Roberto Di Bella. Informazioni generali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roberto Di Bella. Informazioni generali"

Transcript

1 Roberto Di Bella Informazioni generali Nato a Varese il 02. luglio 1966 Residente a Porto Ceresio Via G. Butti,17 Telefono : cell : Istruzione Diploma Maturità professionale Perito Industriale, conseguito presso l Istituto Tecnico Industriale Statale di Varese, nell anno scolastico 1984\85 con votazione 41/60. Diploma di abilitazione all esercizio della professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica,conseguito presso la Scuola Professionale dell Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, nell anno scolastico 1987 con votazione 65/70. Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia presso L Università degli Studi di Genova, con votazione 110/110, A.A. 2005\2006. Master Universitario di I livello in Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie presso Università degli Studi di Castellanza LIUC con votazione 94/110, A.A 2006\2007 Attività professionale Dal 10 Febbraio 1989 dipendente dell Azienda S. Antonio Abate di Gallarate in qualità di Operatore Professionale Collaboratore di I categoria Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, presso il Servizio di Radiologia. Dal 05 Novembre 1990 al 2005 dipendente dell Azienda Ospedaliera di Circolo di Varese e Fondazione Macchi,in qualità di Operatore Professionale Collaboratore di categoria D2 Tecnico Sanitario di Radiologia Medica presso il Servizio di Pronto Soccorso. Dal 10 settembre 2002 ad oggi l attività professionale si amplia approfondendo la tecnica e metodologia in campo mammografico in particolar modo,nello screening mammografico,presso l Unità Funzionale di Senologia dell Ospedale Filippo del Ponte, espletando attività in convenzione per ASL di Varese.

2 Dal 10 ottobre 2005 ad oggi dipendente dell Azienda Ospedaliera di Circolo di Varese e Fondazione Macchi,in qualità di Operatore Professionale Collaboratore di categoria D2 Tecnico Sanitario di Radiologia Medica presso il Presidio Filippo del Ponte Ospedale Materno-Infantile, sviluppando tecniche di esecuzione indagini radiografiche convenzionali in ambito pediatrico,con particolare attenzione nelle procedure TC. Dal titolare di Posizione Organizzativa Aziendale posta in staff al SITRA : Coordinatore delle professioni sanitarie per le logiche di integrazione Incarichi professionali e partecipazione a gruppi di lavoro Dal 1998 al 2003 Membro del Gruppo di Lavoro per la Formazione e Sviluppo Professionale del Dipartimento per Informazione,Formazione e Aggiornamento della Federazione Nazionale Collegi TSRM. Dal 2000 al 2010 Membro del Consiglio Direttivo del Collegio Provinciale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica della Provincia di Varese. Dal 2003 al 2007 Membro della Commissione Regionale E.C.M. in Regione Lombardia per conto del Coordinamento Regionale Collegi TSRM della Regione. Dal 2003 Al 2010 Membro del Comitato Tecnico Scientifico per la implementazione del sistema di valutazione aziendale Regione Lombardia designato dal Collegio Provinciale TSRM di Varese. Dal 2003 al 2008 Presidente Coordinamento Regionale Collegi della Regione Lombardia. Dal 2004 al 2006 Membro del gruppo di lavoro nazionale sulla L.43\06 designato dalla Federazione Nazionale TSRM. Dal 2008 ad oggi Consulente della Commissione Igiene Sanità Senato per le specifiche tematiche legislative inerenti il profilo professionale del TSRM. Dal 2009 Incarico di Consulenza Tecnico-Professionale sull efficacia ed efficienza delle tecnologie presso l industria di apparecchiature radiologiche CARESMED SRL con sede in Milano. Dal 2009 a tutto il 2010 incarico di Consulenza Tecnico-Professionale in qualità di esperto nel miglioramento dell attività di formazione come docente presso industria EUROCHIMICA SNC con sede a Bologna.

3 Dal 2009 Collaboratore Gruppo Qualità con particolare attenzione agli aspetti tecnici della radioprotezione al paziente applicati alle apparecchiature di Diagnostica per Immagini in Radiologia tradizionale, presso la Società MECALL SRL con sede a Lissone. Dal 2009 Membro Gruppo Qualità afferente al Dipartimento SITRA dell Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese. Nel 2009 Incarico Aziendale gruppo di lavoro Job-Description per l area Tecnico- Sanitaria Dal 2010 al 2012 Incarico di Vice-Presidente del Collegio TSRM della Provincia di Varese. Dal 2010 Incarico collaborazione con Federazione Nazionale TSRM in merito al DDL 1142 legato alla riforma degli ordini professionali. Dal 2011 Incarico di CTU presso il Tribunale di Varese con speciale competenza in Etica-Deontologia e Profilo di Competenza del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica - iscritto all albo n 1524 dei Consulenti Tecnici Incarico di Rappresentante Federazione Nazionale alla Quarta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina Incarico di Presidente del Collegio TSRM della Provincia di Varese. Attività di docenza Esperienza didattica Anno scolastico 1998\1990 docente di Anatomia e Fisiologia Umana presso l Istituto A.G.A.S di Gallarate. A.A.2000\2001 Professore a contratto del Corso Integrato di Tecniche Radiografiche in Traumatologia presso Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso Universitario in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA. AA.AA 2001\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \2012 Professore a contratto del Corso Integrato di Tecniche Radiografiche in Traumatologia presso Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA.

4 Anno scolastico 2007 Incarico di docente di Tecniche radiografiche in radiologia dentale presso l Istituto il Cerchio per Assistenti alla poltrona. Anno 2007\2008 Incarico di docente di anatomia e fisiologia presso l Agenzia Formativa CFP di Luino nel corso di Tecnico Acconciatore prima annualità. Anno 2007\2008 Incarico di docente di anatomia e fisiologia presso l Agenzia Formativa CFP di Luino nel corso di Tecnico Alimentare - quarta annualità. Anno 2009 Incarico di formatore in Tecniche Radiografiche presso la ditta EUROCHIMICA SNC con sede a Bologna per il personale impiegato nei processi produttivi nell area radiologica. Anno 2012 Referente per l area Tecnica Radiologica per la Rivista The Journal of Radiological Technique - Rivista Scientifica di tecniche di Diagnostica per Immagini, di Radioterapia Oncologica. Pubblicazioni Testi Poster Pubblicazione : CALCOLO DEL RISCHIO DI CANCEROGENESI NEL PERSONALE PROFESSIONALMENTE ESPOSTO - VIII Congresso Nazionale TSRM Assisi ottobre Pubblicazione : CALCOLO DELLA DOSE DURANTE L ESECUZIONE DEL TORACE IN T.I.N. : RISCHIO DI TUMORTE INDOTTO AL PICCOLO PAZIENTE IX Congresso Nazionale TSRM Pescara settembre Relatore : NUOVI SVILUPPI DELLA PROFESSIONE : QUALE TSRM PER QUALE TECNOLOGIA Corso di aggiornamento TSRM Bergamo ottobre Relatore : ASPETTI GIURIDICI, ISTITUZIONALI,ORGANIZZATIVI DELLA PROFESSIONE Corso di aggiornamento TSRM Bergamo Relatore : ECOGRAFIA: ELEMENTI E PRINCIPI DI BASE PER IL TSRM, CONOSCERE,SAPER LEGGERE L IMMAGINE Corso di aggiornamento Bergamo 2008.

5 Relatore tesi di Laurea: L ESAME RADIOGRAFICO DEL TORACE IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: RUOLO DEL TSRM NELL OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DI ESPOSIZIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO A.A. 2008\2009. Relatore tesi di Laurea: L'INDAGINE RADIOLOGICA NELLA PAZIENTE IN GRAVIDANZA: REALTA' VARESINA, PROBLEMI EMERGENTI E CONSIDERAZIONI RADIOPROTEZIONISTICHE A.A 2010\2011. Pubblicazione : L ESAME RADIOGRAFICO DEL TORACE IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: RUOLO DEL TSRM NELL OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DI ESPOSIZIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO - Il Giornale di Tecnica Radiologica n 2 \ 2009 n 1 \ Relatore : INNOVAZIONI SANITARIE NEI TERRITORI LOMBARDI : RUOLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE NELLA MEDICINA DELLE COMPLESSITA Varese Moderatore : TECNICA TECNOLOGIA E RADIOPROTEZIONE XIV Congresso Nazionale TSRM Riccione Testo : TECNICHE RADIOGRAFICHE IN TRAUMATOLOGIA edizioni CUEM Varese Poster: Attestato di merito 4 classificato L'INDAGINE RADIOLOGICA NELLA PAZIENTE IN GRAVIDANZA: REALTA' VARESINA, PROBLEMI EMERGENTI E CONSIDERAZIONI RADIOPROTEZIONISTICHE - Bologna 2012 Congressi Convegni Corsi aggiornamento Seminari Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica nel Servizio Sanitario Nazionale - Abano Terme Realtà e Futuro delle Tecniche avanzate in Diagnostica per Immagini, Radioterapia Oncologica, Medicina Nucleare e Fisica Sanitaria - Assisi.

6 Tecniche applicate alla Diagnostica per Immagini in Pediatria - Genova III Corso di Aggiornamento in Varese - Varese Scienza e Nuove Tecnologie nelle Bioimmagini - Milano I Zentral Europaischen Symposium in Prag ( I Conferenza Afro- Europea ) - Praga Immagin Radiologico dell articolazione coxo-femorale - Vercelli Cento anni dalla scoperta dei raggi x - Pescara La nuova filosofia della radioprotezione e sicurezza nei luoghi di lavoro - Milano Tecniche e metodiche in un dipartimento di diagnostica per Immagini - Catanzaro La qualità in un dipartimento di diagnostica per immagini - Milano Giornata di studio in Management dell area radiologica - Milano I Corso di Formazione per TSRM in tema di Radioprotezione - Riva del Garda La Radiologia Traumatologica nel dipartimento di Emergenza ed Urgenza - Milano Corso di Radioprotezione per il personale esposto a radiazioni ionizzanti art.61 D.Lgs 230/95 - Varese X Congresso Nazionale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica - Rieti Corso di formazione sull utilizzo del sistema RIS di gestione dei dati radiologici PHILIPS MEDICAL SYSTEM - Varese Tecnica d esame e controlli di qualità in mammografia nello screening mammografico - Varese Aspetti radioprotezionistici della diagnostica radiologica in ambito pediatrico - Genova Tecnica mammografia e controlli di qualità - Orta S. Giulio Metodiche non mammografiche nella diagnostica senologica - Perugia XI Congresso Nazionale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Il Tecnologo per l umanizzazione Firenze Ascolto e relazione d aiuto Oropa La Radiologia ortopedica : Tecniche e Responsabilità del TSRM - Pavia La PET e le sue applicazioni Varese La nuova professione TSRM Varese Piano Interregionale Sperimentale di Formazione SARS Varese Corso di Aggiornamento per Tecnici Sanitari Radiologia Medica Bologna Servizi diagnostici : flussi informativi, stato attuale e prospettive future - Varese Decreto Legislativo n 187\2000 Radioprotezione del paziente Varese La riforma delle professioni intellettuali ed i contributi esclusivi del TSRM ai processi sanitari e sociali Milano.

7 2007 Progetto Formativo per istituzione di gruppo di studio Aziendale presso l Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo Settore Qualità Le Prove di Efficacia nella Pratica Clinica e la Ricerca Bibliografica Varese La formazione professionalizzante del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica: il ruolo del Tutor Varese FAD Corso base sul Risk Management ITALBIOFORMA Aspetti giuridici,istituzionali,organizzativi della professione Bergamo Corso base di Risonanza Magnetica Torino Progetto Formativo Aziendale Come recensire un articolo scientifico Varese Corso Base di Risonanza Magnetica Torino La formazione professionalizzante del TSRM Educare all interno delle organizzazioni Varese Il codice etico - Varese II Congresso ligure di Radiologia Forense elementi dispositivi in tema di reazioni avverse ai M.d.C, recenti orientamenti normativi del documento informatico dell area radiologica protagonisti a confronto Genova Innovazioni Sanitarie nei Territori Lombardi Varese Radiologia Pediatrica: Diagnosi, Assistenza, Ricerca Cuneo La gestione del tempo e delle priorità nelle Organizzazioni complesse Varese Il problem based learning nella formazione continua multidisciplinare primo modulo Varese Formazione dei lavoratori in tema di radioprotezione e sicurezza in Risonanza Magnetica ECM-CPD Regione Lombardia FAD Aggiornamento teorico-pratico in radiologia diagnostica TC GE BRIGHTSPEED 16 strati - Varese Conoscere,Sorvegliare,Prevenire,Vivere. Identificazione e gestione delle donne ad alto rischio per carcinoma alla mammella e ovaio Varese Sovrappeso e obesità. Percorso per il personale non medico del ruolo sanitario FAD Il TSRM a tutela del paziente pediatrico professione e professionisti a confronto Bologna Il Decreto Legislativo n 81\08. La formazione generale dei lavoratori FAD Corso teorico pratico in TC multislice : la Radioprotezione in TC dalla Tecnologia all ottimizzazione dei protocolli Milano.

8 Certificazioni Nomina Commissioni Incarichi Aziendali Lettere Lettera 23/06/1999 della Ditta Kodak, incarico per l addestramento come operatore per la manutenzione di tipo ordinaria per la sviluppatrice Kodak modello 480RA, in dotazione al Servizio di Radiologia nella diagnostica radiologica di Pronto Soccorso presso Azienda Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi. Lettera del 09/02/03 a firma del Direttore del Servizio di Radiologia dell Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Varese, di incarico della gestione dell inventario delle apparecchiature elettromedicali e della tenuta sotto controllo delle verifiche delle tarature delle apparecchiature nell ambito del sistema ISO Lettera di ringraziamento 30/07/2003 a firma del Presidente della Federazione Nazionale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, per aver partecipato e favorito l incontro con il Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Nomina del Preside di Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi dell Insubria del 23/06/04 quale componente in rappresentanza del corpo docente, della Commissione giudicatrice per il conferimento della Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, A.A. 2002/2003. Nomina del Preside di Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi dell Insubria del 02-03/11/04 quale componente rappresentante del Collegio Provinciale TSRM, della Commissione giudicatrice per il conferimento della Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, A.A. 2003/2004. Nomina del Preside di Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi dell Insubria del 09/11/2012 quale componente rappresentante del Collegio Provinciale TSRM, della Commissione giudicatrice per il conferimento della Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, A.A. 2011/2012. Nomina del Preside di Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi dell Insubria del 29/03/2012 quale componente rappresentante del Collegio Provinciale TSRM, della Commissione giudicatrice per il conferimento della Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, A.A. 2010/2011. Nomina del Preside di Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi dell Insubria del 08-09/11/06 quale componente rappresentante del Collegio Provinciale TSRM, della Commissione giudicatrice per il conferimento della Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, A.A 2005/2006.

9 Conoscenze Informatiche Conoscenze Linguistiche Hardware e Software : 1. conoscenza avanzata del pacchetto Google Office; 2. conoscenza avanzata del pacchetto Office: Word, Excel e Access; 3. configurazione e istallazione di Hardware e Software; 4. conoscenza sistemi operativi Windows (95, 98, NT, Me, 2000, XP) ; 5. utilizzo fotocamere digitali e trattamento immagini per la pubblicazione in rete; 6. fotoritocco utilizzando Photoshop e Fireworks CS3 ; 7. registrazione e trattamento di suoni in formato digitale (Real Audio, Mp3, Wave). Aggiornato sugli sviluppi delle tematiche legate alla rete e alle nuove tecnologie: 1. mp3; dvd, accessibilita', usabilita', ADSL, banking on line; 2. iscritto e membro attivo di numerose Mailing list//newsletters nazionali e internazionali (Humana, Parola, Webusabile, Alertbox) Sofware utilizzati : 1. Nvu (codice HTML ), Microsoft Access; 2. Internet Explorer, Mozilla, Firefox, Netscape, Opera. lingua straniera : Inglese inglese scritto : discreto; inglese parlato : sufficiente; inglese tecnico : buono. Varese Tsrm Dott Roberto Di Bella

10

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

BATTAGLIA VINCENZO 3. Diploma di Tecnico Sanitario di radiologia conseguito a Torino nel 1979

BATTAGLIA VINCENZO 3. Diploma di Tecnico Sanitario di radiologia conseguito a Torino nel 1979 BATTAGLIA VINCENZO vbattaglia@molinette.piemonte.it CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO 1. Diploma di Maturità Classica conseguito a Messina nel 1968 2. Diploma di Infermiere generico conseguito a Torino

Dettagli

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA Anna Rita GERBINO Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA Nel 1989 ha conseguito il diploma di Perito Industriale Chimico Capotecnico,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Deseri Sergio Indirizzo(i) Via Cellini 16/2 scala B 16143 Genova (IT) Telefono(i) +39010504846 - +3901035338156 Mobile: +39330962172

Dettagli

6) Pubblicazioni: CURRICULUM PROFESSIONALE. 1) dati ed informazioni personali

6) Pubblicazioni: CURRICULUM PROFESSIONALE. 1) dati ed informazioni personali CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. MARIO COPPETO 1) dati ed informazioni personali Nato a Napoli il 10 aprile 1957 Residente alla via Belvedere a Pignatelli n 8 Tel. 335/5218643 e-mail: mario.coppeto@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Claudio FAGLIANO, nato a Cuneo il 17.03.1958, diplomatosi nel 1978 presso il Liceo Scientifico G. Peano di Cuneo si è iscritto, nello stesso anno, al

Dettagli

La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara :

La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara : Curriculum vitae La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara : a) di essere in possesso del Diploma di Abilitazione

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

ROBERTO TRANI Nato a Tursi il Via A. Ferrara, Tursi (MT) Tel

ROBERTO TRANI Nato a Tursi il Via A. Ferrara, Tursi (MT) Tel C U R R I C U L U M V I T A E ROBERTO TRANI Nato a Tursi il 07.06.1961 Via A. Ferrara, 35 75028 Tursi (MT) Tel.08351825808-3339823317 e-mail - roberto177@hotmail.it TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ufficio cell Fax E-mail FISICHELLA LAURA 0131/207224 3336496198 lfisichella@ospedale.al.it l.fisichella@alice.it Nazionalità Italiana Sesso F ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE Perazzo Maria TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE Perazzo Maria TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE Perazzo Maria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Perazzo Maria

Dettagli

01/01/ /02/ TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA Servizio di Radiologia Ospedale di Cittiglio (Varese) ex U.S.S.L.

01/01/ /02/ TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA Servizio di Radiologia Ospedale di Cittiglio (Varese) ex U.S.S.L. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cuman Sonia Indirizzo Varese (VA) Telefono +39 3333665092 Fax E-mail sonia.cuman@tsrm.org Nazionalità Italiana Data di nascita 31 Marzo 1967 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITTORIA LOPEZ Indirizzo Via Sempione n 6, 87055, San Giovanni In Fiore (CS), Italia. Telefono 0984990110,

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI Dott. Mauro BRUGNANI CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

Cittadinanza

Cittadinanza Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Daniele Delle Monache E-mail dellemonachedaniele@gmail.com daniele.dellemonache@meyer.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, CINISELLO BALSAMO (MILANO)

ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, CINISELLO BALSAMO (MILANO) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, 20092 CINISELLO BALSAMO (MILANO) Telefono Cell. 3471602194 Fax E-mail giuseppe.andrisano@gmail.com

Dettagli

1994 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CAPACITÀ E COMPETENZE

1994 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CAPACITÀ E COMPETENZE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BARDO GIUSEPPE VIA UGO BETTI N 99 20151 MILANO - ITALIA Telefono 3382194930 Cod.Fisc. BRDGPP69B22F205Y E-mail Nazionalità

Dettagli

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997 CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro Anna Coni Piazza A. Ferdinando, 3 Moncalieri Telefono 338 7061541 Fax 011 6930229 E-mail Nazionalità

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE Polo medico CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Dipartimento area medica Coordinatore: Prof. Aggr. Rossano Girometti Responsabile

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

MARIAPAOLA BERTOLINI. Infermiera cat. D, dal 22/07/1991 al 31 gennaio 2009 presso U.O. Cardiologia ex Azienda Usl 2 Lucca zona Valle del Serchio

MARIAPAOLA BERTOLINI. Infermiera cat. D, dal 22/07/1991 al 31 gennaio 2009 presso U.O. Cardiologia ex Azienda Usl 2 Lucca zona Valle del Serchio INFORMAZIONI PERSONALI in questo riquadro e possibile pubblicare una foto MARIAPAOLA BERTOLINI Campo di Marte Cittadella della Salute - Via Ospedale - CAP 55100 - Lucca Cell. 340.5047901 - Tel ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.Salzano Gianfranco TSRM, nato a Napoli il 23.7.58, assunto nel 1981 come TSRM, matricola 61001, Collaboratore Professionale Sanitario Esperto, Ruolo 03, Livello

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono. Cittadinanza

Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono. Cittadinanza Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Daniele Delle Monache E-mail daniele.dellemonache@meyer.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 09/05/1975 Settore professionale

Dettagli

Marco Massarotto.

Marco Massarotto. FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Varese, 8 luglio 1963 Nazionalità italiana Telefono Ufficio: 0331.699079 Qualifica Dirigente Amministrativo

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIGACCI ROBERTA Data di nascita 22 febbraio 1967 ESPERIENZA PROFESSIONALE DICEMBRE 1986 - FEBBRAIO 1987 Conferita Supplenza USL

Dettagli

MAURI CARLA Indirizzo VIA CUIRONE 3, VERGIATE (VA) Telefono Cellulare Fax

MAURI CARLA Indirizzo VIA CUIRONE 3, VERGIATE (VA) Telefono Cellulare Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MAURI CARLA Indirizzo VIA CUIRONE 3, 21029 VERGIATE (VA) Telefono 02-994302334 Cellulare +393394833999 Fax 02-994302496 E-mail cmauri@asst-rhodense.it

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cristiano Spreafico Indirizzo Via San Genesio 2 23881 Airuno Lecco - Telefono +39 3493258600 Fax +39 039 9943024 E-mail cr.spreafico@gmail.com

Dettagli

Dott.ssa Guidi Monica

Dott.ssa Guidi Monica Dott.ssa Guidi Monica Nata a Firenze il 23/1/1975 Residente in Via di Piazzano 21. Vicchio ( FI ) telefono mobile 338-1696846 e-mail monica_guidi@yahoo.it Luglio 1994: Diploma di Maturità Istituto Tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome Cognome Telefono Fax E-mail Cittadinanza Sesso 031 5855007 (lavoro) 031 5855005 (lavoro) franca.lazzari@hsacomo.org

Dettagli

ORDINAMENTO. Scienze Tecniche Radiologiche Applicate ai percorsi diagnostici e terapeutici delle Breast Unit

ORDINAMENTO. Scienze Tecniche Radiologiche Applicate ai percorsi diagnostici e terapeutici delle Breast Unit Carta intestata del Dipartimento ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE TECNICHE RADIOLOGICHE APPLICATE AI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI DELLE BREAST UNIT Art. 1 Informazioni generali Dipartimento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERRI PAOLO FRANCESCO Telefono 0733 260084 Fax 0733 2572378 E-mail Codice fiscale Nazionalità paolofperri@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Inserire una fotografia (facoltativo) Daniela Bervignoli Via Antonio Borgogna 11, 13100 Vercelli. Telefono 161593756 Cellulare:

Dettagli

CURRICULUM VITAE BOCCA MARIARITA

CURRICULUM VITAE BOCCA MARIARITA CURRICULUM VITAE BOCCA MARIARITA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Bocca Mariarita Nata a Melfi (PZ) Il 30/01/1985 Resisdente in Novara C.a.p 28100 Nazionalità Italiana Email mariaritabocca@gmail.com

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Costa Liliana Dirigente Medico di Radiodiagnostica Azienda Sanitaria Provinciale di Responsabile f.f. U.O.S.Screening

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIPARI, AMELIA Indirizzo 18, VIA MUSCATELLO, 95125, CATANIA, ITALIA Telefono +39 095 7593323 Fax +39 095

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE EULISSE Indirizzo VIA ANTONIO FOGAZZARO, 19 20135 MILANO Telefono +39.02.55184283 - +39.339.2803270

Dettagli

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax:

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMANUELE BOSSI Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia

Dettagli

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Garaventa Daniela INFORMAZIONI PERSONALI Nome Garaventa

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

RULLI ROBERTO. Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI

RULLI ROBERTO. Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI RULLI ROBERTO 0499424735 roberto.rulli@ulss15.pd.it OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita MINARINI ANDREA Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA 2008 2015 M.C.T.C. - Bologna Medico Competente Tipo di azienda

Dettagli

Anno Accademico Università LIUC Carlo Cattaneo 22, Corso Matteotti Castellanza Varese

Anno Accademico Università LIUC Carlo Cattaneo 22, Corso Matteotti Castellanza Varese CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAZZAGLIA MARIA SILVIA Luogo e data di nascita Città di Castello PG il 19 DICEMBRE 1969 Residenza via Appennini, 157 Milano 20151 Recapiti 3298603768 s.pazzaglia@policlinico.mi.it

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Costa Liliana 26/10/1968 Partinico Dirigente Medico di Radiodiagnostica Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

Master di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle Professioni sanitarie conseguito in data 31/05/2012.

Master di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle Professioni sanitarie conseguito in data 31/05/2012. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome MIRKO MELIS Indirizzo VIA G:VERDI 14, 09040 ORTACESUS (CA) Telefono 347 / 7405960 E-mail mirko.melis@yahoo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

Via M. Buonarroti, Rende (CS) Sesso F Data di nascita 13/06/1956 Nazionalità Italiana

Via M. Buonarroti, Rende (CS) Sesso F Data di nascita 13/06/1956 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Liliana Bosoni Via M. Buonarroti, 87036 Rende (CS) 0984 33905 3398638609 liliana.bosoni@gmail.com Sesso F Data di nascita 13/06/1956 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente

Dettagli

GASPARONI MATTEO VIA MARTIN LUTHER KING N 10, CAP 60131, ANCONA (AN)

GASPARONI MATTEO VIA MARTIN LUTHER KING N 10, CAP 60131, ANCONA (AN) C U R R I C U L U M V I T A E AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Di Stefano Luigi Antonio. Via Veglia sn, Tremestieri Messina (ME) Telefono

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Di Stefano Luigi Antonio. Via Veglia sn, Tremestieri Messina (ME) Telefono F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Di Stefano Luigi Antonio Telefono 329-2657666 Codice fiscale Via Veglia sn, 98128 Tremestieri Messina (ME) DSTLNT65T12F205W

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO TESTA Telefono +390172420241 Fax +390172420117 E-mail francesco.testa@unito.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE La sottoscritta Dr. ssa Lorella Trombettoni nata a Foligno il 19/11/1964 dichiara: 1. di aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro Recapiti: ufficio 0131 865883 e-mail: efreggiaro@aslal.it / enricafreggiaro@libero.it Professione: Infermiere Sede lavorativa: ASL AL Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Via Palermo, 369, 98121 Messina ME Telefono Cellulare: 3351640115 E-mail Cittadinanza Luogo di nascita giuseppe.morabito@tsrm.org

Dettagli

Curriculum professionale del. Dr. Giangiuseppe Peduto Direttore U.O.C. di radiologia del P.O. di Roccadaspide

Curriculum professionale del. Dr. Giangiuseppe Peduto Direttore U.O.C. di radiologia del P.O. di Roccadaspide Curriculum professionale del Dr. Giangiuseppe Peduto Direttore U.O.C. di radiologia del P.O. di Roccadaspide Indirizzo Telefono 0974-75880 Fax E-mail Via A. Rubino, 1 Vallo della Lucania (SA) gpeduto@sirm.org

Dettagli

FORMATIVO E PROFESSIONALE del Dott. Elio BENNICI

FORMATIVO E PROFESSIONALE del Dott. Elio BENNICI FORMATIVO E PROFESSIONALE del Dott. Elio BENNICI Informazioni personali BENNICI, Elio Data di nascita 13/05/1957 Cognome, Nome Posto di lavoro e indirizzo A.S.P. Palermo Ospedale Civico Partinico U.O.C.

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Gestisce tutta la documentazione e obblighi di legge sulla Privacy Via Pansini, 5 Azienda Ospedaliera

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS GESTIONAL

CURRICULUM VITAE. Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS GESTIONAL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome GIAMPAOLA GIOACHIN Data di nascita 14/09/1965 Amministrazione Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIRAGINE Giovanna 2,Piazza E. Duse, 20122 Milano Italia Nazionalità Italiana Data di nascita 01-08-1965

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cagetti Giampaolo Data di nascita Genova Qualifica Medico Amministrazione Ospedale Villa Scassi

Dettagli

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti Responsabile Scientifico: Dott. Girolamo De Andreis Coordinatore Infermieristico Area Emergenza Segreteria

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Enrico Malinverno Indirizzo Viale Luigi Borri, 132 Telefono 0332 810130 Fax // E-mail enrico.malinverno@ospedale.varese.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEIANA EFISIA Indirizzo ASSL CAGLIARI Telefono 070 6096120 E-mail Nazionalità efisia.deiana@atssardegna.it

Dettagli

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico)

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all incarico) CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - FARMACIA OSPEDALIERA CURRICULA CANDIDATI PRESENTI Dott. Massimo BONI REQUISITI DI AMMISSIONE - Laurea in Farmacia conseguita nel 1989 presso l Università

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE aggiornato al 08 settembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Gozzi Marco Collaboratore professionale sanitario esperto- DS2 Azienda Sanitaria

Dettagli

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Avv. Lorenzo GIUDICE nato a Briona (No) il 6 marzo 1963 residente a Novara via Pietro Custodi, 32 tel. 0321/456913 Laureato in Giurisprudenza Abilitato all esercizio

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT.. FEDERICO MARIA BAFFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO MARIA BAFFI

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco Informazioni personali Nome e Cognome GENNARO MARTUCCI Indirizzo Telefono Cellulare 346/7818795 Codice Fiscale MRTGNR70B09L219M E-mail g.martucci11@gmail.com P.E.C. gennaro.martucci@pec.enpapi.it Nazionalità

Dettagli

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E DR. FRANCESCO CARULLO DATI PERSONALI Data di nascita : 03.10.1946 Luogo di nascita : Polistena (R.C.) Residenza : 95041 Caltagirone (CT)

Dettagli

CHIARAVALLE Saverio 0331/

CHIARAVALLE Saverio 0331/ C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARAVALLE Saverio Telefono 0331/817374 Fax 0331/817216 E-mail schiaravalle@aobusto.it Nazionalità italiana Data di nascita 17/05/1958 Pagina

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCUDERI CONCETTO CATANIA,2 AGOSTO 1955 Indirizzo VIA ETNEA 531 95030 TREMESTIERI ETNEO Telefono mobile 333

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZA DAVIDE Indirizzo VIA FELLINI, 23 23030 LOVERO (SO) Telefono 0342 808657 Fax 0342 808778 E-mail davide.mazza@aovv.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Luigi Seghezzi Via Campagna 10, 21041 Albizzate (VA) Telefono +39 0331.992026 Cellulare: +39 328.2026743 E-mail luigi.seghezzi@aogallarate.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail SCARABINO, TOMMASO 56, VIA NAPOLI, I - 70031 ANDRIA (BT) +39 0883553057 (abitazione) +39 0883299220 (ospedale) +39 335453724

Dettagli

DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE 2007/2013

DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE 2007/2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALVETTA BRUNO Data di nascita 20/12/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FERRIGO BARBARA Via dell Ongaro, 22 21010 Cardano al Campo (Varese) Telefono 0331/ 261788-339/5654994

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIRABELLA, ALESSANDRA E-mail PEC Nazionalità alessandra.mirabella89@gmail.com alessandra.mirabella@pec.tsrm.org Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dott.ssa Mariarosa Gaudio Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Mariarosa Gaudio Indirizzo(i) Telefono(i) 0677056792 Fax 0677056797 E-mail mgaudio@hsangiovanni.roma.it PEC

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax  . F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO Indirizzo CHIODO Telefono 360 526981 Fax E-mail c.chiodo@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Claudia BESSONE via Chambery 4C 10141 TORINO tel. 3351222568 fax. 011-6502068 E-mail cbessone@interfree.it 1954. Nata a Torino. 1971. "Lower Certificate of Cambridge" dimostrando

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessandro Cresceri Indirizzo Via Giuseppe Frau, 29 25126 Brescia Telefono 320.4321621 Fax 030.9145402 E-mail alessandro.cresceri@aod.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO E DIDATTICO di Giovanna LUCENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di Laurea Specialistica per Infermiere e Ostetrica conseguito presso L università degli studi di Genova nell

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2016/2017 (settembre 2016)

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2016/2017 (settembre 2016) Offerta formativa di primo e secondo livello, corsi di A.A. 2016/2017 (settembre 2016) Università Statali Università: L'Aquila -Management per le funzioni di coordinamento nell infermieristica e ostetricia

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (Abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia

Dettagli

Regione Puglia AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI DIREZIONE SANITARIA

Regione Puglia AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI DIREZIONE SANITARIA Oggetto: Curriculum vitae dott. PETITTI Gaetano, nato a Napoli il 10/11/1966, residente in Bari, via degli Alpini d italia 14, dirigente Medico presso la Direzione di Presidio dell ospedale Pediatrico

Dettagli