PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015 / 2016"

Transcript

1 PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016 DOCENTI: TESTARDO CINZIA, VALERIO FELICI CLASSE 4 a IA DISCIPLINA TPSI MACROARGOMENTI che sono stati trattati nel corso del corrente anno scolastico (in riferimento a quanto deliberato nell area disciplinare). N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie. 1. SISTEMI OPERATIVI (RIPASSO) Definizione di sistemi operativi Scopi di un sistema operativo Componenti e funzioni di un sistema operativo 2. FILE SYSTEM File e directory Struttura logica del file system Condivisione e protezione dei file Struttura del file system Metodi di allocazione Gestione dello spazio libero Coerenza del file system 3. MEMORIA SECONDARIA (HARD DISK) Struttura di un disco Scheduling del disco Scheduling FCFS Scheduling SSTF Scheduling SCAN e C-SCAN Scheduling LOOK e C-LOOK Sistemi RAID 4. I PROCESSI Concetto di processo Stati di un processo Process Control Block Context switch Modello: Mod_045PER Rev. 02_02/05/2016 Responsabile del procedimento:

2 Operazioni sui processi (syscall nei sistemi Unix) fork( ), getpid( ), getppid( ) exit( ) wait( ) e waitpid( ), le macro WIFEXITED( ) e WEXITSTATUS( ) la famiglia delle primitive exec: la primitiva execl( ) argomenti del main: argc e argv 5. COMUNICAZIONE TRA PROCESSI Processi indipendenti, cooperanti e in competizione Inter-Process Communication Sistema a memoria condivisa Scambio di messaggi Comunicazione diretta e indiretta Scambio di messaggi bloccante e non bloccante Buffering Esempi (modello client/server e pipe) 6. CONCORRENZA TRA PROCESSI La concorrenza tra processi (interleaving e overlapping) Sincronizzazione di processi (race condition) Il problema della sezione critica Sezione critica e kernel Soluzione software al problema della sezione critica (algoritmo di Peterson) Soluzione hardware al problema della sezione critica (uso di lock, disabilitazione interrupt, test&set) 7. I SEMAFORI Soluzione basata su sistemi operativi al problema della sezione critica (i semafori) Semafori binari e semafori contatori Semafori spinlock (il problema della attesa attiva) Implementazione dei semafori senza attesa attiva le syscall block() e wakeup() le implementazioni di wait() e signal() Problema dei produttori-consumatori con i semafori 8. COMANDI SHELL LINUX Installazione della VMware e VMware Tools Ripasso sui comandi shell Linux Il comando chmod I comandi: date, cut, sort e grep Regular expression Modello: Mod_045PER Rev. 02_02/05/2016 Responsabile del procedimento:

3 9. SVILUPPARE APP ANDROID Prima lezione del corso "Developing Adroid Apps" su Udacity Seconda lezione del corso "Developing Adroid Apps" su Udacity 10.SVILUPPARE SITI WEB CON WORDPRESS Installazione di XAMPP Installazione di Wordpress Tema child Bergamo, lì 04 / 06 /2016 I Docenti Cinzia Testardo, Valerio Felici Gli alunni: Matteo Grechi Marco Tagliafierro Modello: Mod_045PER Rev. 02_02/05/2016 Responsabile del procedimento:

4 Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni (quarta) Indicazioni per il recupero docente: Testardo Cinzia Di seguito sono elencati i macroargomenti affrontati durante l'anno con i relativi obiettivi da raggiungere. Dopo aver studiato i singoli argomenti sulle dispense distribuite durante l'anno fai gli esercizi indicati File system Conoscere il concetto di file e directory Conoscere la struttura logica di un file system Conoscere i metodi di allocazione dei file Conoscere come è gestito lo spazio libero Conoscere e saper usare i sistemi di protezione dei file Memoria secondaria (Hard Disk) Conoscere la struttura di un disco Conoscere i principali algoritmi di scheduling del disco Conoscere e saper usare i sistemi di protezione dei dati Compiti Esercizi Al driver di un disco arrivano, nell ordine, richieste per i cilindri 38, 23, 59, 3, 63, 22, 2, 11, 45. Si utilizzino FCFS, SSTF e SCAN (decrescente) e si stabilisca la distanza totale (in cilindri) percorsa dal braccio del disco per soddisfare tutte le richieste in attesa. Si assuma per tutti i casi, che il braccio si trovi inizialmente posizionato sul cilindro 15 e il numero totale di cilindri è 100 (numerati da 0 a 99) Al driver di un disco arrivano, nell ordine, richieste per i cilindri 51, 80, 90, 140, 1, 45, 165, 85. Si assuma che il braccio si trovi inizialmente posizionato sul cilindro 100, il numero totale di cilindri è 200 (numerati da 0 a 199) e il seek time per lo spostamento tra cilindri adiacenti è 1 ms. Si utilizzi SSTF e si stabilisca il seek time totale per soddisfare tutte le richieste in attesa. Si tenga conto che l'ultima richiesta arriva dopo 13 ms. Si consideri un disco gestito con politica LOOK (crescente) e CSCAN (crescente). Inizialmente la testina è posizionata sul cilindro 24, il numero totale di cilindri è 100 (numerati da 0 a 99) e lo spostamento ad una traccia adiacente richiede 1 ms. Al driver di tale disco arrivano richieste per i cilindri 77, 43, 30, 80, rispettivamente agli istanti 0 ms, 20 ms 50 ms, 55 ms. si stabilisca in quale ordine sono servite le richieste e il tempo di seek time complessivo. I processi Conoscere il concetto di processo

5 Saper descrivere il ciclo di vita di un processo Conoscere i modelli di elaborazione dei processi Conoscere e saper usare le principali system call dei sistemi Unix Compiti Esercizi Scrivi un programma C++ in cui è lanciata una fork( ) e sia il padre che il figlio stampino a video il proprio PID e il PID del padre, differenziando il codice del padre e del figlio. Modifica l'esercizio precedente in modo che muore prima il figlio (suggerimento: usa sleep( )) Modifica l'esercizio precedente in modo che muore prima il padre (suggerimento: usa sleep( )) Scrivi un programma C++ in cui è richiesto in input un numero intero. Poi è lanciata una fork( ). Il figlio aggiunge 10 a tale numero e lo stampa a video, mentre il padre sottre 10 e lo stampa a video. Differenziare il codice del padre da quello del figlio Un processo padre P0 genera N figli. Considera due diverse gerarchie: N processi fratelli e 1 solo padre; N processi ciascuno figlio del precedente (N+1 livelli: padre, figlio, nipote, ecc.). Crea una struttura globale per tener traccia dei PID di tutti i processi (int pid[n+1]). Descrivi con quali valori è riempito tale vettore nei due casi. Scrivi un programma in cui il padre genera N figli e attende la fine della loro esecuzione Prova a modificare il programma precedente in modo tale che il processo padre attenda il completamento dei processi figli nello stesso ordine in cui sono stati creati. Scrivi un programma in C++ in cui il padre crea N figli e attende la terminazione di uno qualsiasi dei suoi figli Scrivi un programma in C++ in cui il padre crea N figli e attende la terminazione solo dell'ultimo creato Si scriva un programma che crei un figlio. Il figlio deve mandare in esecuzione il comando che mostra data e ora corrente in output. Il padre attende la terminazione del figlio. (Si supponga che il codice del comando si trova nella directory /bin ). Comunicazione tra processi Conoscere il modello di comunicazione a memoria condivisa e a scambio di messaggi Conoscere il modello di comunicazione a scambio di messaggi Conoscere le tipologie dei meccanismi a scambio di messaggi Conoscere le primitive send( ) e receive( ) Concorrenza tra processi

6 Acquisire il concetto di programmazione concorrente Acquisire il concetto di interazione tra processi Comprendere l'esigenza di sincronizzazione Comprendere il concetto di indivisibilità di una primitiva Avere il concetto di regione critica e mutua esclusione Sapere la differenza tra interleaving e overlapping Avere il concetto di starvation e deadlock Conoscere le varie soluzioni al problema della sezione critica I semafori Conoscere il concetto di semaforo Conoscere la differenza tra semafori binari e semafori contatori Conoscere i semafori spinlock Sapere il funzionamento dei semafori di Dijkstra ATTENZIONE PER COLORO CHE HANNO AVUTO LA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO RIPASSARE TUTTI GLI ARGOMENTI PRESENTI NEL PROGRAMMA SVOLTO.(IN PARTICOLARE QUELLI IN CUI LO STUDENTE NON HA RAGGIUNTO LA SUFFICIENZA DURANTE L'ANNO SCOLASTICO) FARE GLI ESERCIZI SU UN QUADERNO CONSEGNARE IL QUADERNO IL GIORNO DELL'ESAME LA PUNTALITÀ NELLA CONSEGNA, L'ORDINE, LA QUALITÀ E LA QUANTITÀ DEL LAVORO SVOLTO RIENTRERANNO TRA GLI ELEMENTI CHE SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE IN SEDE DI VALUTAZIONE

Anno Scolastico 2018/2019 SETTE ANTONIO LOSITO ANTONIO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TEL.

Anno Scolastico 2018/2019 SETTE ANTONIO LOSITO ANTONIO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TEL. Anno Scolastico 2018/2019 PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 4EI Docenti SETTE ANTONIO LOSITO ANTONIO Disciplina TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TEL. Unità di lavoro 1: Moduli

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016 PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015 / 2016 DOCENTI: TESTARDO CINZIA, BARBAGALLO CARMELO CLASSE 1 a IF DISCIPLINA TECNOLOGIE INFORMATICHE MACROARGOMENTI che sono stati trattate nel corso del corrente

Dettagli

Diplomi Universitari Teledidattici. Sistemi Operativi

Diplomi Universitari Teledidattici. Sistemi Operativi Compito di esonero del 3 luglio 1996 1. Si illustri brevemente il concetto di short term scheduling e si discutano i principali algoritmi usati per l assegnazione della CPU. Si prenda inoltre in considerazione

Dettagli

LABORATORIO DI SISTEMI OPERATIVI

LABORATORIO DI SISTEMI OPERATIVI LABORATORIO DI SISTEMI OPERATIVI Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica A.A. 2018/2019 Guglielmo Cola Email: g.cola@iet.unipi.it Web: iet.unipi.it/g.cola Processi in Unix/Linux caratteristiche

Dettagli

Programma e Modalità d Esame

Programma e Modalità d Esame Programma e Modalità d Esame Come programma di esame si assumono tutti gli argomenti trattati dai docenti del corso nelle videolezioni. Tali argomenti sono riepilogati di seguito: I. Concetti base dei

Dettagli

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali 2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali Le Linee Guida ministeriali per i curricola del Secondo biennio dell Istituto Tecnico Tecnologico, Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni -

Dettagli

Sistemi Operativi 9 luglio 2013 Compito

Sistemi Operativi 9 luglio 2013 Compito Si risponda ai seguenti quesiti, giustificando le risposte. Gli esercizi e le domande marcate con l asterisco (*) devono essere svolti soltanto da chi ha in piano di studi l esame di Sistemi Operativi

Dettagli

Elenco sezioni libro di testo Ed. 5 Tra parentesi le corrispondenze per l'ed. 7.

Elenco sezioni libro di testo Ed. 5 Tra parentesi le corrispondenze per l'ed. 7. Elenco sezioni libro di testo Ed. 5 Tra parentesi le corrispondenze per l'ed. 7. Modulo 1 - Architettura del calcolatore Unità 1 - Architettura e funzionamento dei sistemi di elaborazione Lezione 1 - Macchina

Dettagli

Corso di Reti di Calcolatori L-A

Corso di Reti di Calcolatori L-A Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corso di Reti di Calcolatori L-A Esercitazione 4 (proposta) Server Multiservizio: Socket C con select Luca Foschini Anno accademico 2010/2011 Esercitazione

Dettagli

Seconda Esercitazione. Gestione di processi in Unix Primitive Fork, Wait, Exec

Seconda Esercitazione. Gestione di processi in Unix Primitive Fork, Wait, Exec Seconda Esercitazione Gestione di processi in Unix Primitive Fork, Wait, Exec System call fondamentali fork exit wait exec Generazione di un processo figlio, che condivide il codice con il padre e possiede

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 5 luglio 2004

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 5 luglio 2004 SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 5 luglio 2004 Cognome: Nome: Matricola: Scelgo di svolgere (marcate solo una delle due scelte possibili): [ ] solo la parte relativa al laboratorio

Dettagli

System call per la gestione di processi

System call per la gestione di processi System call per la gestione di processi Chiamate di sistema per creazione di processi: fork() sostituzione di codice e dati: exec...() terminazione: exit() sospensione in attesa della terminazione di figli:

Dettagli

System call per la gestione di processi

System call per la gestione di processi System call per la gestione di processi Chiamate di sistema per creazione di processi: fork() sostituzione di codice e dati: exec...() terminazione: exit() sospensione in attesa della terminazione di figli:

Dettagli

Introduzione ai thread

Introduzione ai thread Introduzione ai thread Processi leggeri. Immagine di un processo (codice, variabili locali e globali, stack, descrittore). Risorse possedute: : (file aperti, processi figli, dispositivi di I/O..),. L immagine

Dettagli

I Processi nel Sistema Operativo Unix. Gerarchie di processi Unix. Stati di un processo Unix. Stati di un processo Unix.

I Processi nel Sistema Operativo Unix. Gerarchie di processi Unix. Stati di un processo Unix. Stati di un processo Unix. I Processi nel Sistema Operativo Unix Processi Unix Unix è un sistema operativo multiprogrammato a divisione di tempo: l unità di computazione è il processo. Caratteristiche del processo Unix: processo

Dettagli

coda arrivo burst P 1 A 0 20ms P 2 C 10 25ms P 3 B 15 20ms P 4 A 25 20ms

coda arrivo burst P 1 A 0 20ms P 2 C 10 25ms P 3 B 15 20ms P 4 A 25 20ms 1. (a) Si descriva il meccanismo attraverso cui i programmi richiamano i servizi del Sistema Operativo. Si faccia qualche esempio. (b) Si descriva l algoritmo di scheduling nel sistema Windows Vista (e

Dettagli

Sistemi Operativi Teledidattico

Sistemi Operativi Teledidattico Sistemi Operativi Teledidattico Anno 2002 3a esercitazione 5/10/2002 Paolo Torroni processi fork (creazione di un figlio) exec (sostituzione di codice del programma in esecuzione) wait (attesa della terminazione

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI. Processi in Linux. Giorgio Giacinto Sistemi Operativi

SISTEMI OPERATIVI. Processi in Linux. Giorgio Giacinto Sistemi Operativi SISTEMI OPERATIVI Processi in Linux 2 Creazione di processi concorrenti» La creazione di un processo figlio consente di far eseguire alcune funzionalità del programma in modo concorrente» Opzione 1 il

Dettagli

I Processi. Il Concetto di Processo

I Processi. Il Concetto di Processo I Processi Il Concetto di Processo Il processo è un programma in esecuzione È l unità di esecuzione all interno del S.O. Solitamente, l esecuzione di un processo è sequenziale (le istruzioni vengono eseguite

Dettagli

Richiami sui Concetti Fondamentali dei Processi

Richiami sui Concetti Fondamentali dei Processi Processi Processi 1 Richiami sui Concetti Fondamentali dei Processi Processi 2 Definizione Nell ambito dei sistemi operativi esistono diverse definizioni di processo, ad es. un programma in esecuzione

Dettagli

Sistemi Operativi 1. Lezione III: Concetti fondamentali. Mattia Monga. 7 marzo 2008

Sistemi Operativi 1. Lezione III: Concetti fondamentali. Mattia Monga. 7 marzo 2008 1 Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it 7 marzo 2008 1 c 2008 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 7 marzo Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 7 marzo Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia 1 Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it 7 marzo 2008 1 c 2008 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2018-2019 Pietro Frasca Lezione 5 Martedì 16-10-2018 Operazioni sui processi Nella maggior parte dei

Dettagli

Componenti di un sistema operativo

Componenti di un sistema operativo Componenti di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Componenti di un S.O. Gestione dei processi Gestione della memoria primaria Gestione della memoria secondaria

Dettagli

Processi. Comunicazione tra processi Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino

Processi. Comunicazione tra processi Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino Processi Comunicazione tra processi Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino 2 Processi independenti e cooperanti I processi concorrenti possono essere Indipendenti Cooperanti

Dettagli

Interazione tra Processi. Sistemi Operativi T AA

Interazione tra Processi. Sistemi Operativi T AA Interazione tra Processi Sistemi Operativi T AA 2009-2010 1 Classificazione: Processi interagenti processi interagenti/indipendenti: due processi sono interagenti se l esecuzione di un processo è in alcun

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 21 dicembre 2004

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 21 dicembre 2004 SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 21 dicembre 2004 Cognome: Nome: Matricola: ESERCIZIO 1, teoria (6 punti) a) riportate lo pseudocodice che descrive l implementazione dell operazione

Dettagli

Modulo 10: Gestione dei dispositivi di I/O

Modulo 10: Gestione dei dispositivi di I/O Modulo 1: Gestione dei dispositivi di I/O Complessità del sottosistema di I/O Livello HW Gestione interrupt Buffering Politiche di Scheduling del disco 1.1 Complessità del sottosistema di I/O Grande varietà

Dettagli

CORSO DI Principi di Sistemi Operativi (1? anno Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO

CORSO DI Principi di Sistemi Operativi (1? anno Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO CORSO DI Principi di Sistemi Operativi (1? anno Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO 2008-2009 Prof. Letizia Leonardi OBIETTIVI FORMATIVI: L'obiettivo del corso è di

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 ING-INF/05 9 Sistemi Operativi 72 No Classe Corso di

Dettagli

Esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat.

Esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat. Il compito è costituito da domande chiuse, domande aperte ed esercizi. Non è consentito l uso di libri, manuali, appunti., etc. Tempo massimo 2 ore. Domande chiuse: ogni domanda corrisponde ad un punteggio

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

Laboratorio di Sistemi Operativi

Laboratorio di Sistemi Operativi primavera 2009 Controllo dei processi (2) Funzioni wait e waitpid quando un processo termina il kernel manda al padre il segnale SIGCHLD il padre può ignorare il segnale (default) oppure lanciare una funzione

Dettagli

Soluzioni ai problemi di Mutua Esclusione Primitive di sincronizzazione. Soluzioni ai problemi di Mutua EsclusionePrimitive di sincronizzazione

Soluzioni ai problemi di Mutua Esclusione Primitive di sincronizzazione. Soluzioni ai problemi di Mutua EsclusionePrimitive di sincronizzazione Soluzioni ai problemi di Mutua Esclusione Primitive di sincronizzazione Soluzioni basate su primitive di sincronizzazione Le primitive di sincronizzazione piú comuni sono: Lock (mutex) - realizzati in

Dettagli

14 Struttura della memoria secondaria Struttura del disco Struttura del disco

14 Struttura della memoria secondaria Struttura del disco Struttura del disco 14 Struttura della memoria secondaria 1 Struttura del disco Scheduling del disco Gestione del disco Gestione dello spazio di swap Affidabilità 2 14.1 Struttura del disco 3 14.1 Struttura del disco I dischi

Dettagli

Esercitazione 11. Esercitazione di riepilogo

Esercitazione 11. Esercitazione di riepilogo Esercitazione 11 Esercitazione di riepilogo Agenda Esercizio 1 - Monitor java Gestione della pista di un aereoporto Esercizio 2 Programma C di sistema Gestione e monitoraggio dell esecuzione del programma

Dettagli

Memoria secondaria. Fabio Buttussi HCI Lab Dept. of Math and Computer Science University of Udine ITALY

Memoria secondaria. Fabio Buttussi HCI Lab Dept. of Math and Computer Science University of Udine ITALY Memoria secondaria Fabio Buttussi HCI Lab Dept. of Math and Computer Science University of Udine ITALY www.dimi.uniud.it/buttussi Struttura di un disco Da un punto di vista logico, rappresenta il livello

Dettagli

System Calls per la Gestione dei Processi

System Calls per la Gestione dei Processi System Calls per la Gestione dei Processi Domenico Cotroneo Dipartimento di Informatica e Sistemistica Università degli Studi di Napoli Federico II Roadmap Process Context Identificativi getpid() getppid()

Dettagli

Sistemi Operativi GESTIONE DEI PROCESSI. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 4.1

Sistemi Operativi GESTIONE DEI PROCESSI. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 4.1 GESTIONE DEI PROCESSI 4.1 Processi Concetto di Processo Scheduling di Processi Operazioni su Processi Processi Cooperanti Concetto di Thread Modelli Multithread I thread in diversi S.O. 4.2 Concetto di

Dettagli

Sistemi in tempo reale: applicazioni alla robotica. Sistemi in tempo reale: applicazioni alla robotica p.1/15

Sistemi in tempo reale: applicazioni alla robotica. Sistemi in tempo reale: applicazioni alla robotica p.1/15 Sistemi in tempo reale: applicazioni alla robotica Sistemi in tempo reale: applicazioni alla robotica p.1/15 Sistemi operativi Hardware Firmware Kernel Driver Applicazioni Interfacce Sistemi in tempo reale:

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Sistemi Operativi. Esercitazione semafori. Università degli Studi KORE - Enna. Docente: Mario Collotta

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Sistemi Operativi. Esercitazione semafori. Università degli Studi KORE - Enna. Docente: Mario Collotta Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Sistemi Operativi Esercitazione semafori Università degli Studi KORE - Enna Docente: Mario Collotta mario.collotta@unikore.it 1 Esercizio 1 Implementare un programma

Dettagli

I Processi. Il Concetto di Processo

I Processi. Il Concetto di Processo I Processi Il Concetto di Processo Il processo è un programma in esecuzione È l unità di esecuzione all interno del SO Solitamente, l esecuzione di un processo è sequenziale (le istruzioni vengono eseguite

Dettagli

I Processi nel SO UNIX

I Processi nel SO UNIX I Processi nel SO UNIX 1 Processi UNIX UNIX è un sistema operativo multiprogrammato a divisione di tempo: unità di computazione è il processo Caratteristiche del processo UNIX: processo pesante con codice

Dettagli

Principi di Sistemi Operativi (1 anno Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO

Principi di Sistemi Operativi (1 anno Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO Principi di Sistemi Operativi (1 anno Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Prof. Letizia Leonardi OBIETTIVI FORMATIVI: L'obiettivo di questo insegnamento è di

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI - canale 2

SISTEMI OPERATIVI - canale 2 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria informatica Anno accademico 2016/2017-2 anno SISTEMI OPERATIVI - canale 2 ING-INF/05-6 CFU - 1 semestre Docente

Dettagli

I Processi nel SO UNIX

I Processi nel SO UNIX I Processi nel SO UNIX 1 Processi UNIX UNIX è un sistema operativo multiprogrammato a divisione di tempo: unità di computazione è il processo Caratteristiche del processo UNIX: processo pesante con codice

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI L-A Prova scritta parziale finale del 18 Marzo 2003

SISTEMI OPERATIVI L-A Prova scritta parziale finale del 18 Marzo 2003 COMPITO A Domanda 1 [13 punti] Si scriva un programma in C che realizzi un comando che, utilizzando le system call di unix, preveda la seguente sintassi: dove: esame filein car n1 n2 filein e` un file

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI - canale 1

SISTEMI OPERATIVI - canale 1 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria informatica Anno accademico 2016/2017-2 anno SISTEMI OPERATIVI - canale 1 ING-INF/05-6 CFU - 1 semestre titolare

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

LINUX: struttura generale

LINUX: struttura generale LINUX: struttura generale User Interface The layers of a UNIX system. 1 Processi in LINUX Ogni processo nasce con un solo thread Un processo gira in modalità utente; quando effettua una system call passa

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Pietro Frasca Lezione 20 Martedì 16-12-2014 1 System call per la gestione dei processi Creazione

Dettagli

12 Memoria secondaria

12 Memoria secondaria 1 12 Memoria secondaria Struttura del disco Scheduling del disco Gestione del disco Gestione dell area di swap Memorie a stato solido 12.1 Struttura del disco 2 Un HD è composto da una serie di dischi

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2017-18 Pietro Frasca Lezione 9 Giovedì 2-11-2017 Comunicazione con pipe Oltre che con la memoria condivisa

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica. SISTEMI OPERATIVI A.A. 2004/2005 Docente: Giorgio Giacinto

Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica. SISTEMI OPERATIVI A.A. 2004/2005 Docente: Giorgio Giacinto Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica SISTEMI OPERATIVI A.A. 2004/2005 Docente: Giorgio Giacinto fork() & exec() Roberto Perdisci A.A. 2004/2005 1 Dettagli

Dettagli

Il processo figlio : utilizza lo stesso codice che sta eseguendo il padre ;

Il processo figlio : utilizza lo stesso codice che sta eseguendo il padre ; La creazione di un nuovo processo in UNIX int fork(void); Viene creato un nuovo processo (figlio) identico (stesso codice, area dati copiata) al processo (padre) che ha invocato la fork Solo il valore

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2017-18 Pietro Frasca Lezione 6 Martedì 24-10-2017 1 Sostituzione del codice Tipicamente, dopo una

Dettagli

Simulazione esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat.

Simulazione esame Laboratorio di Sistemi Operativi Cognome Nome Mat. Il compito è costituito da domande chiuse, domande aperte ed esercizi. Non è consentito l uso di libri, manuali, appunti., etc. Tempo massimo 2 ore. Domande chiuse: ogni domanda corrisponde ad un punteggio

Dettagli

Modello dei processi. Riedizione delle slide della Prof. Di Stefano

Modello dei processi. Riedizione delle slide della Prof. Di Stefano Modello dei processi Riedizione delle slide della Prof. Di Stefano 1 Processi Modello di Processi asincroni comunicanti Process Scheduling Operazioni sui Processi Cooperazione tra Processi Interprocess

Dettagli

Terza Esercitazione. Gestione di segnali in Unix Primitive signal e kill!

Terza Esercitazione. Gestione di segnali in Unix Primitive signal e kill! Terza Esercitazione Gestione di segnali in Unix Primitive signal e kill! Primitive fondamentali signal kill pause alarm sleep Imposta la reazione del processo all eventuale ricezione di un segnale (può

Dettagli

Addendum alle chiamate di sistema per la gestione processi. E Mumolo

Addendum alle chiamate di sistema per la gestione processi. E Mumolo Addendum alle chiamate di sistema per la gestione processi E Mumolo Definiamo un processo proc.c che scrive l'argomento passato in linea: void main(int argc, char *argv[]){ printf("sono il processo %s\n",

Dettagli

Pag. 1. Il Nucleo del sistema operativo (la gestione dei processi)

Pag. 1. Il Nucleo del sistema operativo (la gestione dei processi) shell Programmi utente Modo utente Il Nucleo del sistema operativo (la gestione dei processi) Interfaccia delle chiamate di sistema File system Gestione processi Device driver Gestione memoria HARDWARE

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2018-2019 Pietro Frasca Lezione 20 Martedì 18-12-2018 Esempio Per mostrare l importanza del modo di

Dettagli

La creazione di un nuovo processo in UNIX

La creazione di un nuovo processo in UNIX La creazione di un nuovo processo in UNIX #include int fork(void); Viene creato un nuovo processo (figlio) identico (stesso codice, area dati copiata) al processo (padre) che ha invocato la

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO IIS Silvio Ceccato ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INDIRIZZO Informatica CLASSE 4 SEZIONE AI DISCIPLINA_TPSIT: Tecnologie e progettazione dei sistemi informatici

Dettagli

Progettazione di Sistemi Operativi (1 anno Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO

Progettazione di Sistemi Operativi (1 anno Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO Progettazione di Sistemi Operativi (1 anno Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) ANNO ACCADEMICO 2018-19 Prof. Letizia Leonardi Prof. Nicola Bicocchi OBIETTIVI FORMATIVI: L'obiettivo di

Dettagli

12 Memoria secondaria Struttura del disco Struttura del disco

12 Memoria secondaria Struttura del disco Struttura del disco 1 12 Memoria secondaria Struttura del disco Scheduling del disco Gestione del disco Gestione dell area di swap Memorie a stato solido 12.1 Struttura del disco 2 Un HD è composto da una serie di dischi

Dettagli

Sistemi Operativi. Risorse usate P P2 2 2 P3 1 4 P4 1 5 P5 0 3

Sistemi Operativi. Risorse usate P P2 2 2 P3 1 4 P4 1 5 P5 0 3 Compiti d esame Compito di esonero del 14 giugno 1997 Durata del compito: 1 ora e ½. Non è possibile consultare libri e appunti; unica eccezione il manuale del linguaggio C. 1. Supponendo di avere a disposizione

Dettagli

Laboratorio di Sistemi Operativi Marzo-Giugno 2008 matricole congrue 0 mod 3

Laboratorio di Sistemi Operativi Marzo-Giugno 2008 matricole congrue 0 mod 3 Marzo-Giugno 2008 matricole congrue 0 mod 3 Funzioni wait e waitpid quando un processo termina il kernel manda al padre il segnale SIGCHLD Controllo dei processi (2) il padre può ignorare il segnale (default)

Dettagli

Università degli Studi di Padova - Corso di Laurea in Informatica

Università degli Studi di Padova - Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Padova - Corso di Laurea in Informatica Regole dell'esame Il presente esame scritto deve essere svolto in forma individuale in un tempo massimo di 40 min dalla sua presentazione.

Dettagli

Concetto di Processo Scheduling dei Processi Operazioni sui Processi Processi cooperanti Comunicazione tra processi

Concetto di Processo Scheduling dei Processi Operazioni sui Processi Processi cooperanti Comunicazione tra processi Concetto di Processo Scheduling dei Processi Operazioni sui Processi Processi cooperanti Comunicazione tra processi 3.3 Silberschatz, Galvin and Gagne 2005 1 Un SO esegue diversi tipi di programmi Sistema

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 20 dicembre 2005

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 20 dicembre 2005 SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 20 dicembre 2005 Cognome: Nome: Matricola: ESERCIZIO 1, teoria (7 punti) Quattro processi arrivano al tempo indicato e consumano la quantità di

Dettagli

Gestione dei processi nel sistema operativo Unix

Gestione dei processi nel sistema operativo Unix Gestione dei processi nel sistema operativo Unix (Bach: the Design of the Unix Operating System (cap: 6, 7, 8) 1 Argomenti Processi Strutture dati associate ai processi boot, init, shell Process Scheduling

Dettagli

Il Concetto di Processo

Il Concetto di Processo I Processi Il Concetto di Processo Il processo è un programma in esecuzione È l unità di esecuzione all interno del SO Solitamente, l esecuzione l di un processo è sequenziale (le istruzioni vengono eseguite

Dettagli

CORSO DI Sistemi Operativi e Lab. (2 anno-270 CCL in Ingegneria Informatica) 9 CFU ANNO ACCADEMICO

CORSO DI Sistemi Operativi e Lab. (2 anno-270 CCL in Ingegneria Informatica) 9 CFU ANNO ACCADEMICO CORSO DI Sistemi Operativi e Lab. (2 anno-270 CCL in Ingegneria Informatica) 9 CFU ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Prof. Letizia Leonardi Prof. Nicola Bicocchi (esercitazioni in laboratorio) OBIETTIVI FORMATIVI:

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 20 luglio 2006 ESERCIZI RELATIVI ALLA PARTE DI TEORIA DEL CORSO

SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 20 luglio 2006 ESERCIZI RELATIVI ALLA PARTE DI TEORIA DEL CORSO SISTEMI OPERATIVI E LABORATORIO (Indirizzo Sistemi e Reti) 20 luglio 2006 Cognome: Nome: Matricola: Scelgo di svolgere: [ ] la parte relativa alla teoria. [ ] la parte relativa al laboratorio UNIX Ricordate

Dettagli

Sistemi Operativi 20 giugno 2013 Compito B

Sistemi Operativi 20 giugno 2013 Compito B Si risponda ai seguenti quesiti, giustificando le risposte. Gli esercizi e le domande marcate con l asterisco (*) devono essere svolti soltanto da chi ha in piano di studi l esame di da 9 o 12 CFU. 1.

Dettagli

Il Concetto di Processo

Il Concetto di Processo I Processi Il Concetto di Processo Il processo è un programma in esecuzione È l unità di esecuzione all interno del SO Solitamente, l esecuzione di un processo è sequenziale (le istruzioni vengono eseguite

Dettagli

Sistemi Operativi 1. Lezione IV: Processi e thread. Mattia Monga. 11 marzo 2008

Sistemi Operativi 1. Lezione IV: Processi e thread. Mattia Monga. 11 marzo 2008 1 Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it 11 marzo 2008 1 c 2008 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli

Interazione tra Processi. Sistemi Operativi T AA

Interazione tra Processi. Sistemi Operativi T AA Interazione tra Processi Sistemi Operativi T AA 2012-13 1 Classificazione: Processi interagenti processi interagenti/indipendenti: due processi sono interagenti se l esecuzione di un processo è in alcun

Dettagli

Università di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A Sistemi Operativi L-A. Obiettivi del Corso. Argomenti trattati

Università di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A Sistemi Operativi L-A. Obiettivi del Corso. Argomenti trattati Università di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2004-2005 Sistemi Operativi L-A Prof. Maurelio Boari http://www.lia.deis.unibo.it/courses/soa0405/ Obiettivi del Corso Fornire alcuni

Dettagli

A.A sull insegnamento Architettura degli Elaboratori e Sistemi Operativi (B)

A.A sull insegnamento Architettura degli Elaboratori e Sistemi Operativi (B) Principali informazioni A.A. 2017-2018 sull insegnamento Titolo insegnamento Architettura degli Elaboratori e Sistemi Operativi (B) Corso di studio Informatica Crediti formativi 9 (7 + 2) Denominazione

Dettagli

Sistemi Operativi. Prof. Alberto Broggi. Dip. di Ingegneria dell Informazione Università di Parma

Sistemi Operativi. Prof. Alberto Broggi. Dip. di Ingegneria dell Informazione Università di Parma Sistemi Operativi Prof. Alberto Broggi Dip. di Ingegneria dell Informazione Università di Parma Crediti Il corso offre 6 crediti (48 ore) Lezioni (circa 36 ore) Esercitazioni (circa 10 ore) Prova in itinere

Dettagli

MODELLO A MEMORIA COMUNE. Aspetti caratterizzanti

MODELLO A MEMORIA COMUNE. Aspetti caratterizzanti MODELLO A MEMORIA COMUNE Aspetti caratterizzanti 1 Ogni applicazione viene strutturata come un insieme di componenti, suddiviso in due sottoinsiemi disgiunti: processi (componenti attivi) e risorse (componenti

Dettagli

Università di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A Sistemi Operativi L-A

Università di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A Sistemi Operativi L-A Università di Bologna Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2004-2005 Sistemi Operativi L-A Prof. Maurelio Boari http://www.lia.deis.unibo.it/courses/soa0405/ Obiettivi del Corso Fornire alcuni

Dettagli

= 0, 098 ms. Da cui si ricava t 2 medio

= 0, 098 ms. Da cui si ricava t 2 medio 1. Una macchina ha uno spazio degli indirizzi a 32 bit e una pagina di 8 KB. La tabella delle pagine è completamente nell hardware, con una parola a 32 bit per voce. Quando parte un processo, la tabella

Dettagli

Gestione periferiche I/O

Gestione periferiche I/O Gestione periferiche I/O Compiti del sottosistema IO Nascondere al programmatore i dettagli delle interfacce hw e dei dispositivi (utilizzo di controllori) Omogeneizzare la gestione di dispositivi diversi

Dettagli

2. Nucleo del sistema operativo (la gestione dei processi)

2. Nucleo del sistema operativo (la gestione dei processi) Struttura interna del sistema operativo Linux 2. Nucleo del sistema operativo (la gestione dei processi) Architettura (struttura) del sistema operativo shell Programmi utente Modo utente Interfaccia delle

Dettagli

Dati: variabili globali Program Counter Alcuni registri di CPU Stack: parametri, variabili locali a funzioni/procedure

Dati: variabili globali Program Counter Alcuni registri di CPU Stack: parametri, variabili locali a funzioni/procedure Il Concetto di Processo Il processo è un programma in esecuzione. I Processi È l unità di esecuzioneall interno del S.O. Solitamente, l esecuzione di un processo è sequenziale (le istruzioni vengono eseguite

Dettagli

eseguire comandi dati dall'utente, utilizzando una macchina reale, di livello inferiore,

eseguire comandi dati dall'utente, utilizzando una macchina reale, di livello inferiore, La programmazione di sistema Introduzione ai sistemi operativi multiprocesso Primitive per la gestione dei processi http://home.dei.polimi.it/silvano/acso.htm Il sistema ste operativo Il Sistema Operativo

Dettagli

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 11 marzo Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 11 marzo Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia 1 Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it e 11 marzo 2008 1 c 2008 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli

CAPITOLO 18 LA PROGRAMMAZIONE CONCORRENTE

CAPITOLO 18 LA PROGRAMMAZIONE CONCORRENTE CAPITOLO 18 LA PROGRAMMAZIONE CONCORRENTE Origini della CONCORRENZA Competizione tra processi per ottenere (e condividere) le Risorse: CPU, memoria, canali di I/O, files, ecc... Necessità di comunicazione

Dettagli

YYY02 Esercizi per Teoria. Esercizi per preparazione alla prova scritta

YYY02 Esercizi per Teoria. Esercizi per preparazione alla prova scritta YYY02 Esercizi per Teoria Esercizi per preparazione alla prova scritta Esercizio YYY02_02 - Busy Waiting In linguaggio ANSI C, siano dichiarate le seguenti variabili, e siano queste variabili debitamente

Dettagli

Tema d esame. 20 aprile 1995

Tema d esame. 20 aprile 1995 20 aprile 1995 1. La paginazione nella gestione della memoria. Illustrare tale tecnica, i vantaggi da essa offerti, gli svantaggi (in termini di efficienza) e le soluzioni proposte per eliminarli o attenuarli.

Dettagli

TeP Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazione

TeP Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazione Dipartimento Informatica Materia TeP Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazione Classe 3 Tec Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 Sapere individuare gli elementi che caratterizzano

Dettagli

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali

2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali 2. Finalità generali previste dalle indicazioni nazionali Le Linee Guida ministeriali per i curricola del Secondo biennio dell Istituto Tecnico Tecnologico, Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni -

Dettagli

I Processi nel Sistema Operativo Unix

I Processi nel Sistema Operativo Unix I Processi nel Sistema Operativo Unix Processi Unix Unix è un sistema operativo multiprogrammato a divisione di tempo: l unità di computazione è il processo. Caratteristiche del processo Unix: processo

Dettagli