con corografie e schemi funzionali della linea e dati sui

Dettagli

Potenziamento infrastrutturale Voltri-Brignole. Genova, 7 marzo 2009

Potenziamento infrastrutturale Voltri-Brignole. Genova, 7 marzo 2009 Potenziamento infrastrutturale Voltri-Brignole Genova, 7 marzo 2009 1. Il Progetto e gli Obiettivi 2. Il Programma ed i Soggetti Coinvolti 3. L Infrastruttura Committente: Soggetto Tecnico: RFI, Rete Ferroviaria

Dettagli

Il caso del passaggio a livello di Bra

Il caso del passaggio a livello di Bra Spiriti liberi, Bra Conferenza dibattito Sì al sottopasso automobilistico dei binari. No all interramento della ferrovia Il caso del passaggio a livello di Bra Il rischio di un interramento senza senso

Dettagli

Definizioni indici CP

Definizioni indici CP Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dei trasporti UFT Divisione Finanziamento FI/sn, 28 giugno 2016 Definizioni indici CP 2017

Dettagli

da Approfondimenti del 18 gennaio 2012 di Emiliano Maldini

da Approfondimenti del 18 gennaio 2012 di Emiliano Maldini di Emiliano Maldini da Approfondimenti del 18 gennaio 2012 Viaggio ferroviario nelle Murge - I parte Un viaggio tra Puglia e Basilicata attraverso le Murge, alla scoperta di alcune linee ferroviarie che

Dettagli

LAVORI: Realizzazione area deposito parco rotabile stazione Dinegro Metrogenova

LAVORI: Realizzazione area deposito parco rotabile stazione Dinegro Metrogenova MONITORAGGIO DELLE STRUTTURE DI SOSTEGNO E COPERTURA DELLA STAZIONE DI DINEGRO NELL'AMBITO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL DEPOSITO CONVOGLI DELLA METROPOLITANA DI GENOVA LAVORI: Realizzazione area deposito

Dettagli

INDICE. RFI ITALFERR NODAVIA s.c.p.a.

INDICE. RFI ITALFERR NODAVIA s.c.p.a. INDICE INDIRIZZO DEL ROGETTO... 3 Generalità... 3 Operatività... 6 CARATTERISCHE DEGLI IMIANTI... 8 Impianti ferroviari interessati... 8 Impianto di Firenze Campo Marte... 8 Impianto di Firenze Castello...

Dettagli

Kolmarden Safari: in funivia alla scoperta della natura

Kolmarden Safari: in funivia alla scoperta della natura ven 1 luglio 2011 Kolmarden Safari: in funivia alla scoperta della natura Il primo safari in funivia al mondo, inaugurato nel 2011, è un avventura unica ed eccitante che accompagnerà i visitatori del Parco

Dettagli