ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO"

Transcript

1 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E MANUTENZIONE DEI SOFWARE GESTIONALI DEI PROCEDIMENTI SANZIONATORI DEL CODICE DELLA STRADA, DELLA POLIZIA AMMINISTRATIVA E DELL INCEDENTISTICA STRADALE. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE POSTALIZZAZIONE DELLE SANZIONI. C.I.G D8 ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente capitolato ha per oggetto l affidamento della fornitura e manutenzione dei software gestionali dei procedimenti sanzionatori codice della strada, polizia amministrativa e dell incidentistica stradale e del servizio di gestione postalizzazione delle sanzioni. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO La durata dell'appalto è di anni 3 (tre), decorrenti dalla stipula del contratto, ovvero dalla data di emissione del certificato di collaudo positivo del software. L appalto viene affidato mediante procedura aperta e con aggiudicazione a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei criteri di valutazione di cui al presente capitolato. ART. 3 IMPORTO STIMATO DELL APPALTO L importo stimato del presente appalto è pari a complessivi ,00 oltre I.V.A. di cui: canone annuo per manutenzione dei software 5.200,00 oltre IVA, a corpo, e così per complessivi ,00 oltre I.V.A. per i tre anni di vigenza contrattuale; corrispettivo a misura per ciascun verbale notificato di 4,00 oltre IVA e così per complessivi ,00 oltre IVA, stimato in base ai verbali notificati negli ultimi tre anni; Oneri della sicurezza pari a zero. I corrispettivi posti a base di gara saranno soggetti ad adeguamento, a decorrere dal secondo anno di affidamento, in base all indice ISTAT FOI; ART. 4 CARATTERSITICHE SOFWARE Il software offerto dovrà garantire la gestione dei procedimenti relativi all intero iter procedurale del sistema contravvenzionale e in particolare: verbali contestati e non contestati rilevati tramite appositi bollettari di tipo tradizionale oppure predisposti per la lettura ottica. accertamenti rilevati con appositi strumenti (art. 142 velocità, art. 146 semaforo, art. 7 accessi ZTL, art. 148 sorpassometro). accertamenti rilevati tramite apparecchi portatili quali palmari e micro elaboratori. Ricerca e controlli automatici dei proprietari dei veicoli tramite le banche dati disponibili quali DTT, PRA, ACI, ANCITEL, SIATEL, ANIA controlli formali e validazioni automatiche dei dati acquisiti. Aggiornamento dei dati del proprietario del veicolo tramite controllo automatico con l anagrafe comunale per i residenti. Creazione flussi di stampa per la spedizione tramite servizio postale. Esiti e rendicontazione delle spedizioni effettuate, delle immagini e dei documenti generati dal servizio di spedizione e postalizzazione; Riscontro elettronico e creazione immagini in tempo reale delle cartoline AR, CAD/CAN di avvenuta notifica; Gestione delle sanzioni accessorie e degli adempimenti, trasmissione documenti e comunicazioni all autorità competente. 1

2 Gestione ricorsi. Gestione sentenze, gestione ordinanze di ingiunzione e di archiviazione. Gestione integrata degli incassi e importazione in automatico dei dati di pagamento anche rateizzati, sia per dati sia per immagini, con qualsiasi modalità effettuati; Gestione automatizzata della patente a punti, scadenzario richieste delle generalità del conducente, emissione verbali art. 126 bis. Gestione automatizzata della richiesta di presentazione documenti artt. 180/181. Gestione automatizzata veicoli a noleggio/recupero dati responsabile circolazione. Gestione veicoli con targhe estere e verbali destinati all estero. Creazione automatica lettere per la richiesta di integrazione dei pagamenti parziali o omessi. Gestione ruoli esattoriali, o ordinanze di ingiunzione secondo la normativa vigente. Statistiche ed elaborazioni personalizzate riguardanti tutti i dati oggetto della verbalizzazione. Il software dovrà garantire altresì la rilevazione e la gestione dell incidentistica stradale nonché la gestione di tutti i permessi (residenti, invalidi, carico scarico merce così come previsto nel regolamento comunale autorizzazione ZTL transito e sosta..). Il software dovrà altresì gestire le sanzioni amministrative relative a ordinanze, regolamenti e leggi specifiche. Il software deve inoltre garantire l integrazione con gli altri sistemi elettronici di rilevamento e/o gestione delle infrazioni di cui l Amministrazione Comunale potrà dotarsi nel prossimo futuro (varchi elettronici ecc.); sia con i sistemi di rilevamento delle infrazioni di cui è già dotato: PALMARI, RILEVATORE PER INFRAZIONI DELLA VELOCITÀ, PROCEDURA INCIDENTISTICA STRADALE, ecc. Il software gestionale deve utilizzare il data base relazionale già in uso al comune di Foligno ORACLE versione 9 o 10. L architettura sistemistica preferibilmente via web. La Ditta dovrà inoltre effettuare, prima dell attivazione del servizio, la conversione dei dati dai software gestionali in uso al comando di polizia locale al nuovo software gestionale installato. A tal fine si specifica che il Comando Polizia Municipale di Foligno utilizza i seguenti software: CONCILIA METROPOLIS per la gestione delle violazioni, CAR CRASH per la rilevazione e gestione dell incidentistica stradale, CONCILIA POCKET PLUS per la rilevazione delle sanzioni tramite palmari, POLICE 21 della Ditta HIS21 S.r.l. Perugia per la rilevazione delle sanzioni tramite palmari in uso al concessionario della gestione dei parcheggi a pagamento. E altresì in uso per la rilevazione della velocità il VELOMATIC 512 D marca ELTRAFF. Tutti i sistemi si interfacciano con A.C.I. e D.T.T.S.I.S.. Il software proposto, dettagliatamente descritto nell offerta tecnica, dovrà essere completo di tutte le funzionalità sopra descritte. La mancanza di anche una sola delle suddette funzionalità comporterà l esclusione dalla gara. ART. 5 MANUTENZIONE SOFTWARE La ditta deve garantire l installazione, la configurazione, la parametrizzazione, la formazione, l assistenza, la manutenzione, gli aggiornamenti dei software per variazioni dei disposti di legge per tutta la durata contrattuale. L installazione, la configurazione, la parametrizzazione dovranno essere conclusi entro 30 giorni dalla Comunicazione del Responsabile del Procedimento da effettuarsi entro e non oltre 60 giorni dalla data di aggiudicazione definitiva. Al termine di tali operazioni il software verrà sottoposto a collaudo congiunto al fine di verificare l effettiva attivazione di tutte le funzionalità previste e di quelle offerte in sede di Progetto tecnico.. All esito positivo del collaudo il contratto verrà stipulato entro i successivi 30 giorni. Sono comprese nel servizio l assistenza telefonica attiva almeno nei giorni feriali dalle ore 8.30 alle 13 e dalla 14 alle 17,30 e il servizio di assistenza on-line. 2

3 E compresa altresì nel corrispettivo la formazione iniziale del personale da effettuarsi nella sede del Comune di Foligno per almeno due giornate di otto ore. In sede di offerta il concorrente potrà indicare le altre eventuali prestazioni di on-site comprese nel corrispettivo. Gli eventuali ulteriori interventi on-site rispetto a quelli previsti ed offerti saranno remunerati a parte in base ad una tariffa di 600,00 oltre IVA a giorno di otto ore soggetta a ribasso in sede di gara. ART. 6 SERVIZIO DI GESTIONE POSTALIZZAZIONE DELLE SANZIONI. Il servizio comprende la gestione del ciclo procedurale di tutte le violazioni con esclusione dell attività di data-entry, gestione del contenzioso, predisposizione della lettera pre-ruolo, predisposizione del titolo esecutivo (ruolo esattoriale) che resta riservato alla polizia municipale. Sono pertanto comprese nel servizio da appaltare le seguenti attività: acquisizione dei dati per la stampa; stampa e confezionamento di tutti i verbali d accertamento comunque acquisiti, indipendentemente dal numero degli atti trasmessi, entro 7 gg. lavorativi dalla ricezione; successiva postalizzazione dei verbali da notificare: Il Comando Polizia Municipale è titolare della A/R; realizzazione della copia, uso ufficio del verbale in formato elettronico, da trasmettere al Comando PM.; rendicontazione quindicinale degli esiti della notifica in formato digitale per immagini e per dati per importazione nella procedura contravvenzionale. Trasmissione delle notifiche raggruppate e archiviate con numerazione riportata nella procedura; Riscontro elettronico e creazione immagini in tempo reale delle cartoline AR, CAD/CAN di avvenuta notifica; rendicontazione pagamenti: l appaltatore dovrà fornire adeguato software di interfaccia, sia per dati sia per immagini, per l importazione in automatico dei dati di pagamento con qualsiasi modalità effettuati; La ricevuta di pagamento delle sanzioni presso la cassa del Comando P.M. dovrà essere allegata al verbale in formato elettronico; gestione delle rinotifiche dei verbali per indirizzo errato o intestatario sconosciuto o trasferito da effettuarsi tramite POSTE ITALIANE o messi notificatori; gestione dei locatari: richiesta dei dati alle società di autonoleggio prima della stampa del verbale; gestione della notifica e della riscossione dei verbali elevati a cittadini stranieri e ad autoveicoli con targa estera. Tutte le prestazioni dovranno essere rese obbligatoriamente dall appaltatore presso la propria sede o in locali di cui abbia la disponibilità, comunque al di fuori della sede e degli uffici dell amministrazione appaltante. L appaltatore del servizio dovrà interloquire con la polizia locale sia per via telematica sia telefonica e la trasmissione e la gestione dei dati dovranno avvenire in assoluta sicurezza e nel rispetto della vigente normativa sulla riservatezza (D. Lgs. 196/2003). Il comando della polizia locale invierà alla ditta aggiudicataria i file dei verbali d accertamento da stampare e postalizzare per la notifica agli obbligati. I verbali dovranno essere stampati completi di bollettini di versamento premarcati e inseriti in busta verde completa dell avviso di ricevimento A/R. L appaltatore dovrà tempestivamente apportare eventuali modifiche di stampa dei verbali di accertamento delle contravvenzioni, per adeguarli all'emanazione di eventuali nuove norme o alle esigenze del comando di polizia locale, concordemente alle indicazioni del comando stesso. La ricezione e il trasferimento di tutti i dati dovrà avvenire in condizioni di assoluta garanzia e sicurezza, compatibile con le modalità operative vigenti in ambito comunale e garantire la massima 3

4 riservatezza, l integrità di tutte le informazioni trasmesse e l eventuale segnalazione di dati incompleti o mancanti, prevedendo idonei strumenti di verifica. ART. 7 RESPONSABILITÀ L appaltatore è direttamente responsabile verso terzi e verso l Amministrazione comunale per fatti conseguenti ad atti e comportamenti comunque connessi con l adempimento delle prestazioni, con esonero dell amministrazione da ogni responsabilità. ART. 8 OBBLIGHI DELL'AMMINISTRAZIONE APPALTANTE L'amministrazione appaltante: si obbliga a fare quanto necessario per consentire la più rapida ed efficace attivazione e prestazione del servizio; in particolare assicura la collaborazione dei propri uffici ai fini dell'esatto adempimento delle obbligazioni e del rispetto dei tempi e delle procedure previste nell offerta tecnica presentata dall'appaltatore. si obbliga, ai fini della conversione dei dati dall'attuale al nuovo software gestionale, a fornire tempestivamente all'appaltatore i necessari tracciati record commentati dell'attuale software gestionale. garantisce all'appaltatore, allo scopo di favorire il buon esito delle notifiche, nella consapevolezza della rilevanza determinante di detta attività ai fini del conseguimento dei risultati attesi, l'accesso alle informazioni, sia in forma elettronica sia in forma cartacea, esistenti presso l'anagrafe comunale, limitatamente ed esclusivamente ai dati concernenti luogo, data di nascita e residenza dei contravvenzionati, anche mediante collegamento telematico con l'anagrafe comunale stessa. al fine di assicurare il buon esito delle attività affidate, si impegna a dare formale comunicazione dell'affidamento delle attività di cui al presente appalto ai soggetti terzi che siano direttamente o indirettamente interessati ai procedimenti di gestione e riscossione delle contravvenzioni, quali Prefettura, concessionario della riscossione, D.T.T. Ministero dei Trasporti, ecc. ART. 9 FATTURAZIONE E PAGAMENTI FINANZIAMENTO Il canone annuo per manutenzione dei software a corpo sarà corrisposto dall amministrazione entro il 30 giugno di ogni anno solare previa acquisizione del DURC e presentazione di regolare fattura. Il corrispettivo per il servizio di postalizzazione a misura verrà corrisposto in rate mensili posticipate previa presentazione di regolare fattura, sulla base del compenso unitario contrattuale, specificando e documentando il dettaglio delle prestazioni eseguite, in ragione degli atti effettivamente stampati e postalizzati per tutte le violazioni comunque accertate. L Amministrazione, previa verifica della correttezza della documentazione inviata da effettuarsi entro trenta giorni dal ricevimento e previa acquisizione del DURC, provvederà al pagamento della fattura entro i termini di legge. Si applicano le disposizioni dell art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. L'appalto è finanziato con i mezzi propri dell'amministrazione appaltante. ART. 10 SPESE POSTALI ED ALTRI ONERI Tutte le spese di affrancatura postali necessarie per l invio dei verbali di accertamento, comprese quelle per le eventuali CAD (Comunicazioni di avvenuto deposito) e CAN (Comunicazioni di avvenuta notifica), saranno rimborsati alla Ditta aggiudicataria che li ha anticipati a titolo di: a) affrancatura anticipata per ogni singolo atto giudiziario Raccomandate; b) spese postali anticipate da Poste Italiane S.p.a. per il ritiro delle comunicazioni di avvenuto deposito (CAD) 4

5 c) spese postali anticipate da Poste Italiane S.p.a. per il ritiro delle comunicazioni di avvenuta notifica (CAN) d) spese postali ordinarie anticipate e) posta prioritaria anticipata per richieste notifica a mezzo messi Ai punti a), b), c), d), e) verranno applicate le tariffe postali vigenti al momento dell invio. La Ditta aggiudicataria con cadenza mensile trasmetterà al Comune l elenco di tutte le spese postali sostenute elencando in maniera specifica il numero delle Raccomandate, dei CAN, dei CAD, della postalizzazione ordinaria e della posta prioritaria, emettendo contestuale fattura. ART. 11 VARIANTI L amministrazione appaltante, durante la vigenza contrattuale, si riserva la facoltà di richiedere adeguamenti tecnici di dettaglio che si rendano necessari per una migliore qualità del servizio, senza che ciò comporti alcun adeguamento del prezzo offerto. ART. 12 GARANZIE Per la partecipazione alla gara è richiesta la presentazione a corredo dell'offerta di una cauzione provvisoria pari al 2% dell importo complessivo stimato del servizio. L aggiudicatario, prima della stipulazione del contratto d appalto, dovrà costituire garanzia fideiussoria definitiva ai sensi e con le modalità e per gli importi di cui all art. 113 del D.lgs. 163/2006 sulla base del ribasso offerto per il servizio di postalizzazione. ART. 13 RISERVATEZZA La Ditta aggiudicataria assicura la riservatezza delle informazioni, dei documenti e degli atti dei quali i propri dipendenti possano venire a conoscenza durante l esecuzione del servizio ed inoltre è obbligata a rispettare le norme del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), e successive modifiche, dei regolamenti attuativi, delle integrazioni e determinazioni del Garante per la protezione dei dati personali che sono previste dal Codice. Il legale rappresentante dell istituto, o suo delegato, è individuato quale responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003; i dipendenti addetti ai servizi di cui al presente appalto sono individuati quali incaricati del trattamento dei dati personali. ART. 14 OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DIPENDENTE La ditta aggiudicataria è obbligata: a) ad applicare nei confronti dei propri lavoratori dipendenti condizioni contrattuali, normative e retributive non inferiori a quanto previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro di categoria e dagli accordi integrativi territoriali sottoscritti dalle organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori maggiormente rappresentative, nonché a rispettare le norme e le procedure previste dalla legge. b) a provvedere a tutti gli obblighi retributivi, contributivi e assicurativi, in materia di previdenza, assistenza e infortuni, previsti dalle vigenti leggi e dai contratti collettivi; Qualora risulti inadempiente rispetto agli obblighi di cui al presente articolo il comune di Foligno effettua trattenute su qualsiasi credito maturato per l'esecuzione dei servizi, nei modi, termini e misura di cui agli articoli 4 e 5 del D.P.R. n. 207 del ART. 15 PENALI In caso di inadempienza degli obblighi contrattuali assunti, la ditta aggiudicataria sarà tenuta ad eliminare l inadempienza entro il giorno successivo alla diffida, anche telefonica, fatta dal Comune di Foligno. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo imputabile alla Ditta aggiudicataria, il servizio non venga espletato o non sia conforme a quanto previsto dal presente capitolato, all offerta presentata o alle disposizioni impartite, il Comune può applicare, a valere sui pagamenti successivi, le penali 5

6 previste dal presente articolo, fatto salvo il diritto al risarcimento del maggior danno. Avrà altresì la facoltà, in caso di ripetute inadempienze, di risolvere anticipatamente il contratto ai sensi dell art del Codice Civile. Sono previste le seguenti penali contrattuali: a) ritardato avvio, anche parziale, dei servizi: penale di. 500,00 per ogni giorno di ritardo; b) mancato o inadeguato svolgimento del servizio: penale di. 500,00 per ogni giorno; c) violazione non grave degli obblighi di riservatezza o di trattamento dei dati: penale di 5.000,00 per ogni contestazione; d) mancato invio della copia conforme entro il termine di 15 giorni: penale pari all importo in misura ridotta delle sanzioni previste dai verbali; e) mancata segnalazione di atti incongruenti o viziati entro il termine di 15 giorni: penale pari all importo in misura ridotta delle sanzioni previste dai verbali sanabili se gli stessi non dovessero essere notificati nei termini di legge; f) mancato invio dei dati relativi alla notifica dei verbali e archiviazione delle immagini entro il termine di 15 giorni: penale di. 100,00; g) mancata restituzione al Comando del materiale cartaceo dei verbali notificati e non notificati immagini entro il termine di 15 giorni: penale di. 100,00; h) mancata rinotifica del verbale nei tempi previsti: penale pari all importo in misura ridotta delle sanzioni previste dai verbali; i) smarrimento o distruzione dei documenti: penale pari all importo in misura ridotta delle sanzioni previste dai verbali; j) mancato rispetto delle norme in materia di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L.136/2010; k) inosservanza del codice dei comportamento DPR 62/2013 art. 2 comma 3. In caso di recidiva il Comune può applicare le penali per importo doppio rispetto a quello stabilito al comma precedente. Ai fini del presente comma si considera recidiva un evento che avvenga entro 30 giorni dal precedente evento che abbia comportato l applicazione della stessa penale. L applicazione delle penali sarà preceduta dalla contestazione scritta dell inadempienza, con facoltà dell appaltatore di presentare le proprie controdeduzioni entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della contestazione. ART. 16 CESSIONE DEL CONTRATTO E SUBAPPALTO Il contratto non può essere ceduto, nemmeno parzialmente. Ai sensi dell art. 27 del D.lgs. 163/2006 non è ammesso il subappalto. ART. 17 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L Amministrazione ha facoltà di risolvere il contratto ai sensi dell art c.c. mediante semplice lettera raccomandata senza necessità di ulteriori adempimenti nei seguenti casi: a) Frode o grave negligenza nell esecuzione del servizio; b) Interruzione, abbandono o mancata effettuazione del servizio senza giustificato motivo; c) Contravvenzione o mancata rispondenza del servizio prestato agli obblighi e condizioni contrattuali; d) Grave o reiterata violazione degli obblighi in materia di riservatezza e di trattamento dei dati; e) Perdita da parte dell affidatario dei requisiti per l esecuzione del servizio nonché il fallimento, il concordato preventivo, stato di liquidazione ecc., la irrogazione di misure sanzionatorie o cautelari che impediscono la capacità a contrattare con la P.A.; f) Subappalto, cessione del contratto, associazione in partecipazione; 6

7 g) Inadempienza accertata alle norme sulla prevenzione infortuni, sulle assicurazioni obbligatorie del personale, in materia retributiva, contributiva previdenziale, assistenziale, assicurativa e sanitaria per il personale dipendente. h) mancato rispetto della L. 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. La comunicazione di risoluzione del contratto sarà inviata a mezzo Raccomandata con ricevuta di ritorno. L affidatario entro 15 (quindici) giorni dalla data di ricevimento della notifica di risoluzione, potrà presentare le proprie deduzioni. Nei 10 (dieci) giorni successivi l Amministrazione adotterà i provvedimenti del caso. L affidatario sarà tenuto al risarcimento di tutti i danni nei confronti del Comune di Foligno che, a seguito dell inadempimento occorso, quest ultimo dovesse sopportare, anche quelli relativi alle maggiori spese sostenute per il completamento del servizio oggetto del contratto e di ogni ulteriore o maggior danno, comunque sofferto dal Comune di Foligno, in conseguenza dell inadempimento di cui l affidatario si sia reso responsabile. Il Comune di Foligno potrà, a tal fine, anche avvalersi della cauzione definitiva. Il Comune in caso di risoluzione del contratto, potrà anche rivalersi sul deposito cauzionale prestato per: - far fronte alle spese conseguenti al ricorso a terzi soggetti, necessario per limitare gli effetti dell inadempimento ed impedire l interruzione del servizio; - coprire le spese di indizione di una nuova gara per il nuovo affidamento del servizio. In caso di risoluzione, all affidatario spetteranno solo i compensi relativi alle operazioni effettivamente eseguite non ancora liquidate, decurtati gli eventuali oneri sostenuti dall'amministrazione per l'esecuzione d'ufficio di operazioni di competenza. ART. 18 SEDE E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO La sede dell'amministrazione appaltante competente per il presente procedimento è la seguente: Ogni ditta interessata al presente appalto potrà rivolgersi per qualsiasi corrispondenza, comunicazione o richiesta a Ai sensi dell'art. 5, comma 1, della legge 241/1990, la responsabilità del presente procedimento è affidata a in qualità di ART. 19 CONTROVERSIE Per ogni controversia o azione che dovesse sorgere o esercitarsi nell'esecuzione del presente contratto, le parti riconoscono la competenza esclusiva del tribunale di Spoleto ART. 20 SPESE CONTRATTUALI Sono a carico dell Aggiudicatario le spese per la stipula del contratto d appalto. ART. 21 SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare all appalto i soggetti di cui all articolo 34, del D.Lgs. 163/2006. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, a pena di esclusione di tutte le offerte presentate, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. Ai sensi dell art. 37, comma 7, e dell art. 36, comma 5, D.Lgs. 163/2006, i consorzi di cui all'art. 34, comma 1, lett. b) e c) sono tenuti ad indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre. A questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla gara. 7

8 I raggruppamenti temporanei di concorrenti e i consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett. d), e) ed f) del D.lgs. 163/2006 sono tenuti ad indicare le parti di servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici. La partecipazione alla presente procedura di gara è riservata agli operatori economici in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti minimi di partecipazione di seguito indicati. Per la partecipazione sono richiesti i seguenti requisiti: Requisiti generali Art. 38 del D.lgs. 163/2006 Requisiti di idoneità professionale: Iscrizione alla C.C.I.A.A. per oggetto adeguato all appalto; Requisiti tecnico professionali Di aver eseguito nel triennio 2010, 2011 e 2012 almeno 3 servizi analoghi di gestione delle sanzioni indicando il contraente, la data di inizio, la data di scadenza e l importo annuo. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 34, comma 1 lett. d) ed e) i requisiti di cui sopra devono essere posseduti da tutte le imprese facenti parte del raggruppamento ovvero da tutte le imprese consorziate indicate dal consorzio quali esecutrici del servizio. In caso di consorzi di cui all art. 34, comma 1 lett. b) e c) i requisiti generali devono essere posseduti dal consorzio e da tutti i consorziati indicati quali esecutori dei servizi, i requisiti di idoneità professionale e tecnico professionali da tutte le imprese consorziate indicate dal consorzio quali esecutrici del servizio. ART. 21 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione verrà disposta secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai in base ai criteri di seguito specificati: A PROGETTO TECNICO MAX PUNTI 60 DI CUI : A1 software offerto con specificazione della funzionalità proposte e degli strumenti di verifica e controllo. A.2 Numero di interventi giornalieri di 8 ore on-site per formazione, consulenza e assistenza compresi nel canone per tutta la durata contrattuale. Verranno attribuiti punti 2 ogni intervento offerto fino alla concorrenza massima di 6 punti. A3 Sistema completo per il pagamento online delle sanzioni Interfaccia con il S.I.V.E.S. Interfaccia con il S.A.N.A. A4 - Consultazione in tempo reale dello stato della lavorazione di ogni singolo verbale: controllo del contenuto del verbale, situazione della renrendicontazione dei bollettini, situazione della rendicontazione delle A/R, dei CAN, dei CAD max PUNTI 33 max PUNTI 6 max PUNTI 8 max PUNTI 4 A5 - Offerta di dispositivi mobili interfacciabili con il sistema software di gestione delle sanzioni offerti gratuitamente ( punti 1 per ogni dispositivo fino alla concorrenza massima di 6) max PUNTI 6 8

9 A6 - Altri aspetti migliorativi del sistema di gestione senza oneri aggiuntivi per l amministrazione appaltante max PUNTI 3 B OFFERTA ECONOMICA MAX PUNTI 40 di cui: B1 - Ribasso percentuale sull importo unitario notifica Max punti 33 B2 - Ribasso percentuale sul canone annuo manutenzione software Max punti 5 B3 Ribasso percentuale sull importo unitario degli interventi on-site non compresi nel canone di manutenzione software Max punti 2 Criteri di attribuzione dei punteggi al Progetto Tecnico I punteggi relativi al Progetto Tecnico relativamente agli elementi A1 A4 A6 verranno attribuiti nel seguente modo. La commissione attribuirà discrezionalmente per ogni criterio di valutazione e per ciascuna offerta un coefficiente da 0 a 1. A tal fine si stabilisce che verrà attribuito: il coefficiente pari a 0 in presenza di nessuna proposta; il coefficiente pari a 0,1 in presenza di una proposta avente pochi effetti positivi; il coefficiente pari a 0,2 in presenza di una proposta avente mediocri effetti positivi; il coefficiente pari a 0,3 in presenza di una proposta appena accettabile; il coefficiente pari a 0,4 in presenza di una proposta accettabile; il coefficiente pari a 0,5 in presenza di una proposta molto accettabile; il coefficiente pari a 0,6 in presenza di una proposta discreta; il coefficiente pari a 0,7 in presenza di una proposta buona; il coefficiente pari a 0,8 in presenza di una proposta molto buona ; il coefficiente pari a 0,9 in presenza di una proposta eccellente; il coefficiente pari a 1 in presenza di una proposta perfetta. I coefficienti così attribuiti verranno moltiplicati con i corrispondenti punti massimi attribuibili per ciascun criterio di valutazione. Tutti i calcoli saranno effettuati arrotondando le cifre alla seconda decimale. I punteggi per l elemento di valutazione A2 verranno attributi in ragione di punti 2 ogni intervento offerto fino alla concorrenza massima di 6 punti. I punteggi per l elemento di valutazione A3 verranno attributi nel seguente modo: nel caso il concorrente non offra il sistema completo per il pagamento online delle sanzioni: Punti 0 - nel caso il concorrente offra il sistema completo per il pagamento online delle sanzioni: Punti 8. I punteggi per l elemento di valutazione A5 verranno attributi in ragione di punti 1 per ogni dispositivo mobile offerto fino alla concorrenza massima di 6 punti. Criteri di attribuzione dei punteggi all offerta Economica I punteggi relativi all offerta economica verranno attribuiti in base alla seguente formula per ciascun elemento di valutazione: Pi = Ri/Rmax * Pmax Ove Pi è il punteggio da attribuire al concorrente i-esimo Ri il ribasso offerto dal concorrente I-esimo Rmax il massimo ribasso offerto 9

10 Pmax il punteggio massimo previsto per l elemento di valutazione. L aggiudicazione sarà effettuata a favore della ditta che avrà conseguito il punteggio maggiore, quale somma dei punteggi assegnati ai singoli criteri sopra descritti. In caso di offerte che abbiano conseguito lo stesso punteggio totale sarà preferita l offerta che avrà conseguito il maggior punteggio nell offerta tecnica. ART. 22 NORMA APPLICABILI-PUBBLICAZIONE DEL BANDO, TERMINI E MODALITA Ai sensi del vigente regolamento per la disciplina dell attività contrattuale trattandosi di appalto in cui i servizi di cui all Allegato IIB al D.lgs. 163/2006, si fa presente che si applicano esclusivamente le norme del codice dei contratti richiamate all art. 20 del medesimo decreto e quelle richiamate negli atti di gara. E esclusa in ogni caso l applicazione dell art. 49 medesimo decreto in riferimento all avvalimento dei requisiti. In riferimento alle modalità di pubblicazione e termini si stabilisce quanto segue: il bando di gara verrà pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Foligno, sul sito Internet del Comune e sul sito Internet dell Osservatorio regionale, il termine per la presentazione delle offerte dovrà essere non inferiore a giorni 20 dalla pubblicazione del bando all Albo Pretorio del Comune di Foligno; le verifiche dei requisiti verranno effettuate nei confronti del soggetto aggiudicatario. 10

ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO DELLE VIOLAZIONI DELLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA E DI POLIZIA AMMINISTRATIVA ART. 1 - OGGETTO

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Il servizio dovrà gestire l iter procedurale delle violazioni articolato nelle seguenti fasi: data-entry, acquisizione dei dati per la stampa,

Il servizio dovrà gestire l iter procedurale delle violazioni articolato nelle seguenti fasi: data-entry, acquisizione dei dati per la stampa, ALL.C CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, POSTALIZZAZIONE, NOTIFICAZIONE E RENDICONTAZIONE DEI VERBALI DI INFRAZIONE AL CODICE DELLA STRADA E DI POLIZIA AMMINISTRATIVA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

Comune di Grumo Nevano Provincia di Napoli

Comune di Grumo Nevano Provincia di Napoli Comune di Grumo Nevano Provincia di Napoli CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Appalto per l affidamento del servizio per la gestione del procedimento amministrativo per la notifica dei provvedimenti sanzionatori

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell Appalto

Art. 1 Oggetto dell Appalto Regione Piemonte Provincia di Torino Comune di Vinovo Corpo di Polizia Municipale Piazza 2 Giugno, n. 15 Tel. 011/9931283-Fax 011/9930385 polizia.municipale@comune.vinovo.to.it polizialocalevinovo@pec.it

Dettagli

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO D. Si chiede conferma, in merito al possesso della certificazione di qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008 per la categoria servizi informatici e affini,

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Art. 1 Oggetto dell appalto

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Art. 1 Oggetto dell appalto CITTA' DI VENEZIA DIREZIONE FINANZA BILANCIO e TRIBUTI SETTORE GESTIONE TRIBUTI e CANONI SERVIZIO GESTIONE CANONI e DIRITTI SERVIZIO POLITICHE IMPOSTE LOCALI e RISCOSSIONE Allegato alla determinazione

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Art. 1 Oggetto e durata del servizio

Art. 1 Oggetto e durata del servizio CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO DELLE VIOLAZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA DI COMPETENZA DELLA POLIZIA MUNICIPALE - CIG 6503857096 Art. 1

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA DI UN IMPIANTO AUDIO/VIDEO MODULARE ED ESPANDIBILE CON GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA PROVINCIA DI SALERNO REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO

COMUNE DI ALBANELLA PROVINCIA DI SALERNO REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO COMUNE DI ALBANELLA PROVINCIA DI SALERNO Rep. n.----/2017 REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO Oggetto: Gara per l affidamento, con procedura aperta, del servizio di noleggio di rilevatori elettronici

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 9 DEL COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 9 DEL COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 9 DEL 28.01.2019 COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO CAPITOLATO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZO DI TESORERIA DEL COMUNE DI CORNELIANO D

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno Via Roma n. 5 57021 Campiglia Marittima (Li) Telefono 0565839226 Fax 0565839266 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SERVIZIO DI GESTIONE DELLE PROCEDURE SANZIONATORIE

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

COMUNE DI BISCEGLIE. Avviso di gara appalto per la locazione di n. 6 impianti fissi di

COMUNE DI BISCEGLIE. Avviso di gara appalto per la locazione di n. 6 impianti fissi di COMUNE DI BISCEGLIE Avviso di gara appalto per la locazione di n. 6 impianti fissi di rilevazione di infrazioni al codice della strada relative all art.146 comma 3 (passaggio con il semaforo rosso) e la

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO

DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01.01.2017-31.12.2019 Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 01.01.2017-31.12.2019.

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

COMUNE DI MONTELIBRETTI (Provincia di ROMA)

COMUNE DI MONTELIBRETTI (Provincia di ROMA) COMUNE DI MONTELIBRETTI (Provincia di ROMA) CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI REVISIONE GENERALE DELLA NUMERAZIONE CIVICA ESTERNA E INTERNA FORNITURA E POSA IN OPERA TARGHE ESTERNE Articolo

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE TECNICA

ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO E DESCRIZIONE TECNICA CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE PROCEDURE SANZIONATORIE AMMINISTRATIVE DEL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI NOVARA ART. 1 OGGETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO 2018-2019 CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO 1 Premessa Il presente documento contiene le clausole per la conclusione

Dettagli

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per C O M U N E DI V O L P I A N O Provincia di Torino Scrittura privata n. di repertorio OGGETTO: LAVORI DI IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per oneri sicurezza) oltre IVA %. IMPRESA APPALTATRICE:

Dettagli

Comune di Castagnito

Comune di Castagnito Comune di Castagnito PROVINCIA DI CUNEO CAPITOLATO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZO DI TESORERIA DEL COMUNE DI CASTAGNITO PER LA DURATA DI ANNI CINQUE DALL 01.01.2018 AL 31.12.2022

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

EMANA OGGETTO DEL SERVIZIO

EMANA OGGETTO DEL SERVIZIO Prot. n. 021/2013 1 La SORIS - Società Riscossioni Spa socio unico il Comune di Torino soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Torino, avente Indirizzo postale Via Vigone, 80-10139 Torino, indirizzo

Dettagli

COMUNE DI GIOVINAZZO (Provincia di Bari)

COMUNE DI GIOVINAZZO (Provincia di Bari) COMUNE DI GIOVINAZZO (Provincia di Bari) CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO DEI SERVIZI: URP, INFORMACITTA, INFORMAGIOVANI Ente Appaltante: COMUNE DI GIOVINAZZO Piazza Vittorio Emanuele II n. 64 70054 GIOVINAZZO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA L Amministrazione Comunale di Novate Milanese con sede in Via Vittorio

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 444 del 11.04.2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 444 del 11.04.2014 Città di Manfredonia Provincia di Foggia 4 Settore "Polizia Locale e Protezione Civile" DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 444 del 11.04.2014 OGGETTO: Costi di accertamento, procedimento e notificazione dei

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Per l affidamento e prestazione del servizio di gestione e riscossione delle sanzioni del Codice della Strada, stampa e postalizzazione

Dettagli

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 260 del 20/10/2017

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 260 del 20/10/2017 Comune di Pontedera Provincia di Pisa ORIGINALE 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Determinazione n 260 del 20/10/2017 OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA "CENTRO POLIEDRO"

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE OPERE DA IMPRESA EDILE. FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere da

Dettagli

MODELLO A1 - DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI DI AMMISSIONE E DEI REQUISITI MINIMI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICA

MODELLO A1 - DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI DI AMMISSIONE E DEI REQUISITI MINIMI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICA Dichiarazione dei requisiti generali e speciali di ammissione e dei requisiti minimi di capacità economico-finanziaria e tecnica (Paragrafo 9.1 Punto I Disciplinare di Gara ) CIG: 58828021C9 Oggetto: Procedura

Dettagli

PROCEDURA APERTA: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI RELATIVI A VERBALI DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA

PROCEDURA APERTA: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI RELATIVI A VERBALI DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO PROVINCIA DI AGRIGENTO COMANDO POLIZIA MUNICIPALE ALLEGATO C: CAPITOLATO SPECIALE DI GARA PROCEDURA APERTA: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI RELATIVI

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona) COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona) CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PER IL PERIODO 01.07.2016 31.12.2020 Articolo 1 -

Dettagli

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero nell anno

Dettagli

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 1.1.201 31.12.2020 Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 1.1.2015

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Per l affidamento e prestazione del servizio di gestione e riscossione delle sanzioni del Codice della Strada, stampa e postalizzazione

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi DETERMINAZIONE N. 293 DEL 21/09/2017 OGGETTO:Affidamento in concessione del servizio di accertamento

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

Det n /2019 Class. 347 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1294/2019 SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO

Det n /2019 Class. 347 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1294/2019 SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 1294/2019 SETTORE EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO Proponente: LEONI GIUSEPPE OGGETTO: ACQUISTO E MANUTENZIONE ATTREZZATURE ARREDO URBANO ANNO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I All. A C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I Comune di Itri LT - Piazza Umberto I snc 04020 Itri (LT) Tel. 0771/732229-30 Fax 0771/721108

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE. N. 50 del

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE. N. 50 del Segretario Generale e Area 1 Responsabile: Dr. Alessandro Saguatti DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 50 del 14.04.2016 Oggetto: SERVIZIO DI AFFRANCATURA E NOTIFICA A MEZZO LE ACCERTAMENTI VIOLAZIONI

Dettagli

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69 Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG 0542241F69 Sezione I: SOCIETA AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Bar.S.A. S.p.A. Codice Fiscale e Partita IVA 05577300725, Sede legale: Via

Dettagli

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso Prot. n. 28 COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 1 GENNAIO 201 1 DICEMBRE 201 BANDO DI GARA In esecuzione della determinazione n. 86 del

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO Provincia di Arezzo Registro delle Determinazioni N. 466 del 31/05/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO E IMPEGNO DI SPESA DEL SERVIZIO STAMPA, IMBUSTAMENTO, POSTALIZZAZIONE E RENDICONTAZIONE

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

V SETTORE - COMANDO POLIZIA LOCALE GESTIONE SERVIZI

V SETTORE - COMANDO POLIZIA LOCALE GESTIONE SERVIZI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE GLOBALE DELLE PROCEDURE SANZIONATORIE RELATIVE A CODICE DELLA STRADA, LEGGI E REGOLAMENTI DI COMPETENZA DEL COMANDO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6 COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI NECESSARI A SOPPERIRE FINO AL 31/12/2012 ALLE ESIGENZE SEGNALATE DI VOLTA IN VOLTA DAGLI UFFICI DELLA SEDE CENTRALE DI ARPA PUGLIA E DEI DIPARTIMENTI PROVINCIALI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA DETERMINAZIONE A CONTRARRE: P.G. n. 5516/2010, del 12 gennaio 2011 CIG

Dettagli

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta III SETTORE FINANZE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO Appalto fornitura vestiario e calzature occorrenti per i dipendenti aventi diritto CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE N. 799 DEL 17/06/2019

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE N. 799 DEL 17/06/2019 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE N. 799 DEL 17/06/2019 OGGETTO: SPESE DI PROCEDIMENTO E NOTIFICA VERBALI DI VIOLAZIONE CDS E AMMINISTRATIVE IL responsabile di U.O.A. Premesso: - che l art. 201,

Dettagli

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel. 800/ Fax 050/820850

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel. 800/ Fax 050/820850 Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, 56125 Pisa Tel. 800/432073 - Fax 050/820850 BANDO DI GARA Appalto del servizio di notifica internazionale dei verbali di accertamento di violazioni

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE E SERVIZI GENERALI NEI NIDI D INFANZIA. PERIODO DAL 01 GENNAIO 2014

COMUNE DI FOLIGNO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE E SERVIZI GENERALI NEI NIDI D INFANZIA. PERIODO DAL 01 GENNAIO 2014 COMUNE DI FOLIGNO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE E SERVIZI GENERALI NEI NIDI D INFANZIA. PERIODO DAL 01 GENNAIO 2014 AL 31 AGOSTO 2015. CIG 537856978B ENTE APPALTANTE: COMUNE

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

ALLEGATO B U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi Il Dirigente Prot. Roma, Spett.le e, p.c.

Dettagli

SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato CAPITOLATO D ONERI. Rilevamento lettura misuratori e trascrizione dati - distribuzione bollette

SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato CAPITOLATO D ONERI. Rilevamento lettura misuratori e trascrizione dati - distribuzione bollette CO M U N E D I M A R S A L A SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato C/da Amabilina n 532/b - Marsala 91025 Marsala (TP) - Sicilia - Italy Centralino Tel. 0923-993550 Fax 0923-991029 SERVIZIO RECAPITO

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste ne S.p.A. Immobili e Acquisti Viale Asia 90 Roma 00144 Persona

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ QUERCETA - PRIMO LOTTO, NEL COMUNE DI SERAVEZZA (LU) NUMERO GARA:

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 2018-2022 Art.1 Oggetto del servizio

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli